D. Rosaci. Java2 Enterprise Edition

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D. Rosaci. Java2 Enterprise Edition"

Transcript

1 D. Rosaci Java2 Enterprise Edition

2 Cos è J2EE? È una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni enterprise, basata su un modello di applicazione distribuito a più livelli (multi-tiered) Per applicazione enterprise intendiamo un applicazione aziendale, orientata a implementare servizi aziendali che coinvolgono diverse figure: consumatori, partner dell'azienda, impiegati dell'azienda La tecnologia J2EE utilizza una struttura tecnologica a livelli, dove ogni livello implementa uno specifico servizio, a partire dal quale può essere implementato il processo aziendale. In pratica J2EE è un raccoglitore di tecnologie che facilitano lo sviluppo di software distribuito orientato al Web. D. Rosaci J2EE 2

3 Cos è J2EE? È una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni enterprise, basata su un modello di applicazione distribuito a più livelli (multi-tiered) L applicazione è divisa logicamente in componenti, installate su macchine differenti, in base al livello (tier) a cui ogni componente appartiene D. Rosaci J2EE 3

4 J2EE Tiers Componenti Client-tier: sono eseguiti sulla macchina client. Componenti Web-tier: sono eseguiti sul J2EE server. Componenti Business-tier: sono eseguiti sul J2EE server. Componenti Enterprise Information System (EIS)-tier: sono eseguiti sull EIS server D. Rosaci J2EE 4

5 J2EE Tiers D. Rosaci J2EE 5

6 Un architettura Three-tiered In genere le applicazioni J2EE sono considerate applicazioni three-tiered Infatti, esse sono distribuite in parte sui client, in parte sul J2EE server and in parte su database o sistemi legacy situati nel back-end aziendale D. Rosaci J2EE 6

7 Componenti J2EE Una componente J2EE component è un unità software self-contained che è assemblata in un applicazione J2EE con le sue classi e i suoi files e che comunica con altre componenti Le specifiche J2EE definiscono i seguenti tipi di componenti J2EE: Application clients e applets sono le componenti eseguite sui client. Le componenti Java Servlet e JavaServer Pages (JSP ) sono componenti Web che vengono eseguite sul server. Le componenti Enterprise JavaBeans (EJB ) sono componenti business eseguite sul server. Le componenti J2EE sono scritte in Java e sono compilate come qualunque unità logica Java. La differenza tra le componenti J2EE components e le classi "standard" Java è che le componenti J2EE components vengono assemblate in un applicazione J2EE, è verificata la loro conformità alle specifiche J2EE e sono eseguite e controllate da un J2EE server. D. Rosaci J2EE 7

8 J2EE Client Abbiamo due tipi di J2EE client Web client Application client D. Rosaci J2EE 8

9 Web Client Consiste di pagine Web dinamiche contenenti codice di markup (HTML,XML) generate da componenti che risiedono sul Web tier un Web browser che visualizza le pagine Web Un Web client non esegue operazioni ad alto costo computazionale (si dice che è un thin client), come ad es. query su database, demandate alle componenti lato server A volte le pagine Web ricevute dal Web tier possono contenere delle applets, applicazioni java embedded che vengono eseguite dalla JVM installata sul Web browser I Web client rappresentano un modo molto efficace di realizzare applicazioni lato client, perché forniscono un meccanismo per separare il disegno dell applicazione dal codice implementativo D. Rosaci J2EE 9

10 Application client Un application client è eseguito su una macchina client e fornisce la possibilità agli utenti di gestire task che richiedono un interfaccia più ricca di quella realizzabile attraverso un linguaggio di markup. Esso tipicamente sfrutta una GUI creata dalle API Java Swing o AWT. Gli Application client accedono direttamente agli Enterprise Java Beans che sono eseguiti sul business tier. Tuttavia, se l applicazione lo richiede, essi possono aprire una connessione HTTP connection per stabilite una comunicazione con un servlet in esecuzione sul web tier. D. Rosaci J2EE 10

11 Le componenti JavaBeans Sia il client tier che il server tier possono includere componenti basati sull architettura JavaBeans, per manipolare i flussi di dati tra un application client o una applet e i componenti lato server, o tra componenti server e un database Le componenti JavaBeans non sono considerate componenti J2EE. Le componenti JavaBeans sono oggetti con proprietà e con metodi get e set per agire su tali proprietà, e quindi rappresentano un modo semplice per realizzare oggetti disegnabili. D. Rosaci J2EE 11

12 J2EE Server Communication Il client comunica con il business tier eseguito sul J2EE server o drettamente oppure, nel caso di client eseguito all interno di un browser Web, attraverso pagine JSP o servlet eseguite sul Web tier. Nel realizzare un applicazione J2EE, occorre scegliere se spostare le funzionalità maggiormente sul client (thick application client) oppure usare un thin client eseguito nel browser spostando le funzionalità quanto più possibile sul server Quanto più le funzionalità sono distribuite sul server, tanto più facile è distribuire, rendere disponibile e gestire l applicazione Tuttavia, spostare più funzionalità sul client potrebbe portare ad una percezione migliore del software da parte dell utente D. Rosaci J2EE 12

13 J2EE Server Communication D. Rosaci J2EE 13

14 Componenti Web Le componenti Web J2EE sono o servlet oppure pagine create con la tecnologia JSP (pagine JSP) Le Servlets sono classi Java che dinamicamente processano richieste e costruiscono risposte Le pagine JSP sono documenti testuali che sono eseguiti come le servlet ma che permettono un approccio più naturale per creare contenuti statici. Le pagine HTML e le applets sono assemblate con le componenti Web ma non sono considerate componenti Web dalle specifiche J2EE. Anche il Web tier, così come il client tier, può includere componenti JavaBeans per gestire l input dell utente a inviare quest input agli enterprise beans eseguiti nel business tier D. Rosaci J2EE 14

15 Componenti Web D. Rosaci J2EE 15

16 Componenti Business Il codice business, che deve risolvere problemi particolari quali elaborazioni bancarie, finanziarie, commerciali ecc. è incorporato negli enterprise beans eseguiti sul business tierr Un enterprise bean riceve dati dai programmi client, li processa (se necessario) e li invia all EIS tier per l immagazzinamento Un enterprise bean inoltre recupera dati immagazzinati, li processa (se necessario) e li invia al programma client D. Rosaci J2EE 16

17 Componenti Business Ci sono tre tipi di enterprise beans: session beans, entity beans, e message-driven beans. Un session bean rappresenta una conversazione transiente con un client. Quando il client finisce l esecuzione, il session bean ed i suoi dati vengono rimossi Differentemente, un entity bean rappresenta dati persistenti, immagazzinati in una riga di una tabella di database. Se il client termina o se il server cade, un servizio di sistema provvede a salvare i dati degli entity bean Un message-driven bean combina le caratteristiche di un session bean e di un Java Message Service (JMS) message listener, permettendo ad un componente business di ricevere in modo asincrono messaggi JMS D. Rosaci J2EE 17

18 Componenti Business D. Rosaci J2EE 18

19 Enterprise Information System Tier (EIS) L enterprise information system tier gestisce i software EIS e include alcuni enterprise infrastructure systems come l enterprise resource planning (ERP), il mainframe transaction processing, i database systems, e altri legacy information systems. Per esempio, le componenti application hanno bisogno di accedere all EIS per la connettività con i database D. Rosaci J2EE 19

20 Containers J2EE Le applicazioni thin-client multitiered sono generalmente difficili da scrivere: molti dettagli a basso livello da implementare (transaction handling,multithreading, resource pooling,etc) L architettura J2EE, component-based e platformindependent, facilita la scrittura delle applicazioni perché: La logica business è organizzata in componenti riusabili Il server J2EE fornisce servizi in forma di un container per ogni tipo di componente Il programmatore è quindi libero di concentrarsi sulla soluzione del problema da risolvere, mentre i servizi a basso livello sono forniti dal server D. Rosaci J2EE 20

21 Servizi Containers I Containers costituiscono l interfaccia tra il componente e le specifiche funzionalità che la piattaforma, a basso livello, fornisce al componente Prima che un Web component, un enterprise bean, o un application client component possano essere eseguiti, essi devono essere assemblati in un modulo J2EE e resi disponibili in un container Il processo di assemblamento implica il settaggio di ogni componente del container e dell applicazione J2EE I settaggi personalizzano i servizi forniti dalla piattaforma alle applicazioni D. Rosaci J2EE 21

22 Servizi personalizzabili Il security model di J2EE consente di configurare un Web component o un enterprise bean in modo che queste risorse siano accessibili solo da utenti autorizzati. Il transaction model consente di specificare relazioni tra i metodi che vengono utilizzati in una transazione, trattandoli come una singola unità. I JNDI lookup services forniscono un interfaccia unificata per il naming e i directory services. Il J2EE remote connectivity model gestisce le comunicazioni low-level tra client e enterprise beans. Dopo che un enterprise bean è stato creato, un client può invocare metodi su di esso come se fosse sulla stessa virtual machine D. Rosaci J2EE 22

23 Tipi di Container J2EE server: è la porzione runtime di un prodotto J2EE. Fornisce EJB e Web containers Enterprise JavaBeans (EJB) container: gestisce l esecuzione degli enterprise beans per le applicazioni J2EE. Gli Enterprise beans ed il loro container girano sul J2EE server. Web container: Gestisce l esecuzione delle pagine JSP e delle componenti servlets. Queste componenti Web e i loro container girano sul J2EE server. Application client container: gestisce l esecuzioni delle componenti application client, che insieme al loro container girano sul client. Applet container: gestisce l esecuzione delle apllets. Consiste in un browser Wen e in un Java Plug-in che girano insieme sul client. D. Rosaci J2EE 23

24 Tipi di Container D. Rosaci J2EE 24

25 Supporto ai Web services I Web services sono applicazioni enterprise web-based che usano XML-based protocolli di trasporto per scambiare dati con i client La piattaforma J2EE platform fornisce le API XML e i tool necessari per disegnare, sviluppare testare e rendere disponibili Web services capaci di interagire con client ed altri Web services anche appartenenti ad altre piattaforme non Java-based Per scrivere Web services e client che operano con essi non c è bisogno di far altro che passare parametri a procedure e ritornare risultati. La conversione dei dati in stream XML e i protocolli di comunicazione sono gestiti da J2EE La conversione dei dati in XML streams è ciò che rende i Web services e i client J2EE completamente interoperabili D. Rosaci J2EE 25

26 Applicazioni Packaging Un applicazione J2EE è distribuita atraverso un Enterprise Archive (EAR) file, ovvero uno standard Java Archive (JAR) file con estensione.ear extension. Usando EAR files e moduli è possibile assemblare un gran numero di differenti applicazioni J2EE che usano alcune componenti uguali. Basta impaccare vari moduli J2EE in J2EE EAR files. D. Rosaci J2EE 26

27 Ear Files Un EAR file contiene moduli J2EE e deployment descriptors, ovvero un documento xml che contiene i settings relativi al deployment Un modulo J2EE consiste di uno o più componenti dello stesso container type e di un component deployment descriptor di quel tipo. Abbiamo: Moduli EJB, disponibili in archivi JAR, che contengono i file delle classi per enterprise beans ed un EJB deployment descriptor. Moduli Web, che contengono servlet class files, JSP files, GIF e HTML files, e un web application deployment descriptor. I moduli Web sono forniti come archivi JAR con estensione.war. Moduli Application client, forniti come archivi JAR, che contengono files di classi e un application client deployment descriptor.. Moduli Resource adapter, che contengono tutte le interfacce Java, le librerie native, ed un resource adapter deployment descriptor.. D. Rosaci J2EE 27

28 Ear Files D. Rosaci J2EE 28

29 Le API J2EE: EJB Enterprise JavaBeans Technology Una componente Enterprise JavaBeans (EJB ), o enterprise bean, è un corpo di codice con campi e metodi che implementa moduli di logica business. Lo si può pensare come un mattone che può essere usato da solo o insieme ad altri EJB per eseguire logiche business logic su J2EE server. Tre tipi di enterprise beans: session beans, entity beans, e message-driven beans. Gli Enterprise beans spesso interagiscono con i database. Uno dei benefici degli entity beans è che non c è bisogno di scrivere codice SQL o di usare API JDBC direttamente per connettersi col database (questi dettagli sono gestiti dall EJB container) D. Rosaci J2EE 29

30 Le API J2EE: Servlets Java servlet technology: consente di definire classi servlet HTTP-specific. Una classe servlet class estende le capacità dei server che ospitano le applicazioni che sono accedute attraverso il modello di programmazione request-response. D. Rosaci J2EE 30

31 Le API J2EE: Java Server Pages La tecnologia JavaServer Pages (JSP) consente di inserire pezzi di codice servlet direttamente in documenti testuali. Una pagina JSP page è un documento testuale che contiene due tipi di dati: dati statici (espressi in HTML o XML) e elementi JSP, che determinano come la pagina costruisce dinamicamente il suo contenuto. D. Rosaci J2EE 31

32 Altre API J2EE Java Message Service (JMS) API: è uno standard per i messaggi che permette ai componenti delle applicazioni J2EE di mandare, ricevere e leggere messaggi. Permette la comunicazione distribuita, affidabile e asincrona. Java Transaction API (JTA): fornisce un interfaccia standard per gestire le transazioni. JavaMail API: usata per gestire messaggi tra i componenti di un applicazione. JavaBeans Activation Framework (JAF) usata come supporto per JavaMail. e molte altre D. Rosaci J2EE 32

33 API J2EE: un quadro D. Rosaci J2EE 33

34 Sun Java System Application Server Platform Edition 8 E fully compliant con la piattaforma J2EE 1.4 Oltre alle API J2EE, mette a disposizione due tecnologie addizionali JavaServer Pages Standard Tag Library (JSTL), che incapsula funzionalità comuni a molte applicazioni JSP. Consente di usare un insieme standard di tag, invece di mescolare i vari tag delle numerose applicazioni sistenti in commercio JavaServer Faces: Uno user interface framework per costruire applicazioni Web D. Rosaci J2EE 34

35 J2EE Application Server: Running e Stopping Digitare da riga di comando: asadmin start-domain --verbose domain1 Un domain è un insieme di una o più istanze di Application Server gestite da un administration server. Associati ad un domain ci sono: Il numero di porta dell Application Server. Per default è Il numero di porta dell administration server's port number. Per default è user name and password dell amministratore. Questi valori vengono specificati in fase di installazione dell Application Server. Qui assumiamo di avere scelto le porte di default. Senza argomenti, il comando start-domain command inizializza il domain di default, ovvero domain1. Il flag --verbose fa sì che tutti gli output di logging e debugging appaiano sulla finestra di terminale o sul command prompt (e saranno salvati anche sul server log, memorizzato in <J2EE_HOME>/domains/domain1/logs/server.log). D. Rosaci J2EE 35

36 J2EE Application Server: Running e Stopping Oppure si può scegliere su Windows: Programmi->Sun Microsystems->J2EE 1.4 SDK-> Start Default Server Quando il server partirà, si vedrà in output: Domain domain1 started Per fermare l Application Server, aprire un terminal window o command prompt ed eseguire: asadmin stop-domain domain1 Oppure su Windows scegliere: Programmi-> Sun Microsystems-> J2EE 1.4 SDK-> Stop Default Server Quando il server sarà stato fermato verrà visualizzato: Domain domain1 stopped. D. Rosaci J2EE 36

37 J2EE Admin Console Per amministrare l Application Server e gestire utenti, risorse a applicazioni J2EE applications, si usa l Admin Console tool. Dopo aver fatto partire l Application Server, aprire il browser alla seguente URL: On Windows, from the Start menu, choose Programs Sun Microsystems J2EE 1.4 SDK Admin Console Su Windows, scegliere: Programmi-> Sun Microsystems-> J2EE 1.4 SDK-> Admin Console D. Rosaci J2EE 37

38 J2EE deploytool Utility Per impaccare applicazioni J2EE, specificare deployment descriptors, e rendere disponibili applicazioni sull Application Server, si usa il deploytool utility. Per lanciare il deploytool, si apra un terminal window o command prompt e si esegua: deploytool Su Windows, si scelga: Programmi-> Sun Microsystems-> J2EE 1.4 SDK->Deploytool D. Rosaci J2EE 38

39 Lanciare il Derby Database Server Derby Database Server è un database server open source incluso con J2EE Application Server 8 Per lanciare il Derby database server: asadmin start-database Per fermarlo: asadmin stop-database D. Rosaci J2EE 39

40 Realizzare Applicazioni Web con J2EE Una applicazione Web è un estensione dinamica di un Web o di un Application Server. Esistono 2 tipi di applicazioni Web: Presentation-oriented: Una applicazione Web presentation-oriented genera pagine Web interattive contenenti vari tipi di linguaggi di markup (HTML, XML,etc.) e contenuto dinamico in risposta a richieste Service-oriented: Una applicazione Web serviceoriented implementa un endpoint di un web service. Le applicazioni presentation-oriented sono spesso client di applicazioni serviceoriented. D. Rosaci J2EE 40

41 Meccanismo di richiesta ad applicazioni Web Le componenti Web forniscono un estensione delle capacità del Web server. Le componenti Web sono o Java Servlet o pagine JSP Il client manda una richiesta HTTP ad un Web server Il Web server, che implementa Java Servlet e JavaServer Pages converte la richiesta in un oggetto HTTPServletRequest. Questo oggetto è inviato ad una componente Web, che può interagire con componenti JavaBeans o Database per generare contenuto dinamico. La componente Web può quindi generare un oggetto HTTPServletResponse oppure passare una richiesta ad un altra componente Web Il Web server converte l oggetto di risposta in una risposta HTTP che viene ritornata al client. D. Rosaci J2EE 41

42 Meccanismo di richiesta ad applicazioni Web D. Rosaci J2EE 42

43 Il ciclo di vita di un applicazione Web Un applicazione Web consiste di componenti Web, di file di risorse (es. immagini), di classsi e di librerie di supporto Il Web container fornisce molti servizi di supporto che aumentano le capacità delle componenti Web e ne rendono semplice lo sviluppo Il processo per creare, rendere disponibili (deploying) ed eseguire un applicazione Web può essere così riassunto: Sviluppare il codice della componente Web. Sviluppare il deployment descriptor dell applicazione. Compilare le componenti Web dell applicazione e le classi di supporto usate dalle componenti Opzionalmente, impaccare (packaging) l applicazione in una deployable unit. Deploy dell applicazione in un Web container. Accedere ad un URL che referenzi l applicazione Web. D. Rosaci J2EE 43

44 Esempio: il classico Hello World: Greetings D. Rosaci J2EE 44

45 Esempio: il classico Hello World: Response D. Rosaci J2EE 45

46 Esempio: il classico Hello World L applicazione Hello contiene due componenti Web che generano il messaggio di benvenuto e la risposta. Daremo due versioni dell applicazione: Versione JSP, chiamata hello1, in cui le componenti sono implementate per mezzo di due pagine JSP (index.jsp e response.jsp) Versione servlet chiamata hello2, in cui le componenti sono implementate per mezzo di due classi servlet (GreetingServlet.java e ResponseServlet.java). Installare il tutorial unzippando il file nella cartella principale di j2ee D. Rosaci J2EE 46

47 Moduli Web In J2EE, i componenti Web e le risorse statiche sono chiamate risorse Web Un modulo Web è la più piccola unità di risorse utilizzabile e deployable Oltre a componenti Web, un modulo Web può contenere anche: classi Server-side (database beans, shopping carts, etc.) Classi Client-side (applets e classi di utilità). D. Rosaci J2EE 47

48 Struttura di un modulo Web Struttura a directory. Il nodo top-level è il documento root dell applicazione Nel documento root vengono immagazzinate le pagine JSP, le classi e gli archivi client-side e le risorse statiche La root contiene una subdirectory chiamata /WEB-INF/, che contiene i seguenti files e directory: web.xml: Il deployment descriptor dell applicazione Tag library descriptor files classes: una directory che contiene classi server-side: servlets, utility classes, e componenti JavaBeans tags: una directory che contiene file di tag, implementazioni di tag libraries lib: una directory che contiene archivi JAR di librerie chiamate dalle classi serverside E possibile creare anche specifiche subdirectory di applicazioni sia nel document root che nella cartella /WEB-INF/classes/ directory. Un modulo Web può essere deployed o come una struttura di file o impaccato in un file JAR con estensione.war. In questo modo il modulo Web sarà portabile, e si potrà renderlo disponibile in qualunque Web container D. Rosaci J2EE 48

49 Deployment di un modulo Web Per rendere disponibile un WAR sull Application Server, il file deve anche contenere un runtime deployment descriptor, ovvero un xml file che contiene informazioni quali la root dell applicazione Wen e il mapping dei nomi portabili delle risorse dell applicazione alle risorse dell Application Server's. Questo deployment descriptor è chiamato sun-web.xml ed è contenuto in /WEB-INF/ insieme al deployment descriptor dell applicazione.. D. Rosaci J2EE 49

50 Struttura di un modulo Web D. Rosaci J2EE 50

51 Packaging di un modulo Web Es: modulo hello1 Aprire un terminal window, e andare in <INSTALL>/j2eetutorial14/examples/web/hello1/. Eseguire asant build. Saranno eseguite tutte le compilazioni necessarie e i file saranno copiati in <INSTALL>/j2eetutorial14/examples/web/hello1/build/. Per fare il package dell applicazione in un WAR chiamato hello1.war usando asant, eseguire: asant create-war Questo comando utilizza i file web.xml e sun-web.xml contenuti in <INSTALL>/j2eetutorial14/examples/web/hello1 ATTENZIONE: tutto funzionerà solo se nel file build.properties contenuto nella cartella COMMON del tutorial sarà stata settata la proprietà jeee.home al nome della cartella principale di jeee (es. c:/sun/jsdk) D. Rosaci J2EE 51

52 Deploy di un modulo Web D. Rosaci J2EE 52

53 Accedere ad un modulo Web deployed D. Rosaci J2EE 53

SWIM v2 Design Document

SWIM v2 Design Document PROGETTO DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2 SWIM v2 DD Design Document Matteo Danelli Daniel Cantoni 22 Dicembre 2012 1 Indice Progettazione concettuale Modello ER Entità e relazioni nel dettaglio User Feedback

Dettagli

Protocolli e architetture per WIS

Protocolli e architetture per WIS Protocolli e architetture per WIS Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di informazioni e servizi Le architetture moderne dei WIS

Dettagli

Programmazione server-side: Java Servlet

Programmazione server-side: Java Servlet Programmazione server-side: Java Servlet Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2006-07 Lezione n.11 parte II Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Cos

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati

Laboratorio di Basi di Dati Laboratorio di Basi di Dati Docente: Alberto Belussi Lezione 9 Architettura Model-View-Controller (MVC) Adottando l'architettura MVC e la tecnologia Servlet-JSP, un'applicazione web può essere realizzata

Dettagli

Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise

Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise Con il termine Application Server si fa riferimento ad un contenitore, composto da diversi moduli, che offre alle applicazioni Web un ambiente

Dettagli

Enterprise @pplication Integration Software S.r.l.

Enterprise @pplication Integration Software S.r.l. SAP rel.1.0 : SAP State: Final Date: 03-27-200 Enterprise @pplication Integration Software S.r.l. Sede legale: Via Cola di Rienzo 212-00192 Rome - Italy Tel. +39.06.6864226 Sede operativa: viale Regina

Dettagli

Primi passi con Apache Tomcat. L application server dell Apache group

Primi passi con Apache Tomcat. L application server dell Apache group Primi passi con Apache Tomcat L application server dell Apache group 2 J2EE Direttive Sun Microsystem Che cos è un application server EJB Maggiori application server open source 3 Tomcat Open Source e

Dettagli

Concetti base. Impianti Informatici. Web application

Concetti base. Impianti Informatici. Web application Concetti base Web application La diffusione del World Wide Web 2 Supporto ai ricercatori Organizzazione documentazione Condivisione informazioni Scambio di informazioni di qualsiasi natura Chat Forum Intranet

Dettagli

Implementazione di MVC. Gabriele Pellegrinetti

Implementazione di MVC. Gabriele Pellegrinetti Implementazione di MVC Gabriele Pellegrinetti 2 Come implementare il pattern Model View Controller con le tecnologie JSP, ASP e XML Implementazione del pattern MVC in Java (JSP Model 2) SUN è stato il

Dettagli

Architetture Web: un ripasso

Architetture Web: un ripasso Architetture Web: un ripasso Pubblicazione dinamica di contenuti. Come si fa? CGI Java Servlet Server-side scripting e librerie di tag JSP Tag eseguiti lato server Revisione critica di HTTP HTTP non prevede

Dettagli

Architettura MVC-2 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3

Architettura MVC-2 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 Architettura MVC-2 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 Verso l architettura MVC-2 2 Il secondo passo verso l architettura MVC-2 è quello di separare il controllo dell

Dettagli

Panoramica: che cosa è necessario

Panoramica: che cosa è necessario Scheda 02 L installazione dell SDK G IOVANNI PULITI Panoramica: che cosa è necessario Per poter lavorare con applicazioni Java o crearne di nuove, il programmatore deve disporre di un ambiente di sviluppo

Dettagli

Server-side Programming: Java servlets Parte II

Server-side Programming: Java servlets Parte II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Applicazioni Telematiche a.a. 2009-2010 Server-side Programming:

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Informatica. Prof. A. Longheu. Introduzione a Java

Informatica. Prof. A. Longheu. Introduzione a Java Informatica Prof. A. Longheu Introduzione a Java 1 Code-Name Green Nome del progetto Sun con l obiettivo di fornire intelligent consumer-electronic devices. Il risultato fu Oak Un linguaggio basato su

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

L architettura MVC (Model- View-Controller) Introduzione

L architettura MVC (Model- View-Controller) Introduzione L architettura MVC (Model- View-Controller) Introduzione Architettura MCV L architettura MVC è un insieme di regole per strutturare un sito-web dinamico. Queste regole complicano la struttura del sito,

Dettagli

Introduzione alle applicazioni di rete

Introduzione alle applicazioni di rete Introduzione alle applicazioni di rete Definizioni base Modelli client-server e peer-to-peer Socket API Scelta del tipo di servizio Indirizzamento dei processi Identificazione di un servizio Concorrenza

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

Componenti Web: client-side e server-side

Componenti Web: client-side e server-side Componenti Web: client-side e server-side side Attività di applicazioni web Applicazioni web: un insieme di componenti che interagiscono attraverso una rete (geografica) Sono applicazioni distribuite logicamente

Dettagli

Progettazione: Tecnologie e ambienti di sviluppo

Progettazione: Tecnologie e ambienti di sviluppo Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 Progettazione: Tecnologie

Dettagli

Istruzioni per l installazione

Istruzioni per l installazione MQSeries Everyplace Istruzioni per l installazione GC13-2909-00 MQSeries Everyplace Istruzioni per l installazione GC13-2909-00 Prima edizione (giugno 2000) Questa edizione si riferisce a MQSeries Everyplace

Dettagli

Database e reti. Piero Gallo Pasquale Sirsi

Database e reti. Piero Gallo Pasquale Sirsi Database e reti Piero Gallo Pasquale Sirsi Approcci per l interfacciamento Il nostro obiettivo è, ora, quello di individuare i possibili approcci per integrare una base di dati gestita da un in un ambiente

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti Struts2-Introduzione e breve guida 22-11- 2008 1 Struts 2 Costruisci,attiva e mantieni! Apache Struts 2 è un framework elegante ed estensibile per creare

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine

Siti interattivi e dinamici. in poche pagine Siti interattivi e dinamici in poche pagine 1 Siti Web interattivi Pagine Web codificate esclusivamente per mezzo dell HTML non permettono alcun tipo di interazione con l utente, se non quella rappresentata

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Applicazioni web. Sommario. Parte 6 Servlet Java. Applicazioni web - Servlet. Alberto Ferrari 1. Servlet Introduzione alle API ed esempi

Applicazioni web. Sommario. Parte 6 Servlet Java. Applicazioni web - Servlet. Alberto Ferrari 1. Servlet Introduzione alle API ed esempi Applicazioni web Parte 6 Java Alberto Ferrari 1 Sommario Introduzione alle API ed esempi Tomcat Server per applicazioni web Alberto Ferrari 2 Alberto Ferrari 1 Java: da applet a servlet In origine Java

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita

@2011 Politecnico di Torino. Pag. 1. Architettura distribuita. Architetture Client/Server. Architettura centralizzata. Architettura distribuita Architettura client/ stazioni utente Basi di ati Architetture /Server B locali M BG Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le (programmi) risiedono in un unico Tutta

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Lezione 9. Applicazioni tradizionali

Lezione 9. Applicazioni tradizionali Lezione 9 Applicazioni tradizionali Pag.1 Sommario Concetti trattati in questa lezione: SQL nel codice applicativo Cursori API native ODBC Pag.2 SQL nel codice applicativo I comandi SQL possono essere

Dettagli

EJB Components. Leonardo Mariani Esercitazione di Sistemi Distribuiti. Oggetti Distribuiti

EJB Components. Leonardo Mariani Esercitazione di Sistemi Distribuiti. Oggetti Distribuiti EJB Components Leonardo Mariani Esercitazione di Sistemi Distribuiti 1 Oggetti Distribuiti 2 Middleware Esplicito 3 Middleware Implicito 4 Tipica Applicazione J2EE 1/2 5 Tipica Applicazione J2EE 2/2 6

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

CORSO DI PROGRAMMAZIONE JAVA

CORSO DI PROGRAMMAZIONE JAVA CORSO DI PROGRAMMAZIONE JAVA Corso di Programmazione Java Standard Edition ( MODULO A) OBIETTIVI ll corso ha come obiettivo quello di introdurre la programmazione a oggetti (OOP) e di fornire solide basi

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO METAMAG 1 IL PRODOTTO Metamag è un prodotto che permette l acquisizione, l importazione, l analisi e la catalogazione di oggetti digitali per materiale documentale (quali immagini oppure file di testo

Dettagli

Tomcat & Servlet. Contenuti. Programmazione in Ambienti Distribuiti. Tomcat Applicazioni Web. Servlet JSP Uso delle sessioni

Tomcat & Servlet. Contenuti. Programmazione in Ambienti Distribuiti. Tomcat Applicazioni Web. Servlet JSP Uso delle sessioni Tomcat & Servlet Programmazione in Ambienti Distribuiti V 1.2 Marco Torchiano 2005 Contenuti Tomcat Applicazioni Web Struttura Sviluppo Deployment Servlet JSP Uso delle sessioni 1 Tomcat Tomcat è un contenitore

Dettagli

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l.

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l. Progetto SITI Manuale Utente SITI-Reports ABACO S.r.l. ABACO S.r.l. C.so Umberto, 43 46100 Mantova (Italy) Tel +39 376 222181 Fax +39 376 222182 www.abacogroup.eu e-mail : info@abacogroup.eu 02/03/2010

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page»

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page» Scaletta Estensioni UML per il Web Michele Zennaro 14-05-2004 Le applicazioni web Scopo di un estensione UML per il web Due punti di vista Uno più astratto Uno più vicino ai file fisici conclusivo Commenti

Dettagli

EyesDGTV. Your digital terrestrial television. Soluzioni Informatiche

EyesDGTV. Your digital terrestrial television. Soluzioni Informatiche EyesDGTV Your digital terrestrial television Soluzioni Informatiche Cos è EyesDGTV è la soluzione che Betacom propone per la televisione digitale terrestre. Basata su tecnologie consolidate, quali J2EE

Dettagli

Programmazione dei socket con TCP #2

Programmazione dei socket con TCP #2 I Il Server e il Client si scambiano messaggi attraverso la rete mediante un dell API (Application Programming Interface) Telematica II 10. Esercitazione/Laboratorio 3 Server ports Clients user space Socket

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Fondamenti di Informatica 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Sommario Installazione SOFTWARE JDK ECLIPSE 03/03/2011 2 ALGORITMI E PROGRAMMI PROBLEMA ALGORITMO PROGRAMMA metodo risolutivo linguaggio di

Dettagli

Comunicazione tra Processi

Comunicazione tra Processi Comunicazione tra Processi Comunicazioni in un Sistema Distribuito Un sistema software distribuito è realizzato tramite un insieme di processi che comunicano, si sincronizzano, cooperano. Il meccanismo

Dettagli

Comunicazione tra Processi

Comunicazione tra Processi Comunicazione tra Processi Comunicazioni in un Sistema Distribuito Un sistema software distribuito è realizzato tramite un insieme di processi che comunicano, si sincronizzano, cooperano. Il meccanismo

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1

Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1 Tutorial Configuration Managment Configurare il servizio EC2 su AWS Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROGRAMMI NECESSARI... 4 3. PANNELLO DI CONTROLLO... 5 4. CONFIGURARE E LANCIARE UN ISTANZA...

Dettagli

J2EE (o JEE): Framework Java per lo sviluppo di applicazioni WEB Enterprise, che vivono in rete e che siano accessibili attraverso browser.

J2EE (o JEE): Framework Java per lo sviluppo di applicazioni WEB Enterprise, che vivono in rete e che siano accessibili attraverso browser. Il Pattern MVC J2EE (o JEE): Framework Java per lo sviluppo di applicazioni WEB Enterprise, che vivono in rete e che siano accessibili attraverso browser. Il famework Sun J2EE Component, Container e Connector:

Dettagli

Istruzioni di installazione di Intel Utilities

Istruzioni di installazione di Intel Utilities Istruzioni di installazione di Intel Utilities Queste istruzioni spiegano come installare Intel Utilities dal CD n. 1 di Intel System Management Software (per i due CD della versione solo in inglese) o

Dettagli

Porting Su Hostingjava

Porting Su Hostingjava Porting Su Hostingjava Consigli per il caricamento di una propria applicazione su hostingjava Il porting è una operazione con cui un programma, sviluppato originariamente per una piattaforma, viene"ritoccato"

Dettagli

Siti web centrati sui dati Architettura MVC-2: i JavaBeans

Siti web centrati sui dati Architettura MVC-2: i JavaBeans Siti web centrati sui dati Architettura MVC-2: i JavaBeans 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Limiti dell approccio SEVLET UNICA La servlet svolge tre tipi di funzioni distinte: Interazione con

Dettagli

Messa in esercizio, assistenza e aggiornamento di una Piattaform Open Source Liferay plug-in per ARPA

Messa in esercizio, assistenza e aggiornamento di una Piattaform Open Source Liferay plug-in per ARPA Messa in esercizio, assistenza e aggiornamento di una Piattaform Open Source Liferay plug-in per ARPA Pag. 1 di 16 Redatto da F. Fornasari, C. Simonelli, E. Croci (TAI) Rivisto da E.Mattei (TAI) Approvato

Dettagli

Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi

Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni Gestione ICT Applicazione: GAS - Gestione AcceSsi Amministrazione: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Responsabile dei sistemi informativi Nome

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

UML Component and Deployment diagram

UML Component and Deployment diagram UML Component and Deployment diagram Ing. Orazio Tomarchio Orazio.Tomarchio@diit.unict.it Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università di Catania I diagrammi UML Classificazione

Dettagli

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia Informatica Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia PARTE 4 - World Wide Web WORLD WIDE WEB La killer application di Internet I motivi alla base del successo del Web ( perché è risultata

Dettagli

Progetto di Applicazioni Software

Progetto di Applicazioni Software Progetto di Applicazioni Software Antonella Poggi Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti SAPIENZA Università di Roma Anno Accademico 2008/2009 Questi lucidi sono stati prodotti sulla

Dettagli

JNDI. Massimo Merro Programmazione di Rete 214 / 229

JNDI. Massimo Merro Programmazione di Rete 214 / 229 JNDI Abbiamo già visto come i registri RMI espletino un servizio di Naming attraverso cui vengono associati nomi simbolici a referenze a server remoti. Esistono comunque altri servizi di naming: COS (Common

Dettagli

Candidato: Luca Russo Docente: Prof. Raffaele Montella. 27 Marzo 2013

Candidato: Luca Russo Docente: Prof. Raffaele Montella. 27 Marzo 2013 e di e di Candidato: Luca Russo Docente: Corso di laurea in Informatica Applicata Facoltá di Scienze e Tecnologie Programmazione su Reti 27 Marzo 2013 Traccia d esame Sviluppare multitier con disaccoppiamento

Dettagli

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE S O. S E. B I. P R O D O T T I E S E R V I Z I P E R I B E N I C U L T U R A L I So.Se.Bi. s.r.l. - via dell Artigianato, 9-09122 Cagliari Tel. 070 / 2110311

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SISTEMI E INFORMATICA. Elaborato di Tecnologie del Software per Internet

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SISTEMI E INFORMATICA. Elaborato di Tecnologie del Software per Internet UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI SISTEMI E INFORMATICA Elaborato di Tecnologie del Software per Internet JMSWEB 2 SISTEMA PER LO SCAMBIO DI MESSAGGI TRA APPLICAZIONI

Dettagli

Strumenti per la programmazione

Strumenti per la programmazione Editing del programma Il programma deve essere memorizzato in uno o più files di testo editing codice sorgente 25 Traduzione del programma Compilazione: è la traduzione effettuata da un compilatore Un

Dettagli

Esempio di esecuzione di una pagina JSP: Il client chiede la pagina: http:// sdfonline.unimc.it/info/modulo.jsp;

Esempio di esecuzione di una pagina JSP: Il client chiede la pagina: http:// sdfonline.unimc.it/info/modulo.jsp; JAVA SERVER PAGES Una pagina JSP (Java Server Pages), richiesta da un utente (client), viene eseguita dal server web nella propria memoria; generalmente il prodotto dell elaborazione è una pagina html

Dettagli

Framework di Middleware. per Architetture Enterprise

Framework di Middleware. per Architetture Enterprise Framework di Middleware per Architetture Enterprise Corso di Ingegneria del Software A.A.2011-2012 Un po di storia 1998: Sun Microsystem comprende l importanza del World Wide Web come possibile interfaccia

Dettagli

Java Web Services. Uso di Eclipse e Apache Axis

Java Web Services. Uso di Eclipse e Apache Axis Java Web Services Uso di Eclipse e Apache Axis 1 Gli strumenti utili per iniziare Axis (Web Service tool) Eclipse (IDE di sviluppo) Tomcat (servlet/jsp container) N.B. Eclipse e Tomcat possono essere sostituiti

Dettagli

sito web sito Internet

sito web sito Internet Siti Web Cos è un sito web Un sito web o sito Internet è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Tale attività non è descritta in questa dispensa

Tale attività non è descritta in questa dispensa Fondamenti di informatica Oggetti e Java ottobre 2014 1 Nota preliminare L installazione e l uso di Eclipse richiede di aver preliminarmente installato Java SE SDK Tale attività non è descritta in questa

Dettagli

Architettura MVC-2: i JavaBeans

Architettura MVC-2: i JavaBeans Siti web centrati sui dati Architettura MVC-2: i JavaBeans Alberto Belussi anno accademico 2008/2009 Limiti dell approccio SEVLET UNICA La servlet svolge tre tipi di funzioni distinte: Interazione con

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Configurazione avanzata di IBM SPSS Modeler Entity Analytics

Configurazione avanzata di IBM SPSS Modeler Entity Analytics Configurazione avanzata di IBM SPSS Modeler Entity Analytics Introduzione I destinatari di questa guida sono gli amministratori di sistema che configurano IBM SPSS Modeler Entity Analytics (EA) in modo

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

Programmazione ad Oggetti. Java Parte I

Programmazione ad Oggetti. Java Parte I Programmazione ad Oggetti Java Parte I Overview Caratteristiche generali 1 Caratteristiche generali Un moderno linguaggio orientato agli oggetti Pensato per lo sviluppo di applicazioni che devono essere

Dettagli

Introduzione al linguaggio Java: Servlet e JSP

Introduzione al linguaggio Java: Servlet e JSP Introduzione al linguaggio Java: Servlet e JSP Corso di Gestione della Conoscenza d Impresa A. A. 2006/2007 Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Bari 1 Servlet e JSP: il contesto Un applicazione

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROGRAMMATORE JAVA PARTECIPAZIONE GRATUITA

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROGRAMMATORE JAVA PARTECIPAZIONE GRATUITA Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROGRAMMATORE JAVA PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata

Dettagli

Moduli di Fatturazione Elettronica

Moduli di Fatturazione Elettronica Moduli di Fatturazione Elettronica Installazione della macchina virtuale ed utilizzo 1.1 del 14/07/2014 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 00145 Roma

Dettagli

Bibliografia: Utenti e sessioni

Bibliografia: Utenti e sessioni Bibliografia: Utenti e sessioni http: protocollo stateless http si appoggia su una connessione tcp e lo scambio nel contesto di una connessione si limita a invio della richiesta, ricezione della risposta.

Dettagli

Intel One Boot Flash Update Utility Guida dell utente

Intel One Boot Flash Update Utility Guida dell utente Intel One Boot Flash Update Utility Guida dell utente Informazioni legali La Guida dell utente Intel One Boot Flash Update Utility, e il software in essa descritto sono forniti in licenza e possono essere

Dettagli

LABORATORIO PER IL DESIGN DELLE INTERFACCE PEGORARO ALESSANDRO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO

LABORATORIO PER IL DESIGN DELLE INTERFACCE PEGORARO ALESSANDRO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO CASSERO.IT MANUALE DI AGGIORNAMENTO, MANUTENZIONE E USO DEL SITO 1 Installazione e requisiti per il corretto funzionamento del sito: L istallazione è possibile sui più diffusi sistemi operativi. Il pacchetto

Dettagli

Caratteristiche principali. Contesti di utilizzo

Caratteristiche principali. Contesti di utilizzo Dalle basi di dati distribuite alle BASI DI DATI FEDERATE Antonella Poggi Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Università di Roma La Sapienza Anno Accademico 2006/2007 http://www.dis.uniroma1.it/

Dettagli

FileMaker Server 14. Guida alla configurazione dell installazione in rete

FileMaker Server 14. Guida alla configurazione dell installazione in rete FileMaker Server 14 Guida alla configurazione dell installazione in rete 2007 2015 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 Stati

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli