Torino, 26 giugno 2015 Numero 25

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino, 26 giugno 2015 Numero 25"

Transcript

1 Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Assemblea generale ordinaria il 30 giugno Martedì 30 giugno alle ore 8,30 è convocata l assemblea generale ordinaria annuale di Confagricoltura Torino, che si terrà nella sede centrale dell Unione, in corso Vittorio Emanuele II 58, a Torino. L ordine del giorno prevede: 1. Determinazione dei contributi associativi annuali; 2. Relazione del presidente del Collegio dei Revisori dei conti; 3. Lettura e approvazione del Bilancio consuntivo 2014; 4. Lettura e approvazione del Bilancio preventivo 2015; 5. Elezione di un componente del Collegio dei revisori dei conti. Pac-Psr: Agea non ha funzionato Dopo la scadenza del 15 giugno i Caa - Centri di assistenza agricola sono al lavoro per completare, entro il prossimo 10 luglio, la presentazione delle domande Pac e Psr. Complessivamente per l Italia gli aiuti per i soli pagamenti diretti ammontano a 3,9 miliardi (26,9 miliardi per il periodo ). Arpea, l organismo pagatore piemontese, conferma che è ancora possibile validare fascicoli non aggiornati al 15 giugno. La procedura da seguire prevede la validazione del fascicolo e la presentazione della domanda Pac o Psr a cui verranno applicate le penalità dell 1% al giorno per i premi e del 3% al giorno per la fissazione dei titoli (quest ultima limitatamente alla domanda unica). Intanto si apre una bufera sul funzionamento di Agea, che a pochi giorni dal termine per la presentazione delle domande non aveva ancora pubblicato le circolari esplicative. Pac e Psr, messa in mora di Agea Il Caa, Centro di assistenza agricola di Confagricoltura, ha presentato un atto tecnico formale di messa in mora di Agea per le manchevolezze rispetto alla convenzione che abbiamo firmato, che potrebbero pregiudicare l'operato dei nostri tecnici. Lo ha dichiarato ad Agra press il presidente di Confagricoltura Mario Guidi. So che l'hanno fatto anche altri, a fronte di una situazione in cui, per la domanda unica Pac 2015 abbiamo assistito a un susseguirsi di circolari, anche all'ultimo minuto, che non ci hanno consentito di fare il lavoro come avremmo voluto. È un atto della cui gravità ci rendiamo conto e che non era mai stato utilizzato, ma è testimonianza del fatto che il rapporto dei Caa con Agea non è stato quello che doveva essere, soprattutto all'inizio del percorso. I Caa - ha continuato Guidi - in questi anni sono stati vituperati, sottoposti all'operazione "bonifica", ma vengono pagati meno di 10 euro a fascicolo, di cui 6-7 euro servono per l'assicurazione, quindi stiamo parlando di un pagamento ridicolo, ciononostante ci siamo sobbarcati l'onere di gestire le

2 complessità della riforma. Noi riteniamo che sia inaccettabile, e vogliamo fare un gesto - se vogliamo anche eclatante - per metterlo in luce. Contributi assicurativi, lo Stato per ora paga soltanto una parte Gli agricoltori che hanno stipulato un assicurazione contro le calamità naturali per la campagna relativa allo scorso anno entra il 30 giugno prossimo dovrebbero essere rimborsati fino a un massimo del 65% del premio. La percentuale però sarà decisamente più bassa. Una circolare dell Agea ha chiarito che per mancanza della quota di finanziamento nazionale da aggiungere a quella europea, gli agricoltori riceveranno solo il 43%. La parte restante sarà erogata entro fine anno. Già l anno scorso il contributo era stato erogato soltanto nella misura del 59% e il 6% era poi arrivato successivamente. Sulla vicenda ha preso posizione Agrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che ha invitato il Governo ad intervenire con estrema urgenza per individuare gli strumenti finanziari più opportuni per garantire il pagamento completo agli agricoltori. Il si legge in una nota del coordinamento - è stato un anno molto difficile per le imprese agricole che, oltre alle calamità naturali, hanno subìto le conseguenze della crisi economica, la riduzione dei consumi, gli squilibri nelle relazioni di filiera fino alle conseguenze di situazioni geopolitiche internazionali come l embargo russo. Non è tollerabile che i redditi agricoli debbano essere ulteriormente penalizzati anche per la sottrazione di finanziamenti pubblici consolidati e sempre fortemente pubblicizzati. È opportuno sottolineare che, relativamente al 2013, il contributo pubblico per le spese assicurative era pari all 80%; è assurdo che quest anno non si riesca a garantire il 65%. Ci auguriamo infine che il Ministero predisponga tutte le misure necessarie per evitare nel prossimo periodo di programmazione 2015/ il ripetersi di queste inaccettabili situazioni. Produrre biogas e biometano con Arundo Donax, incontro tecnico il 1 luglio alla Tenuta Duca di Verolengo Arundo Italia e Gruppo Ricicla (Università di Milano - DiSAA) organizzano un incontro sul tema Biogas/biometano da Arundo Donax - Risultati della digestione anaerobica di siloarundo in impianto reale e prospettive future per il biometano. L appuntamento è per mercoledì 1 luglio alla Tenuta Duca - Arborea di Verolengo (TO) dov è collocato l impianto dell azienda agricola Bagnod, aderente a Confagricoltura Torino. Il programma prevede, alle 10, gli interventi dei professori Adani e Pilu del Gruppo Ricicla - DiSAA Università di Milano sul tema L'alimentazione di un impianto con trinciato di arundo donax: produzione di biogas da digestione anaerobica e il "falso problema della lignina". Alle 10:20 l agronomo Zarani di Biogas Progetti tratterà l argomento Focus Biometano: vantaggi d'impiego di Arundo donax e sottoprodotti. Inquadramento agronomico e normativo. A seguire, alle 10:40 l ingegner Mansueti di Arundo Italia parlerà del costo di produzione del biogas/biometano da arundo donax e della sostenibilità economica dell'investimento. Alle 11 è prevista una pausa con degustazione di prodotti locali e la raccolta delle adesioni alla campagna trapianti Alle 11:45 ci sarà la visita ai canneti in zona. Iscrizione via info@arundo.it Iscrizione telefonica: 085/ I posti sono limitati. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi. Giardino Forbito, un occasione per le aziende green Il Giardino Forbito è un progetto che nasce con l obiettivo di coniugare il verde e la cultura, promuovendo le aziende ecosostenibili e attuando varie attività nella città di Torino. Giardino Forbito offre anche una vetrina virtuale ai partecipanti grazie alla realizzazione delle Pagine Verdi Googreen, indirizzario e vetrina multimediale delle aziende eccellenti del territorio.

3 L adesione al progetto è interessante per i servizi che vengono proposti: tra questi, Virtual tour delle aziende realizzato con la tecnologia Google Maps Business View. Il virtual tour consente ai visitatori del sito di poter entrare virtualmente nelle aziende per conoscere le varie fasi di gestione e lavorazione, in modo trasparente. Per le aziende ecofriendly, Virtual Tour è proposto ad un costo vantaggioso. Il virtual tour, oltre ad essere pubblicato sulla piattaforma Googreen, potrà essere pubblicato anche sul sito dell azienda stessa. Giardino Forbito è sostenuto e patrocinato da: Città di Torino, Soprintendenza Beni Architettonici e Culturali del Piemonte, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, in collaborazione, tra gli altri con Politecnico e Università degli Studi di Torino. Gli interessati possono contattare Confagricoltura Torino. Pac 1/ L Unione europea restituisce il prelievo 2014 della riserva di crisi L Unione europea non ha utilizzato la riserva di crisi e ha disposto il pagamento del rimborso agli agricoltori che hanno subito la decurtazione dei premi Pac. Agea, con la circolare n. 296 del 19 giugno 2015, ha definito le procedure per il rimborso (circa il 2% dell importo riscosso) che interessa tutti gli agricoltori che nel 2014 hanno avuto pagamenti diretti di importo superiore a euro. Pac 2 / L Unione europea taglia dell 1,4% i pagamenti 2015 Con una mano l'ue toglie, con l altra dà. E poi riprende nuovamente. La disciplina di bilancio dell Unione europea è rigida e complessa. L anno scorso gli agricoltori hanno subito una decurtazione dei premi Pac, ma l importo verrà restituito (entro il prossimo 15 ottobre). Quest anno la Commissione UE ha nuovamente fissato il tasso di riduzione da applicarsi sui pagamenti diretti 2015 nella misura dell 1,393041%. Il taglio interessa i pagamenti con importi superiori a euro. Se la riserva non verrà utilizzata l importo verrà rimborsato (come succede quest anno). Premi Articolo 68 anno 2014 Con la Circolare n. ACIU del , Agea ha comunicato i dati definitivi sulle domande e sugli importi dell articolo 68 per l annualità I pagamenti saranno erogati agli agricoltori entro il 30 giugno 2015, termine ultimo per i pagamenti diretti della Pac Alcuni pagamenti dell articolo 68 sono importanti anche per la Pac Infatti, i nuovi titoli saranno calcolati sulla base dei pagamenti percepiti dall agricoltore nel 2014, compresi i pagamenti percepiti dell Art. 68, anche se solo in tre settori: tabacco, patate e Danae racemosa. Non sono ancora noti i dati dell articolo 68 per le assicurazioni. Premio latte (plafond disponibile ): l'importo massimo unitario del pagamento annuale supplementare è fissato a 15 Euro per tonnellata di latte prodotto (0,015 Euro al kg.), per un

4 quantitativo annuale consegnato comunque non superiore alla quota latte disponibile per l'allevatore richiedente. Se le richieste saranno superiori al plafond complessivamente destinato al settore l'importo unitario subirà una riduzione lineare. Le aziende che intendono accedere a tale sostegno devono produrre latte crudo di vacca che rispetti almeno 2 dei seguenti requisiti qualitativi ed igienico sanitari: tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a ; tenore di carica batterica a 30 (per ml) inferiore a ; contenuto di proteina superiore a 3,35%. Nel caso in cui siano in regola due parametri di cui sopra, il terzo dovrà comunque rispettare i seguenti limiti: tenore di cellule somatiche (per ml) inferiore a ; tenore di carica batterica a 30 (per ml) inferiore a ; contenuto di proteina superiore a 3,20%. I quantitativi di latte accertati e conformi ai parametri di qualità sono superiori alle annate precedenti e sono pari a tonnellate e l importo definitivo del premio è pari a 4,9319 /t, all incirca l 1,2% del prezzo medio del latte. Vacche nutrici (plafond disponibile ,00 ): il premio per gli allevatori di razze da carne è così suddiviso: vitelli nati da vacche nutrici primipare iscritte ai Libri Genealogici: 164,56 /capo; vitelli nati da vacche nutrici pluripare iscritte ai Libri Genealogici: /capo; vitelli nati da vacche nutrici a duplice attitudine iscritte ai Libri Genealogici: 49,37 /capo. Il premio è inferiore a quello dello scorso anno. Ovicaprini (plafond disponibile ): il premio è cosi suddiviso: acquisto di montoni resistenti alle scrapie 166,66 /capo; detenzione di montoni resistenti alle scrapie 37,49 /capo; ovini macellati a certificati igp 8,03 /capo; ovicaprini allevati con un coefficiente di densità inferiore o uguale a 1 UBA/ettaro 5,35 /capo Bovini macellati (plafond disponibile ): il premio per i bovini macellati è suddiviso in due categorie: etichettatura volontaria: 41,41 /capo; certificati igp: 75,55 /capo. I PREZZI DEI CEREALI FRUMENTI TENERI FRUMENTO DI FORZA n.q. n.q. n.q. n.q. FRUMENTO PANIFIC. SUP. n.q. n.q. n.q. n.q. FRUMENTO PANIFICABILE n.q. n.q. n.q. n.q. FRUMENTO BISCOTTIERO n.q. n.q. n.q. n.q.

5 FRUMENTO ALTRI USI n.q. n.q. n.q. n.q. FRUMENTO COMUNITARIO 195,00 199,00 n.q. n.q. FRUMENTO FRANCESE n.q. n.q. FRUMENTO CANADESE 296,00 300,00 291,00 294,00 FRUMENTO STATUNIT. 297,00 301,00 291,00 294,00 CEREALI MINORI MILANO 23/06/2015 TORINO 15/06/2015 ORZO NAZ. LEGGERO n.q. n.q. 152,00 156,00 ORZO NAZ. PESANTE n.q. n.q. 158,00 162,00 ORZO FRANCESE n.q. n.q. ORZO COMUNITARIO 170,00 190,00 n.q. n.q. TRITICALE n.q. n.q SORGO n.q. n.q. n.q. n.q. GRANOTURCO NAZIONALE IBRIDO 138,5 140,5 132,00 135,00 NAZ. COM. DA ESSICCARE NON COMUNITARIO 177,00 180,00 184,00 188,00 COMUNITARIO 161,00 164,00 167,00 171,00 SEMI OLEOSI SEMI SOIA NAZIONALE 370,00 371,00 365,00 370,00 SEMI SOIA ESTERA 370,00 393,00 n.q. n.q. SEMI GIRASOLE n.q. n.q SEMI COLZA n.q. n.q FORAGGI FIENO MAGGENGO 80,00 85,00 70,00 80,00 FIENO AGOSTANO n.q. n.q. n.q. n.q. FIENO FRANCESE n.q. n.q. FIENO ERBA MEDICA 116,00 135,00 90,00 100,00 ERBA MED. DISIDRATATA 170,00 190, PAGLIA GRANO NAZ. n.q. n.q. n.q. n.q.

6 SUINI DA ALLEVAMENTO I PREZZI DEL BESTIAME BORSA MERCI MODENA COMMISSION E UNICA NAZIONALE DI MILANO /KG MODENA CAPO 25 KG ,00 30 KG ,00 SUINI DA MACELLO /KG 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1,1830 BORSA MERCI CUNEO SUINI DA ALLEVAMENTO COMMISSIONE UNICA MODENA /KG NAZIONALE DI MILANO /KG 25 KG ,56 30 KG ,44 SUINI DA MACELLO 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. N.Q. 185 KG N.Q. N.Q. BOVINI DA ALLEVAMENTO CUNEO /CAPO MINIMO CUNEO /CAPO MASSIMO PIEMONTESE VITELLI DELLA COSCIA MASCHI FINO A 40 GG 600,00 700,00 FEMMINE FINO A 40 GG 550,00 680,00 SLATTATI DELLA COSCIA MASCHI DA KG 830, ,00 FEMMINE DA KG 750, ,00 BOVINI DA MACELLO MERCATO /KG MINIMO /KG MASSIMO CUNEO RAZZA PIEMONTESE VITELLO DA LATTE O SANATO DELLA COSCIA MASCHI 5,30 5,85 FEMMINE 5,30 5,85 VITELLONE INFERIORE A 24 MESI DELLA COSCIA /KG MINIMO /KG MASSIMO

7 MASCHI DA KG 2,80 3,42 MASCHI OLTRE 600 KG 2,70 3,37 FEMMINE KG 3,65 3,85 FEMMINE KG 3,40 3,70 LIMOUSINE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 620 KG 2,65 2,75 MASCHI PESANTI FINO A 720 KG 2,55 2,65 FEMMINE DA KG 2,75 2,95 CHAROLAISE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 700 KG 2,40 2,45 GARRONESE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI FINO A 650 KG 2,90 3,00 FEMMINE DA 420 KG A 520 KG 3,00 3,30 IN AGENDA Vendita on line di prodotti alimentari, seminario il 30 giugno a Torino Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino in collaborazione con la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell Alimentazione (QSA), organizza per il 30 giugno nella sede di via Ventimiglia a Torino un incontro sulla vendita on line di prodotti alimentari. Sovraexposizione- il 4-5 luglio a Chivasso Prima edizione del Festival delle Delizie del Chivassese, del basso Canavese e Monferrato e della Collina torinese. Sabato 4 e Domenica 5 luglio si terrà a Chivasso Sovraexposizione, un progetto promosso dal Comune di Chivasso, realizzato in collaborazione con i Comuni di Casalborgone, Castagneto Po e Gassino torinese, volto alla valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico e turistico del suo territorio e delle aree circostanti: dal basso Canavese al basso Monferrato, passando per il Chivassese e la Collina torinese. PREVISIONI DEL TEMPO Collegandovi a ***

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 FINO AL 20 SETTEMBRE 2015 GLI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DI CONFAGRICOLTURA TORINO SONO APERTI AL PUBBLICO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14. Orari mercati Torino: riunione

Dettagli

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Arpea: I pagamenti della Pac entro il 30 giugno Con un comunicato stampa Arpea assicura che il pagamento della Domanda Unica 2015 avverrà entro il prossimo 30 giugno. L

Dettagli

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Approvato in via definitiva il Collegato agricolo Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia

Dettagli

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Riso e pasta, etichettatura a sostegno del Made in Italy I ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo

Dettagli

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Latte, Confagricoltura ha incontrato la Biraghi Spa Una delegazione di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino guidata dai presidenti Enrico Allasia e Paolo Dentis

Dettagli

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 E sfogliabile online il numero di luglio/agosto di Cronache dell Agricoltura http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Grano, quotazioni a picco Le produzioni sono

Dettagli

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Domani ad Avigliana gli Auguri sotto l Albero di ConfagriTorino Il ristorante Hermitage di Avigliana ospiterà domani l edizione 2016 degli Auguri sotto l Albero, il tradizionale

Dettagli

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Domenica 18 ottobre Portici di terra con i produttori di Confagricoltura I portici di piazza Carlo Felice a Torino si trasformeranno in Portici di terra domenica 18 ottobre

Dettagli

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Il Piemonte al Vinitaly Dal 10 al 13 Aprile si terrà a Verona la 50^ edizione del Vinitaly, che, con i suoi 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, si conferma

Dettagli

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Latte, Confagricoltura vuole proseguire il confronto con l industria: Ci aspettiamo risposte positive dal tavolo nazionale Ieri la sezione lattiero-casearia di Confagricoltura

Dettagli

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Assicurazioni agricole: Confagricoltura chiede la revisione del sistema Fino a qualche anno fa esisteva l assicurazione agevolata contro la grandine. In pratica lo Stato

Dettagli

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 In piazza per il futuro dell agricoltura Dal Piemonte a Bologna per chiedere risposte precise e immediate a una situazione di grave rischio per la sopravvivenza delle aziende

Dettagli

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Confagricoltura, nominati i vicepresidenti Il comitato direttivo di Confagricoltura, riunito ieri per la prima volta a Roma sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti,

Dettagli

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link:

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link: Torino, 4 febbraio 2017 Numero 4 Calendario spandimento reflui nelle zone vulnerabili ai nitrati La Regione Piemonte, ai sensi della Determina Dirigenziale del 14 novembre 2016, n. 1055 inerente le modalità

Dettagli

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link:

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: Torino, 3 aprile 2015 Numero 13 E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: www.confagricolturatorino.it/cronache/ Pac, proposto un taglio dei pagamenti diretti

Dettagli

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Lavoro occasionale, nuove regole Dal 10 luglio scorso è in vigore la nuova regolamentazione in materia di lavoro occasionale (ex voucher). Vi ricordiamo che il nostro Ufficio

Dettagli

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Confagricoltura a Bruxelles per la ripresa del settore lattiero caseario Una delegazione di Confagricoltura, composta dal vice presidente confederale Giansanti e dal presidente

Dettagli

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Piemonte Toscana: la sfida è servita. Il 5 settembre a Riva presso Chieri viaggio enogastronomico di Confagricoltura dedicato alla carne Piemontese e alla Chianina Nell

Dettagli

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Revisione dei criteri di esenzione dall IMU dei terreni agricoli in zone montane e collinari Con il decreto legge Decreto Legge 24.01.2015 n. 4 (pubblicato sulla G.U. n.

Dettagli

Torino, 15 maggio 2015 Numero 19

Torino, 15 maggio 2015 Numero 19 Torino, 15 maggio 2015 Numero 19 Scuola-lavoro: 300 studenti al programma di formazione enologica curato da Confagricoltura Torino e Accademia Sac à Poche nell ambito del progetto Scuolav della Camera

Dettagli

Torino, 12 giugno 2015 Numero 23

Torino, 12 giugno 2015 Numero 23 Torino, 12 giugno 2015 Numero 23 Dentis, secondo mandato al vertice di Confagricoltura Torino Paolo Dentis è stato rieletto all unanimità presidente di Confagricoltura Torino per il prossimo triennio.

Dettagli

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 ANPA Torino e ANPA Cuneo, incontro con il segretario nazionale Angelo Santori e il vicepresidente nazionale Confagricoltura, Massimiliano Giansanti Confagricoltura Torino

Dettagli

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1 Torino, 9 gennaio Numero 1 Incontri di aggiornamento tecnico e fiscale nelle zone Come tradizione riprendono nei prossimi giorni le riunioni zonali dedicate agli approfondimenti e agli aggiornamenti tecnici

Dettagli

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 PAC e PSR: ultimi incontri a Ivrea, Chivasso e Cavour Tutte le novità e gli adempimenti relativi alla nuova Pac e al nuovo PSR sono argomento di approfondimento in alcune

Dettagli

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Enrico Allasia nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte. Vice Paola Battioli e Paolo Dentis Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN),

Dettagli

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499282 protocollo@pec.agea.gov.it A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA APPAG Trento Via G.B. Trener, 3

Dettagli

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 PSR e giovani agricoltori, affollato incontro oggi a Torino Confagricoltura Torino e ANGA (Giovani Agricoltori) hanno tenuto stamane, all Hotel Roma di Torino, un convegno

Dettagli

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Carmagnola, Foro Boario a rischio chiusura Il Foro Boario di Carmagnola è uno dei più importanti del Piemonte, insieme a quello di Cuneo. Ogni settimana sul mercato di

Dettagli

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 500 AGRICOLTORI A TORINO ALLA MOBILITAZIONE DI CONFAGRICOLTURA. ANCORA INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DELLA REGIONE Il presidente nazionale Mario Guidi a Torino a sostegno

Dettagli

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Mercoledì 14 visita al Molino Castagno e al Birrificio Aleghe con l Anga Mezza giornata per conoscere due realtà di eccellenza, entrambe Made in Piemonte, in provincia di

Dettagli

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. n. AGEA.2016.11086 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 14 giugno 2016 l A.G.R.E.A Largo Caduti

Dettagli

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Agrinsieme compie un anno Il Coordinamento di Confagricoltura, Cia e Alleanza delle cooperative agroalimentari italiane, nato il 9 gennaio 2013, ha portato a un nuovo modello

Dettagli

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Torino, 7 agosto 2015 Numero 31 LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Agricoltura sociale, Confagricoltura: Bene la nuova legge sull agricoltura

Dettagli

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Latte, definite le regole per l indicizzazione del prezzo e per il pagamento degli aiuti Ieri al Ministero delle Politiche agricole si è tenuta la riunione del tavolo consultivo

Dettagli

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Ddl Caporalato, Confagricoltura contro il testo che punisce indistintamente le aziende. ConfagriTorino scrive ai parlamentari Le Commissioni Lavoro e Giustizia della Camera

Dettagli

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 IMU, c è la proroga, ma Agrinsieme chiede l'apertura di un tavolo tecnico Dopo il coro di proteste per una vicenda a dir poco assurda il pagamento dell'imu sui terreni

Dettagli

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Grano ai minimi storici, Confagricoltura chiede provvedimenti Prezzi del grano a picco rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento penalizzano

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2017-2018 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 234 del 15.11.2018)

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2015-2016 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 108 del 15.11.2016)

Dettagli

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA 2014-2015 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del 19.11.2015) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2016-2017 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 203 del 28.11.2017)

Dettagli

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 La prima assemblea di Giansanti, da 100 giorni presidente di Confagricoltura Siamo di fronte ad un bivio: le nostre imprese devono scegliere tra la strada del protezionismo

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata 2013-2014 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del 26.11.2014) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Caporalato, Confagricoltura: Massima collaborazione nell'interesse di tutto il mondo agricolo Il lavoro sommerso ed il caporalato sono un problema, oltre che per lo Stato

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata 2012-2013 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del 18.12.2013) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 - Risoni Pag. 4 - Risi

Dettagli

Conseguimento abilitazione (corso base)

Conseguimento abilitazione (corso base) Torino, 9 settembre 2016 Numero 33 Patentino trattori: l Unione Agricoltori organizza i corsi di formazione Coloro che utilizzano per la prima volta trattori devono prima effettuare l apposita formazione,

Dettagli

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Piemonte Latte e Inalpi acquistano Abit Piemonte Un accordo quadro, finalizzato all'acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato

Dettagli

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Parchi, approvata la nuova legge regionale Martedì scorso, 28 luglio, il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul riordino dei parchi che modifica il testo unico

Dettagli

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Assemblea di Confagricoltura Torino il 26 febbraio a Verolengo con il viceministro Olivero, l europarlamentare Cirio e il direttore generale della Confederazione Luigi

Dettagli

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Ancora pochi i giovani imprenditori agricoli Le aziende condotte da giovani agricoltori sono il 6,6% del totale delle imprese agricole italiane. Lo conferma la ricerca nazionale

Dettagli

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Latte, situazione e prospettive mercoledì 29 aprile a Carmagnola Dopo la riunione lombarda che si è svolta lunedì pomeriggio a Cremona, tocca al Piemonte. Mercoledì 29

Dettagli

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura:

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: Torino, 11 marzo 2016 Numero 10 E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ PSR - Bando giovani La Giunta regionale si legge in un comunicato

Dettagli

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura:

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: Torino, 16 settembre 2016 Numero 34 E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: www.confagricolturatorino.it/cronache Confagricoltura Torino al Salone del Gusto il 23 e il 26 settembre Dal 22

Dettagli

Torino, 9 maggio 2014 Numero 19

Torino, 9 maggio 2014 Numero 19 Torino, 9 maggio 2014 Numero 19 Pac, si tratta ad oltranza tra Ministero e Regioni. Agrinsieme: Servono scelte coerenti Ancora nulla di fatto dall incontro assessori-ministro per decidere gli aiuti accoppiati

Dettagli

Torino, 5 giugno 2015 Numero 22

Torino, 5 giugno 2015 Numero 22 Torino, 5 giugno 2015 Numero 22 Confagricoltura e AIS celebrano l Erbaluce di Caluso L Erbaluce di Caluso rappresenta oltre il 44% della produzione enologica torinese, con quasi 1 milione di bottiglie

Dettagli

Torino, 8 maggio 2015 Numero 18

Torino, 8 maggio 2015 Numero 18 Torino, 8 maggio 2015 Numero 18 Riunito in Regione il Tavolo Verde Si è riunito ieri nella sede dell Assessorato regionale all Agricoltura il Tavolo verde sul PSR per fare il punto sull iter di approvazione,

Dettagli

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5 Torino, febbraio 2015 Numero 5 Il 20 febbraio assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Mario Guidi, l europarlamentare Alberto Cirio e l assessore regionale Giorgio Ferrero Sono

Dettagli

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Tagli ai contributi per gli allevatori: Piemonte e Lombardia scrivono al ministro Martina Gli assessori regionali all agricoltura di Piemonte ed Emilia Romagna Giorgio

Dettagli

Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2

Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2 Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2 Gli appuntamenti delle riunioni zonali di Confagricoltura Torino Dopo Torino e Ivrea proseguono gli incontri di aggiornamento tecnico e fiscale organizzati dall Unione

Dettagli

Torino, 22 agosto 2014 Numero 33

Torino, 22 agosto 2014 Numero 33 Torino, 22 agosto 2014 Numero 33 Domenica 31 agosto Festa dell agricoltura al Castello di Masino La tradizionale Festa dell Agricoltura di Confagricoltura Torino Sindacato Pensionati si terrà domenica

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n.287 del

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n.287 del Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata 2001-2002 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n.287 del 12.12.2002) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 #Agricoltura2015: il futuro è adesso: venerdì assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Guidi a Riva presso Chieri Venerdì 20 febbraio alle 10 a

Dettagli

Relatore: ANGELO FRASCARELLI docente all Università degli Studi di Perugia.

Relatore: ANGELO FRASCARELLI docente all Università degli Studi di Perugia. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA 2 ^ R e l a z i o n e La revisione di medio termine della PAC 2020: cosa bolle in pentola per il settore della zootecnia bovina da carne? Relatore: ANGELO FRASCARELLI

Dettagli

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 PSR, prossima apertura delle domande Nelle prossime settimane sarà approvato il nuovo PSR 2014 2010 e sarà possibile quindi presentare le richieste di adesione al programma.

Dettagli

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Al via le procedure per il rinnovo del Consiglio Direttivo di Confagricoltura Torino Hanno preso il via le procedure per il rinnovo delle cariche sociali di Confagricoltura

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009

Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009 Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 29 luglio 2009 Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009

Dettagli

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Massima pericolosità per gli incendi boschivi Il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi

Dettagli

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 E sfogliabile online il numero di settembre 2015 di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Zootecnia, Agrinsieme: le misure UE non

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 San Martino, il bilancio dell agricoltura piemontese presentato da ConfagriTorino L agricoltura è ancora lontana dalla ripresa. Come altri settori economici, quello primario,

Dettagli

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Alessandro Moschietto neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Alessandro Moschietto, 26 anni, di Giaveno, è il nuovo presidente dell ANGA di Torino. L ha eletto

Dettagli

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c.

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. Via S. Pellico, 10 10022 Carmagnola TO www.asprocarne.com Torino Martedi 16 Giugno 2009 Centro Congressi Torino incontra Sala Sella La Filiera della carne bovina Come collocare

Dettagli

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Una Mole di Panettoni : 40 pasticceri da tutta Italia al Principi di Piemonte. ConfagriTorino abbina l Erbaluce ai panettoni salati e il Caluso Passito ai dolci Tutto

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DECRETO 9 agosto 2018, prot. 7839. Modifica del finanziamento del sostegno accoppiato, dall anno di domanda 2019, relativo alle misure latte bovino e vacche nutrici e all incremento del sostegno per le

Dettagli

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI.

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Torino, 27 maggio 2016 Numero 21 VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Erbaluce Day con Confagricoltura Con oltre 1 milione 260 mila bottiglie l Erbaluce di Caluso si conferma

Dettagli

PSR, l prossima settimana al via le riunioni sul territorio

PSR, l prossima settimana al via le riunioni sul territorio ! Torino, 8 gennaio 2016 Numero 1 PSR, la prossima settimana al via le riunioni sul territorio Il Piano di Sviluppo Rurale, con i prossimi bandi e l annunciata apertura di alcune misure per il 28 dicembre,

Dettagli

A N T I C I P A Z I O N I D E L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 2

A N T I C I P A Z I O N I D E L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 2 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì Cesena C.so della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 C.C.P. n. 16559478 Sito web: http://www.fc.camcom.gov.it e-mail: segreteria.generale@fc.camcom.it

Dettagli

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 5

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 5 Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini Corso della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 Sito web: http://www.romagna.camcom.gov.it/ e-mail: segreteria@romagna.camcom.it L I S T I

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N novembre 2018

N novembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 3 luglio 2015 Numero 26

Torino, 3 luglio 2015 Numero 26 Torino, 3 luglio 2015 Numero 26 Approvato il Decreto Agricoltura Ieri il Senato ha definitivamente approvato, convertendolo in legge, il DL Agricoltura, una risposta concreta sostiene Confagricoltura -

Dettagli

Torino, 5 settembre 2014 Numero 35

Torino, 5 settembre 2014 Numero 35 Torino, 5 settembre 2014 Numero 35 Il PSR inviato a Bruxelles Il 28 agosto la Giunta regionale del Piemonte ha approvato il Psr 2014-2020, inviato a Bruxelles il giorno dopo. Sono oltre 600 pagine di testo,

Dettagli

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5 REGOLAZIONE DEL MERCATO Anno LVIII - Aut. Trib. Macerata 328/90 - Direttore Responsabile: dott. Mario Guadagno - Redazione: tel. 0733 251274 / 0733 251294 BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5

Dettagli

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 0

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 0 Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini Corso della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 Sito web: http://www.romagna.camcom.gov.it/ e-mail: segreteria@romagna.camcom.it L I S T I

Dettagli

Torino, 16 maggio 2014 Numero 20

Torino, 16 maggio 2014 Numero 20 Torino, 16 maggio 2014 Numero 20 Elezioni europee, la posizione di Agrinsieme Un Europa che rafforzi il sistema delle imprese, il ricambio generazionale, l aggregazione e le filiere agroalimentari, incentivando

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 28 novembre 2014 Numero 47

Torino, 28 novembre 2014 Numero 47 Torino, 28 novembre 2014 Numero 47 L Erbaluce dei produttori di Confagricoltura alla Mole di Panettoni Domani e domenica (30 novembre) il Museo del Risorgimento di Torino ospiterà la terza edizione di

Dettagli

Torino, 21 ottobre 2016 Numero 39

Torino, 21 ottobre 2016 Numero 39 Torino, 21 ottobre 2016 Numero 39 PSR sempre peggio in Piemonte La pubblicazione delle graduatorie relative ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale per le misure di miglioramento aziendale, insediamento

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 10 aprile 2015 Numero 14

Torino, 10 aprile 2015 Numero 14 Torino, 10 aprile 2015 Numero 14 Confagricoltura Piemonte agli allevatori: Aspettate a firmare nuovi accordi sul prezzo del latte Il 31 marzo scorso è cessato il regime delle quote latte. La situazione

Dettagli

A N T I C I P A Z I O N E A L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 5

A N T I C I P A Z I O N E A L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 1 5 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì Cesena C.so della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 C.C.P. n. 16559478 Sito web: http://www.fc.camcom.gov.it e-mail: segreteria.generale@fc.camcom.it

Dettagli

Torino, 27 agosto 2016 Numero 31

Torino, 27 agosto 2016 Numero 31 Torino, 27 agosto 2016 Numero 31 Domenica Festa dell Agricoltura a Mazzè Sarà l azienda vitivinicola Santa Clelia di Mazzè a ospitare domenica 28 agosto il tradizionale appuntamento con la Festa dell Agricoltura,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 9

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 9 Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini Corso della Repubblica, 5 47121 Forlì tel. 0543 713111 Sito web: http://www.romagna.camcom.gov.it/ e-mail: segreteria@romagna.camcom.it L I S T I

Dettagli

Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio (2)

Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio (2) D.M. 29 luglio 2009 (1). Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009. (2) (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 22 settembre 2009, n. 220.

Dettagli

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 2

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 2 REGOLAZIONE DEL MERCATO Anno LVIII - Aut. Trib. Macerata 328/90 - Direttore Responsabile: dott. Mario Guadagno - Redazione: tel. 0733 251274 / 0733 251294 BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 2

Dettagli

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo

La redditività della carne bovina in Italia: prospettive di sviluppo Incontro tecnico EUROCARNE 26th International Exhibition Tendenze e prospettive del mercato della carne bovina nel mondo : prospettive di sviluppo Kees de Roest - Claudio Montanari CRPA-Reggio Emilia Mercoledì

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 23 settembre 2016 Numero 35. Sfoglia Cronache dell agricoltura:

Torino, 23 settembre 2016 Numero 35. Sfoglia Cronache dell agricoltura: Torino, 23 settembre 2016 Numero 35 Sfoglia Cronache dell agricoltura: www.confagricolturatorino.it/cronache Salone del Gusto: le aziende di Confagricoltura Torino protagoniste in piazzale Valdo Fusi Dopo

Dettagli