2 STRALCIO LOTTO 3. Cociv. Progettazione : COCIV A00 PRIMA EMISSIONE. File: IG51-03-E-CV-RG-IM A00_RELAZ_ REV1DOC.DOC. n. Elab.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 STRALCIO LOTTO 3. Cociv. Progettazione : COCIV A00 PRIMA EMISSIONE. File: IG51-03-E-CV-RG-IM A00_RELAZ_ REV1DOC.DOC. n. Elab."

Transcript

1 COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA GENERALE Art. 20 Allegat XXI D.Lgs. N. 163/ STRALCIO LOTTO 3 DIRETTORE DEI LAVORI Cnsrzi Cciv Ing.E. Pagani COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R G I M A Prgettazine : Rev Descrizine Redatt Data Verificat Data COCIV. COCIV A00 PRIMA EMISSIONE 01/12/ /12/2015 Prgettista Integratre A. Mancarella Data 01/12/2015 IL PROGETTISTA n. Elab.: File: IG51-03-E-CV-RG-IM A00_RELAZ_ REV1DOC.DOC CUP: F81H

2 2 di

3 3 di INDICE INDICE PREMESSA L ARTICOLAZIONE IN LOTTI DEL PROGETTO ESECUTIVO Le indicazini emerse dalle Delibere CIPE Gli atti pregressi relativi all pera I Ltti cstruttivi in sintesi DESCRIZIONE DELLE OPERE RICADENTI NEL LOTTO Inquadrament delle pere Opere in galleria GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari Indagini gelgiche integrative Cantieri LA RISPONDENZA AL PROGETTO DEFINITIVO E ALLE INDICAZIONI DEL CIPE I livelli di rispndenza al prgett definitiv L ATTESTAZIONE DI COMPATIBILITA AMBIENTALE DEL PROGETTO ESECUTIVO...

4 4 di 1. PREMESSA La seguente Relazine, riferita al prgett ferrviari strategic Tratta AV-AC Terz Valic dei Givi, crrispnde a quant richiest dall Allegat XXI del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i., art. 20 Relazine generale del prgett esecutiv. Piché l intera pera è stata suddivisa in ltti cstruttivi, cme megli si argmenterà nei capitli successivi, la presente relazine, riguarderà le pere relative al Ltt 3 2 stralci demandand alle relazini successive pregresse l illustrazine degli elementi attinenti nell specific le pere ricadenti negli altri ltti cstruttivi. Nella relazine cmunque si frnirann alcuni elementi circa la cmpsizine dei ltti (smmaria e in termini di wbs) e la cncatenazine delle varie fasi al fine di predisprre un quadr unitari di cme verrà via via presentata l pera nei sui elementi cstitutivi, quadr utile anche per esprimere un giudizi in rdine all attestazine della cmpatibilità dell pera. A quest prpsit, la redazine per ltti del prgett esecutiv intrduce alcune questini sul md cn il quale effettuare la verifica sulla cmpatibilità ambientale dell esecutiv riferita all intera pera ferrviaria, a su temp acquisita sul Prgett definitiv. Tuttavia, in relazine alla natura delle mdifiche intrdtte cl prgett esecutiv, principalmente a seguit di recepiment di prescrizini le cui ricadute sn da ritenersi mlt lcalizzate, le valutazini cndtte sui singli cmparti dell pera mdificati pssn essere cnsiderate sufficientemente cautelative per pter giungere alla frmulazine di un giudizi cmplessiv sull pera. Il prgett esecutiv di un secnd stralci del 3 Ltt Cstruttiv (ID VIP: 2981), di cui si è verificata nn sussistere interferenza alcuna cn l esame del prgett di variante dell intercnnessine di Nvi alternativa all shunt, che è in crs di istruttria press il sggett aggiudicatre per l avvi di cmpetenza dell iter previst dall art. 169 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..e dei relativi esiti, è cstituit dalle seguenti WBS: GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari Dall analisi dei prgetti sn derivati sia gli aspetti specifici sia quelli aventi invece carattere generale in grad di prdurre le argmentazini utili ai fini sia della rispndenza al Prgett definitiv sia dell attestazine della cmpatibilità ambientale del prgett esecutiv.

5 5 di 2. L ARTICOLAZIONE IN LOTTI DEL PROGETTO ESECUTIVO 2.1. Le indicazini emerse dalle Delibere CIPE Cn le Delibere CIPE 101/2009 Prgramma delle infrastrutture strategiche Linea AV/AC Genva Milan, Terz Valic dei Givi Assegnazine finanziament e CIPE 84/2010 Prgramma delle infrastrutture strategiche Linea AV/AC Genva Milan, Terz Valic dei Givi Autrizzazine avvi realizzazine per ltti cstruttivi è stat definit l impiant per tranches i 6 Ltti cstruttivi del Prgett definitiv della Linea Ferrviaria Terz Valic dei Givi e le relative risrse finanziarie. Pertant la prima rilevante ricaduta delle determinazini del CIPE sulla gestine del prgett deriva dalla cntrattualizzazine dell pera intera per ltti successivi cstruttivi nn funzinali, impegnativi per le parti nei sli limiti dei finanziamenti che sarann resi effettivamente dispnibili a caric della finanza pubblica. Le cndizini alla realizzabilità del prgett sn delineate dall art. 2, cmma 232, della Legge 191/2009 che prevede che il CIPE pssa autrizzare l avvi della realizzazine del Prgett Definitiv per ltti cstruttivi individuati dal CIPE subrdinatamente - tra l altr - al fatt che il cst del ltt cstruttiv autrizzat deve essere integralmente finanziat ; in base al punt 2.2. della Delibera CIPE n. 101/2009, RFI, in qualità di Sggett Aggiudicatre, è autrizzata a prcedere alla cntrattualizzazine dell pera intera per ltti successivi cstruttivi nn funzinali, impegnativi per le parti nei limiti dei rispettivi finanziamenti che si renderann effettivamente dispnibili a caric della finanza pubblica. In frza di una priezine temprale che vede sicuramente cinvlt l inter prgett seppure per fasi differite, una prima attività interna è cnsistita nell aggirnament del prgett definitiv cn riferiment agli aspetti di cui alle Delibere CIPE 80/2006 e 84/2010, e ciò al fine di attualizzare il quadr ecnmic del prgett e definire le macr linee di intervent per i prgetti esecutivi, circa gli aggirnamenti: 1. Relativamente agli Adeguamenti Prgettuali 2010 gli aspetti da aggirnare hann riguardat (art Att Integrativ): ttemperanza alle nuve nrme per l interperabilità ferrviaria e adzine del sistema di segnalament ERTMS livell 2; adeguament del prgett per le nrme relative alla sicurezza nelle gallerie ferrviarie; adeguament del prgett per le nrme relative alla gestine dei materiali di risulta degli scavi e mutata dispnibilità dei siti di cnferiment. 2. Relativamente agli Aggirnamenti Prgettuali 2006 : (art Att Integrativ) bnifica dei siti cntaminati; risluzine delle interferenze cn spra/sttservizi.

6 Tutti questi aspetti sn stati trattati cn Att Integrativ sttscritt tra Rete Ferrviaria Italiana S.p.A. e Cnsrzi COCIV, l 11 nvembre 2011, att cn il quale sn stati cncrdati da un lat la cstruzine del Prim Ltt Cstruttiv (già assggettata al verifica di attuazine l scrs gennai 2013) e, d altr lat, stabilit che i Ltti Cstruttivi successivi al Prim Ltt Cstruttiv sarann autmaticamente cnclusi e cntrattualizzati sl mediante cmunicazine da parte di RFI al Cnsrzi. In quest dcument vengn quindi esaminate le caratteristiche prgettuali relative al terz Ltt cstruttiv 2 stralci. Infatti, fatt salv l impegn prgrammatic di finanziare l intera pera, il prsiegu dei lavri ptrà avvenire a frnte dell effettiva assegnazine a RFI delle ulteriri risrse finanziarie che cnsentan, di vlta in vlta, la cmpleta realizzazine di ciascun Ltt Cstruttiv successiv al Prim Ltt Cstruttiv. I ltti cstruttivi sn 6 e la lr cnsistenza in termini di relativi csti è stata ripartita cn la Delibera 84/2010 Autrizzazine avvi realizzazine per ltti cstruttivi, la stessa inltre delinea la distribuzine annuale delle risrse necessarie. Le specifiche pere, identificate sul prgett definitiv, cstituenti i singli Ltti cstruttivi sn elencate nell Allegat II dell Att Integrativ. 6 di 2.2. Gli atti pregressi relativi all pera Di seguit vengn pertant richiamati i principali atti amministrativi relativi all pera ferrviaria: Il prgett Terz Valic dei Givi è inserit cn la Delibera CIPE del 21 dicembre 2001 n. 121 Legge biettiv: prim prgramma delle infrastrutture strategiche e s.m.i. tra gli interventi strategici e di preminente interesse nazinale nell ambit di crridi ferrviari per le Regini Liguria e Piemnte; Il Terz Valic dei Givi è stat successivamente cnfermat cn la Delibera CIPE del 6 aprile 2006, n. 130/06 recante Rivisitazine prgramma delle infrastrutture strategiche (legge n. 443/2001) nell ambit del Crridi Plurimdale Tirrenic Nrd Eurpa, Sistemi ferrviari, Asse ferrviari Ventimiglia Genva Nvara Milan (Sempine); L intervent inltre è ricmpres nelle pere previste dall Intesa Generale Quadr sttscritta il 6 marz 2002 tra il Gvern e la Regine Liguria e l 11 aprile 2003 cn la Regine Piemnte; Cn la Delibera n. 78/2003 del 29 settembre 2003 il CIPE ha apprvat ai sensi dell art. 3 del D.Lgs 190/2002 e s.m.i. cn prescrizini e raccmandazini, il prgett preliminare del Terz Valic dei Givi; Cn la Delibera 80/2006 del 29 marz 2006 il CIPE ha apprvat ai sensi dell art. 4 cmma 5 del D.Lgs 190/2002 cn prescrizini e raccmandazini, il prgett definitiv del Terz Valic dei Givi;

7 Cn Delibera CIPE n. 101/2009 RFI è stata autrizzata a cntrattualizzare l pera per ltti cstruttivi anche nn funzinali, impegnativi per le parti nei sli limiti dei finanziamenti che sarann resi effettivamente dispnibili a caric della finanza pubblica; Cn Delibera CIPE 84/2010 Autrizzazine avvi realizzazine per ltti cstruttivi, delinea la distribuzine annuale delle risrse necessarie; Cn DD del 27 giugn 2014 viene determinata la psitiva cnclusine, cn prescrizini, della Verifica di Attuazine delle pere di Ltt1; Cn DD del 30 ttbre 2014 viene determinata la psitiva cnclusine, cn prescrizini, della Verifica di Attuazine delle pere di Ltt 2; Cn Nta Prt. AP/AO/GP/pm/01380/15 del il Cnsrzi Cciv ha trasmess al Minister dell Ambiente e della Tutela del Territri e del Mare per Verifica di Attuazine le pere del prim stralci di Ltt 3. Si segnala inltre che cn nta prt. AP/AO/GP/pm/00485/15 del 4 febbrai 2015 il Cnsrzi Cciv ha trasmess al Minister dell Ambiente e della Tutela del Territri e del Mare il secnd stralci della cantierizzazine relativ ai seguenti cantieri: CA20B COP4 Cantiere Operativ Mriassi CA23 COP7 Cantiere Operativ Nvi Ligure CA26 COP10 Cantiere Operativ Gerbidi CA12 CBP7 Camp Base Drina CA31 CSP3 Cantiere di Servizi Val Lemme Cn nta prt. EP/AP/AO/GP/gl/03804/15 del 05 agst 2015 il Cnsrzi Cciv ha trasmess al Minister dell Ambiente e della Tutela del Territri e del Mare la dcumentazine prgettuale riguardante l aggirnament prgettuale dei cantieri e campi base e pere stt elencati: CBL5: Camp Base Cravasc CBP2: Camp Base CBP3: Camp Base CBP5: Camp Base COP1: Cantiere Operativ Val Lemme fase 2 COP2: Cantiere Operativ Castagnla fase 2 COP5: Cantiere Operativ Libarna COP6: Cantiere Operativ Pernigtti e pzz GN1BB COP7: Cantiere Operativ Nvi Ligure COP8: Cantiere Operativ Libarna COP20: Cantiere Operativ Radimet si 7 di

8 CSL2: Cantiere di Servizi Cravasc fase 2 8 di CSP1: Cantiere di Servizi Castagnla fase 2 COV7: Cantiere Operativ Crenna GN14G, GN14H, GN15H: Finestra Cravasc NV14: Frana Carbnasca S.P. 163 della Castagnla 2.3. I Ltti cstruttivi in sintesi L articlazine degli interventi nei vari Ltti avviene in termini nn funzinali. Nelle tabelle che segun vengn sinteticamente presentati gli interventi ripartiti nei diversi Ltti. La presente relazine è relativa alle pere del Ltt 3 2 stralci per la cui descrizine si rimanda al successiv capitl 3. Le pere incluse nel Ltt 1 e Ltt 2 sn già state assggettate a verifica di attuazine cn espressine del Minister dell Ambiente di cui alle Determinazini Direttriali del 27 giugn 2014 (per il Ltt 1) e del 30 ttbre 2014 (per il Ltt 2). Le pere incluse nel 1 stralci del Ltt 3 sn in fase di verifica di attuazine da parte del Minister dell Ambiente. Si rimanda alla RELAZIONE TECNICA GENERALE Art. 20 Allegat XXI D.Lgs. n.163/2006 Relazine Tecnica Generale (IG51-00-E-CV-RG-IM A00), LOTTO 2 (IG51-00-E- CV-RG-IM A00) e LOTTO 3 1 STRALCIO (IG51-03-E-CV-RG-IM A00) per la descrizine di quant previst nei ltti precedenti. Di seguit è riprtata la sintesi delle pere previste nel Ltt 1 cn gli estremi della trasmissine per la verifica di attuazine. Ltt 1 Categria di pere WBS Ltt 1 Viabilità di access ai cantieri Viabilità access cantieri NV010 GASA0 Descrizine Nuva viabilità tratta via Brzli via Erzelli Imbcc lat Brzli Nuva Viabilità tratta via Brzli-via Erzelli (NV01) - tratt 0 Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

9 Ltt 1 9 di Categria di pere Viabilità access cantieri WBS Ltt 1 GASB0 GASC0 GNSA0 GNSB0 BA280 IA290 NV020 GASD0 GASE0 GNSC0 BA290 IA300 Descrizine Galleria Artificiale Nuva Viabilità tratta via Brzli-via Erzelli (NV01) - tratt 0 Imbcc lat Erzelli Nuva Viabilità tratta via Brzli-via Erzelli (NV01) - tratt 0 Galleria Naturale Lat Brzli Nuva Viabilità tratta via Brzli-via Erzelli (NV01) - tratt 0 Galleria Naturale Lat Erzelli Nuva Viabilità tratta via Brzli-via Erzelli (NV01) - tratt 0 Barriere Antirumre NV01 - Nuva Viabilità tratta Via Brzli - Via Erzelli - tratt 0 Mitigazini e Ripristini Ambientali NV01 Nuva viabilità tratta Via Brzli - Via Erzelli - tratt 0 Nuva viabilità tratta via Chiaravagna via Brzli Imbcc lat Chiaravagna Nuva Viabilità tratta via Chiaravagna - via Brzlii (NV02) - tratt 0 Imbcc lat Brzli Nuva Viabilità tratta via Chiaravagna - via Brzlii (NV02) - tratt 0 Galleria Naturale Nuva Viabilità tratta via Chiaravagna - via Brzlii (NV02) - tratt 0 Barriere Antirumre NV02 - Nuva Viabilità tratta Via Chiaravagna - Via Brzli - tratt 0 Mitigazini e Ripristini Ambientali NV02 Nuva viabilità tratta Via Chiaravagna - Via Brzli - tratt 0 Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 01/07/2013

10 Categria di pere Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri WBS Ltt 1 NV050 IA320 NV0 BA330 Descrizine Ltt 1 Nuva viabilita di access al cantiere km Mitigazini e Ripristini Ambientali NV05 Access al cantiere km 1+180,00 - tratt 0 Adeguament nd di Pntedecim Barriere Antirumre NV07 - Adeguament Nd Pntedecim - tratt 0 NV080 Adeguament s.p. 4 BA340 NV090 BA350 NV110 NV120 IA360 NV130 IA3 Barriere Antirumre NV08 - Adeguament S.P. 4 - tratt 0 Adeguament s.p.6 da Campmrne a Isverde Barriere Antirumre NV09 - Adeguament S.P. 6 da Campmrne a Isverde - tratt 0 Variante viabilita s.p.6 (circnvallazine isverde) NV11 (tale wbs è stata sstituita cn le varianti enti liguri) Adeguament s.p.6 tra circnvallazine isverde e cava castellar (cll. COL4-CSL2) Mitigazini e Ripristini Ambientali NV12 Adeguament SP6 tra circnvallazine Isverde e Cava Castellar - tratt 0 Adeguament s.p.7/s.p.163 della Castagnla tra cnfine liguria/piemnte e innest s.p.160 press Vltaggi (AL) Mitigazini e Ripristini Ambientali NV13 Adeguament SP7 SP163 della Castagnla tra Brg Frnari e Vltaggi - tratt 0 Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ 10 di

11 Ltt 1 11 di Categria di pere WBS Ltt 1 BA3 Descrizine Barriere Antirumre NV13 - Adeguament S.P. 7 - S.P. 163 della Castagnla - tratt 0 Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri NV140 NV150 IA380 BA380 NV180 NV190 IA410 IA420 Frana carbnasca - s.p.163 della Castagnla Adeguament s.p.160 di Vallemme Mitigazini e Ripristini Ambientali NV15 Adeguament SP 160 di Val Lemme - tratt 0 Barriere Antirumre NV15 - Adeguament S.P. 160 di Val Lemme - tratt 0 Viabilita di cllegament tra la s.p.140 cantiere CBP3 Arquata Scrivia Riqualifica di via del vapre e della ex s.s.35 in cmune di Arquata Scrivia Mitigazini e Ripristini Ambientali NV19 Riqualifica di Via del Vapre in cmune di Arquata Scrivia - tratt 0 Mitigazini e Ripristini Ambientali Riqualificazine della ex SS35 in cmune di Arquata Scrivia - tratt 0 OV200 Incrci tra S.S.35 e S.P tratt 0 OV210 OV220 OV230 Incrci S.S.35 - area industriale - tratt 0 Incrci tra S.S.35 e via del Vapre - tratt 0 Incrci tra via Rma e S.P tratt 0 Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

12 Ltt 1 12 di Categria di pere WBS Ltt 1 Descrizine Estremi trasmissine Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri OV240 OV250 NV200 IA430 NV210 GASN0 GASO0 GNSG0 IA440 BA400 NV220 BA410 NV260 Incrci tra via Rma e via della Fndega - tratt 0 Incrci tra via Rma e via Villini - tratt 0 Rifaciment strada di access ai cantieri perativi cp5 e cp4 in cmune di Arquata Scrivia Mitigazini e Ripristini Ambientali NV20 Rifaciment strada di access ai cantieri peratici COP5 e COP4 in cmune di Arquata Scrivia - tratt 0 Adeguament s.p.161 della Crenna Imbcc lat Gavi Adeguament S.P.161 della Crenna (NV21) - tratt 0 Imbcc lat Serravalle Adeguament S.P.161 della Crenna (NV21) - tratt 0 Galleria Naturale Adeguament S.P.161 della Crenna (NV21) - tratt 0 Mitigazini e Ripristini Ambientali NV21 Adeguament SP161 della Crenna - tratt 0 Barriere Antirumre NV21 - Adeguament S.P. 161 della Crenna - tratt 0 Viabilita di access al cantiere COP2 Castagnla Barriere Antirumre NV22 - Viabilità di Access al Cantiere COP 2 Castagnla - tratt 0 Pzzl Villalvernia s.p.151 interferente linea av (fase prvvisria e definitiva) Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

13 Categria di pere Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri Viabilità access cantieri WBS Ltt 1 NV280 NV290 NV300 NV310 NV320 BA360 NV330 Descrizine Ltt 1 Strada di cllegament cantiere Pernigtti COP6 e pzz di servizi Serravalle Strada di cllegament cantiere Libarna COP5 e cantiere Mriassi COP4 Strada di cllegament cantiere Mriassi COP4 e cantiere Radimer Strada di cllegament tra via del Vapre e via Mriassi Viabilita di access al cantiere CBL5 Cravasc (lcalita Magliett ex NV10) Barriere Antirumre NV32 (ex NV10) - Viabilità di Access al Cantiere CBL 5 Cravasc - tratt 0 Nuv cllegament a NV 29 (s.p. Crenna) Opere per la funzinalità delle viabilità di access ai cantieri Opere su viabilità Opere su viabilità Opere su viabilità OV020 OV260 OV2 Parcheggi P2 a Isverde Sttpass A7 lung S.P tratt 0 Sttpass linea ferrviaria MI-GE lung S.P tratt 0 Linea ferrviaria - Rilevati, Trincee, Gallerie e Finestre Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ 13 di Linea III Valic TR110 Trincea di Linea III Valic da pk 0+333,00 a pk 0+437,45 Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ ia Interc nnes sini / Linea III GA1A0 Imbcc sud Galleria Campass Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

14 Ltt 1 14 di Categria di pere WBS Ltt 1 Descrizine Estremi trasmissine Linea III Valic Finestre - Liguria GA1B0 GN110 RI1A0 IN190 Imbcc nrd - Galleria Campass Galleria naturale Campass da pk 0+534,45 a pk 1+133,00 Rilevat di Linea III Valic da pk 1+153,5 a pk 1+214,5 Sistemazine idraulica Ri Trasta IN1X0 Scatlare Ri Trasta km 1+179,50 BA020 GA1C0 GA1D0 GN15E GN14D GN15D Barriere Antirumre Linea da pk ,00 a pk ,00 - tratt 0 Imbcc sud Galleria Naturale di Valic Imbcc Finestra Plcevera Finestra Plcevera - Scav in meccanizzat Galleria Naturale di Valic Binari Pari - Camerne di innest Finestra Plcevera Galleria Naturale di Valic Binari Dispari - Camerne di Innest Finestra Plcevera Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 13/03/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 13/03/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 13/03/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 13/03/2014

15 Ltt 1 15 di Categria di pere WBS Ltt 1 Descrizine Estremi trasmissine Finestre Liguria GA1E0 Imbcc Finestra Cravasc Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP /pm/ del 05/02/2014 Finestre Piemnte GA1G0 GN14Q Imbcc Finestra Val Lemme Finestra Val Lemme Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Pzz Piemnte GA1U0 Pzz Cascina Radimer Cantiere Fresa Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Opere a supprt del funzinament dei Cantieri Allacci alle reti di urbanizzazine primaria OV340 Rete idrica e Fgnaria Fabbricat Sicurezza Vallemme Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Cave, Depsiti e Siti di riqualificazine ambientale e viabilità di access Depsiti e Riqualificazini ambientali Liguria DP020 Cava/Riqualificazine ambientale ISOVERDE CL2-RAL2 Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte DP040 Riqualificazine ambientale VALLEMME - RAP 1 Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP /pm/ del 05/02/2014 Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte DP120 AD040 Riqualificazine ambientale AREA ARTIGIANALE/DOSSI - RAP 7 Adeguament access area artigianale lcalità Dssi Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

16 Ltt 1 16 di Categria di pere Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte WBS Ltt 1 DP150 AD110 Descrizine RAP 10 Riqualificazine ambientale C.na PATTARELLINO RAP 10 Adeguament access C.na Pattarellin Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte AD010 Adeguament access C.na Rmanelltta Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Depsiti intermedi Piemnte DPPA DPPB Depsit intermedi Vallemme Depsit intermedi Castagnla INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP/p m/ del 05/02/2014 INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP/p m/ del 05/02/2014 Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte DP050 Rimdellament Mrflgic di Libarna INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP/p m/ del 05/02/2014 Depsiti e Riqualificazini ambientali Piemnte DP060 Rimdellament Mrflgic Pieve di Nvi Ligure INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP/p m/ del 05/02/2014 Cave e depsiti Piemnte DP220 Prgett di cava di sabbia e ghiaia in lcalità "C.na Rmanelltta" del Cmune di Pzzl Frmigar INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP/p m/ del 05/02/2014 Indagini Indagini archel giche Liguria AH020 Indagini archelgiche Sit COL3 Prt.GG/AP/AP/GP/fr/

17 Ltt 1 17 di Categria di pere Indagini archelgiche Piemnte Indagini Indagini Indagini WBS Ltt 1 AH030 AH100 AH110 AH090 AH010 AH040 AH050 AH060 AH0 AH080 OV390 OV440 OV450 Descrizine Indagini archelgiche Sit CBL5 Indagini archelgiche Sit CBL1 Indagini archelgiche Sit COL2 Indagini archelgiche di ricgnizine nell area ligure Indagini archelgiche Sit Nvi Ligure Indagini archelgiche Sit Pzzl Frmigar Indagini archelgiche Sit Libarna Indagini archelgiche Sit Pzzl Frmigar Arquata Scrivia Indagini archelgiche Sit di Trtna Nvi Ligure Indagini archelgiche in 18 siti in Trtna Pzzl Frmigar - Nvi Ligure Indagine per superament limiti Cr, Ni, Mn, prvincia di Alessandria Indagine per superament limiti Cr, Ni, Mn, prvincia di Alessandria Indagine sui superamenti dei limiti per Cr e As in ttemperanza alle prescrizini CIPE delibera 80/ Regine Liguria Estremi trasmissine Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ Prt.GG/AP/AP/GP/fr/ INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AP/GP/pm/ del 27/03/2013

18 Categria di pere Indagini WBS Ltt 1 GE00 Descrizine Ltt 1 Campagna indagini gegnstiche di cmpletament () Mnitraggi e Sistema di Gestine Ambientale Mnitraggi Mnitraggi IM00 IM00 Studi di fattibilità Studi di fattibilità Cantieri Cantieri Liguria Cantieri Mbili Liguria Cantieri Viabilità Liguria OV420 OV430 CA00 CA00 CA36 Sistema di Gestine Ambientale Carta degli Habitat delle aree interessate in superficie dalla linea Terz Valic ricadenti nel territri ligure Studi di fattibilità alternativ all Shunt Nvi Ligure - Pzzl Studi di fattibilità di un casell autstradale di servizi Pian del Traffic di cantiere - Regine Liguria Cantieri mbili NV07-NV08 Cantieri Operativi Viabilità Pnte Decim-via Plcevera Cantiere Operativ Viabilità - Brzli Erzelli lat Brzli COV1 Estremi trasmissine INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AO/GP/pm/0 1881/14 del 03/04/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/ di

19 Categria di pere Cantieri Operativi Liguria Campi Base Liguria Cantieri Servizi Liguria Cantieri Piemnte WBS Ltt 1 CA37 CA38 CA14 CA15 CA01 CA03 CA04 CA28 CA00 Descrizine Ltt 1 Cantiere Operativ Viabilità - Brzli Erzelli lat Erzelli COV2 Cantiere Operativ Viabilità - Chiaravagna Brzli COV3 Cantiere Operativ Fegin COL2 Cantiere Operativ Plcevera COL3 Camp Base Brzli CBL1 - Metr Genva Camp Base Trasta CBL3 Camp Base Blzanet CBL4 Cantiere di Servizi Cravasc CLS2 Pian del Traffic di cantiere - Regine Piemnte Estremi trasmissine INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/p m/ del 13/03/2014 INVIO INTEGRAZIONE Prt.PPM/AP/AO/GP /pm/ del 05/02/ di

20 Categria di pere Cantieri Operativi Piemnte Pian di Utilizz Pian di Utilizz Pian di Utilizz Pian di Utilizz Pian di Utilizz Pian di Utilizz WBS Ltt 1 CA17 CA18 CA20 OC00 OC00 OC00 OC00 OC00 Testimniali di Stat Descrizine Ltt 1 Cantiere Operativ Val Lemme COP1 Cantiere Operativ Castagnla COP2 Cantiere Operativ Radimer COP20 Pian di utilizz dei materiali di scav - Decret 10 Agst 2012 n.161 (-2) Integrazine Pian di utilizz dei materiali di scav - Decret 10 Agst 2012 n.161 (-2) Pian di Utilizz dei materiali di scav - Decret 10 agst 2012 n. 161 Ottemperanza Determina DVA del 24/10/2013 di apprvazine Pian di Utilizz dei materiali da scav Ltti 1-2 Pian di Utilizz dei materiali di scav - Decret 10 agst 2012 n. 161 Integrazine alle prescrizini della DVA di apprvazine del PdU, relative ai siti di depsit in Regine Liguria Ltti 1-2 Pian di utilizz dei materiali di scav 1 e 2 Ltt Aggirnament in ttemperanza alla DVA del 26/09/2014 Estremi trasmissine INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 01/07/2013 INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AP/GP/pm/ del 27/03/2013 INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AP/GP/pm/ del 19/07/2013 INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AO/RI/pm/ del 24/04/2014 INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 25/06/2014 INVIO INTEGRAZIONE Prt. PPM/AP/AO/GP/pm/ del 30/09/ di

21 Ltt 1 21 di Categria di pere WBS Ltt 1 Descrizine Estremi trasmissine Testimniali di Stat Liguria OC00 Testimniali di Stat - Prvincia di Genva INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 Testimniali di Stat Piemnte OC00 Testimniali di Stat - Prvincia di Alessandria INVIO integrazine Prt. PPM/AP/AO/GP/RI/pm / del 10/04/2014 Di seguit è riprtata la sintesi delle pere previste nel Ltt 2 cn gli estremi della trasmissine per la verifica di attuazine. Categria di pere WBS Ltt 2 Linea ferrviaria - Gallerie Finestra Cravasc Finestra Castagnla Descrizine Ltt 2 GN14H Galleria naturale - Finestra Cravasc GN14G GN15H GN14L GN15L Galleria Naturale di Valic Binari Pari - Camerne di Innest Finestra Cravasc Galleria Naturale di Valic Binari Dispari - Camerne di Innest Finestra Cravasc Galleria Naturale di Valic Binari Pari - Camerne di Innest Finestra Castagnla Galleria Naturale di Valic Binari Dispari - Camerne di Innest Finestra Castagnla - Tratt L GN15M Galleria Naturale - Finestra Castagnla Estremi trasmissine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Pzz Castagnla GN1F Galleria Naturale - Finestra Castagnla - Pzz di Ventilazine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del

22 Categria di pere Finestra Val Lemme WBS Ltt 2 GN15Q GN14P Descrizine Ltt 2 Galleria Naturale di Valic Binari Dispari - Camerne di Innest Finestra Val Lemme Galleria Naturale di Valic Binari Pari - Camerne di Innest Finestra Val Lemme Estremi trasmissine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del 22 di Pzz Val Lemme GN1G Galleria Naturale - Finestra Val Lemme - Pzz di Ventilazine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del GN15U Galleria Naturale di Valic Binari Dispari Scav Meccanizzat da Pk a Pk Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Galleria di Valic Galleria Serravalle Galleria Pzzl GN15T GN15V GN15W GN16 GA1J GA1K GA1L GA1M Galleria Naturale di Valic Binari Dispari Scav Meccanizzat da Pk ,00 a Pk ,00 Galleria Naturale di Valic Binari Dispari Scav Meccanizzat da Pk a Pk ,51 Galleria Naturale di Valic Binari Dispari Scav Meccanizzat da Pk ,51 a Pk ,50 Galleria Naturale di Valic Camerne Tip D Galleria Naturale di Valic - Imbcc Nrd Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Sud Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Nrd Galleria Artificiale Pzzl dal Km ,00 al Km ,80 Linea ferrviaria - Rilevati, Trincee e viabilità Viabilità access cantieri NVVA Nuva viabilita imbcc Fegin COL2 NV04 (1 e 2 tratt) (tale wbs è stata mdificata a seguit del recepiment delle prescrizini cipe) Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del

23 Categria di pere WBS Ltt 2 Descrizine Ltt 2 Estremi trasmissine 23 di Pzz Castagnla IN9D Sistemazine Superficie e strada di Access Pzz di Ventilazine Finestra Castagnla Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Pzz Val Lemme IN9E Sistemazine Superficie e strada di Access Pzz di Ventilazine Val Lemme Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Linea III Valic - Area di Libarna IR1C IR1D IV12 TR12 RI1B RI11 RI1C RI12 IN11 Rampa Sud Cavalcaferrvia Strada Cmunale Arquata Scrivia-Gavi alla Pk Rampa Nrd Cavalcaferrvia Deviazine Strada Linea III Valic Sttvia scatlare 15,50 x 8,30 - Strada Cmunale Arquata Scrivia-Gavi Trincea di Linea III Valic da pk ,23 a pk Rilevat di Linea III Valic da pk a pk ,75 Rilevat di Linea III Valic da pk ,75 a pk ,25 Rilevat di Linea III Valic da Pk ,252 a Pk ,72 Rilevat di Linea III Valic da pk ,72 a pk ,39 Sistemazine idraulica Fss Ri Predella IN13 Sttvia scatlare a pk IN1T IN1Y Sistemazine Fss 2 Libarna Scatlare Fss 2 Libarna Al Km ,47 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2015 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2016 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2017 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2017 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2017

24 Categria di pere Linea III Valic - Area di Nvi Ligure Linea III Valic - Area di Pzzl WBS Ltt 2 IN1U Descrizine Ltt 2 Sistemazine Idraulica Fss 3 Libarna IN1Z Scatlare Fss 3 Libarna Km ,00 RI13 IN41 NV91 NV24 GA1N Rilevat di Linea III Valic da Pk ,21 a Pk ,19 Tmbin Scatlare 4.00 X 3.50m a Pk Su Racc. Tec. Nvi Galleria Artificiale Pzzl - Viabilità di Cllegament alle Uscite di Sicurezza Pzzl S.S.211 Interferente Linea AV (Fase Prvvisria e definitiva) Sttpass Ferrviari Bretella A7/A26 Km Opere per la funzinalità delle viabilità di access ai cantieri Estremi trasmissine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2017 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/ del 14/02/2018 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del 14/02/2015 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del 14/02/ di Opere su viabilità OV01 Parcheggi P1 a Isverde Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Opere su viabilità OV03 Acquedtti alternativi Acquedtti OV30 OV31 OV32 Parcheggi P3 a Isverde Impiant di Acquedtt Alternativ Territri di Fegin Impiant Acquedtt Alternativ Territri di Livellat Acquedtt Alternativ Territri di Sttvalle Opere a supprt del funzinament dei Cantieri Rete idrica OV33 Rete Idrica Fabbricat Sicurezza Castagnla Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del

25 Categria di pere WBS Ltt 2 OV35 Descrizine Ltt 2 Rete Idrica Fabbricat Sicurezza Libarna Estremi trasmissine Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del 25 di Cantieri Cantieri Servizi Piemnte CA29 Cantiere di Servizi Castagnla CSP1 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Campi Base Liguria CA27 CA05 Camp Base CBL3bis (ex-cls1) Camp Base di Cravasc CBL5 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Campi Base Piemnte CA07 CA08 CA10 Camp Base Pian dei Grilli CBP2 Camp Base Arquata CBP3 Camp Base Nvi Ligure CBP5 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Cantiere Operativ Piemnte CA21 CA24 Cantiere pertiv Libarna COP5 Cantiere pertiv Intercnnessine per Trin COP8 Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Prt.PPM/AP/AO/GP/pm/00893/14 del Di seguit è riprtata la sintesi delle pere previste nel Ltt 3 1 stralci cn gli estremi della trasmissine per la verifica di attuazine. Categria di pere WBS Ltt 3 Linea ferrviaria - Gallerie Galleria di Valic GN12 Ltt 3-1 stralci Descrizine Galleria Naturale di Valic Tratt a Dppi Binari da pk.1+232,00 a pk ,90 Estremi trasmissine Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del

26 Categria di pere Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic Galleria di Valic WBS Ltt 3 GN13 GN14C GN14E GN15C GN15F GN15P GN14N GN14R GN15R GN14W GN14T GN14U GN14V Ltt 3-1 stralci Descrizine Galleria Naturale di Valic Camerne Tip C Galleria Naturale di Valic Binari Pari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Pari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Dispari da PK a Galleria Naturale di Valic Binari Dispari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Dispari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Pari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Pari da PK a PK Galleria Naturale di Valic Binari Dispari da PK a PK Galleria Naturale di Valic - Scav in meccanizzat da PK ,00 a PK Galleria Naturale di Valic Binari Pari Scav Meccanizzat da pk ,97 a pk ,97 Galleria Naturale di Valic - Scav in meccanizzat da PK a PK Galleria Naturale di Valic - Scav in meccanizzat da PK a PK Estremi trasmissine Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del 26 di Intercnnessine Vltri III Valic GN23C Galleria Naturale Intercnnessine III Valic-Vltri Binari Dispari da PK a PK Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del

27 Categria di pere WBS Ltt 3 Ltt 3-1 stralci Descrizine Estremi trasmissine 27 di Galleria di Serravalle GN1A Galleria Naturale Serravalle Camerne tip D Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Galleria di Valic Galleria di Valic GN1WA GN1WB By Pass di cllegament - Galleria di Valic (Liguria) - tratt A By Pass di cllegament - Galleria di Valic (Piemnte) - tratt B Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Galleria di Serravalle GN1Y Linea ferrviaria Rilevati, Trincee Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic Linea III Valic IN14 IN15 IN16 IN18 RI16 RI72 RI14 TR13 TR14 RI41 By Pass di cllegament Galleria di Serravalle Tmbin scat. idraulic 4,00-X3,00m a p.k. 36+8,811 Tmbin circlare DN1500 Rggia Maregnanic - tratt 0 a pk Tmbin circlare DN1500 alla pk Tmbin scatlare 2,5 x 2 m alla pk Rilevat Raccrd Tecnic III Valic - Pzzl Frmigar da pk 0+000,00 a pk 0+668,71 Rilevat Allacci di Rivalta Scrivia Lat Milan Rilevat di Linea III Valic da pk ,19 a pk ,00 Trincea di Linea III Valic da pk a pk Trincea di Linea III Valic da pk ,8 a pk ,646 Rilevat Raccrd Tecnic III Valic Nvi Ligure da pk a pk Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del

28 Categria di pere WBS Ltt 3 Ltt 3-1 stralci Descrizine Estremi trasmissine 28 di Fabbricati e Piazzali Fabbric ati e piazzali Fabbric ati e piazzali Fabbric ati e piazzali Fabbric ati e piazzali Fabbric ati e piazzali Fabbric ati e piazzali FA1P FA21 IN1Q IN1R IN21 IN91 Fabbricat SSE Cabina TE 32kV pk Fabbricat Sicurezza SSE Bivi Crvi (Brzli) a pk Piazzale Fabbricat PJ Raccrd Pzzl Piazzale Fabbricat ACS Rivalta - Interprt Piazzla Finestra Brzli Piazzale Fabbricat PJ2 Dppi Bivi Fegin Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Studi e indagini Studi e indagini OV40 Attività di verifiche acustiche Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Studi e indagini OV41 Apprfndiment aree carsiche Prt.AP/AO/GP/pm/01380/15 del Cme anticipat in premessa, per quant attiene il Ltt 3 2 stralci, è stata sviluppata la prgettazine delle seguenti pere : GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari

29 GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari 29 di Nei prspetti che segun sn richiamate le pere facenti parte dei ltti 4,5 e 6. LOTTO 4 - Descrizine In quest Ltt si prevedn: Cstruzine dei fabbricati di linea men di quelli già iniziati nel Ltt 3; Realizzazine delle sttstazini elettriche; Cntinuazine dell scav delle gallerie naturali; Depsiti e riqualificazini ambientali; Inizi psa dell armament di linea a men dei lavri interferenti cn la linea strica. LOTTO 5 - Descrizine In quest Ltt si prevedn: Cmpletament di tutte le pere civili; Inizi dei lavri relativi agli impianti tecnlgici. LOTTO 6 - Descrizine In quest Ltt si prevedn: Opere tecnlgiche; Cmpletament dell armament; Ambientalizzazine dei depsiti;

30 30 di 3. DESCRIZIONE DELLE OPERE RICADENTI NEL LOTTO Inquadrament delle pere Le pere del secnd stralci del Ltt 3 descritte nel presente capitl interessan esclusivamente la Galleria di Serravalle e le pere prpedeutiche alla sua realizzazine (prtesi e cnslidamenti dall alt). Si sttlinea che alcuni tratti delle gallerie in ggett sn sspesi in quant interessati da Variante. Cn il secnd stralci del Ltt 3 sarà cstruit un altr tratt imprtante della linea vera e prpria. Si segnala che tali pere nn interferiscn in alcun md cn il prgett di variante dell intercnnessine di Nvi alternativa all shunt, attualmente in crs di istruttria press il sggett aggiudicatre per l avvi di cmpetenza dell iter previst dall art. 169 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..e dei relativi esiti. Fa parte della presente Relazine l Allegat grafic IG51-03-E-CV-RG-IM A00 in cui sn cntenuti gli elabrati cartgrafici predispsti per la cmprensine di quant descritt nei seguenti capitli; dalle cartgrafie e dalle schede da cui si può ricavare una visine immediata delle relazini che si instauran tra prgett definitiv apprvat e prgett esecutiv di pere inserite nel Ltt 3 2 stralci. Ciascun allegat grafic cnsiste in: Crgrafia di inquadrament dell Opera del Terz Valic dei Givi cn lcalizzazine puntuale degli interventi ricadenti nel ltt 3; Schede di cnfrnt tra Prgetti esecutivi e definitivi degli interventi del Ltt 3 (scale varie). In questi Schemi planimetrici, per gli interventi relativi al Ltt 3, i prgetti esecutivi sn evidenziati (rss) per distinguerli dalle rispettive cnfigurazini di P.D. (verde) e ciò per dare immediata evidenza su eventuali mdifiche planimetriche. Sn anche presenti schede specifiche che inquadran le integrazini di sndaggi fatti per il Prgett Esecutiv. Nei prspetti seguenti sn elencati gli interventi rientranti nel secnd stralci del Ltt 3 riferiti alle macrcategrie di pere aventi cme riferiment la cstruzine del Terz Valic; le WBS sn inquadrate sia rispett alle altre WBS dirette cllegate.

31 31 di Tabella 1 - Elenc delle pere inserite nel Ltt 3 2 stralci riferite alle macrcategrie e alle WBS del Prgett Esecutiv Ltt 3 2 stralci Categria di pere WBS Ltt 3 Descrizine Richieste specifiche CIPE Cnvenzini/Accrdi Natura delle mdifiche e/ varianti E - Apprfndiment esecutiv CIPE - Recepiment CIPE VAR - Varianti Enti Lcali Articlazine WBS (Dirette e cllegate P.E. ) Cantiere di riferiment V.A. Ltt 1 V.A. Ltt 2 V.A. Ltt 3 1 stralci Altri Ltti Linea ferrviaria - Gallerie CIPE 84/2010 Adeguamenti Sicurezza Galleria di Valic GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari CIPE 80/2006 Anness A all' Allegat 1 - Prescrizine 5 ACQUE P5AC b1) P5AC-c) P5AC-d Prescrizine 6 INTEGRAZIONI PROGETTUALI P6IP-u17) Prescrizine 7 AMBIENTE P7AM-a 1) P7AM-a 2) P7AM-a 3) P7AM-a 4) P7AM-a 5) P7AM-a 6) CIPE - Adeguamenti prgettuali 2010 CIPE - Mdifiche derivanti dall'ttemperanza alle prescrizini GN1BA (tratt cmpres tra GN1A Galleria Naturale di Serravalle Camerne Tip D e GN1BB Galleria Naturale di Serravalle Camerne tip B (ggett di variante)) Cantiere Operativ Nvi Ligure (CA23 COP7) Piemnte (trasmess cn secnd stralci della cantierizzazine il 04/02/2015 ed il relativ aggirnament il 05/08/2015) GN1A

32 32 di Ltt 3 2 stralci Categria di pere WBS Ltt 3 Descrizine Richieste specifiche CIPE Cnvenzini/Accrdi Natura delle mdifiche e/ varianti E - Apprfndiment esecutiv CIPE - Recepiment CIPE VAR - Varianti Enti Lcali Articlazine WBS (Dirette e cllegate P.E. ) Cantiere di riferiment V.A. Ltt 1 V.A. Ltt 2 V.A. Ltt 3 1 stralci Altri Ltti CIPE 84/2010 Adeguamenti Sicurezza Galleria di Valic GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari CIPE 80/2006 Anness A all' Allegat 1 - Prescrizine 5 ACQUE P5AC b1) P5AC-c) P5AC-d Prescrizine 6 INTEGRAZIONI PROGETTUALI P6IP-u17) Prescrizine 7 AMBIENTE P7AM-a 1) P7AM-a 2) P7AM-a 3) P7AM-a 4) P7AM-a 5) P7AM-a 6) CIPE - Adeguamenti prgettuali 2010 CIPE - Mdifiche derivanti dall'ttemperanza alle prescrizini GN1BC (tratt cmpres tra GN1BB Galleria Naturale di Serravalle Camerne tip B (ggett di variante)e GA1L Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Nrd Cantiere Operativ Nvi Ligure (CA23 COP7) Piemnte (trasmess cn secnd stralci della cantierizzazine il 04/02/2015 ed il relativ aggirnament il 05/08/2015) GA1L CIPE 84/2010 Adeguamenti Sicurezza Galleria di Valic GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari CIPE 80/2006 Anness A all' Allegat 1 - Prescrizine 5 ACQUE P5AC b1) P5AC-c) P5AC-d Prescrizine 6 INTEGRAZIONI PROGETTUALI P6IP-u17) Prescrizine 7 AMBIENTE P7AM-a 1) P7AM-a 2) P7AM-a 3) P7AM-a 4) P7AM-a 5) P7AM-a 6) CIPE - Adeguamenti prgettuali 2010 CIPE - Mdifiche derivanti dall'ttemperanza alle prescrizini GN1CA (tratt cmpres tra GN1A Galleria Naturale di Serravalle Camerne Tip D e GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari) Cantiere Operativ Nvi Ligure (CA23 COP7) Piemnte (trasmess cn secnd stralci della cantierizzazine il 04/02/2015 ed il relativ aggirnament il 05/08/2015) GN1A

33 33 di Ltt 3 2 stralci Categria di pere WBS Ltt 3 Descrizine Richieste specifiche CIPE Cnvenzini/Accrdi Natura delle mdifiche e/ varianti E - Apprfndiment esecutiv CIPE - Recepiment CIPE VAR - Varianti Enti Lcali Articlazine WBS (Dirette e cllegate P.E. ) Cantiere di riferiment V.A. Ltt 1 V.A. Ltt 2 V.A. Ltt 3 1 stralci Altri Ltti CIPE 84/2010 Adeguamenti Sicurezza Galleria di Valic GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari CIPE 80/2006 Anness A all' Allegat 1 - Prescrizine 5 ACQUE P5AC b1) P5AC-c) P5AC-d Prescrizine 6 INTEGRAZIONI PROGETTUALI P6IP-u17) Prescrizine 7 AMBIENTE P7AM-a 1) P7AM-a 2) P7AM-a 3) P7AM-a 4) P7AM-a 5) P7AM-a 6) CIPE - Adeguamenti prgettuali 2010 CIPE - Mdifiche derivanti dall'ttemperanza alle prescrizini GN1CB (tratt cmpres tra GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari e GA1L Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Nrd Cantiere Operativ Nvi Ligure (CA23 COP7) Piemnte (trasmess cn secnd stralci della cantierizzazine il 04/02/2015 ed il relativ aggirnament il 05/08/2015) GA1L

34 3.2. Opere in galleria Nel presente capitl sarann descritte le pere di galleria di cui al 2 starlci di Ltt 3 cstituite da: GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari L scav è previst ttalemente in territri piemntese. 34 di

35 35 di GN1BA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari Descrizine dell pera L pera in ggett, che sarà scavata cn metd meccanizzat, si estende per una lunghezza ttale di circa 4001,46 m, cn cperture minime di 18 m e massime pari a 129 m. L pera si sviluppa dalla pk ,49 alla pk Di seguit è riprtat un stralci planimetric dell pera (in rss) cn indicazine delle WBS cllegate: GN1A (Galleria Naturale di Serravalle Camerne Tip D) GN1BB (Galleria Naturale di Serravalle Camerne tip B - ggett di variante) Figura 1 WBS GN1BA Planimetria L pera include la realizzazine delle seguenti nicchie: 10 nicchie NLF+FG+HP in crrispndenza delle seguenti pk: , , , , , , , , nicchia TS alla pk ;

36 1 nicchia MT/BT alla pk ; 1 nicchia UAD alla pk di Lung l pera in ggett è previst un tratt di cnslidament dall alt a prtezine degli edifici interferenti (ZONA D ) di lunghezza pari a 78,10 m circa. Figura 2 WBS GN1BA Cnslidamenti ZONA D

37 37 di La sezine della galleria, che sarà scavata cn metd meccanizzat, ha raggi intern pari a 4.30 m e spessre del rivestiment 40 cm. Figura 3 Sezine crrente

38 38 di L anell di tip universale è cstituit da 6 cnci + il cnci di chiave. Figura 4 Cnfigurazine dei 6 cnci + cnci chiave Il sistema di cllegament lngitudinale fra anelli adiacenti è realizzat mediante cnnettri circnferenziali tagli cstituiti da: due cuffie annegate nel calcestruzz, prdtte cn materie plastiche resistenti agli urti ed all abrasine e cn alte caratteristiche di elasticità; le cuffie sn inserite nel gett, tra i ferri di armatura, mediante una dima di psizinament; un pern di cnnessine prdtt in acciai, inserit nelle cuffie al mment del mntaggi dei cnci; un element allineatre. Al fine di garantire l impermeabilizzazine della galleria, sarà predispsta lung l inter perimetr dei singli cnci cstituenti l anell una guarnizine a nastr ad espansine meccanica in etilene-diene (EPDM).

39 Inquadrament gelgic e idrgelgic 39 di Il tratt di linea in ggett attraversa le successini sedimentarie terrigene riferibili al settre meridinale del Bacin Terziari Piemntese (BTP). Nell specific: frmazine di Serravalle (as) tra le pk ,49 e ca; Marne di Sant Agata Fssili (ma2-ma1) tra le pk e ca; Membr di Rimaggire del Grupp della Gesss Slfifera (gs) tra le pk e ca; Cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) tra le pk e ca; Depsiti pst messiniani: Argille di Lugagnan (al) tra le pk e

40 40 di

41 41 di Figura 5 Schema gelgic del tracciat Il mdell gelgic di riferiment generale prevede che la galleria attraversi le frmazini delle arenarie di Serravalle (as), delle marne di S. Agata Fssili (ma2), del grupp della Gesss- Slfifera (gs, cc) e delle Argille Azzurre (al); l interfaccia tra il substrat prequaternari e i sedimenti alluvinali riferibili al Fluviale Medi del bacin del T. Scrivia (fl2) dvrebbe essere intercettata esclusivamente in prssimità della pk circa, anche se nn è pssibile escludere a priri la presenza di irreglarità mrflgiche della superficie di appggi dei depsiti quaternari, dvute ad es. a palealvei seplti, che ptrebber detrimanere lcalmente la cmparsa in caltta di depsiti fluviali. La tratta cmpresa nella WBS di interesse si sviluppa in due cntesti gelgici e gemrflgici distinti, il prim tratt (circa fin alla pk ) è inserit in un cntest cllinare in cui il substrat è perlpiù affirante cn lcali zne di cpertura detritic-clluviale ptenti pchi metri, il secnd tratt si sviluppa in un cntest di pianura, in crrispndenza di un terrazz di rigine alluvinale, in cui i depsiti alluvinali pggian sul substrat cn una buna cntinuità laterale. All intern del cntest cllinare sn stati iptizzati dei sistemi di fluss superficiali che si sviluppan all interfaccia tra cpertura quaternaria e substrat. La cpertura quaternaria in questa zna ha una ptenza cmpresa tra 1 e 3 m, derivante dall alterazine delle Arenarie di Serravalle e dalle Marne di Sant Agata Fssili e rigina quindi degli acquiferi pc capacitivi e lcali. Lung la stessa tratta sn presenti due zne di faglia principali, dirette circa NE-SW e N-S, lung cui è pssibile che si sviluppin dei sistemi di fluss, presumibilmente misti prfndi. La presenza di tali sistemi di fluss è incerta, tuttavia, qualra presenti, le circlazini avverrebber direzine da SW vers NE (e da NE vers SW) e da S vers N. Dal punt di vista idrgelgic, l area di studi è stata suddivisa su base litlgica in diversi cmplessi idrgelgici a permeabilità differente, distinguend lung l asse delle gallerie settri cn cmprtament idrgelgic mgene. I sistemi di fluss idric stterrane pssn svilupparsi

42 all intern di un sl cmpless idrgelgic, quand quest è limitat lateralmente da cmplessi men permeabili, ppure pssn attraversare più cmplessi permeabili adiacenti. Per quant riguarda più strettamente l pera in prgett, questa è quasi interamente realizzata all intern del substrat prequaternari, che rappresenta un acquifer dalla prduttività e dalla cnnettività idraulica estremamente limitate. La base dell acquifer residente nei depsiti quaternari (fl2) si cllca mediamente tra 10 e 15 m al di spra della caltta della galleria; nn è da escludere cmunque, anche se nn vi sn indizi specifici in tal sens, che eventuali irreglarità della superficie di appggi dei depsiti alluvinali (cme ad es. un palealve seplt) pssan prtare l interfaccia alluvini/substrat a qute mlt prssime a quella della caltta. 42 di Le mdifiche apprtate al Prgett Definitiv Le differenze tra il PD e il PE sn ricnducibili ad apprfndimenti prgettuali di livell esecutiv legati alla necessità di adeguament del prgett in tema di sicurezza delle gallerie ferrviarie ed all inseriment di cnslidamenti dall alt a prtezine degli edifici interferenti. Gli apprfndimenti sn riferibili ai seguenti temi: Adeguament nicchie NLF-FG-HP e TT; Previsine di crriman cntinu, nn previst nel PD, per evitare interferenze cn l abbigliament lung i marciapiedi di esd e variazine nella dispsizine delle canalette prtacavi; Sistema di drenaggi liquidi periclsi.. Da un punt di vista gelgic, la successine stratigrafica e il mdell gelgic di riferiment risultan in linea cn le attese del Prgett Definitiv. Ciò dett, lcalmente sn state evidenziate alcune imprtanti differenze, cn ripercussini a carattere prgettuale, di seguit sinteticamente riprtate: Individuazine di 4 nuve faglie presunte. In particlare sn state inserite due faglie alle pk e nella frmazine di Serravalle e una faglia di cntatt tra il cntest cllinare e quell di pianura. Infine è stata individuata una faglia presunta nel cntatt tra la frmazine delle Argille di Lugagnan e la frmazine cnglmeratica. E stata individuata una pssibile interferenza di irreglarità mrflgiche della superficie di appggi dei depsiti quaternari, dvute a palealvei seplti, nella zna di Cascina Praga. E stat mdificat l angl di cntatt frmazinale tra il Membr di Rimaggire del Grupp della Gesss Slfifera (gs) e i cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) e i depsiti pst-messiniani (Argille di Lugagnan). Nella ricstruzine presentata in PE, la presenza di cntatti a bass angl individuan la presenza di frnte mist di scav per un tratt sensibilmente maggire di quant previst in PD.

43 Da un punt di vista getecnic, ltre agli apprfndimenti fisilgici della crrente fase prgettuale, ricnducibili all individuazine di più gruppi gemeccanici e/ alla differenziazine dei parametri in relazine alle cperture, la frmazine di Cassan Spinla e la frmazine delle Argille di Lugagnan risultan caratterizzate da parametri differenti rispett al PD. I Cnglmerati di Cassan Spinla, del Grupp della gesss-slfifera, sn cstituiti per la maggir parte da alternanze arenace-pelitiche e subrdinatamente da crpi lenticlari di cnglmerati. I crpi cnglmeratici, nel settre interessat dall pera pssn raggiungere i 2-3 m di spessre e mstran un estensine laterale variabile intrn alla decina di metri. In Prgett Definitiv la frmazine era caratterizzata cme ammass rccis mediamente fratturat. La ricllcazine gelgica di alcuni sndaggi e relative prve utilizzate per la caratterizzazine della frmazine in PD, ha evidenziat un quadr getecnic differente. Si ritiene che nel tratt scavat il grad di cementazine dei cnglmerati è da cnsiderarsi da scars a mderat, cn matrice sabbisa, a cittli centimetric-decimetrici, passanti lateralmente ad areniti medie e grsslane cn stratificazine mal definita. Cme dettagliat nella Relazine Getecnica, cn riferiment a quant spra la frmazine è stata caratterizzata cme terrigena a grana grssa. I parametri di resistenza e defrmabilità sn quindi ridtti rispett al PD. 43 di GN1BC Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Pari Descrizine dell pera L pera in ggett, che sarà scavata cn metd meccanizzat, si estende per una lunghezza ttale di circa 2150,80 m, cn cperture minime di 7 m e massime pari a 21 m. L pera si sviluppa dall apk alla pk Di seguit è riprtat un stralci planimetric dell pera (in rss) cn indicazine delle WBS cllegate: GN1BB (Galleria Naturale di Serravalle Camerne tip B - ggett di variante) GA1L (Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Nrd)

44 44 di Figura 6 WBS GN1BC Planimetria L pera include la realizzazine delle seguenti nicchie: 6 nicchie NLF+FG+HP in crrispndenza delle seguenti pk: , , , , , nicchia TS alla pk ;; 1 nicchia MT/BT alla pk ; 1 nicchia UAD alla pk Tra le pk ,10 (BD) e ,71 (BD) e le pk ,39 (BP) e ,60 (BD) sn previste 2 zne un cui a causa delle basse cperture, sarà creat un strat di terren stabilizzat cn calce e successivamnete cstipat al fine di permettere il passaggi della fresa. La prima prtesi sul binari pari di lunghezza pari a 28,5 m, mentre la secnda di 26,41 m. Lung l pera in ggett è inltre previst un tratt di cnslidament dall alt a prtezine degli edifici interferenti (ZONA A ) di lunghezza pari a 82,50 m circa.

45 45 di Figura 7 WBS GN1BC Prtesi / cnslidamenti dall alt

46 46 di La sezine della galleria, che sarà scavata cn metd meccanizzat, ha raggi intern pari a 4.30 m e spessre del rivestiment 40 cm. Figura 8 Sezine crrente

47 47 di L anell di tip universale è cstituit da 6 cnci + il cnci di chiave. Figura 9 Cnfigurazine dei 6 cnci + cnci chiave Il sistema di cllegament lngitudinale fra anelli adiacenti è realizzat mediante cnnettri circnferenziali tagli cstituiti da: due cuffie annegate nel calcestruzz, prdtte cn materie plastiche resistenti agli urti ed all abrasine e cn alte caratteristiche di elasticità; le cuffie sn inserite nel gett, tra i ferri di armatura, mediante una dima di psizinament; un pern di cnnessine prdtt in acciai, inserit nelle cuffie al mment del mntaggi dei cnci; un element allineatre. Al fine di garantire l impermeabilizzazine della galleria, sarà predispsta lung l inter perimetr dei singli cnci cstituenti l anell una guarnizine a nastr ad espansine meccanica in etilene-diene (EPDM).

48 Inquadrament gelgic e idrgelgic 48 di Il tratt di linea in ggett attraversa le successini sedimentarie terrigene riferibili al settre meridinale del Bacin Terziari Piemntese (BTP). Nell specific: Cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) tra le pk e ca; Depsiti pst-messiniani: Argille di Lugagnan (al) tra le pk e ca e le pk e ca; Figura 10 Schema gelgic del tracciat

49 Il mdell gelgic di riferiment generale prevede che la tratta di galleria BC attraversi principalmente la frmazine delle Argille Azzurre (al), cn la pssibile presenza in arc rvesci dei littipi cstituenti i Cnglmerati di Cassan Spinla (cc) del Grupp della Gesss-Slfifera, unicamente nella parte iniziale, all incirca tra le pk e La tratta cmpresa nella WBS di interesse si sviluppa in un cntest di pianura, in crrispndenza di un terrazz di rigine alluvinale, in cui i depsiti alluvinali pggian sul substrat cn una buna cntinuità laterale. Dal punt di vista idrgelgic, l area di studi è stata suddivisa su base litlgica in diversi cmplessi idrgelgici a permeabilità differente, distinguend lung l asse delle gallerie settri cn cmprtament idrgelgic mgene. I sistemi di fluss idric stterrane pssn svilupparsi all intern di un sl cmpless idrgelgic, quand quest è limitat lateralmente da cmplessi men permeabili, ppure pssn attraversare più cmplessi permeabili adiacenti. Per quant riguarda più strettamente l pera in prgett, questa è quasi interamente realizzata all intern del substrat prequaternari, che rappresenta un acquifer dalla prduttività e dalla cnnettività idraulica estremamente limitate. La base dell acquifer residente nei depsiti quaternari (fl2) si cllca mediamente tra 12 e 0 m al di spra della caltta della galleria; nnstante la permeabilità bassa delle Argille Azzurre, è versimile che si verifichin in galleria venute cspicue, sia in relazine all induzine da parte dell scav di una cmunicazine idraulica tra galleria e depsiti fluviali, sia per la prbabile cmparsa delle stesse alluvini in caltta, più prbabile a partire dalla pk di Le mdifiche apprtate al Prgett Definitiv Le differenze tra il PD e il PE sn ricnducibili ad apprfndimenti prgettuali di livell esecutiv legati alla necessità di adeguament del prgett in tema di sicurezza delle gallerie ferrviarie ed all affinament delle zne di cnslidamenti dall alt a prtezine degli edifici interferenti e delle zne di prtesi. Gli apprfndimenti sn riferibili ai seguenti temi: Adeguament nicchie NLF-FG-HP e TT; Previsine di crriman cntinu, nn previst nel PD, per evitare interferenze cn l abbigliament lung i marciapiedi di esd e variazine nella dispsizine delle canalette prtacavi; Sistema di drenaggi liquidi periclsi. Da un punt di vista gelgic, la successine stratigrafica e il mdell gelgic di riferiment risultan in linea cn le attese del Prgett Definitiv. Ciò dett, di seguit è sinteticamente riprtata un imprtante differenza evidenziata che ha ripercissin i a carattere prgettuale:

50 E stat mdificat l angl di cntatt frmazinale tra il Membr di Rimaggire del Grupp della Gesss Slfifera (gs) e i cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) e i depsiti pst-messiniani (Argille di Lugagnan). Nella ricstruzine presentata in PE, la presenza di cntatti a bass angl individuan la presenza di frnte mist di scav per un tratt sensibilmente maggire di quant previst in PD. Da un punt di vista getecnic, ltre agli apprfndimenti fisilgici della crrente fase prgettuale, ricnducibili all individuazine di più gruppi gemeccanici e/ alla differenziazine dei parametri in relazine alle cperture, la frmazine di Cassan Spinla e la frmazine delle Argille di Lugagnan risultan caratterizzate da parametri differenti rispett al PD. I Cnglmerati di Cassan Spinla, del Grupp della gesss-slfifera, sn cstituiti per la maggir parte da alternanze arenace-pelitiche e subrdinatamente da crpi lenticlari di cnglmerati. I crpi cnglmeratici, nel settre interessat dall pera pssn raggiungere i 2-3 m di spessre e mstran un estensine laterale variabile intrn alla decina di metri. In Prgett Definitiv la frmazine era caratterizzata cme ammass rccis mediamente fratturat. La ricllcazine gelgica di alcuni sndaggi e relative prve utilizzate per la caratterizzazine della frmazine in PD, ha evidenziat un quadr getecnic differente. Si ritiene che nel tratt scavat il grad di cementazine dei cnglmerati è da cnsiderarsi da scars a mderat, cn matrice sabbisa, a cittli centimetric-decimetrici, passanti lateralmente ad areniti medie e grsslane cn stratificazine mal definita. Cme dettagliat nella Relazine Getecnica, cn riferiment a quant spra la frmazine è stata caratterizzata cme terrigena a grana grssa. I parametri di resistenza e defrmabilità sn quindi ridtti rispett al PD. Le argille di Lugagnan, da una analisi dettagliata dei dati a dispsizine, per le cperture in esame, hann evidenziat mduli di defrmazine sensibilmente minri delle assunzini di PD. 50 di GN1CA Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari Descrizine dell pera L pera in ggett, che sarà scavata cn metd meccanizzat, si estende per una lunghezza ttale di circa m, cn cperture minime di 16 m e massime pari a 129 m. L pera si sviluppa dalla pk , alla pk

51 Di seguit è riprtat un stralci planimetric dell pera (in rss) cn indicazine delle WBS cllegate: GN1A (Galleria Naturale di Serravalle Camerne Tip D) GN1CB (Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari) 51 di Figura 11 WBS GN1CA Planimetria L pera include la realizzazine delle seguenti nicchie: 9 nicchie NLF+FG+HP in crrispndenza delle seguenti pk: , , , , , , , , ; 1 nicchia TS alla pk ; 1cabina MT/BT alla pk ; 2nicchia UAD alla pk , ; 1 nicchia NCRC alla pk Lung l pera in ggett sn previste 2 tratte di cnslidamenti dall alt a prtezine degli edifici interferenti: - ZONA D di lunghezza pari a circa 78,10 m; - ZONA E di lunghezza pari a circa 86,00 m.

52 52 di Figura 12 WBS GN1CA Cnslidament dall alt La sezine della galleria, che sarà scavata cn metd meccanizzat, ha raggi intern pari a 4.30 m e spessre del rivestiment 40 cm. Figura 13 Sezine crrente

53 53 di L anell di tip universale è cstituit da 6 cnci + il cnci di chiave. Figura 14 Cnfigurazine dei 6 cnci + cnci chiave Il sistema di cllegament lngitudinale fra anelli adiacenti è realizzat mediante cnnettri circnferenziali tagli cstituiti da: due cuffie annegate nel calcestruzz, prdtte cn materie plastiche resistenti agli urti ed all abrasine e cn alte caratteristiche di elasticità; le cuffie sn inserite nel gett, tra i ferri di armatura, mediante una dima di psizinament; un pern di cnnessine prdtt in acciai, inserit nelle cuffie al mment del mntaggi dei cnci; un element allineatre. Al fine di garantire l impermeabilizzazine della galleria, sarà predispsta lung l inter perimetr dei singli cnci cstituenti l anell una guarnizine a nastr ad espansine meccanica in etilene-diene (EPDM).

54 Inquadrament gelgic e idrgelgic 54 di Il tratt di linea in ggett attraversa le successini sedimentarie terrigene riferibili al settre meridinale del Bacin Terziari Piemntese (BTP). Nell specific: Frmazine di Serravalle (as) tra le pk , e ca; Marne di Sant Agata Fssili (ma2-ma1) tra le pk e ca; Membr di Rimaggire del Grupp della Gesss Slfifera (gs) tra le pk e ca; Cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) tra le pk e ca e tra le pk e ca; Depsiti pst-messiniani: Argille di Lugagnan (al) tra le pk e ca e tra le pk e ca.

55 55 di

56 56 di Figura 15 Schema gelgic del tracciat Il mdell gelgic di riferiment generale prevede che la galleria attraversi le frmazini delle arenarie di Serravalle (as), delle marne di S. Agata Fssili (ma2), del grupp della Gesss- Slfifera (gs, cc) e delle Argille Azzurre (al); l interfaccia tra il substrat prequaternari e i sedimenti alluvinali riferibili al Fluviale Medi del bacin del T. Scrivia (fl2) dvrebbe essere intercettata esclusivamente in prssimità della pk circa, anche se nn è pssibile escludere a priri la presenza di irreglarità mrflgiche della superficie di appggi dei depsiti quaternari, dvute ad es. a palealvei seplti, che ptrebber detrimanere lcalmente la cmparsa in caltta di depsiti fluviali. La tratta cmpresa nella WBS di interesse si sviluppa in due cntesti gelgici e gemrflgici distinti, il prim tratt (circa fin alla pk ) è inserit in un cntest cllinare in cui il substrat è perlpiù affirante cn lcali zne di cpertura detritic-clluviale ptenti pchi metri, il secnd tratt si sviluppa in un cntest di pianura, in crrispndenza di un terrazz di rigine alluvinale, in cui i depsiti alluvinali pggian sul substrat cn una buna cntinuità laterale. All intern del cntest cllinare sn stati iptizzati dei sistemi di fluss superficiali che si sviluppan all interfaccia tra cpertura quaternaria e substrat. La cpertura quaternaria in questa zna ha una ptenza cmpresa tra 1 e 3 m, derivante dall alterazine delle Arenarie di Serravalle e dalle Marne di Sant Agata Fssili e rigina quindi degli acquiferi pc capacitivi e lcali. Lung la stessa tratta sn presenti due zne di faglia principali, dirette circa NE-SW e N-S, lung cui è pssibile che si sviluppin dei sistemi di fluss, presumibilmente misti prfndi. La presenza di tali sistemi di fluss è incerta, tuttavia, qualra presenti, le circlazini avverrebber direzine da SW vers NE (e da NE vers SW) e da S vers N. Dal punt di vista idrgelgic, l area di studi è stata suddivisa su base litlgica in diversi cmplessi idrgelgici a permeabilità differente, distinguend lung l asse delle gallerie settri cn cmprtament idrgelgic mgene. I sistemi di fluss idric stterrane pssn svilupparsi

57 all intern di un sl cmpless idrgelgic, quand quest è limitat lateralmente da cmplessi men permeabili, ppure pssn attraversare più cmplessi permeabili adiacenti. Per quant riguarda più strettamente l pera in prgett, questa è quasi interamente realizzata all intern del substrat prequaternari, che rappresenta un acquifer dalla prduttività e dalla cnnettività idraulica estremamente limitate. La base dell acquifer residente nei depsiti quaternari (fl2) si cllca mediamente tra 10 e 15 m al di spra della caltta della galleria; nn è da escludere cmunque, anche se nn vi sn indizi specifici in tal sens, che eventuali irreglarità della superficie di appggi dei depsiti alluvinali (cme ad es. un palealve seplt) pssan prtare l interfaccia alluvini/substrat a qute mlt prssime a quella della caltta. 57 di Le mdifiche apprtate al Prgett Definitiv Le differenze tra il PD e il PE sn ricnducibili ad apprfndimenti prgettuali di livell esecutiv legati alla necessità di adeguament del prgett in tema di sicurezza delle gallerie ferrviarie ed all inseriment di cnslidamenti dall alt a prtezine degli edifici interferenti. Gli apprfndimenti sn riferibili ai seguenti temi: Adeguament nicchie NLF-FG-HP e TT; Previsine di crriman cntinu, nn previst nel PD, per evitare interferenze cn l abbigliament lung i marciapiedi di esd e variazine nella dispsizine delle canalette prtacavi; Sistema di drenaggi liquidi periclsi; Da un punt di vista gelgic, la successine stratigrafica e il mdell gelgic di riferiment risultan in linea cn le attese del Prgett Definitiv. Ciò dett, lcalmente sn state evidenziate alcune imprtanti differenze, cn ripercussini a carattere prgettuale, di seguit sinteticamente riprtate: Individuazine di 4 nuve faglie presunte. In particlare sn state inserite due faglie alle PK e nella frmazine di Serravalle e una faglia di cntatt tra il cntest cllinare e quell di pianura. Infine è stata individuata una faglia presunta nel cntatt tra la frmazine delle Argille di Lugagnan e la frmazine cnglmeratica. E stata individuata una pssibile interferenza di irreglarità mrflgiche della superficie di appggi dei depsiti quaternari, dvute a palealvei seplti, nella zna di Cascina Praga. E stat mdificat l angl di cntatt frmazinale tra il Membr di Rimaggire del Grupp della Gesss Slfifera (gs) e i cnglmerati di Cassan Spinla del Grupp della Gesss Slfifera (cc) e i depsiti pst-messiniani (Argille di Lugagnan). Nella ricstruzine presentata in PE, la presenza di cntatti a bass angl individuan la presenza di frnte mist di scav per un tratt sensibilmente maggire di quant previst in PD.

58 Da un punt di vista getecnic, ltre agli apprfndimenti fisilgici della crrente fase prgettuale, ricnducibili all individuazine di più gruppi gemeccanici e/ alla differenziazine dei parametri in relazine alle cperture, la frmazine di Cassan Spinla e la frmazine delle Argille di Lugagnan risultan caratterizzate da parametri differenti rispett al PD. I Cnglmerati di Cassan Spinla, del Grupp della gesss-slfifera, sn cstituiti per la maggir parte da alternanze arenace-pelitiche e subrdinatamente da crpi lenticlari di cnglmerati. I crpi cnglmeratici, nel settre interessat dall pera pssn raggiungere i 2-3 m di spessre e mstran un estensine laterale variabile intrn alla decina di metri. In Prgett Definitiv la frmazine era caratterizzata cme ammass rccis mediamente fratturat. La ricllcazine gelgica di alcuni sndaggi e relative prve utilizzate per la caratterizzazine della frmazine in PD, ha evidenziat un quadr getecnic differente. Si ritiene che nel tratt scavat il grad di cementazine dei cnglmerati è da cnsiderarsi da scars a mderat, cn matrice sabbisa, a cittli centimetric-decimetrici, passanti lateralmente ad areniti medie e grsslane cn stratificazine mal definita. Cme dettagliat nella Relazine Getecnica, cn riferiment a quant spra la frmazine è stata caratterizzata cme terrigena a grana grssa. I parametri di resistenza e defrmabilità sn quindi ridtti rispett al PD. Le argille di Lugagnan, da una analisi dettagliata dei dati a dispsizine, per le cperture in esame, hann evidenzait mduli di defrmazine sensibilmente minri delle assunzini di PD. 58 di GN1CB Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk Binari Dispari Descrizine dell pera L pera in ggett, che sarà scavata cn metd meccanizzat, si estende per una lunghezza ttale di circa m, cn cperture minime di 6 m e massime pari a 20 m. L pera si sviluppa dall apk alla pk Di seguit è riprtat un stralci planimetric dell pera (in rss) cn indicazine delle WBS cllegate: GN1CA (Galleria Naturale di Serravalle Scav in meccanizzat da pk a pk ) GA1L (Galleria Naturale Serravalle - Imbcc Nrd)

59 59 di Figura 16 WBS GN1CB Planimetria L pera include la realizzazine delle seguenti nicchie: 5 nicchie NLF+FG+HP in crrispndenza delle seguenti pk: , , , , ; 1 nicchia TS alla pk ; 1 nicchia MT/BT alla pk ; 1 nicchia UAD alla pk ; 1 nicchia NLF+LD+HP alla pk Tra le pk ,10 (BD) e ,71 (BD) e le pk ,39 (BP) e ,60 (BD) sn previste 2 zne un cui a causa delle basse cperture, sarà creat un strat di terren stabilizzat cn calce e successivamnete cstipat al fine di permettere il passaggi della fresa. La prima prtesi sul binari dispari è di lunghezza pari a 89,61 m, mentre la secnda di 49,47 m. Lung l pera in ggett sn inltre previste 3 tratte di cnslidamenti dall alt a prtezine degli edifici interferenti: - ZONA A di lunghezza pari a circa 82,50 m; - ZONA B di lunghezza pari a circa 38,00 m;

60 - ZONA C di lunghezza pari a circa 77,35 m. 60 di Figura 17 Prtesi e cnslidamenti dall alt

61 61 di La sezine della galleria, che sarà scavata cn metd meccanizzat, ha raggi intern pari a 4.30 m e spessre del rivestiment 40 cm. Figura 18 Sezine crrente

62 62 di L anell di tip universale è cstituit da 6 cnci + il cnci di chiave. Figura 19 Cnfigurazine dei 6 cnci + cnci chiave Il sistema di cllegament lngitudinale fra anelli adiacenti è realizzat mediante cnnettri circnferenziali tagli cstituiti da: due cuffie annegate nel calcestruzz, prdtte cn materie plastiche resistenti agli urti ed all abrasine e cn alte caratteristiche di elasticità; le cuffie sn inserite nel gett, tra i ferri di armatura, mediante una dima di psizinament; un pern di cnnessine prdtt in acciai, inserit nelle cuffie al mment del mntaggi dei cnci; un element allineatre. Al fine di garantire l impermeabilizzazine della galleria, sarà predispsta lung l inter perimetr dei singli cnci cstituenti l anell una guarnizine a nastr ad espansine meccanica in etilene-diene (EPDM).

63 Inquadrament gelgic e idrgelgic 63 di La Galleria di Serravalle nella tratta cmpresa tra le prgressive e ricade all intern dei depsiti pst-messiniani (Argille di Lugagnan/Argille Azzurre), sprastanti alle successini sedimentarie terrigene riferibili al settre meridinale del Bacin Terziari Piemntese (BTP) e srmntati dai depsiti alluvinali pleistcenic-lcenici del bacin di Alessandria, rappresentati in quest settre dai depsiti del T. Scrivia. La frmazine di Cassan Spinla del BTP è incntrata sl in una breve sezine all inizi della tratta cnsiderata. Figura 20 Schema gelgic del tracciat

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR. Consorzio Cociv Ing. P.P. Marcheselli. Data: 18/07/2013

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR. Consorzio Cociv Ing. P.P. Marcheselli. Data: 18/07/2013 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

Dettagli

Terzo Valico dei Giovi

Terzo Valico dei Giovi Terzo Valico dei Giovi Roma, 31 Maggio 2017 8 a Commissione Permanente Lavori Pubblici, Comunicazioni Gli Attori del Terzo Valico L Amministratore Straordinario del Terzo Valico Opera strategica di interessa

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numer: 2006/C/00084 - Prpsta N. 2006/00897 Data Adzine: 11/12/2006 Oggett: Adzine della variante urbanistica al vigente PRG relativa all'insediament prduttiv

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI

Dettagli

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 CITTA DI MONOPOLI (Prvincia di Bari) RELAZIONE ANNUALE SULLA PERFORMANCE ANNO 2015 PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE L art.10 del d.lgs 27.10.2009 n.150 prevede che le amministrazini pubbliche redigan annualmente

Dettagli

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO COMMITTENTE: RETE FERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ALTA SORVEGLIANZA: GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO P.zza Avv. P. Miserendin snc - 90020 - tel. 0921558232 - fax 0921.762007 PEC:tecnic@pec.cmune.castellana-sicula.pa.it - E-mail:pcnscenti@cmune.castellana-sicula.pa.it

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Settre: CI Prpnente: 92.A Prpsta: 2015/398 del 21/10/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 994 del 26/10/2015 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

NORD OVEST. Il Terzo Valico dei Giovi Ing. Francesco Poma. Il futuro è nelle infrastrutture. Genova, 3 maggio 2019 Fondazione Ansaldo

NORD OVEST. Il Terzo Valico dei Giovi Ing. Francesco Poma. Il futuro è nelle infrastrutture. Genova, 3 maggio 2019 Fondazione Ansaldo NORD OVEST Il futuro è nelle infrastrutture Il Terzo Valico dei Giovi Ing. Francesco Poma Genova, 3 maggio 2019 Fondazione Ansaldo IL PROGETTO IN BREVE Velocità linea principale Velocità interconnessioni

Dettagli

1. IL QUADRO NORMATIVO

1. IL QUADRO NORMATIVO 1. IL QUADRO NORMATIVO La legge urbanistica reginale n.11 del 2004, stabilisce criteri, indirizzi, metdi e cntenuti degli strumenti di pianificazine, ai fini della prmzine e realizzazine di un svilupp

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA CITTA DI MANFREDONIA Prvincia di Fggia Deliberazine della Giunta Cmunale Seduta n.47 del 18.07.2011 n 225 OGGETTO: LAVORI COMPLEMENTARI A QUELLI DI ADEGUAMENTO ALLE VIGENTI NORME IGIENICO SANITARIE

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisine Servizi Culturali e Amministrativi 2017 06697/045 Servizi Arti Visive Cinema e Teatr CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 267 apprvata il 28 dicembre 2017 DETERMINAZIONE: CORSI

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U. L. S. S. N 22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. s N 14 DEL Die 2014

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U. L. S. S. N 22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. s N 14 DEL Die 2014 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U. L. S. S. N 22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE s N 14 DEL Die 2014 OGGETTO REVISIONE DELLE "ZONE" DELLE SEDI FARMACEUTICHE

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 3/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008de --------- LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Fluss N. del Oggett: Pian Attuativ per la realizzazine di interventi miglirativi per l accglienza, la srveglianza e la messa in sicurezza del Sacr Cnvent e Basilica Papale di

Dettagli

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) VIGENTE

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) VIGENTE INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) VIGENTE Ai sensi e per gli effetti dell art. 13, della Legge Reginale 11 marz 2005, n. 12,

Dettagli

Comune di San Bartolomeo al Mare Provincia di Imperia Protocollo. SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata

Comune di San Bartolomeo al Mare Provincia di Imperia Protocollo. SERVIZIO TECNICO settore Urbanistica Edilizia Privata timbr e firma prgettista Cmune di San Bartlme al Mare Prvincia di Imperia Prtcll SERVIZIO TECNICO settre Urbanistica Edilizia Privata COMUNICAZIONE PER OPERE INTERNE ESEGUITE PRIMA DEL 17 MARZO 1985 ai

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

P.I.2015-B ASt/04Terminale cittadino, centro culturale e residenza nell aera Altanon RELAZIONE PROGRAMMATICA

P.I.2015-B ASt/04Terminale cittadino, centro culturale e residenza nell aera Altanon RELAZIONE PROGRAMMATICA 1. pg. 1 1. IL QUADRO NORMATIVO La legge urbanistica reginale n.11 del 2004, stabilisce criteri, indirizzi, metdi e cntenuti degli strumenti di pianificazine, ai fini della prmzine e realizzazine di un

Dettagli

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA Dgr. n.1384/2003 Ordinanza n. 3274/2003. Articl2, cmma 4. Rischi sismic. Apprvazine elenc edifici di interesse strategic e delle pere infrastrutturali e del Prgramma temprale delle verifiche Vista l Ordinanza

Dettagli

Città di Pinerolo Provincia di Torino

Città di Pinerolo Provincia di Torino Città di Pinerl Prvincia di Trin DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO EX ASL DI VIA CONVENTO DI SAN FRANCESCO PER UFFICI GIUDIZIARI - CODICE CUP = F 13G02000 020001-2^

Dettagli

1. IL QUADRO NORMATIVO

1. IL QUADRO NORMATIVO pg. 1 1. IL QUADRO NORMATIVO La legge urbanistica reginale n.11 del 2004, stabilisce criteri, indirizzi, metdi e cntenuti degli strumenti di pianificazine, ai fini della prmzine e realizzazine di un svilupp

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 606 DEL 09/11/2017 SETTORE POLIZIA PROVINCIALE STRADE TRASPORTI SERVIZIO STRADE ATTO N. BS/ 266 DEL 09/11/2017 OGGETTO: Lavri di manutenzine e sgmber

Dettagli

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

BANDO AMBIENTENERGIA 2016 BANDO AMBIENTENERGIA 2016 Misura 1 Audit e riqualificazine dell illuminazine pubblica Allegat A Linee guida per la cmpilazine del mdul e la redazine degli allegati Le presenti linee guida frniscn le indicazini

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 3579 del 03/12/2018

COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 3579 del 03/12/2018 COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numer 3579 del 03/12/2018 OGGETTO: PROGRAMMA COMUNALE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE 2014-2019. RIQUALIFICAZIONE VIA DELL'ARGINE.

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 290 / 2016 del 28/10/2016 Oggett: APPROVAZIONE PROGRAMMA ACQUISIZIONI BIENNALE 2017-2018 DI BENI E OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA ACQUISIZIONI BIENNALE 2017-2018 DI BENI

Dettagli

INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGUREALTERNATIVA ALLO SHUNT INTERFERENZE CON SOTTOSERVIZI IN AREA INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE.

INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGUREALTERNATIVA ALLO SHUNT INTERFERENZE CON SOTTOSERVIZI IN AREA INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE. COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO INTERCONNESSIONE

Dettagli

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione N PAP-00594-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 05/03/2019 al 20/03/2019 L'incaricat della pubblicazine CLEMENTINA DE CICCO COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE ALTERNATIVA

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale Città metrplitana di Rma Capitale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DET. N. 398 DEL 22/03/2017 Respnsabile del Prcediment MARCELLETTI MASSIMO Dirigente cmpetente: CURCI RENATO OGGETTO: LAVORI DI EFFICIENTAMENTO

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Assessrat territri e ambiente Dipartiment territri e ambiente Servizi tutela delle acque dall inquinament e gestine dei rifiuti PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 5300 in data 04.11.2010 OGGETTO: MODIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO - PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO URBANISTICA E SVILUPPO Via Matteotti n. 10, Sansepolcro (AR)

COMUNE DI SANSEPOLCRO - PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO URBANISTICA E SVILUPPO Via Matteotti n. 10, Sansepolcro (AR) ALLEGATO 1 VARIANTE SEMPLIFICATA N. 08.TER/a AL R.U. PER MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DI AREE CON DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVA RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO preliminare alla adzine

Dettagli

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE NR. 935 DEL

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE NR. 935 DEL COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi,1 55016 PORCARI (Lucca) Tel. (0583) 21181 Fax (0583) 297564 Cdice Fiscale / Partita IVA: 383070463 D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO

Dettagli

15AC.2014/D /7/2014

15AC.2014/D /7/2014 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO ENERGIA 15AC 15AC.2014/D.00091 24/7/2014 D.P.R. 327/2001 - D. Lgs. 387/2003, art. 12 DD 150C.2014/D.00552 del 16/06/2014. Appsizine

Dettagli

Il Commissario Straordinario Unico

Il Commissario Straordinario Unico Rma, Prt. U-CU0585-27/11/2017 Prvvediment n. 46 del 27 nvembre 2017 (pubblicat il 19 febbrai 2018) Oggett: Cllettre a sistema mist dalla via Palmerin Mlara alla via Pnticell Onet e dalla via Pnticell Onet

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 46 DEL 07/04/2017

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 46 DEL 07/04/2017 Piazza Brlett, 1-26900 Ldi Sit Istituzinale: www.cmune.ldi.it - PEC: cmunedildi@legalmail.it Centralin 0371.4091 C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 46

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO N. 359 OGGETTO del. 15/09/2016 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO ANTISISMICO SCUOLE MEDIE E ELEMENTARI - 2 LOTTO FUNZIONALE SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n del 19/06/2017

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n del 19/06/2017 Il Direttre Generale di questa azienda U.L.S.S. dtt. Giuseppe Dal Ben, nminat cn D.P.G.R. n. 193 del 30.12.2015, cadiuvat dai Direttri: Amministrativ Sanitari dei Servizi Sci-Sanitari - F.t: dtt. Fabi

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e Il sttscritt, nat a il, dmiciliat per la carica in Cdgnè, press la sede cmunale, che nella sua qualità

Dettagli

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzine Edifici Municipali, Patrimni e Verde 2016 01537/030 Servizi Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 31 apprvata il 1 aprile 2016 DETERMINAZIONE: MANUTENZIONE

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

Area scolastica di via dei Boschi lavori di sistemazione area esterna con realizzazione di nuovo ingresso da via Di Vittorio COMUNE DI NERVIANO

Area scolastica di via dei Boschi lavori di sistemazione area esterna con realizzazione di nuovo ingresso da via Di Vittorio COMUNE DI NERVIANO COMUNE DI NERVIANO ( Città Metrplitana di Milan ) SERVIZI TECNICI 3 UFFICIO PROGETTAZIONE AREA SCOLASTICA DI VIA DEI BOSCHI LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA ESTERNA CON REALIZZAZIONE DI NUOVO INGRESSO DA VIA

Dettagli

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO Allegat delibera G.C. n. 67 del 09/07/2012 AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE

Dettagli

Oggetto: PIANO DI RECUPERO - Proprietà Lepori Pierluigi e Lepori Dario posta in via Verdi/via Paradiso ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: PIANO DI RECUPERO - Proprietà Lepori Pierluigi e Lepori Dario posta in via Verdi/via Paradiso ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Oggett: PIANO DI RECUPERO - Prprietà Lepri Pierluigi e Lepri Dari psta in via Verdi/via Paradis ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE I Sig.ri: Lepri Pieluigi nat a Mnsumman Terme il 25/04/1932 residente

Dettagli

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. Milan Serravalle Milan Tangenziali S.p.A. A50 TANGENZIALE OVEST DI MILANO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CAMPAGNA DI INDAGINI SU VIADOTTO DI RHO CUP D47H13000690005 CIG 5315501A2E CRITERI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settre: RT Prpnente: 54.A Prpsta: 2016/710 del 16/06/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 504 del 17/06/2016 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes DETERMINAZIONE

Dettagli

Stoccaggio gas nel giacimento di Cornegliano Consiglio Comunale

Stoccaggio gas nel giacimento di Cornegliano Consiglio Comunale Stccaggi gas nel giaciment di Crneglian Cnsigli Cmunale 14 settembre 2012 Agenda del Cnsigli Cmunale del 14 settembre 2012 1. Intrduzine del Sindac 15 Arch. M. Lacchini (Sindac di Crneglian Laudense) 2.

Dettagli

MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA

MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA Marca da Bll MODELLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA Uffici Urbanistica - Edilizia Privata Cmune di Tremestieri Etne OGGETTO: Segnalazine Certificata di inizi attività. (ai sensi dell art. 19

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE EDILIZIA PUBBLICA N PP-02333-2018 Si attesta che il presente att è stat affiss all'lb Pretri n-line dal 14/09/2018 al 29/09/2018 L'incaricat della pubblicazine CIRO BLSMO COMUNE DI FRGOL CITT' METROPOLITN DI NPOLI RE: SETTORE

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizi Sanitari Nazinale - Regine Venet AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rdlfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1783 del 28-12-2017 O G G E T T O Apprvazine dell schema del Prgramma Triennale degli

Dettagli

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) COPIA N. Proposta 258 del N del

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) COPIA N. Proposta 258 del N del CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Prvincia di Napli ) GESTIONE DEL TERRITORIO AMBIEN Settre 6 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COPIA N. Prpsta 258 del 17-11-2014 N. 1861 del 04-12-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO DI ACQUEDOTTO ALTERNATIVO

Dettagli

IL DIRIGENTE. affisso all'albo Pretorio on-line dal 28/12/2018 al 12/01/2019 Premesso che:

IL DIRIGENTE. affisso all'albo Pretorio on-line dal 28/12/2018 al 12/01/2019 Premesso che: Si attesta che il presente att è stat IL DIRIGENTE affiss all'alb Pretri n-line dal 28/12/2018 al 12/01/2019 Premess che: L'incaricat della pubblicazine CLEMENTINA DE CICCO - Cn deliberazine di G.C. n.

Dettagli

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i.

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i. OGGETTO: Annullament e riadzine del Pian di Lttizzazine C2/11 sit in Via Rma - Via Ghett, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i. Premess: LA GIUNTA COMUNALE - che il Cmune di Mglian Venet è dtat

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO COMPLETEZZA. Consegna n. PZP del comune di. Non presente. Presente

LISTA DI CONTROLLO COMPLETEZZA. Consegna n. PZP del comune di. Non presente. Presente LISTA DI CONTROLLO Cnsegna n. PZP del cmune di COMPLETEZZA Relazini frane AB_LX.pdf KB_LX.pdf Presente presente La cnsegna della relazine sintetica nn è bbligatria per la prima cnsegna 1. Carta del grad

Dettagli

Atti Dirigenziali. Repertorio Generale: 8498 del 30/11/2018. Protocollo: /2018 Titolario/Anno/Fascicolo: 9.5/2009/41

Atti Dirigenziali. Repertorio Generale: 8498 del 30/11/2018. Protocollo: /2018 Titolario/Anno/Fascicolo: 9.5/2009/41 Atti Dirigenziali Repertri Generale: 8498 del 30/11/2018 Prtcll: 278622/2018 Titlari/Ann/Fascicl: 9.5/2009/41 In Pubblicazine: dal 6/12/2018 al 21/12/2018 Struttura Organizzativa: AREA AMBIENTE E TUTELA

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 575 DEL 24/10/2017 SETTORE POLIZIA PROVINCIALE STRADE TRASPORTI SERVIZIO STRADE ATTO N. BS/ 254 DEL 24/10/2017 OGGETTO: Lavri urgenti di cnslidament

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G09034 del 27/06/2017 Prpsta n. 11613 del 22/06/2017 Oggett: Installazine

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 14/09/2018

C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 14/09/2018 ORIGINALE C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 14/09/2018 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DEL CIMITERO DELLA FRAZIONE TONENGO CON LA

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 743 DEL 10/08/2015

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 743 DEL 10/08/2015 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settre Servizi alle imprese e turism Prpsta DT1SIT-100-2015 del 31/07/2015 DETERMINAZIONE N. 743 DEL 10/08/2015 OGGETTO: Aggirnament dell'applicazine per smartphne

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO DETERMINAZIONE N DetSet 00284/2017 del 12/10/2017 Respnsabile dell'area: SIMONA AULICINO Istruttre prpnente: SIMONA AULICINO OGGETTO:

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO E DETERMINAZIONE A CONTRARRE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO E DETERMINAZIONE A CONTRARRE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE 19000 - SETTORE MOBILITA', VIABILITA', RETI 19201 - SERVIZIO MOBILITA' 19201 - SERVIZIO MOBILITA' Respnsabile: MONTI JONATHAN DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE OGGETTO: INTERVENTI VIABILISTICI

Dettagli

Regione Molise Direzione Generale I Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici

Regione Molise Direzione Generale I Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Regine Mlise Direzine Generale I Nucle di Valutazine e Verifica degli Investimenti Pubblici Prt. 238 Campbass, 7 lugli 2005 Al Direttre Generale Dtt. Antni Di Ludvic prgramm@regine.mlise.it a.diludvic@regine.mlise.it

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ORIGINALE Cmune di CAVALLINO-TREPORTI Settre Sci-Culturale servizi manifestazini culturali, Turism e Sprt DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 355 del 28/02/2017 ( Bzza n. 361 del 28/02/2017 ) Oggett:

Dettagli

C O N S O R Z I O D I G E S T I O N E D I T O R R E G U A C E T O D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R E T T O R E

C O N S O R Z I O D I G E S T I O N E D I T O R R E G U A C E T O D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R E T T O R E PROT. 0002030-BD-17 DEL 12/07/2017 OGGETTO: Assciazine Sprtiva Dilettantistica "Centr Velic Trreguacet" Determinazine per il rilasci di autrizzazine a esercitare l attività di scula di vela annualità 2017

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 04 luglio 2014

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 04 luglio 2014 Bllettin Ufficiale 139 D.G. Infrastrutture e mbilità D.d.s. 30 giugn 2014 - n. 5660 Apprvazine delle «Indicazini perative per la classificazine e la declassificazine amministrativa della rete viaria in

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 106 / 28.06.2018 Oggett: LR 21/2016 articl 69 Interventi per investimenti cnnessi alle piste da fnd. Ripart fndi 2018 CUP D85J17000010002 IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO N PAP-00790-018 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 6/04/018 al 11/05/018 L'incaricat della pubblicazine ROCCO SANCHIRICO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA:

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

(PROVINCIA DI NAPOLI) N.129 DEL 08/10/2015

(PROVINCIA DI NAPOLI) N.129 DEL 08/10/2015 COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO (PROVINCIA DI NAPOLI) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.129 DEL 08/10/2015 ORIGINALE laghett artificiale del P.c Givanni pal II. L ann il girn del mese di, alle re in

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

Gli INVESTIMENTI in Sanità

Gli INVESTIMENTI in Sanità Dipartiment Welfare e Nuvi Diritti Plitiche della Salute Gli INVESTIMENTI in Sanità edilizia sanitaria e ammdernament tecnlgic RIPARTO 3 miliardi (Decret CIPE 18.12.2008 in G.U. 18.3.2009) La Scheda riprta

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale 12771 REGIONE MOLISE Presidenza della Giunta reginale DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 136 DEL 27-06-2016 OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA (AP) TRA LA REGIONE MOLISE E LE DIOCESI DI CAMPOBASSO-BOJANO,

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O Sspensine applicazine degli neri per il cntrll di efficienza energetica

Dettagli

Città di Pinerolo. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Pinerolo. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Città di Pinerl Prvincia di Trin DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO EX ASL DI VIA CONVENTO DI SAN FRANCESCO PER UFFICI GIUDIZIARI - CODICE CUP = F 13G02000 020001

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi,1 55016 PORCARI (Lucca) Tel. (0583) 21181 Fax (0583) 297564 Cdice Fiscale / Partita IVA: 383070463 D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE - N PARTE PRIMA REGIONE MOLISE. Presidenza della Giunta regionale 12777 REGIONE MOLISE Presidenza della Giunta reginale DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 137 DEL 27-06-2016 OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA (AP) TRA LA REGIONE MOLISE E LE DIOCESI DI CAMPOBASSO-BOJANO,

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 231 DEL 17/04/2019 SETTORE 4 - INFRASTRUTTURE RIFIUTI SERVIZIO 4.2 - STRADE UFFICIO 4.2. ATTO N. ST/ 116 DEL 17/04/2019 OGGETTO: Lavri di ricstruzine

Dettagli

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN Criteri di cnsultazine dell schema di Pian decennale di Svilupp della RTN Pal Terzilli Direzine Infrastrutture Unbundling e Certificazine Cnsultazine sul Pian di Svilupp della rete elettrica di trasmissine

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO N PAP-00988-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 14/05/2019 al 29/05/2019 L'incaricat della pubblicazine ALBERTO DI FILIPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VARIANTI ENTI LIGURI ADEGUAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E Affissa all'alb Pretri il CENTRO INTERMODALE PASSEGGERI E STAZIONE DI INTERSCAMBIO DI TORTOLì - APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI USSEGLIO Città Metrplitana di Trin VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 OGGETTO : Apprvazine Pian Triennale dei Lavri Pubblici 2018-2020 ed Elenc Annuale dei Lavri da Realizzare

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Il Commissario Straordinario Unico

Il Commissario Straordinario Unico Rma, Prt. U-CU0586-27/11/2017 Prvvediment n. 47 del 27 nvembre 2017 (pubblicat il 19 febbrai 2018) Oggett: Fgnatura a sistema separat nella via Valenza nel quartiere Villagrazia nel Cmune di Palerm (cd.

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E ORIGINALE C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 10/11/2017 OGGETTO: LAVORI DI "OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E SISTEMAZIONE DELLA

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Via Fissiraga, 15 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizi prpnente Patrimni Numer repertri uffici Respnsabile

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO MC/mc Determinazine n. DD-2015-766 esecutiva dal 13/05/2015 Prtcll Generale n. PG-2015-47725 del 11/05/2015

Dettagli