PROGETTI E ATTIVTA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI E ATTIVTA ANNO SCOLASTICO 2016/17"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di CESIOMAGGIORE Scuole dell Infanzia di e, Scuole Primarie di maggiore,, e Scuola Secondaria di primo di maggiore Via Grei, CESIOMAGGIORE (BL) Telefono: blic807006@istruzione.it PEC.: blic807006@pec.istruzione.it Sito web: PROGETTI E ATTIVTA ANNO SCOLASTICO 2016/17 SCHEDA P02 A02 rinforzo di abilità linguistiche, logico matematiche ed espressive bambini di 5 anni 21 A02 approccio alla lingua inglese 2^ 20 A02 Rally matematico incontro con alunni A02 Eureka! Funziona! 4^ 18 esperti del progetto A02 Problemi: risolvere e formulare problemi.. rally matematico 4^ 16 incontro con alunni maggiore A02 laboratori del tempo prolungato 1^ A 25 visita+ laboratorio museo laboratori museo P02 Parliamo di matematica anche in rete visita alla scuola di Foen 20,00 acquisto CD per documentazione percorso P02 Colorare l Italia 1^A 25 25,00 acquisto materiale P02 Librando 2^ B 27 visita alla biblioteca di maggiore P02 KET 3^ A e B 47 New Cambridge Institute+ esperto madrelingua 500,00 madrelingua P02 CLIL sec. 1 2^-3^ A e B 92 P02 Solo insetti? Tutti i plessi di sc. Primaria 3^-4^ 114 SIG. Roncen Nicola 200,00 4 ore x 4 plessi SCHEDA Fuori scuola 3^ - 4^ 22 insegnante sc. In ospedale 2 interventi a scuola n. 2 uscite all'ospedale di Feltre Artessere 1^-4^-5^ 30 Canova Rosanna 0 Philosophy for children laboratorio di corresponsabilità educativa/patto di comunità laboratorio di corresponsabilità educativa/patto di comunità formazione genitori patto di corresponsabilità 2^B, 3^ A e B tutti gli alunni del 505 tutti gli alunni del 505 tutti i genitori del 74 Cinzia Villari coop Itaca Parrocchie, Comuni, Genitori, Ass. culturali, coop ricreative Itaca e Parrocchie, Comuni, Genitori, Ass. culturali, ricreative e 800,00 coop Itaca 200,00 esperto coop Itaca esperto coop Itaca conferenze formazione genitori cittadinanza e legalità tutti i genitori del Psicologa (Gazzi Cristina) 500,00 conferenze

2 SCHEDA P04 incontro con Gruppo Folk gruppo folk di maggiore 8 ore il Centro di Ed. Ambientale del parco in Val Canzoi 2^ 25 Ente Parco Dolomiti Bellunesi escursione di ½ giornata 112,00 La scuola e i giochi dei nonni nonni di alcuni bambini Giochi da Museo Om Salvarech, Anguane e Matharol la nostra scuola ieri e oggi storie di lupi, gobbi e streghe priomaria 5^ 13 1^ 13 genitori,insegnanti, ricercatori storici, ex alunni 140,00 160,00 Per visita e laboratorio 140 x visita e laboratorio, 20 libro 140,00 per laboratorio acqua e qualità dei corpi idrici superficiali esperti ARPAV qualità dell aria in ambiente urbano 5^ 13 esperti ARPAV interventi di ed. ambientale a cura dell ARPAV 4^ 16 esperti ARPAV Come ti salvo l acqua Acqua: passato, presente e futuro Acqua: passato, presente e futuro P04 Laori de na olta P04 Le pietre raccontano 3^ 10 5^ ^-4^-5^ 39 esperti BIM ARPAV, Raveane Andrea esperti BIM, ARPAV, insieme si può esperti BIM, ARPAV, insieme si può visita ad una sorgente visita ad un impianto di produzione energia visita ad un impianto di produzione energia uscita al museo etnografico di 2 uscite a Feltre cl. Nicolò Doglioni, 5^ e uscite nel Silvana Vignaga, territorio3^-4^-5^ 35,00 acquisto materiale 621, per museo + 341,60 per stampa libretto P04 di seme in seme classi 62 personale ass. Coltivare condividendo uscita al museo etnografico di X 1^ e 2^ 380, xacquisto di concime, terra, semi, 280x P04 Dall orto a una sana alimentazione 2^ e 3^ A 40 Enaip, museo, coltivare condividendo", coop "la fiorita", U.S., Comitato di Pullir, genitori e nonni 160,00 stampa foto e acquisto materiale FC e alimentare

3 SCHEDA P05 A05 Gioco per crescere Giovanna Bonavolontà 1.089,00 pagato dagli Alpini A05 ogni occasione è buona per far festa A05 il mio amico libro A05 liberi di danzare classi 62 Luana Sbardellotto 690,00 pagamento esperta (620,00 + spese A05 Fotografando 5^ 12 Rudy Bortolas, Laura Chierzi 80,00 P05 Un mondo di uomini bambini Mauro Lampo, nonni P05 Tutti insieme con la musica classi 83 Salton Nelso 1.762, ,00 per pagamento 54 ore esperto + 50 sviluppo foto P05 Incontriamo l arte classi 83 Bortot Franca 434,00 ore 20 artista P05 scuola in coro Gruppo folk di classi 88 maggiore esperti di musica 600,00 esperti P05 dalla realtà alla fantasia classi 88 P05 Libriamo classi 88 uno scrittore, un illustratore visita alla Biblioteca e al C. del Libro parlato P05 Il Natale passeggiando classi 53 uscita per le vie del paese P05 Leggere è un avventura classi 53 lettori del progetto Libriamo (Biblioteca ),lettori comune di Feltre Maratona di lettura uscita a Feltre Centro del Libro parlato, uscita per Sfida all'ultima pagina concorso. 300,00 Acquisto 5 librerie e cuffie per audiolibri SCHEDA P06 P06 Contrastare gli stereotopi 3^ - 4^ 32 P06 orientamento Primarie e, 5^ 5^ 1^ A e B sec. 1 gardo 71 Uscita a per alunni di materiale F.C. P06 Impariamo ad orientarci: 1^A e B 46 2^A e B 45 3^ A e B 47 genitori, operatori dei tre settori economici, rete orientamento, ex alunni, esperti dei sistemi formativi e del lavoro, Enaip, I.I.S. Follador, laboratori con Museo n. 2 uscite a visita a Birreria e Caste Lusa n. 2 uscite a partecipazione a fierainform@ laboratori Museo laboratori Museo

4 SCHEDA P09 A09 Esperienze in piscina bambini di 5 anni 21 Istruttori Ondablu di S. Giustina 1.340, per trasporto, 840,00 per pagamento corso A09 giochiamo con l acqua di 36 Istruttori Ondablu di Pedavena 1.950,00 750,00 per trasporto, per pagamento corso nuoto A09 Più sport a scuola di classi 62 Esperti varie discipline sportive A09 Più sport a scuola classi 52 Esperti varie discipline sportive di S. Giustina, campo di bocce Umin e bocciodromo Feltre 2.521, per corso di nuoto e 200 x materasso P09 Giochi Sportivi Studenteschi e avviamento alla pratica sportiva tutti gli alunni 138 Istruttori Ondablu uscite per gare sportive e corso di nuoto 4.420, per trasporto, per corso nuoto, 360 materiale SCHEDA A scuola in sicurezza 36 Maresciallo Lazzarotto conoscere gli animali d affezione per amarli e rispettarli 1^ 13 personale ENPACA si corro lontano perché mangio sano classi 62 operatori ULSS, esperti Museo per cl. 3^ 140,00 Per corro lontano perché mangio sano 4^ - 5^ 22 operatori ULSS, esperti Donazione di sangue /donazione di organi 3^A e B 47 operatori ULSS n. 2 di Feltre Sicurezza tutti i plessi di sc. Primaria classi 278 nonno vigile, vigile, unità cinofila, protezione civile, dott.ssa Francesca malacarne, dott.cassol si salvi chi sa/scuola sicura bambini 5 anni 21 ULSS. n. 2 Feltre Emozioniamoci 2^- 3^-4^ ,00 sviluppo foto e F.C. una merenda sana di classi 80 5^ ,30 5^ ,30 Emozioniamoci (Crisalide quota parte a carico del pl.) classi 67 Dott. 231,25 5^ ,25 3^A e B ,90

5 SCHEDA A12 Accoglienza 53 A12 star bene a scuola accoglienza tutte e 36 Spazio ascolto tutti gli alunni 138 Gruppo per auto-mutuo aiuto per alunni con DSA alunni con DSA 17 Ricerca azione psicologa Medot 500,00 esperta servizio di supporto Psicopedagogista insegnnati psicopedagogista Gazzi cristina 1.360,00 esperta pronti, 3 scuole dell' 89 personale ULSS n. 2 CTI di feltre 90,00 quota adesione per classi prime 30 sezione Comincio bene la scuola scuole primarie classi 1 e personale ULSS n. 2 CTI di feltre 240,00 quota adesione 30 x classe

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

PROGETTI POF 2014-2015

PROGETTI POF 2014-2015 PROGETTI POF 2014-2015 SCUOLA INFANZIA VOLTANA FUNNY ENGLISH FOR CHILDREN (De Fazio Antonella) PASSI DI DANZA (Palini Alessandra) con il contributo dell A.S.D. Passi di danza SCUOLA INFANZIA S.BERNARDINO

Dettagli

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado Verso la scuola primaria Verso la scuola secondaria di 1 grado (alunni con disabilità) PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE Facilitazione del passaggio degli alunni tra i diversi ordini

Dettagli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Via Manzoni n 1 * 33041 AIELLO DEL FRIULI * (Udine) * Tel. 0431/99160 Cod. Fisc.: 81001360304 Fax: n 0431/974721 * E-mail: UDIC821005@istruzione.it

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MUSSOI ACCOGLIENZA Durante le prime settimane di scuola gli alunni saranno coinvolti in attività a tema condiviso, per riprendere i legami con i compagni,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI PROGETTO DI UTILIZZO DELL ORGANICO DI POTENZIAMENTO SCUOLA PRIMARIA L Istituto Comprensivo di Luserna S. Giovanni è composto da 4 plessi di scuola dell infanzia,

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie

SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie X ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE STEFANINI Scuola secondaria di I grado Stefanini SCEGLIERE LA SCUOLA SECONDARIA: Incontro con le famiglie Venerdì 22 Gennaio 2016 IL X ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere n. 4

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA FUNZIONE STRUMENTALE Area 4 Interventi e servizi per studenti Responsabile sostegno Anno scolastico 2009-2010 Relazione finale

Dettagli

CREARLEGGENDO 17^ edizione

CREARLEGGENDO 17^ edizione Istituto Comprensivo Canelli Comune di Canelli presentano CREARLEGGENDO 17^ edizione Canelli dall 1 al 9 giugno 2016 Inaugurazione 1 giugno 2016 alle ore 10,00 Canelli Area pedonale di Piazza Cavour In

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015.

DURATA DEL PROGETTO Il periodo interessato è da Marzo a Maggio 2015. PREMESSA La Cooperativa A Piccoli Passi porta avanti da alcuni un progetto di educazione ambientale, Ali mentiamoci, volto a sensibilizzare i bambini dell infanzia e della scuola primaria all uso e consumo

Dettagli

3. OFFERTA FORMATIVA DEI PLESSI

3. OFFERTA FORMATIVA DEI PLESSI 3. OFFERTA FORMATIVA DEI PLESSI SCUOLA PRIMARIA ALBERT SABIN 3.1. CLASSI PRIME (presso la Scuola Primaria ingresso da via Locatelli) 27 ore settimanali Primo : 28 ore settimanali o pomeriggio (lunedì e

Dettagli

I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016. Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado

I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016. Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016 Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado CONTINUITA La Continuità, all interno di un Istituto Comprensivo, assume un importanza notevole.

Dettagli

RIEPILOGO PROGETTI. Allegato al P.O.F. 2008-2009

RIEPILOGO PROGETTI. Allegato al P.O.F. 2008-2009 RIEPILOGO PROGETTI Allegato al P.O.F. 2008-2009 PLESSO DI OSNAGO TITOLO TIPOLOGIA CLASSI DURATA ESPERTO COSTO CANTO ANCH IO ED. MUSICALE TUTTE 110 ORE PASQUALE AMICO 5132.05 D.S. DA OTTOBRE QUANTE STORIE

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE. Plesso di Villadose

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE. Plesso di Villadose ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE Anno Scolastico 2009/10 SCHEDA PRESENTAZIONE PROGETTO Plesso di Villadose 1. Denominazione e descrizione sintetica del progetto Amico prosecuzione libro: Storie di analoghe

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Premessa L educazione si colloca al centro dello sviluppo sia della persona che della comunità: il suo compito è quello di consentire a ciascuno di noi, senza eccezioni, di

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE 1.Data di compilazione 19 MAGGIO 2015 2. Istituto Scolastico promotore

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO A 1 Funzionamento amministrativo generale A 2 Funzionamento didattico generale P 1 CONTINUITA' - DIARIO A PIU' MANI ENTRATE Num DATA S.voce * Oggetto Importo 87 21/06/2014 5 2 0 F ULTERIORI QUOTE DIARIO

Dettagli

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 Le proposte hanno come sfondo, obiettivi e modalità di formazione, fissati nella direttiva del Sovrintendente Scolastico in materia

Dettagli

ATTIVITÁ PROGETTUALE A.S. 2015 2016

ATTIVITÁ PROGETTUALE A.S. 2015 2016 ATTIVITÁ PROGETTUALE A.S. 2015 2016 INFANZIA FINANZIAMENTO OPERATORE DESTINATARI PROGETTO DIRITTO ALLO STUDIO FONDO D ISTITUTO IMMIGRAZION CONTRIBUTO FAMIGLIA ALTRO COSTO ZERO COLLABORATORI ESTERNI INSEGNANTI

Dettagli

Coordinatore Zanardo Cristina

Coordinatore Zanardo Cristina Scuola Primaria G. Marconi Via Panizzut, 7 33070 Budoia - PN Tel. Fax. 0434-654490 Coordinatore Zanardo Cristina SCUOLA PRIMARIA DI BUDOIA La scuola è strutturata su due edifici adiacenti e comprende:

Dettagli

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE Matematica facilissima 1 Erickson Trento 2002 didattica matematica Matematica facilissima 2 Erickson Trento 2003 didattica matematica Matematica facilissima 3 Erickson Trento 2003 didattica matematica

Dettagli

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

Il comitato direttivo

Il comitato direttivo Chi siamo Scuola Viva è l Associazione dei Genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Medolla, nata nel 1999 e formata da un gruppo di mamme e papà che desiderano

Dettagli

Oggetto: calendario attività di continuità e scuole aperte e iscrizioni a.s. 2014/2015.

Oggetto: calendario attività di continuità e scuole aperte e iscrizioni a.s. 2014/2015. Prot. n. 6886 / B19 Chieti, 12 dicembre 2013 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo n. 3 Chieti Via Pescara, 211 66100 Chieti tel. 0871 55 12 74 - fax 0871 56 25

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAPPELLA MAGGIORE. progetti approvati dal Collegio Docenti in data 15 novembre 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAPPELLA MAGGIORE. progetti approvati dal Collegio Docenti in data 15 novembre 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAPPELLA MAGGIORE progetti approvati dal Collegio Docenti in data 15 novembre 2013 Progetti d Istituto (parte 1 di 3) Il portale della Scuola Spazio-Ascolto Orientamento

Dettagli

MALNATE La città dei bambini. Roma, 23 novembre 2015. Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA)

MALNATE La città dei bambini. Roma, 23 novembre 2015. Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA) MALNATE La città dei bambini Roma, 23 novembre 2015 Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA) LE MOTIVAZIONI PERCHE LA CITTA DEI BAMBINI Poche risorse Target ben identificati Se va bene ai bambini va bene

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA

PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA TITOLO PROGETTO Gira Gira Mondo Orto in cassetta Bancarella alla Festa del Fungo Vivere la cittadinanza ( laboratorio

Dettagli

Schema di un'unità di apprendimento

Schema di un'unità di apprendimento Schema di un'unità di apprendimento Istituzione scolastica Denominazione/titolo I.C.S. De Nicola Sasso Exp(l) orando i sapori del mondo Target/contesto (classe, tipologia di scuola, contesto classe) Classi

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

PLURALITA DEI LINGUAGGI

PLURALITA DEI LINGUAGGI SEZIONE 3- COSA FACCIAMO:I PROGETTI PREVENZIONE DEL DISAGIO SPORTELLO PSICO PEDAGOGICO Nelle emergenze educative, per tutti gli ordini di scuola, offre consulenza psicologica alle famiglie ed agli insegnanti.

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2015 PREMESSA Il Programma Annuale deriva direttamente dal Piano dell Offerta Formativa dell Istituzione Scolastica ed è funzionale

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA In questa sezione è possibile trovare tutto ciò che la scuola mette in campo in termini progettuali per poter ampliare l'offerta formativa, al fine di costruire un percorso

Dettagli

Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16

Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16 Corsi per Direttiva 90 anno scolastico 2015/16 ENTE TITOLO INIZIATIVA SEDE SVOLGIMENTO PERIODO DI SVOLGIMENTO DIRETTORE/RESP CORSO DESTINATARI ADSTAT Conoscere i disturbi specifici dell apprendimento:

Dettagli

Educare. all ambiente e

Educare. all ambiente e Educare I.C.S. Aldo Moro Canegrate Scuola Primaria Anno Scolastico 2007/2008 all ambiente e alla solidarietà! ONLUS della Parrocchia di S. Teresa del B.G. Piazza M.Grappa, 1-20025 - LEGNANO (MI) Tel. 0331

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

ISTITUTO DONADONI Anno scolastico 2015-2016 PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA IN RAPPORTO CON IL TERRITORIO

ISTITUTO DONADONI Anno scolastico 2015-2016 PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA IN RAPPORTO CON IL TERRITORIO ISTITUTO DONADONI Anno scolastico 2015-2016 PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA IN RAPPORTO CON IL TERRITORIO SCUOLA INFANZIA Denominazione destinatari In Rapporto con Territorio Intercultura

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico OPEN DAY Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it 1 Sede Operativa per la Formazione Continua e Superiore Attività conformi

Dettagli

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S.CROCE SULL ARNO 56029 Santa Croce sull Arno (Pisa) - Via Pisacane, 15 - tel. 0571-30069 - fax 0571-30693 C. F. n 91009050500 e-mail piic810006@istruzione.it sito web: www.icsantacrocesa.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

SCHEDA DEL PROGETTO N 02 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N 02

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso :

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso : Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Home > Printer-friendly PDF > scuola dell'infanzia Archimede di Persichello Plesso : via Ostiano, 44 26043 Persichello (Cr) Tel. 0372

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2013/2014. Titolo Referente Ambito SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità

PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2013/2014. Titolo Referente Ambito SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità PROGETTI DI CIRCOLO SPORTIVAMENTE Nigris Anna Maria Educazione motoria e psicomotricità MUSICA VIVA Nigris Anna Maria Educazione musicale con la Banda di Madrisio INGLESE HAPPY SCHOOL Piccoli Cristina

Dettagli

PROGETTO ANNO-PONTE SCUOLA INFANZIA BETTOLLE-SCUOLA PRIMARIA PIEVE DI SINALUNGA SO-STARE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2013/2014

PROGETTO ANNO-PONTE SCUOLA INFANZIA BETTOLLE-SCUOLA PRIMARIA PIEVE DI SINALUNGA SO-STARE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2013/2014 PROGETTO ANNO-PONTE SCUOLA INFANZIA BETTOLLE-SCUOLA PRIMARIA PIEVE DI SINALUNGA SO-STARE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S. Abstract: Il progetto nasce dalla necessità di inserire gradualmente alla Scuola Primaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MASACCIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MASACCIO" ( ARIC827001 ) Viale Gramsci, 57-52027 San Giovanni Valdarno (AR) tel. 055 9122171 fax. 055 9122235 p.el. ARIC827001@istruzione.it pec. ARIC827001@pec.istruzione.it

Dettagli

Circolare n. 23. 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. primaria) ore 17.00-19.00 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. secondaria di 1 ) ore 15.00 17.

Circolare n. 23. 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. primaria) ore 17.00-19.00 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. secondaria di 1 ) ore 15.00 17. Prot 4084/24.09.2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo VIA NITTI RMIC8F3003 - cod. fis. Via F. S. Nitti n. 61 - Roma 00191

Dettagli

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014 Ai Sigg. Docenti Al D.S.G.A Sedi OGGETTO: Piano Annuale delle Attività a.s. 2014/2015 Piano annuale delle attività Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO LUCIA E-mail lucia.esposito69@istruzione.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 1965 ESPERIENZA

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

tel./fax 030 802170 030 8901228

tel./fax 030 802170 030 8901228 M i n i s t e r o d e l l I s t r u z io n e, d e l l U n i v e r s i t à e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIORGIO LA PIRA Via Verdi, 1 25068 SAREZZO (Bs) tel./fax 030 802170 030 8901228 Pec: bsic8af00v@pec.istruzione.it

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia 15 ottobre 2015 Prot. n. 2880 Al Collegio dei Docenti e p.c. Al Consiglio d Istituto Ai Genitori Agli Alunni Al Personale ATA Al sito WEB OGGETTO: Atto d indirizzo del dirigente scolastico per la predisposizione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p. 24016 - Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p. 24016 - Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p. 24016 - Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale : 94015540167 E-mail: bgic87100v@istruzione.it Pec:

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente PICCHI MARIA LETIZIA Plesso Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione A e B (anni 5) Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» IL NOSTRO LOGO Sulla facciata e sulla maglietta CONTINUA ALLA SECONDARIA LA FINALITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO "Una scuola in cui crescere e sviluppare le capacità

Dettagli

ORIENTAMENTO. Secondaria Grotte S. Stefano

ORIENTAMENTO. Secondaria Grotte S. Stefano Secondaria Grotte S. Stefano Cavalletti - Prosperoni Alfabetizzazione e recupero linguistico per stranieri Cavalletti - Menghini Certificazione linguistica KET (Key English Test) Cavalletti C.L.I.L. Madrelingua

Dettagli

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 \ I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO / PERTINI 1 Referente progetto Denominazione progetto Periodo Classe/i Breve descrizione 01 DI LUCA ANNA

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Scuola dell'infanzia di Borgano

Scuola dell'infanzia di Borgano www.istitutocomprensivolamporecchio.it Scuola dell'infanzia di Borgano Indirizzo : Via L. da Vinci Telefono : 0573/81152 4 insegnanti di sezione 1 insegnante di religione 1 cuoco 2 collaboratrici scolastiche

