2. Istituzione e tenuta di un registro per le operazioni effettuate: il Sistema dei Verbali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. Istituzione e tenuta di un registro per le operazioni effettuate: il Sistema dei Verbali"

Transcript

1 Capitolo 3 Primi adempimenti CAPITOLO 3 PRIMI ADEMPIMENTI SOMMARIO: 1. Premessa 2. Istituzione e tenuta di un registro per le operazioni effettuate: il Sistema dei Verbali 3. Apertura di un conto di deposito e modalità di gestione 4. Il Fondo Unico di Giustizia 5. Fase di preparazione alla predisposizione della prima relazione al giudice 6. Comunicazioni all Amministrazione Finanziaria 7. Relazione entro un mese al giudice delegato omissis 2. Istituzione e tenuta di un registro per le operazioni effettuate: il Sistema dei Verbali Il registro delle Operazioni relative all amministrazione previsto in passato dall art. 1 del Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia n. 293/1991 con il d.lgs. n. 159/2011 sembra essere confluito nell art. 37, comma 1, del citato decreto. Le nuove disposizioni prevedono che l amministratore giudiziario, pur continuando ad essere obbligato alla tenuta delle scritture contabili e dei libri sociali previsti per legge, deve tenere un registro specifico dove annotare le operazioni relative alla sua amministrazione. Nel nuovo articolo si rinvia, infine, ad un decreto di attuazione da parte del Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero delle Finanze per stabilire le regole per la tenuta del registro, che si spera facciano riferimento all utilizzo di moderni sistemi infornatici. Una delle principali carenze presenti in tutti gli interventi più recenti in materia di amministrazione e gestione dei beni sequestrati è la mancanza di disposizioni normative che impongano l informatizzazione nella gestione delle procedure: ciò avrebbe un impatto positivo nella celerità e speditezza della gestione del procedimento, garantendo allo stesso tempo un maggior controllo del tribunale sulla procedura e consentendo una gestione trasparente ed efficiente, senza incidere particolarmente in termini di costi, considerato che la documentazione giudiziaria da gestire nei sequestri non è di grandi dimensioni. Nel recente convegno dell INAG (Associazione Amministratori Giudiziari) tenutosi a Roma nei giorni 20 e 21 ottobre 2011 il rappresentante dell Agenzia dei Beni Sequestrati e Confiscati ha precisato che è in corso IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 1

2 Manuale dell amministratore giudiziario di realizzazione un software informatico, collegato su internet, attraverso il quale verrà creata la banca dati dei beni sequestrati e confiscati. Per come illustrato si tratterebbe di un sistema di raccolta e catalogazione di tutte le informazioni in relazione ai singoli beni sequestrati. Nel sequestro di prevenzione il registro delle operazioni è stato uno dei principali strumenti a disposizione del giudice delegato e del tribunale per esercitare le funzioni di direzione e controllo sulla procedura; la tenuta del registro, infatti, documenta la correttezza e la regolarità delle operazioni attuate dall amministratore nell esercizio della sua attività. Il registro dovrà, pertanto, essere redatto in maniera corretta e idonea allo scopo. Anche la nuova norma, in attesa del decreto attuativo, non contiene particolari indicazioni circa le modalità di tenuta del registro, tranne ciò che concerne la preventiva vidimazione; si ritiene che il legislatore abbia lasciato la più ampia discrezionalità in capo all amministratore sulla scelta del modello e delle modalità di compilazione. Il registro deve fornire al giudice delegato un resoconto cronologico degli adempimenti attuati e delle operazioni compiute dal custode-amministratore giudiziario; a tal fine è opportuno individuare un sistema di predisposizione di tale registro razionale, facilmente leggibile e comprensibile, che consente in modo agevole, anche allo stesso custode di descrivere l attività dallo stesso esercitata. Sulla base di tali presupposti si ritiene valido utilizzare una prassi a- dottata proficuamente nella nostra personale esperienza. Questa metodologia ha dimostrato, per diversi motivi, un evidente utilità nella gestione dei beni sequestrati sotto diversi profili. Abbiamo visto come il custode giudiziario, rientrante nella categoria dei munera pubbblica, svolge una funzione che viene inquadrata quale longa manus dell autorità giudiziaria sia essa il giudice delegato nel caso del sequestro di prevenzione, o il P.M., G.I.P. e il collegio giudicante nel sequestro preventivo. È lo stesso art. 35, comma 5 che qualifica l amministratore giudiziario quale pubblico ufficiale. Tale funzione pubblica, svolta da un privato, impone una certa pubblicità e trasparenza che può essere ottenuta attraverso un sistema di verbalizzazione delle operazioni compiute giornalmente dal custode: è questo quello che viene da noi definito come il Sistema dei Verbali che potrebbe, di fatto, trovare coincidenza con il Registro delle operazioni dell amministratore previsto dall art. 37, comma 1 del d.lgs. n. 159/2011 nel caso delle misure di prevenzione. 2 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

