PER I CORSI CLASSICI E LINGUISTICI L ALUNNO PRENDERÀ DIRETTAMENTE CONTATTO CON IL PROPRIO INSEGNANTE DI MATEMATICA E FISICA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PER I CORSI CLASSICI E LINGUISTICI L ALUNNO PRENDERÀ DIRETTAMENTE CONTATTO CON IL PROPRIO INSEGNANTE DI MATEMATICA E FISICA."

Transcript

1 LICEO CLASSICO L. GALVANI Sommario SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV... 2 Prova di Riferimento di Matematica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero... 4 SYLLABUS FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV... 5 Prova di Riferimento di Fisica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero. Liceo Scientifico Italo-inglese... 7 SYLLABUS FISICA LICEO SCIENTIFICO Liceo Internazionale Francese-Tedesco..10 Prova di Riferimento di Fisica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero. Liceo Internazionale Scientifico Francese - Tedesco..11 PER I CORSI CLASSICI E LINGUISTICI L ALUNNO PRENDERÀ DIRETTAMENTE CONTATTO CON IL PROPRIO INSEGNANTE DI MATEMATICA E FISICA. 1

2 SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV a partire a.s Prova di accertamento prevista: scritta Argomenti Archi angoli, circonferenza goniometrica, funzioni goniometriche Obiettivi Misurare archi e angoli, calcolare la lunghezza di un arco di circonferenza Conoscere le caratteristiche di seno, coseno e tangente Tracciare i grafici delle funzioni goniometriche e quelli ottenibili dalle funzioni goniometriche attraverso semplici trasformazioni (traslazioni, dilatazioni, valori assoluti), MOLTO IMPORTANTE Settembre gennaio Equazioni lineari, equazioni omogenee, equazioni di secondo grado, soluzioni grafiche Disquazioni lineari, disequazioni omogenee, disequazioni di secondo grado, soluzioni grafiche Triangoli rettangoli Risolvere equazioni immediate Risolvere equazioni lineari Risolvere equazioni omogenee Risolvere equazioni con il metodo grafico Risolvere disequazioni immediate Risolvere disequazioni lineari Risolvere disequazioni omogenee Risolvere disequazioni con il metodo grafico Risolvere triangoli rettangoli Calcolare l area di un triangolo Conoscere ed applicare il teorema della corda Applicazioni alla geometria con soluzione di semplici problemi Triangoli qualunque Conoscere ed applicare il teorema dei seni Conoscere ed applicare il teorema del coseno Applicazioni alla geometria con soluzione di semplici problemi Febbraio-giugno Esponenziali e logaritmi, equazioni, disequazioni, curve Calcolo combinatorio. Probabilità. Conoscere le caratteristiche generali della funzione esponenziale e delle potenze ad esponente reale. Conoscere la curva esponenziale e saper tracciare grafici a partire da essa Risolvere equazioni e disequazioni esponenziali Conoscere le caratteristiche generali della funzione logaritmo. Conoscere la curva logaritmica e saper tracciare grafici a partire da essa Risolvere equazioni e disequazioni logaritmiche. Conoscere il Principio Fondamentale del Calcolo Combinatorio Conoscere il significato dell operazione di combinazione o disposizione di n oggetti di classe k e saperla calcolare. Analogamente per l operazione di permutazione. Definizioni di probablità: classica, frequentistica e soggettiva. Definizione assiomatica. Probabiltà composta, probabilità condizionata e Teorema di Bayes E richiesta la capacità di risolvere problemi inerenti ai temi trattati. 2

3 Si riportano, nella pagina seguente e a titolo esemplificativo, alcuni esercizi che gli studenti dovrebbero saper svolgere. Testo di riferimento: Nuova Matematica a colori edizione blu vol. 3- vol. 4 Leonardo Sasso - ed.petrini 3

4 Prova di Riferimento di Matematica per gli studenti dello scientifico che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero 1. Data una circonferenza di centro O e raggio r, sia AB una sua corda di lunghezza 3r. Considera un punto C sul minore dei due archi individuati da AB e poni ABC = x, a) esprimi, al variare di C, la somma f x = AC + BC; b) Rappresenta in [ π ; π ] la funzione y = f x = 2r sin x +! a partire dal grafico di y = r sin x,! mostrando le trasformazioni eseguite ed evidenziando il tratto del grafico relativo al problema geometrico considerato. c) Traccia il grafico di y = f x, nell intervallo π ; π cos x 2sin x 2 2. Considera la funzione f( x ) = sin x cos x 1 a. Determina il suo dominio, i suoi zeri e gli intervalli di positività b. Determina il dominio della funzione y=ln f(x) 3. Determina il dominio della funzione f ( x) 7 = log x log x ( x 1) 4. Deduci il grafico delle seguenti funzioni 2 a. e y = ln b. x y = 2 1 x 5. Risolvi la seguente equazione (n + 1)! 3n(n 1)! = 0 6. La popolazione di un certo stato, che nel 1990 era di 8 milioni di persone, cresce del 3% annuo secondo la legge N(t) = N e kt 0, dove N(t) rappresenta la popolazione espressa in milioni di persone, presente t anni dopo il 1990, N0 è la popolazione iniziale nel 1990 e k è un coefficiente detto costante di crescita. a. Calcola il valore di k b. Calcola il tempo necessario per il raddoppio della popolazione 7. Tre macchine A, B, C producono rispettivamente il 50%, 30% e 20% del totale dei prezzi prodotti in una fabbrica. I pezzi difettosi per A sono il 3%, per B 4% e per C 5%. Scelto a caso un pezzo calcola la probabilità che sia difettoso. Qual è la probabilità che provenga dalla macchina B? 4

5 SYLLABUS FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV a partire a.s Nel periodo settembre- gennaio: Prova d accertamento prevista: scritta CONTENUTI Complementi di cinematica e dinamica Applicazioni del II Principio della Dinamica in forma vettoriale (forza d attrito, moto sul piano inclinato). Moto circolare uniforme Forze conservative Prodotto scalare tra vettori Lavoro ed energia cinetica Lavoro della forza peso Lavoro compiuto da una forza variabile Forze conservative ( peso e forza elastica) Energia potenziale Conservazione dell energia meccanica Lavoro compiuto da forze non conservative. Moto armonico 1. Equazione del moto, periodo, frequenza, pulsazione, ampiezza, costante di fase. 2. Velocità ed accelerazione 3. Energia e conservazione dell energia 4. Moto armonico semplice e moto circolare uniforme Gravitazione Universale 1. Legge di Gravitazione Universale. 2. Sovrapposizione degli effetti 3. Energia e conservazione dell energia nel campo gravitazionale 4. Moto dei pianeti Dopo gennaio: Le onde a) Onde armoniche sulla corda tesa (modello matematico). Lunghezza d onda, velocità, frequenza. b) Trattazione matematica dell interferenza sulla corda tesa c) Onde stazionarie sulla corda tesa L ottica ondulatoria 5

6 1. Principio di Huygens 2. Interferenza 3. Diffrazione Elettrostatica 1. Forza di Coulomb 2. Principio di sovrapposizione degli effetti 3. Campo elettrico 4. Teorema di Gauss per il campo elettrico ed applicazioni ad un piano carico, ad una sfera carica, al condensatore 5. Distribuzione di carica e campo elettrico in un conduttore 6. Definizione di energia potenziale elettrica 7. Energia potenziale elettrica nel caso di un campo uniforme e nel caso di un campo generato da una carica puntiforme Competenze: E richiesta la capacità di risolvere problemi inerenti ai temi trattati. Si riportano, nelle pagine seguenti e a titolo esemplificativo, alcuni esercizi che gli studenti dovrebbero saper svolgere. 6

7 Prova di Riferimento di Fisica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero. Liceo Scientifico Italo-inglese 1) Una viaggiatrice trasporta la sua valigia di massa 20.0 kg, a velocità costante, trascinandola con una cinghia che forma un angolo con la direzione orizzontale. La donna esercita una forza di 35.0 N e la forza d attrito è 20.0 N a) Traccia lo schema delle forze b) Qual è l angolo che la cinghia forma con l orizzontale? c) Quanto vale la forza che il pavimento esercita sulla valigia? d) Quanto vale il coefficiente d attrito tra valigia e pavimento? 2) Un magazziniere pone una cassa di massa m su una superficie in pendenza che è inclinata do 30.0 rispetto all orizzontale. La cassa scivola lungo il piano inclinato e, a causa dell attrito, l accelerazione vale g/3. a) Disegna lo schema delle forze agenti b) Determina la forza d attrito in funzione di m. c) Determina il coefficiente d attrito d) Se la cassa parte da ferma, qual è la sua velocità dopo che ha percorso 2.3 m? 3) Una pallina con massa 50 g, collegata ad una molla, si muove di moto armonico con una frequenza di 3.0 Hz ed ampiezza 5.00 cm. Determina: a) La distanza percorsa dalla pallina in un ciclo b) La massima velocità e la relativa posizione c) La massima accelerazione e la relativa posizione d) La costante elastica della molla e) La legge del moto f) La forza esercitata dalla molla sulla pallina quando la velocità vale 0.35 m/s. 4) Un pilota di massa m=75 kg esegue a bordo di un aereo di massa M = kg, un giro della morte come illustrato nello schema. In questa acrobazia, l aereo percorre una circonferenza verticale di raggio 2.70 km a velocità di 225 m/s. a) Determina la forza del sedile sul pilota nel punto più basso della circonferenza. b) Determina la forza del sedile sul pilota nel punto più alto della circonferenza. L esercizio non è completo se non sono riportati i rispettivi diagrammi delle forze. 5) Un piano inclinato è lungo 50 cm e alto 30 cm. Un blocco di massa m è in cima al piano inclinato e inizia a scivolare. Arrivato in fondo al piano inclinato prosegue per 60 cm e poi si ferma. Sia il piano inclinato sia il piano orizzontale sul quale il blocco prosegue la corsa sono fatti dello stesso materiale, perciò il coefficiente d attrito tra essi e il blocco è lo stesso. a) *Quanto vale il coefficiente d attrito? b) Quanto vale il lavoro della forza peso lungo tutto il percorso? 6) Un blocco di 2.9 kg scivola ad una velocità di 1.6 m/s su una superficie orizzontale senza attrito, fino a che incontra una molla 7

8 a) Se il blocco comprime la molla di 4.8 cm prima di fermarsi, qual è la costante elastica della molla? b) Se in realtà la forza d attrito non è trascurabile il blocco ad una velocità di 1.6 m/s comprime la molla di 4.6 cm quanto vale il lavoro della forza totale? 7) Miranda è il nome di uno dei satelliti di Urano. Esso può essere considerato come una sfera di raggio 242 km e massa !" kg. a) Determina l accelerazione di caduta libera sulla sua superficie b) Su Miranda è presente uno strapiombo alto 5000 m, se un appassionato di sport estremi si lanciasse orizzontalmente dalla cima del precipizio con una velocità 8.50 m/s i) Per quanto tempo resterebbe in aria? (o entrerebbe in orbita?) ii) A quale distanza orizzontale dalla base del precipizio arriverebbe sulla superficie ghiacciata di Miranda? iii) Quale sarebbe la sua velocità all impatto (modulo, direzione e verso)? c) La massa di Urano è 8,681 10!" kg, la distanza media tra Urano e Miranda è ! km ricava, mostrando il procedimento, il periodo del moto di Miranda. 8) Un paracadutista mentre sta atterrando trasmette con un generatore audio un onda sonora con una frequenza di 1800 Hz. Un suo amico al suolo al di sotto del paracadutista registra onde della frequenza di 2000 Hz. Determina: a) La velocità di discesa del paracadutista in km/h b) Con che frequenza riceverebbe il paracadutista le onde riflesse dal suolo? 9) Un impianto Hi-Fi, quando funziona una sola cassa acustica (S 1), fornisce un livello di 90 db in un punto P che si trova a 2.0 metri esattamente di fronte alla cassa acustica. a) Qual è l intensità del suono in P? b) Qual è la potenza sonora emessa dalla cassa acustica? c) Se attivi anche la seconda cassa (S 2) che dista 1.7 m dalla prima, qual è il livello di intensità sonora nel punto P? d) Se le due casse emettessero un unica nota di frequenza 440 Hz, teoricamente, qual è il minimo spostamento di S 2 per ottenere di non aver nessun suono in P? 10) Due cariche elettriche puntiformi q! = 3.5 nc e q! = +2.6 nc sono poste a 3.2 cm di distanza. a) Determina il campo elettrico nel punto medio tra le due cariche [10] b) Verifica se esiste un punto sulla retta che congiunge le due cariche in cui il campo elettrico sia nullo c) Calcola il flusso del campo elettrico attraverso una superficie sferica con centro in q! e raggio 5.3 cm. 11) Una pallina di plastica di massa 2.0 g, appesa ad un filo di lunghezza 20.0 cm è stata caricata per strofinio. La pallina trova appesa in una regione in cui è presente un campo elettrico uniforme prodotto da due piastre conduttrici di forma quadrata, cariche con carica Q = 20 nc (la piastra a sinistra ha carica Q, quella di destra +Q). Il lato di ciascuna piastra è 40 cm e la distanza tra le piastre è 10 cm. All equilibrio l angolo formato tra il filo cui è sospesa la pallina e la verticale è di 15. 8

9 15 a) Determina il campo elettrico tra le due piastre (modulo, direzione e verso) e traccia, in figura, qualche linea di forza del campo elettrico. b) Rappresenta il diagramma delle forze agenti sulla pallina spiegando i simboli utilizzati. c) Determina il segno e la quantità di carica sulla pallina. 9

10 SYLLABUS FISICA LICEO INTERNAZIONALE franco-tedesco classe IV Nel periodo Settembre- Gennaio: a partire a.s Prova d accertamento prevista: scritta CONTENUTI Le onde 1. Onde armoniche sulla corda tesa (modello matematico). Lunghezza d onda, velocità, frequenza. 2. Trattazione matematica dell interferenza sulla corda tesa 3. Onde stazionarie sulla corda tesa L ottica ondulatoria 1. Principio di Huygens 2. Interferenza 3. Diffrazione Termologia 1. Temperatura 2. Calore Nel periodo Gennaio- Giugno Termodinamica 1. Equazione di stato dei gas perfetti 2. Teoria Cinetica 3. Lavoro termodinamico 4. Primo Principio della Termodinamica 5. Secondo Principio della Termodinamica Elettrostatica 8. Forza di Coulomb 9. Principio di sovrapposizione degli effetti 10. Campo elettrico 11. Teorema di Gauss per il campo elettrico ed applicazioni ad un piano carico, ad una sfera carica, al condensatore 12. Distribuzione di carica e campo elettrico in un conduttore 13. Definizione di energia potenziale elettrica 14. Energia potenziale elettrica nel caso di un campo uniforme e nel caso di un campo generato da una carica puntiforme Competenze: E richiesta la capacità di risolvere problemi inerenti ai temi trattati. Si riportano, nelle pagine seguenti e a titolo esemplificativo, alcuni esercizi che gli studenti dovrebbero saper svolgere. 10

11 Prova di Riferimento di Fisica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero. Liceo Scientifico franco-tedesco 1) Un impianto Hi-Fi, quando funziona una sola cassa acustica (S 1), fornisce un livello di 90 db in un punto P che si trova a 2.0 metri esattamente di fronte alla cassa acustica. e) Qual è l intensità del suono in P? f) Qual è la potenza sonora emessa dalla cassa acustica? g) Se attivi anche la seconda cassa (S 2) che dista 1.7 m dalla prima, qual è il livello di intensità sonora nel punto P? h) Se le due casse emettessero un unica nota di frequenza 440 Hz, teoricamente, qual è il minimo spostamento di S 2 per ottenere di non aver nessun suono in P? 2) Due cariche elettriche puntiformi q! = 3.5 nc e q! = +2.6 nc sono poste a 3.2 cm di distanza. d) Determina il campo elettrico nel punto medio tra le due cariche [10] e) Verifica se esiste un punto sulla retta che congiunge le due cariche in cui il campo elettrico sia nullo f) Calcola il flusso del campo elettrico attraverso una superficie sferica con centro in q! e raggio 5.3 cm. 3) Una pallina di plastica di massa 2.0 g, appesa ad un filo di lunghezza 20.0 cm è stata caricata per strofinio. La pallina trova appesa in una regione in cui è presente un campo elettrico uniforme prodotto da due piastre conduttrici di forma quadrata, cariche con carica Q = 20 nc (la piastra a sinistra ha carica Q, quella di destra +Q). Il lato di ciascuna piastra è 40 cm e la distanza tra le piastre è 10 cm. All equilibrio l angolo formato tra il filo cui è sospesa la pallina e la verticale è di d) Determina il campo elettrico tra le due piastre (modulo, direzione e verso) e traccia, in figura, qualche linea di forza del campo elettrico. e) Rappresenta il diagramma delle forze agenti sulla pallina spiegando i simboli utilizzati. f) Determina il segno e la quantità di carica sulla pallina. 11

12 4) Una centrale elettrica sfrutta il vapore surriscaldato, grazie all'energia geotermica, alla temperatura di T=505 K ed utilizza tale vapore per mettere in rotazione la turbina di un generatore elettrico. Il vapore viene poi riconvertito in acqua e riversato in un serbatoio alla temperatura di T=223 K La potenza prodotta dalla centrale è P=84 MW. Determina: a) il rendimento massimo della centrale b) la quantità minima di calore che viene ceduta al serbatoio freddo ogni giorno. 5) La quantità di calore nell'unità di tempo e di superficie trasmessa attraverso la superficie terrestre nelle aree continentali è mediamente !! W/m!. Sapendo che la conducibilità termica delle rocce vicino alla superficie è k = 2,5 W/(m K) determina quale sarebbe la temperatura a 35 km di profondità sotto la crosta terrestre se la temperatura superficiale fosse t = 10,0! C trascurando il calore generato dalle sostanze radioattive. 6) Un thermos contiene una certa quantità di ghiaccio alla temperatura di t = 0! C Nel thermos viene inserita una biglia di ferro di massa pari a M!" = 50 gr alla temperatura di t!" = 200,0! C Determina: a) la quantità di ghiaccio presente inizialmente nel thermos sapendo che nello stato finale il sistema in equilibrio è composto solo di acqua e ferro alla temperatura di t = 0! C. b) Data la quantità di ghiaccio determinata nel punto 1) determina quale dovrebbe essere la temperatura iniziale della biglia di ferro se la temperatura finale di equilibrio del sistema fosse t = 20,0! C Il sistema è termicamente isolato. Calore specifico del Ferro C!" = 460 J/(kg K)$ Calore latente di fusione dell' Acqua L! = 0,334 10! J/kk 7) La velocità quadratica media delle molecole di un campione di gas viene incrementata dell' 1% Determina: a) la variazione percentuale della temperatura del gas b) la variazione percentuale del volume del gas supponendo che la pressione rimanga costante. 12

Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N- Per studenti che hanno frequentato all estero

Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N- Per studenti che hanno frequentato all estero LICEO CLASSICO L. GALVANI Sommario Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N-... 1 Per studenti che hanno frequentato all estero... 1 Prova di Riferimento di Fisica per gli studenti

Dettagli

PER I CORSI CLASSICI E LINGUISTICI L ALUNNO PRENDERÀ DIRETTAMENTE CONTATTO CON IL PROPRIO INSEGNANTE DI MATEMATICA E FISICA.

PER I CORSI CLASSICI E LINGUISTICI L ALUNNO PRENDERÀ DIRETTAMENTE CONTATTO CON IL PROPRIO INSEGNANTE DI MATEMATICA E FISICA. LICEO CLASSICO L. GALVANI Sommario SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV... Prova di Riferimento di Matematica per gli studenti che frequentano un semestre o l intero a.s. all estero... 3 Syllabus

Dettagli

SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV. lunghezza di un arco di. pg (da n. 1 a 10), Archi angoli, circonferenza

SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV. lunghezza di un arco di. pg (da n. 1 a 10), Archi angoli, circonferenza Settembre gennaio LICEO CLASSICO L. GALVANI SYLLABUS MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO classe IV Prova di accertamento prevista: scritta Argomenti Obiettivi Esempi Misurare archi e angoli, calcolare la lunghezza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI PROGRAMMA DI MATEMEMATICA CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI PROGRAMMA DI MATEMEMATICA CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI MATEMEMATICA CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1) EQUAZIONI E DISEQUAZIONI. 1.1. Disequazioni e principi di equivalenza; 1.2. Disequazioni di primo e secondo grado; 1.3. Disequazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE AMEDEO DI SAVOIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE AMEDEO DI SAVOIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE 3 A Liceo Scientifico Sportivo Disequazioni di grado superiore al secondo e sistemi non lineari Disequazioni intere e frazionarie di grado superiore al secondo; molteplicità di uno zero. Sistemi

Dettagli

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI FISICA LES SAPERI MINIMI CLASSE TERZA LE GRANDEZZE FISICHE E LA LORO MISURA Nuovi principi per indagare la natura. Il concetto di grandezza fisica. Misurare una grandezza fisica. L impossibilità di ottenere

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI.

PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. IIS SILVESTRI SEZIONE LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI FISICA Classe I sez. E anno scolastico 2017-2018 PROf.ssa MARIA GABRIELLA PULVIRENTI. Le Grandezze Strumenti matematici La misura Le forze o La misura

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI SEZ. LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2018 2019 CLASSE III Sez. A PROGRAMMA di FISICA Professor Moauro, Francesco FISICA Le grandezze e il moto: - Unità di misura e Sistema

Dettagli

Liceo Scientifico E. Fermi, Bologna Moduli didattici di Fisica per alunni in ingresso da altre scuole FISICA

Liceo Scientifico E. Fermi, Bologna Moduli didattici di Fisica per alunni in ingresso da altre scuole FISICA , Bologna FISICA Ingresso nella classe Seconda Liceo Scientifico/ Liceo Scienze Applicate Prerequisiti Le equivalenze Regole sulle potenze Alcune unità di misura comuni e loro conversione. Formule della

Dettagli

fx = l f (x) = lim fx = l CLASSE 4 L PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

fx = l f (x) = lim fx = l CLASSE 4 L PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSE 4 L PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ESPONENZIALI -potenze con esponente reale -funzione esponenziale -equazioni esponenziali -disequazioni esponenziali LOGARITMI -definizione di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL - PADOVA Anno scolastico 2018/2019. Classe 3G PROGRAMMA DEL DOCENTE DI: FISICA PROF.SSA BIVIANO ELENA

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL - PADOVA Anno scolastico 2018/2019. Classe 3G PROGRAMMA DEL DOCENTE DI: FISICA PROF.SSA BIVIANO ELENA LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL - PADOVA Anno scolastico 2018/2019 Classe 3G PROGRAMMA DEL DOCENTE DI: FISICA PROF.SSA BIVIANO ELENA TESTO ADOTTATO Walker, Fisica. Modelli teorici e problem solving. Volume

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITA Calcolo combinatorio: raggruppamenti, disposizioni, combinazioni, permutazioni semplici e

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE IV B A. S. 2017-2018 CAGLIARI GIUGNO 2018 PROGRAMMA DI MATEMATICA IV B Richiami sulle funzioni in generale: concetto di funzione,

Dettagli

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018) Syllabus delle conoscenze per il modulo MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018) PREMESSA Il syllabus del modulo Fisica è volutamente limitato a quanto esposto nei testi delle scuole superiori e gli

Dettagli

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale.

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale. Anno scolastico: 2012-2013 Docente: Paola Carcano FISICA 2D Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale. Le forze: le interazioni fondamentali;

Dettagli

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Fisica Classe IVB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata TERMODINAMICA: LE LEGGIDEI GAS IDEALI E LA LORO INTERPRETAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IIF A.S. 2014/15

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IIF A.S. 2014/15 Insegnate: Valentini Sergio PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IIF A.S. 2014/15 CAPITOLO 4: fluidi in equilibrio la pressione nei fluidi e principio di Pascal; la legge di Stevino; il principio di Archimede, spinta

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico 2016/17 Classe II A PROGRAMMA DI MATEMATICA GEOMETRIA ANALITICA : Piano cartesiano e coordinate di un punto Distanza tra due punti Coordinate del punto medio di un segmento Equazione della

Dettagli

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S. 2017-2018 LE GRANDEZZE E LE MISURE Unità 1- Le grandezze: Perché studiare la fisica - Di che cosa si occupa la fisica - La misura delle

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II D

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II D Anno scolastico 2016/2017 LICEO CICERONE - POLLIONE "Sezione classica" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II D Matematica e fisica Prof. Francesco Mazzucco 1 Matematica

Dettagli

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2016/2017

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2016/2017 IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA Classe 2C MODULO 1 : Richiami su grandezze vettoriali e forze U.D. 1 Il calcolo vettoriale

Dettagli

Programma svolto di fisica. a.s I.I.S. via Silvestri 301 classe I E

Programma svolto di fisica. a.s I.I.S. via Silvestri 301 classe I E La misura delle grandezze fisiche: Programma svolto di fisica a.s. 2014-15 classe I E Le grandezze fisiche, la misura di lunghezze, aree e volumi, la misura della massa, la densità di una sostanza, la

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II B

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II B Anno scolastico 2017/2018 LICEO CICERONE - POLLIONE "Sezione classica" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II B Matematica e fisica Prof. Francesco Mazzucco 1 Matematica

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l ann0 scolastico 2018-19 Classe: 4B Materia: FISICA Insegnante: Monica Chiappini Testo utilizzato: Fabbri-Masini-Baccaglini Quantum vol 1, 2 ed SEI Argomenti

Dettagli

Competenze Abilità Conoscenze

Competenze Abilità Conoscenze CLASSI: TERZE fondamentali della disciplina acquisendo consapevolmente il suo valore culturale, la sua epistemologica. fenomeni. strumenti matematici del suo percorso didattico. * Avere consapevolezza

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015 PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F FISICA E METODO DI STUDIO - Che cos è la fisica? - Il metodo sperimentale - Il dialogo con la natura - Analisi dimensionali e grandezze fisiche - L errore statistico I

Dettagli

Anno scolastico Programma di Fisica. Classe 1 sez. A

Anno scolastico Programma di Fisica. Classe 1 sez. A Classe 1 sez. A Introduzione allo studio della Fisica e sue finalità Le grandezze fisiche fondamentali e il metodo scientifico Le grandezze fisiche derivate La notazione scientifica e uso degli ordini

Dettagli

I.S.S Via Silvestri 301 Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi A. S Classe III C Prof. Silvia Nocera

I.S.S Via Silvestri 301 Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi A. S Classe III C Prof. Silvia Nocera I.S.S Via Silvestri 301 Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi A. S. 2016-2017 Classe III C PROGRAMMA DI FISICA Meccanica Richiami su moti La posizione, la traiettoria, la velocità e l accelerazione

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA - PROGRAMMA SVOLTO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA - PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I G (indirizzo artistico) Anno scolastico 2014 / 15 Capitolo 1 I numeri naturali e i numeri interi 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le quattro operazioni 3. I multipli e i divisori di un numero

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: I B Scienze Applicate

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: I B Scienze Applicate ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA CLASSE: I B Scienze Applicate DOCENTE: STEFANO GARIAZZO Testo: Ugo Amaldi L Amaldi per i Licei

Dettagli

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme. PROGRAMMA PREVISTO Testo di riferimento: Fisica Percorsi e metodi Vol. 2 (J. D. Wilson, A. J. Buffa) Le unità didattiche a fondo chiaro sono irrinunciabili, le unità didattiche a fondo scuro potranno essere

Dettagli

Programma dettagliato di matematica per le classi seconde

Programma dettagliato di matematica per le classi seconde Programma dettagliato di matematica per le classi seconde Le frazioni algebriche Le equazioni di primo grado fratte I sistemi di due equazioni lineari in due incognite risolti col metodo di sostituzione

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE II SEZ. N Prof. Antonio Montalto

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE II SEZ. N Prof. Antonio Montalto PROGRAMMA DI FISICA CLASSE II SEZ. N Prof. Antonio Montalto La Velocità: - Il punto materiale in movimento - Sistemi di riferimento - Moto rettilineo e velocità media - Calcolo dello spazio e del tempo

Dettagli

CLASSE 2C ALGEBRA GEOMETRIA MECCANICA CLASSICA LA MISURA IL MOTO PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

CLASSE 2C ALGEBRA GEOMETRIA MECCANICA CLASSICA LA MISURA IL MOTO PRINCIPI DI CONSERVAZIONE CLASSE 2C OSSERVAZIONE Al programma ministeriale riportato nelle direttive attuatrici del PNI ho apportato alcune variazioni, dettate dall esperienza pluriennale, in quanto è perfettamente inutile indicare

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II Via San Sebastiano, 51 NAPOLI Classe 2 Liceo Sezione C P r o f. s s a D a n i e l a S o l P r o g r a m m a d i F i s i c a s v o l t o n e l l a. s. 2 0 1 5 / 2 0 1

Dettagli

CLASSE III A (Indirizzo Economico-Sociale) (Prof. PAGLIARIN Andrea)

CLASSE III A (Indirizzo Economico-Sociale) (Prof. PAGLIARIN Andrea) CLASSE III A (Indirizzo Economico-Sociale) (Prof. PAGLIARIN Andrea) NOTA BENE: In blu sono contrassegnati, di ciascuna unità (capitolo), i contenuti minimi che ogni alunno deve raggiungere per conseguire

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FISICA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FISICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE I A Grandezze fisiche Unità di misura e sistema internazionale Operazioni con le unità di misura Misura di lunghezze, aree e volumi Equivalenze tra unità di misura Notazione

Dettagli

Programma dettagliato di matematica per le classi prime

Programma dettagliato di matematica per le classi prime Programma dettagliato di matematica per le classi prime Operazioni, potenze ed espressioni in N e Z Multipli, divisori, scomposizione in fattori primi, MCD, m.c.m Problemi in N e in Z Le frazioni, le operazioni

Dettagli

1 Fisica 1 ( )

1 Fisica 1 ( ) 1 Fisica 1 (08 01-2002) Lo studente risponda alle seguenti domande (2 punti per ogni domanda) 1) Scrivere il legame tra la velocità lineare e quella angolare nel moto circolare uniforme 2) Un punto materiale

Dettagli

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO)

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO) DIPARTIMENTO SCIENTIFICO Asse* Matematico Scientifico - tecnologico Triennio MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO) SUPERVISORE DI AREA Prof. FRANCESCO SCANDURRA MODULO N. 1 FISICA Scientifico - tecnologico

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi

PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi INTRODUZIONE AL CORSO DI FISICA Cos è la fisica Il metodo sperimentale Il concetto di grandezza fisica ELEMENTI DI TEORIA DELLA MISURA L

Dettagli

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO. FISICA Coordinatrice: Prof.

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO. FISICA Coordinatrice: Prof. LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA a.s.2018-19 MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO FISICA Coordinatrice: Prof. Franca Cunati VALUTAZIONE

Dettagli

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19 INDICE INTRODUZIONE 11 SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE LA PROVA A TEST 13 Bando di concorso e informazioni sulla selezione...13 Regolamento e istruzioni per lo svolgimento della prova...13 Domande a risposta

Dettagli

CLASSE: 4C LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.SCO SBORDONE" ANNO: 2017/2018 MATERIA: FISICA DOCENTE: CIOCI VINCENZO

CLASSE: 4C LICEO SCIENTIFICO STATALE F.SCO SBORDONE ANNO: 2017/2018 MATERIA: FISICA DOCENTE: CIOCI VINCENZO CLASSE: 4C LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.SCO SBORDONE" ANNO: 2017/2018 MATERIA: FISICA DOCENTE: CIOCI VINCENZO RICHIAMI E APPROFONDIMENTI SU LAVORO E ENERGIA 1.1 Il lavoro di una forza 1.2 La potenza 1.3

Dettagli

ELENCO ANALITICO DEGLI ARGOMENTI

ELENCO ANALITICO DEGLI ARGOMENTI PROGRAMMA PER ESAMI DI IDONEITÀ ALLA CLASSE II FISICA dipartimento e contiene gli argomenti essenziali per l accesso al II anno di corso. INTRODUZIONE ALLA FISICA: GRANDEZZE E MISURE Metodo scientifico,

Dettagli

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2GCA

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2GCA Progettazione Disciplinare a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2GCA Progettazione Disciplinare Le Forze e il Moto La velocità Il grafico del moto rettilineo uniforme La legge oraria del moto

Dettagli

4) Un punto materiale si muove nel piano con legge oraria data dalle due relazioni: x=3t+1, y=2t. Qual è l equazione della traiettoria?

4) Un punto materiale si muove nel piano con legge oraria data dalle due relazioni: x=3t+1, y=2t. Qual è l equazione della traiettoria? Esercizi 1) Il modulo della differenza dei due vettori indicati nella figura vale a) 10 b) 3 d) 2 1 1 2) Siano dati due vettori di modulo pari a 3 e 6. Se l angolo tra di essi è di π/3 rad, il loro prodotto

Dettagli

Numeri razionali: frazioni, allineamenti decimali e percentuali. Equazioni di primo grado. Calcolo letterale con i polinomi

Numeri razionali: frazioni, allineamenti decimali e percentuali. Equazioni di primo grado. Calcolo letterale con i polinomi CLASSI PRIME Lunedì 19 febbraio 2018 Lunedì 26 febbraio 2018 Lunedì 5 marzo 2018 Lunedì 12 marzo 2018 Lunedì 19 marzo 2018 Numeri razionali: frazioni, allineamenti decimali e percentuali Equazioni di primo

Dettagli

Programma di Matematica classe quarta P

Programma di Matematica classe quarta P Programma di Matematica classe quarta P Anno Scolastico 2013/2014 Prof.ssa Emanuela Siciliano Approfondimenti di geometria analitica Luoghi geometrici Principali luoghi geometrici L iperbole L iperbole

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE Corso Integrato di Fisica, Statistica, Informatica Insegnamento

Dettagli

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton Indice 1 Fisica: una introduzione 1.1 Parlare il linguaggio della fisica 2 1.2 Grandezze fisiche e unità di misura 3 1.3 Prefissi per le potenze di dieci e conversioni 7 1.4 Cifre significative 10 1.5

Dettagli

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2017/2018 Prof.ssa Paola Giacconi

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2017/2018 Prof.ssa Paola Giacconi Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2017/2018 Prof.ssa Paola Giacconi 1) Cinematica 1.1) Ripasso: Il moto rettilineo Generalità sul moto: definizione di sistema

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO Classe IA 1. Numeri naturali e numeri interi L insieme N. Le operazioni in N. Potenze ed espressioni in N. Multipli e divisori. M.C.D. e m.c.m. L insieme Z. Il valore assoluto. Le operazioni in Z. Potenze

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA classe 2 D I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2016/17

PROGRAMMA DI MATEMATICA classe 2 D I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2016/17 PROGRAMMA DI MATEMATICA classe 2 D I.I.S. via Silvestri 301 - Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2016/17 ALGEBRA Equazioni: ripasso degli argomenti del primo anno, su equazioni

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI FISICA. Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S

OBIETTIVI MINIMI DI FISICA. Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S OBIETTIVI MINIMI DI FISICA Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S. 2017-18 CLASSE TERZA: 1. LE GRANDEZZE. Conoscere le grandezze fondamentali e la loro unità di misura. Conoscere la differenza tra grandezze

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l ann0 scolastico 2018-19 Classe: 4A Materia: FISICA Insegnante: Lorena Boni Testo utilizzato: Fabbri-Masini-Baccaglini Quantum vol 1, 2 e 3 ed SEI Argomenti

Dettagli

VERIFICA ACCERTAMENTO DEBITO FORMATIVO ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO (O.M. 92/07) CLASSE I^

VERIFICA ACCERTAMENTO DEBITO FORMATIVO ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO (O.M. 92/07) CLASSE I^ MODALITA' DI Corso o CLASSE I^ ALGEBRA -espressioni con frazioni algebriche; -equazioni numeriche intere e fratte; -semplici equazioni letterali intere (con discussione); -problemi risolubili con equazioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare la

Dettagli

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi 1) Cinematica 1.1) Ripasso: Il moto rettilineo Generalità sul moto: definizione di sistema

Dettagli

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio: Viale Papa Giovanni XXIII 25 DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio: : Disequazioni: o Irrazionali o Con valori assoluti Geometria Analitica: o Punto

Dettagli

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica PROGRAMMA PREVISTO Anno Scolastico 2006-2007 Testo di riferimento: Le Vie della Fisica voll. 2-3 (Battimelli G. Stilli R.) Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica Conoscenza dei concetti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE III SEZ. D. Anno scolastico 2017 / 2018

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE III SEZ. D. Anno scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE III SEZ. D Anno scolastico 2017 / 2018 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le disequazioni e le loro proprietà. Le disequazioni

Dettagli

ITT F. Algarotti (VE) Insegnante: Giuseppe Zambon Materia: FISICA A/S 2018/19 Classe 1 D

ITT F. Algarotti (VE) Insegnante: Giuseppe Zambon Materia: FISICA A/S 2018/19 Classe 1 D ITT F. Algarotti (VE) Insegnante: Giuseppe Zambon Materia: FISICA A/S 2018/19 Classe 1 D 1) INTRODUZIONE ALLA SCIENZA E AL METODO SCIENTIFICO Grandezze fisiche e loro misura, sistema internazionale di

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Piano di lavoro annuale a.s Classe I S Fisica Prof.ssa Viti Valeria

Liceo Scientifico G. Galilei Piano di lavoro annuale a.s Classe I S Fisica Prof.ssa Viti Valeria Piano di lavoro annuale a.s. 2015-2016 Classe I S Fisica LA MISURA E GLI ERRORI La Fisica e le leggi della natura. Il metodo sperimentale. Le grandezze fisiche. Misure dirette e indirette. Grandezze omogenee

Dettagli

Programma svolto di Matematica classe 4F a.s Prof. Giacomo Di Iorio

Programma svolto di Matematica classe 4F a.s Prof. Giacomo Di Iorio Programma svolto di Matematica classe 4F a.s. 2018-19 Prof. Giacomo Di Iorio Studio individuale e di ricapitolazione Funzione esponenziale: proprietà. Equazioni esponenziali Disequazioni esponenziali.

Dettagli

PROGRAMMA PREVISTO Prof. F. Sigward A.S. 2018/19

PROGRAMMA PREVISTO Prof. F. Sigward A.S. 2018/19 II S_SCA FISICA Statica dei fluidi La pressione, la legge di Pascal, il torchio idraulico La legge di Stevino La spinta di Archimede e il galleggiamento Pressione atmosferica ed esperimento di Torricelli

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE III B A. S. 2016-2017 PROGRAMMA DI MATEMATICA RICHIAMI su equazioni di primo e secondo grado, sistemi di due equazioni in

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE-ARTISTICO "G. Pascoli" di Bolzano. PROGRAMMA DI MATEMATICA 4a A-Liceo delle Scienze Umane-Opzione Economico-Sociale

LICEO DELLE SCIENZE UMANE-ARTISTICO G. Pascoli di Bolzano. PROGRAMMA DI MATEMATICA 4a A-Liceo delle Scienze Umane-Opzione Economico-Sociale LICEO DELLE SCIENZE UMANE-ARTISTICO "G. Pascoli" di Bolzano PROGRAMMA DI MATEMATICA 4a A-Liceo delle Scienze Umane-Opzione Economico-Sociale U.D.1 Le disequazioni di 2 grado e di grado superiore al 2 -

Dettagli

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese Programmazione di Istituto ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE, Indirizzo: MECCANICA E MECCATRONICA ED ENERGIA Materia: Scienze Integrate Fisica Docente: Prof. Monica

Dettagli

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 3 Cinematica

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 3 Cinematica Main training 2017-2018 FISICA Lorenzo Manganaro Lezione 3 Cinematica 1. Introduzione e caratteri generali 2. Moti 1D 1. Moto uniformemente accelerato 2. Moto rettilineo uniforme 3. Moti 2D 1. Moto parabolico

Dettagli

matematica classe terza Liceo scientifico

matematica classe terza Liceo scientifico LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI Anno scolastico 2013/2014 LE COMPETENZE ESSENZIALI CONSIDERATE ACCETTABILI PER LA SUFFICIENZA Si precisa che gli obiettivi indicati sono da raggiungere in relazione

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Michelangelo Guggenheim VENEZIA MATEMATICA

LICEO ARTISTICO STATALE Michelangelo Guggenheim VENEZIA MATEMATICA LICEO ARTISTICO STATALE Michelangelo Guggenheim VENEZIA MATEMATICA CLASSE 1 OBIETTIVI COGNITIVI DISCIPLINARI SPECIFICI -, competenze, capacità da acquisire alla fine del corso Saper operare con i campi

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 Materia: Fisica Classe: 3N Insegnante: prof. Sebastiano Porcino Libri di testo: L Amaldi per i licei scientifici. Blu/ Autore Ugo Amaldi - casa editrice Zanichelli MODULO

Dettagli

Programma di Matematica

Programma di Matematica I.I.S. G.Brotzu Quartu S.Elena Classe III E Liceo Scientifico a.s. 2015-2016 Programma di Matematica MODULO 1 EQUAZIONI DISEQUAZIONI E FUNZIONI M1.1 Equazioni e disequazioni Equazioni di primo grado. Disequazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "CORRIDONI - CAMPANA" 60027 OSIMO (AN) Cod. Mecc. ANIS00900Q - Cod. Fisc. 80005690427 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DISCIPLINA: FISICA CLASSI: IV SEZIONE A - Liceo Classico

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier Ripasso : lavoro ed energia, forze conservative e forze dissipative. 1. Il

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IV C a. s

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IV C a. s PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IV C RIPASSO: - Concetto di temperatura - Termometro e scale termometriche - Concetto di calore, capacità termica, calore specifico e caloria LE LEGGI DEI GAS IDEALI E LA TEORIA

Dettagli

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I Au SCIENZE UMANE. ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA I NUMERI I numeri naturali. I numeri interi. I numeri razionali. Operazioni, proprietà. Espressioni.

Dettagli

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO I vettori: componenti cartesiane, algebra dei vettori Il moto nel piano Moto circolare uniforme ed uniformemente accelerato Moto parabolico Il vettore forza Equilibrio

Dettagli

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data CLPS12006 Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie Cognome Nome Corso di Laurea Data 1) Essendo la densità di un materiale 10.22 g cm -3, 40 mm 3 di quel materiale pesano a) 4*10-3 N b) 4 N c) 0.25

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV Indicazioni per lo svolgimento dei compiti estivi: LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV Ripassare i capitoli: Forze

Dettagli

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2015/2016

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2015/2016 IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA Classe 1C MODULO 1 : Il metodo sperimentale U.D. 1 Grandezze fisiche e misure Attività:

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA. LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche.

PROGRAMMA DI FISICA. LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche. PROGRAMMA DI FISICA Anno scolastico 2018/2019 classe 1G LIBRO DI TESTO: James s. Walker, FISICA Modelli teorici e problem solving primo biennio, ed. Pearson. Le grandezze fisiche. Definizione di grandezza

Dettagli

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2017/2018

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2017/2018 IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA - Classe 1E MODULO 1: INSIEMI NUMERICI U.D. 1 I numeri Naturali Ordinamento ed

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2015/ 16 Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO NEL TRIMESTRE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2015/ 16 Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO NEL TRIMESTRE CLASSE I D (indirizzo artistico) M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi Matematica.verde multimediale 1 Zanichelli Capitolo 1 I numeri naturali e i numeri interi 1. Che cosa sono i numeri naturali 2. Le

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA Pag. 1 di 6 PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA PROGRAMMA SINTETICO: 1. Elementi di metrologia e basi teoria degli errori 2.

Dettagli

IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica

IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica IIS A.Moro Dipartimento di Matematica e Fisica Obiettivi minimi per le classi quarte - Matematica UNITA DIDATTICA CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA Coniche e luoghi geometrici Le coniche Le coniche e i luoghi

Dettagli

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA Le competenze di base a conclusione dell obbligo di istruzione sono le seguenti: Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico Modulo N 1 Equazioni, disequazioni e funzioni

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico Modulo N 1 Equazioni, disequazioni e funzioni ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO Programma svolto Anno scolastico 2016-2017 DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE III SEZ. A CORSO LICEO SCIENTIFICO DOCENTE

Dettagli

Unità di misura: spostamento in metri m, tempo in secondi s, velocità in m/s e accelerazione in m/s 2.

Unità di misura: spostamento in metri m, tempo in secondi s, velocità in m/s e accelerazione in m/s 2. Cinematica Unità di misura: spostamento in metri m, tempo in secondi s, velocità in m/s e accelerazione in m/s 2. Moto rettilineo orizzontale: Sia x 0 posizione iniziale, v 0x velocità iniziale lungo x,

Dettagli

Problemi di dinamica del punto materiale

Problemi di dinamica del punto materiale Problemi di dinamica del punto materiale 1. Un corpo di massa M = 200 kg viene lanciato con velocità v 0 = 36 km/ora su un piano inclinato di un angolo θ = 30 o rispetto all orizzontale. Nel salire, il

Dettagli

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica

Meccanica. 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica Meccanica 1. Lavoro, forze conservative e teorema dell energia cinetica 2. Energia potenziale e conservazione dell energia meccanica Lavoro di una forza Forza costante Forza non costante Unità di misura

Dettagli

Compiti per le vacanze di FISICA. Indicazioni per il recupero e per il consolidamento di MATEMATICA

Compiti per le vacanze di FISICA. Indicazioni per il recupero e per il consolidamento di MATEMATICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DANIELE CRESPI Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) www.liceocrespi.it-tel.

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA I SEZ. D

PROGRAMMA DI FISICA I SEZ. D IIS Via Silvestri, 301 sede associata : liceo scientifico Anno scolastico 2018/2019 I SEZ. D Testo adottato: Ruffo, Lanotte Lezioni di fisica Edizione blu volume unico - Zanichelli Grandezze fisiche e

Dettagli

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19 Programma svolto di fisica Classe II B / IIC Le forze: la forza peso, le forze d attrito, la forza elastica L equilibrio del punto materiale Il moto in due dimensioni. Il moto circolare uniforme. I principi

Dettagli

Liceo Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A

Liceo Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A Liceo Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico 2011 2012 Classe 3^A PROGRAMMA DI FISICA 1. La misura Oggetto della fisica e metodo sperimentale; leggi e teorie. Definizione operativa di una grandezza

Dettagli

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica Don Bosco 014/15, Classe B - Primo compito in classe di Fisica 1. Enuncia il Teorema dell Energia Cinetica. Soluzione. Il lavoro della risultante delle forze agenti su un corpo che si sposta lungo una

Dettagli

Trento, 21 febbraio Prot. 1247/4.1 A STUDENTI/STUDENTESSE (MASTERCOM) AI GENITORI (MASTERCOM) A DOCENTI (SALA INSEGNANTI)

Trento, 21 febbraio Prot. 1247/4.1 A STUDENTI/STUDENTESSE (MASTERCOM) AI GENITORI (MASTERCOM) A DOCENTI (SALA INSEGNANTI) Prot. 1247/4.1 Trento, 21 febbraio 2019 Oggetto: lezioni a tema per il recupero in matematica e fisica A STUDENTI/STUDENTESSE (MASTERCOM) AI GENITORI (MASTERCOM) A DOCENTI (SALA INSEGNANTI) e, p.c.: ALLA

Dettagli