Dettagli

PROGETTI SPAVENTA A.S. 2015/2016

PROGETTI SPAVENTA A.S. 2015/2016 Referente Progetti Progetto Classi coinvolte Risorse Umane: docenti interni ed esperti esterni 1 Morelli Anna Maria Mammarella Francesco (Funz. Strum.area C) Tutte le classi Docenti interni Ore 145 di

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale G. Piola Via M. d Azeglio 41 20833 Giussano Tel: 0362/850674 Fax: 0362/850614 e-mail uffici: miic83500a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

Relazione al Programma Annuale 2016

Relazione al Programma Annuale 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CADORAGO Scuole Primarie e Secondarie di 1 grado di Cadorago, Caslino al Piano e Guanzate via Alfieri, 1 22071 Cadorago

Dettagli

ISCRIZIONI CLASSI PRIME

ISCRIZIONI CLASSI PRIME ISCRIZIONI CLASSI PRIME Scuola secondaria 1 grado Anno scolastico 2014/2015 Tempo normale DISCIPLINE Ore settim. Italiano 6 Storia e geografia 4 Lingua Inglese 3 Lingua Francese 2 Matematica Scienze Tecnologia

Dettagli

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA : Lingua Inglese INSEGNANTE ROSSIELLO ANNA CLASSE II C LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Alla scoperta dei SEGNI DEI ROMANI- Arte,Sport,

Dettagli

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI FINALITA DEL PROTOCOLLO Il protocollo definisce le tappe di un percorso condiviso che favorisca l accoglienza, l inserimento e l integrazione dei bambini

Dettagli

EVENTI DI FINE ANNO PLESSO SANTI MAGGIO 2015

EVENTI DI FINE ANNO PLESSO SANTI MAGGIO 2015 EVENTI DI FINE ANNO PLESSO SANTI MAGGIO 2015 15 ORE 9.00-13.00 Plesso Santi TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA PLESSO FILZI CALVINO-SANTI 20 LEZIONE APERTA INGLESE Alunni 3 anni sezioni A-C-D SCUOLA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto 22 gennaio 2016 Alla SCUOLA PRIMARIA tutti i bambini proseguono nel loro percorso di crescita, cominciato alla Scuola dell Infanzia e raggiungono obiettivi: cognitivi

Dettagli

ICS BUSCAGLIA Cinisello Balsamo a.s. 2015-2016 PROGETTI dell Istituto INFANZIA GRAN SASSO. bambini di 3 anni

ICS BUSCAGLIA Cinisello Balsamo a.s. 2015-2016 PROGETTI dell Istituto INFANZIA GRAN SASSO. bambini di 3 anni ICS Cinisello Balsamo a.s. 2015-2016 PROGETTI dell Istituto MACROAREE E SOTTOPROGETTI STAR BENE A SCUOLA (P1) Accoglienza Progetto accoglienza: bambini di 3 anni Progetto accoglienza: bambini di 3 anni

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 SCHEDA DI ADESIONE CONCORSO Momenti di Sport SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 Il sottoscritto Nato a il Residente a CAP Prov. Via/Piazza Nr. Tel. Fax cell. e-mail Allievo della scuola di CAP Prov. classe

Dettagli

CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 DISCIPLINA : Lingua Inglese INSEGNANTE PORQUEDDU ELISABETTA CLASSE II A-B LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) SEGNI...TRA

Dettagli

PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Progetto Classi coinvolte Docenti Periodo Durata interventi. Secondaria A. Frank

PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Progetto Classi coinvolte Docenti Periodo Durata interventi. Secondaria A. Frank PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015 OBIETTIVO : SCUOLA COME LUOGO DI APPRENDIMENTO ORIENTATO ALL INNOVAZIONE MUSICA Musica cl. 2^ Docenti di musica di classe e insegnante di musica della Suola Secondaria

