Abbandono della disponibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abbandono della disponibile"

Transcript

1 A Abbandono della disponibile TESTATORE PRIMO, vedovo, ha nominato erede universale l unico figlio EREDE PRIMO lasciando in legato l usufrutto generale vitalizio su tutti gli immobili ad AMICA PRIMA. Dopo aver pubblicato il testamento e trascritto il legato, EREDE PRIMO sceglie di abbandonare la nuda proprietà della quota disponibile, allo scopo di conseguire in piena proprietà la porzione a lui riservata. Rientra nella fattispecie l atto con cui il legittimario (avendo il testatore disposto di un usufrutto o di una rendita vitalizia il cui reddito eccede quello della porzione disponibile o avendo il testatore disposto della nuda proprietà di una parte eccedente la disponibile) sceglie di abbandonare la disponibile (art. 550 c.c.) allo scopo di conseguire la legittima in piena proprietà. Natura ed effetti L abbandono della disponibile (art. 550 c.c.) è un negozio giuridico unilaterale che determina il mutamento dell oggetto del legato sostituito ex lege con una quota di beni in piena proprietà. L atto non trasferisce alcun diritto dal legittimario al legatario, il quale acquista direttamente dal defunto. L abbandono della disponibile rientra nella categoria degliattinonaventiperoggettoprestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Nota di trascrizione Riterrei che si debba procedere a una trascrizione rettificativa della trascrizione del legato, indicando il nuovo oggetto del legato stesso nonché una trascrizione rettificativa dell acquisto ereditario a favore degli eredi che abbiano gia` trascritto l acquisto a causa di morte. Si applica l imposta ipotecaria in misura fissa di euro 168,00 prevista per le trascrizioni in conferma o rettifica (art. 3 Tuic/tar). I legittimari e i legatari, essendo coinvolti in formalita` ipotecarie, devono essere codificati come soggetti principali. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (ModT69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti e aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 155,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo di euro 155,00 prevista per gli altri atti soggetti a formalità immobiliare diversi da quelli aventi effetto traslativo, costitutivo o dichiarativo (art. 1, comma 1 bis, n. 3, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Adempimenti successivi Se l abbandono e` effettuato dopo la presentazione della dichiarazione di successione, occorre presentare una dichiarazione modificativa, per indicare le nuove modalita` di devoluzione dei beni ereditari.

2 Formule 2 Se invece avviene prima della presentazione della dichiarazione di successione, si presenta la dichiarazione indicando i beni devoluti in base al testamento e al negozio di abbandono. Abbandono liberatorio COMPROPRIETARIO PRIMO allo scopo di non partecipare alle spese di manutenzione, rinuncia alla comunione del muro di confine. Ai fini fiscali la rinunzia ha un valore di euro 1.000,00. Rientra nella fattispecie (detta anche Rinunzia liberatoria) ogni atto con cui un soggetto dismette un diritto per liberarsi dall obbligo di contribuire alle spese, come nel caso di rinunzia alla comunione di muro o la rinunzia al diritto di comproprieta`. Natura ed effetti Nell abbandono liberatorio manca ogni intento, anche indiretto, di avvantaggiare altri (la volontà è diretta a liberarsi dall obbligo di contribuire alle spese), pertanto sicuramente non rientra nell imposta di donazione. Il legislatore ha assimilato la rinuncia pura e semplice al corrispondente atto traslativo, pertanto l abbandono liberatorio, non essendo fatto a scopo di liberalità, rientra nella categoria degli atti traslativi a titolo oneroso di beni immobili (art. 1 Tur/tar/I) o degli atti traslativi a titolo oneroso di beni mobili (art. 2, comma 1, Tur/tar/I). Il rinunziante, se coinvolto in formalita` ipotecarie, dev essere codificato tra i soggetti principali. Se la rinunzia non ha per oggetto diritti immobiliari, si codifica il rinunziante tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto ,00 Codice negozio Il codice negozio è composto dal codice categoria atto che assume il valore 3 (Mod69/I/III), seguito da un numero che indica il codice diritto e due numeri che indicano il codice oggetto. Danti causa Nelle rinunce, dev essere indicato il solo rinunciante, quale danti causa (Mod69/I/III). Imponibile registro Si indica il valore (ai fini fiscali) della rinuncia. Si segue la tassazione del corrispondente atto traslativo. Nota di trascrizione Sezione A1 Generalità Specie ATTO TRA VIVI Descrizione 146 RINUNZIA Voltura catastale automatica SÌ Sezione B Immobili Immobili oggetto di rinunzia Sezione C Contro (In qualità di, CONTRO) RINUNZIANTE Si procede a voltura solo se il diritto del rinunziante è riportabile in catasto a suo nome. Accettazione di cambiali e assegni Rientrano nella fattispecie le accettazioni di cambiali e assegni, scritti sul titolo o su un foglio di allungamento unito al titolo. Le accettazioni apposte su cambiali e assegni rientrano negli atti relativi a cambiali e assegni (art. 11 Tur/tab), per cui sono atti non soggetti a registrazione (art. 7, comma 1, Tur), anche quando sono redatti per atto pubblico o scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Accettazione di cariche sociali SOCIO PRIMO si rivolge al notaio per accettare la carica di amministratore con atto pubblico. CODICE NEGOZIO 3xyy Rinunciante Rientrano nella fattispecie gli atti aventi per oggetto le accettazioni di cariche degli organi

3 3 Accettazione di eredità di amministrazione, controllo e liquidazione (e in genere di qualunque carica sociale). Essi s inquadrano nella categoria degli atti propri delle societa` non soggetti a registrazione (art. 9 Tur/tab). Trattamento tributario L accettazione di carica: se contenuta in documento non redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, rientra tra gli atti non soggetti a registrazione (art. 7, comma 1, Tur); se contenuta in altri atti soggetti a registrazione (art. 2, comma 1, Tur), ad esempio nell atto costitutivo di società o nell atto modificativo o nel verbale con cui si procede alla nomina, non sconta un autonoma imposta, né dev essere oggetto di apposita codifica nel Modello Unico; soltanto nell ipotesi (peraltro di difficile ricorrenza) di accettazione separata redatta per atto pubblico o scrittura privata autenticata, l atto dev essere registrato in termine fisso e con pagamento dell imposta di euro 168,00 in applicazione dei principi che regolano la registrazione degli atti pubblici e delle scritture private autenticate contenenti atti non soggetti a registrazione (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), poiché il legislatore non ha posto alcuna deroga per gli atti in esame. Si codifica solo la societa` tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. CODICE NEGOZIO T000 Società AGEVOLAZIONE TIPO 0 - Assenza di agevolazioni Codice negozio Il codice negozio assume il valore T000: ATTI O VERBALI VARI DI SOCIETÀ DI OGNI TIPO E OGGETTO (Mod69/ I/IX/IX). Danti causa Dev essere indicata solo la società o l ente come danti causa (Mod69/I/IX/IX). Imponibile registro Non si indica alcun valore (non avendo l atto contenuto patrimoniale) Imposta di bollo 156,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo nella misura di euro 156,00 prevista per gli atti propri delle società che comportano formalità solo nel registro imprese (art. 1, comma1bis.1,n.1,bol/tar/i). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per la registrazione degli atti pubblici e scritture private autenticate contenenti atti non soggetti a registrazione (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Bolli e diritti registro imprese Bollo M.U.I. Diritti di segreteria 90,00 Imposta di bollo Poiché il bollo è stato versato tramite M.U.I., nulla si versa alla Camera di commercio. Diritti di segreteria I diritti di segreteria per il registro imprese sono dovuti nella misura ordinaria. Accettazione di eredità Rientra nella fattispecie l atto con cui il chiamato all eredita` dichiara di accettare l eredita` a lui devoluta (art. 475, comma 1, c.c.). Natura ed effetti L accettazione di eredità determina l acquisto della qualità di erede, ma non comporta di per se trasferimento di diritti (la delazione avviene per legge o per testamento). L accettazione di eredita` (art. 470 c.c.) rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). È possibile individuare: l Accettazione di eredita` espressa (senza immobili) che quindi non comporta trascrizione; l Accettazione di eredita` espressa con immobili soggetta a trascrizione; l Accettazione di eredita` con beneficio d inventario che è ugualmente soggetta a trascrizione, anche se non vi sono immobili; l Accettazione di eredita` espressa con immobili costituiti in fondo patrimoniale, che si caratterizza per il codice utilizzato nella trascrizione;

4 Formule 4 l Assunzione del titolo di erede, che e` soggetta allo stesso trattamento dell accettazione di eredita` espressa. Invece l Accettazione tacita di eredita` è soggetta solo a trascrizione, non anche a registrazione, poiché essa è un effetto legale che consegue a determinati comportamenti. Accettazione di eredità con beneficio d inventario EREDE PRIMO dichiara di accettare con beneficio d inventario l eredità a lui devoluta per successione di DEFUNTO PRIMO. Rientra nella fattispecie in esame la dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si e` aperta la successione, con cui il chiamato dichiara di accettare l eredita` con beneficio d inventario (art. 484 c.c.). L accettazione con beneficio d inventario, che e` una particolare forma di accettazione di eredita`, rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Tutti gli accettanti e il defunto devono essere codificati tra i soggetti principali, perché l accettazione beneficiata dev essere sempre trascritta presso l ufficio dei registri immobiliari del luogo in cui si e` aperta la successione (art. 484, comma 2, c.c.), anche se nell eredita` non vi sono immobili. È discusso se tale trascrizione valga anche per gli effetti dell art c.c. qualora l eredita` beneficiata comprenda beni immobili ubicati nel luogo dell apertura della successione, oppure debba essere reiterata. Personalmente riterrei sufficiente un unica trascrizione, che andrà ripetuta solo nelle conservatorie (diverse da quelle del luogo di apertura della successione) in cui sono situati gli immobili dell eredita` beneficiata. Anche in queste la trascrizione dev essere effettuata col codice atto (per formalita` immobiliare) 301. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti e aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 155,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 155,00 prevista per gli altri atti soggetti a formalità immobiliare diversi da quelli aventi effetto traslativo, costitutivo o dichiarativo (art. 1, comma 1 bis, n. 3, Bol/tar/I). L imposta è dovuta anche nel caso di accettazione resa per conto di minori soggetti a tutela o d interdetti, poiché trattasi di atti di amministrazione del patrimonio e non di atti della procedura della tutela dei minori e degli interdetti, esenti da bollo (art. 13, comma 1, Bol/tab). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Nota di trascrizione Sezione A Generalità Specie ATTO PER CAUSA DI MORTE Descrizione 301 ACCETTAZIONE DI EREDITÀ CON BENEFICIO DI IN- VENTARIO Voltura catastale automatica NO Atto mortis causa: Data di morte Successione testamentaria Rinunzia o morte di un chiamato Altri dati Sono presenti nella sezione D parti libere relative a sezione A Sezione B Immobili Si indicano gli immobili ereditari

5 5 Accettazione di eredità con beneficio d inventario Sezione C A favore (In qualità di favore): EREDE Contro (In qualità di contro): DEFUNTO Sezione D Ulteriori informazioni Altri aspetti che si ritiene utile indicare ai fini della pubblicità immobiliare l eredità di defunto primo si è devoluta per legge al figlio erede primo Specie Si tratta di atto per causa di morte. Descrizione Si utilizza il codice atto (per formalità immobiliare) 301: ACCETTAZIONE DI EREDITÀ CON BENEFICIO DI INVEN- TARIO. Atto mortis causa Quando è richiesta la trascrizione di un acquisto a causa di morte, dev essere indicata la data di morte del de cuius. In caso di successione testamentaria e/o se vi è stata rinunzia o morte di un chiamato (la rinunzia dev essere stata espressa nei modi previsti dall art. 519 c.c.), occorre barrare le rispettive caselle indicando nella sezione D gli estremi del testamento se non risultante già dai dati relativi al titolo e/o gli estremi dell atto di rinunzia, con il nominativo del rinunziante o la data di morte del chiamato con il suo nominativo (Circolare 128/ T del , ). Sezione B Immobili Se nell asse ereditario non vi sono immobili, non si compila questa sezione (Circolare 128/T del , 2.9). Se vi sono immobili, occorre indicare i dati catastali degli immobili e i diritti reali trasferiti dal defunto all erede accettante. Riterrei incompleta una pubblicità dell accettazione beneficiata, senza indicazione degli immobili in essa compresi, così come una pubblicità in cui non siano indicati tutti gli immobili oggetto di successione. È infatti interesse dei terzi conoscere la storia degli immobili, accedendo ai dati per immobile e non per nominativo. Sezione B La trascrizione è effettuata a favore degli eredi accettanti (qualità a favore) e contro il defunto (qualità: contro). In caso di pluralità di accettanti, si esegue un unica trascrizione. Sezione D Ulteriori informazioni Il codice civile richiede un ulteriore contenuto della trascrizione dell acquisto mortis causa: se la successione è devoluta per legge, dev essere indicato il vincolo che univa all autore il chiamato e la quota a questo spettante (ad esempio: «al defunto succedono la moglie e i due figli per 1/3 ciascuno») (art. 2660, n. 3, c.c.); sela successione è devoluta per testamento, devono essere indicati la forma e la data del medesimo, nonché il nome del pubblico ufficiale che l ha ricevuto o che l ha in deposito («l eredità è regolata da testamento olografo in data [...] pubblicato con verbale del notaio [...] in data [...] rep. [...]»); se l acquisto a causa di morte si collega alla rinunzia (fatta nelle forme di legge) (art. 519 c.c.) o alla morte di uno dei chiamati (morto senza aver accettato) (art. 479 c.c.), chi domanda la trascrizione deve presentare il documento comprovante la morte o la rinunzia, facendone menzione nella nota (art c.c.). Tassazione Territorio 9803 Imposta ipotecaria 168, Tassa ipotecaria 35,00 Sono dovute: l imposta ipotecariain misura fissa di euro 168,00prevista per la trascrizione degli acquisti ereditari (art. 5 Tuic/tar); la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni nota di trascrizione (n. 1.1 Tuic/tab). In caso di trascrizione di più accettazioni contenute nello stesso atto e riferite alla stessa successione, si percepisce una sola imposta e una sola tassa ipotecaria, trattandosi di unica formalità. Atti plurimi Se l atto contiene piu` accettazioni fatte da soggetti diversi (ovviamente relative alla stessa eredita` ), si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I) pertanto: se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritengono dovute, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun accettante, secondo i principi posti per gli atti che contengono piu` disposizioni non connesse (art. 21, comma 1, Tur), si codifica un negozio per ogni accettante: E cosı` per ogni altro accettante. In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo Imposta di bollo 155,00

6 Formule 6 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Accettazione di eredità espressa (con immobili) EREDE PRIMO dichiara di accettare puramente e semplicemente l eredità del padre DEFUNTO PRIMO. Nell asse ereditario vi sono tre appartamenti. Rientra nella fattispecie in esame, l atto pubblico o la scrittura privata autenticata con cui il chiamato dichiara di accettare un eredita` a lui devoluta (art. 475, comma 1, c.c.) qualora nell asse ereditario vi siano immobili o diritti immobiliari. Una diversa codifica si utilizza in caso di Accettazione di eredita` espressa (senza immobili) odi Accettazione di eredita` espressa con immobili costituiti in fondo patrimoniale. L accettazione di eredità pura e semplice rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, Tur/tar/I) perché essa determina l adesione alla delazione, mentre l acquisto dell eredita` consegue ex lege. Tutti gli accettanti e il defunto devono essere codificati tra i soggetti principali, perché coinvolti in formalita` ipotecaria. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti e aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 155,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 155,00 prevista per gli altri atti soggetti a formalità immobiliare diversi da quelli aventi effetto traslativo, costitutivo o dichiarativo (art. 1, comma 1 bis, n. 3, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Nota di trascrizione Sezione A Generalità Specie ATTO PER CAUSA DI MORTE Descrizione 302 ACCETTAZIONE ESPRESSA DI EREDITÀ Voltura catastale automatica NO Atto mortis causa Data di morte Successione testamentaria Rinunzia o morte di un chiamato Altri dati Sono presenti nella sezione D parti libere relative a sezione A Sezione B Immobili Si indicano gli immobili oggetto di successione. Sezione C A favore (In qualità di FAVORE): EREDE Contro (In qualità di CONTRO): DEFUNTO Sezione D Ulteriori informazioni Altri aspetti che si ritiene utile indicare ai fini della pubblicità immobiliare L EREDITÀ DI DEFUNTO PRIMO SI È DEVOLUTA PER LEGGE AL FRATEL- LO EREDE PRIMO. Specie Si tratta di atto per causa di morte. Descrizione Si utilizza il codice atto (per formalità immobiliare) 302: ACCETTAZIONE ESPRESSA DI EREDITÀ. Atto mortis causa Quando è richiesta la trascrizione di un acquisto a causa di morte, dev essere indicata la data di morte del de cuius. In caso di successione testamentaria e/o se vi è stata rinunzia o morte di un chiamato (la rinunzia dev essere stata espressa nei modi previsti dall art. 519 c.c.), occorre barrare le rispettive caselle indicando nella sezione D gli estremi del testamento se non risultante già dai dati relativi al titolo e/o gli estremi dell atto di rinunzia con il nominativo del rinunziante o la data di

7 7 Accettazione di eredità espressa (senza immobili) morte del chiamato con il suo nominativo (Circolare 128/T del , ). Sezione B Immobili Si indicano i dati catastali degli immobili e dei diritti reali trasferiti dal defunto all erede accettante. Riterrei incompleta una pubblicità che si riferisse solo ad alcuni immobili. Sezione C La trascrizione è effettuata a favore degli eredi accettanti (qualità a favore) e contro il defunto (qualità: contro). In caso di pluralità di eredi accettanti, si esegue un unica trascrizione. Sezione D Ulteriori informazioni Il codice civile richiede un ulteriore contenuto della trascrizione dell acquisto mortis causa: se la successione è devoluta per legge, dev essere indicato il vincolo che univa all autore il chiamato e la quota a questo spettante (ad esempio: «al defunto succedono la moglie e i due figli per 1/3 ciascuno») (art. 2660, n. 3, c.c.); se la successione è devoluta per testamento, si devono indicare la forma e la data del medesimo, nonché il nome del pubblico ufficiale che l ha ricevuto o che l ha in deposito («l eredità è regolata da testamento olografo in data... pubblicato con verbale del notaio... in data... rep....»); se l acquisto a causa di morte si collega alla rinunzia (fatta nelle forme di legge) (art. 519 c.c.) o alla morte di uno dei chiamati (morto senza aver accettato) (art. 479 c.c.), chi domanda la trascrizione deve presentare il documento comprovante la morte o la rinunzia, facendone menzione nella nota (art c.c.). Tassazione Territorio 9803 Imposta ipotecaria 168, Tassa ipotecaria 35,00 Sono dovute: l imposta ipotecaria in misura fissa di euro 168,00 prevista per la trascrizione degli acquisti ereditari (art. 5, Tuic/tar); la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni nota di trascrizione (n. 1.1 Tuic/tab). In caso di trascrizione di più accettazioni contenute nello stesso atto e riferite alla stessa successione, si percepisce una sola imposta e una sola tassa ipotecaria, trattandosi di unica formalità Atti plurimi Se l atto contiene piu` accettazioni fatte da piu` chiamati, si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), pertanto: se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritiene dovuta, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun accettante, si codifica un negozio per ogni accettante: E cosı` per ogni successivo accettante. In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo: 9802 Imposta di bollo 155,00 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Accettazione di eredità espressa (senza immobili) EREDE PRIMO dichiara di accettare l eredità a lui devoluta per successione del padre DEFUNTO PRIMO. Nell asse ereditario non vi sono immobili o diritti reali immobiliari. Rientra nella codifica in esame, l atto pubblico o la scrittura privata autenticata con cui il chiamato dichiara di accettare un eredità a lui devoluta (art. 475, comma 1, c.c.), qualora nell asse ereditario non vi sono immobili né diritti immobiliari. Una diversa codifica si utilizza in caso di Accettazione di eredita` espressa con immobili odiaccettazione di eredita` espressa con immobili costituiti in fondo patrimoniale. La stessa codifica si utilizza in caso di Assunzione del titolo di erede (art. 475, comma 1, c.c.).

8 Formule 8 L accettazione di eredità pura e semplice rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I), perché essa determina l adesione alla delazione, mentre l acquisto dell eredita` consegue ex lege. Tutti gli accettanti devono essere codificati tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti ed aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 45,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Atti plurimi Se l atto contiene piu` accettazioni fatte da piu` chiamati, si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), pertanto: se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritiene dovuta, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun accettante, si codifica un negozio per ogni accettante: E cosı` per ogni successivo accettante. In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo Imposta di bollo 45,00 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Accettazione di eredità espressa con immobili costituiti in fondo patrimoniale TESTATORE PRIMO ha nominato eredi i figli EREDE PRIMO ed EREDE SECONDO istituendoli in beni determinati e costituendo alcuni dei beni lasciati a EREDE PRIMO in fondo patrimoniale. Rientra nella fattispecie in esame la costituzione in fondo patrimoniale di beni o diritti reali immobiliari, effettuata tramite un testamento (art. 167 c.c.), qualora l attribuzione dei beni sia fatta a titolo di erede.

9 9 Accettazione di legato immobiliare Rinvio Si applicano gli stessi principi relativi all Accettazione di eredita` espressa con immobili, con la deroga di cui infra. Nota di trascrizione Sezione A Generalità Specie ATTO PER CAUSA DI MORTE Descrizione 306 COSTITUZIONE DI FONDO PATRIMONIALE PER TE- STAMENTO Nel trascrivere l acquisto a causa di morte, limitatamente ai beni costituiti in fondo patrimoniale, si deve usare il codice atto (per formalità immobiliare) 306: COSTITUZIONE DI FONDO PATRIMONIALE PER TESTAMENTO, inluogodelcodice 302: ACCETTAZIONE ESPRESSA DI EREDITÀ. Non occorre una duplice trascrizione, dell accettazione di eredità e della costituzione in fondo patrimoniale, ma è sufficiente solo questa. Qualora l erede, oltre ai beni costituiti in fondo patrimoniale, abbia ricevuto altri beni, per questi si procede ad autonoma trascrizione col codice 302. Si seguono i principi esposti per l Accettazione di eredita` espressa con immobili, con l avvertenza che occorre codificare un unico negozio 8000 e percepire una sola imposta di registro in misura fissa trattandosi di unico negozio oggettivamente connesso (l erede non potrebbe accettare l eredita` per gli altri beni e rifiutare la costituzione in fondo patrimoniale o viceversa). Accettazione di legato Rientra nella fattispecie l atto con cui il legatario dichiara di accettare il legato a lui relitto, o meglio, rendere irrevocabile l acquisto del legato che si è già prodotto ex lege. L accettazione del legato rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, Tur/tar/I) perché il suo effetto è quello di rendere irrevocabile l acquisto che gia` si è prodotto ex lege. Rinvio Per un esatta tassazione occorre distinguere l Accettazione di legato immobiliare dall Accettazione di legato mobiliare. Accettazione di legato immobiliare I genitori del minore LEGATARIO PRIMO dichiarano di accettare il legato immobiliare lasciato al minore dallo zio DEFUNTO PRIMO. Rientra nella fattispecie in esame, l atto pubblico o la scrittura privata autenticata con cui il legale rappresentante di un incapace dichiara di accettare il legato relitto al minore soggetto a potesta` (art. 320, comma 3, c.c.), al minore soggetto a tutela o all interdetto (art. 374, n. 1, c.c.) o il minore emancipato o l inabilitato dichiarano di accettare il legato relitto a loro favore (art. 394 c.c.). Anche per il soggetto capace, sebbene il legato si acquisti senza accettazione (art. 649, comma 1, c.c.), si puo` configurare un atto per effetto del quale il legatario conferma l acquisto gia` verificatosi, precludendosi la facolta` di rinunziare (art. 650 c.c.). Si presuppone che il legato abbia a oggetto immobili, mentre una diversa tassazione è prevista per l Accettazione di legato mobiliare. L accettazione di legato immobiliare rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, Tur/tar/I), perché il suo effetto e` di rendere irrevocabile l acquisto che gia` si e` prodotto ex lege. Tutti gli accettanti e il defunto devono essere codificati tra i soggetti principali, perché soggetti a formalita` ipotecaria. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti e aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destina-

10 Formule 10 tari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 155,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 155,00 prevista per gli altri atti soggetti a formalità immobiliare diversi da quelli aventi effetto traslativo, costitutivo o dichiarativo (art. 1, comma 1 bis, n. 3, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Nota di trascrizione Se si ritiene che l incapace acquisti il legato solo dopo la dichiarazione espressa di accettazione, previamente autorizzata, si deve concludere che occorre procedere alla trascrizione dell acquisto del legato (art c.c.) non solo sulla base di un estratto autentico del testamento (art. 2648, comma 4, c.c.), ma anche esibendo l atto di accettazione. Si tratta della normale trascrizione del Verbale di pubblicazione di testamento contenente legato immobiliare, la quale pero` e` eseguita non al momento della pubblicazione del testamento, ma al momento dell accettazione. Domanda di annotazione Se invece si ritiene che anche l incapace acquisti il legato ex lege, salvo la conferma conseguente all accettazione, si deve concludere che essendosi già provveduto alla trascrizione del Verbale di pubblicazione di testamento contenente legato immobiliare occorre procedere all annotazione (di conferma dell acquisto già verificatosi). Sezione A Generalità Dati relativi all annotazione Tipo di annotazione ANNOTAZIONE A TRASCRIZIONE Descrizione 706 CANCELLAZIONE CONDIZIONE RISOLUTIVA Formalità di riferimento: TRASCRIZIONE Numero di registro particolare del Sezione C A favore (come nella formalità originaria) LEGATARIO Contro (come nella formalità originaria) DEFUNTO Sezione D Ulteriori informazioni Altri aspetti che si ritiene utile indicare ai fini della pubblicità immobiliare LEGATARIO PRIMO HA ACCETTATO IL LEGATO IMMOBILIARE RELITTO DA DEFUNTO PRIMO L annotazione dell accettazione del legato ha la funzione di rendere conoscibile che l acquisto del legato è diventato definitivo e quindi non è più possibile la rinunzia. Tipo di annotazione Si tratta di annotazione a trascrizione (dell acquisto del legato). Descrizione Riterrei utilizzabile il codice atto (per formalità immobiliare) 706: CANCELLAZIONE CONDIZIONE RISOLUTIVA, poiché l acquisto del legato è soggetto alla condizione risolutiva legale della rinunzia da parte del legatario. Formalità di riferimento Si indicano gli estremi della trascrizione del legato. Si indicano i soggetti a favore (legatario) e contro (defunto) esattamente come indicati nella precedente formalità. Nel quadro delle osservazioni si indica che l acquisto del legato è divenuto definitivo a seguito dell accettazione. Tassazione Territorio 9803 Imposta ipotecaria 168, Tassa ipotecaria 35,00 Sono dovute: l imposta ipotecaria in misura fissa di euro 168,00, prevista per le altre annotazioni non specificamente contemplate (art. 14 Tuic/tar). la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni domanda di annotazione (n. 1.1 Tuic/tab). Atti plurimi Se l atto contiene piu` accettazioni fatte da soggetti diversi, si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), pertanto: se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritiene dovuta, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun accettante, perché le distinte rinunzie comportano l applicazione dei principi posti per gli atti che contengono piu` disposizioni non connesse (art. 21, comma 1, Tur), si codifica un negozio per ogni accettante:

11 11 Accettazione di legato mobiliare AGEVOLAZIONE TIPO 0 - Assenza di agevolazioni E cosı` per ogni altro accettante. In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo: 9802 Imposta di bollo 155,00 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Accettazione di legato mobiliare I genitori del minore LEGATARIO PRIMO dichiarano di accettare il legato di partecipazione di s.r.l. lasciato al minore dallo zio DEFUNTO PRIMO. Rientra nella fattispecie in esame, l atto pubblico o la scrittura privata autenticata con cui il legale rappresentante di un incapace dichiara di accettare il legato relitto al minore soggetto a potesta` (art. 320, comma 3, c.c.), al minore soggetto a tutela o all interdetto (art. 374, n. 1, c.c.) o il minore emancipato o l inabilitato dichiarano di accettare il legato relitto a loro favore (art. 394 c.c.). Anche per il soggetto capace, sebbene il legato si acquisti senza accettazione (art. 649, comma 1, c.c.), si puo` configurare un atto con cui lo stesso confermi l acquisto gia` verificatosi, precludendosi la facoltà di rinunziare (art. 650 c.c.). Si presuppone che il legato abbia per oggetto beni mobili, mentre una diversa tassazione è prevista per l Accettazione di legato immobiliare. L accettazione del legato rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I), perché il suo effetto è quello di rendere irrevocabile l acquisto che gia` si è prodotto ex lege. Gli accettanti devono essere codificati tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti ed aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 45,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Atti plurimi Se l atto contiene piu` accettazioni fatte da piu` chiamati, si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), pertanto:

12 Formule 12 se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritiene dovuta, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun accettante, si codifica un negozio per ogni accettante: E cosı` per ogni successivo accettante. In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo Imposta di bollo 45,00 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Accettazione di proposta contrattuale ACCETTANTE PRIMO dichiara di accettare la proposta contrattuale con cui PROPONENTE PRIMO gli ha proposto la stipula di un contratto di compravendita. Rientra nella fattispecie in esame l accettazione separata della proposta di contratto (art. 1326, comma 1, c.c.). L accettazione della proposta di contratto non e` idonea di per sé a perfezionare il contratto, il quale si perfeziona solo nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell accettazione (art. 1326, comma 1, c.c.). Pertanto l accettazione della proposta contrattuale rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Tutti gli accettanti devono essere codificati come soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali, con la qualifica di altro soggetto. Cio` anche nel caso di atto soggetto a pubblicita` immobiliare, perché il contratto potra` essere assoggettato a pubblicità solo dopo il suo perfezionamento. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti e aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 45,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I).

13 13 Accettazione tacita di eredità Adempimenti successivi Il perfezionamento del contratto, che si verifica quando l accettazione è portata a conoscenza del proponente, come espresso in materia di donazione (art. 782, comma 2, c.c.), dev essere oggetto di denuncia di eventi successivi alla registrazione (art. 19, comma 1, Tur). Nota di trascrizione Dati relativi al titolo Descrizione ATTO NOTARILE PUBBLICO Data Numero di Repertorio 14763/6984 Sezione A1 Generalità Specie ATTO TRA VIVI Descrizione 112 COMPRAVENDITA Voltura catastale automatica SÌ Sezione B Immobili Immobili oggetto di compravendita Sezione C A favore (In qualità di ACQUIRENTE) COMPRATORE PRIMO Contro (In qualità di VENDITORE) VENDITORE PRIMO Come dati relativi al titolo si indicano quelli della proposta di contratto; si allegano come titoli sia la proposta che l accettazione, nonché la prova dell avvenuta notifica. Avvertenza È ovvio che, se l accettazione determina il perfezionamento di un contratto soggetto a iscrizione o annotazione, si seguono le relative formalità. Accettazione tacita di eredità EREDE PRIMO ed EREDE SECONDO vendono un appartamento a loro pervenuto per successione legittima del padre DEFUNTO PRIMO, vedovo. Oltre all immobile venduto, il defunto ha lasciato anche la terza parte indivisa di altro immobile. Rientra nella fattispecie ogni atto che comporta accettazione tacita di eredita`. L accettazione tacita dell eredità si configura quando il chiamato all eredità compie un atto che presuppone necessariamente la sua volontà di accettare e che non avrebbe il diritto di fare se non nella qualità di erede (art. 476 c.c.), come nel caso di donazione, vendita o cessione che il chiamato all eredità faccia dei suoi diritti di successione a un estraneo o a tutti gli altri chiamati o ad alcuno di questi (art. 477 c.c.). Configurano ipotesi di accettazioni tacite di eredità: la vendita, donazione, permuta, concessione d ipoteca o in genere ogni atto traslativo, dichiarativo o costitutivo avente a oggetto un immobile pervenuto per successione ereditaria; l acquiescenza a disposizioni testamentarie; il verbale di pubblicazione di testamento con acquiescenza dei chiamati. Non comporta accettazione tacita la semplice richiesta di pubblicazione di testamento. Inquadramento sistematico L accettazione tacita è un effetto che deriva ex lege dal compimento dell atto che la determina, non un autonomo negozio giuridico; essa pertanto non è soggetta al pagamento di un autonoma imposta di registro, mancando un atto da tassare. Qualora l atto che la determina abbia a oggetto formalita` immobiliari, si procede alla trascrizione dell accettazione tacita (art. 2648, comma 1, c.c.). Effetti giuridici Il defunto e gli eredi devono essere codificati tra i soggetti principali essendo coinvolti in formalità ipotecaria. Nota di trascrizione Sezione A Generalità Dati relativi al titolo Descrizione ATTO NOTARILE PUBBLICO Data Numero di repertorio 99999/8888 Dati relativi alla convenzione Specie ATTO PER CAUSA DI MORTE Descrizione 303 ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITÀ Voltura catastale automatica NO Atto mortis causa Data di morte Successione testamentaria Rinunzia o morte di un chiamato Altri dati Sono presenti nella sezione D parti libere relative a sezione A Sezione B Immobili Immobili oggetto di accettazione tacita Sezione C A favore (In qualità di FAVORE): EREDI Contro (In qualità di CONTRO): DEFUNTO Sezione D Ulteriori informazioni Altri aspetti che si ritiene utile indicare ai fini della pubblicità immobiliare L EREDITÀ DI DEFUNTO PRIMO SI È DEVOLUTA AI DUE FIGLI EREDE PRIMO ED EREDE SECONDO, PER UN MEZZO INDIVISO CIASCUNO. Dati relativi al titolo Si indicano i dati dell atto che determina l accettazione tacita (nel nostro caso l atto di vendita). Specie trattasi di atto per causa di morte. Descrizione Esiste un codice atto (per formalità immobiliare) specifico, 303: ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITÀ. Atto mortis causa Quando è richiesta la trascrizione di un acquisto a causa di morte, dev essere indicata la data di morte del de cuius. In caso di successione testamentaria e/o se vi è stata rinunzia o morte di un chiamato (la rinunzia dev essere stata espressa nei modi previsti dall art. 519 c.c.), occorre barrare le rispettive caselle indicando nella sezione D gli estremi del testamento se non risulta già dai dati relativi al titolo e/o gli estremi dell atto di rinunzia con il nominativo del rinunziante o la data di morte

14 Formule 14 del chiamato con il suo nominativo (Circolare 128/T, ). Sezione B Immobili Occorre indicare gli immobili, precisando anche i diritti reali trasferiti dal defunto all erede accettante. Secondo un opinione, sarebbe sufficiente la trascrizione con riferimento al solo bene oggetto dell atto che determina l accettazione tacita (nel nostro caso, l immobile venduto): tale trascrizione varrebbe per tutti gli altri immobili, non essendo ammissibile un accettazione parziale di eredità. Secondo l opinione che ritengo preferibile, occorre indicare tutti gli immobili che fanno parte dell asse ereditario, perché il terzo ha interesse a conoscere la storia dei singoli beni, essendo ammissibile anche una visura ipotecaria per dati catastali. Sezione B La trascrizione è effettuata a favore degli eredi accettanti (qualità a favore) e contro il defunto (qualità: contro).in caso di pluralità di eredi accettanti tacitamente, si esegue un unica trascrizione. Sezione D Ulteriori informazioni Il codice civile richiede un ulteriore contenuto della trascrizione dell acquisto mortis causa: se la successione è devoluta per legge, dev essere indicato il vincolo che univa all autore il chiamato e la quota a questo spettante (ad esempio: «al defunto succedono la moglie e i due figli per 1/3 ciascuno») (art. 2660, n. 3, c.c.); se la successione è devoluta per testamento, si devono indicare la forma e la data del medesimo, nonché il nome del pubblico ufficiale che l ha ricevuto o che l ha in deposito («l eredità è regolata da testamento olografo in data [...] pubblicato con verbale del notaio [...] in data [...] rep. [...]»); se l acquisto a causa di morte si collega alla rinunzia (fatta nelle forme di legge) (art. 519 c.c.) o alla morte di uno dei chiamati (morto senza aver accettato) (art. 479 c.c.), chi domanda la trascrizione deve presentare il documento comprovante la morte o la rinunzia, facendone menzione nella nota (art c.c.). Titoli da esibire Per chiedere la trascrizione occorre presentare, oltre al titolo che determina l accettazione tacita (nel nostro caso, l atto di vendita), anche un certificato di morte (in caso di successione legittima) o una copia autentica o estratto autentico del verbale di pubblicazione del testamento (in caso di successione testamentaria) (art c.c.), oltre al documento comprovante la morte del chiamato prima dell accettazione o la rinunzia. Tassazione Territorio 9803 Imposta ipotecaria 168, Tassa ipotecaria 35,00 Sono dovute: l imposta ipotecaria in misura fissa di euro 168,00 prevista per la trascrizione degli acquisti ereditari (art. 5 Tuic/Tar); la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni nota di trascrizione (n. 1.1 Tuic/tab). In caso di trascrizione di più accettazioni contenute nello stesso atto e riferite alla stessa successione, si percepisce una sola imposta e una sola tassa ipotecaria, trattandosi di unica formalità. Imposta di bollo Considerato il rapporto di stretta dipendenza tra l accettazione tacita e l atto che si trascrive o iscrive, non è dovuta un autonoma imposta di bollo, sia se l accettazione tacita è connessa a un mutuo (atti in esenzione ex d.p.r. 601/1973), sia se l accettazione è connessa a un atto che ha scontato l imposta di bollo forfetaria dovuta con l adempimento unico (FAQ 3.1). Accollo Rientra nella fattispecie in esame l accollo, che si configura quando il debitore e un terzo convengono che questi assuma il debito dell altro (art c.c.). L accollo puo` costituire un autonomo negozio, non collegato né contestuale ad altre disposizioni, e in tal caso e` oggetto di espressa tassazione, come nel caso di Accollo di debiti autonomo a titolo oneroso con distinta tassazione nel caso di Accollo di debiti autonomo con adesione del creditore odiaccollo di debiti autonomo con liberazione del debitore originario. L accollo puo` costituire una modalita` di pagamento del corrispettivo e in tal caso non acquista autonoma rilevanza, avendo il legislatore escluso da ogni tassazione l Accollo di debiti e oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni (art. 21, comma 3, Tur). Accollo di debiti autonomo a titolo gratuito L accollo di debiti autonomo a titolo gratuito costituisce una Donazione e come tale e` soggetto all imposta di donazione sul valore del debito accollato. Accollo di debiti autonomo atitolooneroso DEBITORE PRIMO e ACCOLLANTE PRIMO, allo scopo di estinguere una pregressa obbligazione convengono che questi assuma il debito di euro ,00 che DEBITORE PRIMO ha nei confronti di CREDITORE PRIMO.

15 15 Accollo di debiti autonomo con adesione del creditore Rientra nella previsione in esame l accollo di debiti purche : autonomo (art c.c.), perché l Accollo di debiti e oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni (art. 21, comma 3, Tur) non e` soggetto ad autonoma tassazione; oneroso, cioe` che costituisca corrispettivo di altra prestazione a contenuto patrimoniale (l Accollo di debiti autonomo a titolo gratuito costituisce una donazione). L accollo di debiti autonomo rientra nella categoria degli altri atti aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 9 Tur/ tar/i). Debitore e accollante devono essere codificati tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. CODICE NEGOZIO 7000 Debitore, Accollante ,00 Codice negozio Il codice negozio assume il valore 7000: ATTO AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRIMO- NIALE (Mod69/I/VII). Danti causa Tutti i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti compresi in questa categoria devono essere indicati come danti causa (Mod69/I/VII). Imponibile registro La base imponibile è costituita dall ammontare dell obbligazione assunta (art. 43, comma 1, lett. e, Tur) e quindi dall ammontare del debito accollato. ALIQUOTA 9802 Imposta di bollo 45, Imposta di registro Atti, 3% 2.400,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/ tar/i). Imposta di registro Si applica l imposta di registro con l aliquota del 3% (art. 9 Tur/tar/I). Accollo di debiti autonomo con adesione del creditore In una fattispecie di accollo di debiti autonomo a titolo oneroso, CREDITORE PRIMO aderisce alla convenzione. L adesione del creditore vale a rendere irrevocabile la stipulazione a suo favore (art. 1273, comma 1, c.c.), ma non altera la natura dell accollo. Essa non puo` essere considerata disposizione connessa, perché non vale a perfezionare l accollo, ma è una disposizione autonoma che aggiunge nuovi effetti alla stipulazione principale (rendere irrevocabile la stipulazione a favore del creditore (art. 1273, comma 1, c.c.). L adesione del creditore rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Se stipulato con atto a parte, è soggetto a registrazione in termine fisso e col pagamento dell imposta in misura fissa prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Se stipulato contestualmente all accordo, sorge il problema se debba essere assoggettato ad autonoma tassazione (art. 11, comma 1, Tur/tar). Se si ritiene che l adesione del terzo (non avendo contenuto patrimoniale) sia fiscalmente irrilevante, si codifica solo l accollo; se si ritiene che, in applicazione dei principi che regolano gli atti che contengono piu` disposizioni non connesse (art. 21, comma 1, Tur), la disposizione sia tassabile, si segue la codifica esposta infra. Debitore, creditore e accollante devono essere codificati tra i soggetti non coinvolti in formalità ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. Si procede alla normale codifica per l Accollo di debiti autonomo a titolo oneroso: CODICE NEGOZIO 7000 Debitore, Accollante ,00

16 Formule 16 Codice negozio Il codice negozio assume il valore 7000: ATTO AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRIMO- NIALE (Mod69/I/VII). Danti causa Tutti i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti compresi in questa categoria debbono essere indicati come danti causa (Mod69/I/VII). Imponibile registro La base imponibile è costituita dall ammontare dell obbligazione assunta (art. 43, comma 1, lett. e, Tur) e quindi dall ammontare del debito accollato. Si procede a distinta codifica, in un secondo negozio, per l adesione del creditore: Creditore Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti causa Quando l atto con codice 8000 contiene anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro. Nessuna deroga subisce la tassazione dell accollo. ALIQUOTA 9802 Imposta di bollo 45, Imposta di registro Atti, 3% 2.400,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro con l aliquota del 3% (art. 9 Tur/tar/I). In corrispondenza del secondo negozio si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa per l adesione: 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Accollo di debiti autonomo con liberazione del debitore originario Rientra nella fattispecie l accollo liberatorio. Trattamento tributario La dichiarazione del creditore di voler liberare il debitore principale (art. 1273, comma 2, c.c.) non comporta autonoma tassazione, costituendo una modalita` dell accollo. Si utilizza la normale codifica dell Accollo di debiti autonomo a titolo oneroso. Accollo di debiti aziendali quale corrispettivo della cessione d azienda IMPRENDITORE PRIMO cede a CESSIONARIO PRIMO la propria azienda commerciale per il prezzo simbolico di euro 100,00. Quest ultimo si obbliga a estinguere tutti i debiti aziendali ammontanti a euro ,00. Inquadramento sistematico Poiché i debiti e gli altri oneri accollati concorrono a formare la base imponibile (art. 43, comma 2, Tur), la fattispecie configura un trasferimento oneroso d azienda in cui il corrispettivo è costituito dall accollo del debito (art. 21, comma 3, Tur). Rinvio Si codifica pertanto la Cessione d azienda con accollo di debiti aziendali, assumendo come base imponibile nel nostro caso un valore di euro ,00. Accollo di debiti del conferente a societa` conferitaria SOCIO PRIMO e SOCIO SECONDO intendono costituire una società apportando il primo un appartamento (categoria A/3) del valore di ,00 euro ed il secondo un suolo edificatorio di ,00 euro, con accollo da parte della società di un mutuo fondiario di euro ,00 garantito ipotecariamente sul suolo. Rientra nella fattispecie il conferimento in societa` di beni immobili (o diritti reali immobiliari), qualora la societa` conferitaria si accolli il

17 17 Accordidiconsolidamento pagamento di passività o altri oneri del conferente. Trattamento tributario La base imponibile e` costituita dal valore netto dell apporto (art. 50, comma 1, Tur). Pertanto, dal valore lordo dei beni immobili conferiti si detraggono le passivita` e gli oneri accollati alla societa`, purche inerenti al bene conferito (art. 50, comma 1, Tur), oltre alle spese e oneri inerenti alla costituzione o all esecuzione dell aumento. Rinvio Per la codifica, v. Atto costitutivo di societa` con conferimento di beni immobili e Aumento di capitale con conferimento di beni immobili. Accollo di debiti e oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni VENDITORE PRIMO vende a COMPRATORE PRIMO un terreno edificabile per il prezzo di euro ,00 di cui euro ,00 pagato mediante accollo di un mutuo contratto dal venditore. Trattamento tributario L accollo di debiti e oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni (art. 21, comma 3, Tur) non è soggetto ad autonoma tassazione. Codifica Cio` comporta che esso non deve essere oggetto di apposta codifica nel modello unico. Nell indicare le modalità di pagamento del corrispettivo si utilizza il codice D: pagamento eseguito con modalità diverse dalle precedenti (contanti, assegno o bonifico). Accollo di mutuo in una compravendita VENDITORE PRIMO vende a COMPRATORE PRIMO un appartamento; il pagamento del prezzo è così regolato: quanto a euro ,00 il compratore si accolla il residuo debito di un mutuo fondiario garantito da ipoteca sull immobile e quanto a euro ,00 sono versati con assegni circolari. Rientra nella fattispecie il contratto di compravendita in cui il compratore, a titolo di pagamento del prezzo, si accolla il pagamento di un mutuo contratto dal venditore. Quanto qui esposto è applicabile anche a ogni atto traslativo oneroso in cui l acquirente si accolla il pagamento di debiti od oneri (art. 21, comma 3, Tur). Per espressa disposizione di legge, i debiti e gli altri oneri accollati concorrono a formare la base imponibile (art. 43, comma 2, Tur); tuttavia l accollo di debiti e oneri collegati e contestuali ad altre disposizioni (art. 21, comma 3, Tur) non è considerato autonoma disposizione e quindi non e` soggetto a imposta. Nel caso esposto la base imponibile è ,00 (e non ,00), poiché l accollo costituisce una parte del corrispettivo (se non ci fosse stato il mutuo, il prezzo sarebbe stato di ,00 euro). Codifica L accollo non è oggetto di apposita codifica e non dev essere evidenziato nel codice negozio di cui si chiede la registrazione. Nell indicare le modalità di pagamento del corrispettivo, si indica che il pagamento è stato eseguito con modalità diverse dalle precedenti (cioe` non a mezzo di contante, assegno o bonifico) (codice D). Rinvio V. Compravendita con accollo di mutuo. Accordidiconsolidamento Nozione Gli accordi di consolidamento sono quelli attuati da soggetti che aderiscono al consolidato nazionale. Trattamento tributario Gli accordi di consolidamento rientrano nella categoria degli atti formati per l applicazione d imposte e tasse (art. 5 Tur/tab) e pertanto sono atti non soggetti a registrazione (art. 7, comma 1, Tur) anche quando redatti per atto pubblico o scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I).

18 Formule 18 Acquiescenza a disposizioni testamentarie Rientra nella fattispecie il negozio giuridico con il quale gli aventi diritto riconoscono valido ed efficace il testamento, qualora esso sia o possa essere lesivo della quota di riserva, oppure presenti un qualche vizio di nullità. L acquiescenza a disposizione testamentaria può essere prestata: dagli eredi istituiti, i quali accettano le disposizioni testamentarie e, specie quando il testatore ha diviso il patrimonio tra gli eredi, lasciando a ciascuno beni determinati, rinunziano a far valere tra loro pretese derivanti da lesioni di legittima; è ipotizzabile un Acquiescenza a disposizioni testamentarie (senza trascrizione) qualora nell asse ereditario non vi siano immobili e un Acquiescenza a disposizioni testamentarie con trascrizione (di accettazione tacita dell eredita') se vi sono immobili; dal legittimario parzialmente leso, poiché ha ricevuto beni per un valore inferiore a quello a lui riservato; in tal caso comporta accettazione tacita, per cui qualora nell asse ereditario vi siano immobili si applica la disciplina dell acquiescenza a disposizioni testamentarie con trascrizione (di accettazione tacita dell eredità); dal legittimario che sia stato completamente pretermesso, in tal caso comporta Rinunzia ad azione di riduzione; dai successibili cui l eredità si sarebbe devoluta (eredi legittimi) che, in presenza di un testamento nullo o annullabile, rinunziano a impugnare il testamento viziato (si pensi a un olografo privo di data o di autografia, o a un testamento redatto da un incapace naturale). In tal caso si deve parlare più propriamente di Conferma di testamento nullo o di Convalida di testamento annullabile, sebbene si applichi la stessa codifica in esame. L acquiescenza rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Acquiescenza a disposizioni testamentarie (senza trascrizione) CHIAMATO PRIMO vuole prestare acquiescenza al testamento con cui TESTATORE PRIMO ha nominato erede universale ERE- DE PRIMO, rinunziando all azione di riduzione o a far valere un vizio del testamento. Rientra nella fattispecie in esame l acquiescenza a disposizioni testamentarie qualora: il rinunziante sia chiamato all eredita` (e quindi con la rinunzia compie un atto di accettazione tacita), ma nell asse ereditario non vi sono beni immobili (per cui non si deve procedere alla trascrizione dell accettazione tacita); il rinunziante non sia chiamato all eredita`, per cui non si puo` configurare un accettazione tacita da parte sua e nell asse ereditario non vi siano beni immobili (per cui non si deve pubblicizzare l atto con la trascrizione); l acquiescenza sia prestata dal legittimario pretermesso (e si segue l opinione dominante per la quale la Rinunzia ad azione di riduzione non dev essere trascritta). L acquiescenza rientra nella categoria degli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11 Tur/tar/I). Colui che presta acquiescenza dev essere codificato tra i soggetti non coinvolti in formalita` ipocatastali con la qualifica di altro soggetto. Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti ed aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro. -descr Imposta di bollo 45,00 Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo di euro 45,00 prevista per la categoria residuale degli altri atti ricevuti o autenticati da notai (art. 1, comma 1 bis.1, n. 4, Bol/tar/I).

19 19 Acquiescenza a disposizioni testamentarie con trascrizione (di accettazione tacita dell eredità) Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Atti plurimi In caso di piu` soggetti che prestano acquiescenza nello stesso atto, occorre distinguere in base al contenuto dell acquiescenza. L acquiescenza che consiste nella Conferma di testamento nullo o nella Convalida di testamento annullabile rientra nella categoria degli atti che contengono piu` disposizioni connesse (art. 21, comma 2, Tur), perché produce l effetto di sanare il testamento solo se proviene da tutti gli aventi diritto. Pertanto si applica la codifica di cui sopra, indicando come danti causa tutti gli acquiescenti. L acquiescenza che consiste in una Rinunzia ad azione di riduzione si inquadra invece nella categoria atti che contengono piu` disposizioni non connesse (art. 21, comma 1, Tur), e pertanto rientra in un ipotesi di atto plurimo contenente piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I): se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritengono dovute, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun acquiescente, si codifica un negozio per ognuno di essi: In corrispondenza di uno dei negozi si percepisce l imposta di bollo: 9802 Imposta di bollo 45,00 Mentre per ciascuno degli altri negozi si percepisce solo l imposta di registro in misura fissa: 9814 Imposta di registro Atti, 9814 Imposta di registro Atti, 168,00 168,00 Acquiescenza a disposizioni testamentarie con trascrizione (di accettazione tacita dell eredità) TESTATORE, vedovo, con testamento olografo del 12 luglio 2000 ha nominato eredi universali il figlio EREDE PRIMO per 1/4 e la figlia EREDE SECONDA per 3/4. Il figlio, essendogli stata lasciata una quota inferiore a quella di riserva (1/3), vorrebbe prestare acquiescenza al testamento. Rientrano nella fattispecie in esame: l acquiescenza prestata dal legittimario che sia stato istituito in una quota inferiore a quella che gli spetta per legge; l acquiescenza prestata da legittimari che siano stati istituiti in beni determinati, i quali rinunziano reciprocamente di esperire azione di riduzione, qualora anche in seguito si dovesse presentare una diseguaglianza di valore tra i beni a ciascuno attribuiti; l acquiescenza prestata da uno o piu` chiamati i quali rinunziano a eccepire un vizio del testamento (Conferma di testamento nullo, Convalida di testamento annullabile). Inquadramento sistematico L acquiescenza prestata dal legittimario istituito (per una quota inferiore a quella a lui spettante) o da un chiamato all eredita` comporta, oltre alla rinunzia all azione spettante al rinunziante, il compimento di un atto che determina Accettazione tacita di eredita`.

20 Formule 20 Nota di trascrizione Si trascrivono secondo i principi dell accettazione tacita di eredità. Dalla Circolare 128/T del , 5.7: «Come tipologia negoziale, la acquiescenza a disposizioni testamentarie non è atto trascrivibile in quanto non espressamente previsto dalla legge. Esso però può generare accettazione tacita o espressa da parte dell erede chiamato, la cui trascrizione è già prevista dagli artt. 475 e 476 c.c., ovvero contenere una rinunzia espressaallaazionediriduzione previstadell art. 554 ss. c.c. Pertanto, l acquiescenza a disposizioni testamentarie può generare le seguenti trascrizioni da eseguirsi autonomamente: Verbale di pubblicazione di testamento (cod. 312); Accettazionedieredita',espressaotacita (cod. 302, 303); Rinunzia ad azione di riduzione (cod. 313). Nella nota di trascrizione di cui al cod. 313 può mancare il soggetto a favore, ovvero, ove si voglia specificarlo, va indicato il de cuius; come soggetto contro vanno indicati i rinunzianti con la quota e i diritti che a essi sarebbero spettati come legittimari». In caso di unico acquiescente si codifica un unico negozio: Codice negozio Il codice negozio assume il valore 8000: ATTO NON AVENTE PER OGGETTO PRESTAZIONI A CONTENUTO PATRI- MONIALE (Mod69/I/VIII). Danti e aventi causa Quando l atto contiene solo negozi compresi in questa categoria, non devono essere indicati danti ed aventi causa. Qualora, invece, l atto contenga anche negozi compresi in altre categorie, i soggetti destinatari degli effetti giuridici immediati degli atti di questa sezione, vanno indicati, in corrispondenza del relativo codice di negozio (8000), tutti come «danti causa» (Mod69/I/VIII). Imponibile registro Poiché l atto non ha contenuto patrimoniale, non si indica l imponibile per il registro Imposta di bollo 155,00 Imposta di bollo Dovendosi procedere alla trascrizione dell accettazione tacita, si applica l imposta di euro 155,00 prevista per gli altri atti soggetti a formalità immobiliare diversi da quelli aventi effetto traslativo, costitutivo o dichiarativo (art. 1, comma 1 bis, n. 3, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro di euro 168,00 prevista per gli atti non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, che rivestano la forma dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata (art. 11, comma 1, Tur/tar/I). Atti plurimi In caso di piu` soggetti che prestano acquiescenza nello stesso atto, occorre distinguere in base al contenuto dell acquiescenza. L acquiescenza che consiste nella Conferma di testamento nullo o nella Convalida di testamento annullabile rientra nella categoria degli atti che contengono piu` disposizioni connesse (art. 21, comma 2, Tur), perché produce l effetto di sanare il testamento solo se proviene da tutti gli aventi diritto. Pertanto si applica la codifica di cui sopra, indicando come danti causa tutti gli acquiescenti. L acquiescenza che consiste in una Rinunzia ad azione di riduzione, si inquadra invece nella categoria atti che contengono piu` disposizioni non connesse (art. 21, comma 1, Tur) e, pertanto, si versa in un ipotesi di atto plurimo che contiene piu` disposizioni non aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale (art. 11, comma 1, Tur/tar/I), pertanto: se si ritiene dovuta una sola volta l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00 (tassa d atto), si utilizza la codifica di cui sopra; se si ritengono dovute, secondo l orientamento dell AF, un imposta di registro in misura fissa per ciascun acquiescente, si codifica un negozio per ogni acquiescente: AGEVOLAZIONI TIPO 0 - Assenza di agevolazioni AGEVOLAZIONI TIPO 0 - Assenza di agevolazioni AGEVOLAZIONI TIPO 0 - Assenza di agevolazioni

PARTE I ESEMPI DI NOTE

PARTE I ESEMPI DI NOTE PARTE I ESEMPI DI NOTE 188290_Terza_Bozza_Part 1_1.indd 1 188290_Terza_Bozza_Part 1_1.indd 2 Abbandono del fondo servente Rinunziante Primo, allo scopo di liberarsi dalle spese necessarie per la conservazione

Dettagli

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 by www.finanzaefisco.it OGGETTO: Trattamento tributario degli atti di costituzione del fondo patrimoniale. L argomento oggetto

Dettagli

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire: I DOCUMENTI NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO DEGLI IMMOBILI A) FABBRICATI Il venditore deve, una volta perfezionato l accordo col futuro acquirente, consegnare allo stesso tutti i documenti attestanti i

Dettagli

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI Gli aggiornamenti più recenti dichiarazione di successione imposte ipotecaria e catastale aggiornamento gennaio 2015 ALIQUOTE FRANCHIGIA MODELLO 4 PRIMA CASA IMPOSTA

Dettagli

MODELLO S6 Iscrizione nel Registro Imprese di atto di trasferimento di quote sociali di s.r.l. (L. n. 310/1993) Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare nell apposito spazio, in alto sulla 1ª pagina,

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

STUDIO DUCOLI DOTTORI COMMERCIALISTI REVISORI CONTABILI INDICE

STUDIO DUCOLI DOTTORI COMMERCIALISTI REVISORI CONTABILI INDICE Circolare n.9 del 5 Dicembre 2006 Tassazione dei trasferimenti per successione e donazione Novità del DL 3.10.2006 n. 262 convertito nella L. 24.11.2006 n. 286 INDICE 1 Nuova tassazione delle successioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 febbraio 2007 OGGETTO: Istanza di Interpello. Atto di rinunzia abdicativa. art. 13 della legge n. 383 del 2001 come modificato dall

Dettagli

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI...

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI... INDICE LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI... 6 EREDITÀ E LEGATO... 7 NOZIONE DI EREDITÀ E LEGATO... 7 RILEVANZA

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Stima delle successioni ereditarie Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10 Prof. Romano Oss Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano

Dettagli

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: 114 sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: Dottrina «sarebbe valida un accettazione beneficiata senza successivo inventario, che potrebbe essere formato dal minore entro un anno dalla

Dettagli

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. Decreto interdirigenziale 14 giugno 2007 Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. IL DIRETTORE

Dettagli

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA Il trasferimento dell azienda ed il trattamento fiscale connesso alle molteplici forme che tale operazione può assumere 1 Modalità di passaggio dell azienda:

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità...

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE Cenni generali sulla pubblicità 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... 4 I Principi generali e natura della trascrizione 2.1. Nozione e cenni storici....

Dettagli

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014 LA SUCCESSIONE La successione per causa di morte è il passaggio di beni e di diritti da una persona defunta agli aventi diritto. Normalmente, come previsto dal codice civile, l'apertura della successione

Dettagli

Successione e Pratiche Testamentarie

Successione e Pratiche Testamentarie Successione e Pratiche Testamentarie La scelta dell Amministratore di Sostegno Incontro di Sensibilizzazione Progetto AdS- Brescia Nel nostro sistema giuridico possiamo sostanzialmente individuare due

Dettagli

Roma, 11 agosto 2009

Roma, 11 agosto 2009 RISOLUZIONE N. 214/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello, articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Eredità devolute ai minori e agli interdetti

Dettagli

Collegio dei geometri Della Provincia di Barletta - Andria - Trani. CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTI TECNICI DI UFFICIO Maggio 2014

Collegio dei geometri Della Provincia di Barletta - Andria - Trani. CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTI TECNICI DI UFFICIO Maggio 2014 Successioni ereditarie: generalità La morte di una persona non comporta lo scioglimento di tutti i vincoli economici e giuridici che esistevano fra il defunto e le altre persone che con lui avevano rapporti.

Dettagli

FITTIZIA ABOLIZIONE DICHIARAZIONE I.C.I. D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani) Art. 37 commi 53 e 54

FITTIZIA ABOLIZIONE DICHIARAZIONE I.C.I. D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani) Art. 37 commi 53 e 54 FITTIZIA ABOLIZIONE DICHIARAZIONE I.C.I. D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani) Art. 37 commi 53 e 54 A decorrere dall anno d imposta 2007 è soppresso l obbligo di presentazione della dichiarazione

Dettagli

LA RIFORMA DEI PATTI SUCCESSORI RINUNCIATIVI

LA RIFORMA DEI PATTI SUCCESSORI RINUNCIATIVI Nota per la stampa LA RIFORMA DEI PATTI SUCCESSORI RINUNCIATIVI 1. Scopo della riforma In base all attuale testo del codice civile (art. 458) è nulla ogni convenzione con cui taluno dispone o rinuncia

Dettagli

SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO

SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO INCONTRO DI STUDIO "TASSAZIONE DELLE CONVENZIONI CON PIU' OGGETTI/SOGGETTI E DI UN ATTO CONTENENTE PIU' CONVENZIONI" A CURA DI LUCA RESTAINO Ai fini

Dettagli

www.gaglione.it La successione a causa di morte Normativa di diritto civile

www.gaglione.it La successione a causa di morte Normativa di diritto civile La successione a causa di morte Normativa di diritto civile Le regole della successione a causa di morte disciplinano il passaggio del patrimonio e la continuazione di tutti i rapporti giuridici attivi

Dettagli

Legge 347/1990 IMPOSTA IPOTECARIA E CATASTALE. Ipotecaria si paga se c è trascrizione o annotazione nei RR II

Legge 347/1990 IMPOSTA IPOTECARIA E CATASTALE. Ipotecaria si paga se c è trascrizione o annotazione nei RR II IMPOSTA IPOTECARIA E CATASTALE Legge 347/1990 Ipotecaria si paga se c è trascrizione o annotazione nei RR II (ma fissa se non c è trasferimento, o iva, prima casa..) Catastale -> se c è voltura Es Servitù

Dettagli

Acquisto casa: l attività del notaio pagina 2. Acquisto casa: tutti i costi pagina 3-4. Tabella riassuntiva dei costi pagina 5

Acquisto casa: l attività del notaio pagina 2. Acquisto casa: tutti i costi pagina 3-4. Tabella riassuntiva dei costi pagina 5 Acquisto casa: l attività del notaio pagina 2 Acquisto casa: tutti i costi pagina 3-4 Tabella riassuntiva dei costi pagina 5 1 ACQUISTO CASA: L ATTIVITA DEL NOTAIO L'attività notarile non si esaurisce

Dettagli

Accettazione di legato

Accettazione di legato Esempi di tassazione L imposta è dovuta anche nel caso di accettazione resa per conto di minori soggetti a tutela o d interdetti, poiché trattasi di atti di amministrazione del patrimonio e non di atti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 207 /E

RISOLUZIONE N. 207 /E RISOLUZIONE N. 207 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 agosto 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - imposta sulle successioni e donazioni - trattamento applicabile ai fabbricati rurali

Dettagli

Ultimo aggiornamento giugno 2013*

Ultimo aggiornamento giugno 2013* Ultimo aggiornamento giugno 2013* * N.B.:la presente guida pubblicata dalla CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA è stata parzialmente modificata a seguito delle novità introdotte dal DECRETO 26/01/2015 1 INDICE

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

Capitolo III IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE

Capitolo III IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE 1. IMPOSTA IPOTECARIA IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE Vi sono soggette le formalità di trascrizione, iscrizione, rinnovazione ed annotazione eseguite nei pubblici registri immobiliari. Per quanto riguarda

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali. CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE Onlus ed enti non commerciali Domande Frequenti Sommario 1. Ai fini IRES cosa si intende per ente non commerciale?

Dettagli

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE...

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... INDICE LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 5 NOZIONE E FONDAMENTO... 5 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 5 TERMINI... 5 EREDITA E LEGATO... 5 NOZIONE DI EREDITÀ E LEGATO... 5 RILEVANZA

Dettagli

TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014

TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014 TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014 Sommario 1. Inquadramento normativo generale 2. Trasferimenti di fabbricati 3. terreni edificabili 4. terreni agricoli 5. Successioni

Dettagli

2. IL PASSAGGIO DEI BENI PER SUCCESSIONE (EREDITA')

2. IL PASSAGGIO DEI BENI PER SUCCESSIONE (EREDITA') Pagina 1 di 5 2. IL PASSAGGIO DEI BENI PER SUCCESSIONE (EREDITA') Dal punto di vista giuridico, la successione e' l evento attraverso il quale uno o piu' soggetti (successori) subentrano in tutti i rapporti

Dettagli

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015 Diritto Commerciale I Lezione del 04/11/2015 Artt. 2555-2562 c.c. -La definizione codicistica sottolinea il carattere di strumentalità dell azienda, intesa come complesso organizzato di beni, per l esercizio

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali

Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali Indivisibilità = necessaria unità e non frazionabilità dei diritti inerenti all azione effetti sul rapporto tra i comproprietari e la società (per i rapporti

Dettagli

ALESSANDRO NAZARI ENRICO ZECCHINATO GALLO NOTAI ASSOCIATI

ALESSANDRO NAZARI ENRICO ZECCHINATO GALLO NOTAI ASSOCIATI 1 NOZIONE DI SUCCESSIONE Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano a un altro soggetto (autore o dante causa) nella titolarità di diritti o obblighi di carattere

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Imposta di Registro Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Avv. Marco Rippa Imposta di registro I PARTE 1 Inquadramento normativo II PARTE 2 Soggetti passivi

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 194/E

RISOLUZIONE N. 194/E RISOLUZIONE N. 194/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2008 OGGETTO: imposta di bollo Art. 1, comma 1-bis, della tariffa allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642. Allegati agli

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

OGGETTO: Tassazione delle divisioni contenenti masse plurime - Art. 34 del D.P.R 131/86 Istruzioni operative

OGGETTO: Tassazione delle divisioni contenenti masse plurime - Art. 34 del D.P.R 131/86 Istruzioni operative Direzione Regionale delle Marche Ufficio Fiscalità All Agenzia delle Entrat Ancona, 10 novembre 2008 Agli Uffici locali Loro sedi e, p.c. Agli Uffici interni Settore Accertamento Audit Interno Contenzioso

Dettagli

www.gaglione.it La compravendita di beni immobili in Italia

www.gaglione.it La compravendita di beni immobili in Italia La compravendita di beni immobili in Italia Scheda A Normativa di diritto civile 1. La vendita 2. La vendita immobiliare 3. La forma del contratto 4. La conclusione del contratto 5. Il preliminare di vendita

Dettagli

Il dopo di noi La sostituzione fedecommissaria L usufrutto

Il dopo di noi La sostituzione fedecommissaria L usufrutto Il dopo di noi E comune, per i genitori o per il coniuge o comunque per gli stretti parenti di una persona con disabilità, la preoccupazione per l ipotesi in cui il loro familiare abbia da sopravvivere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIACCO, PITTELLA, GATTO. Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia civile

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIACCO, PITTELLA, GATTO. Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia civile Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5679 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GIACCO, PITTELLA, GATTO Disposizioni concernenti le competenze del giudice di pace in materia

Dettagli

FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.)

FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.) FONDO PATRIMONIALE (artt. 167-171 C.C.) COSTITUZIONE AMMINISTRAZIONE EFFICACIA OPPONIBILITA REVOCATORIA CESSAZIONE REGIME FISCALE DOTT.SSA ALESSANDRA DE LEONARDIS OBIETTIVI DEL FONDO CONCETTO DI FAMIGLIA

Dettagli

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi

La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi La fiscalità dei trust di interesse familiare: casi particolari e confronto con strumenti alternativi Avv. Massimo Antonini 11 marzo 2011 massimo.antonini@chiomenti.net Patti di famiglia Caratteristiche

Dettagli

Agenzia delle Entrate, circolare 7 maggio 2001, n. 44/E, Imposta sulle successioni e sulle donazioni - Legge 21 novembre 2000, n. 342, articolo 69.

Agenzia delle Entrate, circolare 7 maggio 2001, n. 44/E, Imposta sulle successioni e sulle donazioni - Legge 21 novembre 2000, n. 342, articolo 69. Agenzia delle Entrate, circolare 7 maggio 2001, n. 44/E, Imposta sulle successioni e sulle donazioni - Legge 21 novembre 2000, n. 342, articolo 69. Premessa L'articolo 69 della legge 21 novembre 2000,

Dettagli

PER L IMPRENDITORE E ORA POSSIBILE ANCHE CEDERE L AZIENDA CON IL NUOVO PATTO DI FAMIGLIA

PER L IMPRENDITORE E ORA POSSIBILE ANCHE CEDERE L AZIENDA CON IL NUOVO PATTO DI FAMIGLIA PER L IMPRENDITORE E ORA POSSIBILE ANCHE CEDERE L AZIENDA CON IL NUOVO PATTO DI FAMIGLIA di Vincenzo D Andò PREMESSA La Legge 14.2.2006, n. 55 (pubblicata sulla G.U. n. 50 del 1.3.2006) ha introdotto nel

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi. delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara

Ordine dei Dottori Agronomi. delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara LA SUCCESSIONE EREDITARIA Norme previste dal Codice Civile Consistenza dell asse ereditario Valutazione dell

Dettagli

La successione legittima: devoluzione, esclusione del coniuge dall'eredità, minori, gradi di parentela

La successione legittima: devoluzione, esclusione del coniuge dall'eredità, minori, gradi di parentela Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Analisi e commenti LA SUCCESSIONE (4) La successione legittima: devoluzione, esclusione del coniuge dall'eredità, minori, gradi di parentela 4. La succesione

Dettagli

Diritto tributario, fisco e leggi finanziarie

Diritto tributario, fisco e leggi finanziarie Diritto tributario fisco e leggi finanziarie Decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e catastale. (in Gazz. Uff. 27

Dettagli

Quesiti frequenti sulle successioni

Quesiti frequenti sulle successioni Quesiti frequenti sulle successioni Le successioni ereditarie comportano questioni delicate e talvolta difficili da risolvere. Rivolgetevi ad un nostro sportello per ricevere informazioni dettagliate relative

Dettagli

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Guida ai Lasciti Testamentari In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Glossario n Testamento Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone,

Dettagli

ALLEGATO 1. Modello 69 e relative istruzioni

ALLEGATO 1. Modello 69 e relative istruzioni ALLEGATO 1 Modello 69 e relative istruzioni genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE

Dettagli

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO XI PREFAZIONE di Domenico de Stefano... IX PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO CAPITOLO I IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO: DISCIPLINA E PRINCIPI Norme... 3 Esercizio di imprese... 3 1. Cessioni di beni...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 341/E

RISOLUZIONE N. 341/E RISOLUZIONE N. 341/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello - Donazione di azienda e continuazione dell attività d impresa in forma societaria

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 10 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 10 luglio 2011 10 luglio 2011 Titolo della successione sono quindi la legge e il testamento, che possono convivere secondo il seguente principio: ove il testamento non dispone si applica la legge (concorso di titoli

Dettagli

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo.

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo. Segnalazione novità prassi interpretative DALL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNI CHIARIMENTI SULLA DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PER MUTUI E SULLA DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 36% PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Dettagli

PROBLEMATICHE NELLA SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE PROFILI FISCALI

PROBLEMATICHE NELLA SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE PROFILI FISCALI PROBLEMATICHE NELLA SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE PROFILI FISCALI Imposta sulle successioni (imposte ipo- catastali, bollo, tassa ipotecaria) AdempimenE connessi all imposta sui reddie delle persone fisiche

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n.

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. REGOLAMENTO 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i lotti in appresso indicati: a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. 57/a; prezzo base 271.292,80. La consegna avverrà

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

PRESUPPOSTO IMPOSITIVO DELL IMPOSTA DI REGISTRO E DELLE ALTRE IMPOSTE INDIRETTE

PRESUPPOSTO IMPOSITIVO DELL IMPOSTA DI REGISTRO E DELLE ALTRE IMPOSTE INDIRETTE 1 PRESUPPOSTO IMPOSITIVO DELL IMPOSTA DI REGISTRO E DELLE ALTRE IMPOSTE INDIRETTE DPR 131/86 1 Prassi C.M. 11.7.91 n. 37; Circ. Agenzia delle Entrate 22.1.2008 n. 3 Giurisprudenza Cass. 5.2.90 n. 1963

Dettagli

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Anagrafe Economica registro.imprese@an.camcom.it SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Guida a cura del Registro delle Imprese di Ancona Per informazioni registro.imprese@an.camcom.it Versione 1 - ottobre

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Nella riga orizzontale sottostante i tasti per la vera e propria compilazione della dichiarazione:

Nella riga orizzontale sottostante i tasti per la vera e propria compilazione della dichiarazione: Software Successioni un applicativo completo, per la predisposizione della dichiarazione di successione, dei calcoli delle imposte, delle quote ereditarie L applicazione vuole essere un utile strumento

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura

I Venerdì dell Avvocatura Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura Le successioni e le donazioni Introduzione 3 incontro 13 dicembre 2013 SUCCESSIONI La successione mortis causa rappresenta

Dettagli

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Bonus prima casa: i chiarimenti sul riacquisto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la circolare n.17/e del 24.04.2015,

Dettagli

DOCUMENTI PER TRASFERIMENTI DI IMMOBILI AGRICOLI

DOCUMENTI PER TRASFERIMENTI DI IMMOBILI AGRICOLI DOCUMENTI PER TRASFERIMENTI DI IMMOBILI AGRICOLI Generalità delle parti e di eventuali testimoni e fidefacienti (nome, cognome, data di nascita, residenza), fotocopia della carta d identità non scaduta

Dettagli

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare, nell apposito spazio, in alto sulla 1ª pagina, il numero di telefono dello

Dettagli

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Diritto Civile III^ Lezione DIRITTO SUCCESSORIO Prof. Avv. Riccardo Campione Dott. Enrico Mazzoletti SINTESI DEL FENOMENO SUCCESSORIO APERTURA Si ha al momento della

Dettagli

Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust

Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust In due recenti sentenze della giurisprudenza di merito viene chiarito che l imposta sulle donazioni e successioni si applica

Dettagli

G.U. 18 giugno 2007, n. 139

G.U. 18 giugno 2007, n. 139 Decreto dell Agenzia del territorio 14 giugno 2007 Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell'agenzia del territorio e IL DIRETTORE dell'agenzia del territorio

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE NECESSARIA ED IL SUO ÀMBITO DI RILEVANZA 1. Il limite al potere di disporre del testatore: il diritto alla legittima. Nozione e sua ratio. pag. 1 2. Volontà testamentaria

Dettagli

Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa

Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa Dott. Marino Mascheroni Professore a contratto di Diritto Tributario Università di Milano Il

Dettagli

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato L'art. 7 del D. Lgs. n. 223 del 4 luglio 2006 come convertito in Legge n. 248 del 4 agosto 2006 dispone che possa essere effettuata presso il Comune

Dettagli

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE Nella società semplice l amministrazione spetta: a tutti i soci congiuntamente a tutti i soci disgiuntamente a tutti i soci disgiuntamente, se l atto costitutivo non

Dettagli

Giovanni Panzera Notaio in Bologna. TARIFFA NOTARILE aggiornata al 1 gennaio 2014

Giovanni Panzera Notaio in Bologna. TARIFFA NOTARILE aggiornata al 1 gennaio 2014 Giovanni Panzera Notaio in Bologna Via Garibaldi, 7-40124 Bologna ufficio atti tel 051-6447682 fax 051-581284 e-mail gpanzera@notariato.it cassa cambiali tel 051-580719 fax 051-581284 e-mail panzeraprotesti@email.it

Dettagli

TARIFFA DEGLI ONORARI, DEI DIRITTI, DELLE INDENNITA E DEI COMPENSI SPETTANTI AI NOTAI TITOLO I. Disposizione generale

TARIFFA DEGLI ONORARI, DEI DIRITTI, DELLE INDENNITA E DEI COMPENSI SPETTANTI AI NOTAI TITOLO I. Disposizione generale 1 TARIFFA DEGLI ONORARI, DEI DIRITTI, DELLE INDENNITA E DEI COMPENSI SPETTANTI AI NOTAI TITOLO I Disposizione generale Art. 1. - La presente tariffa determina gli onorari, i diritti accessori, le indennità

Dettagli

Estimo e attività peritale Parte 14: Redazione della dichiarazione di successione

Estimo e attività peritale Parte 14: Redazione della dichiarazione di successione Estimo e attività peritale Parte 14: Redazione della dichiarazione di successione Premessa Il presente documento è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro Standard di qualità ai fini della qualificazione

Dettagli

I. CONSIDERAZIONI GENERALI

I. CONSIDERAZIONI GENERALI Elenco delle principali abbreviazioni................................ XI I. CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Premessa.......................................... 1 2. Le principali questioni in tema di trust interno.........................

Dettagli

CONVEGNO Convivenze tutelate e funzione notarile

CONVEGNO Convivenze tutelate e funzione notarile CONVEGNO Convivenze tutelate e funzione notarile Milano, 7 marzo 2014 TECNICHE REDAZIONALI E CONVIVENZE (ovvero come ovviare sul piano negoziale all assenza di una normativa sulla convivenza) Giovanni

Dettagli

va presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione

va presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione va presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione Indicare l Ufficio Territoriale della Direzione Provinciale nella cui circoscrizione era l ultima residenza del defunto. In caso di

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI A) VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

Introduzione. Trascrizioni Annotazioni Comunicazioni Varie Scioglimento Riserve

Introduzione. Trascrizioni Annotazioni Comunicazioni Varie Scioglimento Riserve Introduzione Le istanze connesse ai titoli di proprietà industriale, denominate anche seguiti brevettuali, vengono depositate successivamente alla domanda originaria. Sono necessarie in caso di trasferimenti

Dettagli

STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA COMPRAVENDITA

STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA COMPRAVENDITA STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA tel. 0645674350 - fax 0645437268 glaurora@notariato.it - mcordelli@notariato.it www.studiolauroraecordelli.it

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

ERRORI RICORRENTI RISCONTRATI NELLA COMPILAZIONE DI PRATICHE MODELLO S RELATIVI AI TRASFERIMENTI DI QUOTE SOCIALI DI S.R.L.

ERRORI RICORRENTI RISCONTRATI NELLA COMPILAZIONE DI PRATICHE MODELLO S RELATIVI AI TRASFERIMENTI DI QUOTE SOCIALI DI S.R.L. REGISTRO DELLE IMPRESE ERRORI RICORRENTI RISCONTRATI NELLA COMPILAZIONE DI PRATICHE MODELLO S RELATIVI AI TRASFERIMENTI DI QUOTE SOCIALI DI S.R.L. 1) VARIAZIONE DOMICILIO SOCIO/AMMINISTRATORE SRL.....

Dettagli

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Informativa per la clientela di studio N. 04 del 08.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Il lascito ereditario di qualsiasi genere e importanza economica è vitale per progetti e attività dell Ente Nazionale Protezione Animali.

Il lascito ereditario di qualsiasi genere e importanza economica è vitale per progetti e attività dell Ente Nazionale Protezione Animali. IL TESTAMENTO A FAVORE DEGLI ANIMALI Il testamento è l atto con il quale si dispone la destinazione dei propri beni in caso di decesso, a garanzia di rispetto delle proprie In mancanza di questo documento

Dettagli

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA 1.1. Il concetto di prima casa... 17 1.2. Il vantaggio derivante dall applicazione dell agevolazione prima casa e la penalizzazione

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

La tua scelta è il suo futuro

La tua scelta è il suo futuro Care & Share La tua scelta è il suo futuro Il testamento è un atto semplice, libero e sempre revocabile. I diversi tipi di testamento Sostanzialmente i testamenti possono essere di 3 tipi: 1) Testamento

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

Notaio Alessandro Nazari

Notaio Alessandro Nazari Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Notaio Alessandro Nazari Le attribuzioni patrimoniali possono essere realizzate con due diversi mezzi Liberalità DIRETTE o più correttamente

Dettagli

Risoluzione n. 13/E. Roma, 17 gennaio 2006

Risoluzione n. 13/E. Roma, 17 gennaio 2006 Risoluzione n. 13/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 gennaio 2006 OGGETTO: Istanza d Interpello ART. 11, Legge 27 luglio 2000, n.212. XX SPA Unico documento contenente estratto di conto

Dettagli

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ INDICE SOMMARIO Premessa...................................................................................... 5 FORMULE INTRODUTTIVE 1. Dichiarazione di successione..........................................................

Dettagli