3 Capitolo 3 Primi adempimenti Il Sistema dei Verbali è una metodologia di rendicontazione utile da attuare giornalmente nella gestione dei sequestri: è caratterizzata dalla predisposizione, giorno per giorno, di un verbale delle operazioni compiute dal custode-amministratore giudiziario [F030 Verbale di verifica e rendicontazione incassi (modello complesso]; [F031 Verbale di verifica e rendicontazione incassi (modello semplice]. Nel caso del sequestro di prevenzione l utilizzo di tale metodologia consente di creare il c.d. Registro delle operazioni dell amministratore che viene così compilato giornalmente. Il custode, infatti, può, successivamente alla nomina, procedere alla preventiva vidimazione di 200 fogli bianchi, progressivamente numerati e con l indicazione in epigrafe degli estremi del sequestro. Su questi fogli saranno annotati i verbali delle o- perazioni compiute giornalmente che andranno a costituire il c.d. Registro delle operazioni dell amministratore. Tale procedura di preventiva vidimazione non è necessaria al di fuori del sequestro di prevenzione, però un intervento normativo potrebbe estenderla anche per gli altri sequestri o ancora meglio prevedere l informatizzazione dello stesso con collegamento diretto alla Banca Dati dell Agenzia. Una volta creato il registro, utilizzando possibilmente anche dei fogli mobili (così da consentire l utilizzo di stampanti per la predisposizione dei verbali), lo stesso è pronto a essere utilizzato e a raccogliere in modo descrittivo e numerico le attività principali compiute dal custode. Il primo utilizzo del registro avviene con la redazione del verbale d inventario dei beni sequestrati o con la trascrizione di quello eseguito dagli organi di P.G. o dall ufficiale giudiziario. In seguito nel registro saranno verbalizzate le attività svolte durante i vari accessi e sopraluoghi che il custode effettuerà durante la procedura. Nel formulario esistono una serie di verbali tipici che generalmente sono utilizzati nella procedura: il contenuto dei verbali chiaramente è libero. In linea generale, il verbale dovrà contenere una breve descrizione delle attività e delle operazioni compiute dal custode giornalmente, durante ogni singolo accesso. Di seguito sono indicati gli elementi indispensabili che il verbale deve avere, le diverse funzioni che il registro dei verbali può avere, anche al di fuori di quelle previste dal registro indicato di cui all art. 37 del d.lgs. n. 159/2011 e come predisporre e rilegare lo stesso per la relazione finale. Ogni verbale dovrà contenere i seguenti elementi: 1) in epigrafe gli estremi del provvedimento di sequestro, il Tribunale che l ha emesso, il giudice competente e la dicitura CU- IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 3

4 Manuale dell amministratore giudiziario STODI-AMMINISTRATORI GIUDIZIARI, completo di tutti gli elementi per consentire di individuare velocemente la procedura di riferimento e la relativa cancelleria; 2) il luogo in cui le operazioni sono svolte; 3) dovrà sempre essere indicata un ora d inizio e un ora di fine; 4) i soggetti presenti che dovranno essere sempre i custodi e almeno un terzo soggetto; 5) alla fine dovrà contenere la frase letto, confermato e sottoscritto ; 6) sottoscrizione in originale dello stesso e rilascio di un originale per ogni sottoscrittore; Una volta completato il verbale, potrà essere stampato sui fogli preventivamente vidimati sul registro delle operazioni (registro a fogli mobili) e verrà anche stampato su fogli bianchi per consentire il rilascio delle copie ai diversi soggetti che lo hanno sottoscritto. Nel caso di sequestri diversi da quello di prevenzione, la vidimazione preventiva non è prevista per legge, per cui basterà stamparlo su fogli in bianco, procedendo alla creazione del registro in una fase successiva, mediante una rilegatura dei verbali raccolti. Al verbale dovranno essere allegati i documenti aziendali visionati o richiamati ove gli stessi siano necessari per una maggiore comprensione dello stesso. Il verbale può essere redatto non solo presso le aziende sequestrate, ma anche in altri luoghi, in cui i custodi svolgono l attività di amministrazione e gestione (ad esempio presso lo studio del custode durante le ore in cui lo stesso dedica l attività professionale alla gestione del sequestro, presso la banca quando si procede all apertura di un conto corrente, presso un fornitore quando si contratta con lo stesso per la fornitura della merce, ecc.). Nel caso di assemblee societarie, il verbale del custode può essere sostituito direttamente dal verbale societario [F032 Verbale societario per sostituzione amministratore a seguito di misura cautelare]; [F033 Verbale societario di non approvazione del bilancio e richiesta revisione]; [F036 Verbale di verifica bilancio e documentazione contabile]. Una volta redatti, giorno per giorno, i singoli verbali, unitamente agli eventuali allegati, è buona prassi procedere ogni due o tre mesi a rilegare in un unico fascicolo tutti i verbali e gli allegati (con un sistema che consente velocemente l estrazione dei fogli nel caso in cui servissero delle copie dei verbali o degli allegati). In questo modo si creano una sorta di tomi i quali contengono le operazioni di gestione compiute da una certa data fino a un altra dal custode, con tutti i documenti visionati. 4 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

5 Capitolo 3 Primi adempimenti In tal modo anche all interno dello studio la gestione dei sequestri sarà più ordinata, poiché tutti i documenti attinenti al sequestro (fax, lettere, estratti conti di banche, documenti contabili) saranno raccolti in un unico fascicolo o tomo. La digitalizzazione dei vari tomi e la suddivisione in cartelle potrebbe essere anche più utile per una più facile e veloce consultazione successiva, direttamente tramite computer. Per ogni tomo è opportuno infine che il custode predisponga un indice e una breve relazione di premessa: questa può essere anche di due o tre pagine, cosicché tutta l attività del custode è raccolta dettagliatamente nei singoli verbali. Il sistema su menzionato costituisce un valido strumento di lavoro, poiché svolge diverse funzioni. Abbiamo già visto come lo stesso può essere utilizzato per completare il Registro delle operazioni dell amministratore e quindi di come lo stesso svolge una funzione già prevista dalla legge, nel caso del sequestro di prevenzione. Ma i vantaggi dell utilizzo di tale metodologia si estendono anche al di fuori del sequestro di prevenzione. In tutti i sequestri, i vari fascicoli o tomi costituiscono una sintesi, tra l altro ben articolata, di tutta l attività svolta dal custode sin dall inizio della nomina e giorno per giorno. In qualsiasi momento, il giudice competente della gestione del sequestro potrà prenderne visione e verificare il lavoro svolto dal custode, oltre a misurare l impegno professionale che lo stesso ha dedicato all incarico affidato; ciò potrebbe servire anche nella valutazione del compenso del custode, atteso che l art. 42, comma 4, del d.lgs. n. 159/2011 rinviando all art. 8 del d.lgs. n. 14/2010 prevede che questo debba essere determinato valutando anche la qualità dell opera prestata, dei risultati ottenuti e della sollecitudine con cui sono state condotte le attività di amministrazione. Solo una raccolta analitica dei verbali giornalieri delle operazioni compiute (c.d. sistema dei verbali), più di ogni altra relazione o informativa, riesce, meglio di ogni altra cosa, a rappresentare al giudice l opera professionale prestata e il costante impegno nella gestione della procedura. I verbali sono utili anche sotto un profilo pratico, in quanto consentono di gestire all interno dello studio, in modo ordinato, i singoli sequestri. Nello stesso tempo, indicando l ora d inizio e l ora di fine, ogni verbale consente di individuare correttamente il tempo dedicato da ogni custode allo svolgimento dell incarico affidato. E si badi che ciò non è una cosa di poco conto, atteso che la predisposizione delle parcelle e la liquidazione dei compensi nei sequestri giudiziari (basati in parte sulle ore di lavoro svolto) avvengono dopo anni per cui sarebbe certamente impos- IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 5

6 Manuale dell amministratore giudiziario sibile, senza tale sistema di raccolta dati (c.d. Sistema dei Verbali) ricordarsi le ore d impegno professionale dedicato alla gestione del sequestro. 3. Apertura di un conto di deposito e modalità di gestione L apertura di un conto corrente intestato alla procedura (nel caso di sequestro di prevenzione e nel caso di sequestro preventivo) costituisce un adempimento cui è tenuto il custode. Nel sequestro di prevenzione tale adempimento è previsto, specificatamente in alcuni casi, dalla stessa legge per come si dirà meglio in seguito. La funzione di aprire un conto corrente intestato alla procedura e diverso da quello già eventualmente utilizzato, costituisce un modo per distinguere la situazione finanziaria pre-sequestro da quella postsequestro. È pur vero che l esigenza di aprire un conto corrente non sempre si verifica: in alcuni casi, come nel sequestro d azienda, potrebbe non essere addirittura consigliabile. È consigliabile procedere all apertura di un conto corrente quando oggetto del sequestro sono immobili locati: i custodi avranno l onere di comunicare con una certa sollecitudine il sequestro al conduttore ordinando a questi di effettuare i pagamenti mediante bonifico, sul conto corrente intestato alla procedura. Infine l apertura di un conto corrente potrebbe essere utilizzata anche nel caso di sequestro di aziende: in tale ipotesi i custodi potranno scegliere se aprire un nuovo o continuare a utilizzare quello precedente. In alcuni casi chiudere il conto precedente potrebbe creare degli inconvenienti a causa di eventuali disposizioni di addebito o accredito già predisposte in automatico sul conto o nel caso in cui il titolare, prima del sequestro, abbia emesso assegni posdatati. In generale è sempre sconsigliabile la chiusura del precedente conto corrente, almeno nell immediato. Nel caso, quindi, delle aziende sarà rimessa alla valutazione dei custodi la decisione se aprire un nuovo conto intestato alla procedura o utilizzare quello precedente. In ogni caso sarà cura dei custodi-amministratori recarsi in banca, esibire il provvedimento di nomina, se non già notificato, e procedere all identificazione e al rilascio delle specifiche di firma per l operatività del conto. Si è verificato, in rare ipotesi in cui gli organi di P.G. non abbiano proceduto alla notifica del provvedimento di sequestro in banca, che la stessa non riconosca il custode-amministratore giudiziario quale soggetto legittimato ad operare sul conto. Per evitare ogni ritardo è consigliabile e- 6 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

7 Capitolo 3 Primi adempimenti sibire una copia della nomina conforme all originale alla Banca, unitamente ad una visura aggiornata della camera di commercio dalla quale risulta il sequestro, ove possibile. In tal caso un rifiuto della banca espone la stessa a gravi responsabilità. Si consiglia, nel caso di due custodi, la possibilità di compiere le operazioni disgiuntamente: ciò per rendere maggiormente flessibile l operatività del conto. In alcuni casi è opportuno preannunciare al direttore della banca che le operazioni di versamento potranno essere effettuate dal responsabile delle aziende nominato (rilasciando copia del verbale di nomina) mentre i pagamenti dovranno essere autorizzati sempre dai custodi, eventualmente anche per mezzo di un verbale di autorizzazione, rilasciato in originale al responsabile nominato. Si verifica spesso che i conti correnti delle aziende o del destinatario del provvedimento possano già essere stati bloccati a seguito della notifica del provvedimento di sequestro, da parte degli organi di P.G.: in tal caso i custodi dovranno recarsi al più presto in banca, per sbloccare il conto sequestrato evitando così, nel caso di conti aziendali, eventuali danni. Nell ipotesi in cui l azienda prima del sequestro non utilizzava alcun conto corrente (caso frequente in presenza di micro-imprese) i custodiamministratori giudiziari dovranno necessariamente procedere all apertura di un conto corrente sul quale far confluire le somme derivanti dalla gestione, ove intendessero proseguire l attività. Si consiglia, ove non vi siano particolari urgenze, di procedere all apertura di nuovi conti correnti solo dopo che siano trascorsi almeno trenta giorni dal sequestro (nell attesa che lo stesso sia confermato) e infine è opportuna la redazione del verbale di apertura del conto che andrà a completare il Registro dei Verbali, per come già spiegato nel capitolo relativo al Sistema dei verbali. Da rilevare l impreparazione e la scarsa dimestichezza delle banche ad aprire un conto corrente intestato CUSTODI AMMINISTRATORI GIU- DIZIARI poiché nella prassi è stato verificato che le banche, nelle loro procedure interne, non prevedono il sequestro giudiziario tra le varie classificazioni dei conti. Esistono delle voci simili di classificazione, ad e- sempio curatore, ma non custodia giudiziaria sotto il controllo di amministratori. Il problema non è di poco conto, atteso che molte volte, per problemi di tempo si è costretti ad aprire conti intestati direttamente all azienda (indicando la partita Iva) o al custode (indicando il codice fiscale), procedendo in quest ultimo caso al censimento degli amministratori. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 7

8 Manuale dell amministratore giudiziario Ne consegue che nel sistema bancario il conto sarà agganciato ai nominativi dei custodi e non al tribunale che è invece l organo superiore che gestisce la procedura. Sarebbe auspicabile un intervento dell ABI per uniformare le banche a inserire tra le diverse ipotesi, un conto corrente specifico per le custodie-amministrazioni giudiziarie. Anche lo stesso Ministero di Giustizia potrebbe, inoltre, attivarsi per fare convenzioni con le banche al fine di ottenere un maggior rendimento per i depositi delle custodieamministrazioni giudiziarie relative ai sequestri penali. Infine si consiglia l utilizzo di libretti di risparmio ove non si preveda un eccessiva movimentazione delle somme, perché prevedono meno costi di gestione. Con la recente istituzione del Fondo Unico di Giustizia, tutte le somme in eccesso, acquisite dalle procedure e non necessarie per la prosecuzione dell azienda, dovrebbero essere versate allo stesso fondo: in questi casi, pertanto, invitiamo i custodi a prendere contatto con il Fondo per il trasferimento delle somme. L amministratore, infine, dovrà ricercare le soluzioni più idonee affinché le operazioni bancarie di routine possano essere effettuate anche in sua assenza, al fine di non appesantire la gestione ordinaria dell impresa. Sarà utile, per esempio, attribuire specifiche deleghe a collaboratori o dipendenti per ciò che concerne i versamenti o i pagamenti relativi a imposte, tasse e contributi, da fare tramite addebito sul conto corrente o l abilitazione di conti on-line. Per il pagamento dei dipendente sarà preferibile sempre ricorrere all uso dell assegno circolare non trasferibile o accredito su carte di credito pre-pagate accese a nome dei vari dipendenti. In quest ultimo caso si eviterebbe al dipendente di doversi recare di volta in volta in banca per cambiarsi l assegno. Il costo di queste carte di credito, inoltre, è di gran lunga inferiore rispetto al costo di un conto corrente [F034 Fax banca per autorizzazione e disposizione di bonifico]; [F035 Fax banca per autorizzazione e disposizione emissione assegni circolari pagamento stipendi]. Nella parte successiva sono prese in esame le disposizioni dall art. 3 del D.M. n. 293/1991, probabilmente non più in vigore con l introduzione del d.lgs. n. 159/2011, che impongono specificatamente l obbligo di apertura di un conto di gestione, con responsabilità per il custode nel caso in cui non provveda; a parere di chi scrive, la normativa richiamata, forse perché datata, appare eccessivamente rigida e andrebbe certamente aggiornata, anche alla luce dell istituzione del Fondo Unico di Giustizia. Le disposizioni contenute nell art. 3 del D.M. n. 293/1991 prevedono a carico del custode, l adempimento di procedere all apertura presso una 8 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

9 Capitolo 3 Primi adempimenti banca di un conto corrente ovvero di altra forma di rapporto bancario: è chiaro che tale obbligo sorge solo nel caso in cui oggetto del sequestro siano somme di denaro in contante. Il disposto dell art. 3 del D.M. n. 293/1991 prevede testualmente che Le somme apprese, riscosse o ricevute a qualsiasi titolo dall amministratore nella procedura che non vengono utilizzate per la conservazione e l amministrazione dei beni sequestrati devono essere depositate senza ritardo, e comunque non oltre cinque giorni, presso un ufficio postale o un istituto di credito indicato dal giudice delegato, con le modalità da questo stabilite. Il deposito dovrà essere intestato alla procedura, distintamente per ogni singolo soggetto sottoposto alla misura e vincolato all ordine dell ufficio. Il decreto richiamato prevede inoltre che i prelievi delle somme depositate possano essere effettuati solo secondo ordini di pagamento del giudice delegato. L applicazione tout court di tale disposizione appare eccessivamente rigida: nel caso in cui vi fosse un elevata movimentazione in entrata e in uscita sul conto corrente (o anche nel caso di aziende con pluralità di conti correnti) creerebbe un sovraccarico di lavoro per il giudice delegato il quale dovrebbe procedere anche all autorizzazione di ogni singolo pagamento. È pur vero però che il conto di cui all art 3 del D.M. n. 293/1991 è specificatamente riferito alle somme rinvenute e non a quelle utilizzate dall amministratore per l amministrazione e conservazione dei beni, per come chiarito nello stesso art. 3. Solo per il denaro contante, oggetto di sequestro, il decreto prevede determinate regole: obbligo di versamento entro cinque giorni e autorizzazione del giudice per le disposizioni sul conto. Il decreto ministeriale non riguarda le somme di denaro relative ad aziende già depositate su conti correnti o al contante rinvenuto nelle casse dell azienda: in questo caso si ritiene che nessun adempimento risulti previsto, anche se adottare le procedure di cui si è detto in precedenza appare una scelta consigliabile. Ove si volesse superare l eccessiva rigidità della norma, che impone l autorizzazione del giudice a effettuare ordinativi di pagamento, si potrebbe autorizzare l amministratore a fare liberamente prelievi entro un limite massimo inizialmente stabilito, senza richiedere ulteriori autorizzazioni: non ci sembra, in tal modo, di forzare eccessivamente la norma. Sarà compito del giudice delegato, in rapporto alle diverse esigenze della procedura e in base a quanto periodicamente relazionato dall amministratore, determinare l entità massima del prelievo. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 9

10 Manuale dell amministratore giudiziario Infine sono richiamate le altre disposizioni previste dal legislatore che ha espressamente indicato modalità e termini da seguire per l apertura e la gestione dei depositi, demandando al giudice delegato l emanazione di ulteriori disposizioni complementari. Il giudice delegato dovrà scegliere il tipo di deposito e l istituto al quale rivolgersi, basandosi anche sulle eventuali indicazioni che il custode riterrà opportuno fornire. In generale la scelta sarà condizionata da molteplici fattori: quali ad esempio, il tasso d interesse attivo applicato dall istituto, la scelta di primari istituti di credito che garantiscono una certa solidità, il grado di disponibilità in funzione delle esigenze della procedura, l esistenza di precedenti rapporti finanziari con il proposto o con le aziende del proposto. Sulla base delle direttive fornite dal giudice delegato, l amministratore dovrà provvedere, senza indugio, all apertura di uno o più rapporti di deposito intestati all amministrazione giudiziaria, con l indicazione del nominativo di ciascun proposto [F075 Istanza apertura conto corrente aziendale]. omissis 10 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

11 Capitolo 3 Primi adempimenti F030 VERBALE DI VERIFICA E RENDICONTAZIONE INCASSI (MODELLO COMPLESSO) TRIBUNALE ORDINARIO DI.. SEZIONE PROC. N. RGNR N... RGGIP N... RMC Provvedimento di Sequestro..Beni riconducibili a.. Verbale del CUSTODI-AMMINISTRATORI GIUDIZIARI Il giorno.. del mese dell anno, alle ore alla presenza degli organi di P.G..., dei custodiamministratori giudiziari Dott. ri., nominati con provvedimento indicato in epigrafe, del Signor/ra., nominato responsabile della conduzione dell azienda denominata., sottoposta a sequestro giudiziario, presso la sede della stessa azienda in., alla Via.., si procede ai controlli contabili e alla rendicontazione dell attività svolta. Il responsabile esibisce n. fatture d acquisto per fornitura di merci e servizi, le stesse vengono numerate dalla n... alla n.. per un totale di.. iva compresa che risultano pagate per.. e da pagare per..; n.. documenti di trasporto per acquisto merci e servizi, numerati progressivamente dal n. al n. ; Vengono altresì esibite n.. fatture di vendita di prodotti, numerate dalla n. alla n. (ultima fattura anno.) e n. (prima fattura anno ) per un totale di.. iva compresa con documento di trasporto o fatture accompagnatorie. Le fatture di vendita vengono numerate progressivamente dalla n. alla n.. allegate al presente verbale, unitamente alla striscia per il calcolo complessivo. La suddette risultano tutte da incassare per... Viene esibita nota credito n.. emessa in data.. a favore del cliente. di. per... IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. 11

12 Manuale dell amministratore giudiziario Il responsabile esibisce la prima nota cassa, che viene siglata e allegata al presente verbale, dal. al (Foglio n..., operazioni dalla n. alla n. ) dalla quale risultano la seguente situazione: SALDO PRECEDENTE ENTRATE USCITE SALDO ATTUALE PARTITE FUORI CASSA Il saldo di cassa alla data del. è così composto:: Denaro contante in cassa: da 5 = da 10 = da 20 = da 50 = da 100 = da 200 = da 500 = monete Totale Viene esibito, altresì un effetto cambiario insoluto e protestato di.. a firma... Letto, confermato e sottoscritto alle ore.. omissis I Custodi - amministratori giudiziari I Presenti 12 IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l.

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Guida alla chiusura del conto corrente

Guida alla chiusura del conto corrente Gentile Cliente, Guida alla chiusura del conto corrente il conto corrente bancario è il principale strumento della relazione tra banca e cliente, per la numerosità dei servizi di pagamento e di altra natura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati)

Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati) Doc.: PQ13 Rev.: 1 Data: 05/05/09 Pag.: 1 di 6 Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati) EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA

Dettagli

Procedura. Amministrativo-Contabile. Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno

Procedura. Amministrativo-Contabile. Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno Gestione Servizio di Cassa Interno (Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 27/06/2012) Art. 1. OBIETTIVO La presente procedura contiene

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Passivo. Acquisto beni e servizi

Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Passivo. Acquisto beni e servizi Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Passivo 1 OBIETTIVO Il presente documento si propone di descrivere le attività amministrativocontabili inerenti il processo di acquisizione di beni e servizi

Dettagli

4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari

4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari Nuove regole a seguito della Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) recepito dal Decreto Legislativo N. 11 del 27/01/2010 estratto riferito ai pagamenti tramite RiBa: 4.2 Ri.Ba. 4.2.1 Rivisitazione

Dettagli

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto Luca Dossena - Docente Capitolo: Sommario Definizioni importanti... 3 Finanziamento... 3 Investimento... 3 Definanziamento... 4 Disinvestimento:...

Dettagli

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente

Le banche e la moneta bancaria. Il conto corrente LA MONETA BANCARIA Banca d Italia AGENDA Le banche e la moneta bancaria Il conto corrente Ancora sul concetto di moneta Insieme di mezzi generalmente accettati come strumento di pagamento: Banconote e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI. Donatella Rossi

SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI. Donatella Rossi SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donatella Rossi Art. 23 Annotazione dell obbligazione Di norma ad ogni ordine di spesa corrisponde un annotazione dell obbligazione e un mandato di

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Rappresentante Rotary 2071 Frediano Moretti Gli Organi Distrettuali (OO.DD.) normali sono: a) Il Presidente della Sottocommissione

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili inerenti la gestione dei pagamenti

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.278 del 23 settembre 1996 esecutiva ai sensi di legge e modificato con Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO per l utilizzo delle carte di credito della Camera di Commercio di Livorno

REGOLAMENTO per l utilizzo delle carte di credito della Camera di Commercio di Livorno REGOLAMENTO per l utilizzo delle carte di credito della Camera di Commercio di Livorno Allegato alla delibera camerale n. 145 del 1 ottobre 2013 Regolamento per l utilizzo delle carte di credito Articolo

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno

Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno Gestione Servizio di Cassa Interno 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili inerenti alla gestione del

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana Il sistema informativo contabile Prof.Sartirana I valori aziendali L azienda per gestire la propria attività dispone di un proprio patrimonio Il patrimonio aziendale si compone di un ATTIVO (comprendente

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW ATTIVITÀ...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 4 RACCOLTA DATI E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONEERRORE. IL SEGNALIBR

Dettagli

Giornale e mastro Appunti di contabilità Giornale e Mastro. Luca Dossena - Docente

Giornale e mastro Appunti di contabilità Giornale e Mastro. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Giornale e Mastro Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA 1 INDICE Art. 1 Scopo del Regolamento Art. 2 Compiti e attribuzione delle funzioni Art. 3

Dettagli

REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DELLE OT

REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DELLE OT REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DELLE OT Deliberato dal Consiglio Federale il 30 marzo 2014 R.A.C. OT DELIBERATO DAL CF IL 30 MARZO 2014 1 INDICE CAPO I INTRODUZIONE ART. 1 PRINCIPI GENERALI..

Dettagli

LEZIONE: TESORERIA 1/2

LEZIONE: TESORERIA 1/2 Corso Responsabile Amministrativo E. Marcelli C. Marcelli LEZIONE: TESORERIA 1/2 Tesoreria 1/2 AGENDA 1. Tenuta cassa 1.1 Prima nota cassa 1.2 Prima nota cassa esempio 1.3 Controllo cassa 2. Banca: Tipologie

Dettagli

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria Allegato B REGOLAMENTO SERVIZIO TESORERIA Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria 1. Il servizio di tesoreria consiste nel complesso delle operazioni riflettenti la gestione finanziaria

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 UN REGIME NATURALE... 3 GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

Erogazioni liberali e raccolta fondi

Erogazioni liberali e raccolta fondi In che modo è possibile per chi fa una donazione ad una associazione scaricarla dalla dichiarazione dei redditi? Affinché il soggetto che elargisce un erogazione liberale in denaro nei confronti di un

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

Gestione dei rifiuti

Gestione dei rifiuti IL SOFTWARE PER LA SICUREZZA E L AMBIENTE STRUMENTO Gestione dei rifiuti Gestione dei rifiuti La finalità dello strumento Rifiuti di Risolvo è una rapida registrazione delle operazioni di carico e scarico,

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

IL CONTO CORRENTE. Che cos è. Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca

IL CONTO CORRENTE. Che cos è. Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca IL CONTO CORRENTE Che cos è Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca e il cliente, al fine di poter gestire il proprio denaro. In particolare, la banca,

Dettagli

REGOLAMENTO GESTIONE CONTABILE

REGOLAMENTO GESTIONE CONTABILE AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n 3-14100 ASTI Tel. 0141/351442 - Fax 0141/592263 E-mail ambito5.ato5@reteunitaria.piemonte.it www.ato5asti.it

Dettagli

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 14/Consulenza aziendale OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dal 31.3.2015 scatta l obbligo di utilizzo generalizzato della fattura elettronica nei confronti

Dettagli

CitySoftware SEGRETERIA DELIBERE DETERMINE ALBO PRETORIO. Info-Mark srl

CitySoftware SEGRETERIA DELIBERE DETERMINE ALBO PRETORIO. Info-Mark srl CitySoftware SEGRETERIA DELIBERE DETERMINE ALBO PRETORIO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it Gli Atti

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELLA CASSA AZIENDALE

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELLA CASSA AZIENDALE REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELLA CASSA AZIENDALE INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO... 3 ART.2 ORDINAMENTO E PRICIPI FONDAMENTALI DEL SERVIZIO... 3 ART. 3 FINALITA E LIMITI DI IMPORTO...

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

Sistema Ipsoa Professionista

Sistema Ipsoa Professionista Sistema Ipsoa Professionista CONTABILITA RITENUTE CESPITI Competenza e Innovazione al centro del Sistema Un software innovativo Software nativo Windows Interfaccia intuitiva apprendimento immediato Archivi

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E

Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E Direzione Centrale Accertamento Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E Oggetto: Decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286 - art. 1, commi

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

B-B WASTEMAN. I vantaggi. Le caratteristiche

B-B WASTEMAN. I vantaggi. Le caratteristiche B-B WASTEMAN Le aziende che hanno a che fare con la produzione, il trattamento, lo stoccaggio, lo smaltimento di rifiuti, devono poter contare su una gestione accurata che permetta loro da un lato, di

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Attività Separate ai fini IVA. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Attività Separate ai fini IVA L art. 36 del DPR 633/72 disciplina la tenuta di contabilità separate per le diverse attività esercitate da parte dei soggetti

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 OGGETTO : DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N : 285 DEL : 13/02/2009 Approvazione del regolamento

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI

REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI AGENTI CONTABILI 1 Sommario Art. 1 FINALITA DEL REGOLAMENTO Art. 2 ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI Art. 3 INCASSI E VERSAMENTI EFFETTUATI DIRETTAMENTE

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB PADOVA REGOLAMENTO DEL FONDO ECONOMALE

AUTOMOBILE CLUB PADOVA REGOLAMENTO DEL FONDO ECONOMALE AUTOMOBILE CLUB PADOVA REGOLAMENTO DEL FONDO ECONOMALE Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo con delibera del 08/01/2013 1 Sommario Articolo 1 Contenuto del Regolamento Finalità e Definizioni

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

IDIRact 2013. 25 maggio - Siena. Sessione Tesorieri

IDIRact 2013. 25 maggio - Siena. Sessione Tesorieri Sessione Tesorieri Cecilia Alessandri Rotaract Guastalla Niccolò Fiorini Rotaract Siena Federico Grossi Rotaract Firenze Centenario Frediano Moretti Rotary Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario

Dettagli

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Istituto Comprensivo E. Curti di Gemonio Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Codice PQ 043 Modalità di distribuzione Copia non controllata Copia controllata numero 1 consegnata a: Dirigente

Dettagli

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità IMPOSIZIONE INDIRETTA CIRCOLARE N. 18 DEL 18 MARZO 2008 Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non PROVVEDIMENTI COMMENTATI Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (art.

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni) Testo Decreto Delegato Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto delegato si intendono per: a) Assegno

Dettagli

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del Modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

MODALITA DI REGISTRAZIONE

MODALITA DI REGISTRAZIONE MODALITA DI REGISTRAZIONE Oltre all Amministratore, ci sono cinque diversi tipi di utenti del Registro: - gli Operatori, le Organizzazioni e i singoli Individui, che devono registrarsi per aprire un conto

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio Titolo I La Pratica Forense Articolo 1 Il praticante Avvocato regolarmente iscritto nell apposito

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! 2 Il Prestito Sociale di Coop Centro Italia Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso il quale puoi

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di tesoreria della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 01.01.2014-31.12.2016

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli