Torino, 15 maggio 2015 Numero 19

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Torino, 15 maggio 2015 Numero 19"

Transcript

1 Torino, 15 maggio 2015 Numero 19 Scuola-lavoro: 300 studenti al programma di formazione enologica curato da Confagricoltura Torino e Accademia Sac à Poche nell ambito del progetto Scuolav della Camera di commercio. Le aziende vinicole di Confagricoltura Torino produttrici di Erbaluce di Caluso sono state meta delle visite guidate delle classi terze, quarte e quinte di sei istituti alberghieri ed agrari della provincia di Torino. Circa trecento studenti in totale hanno preso parte all attività organizzata da Confagricoltura e dall Accademia Sac à Poche, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, iniziata ad aprile e terminata oggi con l ultima visita. Si tratta del progetto Scuolav, al quale Confagricoltura Torino aderisce da diversi anni e che si è articolato nel corso del tempo attraverso lezioni teoriche e gite d istruzione in aziende agricole operanti in vari comparti: lattiero-caseario, ortofrutta, vitivinicoltura, avicoltura e apicoltura. Quest anno, a causa della riduzione delle risorse, l attenzione si è focalizzata sulla viticoltura: insieme all agronomo e giornalista Alessandro Felis, presidente di Sac à Poche, Confagricoltura ha sviluppato un programma di approfondimento con lezioni in aula (curate dal prof. Felis) e con le visite alle aziende del Canavese, dove la maggior parte delle realtà vinicole leader della produzione di Erbaluce di Caluso sono associate a Confagricoltura. In azienda i ragazzi hanno potuto andare nei vigneti, verificando l'avanzamento delle fasi vegetative delle piante e in cantina per approfondire i vari passaggi della vinificazione. Ogni visita è terminata con un assaggio dei vini, in particolare Erbaluce di Caluso fermo, spumante e passito. Sempre per continuare la sinergia nata nelle scorse edizioni di Scuolav e di altri progetti con la Camera di commercio di Torino, la formazione enologica è stata completata da un percorso didattico sul cioccolato torinese, coinvolgendo nello specifico cioccolatieri che hanno creato praline con i vini del territorio. IMU agricola, dal Parlamento primo segnale positivo Un primo importante risultato delle nostre manifestazioni in tutta Italia. Così Agrinsieme ha commentato l approvazione da parte dell Aula della Camera dei Deputati della mozione in materia di esenzione dall Imu per i terreni agricoli e l impegno assunto direttamente dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. A parere del coordinamento tra Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, l Imu è una tassa iniqua e inaccettabile, che rischia di vanificare gli sforzi degli agricoltori che, tra mille difficoltà, stanno cercando di lasciarsi alle spalle la crisi. Non è un caso che sia stata definita una sciocchezza dallo stesso presidente del Consiglio. Per queste ragioni ha precisato Agrinsieme siamo soddisfatti della mozione del Parlamento che impegna il Governo a superare al più presto, e comunque al massimo nell ambito del riordino della local tax, le disposizioni in materia di applicazione dell Imu agricola. Ci attendiamo che il Governo e il presidente Renzi, in linea con le dichiarazioni rilasciate nelle scorse settimane, procedano senza indugi per arrivare in tempi brevi ad una soluzione strutturale e definitiva del problema. Agrinsieme

2 ha ricordato come, lo scorso anno, l agricoltura italiana abbia perso due punti di percentuale di valore aggiunto rispetto al 2013: i prezzi all origine sono diminuiti del 4,2% e i redditi, in controtendenza con il resto d Europa, sono crollati dell 11%. Non possiamo accettare ha concluso Agrinsieme che il carico fiscale delle aziende agricole si sia triplicato a causa dell Imu. Agevolazioni prima casa, obbligatoria la residenza In tema di agevolazioni per l acquisto della prima casa spiega l Agenzia delle Entrate - la realizzazione dell impegno di trasferire la residenza rappresenta un elemento costitutivo per il conseguimento del beneficio richiesto e provvisoriamente concesso dalla legge al momento della registrazione dell atto e costituisce un vero e proprio obbligo del contribuente verso il fisco Suini, cresce l import di cosce dall estero, giù il consumo interno di Parma Secondo le stime Anas (Associazione nazionale allevatori suini) elaborate su dati diffusi dall Istat, nel 2014 l importazione di cosce suine fresche e congelate, incluse quelle importate con le carcasse/mezzene, è aumentato dell 8,5% rispetto al 2013, per un totale di oltre 62 milioni di pezzi. Questo deciso aumento è stato accompagnato anche da un incremento delle esportazioni di prosciutti lavorati: l export dei crudi è aumentato dell 11% circa e quello di prosciutti cotti del 4,3% rispetto al Sempre secondo le stime elaborate dall Anas, lo scorso anno la produzione potenziale nazionale di cosce suine è stata pari a circa 23 milioni di pezzi (-3,4% rispetto al 2013). Considerata la stima del numero delle cosce complessivamente importate ed esportate, il numero delle cosce suine utilizzate in Italia nel 2014 dovrebbe ammontare a circa 76 milioni, in aumento del 4,6% sul Il calo produttivo a livello nazionale ha determinato un abbassamento del grado di autoapprovvigionamento italiano di cosce suine, passato dal 32,8% del 2013 al 30,3% dello scorso anno. Crollano però nel frattempo i consumi del Prosciutto di Parma Dop, che ha chiuso il 2014 con una produzione di circa 8.800mila prosciutti: -3,2% rispetto al I dati sono stati diramati nei giorni scorsi dal Consorzio di tutela, che ha sottolineato come il 70% della produzione sia ancora assorbita dall Italia, pur rimarcando un calo del 6,1% sull anno precedente, mentre per il prosciutto crudo in generale, il calo è stato di un -8,9%. Bene invece l export che, come ha sottolineato il presidente Paolo Tanara, negli ultimi dieci anni è cresciuto di quasi 1 milione di pezzi portando la quota sul totale della produzione annuale al 30% dal 18% iniziale. I mercati internazionali hanno assorbito oltre 2.600mila Prosciutti di Parma, con un aumento sul 2013 di 88mila pezzi (+3,5%) per un fatturato stimato di 250 milioni di euro. Molto bene il mercato USA con 565mila prosciutti esportati pari a una crescita del 12,5%, ma ottimo anche il risultato ottenuto in Giappone (+3%) e in Australia (+8%).

3 Premi Pac Latte, passa la linea di Confagricoltura. Per ottenere i contributi non è necessario essere soci delle Apa Il 13 maggio il sito del Mipaaf ha pubblicato, ufficializzandolo, il quarto decreto applicativo della riforma della PAC approvato in Conferenza Stato Regioni venerdì 8 maggio. ll provvedimento riporta, tra l'altro, le disposizioni di proroga per la presentazione delle domande 2015 nonché le nuove disposizioni che sostituiscono il meccanismo di assegnazione dei premi accoppiati latte ai soli capi iscritti ai Libri genealogici ed ai Registri anagrafici degli allevamenti iscritti ai controlli funzionali. Il meccanismo era stato fortemente contestato in tutte le sedi da Confagricoltura e aveva indotto la nostra organizzazione a presentare un ricorso per annullamento al TAR del Lazio. Il decreto modifica le condizioni di accesso agli aiuti accoppiati per il latte, eliminando l obbligo d iscrizione dei capi ai libri genealogici o al registro anagrafico e i controlli funzionali. In pratica non sarà più obbligatorio essere iscritti alle Apa (Associazioni Allevatori) per ottenere il premio, ma il richiedente dovrà produrre i risultati delle analisi per dimostrare che gli allevamenti, nell anno di presentazione della domanda, rispettino i requisiti qualitativi e igienico sanitari del latte. In base al provvedimento ministeriale, mentre in precedenza si prevedeva che i premi spettassero alle vacche da latte iscritte ai Libri genealogici e Registri anagrafici degli allevamenti soggetti ai controlli funzionali, ora invece il premio spetta alle vacche che hanno partorito nell anno della domanda e appartenenti ad allevamenti che rispettano alcuni requisiti qualitativi e igienico sanitari per il latte prodotto. Al di là della specifica operativa che richiederà sicuramente degli affinamenti in sede di applicazione, la nuova disposizione è senz altro positiva in quanto sostituisce quella, molto discussa, prevista dal DM del febbraio scorso e che aveva suscitato la ferma protesta di Confagricoltura. Il decreto prevede le seguenti disposizioni: si precisa (articolo 1) che le compagnie di assicurazione e riassicurazione sono escluse dai pagamenti diretti (sono in black list) ad eccezione di quelle che operano nelle zone di montagna e svantaggiate. La disposizione sembra riferirsi, letteralmente, all operatività delle compagnie di assicurazione ma, evidentemente, il senso è quello di far salve le aziende agricole situate in zone difficili e gestite da soggetti che svolgono attività legate ai servizi di assicurazione e riassicurazione. Si formalizza (articolo 2) la proroga del termine di presentazione per questa campagna delle domande per l assegnazione dei diritti e della domanda unica. Come previsto il termine è posposto al 15 giugno 2015, termine ultimo consentito dal regolamento comunitario n. 2015/747 pubblicato martedì sulla GUUE (il link è al termine di questa notizia). Il regolamento non è stato consentito di posporre il termine entro cui correggere senza penalità le domande. Il Mipaaf, come previsto e richiesto da Confagricoltura, non ha però modificato la data alla quale le superfici devono rimanere a disposizione del richiedente per l assegnazione dei diritti e che rimane il 15 maggio E stato inoltre spostato al 15 ottobre il termine per aderire al regime semplificato ed è stato consentito alle autorità di gestione dei PSR di posticipare il termine per la presentazione delle domande di misure superficie e per l indennità compensativa come pure previsto dal regolamento citato. Sempre con l articolo 2 si modifica la commisurazione della superficie ammissibile per le superfici foraggere sulle quali sono svolte le pratiche tradizionali. In pratica si ridetermina la superficie ammissibile in funzione della tara e considerando il cinquanta per cento della superficie ammissibile solo quando sulla superficie insistono foraggere non erbacee tradizionalmente pascolate che, assieme all erba ed alle piante erbacee da foraggio, coprono almeno metà della superficie. Si ritoccano poi i requisiti per accedere ai pagamenti accoppiati per gli ovicaprini (si ridefinisce cosa si intende per obiettivo di risanamento dalla scrapie) e per il pomodoro trasformato (si proroga al 15 giugno 2015 la data di entro cui depositare i contratti nel caso di produttori associati ad OP che era prevista sinora al 30 aprile). Il DM infine prevede che i pagamenti accoppiati per il latte bovino siano previsti per le vacche da latte che hanno partorito nell anno della presentazione della domanda ed i cui vitelli sono identificati e registrati secondo la normativa comunitaria e nazionale. E necessario però che le vacche appartengano ad allevamenti che rispettino almeno due dei seguenti parametri qualitativi ed igienico- sanitari del latte:

4 - cellule somatiche: < 300mila/ml - carica batterica a 30 : <40mila/ml - proteine: >3,35%. L eventuale parametro di cui sopra che non rientrasse nei limiti, esso deve rispettare almeno le seguenti soglie: - cellule somatiche: < 400mila/ml - carica batterica a 30 : <100mila/ml - proteine: >3,20% I PREZZI DEI CEREALI FRUMENTI TENERI FRUMENTO DI FORZA 244,00 254,00 230,00 238,00 FRUMENTO PANIFIC. SUP. 219,00 224,00 211,00 218,00 FRUMENTO PANIFICABILE 189,00 192,00 189,00 191,00 FRUMENTO BISCOTTIERO 189,00 192,00 186,00 188,00 FRUMENTO ALTRI USI 187,00 189,00 170,00 180,00 FRUMENTO COMUNITARIO 188,00 266,00 175,00 180,00 FRUMENTO FRANCESE ,00 199,00 FRUMENTO CANADESE 296,00 300,00 294,00 297,00 FRUMENTO STATUNIT. 287,00 301,00 294,00 297,00 CEREALI MINORI ORZO NAZ. LEGGERO n.q. n.q. n.q. n.q. ORZO NAZ. PESANTE 175,00 178,00 n.q. n.q. ORZO FRANCESE ,00 203,00 ORZO COMUNITARIO 175,00 198,00 n.q. n.q. TRITICALE n.q. 180, SORGO 181,00 186,00 176,00 180,00 GRANOTURCO NAZIONALE IBRIDO 142,00 144,00 135,00 138,00 NAZ. COM. DA ESSICCARE NON COMUNITARIO 181,00 184,00 184,00 188,00 COMUNITARIO 162,00 165,00 165,00 169,00 SEMI OLEOSI

5 SEMI SOIA NAZIONALE 370,00 371,00 365,00 370,00 SEMI SOIA ESTERA 370,00 394,00 n.q. n.q. SEMI GIRASOLE n.q. n.q SEMI COLZA n.q. n.q FORAGGI FIENO MAGGENGO n.q. n.q. n.q. n.q. FIENO AGOSTANO 75,00 91,00 80,00 85,00 FIENO FRANCESE n.q. n.q. FIENO ERBA MEDICA 116,00 130,00 90,00 100,00 ERBA MED. DISIDRATATA 180,00 190, PAGLIA GRANO NAZ. 70,00 77,00 70,00 95,00 SUINI DA ALLEVAMENTO I PREZZI DEL BESTIAME BORSA MERCI MODENA COMMISSION E UNICA NAZIONALE DI MILANO /KG MODENA CAPO 25 KG ,50 30 KG ,70 SUINI DA MACELLO /KG 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. 1,1210 BORSA MERCI CUNEO SUINI DA ALLEVAMENTO COMMISSIONE UNICA MODENA /KG NAZIONALE DI MILANO /KG 25 KG ,82 30 KG ,70 SUINI DA MACELLO 156 KG 1, KG N.Q. 1, KG N.Q. N.Q. 185 KG N.Q. N.Q.

6 BOVINI DA ALLEVAMENTO CUNEO /CAPO MINIMO CUNEO /CAPO MASSIMO PIEMONTESE VITELLI DELLA COSCIA MASCHI FINO A 40 GG 600,00 700,00 FEMMINE FINO A 40 GG 550,00 680,00 SLATTATI DELLA COSCIA MASCHI DA KG 830, ,00 FEMMINE DA KG 750, ,00 BOVINI DA MACELLO MERCATO /KG MINIMO /KG MASSIMO CUNEO RAZZA PIEMONTESE VITELLO DA LATTE O SANATO DELLA COSCIA MASCHI 5,30 5,85 FEMMINE 5,30 5,85 VITELLONE INFERIORE A 24 MESI /KG MINIMO /KG MASSIMO DELLA COSCIA MASCHI DA KG 2,80 3,42 MASCHI OLTRE 600 KG 2,70 3,37 FEMMINE KG 3,65 3,85 FEMMINE KG 3,40 3,70 LIMOUSINE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 620 KG 2,70 2,80 MASCHI PESANTI FINO A 720 KG 2,60 2,70 FEMMINE DA KG 2,75 2,95 CHAROLAISE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI LEGGERI FINO A 700 KG 2,45 2,50 GARRONESE /KG MINIMO /KG MASSIMO MASCHI FINO A 650 KG 2,90 3,00 FEMMINE DA 420 KG A 520 KG 3,00 3,30 IN AGENDA Ambiente, cibo ed energia: Confagricoltura Torino sabato al Salone del Libro Land, food & energy. Potenzialità delle zone agricole in aree protette : questo il titolo della tavola rotonda organizzata dal Politecnico di Torino al Salone Internazionale del Libro, domani, sabato 16 maggio, alle ore 13 nello stand Piemonte. Il direttore di Confagricoltura Torino Ercole Zuccaro è tra i relatori insieme a Stefania Grella, direttore dell Ente di gestione delle Aree Protette dell area metropolitana di Torino; Lorenzo Petitti, presidente dell associazione Stupinigi è ; Barbara Melis e Graziella Roccella del Politecnico di Torino; Andrea Chiabrando di Monviso Energia. Sono invitati a discutere anche i soci di Confagricoltura Torino Luca Remmert (azienda La Bellotta) e Riccardo Ferrero, consigliere dell Unione (azienda La Falchetta).

7 Nell incontro saranno approfonditi i legami tra aree rurali, aree protette e sistema metropolitano nell ottica di una valorizzazione del territorio attraverso la produzione di cibo ed energia e attraverso il recupero del patrimonio immobiliare esistente apportando innovazione sociale. I brand dell agroalimentare che hanno fatto la storia In occasione dell EXPO 2015 il Consiglio regionale del Piemonte ha coinvolto la Camera di commercio di Torino nella realizzazione del progetto L agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia, che si concretizzerà in un libro iconografico sui marchi storici nel settore dell agroalimentare tratti dalla banca dati MaToSto (acronimo di Marchi Torinesi nella Storia), creata dall ente camerale per mettere a disposizione del pubblico i verbali delle domande di registrazione di marchi nazionali ed internazionali che fanno parte dell archivio storico dell ente. Una ricca, articolata e preziosa raccolta storica, in libera consultazione sul web, che testimonia in modo significativo la storia economica del territorio e la sua evoluzione nel tempo, partendo dal 1926 ed arrivando, per ora, al Il libro, che, come la mostra, prende il titolo dal progetto, sarà presentato dal curatore dei testi, Alessandro Galavotti, dell ANSA, e da Mariangela Ravasenga, che si è interessata della ricerca dei marchi su MaToSto, nel corso del Salone del Libro di Torino, domenica 17 maggio alle ore 17:00 nella SALA ARGENTO dello SPAZIO PIEMONTE nel Padiglione 2 del Lingotto Fiere. La mostra, invece, sarà inaugurata a PALAZZO LASCARIS, sede del Consiglio regionale del Piemonte, giovedì 21 maggio alle ore 12:00. La prima tappa che la vedrà itinerante sul territorio sarà l Atrio di Palazzo Affari, sede operativa della Camera di commercio di Torino, da lunedì 25 maggio a venerdì 26 giugno nei seguenti orari: dal lunedì a giovedì compresi dalle 8:45 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 15:45 il venerdì dalle 8:45 alle 12:15. La mostra rimarrà chiusa e non accessibile al pubblico il sabato, la domenica e in corrispondenza delle festività. Inoltre non sarà accessibile nel pomeriggio del solo 25 maggio. PREVISIONI DEL TEMPO Collegandovi a ***

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20

Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Torino, 20 maggio 2016 Numero 20 Arpea: I pagamenti della Pac entro il 30 giugno Con un comunicato stampa Arpea assicura che il pagamento della Domanda Unica 2015 avverrà entro il prossimo 30 giugno. L

Dettagli

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29

Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 Torino, 22 luglio 2016 Numero 29 E sfogliabile online il numero di luglio/agosto di Cronache dell Agricoltura http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Grano, quotazioni a picco Le produzioni sono

Dettagli

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38

Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Torino, 9 ottobre 2015 Numero 38 Domenica 18 ottobre Portici di terra con i produttori di Confagricoltura I portici di piazza Carlo Felice a Torino si trasformeranno in Portici di terra domenica 18 ottobre

Dettagli

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19

Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Torino, 13 maggio 2016 Numero 19 Latte, Confagricoltura ha incontrato la Biraghi Spa Una delegazione di Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Torino guidata dai presidenti Enrico Allasia e Paolo Dentis

Dettagli

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47

Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Torino, 16 dicembre 2016 Numero 47 Domani ad Avigliana gli Auguri sotto l Albero di ConfagriTorino Il ristorante Hermitage di Avigliana ospiterà domani l edizione 2016 degli Auguri sotto l Albero, il tradizionale

Dettagli

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27

Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Torino, 8 luglio 2016 Numero 27 Approvato in via definitiva il Collegato agricolo Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge recante "Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia

Dettagli

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29

Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 Torino, 24 luglio 2015 Numero 29 FINO AL 20 SETTEMBRE 2015 GLI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DI CONFAGRICOLTURA TORINO SONO APERTI AL PUBBLICO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 14. Orari mercati Torino: riunione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DECRETO prot. DIPEISR 1566 del 12 maggio 2015 Ulteriori disposizioni relative alla gestione della PAC 2014-2020 VISTO il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre

Dettagli

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28

Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Torino, 21 luglio 2017 Numero 28 Riso e pasta, etichettatura a sostegno del Made in Italy I ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo

Dettagli

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27

Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Torino, 15 luglio 2017 Numero 27 Lavoro occasionale, nuove regole Dal 10 luglio scorso è in vigore la nuova regolamentazione in materia di lavoro occasionale (ex voucher). Vi ricordiamo che il nostro Ufficio

Dettagli

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18

Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 Torino, 6 maggio 2016 Numero 18 In piazza per il futuro dell agricoltura Dal Piemonte a Bologna per chiedere risposte precise e immediate a una situazione di grave rischio per la sopravvivenza delle aziende

Dettagli

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42

Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Torino, 6 novembre 2015 Numero 42 Latte, Confagricoltura vuole proseguire il confronto con l industria: Ci aspettiamo risposte positive dal tavolo nazionale Ieri la sezione lattiero-casearia di Confagricoltura

Dettagli

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34

Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Torino, 29 agosto 2014 Numero 34 Piemonte Toscana: la sfida è servita. Il 5 settembre a Riva presso Chieri viaggio enogastronomico di Confagricoltura dedicato alla carne Piemontese e alla Chianina Nell

Dettagli

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13

Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Torino, 1 aprile 2016 Numero 13 Il Piemonte al Vinitaly Dal 10 al 13 Aprile si terrà a Verona la 50^ edizione del Vinitaly, che, con i suoi 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, si conferma

Dettagli

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25

Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Torino, 26 giugno 2015 Numero 25 Assemblea generale ordinaria il 30 giugno Martedì 30 giugno alle ore 8,30 è convocata l assemblea generale ordinaria annuale di Confagricoltura Torino, che si terrà nella

Dettagli

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22

Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Torino, 4 giugno 2016 Numero 22 Confagricoltura a Bruxelles per la ripresa del settore lattiero caseario Una delegazione di Confagricoltura, composta dal vice presidente confederale Giansanti e dal presidente

Dettagli

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1

Torino, 9 gennaio 2015 Numero 1 Torino, 9 gennaio Numero 1 Incontri di aggiornamento tecnico e fiscale nelle zone Come tradizione riprendono nei prossimi giorni le riunioni zonali dedicate agli approfondimenti e agli aggiornamenti tecnici

Dettagli

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12

Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 Torino, 25 marzo 2016 Numero 12 PSR e giovani agricoltori, affollato incontro oggi a Torino Confagricoltura Torino e ANGA (Giovani Agricoltori) hanno tenuto stamane, all Hotel Roma di Torino, un convegno

Dettagli

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4

Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Torino, 30 gennaio 2015 Numero 4 Revisione dei criteri di esenzione dall IMU dei terreni agricoli in zone montane e collinari Con il decreto legge Decreto Legge 24.01.2015 n. 4 (pubblicato sulla G.U. n.

Dettagli

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link:

Il calendario dei divieti può essere consultato collegandosi al link: Torino, 4 febbraio 2017 Numero 4 Calendario spandimento reflui nelle zone vulnerabili ai nitrati La Regione Piemonte, ai sensi della Determina Dirigenziale del 14 novembre 2016, n. 1055 inerente le modalità

Dettagli

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10

Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Torino, 7 marzo 2014 Numero 10 Agrinsieme compie un anno Il Coordinamento di Confagricoltura, Cia e Alleanza delle cooperative agroalimentari italiane, nato il 9 gennaio 2013, ha portato a un nuovo modello

Dettagli

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12

Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Torino, 27 marzo 2015 Numero 12 Ancora pochi i giovani imprenditori agricoli Le aziende condotte da giovani agricoltori sono il 6,6% del totale delle imprese agricole italiane. Lo conferma la ricerca nazionale

Dettagli

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32

Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Torino, 2 settembre 2016 Numero 32 Assicurazioni agricole: Confagricoltura chiede la revisione del sistema Fino a qualche anno fa esisteva l assicurazione agevolata contro la grandine. In pratica lo Stato

Dettagli

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015

LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Torino, 7 agosto 2015 Numero 31 LA PUBBLICAZIONE DEL NOTIZIARIO ON LINE E SOSPESA PER DUE SETTIMANE. TORNA VENERDI 29 AGOSTO 2015 Agricoltura sociale, Confagricoltura: Bene la nuova legge sull agricoltura

Dettagli

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41

Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 Torino, 4 novembre 2016 Numero 41 500 AGRICOLTORI A TORINO ALLA MOBILITAZIONE DI CONFAGRICOLTURA. ANCORA INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DELLA REGIONE Il presidente nazionale Mario Guidi a Torino a sostegno

Dettagli

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19

Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Torino, 19 maggio 2017 Numero 19 Confagricoltura, nominati i vicepresidenti Il comitato direttivo di Confagricoltura, riunito ieri per la prima volta a Roma sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti,

Dettagli

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link:

E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: Torino, 3 aprile 2015 Numero 13 E online il numero di aprile di Cronache dell agricoltura. Sfoglialo in anteprima al link: www.confagricolturatorino.it/cronache/ Pac, proposto un taglio dei pagamenti diretti

Dettagli

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38

Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Torino, 14 ottobre 2016 Numero 38 Ddl Caporalato, Confagricoltura contro il testo che punisce indistintamente le aziende. ConfagriTorino scrive ai parlamentari Le Commissioni Lavoro e Giustizia della Camera

Dettagli

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37

Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 Torino, 19 settembre 2014 Numero 37 PAC e PSR: ultimi incontri a Ivrea, Chivasso e Cavour Tutte le novità e gli adempimenti relativi alla nuova Pac e al nuovo PSR sono argomento di approfondimento in alcune

Dettagli

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36

Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 Torino, 30 settembre 2016 Numero 36 ANPA Torino e ANPA Cuneo, incontro con il segretario nazionale Angelo Santori e il vicepresidente nazionale Confagricoltura, Massimiliano Giansanti Confagricoltura Torino

Dettagli

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4

Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Torino, 29 gennaio 2016 Numero 4 Latte, definite le regole per l indicizzazione del prezzo e per il pagamento degli aiuti Ieri al Ministero delle Politiche agricole si è tenuta la riunione del tavolo consultivo

Dettagli

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48

Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 Torino, 5 dicembre 2014 Numero 48 IMU, c è la proroga, ma Agrinsieme chiede l'apertura di un tavolo tecnico Dopo il coro di proteste per una vicenda a dir poco assurda il pagamento dell'imu sui terreni

Dettagli

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25

Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Torino, 30 giugno 2017 Numero 25 Enrico Allasia nuovo presidente di Confagricoltura Piemonte. Vice Paola Battioli e Paolo Dentis Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN),

Dettagli

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30

Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Torino, 29 luglio 2016 Numero 30 Grano ai minimi storici, Confagricoltura chiede provvedimenti Prezzi del grano a picco rispetto a un anno fa, speculazione selvaggia e import in costante aumento penalizzano

Dettagli

Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2

Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2 Torino, 10 gennaio 2014 Numero 2 Gli appuntamenti delle riunioni zonali di Confagricoltura Torino Dopo Torino e Ivrea proseguono gli incontri di aggiornamento tecnico e fiscale organizzati dall Unione

Dettagli

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura:

Torino, 16 settembre 2016 Numero 34. E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: Torino, 16 settembre 2016 Numero 34 E online il nuovo numero di Cronache dell agricoltura: www.confagricolturatorino.it/cronache Confagricoltura Torino al Salone del Gusto il 23 e il 26 settembre Dal 22

Dettagli

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26

Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Torino, 1 luglio 2016 Numero 26 Piemonte Latte e Inalpi acquistano Abit Piemonte Un accordo quadro, finalizzato all'acquisizione del ramo di azienda Abit Piemonte e del marchio Abit da Cooperlat, è stato

Dettagli

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI.

VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Torino, 27 maggio 2016 Numero 21 VENERDI 3 GIUGNO GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA RESTERANNO CHIUSI. Erbaluce Day con Confagricoltura Con oltre 1 milione 260 mila bottiglie l Erbaluce di Caluso si conferma

Dettagli

Torino, 5 giugno 2015 Numero 22

Torino, 5 giugno 2015 Numero 22 Torino, 5 giugno 2015 Numero 22 Confagricoltura e AIS celebrano l Erbaluce di Caluso L Erbaluce di Caluso rappresenta oltre il 44% della produzione enologica torinese, con quasi 1 milione di bottiglie

Dettagli

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26

Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 Torino, 7 luglio 2017 Numero 26 La prima assemblea di Giansanti, da 100 giorni presidente di Confagricoltura Siamo di fronte ad un bivio: le nostre imprese devono scegliere tra la strada del protezionismo

Dettagli

Conseguimento abilitazione (corso base)

Conseguimento abilitazione (corso base) Torino, 9 settembre 2016 Numero 33 Patentino trattori: l Unione Agricoltori organizza i corsi di formazione Coloro che utilizzano per la prima volta trattori devono prima effettuare l apposita formazione,

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DECRETO 9 agosto 2018, prot. 7839. Modifica del finanziamento del sostegno accoppiato, dall anno di domanda 2019, relativo alle misure latte bovino e vacche nutrici e all incremento del sostegno per le

Dettagli

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15

Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Torino, 17 aprile 2015 Numero 15 Al via le procedure per il rinnovo del Consiglio Direttivo di Confagricoltura Torino Hanno preso il via le procedure per il rinnovo delle cariche sociali di Confagricoltura

Dettagli

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8

Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Torino, 27 febbraio 2015 Numero 8 Carmagnola, Foro Boario a rischio chiusura Il Foro Boario di Carmagnola è uno dei più importanti del Piemonte, insieme a quello di Cuneo. Ogni settimana sul mercato di

Dettagli

Torino, 22 agosto 2014 Numero 33

Torino, 22 agosto 2014 Numero 33 Torino, 22 agosto 2014 Numero 33 Domenica 31 agosto Festa dell agricoltura al Castello di Masino La tradizionale Festa dell Agricoltura di Confagricoltura Torino Sindacato Pensionati si terrà domenica

Dettagli

Torino, 8 maggio 2015 Numero 18

Torino, 8 maggio 2015 Numero 18 Torino, 8 maggio 2015 Numero 18 Riunito in Regione il Tavolo Verde Si è riunito ieri nella sede dell Assessorato regionale all Agricoltura il Tavolo verde sul PSR per fare il punto sull iter di approvazione,

Dettagli

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40

Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 Torino, 23 ottobre 2015 Numero 40 PSR, prossima apertura delle domande Nelle prossime settimane sarà approvato il nuovo PSR 2014 2010 e sarà possibile quindi presentare le richieste di adesione al programma.

Dettagli

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32

Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Torino, 28 agosto 2015 Numero 32 Caporalato, Confagricoltura: Massima collaborazione nell'interesse di tutto il mondo agricolo Il lavoro sommerso ed il caporalato sono un problema, oltre che per lo Stato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24

Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Torino, 23 giugno 2017 Numero 24 Tagli ai contributi per gli allevatori: Piemonte e Lombardia scrivono al ministro Martina Gli assessori regionali all agricoltura di Piemonte ed Emilia Romagna Giorgio

Dettagli

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura:

Torino, 11 marzo 2016 Numero 10. E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: Torino, 11 marzo 2016 Numero 10 E online il numero di marzo di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ PSR - Bando giovani La Giunta regionale si legge in un comunicato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22

Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Torino, 9 giugno 2017 Numero 22 Mercoledì 14 visita al Molino Castagno e al Birrificio Aleghe con l Anga Mezza giornata per conoscere due realtà di eccellenza, entrambe Made in Piemonte, in provincia di

Dettagli

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47

Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Torino, 11 dicembre 2015 Numero 47 Alessandro Moschietto neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Alessandro Moschietto, 26 anni, di Giaveno, è il nuovo presidente dell ANGA di Torino. L ha eletto

Dettagli

Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46

Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46 Torino, 4 dicembre 2015 Numero 46 I nuovi orari degli uffici di Confagricoltura Torino Lunedì 7 dicembre tutti gli uffici di Confagricoltura Torino saranno chiusi. Si ricorda anche che dal 1 dicembre 2015

Dettagli

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42

Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 Torino, 11 novembre 2016 Numero 42 San Martino, il bilancio dell agricoltura piemontese presentato da ConfagriTorino L agricoltura è ancora lontana dalla ripresa. Come altri settori economici, quello primario,

Dettagli

Torino, 12 giugno 2015 Numero 23

Torino, 12 giugno 2015 Numero 23 Torino, 12 giugno 2015 Numero 23 Dentis, secondo mandato al vertice di Confagricoltura Torino Paolo Dentis è stato rieletto all unanimità presidente di Confagricoltura Torino per il prossimo triennio.

Dettagli

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5

Torino, 6 febbraio 2015 Numero 5 Torino, febbraio 2015 Numero 5 Il 20 febbraio assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Mario Guidi, l europarlamentare Alberto Cirio e l assessore regionale Giorgio Ferrero Sono

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43

Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Torino, 18 novembre 2016 Numero 43 Una Mole di Panettoni : 40 pasticceri da tutta Italia al Principi di Piemonte. ConfagriTorino abbina l Erbaluce ai panettoni salati e il Caluso Passito ai dolci Tutto

Dettagli

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7

Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Torino, 19 febbraio 2016 Numero 7 Assemblea di Confagricoltura Torino il 26 febbraio a Verolengo con il viceministro Olivero, l europarlamentare Cirio e il direttore generale della Confederazione Luigi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 9 maggio 2014 Numero 19

Torino, 9 maggio 2014 Numero 19 Torino, 9 maggio 2014 Numero 19 Pac, si tratta ad oltranza tra Ministero e Regioni. Agrinsieme: Servono scelte coerenti Ancora nulla di fatto dall incontro assessori-ministro per decidere gli aiuti accoppiati

Dettagli

N novembre 2018

N novembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 16 maggio 2014 Numero 20

Torino, 16 maggio 2014 Numero 20 Torino, 16 maggio 2014 Numero 20 Elezioni europee, la posizione di Agrinsieme Un Europa che rafforzi il sistema delle imprese, il ricambio generazionale, l aggregazione e le filiere agroalimentari, incentivando

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6

Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 Torino, 13 febbraio 2015 Numero 6 #Agricoltura2015: il futuro è adesso: venerdì assemblea di Confagricoltura Torino con il presidente nazionale Guidi a Riva presso Chieri Venerdì 20 febbraio alle 10 a

Dettagli

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16

Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Torino, 24 aprile 2015 Numero 16 Latte, situazione e prospettive mercoledì 29 aprile a Carmagnola Dopo la riunione lombarda che si è svolta lunedì pomeriggio a Cremona, tocca al Piemonte. Mercoledì 29

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2017-2018 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 234 del 15.11.2018)

Dettagli

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30

Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Torino, 31 luglio 2015 Numero 30 Parchi, approvata la nuova legge regionale Martedì scorso, 28 luglio, il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul riordino dei parchi che modifica il testo unico

Dettagli

Torino, 28 novembre 2014 Numero 47

Torino, 28 novembre 2014 Numero 47 Torino, 28 novembre 2014 Numero 47 L Erbaluce dei produttori di Confagricoltura alla Mole di Panettoni Domani e domenica (30 novembre) il Museo del Risorgimento di Torino ospiterà la terza edizione di

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

LA NUOVA PAC: LE SCELTE NAZIONALI E L APPLICAZIONE DELL ART. 52

LA NUOVA PAC: LE SCELTE NAZIONALI E L APPLICAZIONE DELL ART. 52 Assemblea Generale Annuale dei soci Agriturismo il Poggio Poirino (TO) LA NUOVA PAC: LE SCELTE NAZIONALI E L APPLICAZIONE DELL ART. 52 Simone Mellano Direttore Asprocarne Piemonte La riforma PAC: gli obbiettivi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2015-2016 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 108 del 15.11.2016)

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N novembre 2018

N novembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35

Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 Torino, 18 settembre 2015 Numero 35 E sfogliabile online il numero di settembre 2015 di Cronache dell Agricoltura: http://www.confagricolturatorino.it/cronache/ Zootecnia, Agrinsieme: le misure UE non

Dettagli

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del

LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del LISTINO PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI ANNATA 2014-2015 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 169 del 19.11.2015) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata

Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata Listino prezzi medi prodotti agricoli trattati nella Borsa Merci di Vercelli e rilevati da apposita Commissione Annata 2016-2017 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 203 del 28.11.2017)

Dettagli

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario:

CAF Torino, i nuovi orari A partire dal 16 novembre il CAF di Confagricoltura Torino osserverà il seguente orario: Torino, 30 ottobre 2015 Numero 41 PSR approvato, prossimamente i bandi per il Piemonte Il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Piemonte 2014-2020 è stato definitivamente approvato dalla Commissione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N ottobre 2018

N ottobre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

N dicembre 2018

N dicembre 2018 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI -

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI - Legnaro(PD), Giovedì 24 gennaio 2019 L ANNATA AGRARIA 2018 -PRIME VALUTAZIONI - Liviero Alessandra Osservatorio economico agroalimentare Settore Economia Mercati e Competitività 2018 2017 Agenzia veneta

Dettagli

Torino, 10 aprile 2015 Numero 14

Torino, 10 aprile 2015 Numero 14 Torino, 10 aprile 2015 Numero 14 Confagricoltura Piemonte agli allevatori: Aspettate a firmare nuovi accordi sul prezzo del latte Il 31 marzo scorso è cessato il regime delle quote latte. La situazione

Dettagli

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3

Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Torino, 22 gennaio 2016 Numero 3 Massima pericolosità per gli incendi boschivi Il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Torino, 11 luglio 2014 Numero 28

Torino, 11 luglio 2014 Numero 28 Torino, 11 luglio 2014 Numero 28 Risicoltori mobilitati: in Piemonte manifestazioni a Vercelli e Novara Confagricoltura e Cia delle principali province risicole, con l adesione delle industrie risiere

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata 2013-2014 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 189 del 26.11.2014) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag.

Dettagli

N maggio Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

N maggio Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del

Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del Listino prezzi medi prodotti agricoli Annata 2012-2013 (Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 323 del 18.12.2013) INDICE A) PREZZI MEDI PRODOTTI AGRICOLI Pag. 3 - Risoni Pag. 4 - Risi

Dettagli

Torino, 25 novembre 2016 Numero 44

Torino, 25 novembre 2016 Numero 44 Torino, 25 novembre 2016 Numero 44 Piemonte alluvionato Il Piemonte colpito dal maltempo e dall alluvione: fiumi e torrenti sono straripati, molte strade sono ancora impraticabili, i ponti in parte ancora

Dettagli