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado di Iseo

Scuola Secondaria di I grado di Iseo Scuola Secondaria di I grado di Iseo COMPETENZE ESPERTE (1) LIFE SKILLS (2) CROCE ROSSA (9) ORIENTAMENTO (3) GEMELLAGGIO (8) PROGETTI SECONDARIA DI ISEO KANGOUROU (4) LETTORE MADRELINGUA INGLESE (7) SPORTELLO

Dettagli

CAMP SPORT. centro estivo per ragazzizi

CAMP SPORT. centro estivo per ragazzizi CAMP SPORT centro estivo per ragazzizi 2015 da i 3 ai 16 anni FILOSOFIA CAMP SPORT 2015 che estate sogni? CAMP SPORT è la proposta di AREA LIBERA per dare la possibilità ai ragazzi di trascorrere un estate

Dettagli

Promozione. alla lettura. Catalogo 2014-2015. Tema EXPO ALIMENTAZIONE

Promozione. alla lettura. Catalogo 2014-2015. Tema EXPO ALIMENTAZIONE Promozione alla lettura Catalogo 2014-2015 Tema EXPO ALIMENTAZIONE Il catalogo Il catalogo propone un ventaglio molto ampio di proposte, raccolte in funzione dell età dalla primissima infanzia, agli adulti

Dettagli

PREMESSA LE STRUTTURE

PREMESSA LE STRUTTURE 1 PREMESSA Nell'elaborare la nostra Offerta Formativa abbiamo cercato di armonizzare le indicazioni ministeriali con le aspettative e i bisogni dell'utenza (alunni, docenti, genitori e personale ATA):

Dettagli

Una scuola per crescere insieme

Una scuola per crescere insieme FATTORI DI QUALITÁ Le bambine e i bambini, in quanto persone, sono al centro del Progetto Educativo: sono accolti con il loro bagaglio di esperienze, con la loro voglia di scoprire e di imparare, perché

Dettagli

POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA

POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA Sinergicamente Cooperazione Scuola-Famiglia-Territorio attraverso sei aree di intervento: socio-antropologica e multiculturale, teorica e psico-pedagogica, linguistica

Dettagli

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Da anni la Provincia di Varese realizza progetti di educazione alimentare per le scuole di ogni ordine e grado,

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015

Anno Scolastico 2014/2015 Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado G.Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno - 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/222110 Fax 0882/222157 Sito web : www.icpalmierisangiovannibosco.it

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto. Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto. Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto 20 gennaio 2016 La Scuola Secondaria di I grado completa il primo ciclo di istruzione Scuola dell educazione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2014-2015 Scuola Primaria di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2014-2015 Scuola Primaria di Orgiano ISTITUT CMPRNSIV STATAL A. PALLADI Via D. Alighieri, 4 3606 Poiana M. (VI) 0444 89805-0444 99098 Mail: icspojana@tiscali.it PIAN DLL FFRTA FRMATIVA anno scolastico 014-015 Scuola Primaria di rgiano SPAZI

Dettagli

Elenco progetti POF e referenti

Elenco progetti POF e referenti Elenco progetti POF e referenti PROGETTI SALUTE 1. Star bene insieme sportello d ascolto - Bacciolo 2. Educazione all affettività e alla sessualità Bacciolo 3. Aranciamoci G. Buonafonte 4. Educazione all

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCAGORGA-MAENZA Via Cristoforo Colombo, 262 Roccagorga (LT) 0773/958025 Fax 0773/1999765

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 CONTINUITÀ EDUCATIVA E DIDATTICA DOCENTI RESPONSABILI Virginia Caldarese FINALITA ED OBIETTIVI Promuovere iniziative didattiche che

Dettagli

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole IL PROGETTO IN BREVE Un gruppo di lettori volontari costituito da insegnanti e studenti, segue un ciclo gratuito di lezioni dedicate alla recitazione e alla lettura

Dettagli