Soluzioni esercizio di riepilogo capitolo 9

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Soluzioni esercizio di riepilogo capitolo 9"

Transcript

1 Soluzione esercizio di riepilogo n. 1 Dopo un accurata lettura del testo dell esercizio, utile per inquadrare le problematiche legate alle operazioni di consolidamento da effettuare, si è in possesso delle seguenti informazioni: - La società A, a partire dall esercizio (n) detiene il controllo della società B, in virtù dell acquisto all inizio dell esercizio (n) di una partecipazione al capitale sociale della società B superiore al 50%; - Alla data in cui è acquisito il controllo, gli elementi patrimoniali di B sono iscritti a bilancio a valori contabili che riflettono i rispettivi valori correnti: si desume da ciò che eventuali differenze da annullamento non saranno da imputarsi a rettifica del valore contabile degli elementi patrimoniali stessi; - Nel corso dell esercizio (n) la società controllata B vende merce alla società controllante A; in particolare si deve osservare che detta merce era stata acquistata presso economie terze a 190 ed è rivenduta all interno del gruppo a 230: da ciò deriva un margine infragruppo pari a 40; - La società controllante rivende la merce acquistata da B a economie terze nell esercizio (n+2): fino questo momento, in aderenza alle previsioni del D.Lgs. 127/1991, la valorizzazione contabile della stessa nel Bilancio Consolidato non dovrà tenere conto della marginalità conseguente alla vendita infragruppo; - Qualora dovesse emergere una Differenza da Consolidamento positiva, essa sarebbe da imputarsi ad Avviamento, che - in aderenza alle statuizioni nazionali sarebbe da ammortizzarsi in 5 anni; - L aliquota di imposizione fiscale è del 30%. Risulta dunque chiaro come la prima problematica da affrontare riguardi la natura della eventuale differenza che emergerà nelle operazioni di consolidamento. In particolare, tale differenza rappresenterà a livello contabile il differenziale tra il prezzo pagato per acquisire la partecipazione di controllo e il suo relativo valore contabile nel bilancio della società controllata. Nel caso in analisi, bisognerà confrontare il prezzo di acquisto con il 75% del Patrimonio Netto della società controllata (il 100% è dato dalla somma tra il Capitale Sociale pari a e le Riserve pari a 100). Da tale raffronto non emerge alcuna Differenza da Consolidamento. Le operazioni da svolgersi saranno quindi focalizzate sull eliminazione del margine conseguente alla cessione infragruppo di merci e alle relative ripercussioni contabili sul Bilancio Consolidato. Nel Bilancio Consolidato non può trovare rappresentazione un margine che non sia realizzato con economie terze. Per questo motivo, non potranno comparire a Conto Economico Consolidato i ricavi realizzati tra società dello stesso gruppo e i relativi costi sostenuti. Per eliminare del tutto gli effetti della marginalità infragruppo di questa particolare cessione di merce, all eliminazione di queste due componenti deve seguire un ripristino delle Rimanenze al valore a cui risultavano iscritte prima che si realizzasse la cessione. Prendendo i dati dell esercizio (n), si deve impostare un foglio di lavoro per effettuare le rettifiche proprie delle operazioni di consolidamento prescritte dal D.Lgs. 127/1991. Nella prima colonna sono indicate le singole voci di Bilancio; nella seconda colonna sono riportati i dati ritrovabili nel Bilancio individuale della società A per l esercizio (n); nella terza colonna trovano rappresentazioni i valori di Bilancio individuale della società B, sempre per l esercizio (n); la quarta e la quinta colonna sono dedicate alle operazioni di rettifica; l ultima colonna aggrega i saldi dei conti, restituendo i valori da iscrivere a Bilancio Consolidato. Si ricorda che le operazioni in Dare hanno segno positivo, mentre quelle in Avere hanno segno negativo. Ad esempio la voce Partecipazioni in controllate avrà segno (+) e la voce Riserve avrà segno (-). 1

2 Foglio di lavoro esercizio (n) Bilanci al (n) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Consolidato Partecipazioni in controllate A Rimanenze finali di merci C Attività per imposte anticipate + 12 D + 12 Altre attività correnti Capitale sociale Riserve Capitale e riserve di terzi A Passività Ricavi di vendita B Rimanenze finali di merci C Acquisti di merci B Altri costi della produzione Imposte sul reddito D Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi Con la rettifica A si eliminano integralmente le partecipazioni (-1.200) e si rettifica la corrispondete quota (75%) del Capitale e delle riserve di terzi (+1.200). La rettifica B interessa gli effetti reddituali relativi alla realizzazione del margine infragruppo. In particolare, - Si elimina dai Ricavi di vendita la quota relativa alla cessione di merce avvenuta dalla società B alla società A (+230); - Si elimina dagli Acquisti di merci la quota relativa alla medesima cessione (-230). Nell ottica di Gruppo, infatti, la merce non è stata ceduta e non può quindi restituire nessun valore nel Conto Economico Consolidato: anche le Rimanenze finali di merce dovranno essere adeguate al valore che avrebbero presentato se la cessione non fosse avvenuta. In tal senso, con la rettifica C si diminuisce il valore delle stesse: - Sia nello Stato Patrimoniale, voce Rimanenze finali (-40); - Sia nel Conto Economico, voce Rimanenze finali (+40). L elisione totale del margine infragruppo così operata ha dei risvolti fiscali: le imposte iscritte nel conto economico individuale della società B venditrice non sono considerabili imposte di competenza per il Gruppo. Deve pertanto essere iscritta un attività per imposte anticipate. La rettifica D riguarda infatti: - L iscrizione di Attività per imposte anticipate (+12); - La rettifica delle Imposte sul reddito (-12). In questo modo il Bilancio Consolidato restituirà dati contabili non inficiati dalla vendita avvenuta all interno del Gruppo. Per concludere, sarà necessario riportare in calce al foglio di lavoro gli effetti reddituali sull Utile consolidato d esercizio conseguenti alle rettifiche B, C e D. L opposto della somma algebrica di tali rettifiche dovrà infatti essere iscritto alla riga Utile consolidato d esercizio (-40+12= -28) e sarà da ripartirsi poi, in virtù delle percentuali partecipative di A (75%) e B (25%), al Risultato di pertinenza del gruppo (-21) e a quello di pertinenza di terzi (-7). Si noti dunque che il risultato di pertinenza del Gruppo per l esercizio (n), pari a 644, è composto da: - L Utile della società A controllante (+560); - Il 75% dell Utile della società B controllata (+105); - Il 75% della rettifica del margine infragruppo iscritto risultante dai bilanci individuali delle società e B, al netto del relativo effetto fiscale (-21). Terminate le rettifiche e aggregati i saldi nell ultima colonna, si procede alla redazione del Bilancio Consolidato al (n) secondo la disciplina nazionale, come riportato in calce al presente svolgimento. 2

3 Ricordando che il Bilancio Consolidato non ha memoria storica, nella predisposizione dello stesso per gli anni successivi è necessario riprendere gli effetti delle rettifiche apportate in sede di redazione del primo Consolidato. È opportuno procedere in tal senso ricostruendo tali effetti nel foglio di lavoro per il consolidamento al (n+1). Inoltre, poiché nell esercizio (n) il risultato economico ottenuto dalla controllata dopo il consolidamento viene esposto in una voce separata (e quindi non portato in aumento delle Riserve come da Bilancio Individuale), è opportuno evidenziarlo separatamente anche nel nuovo foglio di lavoro, in un apposita voce denominata Riserve di terzi post consolidamento. Foglio di lavoro esercizio (n+1) Bilanci al (n+1) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Consolidato Partecipazioni in controllate A Rimanenze finali di merce C Attività per imposte anticipate + 12 B + 12 Altre attività correnti Capitale sociale Riserve D Capitale e riserve di terzi A - 28 D Riserve di terzi post consolidam B D Passività Ricavi di vendita Rimanenze finali di merci C Costi della produzione Rimanenze iniziali di merci B Imposte sul reddito Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi Nuovamente, con la rettifica A si eliminano integralmente le partecipazioni (-1.200) e si rettifica la corrispondete quota (75%) del Capitale e delle riserve di terzi (+1.200). Considerando che al termine dell esercizio (n+1) la merce non è ancora stata venduta a economie terze, occorre nuovamente rettificare il valore delle Rimanenze iniziali a Conto Economico e iscrivere Attività per imposte anticipate. Tale variazione deve impattare sul risultato economico dell esercizio (n) della società partecipata B, ora riportato nel foglio di lavoro alla voce Riserve di terzi post consolidamento. Da tale voce sarà infatti da rettificare il margine infragruppo relativo alla vendita avvenuta in (n), al netto del relativo effetto fiscale. In particolare con la terrifica B: - Si diminuiscono le Rimanenze iniziali in Conto Economico, ripristinando il valore da considerarsi nell ottica di gruppo (-40); - Si iscrivono Attività per imposte anticipate (+12), rinviando la competenza degli effetti fiscali derivanti dalla cessione infragruppo iscritti nei bilanci individuali dell esercizio (n); - Si diminuiscono le Riserve post consolidamento di terzi, ovvero il risultato di esercizio di (n) della società controllata B per il margine stesso (+28). Con la rettifica C si restituisce il valore originario alle Rimanenze finali sia nello Stato Patrimoniale (-40) sia nel Conto Economico (+40): tale variazione non ha effetti reddituali sul risultato dell esercizio (n+1), poiché fa si che a Conto Economico l importo delle Rimanenze iniziali (variato con la rettifica B) coincida con quello delle Rimanenze finali. Con la rettifica D gli utili realizzati dalla società B nell esercizio (n), iscritti alla voce Riserve post consolidamento di terzi e già rettificati con la rettifica B - per il margine infragruppo, vengono interamente destinati (+112): - Per il 75% alle Riserve del gruppo (-84) e 3

4 - Per il rimanete 25% alle Riserve di terzi (-28). Come anticipato, le rettifiche operate nell esercizio (n+1) non producono effetti sul risultato d esercizio: in calce al foglio di lavoro, alle righe dedicate al Risultato Consolidato d esercizio, non saranno da apportare modifiche. Inoltre, si noti che il risultato di pertinenza del gruppo è composto dall Utile realizzato dalla società A (+490) e dal 75% dell Utile realizzato dalla società B (+210). Terminate le rettifiche e aggregati i saldi nell ultima colonna, si può procede alla redazione del Bilancio Consolidato al (n+1), come riportato in calce al presente svolgimento. L esercizio richiede ora di procedere alla redazione del Bilancio Consolidato per l esercizio (n+2): di nuovo, bisogna ricordare che il Bilancio Consolidato non ha memoria storica, e che quindi nella predisposizione dello stesso per (n+2) sarà necessario riprendere gli effetti delle rettifiche apportate in sede di redazione dei precedenti Consolidati. Se ne devono quindi ricostruire gli effetti in un ulteriore foglio di lavoro, tenendo conto - questa volta - che la merce è stata ceduta a terze economie. Il risultato economico ottenuto dalla controllata dopo il consolidamento in (n) e in (n+1) viene integralmente esposto ( = 420) nella voce Riserve di terzi post consolidamento. Foglio di lavoro esercizio (n+2) Bilanci al (n+2) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Consolidato Partecipazioni in controllate A Attività per imposte anticipate + 12 B - 12 D Altre attività correnti Capitale sociale Riserve C Capitale e riserve di terzi A - 98 C Riserve di terzi post consolid B C Passività Ricavi di vendita Costi della produzione Rimanenze iniziali di merci B Imposte sul reddito D Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi La rettifica A interessa, come visto nei fogli di lavoro per gli esercizi precedenti, l eliminazione delle partecipazioni e della relativa quota di Capitale e riserve di terzi. La rettifica B restituisce memoria al Bilancio Consolidato dell esercizio (n+2) di quanto operato con la medesima rettifica nel foglio di lavoro per l esercizio (n+1). In particolare: - Si rettifica il valore delle Rimanenze iniziali (-40); - Si iscrivono Attività per imposte anticipate (+12); - Si elimina il margine infragruppo dal risultato dell esercizio (n) della società controllata B dalle Riserve post consolidamento di terzi (+28); - In calce al foglio di lavoro si dà evidenza alle ripercussioni reddituali dovute alla diminuzione delle Rimanenze iniziali, riportando l opposto di tale rettifica nella riga Utile consolidato di esercizio (+40) e ripartendolo poi, in virtù delle percentuali partecipative di A (75%) e B (25%), al risultato di pertinenza del gruppo (-30) e a quello di pertinenza di terzi (-10). Con la rettifica C l utile realizzato dalla società controllata B negli esercizi (n) e (n+1), iscritto a Riserve post consolidamento di terzi e già rettificato per il valore del margine infragruppo realizzato in (n), viene destinato: - Per il 75% alle Riserve del gruppo (-294); - Per il rimanente 25% alle Riserve di terzi (-98). 4

5 Dal momento che le merci sono state effettivamente vendute a economie terze, la competenza economica dell operazione deve essere restituita nel Bilancio Consolidato dell esercizio (n+2): i ricavi sono già correttamente registrati fra i Ricavi di vendita del bilancio individuale di A, mentre risulta necessario con la rettifica D - iscrivere maggiori imposte di competenza (+12) utilizzando le Attività per imposte anticipate (- 12) precedentemente iscritte a fronte della rettifica del margine infragruppo. In pratica, si attribuisce ora al gruppo la realizzazione di un margine più alto, restituendo all esercizio (n+2) il margine eliminato (-40) nell esercizio (n). Anche la rettifica D comporta variazioni reddituali: l opposto di tale rettifica deve essere riportato nella riga Utile consolidato di esercizio (-12) e ripartito poi, in virtù delle percentuali partecipative di A (75%) e B (25%), al risultato di pertinenza del gruppo (-9) e a quello di pertinenza di terzi (-3). Si può notare a questo punto che il Risultato di pertinenza del gruppo (+511) è composto da: - L Utile realizzato dalla società A controllante (+280); - Il 75% dell Utile realizzato dalla società B controllata (+210); - La quota (75%) del minor valore delle Rimanenze iniziali (+30); - La quota (75%) delle maggiori imposte di competenza (-9). Si riportano i Bilanci Consolidati relativi agli esercizi (n), (n+1) e (n+2). Immobilizzazioni (n) Stato patrimoniale consolidato (n+1) (n+2) (n) (n+1) (n+2) Patrimonio netto di gruppo Capitale sociale Riserve Attivo corrente Utile d'esercizio Rimanenze finali di merci Patrimonio netto di terzi Attività per imposte anticipate Capitale e riserve di terzi Altre attività correnti Utile d'esercizio di terzi Passività Altre passività Totale Totale Conto economico consolidato (Es. n) (Es n+1) (Es n+2) (Es n) (Es n+1) (Es n+2) Acquisti di merci 190 Ricavi di vendita Altri costi della Rimanenze finali di produzione merci Rimanenze iniziali di merci Imposte sul reddito Utile consolidato dell'esercizio di pertinenza del gruppo di pertinenza di terzi Totale Totale

6 Soluzione esercizio di riepilogo n. 2 Dopo un accurata lettura del testo dell esercizio, utile per inquadrare le problematiche legate alle operazioni di consolidamento da effettuare, si è in possesso delle seguenti informazioni: - La società A, a partire dall esercizio (n) detiene il controllo della società B, in virtù dell acquisto all inizio dell esercizio (n) di una partecipazione al capitale sociale della società B superiore al 50%; - Alla data in cui è acquisito il controllo, gli elementi patrimoniali di B sono iscritti a bilancio a valori contabili che riflettono i rispettivi valori correnti: si desume da ciò che eventuali differenze da consolidamento non saranno da imputarsi a rettifica del valore contabile degli elementi patrimoniali stessi; - Nel corso dell esercizio (n) la società B controllata sostiene costi per per la realizzazione di un macchinario; sempre nell esercizio (n) lo stesso macchinario è venduto alla società A controllante a un prezzo di Si deve da subito osservare che in questo modo si è generato all interno del gruppo un margine pari a 1.200; - La società A controllante sottopone il macchinario acquistato da B ad ammortamento, già a partire dall esercizio (n), secondo un piano di ammortamento a quote costanti che ne stima la vita utile in 4 anni; - Il macchinario è venduto a economie terze nell esercizio (n+2) a un prezzo pari a 3.500: fino questo momento, in aderenza alle previsioni del D.Lgs. 127/1991, la valorizzazione contabile dello stesso nel Bilancio Consolidato dovrà corrispondere ai costi sostenuti in economia; - Qualora dovesse emergere una differenza da consolidamento positiva, essa sarebbe da imputarsi ad Avviamento, che - in aderenza alle statuizioni nazionali sarebbe da ammortizzarsi in 4 anni; - L aliquota di imposizione fiscale è del 30%. La prima problematica da affrontare riguarda la natura della eventuale differenza che emergerà nelle operazioni di consolidamento. In particolare, tale differenza rappresenterà a livello contabile il differenziale tra il prezzo pagato per acquisire la partecipazione di controllo e il suo relativo valore contabile nel bilancio della società controllata. Bisognerà dunque confrontare il prezzo di acquisto con il 90% del Patrimonio Netto della società controllata (il 100% è dato dalla somma tra il Capitale Sociale pari a e le Riserve pari a 1.100). Da tale raffronto non emerge alcuna differenza da consolidamento. Le operazioni da svolgersi saranno quindi focalizzate sull eliminazione del margine conseguente alla cessione infragruppo del macchinario e alle relative ripercussioni contabili sul Bilancio Consolidato. Nel Bilancio Consolidato non può trovare rappresentazione un margine che non sia realizzato con economie terze e non potranno comparire a Conto Economico Consolidato i ricavi realizzati tra società dello stesso gruppo e i relativi costi sostenuti. È bene quindi impostare due ragionamenti distinti. 1. Guardando l operazione nell ottica delle imprese individuali, si desume quanto segue: SOCIETÀ A Costi sostenuti per la produzione del macchinario Ricavi derivanti dalla vendita del macchinario Marginalità in Conto Economico esercizio (n) esercizio (n+1) esercizio (n+2) SOCIETÀ B Acquisto macchinario e iscrizione a Stato Patrimoniale esercizio (n) esercizio (n+1) esercizio (n+2) Ammortamento macchinario (1/4) Fondo ammortamento macchinario Valore contabile netto macchinario Prezzo di vendita a economie terze Plusvalenza iscritta a Conto Economico Nell esercizio (n) La società B produce un macchinario sostenendo costi per e lo rivende alla società A per 5.000, realizzando una marginalità pari a La società A, a sua volta, iscrive il macchinario fra le Immobilizzazioni dello Stato Patrimoniale e ne avvia il processo di ammortamento. In (n+2) la società A cede il macchinario a un prezzo di 3.500, realizzando una plusvalenza pari a

7 1.000, dovuta al fatto che per effetto del piano di ammortamento il valore contabile netto (costo storico fondo ammortamento) del macchinario era pari a Guardando invece l operazione in un ottica di gruppo, immaginando ovvero che il macchinario sia realizzato dal gruppo durante l esercizio (n), che il gruppo proceda ad attuarne il piano di ammortamento in (n) e in (n+1) e che il cespite sia poi ceduto a economie terze soltanto nell esercizio (n+2), si nota quanto segue: GRUPPO esercizio (n) esercizio (n+1) esercizio (n+2) Iscrizione macchinario costruito in economia a Stato Patrimoniale Incremento di immobilizzazioni per lavori interni a Conto Economico Ammortamento macchinario (1/4) Fondo ammortamento macchinario Valore contabile netto macchinario Prezzo di Vendita a economie terze Plusvalenza iscritta a Conto Economico I Bilanci Consolidati dei tre esercizi dovranno riflettere contabilmente quanto esposto in tabella. Partendo dai dati dell esercizio (n), si deve impostare un foglio di lavoro per effettuare le relative rettifiche. Nella prima colonna sono indicate le singole voci di Bilancio; nella seconda colonna sono riportati i dati ritrovabili nel Bilancio individuale della società A per l esercizio (n); nella terza colonna trovano rappresentazioni i valori di Bilancio individuale della società B, sempre per l esercizio (n); la quarta, la quinta e la sesta colonna sono dedicate alle operazioni di rettifica; l ultima colonna aggrega i saldi dei conti, restituendo i valori da iscrivere a Bilancio Consolidato. Si ricorda che le operazioni in Dare hanno segno positivo, mentre quelle in Avere hanno segno negativo. Ad esempio la voce Macchinari avrà segno (+) e la voce Capitale e riserve di terzi avrà segno (-). Foglio di lavoro esercizio (n) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Consolidato Macchinari B Partecipazioni in controllate A Attività per imposte anticipate C - 90 E Altre attività correnti Capitale sociale Riserve Capitale e riserve di terzi A Passività Fondo ammortamento macchinari D Ricavi di vendita B Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni B Ammortamento macchinari D Altri costi della produzione Imposte sul reddito C + 90 E Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi Con la rettifica A si eliminano integralmente le partecipazioni (-5.040) e si rettifica la corrispondete quota (75%) del Capitale e delle riserve di terzi (+5.040). 7

8 Con la rettifica B si eliminano gli effetti della vendita del macchinario e si ricostruisce la dimensione del gruppo dell operazione. In particolare: - Si rettificano i Ricavi di vendita per quanto realizzato dalla società controllata B con la cessione del macchinario alla società controllante A (+5.000); - Si iscrivono Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni come componenti positivi di Conto Economico per i costi sostenuti per la costruzione del macchinario (-3.800); - Si adegua il valore di iscrizione del macchinario fra le immobilizzazioni (-1.200); Con la rettifica C si registrano gli adeguamenti fiscali relativi alla rettifica B. In particolare: - Si diminuiscono le imposte di competenza (-360) relativamente al minor carico fiscale derivante dall eliminazione del margine infragruppo (30% di 1.200); - Si iscrivono Attività per imposte anticipate per il medesimo importo (+360) di modo da rinviare a futuri esercizi la competenza delle stesse. Le rettifiche B e C impattano necessariamente sull Utile consolidato di esercizio, alla cui riga deve essere ripotato l opposto della somma algebrica delle rettifiche stesse (+840); in virtù delle percentuali partecipative di A (90%) e B (10%), lo stesso importo deve poi essere imputato al Risultato di pertinenza del gruppo (-756) e a quello di pertinenza di terzi (-84). La rettifica D riguarda l adeguamento della quota di ammortamento ai nuovi valori di iscrizione del cespite. In particolare: - Si diminuisce l ammortamento del macchinario nel Conto Economico (-300); - Si adegua relativamente il Fondo Ammortamento in Stato Patrimoniale (+300). Con la rettifica E si registrano gli effetti fiscali di tale adeguamento, - Aumentando le imposte sul reddito di esercizio (+90): essendo diminuito il valore di un componente negativo (Ammortamento), a parità di ricavi, aumenterà anche l Utile consolidato d esercizio e, di conseguenza, devono essere rettificate le relative imposte di competenza; - Utilizzando in tal senso le Attività per imposte anticipate precedentemente iscritte nello Stato Patrimoniale (-90). Nuovamente, gli effetti delle variazioni reddituali intervenuti a seguito delle rettifiche D ed E sono da registrarsi in calce al foglio di lavoro: l opposto della loro somma algebrica deve essere iscritto nella riga Utile consolidato d esercizio (+210) e poi, in virtù delle percentuali partecipative di A (90%) e B (10%), lo stesso importo deve essere imputato al Risultato di pertinenza del gruppo (+189) e a quello di pertinenza di terzi (+21). Si noti dunque che il risultato di pertinenza del Gruppo per l esercizio (n), pari a 1.071, è composto da: - L Utile della società A controllante (+819); - Il 90% dell Utile della società B controllata (di nuovo, casualmente, +819); - Il 90% della rettifica del margine infragruppo iscritto risultante dai bilanci individuali delle società e B, al netto del relativo effetto fiscale (-756); - Il 90% dell adeguamento della quota di ammortamento e del relativo effetto fiscale (+189). Terminate le rettifiche e aggregati i saldi nell ultima colonna, si procede alla redazione del Bilancio Consolidato al (n) secondo la disciplina nazionale, come riportato in calce al presente svolgimento. Ricordando che il Bilancio Consolidato non ha memoria storica, nella predisposizione dello stesso per gli anni successivi è necessario riprendere gli effetti delle rettifiche apportate in sede di redazione del primo Consolidato. È opportuno procedere in tal senso, ricostruendo gli effetti delle rettifiche appena esposti nel nuovo foglio di lavoro per il consolidamento al (n+1). Inoltre, poiché nell esercizio (n) il risultato economico ottenuto dalla controllata dopo il consolidamento viene esposto in una voce separata (e quindi non portato in aumento delle Riserve come da Bilancio Individuale), è opportuno evidenziarlo separatamente anche nel nuovo foglio di lavoro, in un apposita voce denominata Riserve di terzi post consolidamento. 8

9 Foglio di lavoro esercizio (n+1) Bilanci al (n+1) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Rettifiche Consolidato Macchinari B Partecipazioni in controllate A Attività per imposte anticipate B - 90 C - 90 F Altre attività correnti Capitale sociale Riserve D Capitale e riserve di terzi A - 28 D Riserve di terzi post consolidamen B C D Passività Fondo ammortamento macchinari C E Ricavi di vendita Ammortamento macchinari E Altri costi della produzione Imposte sul reddito F Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi Con la rettifica A, analogamente a quanto già fatto per l esercizio (n), si eliminano le partecipazioni (-5.040) e la quota di Capitale e Riserve di terzi da esse rappresentate (+5.040). Con la rettifica B si ricostruiscono gli effetti che l eliminazione del margine infragruppo aveva causato nel Bilancio Consolidato al (n). In particolare: - Si adegua il valore dei Macchinari (-1.200); - Si iscrivono Attività per imposte anticipate (+360); - Si elimina dal risultato dell esercizio (n) la quota di esso riferibile al margine infragruppo, che trova esposizione all interno della voce Riserve di terzi post consolidamento, al netto dell effetto fiscale già rettificato nel foglio di lavoro per l esercizio (n) ( = +840). Con la rettifica C: - Si adegua il Fondo ammortamento macchinari alla minor quota di ammortamento accantonata in (n) per effetto del minor valore del Macchinario fra le attività dello Stato Patrimoniale Consolidato (+300); - Si ricostruisce l utilizzo delle Attività per imposte anticipate nell esercizio (n), relative al minor ammortamento iscritto a Conto Economico (-90), sempre con riferimento all esercizio (n); - Si dà evidenza alle conseguenze reddituali relative alle precedenti due operazioni (+210), rettificando il relativo risultato di esercizio, che trova esposizione all interno della voce Riserve di terzi post consolidamento. La rettifica D ricostruisce le Riserve del gruppo e quelle di terzi in base ai risultati di esercizio dell esercizio (n) di pertinenza del primo e dei secondi: - Si chiude la voce Riserve post consolidamento di terzi (+280); - Si iscrivono Riserve di pertinenza del gruppo (-252): si noti che a questo punto le riserve stesse sono pari alle Riserve al (n), maggiorate dell utile di pertinenza del gruppo dell esercizio (n) ( = ); - Si iscrivono Riserve di pertinenza di terzi alla voce di Capitale e Riserve di Terzi (-28): nuovamente, tale voce presenta un valore pari a quello esposto al (n), maggiorato del risultato di pertinenza di terzi dell esercizio (n) ( = -588). La rettifica E adegua la quota di ammortamento per l esercizio (n+1): - Si diminuisce l Ammortamento del macchinario (-300); - Si rettifica il relativo Fondo Ammortamento (+300). 9

10 La rettifica F, parallelamente a quanto già effettuato con la rettifica E per l esercizio (n), prevede: - L aumento delle imposte sul reddito di esercizio (+90): essendo diminuito il valore di un componente negativo (Ammortamento), a parità di ricavi, aumenterà anche l Utile consolidato d esercizio e, di conseguenza, devono essere rettificate le relative imposte di competenza; - L utilizzando in tal senso delle Attività per imposte anticipate precedentemente iscritte nello Stato Patrimoniale (-90). Queste ultime due rettifiche hanno risvolti reddituali: l opposto della loro somma algebrica deve essere iscritto nella riga Utile consolidato d esercizio (+210) e poi, in virtù delle percentuali partecipative di A (90%) e B (10%), lo stesso importo deve essere imputato al Risultato di pertinenza del gruppo (+189) e a quello di pertinenza di terzi (+21). Si noti dunque che il risultato di pertinenza del Gruppo per l esercizio (n+1), pari a 2.205, è composto da: - L Utile della società A controllante (+1.134); - Il 90% dell Utile della società B controllata (+882); - Il 90% dell adeguamento della quota di ammortamento e del relativo effetto fiscale (+189). Si può dunque procedere alla redazione del Bilancio Consolidato al (n+1) secondo la disciplina nazionale, come riportato in calce al presente svolgimento. Si procede poi alla successiva predisposizione del foglio di lavoro per l esercizio (n+2). Di nuovo, bisogna ricordare che il Bilancio Consolidato non ha memoria storica, e che quindi nella predisposizione dello stesso per (n+2) sarà necessario riprendere gli effetti delle rettifiche apportate in sede di redazione dei precedenti Consolidati, ricordando però che il Macchinario è ora stato ceduto a economie terze. Il risultato economico ottenuto dalla controllata dopo il consolidamento in (n) e in (n+1) viene integralmente esposto ( = 1.890) nella voce Riserve di terzi post consolidamento. Foglio di lavoro esercizio (n+2) Bilanci al (n+2) Società A Società B Rettifiche Rettifiche Consolidato Partecipazioni in controllate A Attività per imposte anticipate B C Altre attività correnti Capitale sociale Riserve D Capitale e riserve di terzi A D Riserve di terzi post consolidamento B D Passività Ricavi di vendita Plusvalenze B Costi della produzione Imposte sul reddito C Utile consolidato d'esercizio Risultato pertinenza gruppo Risultato di pertinenza terzi La rettifica A è corrisponde a quanto già operato negli esercizi precedenti circa l annullamento delle partecipazioni. La rettifica B presenta un significato complesso: restituisce cioè al Bilancio Consolidato quella quota di minor valore del macchinario che in (n) e in (n+1) era stata rettificata in Conto Economico per effetto dei minori ammortamenti. In tal senso: 10

11 - Si aumentano le plusvalenze per -600, restituendo quindi all esercizio (n+2) la quota del margine infragruppo che era stata sospesa nell esercizio (n) diminuita dell importo dei minori ammortamenti nei precedenti due esercizi ( = 600); - Si iscrivono Attività per imposte anticipate per 180, cioè quella quota residua di effetto fiscale che sarebbe stato da postergare nel tempo per effetto della variazione dei valori in piano di ammortamento; - Si rettificano la Riserve di terzi (+420) per le variazioni reddituali intervenute nei due esercizi precedenti a seguito dell iscrizione di minor ammortamento e dei relativi effetti fiscali. Il significato contabile di questa rettifica può essere semplificato abbracciando una prospettiva che si riassume nei seguenti prospetti: OTTICA SINGOLE SOCIETÀ Margine realizzato da B in (n) Plusvalenza realizzata da A in (n+2) Totale plusvalori macchinario OTTICA GRUPPO Minori ammortamenti in (n) 300 Conseguente maggior valore contabile netto 300 Conseguente riduzione del plusvalore 300 Minori ammortamenti in (n+1) 300 Conseguente maggior valore contabile netto 300 Conseguente riduzione del plusvalore 300 Totale plusvalori macchinario presenti nei bilanci delle singole società Riduzioni plusvalore conseguente a rettifiche in (n) 300 Riduzioni plusvalore conseguente a rettifiche in (n+1) 300 Totale plusvalori macchinario riportati dal gruppo Plusvalori già iscritti nel bilancio della società A in (n+2) Ulteriori plusvalori da iscriversi con rettifica B nel bilancio consolidato 600 Pertanto le rettifiche B assumono il seguente significato: Margine infragruppo in (n) Rettifica valore per obsolescenza tecnica del macchinario in (n) 300 Rettifica valore per obsolescenza tecnica del macchinario in (n+1) 300 Margine riportato in (n+2) come incremento delle plusvalenze B Relative imposte anticipate iscritte in (n) 360 Utilizzo imposte anticipate in (n) -90 Utilizzo imposte anticipate in (n+1) -90 Attività per imposte anticipate residue B Relative rettifiche reddituali in (n) 210 Relative rettifiche reddituali in (n+1) 210 Totale Rettifiche reddituali da operare alle Riserve in (n+2) B Naturalmente, variando una posta economica, saranno da registrarsi gli effetti reddituali in calce al foglio di lavoro, attribuendo maggior Utile consolidato d esercizio per 600 e registrandone la pertinenza del gruppo (+540) e dei terzi (+60). Con la rettifica C si utilizzano le residue Attività per imposte anticipate per registrare a Conto Economico gli effetti fiscali derivanti dall aumento della plusvalenza: - Si utilizzano Attività per imposte differite (-180); - Si aumentano le Imposte di competenza (+180). Anche questa rettifica deve interessare le variazioni reddituali e quindi l Utile consolidato deve essere diminuito per 180 e relativamente quello di pertinenza del gruppo per 162 e dei terzi per

12 La rettifica D attribuisce poi gli utili residui (+1.470) della società controllata B degli esercizi (n) e (n+1) rispettivamente per il 90% alle Riserve del gruppo (-1.323) e per il 10% alle Riserve di terzi (-147). Si noti come la quota attribuita alle Riserve del gruppo (1.323) derivi dalla somma algebrica tra: - Il 90% dell Utile dell esercizio (n) realizzato dalla società B (819); - Il 90% della rettifica reddituale relativa all eliminazione del margine infragruppo (-756); - Il 90% dei minori ammortamenti registrati in (n) (+189); - Il 90% dell Utile dell esercizio (n+1) realizzato dalla società B (882); - Il 90% dei minori ammortamenti registrati in (n+1) (+189). Il risultato di pertinenza del Gruppo per l esercizio (n+2), pari a 3.339, è invece composto da: - L Utile della società A controllante (+2.205); - Il 90% dell Utile della società B controllata (+756); - Il 90% della maggiore plusvalenza iscritta sub rettifica B (+540); - Il 90% del relativo effetto fiscale (+162). Si riportano i Bilanci Consolidati relativi agli esercizi (n), (n+1) e (n+2). (n) Stato patrimoniale consolidato (n+1) (n+2) (n) (n+1) (n+1) Immobilizzazioni Patrimonio netto di gruppo Macchinari Capitale sociale Riserve Utile d'esercizio Patrimonio netto di terzi Capitale e riserve di terzi Attivo corrente Utile d'esercizio di terzi Attività per imposte anticipate Altre attività correnti Passività Fondo imposte differite Altre passività Fondo ammortam. macchinari Totale Totale Conto economico consolidato Eserc. (n) Eserc. (n+1) Eserc. (n+2) Eserc. (n) Eserc. (n+1) Eserc. (n+2) Ammortamento macchinari Ricavi di vendita Altri costi della produzione Incrementi di Imposte sul reddito immobilizzazioni per lavori interni Plusvalenze Utile consolidato dell'esercizio di pertinenza del gruppo di pertinenza di terzi Totale Totale

Sòstero-Cerbioni-Saccon Bilancio consolidato: disciplina nazionale e IFRS

Sòstero-Cerbioni-Saccon Bilancio consolidato: disciplina nazionale e IFRS Soluzione Esercizio di riepilogo finale n. 1 Dopo un accurata lettura del testo dell esercizio, utile per inquadrare le problematiche legate alle operazioni di consolidamento da effettuare, si è in possesso

Dettagli

Soluzioni esercizi di riepilogo del capitolo 8

Soluzioni esercizi di riepilogo del capitolo 8 Soluzione esercizio di riepilogo n. 1 di riepilogo del capitolo 8 Dopo un accurata lettura del testo dell esercizio, utile per inquadrare le problematiche legate alle operazioni di consolidamento da effettuare,

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - Normativa italiana

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - Normativa italiana ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione Foglio di lavoro - Normativa italiana Conto economico Società Società Aggregato Rettifiche di consolidamento Valori Alfa Beta Alfa + Beta Dare Avere consolidati

Dettagli

finanziarie Rimanenze Banca c/c

finanziarie Rimanenze Banca c/c L eliminazione di utili infragruppo (inclusi nelle rimanenze) La società Alfa detiene una partecipazione del 70% nella società Beta. Nel corso dell esercizio la società Beta ha venduto ad Alfa al prezzo

Dettagli

ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento)

ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento) ESERCITAZIONE 1 (Teorie e metodi di consolidamento) In data 1/1/X la società Alfa acquista una partecipazione dell 60% nella società Beta sostenendo un costo di 4.500 euro. Il patrimonio netto contabile

Dettagli

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - IAS/IFRS

ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione. Foglio di lavoro - IAS/IFRS ESERCIZIO RIEPILOGATIVO - Traccia di soluzione Foglio di lavoro - IAS/IFRS Conto economico Società Società Aggregato Rettifiche di consolidamento Valori Alfa Beta Alfa + Beta Dare Avere consolidati Valore

Dettagli

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Corso di Perfezionamento per la preparazione alla professione di Dottore commercialista e alla funzione di Revisore contabile La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione

Dettagli

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Voce Valore corrente Valore contabile Plusvalore Eff. Fisc. 40% Plusvalore netto Impianti 818.000 768.000 50.000 20.000 30.000 Determinazione valore di iscrizione al

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4.

Esercitazione I. Stato Patrimoniale Beta al 01.01.X Passività e patrimonio netto Immobili, Impianti, Macchinari 10.000 Debiti commerciali 4. Esercitazione I In data 1 gennaio X la società Alfa S.p.A. acquista una partecipazione dell 80% nella società Beta S.p.A. pagando un prezzo di euro 12.000. Lo stato patrimoniale della società controllata

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto UNIVERSITA CATTANEO LIUC La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto Autore: Docenti di contabilità CONTABILITA E BILANCIO - ANNO ACCADEMICO 2014-2015 PARTECIPAZIONI sono quote

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte

BILANCIO CONSOLIDATO. Lezione 5. seconda parte 1 BILANCIO CONSOLIDATO Lezione 5 seconda parte 2 Oggetto della lezione L attribuzione del risultato d esercizio ai soci di minoranza Esemplificazioni 3 Attribuzione del risultato di esercizio a capo dei

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento Le rettifiche di consolidamento II parte 1 Eliminazione utili/perdite infragruppo compresi nel valore delle immobilizzazioni 2 Si distinguono i due situazioni: i i 1. La vendita rappresenta per il cedente

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le differenze di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le differenze di consolidamento Le differenze di consolidamento 1 Determinazione della differenza di consolidamento Confronto tra Costo della partecipazione (C) Patrimonio netto contabile proquota della società partecipata (%PN) La differenza

Dettagli

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, Con la predisposizione dei bilanci 2016, è opportuno anche accertarsi della eventuale presenza di partecipazioni di controllo che possano dar luogo all obbligo di redazione del

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. Le rettifiche di consolidamento Le rettifiche di consolidamento Iparte 1 Eliminazione utili/perdite infragruppo compresi nel valore delle rimanenze 2 Utile/Perdita infragruppo non realizzato ato da eliminare: MARGINE (PERDITA) UNITARIO

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO A cura di Chiara Mancini 17.8.3.4. L attribuzione dell utile di pertinenza di terzi. Esercizi riepilogativi ESERCIZIO 17.8.3.4./1 Testo In data 01/01/X

Dettagli

ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI

ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI ELIMINAZIONE DI UTILI/PERDITE INFRAGRUPPO SU IMMOBILIZZAZIONI Si distinguono due situazioni: 1. La vendita rappresenta per il cedente la cessione di un cespite strumentale e dà origine a plus/minusvalenze

Dettagli

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Università degli Studi di Milano - Bicocca Università degli Studi di Milano - Bicocca Bilancio Consolidato - Esercizio 2016 CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 31/12/2016 A) PROVENTI OPERATIVI I. PROVENTI PROPRI 56.748.287

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI Esercizio 1 ESERCITAZIONI La società Alfa S.p.A. ha acquistato, in data 01/01/2008, l 80% della società Beta S.p.A. ad un prezzo pari a 800. I crediti e debiti

Dettagli

La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012

La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012 La predisposizione del bilancio consolidato ODCEC Roma, 12 dicembre 2012 1 Elaborazione del Bilancio Consolidato OPERAZIONI PRELIMINARI RISPETTO AL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO 2 Operazioni di pre-consolidamento

Dettagli

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO Profili di rilievo Forma e contenuto degli schemi di bilancio Data di chiusura dei bilanci da consolidare Omogeneità della moneta di conto Armonizzazione dei

Dettagli

Il consolidamento con il metodo integrale:

Il consolidamento con il metodo integrale: 1 Il consolidamento con il metodo integrale: - l eliminazione delle operazioni infragruppo - eliminazione di utili e perdite infragruppo - eliminazione dei dividendi infragruppo Esemplificazioni 2 L eliminazione

Dettagli

La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui)

La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Manageriale Contabilità e Bilancio A.A. 2015-2016 La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui) In data

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte)

IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte) Capitolo 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO (III parte) a cura di Chiara Mancini Struttura della presentazione Le rettifiche di consolidamento ( 17.8) 1) L eliminazione del valore di carico delle partecipazioni

Dettagli

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Università degli Studi di Milano - Bicocca Università degli Studi di Milano - Bicocca Bilancio Consolidato - Esercizio 2017 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 31/12/2017 31/12/2016 A) PROVENTI OPERATIVI I. PROVENTI

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria.

BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE. Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. BILANCIO CONSOLIDATO SOCIETA NON QUOTATE Bilancio di un gruppo d imprese ricondotto ad entità unitaria. Si applicano il D.Lgs. 127/91 (recepimento VII direttiva CEE) e OIC 17. N.B. società quotate IAS

Dettagli

DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO

DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO DIFFERENZE DI CONSOLIDAMENTO DETERMINAZIONE DELLA DIFFERRENZA Le differenze di consolidamento confronto tra costo della partecipazione (C) patrimonio netto contabile proquota della controllata (%PN) La

Dettagli

Bilancio consolidato. Lezione 6

Bilancio consolidato. Lezione 6 Bilancio consolidato Lezione 6 Agenda 1. Metodo proporzionale; 2. Traduzione dei bilanci tradotti in moneta non di conto; 3. Costruzione del bilancio consolidato nel primo esercizio; 4. Esercizi riepilogativi.

Dettagli

Eliminazione delle operazioni infragruppo

Eliminazione delle operazioni infragruppo Eliminazione delle operazioni infragruppo 1 Omogeneità e consolidamento FASI di CONSOLIDAMENTO dei BILANCI 1 Scelta dei bilanci delle singole società da integrare 2 Fissazione delle premesse per il consolidamento

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Art. 2426, punto 4) Le immobilizzazioni consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate possono essere valutate, con riferimento ad una o più

Dettagli

Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato

Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato Traccia di soluzione dei quesiti dedicati alla costruzione del bilancio consolidato Esercizio n. 1 Cessione infragruppo di merci rettifiche stato patrimoniale Diversi 360.000 A Rimenenze di merci 360.000**

Dettagli

METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17)

METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17) METODO PATRIMONIO NETTO (OIC 17) RILEVAZIONE E VALUTAZIONE Rilevazione iniziale costo di acquisto. La valutazione avviene sulla base del valore pro-quota del patrimonio netto della partecipata, tenendo

Dettagli

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento

Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento. Operazioni preliminari al consolidamento 1 Il bilancio consolidato nella legislazione italiana (D.Lgs. 127/91) : principi e metodi di consolidamento Operazioni preliminari al consolidamento 2 Principi di consolidamento (art. 31) Nella redazione

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE SULLE PARTECIPAZIONI CHE RAPPRESENTANO IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE VALE QUANTO SEGUE IN TEMA DI VALUTAZIONI DI BILANCIO Codice civile + OIC 21 In particolare,

Dettagli

Bilancio e Principi Contabili Prova di esame del 23/06/2014 modulo n. 2 Dott. Paolo Martini

Bilancio e Principi Contabili Prova di esame del 23/06/2014 modulo n. 2 Dott. Paolo Martini A) Bilancio di esercizio Bilancio e Principi Contabili Prova di esame del 23/06/2014 modulo n. 2 Dott. Paolo Martini Si redigano le scritture di assestamento e/o rettifica relative al bilancio di esercizio

Dettagli

Bilancio consolidato. Lezione 9

Bilancio consolidato. Lezione 9 Bilancio consolidato Lezione 9 Agenda Le differenze operative tra i principi contabili internazionali e quelli nazionali: o Teoria della capogruppo; o Teoria della capogruppo modificata; o Teoria dell

Dettagli

Traccia di soluzione - prospetti

Traccia di soluzione - prospetti Traccia di soluzione - prospetti 1. Cessione infragruppo di merci e di servizi: riconciliazioni strumentali all eliminazione delle partite infragruppo e rettifiche dei valori reciproci Hp 1: entrambe le

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO. Alberto Bertoni

LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO. Alberto Bertoni LA VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SECONDO I METODI PATRIMONIO NETTO E COSTO di LE PARTECIPAZIONI DI CONTROLLO E DI COLLEGAMENTO Secondo l'articolo 2359 del codice civile si considerano: SOCIETA' CONTROLLATE

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione:

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: Esercitazione: La valutazione delle partecipazioni immobilizzate 1. La valutazione delle partecipazioni immobilizzate a costo Il 2 gennaio dell esercizio 2000, la società Alfa S.p.A. acquista per 1.580.000

Dettagli

14/09/2016. Rigidità dello schema e sua struttura. A) Valore della produzione. B) Costi della produzione. C) Proventi e oneri finanziari

14/09/2016. Rigidità dello schema e sua struttura. A) Valore della produzione. B) Costi della produzione. C) Proventi e oneri finanziari LA STRUTTURA E IL CONTENUTO DEL CONTO ECONOMICO 1 SOMMARIO Rigidità dello schema e sua struttura A) Valore della produzione B) Costi della produzione C) Proventi e oneri finanziari D) Rettifiche di valore

Dettagli

Dott. Lucio Dicorato, PhD

Dott. Lucio Dicorato, PhD SEMINARIO LA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE, IL BILANCIO CONSOLIDATO E LE NOVITÀ CONTABILI DEI PROSSIMI MESI Il Bilancio Consolidato ed il caso del Comune di Albano Laziale 14 Giugno 2017 ANCI Lombardia

Dettagli

ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE.

ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE. ESAME DI STATO PER LA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE. Tema 1 I SESSIONE 2016 SEZIONE A I PROVA SCRITTA 15 GIUGNO 2016 Il candidato illustri in dettaglio le principali

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' n+1 n Δ Cassa e banche 250,00 100,00 150,00 Crediti verso clienti 500,00 400,00 100,00 Rimanenze 700,00 600,00 100,00 Risconti attivi 10,00

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Vendite nette: +34,3%* a 96,3 milioni di euro EBITDA: +41,0%* a 21,3 milioni di euro (22,1%dei ricavi) EBIT: +47,1%* a 19,2 milioni

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento Le teorie di consolidamento Riconoscimento del ruolo delle minoranze Sì No Teoria della capogruppo modificata I IV Teoria dell entità Teoria della capogruppo pura II III Teoria della proprietà Sì No Riconoscimento

Dettagli

,00 RIMANENZE SEMILAVORATI

,00 RIMANENZE SEMILAVORATI CONTO ECONOMICO SINTETICO DELLA DIAMANTE SPA ES. B8 pag. 524 RIMANENZE PRODOTTI FINITI 3.810,00 A VALORE DELLA PRODUZIONE 31/12/.. 31/12/.. Rimanenze finali 336.210,00 1) RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

IL PROCESSO DI AMMORTAMENTO

IL PROCESSO DI AMMORTAMENTO L AMMORTAMENTO, LA SVALUTAZIONE E LA DISMISSIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 IL PROCESSO DI AMMORTAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO INDICE Premessa......................................... pag. VII Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO CAPITOLO I LA CLAUSOLA GENERALE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1.

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

Le procedure di consolidamento

Le procedure di consolidamento Antonino Borghi Le procedure di consolidamento 1 Riferimenti normativi Art. 147, co. 2, lettera del TUEL Verificare attraverso il bilancio consolidato l efficacia, l efficienza e l'economicità degli organismi

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO 2016

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO 2016 BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO 2016 ii Sommario BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO 2016... I NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2016...3 Quadro normativo e area di consolidamento... 4

Dettagli

LUCCA UNITED SOCIETA' COOPERATIVA

LUCCA UNITED SOCIETA' COOPERATIVA Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 02258270467 Numero Rea LU 210771 P.I. 02258270467 Capitale Sociale Euro 16.700 Forma giuridica Settore di attività prevalente

Dettagli

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Lezione n.18 Economia Aziendale L ammortamento e la vendita dei cespiti www.fargroup.eu Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Contribuiscono a realizzare la produzione di più esercizi 01.01.n

Dettagli

DAZETECHNOLOGY SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

DAZETECHNOLOGY SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 04167800160 Numero Rea BG 441090 P.I. 04167800160 Capitale Sociale Euro Forma giuridica VIA PAGLIA, 21/B - BERGAMO (BG) 24122

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in CORSO UMBERTO I 34-80128 NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO

Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO Parallelo tra differenza/riserva di consolidamento e differenza/avanzo di fusione RELATORE: DOTT. STEFANO SASSO 1 Introduzione L art. 31 del D.lgs 127/91, prevede espressamente l elisione delle partecipazioni

Dettagli

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Autore: Dott.ssa V. Moroni Questo focus ha lo scopo di sintetizzare le principali modifiche intervenute nel trattamento delle imposte sui

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento 1 Premessa Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come

Dettagli

03/05/ gennaio Partecipazioni in società controllate. a Banca

03/05/ gennaio Partecipazioni in società controllate. a Banca ESEMPIO 1 Il 1 gennaio 2008 la società Delta S.p.A. acquista una partecipazione, pari all 80%, nella società Gamma S.p.A. al prezzo di 66.000. A tale data, la situazione patrimoniale di Gamma S.p.A. è

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA S.O.GE

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA S.O.GE CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA S.O.GE MODULO A IL CONTO ECONOMICO NOZIONE Il conto economico è il documento di bilancio che, contrapponendo i ed i di competenza del periodo amministrativo,

Dettagli

ESAME DI STATO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

ESAME DI STATO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ESAME DI STATO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA TEMI SOTTOPOSTI AI CANDIDATI ANNO 2003 - PRIMA SESSIONE PRIMA PROVA SCRITTA TEMA 1 A) Il candidato rediga il I bilancio di verifica

Dettagli

LA VENDITA DI BENI E SERVIZI

LA VENDITA DI BENI E SERVIZI LE OPERAZIONI DI VENDITA PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LA VENDITA DI BENI

Dettagli

Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni

Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni Schema generale sul trattamento contabile delle partecipazioni ATTIVO CIRCOLANTE con destinazione e utilizzo non durevole Rimanenze di titoli (art. 2426 punti 9 e 10) PARTECIPAZIONI con destinazione e

Dettagli

C O M U N E di F O R M I A Provincia di Latina

C O M U N E di F O R M I A Provincia di Latina C O M U N E di F O R M I A Provincia di Latina RELAZIONE ESPLICATIVA DEI DATI ESPOSTI NEL CONTO DEL PATRIMONIO, CONTO ECONOMICO E PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2015 In conformità a quanto consigliato

Dettagli

Economia Aziendale, canale A-D, MATERIALE DIDATTICO - Gaetano della Corte, Assegnista di Ricerca LA CHIUSURA DEI CONTI

Economia Aziendale, canale A-D, MATERIALE DIDATTICO - Gaetano della Corte, Assegnista di Ricerca LA CHIUSURA DEI CONTI LA CHIUSURA DEI CONTI Allo scopo di determinare il risultato economico occorre computare tutti i componenti POSITIVI e NEGATIVI di reddito di competenza dell esercizio, riepilogandoli in un apposito conto

Dettagli

CODICE CIVILE Vs IFRS

CODICE CIVILE Vs IFRS CODICE CIVILE Vs IFRS SOGGETTI IAS/ IFRS ( ai sensi del Decreto Legislativo n. 38/2005) IFRS 3 - Revised SOGGETTI NON IAS/IFRS Art. 2504 bis c.c., comma 4; Principio contabile OIC 4 Fusione e Scissione

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO APPLICAZIONE N.3 APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO La società BETA s.p.a svolge attività industriale e presenta al 31.12.2011 i seguenti dati di Conto Economico. Riman. Finali semilavorati

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.393.755,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Caso 5 IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le imposte differite. Calcolarle è necessario per la corretta imputazione a Conto Economico delle imposte di competenza.

Dettagli

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento 7 marzo 2017 Prof. Dr.ssa Indice Le procedure di consolidamento L'uniformazione dei bilanci da consolidare Eliminazione operazioni infragruppo:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO BILANCIO CONSOLIDATO al 31 dicembre 2016 Allegato B1) Prospetti di raccordo e rettifiche Gruppo Comune di Fusignano Riepilogo movimenti in partita doppia - valori in EURO Cod.

Dettagli

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n.

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n. S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F. 92022410374 R.E.A. di Roma n. 1017061 Ex Art. 2435 Bis Codice Civile Nota Integrativa al bilancio

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO principali problematiche e aspetti organizzativi

IL BILANCIO CONSOLIDATO principali problematiche e aspetti organizzativi IL BILANCIO CONSOLIDATO principali problematiche e aspetti organizzativi Vicenza, 27 novembre 2010 Carlo Pergolari CRITERI DI REDAZIONE REGOLE GENERALI CRITERI DI REDAZIONE UGUALI AL BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento.

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. A) VALORE DELLA PRODUZIONE Ricavi delle vendite e delle prestazioni 64.000.000 Variazione rimanenze

Dettagli

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE PERMANENTI variazioni fiscali definitive che non verranno riassorbite in successivi esercizi (es. costi definitivamente non deducibili; ricavi

Dettagli

LE ATTIVITA PATRIMONIALI. Economia aziendale e contabilità

LE ATTIVITA PATRIMONIALI. Economia aziendale e contabilità LE ATTIVITA PATRIMONIALI Lo Stato Patrimoniale È un prospetto fonti/impieghi: da dove viene il denaro: cosa deve l azienda? (PASSIVO) come è stato investito: cosa ha l azienda? (ATTIVITA ) E uno schema

Dettagli

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al Reg. Imp. 01522200763 Rea 115622 Sede in Via Pasquale Grippo - 85100 POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro 21.573.764,00 i.v. Bilancio d esercizio al 31.12.2016 Stato patrimoniale attivo 31.12.2016 31.12.2015

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 CASO ALFA 2 In data 01/01/14 viene acquistata per 5.000.000 una partecipazione del 90% della società Beta

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018

ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018 ESERCITAZIONE SULLE PARTECIPAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2017/2018 CASO ALFA 2 In data 01/01/16 viene acquistata per 5.000.000 una partecipazione del 90% della società Beta

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA. Premessa

NOTA INTEGRATIVA. Premessa NOTA INTEGRATIVA Premessa Il bilancio redatto secondo le disposizioni previste dalle norme civilistiche e dal DPR 97/2003, mantiene invariati i criteri di valutazione di tutte le voci iscritte e di classificazione

Dettagli

Immobili 250 Patrimonio netto 200 Crediti 150 passività consolidate 270 Rimanenze 145 passività correnti 150 liquidità 75 Totale 620 totale 620

Immobili 250 Patrimonio netto 200 Crediti 150 passività consolidate 270 Rimanenze 145 passività correnti 150 liquidità 75 Totale 620 totale 620 La società Drago 1997 Srl acquista durante l anno 2006 partecipazioni in misura pari al 70% della società Caio Srl. Una situazione contabile, alla data di acquisto, relativa alla Caio Srl espone i seguenti

Dettagli

SEZIONE DEL METODO DEL PATRIMONIO NETTO

SEZIONE DEL METODO DEL PATRIMONIO NETTO SEZIONE DEL METODO DEL PATRIMONIO NETTO 35 36 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO 148. La disciplina del metodo del patrimonio netto è contenuta nell ambito della normativa in tema di bilancio di esercizio all articolo

Dettagli

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto A) Valore della produzione 1 Ricavi delle vendite Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto 2 Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione e finiti 3 Variazioni dei lavori in

Dettagli

Aspetti pratici- Bilancio Consolidato

Aspetti pratici- Bilancio Consolidato Aspetti pratici- Bilancio Consolidato Esiste un ampia disponibilità di informazioni sul bilancio consolidato che per la maggior parte sono concentrate sugli aspetti teorici del processo di consolidamento.

Dettagli