Torino, 18 settembre 2015 Numero 35

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino, 18 settembre 2015 Numero 35"

Transcript

1 Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 E sfogliabile online il numero di settembre 2015 di Cronache dell Agricoltura: Zootecnia, Agrinsieme: le misure UE non bastano L accordo raggiunto nella riunione informale dei ministri dell Agricoltura europei a Lussemburgo sul pacchetto di aiuti da 500 milioni di euro (di cui 28 all Italia) proposto dalla Commissione a sostegno dei settori del latte e delle carni, è un segnale positivo ma non sufficiente. Lo afferma Agrinsieme: Le proteste della scorsa settimana, che hanno riunito a Bruxelles gli agricoltori provenienti da tutta Europa stanno producendo i primi risultati. Le difficoltà per gli operatori del comparto delle carni e del settore lattiero-caseario sono diventate insostenibili. I prezzi spuntati a monte sono spesso insufficienti a coprire i costi di produzione e, in particolare nel nostro Paese, le ultime rilevazioni rendono difficile ipotizzare una ripresa entro la fine dell anno. Se a ciò aggiungiamo le conseguenze della crisi politica russo-ucraina che, ormai da oltre un anno, gravano sulle spalle delle imprese agricole, allora il futuro è sempre meno certo. Per tutte queste ragioni, se da un lato le misure straordinarie dell Unione europea (che dovranno comunque essere valutate nella fase operativa) possono essere considerate un primo passo per tamponare le difficoltà, dall altro lato, se si guarda al futuro e in prospettiva, la strada da percorrere è ancora in salita. Le crisi, per essere gestite necessitano di nuovi e moderni strumenti sia in ambito Ue che in sede nazionale. Interventi da adottare possibilmente ex-ante e non, come invece accade ora, dopo che le difficoltà congiunturali si sono tradotte in perdita di redditività per le imprese agricole. Modifiche al regolamento forestale Il 1 settembre sono entrate in vigore procedure semplificate per la gestione del patrimonio forestale. Tra le modifiche apportate al regolamento forestale vi è l eliminazione della comunicazione del taglio corredata da relazione tecnica; in contemporanea, vengono ridefiniti i casi in cui è possibile presentare una comunicazione semplice o, in alternativa, l autorizzazione con progetto d intervento. Un altra importante novità è l obbligo, a partire dal 1 settembre 2017, di presentare tali istanze solamente per via telematica. Nell ambito dell autoconsumo, inoltre, la comunicazione semplice non sarà richiesta per i tagli fino ai 150 quintali per anno solare. Una significativa semplificazione riguarda i requisiti professionali per l esecuzione degli interventi selvicolturali: dal 1 settembre di quest anno le operazioni di taglio su superfici superiori ai 5000 m² dovranno essere realizzati da almeno un operatore in possesso delle competenze professionali relative all utilizzo della motosega nelle operazioni di abbattimento e allestimento. Il testo coordinato del Regolamento Forestale Regionale apportante le modifiche introdotte è disponibile al link:

