Ristrutturazione di Fabbricati
|
|
- Donato Fede
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ristrutturazione di Fabbricati Riqualificazione Architettonica, Strutturale, Ambientale ed Energetica Progettazione Sostenibile ad 2995,20 + IVA (Ambientale Sociale Economica) 1
2 I Nostri Servizi di Progettazione per 2995,20 + IVA Per edifici tra 45 m 2 e 400 m 2 Confronta in modo trasparente il prezzo dei nostri servizi di progettazione con quelli di altri professionisti (tutto quanto elencato di seguito al costo sopra riportato ed INARCASSA è compresa nel prezzo) Descrizione dei nostri servizi di progettazione 0. RILIEVI 0.1. Rilievo architettonico 0.2. Rilievo strutturale 0.3. Rilievo impianti Misuriamo, rileviamo e stimiamo il tuo edificio in ogni singolo aspetto cominciando dall aspetto architettonico ed andando poi nel dettaglio strutturale ed impiantistico 1. OPERE ARCHITETTONICHE 1.1. Progetto architettonico e pratiche comunali Esaminiamo con voi le diverse soluzioni possibili ed i vostri desideri in modo da proporvi differenti soluzioni progettuali tra cui poter scegliere. Elaboriamo differenti soluzioni progettuali in accordo con i vincoli ambientali, economici e da voi imposti. Prepariamo le istanze da inviare all uficio urbanistica del Comune di competenza per l ottenimento delle relative autorizzazioni urbanistiche. 2. OPERE STRUTTURALI 2.1. Progetto delle strutture e pratica all Ufficio Edilizia Sismica (ex Genio Civile) per denuncia di inizio lavori opere strutturali Effettuiamo i calcoli ed il progetto strutturale compreso l eventuale adeguamento antisismico delle strutture e prepariamo le istanze per l ufficio edilizia sismica di competenza (ex Genio Civile) 3. IMPIANTI TECNOLOGICI 3.1. Progetto impianti (riscaldamento, Acqua Calda Sanitaria, idrico-fognario, elettrico, ecc.) Prepariamo gli schemi di progetto per tutti gli impianti da fornire agli impiantisti e da utilizzare per la progettazione energetica dell edificio. 4. PRATICHE PAESISTICHE 4.1. Redazione progetto paesistico (per aree sottoposte a vincoli paesistici) Redazione del progetto secondo i vincoli di natura paesaggistica eventualmente presenti nell area di progetto (SIC, ZPS, ecc.) da sottoporre all Ente di competenza (Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, Provincia, Commissione Comunale per il Paesaggio, ecc.) 2
3 5. PROGETTAZIONE ENERGETICA 5.1. Progettazione energetica Redazione del progetto in materia di rispondenza alle prescrizioni di contenimento del consumo energetico dell edificio, con particolare riguardo ai consumi per riscaldamento e acqua calda sanitaria, secondo il D.Lgs. 19 agosto 2005 n.192, il D.Lgs. 29 dicembre 2006 n.311, il D.Lgs. 30 maggio 2008 n.115 ed il D.P.R. 2 aprile 2009 n COMPUTI 6.1. Computo metrico da sottoporre alle imprese per la preparazione dell importo lavori 6.2. Computo metrico estimativo di dettaglio di tutti i costi di costruzione fino a completamento Il computo metrico estimativo è il documento attraverso il quale si definisce il costo di realizzazione delle opere edilizie di ristrutturazione, a cominciare dalla preparazione del cantiere fino alle opere finali di finitura. 10. INARCASSA Contributo integrativo 4% INARCASSA Contributo integrativo per la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti a carico del committente (4%), compreso nel prezzo. 3
4 Tutti i Nostri Servizi Di seguito una tabella con l elenco dei nostri servizi nel campo delle ristrutturazioni edili (distinti in Progettazione Direzione Lavori Altri Servizi) Descrizione nostri servizi 0. RILIEVI 0.1. Rilievo architettonico 0.2. Rilievo strutturale 0.3. Rilievo impianti 1. OPERE ARCHITETTONICHE 1.1. Progetto architettonico - pratiche comunali 1.2. Direzione lavori opere architettoniche 1.3. Assistenza al collaudo opere architettoniche 2. OPERE STRUTTURALI 2.1. Progetto delle strutture e pratica all Ufficio Edilizia Sismica (ex Genio Civile) per denuncia di inizio lavori opere strutturali 2.2. Direzione lavori opere strutturali 2.3. Assistenza al collaudo opere strutturali 3. IMPIANTI TECNOLOGICI 3.1. Progetto impianti (riscaldamento, ACS, idrico-fognario, elettrico, ecc.) 3.2. Direzione lavori impianti 3.3. Collaudo impianti 4. PRATICHE PAESISTICHE 4.1. Redazione progetto paesistico (per aree sottoposte a vincoli paesistici) 5. PROGETTAZIONE ENERGETICA 5.1. Progettazione energetica 5.2. Direzione lavori opere contenimento consumi energetici 5.3. Pratiche di classificazione energetica degli immobili 6. COMPUTI 6.1. Computo metrico da sottoporre alle imprese per la preparazione dell importo lavori 6.2. Computo metrico estimativo di dettaglio di tutti i costi di costruzione fino a completamento 7. AGIBILITÀ 7.1. Pratiche per la richiesta di agibilità 8. CATASTO 8.1. Pratiche catastali per nuovo accatastamento 9. SICUREZZA 9.1. Sicurezza sui cantieri (D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) 10. COLLAUDI Collaudo opere architettoniche Collaudo opere strutturali Collaudo impianti tecnologici 11. INARCASSA Contributo integrativo 4% INARCASSA 4
5 Descrizione servizi altri professionisti ed oneri vari 12. ALTRE PRESTAZIONI Relazione idrogeologica per impianto smaltimento acque reflue domestiche Relazione geologica per progetto sismico Relazione idro-geo-morfologica per richiesta nulla-osta forestale Prove sui materiali (es. acciaio, calcestruzzo, ecc.), necessarie al collaudo strutturale, ad opera di laboratorio autorizzato Prove sulle parti strutturali Oneri vari Comunali, Provinciali, Forestale, ecc Oneri di urbanizzazione 5
COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena
COMUNE DI BERTINORO Provincia Forlì-Cesena PROTOCOLLO Settore Tecnico Urbanistica Servizio Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: (Legge
Documentazione relativa alle prestazioni energetiche degli edifici. ASSEVERAZIONE (ai sensi dell art. 8 comma 2, D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.
Comune di Livorno DIP. n 4 - Politiche Territorio S.C.I.A. / D.I.A. Permesso a costruire che ha determinato una Variante essenziale (secondo quanto dettato agli artt. 135 e 143 - la LRT 65/2014) ONEROSA
ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 380/01 s.m.i.
Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 380/01 s.m.i. MODELLO B cod. B- 27/1/2010 da compilarsi
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI DENUNCIA DI INIZIO DI ATTIVITÀ EDILIZIA
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI DENUNCIA DI INIZIO DI ATTIVITÀ EDILIZIA PRATICA EDILIZIA n.... anno... INTERVENTO......... UBICAZIONE: località... via..., n.... IDENTIFICAZIONE N.C.T. N.C.E.U.
Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone
Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone Via Trattenero 15-10053 Bussoleno (To) Tel: (+39)0122-642800 Fax: (+39)0122-642850 http://www.cmvss.it e-mail: info@cmvss.it Progettazione preliminare, definitiva
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA Sede S. Piero in Bagno Piazza Martiri 25 luglio 1944 n. 1 Provincia Forlì-Cesena Tel. 0543 900411 Fax 0543 903032 e-mail: settoreurbanistica@comune.bagnodiromagna.fc.it SCHEDA
COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a Cod. fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. in qualità proprietario
Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine
Riservato al protocollo Al Responsabile dello Sportello Unico dell Edilizia del Comune di Alfonsine ALLEGATA ALLA : SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA (art. 20 e 21 L.R. 31/2002) RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA
Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.)
Timbro quadro del professionista o logo Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.) allegata a S.C.I.A. ex art. 19 L. 241/1990, come sostituito dall art.
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI PRESSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA REGISTRO PERSONALE Il Geometra Denis Sugan iscritto al Collegio di VERONA al numero 2729
CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE
CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Generalità dati anagrafici GEOM. DEBORA ZENATTI Data di nascita: Stato civile: Residenza: Titolo di studio: 25 marzo 1977 a Rovereto Coniugata Comune di Mori (TN) Diploma
Richiesta liquidazione del contributo relativo al S.A.L. FINALE
Riservato all'ufficio PROTOCOLLO Riservato all'ufficio PROGRESSIVO B.D.E. Oggetto: O.P.C.M. n.. Contributo definitivo n... Il /La sottoscritto/a nato/a il. residente a.. Via/Piazza. n... Codice Fiscale
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA : RELAZIONE ASSEVERATA
COMUNE DI FOIANO DI VAL FORTORE Provincia di Benevento SPORTELLO UNICO EDILIZIA Via Nazionale SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA : RELAZIONE ASSEVERATA Il sottoscritto TECNICO PROGETTISTA: codice
Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di
Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di MODELLO SCIA.b SCIA.b - 29/08/2011 ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi dell articolo 19, comma 1
TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA
COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni
VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... )
AL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI IMPRUNETA VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014 SCIA n..... del... (busta...../.... ) SCIA n..... del... (busta...../....
TARIFFARIO 2016 INVESTIMENTO GARANTITO STAFF ESPERTO PROGETTAZIONE PROFESSIONALE
PRESTIGE È UN NUOVO MODO DI SUPPORTARE CHI COMPRA E CHI VENDE CASA CON SERVIZI ESCLUSIVI. I NOSTRI ESPERTI SOTTO LO STESSO TETTO CON ARCHITETTI, NOTAI, INGEGNERI, AVVOCATI E INTERIOR DESIGNER CON UN OBIETTIVO
RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA allegata alla comunicazione esecuzione intervento di attività edilizia libera art. 16 comma 5 della L.R. 19/2009 e s.m.i.
RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA allegata alla comunicazione esecuzione intervento di attività edilizia libera art. 16 comma 5 della L.R. 19/2009 e s.m.i. Il/La sottoscritto/a Arch./Ing./Geom./Per.Ind. nato/a
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI ALTERNATIVO AL TIROCINIO
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI ALTERNATIVO AL TIROCINIO ai sensi dell'art. 6, comma 9, del D.P.R. n. 137 del 7 agosto 2012 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA
2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332
CURRICULUM VITAE EUROPEO Arch. Marco Vannucci INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vannucci Marco 2ar, Via Marsilio Da Padova, 16146 Genova- Italia Telefono Fax +39 010 381627 +39 335 7222464 E-mail Nazionalità
SERVIZI TECNICI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI
COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO 09086 Piazza SEDDA, 5 Tel.0783/64023-64256 fax 0783/64697 c.f. 00073500951 E mail comsam@tiscali.it comunedisamugheo@virgilio.it SERVIZI TECNICI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (ex geometra) CHI E IL PERITO TECNICO IN COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO è un professionista in grado di inserirsi nel settore delle attività che
COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA
COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA protocollo Al Sindaco del COMUNE DI RE P.zza Santuario, 1 28856 RE (Verbania) Nato/a a Prov. ( ) il Codice Fiscale Residente a Prov. ( ) C.a.p. indirizzo Nr. In qualità
Comune di Cinquefrondi Corso Garibaldi n. 98-89021 Cinquefrondi (RC)
Comune di Cinquefrondi Corso Garibaldi n. 98-89021 Cinquefrondi (RC) Al Responsabile dello Sportello Unico per l edilizia del Comune di CINQUEFRONDI Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita
C O M U N E D I G U B B I O
C O M U N E D I G U B B I O URBANISTICA, PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E PATRIMONIO SERVIZIO URBANISTICA DICHIARAZIONE ASSEVERATA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA ai sensi dell art. 30 della
Richiesta di Agibilità e Dichiarazione di conformità ai sensi dell art.25, comma 1, lettera b del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380
N. Prot. Bollo.16,00 Provincia dell Aquila Sportello Unico per l Edilizia ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il sottoscritto cod.
contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,
Bollo 16,00 Allo Sportello Unico Dell Edilizia del Comune di Sgurgola Via Roma 8 03010 SGURGOLA (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:.
3. Che la tipologia dell intervento, delle suddette opere è riconducibile a: 4. Che lo stato attuale dell immobile/unità immobiliare risulta legittimato dai seguenti atti: Fabbricato antecedente al 1938
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e
UNIONE DEI COMUNI METALLA E IL MARE. COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE Provincia Carbonia - Iglesias SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA
UNIONE DEI COMUNI METALLA E IL MARE COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE Provincia Carbonia - Iglesias SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA via Vittorio Emanuele, 200-09010 Fluminimaggiore (CI) tel 0781 5850230 fax 0781 580519
CURRICULUM PROFESSIONALE
Dott. Ing. Gabriele Ghilardi Studio d ingegneria e progettazione CURRICULUM PROFESSIONALE Via G. D Alzano, 10 24122 Bergamo tel. 035-215736 fax 035-3831266 e-mail info@ghilardistudio.it PROFILO DELLO STUDIO
D.I.A. n. DEL././... AL COMUNE DI PACHINO U.T.C. - URBANISTICA Via Catania n 23-96018 Pachino (Sr)
PROT. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO Modello D.I.A. Comune di Pachino (Sr) D.I.A. n. DEL././... AL COMUNE DI PACHINO U.T.C. - URBANISTICA Via Catania n 23-96018 Pachino (Sr) Denuncia di Inizio Attività ai
ATTIVITA PROFESSIONALE. DIRITTI DI SEGRETERIA (es. Comune di Roma)
ATTIVITA PROFESSIONALE PREZZI (*esclusi: IVA e CNPAIA 4%, diritti di segreteria P.A.- COMPUTO-METRICI, CAPITOLATI, CONTRATTI, DIREZIONE LAVORI, N.O. VINCOLI, PROGETTO STRUTTURALE, RELAZIONE GEOLOGICA,
C H I E D E, sui medesimi immobili, il rilascio del certificato di commerciabilità ai sensi dell art. 40-41 della Legge 28.02.1985, n.47 e s.m.i.
Eventuale marca da bollo.16,00 (solo per rilascio copia conforme o per certificato commerciabilità) Spazio riservato al protocollo RICHIESTA COPIA ATTI e CERTIFICATO COMMERCIABILITA AL COMUNE DI SAN GIORGIO
- SI - NO precede. b) Elaborati e adempimenti specifici e ulteriori da predisporre (compresi nei corrispettivi): - SI - NO 3/5
Allegato «A»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi A.1 Fase di progettazione ATTIVITA DI SUPPORTO RILIEVI PRELIMINARE DEFINITIVA ESECUTIVA Attività di supporto in fase di
PROGETTISTA INCARICATO
06032013 TIMBRO PROTOCOLLO C I T T A D I S A C I L E N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)...... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante NO... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda
Il sottoscritto progettista delle opere: Cognome Nome nato a Prov. il C.F. Iscritto all Albo/Collegio dei della Provincia di al n.
Protocollo Al Responsabile del Settore Gestione del Territorio del comune di Verdellino Relazione tecnica di asseverazione Allegata alla Comunicazione di Inizio lavori per Attività Edilizia Libera non
Per ACCETTAZIONE dell incarico da parte dell impresa di costruzioni:
4) NOMINA DEL COSTRUTTORE Il sottoscritto Committente delle opere in oggetto, dichiara che: 4.1) I LAVORI SARANNO AFFIDATI ALLA DITTA APPALTATRICE Il sottoscritto Committente delle opere in epigrafe comunica
Provincia di Bergamo. Piazza Papa Giovanni XXIII 1. Area IV Urbanistica/Edilizia Privata/Ambiente
COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo Piazza Papa Giovanni XXIII, 1 Area IV Urbanistica/Edilizia Privata/Ambiente Al COMUNE DI OSIO SOTTO Piazza Papa Giovanni XXIII 1 24046 Osio Sotto (BG) SEGNALAZIONE
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati
DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA
DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA (allegato alla domanda del permesso di costruire) l sottoscritt ING./ARCH./GEOM./ NATO/A A CON STUDIO PROF.LE IN IL CAP VIA/C.SO/P.ZZA CIVICO CODICE FISCALE E-MAIL P.IVA TEL.
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812
COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, 15-12070 Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I. 00495600041 Tel : 0174-391812 Timbro Ufficio Protocollo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA
COMUNE di CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno AREA 5 - GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Urbanistica ed Edilizia
COMUNE di CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno AREA 5 - GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Urbanistica ed Edilizia P.E. n. (spazio riservato all ufficio Protocollo) P.SUAP n. COMUNICAZIONE
www.studio-pessina.com
Stefania Pessina, architetto e interior designer, sviluppa il progetto con una sensibilità femminile che la porta a pianificare lo spazio, sia esso abitativo, di lavoro o d altro genere, attraverso il
COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO PROVINCIA DI PADOVA Settore Territorio Servizio Edilizia Privata Spazio riservato all ufficio Numero pratica edilizia S.C.I.A. / Codice Fabbricato _ _ _ _ _ _ _ Spazio riservato
Lavori di: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PROFESSIONISTA ABILITATO
Allegato alla Domanda di Agibilità DIA o PdiC. N del Lavori di: DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PROFESSIONISTA ABILITATO Io sottoscritto Comune di nascita Prov. Data di nascita Codice fiscale Partita IVA
SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA
COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Sportello Unico Tel. 059 971112 fax 059 971125 C.F. 00273460360 SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Da presentare entro 15 giorni dalla Comunicazione
Al Responsabile del Servizio Tecnico e Territoriale del Comune di SANTA MARIA DELLA VERSA (PV)
Comune di SANTA MARIA DELLA VERSA Provincia di Pavia Servizio Tecnico e Territoriale Sportello Unico per l Edilizia Spazio riservato per il protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo
Istanza per il rilascio del certificato di agibilità
Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 6 COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO SETTORE TECNICO URBANISTICO - AMBIENTE - PATRIMONIO Cod. Fisc. 83001510714 P. IVA: 00464280718 Il
PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8)
II N D II C E PRATICHE DA PRESENTARE PRESSO L UFFICIO PRESENTAZIONE PROGETTI (pagina 3-8) 1. PERMESSO DI COSTRUIRE 2. PERMESSO DI COSTRUIRE CON VINCOLO IDROGEOLOGICO 3. RICHIESTA DI RINNOVO DEL PERMESSO
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA Art. 145/2 lett. a) LRT 65/2014
Spazio riservato al protocollo: Spazio riservato all Ufficio: Il sottoscritto COGNOME E NOME SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA Art. 145/2 lett. a) LRT 65/2014 LUOGO
COMUNE DI POGGIBONSI Provincia di Siena
COMUNE DI POGGIBONSI Provincia di Siena SCUOLA PRIMARIA in via aldo moro a poggibonsi DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE RUP: Arch. Adriano Bartoli 1. DESCRIZIONE
Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro
Domanda di Permesso di costruire BOLLO Prot. n. Spett. Comune di RANCO Piazza PARROCCHIALE n. 4 21020 - RANCO Li gg mese anno Il/la sottoscritto/a quale rappresentante legale dell impresa (ove necessario)
COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA
MARCA DA BOLLO COMUNE DI BUCCIANO PROVINCIA DI BENEVENTO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Riservato all Ufficio ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Prot. Gen. Pratica Edilizia: n. del / / RICHIESTA CERTIFICATO
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1702 23 FEBBRAIO 2005 DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO
PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.
PRATICA N ANNO BOLLO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ. avente titolo alla presentazione della
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.
COMUNE DI MELISSANO Provincia di Lecce Ufficio Tecnico Comunale Settore Assetto del Territorio Codice fiscale 81003390754 - partita IVA 02166190757 tel. 0833-586232 fax 0833 586242 ----------------------------------------
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.
Protocollo Comune 1 AL RESPONSABILE UFFICIO TECNICO COMUNE DI 87010 SAN DONATO DI NINEA Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita Iva /con sede in Via Tel Fax E.mail in qualità di: (specificare)
TermoCheck A + 5 passi verso la qualità ed il comfort abitativo... risparmiando
TermoCheck A + 5 passi verso la qualità ed il comfort abitativo... risparmiando Offerta Progettazione Finanziamento Rilievi Esecuzione TermoCheck A + 1 passo RILIEVI Rilievi in loco e analisi delle esigenze
Mod. 176 Rev. 2 del 15/10/2010
AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI LANCIANO Sportello Unico per l Edilizia Residenziale (S.U.E.R.) OGGETTO: Comunicazione di attività edilizia libera ai sensi del comma 2, art. 6 D.P.R. 380/2001, così come
COMUNE DI CURCURIS vedere per le nuove costruzioni e gli ampliamenti per gli interventi sull esistente vedere vedere vedere vedere
COMUNE DI CURCURIS copia del documento comprovante il requisito per ottenere la concessione o dichiarazione ai sensi dell art. 4 della L. 15/68 modificata dalla L. 191/98; copia del certificato di destinazione
COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia
COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza Libertà, 1 C.A.P. 30020 Tel.0421/203680 Fax.0421/203693 - Codice Fiscale 83003010275 Partita IVA 00609690276 E-mail urbanistica.ediliziaprivata@comune.pramaggiore.ve.it
C O M U N E D I A R C H I (CH)
C O M U N E D I A R C H I (CH) Via Castello n. 2 - c.a.p. 66044 Tel 0872.898112 Fax 0872.898688 Cod. Fisc. 81002460699 Partita IVA 00293710695 AREA MANUTENZIONE E GESTIONE TERRITORIO e-mail : nerio.menna@comunediarchi.it
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO UFFICIO TECNICO
ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.
ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.160 ) l sottoscritt... nat... a il / / residente in CAP via n. tel. cell.
E.S.E. Environment Sun and Energy S.r.l. impresa etica di compatibilità ambientale Azienda organizzata con Sistema di Gestione per la Qualità
La Società E.S.E. s.r.l. Environment Sun and Energy, è nata nel 2005 e attualmente è composta da 7 soci fondatori, ognuno dei quali con la propria professionalità ed esperienza ventennale collabora al
Il/ La sottoscritto/a nato/a a. il, residente a. in Via/Piazza n. cap.
Comune di Novara RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 Legge 241/1990 come modificato e integrato dall art. 49 della Legge 122/2010)
Corso di estimo D 2004/2005
Corso di estimo D 2004/2005 Il calcolo della parcella professionale per servizi di progettazione e direzione lavori IL QUADRO NORMATIVO LEGGE 2 MARZO 1949 N.143 Approvazione della tariffa professionale
AL COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO Settore Urbanistica
Protocollo RICHIESTA CERTIFICATO AGIBILITA n del (Riservato all Ufficio) AL COMUNE DI MOTTOLA PROVINCIA DI TARANTO Settore Urbanistica MARCA DA BOLLO 14,62 RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ ai sensi dell
SOGGETTI PARTECIPANTI AL P.I.I. DI VIA MILANO n.227 (comparto ARE 6) che sottoscrivono la proposta di convenzione:
INDICE SOGGETTI PARTECIPANTI AL P.I.I. PAG. 1 INTERVENTI PREVISTI PAG. 1 PROIEZIONE COSTI COMPLESSIVI AI FINI DELL ATTUAZIONE DEL P.I.I. A CURA DEL SOGGETTO ATTUATORE PAG. 2 QUANTIFICAZIONE DELLE CONVENIENZE
RELAZIONE TECNICA DI CONFORMITA A firma di tecnico abilitato. Il sottoscritto... CF/ PIVA nato a... il. Residente in... Con studio in...
RELAZIONE TECNICA DI CONFORMITA A firma di tecnico abilitato Il sottoscritto...... CF/ PIVA nato a...... il. Residente in.... Con studio in.... Tel/ e-mail/ fax..... Iscritto al ( Ordine/Collegio).....con
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) Spazio riservato all'ufficio Pratica n. Archiviata n. del Marca da bollo di 16,00 Al Responsabile
Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /
SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PRATICA N Del COMUNE DI SGURGOLA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Denuncia di Inizio Attività Ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 06 Giugno 2001 n 380 Come modificato
PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con sede in Via civ.
Marca da bollo. 16,00 16,0016,0 0 Al Comune di Turri Piazza Sandro Pertini, 1 09020 Turri PRATICA N ANNO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita
ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:
Mittente: Via Al Sig. Sindaco del Comune di Colfelice Viale della Repubblica 03030 COLFELICE (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
1. Dati del Direttore dei lavori/professionista abilitato. 2. Dati dell impianto produttivo e dichiarazione conformità
Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ ED AGIBILITÀ DELL IMPIANTO PRODUTTIVO ai sensi dell art 25 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., e con le modalità di cui all art
Fac Simile Denuncia di inizio attività: Domanda e Relazione (da redigere in carta libera).
Fac Simile Denuncia di inizio attività: Domanda e Relazione (da redigere in carta libera). ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI CAMINO OGGETTO: denuncia di inizio attività (D.I.A.) ai sensi
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 49 comma 4 bis della Legge 30.07.2010 n. 122
Settore Governo del Territorio Mod SCIA_08 / 02.2015 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 49 comma 4 bis della Legge 30.07.2010 n. 122 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento
2.2. Il modello di denuncia e la documentazione
2.2. Il modello di denuncia e la documentazione Per tutte le opere e gli interventi sottoposti a denuncia e sull intero territorio regionale, la denuncia è redatta ai sensi dell art. 93 del D.P.R. 380/2001
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001)
Comune di Jesi Area Servizi Tecnici Ufficio Controllo del Territorio ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001) Spazio riservato all'ufficio Pratica
OGGETTO DELL'INTERVENTO (specificare l'immobile interessato - es. chiesa parrocchiale, sussidiaria, canonica,
Parrocchia/Ente Indirizzo Frazione Comune Comunità/Unità Pastorale Legale Rappresentante Referente della Parrocchia/Ente Telefono/mail: Codice * Parr./Ente Provincia A. OGGETTO DELL'INTERVENTO (specificare
Lez. 2 Riferimenti normativi [documento 2A]
Lez. 2 Riferimenti normativi [documento 2A] Compila il disciplinare d incarico ipotizzando un intervento di manutenzione straordinaria, comprensivo di progetto e direzione lavori e coordinamento della
TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA
TIMBRO PROTOCOLLO BOLLO COMUNE DI RIVIGNANO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)...... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante NO... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica
PROGETTAZIONI GENERALI
PROGETTAZIONI GENERALI PROGECO partners TOPOGRAFIA AGRONOMIA STRUTTURE SEDE Via Nicola Sardi, 46 14030 Rocchetta Tanaro (AT) Tel. +39.0141.644385 Fax +39.0141.644921 E-mail: info@progecoassociati.it GEOLOGIA
LEGGE REGIONALE 15/2013
LEGGE REGIONALE 15/2013 SEMPLIFICAZIONE DELLA DISCIPLINA EDILIZIA Pubblicata il 31 luglio 2013 In vigore dal 28 settembre 2013 -tranne art.55, in vigore dal 31 luglio 2013-13/10/09 - Esercitazione Pratica
Tutto questo mantenendo i nostri costi assolutamente competitivi in rapporto alla qualità offerta e percepita!
Gentile Cliente Con la presente il Dbiostudio intende mettere a Sua disposizione la sua comprovata professionalità maturata in diversi anni di attività nell ambito dell Architettura, a 360! Siamo in grado
dal 25 gennaio 1989 ad oggi Geom. Ermanno Porrini via Lunga 20-21020 Brebbia (VA)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERMANNO PORRINI Indirizzo Via Lunga 20-21020 Brebbia (VA) Telefono 0332 770598 - cell 338 3574244 Fax 0332 1800281 E-mail porrini@email.it - ermanno.porrini@geopec.it
Al Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO. Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.)
Al Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) Protocollo COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 TITOLARE: TECNICO: IMPRESA:
DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA
Timbro protocollo Bollo Comune di Crespellano Provincia di Bologna Al Responsabile dello Sportello Unico per l Edilizia DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA EDILIZIA E AGIBILITA Ai sensi della
Data Febbraio 1997 Febbraio 2013
CURRICULUM VITAE GEOM. ANDREA IACOLINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA IACOLINO Indirizzo sede legale Indirizzo ufficio VIA DANIELE MANIN, 44 59100 PRATO (PO) VIALE MONTEGRAPPA, 278/E 59100 PRATO (PO)
Laboratorio di idee Studio Lab.i Architetti Associati
Laboratorio di idee Studio Lab.i Architetti Associati via Reggio 19,10153-Torino tel/fax 011.7654338 www.studiolabi.com info@studiolabi.com Elisa Deandrea Architetto Sara Crepaldi Architetto Chi siamo.
Riservato all ufficio Piano Casa
Protocollo: AL COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO ATTIVITA EDILIZIA E REPRESSIONE DELL ABUSIVISMO SERVIZIO ATTUAZIONE DEL PIANO CASA Via Industriale is. F/H n 32-98100 MESSINA Riservato all ufficio Piano Casa
P.A.S. Procedura Abilitativa Semplificata
COMUNE DI COLONNELLA P.A.S. Procedura Abilitativa Semplificata (ai sensi dell art. 6 del D.Lgs. 28/2001) Moduli fotovoltaici collocati su edifici (NON INTEGRATI) e/o con superficie complessiva dei moduli
CORSO DI FORMAZIONE ALTERNATIVO AL TIROCINIO
CORSO DI FORMAZIONE ALTERNATIVO AL TIROCINIO CONTENUTI PREVISTI DAL REGOLAMENTO - DELIBERA CNGEGL N. 7 DEL 22.07.2014 Modulo A - ore 144 compresa verifica finale Progettazione edilizia Direzione lavori
Oggetto: DICHIARAZIONI CONGIUNTE ALLEGATE ALL ISTANZA VOLTA AD OTTENERE IL CERTIFICATO DI AGIBILITA
ALL UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI DIGNANO 33030 Via San Gallo n. 35 www.comune.dignano.ud.it Oggetto: DICHIARAZIONI CONGIUNTE ALLEGATE ALL ISTANZA VOLTA AD OTTENERE IL CERTIFICATO DI AGIBILITA
Ne consegue per l intero intervento: - opere di sistemazione esterna:. 2.500.000,00 circa - edifici. 8.000.000,00 circa sommano. 10.500.
Il calcolo sommario della spesa è stato effettuato a termini dell art. 23 del D.P.R. 554/99 come segue: a) per quanto concerne le opere o i lavori, applicando parametri desunti da interventi similari realizzati;
OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità.
Marca da bollo 16,00 All Ufficio Tecnico per l edilizia del Comune di 22032 ALBESE CON CASSANO OGGETTO: Richiesta di certificato di agibilità. Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva,
Studio CTA by Fimservice srl
STUDIO TECNICO DI PROGETTAZIONE EDILIZIA SICUREZZA AMBIENTE E QUALITA Egregio Amministratore, nel ringraziarla per l interesse si riportano di seguito alcuni dei servizi offerti dal Nostro studio: Progettazione
RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)
Estremi archiviazione pratica edilizia: Prot. Gen. n. del Pratica Edilizia N Denuncia di inizio attività N ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI OGGETTO: Denuncia di inizio attività presentata
21. COMUNICAZIONE DI ESEGUITA Attività...5 22. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, IN CASO DI DIA O PDC IN ZONA VINCOLO/ AMBIENTALE/
Indice percorsi 1. PERMESSO DI COSTRUIRE...1 2. PERMESSO DI COSTRUIRE CON VINCOLO IDROGEOLOGICO...1 3. RICHIESTA DI RINNOVO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE...1 4. Denuncia Inizio Attività Edilizia DIA...1 5.