Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA"

Transcript

1 MULTIAZIENDA Listino fatture elettroniche (in vigore dal 01/01/2019) Pacchetti Fatture (ciclo A + P + conserv.) fino a Costi a fattura a partire da 5 MB 20 0, MB , MB 80 0,006 MB 200 MB MB 320 0, GB GB GB GB GB SPECIFICHE TECNICHE Limite di spazio, ma nessun limite di documenti (i numeri indicati sono dunque stime) Possibilità di suddividere lo spazio in piccoli tagli per i tuoi clienti (quindi solo spazio o fatture/spazio) Il pacchetto acquistato non scade, ma va a saturazione (quindi può durare più mesi/anni) Il pacchetto che assegni al tuo cliente non scade Se riesci a limitare il peso delle tue fatture aumenti il numero di documenti (attivi/passivi) Conservazione 10 anni + 1 a norma di legge compresa Anagrafica cliente a partire da 1,00 Prezzi IVA esclusa

2 MULTIAZIENDA Listino fatture elettroniche dettagliato (in vigore dal 01/01/2019) Pacchetti Fatture (ciclo A + P + conserv.) Costi a fattura min max stima max min media 5 MB ,000 0,016 0, MB ,000 0, ,000 0,008 0, MB ,000 0,006 0,063 MB 20 5,000 0, MB ,500 0, MB 320 3,200 0,003 0, ,000 0,023 2 GB ,500 0,020 5 GB ,800 0, GB ,700 0, GB , GB ,450 0,011 Acquistando ad esempio di spazio Abbiamo calcolato: Abbiamo stimato: puoi rivendere, emettere, ricevere, conservare fino a fatture. il numero minimo di documenti che puoi gestire una media di 40 KB a fattura (media anche troppo pessimistica (nel caso in cui pesassero 5 MB l'uno, visto che una fattura elettronica caso altamente improbabile), il numero massimo (nel caso pesassero 4 KB l'uno). standard pesa da 4 KB a 30 KB) e quindi, seguendo questa media puoi rivendere, emettere, ricevere, conservare PESO FATTURA: 4 KB min - 5 MB max - 40 KB stima circa fatture. Prezzi IVA esclusa

3 COME GESTIRE LO SPAZIO Lo spazio che acquisti non ha scadenza, ma va a saturazione. Puoi suddividerlo in blocchi più piccoli per il cliente e anche il loro spazio non avrà scadenza. Puoi decidere autonomamente se vendere al tuo cliente un pacchetto di spazio oppure se legare al pacchetto anche il numero massimo di fatture che il cliente potrà emettere. Nel caso in cui volessi assegnare un numero di fatture preciso ai tuoi clienti, ti consigliamo di prendere come riferimento il nostro listino, scegliere uno spazio da assegnare al cliente, ma limitandolo ad un numero di fatture inferiore. Es. Se tu assegnassi al cliente, in teoria potrebbe emettere/ricevere/conservare una media di 512 fatture. Per essere prudente lo puoi limitare ad esempio a fatture (che stimiamo per un pacchetto di 5 MB). In questo modo saresti sicuro che anche se le fatture pesassero più dei 40 KB che noi ipotizziamo, il tuo cliente sarebbe assolutamente coperto e certo di poter gestire i documenti assegnati. 512 Ipotesi 1 Ipotesi 2 Ipotesi 3 Ipotesi Cliente MARIO ROSSI SRL assegno di spazio Cliente FRANCESCO VERDI SPA assegno di spazio con limite di fatture quante fatture vuole fino al raggiungimento dello spazio complessivo di oppure al raggiungimento delle fatture. In questo caso dunque avremo 2 limiti impostati. Cliente MASSIMO BIANCHI SRL assegno di spazio con scadenza complessivo di oppure al raggiungimento della data di scadenza. In questo caso dunque avremo 2 limiti impostati. Cliente CARLO NERI SRL assegno di spazio con limite di fatture a scadenza complessivo di oppure al raggiungimento delle fatture entro la data di scadenza. In questo caso dunque avremo 3 limiti impostati. complessivo di. Per il cliente MARIO ROSSI SRL passa il concetto di fatture illimitate (anche se condizionato ad un limite massimo di spazio) Per il cliente FRANCESCO VERDI SPA ti vendo fatture (con un limite massimo di spazio) Per il cliente MASSIMO BIANCHI SRL fatture illimitate con scadenza (condizionato dalla data di scadenza e da un limite massimo di spazio) Per il cliente CARLO NERI SRL ti vendo fatture a scadenza (con scadenza e limite massimo di spazio)

4 COME LEGGERE IL LISTINO Per ogni pacchetto di spazio abbiamo calcolato il numero di fatture (minimo/massimo) che potrai emettere nonché una media (stima). La base dati usata è: PESO MINIMO FATTURA ELETTRONICA PESO MASSIMO FATTURA ELETTRONICA (CON ALLEGATI) PESO MEDIO FATTURA ELETTRONICA* 4 KB 5 MB * Il peso medio è stato calcolato su un campione vasto, ossia un totale di documenti (attivi, passivi e sola conservazione) e clienti 40 KB Es. Acquistando MB ( + iva) potrai emettere: FATTURE MINIMO FATTURE MASSIMO PESO MEDIO FATTURE FATTURA DI MEDIA ELETTRONICA* 20 (se pesassero tutte 5 MB l'una) (se pesassero tutte 4 KB l'una) (se pesassero 40 KB l'una)** ** Va da sé che se riuscirai ad alleggerire gli xml scendendo sotto ai 40kb di peso, il numero di fatture che di media potrai emettere salirà. Quindi, sempre considerando un pacchetto da MB avremo: 30 KB PESO MEDIO fatture 20 KB PESO MEDIO fatture PESO MEDIO 10 KB FATTURA PESO MEDIO ELETTRONICA* fatture Così come, se la fattura (attiva o passiva) peserà più di 40 KB diminuirà il numero di fatture che di media potrai emettere, es.: 50 KB PESO MEDIO fatture 60 KB PESO MEDIO fatture PESO MEDIO 70 KB FATTURA PESO MEDIO ELETTRONICA* fatture Visto che lo spazio costa (a FtPA come a te, come anche a tutte le altre aziende), visto che conservare i documenti costa e richiede spazio (oltre allo spazio per la visualizzazione delle tue fatture nella tua area riservata dobbiamo considerare il backup e una ulteriore copia chiamata disaster recovery ) la tendenza sarà per tutti ad alleggerire le fatture. E questo varrà anche per i tuoi fornitori. COSA TI CONSIGLIAMO Stime troppo ottimistiche potrebbero corrompere le tue considerazioni per la rivendita. Così come stime troppo pessimistiche rischierebbero di rendere difficile la gestione del cliente. Sulla base della nostra esperienza (e in base a quello che faremo noi) ti consigliamo di calcolare i tuoi listini su una media di KB a fattura, media abbastanza prudente. In questo caso, sempre acquistando MB di spazio, il numero di fatture si ridurrebbe a 1.024, rimanendo comunque su un quantitativo più che valido.

5 COSTI A FATTURA In maniera analoga andiamo a calcolare i costi a fattura. Per la spiegazione usiamo la stessa base dati, ossia: La base dati usata è: PESO MINIMO FATTURA ELETTRONICA PESO MASSIMO FATTURA ELETTRONICA (CON ALLEGATI) PESO MEDIO FATTURA ELETTRONICA* 4 KB 5 MB * Il peso medio è stato calcolato su un campione vasto, ossia un totale di documenti (attivi, passivi e sola conservazione) e clienti 40 KB Es. Acquistando MB presi sopra come esempio avremo i seguenti prezzi: COSTO MASSIMO A FATTURA COSTO MINIMOA FATTURA PESO MEDIO COSTO FATTURA MEDIO A FATTURA ELETTRONICA* 5,00 0,039 (se pesassero tutte 5 MB l'una) (se pesassero tutte 4 KB l'una) (se pesassero 40 KB l'una) Anche in questo caso il costo a fattura potrà variare al variare del peso della fattura; es: 10 KB PESO MEDIO fatture COSTO MEDIO 0, KB PESO MEDIO fatture COSTO MEDIO 0,068 PESO MEDIO FATTURA KB PESO MEDIO ELETTRONICA* fatture COSTO MEDIO 0,098 In ogni caso un prezzo ottimo e assolutamente competitivo sul mercato, considerando che nel prezzo è sempre compresa la conservazione a norma

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA MULTIAZIENDA Listino fatture elettroniche (in vigore dal 01/01/2019) Pacchetti Fatture (ciclo A + P + conserv.) fino a Costi a fattura a partire da 5 MB 20 0,016 10 MB 30 40 0,008 50 MB 80 0,006 MB 200

Dettagli

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione MULTIAZIENDA MULTIAZIENDA Listino fatture elettroniche (in vigore dal 01/01/2019) Pacchetti Fatture (ciclo A + P + conserv.) fino a Costi a fattura a partire da 5 MB 20 0,016 10 MB 30 40 0,008 50 MB 80 0,006 MB 200

Dettagli

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione CICLO ATTIVO

Fatturazione elettronica Ciclo attivo e ciclo passivo PA, B2B, B2C e sola conservazione CICLO ATTIVO CICLO ATTIVO Puoi caricare la tua fattura in FtPA in vari modi (es. compilata manualmente, in xml con import manuale, in pdf oppure in xml con import via P o Rest) COMPILAZIONE MANUALE IMPORT MANUALE IMPORT

Dettagli

MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO

MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO MODULO REGISTRO LINEE GUIDA E PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODULO REGISTRO PAGINA INIZIALE Dalla pagina iniziale ogni docente è in grado di accedere ai registri personali e alla gestione dei backup.

Dettagli

PROPOSTA D ORDINE. Per riordinare gli articoli in base ai consumi vengono utilizzate le seguenti informazioni :

PROPOSTA D ORDINE. Per riordinare gli articoli in base ai consumi vengono utilizzate le seguenti informazioni : PROPOSTA D ORDINE Per riordinare gli articoli in base ai consumi vengono utilizzate le seguenti informazioni : Media di consumo mensile Sono le quantità vendute mediamente ogni mese. La media di consumo

Dettagli

Gentile Cliente, TEL

Gentile Cliente, TEL Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE Percorso di avvicinamento e spiegazione offerta commerciale Concretix Stefano Bottari Amministratore Unico Concretix Srl commerciale@concretix.it Gennaio 2019 Luglio

Dettagli

PARTNER o MULTIPARTNER

PARTNER o MULTIPARTNER I tuoi clienti hanno bisogno della FATTURA PA? Facile essere pronti subito! DIVENTA ORA PARTNER o MULTIPARTNER La soluzione per la fattura PA FACILE VELOCE SICURA COMPLETA CREA FIRMA INVIA - CONSERVA Chi

Dettagli

COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA. Frascati, 17 maggio 2018

COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA. Frascati, 17 maggio 2018 COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA Frascati, 17 maggio 2018 Normativa La fattura elettronica è obbligatoria in Italia dal 2015 nei rapporti commerciali con la pubblica

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO ORLANDI CONSULENZA TRIBUTARIA - SOCIETARIA LEGALE

STUDIO ASSOCIATO ORLANDI CONSULENZA TRIBUTARIA - SOCIETARIA LEGALE Claudio Orlandi, Marzia Passerini, Maurizio Orlandi, Marcello Orlandi, Roberto Orlandi, Marco Orlandi, Paolo Piccinno, Stefano Orlandi, Mauro Santini, Vincenzo Baraldi, Avvocato Avvocato Milano, 24 luglio

Dettagli

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi Il sottoscritto C.F., email, P.E.C. successivamente denominato Cliente, in qualità di titolare/legalerappresentante

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2 Come preannunciato lo Studio torna ad informarvi sul tema della FATTURAZIONE ELETTRONICA. In data 13/06/2018 il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha pubblicato il

Dettagli

Knowledge base. Gestione autofatture* U-by-Cargo > Fatturazione e tariffe > Gestione autofatture* Codici IVA

Knowledge base. Gestione autofatture* U-by-Cargo > Fatturazione e tariffe > Gestione autofatture* Codici IVA Knowledge base U-by-Cargo > Fatturazione e tariffe > Per gestire le autofatture a fronte di acquisti di servizi secondo l'art. 17 c. 3 (in particolare di trasporto) o art. 7 è necessario prima di tutto

Dettagli

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica.

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica. Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

Fatturazione elettronica White Paper

Fatturazione elettronica White Paper Fatturazione elettronica White Paper Fatturazione elettronica Introduzione Dopo una prima fase riservata solamente alle fatture verso la PA siamo giunti alla fatturazione elettronica tra imprese. Per alcuni

Dettagli

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica INTRODUZIONE DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Panthera Srl ha predisposto una soluzione per il governo della nuova normativa

Dettagli

Provvigioni differenti in base alla natura dell Agente vengono gestite grazie alla completa personalizzazione dei Gruppi Provvigionali.

Provvigioni differenti in base alla natura dell Agente vengono gestite grazie alla completa personalizzazione dei Gruppi Provvigionali. 1 CALCOLO PROVVIGIONALE Tutte le provvigioni generate sia dalla vendita del singolo prodotto, sia per quanto riguarda la parte generata da Gara Unica, possono essere calcolate dal CRM. Provvigioni differenti

Dettagli

Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale

Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale Evoluzione ICT negli studi - blockchain, bitcoin, smart contracts e sicurezza IT dello studio digitale Convegno di formazione professionale continua Luogo: sede dell Ordine di Roma Piazzale delle Belle

Dettagli

Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento:

Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento: Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento: 24.05.2018 Licon software S.r.l. Via F.lli Bandiera 24048 Treviolo (BG) Tel. 0352657511 Fax 0352657522 Tel. Assistenza 0352657571 info@licon.it

Dettagli

Istruzione di caricamento di fatture da trasmettere al Sistema di Interscambio SDI e alla Pubblica Amministrazione (IX)

Istruzione di caricamento di fatture da trasmettere al Sistema di Interscambio SDI e alla Pubblica Amministrazione (IX) Istruzione di caricamento di fatture da trasmettere al Sistema di Interscambio SDI e alla Pubblica Amministrazione (IX) Sommario Istruzione di caricamento di fatture da trasmettere al Sistema di Interscambio

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Per iniziare ricorda che: XML SDI Codice è il formato digitale di creazione delle fatture elettroniche; è il Sistema di Interscambio, cioè la piattaforma su cui coinfluiranno le

Dettagli

Novità Offerta. Soglie mensili e prezzi IVA esclusa

Novità Offerta. Soglie mensili e prezzi IVA esclusa Novità Offerta L offerta chiara, semplice, competitiva e sempre più ricca di GIGA! Ricaricabile Con Smartphone oppure Solo SIM in Italia Estero illimitato Plus Solo SIM Piano Azienda ONE 4 GB 4 GB 30 GB

Dettagli

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015

L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA. Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 L ATTUARIO NELLA SPESA SANITARIA Giovanna Ferrara 26 Ottobre 2015 Settore privato 2 Indicatori di costo Distribuzione per età del costo delle prestazioni sanitarie - Annuari Statistici Costo 600 500 400

Dettagli

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Roma, 21/11/2018 Spett.le Cliente Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

LOCANDINA CORSI. Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018

LOCANDINA CORSI. Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018 Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018 (in linea con i contenuti dell'accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 e dell Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016) HAI NUOVI ASSUNTI

Dettagli

PRODUZIONE BASE L ORDINE DI PRODUZIONE

PRODUZIONE BASE L ORDINE DI PRODUZIONE La soluzione perfetta per tutte le piccole e medie aziende manifatturiere che necessitano di avere il totale controllo della propria produzione attraverso uno strumento semplice, funzionale e dai costi

Dettagli

Ultimo aggiornamento settembre 2015 COME GESTIRE UN PAZIENTE UNISALUTE CHE PRENOTA VISITA/DETARTRASI CHIAMANDO DIRETTAMENTE IL TUO STUDIO

Ultimo aggiornamento settembre 2015 COME GESTIRE UN PAZIENTE UNISALUTE CHE PRENOTA VISITA/DETARTRASI CHIAMANDO DIRETTAMENTE IL TUO STUDIO Ultimo aggiornamento settembre 2015 COME GESTIRE UN PAZIENTE UNISALUTE CHE PRENOTA VISITA/DETARTRASI CHIAMANDO DIRETTAMENTE IL TUO STUDIO In questa guida trovi tutte le informazioni per gestire un paziente

Dettagli

Area Contabilità Generale

Area Contabilità Generale Area Contabilità Generale La liquidazione IVA In questa area sono comprese tutte le funzioni che permettono di gestire la contabilità generale sia per gli aspetti fiscali che per quelli gestionali. Collegate

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Come affrontarla al meglio

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Come affrontarla al meglio FATTURAZIONE ELETTRONICA Come affrontarla al meglio Flusso di lavoro tramite SDI Fornitore SDI Cliente 1- Produzione fattura XML 2- Apposizione FD 3- trasmissione allo SDI 4- Controlli SDI 5- trasmissione

Dettagli

Attività Precedenze Tempo (gg) A - 5 B - 10 C A 3 D B 2 E B 4 F C, D 6 G F, E 3

Attività Precedenze Tempo (gg) A - 5 B - 10 C A 3 D B 2 E B 4 F C, D 6 G F, E 3 Partiamo da un Esempio per il calcolo CPM Si parte da una tabella dove si riporta l elenco di tutte le attività da svolgere e vi si esplicitano le relazioni di precedenza tra di esse e i tempi per il loro

Dettagli

Circolare n. 10 del

Circolare n. 10 del Circolare n. 10 del 28.09.2018 FATTURA ELETTRONICA: PROCEDURE DA ADOTTARE IN VISTA DELL 01/01/2019 Come noto sarà presto operativa la fatturazione elettronica obbligatoria. In vista di tale adempimento

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

Fatturazione elettronica per lo studio odontoiatrico Sommario

Fatturazione elettronica per lo studio odontoiatrico Sommario Fatturazione elettronica per lo studio odontoiatrico Sommario Cos è la fatturazione elettronica... 3 Come si compila una fattura elettronica... 4 Come funziona la fattura elettronica... 5 Fatturazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA Per fatturazione elettronica si intende il sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture. Ciò permetterà di abbandonare per

Dettagli

Come contabilizzare le fatture passive

Come contabilizzare le fatture passive Gestione fattura elettronica Come contabilizzare le fatture passive Copyright Sistemi S.p.A. Avvertenza: Il materiale qui disponibile è riservato al solo uso del Partner e Utente, ne è quindi vietata la

Dettagli

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le richieste dei tuoi clienti: Et-Ticket

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le richieste dei tuoi clienti: Et-Ticket Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 3. Risorse Il software per gestire le richieste dei tuoi clienti: Et-Ticket Immagina di avere un bel sito, di aver attivato delle campagne pubblicitarie

Dettagli

Istruzioni operative per gestire il passaggio dell I.V.A. dal 21% al 22%

Istruzioni operative per gestire il passaggio dell I.V.A. dal 21% al 22% Istruzioni operative per gestire il passaggio dell I.V.A. dal 21% al 22% Indice degli argomenti Operazione preliminare obbligatoria per tutti gli utenti Operazioni consigliate esclusivamente agli utenti

Dettagli

Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva

Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva Valutare il TCO di una soluzione di BC & DR: la checklist definitiva Claudio Panerai (CTO, Achab) 1 Agenda DR/Business continuity vs backup definizione di Total Cost of Ownership (TCO) la checklist dei

Dettagli

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018 INCONTRO DI STUDIO Rapporti con il depositario delle scritture contabili Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018 Fattura Elettronica Rapporti con il depositario delle scritture contabili Fatturazione Attiva SCENARI

Dettagli

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione Prerequisiti Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione L opzione Commesse è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Il modulo per la gestione delle commesse descritto

Dettagli

Acconto IVA 2013 e aumento aliquota IVA

Acconto IVA 2013 e aumento aliquota IVA Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 349 18.12.2013 Acconto IVA 2013 e aumento Effetti penalizzanti con metodo previsionale e metodo analitico Categoria: Versamento Sottocategoria:

Dettagli

DIGITAL HUB ZUCCHETTI

DIGITAL HUB ZUCCHETTI DIGITAL HUB ZUCCHETTI DIGITAL HUB ZUCCHETTI IL SERVIZIO ONLINE PER GESTIRE L INTERO PROCESSO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Il servizio one-click per gestire l intero processo di fatturazione elettronica.

Dettagli

DIGITAL HUB ZUCCHETTI. ZUCCHETTI Partner

DIGITAL HUB ZUCCHETTI. ZUCCHETTI Partner DIGITAL HUB ZUCCHETTI ZUCCHETTI Partner DIGITAL HUB ZUCCHETTI IL SERVIZIO ONLINE PER GESTIRE L INTERO PROCESSO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Il servizio one-click per gestire l intero processo di fatturazione

Dettagli

PREVENTIVI ORDINI E FATTURE

PREVENTIVI ORDINI E FATTURE PREVENTIVI ORDINI E FATTURE Introduzione INVOICE è la soluzione realizzata da Exolab, pensato per gestire in maniera semplice e completa i principali processi aziendali. Il Management, attraverso la dashboard

Dettagli

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO FATTURAZIONE ELETTRONICA DA TERMINALE POS ESERCENTE 2 TERMINALE POS F4: MENU SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO ROSSO - CANCELLA VERDE - INVIA Premi il tasto F4 per accedere al MENU. Utilizza le freccette

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Piattaforma per Studi Commercialisti

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Piattaforma per Studi Commercialisti FATTURAZIONE ELETTRONICA Piattaforma per Studi Commercialisti Chi siamo - numeri Chi siamo LE NOSTRE CERTIFICAZIONI I NOSTRI NUMERI ISO 9001:2008 ISO/IEC 27001:2014 Conservatore accreditato AgID Agenzia

Dettagli

Fattura elettronica: obbligo anche per Associazioni Sportive e Enti del Terzo Settore

Fattura elettronica: obbligo anche per Associazioni Sportive e Enti del Terzo Settore Fattura elettronica: obbligo anche per Associazioni Sportive e Enti del Terzo Settore FATTURA ELETTRONICA PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE, NON PROFIT E ENTI DEL TERZO SETTORE. OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

Dettagli

Esercizi: Formulare in termini di programmazione lineare (intera) i seguenti problemi

Esercizi: Formulare in termini di programmazione lineare (intera) i seguenti problemi Esercizi: Formulare in termini di programmazione lineare (intera) i seguenti problemi A1. Presso un Ente per la protezione civile stanno organizzando dei soccorsi da portare a 8 diverse zone, siano 1,

Dettagli

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / / Linea Sistemi Lecce Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail: lineasistemi@tiscali.it Fattura Acquisto INTRASTAT Descrizione situazione. La registrazione di una fattura d

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA DAL 1 GENNAIO 2019 Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia,

Dettagli

Andiamo quindi a collaborare con la tua realtà esistente, il tutto è fattibile grazie all installazione dei vostri e/o nostri sistemi gestionali.

Andiamo quindi a collaborare con la tua realtà esistente, il tutto è fattibile grazie all installazione dei vostri e/o nostri sistemi gestionali. Cosa possiamo fare per te? Segreterie Virtuali è un azienda bresciana che opera su tutto il territorio italiano offrendo servizi di segretariato ad aziende e liberi professionisti. Il nostro servizio ti

Dettagli

Fatturazione Elettronica La soluzione

Fatturazione Elettronica La soluzione Fatturazione Elettronica La soluzione Che cos è la fatturazione elettronica? Per fatturazione elettronica si intende un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette

Dettagli

Come calcolare il prezzo del prodotto

Come calcolare il prezzo del prodotto Come calcolare il prezzo del prodotto Facciamo seguito a precedenti articoli sul calcolo del costo del prodotto per introdurre il tema del calcolo del giusto prezzo del prodotto da formulare nel preventivo

Dettagli

ALLEGATO CRITERI DI VALUTAZIONE PER BANDI PER L ACQUISTO DI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

ALLEGATO CRITERI DI VALUTAZIONE PER BANDI PER L ACQUISTO DI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE ALLEGATO CRITERI DI VALUTAZIONE PER BANDI PER L ACQUISTO DI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Istruzioni: Il presente documento contiene linee guida per la definizione dei criteri di valutazione per l'acquisto

Dettagli

Come contabilizzare le fatture passive

Come contabilizzare le fatture passive Gestione fattura elettronica Come contabilizzare le fatture passive Copyright Sistemi S.p.A. Avvertenza: Il materiale qui disponibile è riservato al solo uso del Partner e Utente, ne è quindi vietata la

Dettagli

09357 MAN.USO NUOVA ALIQUOTA IVA 2013 CAMBIO ALIQUOTA DAL 21% AL 22%

09357 MAN.USO NUOVA ALIQUOTA IVA 2013 CAMBIO ALIQUOTA DAL 21% AL 22% 30-09-13 MANUALE OPERATIVO 09357 09357 MAN.USO NUOVA ALIQUOTA IVA 2013 CAMBIO ALIQUOTA DAL 21% AL 22% GESTIONE VENDITE TWENTY MAN. USO NUOVA ALIQUOTA IVA 2013 PREMESSA Secondo la legge ora in vigore a

Dettagli

Bollettazione e fatturazione

Bollettazione e fatturazione Caratteristiche E' possibile tenere fino a 40 numerazioni di documenti: dalle bolle fiscali alle fatture accompagnatorie, ai rapporti tecnici, conto visione ecc... Il caricamento dei documenti è assistito

Dettagli

Associazioni e fatturazione elettronica: cosa dobbiamo fare?

Associazioni e fatturazione elettronica: cosa dobbiamo fare? Circolare del: 17-12-2018 Associazioni e fatturazione elettronica: cosa dobbiamo fare? In cosa consiste la fattura elettronica? Se fino al 31/12/2018 possiamo pacificamente emettere una fattura in formato

Dettagli

Fatturazione Elettronica in E2K. RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate

Fatturazione Elettronica in E2K. RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate Fatturazione Elettronica in E2K RIF. Legge n. 205/2017, art.1 comma 909 e 917; Circolare n. 8/E Agenzia delle Entrate Fatturazione Elettronica in E2K Prepariamo ns scrivania. HELP DESK E2K - SORAIA Ricordiamo

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Ricerca registrazioni Prima Nota in contanti...2 Immissione/Variazione Prima Nota...7 Visualizzazione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.05.04

Dettagli

Fatturazione Elettronica B2B 01/Gennaio/2019

Fatturazione Elettronica B2B 01/Gennaio/2019 VADEMECUM INFORMAZIONI UTILI SULLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA CONSIGLI GUIDA DI AGGIORNAMENTO PER GM2000 Di seguito raffiguriamo con delle immagini i termini che verranno utilizzati nel corso della seguente

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

Teoria e tecniche dei test

Teoria e tecniche dei test Teoria e tecniche dei test Lezione 9 LA STANDARDIZZAZIONE DEI TEST. IL PROCESSO DI TARATURA: IL CAMPIONAMENTO. Costruire delle norme di riferimento per un test comporta delle ipotesi di fondo che è necessario

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE Sommario: 1) Definizione della modalità di ricezione 2) Ricezione Visualizzazione fatture 3) Configurazione archiviazione NEW! Versione 09/10/2018 1) DEFINIZIONE

Dettagli

Il comportamento delle imprese

Il comportamento delle imprese Il comportamento delle imprese Fino a ora il comportamento delle imprese è entrato nella nostra analisi in modo del tutto marginale, attraverso la curva di offerta e la legge dell offerta secondo cui al

Dettagli

in termini informali: un algoritmo è una sequenza ordinata di operazioni che risolve un problema specifico

in termini informali: un algoritmo è una sequenza ordinata di operazioni che risolve un problema specifico Click to edit Algoritmo Master title style algoritmo: un insieme ordinato di operazioni non ambigue ed effettivamente computabili che, quando eseguito, produce un risultato e si arresta in un tempo finito

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA: LA NORMATIVA L obbligo di fatturazione elettronica è introdotto dalla legge di

Dettagli

GESTIONE INVENTARIO Note operative

GESTIONE INVENTARIO Note operative GESTIONE INVENTARIO Note operative NB: lo immagini esplicative potrebbe riportare date non attuali, sta ovviamente all utente adeguarle all anno corrente. Dal menù Magazzino Gestione inventario possiamo

Dettagli

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09)

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09) ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09) DISPENSA N. 4 1. Ricerca Binaria Ricorsiva L algoritmo Ricerca Binaria risolve il problema della ricerca di una chiave in un vettore. È un esempio

Dettagli

UGUAGLIANZE E DISUGUAGLIANZE

UGUAGLIANZE E DISUGUAGLIANZE UGUAGLIANZE E DISUGUAGLIANZE Siano a e b numeri reali. Sapendo che a=b possiamo dire che: a + c = b + c per ogni c reale a c = b c a = b a c = b c per ogni c reale a/c = b/c per ogni c reale 0 1/a = 1/b

Dettagli

Progetto di omogeneizzazione dei sistemi informatici degli Enti Locali. Assemblea dei soci. 22 settembre 2016

Progetto di omogeneizzazione dei sistemi informatici degli Enti Locali. Assemblea dei soci. 22 settembre 2016 Progetto di omogeneizzazione dei sistemi informatici degli Enti Locali Assemblea dei soci 22 settembre 2016 Progetto di omogeneizzazione dei sistemi informatici degli Enti Locali 1. La situazione attuale

Dettagli

Tecnica di Subnetting e Sub-subnetting

Tecnica di Subnetting e Sub-subnetting Tecnica di Subnetting e Sub-subnetting Autore: Roberto Bandiera febbraio 2015 Quando si ha a disposizione un pacchetto di indirizzi IP pubblici per l intera nostra rete aziendale occorre suddividere tale

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2 5.02.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. La v.c. Normale: uso delle tavole E noto che un certo tipo di dati si distribuiscono secondo una gaussiana di media 10

Dettagli

SCUOLANEXT GUIDA RICEVIMENTO GENITORI 29/03/2019

SCUOLANEXT GUIDA RICEVIMENTO GENITORI 29/03/2019 SCUOLANEXT GUIDA RICEVIMENTO GENITORI 29/03/2019 Tutti i nominativi riportati in questo documento sono inventati e non riconducibili a nessuna persona realmente esistente (in ottemperanza alle norme previste

Dettagli

Dal registro telematico alla fatturazione elettronica. 23 luglio 2018

Dal registro telematico alla fatturazione elettronica. 23 luglio 2018 Dal registro telematico alla fatturazione elettronica 23 luglio 2018 1 Agenda Maxidata chi siamo, la nostra «Mission» Dematerializzazione come ha cambiato il nostro modo di lavorare Fatturazione elettronica

Dettagli

G&F NOTIZIE FATTURA ELETTRONICA. G&F s.r.l. G&F s.r.l. Via Santuario, Mondovì (CN) Notizie di rilievo: Fatturazione Elettronica

G&F NOTIZIE FATTURA ELETTRONICA. G&F s.r.l. G&F s.r.l. Via Santuario, Mondovì (CN) Notizie di rilievo: Fatturazione Elettronica Data 16/03/2018 N 3/2018 G&F s.r.l. Via Santuario, 3 12084 Mondovì (CN) Notizie di rilievo: FATTURA G&F NOTIZIE ELETTRONICA Fatturazione Elettronica In questa newsletter ricordiamo i punti essenziali,

Dettagli

La fattura elettronica Come si presenta

La fattura elettronica Come si presenta La fattura elettronica Come si presenta Il documento valido ai fini fiscali, non è più la fattura cartacea bensì un file elettronico con estensione. xml; Non sarà più possibile personalizzare il formato

Dettagli

17 Meeting Nazionale ACEF 10 novembre 2017 Massimiliano Grippaldi

17 Meeting Nazionale ACEF 10 novembre 2017 Massimiliano Grippaldi 17 Meeting Nazionale ACEF 10 novembre 2017 Fatturazione B2B La digitalizzazione trasforma il business Massimiliano Grippaldi Regional Manager, PFU (EMEA) Limited mgrippaldi@fis.fujitsu.com In collaborazione

Dettagli

Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro.

Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro. Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro. Crea una nuova transazione di denaro cliccando sull icona + Questo campo ti consente di scegliere la Tribe in cui ti muovi. Per impostazione

Dettagli

Manuale di utilizzo Numero 1

Manuale di utilizzo Numero 1 Manuale di utilizzo Numero 1 1 Configurazione del sistema Per accedere alla configurazione del sistema è necessario accedere all area Amministrazione dalla chiavetta USB inserendo la password: 2. Da ora

Dettagli

Dott. Maurizio Bitetto. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari Bari, 15 Dicembre 2018

Dott. Maurizio Bitetto. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari Bari, 15 Dicembre 2018 Dott. Maurizio Bitetto Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari Bari, 15 Dicembre 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: QUANDO ENTRA IN VIGORE Dal 2015 la e-fattura è obbligatoria

Dettagli

Scritto da Federico Diana Mercoledì 09 Luglio :38 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio :57

Scritto da Federico Diana Mercoledì 09 Luglio :38 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio :57 A due giorni dall'immissione sul mercato dell'iphone 3G di Apple in Italia, vengono confermate le tariffe telefoniche degli operatori TIM e Vodafone, i primi a portare il melafonino sugli scaffali italiani;

Dettagli

Listini Dinamici. Indice degli argomenti

Listini Dinamici. Indice degli argomenti Indice degli argomenti Premessa Impostazione delle tabelle utili per la creazione di un listino dinamico Creazione di un Listino Dinamico Utilizzo in Gestione Documenti, Ordini Clienti e Movimenti di Magazzino

Dettagli

Attivazione HUB Sistemi ditte studio

Attivazione HUB Sistemi ditte studio C2Web S.r.l. Pag. 1 Attivazione HUB Sistemi ditte studio Via Miani 4 27100 Pavia (PV) t. 0131866748 info@c2web.net www.c2web.net C2Web S.r.l. Pag. 2 Sommario I. HUB Sistemi/Fatture... 3 Codice HUB Sistemi...

Dettagli

report informatica Azienda Digitale è integrata con i software gestionali della linea ebridge.

report informatica Azienda Digitale è integrata con i software gestionali della linea ebridge. Scandiano, 15 settembre 2018 Spett. Cliente Ebridge Buffetti Azienda Digitale è la soluzione cloud e mobile responsive che mira alla completa digitalizzazione dei processi lavorativi dell impresa. Nata

Dettagli

VANTAGGI DELLA CARTA

VANTAGGI DELLA CARTA VANTAGGI DELLA CARTA Voil@ VOIL@' e' la carta carburante TotalErg dedicata alle piccole aziende e ai liberi professionisti, possessori di partita iva. Pagamento di carburanti e lubrificanti, su tutta la

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE: DALLA CONTABILITÀ ORDINARIA AI CENTRI DI COSTO E RICAVO PER TENERE SOTTO CONTROLLO I CONTI DELLA STRUTTURA SANITARIA

IL CONTROLLO DI GESTIONE: DALLA CONTABILITÀ ORDINARIA AI CENTRI DI COSTO E RICAVO PER TENERE SOTTO CONTROLLO I CONTI DELLA STRUTTURA SANITARIA IL CONTROLLO DI GESTIONE: DALLA CONTABILITÀ ORDINARIA AI CENTRI DI COSTO E RICAVO PER TENERE SOTTO CONTROLLO I CONTI DELLA STRUTTURA SANITARIA L'importanza del Controllo di Gestione, dalla Contabilità

Dettagli

Il problema dello zaino: dalla gita in montagna ai trasporti internazionali. Luca Bertazzi

Il problema dello zaino: dalla gita in montagna ai trasporti internazionali. Luca Bertazzi Il problema dello zaino: dalla gita in montagna ai trasporti internazionali Luca Bertazzi 0 Ricerca Operativa (Operations Research) The Science of Better Modelli e algoritmi per la soluzione di problemi

Dettagli