Torino, 30 settembre 2016 Numero 36

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino, 30 settembre 2016 Numero 36"

Transcript

1 Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 ANPA Torino e ANPA Cuneo, incontro con il segretario nazionale Angelo Santori e il vicepresidente nazionale Confagricoltura, Massimiliano Giansanti Confagricoltura Torino e Confagricoltura Cuneo hanno organizzato a Revello l incontro interprovinciale ANPA per l approvazione delle modifiche statutarie ANPA e per il rinnovo delle cariche provinciali cuneesi. All incontro hanno preso parte il segretario nazionale dell Anpa Confagricoltura, Angelo Santori, che ha fatto il punto su alcune delle tematiche che più interessano da vicino l ampia platea dei pensionati: I pensionati in agricoltura continuano a svolgere le loro mansioni in azienda, non allontanandosi così da questo settore, ma anzi contribuendo ad esserne parte attiva ha detto -. Ecco quindi che sono contento che il Governo attualmente si mostri particolarmente sensibile nei confronti dei pensionati e delle loro condizioni, ma ci vorrebbe un attenzione costante e non saltuaria. I pensionati, infatti, svolgono anche la funzione di ammortizzatori sociali per il Paese, aiutando chi nelle proprie famiglie è in difficoltà. Il rinnovo delle cariche dell ANPA Confagricoltura di Cuneo, così come l approvazione all unanimità di alcune modifiche statutarie, si sono inseriti nel programma di un assemblea che è proseguita poi con l intervento del presidente dell ANPA Torino, Ernesto Balma: Ci vorrebbe maggiore interesse nei confronti delle nuove generazioni di agricoltori che necessitano di aiuti da parte della istituzioni, Regione Piemonte in primis, per proseguire le loro attività in un settore come l agricoltura tutt altro che semplice e in continua evoluzione, ha sottolineato. Le conclusioni della mattinata, infine, sono state affidate a Massimiliano Giansanti, vice presidente nazionale di Confagricoltura. Grazie per quel che fate ogni giorno portando avanti le vostre aziende ha detto rivolto ai presenti -. Noi andiamo avanti proprio nello spirito che ci avete insegnato, a partire dal rispetto degli altri e del lavoro. Oggi l agricoltura per alcuni sembra una moda ma siamo noi, con i nostri sacrifici e il nostro lavoro, che facciamo l agricoltura. Per cui dobbiamo esserne orgogliosi e continuare a coltivare il legame con il nostro territorio, tutelando il ruolo centrale dell imprenditore. Per dare un segno tangibile di attenzione al mondo dei pensionati le ANPA di Cuneo e di Torino hanno consegnato un riconoscimento a due storici imprenditori associati: Giuseppe Giacosa di Savigliano e Guido Detragiache di Perosa Canavese. La giornata è poi proseguita con il pranzo sociale al ristorante Il Sigillo. ATC e CA in Piemonte passano da 38 a 22 La Giunta regionale del Piemonte ha approvato tre DGR che attuano una razionalizzazione degli attuali 38 ATC e CA piemontesi, riducendone i comitati di gestione a 22; definiscono una riorganizzazione gestionale interna dei comitati di gestione, dimezzano il numero dei partecipanti, rinnovano i criteri alla base della nomina degli stessi.

2 DRG 1 Art. 38 l.r. n. 26 del 22 dicembre 2015 Razionalizzazione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e dei Comprensori Alpini (CA) In applicazione all articolo 38 della L.r. n. 26 del 22 dicembre 2015, in occasione del rinnovo dei Comitati di Gestione (CdG), si interviene con una razionalizzazione degli attuali 38 CdG mantenendo i principi caratterizzanti la loro costituzione: - Si riuniscono gestionalmente i CdG lasciando immutati per i cacciatori gli ambiti in cui ad oggi si pratica la caccia. - Non si spostano i confini delle attuali cosiddette aree omogenee - definite nel 1995 a seguito di studi universitari, approvate da ISPRA e Ministero - Il numero dei CdG in Piemonte scende da 38 a I nuovi Comitati di Gestione prenderanno avvio al più tardi al 1 febbraio rimangono invariati tutti gli adempimenti dei singoli ATC - CA previsti dalle disposizioni attuative regionali relativi, ad esempio, all ammissione dei cacciatori, al rilascio del tesserino venatorio, all accertamento ed al risarcimento dei danni alla produzione agricola, al prelievo selettivo degli ungulati, all organizzazione del territorio ai fini del prelievo del cinghiale, alla predisposizione delle proposte dei piani di prelievo numerici previsti dal calendario venatorio e all anticipo del prelievo a determinate specie, ecc. Ecco la nuova organizzazione proposta: Comitato di gestione dell Ambito territoriale di caccia CN 1 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia CN 2 e CN 3 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia CN 4 e CN 5 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia AT 1 e AT 2 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia NO 1 e NO 2 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia AL 1 e AL 2 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia AL 3 e AL 4 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia VC 1, VC 2 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia TO 1 e TO 2 Comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia TO 3, TO 4 e TO 5 Comitato di gestione dei Comprensori alpini CN 1 e CN 2 Comitato di gestione del Comprensorio alpino CN 3 Comitato di gestione dei Comprensori alpini CN 4 e CN 5 Comitato di gestione dei Comprensori alpini CN 6 e CN 7 Comitato di gestione del Comprensorio alpino TO 1 Comitato di gestione dei Comprensori alpini TO 2 e TO 3 Comitato di gestione dei Comprensori alpini TO 4 e TO 5 Comitato di gestione del Comprensorio alpino BI 1 e dell Ambito territoriale di caccia BI Comitato di gestione del Comprensorio alpino VC 1 Comitato di gestione del Comprensorio alpino VCO 1 Comitato di gestione del Comprensorio alpino VCO 2 Comitato di gestione del Comprensorio alpino VCO 3 Questi tre ultimi comitati vengono coordinati dalla Provincia montana del VCO DGR 2 Modifica criteri per ATC e CA e modifica Statuto Le principali novità riguardano introdotte da questa DGR sono: - riduzione dei componenti del Comitato di Gestione (da 20 a 10) e dunque in totale da 760 a introduzione di nuovi criteri di controllo della Regione sull amministrazione degli ATC e dei CA; - limite dei due mandati per il Presidente del Comitato di gestione, al fine di favorire il ricambio alla guida di tali istituti; - l introduzione dell applicabilità, per tali organismi dei principi di economicità, pubblicità, correttezza, libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione per l acquisizione di consulenze, lavori servizi e forniture;

3 - l introduzione del controllo amministrativo-contabile affidato ad un Collegio unico dei Revisori dei Conti nominato dalla Regione; - l applicazione agli organismi di gestione degli ATC e CA dei principi espressi dal d.lgs 33/2013 (Decreto trasparenza ) e s.m.i. in relazione alle finalità pubbliche perseguite; - l introduzione del principio - già inserito nel disegno di legge regionale n presentato dalla Giunta regionale, secondo il quale per garantire il rispetto delle disposizioni della l. 157/1992 e mantenere il voluto equilibrio di rappresentanza, i componenti di cui al comma 6 dell articolo 11 non devono esercitare attività ricadenti in altre categorie. ; -la presenza degli Uditori appartenenti alle associazioni o enti non nominati ma presenti sul territorio, applicato a tutte le componenti del Comitato di gestione (agricoltori, cacciatori, ambientalisti, rappresentanti degli enti pubblici) DGR 3 Rappresentanza delle Associazioni o Organizzazioni nei CdG di ATC e CA La presente DGR elimina le attuali fasce percentuali previste nei criteri per le associazioni venatorie e introduce per tutte tre le categorie (venatorie, agricole, ambientaliste) un unico principio: - La rappresentanza di tali associazioni e organizzazioni è effettuata assegnando un rappresentante a testa alle associazioni o organizzazioni con il maggior numero di iscritti. - Solo nel caso in cui fosse presente fra queste un associazione o organizzazione la cui percentuale di iscritti raggiunge o supera il 68% (quindi maggiore di due terzi), a questa spettano 2 rappresentanti. Il Cosman spiega il nuovo piano assicurativo. Ma gli allevatori attendono ancora i contributi 2015 e 2016 Il Consorzo Co.Sm.An. ha diffuso un comunicato stampa per informare che sono state avviate, da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, le consultazioni necessarie per la predisposizione del nuovo Piano Assicurativo Agricolo Nazionale per l anno Il testo continua spiegando che il Co.Sm.An. offre servizi peculiari e coperture assicurative specifiche costruite su misura per la zootecnia regionale, che beneficiano del sostegno finanziario congiunto della Regione Piemonte e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Tali risorse consentono di erogare contributi pubblici sui premi assicurativi fino alla misura massima del 90%. Si tratta senza dubbio di un contributo importante, molto utile agli allevatori. Peccato, come informa lo stesso consorzio nella lettera, che i contributi regionali per la zootecnia inerenti gli anni 2015 e 2016, non ancora corrisposti agli allevatori, saranno erogati a seguito dell ultimazione dei controlli da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. SDA Bocconi e Confagricoltura formano i manager dell'agribusiness Nell ambito delle iniziative previste dalla convenzione stipulata da Confagricoltura con SDA Bocconi School of Management, leader in Italia nella formazione manageriale e tra le prime trenta Business School del mondo, l organizzazione degli imprenditori agricoli patrocina Agribusiness management development program, un iniziativa che ha l obiettivo di trasferire ai partecipanti le competenze, gli strumenti e le tecniche per gestire con efficacia l azienda agricola. Il programma è rivolto ad imprenditori agricoli, aspiranti imprenditori agricoli, imprenditori interessati ad avviare un attività nel settore agroalimentare, consulenti del settore, giovani interessati alla riqualificazione professionale nel settore agricolo ed agroalimentare. In particolare il corso, coordinato dal Prof. Vitaliano Fiorillo, affronterà i temi della gestione delle risorse finanziarie, della programmazione degli investimenti, del marketing strategico, della razionalizzazione dei canali distributivi nazionali ed esteri, dello sviluppo di nuovi prodotti e del loro lancio sul mercato, delle relazioni con i consumatori, anche attraverso il confronto con realtà e culture e modi di gestire le realtà aziendali di altri settori. Il programma sarà strutturato in 8 ore di formazione per l apertura del corso, 10 ore di apprendimento in distance learning, 152 ore di formazione in aula, 48 ore di approfondimento sui temi chiave per lo

4 sviluppo in agricoltura, 8 incontri con esponenti e manager del settore, 2 visite guidate in aziende della filiera dell agribusiness, eventi tematici. Il programma avrà inizio il 25 novembre Ai soci di Confagricoltura sono riservate particolari condizioni economiche. Per informazioni e iscrizioni contattare Lorella Binetti ( ) lorella.binetti@sdabocconi.it Aiuti comunitari per la riduzione della produzione del latte vaccino Il 21 settembre scorso si è conclusa la prima fase per la presentazione delle domande per gli aiuti comunitari per la riduzione della produzione del latte vaccino. L interesse è stato notevole: in Francia hanno partecipato produttori, in Germania , in Irlanda 4.500, in Italia 921. Per quanto riguarda la riduzione di volumi di latte la Germania diminuirà la propria produzione di 286mila tonnellate, la Francia di 181mila, il Regno Unito di 112mila, l'italia di poco meno di 24mila. Sono quindi quasi gli agricoltori che hanno aderito alla prima fase di presentazione della domanda esaurendo il plafond disponibile, 150 milioni. Per il volume di riduzione disponibile, pari a tonnellate, sarà possibile un secondo turno di domande per il periodo novembre 2016-gennaio 2017, con termine ultimo per la richiesta fissato al 12 ottobre. Questa seconda fase sarà aperta solo a coloro che non hanno presentato domanda di partecipazione al primo turno. Iva per le cessioni di latte fresco, il parere dell Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 85/E del , si è espressa sull aliquota IVA da applicare alle cessioni di latte fresco, rilevando che il prodotto ceduto ai laboratori di pasticceria ed ai produttori di gelati, pur avendo le stesse caratteristiche oggettive del latte venduto al minuto al consumatore finale, non gode dell aliquota IVA ridotta del 4%, come in quest ultimo caso, bensì è assoggettato all aliquota del 10% (di cui al n. 11, Tab. A, Parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972). Per l Agenzia, infatti, la misura dell aliquota IVA non è subordinata esclusivamente alle caratteristiche del prodotto al momento della cessione, come nel caso richiesto nell interpello, ma dalla destinazione al consumatore finale. Avvisi bonari, saldo in otto rate per somme entro i euro La riforma attuata con il Dlgs 159/2015 modifica sensibilmente la disciplina delle dilazioni con l Agenzia delle Entrate. Queste riguardano gli avvisi bonari, emessi ai sensi dell articolo 3 bis, Dlgs 462/1997, derivanti dalle liquidazioni eseguite ai sensi dell articolo 36 bis, Dpr 600/1973, o dell articolo 54 bis, Dpr 633/1972, nonché dai controlli formali effettuati ex articolo 36 ter Dpr 600/1973, e gli atti di accertamento. Per quanto riguarda gli avvisi bonari, per somme non superiori a 5mila euro, la rateazione è di 8 rate trimestrali. Per importi maggiori di questo, la rateazione è rimasta di 20 rate trimestrali. Quanto agli atti di accertamento, per importi non superiori a euro, la dilazione copre un arco temporale di 8 rate trimestrali, che diventano 16 rate trimestrali, per cifre più elevate. La decadenza dalla dilazione interviene con il mancato pagamento della prima rata, oppure di una rata diversa da questa, entro la scadenza di quella successiva. Decreto del Ministero della Salute inerente le modifiche della dichiarazione di provenienza e di destinazione degli animali - Modello IV. Il Ministero della Salute autorizza l utilizzo dei modelli IV per la movimentazione degli animali, fino ad esaurimento delle scorte, entro il 31 dicembre 2016, purché debitamente integrati con le informazioni aggiuntive richieste dal nuovo modello. Si ricorda che è possibile continuare ad utilizzare anche il modello cartaceo nei seguenti casi: per le specie bovina, ovicaprini e bufalina nelle aziende site:

5 - in zone con mancanza di copertura di rete (fissa/mobile), ricordando che saranno le Regioni e Province autonomo a dover rendere pubblico l elenco di tali zone; - in Regioni che, essendo dotate di un proprio sistema informativo regionale, non hanno ancora completato le procedure informatiche per l attivazione della cooperazione applicativa con la Banca Dati Nazionale; - in zone indenni da Tubercolosi, Brucellosi e Leucosi Bovina Enzootica (fino al 24 giugno 2017). Per tutte le altre specie fino al 2 settembre 2017 per tutte le aziende e, successivamente a tale data, solo per le aziende site: - in zone con mancanza di copertura di rete (fissa/mobile), ricordando che saranno le Regioni e Province autonomo a dover rendere pubblico l elenco di tali zone; - in Regioni che, essendo dotate di un proprio sistema informativo regionale, non hanno ancora completato le procedure informatiche per l attivazione della cooperazione applicativa con la Banca Dati Nazionale. I PREZZI DEI CEREALI FRUMENTI TENERI QUOTAZIONI BORSA /TON FRUMENTO DI FORZA 210,00 223,00 210,00 220,00 FRUMENTO PANIFIC. SUP. 187,00 195,00 182,00 187,00 FRUMENTO PANIFICABILE 164,00 166,00 163,00 167,00 FRUMENTO BISCOTTIERO 164,00 166,00 161,00 165,00 FRUMENTO ALTRI USI 158,00 161,00 158,00 160,00 FRUMENTO COMUNITARIO 164,00 235,00 n.q. n.q. FRUMENTO FRANCESE n.q. n.q. FRUMENTO CANADESE 262,00 266,00 268,00 269,00 FRUMENTO STATI UNITI 262,00 266,00 263,00 264,00 CEREALI MINORI QUOTAZIONI BORSA /TON ORZO NAZ. LEGGERO 144,00 147,00 155,00 158,00 ORZO NAZ. PESANTE 155,00 158, ,00 ORZO FRANCESE ,00 178,00 ORZO COMUNITARIO 160,00 175,00 n.q. n.q. TRITICALE 148,00 152,00 153,00 155,00 SORGO 156,00 159,00 152,00 154,00 GRANOTURCO QUOTAZIONI BORSA /TON ALIMENTARE conforme ai Regg. UE 1881/2006; 1126/2007; 165/ ,00 190,

6 NAZIONALE ZOOTECNICO 177,00 179, contratto caratteristiche: aflatossina B1 inferiore a 0,005 ppm (5 ppb) e DON inferiore a 4 ppm (4.000 ppb) NAZIONALE IBRIDO 167,00 168,00 170,00 172,00 NAZ. COM. DA ESSICCARE n.q. n.q. COMUNITARIO 183,00 185,00 179,00 180,00 NON COMUNITARIO 197,00 198,00 n.q. n.q. BIOENERGETICO n.q. n.q. n.q. n.q. SEMI OLEOSI QUOTAZIONI BORSA /TON SEMI SOIA NAZIONALE 342,00 347,00 330,00 335,00 SEMI SOIA ESTERA 361,00 363,00 n.q. n.q. SEMI GIRASOLE n.q. n.q SEMI COLZA n.q. n.q FORAGGI QUOTAZIONI BORSA /TON FIENO MAGGENGO 88,00 100,00 80,00 90,00 FIENO AGOSTANO 93,00 105,00 n.q. n.q. FIENO FRANCESE ,00 85,00 FIENO ERBA MEDICA ,00 120,00 ERBA MED. DISIDRATATA 165,00 220, PAGLIA GRANO NAZ. 68,00 75,00 83,00 90,00 SUINI DA ALLEVAMENTO I PREZZI DEL BESTIAME BORSA MERCI MODENA COMMISSION E UNICA NAZIONALE DI MILANO /KG MERCATO DI MODENA CAPO 25 KG ,00 30 KG ,90 SUINI DA MACELLO /KG 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1,6080 BORSA MERCI CUNEO SUINI DA ALLEVAMENTO COMMISSIONE UNICA NAZIONALE DI MERCATO DI MODENA /KG

7 MILANO /KG 25 KG ,06 30 KG ,72 SUINI DA MACELLO 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. N.Q. 185 KG N.Q. N.Q. BOVINI DA ALLEVAMENTO MERCATO DI CUNEO /CAPO MINIMO MERCATO DI CUNEO /CAPO MASSIMO PIEMONTESE VITELLI DELLA COSCIA MASCHI FINO A 40 GG 600,00 665,00 FEMMINE FINO A 40 GG 550,00 650,00 SLATTATI DELLA COSCIA MASCHI DA KG 830, ,00 FEMMINE DA KG 750, ,00 BOVINI DA MACELLO MERCATO /KG MINIMO /KG MASSIMO CUNEO RAZZA PIEMONTESE VITELLO DA LATTE O SANATO DELLA COSCIA MASCHI 5,45 6,00 FEMMINE 5,45 6,00 VITELLONE INFERIORE A 24 MESI /KG MINIMO /KG MASSIMO DELLA COSCIA MASCHI DA KG 2,90 3,34 MASCHI OLTRE 600 KG 2,80 3,21 FEMMINE KG 3,70 3,85 FEMMINE KG 3,50 3,70 LIMOUSINE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 620 KG 2,60 2,65 MASCHI PESANTI FINO A 720 KG 2,55 2,60 FEMMINE DA KG 2,75 2,95 CHAROLAISE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 700 KG 2,35 2,40 GARRONESE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI FINO A 650 KG 2,90 2,95 FEMMINE DA 420 KG A 520 KG 2,95 3,20 PREVISIONI DEL TEMPO Collegandovi a

8 ***

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Domani ad Avigliana gli Auguri sotto l Albero di ConfagriTorino Il ristorante Hermitage di Avigliana ospiterà domani l edizione 2016 degli Auguri sotto l Albero, il tradizionale

Dettagli

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 E sfogliabile online il numero di luglio/agosto di Cronache dell Agricoltura http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Grano, quotazioni a picco Le produzioni sono

Dettagli

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Riso e pasta, etichettatura a sostegno del Made in Italy I ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo

Dettagli

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Approvato in via definitiva il Collegato agricolo Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia

Dettagli

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Latte, Confagricoltura ha incontrato la Biraghi Spa Una delegazione di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino guidata dai presidenti Enrico Allasia e Paolo Dentis

Dettagli

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Arpea: I pagamenti della Pac entro il 30 giugno Con un comunicato stampa Arpea assicura che il pagamento della Domanda Unica 2015 avverrà entro il prossimo 30 giugno. L

Dettagli

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Il Piemonte al Vinitaly Dal 10 al 13 Aprile si terrà a Verona la 50^ edizione del Vinitaly, che, con i suoi 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, si conferma

Dettagli

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Domenica 18 ottobre Portici di terra con i produttori di Confagricoltura I portici di piazza Carlo Felice a Torino si trasformeranno in Portici di terra domenica 18 ottobre

Dettagli

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Confagricoltura, nominati i vicepresidenti Il comitato direttivo di Confagricoltura, riunito ieri per la prima volta a Roma sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti,

Dettagli

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Confagricoltura a Bruxelles per la ripresa del settore lattiero caseario Una delegazione di Confagricoltura, composta dal vice presidente confederale Giansanti e dal presidente

Dettagli

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link:

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link: Torino, 4 febbraio 2017 Numero 4 Calendario spandimento reflui nelle zone vulnerabili ai nitrati La Regione Piemonte, ai sensi della Determina Dirigenziale del 14 novembre 2016, n. 1055 inerente le modalità

Dettagli

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Assicurazioni agricole: Confagricoltura chiede la revisione del sistema Fino a qualche anno fa esisteva l assicurazione agevolata contro la grandine. In pratica lo Stato

Dettagli

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 In piazza per il futuro dell agricoltura Dal Piemonte a Bologna per chiedere risposte precise e immediate a una situazione di grave rischio per la sopravvivenza delle aziende

Dettagli

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 FINO AL 20 SETTEMBRE 2015 GLI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DI CONFAGRICOLTURA TORINO SONO APERTI AL PUBBLICO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14. Orari mercati Torino: riunione

Dettagli

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 PSR e giovani agricoltori, affollato incontro oggi a Torino Confagricoltura Torino e ANGA (Giovani Agricoltori) hanno tenuto stamane, all Hotel Roma di Torino, un convegno

Dettagli

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Latte, Confagricoltura vuole proseguire il confronto con l industria: Ci aspettiamo risposte positive dal tavolo nazionale Ieri la sezione lattiero-casearia di Confagricoltura

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 26 settembre 2016, n. 33-3978 Art. 38 l.r. n. 26 del 22 dicembre 2015 "Razionalizzazione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali

Dettagli

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 La prima assemblea di Giansanti, da 100 giorni presidente di Confagricoltura Siamo di fronte ad un bivio: le nostre imprese devono scegliere tra la strada del protezionismo

Dettagli

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Enrico Allasia nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte. Vice Paola Battioli e Paolo Dentis Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN),

Dettagli

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Mercoledì 14 visita al Molino Castagno e al Birrificio Aleghe con l Anga Mezza giornata per conoscere due realtà di eccellenza, entrambe Made in Piemonte, in provincia di

Dettagli

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Lavoro occasionale, nuove regole Dal 10 luglio scorso è in vigore la nuova regolamentazione in materia di lavoro occasionale (ex voucher). Vi ricordiamo che il nostro Ufficio

Dettagli

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 500 AGRICOLTORI A TORINO ALLA MOBILITAZIONE DI CONFAGRICOLTURA. ANCORA INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DELLA REGIONE Il presidente nazionale Mario Guidi a Torino a sostegno

Dettagli

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Torino, 7 agosto 2015 Numero 31 LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Agricoltura sociale, Confagricoltura: Bene la nuova legge sull agricoltura

Dettagli

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Ddl Caporalato, Confagricoltura contro il testo che punisce indistintamente le aziende. ConfagriTorino scrive ai parlamentari Le Commissioni Lavoro e Giustizia della Camera

Dettagli

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Grano ai minimi storici, Confagricoltura chiede provvedimenti Prezzi del grano a picco rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento penalizzano

Dettagli

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura:

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: Torino, 16 settembre 2016 Numero 34 E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: www.confagricolturatorino.it/cronache Confagricoltura Torino al Salone del Gusto il 23 e il 26 settembre Dal 22

Dettagli

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Latte, definite le regole per l indicizzazione del prezzo e per il pagamento degli aiuti Ieri al Ministero delle Politiche agricole si è tenuta la riunione del tavolo consultivo

Dettagli

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Piemonte Latte e Inalpi acquistano Abit Piemonte Un accordo quadro, finalizzato all'acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato

Dettagli

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Tagli ai contributi per gli allevatori: Piemonte e Lombardia scrivono al ministro Martina Gli assessori regionali all agricoltura di Piemonte ed Emilia Romagna Giorgio

Dettagli

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 San Martino, il bilancio dell agricoltura piemontese presentato da ConfagriTorino L agricoltura è ancora lontana dalla ripresa. Come altri settori economici, quello primario,

Dettagli

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura:

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: Torino, 11 marzo 2016 Numero 10 E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ PSR - Bando giovani La Giunta regionale si legge in un comunicato

Dettagli

Conseguimento abilitazione (corso base)

Conseguimento abilitazione (corso base) Torino, 9 settembre 2016 Numero 33 Patentino trattori: l Unione Agricoltori organizza i corsi di formazione Coloro che utilizzano per la prima volta trattori devono prima effettuare l apposita formazione,

Dettagli

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link:

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: Torino, 3 aprile 2015 Numero 13 E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: www.confagricolturatorino.it/cronache/ Pac, proposto un taglio dei pagamenti diretti

Dettagli

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Ancora pochi i giovani imprenditori agricoli Le aziende condotte da giovani agricoltori sono il 6,6% del totale delle imprese agricole italiane. Lo conferma la ricerca nazionale

Dettagli

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Assemblea di Confagricoltura Torino il 26 febbraio a Verolengo con il viceministro Olivero, l europarlamentare Cirio e il direttore generale della Confederazione Luigi

Dettagli

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Assemblea generale ordinaria il 30 giugno Martedì 30 giugno alle ore 8,30 è convocata l assemblea generale ordinaria annuale di Confagricoltura Torino, che si terrà nella

Dettagli

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Revisione dei criteri di esenzione dall IMU dei terreni agricoli in zone montane e collinari Con il decreto legge Decreto Legge 24.01.2015 n. 4 (pubblicato sulla G.U. n.

Dettagli

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Caporalato, Confagricoltura: Massima collaborazione nell'interesse di tutto il mondo agricolo Il lavoro sommerso ed il caporalato sono un problema, oltre che per lo Stato

Dettagli

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Alessandro Moschietto neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Alessandro Moschietto, 26 anni, di Giaveno, è il nuovo presidente dell ANGA di Torino. L ha eletto

Dettagli

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Piemonte Toscana: la sfida è servita. Il 5 settembre a Riva presso Chieri viaggio enogastronomico di Confagricoltura dedicato alla carne Piemontese e alla Chianina Nell

Dettagli

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1 Torino, 9 gennaio Numero 1 Incontri di aggiornamento tecnico e fiscale nelle zone Come tradizione riprendono nei prossimi giorni le riunioni zonali dedicate agli approfondimenti e agli aggiornamenti tecnici

Dettagli

Torino, 23 settembre 2016 Numero 35. Sfoglia Cronache dell agricoltura:

Torino, 23 settembre 2016 Numero 35. Sfoglia Cronache dell agricoltura: Torino, 23 settembre 2016 Numero 35 Sfoglia Cronache dell agricoltura: www.confagricolturatorino.it/cronache Salone del Gusto: le aziende di Confagricoltura Torino protagoniste in piazzale Valdo Fusi Dopo

Dettagli

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI.

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Torino, 27 maggio 2016 Numero 21 VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Erbaluce Day con Confagricoltura Con oltre 1 milione 260 mila bottiglie l Erbaluce di Caluso si conferma

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU40 06/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 26 settembre 2016, n. 34-3979 Art. 38 l.r. n. 26/2015. DGR 28 dicembre 1998 n. 10-26362 e s.m.i. "Criteri ed indirizzi in ordine alla

Dettagli

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Carmagnola, Foro Boario a rischio chiusura Il Foro Boario di Carmagnola è uno dei più importanti del Piemonte, insieme a quello di Cuneo. Ogni settimana sul mercato di

Dettagli

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Una Mole di Panettoni : 40 pasticceri da tutta Italia al Principi di Piemonte. ConfagriTorino abbina l Erbaluce ai panettoni salati e il Caluso Passito ai dolci Tutto

Dettagli

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Agrinsieme compie un anno Il Coordinamento di Confagricoltura, Cia e Alleanza delle cooperative agroalimentari italiane, nato il 9 gennaio 2013, ha portato a un nuovo modello

Dettagli

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Parchi, approvata la nuova legge regionale Martedì scorso, 28 luglio, il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul riordino dei parchi che modifica il testo unico

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero: Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i.;

A relazione dell'assessore Ferrero: Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU39S3 25/09/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 22 settembre 2014, n. 16-337 L. 157/1992. L.r. 5/2012. DGR n. 31-7448 del 15.4.2014 e s.m.i.. Approvazione dei piani di prelievo

Dettagli

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Massima pericolosità per gli incendi boschivi Il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi

Dettagli

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 E sfogliabile online il numero di settembre 2015 di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Zootecnia, Agrinsieme: le misure UE non

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 26 febbraio 3 marzo 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 26 febbraio 3 marzo 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 26 febbraio 3 marzo 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 7 12 maggio 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 7 12 maggio 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 7 12 maggio 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Al via le procedure per il rinnovo del Consiglio Direttivo di Confagricoltura Torino Hanno preso il via le procedure per il rinnovo delle cariche sociali di Confagricoltura

Dettagli

Torino, 18 dicembre 2015 Numero 48

Torino, 18 dicembre 2015 Numero 48 Torino, 18 dicembre 2015 Numero 48 Tutti gli uffici di Confagricoltura Torino, in occasione delle festività natalizie, rimarranno chiusi il 24 e il 31 dicembre. Il Notiziario On Line tornerà venerdì 8

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 08 13 maggio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU38S1 22/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 19 settembre 2016, n. 30-3945 L.157/1992. L.r. 5/2012.DGR n. 21-3140 dell'11.4.2016 e s.m.i..approvazione piani di prelievo numerico

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza,

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana marzo 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana marzo 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 26 31 marzo 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2017-2018 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 234 del 15.11.2018)

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2015-2016 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 108 del 15.11.2016)

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2017 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 20-25 marzo 2017 I prezzi settimanali di frumenti, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle

Dettagli

Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46

Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46 Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46 I nuovi orari degli uffici di Confagricoltura Torino Lunedì 7 dicembre tutti gli uffici di Confagricoltura Torino saranno chiusi. Si ricorda anche che dal 1 dicembre 2015

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 2 ottobre 7 ottobre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 2 ottobre 7 ottobre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 2 ottobre 7 ottobre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

Torino, 27 agosto 2016 Numero 31

Torino, 27 agosto 2016 Numero 31 Torino, 27 agosto 2016 Numero 31 Domenica Festa dell Agricoltura a Mazzè Sarà l azienda vitivinicola Santa Clelia di Mazzè a ospitare domenica 28 agosto il tradizionale appuntamento con la Festa dell Agricoltura,

Dettagli

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario:

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario: Torino, 30 ottobre 2015 Numero 41 PSR approvato, prossimamente i bandi per il Piemonte Il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Piemonte 2014-2020 è stato definitivamente approvato dalla Commissione

Dettagli

Torino, 25 novembre 2016 Numero 44

Torino, 25 novembre 2016 Numero 44 Torino, 25 novembre 2016 Numero 44 Piemonte alluvionato Il Piemonte colpito dal maltempo e dall alluvione: fiumi e torrenti sono straripati, molte strade sono ancora impraticabili, i ponti in parte ancora

Dettagli

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA 2014-2015 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del 19.11.2015) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 6 novembre 11 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 6 novembre 11 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 6 novembre 11 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 22 gennaio 27 gennaio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 22 gennaio 27 gennaio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 22 gennaio 27 gennaio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 01 06 maggio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

Torino, 15 maggio 2015 Numero 19

Torino, 15 maggio 2015 Numero 19 Torino, 15 maggio 2015 Numero 19 Scuola-lavoro: 300 studenti al programma di formazione enologica curato da Confagricoltura Torino e Accademia Sac à Poche nell ambito del progetto Scuolav della Camera

Dettagli

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 PSR, prossima apertura delle domande Nelle prossime settimane sarà approvato il nuovo PSR 2014 2010 e sarà possibile quindi presentare le richieste di adesione al programma.

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 5 10 febbraio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 5 10 febbraio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 5 10 febbraio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2016-2017 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 203 del 28.11.2017)

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 PAC e PSR: ultimi incontri a Ivrea, Chivasso e Cavour Tutte le novità e gli adempimenti relativi alla nuova Pac e al nuovo PSR sono argomento di approfondimento in alcune

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1085 del 21 Maggio 2015 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 IMU, c è la proroga, ma Agrinsieme chiede l'apertura di un tavolo tecnico Dopo il coro di proteste per una vicenda a dir poco assurda il pagamento dell'imu sui terreni

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 25 settembre 30 settembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 25 settembre 30 settembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 25 settembre 30 settembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Latte, situazione e prospettive mercoledì 29 aprile a Carmagnola Dopo la riunione lombarda che si è svolta lunedì pomeriggio a Cremona, tocca al Piemonte. Mercoledì 29

Dettagli

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5 Torino, febbraio 2015 Numero 5 Il 20 febbraio assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Mario Guidi, l europarlamentare Alberto Cirio e l assessore regionale Giorgio Ferrero Sono

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana aprile 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana aprile 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 22 aprile 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 13 novembre 18 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 13 novembre 18 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 13 novembre 18 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 21 26 maggio 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 29 gennaio 3 febbraio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 29 gennaio 3 febbraio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 29 gennaio 3 febbraio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

PSR, l prossima settimana al via le riunioni sul territorio

PSR, l prossima settimana al via le riunioni sul territorio ! Torino, 8 gennaio 2016 Numero 1 PSR, la prossima settimana al via le riunioni sul territorio Il Piano di Sviluppo Rurale, con i prossimi bandi e l annunciata apertura di alcune misure per il 28 dicembre,

Dettagli

Torino, 31 marzo 2017 Numero 12

Torino, 31 marzo 2017 Numero 12 Torino, 31 marzo 2017 Numero 12 Giansanti neo presidente nazionale di Confagricoltura. Un piemontese nella giunta confederale Ieri l assemblea di Confagricoltura ha eletto il nuovo presidente nazionale

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 #Agricoltura2015: il futuro è adesso: venerdì assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Guidi a Riva presso Chieri Venerdì 20 febbraio alle 10 a

Dettagli

Torino, 9 dicembre 2016 Numero 46

Torino, 9 dicembre 2016 Numero 46 Torino, 9 dicembre 2016 Numero 46 Legge di Bilancio, Confagricoltura: "Misure importanti per dare stabilità all'agricoltura. Ora attendiamo un'altra fondamentale stabilità, quella politica" Un provvedimento

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 719 del 31 marzo 2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 28 maggio 2 giugno 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 28 maggio 2 giugno 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 28 maggio 2 giugno 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

FRUMENTO TENERO NAZIONALE (prezzi in /t) -0,3% -0,3%

FRUMENTO TENERO NAZIONALE (prezzi in /t) -0,3% -0,3% CEREALI, I PREZZI DELLA BMTI - Settimana dal 27 febbraio al 4 marzo 2017. Frumento tenero nazionale- Frumento duro nazionale - Orzo - Sorgo - Mais - Erba medica - Soia e farina di soia - Girasole e farina

Dettagli