Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 1. Impresa è cultura «Vacation land». Una battuta spiritosa. Un motto di graffiante ironia inglese. Ma molti italiani non ci trovano nulla da ridere. E guardano con fastidio una mappa pubblicata a metà novembre del 2011 da The Wall Street Journal in cui l Italia, la Spagna e la Grecia vengono definite, appunto, «vacation lands», in una ipotetica versione dell Europa nel A Nord Est, ecco una Lega nordica con Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca. A Nord Ovest, il Regno ri-unito di Gran Bretagna e Irlanda. Al centro, gli Stati Uniti d Europa, una specie di riedizione dell Impero Asburgico dominato dalla Germania. E a Sud, già, proprio a Sud, le terre in cui passare le vacanze, bellezza e clima mite, turismo e cultura, luoghi ameni per il tempo libero dei ricchi europei. A ispirare quella mappa c è un urticante articolo di uno dei più noti storici inglesi, Niall Ferguson, impegnato a prevedere, naturalmente con una buona dose di umorismo british, cosa potrebbe accadere della Ue e dell euro se a Bruxelles e nei palazzi di governo delle principali nazioni europee non si prendessero decisioni importanti sulle riforme per il rilancio di un Europa in crisi di ruolo e di identità.

2 2 il riscatto E per l Italia? In una intervista a la Repubblica del 24 novembre, Ferguson continua a ironizzare: una terra in cui, come in Spagna e in Grecia, i ricchi abitanti dell Europa centrale acquistano una seconda casa per le vacanze, serviti e riveriti dalle popolazioni locali, grate dell opportunità di avere un lavoro almeno come camerieri, cuochi, giardinieri. Poi, con tono più serio, aggiunge: «Mi auguro che l Italia possa giocare un ruolo più importante, perché la amo, come il paese più bello del mondo e perché nel vostro passato avete dimostrato più volte grandezza, non solo al tempo dell Impero romano, ma anche nel Rinascimento, nel Risorgimento e durante il miracolo economico del dopoguerra. Tuttavia i problemi strutturali dell Italia d oggi sono enormi. Stimo molto il premier Mario Monti, ma temo che non basti sostituire il primo ministro, da Berlusconi a lui, per riformare l Italia e risolvere i suoi limiti. Servirebbe uno sforzo collettivo colossale per cambiare molte cose. È possibile che ciò accada, ma non è certo». Gli sguardi dall interno dell economia italiana confermano i timori critici. L Italia è in crisi di competitività anche perché è stata a lungo in crisi di immagine e di reputazione, sostiene una indagine di AstraRicerche per ManagerItalia (la federazione dei manager italiani), 1 che indica tra le cause del deterioramento «l incapacità di gestire la crisi economica» (72 per cento), la «litigiosità endemica della politica» (69 per cento), «gli scandali, compreso il bunga-bunga» (le rivelazioni sulle feste a sfondo sessuale dell ex premier Berlusconi). Con pesanti conseguenze: «la rinuncia a 1. La Stampa, 8 novembre 2011.

3 impresa è cultura 3 investire in Italia da parte di aziende estere» (82,2 per cento), le maggiori difficoltà «a trovare fornitori e partner all estero» (61 per cento), le maggiori difficoltà «a vendere all estero i nostri prodotti» (55 per cento). Il nesso tra reputazione, fiducia e crisi economica è netto. Un vero e proprio svantaggio competitivo radicato, cui porre rimedio. Italia, dunque, davvero ineluttabile «vacation land», allora? E «irredimibile», per citare un aggettivo che Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nel Gattopardo, usava per la Sicilia e che adesso, man mano che «la linea della palma» sale verso Nord, si teme possa coinvolgere, prima o poi, l intero paese? I pessimisti, oramai da anni, usano per l Italia un sostantivo inquietante: declino. Declino dell economia, in una condizione più che decennale di «crescita piatta» e, nel 2012, di piena recessione. Declino dell industria, man mano che la competitività del sistema paese si riduce, anche per la scomparsa della grande industria, dalla chimica all auto, dall aeronautica alla cantieristica, dall alimentare al tessile. Ma anche declino della politica, in preda alle pulsioni di un populismo demagogico e conservatore o a rischio di ritrovarsi subalterna alle inclinazioni di un aristocrazia di «tecnici». E declino della società civile, bloccata da corporazioni e da vaste sacche di poteri illegali diffusi. Italia, insomma, affetta da una sorta di «sindrome di Venezia», incline a ripercorrere in grande le sorti di quella antica potenza mercantile e finanziaria che si rivelò incapace di reggere, dal Cinquecento in poi, la competizione delle nuove rotte commerciali internazionali e delle nuove tecnologie della navigazione e continuò comunque neghittosamente a sopravvivere,

4 4 il riscatto stretta tra lo splendore delle sue architetture e l irrilevanza dei suoi cantieri e dei suoi fondachi. Magnifica ed elegante. Ma impotente. I pessimisti, però, non sono l unica voce che anima la pubblica opinione italiana. E contro la cupezza dei «declinisti», si schierano i «ragionevoli ottimisti», realisticamente impegnati a sostenere che l Italia, nonostante tutto, è il secondo paese manifatturiero d Europa, dopo la Germania, che la sua forza economica sta soprattutto nel dinamismo delle imprese industriali medie e medio-grandi capaci di reggere bene la competizione internazionale e che, ai gravi vincoli di un terribile debito pubblico da 2mila miliardi (superiore al 120 per cento del Pil, un livello inaccettabile per la Ue), si accompagnano però un basso livello di debito privato e una solida ricchezza diffusa delle famiglie, fonte essenziale della forza di un dinamico capitalismo familiare, flessibile e innovativo. Italia, insomma, tutto sommato ancora viva e vivace. I «ragionevoli ottimisti» amano raccontare una storia, ribattendo con ironia al sarcasmo anglosassone. Quella del capo economista di Goldman Sachs, Jim O Neill, che nel gelido gennaio 2006, durante il Forum economico tra le montagne di Davos, sentenziava così sull Italia: una terra condannata al declino, per scarsa competitività del suo sistema economico, schiacciato sull industria manifatturiera e poco attento all innovazione dei servizi, della finanza d avanguardia. La conclusione, spietata: «Le restano solo il cibo e un po di calcio...». Si erano tutti preoccupati, per quell infausta previsione. Perché O Neill aveva fama di lungimiranza. Da bravo economista, infatti, aveva visto giusto quando, nel 2001, aveva capito, prima di tutti, il ruolo crescente

5 impresa è cultura 5 di Brasile, Russia, India e Cina e aveva coniato l acronimo di gran successo, Bric. Ma, forse troppo influenzato da un diffuso pregiudizio, sull Italia invece aveva sbagliato clamorosamente. Perché di lì a poco la Grande Crisi della finanza mondiale e della cosiddetta «economia di carta» avrebbe riportato al centro dell attenzione proprio «l economia reale», l industria, la manifattura così disprezzate dall uomo della Goldman Sachs. Settori in cui l Italia aveva e ha ruolo, peso, competenza, prestigio. Come la mettiamo, allora, con questi inglesi facili e fallaci profeti di sventura? E che adesso, dopo l O Neill del cibo e del calcio, sbagli anche il Ferguson di «vacation land»? Il racconto del futuro dell Italia, dunque, non può che essere ricco di aspetti contrastanti e controversi. Per ricostruire i punti di debolezza e di forza delle sue strutture sociali ed economiche. E avere un orizzonte di riferimento: un ipotesi di ripresa e, perché no? di sviluppo del sistema paese e non solo di crescita economica in senso stretto. La valorizzazione delle risorse, dunque. E l indicazione delle forze su cui fare leva. La vitalità. L intraprendenza. La solidità delle radici culturali e la vivacità delle energie imprenditoriali diffuse. La creatività. Un ricco capitale umano e un buon capitale sociale dalle robuste radici. Le doti complesse di un paese che sa vivere e, per crescere di più e meglio, ha bisogno di massicce dosi di competività e di produttività e dunque di culture della qualità, del merito, della concorrenza e del mercato ben regolato. Per dare spazio alle sue energie imprenditoriali. E per attrarre ecco un punto chiave talenti, competenze, risorse e investimenti internazionali. Una dinamicità che si può condensare in

6 6 il riscatto una parola. Il «riscatto». Riscatto dai pericoli di marginalità. Riscatto dai limiti politici e sociali, purtroppo ampiamente diffusi, che ne frenano le potenzialità. Riscatto, insomma, da una crisi di pensieri e opere che ne contraddicono gli spiriti generosi di rinnovamento. Un riscatto che ricorda altre parole care alla nostra storia, il Rinascimento, il Risorgimento, la ripresa degli anni Cinquanta sino al boom degli anni Sessanta chiamato, con eccesso d enfasi, «miracolo economico». Un riscatto per una nuova, orgogliosa stagione italiana. L Italia è un paese aperto. È stata questa, sempre, una delle sue migliori caratteristiche. Determinata dalla particolarissima geografia, una lunga striscia di terra che penetra verso il centro del Mediterraneo, chiusa da una corona di montagne ricche però di passaggi e di valichi. E da un attitudine radicata nei secoli agli scambi, ai commerci, ai confronti, nell accezione complessa ma non contraddittoria dei conflitti e dei dialoghi. Italia terra di partenze e di arrivi. Italia, nella storia, centro di poteri e civiltà e periferia comunque fertile di imperi, con attitudine (anche nelle condizioni peggiori) di provincia creativa, attiva, colta. Per non farla troppo lunga con la storia, ci si può fermare un attimo, appunto, a tempi recenti e ricordare come nell immediato dopoguerra, conclusa la brutta e dolorosa stagione dell isolamento e dell autarchia fascista, la ripresa economica sia stata segnata da scelte politiche (i governi di Alcide De Gasperi, la lezione economica di Luigi Einaudi da governatore della Banca d Italia, da ministro e poi da presidente della Repubblica, le innovative scelte ministeriali per l industria e il fisco di un cattolico liberale come Ezio Vanoni, l europeismo di Altiero Spinelli) in direzione dell apertura

7 impresa è cultura 7 verso l Europa. Un Italia protagonista, fin dall inizio, degli accordi economici del Mec (il Mercato comune europeo) e di una Nato che era sì un alleanza militare sotto il dominio degli Usa, ma anche una scelta politica e culturale nel segno del dialogo atlantico, aggiunto all attitudine tutta italiana (talvolta, è vero, un po troppo ambiguamente levantina) alle buone relazioni con gli altri paesi nell area del Mediterraneo. Italia degli scambi, vincendo le tentazioni ricorrenti del protezionismo. E delle imprese industriali che hanno recitato ruoli da protagoniste nell export e, alcune, anche nei solidi investimenti internazionali (l Eni, la Fiat, la Pirelli, per citare solo le maggiori). La stagione migliore del boom economico, pur tra pesanti contraddizioni, proprio questo è stata, nel fulgore degli anni Cinquanta e Sessanta: dinamismo del mercato interno e capacità di affrontare i mercati esteri, a cominciare appunto dai mercati europei. Il ruolo storico degli investimenti esteri in Italia va riletto in un contesto così articolato: una funzione di intervento attivo per accompagnarne la trasformazione in paese industriale, a benessere diffuso, rafforzandone le caratteristiche di democrazia liberale e di mercato e aumentandone la ricchezza generale. Non è stata certo una storia lineare (basti ricordare i pesanti conflitti tra l Eni di Enrico Mattei, un «campione» dell indipendenza energetica nazionale, e le «sette sorelle», le multinazionali petrolifere, per il controllo delle risorse di petrolio e metano). E ha avuto pagine tutt altro che brillanti (atteggiamenti definiti «neo-coloniali» di alcune grandi imprese, soprattutto nel settore della petrolchimica e della chimica). Ma, polemiche a parte, e al netto della scorie che inevitabilmente segnano la sto-

8 8 il riscatto ria degli uomini e delle loro attività politiche ed economiche, gli ultimi decenni dell economia italiana hanno visto un attiva presenza di investitori internazionali, in un rapporto di fertilizzazione incrociata di tecnologie, competenze e culture d impresa tra aziende italiane e aziende estere. La linea finale del bilancio è positiva. Un paese cresce se, insieme alle forze imprenditoriali locali, sa dare spazio alle energie che vengono dal resto del mondo. Se, all orgoglio identitario, sa accompagnare l attitudine al confronto e alla comprensione. Se, insomma, attira risorse e culture diverse, se ne fa influenzare e trasformare e, contemporaneamente, le trasforma. Contaminazioni, insomma. Di saperi produttivi e finanziari. Di tecnologie. Di criteri di gestione. Di stili di management, tra il buon capitalismo familiare (superati i vincoli del familismo) e il capitalismo da public company. Diffusione, nelle imprese italiane, di una cultura della responsabilità e dell accountability tipici dell azienda anglosassone e continentale europea. E, al contrario, innesto dell intelligente flessibilità italiana nei modelli di gestione delle grandi imprese internazionali. La stessa cultura manageriale diffusa e dominante, secondo criteri d impronta Usa, può avere vantaggi dal confronto con un modo di governare l impresa in cui la forza lungimirante dell azionista-famiglia fa maturare visioni di tempo lungo estranee a un management spesso troppo incline alle performance di tempo breve (che incidono sulle retribuzioni e le carriere dei manager non azionisti). Dalle imprese internazionali, gli italiani possono imparare i metodi delle deleghe e della responsabilità, ma anche le buone culture della gestione delle risorse umane, come dimostra il fatto

9 impresa è cultura 9 che delle 38 aziende italiane leader di best practices per la qualità del lavoro, secondo la classifica del CFR Institute, metà sono di proprietà di multinazionali estere (da 3M ad Abbott, da Adidas a Bnl-Bnp Paribas, da Datalogic a Electrolux, da TNT a Volkswagen). 2 Dagli italiani, le imprese del mondo che investono in Italia possono avere vantaggi dalla comprensione dei valori di uno sguardo ironico e colto, sapiente e smagato, attento ai mercati del mondo e contemporaneamente appassionato ai valori del territorio su cui insiste l impresa (una caratteristica positiva molto italiana, che può affermarsi sui mercati globali, com è riprovato dal successo delle imprese italiane che sanno essere italiane in Italia, ma anche brasiliane in Brasile, rumene in Romania, cinesi in Cina, americane negli Usa: l intelligente flessibilità comprensiva e non dominante). Sintesi nuove, originali, insomma. Paradigmi interessanti con cui confrontarsi, in un mondo in cui global e local non sono antinomie, ma modi d essere che cercano e trovano contatti e convivenze. Competitività. E più originale e fertile «cooperazione competitiva». I manager italiani che hanno avuto successo nelle multinazionali ne sono, d altronde, buona testimonianza, conferma positiva. In stagioni di globalizzazione, appunto, questa è una strada obbligata. L identità è fertile quando rifiuta le chiusure da «piccole patrie» e sa definirsi attraverso un confronto di molteplicità. Le frontiere sono vive non quando separano ma quando diventano luoghi permeabili dello scambio e del passaggio. E la «modernità 2. Il Sole 24Ore, 19 marzo 2012.

10 10 il riscatto liquida» e dunque sfuggente acquista senso quando i contenitori sanno essere contemporaneamente forti e flessibili. La scommessa dello sviluppo italiano si gioca proprio su un terreno così stimolante. Nel paese che ha radici storiche tra le più ricche e profonde in Europa e vanta il maggior patrimonio culturale del mondo, esistono le condizioni per migliorare la propria attitudine all accoglienza attiva nei confronti di risorse, umane, culturali, economiche, da tutto il resto del mondo: dai paesi maggiormente industrializzati, che qui trovano competenze, tecnologie, qualità imprenditoriali, sapienza manifatturiera e sofisticato gusto estetico; e dai paesi dell area del Mediterraneo che proprio le rivolte popolari del 2011 hanno liberato da umilianti illiberali condizioni di dominio e che cercano, appunto nell Europa e nell Italia, partner di crescita. La chiave? Va trovata proprio in un primato italiano, la sua cultura. Declinata non solo nella dimensione più tradizionale del patrimonio artistico e ambientale (una natura comunque profondamente trasformata dall ingegno umano), ma anche in quella dei saperi materiali, della capacità di fare, e fare bene, nell insieme delle competenze d arte e artigianato, di gusto della bellezza e di qualità manifatturiera che hanno contraddistinto la nostra storia e ancora connotano la nostra attualità. Una vera e propria «cultura politecnica» che sa tenere insieme estetica e tecnica. I dipinti di Piero della Francesca, un genio matematico. Le opere di Leonardo. La ricerca di Galileo. E via via continuando, sino ai più recenti primati della scienza (e della stessa filosofia della scienza) in una stagione quasi contemporanea che comprende, nel Novecento,

11 impresa è cultura 11 il Nobel per la letteratura di Luigi Pirandello e il Nobel per la chimica di Giulio Natta, tanto per fare solo alcuni esempi. Una «civiltà delle macchine» che trova la sua realizzazione, per continuare con gli esempi, in un altro primato tutto italiano: il design, applicato non solo agli oggetti d uso, ma anche alle macchine utensili per fabbricarli. Per capire meglio, vale la pena riflettere su una considerazione di fondo: impresa e cultura non fanno riferimento a due universi differenti, ma sono parte dello stesso mondo. Fare impresa, impresa industriale soprattutto, vuol dire investire e lavorare sui cambiamenti dei mercati, dei consumi, delle tecnologie produttive. Puntare sulla ricerca e sull innovazione. Seguire le trasformazioni tecniche e sociali. E l innovazione, parola chiave, carica appunto di forti valenze culturali e simboliche, riguarda tutto: le tecnologie, i materiali, i nuovi prodotti e i nuovi processi per produrli, le relazioni industriali tra le varie componenti del mondo dell impresa e del lavoro, i linguaggi del marketing e della comunicazione. Cos è tutto questo se non cultura scientifica, cultura economica, cultura d impresa? Bisogna, in altri termini, passare dalla tradizionale visione di «impresa e cultura» a una visione più forte e carica di valori: «impresa è cultura». Un verbo sostituisce una congiunzione. Un nuovo gioco di teoria e prassi si impone alla riflessione degli attori sociali e politici. E si rafforza un patrimonio molto italiano. Senza subire la divisione, pur diffusa in parecchi ambienti intellettuali italiani nel corso del Novecento, tra cultura umanistica e cultura scientifica, ma anzi trovando, proprio nell impresa industriale, il luogo di sintesi forti e originali. Una lezione di strettissima attualità. Secondo

12 12 il riscatto cui l Italia ha un eccellenza particolarmente attraente. Un altra arma contro i rischi di declino. La riprova? Sta in una lettera scritta a Il Sole 24Ore 3 da tre personalità del governo Monti, il ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi, il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera e il ministro dell Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo, in risposta al «Manifesto per la cultura» lanciato pochi giorni prima dal quotidiano: «Cultura: necessario tornare a investire» e cioè «riportare al centro del dibattito pubblico il valore della cultura, della ricerca scientifica, dell innovazione e dell educazione, a vantaggio del progresso del nostro paese». Un investimento, continuano i tre ministri, che «deve interessare lo straordinario patrimonio culturale italiano, inteso non solo come risorsa da tutelare e preservare, ma da animare e valorizzare sempre di più, perché elemento costitutivo dell identità del paese, della sua storia e della sua civiltà, del suo saper fare, della sua stessa competitività. La conoscenza è fattore dinamico e generativo, è il terreno comune per la convivenza civile, il fondamentale mezzo di promozione sociale: la prima responsabilità della politica è la cura della Repubblica della conoscenza, la condizione per una società aperta e moderna». È un capitale irripetibile, questo. Strumento, appunto, di competitività. A patto di valorizzarlo, in un circuito di relazioni, confronti, scambi. E investimenti. C è, infatti, un solo modo per esorcizzare quel destino da «vacation land» ironicamente profetizzato da Ferguson: rafforzare l identità di paese ricco di cultura e di 3. Il Sole 24Ore, 24 febbraio 2012.

13 impresa è cultura 13 capacità industriale manifatturiera (naturalmente senza rinunciare all industria del turismo). E quest identità si potenzia non soltanto costruendo una politica industriale favorevole alle imprese e all innovazione, ma anche diventando sempre più capaci di attrarre investimenti internazionali. Italia competitiva all interno e all estero, insomma. Luogo ideale per venire a fare vacanze, sulle Alpi cariche di neve, sulle dolci colline toscane, umbre o marchigiane, lungo le coste liguri, pugliesi e campane o all ombra delle dimore normanne o barocche della Sicilia. Ma anche e soprattutto per fare impresa. Innovativa, produttiva, culturalmente sofisticata, all avanguardia dell economia della conoscenza, contemporanea dunque e cioè capace di reggere la più severa concorrenza europea e internazionale. Fare impresa, come abbiamo detto, significa fare cultura. E di cultura, nonostante tutto, l Italia è ancora custode e produttrice. In tempi di crisi generale, in cui l Italia è pur sempre un anello debole dell Europa, soprattutto per il suo pesante debito pubblico e le resistenze alla modernizzazione, le strategie industriali aperte sono uno degli strumenti essenziali di ripresa. La crescita economica non può non dipendere dagli aumenti degli investimenti. E il mondo è pieno di capitali e competenze in cerca di migliore allocazione. Risorse da conquistare, appunto. Risalendo la china che ha visto proprio l Italia perdere attrattività internazionale. Ed evitando di continuare a camminare lungo il crinale scivoloso del rischio del declino. Stiamo ancora su quel crinale, purtroppo. Possiamo venirne fuori. D altronde, per dirla con un grande poeta tedesco che amava l Italia, Friedrich Hölderlin, «laddove cresce il pericolo, cresce anche la salvezza».

14 Estratto da Il riscatto. L Italia e l industria internazionale di Ferdinando Beccalli Falco e Antonio Calabrò Università Bocconi Editore, Milano, 2012 Riprodotto per gentile concessione degli Autori e dell Editore Copyright 2012 EGEA S.p.A. Università Bocconi Editore Impaginazione: Alberto Bellanti, Milano Copertina: mstudio, Milano EGEA S.p.A. Via Salasco, Milano Tel. 02/ Fax 02/ egea.edizioni@unibocconi.it - Tutti i diritti sono riservati, compresi la traduzione, l adattamento totale o parziale, la riproduzione, la comunicazione al pubblico e la messa a disposizione con qualsiasi mezzo e/o su qualunque supporto (ivi compresi i microfilm, i film, le fotocopie, i supporti elettronici o digitali), nonché la memorizzazione elettronica e qualsiasi sistema di immagazzinamento e recupero di informazioni. Per altre informazioni o richieste di riproduzione si veda il sito www. egeaonline.it/fotocopie.htm Date le caratteristiche di Internet, l Editore non è responsabile per eventuali variazioni di indirizzi e contenuti dei siti Internet menzionati. Prima edizione: aprile 2012 ISBN Stampa: GECA, Cesano Boscone (Mi) Questo volume è stampato su carta FSC -pro veniente da foreste gestite in maniera responsabile secondo rigorosi standard ambientali, economici e sociali definiti dal Forest Stewardship Council

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi.

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi. Il 31 marzo conviviale a tema GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 Numeri della Crisi Italia Riflessioni su come superare la crisi. Relatore prof. Giorgio Brunetti Per l Italia si prevede una crescita

Dettagli

INTERVENTO DI GUY VERHOFSTADT, PRESIDENTE DEL GRUPPO ALDE AL PARLAMENTO EUROPEO

INTERVENTO DI GUY VERHOFSTADT, PRESIDENTE DEL GRUPPO ALDE AL PARLAMENTO EUROPEO 50 i dossier www.freefoundation.com INTERVENTO DI GUY VERHOFSTADT, PRESIDENTE DEL GRUPPO ALDE AL PARLAMENTO EUROPEO Radio Radicale, 23 settembre 2012 25 settembre 2012 a cura di Renato Brunetta 2 Domenica

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta Accelerare l internazionalizzazione Marco Costaguta La ripresa c è. noi non la vediamo ancora 2 Senza export non riusciremo a ripartire +2% Gli ultimi 4-5 anni hanno mostrato PIL stabile/in contrazione

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

L Area Nord: rispetto a 5 anni fa

L Area Nord: rispetto a 5 anni fa Conclusioni 1 L Area Nord: rispetto a 5 anni fa L Area Nord, nonostante la crisi del 2009 che ha peggiorato le condizioni rispetto al 2008, è comunque cresciuta in termini di ricavi del 25% rispetto al

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola aggiornamento al 30 gennaio 2015 Dieci punti di forza dell Italia, talvolta poco conosciuti, fotografati da Fondazione Symbola: 1) È uno dei cinque

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

PREMIO CASINO DI SANREMO-CONFINDUSTRIA CENTO ANNI DA QUI

PREMIO CASINO DI SANREMO-CONFINDUSTRIA CENTO ANNI DA QUI PREMIO CASINO DI SANREMO-CONFINDUSTRIA CENTO ANNI DA QUI LA GLOBALIZZAZIONE NEL TERZO MILLENNIO: LA SFIDA DELLE ECCELLENZE (SANREMO, 18 OTTOBRE 2008) INTERVENTO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ON.

Dettagli

L'immagine del Sud Italia nel mondo: i risultati di una indagine demoscopica del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo presso gli operatori

L'immagine del Sud Italia nel mondo: i risultati di una indagine demoscopica del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo presso gli operatori 1 L INDAGINE Nel giugno 2003, il Servizio per le politiche dei Fondi strutturali comunitari del Dipartimento per le politiche di sviluppo del Ministero dell Economia e delle Finanze ha affidato, a seguito

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 28 ottobre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Libero Ma sono gli atenei validi la speranza per i giovani 2 Università Il Fatto

Dettagli

La DSC per fare impresa Roma, 21 Ottobre 2011

La DSC per fare impresa Roma, 21 Ottobre 2011 La DSC per fare impresa Roma, 21 Ottobre 2011 V Rapporto Classe Dirigente Le risorse dei territori italiani, le sfide del Mondo Nuovo Giorgio Neglia Direttore ricerca AMC Roma 21 ottobre 2011 Il Rapporto

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Cento anni: un punto di partenza

Cento anni: un punto di partenza Cento anni: un punto di partenza Non so se quando -cento anni fa- un piccolo gruppo di appassionati, decise di dar vita al club degli automobilisti italiani avrebbe mai immaginato che l oggetto della loro

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari (elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! Indagine AstraRicerche e Manageritalia (aprile 2015) Enrico Pedretti direttore marketing Manageritalia MILANO 24 NOVEMBRE 2015 L INDAGINE Manageritalia, con

Dettagli

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI... newsletter, n 3 giugno 2014 www.simplyitaliangreatwines.com SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA Nuovi eventi in calendario per Simply Italian Great Wines che, dopo la Germania,

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

IL MADE IN ITALY ABITA IL FUTURO IL LEGNO ARREDO VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE : IL RAPPORTO DI FONDAZIONE SYMBOLA E FEDERLEGNOARREDO

IL MADE IN ITALY ABITA IL FUTURO IL LEGNO ARREDO VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE : IL RAPPORTO DI FONDAZIONE SYMBOLA E FEDERLEGNOARREDO IL MADE IN ITALY ABITA IL FUTURO IL LEGNO ARREDO VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE : IL RAPPORTO DI FONDAZIONE SYMBOLA E FEDERLEGNOARREDO Il Legno Arredo italiano il più efficiente e sostenibile in Europa: consumiamo

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Fare carriera come una lepre! Manuale per diventare manager o per costruire manager

Fare carriera come una lepre! Manuale per diventare manager o per costruire manager Fare carriera come una lepre! Manuale per diventare manager o per costruire manager Giorgio Cozzi FARE CARRIERA COME UNA LEPRE! Manuale per diventare manager o per costruire manager www.booksprintedizioni.it

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Sistemi nazionali di innovazione: la Finlandia e l Informatica

Sistemi nazionali di innovazione: la Finlandia e l Informatica Sistemi nazionali di innovazione: la Finlandia e l Informatica Prof. Enrico Nardelli Univ. Roma Tor Vergata Presidente del GRIN (Associazione Italiana Docenti Universitari di Informatica) Padova, 16 maggio

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Corso Avanzato di Economia dello Sviluppo LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche November 28, 2012 1 La disuguaglianza nel mondo Diseguaglianza

Dettagli

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Venezia, 30 settembre 2015 La Tavola Rotonda si pone l obiettivo di analizzare i nuovi orientamenti che il sistema produttivo italiano può

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 Fondata nel 1945, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è associazione costruttori italiani

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi via dei Muredei, TRENTO t. /99-9 f. /9 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it UFFICIO STAMPA www.cgil.tn.it Bilanci industria. 9, l'anno della grande crisi L'analisi sui conti economici di 7 società e gruppi

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO

OSSERVATORIO ECONOMICO Nell ultimo trimestre del 2013 gli indicatori di produzione (-5,8%), fatturato (-5,1%), ordinativi (-7,3%) e export (-0,4%) si riportano a valori sostanzialmente simili a quelli del secondo trimestre,

Dettagli

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Costruzioni: all illusione del 2011 fa seguito un nuovo calo produttivo nel 2012 Verona 21 giugno 2012 - Dopo tre anni di profondo declino,

Dettagli

Energia e trasporti: il ruolo del metano

Energia e trasporti: il ruolo del metano Metano e trasporti per il governo della mobilità Energia e trasporti: il ruolo del metano di Edgardo Curcio Presidente AIEE Parma, 16 marzo 2010 Centro Congressi Paganini Indice della presentazione 1.

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO Associazione Tessile e Salute LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE Como 24 novembre 2015 Cos è l Associazione Tessile e Salute Associazione

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

Le ragazze e le carriere scientifiche

Le ragazze e le carriere scientifiche Le ragazze e le carriere scientifiche La cittadinanza subalterna delle donne nelle carriere scientifiche Perché le donne sono tanto poco rappresentate ai vertici delle carriere scientifiche, sia nel settore

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 Quadro economico Ricavi e costi del Sistema Attività industriale Risultati di riciclo e recupero degli imballaggi Attività sul territorio Accordo

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

AGE MANAGEMENT. Conoscere la propria azienda per farla crescere. 8 giugno 2015 sede Gruppo 24 ORE, Milano. Estratti del Convegno

AGE MANAGEMENT. Conoscere la propria azienda per farla crescere. 8 giugno 2015 sede Gruppo 24 ORE, Milano. Estratti del Convegno AGE MANAGEMENT Conoscere la propria azienda per farla crescere 8 giugno 215 sede Gruppo 24 ORE, Milano Estratti del Convegno UN PATTO TRA GENERAZIONI PER EVITARE LA CRISI Gli equilibri all interno delle

Dettagli

IN PIAZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO Roma, 3 marzo 2012 Intervento di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl

IN PIAZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO Roma, 3 marzo 2012 Intervento di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl IN PIAZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO Roma, 3 marzo 2012 Intervento di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl Grazie a tutti Voi per essere qui dalle fabbriche del Legno, del Cemento, dei materiali

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica

Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati del settore Perché l innovazione tecnologica Minacce

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari Michele Galeotti Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter 1 Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter predisporre, in tempo reale, azioni correttive e migliorative

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei

Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei inshare Economia Innovarea, progetto operativo Ora caccia ai fondi europei DI F.G. L'obiettivo è ambizioso: trasformare il Veneto in un caso di successo come fosse un land tedesco e per farlo a Padova

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti 10-1 Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Modulo 16 Tassi di cambio, tassi di interesse e movimenti di capitale Hill, cap. 10 (seconda

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Positive anche le previsioni degli imprenditori per il futuro. Unico elemento negativo l occupazione che da gennaio alla

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli