COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE. Allegato II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE. Allegato II"

Transcript

1 COMUNE PONSACCO PROVINCIA PISA REGOLAMENTO URBANISTICO Allegato II Aggiornamento del Quadro Conoscitivo: Elenco dei Piani Attuativi convenzionati dopo l anno 2003 Ufficio di Piano Tecnico incaricato redazione Regolamento Urbanistico Professionista incaricato redazione Valutazione Integrata Professionisti incaricati per le Indagini geologiche Professionisti incaricati per gli Studi idraulici Geom. Alberto Turini, Arch. Elisabetta Ulivi, Arch. Antonio D Auria, Geom. Renzo Manetti, Dr. Geol. Elena Baldi, Luca Neri Arch. Mauro Ciampa Dr. Agr. Elisabetta rci Dr. Geol. Francesca Franchi, Dr. Geol. Luigi Bruni Dr. Ing. Nicola Croce, Prof. Ing.Carlo Viti Sindaco Assessore Gestione del Territorio Alessandro Cicarelli Stefano Chiarugi Agosto

2 14 FABBIOLI ALVARO ED ALTRI 31/1996 8/ 75/ Mq 3627 Mq 345 Mc C.52/ /P /06/ V. PINOCCHIO ZONA B Mq 2312 Mq 59 Ab Voltura: Costruzioni edili di Rocca not. Boggioni 16 NUOVO HABITAT / / 20/ Mq 1897 Mq 174 Mc Si V. 1 MAGGIO ZONA B Mq 1672 Mq 75 Ab FALASCHI NELLO 176/ / 91/ Mq 2080 Mq 330 Mc C.21/17/02/99/P.9 Rich V. GELLO pdl ZONA B Mq 1600 Mq 70 Ab DE MASI ED ALTRI 478/ / 96/ Mq 2178 Mq 182 Mc LE MELORIE ZONA B Mq 1947 Mq 49 Ab. 39 Voltura: FLORA COSTRUZIONI 32 DAL CANTO ELSA ED ALTRI 482/ / 95/ Mq Mq 1349 Mc V.VALDERA P ZONA C Mq Mq 375 Ab. 149 Voltura: PA.LO ed altri MALACARNE 422/ / 94/ Mq 9170 Mq 513 Mc C.40/ /P V. MANDRIOLA ZONA B Mq 5700 Mq 142,5 Ab. 114 Voltura: MURRU Antonio 38 BENNELLI MASSIMO ED ALTRI 590/ / 98/ Mq Mq 1532 Mc LE MELORIE ZONA C Mq Mq 423 Ab SAVINO COMM.ANTONIO 322/ / 47/ Mq 6460 Mq 438 Mc C.103/ /P V.TERRA BIANCA ZONA D1/B Mq 4800 Mq 128 Ab SOC. IL PUNTO ora SOC.L.A.C.srl 371/ / 49/ Mq 9700 Mq 663,5 Mc C.15/ /P V.COLLINExLEGOL ZONA D1/B Mq 7286,5 Mq 190 Ab FALASCHI NELLO. 118/ 48/ Mq 2281 Mq 184,5 Mc Si????? voltura FINOCCHIARO 226/ Mq 2045 Mq 51,5 Ab. 40 Via del Fico Nero trav. di Gello Zona B2 46 BRACALONI ALFREDO E LIDA 362/ / 68/ Mq 2265 Mq 175 Mc Si V.S.PIERO e CASATO ZONA B Mq 1800 Mq 75 Ab PIERACCIONI GIULIANO 100/ / 06/ Mq 1150 Mq 93 Mc Si V.VALDERA P ZONA B Mq 1031 Mq 26 Ab. 20 Voltura : RI.ME.D. costruzione 48 GASPERINI GIULIANA 189/ / 19/ Mq 3549 Mq 436,8 Mc SI Via Di Gello ZONA C\ Mq 2992 Mq 119,7 Ab. 39 Voltura: VITOLO Antonio

3 49 ANNESE ANTONIO 21/ / 18/ Mq 1868 Mq 210 Mc SI Planimetria Via C.Battisti/Gramsci ZONA B\ Mq 1552 Mq 58 Ab BRATTOLI MATTEO 475/ / 56/ Mq 711,76 Mq 46 Mc SI V. Rospicciano ZONA B\ Mq 652,64 Mq 12,88 Ab. 10 IMMOBILIARE CASTELLARE s.r.l. 51/ / 52/ Mq Mq 1492 Mc SI Via Colombo ZONA P.L.B/ Mq 8385,6 Mq 400 Ab FINOCCHIARO S.R.L. 197/ / 82/ Mq 974 Mq 76,5 Mc SI ,81 Via Verdi ZONA P.L.B/ Mq 797,7 Mq 21,5 Ab FERRETTI Costruzioni s.r.l. 79/ / 100/ Mq 2311 Mq 150 Mc SI ,26 Planimetria. Via Rospicciano ZONA P.L. B/ Mq 2111 Mq 50 Ab. 42 rme.doc 62 MALACARNE Dino ed altri 72/ / 98/ Mq 1850 TOT Mc SI ,09 Via Valdera P ZONA P.L. B/ Mq 1603,1 Mq 246,27 Ab. 24 Voltura: BRATTOLI MATTEO 69 BRATTOLI Vincenzo 326/ / 9 Mq 3034 Mq 27* Mc SI ,37 Via S.Piero e Casato ZONA P.L.B/ Mq monet. Ab. 55 Mq 74,25 71 BALDACCI Marcello ed altri 233/ / 10 Mq TOT Mc SI Loc. S.Andrea ZONA P.L. C/ mq 7253 Mq 4222,4 Ab % VariantI non sost. Vedi n TOTALI PIANI LOTTIZZAZIONE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE mc INSERITI NEL QUADRO CONOSCITIVO DEL P.S. COME ABITANTI IN INSEAMENTO PIANO PER L ELIZIA ECONOMICA POPOLARE - peep- MQ V mq COMPARTO 1 I POGGINI mc COMPARTI DATI TOTALI Mq P mq mc COMPARTO 2 VIA SARZANESE mc COMPARTO 3 Via Sauro mc abit COMPARTO 4 Le Melorioe mc COMPARTO 5 Val di Cava mc TOTALI PIANI LOTTIZZAZIONE E P.E.E.P A DESTINAZIONE mc PREVISIONE PIANO STRUTTURALE 156 MC./ abitante pari a 120 mc + quota servizi 36 mc. RESIDENZIALE INSERITI NEL QUADRO CONOSCITIVO DEL P.S. COME ABITANTI IN INSEAMENTO ridotti a mc abitanti in insediamento : 156 = 1.602

4 ELENCO DEL PIANI LOTTIZAZIONE E PIANI RECUPERO CON DESTINAZIONE RESIDENZIALE O PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE APPROVATI IN DATA ANTERIORE AL P.S. E COMUNQUE FATTI SALVI IN APPLICAZIONE DELLE NORME SALVAGUARA IN CORSO ATTUAZIONE. 28 COMUNE PONSACCO P.P. V. Togliatti- Rospicciano ZONA F Variante 1 vedi n 81 Variante 2 vedi n 105 Variante 3 vedi n 106 Modifica opere viarie GC n Modifica ubicazione posti auto GC / / / GIUNTINI MARIA PIA ed altri 9/ / 80/ Loc. Fossa Nuova ZONA P.L. B/ Voltura: Immobiliare PA.LO srl Variante vedi MARINAI Gianfranco ed altri 259/ / 134 Via S.Piero e Casato ZONA P.L.B/ Voltura: soc. EBROS srl 73 R.U.S.A s.n.c. 359/ / 31/ Via Volturno Zona PR NUOVA HABITAT 2001 s.r.l. 437/ / 53/ Via Vecchia di Pontedera zona PR Complesso edilizio la Fornace Variante precedente soluzione tecnica Interpretazione autentica C.C. 03/ BRACALONI ALFREDO ed altri 38/ / 103 Voltura: PORTOFINO SpA 31/03/ /07/03 Via di Gello Zona C/3 P.L Mq Mq 7710 Comparto A Mq Mq 2044 Mq 3413 Mc comparto A Si strada e P piazza mercato Comparto B soppresso con successiva variante PRG e P.P. Mq 4123 Mq 333 Mc SI Planimetria. Mq 3697 Mq 93 Ab. 74 Mq 3803 Mq 990 Mc SI Mq 1994 Mq 54 Ab Mc NO SI alloggi mq. Mc Attrezz, , mq. di Ab 247 collettive : per OO..Urb. marciapiede Alloggi 66 Mq ,00 per 937 mq. P Strade private lavori forno mq mq. 927 Mc , mq. 78 DAL CANTO ENRICO ed altri 88/ / Mc SI ,00 Via Valdera P. zona P.L. C/ /09/ Ab MARTELLI LUCA E LORENZO 103/ / 122 Prev. n atto unil. SI ,00 Via Rospicciano/Via Verdi Zona PR /09/03 residenziale Mc

5 84 BECCANI STEFANO MENICHINI 213/ mq 226 Mc SI ,00 MANUELA, BROGI ed altri 25/07/ mq. Via Puntale zona P.L. B/2 85 BROGI, VISCONTI, MASI 350/ Verde Mc SI ,00 Voltura: CO.CI srl Via Quasimodo 29/09/ monettizato 30 Zona. B/2 PdL P = 37 mq. 86 C.S.P. COSTRUZIONI ed altri 512/ Mc ,00 Lott. Primavera Via Curiel/Petrarca 21/10/ /03/ Ab139 Zona C/1 90 IMM. BELVEDERE 287/ Mc ,00 Via delle Colline per Legoli Piano di recupero ex IORI P.L. B3 91 GASPERINI IDA 318/ Mc SI ,00 Via delle Colline per Legoli P.R Ex scatolificio ARS P.L. D1/B/2 Voltura : DELTA COSTRUZIONI Srl: 92 BRACALONI ALFREDO ed altri 323/ Mc SI ,00 trav. Via di Gello P.L. C3 retro strada Ab 135 Voltura: soc. PORTOFINO SpA: 95 MALACARNE NO ED ALTRI 420/ SI ,00 Voltura: RI.M.ED. COSTRUZIONI srl strada PRG Trav. Via Valdera P- Via Mandrio PdL B2 96 MONI FRANCESCO E LUIGI 429/ SI ,00 Voltura: FINOCCHIARO srl Trav Via Mandriola PdL zona B2 comp. P prg 98 GASCA IMMOBILIARE srl 454/ SI ,00 Val di Cava trav Via costituzione zona C BARSOTTI GIULIANO - GALLI IDA 459/ mc NO SI 0 P.d.R. Immobili zona F Via Riotta

6 100 FALASCHI LORENZO 460/ mc NO SI 0 P.d:R. immobili Loc. Le Colombaie Variante vedi Prat C.R. IMMOBILIARE ELLEFFE srl 461/ V SI ,00 Via vakdera P V.Borsellino PdL zona B/ V mon P 103 COMUNE VOLPI MILA ED ALTRI 468/ V SI ,00 P.particolaregg. Val di Cava, zona F co.c P P.zza 109 NENCIONI GABRIELLA ED ALTRI 53/ MC Pdr fabbr rurale Via Vecchia Pontedera BUSELLI PAOLO ex GALLO vedi / mc P.Recupero fabbr. Rurale ex Gallo Anna Loc.Fossa Nuova ZONA E/2 A 41 ex 336/ COMUNE-. 2M IMPIANTI 373/2004 no 2070 Totale mc concessione convenzionata- ZONA B1 Prat.edilizia 1020 colleg. via de asmicis via sauro Ricorso Tar 115 PROFILI IMMOBILIARI MACELLONI mc Piano di recupero edif. industrr. zona B1 388/ Trav. Via Valdera P ex macelloni 134 XXX ed altri 45 Mq Mc SI Loc Case Gemelle Tenuta La cava mq Ab. +10% ZONA E P.Recupero ex fabbricato rurale TOTALI PIANI LOTTIZZAZIONE E PIANI RECUPERO ( indicati con colore rosa) A DESTINAZIONE RESIDENZIALE Volumetria di permesso di costruzione in zona B 1 nuove costruzioni.. Volumetria di A in zona B 1per trasformazione d uso in residenziale. TOTALE TRIE AUTORIZZATE PER DEST. RESIDENZIALE DA INSERIRE NEL QUADRO CONOSCITIVO DEL REGOLAMENTO URBANISTICO = abitanti Suddivisione per UTOE della volumetria: Per nuovi insediamenti da Piani Sup. territoriale mq. Capoluogo mc = Volumetria mc Le Melorie mc = Per nuovi insediamenti da Permes volum. Mc Val di cava mc = Totali parz. mc Per riconversione e riqualificazione aree esistenti sup. territoriale mq. Capoluogo mc = Volumetria mc Le Melorie mc = Per riconversione interventi diretti volumetria mc Val di cava mc = Totali parz. mc _ Totale mc : 156 = 1484 abitanti

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE Ufficio di Piano Tecnico incaricato redazione Regolamento Urbanistico Professionista incaricato

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE ELENCO OSSERVAZIONI E SCHEDE AVVIO PROCEDIMENTO VINCOLO PREORDINATO ALL ESPROPRIO Ufficio di Piano Geom. Alberto Turini, Arch.

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL 17.04.2009 E DELIBERAZIONE DI C.C. N 68 DEL 30..11.2009 REDATTO DA ARCH. MAURO CIAMPA VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA COMMERCIALE

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA COMMERCIALE COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO ADOZIONE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA COMMERCIALE Ufficio di Piano Tecnico incaricato redazione Regolamento Urbanistico Professionista incaricato

Dettagli

PROCEDIMENTO PRELIMINARE DI SISTEMAZIONE URBANISTICA AI FINI DEL RILASCIO DI UN PERMESSO A COSTRUIRE

PROCEDIMENTO PRELIMINARE DI SISTEMAZIONE URBANISTICA AI FINI DEL RILASCIO DI UN PERMESSO A COSTRUIRE DESCRIZIONE PROCEDIMENTO PRELIMINARE DI SISTEMAZIONE URBANISTICA AI FINI DEL RILASCIO DI UN PERMESSO A COSTRUIRE UBICAZIONE : Ponsacco via Praga-via Berlino PROPRIETA : -società PIV srl con sede in Ponsacco

Dettagli

Intestati (UMI1) Totale Mq. Superficie Catastale mq. Superficie catastale interessata da Piano mq. Foglio Catastale. Particella

Intestati (UMI1) Totale Mq. Superficie Catastale mq. Superficie catastale interessata da Piano mq. Foglio Catastale. Particella Foglio Particella Superficie Superficie catastale interessata da Piano Intestati (UMI1) 3 565 130 130 Pucci Carlo Alberto, nato a Pisa il 24/12/1942, c.f. PCCCLL42T24G702N 3 702 330 330 Pucci Anna, nata

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 386 ORIGINALE DATA 21/11/2013 OGGETTO: COMPARTO PA3 DI CUI ALLA SCHEDA NORMA IN VARIANTE ALL ALLEGATO I DELLE N.T.A. DEL R.U PROCEDIMENTO DI VERIFICA

Dettagli

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1

Comune di Nuvolento RELAZIONE TECNICA RICHIESTA DI VARIANTE TIPOLOGICA CON AMPLIAMENTO DI VOLUMETRIA PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE 1 Studio Dr. Arch. Luigi Brodini Dr. Ing. Luca Brodini 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Viale della Resistenza n 1 Tel: 030/2620283 Fax: 030/2129035 E-mail: lucabrodini@gmail.com Regione Lombardia Provincia

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE N 20 ADOZIONE RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE Ufficio di Piano Progettista Settore 3 Servizio Urbanistica Arch. Marco Felicioli

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 2 ORIGINALE DATA 09/01/2014 OGGETTO: AUTORITA' COMPETENTE - COMPARTO PA 3 DI CUI ALLA SCHEDA NORMA ALL.I ALLA N.T.A DEL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI C o m u n e d i C a p a n n o l i REGOLAMENTO URBANISTICO DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI VARIANTE MANUTENTIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Gruppo di lavoro per

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Comune di Crespina Lorenzana Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Arch. Giovanni Parlanti Progettista Dott.ssa Elisabetta Norci Elaborazione VAS Studio di Geologia

Dettagli

P.I. 2^ fase. Elenco accordi con dati progettuali e perequativi N.T.O. Comune di ZIMELLA. Provincia di Verona. Elaborato. Scala.

P.I. 2^ fase. Elenco accordi con dati progettuali e perequativi N.T.O. Comune di ZIMELLA. Provincia di Verona. Elaborato. Scala. Comune di ZIMELLA Provincia di Verona P.I. 2^ fase Elaborato N.T.O. Scala Elenco accordi con dati progettuali e perequativi GRUPPO DI LAVORO Ufficio Tecnico Comunale Geom. Claudio Lovato Progettista incaricato

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI C o m u n e d i C a p a n n o l i REGOLAMENTO URBANISTICO DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI DEL VARIANTE PER AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Le valutazioni espresse nelle seguenti tabelle, sono da intendersi come valori medi assegnati a terreni che presentano caratteristiche

Dettagli

2 REGOLAMENTO URBANISTICO

2 REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa 2 REGOLAMENTO URBANISTICO Legge regionale 03.01.2005, n. 1 Legge regionale 11.10.2014, n. 65 QUADRO PREVISIONALE STRATEGICO QUINQUENNALE Gennaio 2016 Il Sindaco

Dettagli

1.7 PIANO DELLE REGOLE COMPUTO CAPACITA' INSEDIATIVA COMUNE DI ARCONATE. Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del

1.7 PIANO DELLE REGOLE COMPUTO CAPACITA' INSEDIATIVA COMUNE DI ARCONATE. Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del PIANO DELLE REGOLE COMUNE DI ARCONATE 1.7 COMPUTO CAPACITA' INSEDIATIVA Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del 07.03.2013 Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del 01.09.2013

Dettagli

!" # $% %&&'( ) !"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -, . 4 $ , 0 6&12/

! # $% %&&'( ) !### $ %#  $$#& ##'(()# % ##* #'$+# -... /0 &12/31$ &%. $ $ -, . 4 $ , 0 6&12/ !" # $% %&&'( ) (( (*+,( %%-!"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# $, -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -,. 4 $ 4 -. 5, 0 6&12/31 -. 7 -. & -866303162 63 ./0-96621161:. *, ; 5-- - 5 ( 7 91

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

! "!# $% %&&'( ) !"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5.

! !# $% %&&'( ) !#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5. ! "!# $% %&&'( ) (( (*+,( %%!"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5./ % 6-10 '2342./ 7./ '.8994942: 4 (--./$ ;52.

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale Comune di San Giuliano Terme Provincia di Pisa Piano Regolatore Generale Regolamento Urbanistico ADEGUAMENTO AL 31 DICEMBRE 2009 - Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari dell Ente Variante al Regolamento

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Comune di Crespina Lorenzana Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA Arch. Giovanni Parlanti Progettista Dott.ssa Elisabetta Norci Elaborazione VAS Studio di Geologia

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE Regione Piemonte - Provincia di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. ai sensi della L. n. 1150 del 17.8.1942 e della L.R. n. 56/77 e della L.R. 3/13 PROGETTO DEFINITIVO parziale

Dettagli

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate Stato vigente (omissis) TITOLO VI IL FABBISOGNO E IL DIMENSIONAMENTO Art. 100 LA CITTÀ E I SUOI FABBISOGNI CAPO I I FABBISOGNI

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa) COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa) ANALISI DEI COMPARTI DEL SUB SISTEMA DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI Ambito 1 Data di rilevamento: Aprile 2010 UTOE n 5 Val di Cava COMPARTO n 51 Ubicazione: Via delle

Dettagli

COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. PRIMA REVISIONE (ART e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.)

COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. PRIMA REVISIONE (ART e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.) REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PRIMA REVISIONE (ART. 17 1 e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.) PROGETTO PRELIMINARE (ART. 15 della L.R.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Comune:

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Comune: Oggetto: PIANO ATTUATIVO DI RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA E RICONVERSIONE FUNZIONALE DI EDIFICIO ARTIGIANALE DISMESSO A RESIDENZIALE; SUBORDINATO ALLA REALIZZAZIONE E CESSIONE DEL PARCHEGGIO PREVISTO NELLA

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel. COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n. 1 57020 BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: 00286130497 Tel. 0586672223 OGGETTO Aggiornamento dei valori di mercato delle aree edificabili

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE N 23 ADOZIONE RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE Ufficio di Piano Progettista Settore 3 Servizio Urbanistica Arch. Riccardo

Dettagli

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA STANDARDS. Comune di Riparbella Provincia di Pisa VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA STANDARDS. Comune di Riparbella Provincia di Pisa VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Riparbella Provincia di Pisa VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Dott. Ing. Simone Chionchini Progettista Sigg.ri Ribechini Giuliana Panicucci Paola Meini Carlo Meini Mario Meini

Dettagli

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA STANDARDS ESTRATTO STATO SOVRAPPOSTO. Comune di Riparbella Provincia di Pisa

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA STANDARDS ESTRATTO STATO SOVRAPPOSTO. Comune di Riparbella Provincia di Pisa Comune di Riparbella Provincia di Pisa VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Dott. Ing. Simone Chionchini Progettista Sigg.ri Ribechini Giuliana Panicucci Paola Meini Carlo Meini Mario Meini

Dettagli

PROVINCIA di BOLOGNA. Regolamento Urbanistico Edilizio. Protocollo speciale delle OSSERVAZIONI / OPPOSIZIONI DICEMBRE 2013

PROVINCIA di BOLOGNA. Regolamento Urbanistico Edilizio. Protocollo speciale delle OSSERVAZIONI / OPPOSIZIONI DICEMBRE 2013 COMUNE C A S A L E C C H I di RENO DICEMBRE 2013 di O PROVINCIA di BOLOGNA RUE Regolamento Urbanistico Edilizio Protocollo speciale delle OSSERVAZIONI / OPPOSIZIONI VARIANTE per la RIQUALIFICAZIONE URBANA

Dettagli

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi DOCUMENTO DI PIANO 1 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA c a b 144 a b c 145 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA Descrizione dell area L ambito interessa un comparto ubicato tra la piscina di interesse sovraccomunale

Dettagli

Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO B. Ambiti di Riconversione Residenziale. Ambiti di Completamento Commerciale-Artigianale

Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO B. Ambiti di Riconversione Residenziale. Ambiti di Completamento Commerciale-Artigianale Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO B Ambiti di Riconversione Residenziale Ambiti di Completamento Commerciale-Artigianale

Dettagli

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa SCHEDA OSSERVAZIONE VARIANTE N 20 AL REGOLAMENTO URBANISTICO (Adozione Var. R.U. con Deliberazione del CC n. 55 del 27.07.2017) Data 08.09.2017

Dettagli

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia Ufficio Tecnico STIMA DEL VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL I.C.I. Dicembre 2006 Il Responsabile del Settore (Geom. Roberto

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel. COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n. 1 57020 BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: 00286130497 Tel. 0586672223 OGGETTO Aggiornamento dei valori di mercato delle aree edificabili

Dettagli

APPUNTI DI TECNICA URBANISTICA E INGEGNERIA DEL TERRITORIO - Prof. SILVANA LOMBARDO III esercitazione pag. 2

APPUNTI DI TECNICA URBANISTICA E INGEGNERIA DEL TERRITORIO - Prof. SILVANA LOMBARDO III esercitazione pag. 2 APPUNTI DI TECNICA URBANISTICA E INGEGNERIA DEL TERRITORIO - Prof. SILVANA LOMBARDO III esercitazione pag. 1 APPUNTI DI TECNICA URBANISTICA E INGEGNERIA DEL TERRITORIO - Prof. SILVANA LOMBARDO III esercitazione

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA R.U.P. Arch. Nicola Gagliardi Arch. Marco Felicioli U.T.O.E. 5 Val di Cava SCHEDA NORMA dell area

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel. COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n. 1 57020 BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: 00286130497 Tel. 0586672223 OGGETTO Aggiornamento dei valori di mercato delle aree edificabili

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL 17.04.2009 E DELIBERAZIONE DI C.C. N 68 DEL 30..11.2009 REDATTO DA ARCH. MAURO CIAMPA VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE. RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 16 L.R.

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE. RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 16 L.R. COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVAZIONE RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 16 L.R. 1/25 Ufficio di Piano Geom. Alberto Turini, Arch. Elisabetta Ulivi, Arch.

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole COMUNE di TAVERNOLE S/MELLA Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009 VARIANTE 2011 Piano delle Regole Estratto Norme tecniche di attuazione modificate a seguito

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TECNICA URBANISTICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TECNICA URBANISTICA 1 UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA AA 2003/2004 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TECNICA URBANISTICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA DEL TERRITORIO

Dettagli

Area su cui insiste una previsione edificatoria finalizzata alla realizzazione di una struttura di servizio per attività sanitarie

Area su cui insiste una previsione edificatoria finalizzata alla realizzazione di una struttura di servizio per attività sanitarie VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI GROSSETO 2009 DESCRIZIONE Area su cui insiste una previsione edificatoria finalizzata alla realizzazione di una struttura di servizio per attività sanitarie

Dettagli

PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino

PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino relativo alle aree site in via Conicchio, via Bosio e villaggio Prealpino Ambito di trasformazione B Unità di intervento B.1. Conicchio Proprietà

Dettagli

Comune di Montemurlo. Provincia di Prato PR 02. Quadro previsionale del. Regolamento Urbanistico. allegato D

Comune di Montemurlo. Provincia di Prato PR 02. Quadro previsionale del. Regolamento Urbanistico. allegato D Regolamento Urbanistico Comune di Montemurlo Provincia di Prato PR 02 Quadro previsionale del Regolamento Urbanistico allegato D aprile 2010 Comune di Montemurlo Provincia di Prato Regolamento Urbanistico

Dettagli

Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI)

Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI) Progetto di Piano Urbanistico Attuativo ITALCASE Allegato A.1 Relazione Tecnica Via dei Mardignon Romano d Ezzelino (VI) GEN 2014 Il progettista Il committente Ing. Maritan Piero Planing Engineering Srl

Dettagli

Identificazione dell area

Identificazione dell area Identificazione dell area L area interessata dal presente Piano Urbanistico Attuativo è posta in Loc. San Nicolò di ROTTOFRENO, PIACENZA, in Via Emilia Est 35; è identificata al N.C.T. del Comune di Rottofreno

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO

REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Riparbella Provincia di Pisa REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista capogruppo Arch. Alice Lenzi Arch. Gabriele Banchetti Pian. Jr Emanuele Bechelli Dott. Geol. Leonardo

Dettagli

n. foglio n. part.lla catastale catastale

n. foglio n. part.lla catastale catastale ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE NON STRUMENTALI ALL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI ISTITUZIONALI, SUSCETTIBILI DI VALORIZZAZIONE OVVERRO DI DISMISSIONE DA INSERIRE NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL REDATTO DA ARCH.

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL REDATTO DA ARCH. COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL 17.04.2009 REDATTO DA ARCH. MAURO CIAMPA VARIANTE N 8 DI MANUTENZIONE APPROVAZIONE NORME TECNICHE

Dettagli

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1 PI COMUNE DI LORIA Provincia di Treviso Amministrazione Il Sindaco: Dott. Roberto Vendrasco Il Segretario: Dott. Paolo Orso Il Responsabile ufficio urbanistica: Geom. Fabio Pellizzari PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 45 Del 1 Aprile 2003

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 45 Del 1 Aprile 2003 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 45 Del 1 Aprile 2003 OGGETTO: CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DI MERCATO AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL I.C.I. DELLE AREE

Dettagli

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del 1. Premessa. VARIANTE 3 AL REGOLAMENTO URBANISTICO [ADOTTATO CON D.C.C. n. 27/09.10.2013] RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Regolamento Urbanistico Comunale

Dettagli

VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI CON EFFETTO DAL 1 GENNAIO 2008

VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI CON EFFETTO DAL 1 GENNAIO 2008 VALORI DLL AR FABBRICABILI AI FINI DLL IMPOSTA COMUNAL SUGLI IMMOBILI CON FFTTO DAL 1 GNNAIO 2008 Le valutazioni espresse nella seguente tabella sono da intendersi come valori medi assegnati a terreni

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa D E L I B E R A Z I O N E della G I U N T A C O M U N A L E IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ORIGINALE N 4 del 24/01/2017 OGGETTO: VARIANTE N 21 AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 7 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 7 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA ORIGINALE Comune di Fauglia Provincia di Pisa ============= DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 Data 28.02.2011 ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: P.D.L. AMBITO DI

Dettagli

B.2 A R C H. P I E T R O G I O V A N N I C I C A R D I RELAZIONE TECNICA LOCALITA' TREGASIO - VIA FISMES, VIA EUROPA

B.2 A R C H. P I E T R O G I O V A N N I C I C A R D I RELAZIONE TECNICA LOCALITA' TREGASIO - VIA FISMES, VIA EUROPA COMUNE DI TIRUGGIO PIANO ATTUATIVO Provincia di Monza della Brianza RESIDENZIALE CONVENZIONATO LOCALITA' TREGASIO - VIA FISMES, VIA EUROPA PROGETTISTA ARCH. PIETRO CICARDI - via Isonzo 15-20042 - Albiate-

Dettagli

IL REGOLAMENTO URBANISTICO alcuni cenni per la definizione dei principali contenuti e della struttura organizzativa. IL REGOLAMENTO URBANISTICO

IL REGOLAMENTO URBANISTICO alcuni cenni per la definizione dei principali contenuti e della struttura organizzativa. IL REGOLAMENTO URBANISTICO Venerdì,, 9 giugno 2006 Forum Città Futura I cittadini partecipano alle scelte del Regolamento Urbanistico alcuni cenni per la definizione dei principali contenuti e della struttura organizzativa. Venerdì,

Dettagli

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE GRUPPO DI PROGETTAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA PIOMBINO arch. Camilla Cerrina Feroni (Comune di Piombino) arch. Laura Pescini (Comune di Piombino) arch.

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA CITTÀ DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione Territoriale, Edilizia Privata, Patrimonio, Casa PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO UNITA CHIOZZO 1 PARTE MERIDIONALE VARIANTE DI MODIFICA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa ORIGINALE IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E del C O N S I G L I O C O M U N A L E N 41 del 31/10/2013 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO RELATIVO AL COMPARTO

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa D E L I B E R A Z I O N E della G I U N T A C O M U N A L E IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ORIGINALE N 95 del 27/07/2017 OGGETTO: VARIANTE N 25 AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

COMUNE di SCANDICCI. Provincia di Firenze. VARIANTE al P.E.E.P Comparto Badia a Settimo / San Colombano. Regolamento Urbanistico RELAZIONE TECNICA

COMUNE di SCANDICCI. Provincia di Firenze. VARIANTE al P.E.E.P Comparto Badia a Settimo / San Colombano. Regolamento Urbanistico RELAZIONE TECNICA COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze Settore Edilizia ed Urbanistica Servizio P.R.G. / Pianificazione territoriale / Edilizia Pubblica VARIANTE al P.E.E.P Comparto Badia a Settimo / San Colombano Regolamento

Dettagli

VIA FAENTINA NORD 54 SCIA - VARIANTE A CONFORMAZIONE ALLE PRESCRIZIONI DEL CONSORZIO DI BONIFICA MASSA RENZO VIA GODO VECCHIA 16 T-1

VIA FAENTINA NORD 54 SCIA - VARIANTE A CONFORMAZIONE ALLE PRESCRIZIONI DEL CONSORZIO DI BONIFICA MASSA RENZO VIA GODO VECCHIA 16 T-1 DATA PRESENTAZIONE PROT. POS. ARCH. RICHIEDENTE LOCAZIONE DESCRIZIONE LAVORI TECNICO 02/02/2017 1426 016/2017 07/02/2017 1441 017/2017 DREI RAFFAELE - AGRINTESA SOC. COOP. AGRICOLA VIA FAENTINA NORD 54

Dettagli

VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE DEL TERRITORIO DI CRESPINA

VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE DEL TERRITORIO DI CRESPINA Comune di Crespina Lorenzana Provincia di Pisa VARIANT AL PIAN STRUTTURAL DL TRRITRI DI CRSPINA Arch. Giovanni Parlanti Progettista Dott.ssa lisabetta Norci laborazione VAS Studio di Geologia GeoApp Geol.

Dettagli

COMUNE DI VEROLANUOVA

COMUNE DI VEROLANUOVA COMUNE DI VEROLANUOVA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VARIANTE 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Marzo 2012 ARCH. STEFANO MOLGORA STUDIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Contrada Bassiche 11 25122 Brescia tel.

Dettagli

PERIZIA DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

PERIZIA DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO Provincia di Bergamo PERIZIA DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI CONFERMA PER L ANNO

Dettagli

Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10)

Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE AGGIORNAMENTO gennaio 2014 Art.1) FINALITA Le presenti norme, hanno lo scopo di regolare la disciplina degli interventi per l attuazione del P.d.L. Borgo Sommicchieri (PA10)

Dettagli

Piano di Recupero di fabbricati rurali in località Riolante ai sensi dell art.1 L.R. 22/2009 (Piano Casa)

Piano di Recupero di fabbricati rurali in località Riolante ai sensi dell art.1 L.R. 22/2009 (Piano Casa) progettista Architetto Paolo Cruciani Viale Vittorio Veneto 84/D 62029 Tolentino MC www.paolocruciani.it committenti Rusca Roberta C.da Riolante 16 62029 Tolentino (MC) Cruciani Alberto Via Stelvio 10

Dettagli

RUE - Regolamento Urbanistico Edilizio REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. (Legge Regionale 24 Marzo 2000 n 20 e s.m.)

RUE - Regolamento Urbanistico Edilizio REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. (Legge Regionale 24 Marzo 2000 n 20 e s.m.) Sindaco Giorgio Quarantelli Segretario generale Nevicella Raimato Assessore all'urbanistica Bruno Pezzini Tecnico interno all'a.c. Maurizio Serventi RUE - Regolamento Urbanistico Edilizio REGOLAMENTO URBANISTICO

Dettagli

VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C)

VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C) COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO Provincia di Bergamo VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C) CONFERMA PERIZIA ING. FLAVIA LUPATINI ANNO 2018 COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO Provincia

Dettagli

Comune di Campiglia M.ma Capoluogo CM1 CM3 CM2

Comune di Campiglia M.ma Capoluogo CM1 CM3 CM2 Comune di Campiglia M.ma Capoluogo CM1 CM3 CM2 scala: 1:5.000 Comune di Campiglia M.ma Loc. Montioncello CM4 scala: 1:10.000 COMUNE DI CAMPIGLIA M.MA Opera pubblica prevista Rif Foglio P.lla CATASTO Campiglia

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE - CP8 RELAZIONE. Inquadramento generale. L area oggetto della presente variante è localizzata nel Quartiere Campi Alti, compresa tra la Via dei Pioppi, a monte, la sede

Dettagli

VAR p g t. Comune di Pisogne Provincia di Brescia. Elenco elaborati oggetto di variante VARIANTE 2013

VAR p g t. Comune di Pisogne Provincia di Brescia. Elenco elaborati oggetto di variante VARIANTE 2013 VAR 2013 Sindaco Oscar Panigada Assessore all urbanistica Massimo Berlinghieri Responsabile Area Gestione del Territorio e progettista arch. Ivo Filosi collaboratori: geom. Giacomo Pelamatti geom. Elena

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DI VERIFICA SU AREA ACCORPATA AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DI VERIFICA SU AREA ACCORPATA AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE I N G E G N E R I A 3 6 0 Ing. Paolo Marini Ing. Nicola Turatto Ing. Diego Finetto Ing. Luca Vettorello Ing. Fabio Vettorello Ing. Tomi Emanuele Ing. Riccardo Tognetti Arch. Pierpaolo Pernechele Geom.

Dettagli

Dott. Arch. Marielena Sgroi- Lambrugo (Co) via C. Battisti, n 19 tel 031/ f ax 031/ Mail :

Dott. Arch. Marielena Sgroi- Lambrugo (Co) via C. Battisti, n 19 tel 031/ f ax 031/ Mail : 0 CAPACITA INSEDIATIVA DEL P.G.T. Il computo è riferito alla allegata Tav.13 PROGETTO Piano dei servizi, ove sono indicati con apposita numerazione le aree da conteggiare a tal fine. INSEDIAMENTI RESIDENZIALI

Dettagli

doc.2 piano strutturale Comune di Ponsacco ricognizione dei beni paesaggistici Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi

doc.2 piano strutturale Comune di Ponsacco ricognizione dei beni paesaggistici Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi Comune di Ponsacco Provincia di Pisa IL SINDACO Francesca Brogi ASSESSORE ALL'URBANISTICA Massimiliano Bagnoli RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Nicola Gagliardi UFFICIO URBANISTICA Elisabetta Ulivi GARANTE

Dettagli

VARIANTE Gennaio Adozione definitiva Agosto Approvazione

VARIANTE Gennaio Adozione definitiva Agosto Approvazione COMUNE DI SPIAZZO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2014 ELENCO VARIANTI CON VERIFICA RISCHIO IDROGEOLOGICO P.G.U.A.P. Gennaio 2015 - Adozione definitiva Agosto 2015 - Approvazione

Dettagli

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO AI FINI ABITATIVI DI EDIFICIO ESISTENTE (MAGAZZINO) C.S. MONTECCHIO, LOC. MANZANO CORTONA (AR) PROPRIETÀ: SOC. TENIMENTI LUIGI

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO PROVINCIA DI CHIETI

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO PROVINCIA DI CHIETI OGGETTO: ART. 16 DPR 380/2001 DI COSTRUZIONE - RIVALUTAZIONE DEGLI ONERI DI (art.5 della Legge n 10/1977) Legge Regionale 23.9.1998 n 89 RELAZIONE Premesse Gli interventi che comportano trasformazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COLLAUDO TERZO LOTTO OPERE DI URBANIZZAZIONE RELATIVE AL PEC "GLI ACQUERELLI", APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 19/2006 - PROPONENTE IMPRESA COSTRUZIONI SOLA R. & C. S.A.S. VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 353 ORIGINALE DATA 31/10/2013 OGGETTO: AUTORITA' COMPETENTE. VARIANTE N 9 DI MANUTENZIONE 2 AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI PONSACCO. PROVVEDIMENTO

Dettagli

Dott. SAMUELE MORANDI Geologo Via Genova, Fornacette (Pisa) Tel. 338/

Dott. SAMUELE MORANDI Geologo Via Genova, Fornacette (Pisa) Tel. 338/ C O M U N E D I P O N T E D E R A - ( P i s a ) PROGETTO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DENOMINATO Santa Lucia L o c. S a n t a L u c i a I N T E G R A Z I O N E A L L A R E L A Z I O N E G E O L O G I

Dettagli

P.R.G. Variante parziale Bibbona PIANO REGOLATORE GENERALE. al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico

P.R.G. Variante parziale Bibbona PIANO REGOLATORE GENERALE. al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico IL SINDACO: IL RESPONSABILE AREA TECNICA: Rilievi e analisi: Dott. Geol. Leonardo Moretti Fiorella Marini Geom. Sandro Cerri APPROVAZIONE: DELIBERAZIONE CC n. DEL DATA APRILE 2011 Bibbona PIANO REGOLATORE

Dettagli

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOVA ANTONINO Indirizzo 12, VIA VITTORIA NENNI, 56038 PONSACCO (PI) Telefono Abit. 0587 732961 Ufficio 0571 389944 Fax Ufficio 0571

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO

COMUNE DI CARMIGNANO COMUNE DI CARMIGNANO VARIANTE APPROVATA CON D.C.C. N. 41 DEL 24/07/2017 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO D Dott. Arch. Alessandro Bertini Collaborazione Dott. Arch. Bianca Ballestrero Geom. Lucia

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO ELENCO DELLE FIGURE E TABELLE

INDICE DEL DOCUMENTO ELENCO DELLE FIGURE E TABELLE INDICE DEL DOCUMENTO 1. Elenco elaborati di progetto della Variante al Piano Attuativo PA3/AS Comparto Nord 2. Nominativo e dati anagrafici del Committente/proprietario 3. Nominativo e dati anagrafici

Dettagli

PP BR18 "PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA, VIA MONTE BIANCO E VIA G. CHINOTTO" PROGETTO

PP BR18 PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA, VIA MONTE BIANCO E VIA G. CHINOTTO PROGETTO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI ARONA Il SINDACO Antonio Catapano L' ASSESSORE ALL'URBANISTICA Patrizia Marini PP BR18 "PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PIANO ATTUATIVO AREA DI COMPLETAMENTO CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. Inquadramento generale. L area oggetto di intervento ha forma pressochè triangolare ed è posta nella zona residenziale

Dettagli

VARIANTE N.5 AL P.R.G.C. II V.G. VIGENTE AI SENSI ART.17 COMMA12 L.R. N.56/77 E S.M.I.

VARIANTE N.5 AL P.R.G.C. II V.G. VIGENTE AI SENSI ART.17 COMMA12 L.R. N.56/77 E S.M.I. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE N.5 AL P.R.G.C. II V.G. VIGENTE AI SENSI ART.17 COMMA12 L.R. N.56/77 E S.M.I. RELAZIONE ILLUSTRATIVA STRALCIO P.R.G.C. II

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VALORI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI 2015 VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO (euro a metro quadro di superficie lorda) determinata dalla volumetria del fabbricato diviso tre Z.T.O. "A" Centro Storico fabbricati

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI ( Elenco)-

PIANO DELLE ALIENAZIONI ( Elenco)- Il Dirigente del Settore Tecnico Arch. Paolo Pinarelli (f.to digitalmente) Settore Lavori Pubblici e Patrimonio Servizio Espropri e Patrimonio Elenchi -Annualità 2018-2019-2020 PIANO DELLE ALIENAZIONI

Dettagli