Liuc a.a 2014/15 Industria della concia e della calzaturiera e sostenibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liuc a.a 2014/15 Industria della concia e della calzaturiera e sostenibilità"

Transcript

1 Liuc a.a 2014/15 Industria della concia e della calzaturiera e sostenibilità Aurora Magni 12 dicembre 2014

2 L'Italia è il primo produttore di calzature nell'unione Europea, il decimo produttore di calzature per numero di paia nel mondo e il quarto Paese esportatore a livello mondiale, ma il secondo in termini di valore. E' da sempre leader indiscusso tra i produttori di calzature di fascia alta e lusso, ad elevato contenuto moda. Il settore calzaturiero italiano è uno dei pilastri del Sistema Moda. Conta aziende e addetti (dati anno 2013), un saldo commerciale da sempre attivo e rappresenta una realtà di estrema rilevanza quali-quantitativa nell'economia italiana. (Fonte: Assocalzaturifici)

3

4

5

6 Fasi di lavorazione calzatura Taglio pelle Attrezzi per taglio a mano tradizionale; Pressa per taglio con fustella Sistemi automatizzati per taglio in continuo (con supporto di Cad): a lama tagliente (semplice o doppia) a lama vibrante laser a ultrasuoni a getto d acqua Ritagli, scarti non sempre riutilizzabili, dimensioni piccole e irregolari,presenza di sostanze chimiche

7 LA GIUNTERIA In tale fase di lavoro vengono assemblate, per cucitura, le diverse componenti della tomaia e si sviluppa, essenzialmente, nelle due sottofasi di preparazione e orlatura. La preparazione comprende operazioni quali timbratura, spaccatura, scarnitura, bordatura e altre complementari per la tomaia

8 L operazione di giunteria prevede la messa in forma della tomaia e della fodera mediante incollaggio e ribattitura dei vari componenti. La tomaia viene poi rifinita nella fase di orlatura, che consiste nel cucire le parti precedentemente assemblate e nel rifilare le parti di materiale eccedenti la cucitura. Completata così la tomaia, allestita dalla giunteria e predisposta dall orlatura per il montaggio, con l aiuto di tutti i supporti necessari affinché il prodotto finito mantenga inalterate le sue linee strutturali, si passerà alla preparazione del sottopiede.

9 L ORLATURA

10 Fasi prima del montaggio preparazione delle suole preparazione dei tacchi preparazione degli accessori confezione della calzatura sulla forma preparazione del fondo (composto da suola, sottopiede, tacco, viti, chiodi, ecc) fissaggio del fondo alla tomaia

11 Il sottopiede viene dapprima fissato alla forma per mezzo di chiodi; tra la fodera e la tomaia si introduce quindi il contrafforte e si applica il puntale. A questo punto la tomaia viene appoggiata sopra la forma completa di sottopiede. Allora l operatore, grazie ad una pinza, effettua il tiraggio della tomaia in direzione della punta, fissandola con un chiodo al sottopiede; completa poi il montaggio della punta con altri quattro chiodi e fa aderire la tomaia alla forma fissandola tutt attorno per mezzo di altri chiodi. Un filo di ferro, teso con forza lungo i cinque chiodi che sono serviti per il premontaggio della punta, servirà a mantenere perfettamente distesa, sulla punta della forma, la parte anteriore della tomaia.

12 A questo punto, sul giro del margine servito per il montaggio della tomaia sulla forma, ad esclusione della parte posteriore (la boetta) dove andrà applicato un girello in cuoio per il tacco si fisserà una striscia di cuoio (guardolo) contemporaneamente alla tomaia e al sottopiede, con una cucitura orizzontale. Effettuata la cucitura, tolti i chiodi di fissaggio della tomaia e il filo di ferro della montatura, si procede alla rifilatura della parte di tomaia eccedente la cucitura del guardolo; occorre, poi, spianare sia il guardolo che il girello in modo da farli aderire lungo tutto il giro del montaggio.

13 A questo punto, sul giro del margine servito per il montaggio della tomaia sulla Dopo aver inchiodato il giro posteriore della suola, viene fissato il tacco mediante punte metalliche che verranno poi ribattute sul calcagno ferrato della forma. Dopo l ancoraggio del tacco, viene fissato il soprattacco con una serie di chiodi di acciaio o di rame, che possono avere anche una funzione ornamentale.

14 Si procede quindi alla smerigliatura dei tacchi che verranno cardati e colorati insieme al bordo fresato della suola con uno spazzolino di tasso. A questo punto, sul bordo della suola e sul tacco, si passa la cera a caldo, realizzando così l operazione di sformatura. Si toglie ora la forma, si incolla la tallonetta di pelle col marchio impresso a caldo, si infilano le stringhe e si ripone il paio nella sua scatola. asciugato, si passerà una cera liquida per mezzo di un tampone. La pulitura e la lucidatura della tomaia dovrà essere effettuata prima di togliere la forma, applicando una crema di lucido neutro per mezzo di un panno di tela umido e passando poi alla lucidatura con una pezza di lana di cashemire.

15 Impatto ambientale Consumi energetici Emissione nell ambiente di agenti chimici, polvere di cuoio, sostanze inquinanti e fumi da surriscaldamento dei materiali Inquinamento acustico Rifiuti: fusti e contenitori contaminati da colle e solventi.

16 LCA di un paio di scarpe Pelle/cuoio: CO2 allevamenti (emissioni, consumi idrici, mangini, farmaci) Concia (energia, acqua, sostanze chimiche anche pericolose, emissioni, processi di depurazione, gestione rifiuti) Materiali polimerici e tessili (energia, acqua, sostanze chimiche, emissioni, processi di depurazione, gestione rifiuti) Accessori strutturali e decorativi (es. metallo) Taglio e montaggio elementi, finissaggio (energia, sostanze chimiche, particolato, ritagli)

17

18

19 Concia (2013) Ogni anno in Europa vengono conciati In Italia il 66% dell industria europea e il 17% di quella mondiale Aziende : unità, (-0,8% sul 2012) con circa 18mila addetti, (+1,6% ). Fatturato + 9% sul 2012malgrado i continui aumenti dei prezzi della materia prima (in media +25% circa). Export +8,6%

20 La concia Rinverdimento Asportazione sporcizia, albumine, globuline solubili, sale con cui le pelli sono state conservate Calcinazione/Depilazione Depilazione, apertura delle fibre di collagene e parziale saponificazione dei grassi Scarnatura asportazione dello strato sottocutaneo del derma Rifilatura e spaccatura Divisione del fiore dalla crosta, eliminazioni contorni superflui. Ripetuti lavaggi in acqua tiepida in bottale o in aspo con elettroliti, tensioattivi, enzimi proteolitici e sostanze antibatteriche In bottale o in aspo, impiegando il % di acqua rispetto al peso delle pelli e addizionando idrossido di calcio e Solfuro di sodio a 28 C. Macchina scarnatrice Macchine rifilatrici e spacciatrici

21 Decalcinazione /Macerazione Eliminazione depilante alcalino, riduzione gonfiamento, aumento del rilassamento del collagene In passato veniva effettuata con bagni di sterco di cane o di uccelli ricchi di enzimi pancreatici, poi con enzimi pancreatici estratti da organi animali, oggi con enzimi ottenuti da batteri modificati con ingegneria genetica Sgrassaggio Asportazione dello strato sottocutaneo del derma Piclaggio /Pickel Eliminazione residui di calce, preparazione del derma alla penetrazione dell'agente conciante Bagno di acqua a C per eliminare residui e i solfuri e i solfidrati usati come depilanti nel calcinaio e che si trovano assorbiti sulle pelli trattate: l'idrogeno solforato che si libera viene captato mediante cappe di aspirazione poste sopra i bottali Bagno con emulsionanti in fase acquosa o con solventi organici clorurati. Acidificazione fino a ph=2,5-3 in soluzione salina mediante soluzioni di cloruro di sodio e acido solforico. In questa fase si libera idrogeno solforato proveniente dal solfuro di sodio ancora presente sulla pelle

22 Concia al cromo Impregnazione della pelle con sostanze chimiche che ne impediscono la putrefazione Bagno in solfato basico di Cromo Concia al naturale Impregnazione della pelle con sostanze naturale che ne impediscono la putrefazione Bagno in tannini naturali Altre tipologie di concia Pressatura e rasatura Eliminazione eccesso di acqua e resa uniforme dello spessore della pelle. Smerigliatura Resa uniforme della superficie della pelle Bagni con alluminio, zirconio, titanio, ferro (a seconda degli effetti cromatici voluti) Tannini sintetici Pressa rotativa a feltri Cilindri con superficie abrasiva Lama di aria generata da una testa di spazzolatura e sistema di aspirazione

23 Neutralizzazione Innalzamento del PH per permettere la successiva tintura. Riconcia Ulteriore trattamento per migliorare la qualità del prodotto finale. Tintura Applicazione di sostanze coloranti sulla pelle Ingrasso Attribuzione alla pelle di morbidezza e impermeabilizzazione. Rifinizioni estetiche Soluzione di bicarbonato di sodio a C o di Bicarbonato di ammonio, formiato di calcio, acetato di sodio. Sali di Cromo, tannini, sali di Al, resine ureiche, glutaraldeide. Bagni con coloranti azoici e i derivati dell'anilina. Il colorante viene pesato e sciolto in acqua calda (60-70 C), e quindi addizionato al bagno in macchine automatiche che lavorano a ciclo chiuso. A livello artigianale la tintura è spesso svolta manualmente Oli e grassi di origine animale, vegetale o sintetica, in emulsione acquosa con l'ausilio di tensioattivi stampa inkjet, trattamento con laser, con plasma freddo, ecc.

24 Asciugatura Palissonatura e folonaggio Resa di maggior morbidezza alla pelle Rifinizione Funzionalizzazione e resa estetica della pelle Per sospensione o appenditura (consiste nello spremere le pelli con apposite macchine e appenderle poi in essiccatoi ad aria calda). "Pasting": si incollano le pelli su delle lastre di materiale vario e si fanno asciugare in essiccatoi continui a galleria o piastre di acciaio (essiccamento alla termoplacca o secoterm) a cui può essere aggiunta una depressione prodotta da una pompa a vuoto (essiccamento sotto vuoto). Sollecitazioni meccaniche ottenute dalla macchina di palissonatura che produce molto rumore e notevoli vibrazioni. Nel folonaggio, le pelli vengono fatte ruotare in bottale con o senza acqua oppure segatura. Spalmatura di pigmenti di tipo organico o inorganico, leganti di varia natura, sostanze ausiliari (lucidi, plastificanti, coloranti, addensanti, reticolanti, solventi e diluenti). La rifinizione alla nitrocellulosa richiede la presenza nelle miscele coprenti di plastificanti (ftalato di butile e olio di ricino), di vernici a base di poliuretani e di solventi e diluenti, tra cui acetati, glicoleteri, alcoli, chetoni. Gli strati coprenti vengono poi fissati con una soluzione di formaldeide al 10-15%. Le tecniche adottate: rifinitura a spruzzo, a tampone e a velo.

25 Emissioni in atmosfera in conceria, i principali parametri che influenzano la qualità dell aria sono rappresentati da Composti Organici Volatili (COV), Polveri e Idrogeno Solforato. Per la produzione di calore sono inoltre utilizzate centrali termiche che, durante la combustione, emettono Ossidi di Azoto (NOx) e di Zolfo (SOx), oltre naturalmente all Anidride Carbonica (CO2)

26 Consumi idrici Per kg di pelle trattata 1900 : 80 litri 2012: 40 litri

27 Sostanze chimiche per la produzione di un metro quadrato di pelle finita si calcola siano necessari oltre 2 chilogrammi di prodotti chimici, una quota importante dei quali (circa il 30%) rientra nella categoria dei preparati pericolosi stabilita dalla normativa europea (DIR 67/548 CEE). Il cromo è parzialmente sostituito da tannini vegetali

28 Rinverdimento: Acqua, prodotti antibatterici, agenti tensioattivi (imbibenti e sgrassanti) Depilazione/calcinazione: Acqua, agenti depilanti (solfuro di sodio, solfidrato di sodio), agenti alcalinizzanti (idrossido di calcio), prodotti antiruga, prodotti enzimatici Decalcinazione/Macerazione /Sgrassaggio: Acqua, Agenti de calcinanti (solfato d ammonio, acidi deboli, cloruro d ammonio), prodotti tensioattivi, prodotti enzimatici Pickel: Acqua, acido formico, acido solforico, Sali neutri, prodotti antimuffa, formiato di sodio, acetato di sodio, agenti sbiancanti Pre-concia (pelli conciate al naturale) Acqua, concianti sintetici (tannini, naftalensolfonici, fenolici), concianti aldeidici (glutaraldeide, formaldeide, acetaldeide) Concia Acqua, agenti concianti (Sali al cromo III,Sali di zirconio IV, Sali di alluminio III) Acqua, estratti vegetali (castagno, mimosa, tara, mirabolano ) Concianti sintetici (tannini, naftalensolfonici, fenolici..) Concianti aldeidici (glutaraldeide, formaldeide, acetaldeide) Agenti alcalinizzanti (bicarbonato di sodio, ossido di magnesio..

29 Neutralizzazione: Acqua, agenti disacidanti (bicarbonato di sodio, acetato di sodio), tannini sintetici Riconcia: Acqua, agenti riconianti (Sali di cromo, estratti vegetali, tannini sintetici, resine, acido formico) Tintura: Acqua, coloranti (metallo-complessi, acidi, basici..), acido formico, tannini sintetici disperdenti, ugualizzanti di tintura Ingrasso: Acqua, prodotti ingrassanti puri o emulsionati animali, vegetali o sintetici, agenti tensioattivi, acido fornico Rifinizione: Acqua, resine (acriliche, poliuretaniche, epossidiche), cere, coloranti e pigmenti, caseina, solventi organici vari

30

31 Materiali autarchici Cuoital, miscela di cascami di cuoio sfibrati con lattice e vulcanizzati. Sapsa Pirelli (cascami di cuoio macinati e lattice di gomma) Coriacel (cascami di cuoio, fibre vegetali e collanti.. etc.). Sughero

32

Il processo conciario. le operazioni chimiche

Il processo conciario. le operazioni chimiche Il processo le operazioni chimiche Rinverdimento - riportare le pelli al grado di umidità naturale (in seguito alla conservazione) - pulire le pelli dalla sporcizia più grossolana - solubilizzare le proteine

Dettagli

La conceria e l impatto ambientale

La conceria e l impatto ambientale La conceria e l impatto ambientale 1 Inquinamento da attività conciaria L industria conciaria, pur non essendo peggiore di molte altre attività industriale, è considerata altamente inquinante. Ciò è dovuto

Dettagli

Scopo della lavorazione

Scopo della lavorazione Rinverdimento 1 Scopo della lavorazione La prima importantissima operazione in conceria è quella di rinverdire le pelli in acqua, con lo scopo di pulirle e reidratarle. Un buon rinverdimento è fondamentale

Dettagli

Rapporto Finale. Implementazione di un supporto informatico per il bilancio ambientale GIUGNO 2001

Rapporto Finale. Implementazione di un supporto informatico per il bilancio ambientale GIUGNO 2001 Fondo FESR G.A.L. n. 7 Alto Vicentino Comparto della Concia Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto Programma LEADER II Q u e s t o p r o g e t t o è s t a t o f i n

Dettagli

Conferenza Tecnologica

Conferenza Tecnologica Conferenza Tecnologica Dott. Domenico Castiello Milano Venerdì 20 Gennaio 2012 Sistema di piclaggio e concia a basso impatto ambientale Messa a punto di un sistema di piclaggio e concia al cromo senza

Dettagli

Provincia di Forlì Cesena. Progetto. Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio. Funzione Efficienza Ambientale

Provincia di Forlì Cesena. Progetto. Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio. Funzione Efficienza Ambientale Provincia di Forlì Cesena Progetto Tecnologie e prodotti più puliti per la riduzione delle emissioni di COV Risultati della fase sperimentale Relazione relativa alla sperimentazione svolta da CALZATURIFICIO

Dettagli

Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento

Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento La quantità di Cromo (III) estraibile può rappresentare, nel prossimo futuro, una nuova sfida che le aziende conciarie

Dettagli

LA STAMPA TESSILE. La stampa tessile è una. tintura localizzata in cui i motivi grafici sono realizzati con stampi meccanici

LA STAMPA TESSILE. La stampa tessile è una. tintura localizzata in cui i motivi grafici sono realizzati con stampi meccanici La stampa tessile è una tintura localizzata in cui i motivi grafici sono realizzati con stampi meccanici Evoluzione delle principali forme di stampi: planches (tamponi in legno in rilievo) cilindri in

Dettagli

EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI DI ASPIRAZIONE DEGLI INQUINANTI

EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI DI ASPIRAZIONE DEGLI INQUINANTI EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI DI ASPIRAZIONE DEGLI INQUINANTI Torna all indice generale Introduzione alla scheda Fasi di lavorazione in reparto giunteria/orlatura (assemblaggio fodera, spalmatura mastice,

Dettagli

Tecniche di ASSEMBLAGGIO

Tecniche di ASSEMBLAGGIO Tecniche di ASSEMBLAGGIO La resina epossidica viene dunque utilizzata per l'assemblaggio strutturale di piùelementi. Esistono diversi tipi di incollaggio, tra i quali: 1. Assemblaggio in due fasi 2. Assemblaggio

Dettagli

PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN

PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN PRODOTTI LINEA LAVAGGIO BIANCHERIA SYNERGY STAR SN Sistema modulare integrato per lavabiancheria professionale. * Fino a 6 dosatori di varia portata. * Circuito di risciacquo tubi modulare. * Pescanti

Dettagli

Ci ha illustrato tutti i compiti di ogni singolo macchinario che, ha spiegato, ha una funzione ben precisa per la creazione della scarpa.

Ci ha illustrato tutti i compiti di ogni singolo macchinario che, ha spiegato, ha una funzione ben precisa per la creazione della scarpa. LUDOVICA MAURI 2 C GIRL S DAY Martedi 14 Aprile 2015 ho avuto la possibilità di partecipare con alcune mie compagne ad un iniziativa organizzata dalla nostra scuola e dalla Confartigianato Altomilanese,

Dettagli

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria AUSILAB Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in Ricerca, Sanità e Industria CARLO ERBA Reagents, un brand

Dettagli

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO GENERALITA' Un pavimento in cemento presenta una superficie molto dura, altamente porosa e mediamente

Dettagli

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale Individuazione generale delle problematiche Il rischio può essere eliminato alla fonte o contenuto o separato con misure di protezione collettiva o fronteggiato con i DPI (dispositivi protezione individuali)

Dettagli

VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO

VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO VALORI ANALITICI RICHIESTI E DA RISPETTARE PER L'OMOLOGA AL CONFERIMENTO Parametro Concentrazione Unità ammissibile ph 3 9,5 Solidi sospesi 50000 mg/l COD 60000 mg/l BOD5 50000 mg/l Azoto ammoniacale 800

Dettagli

APPENDICE I IMPIANTO TRATTAMEMTO RIFIUTI LIQUIDI NON PERICOLSI

APPENDICE I IMPIANTO TRATTAMEMTO RIFIUTI LIQUIDI NON PERICOLSI APPENDICE I IMPIANTO TRATTAMEMTO RIFIUTI LIQUIDI NON PERICOLSI LINEA TRATTAMENTO BIOLOGICO (CAPACITÀ TECNICA DI TRATTAMENTO 20 mc/h) CER Descrizione Operazioni 02 01 01 fanghi da operazioni di lavaggio

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

Concia al cromo senza pickel. D.Castiello E. Pistolesi M. Salvadori PO.TE.CO. scarl Polo Tecnologico Conciario Castelfranco di Sotto (Pisa)

Concia al cromo senza pickel. D.Castiello E. Pistolesi M. Salvadori PO.TE.CO. scarl Polo Tecnologico Conciario Castelfranco di Sotto (Pisa) Concia al cromo senza pickel D.Castiello E. Pistolesi M. Salvadori PO.TE.CO. scarl Polo Tecnologico Conciario Castelfranco di Sotto (Pisa) Introduzione L impatto ambientale dell industria conciaria e di

Dettagli

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori Marco Fontana - Roberto Riggio Struttura Semplice 20.02 Igiene industriale Utilizzo di agenti chimici nelle lavorazioni di stampa metalli pesanti

Dettagli

DPI Dispositivi di Protezione Individuale

DPI Dispositivi di Protezione Individuale 7 Individuazione generale delle problematiche Il rischio può essere eliminato alla fonte o contenuto o separato con misure di protezione collettiva o fronteggiato con i DPI (dispositivi protezione individuali)

Dettagli

Italian leader for kids! Calzature Primigi: consigli utili per mantenerle sempre in ottima forma.

Italian leader for kids! Calzature Primigi: consigli utili per mantenerle sempre in ottima forma. Italian leader for kids! Calzature Primigi: consigli utili per mantenerle sempre in ottima forma. Calzature in Gore-tex La membrana Gore-Tex Una speciale pellicola traspirante ed impermeabile che viene

Dettagli

Mobili contenitori. Ante e frontali cassetto

Mobili contenitori. Ante e frontali cassetto ALPE informa Queste pagine sono state realizzate per dare maggiori informazioni sui nostri Mobili, in modo da mantenerli sempre perfetti anche dopo anni e anni dall acquisto. Questo perché oggi viene dedicata

Dettagli

ELETTROCOLORAZIONE DELL ALLUMINIO.

ELETTROCOLORAZIONE DELL ALLUMINIO. ELETTROCOLORAZIONE DELL ALLUMINIO. MATERIALE OCCORRENTE: PRODOTTI CHIMICI: - Soda caustica ( NaOH ) - Acido nitrico ( HNO3 ) - Acido solforico ( H2SO4 ) - Acqua distillata ( H2O ) - Solfato di nichel (

Dettagli

Macchine per conceria 1

Macchine per conceria 1 Macchineper conceria 1 Bottale Èilprincipale reattore chimico della fase umida: ha il grosso vantaggio di favorire notevolmente la penetrazione dei prodotti all interno della pelle, quindi di ridurre i

Dettagli

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI C.E.R. DESCRIZIONE RIFIUTO ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI 02 01 08* rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose 02 01 09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08 02 02 04 fanghi

Dettagli

Procedure di manutenzione

Procedure di manutenzione Mercato: Oggetto: Mezzi di trasporto Procedure di manutenzione 1 Pavimenti in gomma ARTIGO Dopo la posa, proteggere sempre il pavimento con fogli di cartone o polietilene per evitare possibili danni dovuti

Dettagli

PRODUZIONE DI PASTA di CELLULOSA, CARTA E CARTONE

PRODUZIONE DI PASTA di CELLULOSA, CARTA E CARTONE PRODUZIONE DI PASTA di CELLULOSA, CARTA E CARTONE Può descriverci ora con parole sue la mansione che svolgeva? Con quale frequenza svolgeva queste operazioni? Le svolgeva ogni: _ n ore settimana _ n ore

Dettagli

Tintura. Tintura in botte

Tintura. Tintura in botte Tintura 1 Tintura Si conferisce a tutta la pelle nella sua sezione, la colorazione di base che poi sarà raggiunta in maniera definitiva con la fase di finissaggio (rifinizione) Tintura in botte 2 Le materie

Dettagli

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Capitolati Tecnici del Pellame Esigenze del produttore ed utilizzatore a confronto La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Convegno AICC Toscana Venerdì 30 Maggio 2014 Domenico Castiello

Dettagli

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI ESEMPIO D INTERVENTO Villa Manzoni a Cormano (MI) Ciclo di pitturazione: preparazione - Demolizione delle parti di intonaco sfaldanti e ammalorate. - Rinzaffo

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

ALUTEAK MANUTENZIONI E RIPARAZIONI

ALUTEAK MANUTENZIONI E RIPARAZIONI ALUTEAK MANUTENZIONI E RIPARAZIONI Graffiti Light scratch Heavy scratch ALUTEAK Union Trading Monaco TM l utilizzo e la riproduzione anche parziale di testi ed immagini non è consentita senza approvazione

Dettagli

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI GIAVA sas Manutenzione e Gestione Impianti Industriali www.giavasas.it INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI interventi di giunzione La giunzione di un nastro si rende necessaria quando bisogna

Dettagli

Macchina: OVERFLOW A PRESSIONE ATMOSFERICA

Macchina: OVERFLOW A PRESSIONE ATMOSFERICA Scheda 27 Lavorazione: TINTURA IN PEZZA Macchina: OVERFLOW A PRESSIONE ATMOSFERICA Scopo della lavorazione La tintura in overflow a pressione atmosferica è utilizzata per tingere tessuti delicati o tessuti

Dettagli

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ANCOR PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer inertizzante

Dettagli

Pitture naturali e colori UNA SCELTA CONSAPEVOLE: LA BIOEDILIZIA

Pitture naturali e colori UNA SCELTA CONSAPEVOLE: LA BIOEDILIZIA UNA SCELTA CONSAPEVOLE: LA BIOEDILIZIA FINITURE PER INTERNI NATURALI -PITTURE -ARGILLE -SMALTI -COLORI VEGETALI -PARQUET TRATTAMENTO E MANUTENZIONE BIO: -OLI E CERE -PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE -PRODOTTI

Dettagli

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Pagina 1 di 4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Realizzazione di un vaso con la tecnica a Lastra NOTE INTRODUTTIVE La tecnica di costruzione a lastra offre la possibilità di realizzare una svariata

Dettagli

CATALOGO DETERGENTI - DISINFETTANTI. Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel. 0522 667011 - fax 0522 667053 info@sharksrl.it - www.sharksrl.

CATALOGO DETERGENTI - DISINFETTANTI. Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel. 0522 667011 - fax 0522 667053 info@sharksrl.it - www.sharksrl. CATALOGO Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel. 0522 667011 - fax 0522 667053 SEDE LEGALE: Via per Modena, 28 I-42015 Correggio RE SEDE OPERATIVA: Via della Costituzione, 63 I-42015 Correggio RE Azienda

Dettagli

Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy.

Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy. Un letto minimalista Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy. 1 Introduzione «Elegante e lineare»: è una tendenza sempre

Dettagli

Linea SACHE. Sistemi ad acqua NO-RINSE, senza reflui per la pulizia e lo sgrassaggio industriale MADE IN ITALY

Linea SACHE. Sistemi ad acqua NO-RINSE, senza reflui per la pulizia e lo sgrassaggio industriale MADE IN ITALY Sistemi ad acqua NO-RINSE, senza reflui per la pulizia e lo sgrassaggio industriale Che cos è è? Linea SACHE La Linea SACHE è una nuova linea di prodotti a base acqua per la pulizia e lo sgrassaggio industriale

Dettagli

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA Università degli studi di Messina Corso di laurea in INGEGNERIA DEI MATERIALI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA Prof. A.M.Visco Lezione T 2 : Processi di realizzazione di

Dettagli

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI NP P* ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI Riferimento ad autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Torino 54-11340/2011 del 28/03/2011 e s.m.i. GENERAL FUSTI 010504 fanghi e rifiuti di perforazione

Dettagli

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni Pagina n.2 / 11 Sommario PULISCI PAVIMENTI... 3 DETERGENTE FORTE... 4 DETERGENTE ACIDO... 5 DETERGENTE BASICO... 6 CERA STUCCO...

Dettagli

Manuale assemblaggio RHB 151

Manuale assemblaggio RHB 151 Manuale assemblaggio RHB 151 Assemblaggio della cassa Parti necessarie per assemblare la carrozzeria. Ripulire con un cutter le sbavature dello stampaggio da tutte le parti. Eventuali bolle possono essere

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata LE SOLUZIONI PAULIN 1. Preparazione del supporto mediante completa asportazione e demolizione con l ausilio di mezzi meccanici o manuali di tutte le parti in calcestruzzo degradate o invia di distacco

Dettagli

PRODOTTI LINEA AMBIENTI

PRODOTTI LINEA AMBIENTI PRODOTTI LINEA AMBIENTI NASTA PAVIMENTI MELA VERDE. È un detergente per pavimenti deodorante per ambienti. La formulazione è a base di una gradevole essenza naturale alla mela verde ad elevata persistenza.

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

LE SOSTANZE INCENDIARIE

LE SOSTANZE INCENDIARIE LE SOSTANZE INCENDIARIE Le sostanze incendiarie generano una reazione fortemente esotermica e, per alcune di esse, la reazione può avvenire anche in assenza di ossigeno (metalli incendiari). Per i lanciafiamme

Dettagli

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO

IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO www.colorificiopaulin.com info@colorificiopaulin.com IL DEGRADO DEL CEMENTO ARMATO Le cause principali che determinano il degrado del cemento armato sono riconducibili principalmente a: A) Cattivo confezionamento:

Dettagli

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE CARATTERISTICHE GENERALI I piatti doccia di CVS delle serie MADERA e SLATE sono realizzati in pietra ricostituita. Si tratta di

Dettagli

SOLUZIONI VINCENTI. per il segmento LEGNO. In questa raccolta. Scheda n. Segmento Materiali lavorati Destinazioni d uso 1 LEGNO MDF ANTE PER CUCINA

SOLUZIONI VINCENTI. per il segmento LEGNO. In questa raccolta. Scheda n. Segmento Materiali lavorati Destinazioni d uso 1 LEGNO MDF ANTE PER CUCINA SOLUZIONI VINCENTI per il segmento LEGNO In questa raccolta Scheda n. Segmento Materiali lavorati Destinazioni d uso 1 LEGNO MDF ANTE PER CUCINA 2 LEGNO MDF ANTE PER CUCINA 3 LEGNO MASSELLO ANTE PER CUCINA

Dettagli

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione 02 03 05 Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione 02 03 05 Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 01 03 09 Fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07 01 04 10 Polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07 01 04 14 Rifiuti

Dettagli

ELEMENTI DI POSTSTAMPA

ELEMENTI DI POSTSTAMPA TPO PROGETTAZIONE UD 02 Workflow Grafico ELEMENTI DI POSTSTAMPA A.F. 2011/2012 1 LA POSTSTAMPA O ALLESTIMENTO DEGLI STAMPATI Gli stampati non possono essere consegnati al cliente così come si presentano

Dettagli

I processi produttivi sono i seguenti: Trasporto, stoccaggio, trattamento recupero metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

I processi produttivi sono i seguenti: Trasporto, stoccaggio, trattamento recupero metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi SINTESI NON TECNICA L impianto per la quale si richiede l Autorizzazione Integrata Ambientale è di proprietà della ditta FAGGI ENRICO spa, ubicata in Via E. Majorana 101/103 a Sesto Fiorentino (FI). L

Dettagli

SISTEMI di ABBATTIMENTO. e DEPURAZIONE ARIA

SISTEMI di ABBATTIMENTO. e DEPURAZIONE ARIA SISTEMI di ABBATTIMENTO e DEPURAZIONE ARIA UNA REALTÀ DI TICOMM & PROMACO LA DIVISIONE IMPIANTI Con un esperienza maturata da oltre 15 anni nel settore del trattamento e depurazione aria, la Divisione

Dettagli

Riduzione dei consumi di prodotto chimico dal 50 al 70%,

Riduzione dei consumi di prodotto chimico dal 50 al 70%, Riduzione dei consumi di prodotto chimico dal 50 al 70%, sia nelle rimonte che sui fissativi; Costante ed uniforme distribuzione del prodotto chimico su tutti i punti della pelle (compresi i bassi di spessore);

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ATTENZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ATTENZIONE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO APPLICAZIONI : parete in muratura e controsoffitti/pareti in cartongesso FINITURE : tinta lavabile, tempera ad acqua, carta da parati leggera ATTENZIONE A NON APPLICARE TINTE AD

Dettagli

Perché verniciare i pavimenti?

Perché verniciare i pavimenti? Perché verniciare i pavimenti? Il trattamento della superficie... Previene la polvere Previene la contaminazione e la penetrazione nel cemento da parte di oli e liquidi Aumenta la resistenza chimica della

Dettagli

TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA

TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA TRATTAMENTI PRE - VERNICIATURA 1. Fosfosgrassanti no-rinse a bassa salinità 2. Fosfosgrassanti media salinità 3. Fosfatanti 4. Additivi per vasche di fosfatazione UTILIZZABILE SU: IDROPULITRICI LAVATRICI

Dettagli

Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime 24-48 ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7

Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime 24-48 ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7 Scheda Tecnica EXT/ia/04 SCHEDA TECNICA ---------------------------------------- Exterior -------------------------------------- Intonaco Antico Qualità tecniche sez. 1 INTONACO ANTICO by OIKOS è un rivestimento

Dettagli

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO Andante e Rondò Manuale di utilizzo della Macchina per la tempera della punta dell ancia Andante e Rondò Bagnare l'ancia e assicurarsi che la curvatura

Dettagli

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni? Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni? Perché proteggere e pulire il tessuto? Uno dei modi migliori per conservare

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D

GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D INFORMAZIONI GENERALI Questo manuale e parte integrante del depuratore-disoleatore per lubrorefrigeranti e liquidi di macchine lavaggio sgrassaggio pezzi

Dettagli

NUOVA SIMBOLOGIA NORMATIVA UNI EN ISO

NUOVA SIMBOLOGIA NORMATIVA UNI EN ISO LABORATORIO ANALISI E RICERCA TESSILE 41012 Carpi (MO) Via Vasco Da Gama, 2 - Telefono 059/645279 Fax 059/621856 e-mail: lart@lartessile.it web:http://www.lartessile.it NUOVA SIMBOLOGIA NORMATIVA UNI EN

Dettagli

DIAMO UNA MANO ALLA NATURA

DIAMO UNA MANO ALLA NATURA DIAMO UNA MANO ALLA NATURA ABBATTITORI A RICIRCOLO DI ACQUA (SCRUBBER A TORRE) I sistemi di abbattimento a scrubber rappresentano un ottima alternativa a sistemi di diversa tecnologia (a secco, per assorbimento,

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

Provincia di Forlì Cesena. Progetto. Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio Funzione Efficienza Ambientale

Provincia di Forlì Cesena. Progetto. Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio Funzione Efficienza Ambientale Provincia di Forlì Cesena Progetto Tecnologie e prodotti più puliti per la riduzione delle emissioni di COV Risultati della fase sperimentale Relazione relativa alla sperimentazione svolta da CALZATURIFICIO

Dettagli

Codice NOSE- P. Tutte 104.08 Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Codice NOSE- P. Tutte 104.08 Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare) CodiceIPPC Attività allegato I Direttiva 96/61 Capacità produttiva Codice NOSE- P Processi NOSE-P Codice NACE Settori economici 1. Attività energetiche 1.1 1.2 Impianti di combustione con potenza calorifica

Dettagli

APPENDICE I. Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.:

APPENDICE I. Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.: APPENDICE I Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.: CER DESCRIZIONE 01 04 07* rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

Dettagli

ECO-SMART Il bottale ad alto rendimento energetico

ECO-SMART Il bottale ad alto rendimento energetico ECO-SMART Il bottale ad alto rendimento energetico La riduzione dei consumi funzione per funzione: -10% -5% Risparmio energetico (meccanico) Trasmissione a cinghie, Cuscinetti a rulli e ruduttori ad alto

Dettagli

L A V A N D E R I A L A V A N D E R I A DETERSIVI IN POLVERE DETERGENTI LIQUIDI SBIANCANTI AMMORBIDENTI ADDITIVI

L A V A N D E R I A L A V A N D E R I A DETERSIVI IN POLVERE DETERGENTI LIQUIDI SBIANCANTI AMMORBIDENTI ADDITIVI L A V A N D E R I A L A V A N D E R I A DETERSIVI IN POLVERE DETERGENTI LIQUIDI SBIANCANTI AMMORBIDENTI ADDITIVI D e t e r s i v i i n p o l v e r e a t o m i z z a t o KLEREN detersivo atomizzato 20 kg

Dettagli

Loretta Montomoli, Giuseppina Coppola, Daniela Sarrini, Pietro Sartorelli. a cura di:

Loretta Montomoli, Giuseppina Coppola, Daniela Sarrini, Pietro Sartorelli. a cura di: AP Processo della pelle per la produzione di borse: studio organizzativo, identificazione generale dei pericoli, prevalutazione del rischio per il sovraccarico biomeccanico mediante un nuovo strumento

Dettagli

010304* sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso

010304* sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso Allegato B - Schema di trasposizione dai codici CER di cui agli allegati del Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, ai codici dell'elenco dei rifiuti di cui alla Decisione 2000/532/CE come modificata

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD08U ATTIVITÀ 19.30.1 FABBRICAZIONE DI CALZATURE NON IN GOMMA ATTIVITÀ 19.30.2 FABBRICAZIONE DI PARTI E ACCESSORI PER

STUDIO DI SETTORE UD08U ATTIVITÀ 19.30.1 FABBRICAZIONE DI CALZATURE NON IN GOMMA ATTIVITÀ 19.30.2 FABBRICAZIONE DI PARTI E ACCESSORI PER STUDIO DI SETTORE UD08U ATTIVITÀ 19.30.1 FABBRICAZIONE DI CALZATURE NON IN GOMMA ATTIVITÀ 19.30.2 FABBRICAZIONE DI PARTI E ACCESSORI PER CALZATURE NON IN GOMMA ATTIVITÀ 19.30.3 FABBRICAZIONE DI CALZATURE,

Dettagli

La pelle ha una durata di vita relativamente lunga, ma può essere facilmente rovinata se trattata in modo scorretto.

La pelle ha una durata di vita relativamente lunga, ma può essere facilmente rovinata se trattata in modo scorretto. PELLE FIORE La Pelle Fiore è senza dubbio la più pregiata e resistente nel mercato. Si tratta di una pelle naturale europea di elevata qualità, tinta all'anilina con rifinizione leggera per non alterarne

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

2) PRESCRIZIONI DI CARATTERE TECNICO COSTRUTTIVO E GESTIONALE

2) PRESCRIZIONI DI CARATTERE TECNICO COSTRUTTIVO E GESTIONALE 4.1) Requisiti tecnico costruttivi e gestionali degli impianti di verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all uso non superiore a 50 kg/g

Dettagli

Che cos è un detersivo?

Che cos è un detersivo? Che cos è un detersivo? Miscela di sostanze chimiche che mischiate all acqua sono in grado di rimuovere lo sporco Agiscono sulle sostanze che non si sciolgono facilmente in acqua (idrofobe) I principali

Dettagli

Protettivo antiacido per pietre naturali

Protettivo antiacido per pietre naturali Protettivo antiacido per pietre naturali Trattamento nanotecnologico antigraffiti Trattamento nanotecnologico per metallo Protettivo antiacido per pietre naturali La superficie da trattare deve essere

Dettagli

Dare valore ai rifiuti

Dare valore ai rifiuti Dare valore ai rifiuti Le cicche di sigaretta: da rifiuto tossico nocivo a risorsa per il green ecologic design ECOMONDO RIMINI 6-9 Novembre 2013 Carmine Ciro Lombardi, ENEA Casaccia Roma Pietro Puca,

Dettagli

Dicomano 5 Giugno 2015. Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR

Dicomano 5 Giugno 2015. Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR Dicomano 5 Giugno 2015 Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR Il ciclo (e riciclo) della carta Raccolta - Riciclo - Recupero la carta: produzione

Dettagli

MISTER DRY CREAM PULITORE PROFESSIONALE UNICO PER TUTTO

MISTER DRY CREAM PULITORE PROFESSIONALE UNICO PER TUTTO UNICO PER TUTTO MisterDry Cream è un prodotto detergente per la pulizia di ogni genere di superfici che può essere utilizzato per le pulizie generali. È ideale per rimuovere qualsiasi tipo di sporco anche

Dettagli

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro Accessori Bosch 11/12 Sicurezza sul lavoro Panoramica 759 Sicurezza sul lavoro Il professionista è costantemente attento alla propria sicurezza! La qualità Bosch si esprime anche in un completo programma

Dettagli

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina Scheda 7 Produzione: Macchina: FILM STAMPA FLESSOGRAFICA Scopo della lavorazione Con la stampa flessografica vengono depositati sul film di materiale plastico, mediante gruppi di stampa a cilindri, vari

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Pulire il Rame. Pulire Ottone

Pulire il Rame. Pulire Ottone Pulire il Rame La pulizia del rame viene effettuata come facevano i vecchi.si scioglie del sale con dell aceto o con del succo di limone e si strofina con uno straccio o una spugnetta non abrasiva tutta

Dettagli

PRODOTTI GELCOAT AUSILIARI MACCHINE RINFORZI RESINE CORE ADESIVI

PRODOTTI GELCOAT AUSILIARI MACCHINE RINFORZI RESINE CORE ADESIVI Aeronautico ] Arredamento ] Automotive ] Edilizia ] Eolico ] Ferroviario ] Industria ] Nautica ] Scenografia ] Sport TECHNOLOGY Resintex Technology è in grado di fornire una vasta gamma di prodotti per

Dettagli

CATALOGO DELLE MODALITA DI ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO E CUOIO NELL ESPERIENZA DEL REGISTRO RENATUNS TOSCANO POLVERI DI LEGNO

CATALOGO DELLE MODALITA DI ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO E CUOIO NELL ESPERIENZA DEL REGISTRO RENATUNS TOSCANO POLVERI DI LEGNO CATALOGO DELLE MODALITA DI ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO E CUOIO NELL ESPERIENZA DEL REGISTRO RENATUNS TOSCANO a cura di dr.ssa Patrizia Legittimo Si riportano di seguito le mansioni e i settori economici

Dettagli

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI LAVARSI LE MANI Le mani dovrebbero essere lavate al termine di ogni lavorazione che comporti inquinamento dell epidermide da parte di agenti microbici e sporco di varia natura.

Dettagli

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti.

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Sappiamo che sono le mucche a donarci il latte, ma come si produce il latte? Qual è il suo ciclo? Ci aiutiamo con delle

Dettagli

Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione

Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione Muratore Cementista Operaio Edile Addetto alle pulizie Operai metallurgici e meccanici Chimici e farmaceutici Industria delle materie

Dettagli

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com NAOHG LIVING WATER www.naohg.com LE GRANDI TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA STORIA AVVENGONO QUANDO UNA NUOVA TECNOLOGIA DI COMUNICAZIONE CONVERGE CON UN NUOVO SISTEMA ENERGETICO www.naohg.com COMPANY Registrata

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

TABELLA 1 Codice CER Descrizione R13 R12 SC R12 EI/A/DR/RV R3 02.01.04 rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi) 03.01.01 scarti di corteccia e sughero 03.01.05 04.01.08 segatura, trucioli, residui

Dettagli

Mantiene la pelle come nuova a lungo Scotchgard TM Protector conferisce al pellame caratteristiche di resistenza allo sporco, oltre a respingere le

Mantiene la pelle come nuova a lungo Scotchgard TM Protector conferisce al pellame caratteristiche di resistenza allo sporco, oltre a respingere le 3M Mantiene la pelle come nuova a lungo Scotchgard TM Protector conferisce al pellame caratteristiche di resistenza allo sporco, oltre a respingere le macchie d acqua e quelle a base oleosa, mantenendo

Dettagli

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112 MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi

Dettagli