SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS"

Transcript

1 SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS

2 COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO Il cambiamento d epoca che stiamo vivendo, ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento ed incertezza nella pianificazione non solo della propria vita professionale, ma anche di quella personale a 360 gradi. Uno spaesamento causato dalla scarsa conoscenza delle dinamiche del mercato: quali sono i settori trainanti, le professioni più richieste, le competenze su cui bisogna investire per essere davvero competitivi. Per questo nasce il Millennials Ambassadors Forum, in sigla MAF: un think tank dove gli Ambassadors svolgeranno una importante funzione di Mentorship nei confronti delle nuove generazioni, offrendo la loro preziosa vision dei principali trend che caratterizzeranno il futuro, grazie al loro particolare punto di osservazione ed alle loro esperienze di successo. Ci siamo ispirati ai Sustainable Development Goals. SDGs. Obiettivi per uno Sviluppo (realmente) Sostenibile. In 17 voci il mese di settembre 2015 regala all umanità la nuova agenda, proposta dall ONU e sottoscritta dai potenti, contenente il piano per assicurare al mondo ed a chi lo abita una vita finalmente dignitosa per tutti. Il 2030, ormai alle porte, è la data che l ONU ha fissato per il raggiungimento di tali obiettivi ed in quella data i Millennials (nati tra il 1980 ed il 2000) saranno gli adulti del momento; artefici nel bene e nel male delle decisioni che influenzeranno il futuro del mondo. Ed è quindi soprattutto a loro che noi passiamo il testimone. Una responsabilità tanto importante quanto ambiziosa, forse la più alta e nobile, e che come tale riguarda e reclama il coinvolgimento di tutti. Un impegno, questo, rispetto al quale oggi noi per primi possiamo e dobbiamo fare qualcosa, predisponendo attivamente le condizioni affinché sia loro dato di vivere una condizione ed un esistenza migliore di quanto è stato a noi concesso. Il nostro domani acquista così il più alto degli scopi: plasmare una generazione di adulti migliori, più liberi, più consapevoli. E questo che ci rende ambasciatori delle nuove generazioni; per questo non possiamo che essere Millennials Ambassadors. 01 NO POVERTY 02 ZERO HUNGER GOOD HEALTH AND WELL-BEING QUALITY EDUCATION GENDER EQUALITY CLEAN WATER AND SANITATION AFFORDABLE AND CLEAN ENERGY DECENT WORK AND ECONOMIC GROWTH INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE REDUCED INEQUALITIES SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES RESPONSIBLE CONSUPTION AND PRODUCTION CLIMATE ACTION LIFE BELOW WATER LIFE ON LAND PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS PARTNERSHIPS FOR THE GOALS

3 ROADMAP ANNUAL REPORT ANTEPRIMA STAKEHOLDER ANTEPRIMA ISTITUZIONI PRESENTAZIONE UFFICIALE kick off SETTEMBRE CAGLIARI OTTOBRE ROMA NOVEMBRE TORINO

4 .01 GENNAIO / GIUGNO ANNUAL REPORT kick off RAPPORTO ANNUALE MILLENNIALS AMBASSADORS OUTLOOK Documento di vision e programmazione sul futuro delle nuove generazioni frutto di raccolta, analisi e sintesi comprensibile e immediatamente fruibile di dati quantitativi provenienti dalle più accreditate fonti nazionali ed internazionali e dalle preziose esperienze dei Millennials Ambassadors nonchè dei più autorevoli influencer a livello mondiale SETTEMBRE ANTEPRIMA STAKEHOLDER CAGLIARI - FORTE VILLAGE Santa Margherita di Pula (CA) I Millennials Ambassadors (Amministratori Delegati, Istituzioni, stakeolder) si riuniscono in Sardegna, cuore del Mediterraneo, per presentare il proprio punto di vista su Vision, Trend e Professioni del futuro. PROGRAMMA I giovani delle generazioni Y e Z sono più istruiti dei loro genitori e nonni. Sono più internazionali, abituati a viaggiare, conoscono meglio l inglese e hanno dimestichezza con gli strumenti tecnologici. In più, hanno maggiori capacità di adattamento all evoluzione digitale dell economia dettata dalla Quarta Rivoluzione Industriale. VENERDÌ 21 SETTEMBRE WELCOME DINNER & NETWORKING TIME Il loro rapporto con l evoluzione di mercati e professioni, non è però semplice. Soprattutto per i Millennials, che si sono affacciati sul mercato professionale negli anni di maggiore crisi e sono stati i primi a sentire gli effetti del cambiamento radicale di un sistema che alle generazioni precedenti aveva garantito benessere, stabilità e sicurezza. Questo passaggio epocale ha generato tra i più giovani un forte senso di smarrimento e di incertezza nella pianificazione non solo della propria vita professionale, ma di quella personale a 360 gradi. Uno spaesamento causato dalla scarsa conoscenza delle dinamiche del mercato: quali sono i settori trainanti, le professioni più richieste, le competenze su cui bisogna investire per essere davvero competitivi. Da qui nasce l idea di mettere insieme alcuni dei protagonisti tra i più influenti degli scenari nazionali ed internazionali a tutti i livelli, affinchè possano svolgere una importante funzione di Mentorship nei confronti delle nuove generazioni e fornire loro, attraverso la tecnica dello storytelling, informazioni e strumenti realmente utili a comprendere come funziona il mondo del lavoro e come bisogna affrontarlo al meglio. SABATO 22 SETTEMBRE CONFERENZA STAMPA DEL COMITATO PROMOTORE MILLENNIALS AMBASSADORS Lancio del progetto e interviste ai protagonisti INSPIRATIONAL SPEECH La visione degli Ambassadors sul futuro del lavoro e delle professioni TECHNICAL OVERVIEW Analisi dei principali trend sul futuro delle nuove generazioni a cura dell Osservatorio Permanente LUNCH & NETWORKING +30 AMBASSADORS +20 GIORNALISTI & VIP

5 .03 OTTOBRE ANTEPRIMA ISTITUZIONI ROMA THINK TANK Costituzione di un Osservatorio Permanente sulle nuove generazioni e sui trend del futuro guidato dai Millennials Ambassadors. Un analisi costante, sia qualitativa sia quantitativa, di queste due variabili, orientata a creare una sintesi fruttifera ed operativa NOVEMBRE PRESENTAZIONE UFFICIALE TORINO - NUVOLA LAVAZZA Il luogo d incontro tra i principali stakeholder del mercato del lavoro per scoprire i trend e le professioni del futuro. Una Job Fair 4.0 che supera il paradigma dei career day tradizionali. PROGRAMMA Realizzare un grande piano di responsabilità sociale per le nuove generazioni, a livello nazionale ed internazionale, che coinvolga stakeholder in grado di influenzare e indirizzare in modo corretto, con il loro pensiero e le loro azioni, il futuro dei giovani a tutti i livelli: professionale, culturale, sociale, ecc. Stakeholder provenienti non solo dalla politica ma anche dal mondo imprenditoriale, manageriale, della cultura, dello spettacolo, istituzionale nel senso più ampio del termine e non ultimo aziendale, attraverso il coinvolgimento di un gruppo di aziende «volonterose», con grande senso di responsabilità sociale, disposte ad aprire le porte ai giovani, per far conoscere la realtà delle imprese e aiutarli così a orientarsi in un mondo a loro quasi sconosciuto. Top manager, insieme a influencer, rappresentanti istituzionali, del mondo dell economia e della cultura, uniti da un comune senso di responsabilità sociale e dalla volontà di contribuire concretamente al futuro delle nuove generazioni offrendo la loro preziosa vision dei principali trend che caratterizzeranno i prossimi scenari nazionali e internazionali (con particolare riferimento a mercati e professioni) grazie al loro particolare punto di osservazione ed alle loro esperienze di successo. GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE Registrazione partecipanti «Shaping the future» Opening e saluto di benvenuto Job Trends Presentazione Rapporto annuale «Millennials Ambassadors Outlook 2019» sul futuro del lavoro e delle professioni a cura dell Osservatorio HRC Face to Face Question Time Contest Millennials Ambassadors e giovani a confronto: Question & Answer Time per rispondere alle domande dei partecipanti al contest Special Guest Business Lunch & Networking Time Job Stories Storytelling delle professioni più richieste e quelle del futuro Closing

6 IL VALORE AGGIUNTO PER I GIOVANI IL VALORE AGGIUNTO PER LE AZIENDE I Millennials Ambassadors insieme ad altri importanti stakeholder e influencer rappresentano gli scenari futuri in divenire, donano ai giovani la loro esperienza e vision anche attraverso consigli pratici su come attrezzarsi; rispondendo al contempo alle domande e istanze della platea in un dibattito volto a dare loro la giusta mappa per orientarsi. Gli Ambasciatori delle giovani generazioni danno quindi loro le coordinate più utili per muoversi con successo sul difficile territorio della costruzione di un proprio futuro, professionale e non solo, pieno di soddisfazioni e successi. CEO CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY REPUTATION ISTITUZIONALE MEDIA COVERAGE & COMMUNICATION BUSINESS NETWORKING JOB STORIES Conoscere «il professionista che vuoi diventare» attraverso storytelling ispirazionali CAREER CORNER Ricevere preziosi consigli di orientamento professionale per migliorare il proprio profilo LinkedIn e scrivere un curriculum efficace FACE TO FACE & ONLINE CONTEST Partecipare ad un contest dedicato a sottoporre all attenzione degli Ambassadors idee innovative NICE TO MEET YOU Entrare in contatto con le principali aziende nazionali e multinazionali MKTG MARKETING B2B E B2C BUSINESS LEAD GENERATION PRODUCT PLACEMENT BRANDING JOB CHALLENGE Presentare le proprie capacità attraverso delle prove di creatività in stile «minihackathon» e/o project work definiti dalle aziende VIDEO PITCH AREA Registrare tramite i totem una video presentazione (video CV) in stile «elevator pitch» per le aziende dei propri sogni presenti ASSESSMENT AREA Scoprire il livello di fitting con le aziende Ambassadors partecipanti rispetto ai valori e alla cultura aziendale JOB TRENDS Conoscere i trend del business del futuro attraverso il point of view diretto dei Top Manager coinvolti HR EMPLOYER BRANDING RECRUITING TALENT ACQUISITION EDUCATION & SOCIAL VALUE

7 SHAPING THE FUTURE OF NEW GENERATIONS hrcigroup.com

La stru(ura dei Career Service

La stru(ura dei Career Service La stru(ura dei Career Service Delega al Job Placement Ufficio Supporto alle inizia$ve di orientamento in ingresso, in i$nere e Job Placement Aprile 2016 Che cosa sono i Career Service? Sono servizi e inizia$ve

Dettagli

Corso EPICT Animatore Digitale

Corso EPICT Animatore Digitale Corso EPICT Animatore Digitale (Certificazione EPICT Bronze Animatore Digitale) Abbiamo oggi in Italia una nuova figura professionale, quella dell Animatore digitale le cui competenze sono descritte con

Dettagli

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social

Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Think Feel Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Le nostre soluzioni verso una Social Organization Supporto nella definizione di una corretta strategia di utilizzo dei Social

Dettagli

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica Carlo Corallo, AD Elettrogreen Power ELETTROGREEN POWER Crescita fatturato, in milioni di euro 360 260 160 80 4 2010 Avvio

Dettagli

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g F i o r e n z a G u a r i n o C o n s u l t i n g 1 F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g C o n s u l e n z a p e r l o s v i l u p p o s o s t e n i b i l e d

Dettagli

COMUNICAZIONE ITALIANA

COMUNICAZIONE ITALIANA COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su

Dettagli

in breve Votazienda è il sito web per condividere le proprie esperienze lavorative tramite recensioni sul proprio vissuto nelle aziende italiane;

in breve Votazienda è il sito web per condividere le proprie esperienze lavorative tramite recensioni sul proprio vissuto nelle aziende italiane; in breve Votazienda è il sito web per condividere le proprie esperienze lavorative tramite recensioni sul proprio vissuto nelle aziende italiane; Gli utenti registrati votano in modo anonimo, sulla base

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Presentano impresa in accademia. IV edizione - Anno 2014 -

Presentano impresa in accademia. IV edizione - Anno 2014 - Presentano impresa in accademia IV edizione - Anno 2014 - Presupposti progettuali Perdita dei paradigmi professionali Bisogno di orientamento dei giovani Necessità di confronto con gli attori del mondo

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST

PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST ROMA, 29 OTTOBRE 2012 Presentazione MASTER 2012 1 PRESENTAZIONE MASTER HR SPECIALIST Professionisti per le Risorse Umane Giuditta Alessandrini Università degli Studi di Roma Tre g.alessandrini@uniroma3.it

Dettagli

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti In collaborazione con l Università Bocconi EFFICACY PROGETTI PILOTA GIÀ SVOLTI SUL DIGITALE Progetti pilota: Marzo Giugno 2014 Set-up Chi: scuole

Dettagli

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Gli obiettivi della ricerca fornire uno scenario delle Policy in materia di Corporate Social Responsibility, a partire dall analisi

Dettagli

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività INNOVATION MANAGEMENT PLANNING 2014 NEW STYLE OF HR: RISORSE UMANE 2.0 INNOVATION MANAGEMENT Milano, 28-29 Novembre 2014 Multinazionale statunitense dell informatica attiva sia nel mercato dell hardaware

Dettagli

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI.

ABOUT PER QUESTO SIAMO SPECIALISTI. COMPANY PROFILE ABOUT NOW! Retail Specialist nasce nel 2013 con lo scopo di SUPPORTARE LE RETI COMMERCIALI nei progetti di organizzazione e sviluppo. La nostra attitudine NASCE SUL CAMPO, attraverso 20

Dettagli

PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI

PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI 1 PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI I promotori del progetto formativo Palestra delle Professioni Digitali sono l Associazione Prospera, in collaborazione con Accenture Italia S.p.A., Padiglione Italia

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità Massimo Cacciotti Business Services Manager, BSI Group Italia Copyright 2012 BSI. All rights reserved. Scenario energetico 2 Copyright 2012 BSI. All

Dettagli

NOME DEL PROGETTO. Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione

NOME DEL PROGETTO. Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione NOME DEL PROGETTO Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione Ideato ed elaborato da Bonelli Lara e Censi Veronica PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il progetto

Dettagli

La Minifabbrica per Imparare

La Minifabbrica per Imparare EDIZIONE SPECIALE DI PROVA Formazione Esperienziale LEAN: La Minifabbrica per Imparare Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente

Dettagli

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016. Promosso da. In collaborazione con

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016. Promosso da. In collaborazione con Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno 2016 Promosso da In collaborazione con PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI I promotori del progetto formativo Palestra delle Professioni

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION

CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION L EVENTO Creativity Day, evento organizzato da Inside Training, è il ritrovo annuale per i creativi digitali e gli esperti di comunicazione ma anche per le imprese in

Dettagli

www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com

www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com L opportunità di business Difficoltà a differenziarsi e ad attirare l attenzione dei consumatori Perdita di efficacia dei meccanismi di fidelizzazione legati al

Dettagli

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A. ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT I.T.I. «A. ROSSI» Vicenza Alternanza - Scuola - Lavoro? Imparare Lavorando ITI A. ROSSI VICENZA

Dettagli

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

Fondazione Milan Charity Golf Challenge CHARITY GOLF CHALLENGE Fondazione Milan Charity Golf Challenge Dal 2003 i Tornei di Golf organizzati da Fondazione Milan hanno permesso di destinare più di 1 milione di euro a numerosi progetti sociali,

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: CREMA Durata:12 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto Il contesto

Dettagli

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale Programma del corso di formazione Il progetto OCSE PISA 2009 Le procedure di somministrazione. Compiti e ruoli dell insegnante

Dettagli

«Brand Essence» Il brand Porta Futuro

«Brand Essence» Il brand Porta Futuro 1 Il brand Porta Futuro «Brand Essence» Razionalità Cosa ci rende veramente speciali rispetto agli altri riferimenti di benchmark eccellenti (anche non pubblici) Siamo una organizzazione pubblica che fornisce

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria CMYK RGB #ESA Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria 150 anni di sostenibilità. La Responsabilità Sociale di BPM raccontata attraverso alcuni progetti 5 Matteo Cidda, Banca

Dettagli

Trovare lavoro inviando idee

Trovare lavoro inviando idee Trovare lavoro inviando idee ABBIAMO UNA MISSIONE Far si che i giovani possano esprimersi e mostrare il proprio talento per trovare l occupazione che meritano. Permettere alle aziende di individuare e

Dettagli

MONITOR CALCIO. Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE

MONITOR CALCIO. Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE MONITOR CALCIO Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE Conoscere serve a orientare il CAMBIAMENTO e la possibilità di aprire finestre sui NUOVI TREND è oggi indispensabile. Un approccio

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

- Academy FPA - #forumpa2016. Digital Pr per la PA ovvero chiudiamo gli uffici stampa e... apriamoci alla Rete Daniele Chieffi

- Academy FPA - #forumpa2016. Digital Pr per la PA ovvero chiudiamo gli uffici stampa e... apriamoci alla Rete Daniele Chieffi - Academy FPA - #forumpa2016 Digital Pr per la PA ovvero chiudiamo gli uffici stampa e... apriamoci alla Rete Daniele Chieffi Un nuovo mondo della comunicazione L azienda ha risposto con un tweet standard

Dettagli

XI Introduzione XIX Curatori e autori

XI Introduzione XIX Curatori e autori Indice XI Introduzione XIX Curatori e autori 1 Capitolo primo Capacità, Processi e Competitività di Rosario Faraci, Daniela Baglieri e Giovanni Battista Dagnino 2 1.1 Il management in tempo di crisi 4

Dettagli

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 13 Aprile 2015 Regione Molise Relatore: Dr.ssa Maria Grazia Rando Funzionario MAECI DGCS referente per il coordinamento della Cooperazione

Dettagli

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE Fondo europeo di sviluppo regionale Progettare il futuro STRATEGIA EUROPA 2020 La strategia di crescita

Dettagli

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi A p r i l e M a g g i o G i u g n o 2 0 1 0 La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi Corsi di Formazione & Workshop o T o r i n o o M i l a n o o P a d o v a o B o l o g n a o F a e n z a ( R

Dettagli

Web Marketing. Graphic design

Web Marketing. Graphic design Web Marketing Graphic design Web Marketing www.e-seo.it Catalogo 7/2013 2013 - e-max info@e-max.it Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF. E-seo, semplicemente primi Servizi di web marketing

Dettagli

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 03 07 2013

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 03 07 2013 PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 03 07 2013 PUMS per MILANO Politiche e modelli europei 1. Il perché

Dettagli

www.businessinternational.it

www.businessinternational.it sponsorship opportunities PReMIeR SPONSOR + Speaking Slot + Visibilità Premier in tutte le comunicazioni online e offline + Stand espositivo + Special newsletter evento pre e post evento + Attività di

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

S R E N T R PA I& D N O IM RA

S R E N T R PA I& D N O IM RA RAIMONDI&PARTNERS Non esiste fallimento, solo feedback. Tu vedi cose e ne spieghi il perché, io invece immagino cose che non sono mai esistite e mi chiedo perché no. (George Bernard Shaw). l impresa, attraverso

Dettagli

Best Workplaces Italia

Best Workplaces Italia Benchmark Survey Consulenza Best Workplaces Italia 2017 La metodologia e la nostra offerta COME POSSIAMO AIUTARVI La ricerca Great Place to Work Italia Coinvolgimento dei collaboratori La ricerca Great

Dettagli

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività INNOVATION MANAGEMENT INNOVATION MANAGEMENT MARKETING TRIBALE E COMMUNITY MARKETING IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Bologna, 17-18 Ottobre 2014 INNOVATION MANAGEMENT VERE PRESTAZIONI ITALIANE VERE PRESTAZIONI

Dettagli

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. L u c a G i o v a n n e t t i e. luca@brinc.it m. +39 3496342485 Via Accademia Albertina, 34 10123 Torino (TO) P. IVA 05701680968 Aiutiamo i nostri clienti

Dettagli

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 Organismo formativo accreditato presso la Regione Puglia D.D.729/14 DIFFUSIONE DEI RISULTATI Piano Formativo Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014 RICERCA / ORIENTAMENTO / CONSULENZA / FORMAZIONE AL LAVORO

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Servizi per il turismo e la cultura

Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano

Dettagli

DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.

DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI. DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI. Presentazione Istituzionale Alessandro Borgialli Responsabile Nazionale Politiche Attive Adecco Università di Bergamo 29 Ottobre 2015 DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI. BRAND MANIFESTO

Dettagli

Scadenza del Bando: 10 Febbraio 2016 Corso: dal 25 Febbraio 2016 al 22 Marzo 2016. Promosso da. In collaborazione con

Scadenza del Bando: 10 Febbraio 2016 Corso: dal 25 Febbraio 2016 al 22 Marzo 2016. Promosso da. In collaborazione con Scadenza del Bando: 10 Febbraio 2016 Corso: dal 25 Febbraio 2016 al 22 Marzo 2016 Promosso da In collaborazione con PALESTRA DELLE PROFESSIONI DIGITALI I promotori del progetto formativo Palestra delle

Dettagli

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità La scuola di alta formazione Percorsi di perfezionamento per coach professionisti e per coloro che vogliono acquisire efficaci strumenti comunicativi. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza,

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO

INVESTI NEL TUO LAVORO INVESTI NEL TUO LAVORO Cos è Back to Work BACKtoWORK24 è una nuova società del Gruppo 24 Ore, la cui missione è: assistere manager, dirigenti e professionisti che vogliono investire capitali propri ed

Dettagli

Generation Y Ready for work around the world?

Generation Y Ready for work around the world? Generation Y Ready for work around the world? Assolombarda, Milano 15 aprile 2014 Il focus dell indagine 2013 Obiettivi: Confrontare gli orientamenti professionali dei giovani italiani e stranieri Verificare

Dettagli

Digital Marketing. Dalla strategia all execution

Digital Marketing. Dalla strategia all execution Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti

Dettagli

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Web Tools for Dummies Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp Agenda Google Analytics Google Trends Export tool Eccellenze in Digitale Mailchimp Intro Un piccolo esercizio Google Analytics Quanti passaggi

Dettagli

SOCIETA E DIVISIONI DEL GRUPPO

SOCIETA E DIVISIONI DEL GRUPPO 1 SOCIETA E DIVISIONI DEL GRUPPO Ricerca e selezione di executive Ricerca e selezione di fashion designer Management benchmarking Management assessment Assessment e autovalutazione del board Compensation

Dettagli

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La Realtà Aumentata per i Beni Culturali La nostra mission Siamo totalmente focalizzati sulla creazione di una nuova dimensione della fruizione culturale, che sfrutti a pieno le potenzialità della Realtà

Dettagli

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi Corso per Tecnico in organizzazione eventi e congressi In collaborazione con: Il Corso, ha l obiettivo di formare giovani professionisti interessati ad un inserimento nel settore dell organizzazione Eventi

Dettagli

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... I fondi diretti 2014-2020... e la buona proposta di successo... INTRODUZIONE Con la nuova programmazione comunitaria, tra il 2014 e il 2020 l Unione europea investirà

Dettagli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it )

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) CEPIS e-cb Italy Report Roberto Bellini (da leggere su www.01net.it ) Free online selfassessment tool Online services Enables the identification of competences needed for various ICT roles e-cf Competences

Dettagli

Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere.

Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere. EXCELLENCE AWARD 1 21 Ottobre, 2014 Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere. Ogni anno questo evento unico riunisce

Dettagli

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing.

Dettagli

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 Pagina 1/7 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

MASTER di I Livello. Come internazionalizzare la propria impresa. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346

MASTER di I Livello. Come internazionalizzare la propria impresa. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346 Pagina 1/6 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015

Dettagli

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF Per il download, da leggere e stampare www.aeffemanagement.it - info@aeffemanagement.it Aeffe Management reserved. Tutti i diritti riservati SOMMARIO 1. CHI SIAMO

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in

Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in NUOVI MODELLI DI BUSINESS NEL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI Le prospettive dell integrazione tra il prodotto e il servizio Nuovi Modelli di Business: una tendenza da tenere in considerazione i per la competizione

Dettagli

La Learning Enterprise:

La Learning Enterprise: ATTIVITA DI RICERCA 2016 La Learning Enterprise: Sinergie tra Formazione e Comunicazione nella Digital Organization PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Analizzando i risultati

Dettagli

12/12 2014 Digital Revolution Day una giornata da ricordare QUALCHE NUMERO PER MISURARE IL SUCCESSO

12/12 2014 Digital Revolution Day una giornata da ricordare QUALCHE NUMERO PER MISURARE IL SUCCESSO 1 12/12 2014 Digital Revolution Day una giornata da ricordare QUALCHE NUMERO PER MISURARE IL SUCCESSO 2 2.426.252 Impression 8169 Interazioni 1776 Utenti che agiscono 3 420.631 impression 2.426.252 40.942

Dettagli

Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015. Powered by

Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015. Powered by Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015 Powered by Re-inventiamo il Food! ReInvent Food è un evento che vuole raccontare la disruption in corso nell industry food e i suoi protagonisti. ReInvent

Dettagli

keidesign.net andrea@keidesign.net

keidesign.net andrea@keidesign.net KEI DESIGN di Alibardi Andrea via A. De Gasperi, 37 2 35027 Noventa Padovana (PD) P.Iva 04558840288 T. +39 349 1854756 _ keidesign.net andrea@keidesign.net Chi è Keidesign? Un agenzia di comunicazione

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di CHE COS È cult.inv.est. è il Salone-Workshop italiano per il matching di investitori-proprietari-progetti nel settore della Cultura. cult.inv.est. è risorse e idee per attivare forme di Partenariato Pubblico

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza

Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale BeInValYou è la business line di Aegis specializzata nella valorizzazione del capitale umano e nel supporto alle decisioni strategiche relative

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6. PROFILO INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS 2. La filosofia 3. Le aree di intervento 4. La governance 5. I principali progetti 6. Contatti 1 BRUNO + PARTNERS BRUNO + PARTNERS è in Italia una delle

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

C2 10,00-11,25 2 10,00-11,25 1 10,00-11,25 2 11,30 11,30-12,55 2 11,30-12,55 1 11,30-12,55 2 12,00 12,00-12,30 12,00-13,00 TBDI.

C2 10,00-11,25 2 10,00-11,25 1 10,00-11,25 2 11,30 11,30-12,55 2 11,30-12,55 1 11,30-12,55 2 12,00 12,00-12,30 12,00-13,00 TBDI. Giovedì, 9 ottobre 9,30-12,30 Meet&Match. Pad. C5 TBDI. Travel Online/Social Media Travel. Area TTGNext. Pad. C1 TBDI. Interview Big Data Expedia. Area TTG Next. Pad. C1 Rimettersi in gioco in un mondo

Dettagli

Le Reti del talento come futuro di innovazione

Le Reti del talento come futuro di innovazione Misurazione e analisi della Reputazione Online associata a brand, prodotti e servizi Le Reti del talento come futuro di innovazione The Euro-Mediterranean Renaissance - Universities, Business and new talents

Dettagli

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione BIT 2013 Forum Federturismo 15 febbraio 2013 Josep Ejarque, CEO Four Tourism IL NUOVO RAPPORTO

Dettagli

The Business Game Srl

The Business Game Srl The Business Game Srl Business Idea & Offrire BUSINESS GAME PERSONALIZZATI e flessibili che soddisfino le esigenze dei clienti, sia di tipo formativo che di sviluppo dell immagine e della cultura, progettando

Dettagli

Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton

Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton Articolazione del corso Inquadramento concettuale del marketing turistico

Dettagli

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione MiMeC Master in Marketing e Comunicazione Università Commerciale Luigi Bocconi MiMeC Master in Marketing e Comunicazione Pensare in termini di mercato è una necessità per la vita delle aziende. Il marketing

Dettagli

INDICE AREA STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE. 2-3 AREA MARKETING..4-6 AREA FINANZA...7-8 AREA GESTIONE RISORSE UMANE...9-13 STRATEGIA ORGANIZZAZIONE

INDICE AREA STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE. 2-3 AREA MARKETING..4-6 AREA FINANZA...7-8 AREA GESTIONE RISORSE UMANE...9-13 STRATEGIA ORGANIZZAZIONE AVVERTENZA Le date qui riportate sono da considerarsi indicative, soggette a possibili variazioni, si consiglia pertanto di far sempre riferimento al sito che viene costantemente aggiornato. INDICE AREA

Dettagli

A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION

A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION I talenti lavorano per i talenti. Fai la tua scelta! Indice dei servizi

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche. antonellamrt@gmail.

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche. antonellamrt@gmail. Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche antonellamrt@gmail.com 1 Il counseling inteso come scienza che: guida l individuo

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica Anno accademico 2006/2007 Laboratorio Marketing della salute Chi sono? Un ente locale il programma di mandato del Sindaco eletto prevede che le

Dettagli

La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service.

La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service. La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service. Giorgio Angeli Managing Director Accenture Technology Andrea Brambilla SuccessFactors Competence Center - Accenture Technology

Dettagli

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Modis Italia, società del

Dettagli

Project manager advanced

Project manager advanced Industrial Management School advanced - Approfondire le competenze di Project risk, gestire i conti economici di un progetto e saper negoziare con gli stakeholder - La metodologia Agile per la gestione

Dettagli