2 5.pdf Ulteriori approfondimenti possono essere reperiti sul portale della Regione Piemonte al link Prezzario delle Opere Edili ed Impiantistiche della Camera di Commercio di Torino È disponibile on line l edizione annuale del Prezzario delle Opere Edili ed Impiantistiche che rileva i prezzi della manodopera, dei materiali, dei noleggi e dei trasporti, delle opere compiute, delle opere di restauro e di ristrutturazione, degli oneri della sicurezza nei cantieri. Tra gli aggiornamenti tecnici e normativi, che contraddistinguono ogni uscita, si evidenzia quest anno l inserimento del nuovo paragrafo Materiali per sistemi fotovoltaici e la revisione dei seguenti argomenti: Gruppi di pompaggio antincendio ed accessori - Circolatori per impianti di riscaldamento e per ricircolo acqua calda sanitaria - Regolazione (climatizzazione) - Risanamento e consolidamento di manufatti in conglomerato cementizio. La versione on line permette di accedere gratuitamente ai capitoli delle prime due sezioni manodopera" e "materiali", mentre, con la consultazione a pagamento, si possono acquistare i dati in 8 formati e visualizzare i prezzi anche delle sezioni "noleggi e trasporti", "opere compiute" e "sicurezza". Per visionare il prezziario (previa registrazione dell utente) bisogna collegarsi al sito: L impresa agricola inattiva non può fallire La Corte di Cassazione con la sentenza n della Prima sezione civile depositata il 1 settembre scorso ha chiarito che l impresa non può essere dichiarata fallita se ha cessato l attività agricola e non svolge in concreto un altra attività imprenditoriale. Infatti, nel caso esaminato dalla Corte, la società aveva per oggetto l esercizio di un impresa agricola e non di un impresa commerciale e quindi la sua assoggettabilità a fallimento non può essere ricollegata al suo oggetto sociale. Assegnazione di tre posti ristoro a Torino in area di libero scambio Fino al 25/09/2015 è in pubblicazione all Albo Pretorio on-line e sul sito internet del Comune di Torino all indirizzo: la procedura per l'assegnazione in concessione semestrale, eventualmente prorogabili per ulteriori sei mesi, di n. 3 punti di ristoro per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande a mezzo di veicoli attrezzati cosiddetti "autobanchi" individuati nell'area sperimentale destinata alle attività di libero scambio. Le domande, compilate utilizzando esclusivamente l'apposito modulo reperibile sul sito del Comune, dovranno pervenire, secondo le modalità riportate al punto 1) della determinazione dirigenziale, entro e non oltre il 25 settembre Da domani corsi di giardinaggio con l azienda Turin Garden L azienda florovivaistica Turin Garden, aderente a Confagricoltura Torino, organizza un corso di giardinaggio autunnale che inizierà domani sabato 19 settembre (primo incontro dalle 8,30 alle 10,30). Il corso verterà sulla cura del giardino nelle varie stagioni: sono programmate 6 lezioni di 2 ore per un totale di 12 ore. Si affronteranno i temi delle potature di stagione di piante ornamentali e da frutto; grandi alberi (macchinari e cestelli); norme di sicurezza per potature e abbattimenti; tree climbing; controllo di stabilità alberi (V.T.A. Visual Tree Assessment); dendrochirurgia; formazione e manutenzione tappeti erbosi (concimazione, difesa erbe infestanti e parassiti, etc.); le piante ornamentali: coltivazione e cura, come identificare le piante, messa a dimora e trapianti, preparazione del suolo, attrezzi per il giardinaggio; malattie delle piante (sintomi e danni), carenze alimentari, danni ambientali, virus, batteri, malattie fungine, insetti, animali dannosi; trattamenti

3 antiparassitari; fitofarmaci tradizionali e biologici; terreno: lavorazioni, terricci, torba e fertilizzanti organici e inorganici; lavori periodici in terrazzo e in giardino-guida ai lavori del mese. I colori dell autunno: piante che patiscono il freddo e protezioni, raccolta e conservazione dei semi, conoscenza e coltivazione di rose, peonie, cactacee, succulente e bulbose autunnali. Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 9 alle 11. Sul sito il programma completo dei corsi di giardinaggio aggiornato. PAC 2016 E LA CORRETTA APPLICAZIONE DEL GREEENING La riforma della PAC entra pienamente a regime e con la programmazione delle prossime semine occorre tenere in considerazione anche degli aspetti legati greening. Il greening rappresenta il 30% dei pagamenti diretti che l azienda percepisce e gli obblighi sono i seguenti: diversificazione delle colture; mantenimento dei prati permanenti; aree di interesse ecologico. Diversificazione: l impegno della diversificazione prevede: sono escluse dalla diversificazione per le aziende con meno di 10 ettari a seminativo; almeno due colture nelle aziende al cui superficie a seminativo è compresa tra 10 e 30 ettari, nessuna delle quali superi il 75% della superficie; almeno tre colture per le aziende con più di 30 ettari a seminativo nessuna delle quali superi il 75% della superficie e le due colture principali al massimo il 95%. Il periodo per identificare la coltura diversificante va dal 1 aprile al 9 giugno: se in tale periodo sono presenti due o più colture, la coltura diversificante è quella con un periodo di coltivazione più lungo, facendo il conteggio dei giorni di ogni coltura dalla semina alla raccolta. Oltre al conteggio dei giorni occorre considerare anche delle pratiche colturali tradizionali nel conteggio nazionale. Ad esempio il mais da granella è considerato come coltura diversificante, anche se segue una coltura autunno vernina come il loietto e se presenta un conteggio dei giorni più lungo. Nel caso in cui il loietto segua il mais da insilato, la coltura diversificante è il loietto, in quanto il mais si considera una seconda coltura, essendo a ciclo breve. Analogo discorso quando il cereale autunno vernino precede il mais, tranne nel caso il mais è una coltura secondaria. Coltura invernale Coltura primaverile Coltura diversificante loietto mais insilato loietto loietto mais da granella mais orzo da granella mais da granella a ciclo breve orzo grano mais da granella a ciclo breve grano grano pomodoro grano

4 triticale insilato soia soia triticale da granella soia triticale Obbligo del mantenimento prato permanente: tale disposizione prevede che gli Stati membri designino delle aree particolarmente sensibili sui cui è vietato convertire i prati in seminativo. Inoltre, gli Stati membri devono fare in modo che la superficie complessiva a livello nazionale investita a prato non diminuisca oltre un certo limite: in caso contrario dovrà obbligare le aziende agricole a riconvertire parte dei terreni a prato e pascolo ripristinando il livello nazionale stabilito. Si individuano due tipologie di vincoli: il divieto assoluto di estirpazione da applicarsi a livello di azienda agricola, limitato a zone identificato a livello di Stato membro, e una misura di salvaguardia a livello nazionale o regionale, soltanto nel caso in cui si dovesse verificare una sostenibile riduzione della presenza di prati e pascoli permanenti, in proporzione alla superficie agricola totale del paese. Costituzione di aree di interesse ecologico: si applica alle aziende che superano i 15 ettari di superficie a seminativo. In questo caso l agricoltore è tenuto a costituire all interno della propria azienda zone a valenza ecologica per almeno il 5% della superficie a seminativo. Lo Stato membro deve indicare le caratteristiche che devono avere le superfici destinate ad area ad interesse ecologico, utilizzando quanto indicato nel Regolamento di base sui pagamenti diretti. In pratica ogni Stato membro potrà scegliere diverse opzioni come i terreni lasciati a riposo, le fasce tampone, le superfici sottoposte a forestazione nell ambito del PSR, le superfici a bosco ceduo a rotazione rapida, le colture intercalari, lo colture con funzione azotofissatrici. Le aree d interesse ecologico devono essere realizzate sulle superfici a seminativo a livello aziendale, o, qualora si tratti di elementi caratteristici del paesaggio e di fasce tampone, potranno essere presi in considerazione anche i terreni adiacenti ai seminativi. Febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue) focolai di Blue Tongue in Francia La Francia ha notificato all OIE il riscontro di un focolaio di Blue Tongue (BT) del sierotipo 8. Le autorità sanitarie francesi hanno attivato un piano di intervento prevedendo una zona di restrizione del diametro di 150 Km, come previsto dalla vigente normativa europea, che interessa il dipartimento di Allier. Tale zona di restrizione prevede un blocco delle movimentazioni dei capi sensibili alla BT se non con le garanzie date da un periodo di quarantena in apposite stalle a prova di vettore, il controllo della negatività dell animale con test sierologici o la copertura vaccinale. Da colloqui informali con il Ministero, risulta che la Francia stia provvedendo all utilizzo dei vaccini a sua disposizione e all acquisto di nuove dosi, ma comunque vi sarà un periodo di almeno un mese e mezzo in cui sarà difficile movimentare gli animali da tale zona di restrizione per il ristallo degli allevamenti italiani. Confagricoltura sta seguendo da vicino la situazione a partire da alcune segnalazioni di imprese associate che hanno manifestato problemi negli scambi di animali vivi con la Francia. L'intento è naturalmente quello di ovviare alla situazione riducendo le problematiche per i nostri allevamenti ed evitando il diffondersi di notizie fuorvianti, anche in maniera strumentale, che alterano le condizioni di mercato. In tal senso Confagricoltura rappresenterà alla riunione ministeriale convocata per il 21 settembre il disagio degli allevatori richiamando a una chiara informazione che eviti ulteriori conseguenze negative al comparto già provato dalla crisi di mercato e cercando di ristabilire definitivamente i flussi con la Francia. Si consiglia gli operatori di porre attenzione ai capi importati negli ultimi mesi da tale zona di restrizione francese ed agli eventuali capi da importare dalla Francia. I PREZZI DEI CEREALI

5 FRUMENTI TENERI QUOTAZIONI BORSA /TON FRUMENTO DI FORZA 238,00 260,00 228,00 238,00 FRUMENTO PANIFIC. SUP. 208,00 215,00 203,00 208,00 FRUMENTO PANIFICABILE 184,00 186,00 181, FRUMENTO BISCOTTIERO 183,00 185,00 181, FRUMENTO ALTRI USI 181,00 182,00 n.q. n.q. FRUMENTO COMUNITARIO 184,00 257,00 n.q. n.q. FRUMENTO FRANCESE ,00 186,00 FRUMENTO CANADESE 279,00 283,00 270,00 273,00 FRUMENTO STATUNIT. 280,00 284,00 270,00 273,00 CEREALI MINORI QUOTAZIONI BORSA /TON ORZO NAZ. LEGGERO 158,00 162,00 165,00 169,00 ORZO NAZ. PESANTE 171,00 173,00 171,00 175,00 ORZO FRANCESE ,00 199,00 ORZO COMUNITARIO 177,00 192,00 n.q. n.q. TRITICALE 174,00 176,00 174,00 176,00 SORGO 177,00 180,00 165,00 168,00 GRANOTURCO QUOTAZIONI BORSA /TON ALIMENTARE conforme ai 185,00 187, Regg. UE 1881/2006; 1126/2007; 165/2010 NAZIONALE ZOOTECNICO 172,00 174, contratto caratteristiche: aflatossina B1 inferiore a 0,005 ppm (5 ppb) e DON inferiore a 4 ppm (4.000 ppb) NAZIONALE IBRIDO 158,00 160,00 150,00 167,00 NAZ. COM. DA ESSICCARE n.q. n.q. COMUNITARIO 182,00 186,00 n.q. n.q. NON COMUNITARIO 195,00 197,00 193,00 195,00 BIOENERGETICO 122,00 127,00 n.q. n.q. SEMI OLEOSI QUOTAZIONI BORSA /TON SEMI SOIA NAZIONALE n.q. n.q. n.q. n.q. SEMI SOIA ESTERA 360,00 365,00 n.q. n.q. SEMI GIRASOLE n.q. n.q SEMI COLZA n.q. n.q

6 FORAGGI QUOTAZIONI BORSA /TON FIENO MAGGENGO 82,00 90,00 75,00 85,00 FIENO AGOSTANO 87,00 92,00 70,00 81,00 FIENO FRANCESE n.q. n.q. FIENO ERBA MEDICA 131,00 150,00 110,00 120,00 ERBA MED. DISIDRATATA 156,00 228, PAGLIA GRANO NAZ. 75,00 80,00 87,00 92,00 SUINI DA ALLEVAMENTO I PREZZI DEL BESTIAME BORSA MERCI MODENA COMMISSION E UNICA NAZIONALE DI MILANO /KG MODENA CAPO 25 KG ,40 30 KG ,00 SUINI DA MACELLO /KG 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1,4010 BORSA MERCI CUNEO SUINI DA ALLEVAMENTO COMMISSIONE UNICA MODENA /KG NAZIONALE DI MILANO /KG 25 KG ,56 30 KG ,28 SUINI DA MACELLO 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. N.Q. 185 KG N.Q. N.Q. BOVINI DA ALLEVAMENTO CUNEO /CAPO MINIMO CUNEO /CAPO MASSIMO PIEMONTESE VITELLI DELLA COSCIA MASCHI FINO A 40 GG 600,00 680,00 FEMMINE FINO A 40 GG 550,00 660,00 SLATTATI DELLA COSCIA

7 MASCHI DA KG 830, ,00 FEMMINE DA KG 750, ,00 BOVINI DA MACELLO MERCATO /KG MINIMO /KG MASSIMO CUNEO RAZZA PIEMONTESE VITELLO DA LATTE O SANATO DELLA COSCIA MASCHI 5,30 5,85 FEMMINE 5,30 5,85 VITELLONE INFERIORE A 24 MESI /KG MINIMO /KG MASSIMO DELLA COSCIA MASCHI DA KG 2,80 3,35 MASCHI OLTRE 600 KG 2,70 3,27 FEMMINE KG 3,70 3,85 FEMMINE KG 3,50 3,70 LIMOUSINE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 620 KG 2,65 2,75 MASCHI PESANTI FINO A 720 KG 2,55 2,65 FEMMINE DA KG 2,75 2,95 CHAROLAISE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 700 KG 2,40 2,45 GARRONESE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI FINO A 650 KG 2,90 3,00 FEMMINE DA 420 KG A 520 KG 3,00 3,30 PREVISIONI DEL TEMPO Collegandovi a ***

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 E sfogliabile online il numero di luglio/agosto di Cronache dell Agricoltura http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Grano, quotazioni a picco Le produzioni sono

Dettagli

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Riso e pasta, etichettatura a sostegno del Made in Italy I ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo

Dettagli

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Arpea: I pagamenti della Pac entro il 30 giugno Con un comunicato stampa Arpea assicura che il pagamento della Domanda Unica 2015 avverrà entro il prossimo 30 giugno. L

Dettagli

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Domani ad Avigliana gli Auguri sotto l Albero di ConfagriTorino Il ristorante Hermitage di Avigliana ospiterà domani l edizione 2016 degli Auguri sotto l Albero, il tradizionale

Dettagli

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Latte, Confagricoltura ha incontrato la Biraghi Spa Una delegazione di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino guidata dai presidenti Enrico Allasia e Paolo Dentis

Dettagli

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Domenica 18 ottobre Portici di terra con i produttori di Confagricoltura I portici di piazza Carlo Felice a Torino si trasformeranno in Portici di terra domenica 18 ottobre

Dettagli

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Approvato in via definitiva il Collegato agricolo Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia

Dettagli

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Latte, definite le regole per l indicizzazione del prezzo e per il pagamento degli aiuti Ieri al Ministero delle Politiche agricole si è tenuta la riunione del tavolo consultivo

Dettagli

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link:

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link: Torino, 4 febbraio 2017 Numero 4 Calendario spandimento reflui nelle zone vulnerabili ai nitrati La Regione Piemonte, ai sensi della Determina Dirigenziale del 14 novembre 2016, n. 1055 inerente le modalità

Dettagli

Torino, 17 giugno 2017 Numero 23

Torino, 17 giugno 2017 Numero 23 Torino, 17 giugno 2017 Numero 23 Danni da selvatici, 750.000 euro agli ATC Con un comunicato stampa la Regione rende noto che l assessorato all Agricoltura ha erogato 750 mila euro per gli ambiti territoriali

Dettagli

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Confagricoltura a Bruxelles per la ripresa del settore lattiero caseario Una delegazione di Confagricoltura, composta dal vice presidente confederale Giansanti e dal presidente

Dettagli

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Il Piemonte al Vinitaly Dal 10 al 13 Aprile si terrà a Verona la 50^ edizione del Vinitaly, che, con i suoi 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, si conferma

Dettagli

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Latte, Confagricoltura vuole proseguire il confronto con l industria: Ci aspettiamo risposte positive dal tavolo nazionale Ieri la sezione lattiero-casearia di Confagricoltura

Dettagli

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Enrico Allasia nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte. Vice Paola Battioli e Paolo Dentis Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN),

Dettagli

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Lavoro occasionale, nuove regole Dal 10 luglio scorso è in vigore la nuova regolamentazione in materia di lavoro occasionale (ex voucher). Vi ricordiamo che il nostro Ufficio

Dettagli

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento Allevamento semibrado della razza piemontese: un allevamento ecosostenibile Asti, 14 novembre 2015 La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Dettagli

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Assicurazioni agricole: Confagricoltura chiede la revisione del sistema Fino a qualche anno fa esisteva l assicurazione agevolata contro la grandine. In pratica lo Stato

Dettagli

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 PSR e giovani agricoltori, affollato incontro oggi a Torino Confagricoltura Torino e ANGA (Giovani Agricoltori) hanno tenuto stamane, all Hotel Roma di Torino, un convegno

Dettagli

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 La prima assemblea di Giansanti, da 100 giorni presidente di Confagricoltura Siamo di fronte ad un bivio: le nostre imprese devono scegliere tra la strada del protezionismo

Dettagli

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Confagricoltura, nominati i vicepresidenti Il comitato direttivo di Confagricoltura, riunito ieri per la prima volta a Roma sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti,

Dettagli

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Revisione dei criteri di esenzione dall IMU dei terreni agricoli in zone montane e collinari Con il decreto legge Decreto Legge 24.01.2015 n. 4 (pubblicato sulla G.U. n.

Dettagli

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 500 AGRICOLTORI A TORINO ALLA MOBILITAZIONE DI CONFAGRICOLTURA. ANCORA INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DELLA REGIONE Il presidente nazionale Mario Guidi a Torino a sostegno

Dettagli

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 In piazza per il futuro dell agricoltura Dal Piemonte a Bologna per chiedere risposte precise e immediate a una situazione di grave rischio per la sopravvivenza delle aziende

Dettagli

Torino, 4 settembre 2015 Numero 33

Torino, 4 settembre 2015 Numero 33 Torino, 4 settembre 2015 Numero 33 Risarcimento danni da selvaggina, Confagricoltura chiede alla Regione di rivedere le nuove norme I finanziamenti che la Regione eroga alle aziende agricole a copertura

Dettagli

Conseguimento abilitazione (corso base)

Conseguimento abilitazione (corso base) Torino, 9 settembre 2016 Numero 33 Patentino trattori: l Unione Agricoltori organizza i corsi di formazione Coloro che utilizzano per la prima volta trattori devono prima effettuare l apposita formazione,

Dettagli

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Ddl Caporalato, Confagricoltura contro il testo che punisce indistintamente le aziende. ConfagriTorino scrive ai parlamentari Le Commissioni Lavoro e Giustizia della Camera

Dettagli

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 ANPA Torino e ANPA Cuneo, incontro con il segretario nazionale Angelo Santori e il vicepresidente nazionale Confagricoltura, Massimiliano Giansanti Confagricoltura Torino

Dettagli

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Caporalato, Confagricoltura: Massima collaborazione nell'interesse di tutto il mondo agricolo Il lavoro sommerso ed il caporalato sono un problema, oltre che per lo Stato

Dettagli

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 FINO AL 20 SETTEMBRE 2015 GLI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DI CONFAGRICOLTURA TORINO SONO APERTI AL PUBBLICO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14. Orari mercati Torino: riunione

Dettagli

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Torino, 7 agosto 2015 Numero 31 LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Agricoltura sociale, Confagricoltura: Bene la nuova legge sull agricoltura

Dettagli

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura:

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: Torino, 11 marzo 2016 Numero 10 E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ PSR - Bando giovani La Giunta regionale si legge in un comunicato

Dettagli

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Grano ai minimi storici, Confagricoltura chiede provvedimenti Prezzi del grano a picco rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento penalizzano

Dettagli

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Piemonte Latte e Inalpi acquistano Abit Piemonte Un accordo quadro, finalizzato all'acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato

Dettagli

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link:

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: Torino, 3 aprile 2015 Numero 13 E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: www.confagricolturatorino.it/cronache/ Pac, proposto un taglio dei pagamenti diretti

Dettagli

Consorzio Italiano Biogas

Consorzio Italiano Biogas Consorzio Italiano Biogas Rimini, 12 febbraio 2015 La Riforma della Pac: colture di integrazione e PSR Angelo Frascarelli Docente di Economia e Politica Agraria all Università di Perugia. Direttore del

Dettagli

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Mercoledì 14 visita al Molino Castagno e al Birrificio Aleghe con l Anga Mezza giornata per conoscere due realtà di eccellenza, entrambe Made in Piemonte, in provincia di

Dettagli

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Assemblea di Confagricoltura Torino il 26 febbraio a Verolengo con il viceministro Olivero, l europarlamentare Cirio e il direttore generale della Confederazione Luigi

Dettagli

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening SOCIETÀ ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA IL SOSTEGNO ALL AGRICOLTURA: FINALITÀ ECONOMICHE, AMBIENTALI O SOCIALI. SONO ANCORA UTILI I PAGAMENTI DIRETTI? Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare

Dettagli

N novembre 2018

N novembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Alessandro Moschietto neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Alessandro Moschietto, 26 anni, di Giaveno, è il nuovo presidente dell ANGA di Torino. L ha eletto

Dettagli

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Ancora pochi i giovani imprenditori agricoli Le aziende condotte da giovani agricoltori sono il 6,6% del totale delle imprese agricole italiane. Lo conferma la ricerca nazionale

Dettagli

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 San Martino, il bilancio dell agricoltura piemontese presentato da ConfagriTorino L agricoltura è ancora lontana dalla ripresa. Come altri settori economici, quello primario,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N ottobre 2018

N ottobre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario:

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario: Torino, 30 ottobre 2015 Numero 41 PSR approvato, prossimamente i bandi per il Piemonte Il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Piemonte 2014-2020 è stato definitivamente approvato dalla Commissione

Dettagli

N novembre 2018

N novembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N settembre 2019

N settembre 2019 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 dicembre 9 dicembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1 Torino, 9 gennaio Numero 1 Incontri di aggiornamento tecnico e fiscale nelle zone Come tradizione riprendono nei prossimi giorni le riunioni zonali dedicate agli approfondimenti e agli aggiornamenti tecnici

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Assemblea generale ordinaria il 30 giugno Martedì 30 giugno alle ore 8,30 è convocata l assemblea generale ordinaria annuale di Confagricoltura Torino, che si terrà nella

Dettagli

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Agrinsieme compie un anno Il Coordinamento di Confagricoltura, Cia e Alleanza delle cooperative agroalimentari italiane, nato il 9 gennaio 2013, ha portato a un nuovo modello

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Piemonte Toscana: la sfida è servita. Il 5 settembre a Riva presso Chieri viaggio enogastronomico di Confagricoltura dedicato alla carne Piemontese e alla Chianina Nell

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA 2014-2015 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del 19.11.2015) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

Torino, 2 ottobre 2015 Numero 37

Torino, 2 ottobre 2015 Numero 37 Torino, 2 ottobre 2015 Numero 37 Portici di terra: tre domeniche con il mercato di Confagricoltura nel salotto di Torino Confagricoltura Torino organizza tre domeniche dedicate alla promozione e alla vendita

Dettagli

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Tagli ai contributi per gli allevatori: Piemonte e Lombardia scrivono al ministro Martina Gli assessori regionali all agricoltura di Piemonte ed Emilia Romagna Giorgio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N dicembre 2018

N dicembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Parchi, approvata la nuova legge regionale Martedì scorso, 28 luglio, il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul riordino dei parchi che modifica il testo unico

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 01 06 maggio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 settembre 16 settembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Aree di interesse ecologico (1)

Aree di interesse ecologico (1) Prati permanenti Gli Stati membri designano i prati permanenti ecologicamente sensibili. Gli agricoltori non possono convertire o arare tali prati permanenti. Gli Stati membri assicurano che la proporzione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana maggio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 08 13 maggio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2017-2018 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 234 del 15.11.2018)

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2015-2016 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 108 del 15.11.2016)

Dettagli

N settembre 2019

N settembre 2019 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N dicembre 2018

N dicembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N maggio Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

N maggio Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 3 8 aprile 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2017

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2017 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 20-25 marzo 2017 I prezzi settimanali di frumenti, orzo, sorgo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana marzo 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana marzo 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 26 31 marzo 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 17 luglio 22 luglio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2018

I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana marzo 2018 I prezzi delle MATERIE PRIME PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI ZOOTECNICI Settimana 26 31 marzo 2018 I prezzi settimanali di orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2016-2017 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 203 del 28.11.2017)

Dettagli

Il greening dei pagamenti diretti e la Condizionalità. 9 Marzo 2012

Il greening dei pagamenti diretti e la Condizionalità. 9 Marzo 2012 LA PAC dopo il 2013 II parte Il greening dei pagamenti diretti e la Condizionalità 9 Marzo 2012 Dr. Francesco Tropea Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Direzione Generale delle Politiche

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 24 luglio 29 luglio 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli