Prot Class. 02 Titolo 16 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot Class. 02 Titolo 16 del"

Transcript

1 C O M U N E D I P A L E R M O AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SETTORE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA V CIRCOSCRIZIONE Via Adua, n.22 tel fax quintacircoscrizione@comune.palermo.it p.e.c.quintacircoscrizione@cert.comune.palermo.it Prot Class. 02 Titolo 16 del Responsabile del procedimento: Esperto Amm.vo D.ssa Ciaperoni Patrizia . p.ciaperoni@comune.palermo.it L estensore Sig.ra Cannizzaro Elisabetta tel Oggetto: Convocazione Consiglio di Circoscrizione. All. n. 1 A tutti i Consiglieri della V Circoscrizione Al Sig. Dirigente del Servizio Coordinamento Circoscrizioni Al Titolare P.O. Dr. Francesco Castellana All Esperto Amministrativo D.ssa Ciaperoni Patrizia e p.c. Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale Al Sig. Assessore al Decentramento LL.SS. Si avvisano i Sigg. Consiglieri che, per determinazione del Presidente, il Consiglio della V Circoscrizione è convocato, in seduta ordinaria per i giorni 4, 5, 9, 11, 12, 18, 19, 25, 26, 27 maggio 2016 in prima convocazione alle ore 9,30 e in seconda convocazione alle ore 10,30, presso i locali della V Circoscrizione, siti in Via Adua n.22, per trattare gli argomenti di cui all allegato Ordine del Giorno. Si comunica che, ai sensi dell Art.15 comma 6 del Regolamento per il Decentramento, la documentazione relativa agli argomenti da trattare è depositata presso la Segreteria della Circoscrizione. f.to IL PRESIDENTE Teresi Fabio

2 ORDINE DEL GIORNO SEDUTE DI CONSIGLIO 4, 5, 9, 11, 12, 18, 19, 25, 26, 27 MAGGIO ) Comunicazioni del Presidente; 2) Approvazione verbali delle sedute precedenti; 3) Atti Ispettivi Interrogazione a r.s. - Consigliere Li Muli. Oggetto: Regolamento Comunale sulla tutela degli animali ; - Consigliere Tarantino. Oggetto: Alberi in via Pantalica. - Consigliere Altadonna. Oggetto: I mezzi utilizzati dalla ex Gesip S.P.A. fanno parte del patrimonio inventariato del Comune di Palermo ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Accesso degli animali negli arenili ; - Consigliere Altadonna. Oggetto: Attivazione procedure accesso agli atti pubblici ; - Consigliere Altadonna ed altri. Oggetto: Rotazione dipendenti, - Consigliere Lo Sardo Oggetto: Ambulatorio Largo Pozzillo ; - Consigliere Palazzo. Oggetto: Impianto illuminazione pubblica via Tindari ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Deroghe a misure minime dei marciapiedi di viale Mauro De Mauro ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Uso pubblico area di via Sangiorgi a Villa Turrisi; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Conferenza di Servizio Parco Passo di Rigano ; - Consigliere Lo Sardo. Oggetto: Aziende Partecipate ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Aree parcheggi Villa Turrisi ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Costruzioni di nuovi magazzini nel Fondo a verde agricolo Villa Turrisi compreso tra via Beato Angelico, via Pozzo Uditore, via Aci e via Bonafede ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Area sgambamento cani a Parco uditore ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Canile abusivo via Giulio Bonafede, Piazza Russia ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Restringimento dei marciapiedi in via Mauro De Mauro ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Sicurezza in via Giulio Bonafede, Piazza Russia ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Avviso Pubblico per progetti su beni confiscati alla criminalità organizzata ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Orti urbani nella V Circoscrizione Largo Pozzillo e Villa Turrisi ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Restringimento scivoli Piazza Verdi, restringimento marciapiedi via De Mauro (Borgo Nuovo) e altri interventi similari ; - Consigliere Li Muli. Oggetto: Lottizzazione Genova Villa Turrisi ; - Presidente Teresi. Oggetto: Chiarimenti sulla fruizione dell auto di servizio in dotazione al comune di Palermo. - Consigliere Li Muli. Oggetto: Compensazione del verde espiantato dalla via Leonardo Da Vinci per l esecuzione dei lavori della linea del tram. Mozioni a) Presidente Teresi. Oggetto Realizzazione area sosta in via E. Fermi 4) Incontro programmatico con l Associazione - Parco Uditore (U Parco); 5) Incontro programmatico con l Assessore - Bilancio, Risorse Immobiliari e Finanziarie Dr.Luciano Abbonato; 6) Incontro programmatico con l Assessore - Cultura e Spazi Espositivi 7) Incontro programmatico con Associazioni di categoria del Commercio; 8) Incontro programmatico su Questione Bellolampo, con l Assessore Infrastrutture e Mobilità;

