Piacere Chimico. Esiste un uso delle sostanze psicoattive come afrodisiaci a fini sessuali? E vero che si tratta di una tendenza in aumento?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piacere Chimico. Esiste un uso delle sostanze psicoattive come afrodisiaci a fini sessuali? E vero che si tratta di una tendenza in aumento?"

Transcript

1

2

3

4

5 Piacere Chimico Esiste un uso delle sostanze psicoattive come afrodisiaci a fini sessuali? E vero che si tratta di una tendenza in aumento?

6 India: i Gond, Lingo e il primo afrodisiaco

7 India: Shiva, Parvati e la cannabis

8 Egitto: la ninfea blu, afrodisiaco per donne

9 Italia: l ebbrezza collettiva degli Etruschi

10 Americhe: i Moche e la coca

11 Americhe: i Moche ed i clisteri

12 Europa: assunzione endorettale di oppio in contesti sessuali

13 Paolo Mantegazza ( )

14 1412 persone (511 F; 901 M) M/F: 1,76 30,5 anni (range 18 69) >35 anni: 27,2%

15 Intervistati per fasce di età ,6% ,4% 37,4% ,6% 73,7% femmine maschi ,3% 68,7% 31,3% 80,5% 19,5% o più

16 Provenienza degli intervistati 70% 60% 58,4% 50% 40% 30% 20% 10% 21,9% 12,6% 7,1% 0% nord centro sud e isole estero

17 Livello di istruzione 60% 50% 40% 30% femmine maschi 20% 10% 0% media inferiore professionale medie superiori laurea

18 40% 35% 30% Condizione professionale degli intervistati 30,0% 35,6% 25% 20% 15% 14,7% 10% 6,4% 5% 0% disoccupato 4,2% precario studente regolarmente occupato libero professionista imprenditore 2,4% 2,0% 1,6% 2,2% 0,5% dirigente commerciante artigiano pensionato

19 Rapporto con le droghe degli intervistati consumatore consapevole consumatore consumatore saltuario consumatore occasionale consumatore problematico dipendente femmine maschi

20 Hai mai avuto rapporti sessuali sotto effetto di droghe o alcol? 100% 1,8% 5,4% 95% 90% 85% 80% 98,2% 94,6% NO SI 75% 70% femmine maschi p<0.001

21

22 100% Hai mai usato le droghe o l'alcol come afrodisiaci in maniera programmata per un incontro sessuale? 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% SI 49,8% NO 50,2% SI 51,8% NO 48,2% SI NO 0% femmine maschi

23 Le tue esperienze con il sesso sotto effetto di droghe sono state 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% femmine maschi 15% 10% 5% 0% negative soprattutto negative soprattutto positive positive

24 Pensi che le droghe abbiano contribuito in qualche modo a modificare la tua sessualità da sobrio? F M Totale e p NO 260 (52,1%) 520 (58,7%) 780 (56,3%) SI, in meglio 196 (39,3%) 289 (32,6%) 485 (35%), p<0.05 Si, in peggio 43 (8,7%) 77 (8,7%) 120 (8,7%) Totale 499 (100%) 886 (100%) 1385 (100%)

25 disinibizione sensibilità piacere intesa Quale di queste parole descrive meglio il rapporto fra sesso e droghe? perdita autocontrollo prestazione mancanza comunicazione rischio ansia paranoia Totale F M Totale e p 281 (58,4%) 68 (14,2%) 41 (8,5%) 39 (8,1%) 20 (4,2%) 2 (0,4%) 14 (2,9%) 12 (2,5%) 2 (0,4%) 2 (0,4%) 481 (100%) 308 (37,8%) 136 (16,7%) 151 (18,5%) 69 (8,5%) 57 (7%) 54 (6,6%) 18 (2,2%) 10 (1,2%) 9 (1,1%) 3 (0,4%) 815 (100%) 589 (45,5%), p< (15,7%) 192 (14,8%), p< (8,3%), p< (6%), p< (4,2%) 32 (2,5%) 22 (1,7%) 11 (0,9%) 5 (0,4%) 1296 (100%)

26 Rendersi possibile il piacere Aumentare il piacere

27 Alla luce della tua esperienza, ritieni che le droghe o l'alcol possano essere considerati degli afrodisiaci? 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% non lo so NO solo alcune la maggior parte SI 20% 10% 0% femmine maschi

28 Il sesso sotto effetto di droghe o alcol è: 60% 50% 40% 30% 20% Femmine Maschi 10% 0% molto deludente deludente uguale a quello da sobrio più appagante molto più appagante

29 Cannabis Alcol Ecstasy Cocaina LSD Amfetamina Oppio GHB Popper 2-CB Eroina Spice (cannabinoidi sintetici) Mefedrone e altri catinoni Crystal Meth DMT - CHANGA Psilocibina Ayahuasca Iboga Mescalina L afrodisiaco migliore

30 La sostanza peggiore per il sesso Eroina Ketamina Cocaina Alcol LSD Oppio Cannabis DMT Ayahuasca Amfetamina Crystal meth Psilocibina Ecstasy Mescalina Iboga Oppioidi sintetici Spice Mefedrone

31 CANNABIS Utilizzata almeno una volta Rapporti sessuali sotto effetto Sostanza preferita Sostanza migliore per il sesso Sostanza peggiore per il sesso 95,7% (seconda) 84,8% (seconda) 47,9% (prima) 35,75% (prima) 5,5% (settima)

32 5 Cannabis 4,5 4 3,5 * * * * * * * * 3 2,5 Femmine Maschi 2 1,5 Interesse per il sesso Voglia di fare sesso Eccitazione fisica Prestazioni fisiche Capacità di abbandono Disinibizione Sensibilità Intesa Emotività Tempi dell'orgasmo Frequenza dell'orgasmo Intensità dell'orgasmo (* = differenza significativa fra maschi e femmine)

33 Cannabis: latenza dell orgasmo 70% 60% 50% 40% 30% femmine maschi 20% 10% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

34 La cannabis e il desiderio 45% 40% 35% 30% 25% 20% interesse voglia 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

35 DONNE: sostanza ricreativa ed afrodisiaca preferita 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% Cannabis Alcol 15% 10% 5% 0% Sostanza preferita Afrodisiaco preferito

36 ALCOL Utilizzata almeno una volta Rapporti sessuali sotto effetto Sostanza preferita Sostanza migliore per il sesso Sostanza peggiore per il sesso 98,2% (primo) 89,6% (primo) 23,5% (secondo) 27% (secondo) 11,4% (quarto)

37 5 Alcol 4,5 4 3,5 3 2,5 * * * * * * * * * * Femmine Maschi 2 1,5 Interesse per il sesso Voglia di fare sesso Eccitazione fisica Prestazioni fisiche Capacità di abbandono Disinibizione Sensibilità Intesa Emotività Tempi dell'orgasmo Frequenza dell'orgasmo Intensità dell'orgasmo (* = differenza significativa fra maschi e femmine)

38 Rapporti sessuali con chi non li avresti mai avuti da sobrio Alcol Cannabis Cocaina Ecstasy Amfetamina Popper Eroina Ketamina LSD Mefedrone

39 Gli occhiali da birra

40 Pratiche sessuali che non avresti mai effettuato da sobrio Alcol Cannabis Cocaina Ecstasy Amfetamina LSD Ketamina Eroina Mefedrone Popper

41 COCAINA Utilizzata almeno una volta Rapporti sessuali sotto effetto Sostanza preferita Sostanza migliore per il sesso Sostanza peggiore per il sesso 53,3% (terza) 56,4% (terza) 3,7% (quinta) 4,2% (quarta) 13,6% (terza)

42 Cocaina

43 Cocaina 5 4,5 4 3,5 * * * * 3 2,5 * * Femmine Maschi 2 1,5 Interesse per il sesso Voglia di fare sesso Eccitazione fisica Prestazioni fisiche Capacità di abbandono Disinibizione Sensibilità Intesa Emotività Tempi dell'orgasmo Frequenza dell'orgasmo Intensità dell'orgasmo (* = differenza significativa fra maschi e femmine)

44 Cocaina: eccitazione fisica 40% 35% 30% 25% 20% 15% Femmine Maschi 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

45 Cocaina: raggiungimento dell orgasmo 40% 35% 30% 25% 20% 15% Femmine Maschi 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

46 MDMA (ecstasy) Utilizzata almeno una volta Rapporti sessuali sotto effetto Sostanza preferita Sostanza migliore per il sesso Sostanza peggiore per il sesso 47,7% (quarta) 53,1% (quarta) 5,7% (terza) 17,3% (terza) 1,4% (13 a )

47 Ecstasy (MDMA) 5 4,5 4 3,5 * * * * * 3 2,5 2 Interesse per il sesso Voglia di fare sesso Eccitazione fisica Prestazioni fisiche Capacità di abbandono Disinibizione Sensibilità Intesa Emotività Tempi dell'orgasmo Frequenza dell'orgasmo Intensità dell'orgasmo Femmine Maschi * = differenza significativa fra maschi e femmine

48 Ecstasy e il desiderio 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% interesse voglia 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

49 Effetto disinibente di ecstasy 70% 60% 50% 40% 30% Femmine Maschi 20% 10% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

50 Disinibizione: confronto ecstasy - cocaina 70% 60% 50% 40% 30% 20% ecstasy cocaina 10% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

51 Ecstasy: eccitazione fisica 45% 40% 35% 30% 25% 20% femmine maschi 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

52

53 45% Capacità di raggiungere l orgasmo: confronto ecstasy/cocaina 40% 35% 30% 25% 20% ecstasy cocaina 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

54 Ecstasy: intensità dell orgasmo 45% 40% 35% 30% 25% 20% femmine maschi 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

55 Sensibilità tattile: confronto ecstasy/cocaina 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% ecstasy cocaina 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

56 L empatia sessuale di ecstasy 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% intesa partecipazione 15% 10% 5% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

57 Quella gran voglia di disinibizione

58 Le sostanze più disinibenti 70% 60% 50% 40% 30% 20% ecstasy crystal alcol GHB mefedrone 10% 0% (--) (-) (=) (+) (++)

59 Disinibizione: effetto generico?

60 Esistono gli afrodisiaci?

61 Quale parola identifica meglio il rapporto fra sesso e droghe? Eterosessuali Bisessuali Omosessuali Disinibizione Piacere Sensibilità Perdita autocontrollo p<0.001

62

63 IL CHEMSEX NON COINCIDE CON IL CONSUMO RICREAZIONALE DI DROGHE, MA E UNA FORMA SPECIFICA DI UTILIZZO DELLE SOSTANZE.

64 Il ChemSex è definito dall utilizzo di qualsiasi combinazione di droghe ( chems ), che comprenda 3 sostanze specifiche, da parte di persone MSM, prima o durante l attività sessuale, spesso di gruppo. Queste tre droghe sono meth, meph e G. Metamfetamina (crystal / crystal meth /cris / meth / tinas) Mefedrone (meph / drone) GHB/GBL (G, Gina)

65

66 Crusing sex

67

68 Meph Dr. Zee

69 Vantaggi del mefedrone Prezzo accessibile (significativamente inferiore a quello della cocaina) Durata ragionevole Effetti collaterali più modesti rispetto agli altri eccitanti Vago effetto empatogeno Minore interferenza con la funzione sessuale maschile

70

71 GHB / GBL

72

73 5 GHB/GBL 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 Interesse per il sesso Voglia di fare sesso Eccitazione fisica Prestazioni fisiche Capacità di abbandono Disinibizione Sensibilità Intesa Emotività Tempi dell'orgasmo Frequenza dell'orgasmo Intensità dell'orgasmo

74

75 Crystal Meth

76

77

78

79

80 Booty Bump

81 ChemSex (party n play) Finalità: attività sessuale, più spesso di gruppo Partecipanti: tutti di sesso maschile Droghe utilizzate: meph, meth e G Organizzazione: spesso attraverso la rete internet Luoghi: più spesso abitazioni private, ma anche saune e circoli Durata: da alcune ore ad una settimana

82 ChemSex: possibili conseguenze Trasmissione di infezioni per via sessuale (HIV, epatite, MTS) Ascessi perivenosi, sclerosi, flebiti Priapismo doloroso e necrosi acuta dei genitali Overdose Scarsa adesione alla terapia antiretrovirale Insufficiente alimentazione ed idratazione Perdita del lavoro Crisi psicotiche acute da eccitanti Psicosi cronica da eccitanti Conseguenze sulla sessualità

83

84 5,0 Sesso sotto effetto di sostanze: indice di soddisfazione (maschi) 4,5 4,0 3,8 4,1 3,5 3,5 3,0 omosessuali eterosessuali bisessuali p<0.005

85 Conosci la parola ChemSex? N/A; 1% NO; 26% 312 persone contattate tramite internet SI; 73%

86 Fonti di informazione sul ChemSex 100% 90% 88% 80% 70% 60% 50% 40% 48% 40% 30% 20% 10% 0% Internet 13% Media della comunità LGBT 6% 0% 0% Media TV Scuola, posto di lavoro Conoscenti Partners sessuali

87 Uso di droghe durante il sesso ChemSex; 22% Altre droghe; 13% Nessuna; 65%

88 Dove hai fatto ChemSex? 60% 50% 51% 40% 30% 30% 20% 15% 10% 5% 0% Nella città in cui vivo All'estero In altre città in Italia N/A

89 Anedonia da eccitanti

90 Omofobia interiorizzata

91 Omofobia interiorizzata Negazione del proprio orientamento sessuale a se stessi e agli altri. Tentativi di modificare il proprio orientamento sessuale. Bassa autostima, immagine negativa del corpo. Sovra-realizzazione come sacrificio necessario per l'accettazione. Disprezzo per i componenti più aperti o ovvii della comunità LGBT. Proiezione del pregiudizio su un altro gruppo target. Tentativo di passare come eterosessuale, a volte sposare qualcuno dell'altro sesso per ottenere l'approvazione sociale. Critiche distruttive ai leader ed alle associazioni della comunità LGBT.

92 Esiste un uso diffuso di droghe ed alcol a fini sessuali da parte di persone che non presentano i tratti tipici della dipendenza.

93 Nella popolazione MSM, l utilizzo di droghe a fini sessuali assume la forma strutturata del ChemSex. I 2/3 degli MSM italiani che usano droghe durante l attività sessuale lo fanno nella modalità del ChemSex

94 In base alle poche evidenze disponibili, è possibile stimare che circa ¼ della popolazione MSM che frequenta la rete internet abbia avuto almeno un esperienza di ChemSex

95 Le persone che chiedono aiuto, lo fanno soprattutto per problemi sessuali, in genere dopo 4-5 anni dall inizio della pratica

96 Per frequenza della pratica, comportamenti che vengono messi in atto e tipi di droghe che vengono utilizzate il ChemSex rappresenta un problema di salute pubblica, che richiede interventi urgenti di riduzione del danno

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 Data: Codice dell istituzione: Drug Checking: Sì 0 No 1 Sostanza?... Dove ti sei procurato la sostanza analizzata? In strada

Dettagli

1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 500 400 300 200 100 0 Cannabis Ecstasy, lsd, anfetamine Cocaina Eroina Alcool, tabacco si 243 393 425 430 11 no 193 43 11 6 425 13 Socializzazione 100% 80% 60% 40% 20% 0% CANNABIS

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga RELAZIONE AL PARLAMENTO 2011 Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Scenario 2009 2010: stima dei consumatori e quote di contrazione nella popolazione generale 20 30% Quota di contrazione

Dettagli

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Il mondo delle tossicodipendenze è fortemente cambiato Non è più un

Dettagli

Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze

Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze 2 Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze Prof. MARCO ALESSANDRINI MD, Psichiatra, Psicoanalista, Direttore UOC CSM Chieti ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti 1. CLASSIFICAZIONI I Disturbi da Uso di Sostanze:

Dettagli

SOGGETTI IN CARICO. Anno 2012 Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO4

SOGGETTI IN CARICO. Anno 2012 Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO4 SOGGETTI IN CARICO Anno 0 Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO4 Ivrea 8 e 9 novembre 03 CARLO ZARMATI Direttore di Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL TO4 Tabella. Soggetti con programma

Dettagli

Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso

Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso La presente scheda viene utilizzata per la valutazione iniziale dei soggetti minorenni con i relativi genitori che accedono al servizio per un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA DESCRIZIONE DELLA COORTE PIEMONTESE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA DESCRIZIONE DELLA COORTE PIEMONTESE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA DESCRIZIONE DELLA COORTE PIEMONTESE Utenti arruolati per Regione Liguria Calabria Puglia Marche Emilia Toscana Campania Sardegna 279 288

Dettagli

Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti

Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti Le Dipendenze del Terzo Millennio Lo stato delle Tossicodipendenze in Italia 2017 Chi sono i nostri clienti Prof. Giuseppe Mammana Direttore Ser.T. Asl Foggia- Lucera Presidente Acudipa Coord didatt. Scuola

Dettagli

La persona con infezione da HIV in Italia

La persona con infezione da HIV in Italia POpolazione Sieropositiva ITaliana La persona con infezione da HIV in Italia Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non condizionato

Dettagli

I narcotest MMC vengono prodotti trattando materiali solidi di altissima qualità in fiale sigillate ermeticamente con azoto.

I narcotest MMC vengono prodotti trattando materiali solidi di altissima qualità in fiale sigillate ermeticamente con azoto. I narcotest MMC vengono prodotti trattando materiali solidi di altissima qualità in fiale sigillate ermeticamente con azoto. Tutti i prodotti MMC sono identificati da un numero di lotto, dalla data di

Dettagli

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente Laura Camoni Centro Operativo AIDS - Reparto di Epidemiologia Dipartimento di Malattie Infettive, parassitarie ed Immunomediate

Dettagli

Il Framework operativo per la diagnosi precoce: RACCOLTA DATI

Il Framework operativo per la diagnosi precoce: RACCOLTA DATI Il Framework operativo per la diagnosi precoce: RACCOLTA DATI Roma, 11 Aprile 2012 Gruppo di lavoro del Progetto: Serpelloni G., Gomma M., Rimondo C., Zermiani M. Obiettivi presentazione Descrivere un

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE FABIO VOLLER Responsabile Area di Epidemiologia Sociale Osservatorio di Epidemiologia Sociale AGENZIA REGIONALE DI SANITA DELLA TOSCANA Le dipendenze patologiche in Regione

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale

Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale Rilevazione 27 Rilevazione 28 Survey realizzata da In collaborazione con Con il patrocinio di Con il supporto non condizionato

Dettagli

Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Az. USL n. 8 Siracusa SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Sert di Siracusa Sert di Augusta Sert di Lentini Sert di Noto 1 Numero utenti distribuiti per SERT ANNO 2004 500 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 SIRACUSA

Dettagli

I RISULTATI DELLA RICERCA MIXED-METHODS

I RISULTATI DELLA RICERCA MIXED-METHODS WORKSTREAM 2 I RISULTATI DELLA RICERCA MIXED-METHODS Roma, 11 ottobre 2017 Franca Beccaria, Sara Rolando OBIETTIVI Approfondire gli stili di consumo e i profili di consumatori di droghe e NPS, nei contesti

Dettagli

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche. Azienda USL Città di Bologna Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Dettagli

Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio. 15 Aprile 2014

Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio. 15 Aprile 2014 Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio 15 Aprile 2014 Dott.ssa Francesca Giacobbi Dott.ssa Anna Maria Baratta Psicologa Borsista Ser.T Distretto di Fidenza Psicologa Ser.T. Distretto

Dettagli

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo Elvira Beato Responsabile Osservatorio Dipendenze ATS di Bergamo Bergamo 24 maggio 2017 1 ESPAD Italia European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

Dettagli

Ce ne sono altre? > 400 sostanze chimiche ~ 200 vegetali o animali. proibite attualmente dalla legge stup: ~ 50 sostanze ~ 10 vegetali

Ce ne sono altre? > 400 sostanze chimiche ~ 200 vegetali o animali. proibite attualmente dalla legge stup: ~ 50 sostanze ~ 10 vegetali Ce ne sono altre? > 400 sostanze chimiche ~ 200 vegetali o animali proibite attualmente dalla legge stup: ~ 50 sostanze ~ 10 vegetali Per saperne di più - libri Rätsch, Enzyklopädie der psychoaktiven

Dettagli

Ecstasy e nuove droghe. Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini

Ecstasy e nuove droghe. Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini Ecstasy e nuove droghe Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini ECSTASY in senso stretto MDA MDMA, XTC, E MA PCP 2CB??? Herbal Ecstasy = Ephedra Ecstasy liquida = GHB LSD

Dettagli

Carla Collicelli Fondazione Censis

Carla Collicelli Fondazione Censis Carla Collicelli Fondazione Censis 1 Una società onnivora e della sperimentazione continuata Espansione e differenziazione dei consumi Consumi di lusso e low cost Frammentazione sociale e individui isolati

Dettagli

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età Tab.5.14: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Nuovi utenti 48 44 51 106 133 274 Proporzione di maschi (nuovi utenti) 92% 86% 78% 84% 90% 92% Proporzione di maschi (totale utenti) 89% 87%

Dettagli

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti POPOLAZIONE GENERALE 15-64 ANNI POPOLAZIONE STUDENTESCA 15-19 ANNI GPS - ITA General Population Survey (QST -12.323 soggetti, T.A. 12,7% CATI 3009 soggetti,

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze. Linee di indirizzo regionali

Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze. Linee di indirizzo regionali Aggiornare le politiche di prevenzione e di contrasto del consumo/abuso di sostanze Linee di indirizzo regionali Come nascono le linee di indirizzo Documento preliminare, condiviso con l Assessore regionale

Dettagli

Progetto sui comportamenti a rischio di IST:

Progetto sui comportamenti a rischio di IST: Progetto sui comportamenti a rischio di IST: studio nel Centro fiorentino Cipriani F., Silvestri C., Alice B. Osservatorio di Epidemiologia - ARS Toscana www.ars.toscana.it francesco.cipriani@ars.toscana.it

Dettagli

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato. Tab.5.15: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato. Tab.5.15: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età Tab.5.14: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Nuovi utenti 72 48 44 51 106 133 Proporzione di maschi (nuovi utenti) 93% 92% 86% 78% 84%

Dettagli

L Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) presenta una selezione di Dati e fatti tratti dalla:

L Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) presenta una selezione di Dati e fatti tratti dalla: LA DROGA IN EUROPA DATI E FATTI Relazione annuale 2006 sull evoluzione del fenomeno della droga in Europa e Bollettino statistico 2006 Embargo: ore 11.00 CET 23.11.2006 L Osservatorio europeo delle droghe

Dettagli

Parte Prima. Dimensione del fenomeno

Parte Prima. Dimensione del fenomeno Parte Prima Dimensione del fenomeno CAPITOLO I.1. CONSUMO DI DROGA I.1.1. Survey 212 GPS popolazione generale 18-64 anni I.1.1.1. Sintesi sui consumi I.1.1.2. Consumi di eroina I.1.1.3. Consumi di cocaina

Dettagli

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO 23-213 Nell'anno 213, 339 persone, l' 84,7 % delle quali di sesso maschile, hanno ricevuto prestazioni per problemi correlati all'uso personale

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Assuntori di sostanze stupefacenti nei Servizi della Giustizia Minorile Analisi statistica Anno 2010 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio

Dettagli

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S I FACOLTA DI ECONOMIA DI BARI Corso di laurea triennale in SCIENZE STATISTICHE Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S. 211-212 TRANSIZIONE DIPLOMA-LAVORO:

Dettagli

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS)

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS) Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante la fase di selezione Confronto Questionario

Dettagli

I dati della violenza.

I dati della violenza. Trento, 23 e 24 Marzo 2018 PRIMO CONVEGNO NAZIONALE RELAZIONI LIBERE DALLE VIOLENZE Una sfida per il cambiamento maschile. L Associazione Rete Nazionale dei Centri per autori di violenza costituitasi nel

Dettagli

MINERVA Studio sulla popolazione giovanile in tema di sostanze stupefacenti

MINERVA Studio sulla popolazione giovanile in tema di sostanze stupefacenti MINERVA Studio sulla popolazione giovanile in tema di sostanze stupefacenti Il presente questionario mira a comprendere le conoscenze, le rappresentazioni e i comportamenti degli adolescenti in relazione

Dettagli

SPEZIE. Sostanze utilizzate per insaporire i cibi

SPEZIE. Sostanze utilizzate per insaporire i cibi LE DROGHE SPEZIE Sostanze utilizzate per insaporire i cibi SPEZIE Cannella Chiodi di garofano Noce moscata Pepe SPEZIE Peperoncino Zafferano Cardamomo Zenzero Le droghe LEGALI alcool tabacco caffeina Le

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali

Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con

Dettagli

Gli italiani e l'epatite C

Gli italiani e l'epatite C Gli italiani e l'epatite C 1 Giuseppe Venturelli Managing Director www.doxapharma.it Gli italiani e l'epatite C Livello di consapevolezza Prevenzione e diagnosi Rischio di contagio Come ci poniamo nei

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno internazionale

Dettagli

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri 60milioni più di 60.782.668 residenti Al 1 gennaio 2014 la popolazione residente supera i 60 milioni Continua il processo di invecchiamento della popolazione

Dettagli

Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia

Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia 1 Durante la XXII Convention Italiana del maggio 2005, i membri di Narcotici Anonimi hanno risposto a un questionario elaborato dal Comitato

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Assuntori di sostanze stupefacenti nei Servizi della Giustizia Minorile Analisi statistica Anno 2009 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio

Dettagli

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali PARLIAMONE INSIEME per il benessere dei figli attraverso la tranquillità dei genitori I nostri ragazzi: lettura dei dati locali Fiumicello, 29 ottobre 2014 a cura della dott.ssa Stel Silla Dipartimento

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE LEGALI/ILLEGALI NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA CITTA DI MILANO. SURVEY 2015

IL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE LEGALI/ILLEGALI NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA CITTA DI MILANO. SURVEY 2015 IL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE LEGALI/ILLEGALI NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA CITTA DI MILANO. SURVEY 2015 A cura dell Osservatorio Dipartimento Dipendenze ATS Milano in collaborazione con EMG (società

Dettagli

,6% 12,1% 2,7% 1,9% 4,7% 100% ,7% 12,6% 4,8% 3,5% 0,4% 100% % 14,4% 9,8% 1,7% 5,2% 100%

,6% 12,1% 2,7% 1,9% 4,7% 100% ,7% 12,6% 4,8% 3,5% 0,4% 100% % 14,4% 9,8% 1,7% 5,2% 100% III. - I NUOVI UTENTI TOSSICODIPENDENTI 2017 Tab. T24 Distribuzione dei nuovi utenti per anno di prima presa in carico sostanza d abuso primaria (v.a.; %) (1997-2017) Anni Eroina Cannabis Cocaina Ecstasy

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI - monitoraggio epidemiologico 2002-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia

Dettagli

La questione alcolica: l abuso come terapia

La questione alcolica: l abuso come terapia La questione alcolica: l abuso come terapia Formazione nell ambito della giornata nazionale sui problemi legati all alcol Manno, 17 maggio 2018 Giorgio Merlani, medico cantonale ALCOL E SALUTE DEFINIZIONI

Dettagli

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Roma, 18 dicembre 2012 LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 9.30 Campidoglio, Sala del Carroccio, Roma Si è svolta

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente immigrato Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non

Dettagli

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE QUARTA PARTE I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.3.3. Incidenti stradali droga correlati I.3.3.1 Quadro generale Le regioni a più alta mortalità: Emilia Romagna Veneto Umbria Figura I.3.26:

Dettagli

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive HIV in Italia: 1 dicembre 2017 Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Numero di casi Incidenza per 100.000 residenti Nuove diagnosi e incidenza di infezioni da HIV: 2010-2016 4000 Nuove diagnosi

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito Dott.ssa Simona Apolito Il comportamento sessuale a rischio Fattori di vulnerabilità Psico-neuro-endocrino-immunologia: relazione mente-corpo Reazioni alla diagnosi di MST Tecniche di comunicazione efficace

Dettagli

Abitudini e stili di vita della paziente donna

Abitudini e stili di vita della paziente donna POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita della paziente donna Rilevazione 27 Rilevazione 28 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana.

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana. IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli

Esco in una compagnia. Esco in due diverse compagnie. Più di una volta alla settimana ma non nel fine settimana

Esco in una compagnia. Esco in due diverse compagnie. Più di una volta alla settimana ma non nel fine settimana 1. Quanti anni hai? 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni 20 anni 21 anni oltre 2. Di che sesso sei? Maschio Femmina 3. Quanto sei alto? Cm _ 4. Quanto pesi? Kg 5. Sei residente a Reggio Emilia?

Dettagli

Tabacco e altri generi di "conforto " Narrazione e conseguenze

Tabacco e altri generi di conforto  Narrazione e conseguenze Convegno: Medici competenti e disassuefazione dal fumo ASL di Milano Tabacco e altri generi di "conforto " Narrazione e conseguenze Intervento a cura di: Paola Gini Ambulatorio per la Disassuefazione dal

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno

Dettagli

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012 Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 29/212 Milano, 27/11/212 Intervento a cura di: Claudio Nicolai Alcol, stupefacenti

Dettagli

RHO. POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017

RHO. POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017 RHO POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017 CAMPIONE 403 contatti totali Periodo: maggio-dicembre 2017 31 sono minori sesso classi di età maschio 282 70,0% femmina 121 30,0% 15-19 48 11,9% 20-24 76

Dettagli

POR. Area 2 Rho e Legnano. FEBBRAIO DATI aprile dicembre 2016

POR. Area 2 Rho e Legnano. FEBBRAIO DATI aprile dicembre 2016 POR Area 2 e FEBBRAIO 2017. DATI aprile dicembre 2016 Area 2: CAMPIONE/territorio EQUIPE N Milano 604 441 117 Varese 2326 Totale 3488 GENERE maschio 318 72,1% 79 67,5% femmina 123 27,9% 38 32,5% ETA 14-17

Dettagli

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo)

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo) PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo) Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4 Progetto avviato nell'anno 2000 - Ultimo anno

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE Curva che rappresenta la relazione dose-risposta conseguente all assunzione di una sostanza Dosi progressivamente più forti di farmaco producono

Dettagli

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo Questionario QUANTI ANNI HAI?... SESSO M F CITTA DI PROVENIENZA TITOLO DI STUDIO licenza elementare licenza media inferiore qualifica professionale licenza media superiore

Dettagli

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy 1. Che cos è l extasy e com è formata 2. Effetti dell extasy 3. Conseguenze dell extasy 4. Effetti clinici 5. Come intervenire 2 Cos è l extasy e com è

Dettagli

Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio

Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio I luoghi di consumo La discoteca non è l unico luogo in cui si assumono droghe ricreazionali. Le percentuali

Dettagli

Dati sull etica di impresa

Dati sull etica di impresa Dati sull etica di impresa Report Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Assuntori di sostanze stupefacenti nei Servizi della Giustizia Minorile Analisi statistica Primo semestre 2004 A cura del Servizio Statistico DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE

Dettagli

20 80, , , ,0 100,0 3 15, , ,3 7 35, , , , , , ,0 83, ,0

20 80, , , ,0 100,0 3 15, , ,3 7 35, , , , , , ,0 83, ,0 TABELLE E DIDASCALIE RICHIESTE DROP OUT 2 9,1 18 15,3 20 14,3 BATTERIE PERVENUTE 20 80,9 100 84,7 120 85,7 COUNSELING 22 15,7 118 84,3 Tab 1. Analisi totale della domanda (Counseling totale) RICHIESTE

Dettagli

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs 2005 ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs Consumi riferiti di tabacco, alcol e altre sostanze nella popolazione giovanile scolarizzata Materiale per le Scuole

Dettagli

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Lo stato di salute della popolazione minorile detenuta in Toscana: le prime evidenze epidemiologiche Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia fabio.voller@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della

Dettagli

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana 5 aprile 2016 GIORNATA DI STUDIO: IL FENOMENO DELLE DIPENDENZE

Dettagli

COMPORTAMENTI A RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI CON DIABETE TIPO 1

COMPORTAMENTI A RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI CON DIABETE TIPO 1 COMPORTAMENTI A RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI CON DIABETE TIPO 1 Dott.ssa Chiara Mameli Clinica Pediatrica - Ospedale Luigi Sacco Università degli Studi Di Milano E ormai riconosciuto come durante l adolescenza

Dettagli

ABUSO DI ALCOL-DROGHE-FARMACI E PERSONE COINVOLTE IN INCIDENTI STRADALI GRAVI AVVENUTI NELLA PROVINCIA DI RAVENNA DAL 2002 AL 2008.

ABUSO DI ALCOL-DROGHE-FARMACI E PERSONE COINVOLTE IN INCIDENTI STRADALI GRAVI AVVENUTI NELLA PROVINCIA DI RAVENNA DAL 2002 AL 2008. ABUSO DI ALCOL-DROGHE-FARMACI E PERSONE COINVOLTE IN INCIDENTI STRADALI GRAVI AVVENUTI NELLA PROVINCIA DI RAVENNA DAL 2002 AL 2008. ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E TOSSICOLOGICI C. Baccini*, M. Conti*, V. Tazzari*,

Dettagli

Sostanze e guida. G. Balducci

Sostanze e guida. G. Balducci Sostanze e guida G. Balducci Oltre ai problemi legati alla salute ed al comportamento dei soggetti che si drogano, è stato dimostrato da numerosi studi epidemiologici che l assunzione di sostanze da parte

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

Andamento del fenomeno tossicodipendenza in Liguria, Report 2008

Andamento del fenomeno tossicodipendenza in Liguria, Report 2008 Regione Liguria Assessorato alla Salute Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Salute Mentale e Dipendenze Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia Clinica Sezione di Epidemiologia

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente anziano

Abitudini e stili di vita del paziente anziano POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente anziano Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non condizionato

Dettagli

OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko

OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko GfK Eurisko Milano, Settembra 2013 GfK 3 ottobre 2016 Donatori in Italia: numeri e tendenze 1 PREMESSA

Dettagli

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE Alice Berti Settore Sociale Osservatorio di Epidemiologia Gli effetti della crisi economica sulla salute della popolazione toscana Come

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA Principali risultati relativi alle sezioni: 1) Variabili socio-demografiche ed economiche; 2) Abitazione e dintorni; 3) Organizzazione dei tempi e del lavoro; 8)

Dettagli

Indice. 1. Lo studio multicentrico PCS pag. 11

Indice. 1. Lo studio multicentrico PCS pag. 11 5 Indice 1. Lo studio multicentrico PCS pag. 11 1. Lo studio multicentrico PCS, di Raimondo Maria Pavarin» 13 1.1 Gli obiettivi della ricerca» 13 1.2 La metodologia» 15 1.3 Sintesi dei risultati» 16 1.4

Dettagli

Rapporto finale del progetto Riduzione dei rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti tra le persone omosessuali

Rapporto finale del progetto Riduzione dei rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti tra le persone omosessuali Rapporto finale del progetto Riduzione dei rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti tra le persone omosessuali ::: In sintesi Il progetto è riuscito tramite l apporto determinante della comunità

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

FESTIVAL DELLE SCIENZE INFETTIVOLOGICHE

FESTIVAL DELLE SCIENZE INFETTIVOLOGICHE FESTIVAL DELLE SCIENZE INFETTIVOLOGICHE Tossicosi : nuovi scenari e strategie future Dott.ssa Luisa Garofani Responsabile U.O. Ser.D Programma Dipendenze Patologiche AUSL Ferrara FERRARA 20-21 SETTEMBRE

Dettagli

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Report 2007 SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Ricerca La ricerca è stata realizzata nel 2007 Hanno partecipato 608 ragazzi

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Assuntori di sostanze stupefacenti nei Servizi della Giustizia Minorile Analisi statistica Primo semestre 2007 Realizzato a cura dell Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio

Dettagli

Rilevazione della soddisfazione delle persone in cura o assistite nei Ser.D. dell'a.s.l. di Pavia. periodo di riferimento: 2014

Rilevazione della soddisfazione delle persone in cura o assistite nei Ser.D. dell'a.s.l. di Pavia. periodo di riferimento: 2014 Rilevazione della soddisfazione delle persone in cura o assistite nei Ser.D. dell'a.s.l. di Pavia Questionari n 22 Report realizzato da: Distribuzione per sede Pavia 8 36,4% Vigevano 5 22,7% Voghera 9

Dettagli

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale

INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV. Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale INFEZIONE DA HPV e VACCINAZIONE ANTI HPV Indagine condotta su un campione di 938 Medici di Medicina Generale Dicembre 2013 350 300 250 200 150 M F 28,0% 100 50 72,0% 0

Dettagli

NUOVE DIAGNOSI INFEZIONI DA HIV

NUOVE DIAGNOSI INFEZIONI DA HIV NUOVE DIAGNOSI INFEZIONI DA HIV Dal 2012 i dati sulla sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione sono disponibili per tutte le regioni italiane Nuove diagnosi e incidenza di infezioni : 2010-2016 Nuove

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Dipendenze

Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Dipartimento salute mentale Dipendenze Patologiche Azienda USL Bologna Indagine su uso, abuso, percezione del rischio e significati attribuiti alle sostanze psicoattive, legali e, tra gli studenti di età

Dettagli

CONTESTO SOCIALE E CULTURALE

CONTESTO SOCIALE E CULTURALE PARTE 1 CONTESTO SOCIALE E CULTURALE 1.1 Opinione pubblica sull uso di sostanze psicoattive 1.1.1 Disapprovazione dell uso di sostanze psicoattive 1.1.2 Percezione dei rischi correlati all uso di sostanze

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Assuntori di sostanze stupefacenti nei Servizi della Giustizia Minorile - Analisi statistica dei dati - Anno 2007 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza Survey realizzata da In collaborazione con Con il supporto non condizionato di 2 METODOLOGIA Progetto

Dettagli

I soggetti tossicodipendenti totali stimati, in Italia, che avrebbero bisogno di trattamento (per l uso di oppiacei o cocaina) sono circa 385.

I soggetti tossicodipendenti totali stimati, in Italia, che avrebbero bisogno di trattamento (per l uso di oppiacei o cocaina) sono circa 385. PRIMA PARTE Dati generali I soggetti tossicodipendenti totali stimati, in Italia, che avrebbero bisogno di trattamento (per l uso di oppiacei o cocaina) sono circa 385.000 210.000 consumatori di oppiacei

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Settore Sociale Osservatorio di Epidemiologia ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli