Erboristeria medicinale e salutare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Erboristeria medicinale e salutare"

Transcript

1 Erboristeria medicinale e salutare

2 Erboristeria medicinale e salutare Coesistono nello stesso settore prodotti con finalità terapeutiche prodotti con finalità salutari Problemi tecnici e normativi ai quali non è stata data ancora risposta a causa di: problematiche relative al controllo delle materie prime e dei prodotti finali mediante metodi analitici standardizzazione di materiali la cui composizione può variare anche sensibilmente in relazione ai luoghi di provenienza, al tempo di raccolta, alle modalità di conservazione tecnologie di produzione, che specialmente nei prodotti semplici (cioè non derivati da procedimenti per lo più mutuati da altri settori industriali, quali il farmaceutico o l alimentare) si prestano ben poco ai moderni concetti di convalida e di controllo stabilità e quindi la conservazione dei prodotti finali, nonché i criteri per determinarne il periodo di validità, per i quali non esistono che metodi di valutazione del tutto generali e per lo più soggettivi, non riconducibili pertanto ad accertamenti sperimentali codificabili e uguali

3 I prodotti di erboristeria medicinale costituiti da piante, loro parti e miscele, o dai derivati semplici o complessi - aventi proprietà curative o profilattiche delle malattie umane - che possano essere utilizzati sull uomo o somministrati all uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica Sono commercializzati esclusivamente come medicamenti con tutti gli obblighi e le limitazioni e i vincoli che ne derivano e possono essere venduti solo in farmacia

4 I prodotti di erboristeria salutare costituiti da piante loro parti e miscele, o dai derivati semplici o complessi delle stesse in grado di favorire le funzioni organiche dell uomo, esercitando un azione semplicemente benefica e quindi salutare. Sono fabbricati e commercializzati al di fuori della regolamentazione vigente dei medicamenti Possono essere venduti in esercizi diversi dalle farmacie

5 Attribuire un prodotto erboristico a una delle due categorie, medicinale o salutare può essere ricondotta a valutazione degli elementi sostanziali composizione qualitativa composizione quantitativa attività terapeutica dimostrabile valutazione degli elementi formali modalità di presentazione come si configurano dal contenuto e dalle diciture che compaiono nelle etichette, o in generale sulle confezioni, nei foglietti illustrativi e nella pubblicità.

6 Normativa - Legge 6 gennaio 1931, n. 99 Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante officinali. - Regio Decreto 19 novembre 1931, n Regolamento per l applicazione della Legge 6 gennaio 1931, n Regio Decreto 26 maggio 1932, n. 772, Elenco delle piante dichiarate officinali. - Regio Decreto 30 marzo 1933, n. 675, Modifica dell art. 1 del regolamento per l applicazione della legge 6 gennaio 1931, n Regio Decreto 27 luglio 1934, n Leggi sanitarie - R.D.L 12 novembre 1936, n Norme per la tutela della denominazione di «zafferano». - R.D.L 8 marzo 1937, n. 529 Tutela della denominazione di «Mannite» o «Mannite di frassino». - Legge 30 ottobre 1940, n Disciplina della raccolta e della vendita della camomilla. - Circolare 2 dicembre 1940, n Ministero dell Agricoltura e delle Foreste - Circolare 23 giugno 1942 Ministero dell Interno Direzione Sanità Pubblica - Legge 9 ottobre 1942, n Disciplina della raccolta e del commercio della digitale. - Parere del 3 febbraio 1970, n. 67 Consiglio di Stato Circolare 25 novembre 1977 Ministero della Sanità

7 Circolare n. 1 dell 8 gennaio 1981 (n AG.8I254) Ministero della Sanità: Prodotti a base di piante medicinali. Allegato A Elenco esemplificativo di piante medicinali vendibili soltanto dal farmacista, in farmacia

8 Allegato B Elenco esemplificativo di piante medicinali aromatiche e da profumo vendibili anche fuori di farmacia

9 Nella X Edizione (come per la Ph. Eu.) le monografie delle piante erano inserite in ordine alfabetico insieme a quelle relative ai prodotti chimici. Alla fine del testo erano riportate le Avvertenze relative alle droghe vegetali con le informazioni che il produttore doveva trasmettere al farmacista: titolo del o dei princìpi attivi o costituenti caratteristici o ad altri caratteri specifici, comunque utili ai fini di un idoneo impiego in terapia o in farmacia perdita all essiccamento trattamenti fisici o chimico-fisici utilizzati per la conservazione, anche durante il trasporto e la distribuzione indicazioni da riportare in etichetta: nome e indirizzo del produttore o del responsabile della commercializzazione denominazione della droga e nome botanico della pianta secondo il nome scientifico della specie ufficialmente riconosciuto e accettato dalle Farmacopee o da documenti scientifici particolarmente qualificati luogo di origine della droga, se da pianta spontanea o coltivata data di raccolta, data di confezionamento e data limite di utilizzazione, numero del lotto di lavorazione forma di presentazione della droga (se polvere...)

10 Affermando che il farmacista può ripartire, riconfezionare e miscelare le droghe vegetali, le Avvertenze indicavano le informazioni che il farmacista doveva riportare in etichetta oltre a quanto previsto dall articolo 37 del RD 1706/38: denominazione della farmacia dispensatrice data di ripartizione o di confezionamento o di miscelazione denominazione di ciascun componente e indicazione delle quantità quantità netta presente nella confezione istruzioni per l uso comprese modalità di conservazione e periodo limite di utilizzazione Nella XI e XII edizione della FU - i concetti fondamentali contenuti nelle Avvertenze relative alle droghe vegetali sono stati inseriti nelle NBP - sono state inserite nuove monografie, corrispondenti a quelle della Farmacopea Europea, quali "Droghe vegetali, "Preparazioni a base di droghe vegetali", "Piante per tisane" e "Estratti da droghe vegetali

11

12 Preparati galenici Preparato Magistrale pagina 1426, glossario, NBP, FU XII ed. Medicinale preparato in Farmacia in base ad una prescrizione medica destinata a un determinato paziente Preparato Officinale pagina 1426, glossario, NBP, FU XII ed. Medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni di una Farmacopea della UE e destinato ad essere fornito direttamente ai pazienti che si servono in tale farmacia Preparato salutare contenente esclusivamente piante e/o loro parti

13 Preparato officinale * La disciplina di vendita (SOP, RR, RNR, RMR) si ricava dalle tabelle 4 e 5 della FU; in mancanza, si fa riferimento ai prodotti in commercio * Il preparato officinale in scala ridotta non può superare i g di formulato * Il Farmacista può procedere ad una successiva preparazione della formula officinale purché la scorta non superi comunque i 3 kg. * Il prezzo da applicare è libero e va apposto in etichetta in cifra unica; ci si può ispirare alla tariffa diminuendo l onorario del % * Può essere allestito anticipatamente, richiede la compilazione del foglio di lavorazione (numerato) * Tutti i preparati eseguiti (lotto) devono riportare il numero assegnato al foglio di lavorazione

14 Etichetta prodotto erboristico Non deve in alcun modo: * Riportare indicazioni terapeutiche * Generare nel consumatore l equivoco che si tratti di medicinale

15 Etichetta * Farmacia Dr. Bianchi * Via, n - tel * Prep. n. del utilizzare entro * Composizione * Quantità dispensata o numero di dosi forma * Indicazioni d uso * Posologia * Informazioni * Eventuali reazioni avverse * Prezzo

16 Foglio di lavorazione Prep. n. del utilizzare entro il * Il numero di preparazione è il numero attribuito al foglio di lavorazione che va sempre eseguito anche se si tratta di una preparazione singola * La data di preparazione è quella del foglio di lavorazione * La data limite di utilizzazione si calcola seguendo il criterio delle NBP

17 Data limite di utilizzazione Formule solide, liquide non acquose o con contenuto alcolico non inferiore al 25% Non oltre il 25% del più breve periodo di validità dei componenti utilizzati e comunque non oltre i sei mesi Tutte le altre formulazioni 30 giorni dalla data di preparazione. Limite riducibile o superabile sulla base di conoscenze specifiche e accorgimenti connessi con la protezione microbica

18 Composizione * Quali quantitativa completa * La quantità dei principi attivi non deve discostarsi più o meno dal 10% del dichiarato (nel caso di capsule dal peso medio)

19 Quantità dispensata o numero di dosi forma Questo dato va sempre riportato: * Nel caso delle dosi forma (ad esempio capsule) si riporta il numero * Nel caso di gocce, sciroppi, tisane, ecc. si riporta la quantità contenuta espressa in grammi

20 Indicazioni d uso * Lassativo per coadiuvare le funzioni fisiologiche del transito intestinale * Diuretico per coadiuvare le funzioni fisiologiche dell eliminazione dell acqua * Sedativo per contrastare gli stati di stress * Ipnotico per favorire la funzione fisiologica del sonno * Coleretico per coadiuvare le funzioni fisiologiche digestive favorendo l eliminazione della bile * Dimagrante per coadiuvare un idoneo regime dietetico per la perdita di peso * Antidispeptico - per coadiuvare le funzioni fisiologiche della digestione

21 Posologia * 1 3 capsule al giorno, preferibilmente dopo i pasti * 1 cucchiaio tre volte al giorno lontano dai pasti * 40 gocce 10 min prima dei pasti principali * 1 cucchiaio di tisana nel contenuto di una tazza da tè di acqua bollente in recipiente chiuso lasciando in infusione per almeno 5 min; filtrare ed eventualmente dolcificare

22 Informazioni * Conservare lontano da fonti di calore * Conservare al riparo dalla luce * Tenere lontano dalla portata dei bambini * Contiene alcool * Contiene zucchero * Non assumere contemporaneamente a.

23 Eventuali reazioni avverse * L uso continuativo può provocare assuefazione. Non usare se sono presenti dolori addominali, nausea o vomito * Non somministrare ai bambini ed in gravidanza * Non superare la dose di.. - sinefrina (arancio amaro) max 30mg/die - ipericina (iperico) max 21mcg/die * Gingko biloba: prima dell uso consultare il medico se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici

24 Prezzo Va obbligatoriamente riportato sul confezionamento e indicato in cifra unica La Tariffa Nazionale si applica nel caso di officinali medicinali. Si tiene conto dell art.2 comma 2 del nuovo tariffario che recita: Alle formule officinali eseguite in multipli (scala ridotta) che recano in etichetta l'indicazione del numero di lotto non si applica la tariffa nazionale di cui al presente decreto. Può essere liberamente fissato dalla farmacia in base a: Regole di mercato Raddoppio del prezzo delle materie prime con aggiunta del costo dell eccipiente Tariffare come nel caso di un medicinale riducendo poi l onorario del 30-40%

25 Foglio di lavorazione Preparato erboristico gocce Data Quantità totale allestita: ml Sostanze Quantità 1. Fucus TM ml 2. Tarassaco TM ml 3. Betulla TM ml n. Il preparato è stato ripartito in 30 flaconi contagocce da 100 ml Da utilizzare entro sei mesi dalla data di preparazione Firma del preparatore

26 In base alla Nota del Ministero della Salute /AG45.1/4 dell 8 (7) gennaio 2003 in risposta al quesito del SISTE (Società Italiana delle Scienze e delle Tecniche Erboristiche), anche l erborista (o il farmacista) in erboristeria può preparare prodotti venduti sfusi, non preconfezionati o aventi comunque carattere di preparazione estemporanea, secondo quanto già consentito dalle normative vigenti

27 cioè autorizzazione a laboratorio alimentare [annesso] ai locali di vendita, (rilasciata dal sindaco, previa ispezione dell ufficio d Igiene pubblica e del territorio), senza la necessità di richiedere al Ministero della Salute l autorizzazione alla produzione di Integratori alimentari (ai sensi del D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 169, art. 9) né la necessità di notificare le etichette di tali prodotti al Min. Salute (D.Lgs. 111/92 art. 7 e Circolare Ministero Salute 18 luglio 2002, n. 3).

28 Nota Min. Salute P 19 maggio 2010 ha chiarito che, analogamente alle erboristerie, anche nelle parafarmacie ove siano dotate di laboratorio provvisto dell autorizzazione della ASL per la manipolazione di alimenti (annesso ai locali di vendita n.d.r.) si ritiene applicabile quanto rappresentato per le erboristerie sulla possibilità di effettuare preparazioni estemporanee a base di piante e derivati.

29

30 Integratori alimentari D.L. del 21/05/2004 n.169 ha dato attuazione alla direttiva 2002/46/CE definisce gli integratori alimentari come prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate

31 Integratori La produzione è consentita solo a livello industriale, quindi la farmacia non può eseguirli in scala ridotta, ma solo dietro presentazione di ricetta medica, nel qual caso si ricade in quanto specificato per la ricetta magistrale. La farmacia può vendere integratori prodotti da ditte autorizzate personalizzandoli con il proprio marchio ma è vietato sconfezionare un integratore acquistato in bulk.

32 Integratori alimentari erboristici/ salutistici * In base alla Direttiva 2002/46/CE le piante e gli estratti vegetali sono stati inclusi tra le altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico utilizzabili per la produzione di integratori alimentari. * Con la Circolare n.3 del 18/07/2002 vengono estese le norme previste per gli integratori a base di vitamine e sali minerali anche a quelli costituiti esclusivamente da piante ed estratti vegetali aventi esclusivo carattere fisiologico/ salutistico

33 Circolare Ministero della Salute n.3 del 18/07/2002 Applicazione della procedura di notifica dell etichetta di cui all art. 7 del decreto legislativo n. 111/1992, ai prodotti a base di piante e derivati aventi finalità salutistiche Nota n /ag45.1/706 del 05/12/2002 gli adempimenti introdotti dalla Circolare non si applicano a prodotti a base di ingredienti vegetali preparati nelle Farmacie, fornite di un laboratorio galenico autorizzato dalla ASL competente e periodicamente ispezionato

34 Integratori alimentari erboristici/salutistici In deroga alla Cir. Min. n. 3 del , il Farmacista può allestire, estemporaneamente e non, preparati non medicinali a base di ingredienti vegetali a condizione che: Siano a base di piante e loro parti riportate in un apposito elenco stilato dal Ministero della Salute Siano per uso orale Siano ottenuti seguendo le NBP della FU XII Siano venduti direttamente ed unicamente ai clienti della farmacia L etichetta non deve riportare indicazioni terapeutiche e ingenerare l equivoco che si possa trattare di medicinale

35 Le piante ammesse all uso deliberato in tali preparazioni erboristiche sono riportate nella Lista erbe presente sul portale del Ministero della Salute Tali piante sono impiegabili nelle varie forme di presentazione: Polvere, Estratto Fluido, Tintura, Tintura Madre, Estratto Secco fatte salve le eventuali limitazioni di dosaggio riportate in tale tabella o in apposite Circolari

36 Sito Ministero della Salute

37

38 Sito Ministero della Salute particolari e integratori&menu=integratori

39 Pagina originale del ministero

40 Pagina originale del ministero

41 Estratto dall elenco integrato

42

43

44

45

46

47

Erboristeria medicinale e salutare

Erboristeria medicinale e salutare Erboristeria medicinale e salutare Erboristeria medicinale e salutare Coesistono nello stesso settore prodotti con finalità terapeutiche prodotti con finalità salutari Problemi tecnici e normativi ai quali

Dettagli

Erboristeria medicinale e salutare

Erboristeria medicinale e salutare Erboristeria medicinale e salutare Erboristeria medicinale e salutare Coesistono nello stesso settore prodotti con finalità terapeutiche prodotti con finalità salutari Problemi tecnici e normativi ai quali

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE Formulazione e legislazione di prodotti salutari Introduzione al corso Evelyn Ochoa evelyn.ochoa@unimi.it Cosa sono i prodotti salutari? Medicinali

Dettagli

Notizie dall Associazione

Notizie dall Associazione PRODOTTI A BASE DI INGREDIENTI VEGETALI, FACCIAMO IL PUNTO La Circolare n. 3 del 18 luglio 2002 ha imposto l autorizzazione alla produzione ai sensi dell art. 10 del Dlvo 111/92 e la notifica delle etichette

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Mercato Farmaceutico e Normativa dei Prodotti Salutari - UD: Mercato Farmaceutico Prof. Andrea Gazzaniga PRODOTTI BORDERLINE Dott.ssa

Dettagli

Presentazione alla I edizione Prefazione alla II Edizione. Parte prima PARTE GENERALE

Presentazione alla I edizione Prefazione alla II Edizione. Parte prima PARTE GENERALE Indice generale Presentazione alla I edizione Prefazione alla I Edizione Prefazione alla II Edizione XI XII XIII Parte prima PARTE GENERALE Capitolo 1: Inquadramento normativo dei prodotti a base di piante

Dettagli

La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore

La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore La qualità delle materie prime: implicazioni per il farmacista preparatore Prof. Paola Minghetti Presidente SIFAP Roma, 17.12.2004, Istituto Superiore di Sanità Cos è la SIFAP? La SIFAP è una associazione

Dettagli

Prefazione alla I Edizione. Prefazione alla II Edizione. Parte generale

Prefazione alla I Edizione. Prefazione alla II Edizione. Parte generale Indice generale Prefazione alla IV Edizione Prefazione alla III Edizione Prefazione alla II Edizione Prefazione alla I Edizione XIII XV XVII XIX Parte generale Capitolo 1: Inquadramento normativo 3 Norme

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Mercato Farmaceutico e Normativa dei Prodotti Salutari - UD: Mercato Farmaceutico Prof. Andrea Gazzaniga INTRODUZIONE Il successo

Dettagli

Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia

Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia Esami di abilitazione alla professione di Farmacista II sessione 2016 Spedizione di una ricetta magistrale Prof. Carmelo Puglia Classificazione amministrativa dei medicinali Art.1. 219/2006 E da considerare

Dettagli

Decreto Ministeriale 18 novembre Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali.

Decreto Ministeriale 18 novembre Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali. Decreto Ministeriale 18 novembre 2003 Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 gennaio 2004, n. 11 IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto l'art. 124

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

Preparazione officinali e magistrali eseguite in farmacia

Preparazione officinali e magistrali eseguite in farmacia Preparazione officinali e magistrali eseguite in farmacia gli standard qualitativi di riferimento NBP Farmacopea Ufficiale XI ed. DM 18 novembre 2003 (semplificazione) DM 25 settembre 2005 La qualità,

Dettagli

DROGHE E PREPARAZIONI VEGETALI

DROGHE E PREPARAZIONI VEGETALI DROGHE E PREPARAZIONI VEGETALI Un utile riferimento alla Farmacopea europea Elvira Gentile (Accademia di Storia dell Arte Sanitaria) Marco Guidotti (Istituto Superiore di Sanità, Roma) Giuseppe Salvatore

Dettagli

ASPETTI LEGISLATIVI CORRELATI ALLA PERSONALIZZAZIONE DELLE TERAPIE. Prof. Paola Minghetti Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Milano

ASPETTI LEGISLATIVI CORRELATI ALLA PERSONALIZZAZIONE DELLE TERAPIE. Prof. Paola Minghetti Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Milano ASPETTI LEGISLATIVI CORRELATI ALLA PERSONALIZZAZIONE DELLE TERAPIE Prof. Paola Minghetti Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Milano PREPARAZIONI IN FARMACIA QUALI POSSIBILITA SI!Medicinali magistrali

Dettagli

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE STATO DI SALUTE MANTENIMENTO ALIMENTAZIONE ATTIVITA FISICA INTEGRAZIONE ALIMENTARE INTEGRATORI ALIMENTARI: DEFINIZIONE: prodotti alimentari destinati ad integrare

Dettagli

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Torino, 16 ottobre 2018 La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011 Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino SEMI DI CANAPA DECORTICATI Quantità Denominazione

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari.

DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari. DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari. VISTI gli articoli 76, 87 e 117, terzo e quinto comma della Costituzione; VISTO l articolo 28 della legge

Dettagli

PREPARAZIONI GALENICHE: PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE

PREPARAZIONI GALENICHE: PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE PREPARAZIONI GALENICHE: PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE Prof.ssa Maria Angela Vandelli - Università di Modena e Reggio Emilia Modena 12 dicembre 2018 TERMINOLOGIA Il termine preparato galenico deriva dal

Dettagli

Biologia vegetale-farmacognosia. Modulo di Biologia vegetale

Biologia vegetale-farmacognosia. Modulo di Biologia vegetale CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Esame integrato di Biologia vegetale-farmacognosia Modulo di Biologia vegetale ORE 21; CREDITI 3 Orario delle lezioni: Lun 9-13 Mer 11-13

Dettagli

Radiofarmaci nella pratica clinica e in sperimentazione: indicazioni d uso e aspetti autorizzativi. Dr.ssa Caterina Donati

Radiofarmaci nella pratica clinica e in sperimentazione: indicazioni d uso e aspetti autorizzativi. Dr.ssa Caterina Donati 1 Radiofarmaci nella pratica clinica e in sperimentazione: indicazioni d uso e aspetti autorizzativi Dr.ssa Caterina Donati 2 L Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST)

Dettagli

Il Laboratorio dalla A alla Z

Il Laboratorio dalla A alla Z Il futuro della Farmacia nel nuovo millennio. Dalla ricetta al marketing Il Laboratorio dalla A alla Z Pesaro, 13 maggio 2010, Lucia Carletti La preparazione dei medicinali in Farmacia è l unica l attività

Dettagli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato dott. Antonio Verginelli Quale è il significato di Nutraceutica? Il termine Nutraceutica è stato coniato dal dott. Stephen

Dettagli

Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT

Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT Luca Bucchini, PhD, MPH Integratori alimentari ed UE Mercato da 500 M persone Ricerca combinata Esperienza scientifica eccellente Diritto centrato

Dettagli

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness Direzione Economia Urbana e Lavoro Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita Viale Gabriele D Annunzio 15 IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri

Dettagli

Indice 2 ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA. RIFORMA SANITARIA

Indice 2 ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA. RIFORMA SANITARIA Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE 1-1 Istituzioni sopranazionali che orientano la politica farmaceutica dei singoli Stati 1 1-2 Disciplina degli stupefacenti promossa dall Organizzazione delle

Dettagli

Art. 87. Classi dei medicinali ai fini della fornitura

Art. 87. Classi dei medicinali ai fini della fornitura DECRETO LEGISLATIVO 219/2006 Titolo VI CLASSIFICAZIONE DEI MEDICINALI AI FINI DELLA FORNITURA Art. 87. Classi dei medicinali ai fini della fornitura 1. All'atto del rilascio dell'aic o successivamente,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia INTRODUZIONE al CORSO Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I 9 CFU Prof. Andrea Gazzaniga Raramente si somministrano principi

Dettagli

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione 1 ETICHETTE ALIMENTARI L etichetta costituisce la carta d identità dei prodotti alimentari e rappresenta lo strumento di comunicazione tra produttore e consumatore, permettendo allo stesso tempo un confronto

Dettagli

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z)

Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Analisi Chimico-Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2013/2014 Dott. Giuseppe La Regina Tu,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche I 9 CFU Prof. Andrea Gazzaniga slides Dott. Lucia Zema Legislazione - 1 La Repubblica Italiana

Dettagli

INTEGRATORI : LEGGERE UN ETICHETTA E COMPRENDERNE IL SIGNIFICATO COME INTEGRARE UN INTEGRATORE ATTRAVERSO UNA PREPARAZIONE GALENICA ORALE E TOPICA

INTEGRATORI : LEGGERE UN ETICHETTA E COMPRENDERNE IL SIGNIFICATO COME INTEGRARE UN INTEGRATORE ATTRAVERSO UNA PREPARAZIONE GALENICA ORALE E TOPICA GIORNATA DI APPROFONDIMENTOIN MEDICINA ANTI-AGING NUTRIGENOMICA FARMACOGENOMICA PER FARMACISTI, BIOLOGI E MEDICI NUTRACEUTICI E FORMULAZIONI GALENICHE ORALI E TOPICHE DALLA LETTURA ALL INTERPRETAZIONEDI

Dettagli

Laboratorio Galenico Santa Maria Nuova. Procedura Aziendale Operazione di preparazione. Indice

Laboratorio Galenico Santa Maria Nuova. Procedura Aziendale Operazione di preparazione. Indice PA.DF.07 0 2 di 5 Indice 1. Premessa... 2 2. Scopo/ Obiettivi... 2 3. Campo di applicazione... 2 4. Glossario e Definizioni... 2 5. Responsabilità e descrizione delle attività... 3 6. Diffusione/conservazione/consultazione/archiviazione...

Dettagli

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE 1-1 Istituzioni sopranazionali che orientano la politica farmaceutica dei singoli Stati 1 1-2 Disciplina degli stupefacenti promossa dall Organizzazione delle

Dettagli

L-ÀI\ TEST N.1. I) i farmaci equivalenti sono farmaci utilizzati molto comunemente:

L-ÀI\ TEST N.1. I) i farmaci equivalenti sono farmaci utilizzati molto comunemente: i TEST N.1 Pi < r) / L-ÀI\ I) i farmaci equivalenti sono farmaci utilizzati molto comunemente: a) spedibili in farmacia senza ricetta medica b) che hanno la stessa composizione quali-quantitativa in principi

Dettagli

H2O Professional il software di gestione del laboratorio di farmacia 1

H2O Professional il software di gestione del laboratorio di farmacia 1 H2O Professional il software di gestione del laboratorio di farmacia 1 H2OProfessional è un programma di gestione per il laboratorio di farmacia pensato e sviluppato da un farmacista preparatore con il

Dettagli

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA La ricetta veterinaria Ricetta Veterinaria La prima normativa che regola la materia è del 1992 e prevede la suddivisione degli animali in due categorie: Animali da reddito (DPA) Animali da compagnia (non

Dettagli

Normativa vigente per integratori alimentari e novel food

Normativa vigente per integratori alimentari e novel food Normativa vigente per integratori alimentari e novel food Roma 23 ottobre 2007 Stefania Dalfrà Bruno Scarpa Ministero della Salute INTEGRATORI ALIMENTARI Ieri Prodotti aggiunti all alimentazione per fornire

Dettagli

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE

Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE 1-1 Istituzioni sopranazionali che orientano la politica farmaceutica dei singoli Stati 1 1-2 Disciplina degli stupefacenti promossa dall Organizzazione delle

Dettagli

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione VII Indice Presentazione Prefazione Introduzione XVII XIX XXI Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_ La classificazione normativa dei medicinali ad uso umano 3 1. Definizione

Dettagli

Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel food?

Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel food? LE PIANTE: UNA RISERVA INESAURIBILE DI PRINCIPI ATTIVI PER L INDUSTRIA DEI PRODOTTI NATURALI Savigliano, 16 maggio 2016 Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel

Dettagli

Indice generale. Prefazione

Indice generale. Prefazione Indice generale Prefazione Autori XI XIII Capitolo 1: Contesto istituzionale e normativo dell Unione Europea 1 1 Trattati e Stati membri 1 2 Le istituzioni dell Unione Europea 3 2.1 Parlamento Europeo

Dettagli

Regole ministeriali per gli integratori

Regole ministeriali per gli integratori Primo Simposio Nazionale sulla nutraceutica in urologia 16/17 febbraio 2018 Rovigo NUTRACEUTICA E INTEGRATORI DEFINIZIONI E NUOVE REGOLE Regole ministeriali per gli integratori Giuseppe Ruocco Segretario

Dettagli

Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica con Laboratorio

Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica con Laboratorio Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica con Laboratorio corso di Laurea in Farmacia canale A-L anno accademico 2018-2019 Dr. Antonio Coluccia Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco Sapienza

Dettagli

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

Corso base erboristeria Foce d Amelia PROGRAMMA

Corso base erboristeria Foce d Amelia PROGRAMMA Corso base erboristeria Foce d Amelia PROGRAMMA 2017-2018 BOTANICA ( Docente: Walter Culicelli) Storia della sistematica botanica; L Importanza del riconoscimento delle piante; La coltivazione tecniche,

Dettagli

TESTN.3. I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati. I-i

TESTN.3. I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati. I-i 3 TESTN.3 o I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati a) quelli di produzione nazionale b) quelli di importazione e) nessuno d) quelli in forma di capsule e) quelli per i

Dettagli

Etichettatura del miele. Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR

Etichettatura del miele. Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR Etichettatura del miele Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR Indicazioni obbligatorie in etichetta per il miele 1. La denominazione di vendita miele (o una delle definizioni di cui all art.

Dettagli

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI ASPETTI LEGISLATIVI IN FUNZIONE DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL DLvo 24 aprile 2006 n 219 Prof.ssa Paola Minghetti GAS DA SOMMINISTRARE ALL UOMO

Dettagli

Indice Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) Consiglio d Europa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 11

Indice Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) Consiglio d Europa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 11 Indice 1 CENNI SULLA NORMATIVA SOPRANAZIONALE 1 1-1 Istituzioni sopranazionali che orientano la politica farmaceutica dei singoli Stati 1 1-2 Disciplina degli stupefacenti promossa dall Organizzazione

Dettagli

I WORKSHOP SULLO ZAFFERANO IN CAMPANIA CNR DI AVELLINO 20 LUGLIO 2018

I WORKSHOP SULLO ZAFFERANO IN CAMPANIA CNR DI AVELLINO 20 LUGLIO 2018 I WORKSHOP SULLO ZAFFERANO IN CAMPANIA CNR DI AVELLINO 20 LUGLIO 2018 Il decreto legislativo n.75/2018 sulle piante officinali Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO Tra L Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como, di seguito denominata ASL di Como, con sede in Como, Via Pessina

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 10 maggio 1982, n. 514. Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/118 relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all alimentazione umana. (I) (pubbl.

Dettagli

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 07/07/2010

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 07/07/2010 Seduta del 07/07/2010 ATTIVITA DEL LABORATORIO GALENICO DELLA FARMACIA Lidia Fares Servizio di Farmacia NBP FU XI ed. NBP FU XI ed. Entrate in vigore anno 2004 hanno cambiato il quadro di riferimento,

Dettagli

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna)

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna) Allegato C: INTESTAZIONE SC FARMACIA E AZIENDA OSPEDALIERA/ASL Protocollo di trattamento: NOME COMMERCIALE DEL MEDICINALE Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento

Dettagli

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519.

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. Regolamento recante norme concernenti l attuazione della direttiva 96/8/CE della Commissione del 26 febbraio 1996 sugli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione

Dettagli

SPECIALITA e FARMACI EQUIVALENTI (generici): ASPETTI SOCIALI

SPECIALITA e FARMACI EQUIVALENTI (generici): ASPETTI SOCIALI Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Corso A SPECIALITA e FARMACI EQUIVALENTI (generici): ASPETTI SOCIALI a.a. 2017-2018 prof. Carlo Franchini DEFINIZIONE DI FARMACO E da intendersi medicinale ogni sostanza

Dettagli

Gestione delle miscele prodotte secondo art. 5 del D.lgs. 219/06

Gestione delle miscele prodotte secondo art. 5 del D.lgs. 219/06 Position Paper Gestione delle miscele prodotte secondo art. 5 del D.lgs. 219/06 II Edizione Gennaio 2018 ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali 20149 Milano, Via

Dettagli

CONTROLLI ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI CHECKLIST

CONTROLLI ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI CHECKLIST Pagina 1 di 7 CONTROLLI ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI CHECKLIST Ufficio territoriale di Data incarico Data accertamento Riferimento ai verbali (constatazione, contestazione, sequestro e prelievo) Tipo Numero

Dettagli

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica Introduce Donatella Del Gaizo Premessa La Fitoterapia è una disciplina scientifica che definisce, con criteri scientifici rigorosi, l utilizzo delle

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1105 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore RIPAMONTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 19 OTTOBRE 2006 Regolamentazione del settore erboristico TIPOGRAFIA DEL

Dettagli

Normativa. DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari. DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative

Normativa. DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari. DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative Normativa DL 193/2006 Codice europeo dei medicinali veterinari DL 143\2007 disposizioni correttive ed integrative .DL 119/92 e s. m..dm 306 del 16.05.01.DL 47/97.DL 66/93 e s. m..dl 110/95 Abrogati: DEFINIZIONI

Dettagli

Risposta n. 1. OGGETTO: Punti 64) e 80) della Tabella A, Parte III- Aliquota IVA ridotta 10%

Risposta n. 1. OGGETTO: Punti 64) e 80) della Tabella A, Parte III- Aliquota IVA ridotta 10% Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Risposta n. 1 Roma, 4 settembre 2018 OGGETTO: Punti 64) e 80) della Tabella A, Parte III- Aliquota IVA ridotta 10% QUESITO La Società Alfa,

Dettagli

1240 DC SEPARA LA PRESCRIZIONE DALLA PREPARAZIONE

1240 DC SEPARA LA PRESCRIZIONE DALLA PREPARAZIONE 1240 DC IMPERATORE FEDERICO II SEPARA LA PRESCRIZIONE DALLA PREPARAZIONE 1 2 Quali preparazioni in farmacia e parafarmacia? Preparati o Formule Magistrali (estemporanei) Medicinali Preparati o Formule

Dettagli

Linee guida prodotti topici con finalità cosmetiche per animali

Linee guida prodotti topici con finalità cosmetiche per animali ZOOMARK Bologna, 6 MAGGIO 2019 Convegno L uso di piante e preparati vegetali per il benessere animale Fabiana Bariselli - SISTE Prodotti ad uso topico: FARMACI BIOCIDI PRODOTTI DI LIBERA VENDITA FARMACI

Dettagli

Considerazioni sulla nuova Tariffa Nazionale aggiornata

Considerazioni sulla nuova Tariffa Nazionale aggiornata Considerazioni sulla nuova Tariffa Nazionale aggiornata La Tariffa Nazionale, con i suoi due allegati, dopo tanto tempo, finalmente attualizza alcuni costi operativi, a carico del Farmacista Preparatore

Dettagli

Titolo V. Etichettatura e foglio illustrativo

Titolo V. Etichettatura e foglio illustrativo Titolo V Etichettatura e foglio illustrativo aa) dosaggio del medicinale: il contenuto in sostanza attiva espresso, a seconda della forma farmaceutica, in quantità per unità posologica, per unità di volume

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 171 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CORTIANA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 7 GIUGNO 2001 (*) Regolamentazione del settore erboristico (*) Testo

Dettagli

Il benessere attraverso le piante

Il benessere attraverso le piante Il benessere attraverso le piante Di Elisa Negro Dott.ssa in Tecniche Erboristiche e Naturopata 6 novembre 2017 DISTINZIONE TRA FARMACO E PIANTA OFFICINALE FARMACO è una sostanza o un associazione di sostanze,

Dettagli

Rete Nazionale di Fitoterapia

Rete Nazionale di Fitoterapia Parma 19-02-2011 Rete Nazionale di Fitoterapia Dr. Carla Ferrari Responsabile FIMP Fitoterapia Regione Emilia-Romagna Premessa La Fitoterapia è una disciplina Medica che definisce, con criteri scientifici

Dettagli

Formulazione e legislazione di prodotti salutari

Formulazione e legislazione di prodotti salutari Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE Formulazione e legislazione di prodotti salutari (5 CFU frontali + 1 CFU esercitazioni di laboratorio a posto singolo obbligatorie) Propedeuticità:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 agosto 2005, n.199 Regolamento recante recepimento della direttiva 2003/115/CE che modifica la direttiva 94/35/CE sugli

Dettagli

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127):

D.L.vo n. 193 del (G.U. n. 121 del S.O. n. 127): D.L.vo n. 193 del 6.04.2006 (G.U. n. 121 del 26.05.2006 S.O. n. 127): Codice Europeo dei medicinali veterinari, entrato in vigore il 10.06.2006 e modificato con D.Lvo n. 143 del 24.07.2007 (in G.U. n.

Dettagli

Capri OTT Rete Nazionale di Fitoterapia

Capri OTT Rete Nazionale di Fitoterapia Capri 10-11 OTT.2008 Rete Nazionale di Fitoterapia CURIOSITA IN ITALIA 4 PERSONE SU 10 USANO FITOTERAPICI IL 32% DEGLI ITALIANI PENSA CHE NATURALE NON FA MALE NELLE FAMIGLIE IN CUI GLI ADULTI USANO FITOTERAPICI

Dettagli

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline Bologna, 9 settembre 2016 Avv. Neva Monari Avvocati per l Impresa DEFINIZIONI alimento a fini medici speciali (AFMS): un prodotto

Dettagli

La gestione normativa dei medicinali

La gestione normativa dei medicinali Franco F. Vincieri Carlo Cirinei Daniela Cervini La gestione normativa dei medicinali Compendio di legislazione e socioeconomia farmaceutiche Quarta edizione aggiornata 2006 II Pensiero Scientifico Editore

Dettagli

Buon giorno a tutti. Ben trovati. Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie

Buon giorno a tutti. Ben trovati. Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie Buon giorno a tutti Ben trovati Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie ADEMPIMENTI PRESCRITTIVI DEL MEDICO VETERINARIO ATTIVITA DI CONTROLLO DA PARTE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO Gilda

Dettagli

Buon giorno a tutti. Ben trovati

Buon giorno a tutti. Ben trovati Buon giorno a tutti Ben trovati Gilda Zammillo Resp. Mod. Organizzativo Vigilanza Farmacie ADEMPIMENTI PRESCRITTIVI DEL MEDICO VETERINARIO ATTIVITA DI CONTROLLO DA PARTE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO Gilda

Dettagli

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot. 0002657-P del 13 FEBBRAIO 2012 Indicazioni pratiche per gli allevatori Premessa Considerare gli

Dettagli

Risposta n. 365 QUESITO

Risposta n. 365 QUESITO Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 365 OGGETTO: Articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n.212 aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari/prodotti

Dettagli

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Roma, 13 settembre 2011 PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Bruno Scarpa Ministero della salute DSPVNSA Direzione generale sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio

Dettagli

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica INDICE Argomento Reg. (CE) n. 834/2007 Reg. (CE) n. 889/2008 Reg. (CE) n. 967/2008 Uso di termini riferiti alla produzione biologica Art. 23 Art. 27 Indicazioni obbligatorie Art. 24 Art. 31; Art. 58; Art.

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale Cobamamide Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti

Dettagli

XV LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. d iniziativa del senatore TOMASSINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MAGGIO 2006

XV LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. d iniziativa del senatore TOMASSINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MAGGIO 2006 Legislatura 15º - Disegno di legge N. 505 SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 505 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore TOMASSINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MAGGIO 2006 Regolamentazione

Dettagli

MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90

MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90 MODALITÀ DI ACQUISTO, CUSTODIA, PRESCRIZIONE E SPEDIZIONE DI MEDICINALI E DI SOSTANZE VELENOSE MEDICINALI INCLUSI NELLE TABELLE I,II E III DEL D.P.R. 309/90 Mediante buoni acquisto di modello ministeriale.

Dettagli

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci PRESCRIZIONE Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricetta medica Medicinali soggetti

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLA SALUTE Allegato n. 1 MINISTERO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto l art. 124 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, modificato dalla legge 7 novembre

Dettagli

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Etichettatura Caratteristiche comuni etichettatura AFMS, FS: informazioni per un uso appropriato (Art.

Dettagli

Norme di Buona Preparazione. DM 18/11/2003.

Norme di Buona Preparazione. DM 18/11/2003. Norme di Buona Preparazione. DM 18/11/2003. Il Decreto del Ministro della Salute 18 novembre 2003 stabilisce procedure ed adempimenti semplificati per le farmacie che eseguono preparati officinali non

Dettagli

Scopi e finalità dell analisi farmaceutica

Scopi e finalità dell analisi farmaceutica Scopi e finalità dell analisi farmaceutica 1. Controllo dei composti e delle impurezze presenti (siano essi materia prima o specialità medicinale). 2. Controllo durante la lavorazione del prodotto; durante

Dettagli

TITOLO III Immissione in commercio

TITOLO III Immissione in commercio TITOLO III Immissione in commercio Art.6 (Estensione ed effetti dell autorizzazione) 1. Nessun medicinale può essere immesso in commercio sul territorio nazionale senza aver ottenuto un'autorizzazione

Dettagli

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari Ministero della Salute Direzione Generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari BRUNO SCARPA Bologna, 9

Dettagli

Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274

Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274 Decreto Legislativo 219/2006 modificato dal D.Lgs.29 dicembre 2007, n.274 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 28 aprile 2008 n.64 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 5 della Legge 29 ottobre 1992 n.85; Visto il Decreto Delegato

Dettagli

Alimenti. Prodotti cosmetici

Alimenti. Prodotti cosmetici Piante officinali o parti (fresche o essiccate, da sole o in miscela) e derivati Alimenti Integratori alimentari Nutraceutici Medicinali Prodotti erboristici Prodotti cosmetici Integratori alimentari:

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

Il medicinale omeopatico

Il medicinale omeopatico Il medicinale omeopatico L OMEOPATIA IN ITALIA NORMATIVA I PRODOTTI OMEOPATICI in Italia sono regolamentati dal DL. 185/95 che li definisce MEDICINALI E quindi vendibili unicamente in farmacia L UTILIZZO

Dettagli

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente i requisiti per l omologazione di medicamenti

Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente i requisiti per l omologazione di medicamenti Ordinanza dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici concernente i requisiti per l omologazione di medicamenti (Ordinanza per l omologazione di medicamenti, OOMed) Modifica del 12 settembre 2002

Dettagli

PREPARAZIONI A BASE DI PIANTE

PREPARAZIONI A BASE DI PIANTE PREPARAZIONI A BASE DI PIANTE Preparati erboristici (Prodotti a base di ingredienti vegetali preparati nelle farmacie e nelle erboristerie) Qualora preparati, confezionati e destinati alla cessione ai

Dettagli