LA CARTA DEI SERVIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CARTA DEI SERVIZI"

Transcript

1 C.I.S.A.S. santhià Consorzio Intercomunale per la gestione dei Servizi di Assistenza Sociale LA CARTA DEI SERVIZI DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE C.I.S.A.S. DI SANTHIA

2 C.I.S.A.S. santhià Consorzio Intercomunale per la gestione dei Servizi di Assistenza Sociale C.I.S.A.S. Via Dante Alighieri n Santhià (VC) Tel /02/03/04 Fax e.mail

3 LA CARTA DEI SERVIZI DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE C.I.S.A.S. DI SANTHIA

4 INDICE Presentazione PREMESSA Finalità e obiettivi I comuni Le prestazioni essenziali Da chi è finanziato il Consorzio Gli sportelli territoriali Gli organi del Consorzio COS è LA CARTA DEI SERVIZI I principi fondamentali nell erogazione dei servizi Contenuto della Carta LA GUIDA AI SERVIZI Servizi per adulti, disabili ed anziani Assistenza economica Assistenza domiciliare Assegno di cura Inserimento in presidi socio-assistenziali residenziali per anziani non autosufficienti Gestione tutele, curatele e amministrazione di sostegno

5 Attività educativa per disabili Inserimento lavorativo per disabili Inserimento in centri diurni per disabili Inserimento in strutture residenziali per disabili Servizi per i minori Assistenza economica Assistenza domiciliare Educativa territoriale Spazio neutro Affidamento familiare Inserimento in comunità per minori Adozione nazionale ed internazionale Altri servizi rivolti alla cittadinanza Centro per le famiglie Servizi formativi Servizi a progetto LA QUALITÀ DEI SERVIZI OFFERTI TUTELA DELL UTENTE Suggerimenti e reclami

6

7 PRESENTAZIONE La Carta dei Servizi si propone, secondo quanto disposto dalla L.R. 1/2004 sui servizi sociali, di far conoscere meglio ai cittadini i servizi di carattere socio assistenziale erogati dal Consorzio, le modalità di accesso e le tariffe praticate. La Carta dei Servizi fornisce quindi le informazioni essenziali sul nostro Consorzio: la struttura e gli organi del Consorzio, le nostre sedi sul territorio e i servizi forniti, le modalità di finanziamento ed i principi fondamentali nell erogazione dei servizi che il nostro Ente eroga dal 1997 su delega dei 24 Comuni aderenti. L obiettivo del Consorzio è il perseguimento di una costante qualità nell erogazione dei servizi attraverso l adeguamento alle necessità del territorio che sono in continuo cambiamento e all approfondimento dei problemi che via via emergono, ponendo particolare attenzione ad una corretta individuazione del bisogno ed alla definizione delle modalità di risposta. Accrescere la qualità dei servizi pubblici può contribuire, in maniera determinante, al miglioramento della qualità della vita dei cittadini ed alla vivibilità del territorio. Il Presidente del Consorzio Gilberto CANOVA 1

8 PREMESSA PREMESSA Il CISAS, Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale, è stato costituito il ai sensi della L. 142/90 Ordinamento delle autonomie locali e della L.R. 62/95, Norme per l esercizio delle funzioni socio assistenziali. Il Consorzio, Ente strumentale degli Enti Locali aderenti, è dotato di personalità giuridica e gode di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica. Il Consorzio, che complessivamente serve una popolazione di circa abitanti (31/12/2007) è subentrato nella gestione dei servizi socio-assitenziali, all ex U.S.S.L. 46 divenendone perciò l erede istituzionale. Finalità e obiettivi Gli obiettivi principali dell Ente sono la programmazione, il coordinamento e la gestione associata delle funzioni sociali e socio-sanitarie di cui sono titolari i 24 Comuni. L art. 2 dello Statuto del C.I.S.A.S. stabilisce che: Il Consorzio gestisce obbligatoriamente le attività per la tutela materno-infantile e dell età evolutiva, le attività a rilievo sanitario per i disabili e gli anziani non autosufficienti, le funzioni amministrative regionali delegate e sub delegate Le finalità consistono, quindi, nell offrire ai cittadini residenti, in integrazione con i Servizi dell Azienda Sanitaria Locale, la Scuola, il Volontariato, l Associazionismo ed il Privato Sociale, tutti quei servizi e quelle attività necessarie a garantire loro la migliore qualità della vita. I destinatari di tali interventi sono appunto i residenti nel territorio consortile, con particolare riferimento ai soggetti appartenenti alle fasce più deboli e cioè minori, disabili, adulti ed anziani in accertate condizioni di difficoltà. 2 I Comuni I Comuni consorziati sono 24: Alice Castello, Balocco, Bianzè, Borgo d Ale, Buronzo, Caresana, Carisio, Cigliano, Costanzana, Crova, Gifflenga, Lamporo, Livorno Ferraris, Moncrivello, Motta dei Conti, Pertengo, Pezzana, Salasco, San Germano Vercellese, San Giacomo Vercellese, Santhià, Stroppiana, Tronzano Vercellese, Viverone.

9 Le prestazioni essenziali La L.R. 1/2004, Norme per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento, all art. 18 definisce le prestazioni essenziali del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali articolate nelle seguenti tipologie: Servizio sociale professionale e segretariato sociale Servizio di assistenza domiciliare territoriale e di inserimento sociale Servizio di assistenza economica Servizi residenziali e semiresidenziali Servizi per l affidamento e le adozioni Pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari PREMESSA Da chi è finanziato il Consorzio Le attività del Consorzio sono finanziate: - dai Comuni, in relazione alla popolazione residente; - dalla Regione Piemonte, per il tramite del Fondo per la gestione delle attività socio-assistenziali, nonché attraverso progetti specifici e funzioni delegate; - dall Azienda Sanitaria Locale limitatamente alle attività socio-assitenziali a rilievo sanitario a favore di disabili, anziani parzialmente autosufficienti e non-autosufficienti, minori; - dalla compartecipazione degli utenti ai costi dei servizi, come previsto all art. 40 della L.R. 01/2004. Gli sportelli territoriali Per agevolare l accesso dei residenti ai servizi sociali, il Consorzio ha realizzato sportelli informativi dislocati uniformemente sul territorio consortile, aperti con cadenza settimanale e gestiti da operatori del C.I.S.A.S. Lo sportello territoriale risponde alle seguenti esigenze: fornisce informazioni sui servizi offerti indirizzando i richiedenti all assistente sociale competente per area oppure orientandoli ai servizi esterni al Consorzio. 3

10 PREMESSA contribuisce a raccogliere i dati necessari a comporre una mappatura delle priorità e dei bisogni; raccorda la sede centrale del C.I.S.A.S. con le Amministrazioni locali; Gli sportelli territoriali sono attivati nei seguenti Comuni: Alice Castello, Bianzè, Borgo d Ale, Buronzo, Caresana, Carisio, Cigliano, Livorno, Moncrivello, Motta dei Conti, Pertengo, Pezzana, San Germano, Santhià, Stroppiana, Tronzano, Viverone. Le sedi e gli orari di sportello sono definiti con separati atti. Gli organi del Consorzio Gli organi del Consorzio sono: a) l Assemblea Consortile; b) il Presidente dell Assemblea Consortile; c) il Consiglio di Amministrazione; d) il Presidente del Consiglio di Amministrazione; e) il Direttore f) il Revisore Contabile g) il Segretario L Assemblea Consortile è composta dal Sindaco, o suo delegato, di ciascun Comune aderente al Consorzio. Ad essa spetta determinare gli indirizzi del Consorzio per il conseguimento dei compiti statutari e controllare l attività dei vari organi. In particolare, compete all Assemblea: nomina del Presidente dell Assemblea; la nomina del Consiglio di Amministrazione; l approvazione dei bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni; l approvazione delle spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi; la nomina del Revisore dei Conti. 4 Il Presidente dell Assemblea è eletto dall Assemblea Consortile nel suo seno e dura in carica 5 anni; rappresenta e convoca l Assemblea, stabilisce l ordine del giorno, presiede le adunanze, firma le deliberazioni e vigila sulla trasmissione delle stesse agli Enti consorziati. Il Consiglio di Amministrazione è l organo di indirizzo dell attività imprenditoriale, gestionale e di amministrazione dell Ente; è eletto dall Assemblea Consortile, dura in carica 5 anni e si compone di sette Consiglieri, compreso il Presidente. I componenti del Consiglio devono possedere i requisiti per la nomina a Consigliere Comunale, nonché competenza tecnica e/o amministrativa.

11 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è il rappresentante legale del Consorzio ed è l organo di raccordo fra Assemblea e Consiglio di Amministrazione; coordina l attività di indirizzo con quella di governo ed assicura l unità delle attività imprenditoriali del Consorzio. PREMESSA Il Direttore è nominato dal Consiglio di Amministrazione; la sua nomina ha durata quinquennale e può essere riconfermata. Egli è l organo preposto alla gestione dell attività del Consorzio; cura il raggiungimento degli obiettivi fissati dall Assemblea e dal Consiglio di Amministrazione, secondo principi di efficacia ed efficienza. In particolare, il Direttore esegue le deliberazioni degli organi collegiali, formula proposte al Consiglio di Amministrazione, esprime pareri tecnici ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/00, dirige il personale, applica i provvedimenti disciplinari, presiede le commissioni di gara, nonché le commissioni per la selezione del personale; inoltre interviene alle riunioni del Consiglio di Amministrazione, con voto consultivo, e dell Assemblea, senza diritto di voto; esercita, infine, tutte le funzioni che gli sono attribuite dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti. Le funzioni vicarie, in caso di vacanza temporanea del posto di Direttore o sua assenza prolungata, sono svolte dal Segretario, il quale partecipa alle riunioni dell Assemblea e del Consiglio di Amministrazione e ne redige i verbali, esprime, sulle proposte di atti deliberativi, il parere contabile. Il Segretario è nominato dal Consiglio di Amministrazione tra i Segretari degli enti consorziati ovvero mediante chiamata rivolta a persona in possesso di comprovata esperienza di dirigenza amministrativa maturata nel settore socio assistenziale ed in enti appartenenti al comparto EE.LL. Il Revisore dei conti è l organo cui è affidata la revisione economico-finanziaria del Consorzio. E nominato ai sensi della L. n. 68 del svolge le funzioni di cui all art. 239 del decreto legislativo n. 267/00. Il revisore dura in carica tre anni, ed è rieleggibile solo per un ulteriore triennio. Controlla e vigila sulla regolarità contabile, fiscale e finanziaria della gestione del Consorzio, collabora con l Assemblea e su richiesta con il Consiglio di Amministrazione. 5

12 COS è LA CARTA DEI SERVIZI Cos è la Carta dei Servizi La Carta dei Servizi risponde all esigenza di fissare principi e regole nei rapporti tra il C.I.S.A.S. (Consorzio Intercomunale per i Servizi di Assistenza Sociale) che eroga servizi socio assistenziali e i cittadini che ne usufruiscono. La Carta dei Servizi è un patto scritto da rispettare, che regola i rapporti tra il Consorzio e i cittadini suoi utenti: la sua esistenza garantisce la tutela dei cittadini nella fruizione dei servizi, attraverso l impegno del C.I.S.A.S. di erogare servizi di qualità. In particolare, la Carta dei Servizi vuole far conoscere in modo chiaro e puntuale il consorzio C.I.S.A.S, le sue attività e i servizi che offre. La Carta dei servizi: risponde a un diritto dei cittadini all informazione e alla trasparenza; svolge una funzione di coinvolgimento e tutela degli utenti e della collettività rispetto al diritto di avere servizi e prestazioni di qualità; si propone di documentare il percorso di miglioramento continuo della qualità sul quale il Consorzio ha deciso di impegnarsi. Con la Carta dei Servizi, il Consorzio definisce con rigore i principi di intervento, le modalità di erogazione delle prestazioni e le forme di relazione con i cittadini-utenti. Nell impegnarsi al rispetto di specifici obiettivi di qualità, il Consorzio intende ridurre le possibilità di disservizio e mancata ottemperanza a quanto stabilito. La Carta dei Servizi individua quindi, con precisione, gli specifici fattori di qualità del servizio, gli standard che dovranno essere conseguiti e poi sottoposti ad una revisione continua attraverso un costante confronto con i bisogni dei cittadini. I principi fondamentali nell erogazione dei servizi La Carta dei Servizi si ispira ai principi fondamentali richiamati dai provvedimenti normativi riguardo alle modalità di erogazione dei servizi socio assistenziali: eguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficienza ed efficacia, umanizzazione e integrazione. Tali principi fanno capo all idea di restituire centralità al cittadino-utente dei servizi sociali, di guardare ai suoi bisogni e al suo benessere come dimensioni cruciali per poter esprimere un giudizio sulla qualità del servizio prestato. 6

13 Il Consorzio è quindi orientato alla soddisfazione dei bisogni fondamentali degli utenti e nella fattispecie delle persone più deboli, di coloro cioè che sperimentano più direttamente situazioni di difficoltà e svantaggio sociale. Contenuto della Carta Le pagine che seguono descrivono in primo luogo l organizzazione, i servizi offerti dal Consorzio e le relative modalità di accesso. Il lettore troverà successivamente le parti dedicate alle dimensioni e agli obiettivi di miglioramento della qualità nonchè agli strumenti di tutela dei cittadini (con utili indicazioni per sapere come presentare suggerimenti e reclami). COS è LA CARTA DEI SERVIZI La carta è disponibile altresì sul sito Internet del Consorzio all indirizzo 7

14 LA GUIDA AI SERVIZI SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI ASSISTENZA ECONOMICA ASSISTENZA DOMICILIARE ASSEGNO DI CURA INSERIMENTO IN PRESIDI SOCIO - ASSISTENZIALI RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI INTERVENTI PER LA GESTIONE TUTELE E CURATELE ATTIVITA EDUCATIVE PER DISABILI INSERIMENTO LAVORATIVO PER DISABILI INSERIMENTO IN CENTRI DIURNI PER DISABILI INSERIMENTO IN PRESIDI RESIDENZIALI PER DISABILI 8

15 ASSISTENZA ECONOMICA OBIETTIVO Fornire strumenti idonei per favorire, ove possibile, il ritorno alla autosufficienza, o ritardare il processo di deterioramento delle abilità residue. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Contributi economici continuativi, temporanei, straordinari. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Disabili soli o inseriti in nuclei familiari con reddito insufficiente, disabili ed anziani non autosufficienti inseriti in presidi residenziali che necessitano di integrazione della retta a causa di reddito, proprio o dei familiari, insufficiente; anziani non autosufficienti in difficoltà socio-economiche. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei comuni aderenti al C.I.S.A.S. SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI A CHI RIVOLGERSI Alla sede del Consorzio C.I.S.A.S. o presso gli sportelli territoriali DURATA In base al progetto individualizzato. RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 18 della L.R. 1/2004. Regolamento del Consorzio per l erogazione dell assistenza economica. 9

16 SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI ASSISTENZA DOMICILIARE OBIETTIVO Favorire la permanenza di persone anziane e disabili nel loro ambiente di vita, al fine di ridurre il ricorso ad esperienze istituzionalizzanti. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Prestazioni di cura della persona, interventi igienico sanitari di semplice attuazione, aiuto per lo svolgimento di attività di vario tipo, accompagnamenti, interventi di socializzazione e risocializzazione, disbrigo di pratiche amministrative. Nel caso in cui l utente in situazione di disagio socioeconomico utilizzi servizi finalizzati al telesoccorso, il Consorzio provvede ad integrare le spese necessarie. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, Coordinatore territoriale ed Operatore Socio Sanitario. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Portatori di handicap fisici e intellettivi, soli o inseriti in nuclei familiari che necessitano di aiuto per soddisfare adeguatamente i propri bisogni. Anziani autosufficienti, parzialmente o totalmente non autosufficienti, soli o inseriti in nuclei familiari che necessitano di supporto. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei comuni aderenti al C.I.S.A.S., essere in condizioni di comprovata necessità sociale e socio sanitaria. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del Consorzio C.I.S.A.S. o presso gli sportelli territoriali. DECORRENZA Entro 30 giorni dall accettazione della domanda, salvo lista di attesa. ALTRI SERVIZI COINVOLTI: Azienda Sanitaria Locale, medico di base. DURATA In base al progetto individualizzato. COSTI Definiti in base al regolamento di assistenza domiciliare. 10 RIFERIMENTI NORMATIVI Artt. 18, 46, 49 e 50 della l.r 1/2004; Regolamento del Consorzio sul servizio di assistenza domiciliare.

17 ASSEGNO DI CURA OBIETTIVO Permettere alle persone anziane o disabili non autosufficienti di permanere nel proprio ambiente di vita. COSA FORNISCE IL SERVIZIO L erogazione di un contributo economico finalizzato all assistenza della persona non autosufficiente mediante la figura dell assistente familiare. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, operatori della Commissione Tecnica per l Handicap e dall Unità di Valutazione Geriatrica. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Anziani o disabili in condizione di non autosufficienza certificata. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei comuni aderenti al C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del Consorzio C.I.S.A.S. o presso gli sportelli territoriali. SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI DURATA In base al progetto individualizzato. RIFERIMENTI NORMATIVI L.R. 1/2004. Regolamento del Consorzio per l erogazione sperimentale degli assegni di cura. 11

18 SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI INSERIMENTO IN PRESIDI SOCIO - ASSISTENZIALI RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI OBIETTIVO Inserire in presidi residenziali anziani non autosufficienti per i quali non sia possibile attivare un programma di mantenimento a domicilio e che necessitano di interventi sanitari ed assistenziali. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Valutazione sociale della situazione dell anziano ed elaborazione, di concerto con l Unità Valutativa Geriatrica (U.V.G.), del progetto individualizzato. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE L inserimento è disposto dall Unità Valutativa Geriatrica composta da operatori sanitari e socio-assistenziali. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Anziani non autosufficienti impossibilitati a rimanere nel proprio domicilio e con necessità di assistenza continua. REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI Essere residenti in uno dei Comuni aderenti al Consorzio C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Presentare la domanda all Unità di Valutazione Geriatrica presso l Azienda Sanitaria Locale. DECORRENZA In base alla lista d attesa. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Azienda Sanitaria Locale e presidi convenzionati. DURATA Fino a quando perdura lo stato di bisogno. COSTI Retta alberghiera a carico dell ospite con eventuale integrazione da parte del Consorzio. Retta sanitaria a carico dell ASL. 12 RIFERIMENTI LEGISLATIVI Art 18 della L.R. 1/2004. Regolamento del Consorzio in applicazione della D.G.R del Criteri per la compartecipazione degli anziani non autosufficienti al costo della retta

19 gestione tutele, curatele e amministrazione di sostegno OBIETTIVO Vigilare, salvaguardare e gestire la persona che il Giudice Tutelare ha riconosciuto incapace di gestirsi autonomamente per ciò che riguarda il proprio patrimonio e la vita quotidiana. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Salvaguardia e gestione del patrimonio e della vita quotidiana della persona. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, operatore amministrativo, consulente legale. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Persone interdette, inabilitate o soggette all amministrazione di sostegno. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei comuni aderenti al Consorzio C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI All autorità giudiziaria. SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI DECORRENZA Dall emissione del provvedimento dell autorità giudiziaria. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Comune, strutture e Autorità Giudiziaria DURATA Dall emissione del provvedimento dell Autorità Giudiziaria. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Legge n. 6/2004; LR 1/2004 Codice Civile artt. dal n. 404 al

20 SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI ATTIVITA EDUCATIVE PER DISABILI OBIETTIVO Fornire supporto socio-educativo a soggetti disabili per favorirne la permanenza a domicilio e negli ambienti di vita. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Attività di socializzazione e risocializzazione, percorsi individualizzati finalizzati allo sviluppo/recupero delle autonomie personali e sociali. FIGURE PROFESSONALI COINVOLTE Previa valutazione della competente Commissione Tecnica per l Handicap: assistente sociale, educatore professionale, operatore socio sanitario, operatore socio-educativo. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Minori e adulti con disabilità intellettiva e/o psicofisica e/o sensoriale con un livello di autonomia tale da permettere un buon inserimento nella vita sociale, scolastica, lavorativa. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Residenza in uno dei comuni di competenza del Consorzio. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Azienda Sanitaria Locale. DURATA In base al progetto individualizzato. RIFERIMENTI LEGISLATIVI L. 104/92 - L. 162/98 - L.R. 1/04 - Regolamento delle attività educative nel territorio consortile. 14

21 INSERIMENTO LAVORATIVO PER DISABILI OBIETTIVO Favorire opportunità di integrazione sociale nel mondo del lavoro, in modo da garantire il diritto ad una vita indipendente. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Interventi educativi, finalizzati all orientamento e alla formazione professionale. FIGURE PROFESSONALI COINVOLTE Assistente sociale, educatore professionale, tutor. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Soggetti portatori di handicap fisico e/o intellettivo e/o sensoriale occupabili REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Residenza in uno dei comuni di competenza del Consorzio. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI ALTRI SERVIZI COINVOLTI Comuni del Consorzio, Azienda Sanitaria Locale, Amministrazione Provinciale (Centro per l impiego), Aziende presenti sul territorio, privato sociale. DURATA In base al progetto individualizzato. COSTI Non sono previsti costi RIFERIMENTI LEGISLATIVI Legge 68/99; Legge Regionale 1/04; Legge 104/92 15

22 SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI INSERIMENTO IN CENTRI DIURNI PER DISABILI OBIETTIVO Offrire un servizio diurno per persone disabili che abbiano terminato la scuola dell obbligo e per le quali non siano possibili percorsi verso una totale autonomia sociale e lavorativa. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Inserimento in centri residenziali diurni che siano in grado di rispondere alle esigenze delle varie tipologie di handicap mediante l elaborazione di progetti educativi finalizzati al recupero dell autonomia esistente. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE L inserimento è disposto dalla Commissione Tecnica per l Handicap, composta da operatori socio-assistenziali e sanitari. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Soggetti portatori di handicap fisico e/o psichico e/o sensoriale ultraquattordicenni. REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI Residenza nel territorio di competenza del consorzio. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. DECORRENZA Dopo l autorizzazione della Commissione Tecnica per l Handicap ed in base all eventuale lista di attesa. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Azienda Sanitaria Locale, Presidi Diurni. DURATA In base al progetto individuale. COSTI Retta giornaliera a carico dell Azienda Sanitaria Locale e del Consorzio C.I.S.A.S. ; servizio di trasporto e mensa a carico dell utente. 16 RIFERIMENTI LEGISLATIVI L. 104/92 - L. 162/98; L.R. 1/04; D.G.R del

23 INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER DISABILI OBIETTIVO Offrire una soluzione abitativa idonea ed alternativa al nucleo familiare, duratura o temporanea (assistenza di sollievo). COSA FORNISCE IL SERVIZIO Inserimento in Presidi residenziali (R.S.A., R.A.F. comunità, gruppi appartamento) che siano in grado di rispondere alle esigenze della persona disabile. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE L inserimento è disposto dalla Commissione Tecnica per l Handicap, composta da operatori socio-assistenziali e sanitari. A CHI E RIVOLTO Soggetti portatori di handicap fisico e/o psichico. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Residenza nel territorio di competenza del consorzio. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli territoriali. SERVIZI PER ADULTI, DISABILI ED ANZIANI DECORRENZA Dopo l autorizzazione della Commissione Tecnica per l Handicap ed in base all eventuale lista di attesa. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Azienda Sanitaria Locale, Presidi residenziali convenzionati. DURATA In base al progetto individuale. COSTI Retta assistenziale a carico dell utente, con eventuale integrazione da parte del Consorzio C.I.S.A.S.; retta sanitaria a carico dell Azienda Sanitaria Locale. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Art. 18, 46 e 47 della L.R. 1/2004; L. 104/92 e successive modificazioni; L. 162/98 17

24 LA GUIDA AI SERVIZI SERVIZI PER I MINORI ASSISTENZA ECONOMICA ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA TERRITORIALE SPAZIO NEUTRO AFFIDAMENTO FAMILIARE INSERIMENTO IN COMUNITA PER MINORI ADOZIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE 18

25 ASSISTENZA ECONOMICA OBIETTIVO Favorire il ruolo della famiglia nei confronti dei minori assicurandone temporaneamente l autonomia economica. COSA FORNISCE Contributi economici in favore di nuclei familiari con minori, che si trovano in condizione di disagio. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale. SERVIZI PER I MINORI DESTINATARI Minori a rischio soggetti a provvedimento dell autorità giudiziaria, minori illegittimi, riconosciuti dalla sola madre, minori esposti all abbandono e minori ex OMNI. REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI Essere residenti in uno dei comuni aderenti al Consorzio C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o presso gli sportelli informativi territoriali. DECORRENZA Entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda. DURATA In base al progetto individualizzato. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Art 18 della L.R. 1/2004; regolamento per l erogazione degli interventi di assistenza economica. 19

26 SERVIZI PER I MINORI ASSISTENZA DOMICILIARE OBIETTIVO Favorire il mantenimento dei minori all interno della propria famiglia d origine attraverso un supporto al nucleo familiare nei momenti di particolare disagio, con particolare cura alle condizioni ambientali e relazionali. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Prestazioni di cura della persona, interventi igienico-sanitari di semplice attuazione, aiuto per lo svolgimento di attività di diverso tipo, accompagnamenti, interventi di socializzazione e di risocializzazione e disbrigo pratiche amministrative. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, coordinatore territoriale e operatore socio-sanitario. A CHI E RIVOLTO Nuclei familiari con minori a rischio, minori soggetti a provvedimento dell autorità giudiziaria. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei comuni aderenti al C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. DECORRENZA Entro 30 giorni dall accettazione della domanda, salvo lista d attesa. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Comune, Azienda Sanitaria Locale, medico di base, pediatra, scuola. DURATA In base al progetto individualizzato. COSTO Definito sulla base del regolamento di Assistenza Domiciliare. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Art. 18, 44 e 45 della L.R. 1/2004; Regolamento del servizio di assistenza domiciliare del Consorzio. 20

27 EDUCATIVA TERRITORIALE OBIETTIVO Fornire supporto educativo a minori in difficoltà e sostenere le capacità genitoriali della famiglia. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Interventi di sostegno relazionale, socializzazione, costruzione e recupero delle autonomie personali e sociali, vigilanza. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, educatore professionale. SERVIZI PER I MINORI A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Minori residenti sul territorio di competenza del Consorzio in situazione di disagio o di pregiudizio. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei Comuni aderenti al C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. DECORRENZA Secondo il progetto individualizzato. ALTRI SERVIZI COINVOLTI Tribunale dei Minori, Tribunale Civile, Azienda Sanitaria Locale. DURATA In base al progetto individualizzato. COSTI Non sono previsti costi. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Legge Regionale 1/2004 Regolamento delle attività educative nel territorio consortile. 21

28 SERVIZI PER I MINORI SPAZIO NEUTRO OBIETTIVO Fornire uno spazio protetto di incontro tra il bambino e il genitore non affidatario nelle situazioni di conflittualità tra i genitori o di compromissione, in particolare su disposizione dell autorità giudiziaria. COSA FORNISCE IL SERVIZIO Protezione del minore, sostegno della capacità genitoriali laddove presenti e recuperabili attraverso percorsi individualizzati. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Assistente sociale, educatore professionale, psicologo. A CHI E RIVOLTO IL SERVIZIO Minori residenti sul territorio di competenza del Consorzio in situazione di disagio o di pregiudizio. REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO Essere residenti in uno dei Comuni aderenti al C.I.S.A.S. A CHI RIVOLGERSI Alla sede del C.I.S.A.S. o agli sportelli informativi territoriali. DECORRENZA Secondo il progetto individualizzato e le disposizioni dell autorità giudiziaria ALTRI SERVIZI COINVOLTI Tribunale dei Minori, Tribunale Civile, Azienda Sanitaria Locale. DURATA In base al progetto individualizzato e alle disposizioni dell autorità giudiziaria. COSTI Non sono previsti costi. RIFERIMENTI LEGISLATIVI Legge Regionale 1/2004 Regolamento delle attività educative nel territorio consortile. 22

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa A seguito della stesura del protocollo operativo, approvato dal Direttivo della Comunità Montana Valle Seriana Superiore con Delibera n. 27 del

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE 1 - perché non c è posto migliore della tua casa - REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE per la realizzazione negli ambiti sociali n18 Sulmona e n. 17 Comunità Montana Peligna del progetto Inps/Gestione ex

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 676 06/05/2015 Oggetto : Approvazione della seconda tranche di spesa,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 114 05/02/2015 Oggetto : Approvazione della prima tranche di spesa,

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA VALUTAZIONE DEL PERSONALE E FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 45 del 27-02-2007 Modificato con deliberazione

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento Regolamento del Comitato Controllo e Rischi Data approvazione: 16/01/2007 Ultima modifica: 08/11/2012 Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Dettagli

C.C.V. BS REGOLAMENTO

C.C.V. BS REGOLAMENTO ALLEGATO PROVINCIA DI BRESCIA COMITATO DI COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE C.C.V. BS REGOLAMENTO Art. 1 Costituzione Le Organizzazioni presenti sul territorio

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA FEDERAZIONE SARDA DELLE COMUNITA PER MINORI

DOMANDA DI ADESIONE ALLA FEDERAZIONE SARDA DELLE COMUNITA PER MINORI DOMANDA DI ADEONE ALLA FEDERAZIONE SARDA DELLE COMUNITA PER MIRI Per aderire a Isperantzia Onlus Federazione Sarda Comunità per Minori è necessario seguire le indicazioni di seguito riportate: completare

Dettagli

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 08/04/2014 Articolo 1 Campo di intervento

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA Milano Milano LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA La legge 328/00 attribuisce agli enti locali, alle regioni ed allo Stato il compito di realizzare la programmazione degli interventi e delle risorse del sistema

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI DISABILI, MINORI E ADULTI, AL COSTO DEI SERVIZI

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463.

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463. L. 162/98 Anno di presentazione Piani presentati Piani finanziati Piani esclusi Costo annuale 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI AREA WELFARE SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE RIVOLTA A MINORI E AD ADULTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, NON AFFETTI DA HANDICAP CERTIFICATO

Dettagli

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. 9, Preambolo IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE Visto

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

I disabili (di età superiore a 18 anni)

I disabili (di età superiore a 18 anni) 3.9 3.8 I disabili (di età superiore a 18 anni) ambiti bisogni SERVIZI C.I.S.S. DOMICILIARITà POVERTà LAVORO RESIDENZIALITà Continuare a vivere nel proprio ambiente di vita Avere un sostegno quando la

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. DEL 21 )J2O1a REGOLAMENTO INERENTE DOMICILIARE (S.A.D.) IL SERVIZIO DI ASSISTENZA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MORBEGNO Art. 3 Finalità Art, 2

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

MODALITA' DI EROGAZIONE. DELL'AFFIDO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E ADULTI DISABILI Approvato con deliberazione di Assemblea n.

MODALITA' DI EROGAZIONE. DELL'AFFIDO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E ADULTI DISABILI Approvato con deliberazione di Assemblea n. MODALITA' DI EROGAZIONE DELL'AFFIDO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E ADULTI DISABILI Approvato con deliberazione di Assemblea n.4 del 29/3/2012 Definizione L affido educativo sperimentato ormai da anni al

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE approvato dal Coordinamento Istituzionale con delibera n. 10 del 14/07/2009 PRINCIPI GENERALI Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE COMUNE DI GHISALBA (Provincia di Bergamo) Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 111 del 13/10/2014 REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE 1 Sommario Art. 1 -

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Comune Capofila : VETRALLA

Comune Capofila : VETRALLA PROGETTI DI INTERVENTI E SERVIZI PER LE ESIGENZE DEI PICCOLI COMUNI APPARTENENTI AL DISTRETTO SOCIALE VT 4 -Anno 2010- Comune Capofila : VETRALLA Comuni di : Barbarano Romano Villa San Giovanni in Tuscia

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE - appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi - (Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Il ciclo della performance

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Il ciclo della performance 14 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE Il ciclo della performance APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 465 REG./.499 PROP.DEL. NELLA SEDUTA DEL 15/12/2010 TITOLO I Programmazione, controllo,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO Art 1 Denominazione e sede dell associazione 1. È costituita l Associazione culturale e professionale degli operatori delle istituzioni scolastiche e formative lend

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI SCUOLA PARITARIA ARTICOLO 1) - Ente gestore 1.1 Denominazione Istituti Scolastici Paritari Scuola Domani S.r.l. è l ente gestore dell Istituto Tecnico Commerciale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO Articolo 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina la costituzione, il funzionamento ed i compiti del comitato per il Controllo Interno (il Comitato

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli