SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS"

Transcript

1 SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

2 COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento ed incertezza nella pianificazione non solo della propria vita professionale, ma anche di quella personale a 360 gradi. Uno spaesamento causato dalla scarsa conoscenza delle dinamiche del mercato: quali sono i settori trainanti, le professioni più richieste, le competenze su cui bisogna investire per essere davvero competitivi. Per questo nasce il Millennials Ambassadors Forum, in sigla MAF: un think tank dove gli Ambassadors svolgeranno una importante funzione di Mentorship nei confronti delle nuove generazioni, offrendo la loro preziosa vision dei principali trend che caratterizzeranno il futuro, grazie al loro particolare punto di osservazione ed alle loro esperienze di successo. Ci siamo ispirati ai Sustainable Development Goals. SDGs. Obiettivi per uno Sviluppo (realmente) Sostenibile. In 17 voci il mese di settembre 2015 regala all umanità la nuova agenda, proposta dall ONU e sottoscritta dai potenti, contenente il piano per assicurare al mondo ed a chi lo abita una vita finalmente dignitosa per tutti. Il 2030, ormai alle porte, è la data che l ONU ha fissato per il raggiungimento di tali obiettivi ed in quella data i Millennials (nati tra il 1980 ed il 2000) saranno gli adulti del momento; artefici nel bene e nel male delle decisioni che influenzeranno il futuro del mondo. Ed è quindi soprattutto a loro che noi passiamo il testimone. Una responsabilità tanto importante quanto ambiziosa, forse la più alta e nobile, e che come tale riguarda e reclama il coinvolgimento di tutti. Un impegno, questo, rispetto al quale oggi noi per primi possiamo e dobbiamo fare qualcosa, predisponendo attivamente le condizioni affinché sia loro dato di vivere una condizione ed un esistenza migliore di quanto è stato a noi concesso. Il nostro domani acquista così il più alto degli scopi: plasmare una generazione di adulti migliori, più liberi, più consapevoli. E questo che ci rende ambasciatori delle nuove generazioni; per questo non possiamo che essere Millennials Ambassadors. 01 NO POVERTY 02 ZERO HUNGER 03 GOOD HEALTH AND WELL-BEING 04 QUALITY EDUCATION 05 GENDER EQUALITY 06 CLEAN WATER AND SANITATION 07 AFFORDABLE AND CLEAN ENERGY 08 DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH 09 INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE 10 REDUCED INEQUALITIES 11 SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES 12 RESPONSIBLE CONSUPTION AND PRODUCTION 13 CLIMATE ACTION 14 LIFE BELOW WATER 15 LIFE ON LAND 16 PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS 17 PARTNERSHIPS FOR THE GOALS

3 ROADMAP MILLENNIALS AMBASSADORS OUTLOOK REALIZZAZIONE DEL REPORT ANNUALE MA FORUM STEERING COMMITTEE ANNUAL MEETING MILLENNIALS AMBASSADORS OUTLOOK ANTEPRIMA ISTITUZIONALE JOB SQUARE SHAPING THE FUTURE OF WORK EVENTO DI INCONTRO TRA GIOVANI E AZIENDE KICK OFF SETTEMBRE FORTE VILLAGE CAGLIARI OTTOBRE ROMA NOVEMBRE TORINO

4 21-22 SETTEMBRE MAF - ANNUAL MEETING FORTE VILLAGE Santa Margherita di Pula (CA) I Millennials Ambassadors (Amministratori Delegati, Istituzioni, stakeholder) si riuniscono in Sardegna, cuore del Mediterraneo, per presentare il proprio punto di vista su Vision, Trend e Professioni del futuro. 8 NOVEMBRE JOB SQUARE Torino Il luogo d incontro tra i principali stakeholder del mercato del lavoro per scoprire i trend e le professioni del futuro. Una Job Fair 4.0 che supera il paradigma dei career day tradizionali. PROGRAMMA VENERDÌ 21 SETTEMBRE WELCOME DINNER & NETWORKING TIME SABATO 22 SETTEMBRE CONFERENZA STAMPA DEL COMITATO PROMOTORE MILLENNIALS AMBASSADORS Lancio del progetto e interviste ai protagonisti INSPIRATIONAL SPEECH La visione degli Ambassadors sul futuro del lavoro e delle professioni TECHNICAL OVERVIEW Analisi dei principali trend sul futuro delle nuove generazioni a cura dell Osservatorio Permanente LUNCH & NETWORKING PROGRAMMA GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE REGISTRAZIONE PARTECIPANTI «SHAPING THE FUTURE» Opening e saluto di benvenuto JOB TRENDS Presentazione Rapporto annuale «Millennials Ambassadors Outlook 2019» sul futuro del lavoro e delle professioni a cura dell Osservatorio HRC FACE TO FACE QUESTION TIME CONTEST Millennials Ambassadors e giovani a confronto: Question & Answer Time per rispondere alle domande dei partecipanti al contest SPECIAL GUEST +30 AMBASSADORS +20 GIORNALISTI & VIP BUSINESS LUNCH & NETWORKING TIME JOB STORIES Storytelling delle professioni più richieste e quelle del futuro CLOSING

5 OBIETTIVI MILLENNIALS AMBASSADORS Top manager, insieme a influencer, rappresentanti istituzionali, del mondo dell economia e della cultura, uniti da un comune senso di responsabilità sociale e dalla volontà di contribuire concretamente al futuro delle nuove generazioni offrendo la loro preziosa vision dei principali trend che caratterizzeranno i prossimi scenari nazionali e internazionali (con particolare riferimento a mercati e professioni) grazie al loro particolare punto di osservazione ed alle loro esperienze di successo. REASON WHY I giovani delle generazioni Y e Z sono più istruiti dei loro genitori e nonni. Sono più internazionali, abituati a viaggiare, conoscono meglio l inglese e hanno dimestichezza con gli strumenti tecnologici. In più, hanno maggiori capacità di adattamento all evoluzione digitale dell economia dettata dalla Quarta Rivoluzione Industriale. Il loro rapporto con l evoluzione di mercati e professioni, non è però semplice. Soprattutto per i Millennials, che si sono affacciati sul mercato professionale negli anni di maggiore crisi e sono stati i primi a sentire gli effetti del cambiamento radicale di un sistema che alle generazioni precedenti aveva garantito benessere, stabilità e sicurezza. Questo passaggio epocale ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento e di incertezza nella pianificazione non solo della propria vita professionale, ma di quella personale a 360 gradi. Uno spaesamento causato dalla scarsa conoscenza delle dinamiche del mercato: quali sono i settori trainanti, le professioni più richieste, le competenze su cui bisogna investire per essere davvero competitivi. Da qui nasce l idea di mettere insieme alcuni dei protagonisti tra i più influenti degli scenari nazionali ed internazionali a tutti i livelli, affinchè possano svolgere una importante funzione di Mentorship nei confronti delle nuove generazioni e fornire loro, attraverso la tecnica dello storytelling, informazioni e strumenti realmente utili a comprendere come funziona il mondo del lavoro e come bisogna affrontarlo al meglio. Realizzare un grande piano di responsabilità sociale per le nuove generazioni, a livello nazionale ed internazionale, che coinvolga stakeholder in grado di influenzare e indirizzare in modo corretto, con il loro pensiero e le loro azioni, il futuro dei giovani a tutti i livelli: professionale, culturale, sociale, ecc. Stakeholder provenienti non solo dalla politica ma anche dal mondo imprenditoriale, manageriale, della cultura, dello spettacolo, istituzionale nel senso più ampio del termine e non ultimo aziendale, attraverso il coinvolgimento di un gruppo di aziende «volonterose», con grande senso di responsabilità sociale, disposte ad aprire le porte ai giovani, per far conoscere la realtà delle imprese e aiutarli così a orientarsi in un mondo a loro quasi sconosciuto. OUTPUT THINK TANK Costituzione di un Osservatorio Permanente sulle nuove generazioni e sui trend del futuro guidato dai Millennials Ambassadors. Un analisi costante, sia qualitativa sia quantitativa, di queste due variabili, orientata a creare una sintesi fruttifera ed operativa. RAPPORTO ANNUALE MILLENNIALS AMBASSADORS OUTLOOK Documento di vision e programmazione sul futuro delle nuove generazioni frutto di raccolta, analisi e sintesi comprensibile e immediatamente fruibile di dati quantitativi provenienti dalle più accreditate fonti nazionali ed internazionali e dalle preziose esperienze dei Millennials Ambassadors nonchè dei più autorevoli influencer a livello mondiale. EVENTO ANNUALE D INCONTRO CON I GIOVANI Presentazione ufficiale ai giovani del Rapporto Annuale Millennials Ambassadors Outlook e incontro/confronto de visu in sessioni parallele a tema (sui diversi trend emersi nel rapporto) in cui i Millennials Ambassadors insieme ad altri importanti stakeholder e influencer rappresentano gli scenari futuri in divenire, donano ai giovani la loro esperienza e vision anche attraverso consigli pratici su come attrezzarsi; rispondendo al contempo alle domande e istanze della platea in un dibattito volto a dare loro la giusta mappa per orientarsi. Gli Ambasciatori delle giovani generazioni danno quindi loro le coordinate più utili per muoversi con successo sul difficile territorio della costruzione di un proprio futuro, professionale e non solo, pieno di soddisfazioni e successi.

6 IL VALORE AGGIUNTO PER I GIOVANI IL VALORE AGGIUNTO PER LE AZIENDE Non è una semplice Job Fair. Non è un Career Day qualunque. Non si tratta della solita fila per consegnare il cv in modo anonimo e inefficace. L evento, basato sui principi della sostenibilità e dei valori sociali permette ai partecipanti di vivere diverse esperienze. L evento è aperto ad un pubblico di giovani con un età dai 17 ai 30 anni interessati ad entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso un esperienza innovativa ed interattiva. Le ragazze e i ragazzi iscritti all evento durante la giornata potranno: CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Impegno concreto in un progetto innovativo di orientamento professionale in termini di restituzione della propria expertise alle nuove generazioni REPUTATION ISTITUZIONALE Coinvolgimento del brand aziendale in un azione di rilevanza nazionale ed istituzionale JOB TRENDS Conoscere i trend del business del futuro attraverso il point of view diretto dei Top Manager coinvolti CAREER CORNER Ricevere preziosi consigli di orientamento professionale per migliorare il proprio profilo LinkedIn e scrivere un curriculum efficace JOB CHALLENGE Presentare le proprie capacità ai selezionatori presenti attraverso delle prove di creatività in stile «mini-hackathon» e/o project work definiti dalle aziende VIDEO PITCH AREA Registrare tramite i totem una video presentazione (video CV) in stile «elevator pitch» per le aziende dei propri sogni presenti JOB STORIES Conoscere «il professionista che vuoi diventare» attraverso gli storytelling utili a conoscere competenze e vita professionale delle figure emergenti ASSESSMENT AREA Scoprire durante la giornata attraverso i totem il livello di fitting con le aziende partecipanti rispetto ai valori e alla cultura aziendale NICE TO MEET YOU Entrare in contatto con le principali aziende nazionali e multinazionali, presentarsi ai professionisti HR e lasciare la propria candidatura FACE TO FACE QUESTION CONTEST Partecipare al contest precedente all evento dedicato allo sviluppo di domande per i Top Manager sui temi descritti dai Sustainable Development Goals CEO HR MEDIA COVERAGE Diffusione dei valori e delle prospettive aziendali attraverso la presenza sui principali media nazionali durante l intero progetto FACE-TO-FACE QUESTION CONTEST Partecipazione dell AD o di un altro Top Manager al Face to Face per interagire con i giovani e rispondere alle domande che prepareranno i partecipanti attraverso un Contest sui temi dei Sustainable Development Goals dell ONU EMPLOYER BRANDING Veicolazione della value proposition aziendale attraverso un esperienza interattiva e coinvolgente di migliaia di giovani in un solo evento EDUCATION Opportunità di far vivere al team HR un esperienza di Generational Diversity con Millennials e Z Gen e un arricchimento professionale e personale in termini di social responsibility

7 SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS hrcigroup.com

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento ed incertezza nella pianificazione

Dettagli

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento ed incertezza nella pianificazione

Dettagli

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS GLI AMBASSADOR (CONFIRMED UP TO DATE) COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento

Dettagli

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS GLI AMBASSADOR (CONFIRMED UP TO DATE) COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento

Dettagli

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS GLI AMBASSADOR (CONFIRMED UP TO DATE) COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento

Dettagli

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS GLI AMBASSADOR (CONFIRMED UP TO DATE) COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento

Dettagli

Elaborare e diffondere il sapere: MIUR, Università, e gli obiettivi di sviluppo sostenibili dell ONU

Elaborare e diffondere il sapere: MIUR, Università, e gli obiettivi di sviluppo sostenibili dell ONU I Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e la terza missione nella formazione superiore italiana: la nuova sfida per la sostenibilità nel sistema Università e AFAM Elaborare e diffondere il

Dettagli

Una visione integrata dei sistemi economici, sociali e ambientali: la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Una visione integrata dei sistemi economici, sociali e ambientali: la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Una visione integrata dei sistemi economici, sociali e ambientali: la sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Enrico Giovannini Università di Roma Tor Vergata Portavoce dell Alleanza Italiana per

Dettagli

2 MILIARDI di PERSONE

2 MILIARDI di PERSONE IL TURISMO RAPPRESENTA ENTRO IL 2017 PER GLI SPOSTAMENTI TURISTICI SI MUOVERANNO 2 MILIARDI di PERSONE quasi ¼ dell intera POPOLAZIONE MONDIALE TRASPORTI SOGGIORNI SFRUTTAMENTO AMBIENTALE IMPATTO DEPAUPERAZIONE

Dettagli

Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri

Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri Talents in Motion è promosso dal Forum della Meritocrazia

Dettagli

Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo

Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo Enrico Giovannini Università di Roma Tor Vergata Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) www.asvis.it

Dettagli

C È CHI DICE JOB. Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR

C È CHI DICE JOB. Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR C È CHI DICE JOB Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR IL FORMAT Tra video ed aneddoti, storytelling e coinvolgimento attivo della

Dettagli

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT TRAINING & COACHING MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT CODICE CORSO: HRM117 MASTER IN HR MANAGEMENT 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: OTTOBRE 2017 - GENNAIO 2018 (4 MESI) RESPONSABILE: DOTT.

Dettagli

CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI. Contesto di riferimento Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22

CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI. Contesto di riferimento Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22 2 CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI Contesto di riferimento... 20 Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22 Le tematiche rilevanti del Gruppo tengono conto di un contesto che abbraccia elementi

Dettagli

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TOD S S.P.A.

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TOD S S.P.A. POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TOD S S.P.A. TOD S S.p.A. Capitale sociale Euro 66.187.078 i.v. Sede sociale in Sant Elpidio a Mare (FM), via Filippo Della Valle n.

Dettagli

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking 11-13 OTTOBRE 2017 TORINO ITALIA IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U Mentors4U Milano, 12 Febbraio 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa

Dettagli

Claudio Dordi Università Bocconi EU-Vietnam Multilateral Trade Assistance Project

Claudio Dordi Università Bocconi EU-Vietnam Multilateral Trade Assistance Project Claudio Dordi Università Bocconi EU-Vietnam Multilateral Trade Assistance Project Quadro normativo internazionale della cooperazione allo sviluppo (CS) Gli attori della CS Dagli Obiettivi del Millennio

Dettagli

Applications Mentors4U

Applications Mentors4U Applications 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa cercano le aziende

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE. SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE. SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs Spin Lab: un laboratorio per la formazione continua Spin Lab è uno spin off accademico dell Università degli Studi di Torino nato nel 2018; l

Dettagli

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

XI Convegno Nazionale ASAP SMF XI Convegno Nazionale ASAP SMF Bergamo, 20-21 Novembre 2014 SMART SERVICES FOR SMART CITIZENS Organizzato da: Con il Patrocinio di: Media Partener: In collaborazione con: 2 PREMESSA Il processo di trasformazione

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo

Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo Lo sviluppo sostenibile: una scelta per il presente e il futuro del mondo Enrico Giovannini Università di Roma Tor Vergata Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) www.asvis.it

Dettagli

Condé Nast Social Academy Programma Corsi

Condé Nast Social Academy Programma Corsi Condé Nast Social Academy Corsi Corso certificato Condé Nast con il contributo scientifico e didattico di SDA Bocconi, che coinvolge nel percorso formativo gli attori protagonisti dei Social Media Marketing

Dettagli

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 LEAN & GREEN MANAGEMENT Angeli di Rosora (AN), 8-9 Ottobre 2015 A A A A A A A 2 LEAN & GREEN MANAGEMENT Il gruppo Loccioni nasce nel 1968 dalla volontà di Enrico Loccioni di creare sul territorio, e

Dettagli

Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6

Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6 Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6 10.00-13.00 Startup Lab Open Validation Sector Turismo 2.0 Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti di impresa di tipo innovativo. Workshop sul tema «MVP &

Dettagli

05 NEWSLETTER. Sustainable Transport Education for Environment and Tourism S.T.R.E.E.T. PROJECT MOBILITÀ SOSTENIBILE E TURISMO IN WERFENWENG

05 NEWSLETTER. Sustainable Transport Education for Environment and Tourism S.T.R.E.E.T. PROJECT MOBILITÀ SOSTENIBILE E TURISMO IN WERFENWENG Sustainable Transport Education for Environment and Tourism IN THIS ISSUE: S.T.R.E.E.T. PROJECT > p.1 SOFT MOBILITY AND TOURISM IN WERFENWENG > p.1 NEXT STEPS > p.5 05 NEWSLETTER DETAILS Project number:

Dettagli

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Open Innovation in Agrifood Programme International Innovation Camp AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Aumenta la competitività della tua azienda grazie all utilizzo delle tecnologie digitali Bari, 16 Aprile 2018

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

ATTRACTION & RETENTION: LEVE DIVERSE PER DIFFERENTI GENERAZIONI. Convegno Nazionale ANIMP UAMI Napoli, 15 giugno 2018

ATTRACTION & RETENTION: LEVE DIVERSE PER DIFFERENTI GENERAZIONI. Convegno Nazionale ANIMP UAMI Napoli, 15 giugno 2018 ATTRACTION & RETENTION: LEVE DIVERSE PER DIFFERENTI GENERAZIONI Convegno Nazionale ANIMP UAMI Napoli, 15 giugno 2018 TOTAL REWARD Questo approccio contribuisce a creare consapevolezza: la GESTIONE EFFICACE

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

RISULTATI SURVEY LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO COME LEVA PER LO SVILUPPO DI LUNGO PERIODO

RISULTATI SURVEY LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO COME LEVA PER LO SVILUPPO DI LUNGO PERIODO RISULTATI SURVEY LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO COME LEVA PER LO SVILUPPO DI LUNGO PERIODO MACRO AREE DI INDAGINE TALENT ACQUISITION LEARNING & DEVELOPMENT DIVERSITY & INCLUSION ENGAGEMENT Competenze

Dettagli

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese STAGIONE 2018 CONVEGNI I Convegni rappresentano incontri aperti a tutta la filiera, in modo particolare agli operatori del real estate, dell industria immobiliare dei servizi e delle società di costruzioni.

Dettagli

Condé Nast Social Academy 2018 Programma Corso Lifestyle Passions

Condé Nast Social Academy 2018 Programma Corso Lifestyle Passions Condé Nast Social Academy 2018 Programma Corso Lifestyle Passions Corso certificato Condé Nast con il contributo scientifico e didattico di SDA Bocconi, che coinvolge nel percorso formativo gli attori

Dettagli

Temporary Management: la sfida di ATEMA

Temporary Management: la sfida di ATEMA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Temporary Management: la sfida di ATEMA Mietta Confalonieri 13 giugno 2012 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO ATEMA Associazione per il Temporary

Dettagli

La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani

La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani Prof.ssa Chiara Mio Università Ca Foscari Venezia 10 luglio 2017 Auditorium S. Margherita, Venezia Evoluzioni RIAS Rete Italiana degli Atenei

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI Lead Lab Roma Acceleriamo progetti per la città Perché Roma ha bisogno di una comunità di LEADER Roma è all anno zero per insufficienze gestionali e mancanza di visione,

Dettagli

LA GESTIONE DELLA FARMACIA

LA GESTIONE DELLA FARMACIA LA GESTIONE DELLA FARMACIA Verso un approccio manageriale-imprenditoriale A cura di Debora Tortora Napoli, 7 febbraio 2010 Lo scenario di riferimento Cambiamenti profondi e radicali nel settore farmaceutico

Dettagli

AMADORI GRADUATE PROGRAM

AMADORI GRADUATE PROGRAM AMADORI GRADUATE PROGRAM COMPANY PROFILE Amadori, azienda leader nel settore agroalimentare italiano e specialista del settore avicolo. Fondata ufficialmente nel 1969 e pronta nel 2019 a celebrare i suoi

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLE POLITICHE E SDGS

PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLE POLITICHE E SDGS PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLE POLITICHE E SDGS Sabrina Bandera, Antonio Dal Bianco XXXVIII Conferenza scientifica annuale AISRe Cagliari 20-22 settembre 2017 Indice L Agenda 2030 delle Nazioni Unite L

Dettagli

Management e Innovazione dei Modelli di Business

Management e Innovazione dei Modelli di Business w w w. 4 m a n a g e r. o r g Management e Innovazione dei Modelli di Business Giuseppe Torre w w w. 4 m a n a g e r. o r g Innovazione Modelli di Business Obiettivi e metodologia Gli Obiettivi di ricerca

Dettagli

FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi. Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS

FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi. Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS STRATEGIE, STRUMENTI E ABILITÀ DI SELF DEVELOPMENT E NETWORKING

Dettagli

Il programma Inclusive Mindset

Il programma Inclusive Mindset Diventare Partner I promotori Il programma Inclusive Mindset Inclusive Mindset è il progetto di imprenditoria sociale che opera per favorire la condivisione e la diffusione di mindset inclusivo e di buone

Dettagli

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP E N TREPR E N EU RSH I P L A B 8 SETTIMANE CON UNA STARTUP La figura del mentor di startup ha un ruolo centrale nell incrementare la probabilità di successo di progetti imprenditoriali a alto rischio.

Dettagli

Convegno. Consulta dei Presidenti Provinciali. Illustrazione del modello organizzativo AVIS MANTOVA

Convegno. Consulta dei Presidenti Provinciali. Illustrazione del modello organizzativo AVIS MANTOVA BENVENUTI da Convegno Consulta dei Presidenti Provinciali Illustrazione del modello organizzativo AVIS MANTOVA Prima di iniziare.. 25 novembre 2018 Giornata CONTRO IL FEMMINICIDIO . e ancora Prima di iniziare..

Dettagli

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca CeTIF Research HUB DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE DIGITAL HR FINTECH, INSURTECH & REGTECH Anno 2018 Programma delle Attività di Ricerca CYBERSECURITY Research

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM 380 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM 380 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM MASTER IN PROFESSIONAL COACHING PROGRAM 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - FEBBRAIO 2018 (4 MESI) FORMULA: WEEK END

Dettagli

Il benessere organizzativo con lo S.M.A.R.T Working

Il benessere organizzativo con lo S.M.A.R.T Working Il benessere organizzativo con lo S.M.A.R.T Working Barbara Marin Responsabile Pari Opportunità e Work Life Balance Direzione Risorse Umane - Banco Popolare Forum HR 2016 Banche e Risorse Umane 10-11 maggio

Dettagli

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano You Trailer CON IL CONTRIBUTO DI COORDINATORE DEL PROGETTO: Roberto Faenza, regista cinematografico e docente universitario. DIRETTORE SCIENTIFICO: prof.ssa Mihaela Gavrila, Professore Associato -SAPIENZA

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

Condé Nast Social Academy 2017 Programma Corso Beauty & Lifestyle

Condé Nast Social Academy 2017 Programma Corso Beauty & Lifestyle Condé Nast Social Academy 2017 Programma Corso Beauty & Lifestyle Corso certificato Condé Nast con il contributo scientifico e didattico di SDA Bocconi, che coinvolge nel percorso formativo gli attori

Dettagli

faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita

faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita faster Il passato è una terra straniera nuovi modi per sviluppare i talenti e promuoverne la crescita Faster Pronuncia: [ˈfɑːstə] velóce agg. [dal lat. velox -ocis]. Che si muove e si sposta con grande

Dettagli

Changemakers for Expo2015

Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 10 progetti per migliorare la vita di almeno 1 milione di persone Obiettivi: sviluppare 10 proposte operative in grado di risolvere problemi ambientali

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia

ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia L Active Learning Lab (ALL) è un programma di 6 settimane proposto dall Università Ca Foscari (l attivatore) che coinvolge giovani talenti cafoscarini,

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

Il tuo futuro prima che arrivi

Il tuo futuro prima che arrivi UniMC e Istao La formazione umanistica in ambito aziendale destinatari Il percorso di formazione e orientamento è consigliato agli studenti dell Università di Macerata, in particolare: laureandi e neolaureati,

Dettagli

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015

ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 ROMA - dal 29 al 31 MAGGIO 2015 CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni Giovani è la piattaforma di Confassociazioni dedicata ai giovani professionisti con meno di 35 anni. Confassociazioni raggruppa ad oggi

Dettagli

SAP Executive Summit. Agenda

SAP Executive Summit. Agenda Agenda Agenda Venerdì 14 Marzo Check-in/Registrazione a partire dalle ore 9.30 10.30 Sessioni parallele di Design Thinking (CMO, CFO, CIO, CHRO); Banking Roundtable 13.00 Business Lunch 15.00 Apertura

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance - II EDIZIONE - A.A. 2014/2015 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana

Dettagli

Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Maria Antonietta Russo Head of People Development & Education TIM

Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Maria Antonietta Russo Head of People Development & Education TIM Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Fidanzamento Altre definizioni Impegno Dialogo Promessa Coinvolgimento Partecipazione Patto di fiducia SODDISFAZIONE AZIENDA TRASPARENZA=

Dettagli

Gestione e comunicazione della sostenibilità

Gestione e comunicazione della sostenibilità UNIVERSITÀ CATTOLICA del Sacro ALTA SCUOLA PER L AMBIENTE Facoltà di Scienze della formazione Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Facoltà di Scienze politiche e sociali Master universitario

Dettagli

Digital Lab per il settore assicurativo

Digital Lab per il settore assicurativo CORSO DI ALTA FORMAZIONE Digital Lab per il settore assicurativo Impresa e università insieme per formare giovani talenti sull innovazione e sulla pianificazione strategica sostenibile II edizione - Milano,

Dettagli

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY

JA ALUMN JA ALUMN I IT I IT ALY ALY COPERTINA+ JA JA ALUMNI ITALY c/o c/o Junior Achievement Italia Italia Via Via L. L. Lama, 33 33 20099 Sesto San San Giovanni (MI) (MI) E-mail: alumni@jaitalia.org Sito Sito web: www.alumnitalia.it 2 6

Dettagli

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST WELL WELL PEOPLE FIRST 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST Che occorra ripensare nuovi modelli di lavoro è argomento di discussione non solo manageriale ma anche di comunicazione, si vedano le

Dettagli

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AZIENDALE Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo Gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione a servizio dell impresa www.rwc.it PREMESSA LOGICHE DI PROGETTAZIONE E

Dettagli

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro CANTIERECENTRO Perché Per trovare la propria strada, crescere e incontrare il mondo del lavoro con consapevolezza Dove Presso 7 sedi decentrate Cantieri di Intraprendenza e Lavoro Servizi per gli studenti

Dettagli

La mappatura delle competenze, l organizzazione. Il miglioramento della performance

La mappatura delle competenze, l organizzazione. Il miglioramento della performance La mappatura delle competenze, l organizzazione. Il miglioramento della performance Modena Rechigi Park Hotel 19 aprile 2016 Focus presentazione I sistemi «persona organizzazione» e dove si «situano» le

Dettagli

EY Mobility Think Tank

EY Mobility Think Tank EY Mobility Think Tank Idee per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Main Partner: Partner: Con il patrocinio di: Sharing economy, elettrico, auto connesse, nuovi player, integrazione

Dettagli

Agenzia PR Internazionale. Comitato Roma 2024

Agenzia PR Internazionale. Comitato Roma 2024 1 INDICE PRESENTAZIONE Oggetto: Scope of work Durata Fee Punteggi 2 Oggetto Scope of work Per il supporto delle attività dell area di Comunicazione del Comitato Roma 2024 si riepilogano qui di seguito

Dettagli

Corso EPICT Animatore Digitale

Corso EPICT Animatore Digitale Corso EPICT Animatore Digitale (Certificazione EPICT Bronze Animatore Digitale) Abbiamo oggi in Italia una nuova figura professionale, quella dell Animatore digitale le cui competenze sono descritte con

Dettagli

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza STRAMBINARIA Stati generali della comunicazione della scienza L IDEA STRAMBINARIA è un evento dedicato alla divulgazione della scienza e della tecnologia. È rivolto al grande pubblico e all eterogeneo

Dettagli

La strategia di Corporate Shared Value di TIM La strategia di Corporate Shared Value di TIM

La strategia di Corporate Shared Value di TIM La strategia di Corporate Shared Value di TIM GRUPPO TELECOM ITALIA Milano, 23 novembre 2016 Marcella Logli Direttore Corporate Shared Value L approccio strategico di TIM BUSINESS VALUE Progetti che creano valore per il business SHARED VALUE Progetti

Dettagli

Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso

Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore 17.30 Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso Velocità, incertezza, rischio. Il Mondo 4.0 incognita o opportunità?

Dettagli

UN LABORATORIO. dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza. Dallo start-up al consolidamento

UN LABORATORIO. dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza. Dallo start-up al consolidamento Per essere progettista bisogna avere una visione aperta UN LABORATORIO dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza Dallo start-up al consolidamento Torino, 23 novembre 2016

Dettagli

Partecipazione... per una città sostenibile

Partecipazione... per una città sostenibile Partecipazione.... per una città sostenibile http://www.linariarete.org/wp/wp-content/uploads/2015/06/835298_orig.jpg Trasformare il nostro mondo: l agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile http://www.centromissionario.net/download/carovana_mondo.jpg

Dettagli

Festival Educazione alla Sostenibilità

Festival Educazione alla Sostenibilità Celebrazioni Giornata Mondiale della Terra Festival Educazione alla Sostenibilità I giovani sulla strada dell'agenda 2030 23-24 Aprile 2018 Villaggio per la Terra, Villa Borghese, Roma www.villaggioperlaterra.it

Dettagli

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano The Executive Network Roma 13 novembre 2013 tavola Rotonda tavola Rotonda con il tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Tavola Rotonda con il Aziende e Governo a confronto - 20 Government e Corporate

Dettagli

La casa della conoscenza

La casa della conoscenza Assemblea plenaria Commissione degli utenti dell informazione statistica XI Conferenza nazionale di statistica La casa della conoscenza Patrizia Cacioli La Conferenza nazionale di statistica Istituita

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance PREMESSA Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni

Dettagli

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. . Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. Salerno - 6/8 dicembre 2013 Complesso Monumentale di S.Sofia - largo Abate Conforti Mostra - Convegno promossa ed organizzata dall Associazione Progetto

Dettagli

I Contamination Lab. Obiettivo

I Contamination Lab. Obiettivo I Contamination Lab sono luoghi di contaminazione tra studenti di discipline diverse promuovono la cultura dell imprenditorialità, dell innovazione e del fare stimolano nei giovani la consapevolezza di

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT CODICE CORSO: IFB117 MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE

Dettagli

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO CRIET, in collaborazione con -BNP Paribas, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Confindustria Monza e Brianza, Confcommercio Monza e Brianza e Ordine dei Dottori

Dettagli

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone / rev.1.0 / 13.11,2016 Come trovare lavoro in tempo di crisi Ti senti invisibile nel mercato del lavoro? Non

Dettagli

SUSTAINABILITY IS GOOD FOR BUSINESS: RIPARTIAMO DALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

SUSTAINABILITY IS GOOD FOR BUSINESS: RIPARTIAMO DALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE SUSTAINABILITY IS GOOD FOR BUSINESS: RIPARTIAMO DALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE Marco Frey Global Compact Network Italia e Scuola Superiore Sant Anna FORUM CSR ABI, dicembre 2016 Temi Evoluzione della Responsabilità

Dettagli

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO 150 ORE ARTICOLATE IN TRE SFERE Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I. (Associazione Coaching Italia) IL BUSINESS COACHING UMANISTICO Il business coaching umanistico

Dettagli

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità Mariano Corso Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano Digital360 Nel

Dettagli