LE BASI DELL EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO IN GRAVIDANZA E PUERPERIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE BASI DELL EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO IN GRAVIDANZA E PUERPERIO"

Transcript

1 LE BASI DELL EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO IN GRAVIDANZA E PUERPERIO Ost. Giulia Amighetti 1/84

2 E AMPIAMENTE DIMOSTRATO CHE GRAVIDANZA e PARTO COSTITUISCONO IMPORTANTI FATTORI DI RISCHIO PER LA COMPARSA DELLE DISABILITA PERINEALI G. Amighetti 2/84

3 nonostante cio (oltre alla molto discutibile ESECUZIONE DELLA EPISIOTOMIA A SCOPO PROFILATTICO) SONO POCHI GLI INTERVENTI CHE GLI OPERATORI SANITARI ATTIVANO PER EDUCARE LA DONNA ed, in particolare, per la donna Gravida ad UTILIZZARE STRATEGIE atte alla Prevenzione Riconoscimento Cura G. Amighetti 3/84

4 L OMS e la ICS raccomandano COMPETENZE ED ATTEGGIAMENTI COMPORTAMENTALI MIRATI A UN FISIOLOGICO ESPLETAMENTO : DELLA GRAVIDANZA DEL PARTO e contemporaneamente alla CONSERVAZIONE DELLA SALUTE PERINEALE. G. Amighetti 4/84

5 Gli operatori sanitari sanno bene che AFFINITA EMBRIOLOGICHE CONTIGUITA ANATOMICA ANALOGIE A LIVELLO SIMBOLICO LEGANO FRA LORO EVACUAZIONE PROCREAZIONE SESSUALITA G. Amighetti 5/84

6 Tutte queste funzioni rendono l area perineale la zona corporea in cui la donna puo LEGGERE ED OSSERVARE I CAMBIAMENTI CHE AVVENGONO NELLA SUA VITA : PUBERTA SESSUALITA PARTO MENOPAUSA FERTILITA GRAVIDANZA PUERPERIO CLIMATERIO Rendendo l area perineale dove la donna puo SOMATIZZARE PROBLEMI E DISAGI PSICOLOGICI, SESSUOLOGICI oltre che FISICI. UN DISTRETTO AD ALTA TENSIONE EMOTIVA G. Amighetti 6/84

7 E DUNQUE INDISPENSABILE EDUCARE LA DONNA A PORRE ATTENZIONE AL PROPRIO PERINEO G. Amighetti 7/84

8 Sono molteplici le figure professionali che possono svolgere l importante compito di CURARE il pavimento e i visceri pelvici. MEDICI GINECOLOGI COLONPROCTOLOGI GERIATRI UROLOGI FISIATRI, OSTEOPATI NEUROLOGI continua. G. Amighetti 8/84

9 OSTETRICA/O TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE INFERMIERI OGNUNO DI QUESTI PROFESSIONISTI PUO ARRICCHIRE IL PERCORSO TERAPEUTICO APPLICANDO LE COMPETENZE SPECIFICHE. continua. G. Amighetti 9/84

10 Se si parla di EDUCAZIONE perineale e l ostetrica la professionista piu adatta a fare conoscere alle donne quest area corporea. continua. G. Amighetti 10/84

11 Le donne e le ostetriche Condividono esperienze di grande valore BIOLOGICO EMOTIVO - AFFETTIVO = Nascita di un rapporto preferenziale e confidenziale continua. G. Amighetti 11/84

12 che, consente loro di affrontare con grande naturalezza quest area tanto NASCOSTA e MISCONOSCIUTA DA NON ESSERE ADDIRITTURA TRASCRITTA NELLA RAFFIGURAZIONE DELLA CORTECCIA CEREBRALE DELLA DONNA G. Amighetti 12/84

13 Perche Quando Dove Come EDUCAZIONE PELVI PERINEALE Atteggiamenti e competenze assistenziali G. Amighetti 13/84

14 QUANDO L organizzazione sociale e sanitaria in Italia consente l incontro tra l ostetrica e la donna SOLO IN ALCUNI MOMENTI DELL ETA EVOLUTIVA di quest ultima continua G. Amighetti 14/84

15 QUANDO PERIODI EVOLUTIVI ETA (anni) Infanzia Fanciullezza Adolescenza Maturita Senescenza Gravidanza, parto e puerperio Climaterio - menopausa..e in questi momenti che si verificano gravidanza, parto, puerperio e, piu tardi, climaterio e menopausa G. Amighetti 15/84

16 PERCHE o o o o o o o Aumentare il controllo neuromuscolare Migliorare il tono perineale Aumentare la capacita di aprire e/o lasciare andare Aumentare la capacita di assumere e mantenere posizioni alternative durante il parto Prevenire l incontinenza urinaria e ano-rettale Prevenire il prolasso uro-genitale Mantenere o recuperare una vita sessuale soddisfacente o Contenimento del costo sociale G. Amighetti 16/84

17 DOVE Nelle scuole medie e superiori Incontri rivolti alla popolazione Durante le visite ginecologiche Durante il prelievo per la prevenzione dei tumori del collo dell utero Durante i corsi di preparazione alla nascita Durante la degenza ospedaliera nel post-partum, etc.. G. Amighetti 17/84

18 COME Comunicazione verbale Poster anatomici Locandine PROGRAMMA DI EDUCAZIONE, INFORMAZIONE continua G. Amighetti 18/84

19 COME PROGRAMMA DI EDUCAZIONE, INFORMAZIONE Urinare correttamente (tempi e modi) Regolarita nello svuotamento dell intestino Trattare precocemente ogni inizio di costipazione Controllo del peso corporeo Evitare il trasporto di pesi Eliminare il fumo (tosse cronica) Effettuare controlli periodici dell area perineale continua G. Amighetti 19/84

20 COME Programma educativo riabilitativo individuale e/o collettivo G. Amighetti 20/84

21 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 1 Fase CONOSCENZA ed INFORMAZIONE G. Amighetti 21/84

22 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO Obiettivi 1 Fase CONOSCENZA ed INFORMAZIONE o o o Abituare la donne a porre attenzione alla regione Pelvica Migliorare la conoscenza del proprio corpo/area perineale Informare la donna sui problemi relativi alla funzionalita perineale (in particolare la continenza) La mancata conoscenza della regione PERINEALE si traduce in una ridotta attivazione G. Amighetti 22/84

23 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO Strumenti 1 Fase CONOSCENZA ed INFORMAZIONE Colloqui Poster anatomici Indicazioni sullo stile di vita G. Amighetti 23/84

24 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 2 Fase PRESA di COSCIENZA G. Amighetti 24/84

25 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO Obiettivi 2 Fase PRESA di COSCIENZA Acquisire consapevolezza Percezione della contrazione e del rilassamento G. Amighetti 25/84

26 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO Strumenti 2 Fase PRESA di COSCIENZA Esercizi con il terapeuta Esercizi domiciliari con BFB tattile - visivo, stop pipi, programma minzioni G. Amighetti 26/84

27 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Postura ginecologica modificata continua. G. Amighetti 27/84

28 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Postura in decubito laterale continua. G. Amighetti 28/84

29 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Postura quadrupedica continua. G. Amighetti 29/84

30 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Tecniche di strech reflex endo-cavitarie continua. G. Amighetti 30/84

31 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Tecniche di strech reflex peri-vaginali continua. G. Amighetti 31/84

32 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Tecniche di strech reflex peri-anali continua. G. Amighetti 32/84

33 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Compressione del nucleo fibroso centrale continua. G. Amighetti 33/84

34 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI CON IL TERAPEUTA Eliminazione sinergie agoniste-antagoniste-inversione del comando perineale G. Amighetti 34/84

35 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI Feedback tattile continua. G. Amighetti 35/84

36 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI Feedback visivo continua. G. Amighetti 36/84

37 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI PROGRAMMA MINZIONI STOP PIPI G. Amighetti 37/84 Diario minzionale

38 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 3 Fase TONIFICAZIONE G. Amighetti 38/84

39 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 3 Fase TONIFICAZIONE Obiettivi o Aiutare a mantenere il TONO, la FORZA e il RILASSAMENTO della muscolatura perineale G. Amighetti 39/84

40 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 3 Fase TONIFICAZIONE Strumenti Biofeedback Elettrostimolazione funzionale Fisiokinesiterapia G. Amighetti 40/84

41 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 4 Fase AUTOMATIZZAZIONE G. Amighetti 41/84

42 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 4 Fase AUTOMATIZZAZIONE Obiettivi o Armonizzare il lavoro del corpo con il lavoro perineale G. Amighetti 42/84

43 FASI DEL PROGRAMMA EDUCATIVO - RIABILITATIVO 4 Fase AUTOMATIZZAZIONE Strumenti Esercizi di ginnastica in clino ed in ortostatismo che coinvolgano l attivita perineale Associazione della contrazione perineale alla normale attivita giornaliera con particolare attenzione alle situazioni a rischio di fuga di urina G. Amighetti 43/84

44 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI Contrazioni perineali in ortostatismo continua. G. Amighetti 44/84

45 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI A B Contrazioni perineali in ortostatismo e movimento G. Amighetti 45/84 continua.

46 Educazione alla salute Perineale ESERCIZI DOMICILIARI Contrazioni perineali contrapposte ad aumenti pressori intra-addominali G. Amighetti 46/84

47 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN TRAVAGLIO E PERIODO ESPULSIVO continua G. Amighetti 47/84

48 Competenze/atteggiamenti comportamentali LINEE GUIDA Aiutare la donna a mantenere la zona perineale rilassata In modo da utilizzare pienamente il lavoro che la contrazione produce sul perineo Evitare sforzi espulsivi prima che la dilatazione sia completa Se si usano le forze ausiliarie quando la testa e ancora trattenuta dalla Cervice SI FORZANO LE STRUTTURE DI SOSTEGNO E SI FAVORISCE LO SCOLLAMENTO DELLA FASCIA VESCICALE continua. G. Amighetti 48/84

49 Competenze/atteggiamenti comportamentali LINEE GUIDA Invitare la donna a urinare di frequente. All inizio del periodo espulsivo, la vescica va completamente svuotata (minzione spontanea o cateterismo) Il globo vescicale puo rallentare in modo significativo la progressione della Parte Presentata La testa impegnata stira le fibre uretro-vaginali e la vescica L abnorme allungamento dell uretra puo essere responsabile delle MODIFICAZIONI DELL ANGOLO POSTERIORE URETRO-VESCICALE E CREARE I PRESUPPOSTI DI INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO FUTURA continua. G. Amighetti 49/84

50 Competenze/atteggiamenti comportamentali LINEE GUIDA Evitare di compiere spinte sull addome materno Assistere adeguatamente il perineo in modo da supportare i tessuti senza compromettere la funzione espulsiva perineale continua. G. Amighetti 50/84

51 Competenze/atteggiamenti comportamentali LINEE GUIDA Disinpegnare correttamente la P.P Tecnica francese Tecnica inglese Effettuare un corretto impegno e disinpegno delle spalle continua. G. Amighetti 51/84

52 Competenze/atteggiamenti comportamentali LINEE GUIDA Praticare la eventuale episiotomia nella sede e nel momento opportuno La EPISIORRAFIA, allo stesso modo della sutura delle lacerazioni perineali spontanee, E UNA RIPARAZIONE ANATOMICA E FUNZIONALE e percio merita tutte le attenzioni di un ATTO CHIRURGICO VERO E PROPRIO G. Amighetti 52/84

53 Traumi perineali da parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO Nel momento in cui avviene LA DISTENSIONE DEL PERINEO sono interessati 3 elementi : la cute la mucosa vaginale le strutture muscolari G. Amighetti 53/84

54 Traumi perineali da parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO Il muscolo ha MINORE RESISTENZA ALLO STIRAMENTO e cio significa che un perineo, apparentemente intatto, puo nascondere : DELLE GRAVI LESIONI MUSCOLARI mentre la cute intatta non sara che un NASCONDI MISERIE continua. G. Amighetti 54/84

55 Traumi perineali da parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO micro TRAUMATISMI E STIRAMENTI MUSCOLARI fonte di ematomi che guariscono con SCLEROSI CICATRIZIALE continua. G. Amighetti 55/84

56 Traumi perineali da parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO distorsioni con riparazioni fibrose DEI VENTRI MUSCOLARI con successivo deficit della TONICITA /CONTRATTILITA continua. G. Amighetti 56/84

57 Traumi perineali da parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO allungamenti patologici DELLE STRUTTURE FIBRO-LEGAMENTOSE continua. G. Amighetti 57/84

58 Traumi perineali del parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO Compressione/stiramento DELLE TERMINAZIONI DEL NERVO PUDENDO continua. G. Amighetti 58/84

59 Traumi perineali del parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO Lesioni DEL NUCLEO FIBROSO CENTRALE DEL PERINEO G. Amighetti 59/84

60 Traumi perineali del parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO G. Amighetti 60/84 continua.

61 Traumi perineali del parto Lesioni perineali DURANTE IL PARTO G. Amighetti 61/84

62 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Torchio addominale Pavimento pelvico Contrazione uterina LE FORZE DEL PERIODO ESPULSIVO Diaframma respiratorio G. Amighetti 62/84

63 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in INSPIRAZIONE BLOCCATA CUPOLA DIAFRAMMATICA La cupola diaframmatica si abbassa, si aggiunge la contrazione addominale. TORCHIO ADDOMINALE Le due forze lavorano assieme e provocano una pressione molto forte verso il basso. MUSCOLI PERINEALI Continua G. Amighetti 63/84

64 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in INSPIRAZIONE BLOCCATA CUPOLA DIAFRAMMATICA VANTAGGI: espulsione veloce TORCHIO ADDOMINALE MUSCOLI PERINEALI Continua G. Amighetti 64/84

65 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in INSPIRAZIONE BLOCCATA CUPOLA DIAFRAMMATICA SVANTAGGI: la pressione troppo elevata, puo provocare: TORCHIO ADDOMINALE eccesso di compressione sulla parte presentata(decelerazioni, bradicardie) MUSCOLI PERINEALI Continua G. Amighetti 65/84

66 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in INSPIRAZIONE BLOCCATA CUPOLA DIAFRAMMATICA SVANTAGGI: stiramenti ai legamenti ed alle strutture di sostegno e di sospensione dei visceri pelvici(i.u.s. e prolasso) TORCHIO ADDOMINALE la contrazione perineale riflessa(i muscoli brutalmente stirati rispondono contraendosi con rischi di lacerazioni profonde) MUSCOLI PERINEALI Continua G. Amighetti 66/84

67 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in ESPIRAZIONE BLOCCATA DIAFRAMMA IN ESPIRAZIONE Durante l espirazione il polmone risale, e porta con se il diaframma, gli addominali si rilassano. POLMONI DIAFRAMMA IN INPIRAZIONE Continua G. Amighetti 67/84

68 Studio del parto per le vie naturali Le forze del periodo espulsivo Diaframma respiratorio Spinta in ESPIRAZIONE BLOCCATA DIAFRAMMA IN ESPIRAZIONE VANTAGGI: la spinta espulsiva piu dolce e delicata avviene con il solo lavoro uterino e perineale. POLMONI DIAFRAMMA IN INPIRAZIONE SVANTAGGI: espulsione lenta. Continua G. Amighetti 68/84

69 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO continua G. Amighetti 69/84

70 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO E INDISPENSABILE RECUPERARE ILPUERPERIO COME MOMENTO FONDAMENTALE PER LA PREVENZIONE DEL DANNO PERINEALE continua G. Amighetti 70/84

71 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO Mentre la puerpera e ospite in ostetricia SI POSSONO ATTIVARE PROGRAMMI DI ATTENZIONE AL PERINEO continua G. Amighetti 71/84

72 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO Nel progetto si possono disporre dei protocolli di assistenza e relative procedure di attivazione. continua G. Amighetti 72/84

73 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO 1 PROTOCOLLO CURE IGIENICHE PERINEALI SCOPO Prevenire le infezioni perineali Istruire la puerpera sulla corretta igiene personale continua G. Amighetti 73/84

74 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO 2 PROTOCOLLO CONTROLLO DEL DOLORE SCOPO Migliorare la mobilita perineale per facilitare la rivascolarizzazione e la reinnervazione continua G. Amighetti 74/84

75 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO 3 PROTOCOLLO SORVEGLIANZA PERINEALE SCOPO Prevenire eventuali complicanze perineali continua G. Amighetti 75/84

76 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO 4 PROTOCOLLO INCONTRI COLLETTIVI SCOPO Avere un momento di confronto ed un passaggio di informazioni alle puerpere continua G. Amighetti 76/84

77 ATTEGGIAMENTI E COMPETENZE ASSISTENZIALI IN PUERPERIO 5 PROTOCOLLO SCOPO VALUTAZIONE DEL RISCHIO PERINEALE E COMPILAZIONE DELLA CARTA PERINEALE Selezionare le puerpere a rischio o che gia presentano sintomi disfunzionali perineali continua G. Amighetti 77/84

78 CARTA DEL PERINEO E UNO STRUMENTO CHE FACILITA LA SUDDIVISIONE DELLE PUERPERE IN CLASSI DI RISCHIO PERINEALE (R1, R2, R3) IN BASE A DATI ANAMNESTICI E DI OSSERVAZIONE DELLE CONDIZIONI ANATOMO-FUNZIONALI DELL AREA PERINEALE continua G. Amighetti 78/84

79 CARTA DEL PERINEO L OBIETTIVO FONDAMENTALE DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE PUERPERE E LEGATO ALLA SUDDIVISIONE IN GRUPPI TERAPEUTICI continua G. Amighetti 79/84

80 CARTA DEL PERINEO GRUPPO R1 PRESCRIZIONI EDUCATIVO-INFORMATIVE SULLO STILE DI VITA continua G. Amighetti 80/84

81 CARTA DEL PERINEO GRUPPO R2 CORSO EDUCATIVO-RIABILITATIVO COLLETTIVO continua G. Amighetti 81/84

82 CARTA DEL PERINEO GRUPPO R3 CORSO RIABILITATIVO INDIVIDUALE PERSONALIZZATO, EVENTUALMENTE PRECEDUTO DA ESAMI STRUMENTALI continua G. Amighetti 82/84

83 Educazione alla salute Perineale SCHEDA VALUTAZIONE DANNO PERINEALE Nome e Cognome n cartella Indirizzo n tel Data del parto..sett. parto tipo parto..parita. Fattori generali Tosse (1) Attivita lavorativa pesante (1) Obesita Fattori uroginecologici IUS prima della gravidanza (4) IUS dopo precedente gravidanza (4) IUS in gravidanza (4) IUS in puerperio (4) Stipsi severa prima della gravidanza (1) Stipsi severa in gravidanza (1) Incontinenza fecale ed ai gas (4) Dispareunia pre parto (1) Fattori ostetrici Incremento ponderale >14 Kg (1) Analgesia in travaglio (1) Manovra di Kristeller (2) Eccessiva lunghezza 2 fase ( > 60 ) (2) Parto precipitoso (2) Presentazione sacrale dell occipite (1) Manovre di disimpegno delle spalle (2) Applicazione di ventosa (2) Lacerazione di 1 grado (1) Lacerazione 2 grado (2) Lacerazione 3 grado (4) No episiotomia (0) Episiotomia mediana (2) Episiotomia paramediana (1) Neonato con circonferenza cranica >35cm (1) Neonato con peso >4000gr (1) Ematoma episiotomia (1) Infezione episiotomia (1) Cateterismo vescicale in puerperio (2) G. Amighetti 83/84

84 LA MIA NONNA VI RINGRAZIA PER L ATTENZIONE G. Amighetti 84/84

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz legamenti e fasce Organi pelvici Elevatore dell ano Sinergia di azione di sostegno tra muscoli/nervi e tessuto connettivo RIABILITAZIONE PERINEALE La fkt costituisce

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

INCONTENENZA URINARIA LA RIABILITAZIONE

INCONTENENZA URINARIA LA RIABILITAZIONE INCONTENENZA URINARIA LA RIABILITAZIONE CHE COSA È Come si manifesta cosa fare INCONTINENZA URINARIA L'incontinenza urinaria rappresenta un problema rilevante sia per il numero di persone che ne sono affette

Dettagli

Incontinenza urinaria nella donna

Incontinenza urinaria nella donna Focus on Incontinenza urinaria nella donna Ritrovare la serenità superando i pregiudizi Bios International Holding La capillare rete di strutture di Bios International opera da anni nel campo della diagnostica

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association GESTIONE DEL PERINEO NEL POST PARTUM Ost. Claudia Bregoli U.O. Ostetricia e Ginecologia Istituti Ospitalieri di Cremona PREVENZIONE Il danno ostetrico

Dettagli

ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO

ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO TOPOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO TRE SEGMENTI ANTERIORE URETRA E VESCICA MEDIO UTERO, VOLTA VAGINALE E DOUGLAS POSTERIORE RETTO UNITA FUNZIONALMENTE INTEGRATE

Dettagli

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione La Minzione 1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione 2 fase: attivazione del riflesso della minzione che permette

Dettagli

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile. Curriculum Vitae Europa Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Tiziana Bussu ROMA ITALIA Cellulare: Cod. fiscale Email Cittadinanza Italiana Data di nascita 07/10/1953 Sesso

Dettagli

Proprio il prolasso della vescica, il cistocele, provoca un fastidioso sintomo, l'incontinenza urinaria ossia la perdita involontaria di urina.

Proprio il prolasso della vescica, il cistocele, provoca un fastidioso sintomo, l'incontinenza urinaria ossia la perdita involontaria di urina. Incontinenza urinaria, discesa del pavimento pelvico. L indebolimento del pavimento pelvico femminile consente agli organi che da esso dovrebbero essere sostenuti, di perdere la loro posizione originaria

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE F.MIULLI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIRETTORE: DOTT. M.

ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE F.MIULLI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIRETTORE: DOTT. M. ENTE ECCLESIASTICO OSPEDALE GENERALE REGIONALE F.MIULLI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIRETTORE: DOTT. M. PONTRELLI Il pavimento pelvico rappresenta la parte più declive della cavità

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Università degli Studi di Roma Sapienza Master di I livello In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I Edizione

Università degli Studi di Roma Sapienza Master di I livello In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I Edizione Università degli Studi di Roma Sapienza Master di I livello In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I Edizione Direttore del Master: Prof. Fabio GAJ Comitato Scientifico: Dott.ssa Susanna Sodo, Dott.ssa

Dettagli

La gravidanza per la donna

La gravidanza per la donna encathopedia La gravidanza per la donna con lesione midollare Consulenza pre-concezionale Fattori da considerare Parto e travaglio Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fattori da considerare

Dettagli

Che cosa sono i coni vaginali? A che cosa servono i coni vaginali?

Che cosa sono i coni vaginali? A che cosa servono i coni vaginali? 9. I coni vaginali I coni vaginali sono stati ideati nel 1985 da Stanislov Plevnik come strumento di ausilio per valutare e rinforzare i muscoli del pavimento pelvico (perineo). Il pavimento pelvico forma,

Dettagli

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Il nursing riabilitativo nell ictus Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Nursing Nel contesto delle cure atte al mantenimento della salute, il nursing ha lo scopo

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

PATOLOGIE UROGINECOLOGICHE

PATOLOGIE UROGINECOLOGICHE PATOLOGIE UROGINECOLOGICHE Gli organi pelvici sono quelli contenuti all interno del bacino e comprendono la vescica e l uretra, la vagina,l utero con annessi e ovaie, e il retto. Essi interagiscono tra

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

Conoscerla per viverla in salute

Conoscerla per viverla in salute PAGANOTTI, Claudio MENOPAUSA Conoscerla per viverla in salute La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori Roccafranca - Brescia 136 p.; 21 cm ISBN: 978-88-8486-245-7 Claudio Paganotti MENOPAUSA

Dettagli

Riabilitazione per stupor nervo facciale

Riabilitazione per stupor nervo facciale Riabilitazione per stupor nervo facciale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in OSTETRICIA

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE

IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE ATTUALITA' NELLA GESTIONE ASSISTENZIALE DELL'INCONTINENZA URINARIA IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE Ft: B. Cargnin,C. Salamon Vittorio Veneto 1a edizione 16 maggio2014 2a edizione 07 novembre 2014 INTRODUZIONE

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 15/ Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo

La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo La riabilitazione pelvi-perineale nei disturbi dell alvo RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO E il sistema di sostegno costituito da un insieme di muscoli che si intrecciano tra di loro e chiudono verso

Dettagli

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA Azioni a sostegno di persone, famiglie, comunità locali e promozione della domiciliarità degli anziani Biennio 2012-2013 PREMESSA Mani di Scorta è un Consultorio

Dettagli

Corso di laurea in Ostetricia

Corso di laurea in Ostetricia Corso di laurea in Ostetricia SCHEDA PER L ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO DISCIPLINARE Insegnamento Modulo Docente del Modulo Email da fornire agli studenti Settore scientifico disciplinare Programma

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 13/14 Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

Linee guida per l'instillazione della vescica - Scheda di avvenuto corso di formazione

Linee guida per l'instillazione della vescica - Scheda di avvenuto corso di formazione Linee guida per l'instillazione della vescica - Scheda di avvenuto corso di formazione La finalità di questo documento è di integrare le Linee guida EB (basate sulle evidenze) riguardanti le migliori procedure

Dettagli

La riabilitazione urologica post prostatectomia radicale

La riabilitazione urologica post prostatectomia radicale La riabilitazione urologica post prostatectomia radicale Incontinenza dopo prostatectomia radicale Definizione variabile Incidenza riportata 2-87% (dopo 6 mesi) Numerosi fattori contribuenti Età Precedente

Dettagli

PROPOSTA DI CONVENZIONE Cooperativa Girasole e F.I.A.M.I F.I.D.A

PROPOSTA DI CONVENZIONE Cooperativa Girasole e F.I.A.M.I F.I.D.A PROPOSTA DI CONVENZIONE Cooperativa Girasole e F.I.A.M.I F.I.D.A Scontistica del 10% su tutte le terapie erogate dalla cooperativa Girasole prestnti nel tariffario Scontistica del 10% sui pacchetti che

Dettagli

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo Azienda USL Valle d Aosta Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo In Italia e in Valle d Aosta, il parto cesareo (PC) riguarda ormai un caso di parto su tre.

Dettagli

Sclerosi Multipla e vescica

Sclerosi Multipla e vescica encathopedia Sclerosi Multipla e vescica Trattamento delle disfunzioni urinarie Quali sono gli effetti della SM sulla vescica Vantaggi del CIC Sclerosi Multipla (SM) La sclerosi multipla è una patologia

Dettagli

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 Obiettivi: La formazione è la strategia vincente che caratterizza ogni

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Dott. Silvestre Crinò Resp. U.O.S. Anestesia, T.I., Terapia del dolore P.O. Villa delle Ginestre A.S.P. Palermo. Catania, 11 12 giugno 2013

Dott. Silvestre Crinò Resp. U.O.S. Anestesia, T.I., Terapia del dolore P.O. Villa delle Ginestre A.S.P. Palermo. Catania, 11 12 giugno 2013 Dott. Silvestre Crinò Resp. U.O.S. Anestesia, T.I., Terapia del dolore P.O. Villa delle Ginestre A.S.P. Palermo LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania, 11 12 giugno 2013 Neuromodulazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente Minzione La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente Muscolo liscio (innervati da muscoli simpatici (ipogastrici) e parasimpatici (pelvici) Detrusore : spinge verso il basso; Sfintere interno:

Dettagli

SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO

SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO SOCIETÁ ITALIANA DI CHIRURGIA COLORETTALE (SICCR) SCUOLA DI ECOGRAFIA DEL PAVIMENTO PELVICO TITOLO 1 NORME GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento si applica alla Scuola di Ecografia

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

MASSAGGIO MIOFASCIALE

MASSAGGIO MIOFASCIALE MASSAGGIO MIOFASCIALE Tale massaggio viene utilizzato sia a scopo preventivo, che per il trattamento delle rigidità e delle contratture della muscolatura. Questa tecnica agisce sulla fascia (tessuto connettivale

Dettagli

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua 50 1964 2014 anni Il Centro di Terapia in Acqua di Villa Maria Il Centro di Fisioterapia Riabilitativa in Acqua (idrochinesiterapia) di Villa Maria è

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA A.I.E.D Associazione Italiana Educazione Demografica Sezione Livia Bottardi Milani - Brescia CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA Condotto da: Valentina Cornali, ostetrica Dott.ssa Nadia Ghirardi, psicologa

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE

A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE Che cosa è - perché è importante - come funziona obiettivo dei trattamenti COS E LA TERAPIA OCCUPAZIONALE E un trattamento per le persone che sono state colpite da:

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

CENTRO IDROKIN. V.le XXIV maggio, 11 TREVIGLIO BENESSERE IN GRAVIDANZA

CENTRO IDROKIN. V.le XXIV maggio, 11 TREVIGLIO BENESSERE IN GRAVIDANZA BENESSERE IN GRAVIDANZA La gravidanza è l evento più bello che una donna possa affrontare. Il lavoro corporeo in gravidanza rappresenta una sorta di viaggio, di esplorazione e riscoperta di sé. È occasione

Dettagli

LA TERAPIA RIEDUCATIVA E RIABILITATIVA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: QUALE PREVENZIONE E CURA? pregiudizi, realtà, prospettive

LA TERAPIA RIEDUCATIVA E RIABILITATIVA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: QUALE PREVENZIONE E CURA? pregiudizi, realtà, prospettive U.O. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE DI DESIO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI VIMERCATE I JOINT MEETING ITINERANTE DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI SANITARI: INFERMIERI, OSTETRICHE, FISIOTERAPISTI,

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI E CITTADINANZATTIVA TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO Premesso che: è convinzione comune delle parti che il servizio sanitario pubblico rappresenti

Dettagli

VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA

VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA PROGRAMMA DEL CORSO PRIMA GIORNATA SABATO - 20/02/2016 L esperienza vissuta si fa promotrice (Eleonora Bruni) Il corso ha lo scopo di fornire al professionista della

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28

01 L adolescenza 2. 02 L età adulta 28 VI Sommario Parte prima Da bambina a donna La storia dei piccoli e grandi cambiamenti che avvengono nel passaggio dall infanzia all adolescenza per arrivare alla maturità. La prima parte del volume si

Dettagli

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità C l a u d i o P a g a n o t t i LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità Prefazione di Attilio Gastaldi Marco Serra Tarantola Editore SOMMARIO Prefazione...7 Introduzione...9 1. LA NASCITA TRA STORIE

Dettagli

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia CORSO di IGIENE Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia MEDICINA PREVENTIVA Branca della Medicina che, mediante il potenziamento dei fattori

Dettagli

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi Primo Anno SCIENZE MOTORIE a) Rielaborazione degli schemi motori propri di varie discipline a carattere sportivo e/o espressivo; b) Sviluppo della consapevolezza di sé; c) Sviluppo delle capacità coordinative

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON Emanuela Bartolomucci terapista occupazionale Angela Parlapiano logopedista Isabella Valenza fisioterapista Alberto Busetto fisioterapista RIABILITAZIONE Processo

Dettagli

Conoscere il Consultorio Familiare

Conoscere il Consultorio Familiare Conoscere il Consultorio Familiare Inquadramento Storico I consultori familiari nascono negli anni 70, anche come evoluzione di precedenti strutture esistenti sul territorio Anni di grandi movimenti nella

Dettagli

Counseling per smettere di fumare durante lo screening per la cervice: un occasione per la prevenzione, un opportunità per la donna

Counseling per smettere di fumare durante lo screening per la cervice: un occasione per la prevenzione, un opportunità per la donna Counseling per smettere di fumare durante lo screening per la cervice: un occasione per la prevenzione, un opportunità per la donna Anna Iossa S.C. Prevenzione Secondaria screening a.iossa@ispo.toscana.it

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio:... Data conclusione tirocinio:... Studente Tutor clinico...... (nome e cognome)

Dettagli

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere Convegno Il Percorso Nascita nella prospettiva del Progetto Obiettivo Materno Infantile - POMI Roma, 28 aprile 2010 Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica Dr. Mauro Somaschi - MMG ASL Lecco Aula Magna Azienda Ospedaliera Ospedale "A. Manzoni" REGIONE LOMBARDIA ASL Lecco Relazione

Dettagli

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI A. ASPETTI ANAGRAFICI A 1 - U.O. coinvolte: A 2 -Ambito di appartenenza: (selezionare) A 3 - Responsabile Buona Prassi: CURE PRIMARIE : MEDICINA DELLO SPORT DIPARTIMENTO

Dettagli

1. Fibre di tipo I : fibre toniche (slow twitch fibres) = fibre rosse a funzione tonica rabdomiosfintere

1. Fibre di tipo I : fibre toniche (slow twitch fibres) = fibre rosse a funzione tonica rabdomiosfintere CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DELLE FIBRE MUSCOLARI STRIATE 1. Fibre di tipo I : fibre toniche (slow twitch fibres) = fibre rosse a funzione tonica rabdomiosfintere 2. Fibre di tipo II : fibre rapide

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci. Giorgio Bellan Obiettivi della ricerca: Indagare lo stato dell arte

Dettagli

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita MENOPAUSA E PROLASSO Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita Menarca 11 anni Menopausa 51 anni 75 anni Terminologia Menopausa: cessazione dei cicli mestruali (per almeno 12 mesi),

Dettagli

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA. www.dottorvincenzoferrara.it

Vincenzo Ferarra MD. Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA. www.dottorvincenzoferrara.it Patologie della Vescica / 3 INCONTINENZA URINARIA www.dottorvincenzoferrara.it INCONTINENZA URINARIA Qualsiasi perdita involontaria di urina è un problema sociale ed igienico, che rende necessario contattare

Dettagli

LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE

LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE Cardiologia Il servizio di Cardiologia si rivolge ai pazienti che presentano le principali forme di patologia cardiologica e cardiovascolare, attraverso

Dettagli

Regione Liguria Collaborazione dei Consultori Familiari con i Centri di PMA Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Legge 29 Luglio 1975, n. 405 Istituzione dei consultori familiari Art. 1, il servizio

Dettagli

Salute Infanzia e Adolescenza

Salute Infanzia e Adolescenza Salute Infanzia e Adolescenza Modena 11 ottobre 2005 Migliorare il contesto ambientale, sociale e di cura Paola Pace Pediatra di Libera Scelta in Associazione LA SALUTE È non solo assenza di malattia,

Dettagli

Lesioni del midollo spinale e vescica

Lesioni del midollo spinale e vescica encathopedia Lesioni del midollo spinale e vescica I cambiamenti della funzione vescicale Conoscere la lesione Il CIC può aiutarti Le lesioni al midollo spinale (LM) Una lesione al midollo spinale identifica

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Associazione non lucrativa I.T.A.C.A.

Associazione non lucrativa I.T.A.C.A. Associazione non lucrativa I.T.A.C.A. Istituto Terapie e Attività Con Animali Podere Lecceta 203 Chianni (PI) www.itaca-pet-therapy.com itaca@poderelecceta.com La presentazione, nonché le singole slides

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Torino, 10 giugno 2014 La donna con il tumore al seno: Assistenza a 360 gradi. Aggiornamento e novità Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Dott. Maria Rosa STANIZZO Direttore

Dettagli

Idoneità al lavoro e valutazioni medico-legali. Nicola Magnavita

Idoneità al lavoro e valutazioni medico-legali. Nicola Magnavita Idoneità al lavoro e valutazioni medico-legali Nicola Magnavita Visite mediche Sono obbligatorie (D. Lgs 626/94) per tutti i lavoratori che effettuano abitualmente movimentazione di carichi Il carico

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dott.ssa Laura Traverso UO Anziani Savona Dip. Cure primarie IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E

Dettagli

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate CISTITE A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate Cos è la CISTITE? La cistite è la più comune e frequente malattia delle vie urinarie e può colpire

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

E.C.M. Facile A Distanza.. Convenzione Infermieri Attivi

E.C.M. Facile A Distanza.. Convenzione Infermieri Attivi Quando vuoi Dove vuoi F.A.D. Formazione A Distanza Se desideri acquisire i tuoi crediti, senza vincoli di giorni ed orari, scopri i vantaggi della Convenzione, Visita www.gruppofipes.it Richiedila subito!!

Dettagli