3 9) Incontro programmatico con il Dirigente Azienda Municipalizzata A.M.G.; 10) Incontro programmatico con il Comandante dei Vigili Urbani; 11) Incontro Commissione Urbanistica; 12) Incontro programmatico con il R.U.P. di via Di Blasi 13) Incontro: Associazione VILLA TURRISI ; 14) Incontro programmatico con i Dirigenti della R.A.P.; 15) Incontro Programmatico con il Garante Infanzia; 16) Question Time ; 17) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Regolamento Interno per la disciplina del diritto di informazione dei Consiglieri ; 18) Proposta di deliberazione avanzata dal Presidente, avente per oggetto: Realizzazione piccola rotonda Viale Michelangelo ; 19) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: Regolamento Rete Territoriale Sociale ; 20) Proposta di deliberazione avanzata dal Presidente Teresi Fabio, avente per oggetto: Verso il nuovo Piano Sociale ; 21) Programmazione Attività Sportive in Quinta Circoscrizione 22) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Torneo di canasta per categorie ; 23) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: Realizzazione impianto di illuminazione pubblica nelle vie Corrado Giaquinto e Antonino Bova (Quartiere Uditore - Passo di Rigano) ; 24) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Io gioco per sport ; 25) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Salto in alto ; 26) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: I giochi d altri tempi: Il gioco della mazza o lippa ; 27) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Pratica mente sport ; 28) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Istituzione della Casa delle Associazioni e del volontariato ; 29) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di Squash tennis (Racquetball) ; 30) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Noi a scuola ci andiamo per sport. 31) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Eventuali convenzioni per gli impianti sportivi e verifica stato d uso ; 32) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: L uomo vola? Ebbene si! Alla scoperta del Paracadutismo ; 33) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di scacchi per i ragazzi della V Circoscrizione ; 34) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Istituzione segnaletica orizzontale e verticale presso i civici 9 e 13 di via Nazario Sauro ingressi plesso scolastico ; 35) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Segnaletica orizzontale e verticale D.D. De Amicis sede centrale ; 36) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: La V Circoscrizione promuove sport e movimento ; 37) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Nuovo impianto di illuminazione pubblica via Rubino Muratore e Fondo Rubino muratore ; 38) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Ricerca sullo sport nella scuola ;

4 39) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Avvio corsi per l assistenza ai malati oncologici ; 40) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: L educazione alla mobilità nell età scolare. Educare i giovani alla bicicletta ; 41) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Sport singoli e sport di squadra. Seminari sui modelli formativi e valoriali ; 42) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Io sono Braccio di Ferro ; 43) Proposta di deliberazione avanzata dal Presidente Teresi, avente per oggetto: Apertura sportello di segretariato sociale all interno della V Circoscrizione del Comune di Palermo ; 44) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Iovino, avente per oggetto: Lotta alle infestazioni da pidocchi ; 45) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo avente per oggetto: Apertura al traffico via Spallitta ; 46) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Palazzo, Lo Sardo, Iovino, Li Muli, Di Maggio e Presidente Teresi, avente per oggetto: Incontro con Prefettura e Questura legalità nei quartieri, da organizzare nel territorio della V Circoscrizione, ex quartiere Borgo Nuovo ; 47) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Palazzo, avente per oggetto: Visita al laboratorio di pupi siciliani Cuticchio per i ragazzi disagiati della V Circoscrizione ; 48) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Gara di lancio del Giavellotto ; 49) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò, Iovino, Cicala, Saladino, avente per oggetto: Istituzione di un Concorso Internazionale di canto Lirico presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo ; 50) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Un estate a ritmo di tango ; 51) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò, Cicala, Saladino, Iovino, avente per oggetto: Seguendo Il percorso Arabo Normanno ; 52) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò, Cicala, Iovino, Saladino, avente per oggetto: I Concorso Circoscrizionale Nuovi talenti in TV (Sez. strumentisti); 53) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Noi vogliamo Allungarci (Corso di stretching); 54) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di Poker all italiana ; 55) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Cicala, Schirò, Iovino e Saladino, avente per oggetto: Reading poetico in V Circoscrizione ; 56) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Cicala, avente per oggetto: Conosci il Tram e le nuove forme di mobilità offerte dal servizio pubblico del Comune di Palermo ; 57) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di calcio balilla per gli over 50 ; 58) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Gara di skateboard ; 59) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Ridefinizione, in base ai criteri di territorialità e di densità abitativa, del piano di razionalizzazione e di accorpamento degli istituti scolastici della V Circoscrizione ; 60) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Altadonna e Schirò avente per oggetto: Realizzazione posti auto in Fondo La Manna incrocio via Rosso di San Secondo ; 61) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Iovino, avente per oggetto: Realizzazione pensiline nelle stazioni di Bikesharing ; 62) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Figuccia, Saladino, Cicala, Iovino avente per oggetto: La scuola adotta un vicolo ; 63) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: A Puà ;

5 64) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Realizzazione pista per Skateboard ; 65) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Sostegno all attività sportiva giovanile ; 66) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Attività fisica in palestra per la terza età ; 67) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Schirò, avente per oggetto: Istituzione di un Accademia di Ballo all interno del Teatro Massimo di Palermo ; 68) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Iovino, avente per oggetto: Riduzione costi assistenza malati Incontro con l assessorato alla Sanità della P.S. ; 69) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Li Muli, avente per oggetto: Educazione alla mobilità nell età scolare. Educare alla bici i giovani ; 70) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Approvazione Bozza del patto per la scuola ; 71) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: Incontro Programmatico con i Dirigenti Scolastici della V Circoscrizione ; 72) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Corso di nuoto per i cittadini diversamente abili residenti nella V Circoscrizione ; 73) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Iovino, avente per oggetto: Convenzioni Regione Sicilia ACI. Incontro con la Presidenza della Regione. 74) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Prestigiacomo, avente per oggetto: Installazione palo di illuminazione in via Castellana alta dal civ.205 al civ ) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Pararowing a scuola: Impariamo a remare ; 76) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Maratona in quinta Circoscrizione ; 77) Proposta di deliberazione avanzata dai Consigliere Palazzo, avente per oggetto: Torneo di calcetto per bambini della V Circoscrizione ; 78) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò e Cicala, avente per oggetto: Biblioteche di quartiere (Case della Cultura) nella V Circoscrizione ; 79) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Figuccia, Schirò e Cicala, avente per oggetto: Rime d autore. Concorso di musica Rap ; 80) Proposta di deliberazione avanzata dal Presidente Teresi e dai Consiglieri Aladonna, Schirò, Figuccia e Cicala, avente per oggetto: Istituzione Biblioteca presso l I.C. Colozza Bonfiglio, apertura al territorio ; 81) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Sport e infanzia. Corso di formazione per genitori ed educatori ; 82) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di calcio A 7 tra i quartieri della V Circoscrizione ; 83) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Io gioco sulla sabbia. Torneo di Beach Volley per i ragazzi delle scuole medie ; 84) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: La corsa all indietro (Retrorunning) ; 85) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Esibizione sbandieratori nelle piazze della V Circoscrizione. 86) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Cicala, avente per oggetto: Commissione Speciale Mercati. 87) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Torneo di Handiball per i ragazzi della scuola media. 88) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Tarantino, avente per oggetto: Incontro con i Servizi Sociali della V Circoscrizione. 89) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Il Basket in piscina!! Torneo di Waterbasket per i ragazzi della V Circoscrizione.

6 90) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Affidamento delle strutture sportive presenti nel territorio alle Associazioni. 91) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Altadonna, avente per oggetto: coltiviamo la scuola. 92) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Conosciamo gli sport poco famosi: Pallamano. 93) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Lo Sardo, avente per oggetto: Conosciamo gli sport minori: La lotta libera. 94) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Schirò, avente per oggetto: Giornata di eventi culturali e commerciali in via Aurispa. 95) Proposta di deliberazione avanzata dal Consigliere Prestigiacomo, avente per oggetto: Campagna informativa contro le truffe agli anziani presso il Centro Diurno per Anziani di Borgo Nuovo. 96) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Tarantino, Li Muli, Prestigiacomo, avente per oggetto: Convegno informativo sulla educazione alimentare. 97) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò, Cicala, avente per oggetto: Sfilata di moda di stilisti siciliani ai Giardini della Zisa. 98) Proposta di deliberazione avanzata dai Consiglieri Schirò, Cicala, Iovino avente per oggetto: Seminario rivolto alle scuole elementari della V Circoscrizione. Facciamo conoscere ai bambini il metodo Kodály.

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X INDICAZIONI UTILI PER LA LETTURA DELLE SCHEDE La scheda è divisa in due parti. Nella prima parte sono elencati gli interventi realizzati nei quartieri interessati tra

Dettagli

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014. O R I G I N A L E COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 in data 09/11/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI: P.ZZA REPUBBLICA

Dettagli

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 2017 1 POPOLAZIONE SCOLASTICA 2015/2016 SCUOLE PUBBLICHE I.C. SABIN 1617 STUDENTI 7 SCUOLE I.C. SCHWEITZER 1613 STUDENTI 6 SCUOLE 3937

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA PRG 85: CONVERSIONE DEGLI USI IN ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO (NORME DI PRINCIPIO) febbraio 2004

Dettagli

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo CITTA DI COLOGNO MONZESE Settore Cultura e Sport Con il Patrocinio della PROVINCIA DI MILANO Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo Informazioni alla cittadinanza, dimostrazioni,

Dettagli

LA CITTA DEI CITTADINI

LA CITTA DEI CITTADINI LA CITTA DEI CITTADINI Spazi di socialità, comunità (reali e virtuali), micro nidi, assistenza, banca del tempo, internet of things, internet of everything. MUDEC 9.4.2016 1 CHI È MM Luglio 1955 Giugno

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 14 del 15-02-2016 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 08-03-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR

5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR 5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR 1 /DVHWWLPDHGL]LRQHGL3RUWH$SHUWHDOOR6SRUWSHU7XWWLVLÙVYROWDQHLJLRUQLH PDJJLR /D PDQLIHVWD]LRQH GL TXHVW DQQR Ù VWDWD SURJUDPPDWD LQ GXH JLRUQL FRQVHFXWLYL VDEDWRHGRPHQLFDFRQO

Dettagli

Allegati al bilancio - anno:2013

Allegati al bilancio - anno:2013 04-06- 1 Allegati al bilancio - anno: Mutui contratti con: CASSA DEPOSITI E PRESTITI 1 1979 19980000004 Ampliamento scuole elementari di Brugnera 300223400 6,50 25.822,84 1.996,80 2.094,68 97,87 1.996,81

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE A) OBIETTIVI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ASSEGNATI A TUTTA LA STRUTTURA: - Migliorare la qualità dei servizi

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : AGGIORNAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. PRESA D'ATTO. Ufficio CULTURA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia

Dettagli

Programma 4 - La città del tempo libero

Programma 4 - La città del tempo libero progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target interventi per il miglioramento rispetto del cronoprogramma (scostamento non della sicurezza e della completamento intervento di

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO Allegato B alla deliberazione giuntale n. 19 di data 16.02.2016 Scheda Peg investimenti 2016-2018 per centro gestore IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO 030000

Dettagli

VIVI IL PARCO RETRONE

VIVI IL PARCO RETRONE 22 VIVI IL PARCO RETRONE Descrizione Riqualificazione del Parco Retrone attraverso la realizzazione di sentieri naturalistici, percorsi "Corpo&Mente" e "diversamente abili", tunnel ecologici per la tutela

Dettagli

ELENCO MISSIONI PAGATE NEL 2015 AL SINDACO, AGLI ASSESSORI E AI CONSIGLIERI COMUNALI

ELENCO MISSIONI PAGATE NEL 2015 AL SINDACO, AGLI ASSESSORI E AI CONSIGLIERI COMUNALI ELENCO MISSIONI PAGATE NEL 2015 AL SINDACO, AGLI ASSESSORI E AI CONSIGLIERI COMUNALI SIG SINDACO BORGNA Federico: 08-09.01.2015 PARIGI per riunione Totale. 316,25 28.01.2015 TORINO CASELLE Totale. 5,00

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2012 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 0 Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio 0. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

MALNATE La città dei bambini. Roma, 23 novembre 2015. Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA)

MALNATE La città dei bambini. Roma, 23 novembre 2015. Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA) MALNATE La città dei bambini Roma, 23 novembre 2015 Samuele Astuti Sindaco di Malnate (VA) LE MOTIVAZIONI PERCHE LA CITTA DEI BAMBINI Poche risorse Target ben identificati Se va bene ai bambini va bene

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011 Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio della Circoscrizione Terza - Prot. 99 1396374 VB 182 del 30/03/11 ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la

Dettagli

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio Unico soggetta alla Direzione e Coordinamento della Regione

Dettagli

Le associazioni in Italia 19 regioni mancano Valle d Aosta e Calabria. 149 associazioni. oltre 17.200 soci

Le associazioni in Italia 19 regioni mancano Valle d Aosta e Calabria. 149 associazioni. oltre 17.200 soci 25 ANNI PER LA MOBILITA CICLISTICA Una Federazione di associazioni di ciclisti urbani Riconosciuta dal Ministero dell Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e riconosciuta

Dettagli

Planivolumetrico Parco Possibile

Planivolumetrico Parco Possibile Area Garibaldi-Repubblica-Isola-Varesine Planivolumetrico Parco Possibile 5 dicembre 2007 Superfici lorde di pavimento calcolate su tutti i piani (slp) Intervento Città della Moda mq slp 110.500 mq slp

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali.

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali. B012 - Servizio Economato e Provveditorato B012 - Servizio Economato e Provveditorato B063 - Servizio Asili Nido e Servizi alla Prima Infanzia Interna ed Esterna B076 - Servizio Tutela Ambientale B012

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC ATTREZZATURE DI INTERESSE - AIC SCHEDA AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro anziani... 1 SCHEDA AIC 2-3-4-5 Municipio Biblioteca Comando Polizia Locale - sede del Corpo Bandistico... 2 SCHEDA

Dettagli

Lo Presti Maria Concetta

Lo Presti Maria Concetta INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lo Presti Maria Concetta Data di nascita 14/09/1956 Qualifica D 4 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 091/23890763 Fax dell'ufficio 09123860796 E-mail

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI NUORO Dirigente - in posizione

Dettagli

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano COMUNE DI URGNANO Via C. Battisti, 74 24059 URGNANO (BG) UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 035.4871540 Fax 035.896746 polizialocale@urgnano.eu Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso ORIGINALE Deliberazione n. 167 Data 15.10.2009 Prot. n. COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI;

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Soggetti Coinvolti Alunni Scuola Primaria delle classi 4^ 5^ dei plessi di San Vito, Ligugnana e Prodolone per un totale di 12 classi e

Dettagli

CURRICULUM VITAE aggiornato al 2 giugno 2016

CURRICULUM VITAE aggiornato al 2 giugno 2016 CURRICULUM VITAE aggiornato al 2 giugno 2016 Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GOBBER GIOVANNI Nazionalità Data di nascita Esperienza lavorativa Date Da novembre 2015 Nome e indirizzo

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale

COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale COPIA Deliberazione n. 21 in data 01/03/2010 COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale Oggetto: XXXII CONCORSO IPPICO NAZIONALE S.O. Cat. A 2010

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O Concessione patrocinio e uso gratuito della Sala Flumina presso il Museo dei Grandi Fiumi alla UISP per la

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. 1 c. 611 e 612 legge 190/2014). Approvazione.

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

Riprendiamoci il parco! Relazione sullo stato del verde pubblico a Vignola

Riprendiamoci il parco! Relazione sullo stato del verde pubblico a Vignola Gruppo Consiliare Democratici di Sinistra Vignola Riprendiamoci il parco! Relazione sullo stato del verde pubblico a Vignola A cura di Ilian Tarozzi 31 marzo 2006 Premessa La valorizzazione, il miglioramento,

Dettagli

PROPOSTE PER IL CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI

PROPOSTE PER IL CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI PROPOSTE PER IL CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI Anno Sc. 2006/ 07 Classe 4^ A Migliorare la scuola (giardino, fontana ) Ambiente a San Vito (verde, traffico, pulizia) Venire a scuola a piedi o in bicicletta

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: RUP - Responsabile unico del procedimento Oggetto: POR-FESR 2007-2013 Asse III Attività A3: Bando per l assegnazione di contributi alle Amministrazioni Comunali per l utilizzo dell

Dettagli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli Classe prima Settembre - Ottobre Norme fondamentali di prevenzione degli infortuni legati all attività fisica: Prevenzione infortuni Igiene personale Educazione stradale Visita delle strutture sportive

Dettagli

Comune di Forlì Segreteria Generale

Comune di Forlì Segreteria Generale Comune di Forlì Segreteria Generale Seduta n. 10 Prot. Gen. n. 0034147/10 30 aprile 2010 OGGETTO: Seduta Consiglio Comunale del 12 maggio 2010. Ai sensi dell art. 19, comma 1, dello Statuto comunale, con

Dettagli

ASAI descrizione e obiettivi

ASAI descrizione e obiettivi ASAI descrizione e obiettivi L ASAI (Associazione di Animazione Interculturale) ha sviluppato una lunga esperienza nella creazione, strutturazione e conduzione di luoghi di aggregazione e di coinvolgimento

Dettagli

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 Dott.ssa Daniela Migliozzi Resp.le ufficio organizzazione, formazione e qualità GIUGNO 2014 1 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE

Dettagli

Città di CHIERI. Sindaco Francesco LANCIONE LAVORI PUBBLICI - CULTURA E SISTEMA NIDI VIABILITÀ - ORGANIZZAZIONE LAVORI PUBBLICI

Città di CHIERI. Sindaco Francesco LANCIONE LAVORI PUBBLICI - CULTURA E SISTEMA NIDI VIABILITÀ - ORGANIZZAZIONE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi scolastici: Installazione di un impianto fotovoltaico sulla Scuola Quarini Interventi di manutenzione straordinaria manto

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE Seduta del 22/03/2005 Delibera n. 54 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI-ANNO 2005. IL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI Premesso che:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il 17.07.1952 STUDI

CURRICULUM VITAE. Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il 17.07.1952 STUDI Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il 17.07.1952 CURRICULUM VITAE STUDI Laurea in pedagogia, indirizzo psico-pedagogico conseguita all Università Cattolica di Milano Vincitore di concorso

Dettagli

Oggetto: Scheda iniziativa Beach Olimpiadi, Pescara 2014. 1) La prima edizione, Beach Olimpiadi Pescara 2013

Oggetto: Scheda iniziativa Beach Olimpiadi, Pescara 2014. 1) La prima edizione, Beach Olimpiadi Pescara 2013 Pescara, 2 giugno 2014 Oggetto: Scheda iniziativa Beach Olimpiadi, Pescara 2014 1) La prima edizione, Beach Olimpiadi Pescara 2013 Nell estate 2013 si è svolta a Pescara la I edizione di Beach Olimpiadi,

Dettagli

Istituti scolastici censiti presenti sul territorio comunale

Istituti scolastici censiti presenti sul territorio comunale Istituti scolastici censiti presenti sul territorio comunale Scuola: I Circolo Didattico Centrale Piazza Gramsci 081.895.13.00 Mat. 8:15 16:15 Progetti Benessere, Cultura, Sport e Arte Scuola: I Circolo

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco C O P I A CODICE ENTE 10537 DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

Comitato Quartiere Milano Santa Giulia

Comitato Quartiere Milano Santa Giulia VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 25/06/2012 Il giorno 25 del mese di giugno dell anno 2012, alle ore 20.30, presso la sala riunioni del Circolo Mondini, sita in via Freikofel 1, si è riunita, in prima ed

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5-10126 TORINO Tel 011/6967809 fax 011/6635218 e-mail: TOIC8A100T@istruzione.it www.vittorinodafeltre.it Piano dell Offerta Formativa - Estratto

Dettagli

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo 5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo IL PARTENARIATO Capofila: 14 partner: IC Sorelle Agazzi IC Scialoia IC Confalonieri LA RETE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK

WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK WWW.noinoncilasceremomai.it BOVOPARK Il parco è una meravigliosa oasi verde, che tante persone vivono e apprezzano, ciascuno per le proprie necessità: per giocare, per rilassarvi, per incontrarsi, per

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza Moving Better Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza ANIE X Giornata della Ricerca Milano 19.12.2011 Contesto del Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile (PSMS)

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MODIFICHE ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 198 DEL 03/12/2009 E N. 207 DEL 14/12/2009 RELATIVE ALLA NUOVA DELIMITAZIONE DELLA

Dettagli

DOLOMITI BLOG - sez.azzurro2000

DOLOMITI BLOG - sez.azzurro2000 DOLOMITI BLOG - sez.azzurro2000 Associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale Oggetto: progetto CAMP ESTIVO AZZURRO2000, per bambini, ragazzi e giovani gruppo Banca Popolare di Vicenza

Dettagli

S uo u l o a l M e M di d a M T A E T R E IA I I I I R ligi g on o e n catt t o t l o ica Ita t liano

S uo u l o a l M e M di d a M T A E T R E IA I I I I R ligi g on o e n catt t o t l o ica Ita t liano SALESIANI DON BOSCO LA STORIA Una tradizione più che centenaria I SALESIANI OGGI A FIRENZE La Scuola Media Il Liceo Scientifico Residenza universitaria ParrocchiaOratorio Casa per ferie Sala Esse STILE

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2013 Indice

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

Curriculum attività professionale

Curriculum attività professionale OGGETTO: Curriculum attività professionale Io sottoscritto Dott.Arch. Marco Lari nato a Genova il 30.12.1968, libero professionista con studio in Genova, via Montevideo 11/2a Cap 16129, presento il mio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Giunta Comunale n. 99 del 23/10/2014 VERBALE DI ZIONE DEL Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di adeguamento a standard degli impianti della stazione ferroviaria FNM di Cesate. L'anno 2014,

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS Numero Protocollo e data della domanda di iscrizione 39651 24/04/2014 DenominazioneAtto

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 619 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 307 NUMERAZIONE GENERALE N. 23/09/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 619 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 307 NUMERAZIONE GENERALE N. 23/09/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 619 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 307 in data 23/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURE ENERGIA ELETTRICA PER L'ILLUMINAZIONE

Dettagli

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. Data 03/02/2016 Oggetto: modifica det. Ser. Soc. e Cult. n.

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. Data 03/02/2016 Oggetto: modifica det. Ser. Soc. e Cult. n. Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Registro Generale n. 166 del 04/02/2016 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI N. 66 del registro Data 03/02/2016

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova Comune di San Giorgio di Mantova Piazza della Repubblica, 8. T el 0376 273111 F ax 0376 273154 p. e.c. comune. sangio rgiodimantova@pec. regione.lombardia. it C. F. 80004610202 ORIGINALE Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MODIFICHE ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N.265 DEL 12/12/2003, N.36 DEL 04/03/2004 E N.244 DEL 15/10/2004 RELATIVE ALLA ISTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE La Responsabile dell Area Dott.ssa Paola Barbieri L Assessore alla Cultura Pierluigi Armani IL Sindaco Avv. Stefano Lucchini PRIMA SERATA Sala Consiglio 15 settembre 2006 ore 21.00 SECONDA SERATA Sala

Dettagli

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Arch. Alessandro Meggiato Dirigente Servizio Politiche per la Mobilità Comune di Reggio Emilia BICIBUS e PEDIBUS Che

Dettagli

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NUIC86500X VIA DANTE 1 tel. 0784/65196 fax 0784/65268 C.F. 81002190916-08030 ATZARA (NU) VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015

Dettagli

COMUNICAZIONE ATTREZZATURE E TABELLA PREZZI PER L ANNO - STABILIMENTO BALNEARE - (Da inviare entro il 1 ottobre di ogni anno)

COMUNICAZIONE ATTREZZATURE E TABELLA PREZZI PER L ANNO - STABILIMENTO BALNEARE - (Da inviare entro il 1 ottobre di ogni anno) AL COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - comune.riccione@legalmail.it - COMUNICAZIONE ATTREZZATURE E TABELLA PREZZI PER L ANNO - STABILIMENTO BALNEARE - (Da inviare entro il ottobre

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale della Salute Palermo, li 9 novembre 2010

Regione Siciliana Assessorato Regionale della Salute Palermo, li 9 novembre 2010 D.A.S.O.E. Servizio 8 - Via Vaccaro - 90145 Palermo - tel.0917079358 / fax 0917079229 - E-mail: d.nifosi@regione.sicilia.it Regione Siciliana Assessorato Regionale Salute Palermo, li 9 novembre 2010 Dipartimento

Dettagli

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI SUD Avellino 26-27-28 Aprile 2013 NORD Torino 10-11-12 Maggio 2013 RAGGRUPPAMENTO SUD ABRUZZO CALABRIA CAMPANIA BASILICATA AVELLINO LAZIO MOLISE PUGLIA SICILIA RAGGRUPPAMENTO

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli