SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE"

Transcript

1 SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE Dipartimento Materno Infantile Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali Dipartimento di Psicologia

2 PREMESSA TEORICA LA GRAVIDANZA E IL POSTPARTUM SONO MOMENTI FONDAMENTALI NELLA VITA DELLA DONNA. DURANTE I QUALI SI VERIFICANO: SODDISFAZIONE DI UN ISTINTO PRIMARIO REALIZZAZIONE PIENA DELLA FEMMINILITA AFFERMARSI DI UN DESTINO ATTESO FIN DALL INFANZIA ADEMPIMENTO DI UN DOVERE SOCIO CULTURALE (Racamier et al., 1961; Stern, 1995; George & Solomon, 1999; Ammaniti, 2010) 2

3 PERIODO PERINATALE LA GRAVIDANZA E IL PUERPERIO SONO CARATTERIZZATI DA GRANDI TRASFORMAZIONI FISICHE E PSICOLOGICHE DURANTE LA GRAVIDANZA: LA MADRE RIELABORERA IL RAPPORTO CON LE PROPRIE FIGURE GENITORIALI E SVILUPPERA RAPPRESENTAZIONI MENTALI RIGUARDO AL BAMBINO IMMAGINARIO NEL POSTPARTUM: INCONTRO FRA BAMBINO IMMAGINARIO E BAMBINO REALE, TIMORI E PAURE PER LA SALUTE, PARADOSSO DELLA MADRE DEPRESSA DI GUDENEY, ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI ACCUDIMENTO 3 (Gudney, 1989; Fonagy, 1992;Monti & Agostini, 2006; Ammaniti et al., 2007)

4 PERIODO PERINATALE IL PERIODO PERINATALE DOVREBBE ESSERE CONSIDERATO COME UN MOMENTO DELLA VITA DELLA DONNA DI POTENZIALE FELICITA MA ANCHE DI POTENZIALE VULNERABILITA RAPPRESENTA UNA CRISI EVOLUTIVA FONDAMENTALE NELLA VITA DELLA DONNA, CHE NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI E SUPERATA ED E L OCCASIONE PER UNA TRASFORMAZIONE MATURATIVA QUANDO QUESTA CRISI EVOLUTIVA NON E SUPERATA SI PUO ASSISTERE AI QUADRI PSICOPATOLOGICI DEL PUERPERIO 4 (Racamier et al., 1961, Bydloswy, 2004, Nanzer et al., 2012)

5 FATTORI DI MEDIAZIONE LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DI UNO DEI QUADRI PSICOPATOLOGICI DELLA PERINATIALITA O IL BENESSERE DELLA PUERPERA DIPENDONO DAI FATTORI DI MEDIAZIONE CHE POSSONO DIVENTARE FATTORI DI RISCHIO O DI PROTEZIONE. ALCUNI DEI PIU IMPORTANTI SONO: ESPERIENZA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO STORIA DI ATTACCAMENTO E TRATTI CARATTERISTICI DI PERSONALITA SUPPORTO SOCIALE E AFFETTIVO PERCEPITO SALUTE MENTALE PRECEDENTE ALLA GRAVIDANZA ANSIA E DEPRESSIONE IN GRAVIDANZA RAPPORTO CON IL PARTNER E SUA SALUTE MENTALE ETA DELLA DONNA IN GRAVIDANZA FAMILIARITA A PATOLOGIE MENTALI TEMPERAMENTO DEL BAMBINO 5 (Matthey et al., 2003; Sameroff et al., 2004; Austin & Priest, 2005; Monti & Agostini, 2006; Riva Crugnola et al., 2010; Riva Crugnola, Ierardi, Gazzotti, 2012)

6 QUADRI PSICOPATOLOGICI DEL PUERPERIO 6

7 DUNQUE NON ESISTONO FATTORI DI RISCHIO O DI PROTEZIONE PIU IMPORTANTI DI ALTRI, MA IL LORO PESO E STRETTAMENTE CONNESSO ALLE CARATTERISTICHE PROPRIE DELLA DONNA, AL TEMPERAMENTO DEL BAMBINO E AL SUO CONTESTO SOCIO CULTURALE LA DEPRESSIONE POSTPARTUM E LE PSICOPATOLOGIE DEL PUERPERIO DEVONO ESSERE CONSIDERATE IN UN MODELLO EZIOLOGICO MULTIFATTORIALE 7

8 EFFETTI DELLA DEPRESSIONE POSTPARTUM HA CONSEGUENZE NEGATIVE A BREVE E LUNGO TERMINE SULLO SVILUPPO EMOTIVO E COGNITIVO DEL BAMBINO INCIDE FIN DALLA PRIMA INFANZIA SULLA RELAZIONE MADRE BAMBINO LA DEPRESSIONE POSTPARTUM INTERROMPE IL PROCESSO DI REGOLAZIONE RECIPROCA E DETERMINA UNA ROTTURA DELL INTERSOGGETTIVITA NELLA DIADE, CHE INFLUENZA LA QUALITA DELL ATTACCAMENTO E INTERROMPE LA SINTONIZZAZIONE AFFETTIVA MAMMA BAMBINO 8 (Weinberg & Tronick 1996;Weinberg et al., 2006; Weinberg & Tronick 2007; Field, 2010; Tharner, 2012)

9 LE MADRI DEPRESSE : NON SONO EMOTIVAMENTE DISPONIBILI CON I LORO BAMBINI LE LORO INTERAZIONI POSSONO ESSERE CARATTERIZZATE DA RITIRO E SCARSI SCAMBI VERBALI O DA INTRUSIVITA E OSTILITA VERSO IL BAMBINO (Cantell & Smith, 2008; Reck et al., 2010; Tronick, 2008) 9

10 I FIGLI DI MADRI DEPRESSE: DIFFICOLTA NEL REGOLARE LE LORO EMOZIONI MAGGIORE ESPRESSIONE DI AFFETTI NEGATIVI RITIRO DALL INTERAZIONE AUMENTO DEL COMPORTAMENTO ANTISOCIALE NEL BAMBINO MAGGIORE PROBABILITA DI ATTACCAMENTO INSICURO IN INFANZIA E ADOLESCENZA IN ADOLESCENZA AUMENTO DELLA VULNERABILITA VERSO LO SVILUPPO DI SINDROMI ANSIOSE, DEPRESSIVE E COMPORTAMENTI DI ABUSO 10 (Zuckerman et al., 1990; Field et al., 2005; Weinberg & Tronick, 2007; Reck et al., 2011)

11 DUNQUE LE PROBLEMATICHE CAUSATE AL BAMBINO DALL INTERAZIONE CON UNA MADRE DEPRESSA POSSONO INFLUENZARE NEGATIVAMENTE LA SUA STRUTTURAZIONE PSICHICA E CONTRIBUIRE ALL INCAPACITA NELL AFFRONTAR LE FASI SUCCESSIVE DELLO SVILUPPO COME L ADOLESCENZA 11 (Tronick & Field, 1987; Sroufle et al., 2005; Ammaniti et al., 2006; Riva Crugnola, 2012)

12 SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA A RISCHIO E PREVENZIONE DEL DISADATTAMENTO INFANTILE RICERCA EFFETTUATA DA FEBBRAIO 2008 A DICEMBRE 2009, ALL INTERNO DI UN PROGETTO MINESTERIALE COORDINATO DAL PROF. AMMANITI DELL UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA PARTECIPANTI ALLA RICERCA: REPARTI DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DELL OSPEDALE S.PAOLO DI SAVONA CONSULTORI FAMILIARI DI VARAZZE, ALBISSOLA, SAVONA, VALLEGGIA, FINALE LIGURE DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E DIPENDENZE 12

13 SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA A RISCHIO E PREVENZIONE DEL DISADATTAMENTO INFANTILE CAMPIONE DELLA RICERCA DI 166 DONNE, RECLUTATE DALLA FIGURA PROFESSIONE DELL OSTETRICA IN OCCASIONE DELL ECOGRAFIA MORFOLOGICA FRA LA SETTIMANA DI GESTAZIONE SCREENING EFFETTUATO GRAZIE A: INTERVISTA SULLA GRAVIDANZA (Ammaniti, 2007) CES D Centre for Epidemiological Studies Depression Scale (Radloff, 1977) 13

14 CONCLUSIONI RISCHIO DEPRESSIVO RISCHIO PSICOSOCIALE ASSENZA RISCHIO DEPRESSIVO PRESENZA RISCHIO DEPRESSIVO TOTALE ASSENZA RISCHIO PSICOSOCIALE 130 (78,3%) 8 (4,8%) 138 (83,1%) PRESENZA RISCHIO PSICOSOCIALE 22 (13,3%) 6 (3,6%) 28 (16,9%) TOTALE 152 (91,6%) 14 (8,4%) 166 (100%) 14

15 SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE Dipartimento Materno Infantile Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali Dipartimento di Psicologia

16 SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE CAMPIONE: DONNE IN GRAVIDANZA DELLA PROVINCIA DI SAVONA, CONTATTATE FRA IL 5 E 8 MESE DI GESTAZIONE. CRITERI DI INCLUSIONE: ASSENZA DI TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA, BAMBINI NATI A TERMINE SENZA PROBLEMATICHE ORGANICHE, COMPILAZIONE CONSENSO INFORMATO E ESSERE IN GRADO DI PARLARE IN ITALIANO DISEGNO DI RICERCA: DALLA GRAVIDANZA FINO AL 14 MESE DI VITA DEL BAMBINO, DIVISO IN 4 FASI PARTECIPANTI: OPERATORI DEI TRE DIPARTIMENTI COINVOLTI NELLA RICERCA, DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO BICOCCA (coordinamento Prof.ssa RIVA CRUGNOLA), FONDAZIONE A. DE MARI CASSA DI RISPARMIO DI SAVONA 16

17 SOSTEGNO E TUTELA ALLA MATERNITA UN PROGETTO LONGITUDINALE OBIETTIVI DELLA RICERCA: VALUTAZIONE DELL INCIDENZA E DELLA CONTINUITA DELLO STATO DEPRESSIVO DELLA DONNA DALLA GRAVIDANZA AL PUERPERIO VALUTAZIONE DELL INCIDENZA E DELLA CONTINUITA DELL ANSIA PATOLOGICA IN GRAVIDANZA E NEL PUERPERIO VALUTAZIONE DEI FATTORI DI MEDIAZIONE CHE MAGGIORMENTE INCIDONO SUL CAMPIONE INDIVIDUARE COME LA DEPRESSIONE POSTPARTUM VALUTATA LONGITUDINALMENTE NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO POSSA INFLUIRE SUGLI STILI DI INTERAZIONE E SULLA REGOLAZIONE AFFETTIVA MADRE BAMBINO VALUTAZINE DEI TRATTI DI PERSONALITA E DEI POSSIBILI DISTURBI DI PERSONALITA CHE CARATTERIZZANO IL CAMPIONE A RISCHIO VALUTAZIONE DEI MODELLI OPERATIVI INTERNI DELL ATTACCAMENTO MATERNO E DELL ATTACCAMENTO DEL BAMBINO ALLA MADRE, INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI PATTERN RICORRENTI DI ATTACCAMENTO NELLE DIADI A RISCHIO 17

18 18

19 CONCLUSIONI GRAZIE A QUESTO PROGETTO DI RICERCA POSSIAMO: EFFETTUARE UN INTERVENTO PREVENTIVO EFFICACE E MOLTO SPECIFICO NEI CONFRONTI DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NUCLEO FAMILIARE EFFETTUARE UN INTERVENTO PREVENTIVO RISPETTO ALL INSORGENZA DELLA PSICOPATOLOGIA NELLA FASI SUCCESSIVE DI SVILUPPO DEL BAMBINO CHE DIVENTERA ADOLESCENTE E ADULTO 19

20 CREARE UNA RETE DI COLLEGAMENTO TRA I VARI DIPARTIMENTI INTERESSATI PER POTER UTILIZZARE IN MODO PIU PROFICUO I SERVIZI GIA ESISTENTI E EVENTUALMENTE IMPLEMENTARNE O CREARNE DI NUOVI INTENSIFICARE E QUALIFICARE GLI INTERVENTI DI PSICHIATRIA DI LIASON COME ANTIDOTO A SERVIZI PSICHIATRICI NEOMANICOMIALI, CARATTERIZZATI DALL ISOLAMENTO E DA UN PREVALENTE MANDATO NEOCUSTODIALISTICO, A FAVORE DI UNA PSICHIATRIA DELLA COMPLESSITA 20

21 Principali quadri psicopatologici perinatali Baby blues Disturboda stress post traumatico postpartum Depressione gravidica e post partum Psicosi puerperale

22 Alcuni dati epidemiologici Quadri depressivi in senso esteso nel 15 30% delle puerpere Circa 26% (fino a 88%!) postpartum blues Circa 10% postpartum highs Episodi depressivi nel 10 15% Episodi depressivi severi nel 3 5% Sindrome postraumatica da stress nel 3 6% Psicosi postpartum %

23 Baby Blues Crisi di pianto Stanchezza profonda Ansia, tristezza, irritabilità, labilità di umore Insonnia, iporessia Cefalea Difficoltà di concentrazione, fino ad un lieve stato di confusione mentale

24 Disturbo da stress post traumatico post partum Incubi, flashback, riattualizzazione persistente dell evento traumatico con pensieri intrusivi Evitamento di tutto ciò che lo ricorda Disturbo del sonno, della concentrazione e della memoria Ipervigilanza, rabbia, irritabilità Tocofobia, disturbi della sfera sessuale

25 Depressione post partum Fluttuazione dell umore, con astenia, autosvalutazione, pianto,disperazione, vergogna, pensieri suicidari alternati a disforia, collera, idee di grandezza, agitazione Disturbi del sonno e dell appetito Preoccupazione eccessiva per il benessere del neonato, con pensieri ossessivi e ruminazione Trascuratezza verso sé stesse e il bambino Idee di perdita dell autocontrollo,di fare del male al neonato e infanticide

26 Psicosi puerperale Grave alterazione dell umore, in senso depressivo o maniacale Allucinazioni, con voci denigratorie o imperative Deliri di tipo paranoide, deliri di possessione diabolica del neonato, deliri di rovina; stati subconfusivi Insonnia, inappetenza, trasandatezza, apatia, agitazione o inibizione psicomotoria Rifiuto totale del bambino Impulsi suicidi e infanticidi

27 La patologia: dentro il DSM Una consulente dedicata per i reparti di Ostetricia e Ginecologia Day Hospital come luogo privilegiato per l osservazione e la terapia intensiva Se necessario ricovero, SPDC, CDAA o reparto di Ostetricia con consulenze quotidiane Contatti con i pediatri che si occupano del neonato, e con i ginecologi Se necessario, invio successivo ai CSM

28 Farmaci in gravidanza La norma: aborto spontaneo 10 20%; malformazioni 2 3% (1 su 40) I farmaci sono responsabili del 5% delle anomalie Assenza dati certi: non studi prospettici Evitare farmaci teratogeni in donne in età fertile Evitare se possibile farmaci nel primo trimestre Usare la dose minima efficace e farmaci a minor rischio. Evitare interruzioni brusche: ricadute! Usare meno farmaci possibili sia in sequenza che contemporaneamente Aggiustamento posologia nel terzo trimestre (V.D. +30%; CYP2D6 + 50%; CYP1A2 70%)

29 Classificazione secondo FDA U.S. Food and Drug Administration (FDA) use in pregnancy ratings CategoryInterpretation A Controlled studies show no risk: Adequate, well controlled studies in pregnant womenhavefailedtodemonstraterisktothefetus. B No evidence of risk in humans: Either animal findings show risk, but human findings do not; or, if no adequate human studies have been done, animal findings are negative. C Risk cannot be ruled out: Human studies are lacking, and animal studies are either positive for fetal risk or lacking as well. However, potential benefits may justify the potential risk. D Positive evidence of risk: Investigational or postmarketing data show risk to the fetus. Nevertheless, potential benefits may outweigh risks. X Contraindicated in pregnancy: Studies in animals or humans, or investigational or postmarketing reports, have shown fetal risk that clearly outweighs any possible benefit to the patient. Source. Physicians' Desk Reference 2007.

30 Farmaci antipsicotici Antipsicotici di prima generazione (soprattutto aloperidolo, trifluoperazina e clorpromazina ) a basso rischio Aumentano i dati sugli AP di seconda generazione (soprattutto olanzapina, risperidone, quietiapina) Nessun rischio di malformazione con la clozapina Da evitare prescrizioni con AP long acting Iperprolattinemia indotta da AP può impedire una gravidanza Sindrome da sospensione nel neonato (pianto, agitazione, incremento suzione)

31 Farmaci antidepressivi Uso frequente di antidepressivi in gravidanza Alto tasso di ricadute in paziente depresse che sospendono la terapia in gravidanza Associazione in alcuni studi solo in parte replicati con aborto spontaneo, parto pretermine, sindrome da stress respiratorio Apparente assenza di effetti sullo sviluppo neurocomportamentale del bambino Più esperienza con triciclici (amitriptilina, imipramina) che con SSRI (meglio fluoxetina e sertralina) Sindrome da sospensione nel neonato

32 Farmaci per il trattamento del disturbo bipolare Rischio raddoppiato di ricaduta se la terapia viene interrotta in gravidanza Rischio enormemente aumentato nel post partum Litio associato con difetti cardiaci (es. a. Ebstein) Carbamazepina e valproato chiaramente teratogeni In pazienti a lungo asintomatiche switch verso un farmaco più sicuro (SGAs) Nella depressione bipolare sono consigliati SSRI nelle forme moderate e CBT nei casi lievi

33 Farmaci sedativi Uso di benzodiazepine nel primo trimestre associato con rischio di malformazioni del palato Uso di benzodiazepine associato con stenosi del piloro e atresie del tratto alimentare, basso peso alla nascita e parto pretermine Uso di benzodiazepine nel terzo trimestre associato con la floppy baby syndrome e/o con sindrome da sospensione nel neonato Alcuni suggeriscono uso di promazina

34 Considerazioni conclusive AD: nortriptilina; desipramina; fluoxetina; sertralina AP: clorpromazina; aloperidolo; trifluoperazina; clozapina; SGAs (olanzapina) Stabilizzatori: se possibile passare ad SGAs Benzodiazepine relativamente sicure; in terzo trimestre forse meglio promazina

35 Terapia intensiva: alcuni punti fermi Diade madre bambino come vero paziente : non separare; l importanza dell osservazione Non lasciare soli: costruire una rete di figure di supporto Colloqui con il padre e con la coppia I nonni, i miti famigliari e il transgenerazionale

36 Farmaci e allattamento Valutazione rischi benefici Variabili: a) madre (gravità, desiderio di allattare, altre terapie ) b) neonato (vantaggi allattamento materno, rapporto madrebambino ) c) tipo di psicofarmaco

37 Un farmaco passa facilmente nel latte materno se: La concentrazione plasmatica materna è elevata L affinità per le proteine plasmatiche è bassa Il farmaco è una base debole (ph: latte 6.8; plasma 7.4) E altamente liposolubile Il peso molecolare è < 500

38 Altre variabili Biodisponibilità orale Emivita

39 ansiolitici/ipnotici

40 antidepressivi

41 antipsicotici

42 antiepilettici

LA DEPRESSIONE POST- NATALE (DPN)

LA DEPRESSIONE POST- NATALE (DPN) LA DEPRESSIONE POST- NATALE (DPN) L importanza del riconoscimento e del trattamento tempestivo della DPN: le priorità del Servizio di Psicologia Clinica Territoriale di Ferrara PARLEREMO DI: Il lavoro

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio?

DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio? DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio? Maria Elena Gattoni, Laura Andreoni e Antonio Giampiero Russo Osservatorio Epidemiologico e Registri Specializzati DIPARTIMENTO GOVERNANCE ASL Milano 1 Definizione

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE DISTURBI AFFETTIVI Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) DIST. BIPOLARE DIST. 6% DEPRESSIVO 17% 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE 22.234 CON DISTURBO DEPRESSIVO PREVALENZA TRATTATA

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

XIII Conferenza nazionale della Rete HPH - Empowerment della Persona

XIII Conferenza nazionale della Rete HPH - Empowerment della Persona XIII Conferenza nazionale della Rete HPH - Empowerment della Persona Reggio Emilia, 24-26 settembre 2009 PROGETTO Progetto di prevenzione, informazione e cura su Psicosi e Depressione Post Partum Dipartimento

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone MODULO 01 DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone STATO DEPRESSIVO: dimensione e sintomi 2 Su 10 pazienti che si presentano nello studio di un

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

Indicazioni di Buona Pratica Clinica nella Depressione Perinatale Prevenzione, diagnosi e trattamento della psicopatologia perinatale

Indicazioni di Buona Pratica Clinica nella Depressione Perinatale Prevenzione, diagnosi e trattamento della psicopatologia perinatale Dipartimento di Neuroscienze Direttore: Prof. Claudio Mencacci Corso di Porta Nuova 23, 20121 Milano Tel. 0263631 Indicazioni di Buona Pratica Clinica nella Depressione Perinatale Prevenzione, diagnosi

Dettagli

Rilevazione rischio e Prevenzione "Depressione Post Partum" attraverso screening delle partorienti;

Rilevazione rischio e Prevenzione Depressione Post Partum attraverso screening delle partorienti; Allegato A Progetto per la elaborazione e organizzazione di inizative preventive di riconosciuta efficacia per l'individuazione della depressione post partum e il riconoscimento del baby blues. Titolo

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Camposampiero 6 Marzo -- 2015 La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Prof. Cesario Bellantuono Ambulatorio Specialistico DEGRA Disturbi Affettivi in Gravidanza e Puerperio Ancona -Rimini

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Madre adolescente: due minori a rischio. Scheda di sintesi del progetto

Madre adolescente: due minori a rischio. Scheda di sintesi del progetto Madre adolescente: due minori a rischio Scheda di sintesi del progetto 1 Il progetto Madre adolescente: due minori a rischio. Sostegno alla genitorialità in adolescenza per la tutela dei minori è promosso

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SOSTEGNO ALLA RELAZIONE MADRE - BAMBINO NEL 1 ANNO DI VITA

REGIONANDO 2000 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SOSTEGNO ALLA RELAZIONE MADRE - BAMBINO NEL 1 ANNO DI VITA REGIONANDO 2000 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SOSTEGNO ALLA RELAZIONE MADRE - BAMBINO NEL 1 ANNO DI VITA La nascita di un figlio rappresenta per il sistema familiare l ingresso in una nuova fase

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO:

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO: «Salute di genere fra medicina e società» Ferrara 8 marzo 2014 DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO I SERVIZI DI SALUTE MENTALE FRA CRISI E NUOVI BISOGNI Luciana O. Vianello Maria Grazia Palmonari Nel

Dettagli

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE IL DOLORE ONCOLOGICO CARATTERISTICHE E VALUTAZIONE 1 LE CURE CONTINUATIVE Il dolore del paziente oncologico varia nel tempo, anche rapidamente, in relazione all evoluzione della malattia Necessità di frequente

Dettagli

PROGETTO PILOTA Depressione in gravidanza e nel post partum: modello organizzativo in ambito clinico, assistenziale e riabilitativo

PROGETTO PILOTA Depressione in gravidanza e nel post partum: modello organizzativo in ambito clinico, assistenziale e riabilitativo PROGETTO PILOTA Depressione in gravidanza e nel post partum: modello organizzativo in ambito clinico, assistenziale e riabilitativo D ONORE Strutture coinvolte A. O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano

Dettagli

TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE. Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta

TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE. Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta SOPRAGGIUNGE LA MALATTIA ROTTURA DELL EQUILIBRIO La scoperta della malattia comporta uno scompenso omeostatico nei diversi

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica Dottor Roberto Cionini A cosa deve fare attenzione il Pediatra di Famiglia in un bambino nato da madre diabetica. ANOMALIE NEL FETO INDOTTE

Dettagli

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere Convegno Il Percorso Nascita nella prospettiva del Progetto Obiettivo Materno Infantile - POMI Roma, 28 aprile 2010 Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST Approccio psichiatrico nelle Demenze Depressione Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia

Dettagli

VERBALE UVMF SUL CASO

VERBALE UVMF SUL CASO AMBITO DISTRETTUALE 6.1 Comune di Sacile - Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni - VERBALE UVMF SUL CASO VERBALE UVMF SUL CASO lì, Comune di. COGNOME NOME DEL MINORE/I 1. Ipotesi di lettura del

Dettagli

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra Le Dipendenze Patologiche Dott. Vincenzo Balestra C è dipendenza e dipendenza L essere umano, per sua natura, è dipendente Esiste, pertanto, una dipendenza che è naturale, fisiologica Quando la dipendenza

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine delle varie forme di maltrattamento e abuso sulla salute fisica e mentale dei bambini

Effetti a breve e a lungo termine delle varie forme di maltrattamento e abuso sulla salute fisica e mentale dei bambini Effetti a breve e a lungo termine delle varie forme di maltrattamento e abuso sulla salute fisica e mentale dei bambini Caserta, 10 Gennaio 2014 Psicologa/Psicoterapeuta Consultorio Istituto Toniolo Napoli

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) UOC PSICOLOGIA Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) Dr.ssa Annalisa Antichi (Conferenza Dipartimento DSMD, 25/6/15) L intervento psicologico mira al potenziamento

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale S.C. FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DIPARTIMENTO INTEGRATO DELLA PREVENZIONE in collaborazione con DSM ASL TO1 DSM ASL TO2 Promuovere la salute mentale: lo sviluppo della resilienza di fronte alla

Dettagli

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza Dott.ssa Amparo Ortega Ambulatorio di Neuropsicologia Dipartimento di Neurologia ASL 3 Genovese La malattia di Alzheimer è la più comune causa di

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA A.I.E.D Associazione Italiana Educazione Demografica Sezione Livia Bottardi Milani - Brescia CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA Condotto da: Valentina Cornali, ostetrica Dott.ssa Nadia Ghirardi, psicologa

Dettagli

Rischio psicopatologico

Rischio psicopatologico Rischio psicopatologico http://www.medicinalive.com/sindrome-di-down Corso di Disabilità cognitive - Prof. Renzo Vianello - Università di Padova Power Point per le lezioni a cura di Manzan Dainese Martina

Dettagli

I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna

I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna Sono 33. Obiettivo: un CpF per ogni distretto sanitario. 10 sono in Romagna Aree di attività dei CpF: Informazione (risorse e servizi per bambini e genitori,

Dettagli

Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto!

Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto! Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto! A Cura della Struttura Semplice Per lo sviluppo ed il monitoraggio di azioni in tema di educazione e promozione

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

Vittime minori. LA VIOLENZA ASSISTITA vittime «minori» Dr.ssa Iria Barbiè, psicologa psicoterapeuta

Vittime minori. LA VIOLENZA ASSISTITA vittime «minori» Dr.ssa Iria Barbiè, psicologa psicoterapeuta Vittime minori LA VIOLENZA ASSISTITA vittime «minori» Dr.ssa Iria Barbiè, psicologa psicoterapeuta Migliaia di bambini assistono in casa a scene di violenza domestica: questa è una delle esperienze più

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

SERVIZIO DI PSICOLOGIA

SERVIZIO DI PSICOLOGIA SERVIZIO DI PSICOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA SERVIZIO DI PSICOLOGIA PRESSO I CONSULTORI AIED Il servizio di psicologia nei consultori Aied, articolato nelle

Dettagli

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II PREMESSE 1. La depressione (intesa nel senso clinico del termine) non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione ) PREMESSE 2. In realtà non esiste la depressione (cioè, un unica condizione

Dettagli

NEVROSI. Di Italo Dosio

NEVROSI. Di Italo Dosio NEVROSI Sindromi caratterizzate da sintomi psicologici, comportamentali e vegetativi, senza alcun substrato organico, determinate da situazioni conflittuali intrapsichiche o ambientali e legate a strutture

Dettagli

Alcol e disturbi psichiatrici

Alcol e disturbi psichiatrici Alcol e disturbi psichiatrici In tutti i sistemi che si occupano del trattamento dei problemi alcolcorrelati e complessi prima o poi iniziano le difficoltà dovute all inserimento delle famiglie con problemi

Dettagli

LA DEPRESSIONE POST PARTUM: CAPIRE E CURARE I DISTURBI DELL UMORE CHE POSSONO INSORGERE DOPO LA NASCITA DI UN FIGLIO

LA DEPRESSIONE POST PARTUM: CAPIRE E CURARE I DISTURBI DELL UMORE CHE POSSONO INSORGERE DOPO LA NASCITA DI UN FIGLIO LA DEPRESSIONE POST PARTUM: CAPIRE E CURARE I DISTURBI DELL UMORE CHE POSSONO INSORGERE DOPO LA NASCITA DI UN FIGLIO Se qualcuno è disposto ad ascoltare le lacrime di una madre, quello sarà il momento

Dettagli

Associazione di Psicologia Cognitiva. Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. Questionario sull efficacia della formazione in Psicoterapia Cognitiva

Associazione di Psicologia Cognitiva. Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. Questionario sull efficacia della formazione in Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. Questionario sull efficacia della formazione in Psicoterapia Cognitiva Presentazione Stiamo raccogliendo dati sull'efficacia

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Dolore frustrazione e. legami affettivi. nel ciclo vitale

Dolore frustrazione e. legami affettivi. nel ciclo vitale Dolore frustrazione e legami affettivi nel ciclo vitale Dottoressa Tiziana Mizzoni Psicologa e Psicoterapeuta Gestazione Spazio mentale del bambino Pensare Individuale Pensare Comune Maturità della Coppia

Dettagli

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28 VI Sommario Parte prima Da bambina a donna La storia dei piccoli e grandi cambiamenti che avvengono nel passaggio dall infanzia all adolescenza per arrivare alla maturità. La prima parte del volume si

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

Progetto O.N.Da. Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, SIP, SIMF e SIGO

Progetto O.N.Da. Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, SIP, SIMF e SIGO Progetto O.N.Da Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, SIP, SIMF e SIGO I disturbi dell umore in gravidanza e nel post-partum L intensità e la gravità dei disturbi

Dettagli

PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana

PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana Il trattamento dell Autismo in età evolutiva: presentazione linee guida Salvatore De Masi 1, Marina Dieterich 2, Alfonso

Dettagli

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA Disciplina: PSICOLOGIA CLINICA Docente: Prof. Marco BELLANI La Psicologia in Ostetricia e in Ginecologia. Aspetti psicologici della diagnosi prenatale. Psicologia della gravidanza, del travaglio, del parto

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Stefania Bazzo. Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio Venezia, 21 giugno 2012. www.ulss.tv.

Stefania Bazzo. Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio Venezia, 21 giugno 2012. www.ulss.tv. Un percorso di ricerca e formazione dei professionisti sanitari per la prevenzione del consumo di alcol in gravidanza e allattamento: l esperienza dell AULSS 9 di Treviso Stefania Bazzo Le sfide della

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

Progress Report Piano Progetti 2010

Progress Report Piano Progetti 2010 Progress Report Piano Progetti 2010 IWorkshop di presentazione e valutazione dei risultati Titolo del Progetto: Comorbidità Psichiatrica e Trattamenti Sanitari Volontari, Condizionati e Obbligatori per

Dettagli

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio ALLEGATO I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche - Sindrome da astinenza: Con Effentora/Actiq si

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

INTERVENTI SERVIZI OPERATORI

INTERVENTI SERVIZI OPERATORI INTERVENTI SERVIZI OPERATORI Individuazione del disagio nelle neo mamme Manifestazione del disagio disturbo da parte della donna o individuazione dello stesso da parte degli operatori Ginecologo Ostetrica

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

Aspetti clinici del trattamento psicologico in Oncologia Medica

Aspetti clinici del trattamento psicologico in Oncologia Medica Aspetti clinici del trattamento psicologico in Oncologia Medica F. Gallina*, M. Bani*, L.Tagliabue,, U. Mazza* * U.O. S. Psicologia Clinica, Dipartimento Salute Mentale, A.O. San Gerardo, Monza U.O.C.

Dettagli

Violenza assistita quando i bambini guardano

Violenza assistita quando i bambini guardano Violenza assistita quando i bambini guardano Violenza Assistita Intrafamiliare Per violenza assistita intrafamiliare si intende qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica

Dettagli

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze Firenze,

Dettagli

Èun Associazione Amica di TELETHON.

Èun Associazione Amica di TELETHON. L Associazione ANGELI NOONAN Associazione Italiana Sindrome di Noonan Onlus è di recente costituzione: è nata il 15 marzo 2007. Si occupa dei bambini affetti dalla Sindrome di Noonan e dalle Sindromi Correlate

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI ASSISTENZA PSICOLOGICA AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI dott.ssa Carmela Tanese (Taranto) psiconcologa con il supporto incondizionato di Persone famiglie Spesso le persone le famiglie

Dettagli

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI Le difficoltà emotivo-relazionali in ambito evolutivo Tutti quei segnali di disagio e di sofferenza, che coinvolgono la dimensione emotiva e

Dettagli

Consultorio Familiare COS È:

Consultorio Familiare COS È: COS È: Il Consultorio Familiare è un servizio socio-sanitario che svolge attività di prevenzione, educazione e promozione della salute, offrendo sostegno, consulenza e assistenza al singolo, alla coppia,

Dettagli

Depressione post-partum di S. Di Salvo e G. Cicuto

Depressione post-partum di S. Di Salvo e G. Cicuto Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione post-partum di S. Di Salvo e G. Cicuto Fattori di rischio La nascita

Dettagli

per la Pratica Clinica

per la Pratica Clinica Una Position Paper sulla Salute Mentale Madre-Bambino (Perinatale) con una Linea Guida per la Pratica Clinica Camposampiero, 6 marzo 2015 Introduzione Lo scopo di questo lavoro è di definire i suggerimenti

Dettagli

Gruppo eterogeneo di disordini caratterizzati da una molteplicità di sintomi che si manifestano attraverso un comportamento alimentare disturbato

Gruppo eterogeneo di disordini caratterizzati da una molteplicità di sintomi che si manifestano attraverso un comportamento alimentare disturbato Insieme delle condizioni cliniche che manifestano un disagio espresso attraverso un rapporto alterato con il cibo e con il proprio corpo tali da compromettere la qualità della vita e le relazioni sociali

Dettagli

I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN)

I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN) I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Troina (EN) VALUTAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA PER LA CURA DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI IN SOGGETTI CON SINDROME DI PRADER WILLI State per compilare un questionario sull'utilizzo

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

Conoscere il Consultorio Familiare

Conoscere il Consultorio Familiare Conoscere il Consultorio Familiare Inquadramento Storico I consultori familiari nascono negli anni 70, anche come evoluzione di precedenti strutture esistenti sul territorio Anni di grandi movimenti nella

Dettagli

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA (2) Dott. Francesco Matarrese ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 Farmaci Antidepressivi AD Triciclici Amitriptilina (adepril, laroxil) Clomipramina (anafranil) Desipramina (nortimil)

Dettagli

La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete LA VALUTAZIONE DEL DISTRESS: SESTO PARAMETRO VITALE IN ONCOLOGIA

La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete LA VALUTAZIONE DEL DISTRESS: SESTO PARAMETRO VITALE IN ONCOLOGIA III Conferenza Regionale HPH del Friuli Venezia Giulia La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete LA VALUTAZIONE DEL DISTRESS: SESTO PARAMETRO VITALE IN ONCOLOGIA Maria

Dettagli

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo. Keeping Care Complete Psychiatrist Survey Focus sull Italia Background Obiettivo dell indagine Keeping Care Complete è comprendere - in relazione alle malattie mentali gravi - quale ruolo e quale influenza

Dettagli

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 La narrazione autobiografica come progetto di cura nei pazienti uremici cronici L idea

Dettagli

2-3-2 Percorso Neonatale

2-3-2 Percorso Neonatale 2-3-2 Percorso Neonatale Primo accesso percorso Colloquio di informazione e di accoglienza Consegna libretto protocollo esami previsti per la gravidanza Consegna opuscolo informativo tradotto in più lingue

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE Ufficio stampa CB-Com Milano COMUNICATO STAMPA Convegno della Società Italiana di Psichiatria: costituto l Italian Board for Information and Study of Adult ADHD (IBISa-ADHD)

Dettagli

EFFETTI A LUNGO TERMINE DELLO STRESS LAVORATIVO : IL BURN OUT

EFFETTI A LUNGO TERMINE DELLO STRESS LAVORATIVO : IL BURN OUT EFFETTI A LUNGO TERMINE DELLO STRESS LAVORATIVO : IL BURN OUT E BUONA NORMA NON SOTTOVALUTARE NESSUN CASO PERCHÉ: In una percentuale significativa di essi si potrebbe andare incontro a patologie ad insorgenza

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Dai comportamenti aggressivi al bullismo

Dai comportamenti aggressivi al bullismo Dai comportamenti aggressivi al bullismo Ricercatore e Docente di Psicopatologia Clinica Università degli Studi di Udine I LIVELLI DEL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO Livello 1. irritabile Livello 2. indisciplinato

Dettagli

L HOME VISITING COME ESPERIENZA DI RICONOSCIMENTO DEL PROPRIO SÉ MATERNO. Sara Vessella

L HOME VISITING COME ESPERIENZA DI RICONOSCIMENTO DEL PROPRIO SÉ MATERNO. Sara Vessella L HOME VISITING COME ESPERIENZA DI RICONOSCIMENTO DEL PROPRIO SÉ MATERNO Sara Vessella GENOGRAMMA DELLA FAMIGLIA NUCLEARE S. 42 anni parrucchiera A. 42 anni imbianchino V. neonato Invio: Ospedale Careggi

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE La Promessa O.N.L.U.S. Via Catone 21 00192 Roma Tel / Fax 06.397.391.06 (46) Fasi Trattamentali PERCORSO TERAPEUTICORIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE Attualmente il Centro

Dettagli

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute Piani sanitari per gli Associati dell Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e loro familiari. Con il 2015 parte la Nuova Polizza Sanitaria.

Dettagli

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio Prof.ssa A. Peloso Tipologie e necessità degli adolescenti ultraquattordicenni in carico al Servizio di Degenza Ospedaliera Chi sono? Presentano sottodiverse

Dettagli

Diagnosi precoce della depressione post-partum e. multidimensionale

Diagnosi precoce della depressione post-partum e. multidimensionale Diagnosi precoce della depressione post-partum e trattamento multidimensionale Genova, 25 maggio 2013 Direttore S.C.Assistenza Consultoriale Dr.ssa Angela Lidia Grondona SEDI CONSULTORI Percorso nascita

Dettagli