Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT"

Transcript

1 Problematiche regolatorie comunitarie e Progetto BELFRIT Luca Bucchini, PhD, MPH

2 Integratori alimentari ed UE Mercato da 500 M persone Ricerca combinata Esperienza scientifica eccellente Diritto centrato su tutela salute e consumatori

3 Argomenti gli elementi più praticamente utili nel quadro normativo europeo e nazionale: la Direttiva Integratori alimentari e le altre norme di etichettatura; le norme nazionali sulle sostanze «botaniche»; le norme sull'aggiunta di sostanze; claim (indicazioni sulla salute) e normativa sulla pubblicità il nostro decreto sugli integratori; distinzione tra medicinali tradizionali vegetali e integratori alimentari.

4 Obiettivi Fornire un quadro pratico a farmacisti, medici, nutrizionisti e altri tecnici delle professioni sanitarie su virtù e difetti del quadro legale su sicurezza ed efficacia di un integratore alimentare a base di sostanze vegetali. Illustrare quali strumenti conoscitivi e decisionali offra ai professionisti della salute l'attuale - e problematico - quadro normativo comunitario e nazionale, di fronte alla grande complessità degli estratti vegetali.

5 Che cosa è un integratore alimentare integratore alimentare

6 Che cosa è un integratore alimentare Alimento a tutti gli effetti Non un medicinale Serve per integrare la dieta normale Non la gestione dietetica di pazienti che non può essere effettuata esclusivamente con la modifica della normale dieta Articoli 1 e 2, Direttiva (CE) n. 2002/46 e articoli 1 e 2, D. lgs. 169 del 2004; articolo 2, par. 2, lett. G del Regolamento (UE) n. 609/2013

7 Che cosa è un integratore alimentare forma predosata forma concentrata

8 Che cosa è un integratore alimentare Fonte concentrata di sostanze nutritive o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico In forma pre-dosata in piccoli quantitativi unitari (capsule, ecc). Articoli 1 e 2, Direttiva (CE) n. 2002/46 e articoli 1 e 2, D. lgs. 169 del 2004

9 Che cosa è un integratore alimentare Integratore alimentare Alimento comune Alimenti FMS Alimento Forma predosata Normale dieta Prevenzione, cura, diagnosi malattie Meccanismo azione Nutritivo/fisiolo gico Nutritivo/fisiolo gico + +/- - - Nutritivo/fisiolo gico Farmaco Farmacologico* Dispositivo medico Non farm/non nutrizionale* * Le definizioni sono particolarmente complesse

10 Etichetta di un integratore alimentare: basics

11 Etichetta di un integratore alimentare: basics Deve riportare: la denominazione integratore alimentare la dose di prodotto raccomandata per l'assunzione giornaliera avvertenze generiche: non eccedere le dosi giornaliere raccomandate, gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata; i prodotti devono essere tenuti fuori della portata dei bambini piccoli, ed altre eventuali avvertenze la quantità delle sostanze nutritive o delle sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico numericamente, con % Valore Nutritivo di Riferimento (VNR) nel caso di vitamine e minerali Articoli 6 e 8, Direttiva (CE) n. 2002/46 e articolo 6, D. lgs. 169 del 2004

12 Etichetta di un integratore alimentare: basics elenco degli ingredienti; evidenziato qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico che provochi allergie o intolleranze (se in allegato allergeni); la quantità netta dell alimento; il termine minimo di conservazione; le condizioni particolari di conservazione e le istruzioni per l uso, se necessario; il nome o la ragione sociale e l indirizzo dell operatore del settore alimentare responsabile delle informazioni Articolo 9, Regolamento (UE) n del 2011, applicabile a tutti gli alimenti

13 La notifica Al momento della prima commercializzazione, trasmissione di etichetta al Ministero della Salute di tutti gli integratori alimentari Procedura nazionale al contrario dei cosmetici. Scopo è facilitare controllo dei prodotti: Rispetto a ispezioni sul mercato. Non è autorizzazione, né certificazione di conformità anche quando si arriva all inserimento nel Registro Anche se Ministero può vietare prodotto, chiedere chiarimenti, imporre modifiche; La prova di avvenuta notifica e l inserimento nel Registro resta un elemento di valutazione utile per il professionista sanitario, Articolo 10, Direttiva (CE) n. 2002/46 e articolo 10, D. lgs. 169 del 2004, Circolare 4075-P del 6 marzo 2008

14 Sostanze nutritive o aventi un effetto nutritivo o fisiologico

15 Sostanze nutritive o aventi un effetto nutritivo o fisiologico Vitamine e minerali completamente normati a livello UE, anche rispetto a forma chimica salvo livelli massimi Questo significa: completa e trasparente valutazione scientifica al più alto livello e apertura del mercato UE per imprese (500 milioni consumatori); per il professionista sanitario facilità di accesso a documentazione ufficiale EFSA per esempio su biodisponibilità, tollerabilità (per esempio su ferro bisglicinato) e verifica facile di ammissibilità Direttiva (CE) n. 2002/46 e valutazioni disponibili su efsa.europa.eu

16 Sostanze nutritive o aventi un effetto nutritivo o fisiologico

17 Sostanze nutritive o aventi un effetto nutritivo o fisiologico Le altre sostanze, come creatina, aminoacidi, condroitinsolfato, ecc sono regolamentate a livello nazionale (salvo mutuo riconoscimento e novel food) Italia ha stilato elenco ufficiale, ma non (per necessità) esaustivo Questo significa: Elenco disponibile per verificare, ove possibile, ammissibilità, livelli massimi (ma non minimi), e avvertenze per il professionista sanitario valutazioni scientifiche in alcuni casi disponibili da EFSA (su sicurezza, non claim), in altri casi si pososno consultare fonti come la NLM MedlinePlus supplements Direttiva (CE) n. 2002/46, articolo 5 D. lgs. 169 del 2004

18 Sostanze nutritive o aventi un effetto nutritivo o fisiologico L elenco di altre sostanze prevede in alcuni casi un ruolo specifico per il medico mediante avvertenze obbligatorie Per garantire la sicurezza del prodotto, le imprese possono aggiungere altre avvertenze Articolo 14, Reg. (CE) n. 178/2002 e articolo 9, Reg. (UE) n. 1169/2011

19 Sostanze «botaniche»

20 Sostanze «botaniche» Tra le altre sostanze, anche le sostanze «botaniche» sono regolamentate a livello nazionale (salvo mutuo riconoscimento e novel food) Italia ha lunga tradizione ed quindi emanato un decreto ministeriale poi aggiornato, in un ottica di parziale coordinamento tra Belgio, Francia ed Italia (BELFRIT), anche se lontani da armonizzazione Questo significa: Elenco disponibile per verificare, ammissibilità (specie e parte), a volte livelli massimi (ma non minimi), ed avvertenze (ed anche indicazioni tradizionali) per il professionista sanitario facile controllo, ma non valutazioni scientifiche Direttiva (CE) n. 2002/46, articolo 5 D. lgs. 169 del 2004, DM 9 luglio 2012, Decreto dirigenziale 27 marzo 2014

21 Sostanze «botaniche»: uso pratico del DM 2012

22 Sostanze «botaniche»: uso pratico del DM 2012 Le piante possono essere impiegate solo alle condizioni di cui alla doppia lista ministeriale. Eccezioni possibili solo con procedura Mutuo Riconoscimento che deve essere documentata. «Parti aeree dell'efedra e preparazioni a base di specie di Ephedra» vietate in tutta la UE Invece, per esempio, la Pausinystalia yohimbe (K.Schum.) Pierre ex Beille, 1906 non si può usare per norma nazionale. D. lgs. 169 del 2004, DM 9 luglio 2012, Decreto dirigenziale 27 marzo 2014, Reg. (CE) n. 1925/2006, allegato III

23 Le indicazioni salutistiche Sostanza Effetto benefico sulla salute Sostanza Effetto benefico su salute Reg. (CE) n. 1924/2006

24 Le indicazioni salutistiche Sistema europeo di valutazione scientifica ed autorizzazione preventiva basato sul più elevato standard scientifico, indipendente Non astruso, ma studi RCT come da decenni in nutrizione Il consumatore e professionista si può aspettare di vedere sul mercato solo indicazioni rigogliosamente vagliate e quindi affidabili Esiste anche per il professionista sanitario un registro consultabile di indicazioni autorizzate e rifiutate, che comprende anche le valutazioni scientifiche di EFSA per comprendere a fondo il dato tecnico.

25

26 Comunicazione ai professionisti: alcuni punti fondamentali La normativa sulle indicazioni salutistiche si applica anche alla comunicazione ai professionisti se la stessa riguarda un prodotto destinato al consumatore. Esiste tutela dei professionisti dalla pubblicità ingannevole: Vietata, per esempio, comparazione farmaco e integratore La pubblicità non deve esagerare le proprietà del prodotto. Non può vantare di curare malattie, ecc, neppure come coadiuvante. Reg. (CE) n. 1924/2006, Sent. CGUE Verband Sozialer Wettbewerb ev, D. lgs. 145 del 2007, provvedimenti AGCM

27 Perché la normativa si applica anche ai professionisti sanitari? «Certamente, si può ritenere che i professionisti della salute dispongano di conoscenze scientifiche superiori a quelle di un consumatore finale... non possono essere considerati in grado di disporre in permanenza di tutte le conoscenze scientifiche specialistiche e aggiornate necessarie per valutare ciascuno dei prodotti alimentari e le indicazioni nutrizionali o sulla salute» Sent. CGUE Verband Sozialer Wettbewerb ev del 2016

28 Indicazioni salutistiche: alcuni aspetti critici Le indicazioni sulle sostanze botaniche non sono state ancora valutate Il riferimento restano le indicazioni tradizionali in lista italiana Nessuna indicazione salutistica sui probiotici autorizzata Scarsa comunicazione tra approcci scientifici diversi (possibile consultare opinioni di EFSA per comprendere perché) Linea guida nazionale italiana su probiotici ed equilibrio flora intestinale porta a vantaggi ma anche difficoltà interpretative. Molte indicazione salutistiche su minerali e vitamine sono rilevanti solo in caso di carenza Mentre l intera popolazione o quasi ha apporti sufficienti

29 Medicinali di origine vegetale tradizionali

30

31 Conclusioni: strumenti Integratori alimentari: definizioni ed etichettatura Sostanze ammesse Indicazioni salutistiche Indicazioni salutistiche sui probiotici Indicazioni salutistiche sulle sostanze «botaniche» Strumenti per il professionista Normativa Registro Documentazione Norme UE per vitamine e minerali e nazionali per altre sostanze e «botanicals» Approfondimenti Completezza Documentazione dell impresa + Valutazioni EFSA (se disponibili) Altre fonti autorevoli Documentazione impresa +/- Registro Health Claims Valutazioni EFSA + + Linea guida nazionale (doc. impresa) Linee guida nazionale su usi tradizionali Altre fonti autorevoli (doc. impresa) - -

32 Conclusioni: norme Ambito normativo Valutazione Prospettiva Integratori alimentari: definizioni ed etichettatura UE +++ Sostanze ammesse UE/nazionale - Disposizioni UE Indicazioni salutistiche UE ++ Miglioramento applicativo Indicazioni salutistiche sui probiotici UE/nazionale --- Qualità dati, approccio scientifico Indicazioni salutistiche sulle sostanze «botaniche» UE/nazionale --- Riconoscimento tradizione e promozione ricerca clinica

33

Indice generale. Prefazione

Indice generale. Prefazione Indice generale Prefazione Autori XI XIII Capitolo 1: Contesto istituzionale e normativo dell Unione Europea 1 1 Trattati e Stati membri 1 2 Le istituzioni dell Unione Europea 3 2.1 Parlamento Europeo

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel food?

Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel food? LE PIANTE: UNA RISERVA INESAURIBILE DI PRINCIPI ATTIVI PER L INDUSTRIA DEI PRODOTTI NATURALI Savigliano, 16 maggio 2016 Sostanze di derivazione vegetale: ammissibilità come ingredienti alimentari o novel

Dettagli

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Etichettatura Caratteristiche comuni etichettatura AFMS, FS: informazioni per un uso appropriato (Art.

Dettagli

Evoluzione quadro normativo CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Evoluzione quadro normativo CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Evoluzione quadro normativo Le tappe principali Evoluzione normative europee (dettaglio, 1997-2006)

Dettagli

Alimenti fortificati CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 10 Aprile 2015

Alimenti fortificati CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 10 Aprile 2015 Analisi della disciplina dei novel foods degli alimenti arricchiti e fortificati (cfr. reg. 1925/06 CE e disciplina attuativa). Alimenti fortificati Problemi pratici Vorrei aggiungere vitamine alle bevande

Dettagli

INTEGRATORI : LEGGERE UN ETICHETTA E COMPRENDERNE IL SIGNIFICATO COME INTEGRARE UN INTEGRATORE ATTRAVERSO UNA PREPARAZIONE GALENICA ORALE E TOPICA

INTEGRATORI : LEGGERE UN ETICHETTA E COMPRENDERNE IL SIGNIFICATO COME INTEGRARE UN INTEGRATORE ATTRAVERSO UNA PREPARAZIONE GALENICA ORALE E TOPICA GIORNATA DI APPROFONDIMENTOIN MEDICINA ANTI-AGING NUTRIGENOMICA FARMACOGENOMICA PER FARMACISTI, BIOLOGI E MEDICI NUTRACEUTICI E FORMULAZIONI GALENICHE ORALI E TOPICHE DALLA LETTURA ALL INTERPRETAZIONEDI

Dettagli

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI VS INTEGRATORI ALIMENTARI Prodotti borderline Bologna, 9 settembre 2016 Avv. Neva Monari Avvocati per l Impresa DEFINIZIONI alimento a fini medici speciali (AFMS): un prodotto

Dettagli

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Roma, 13 settembre 2011 PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Bruno Scarpa Ministero della salute DSPVNSA Direzione generale sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio

Dettagli

HEALTH CLAIMS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE OGGI Fabio Stratta Giusto Faravelli Spa Vice Presidente Gruppo Miaf

HEALTH CLAIMS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE OGGI Fabio Stratta Giusto Faravelli Spa Vice Presidente Gruppo Miaf HEALTH CLAIMS: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE OGGI Fabio Stratta Giusto Faravelli Spa Vice Presidente Gruppo Miaf fabio.stratta@faravelli.it CLAIMS ex Reg. 1924/2006 Farmaceutico Botanicals Alimentare Nutrizionali

Dettagli

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness Direzione Economia Urbana e Lavoro Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita Viale Gabriele D Annunzio 15 IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri

Dettagli

Normativa vigente per integratori alimentari e novel food

Normativa vigente per integratori alimentari e novel food Normativa vigente per integratori alimentari e novel food Roma 23 ottobre 2007 Stefania Dalfrà Bruno Scarpa Ministero della Salute INTEGRATORI ALIMENTARI Ieri Prodotti aggiunti all alimentazione per fornire

Dettagli

Stefania Dalfrà Bruno Scarpa. Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Stefania Dalfrà Bruno Scarpa. Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Dettagli

Globally active. Claims per gli integratori alimentari: panoramica normativa e recenti novità. Carlotta Busani Bologna

Globally active. Claims per gli integratori alimentari: panoramica normativa e recenti novità. Carlotta Busani Bologna Globally active Claims per gli integratori alimentari: panoramica normativa e recenti novità Carlotta Busani Bologna 06.05.2017 07.05.2017 2 Agenda Panoramica normativa sui claims nutrizionali e salutistici

Dettagli

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari Ministero della Salute Direzione Generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari BRUNO SCARPA Bologna, 9

Dettagli

ALIMENTI PARTICOLARI FARMACI DISPOSITIVI MEDICI

ALIMENTI PARTICOLARI FARMACI DISPOSITIVI MEDICI ALIMENTI PARTICOLARI FARMACI DISPOSITIVI MEDICI PRODOTTI BORDERLINE TRA NORMATIVA E TENDENZE Rita Stefani Responsabile Scientifico e Regolatorio, Fine Foods & Pharmaceuticals NTM Categorie particolari

Dettagli

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI E INTEGRATORI ALIMENTARI

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI E INTEGRATORI ALIMENTARI ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI E INTEGRATORI ALIMENTARI Bologna, 9 settembre 2016 Bruno Scarpa Direttore Ufficio 4 DGISAN Ministero della Salute 1 Regolamento (UE) 609/2013 Abrogazione del settore dei

Dettagli

ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione. Monica Minelli

ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione. Monica Minelli ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre 2017 Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione Monica Minelli 1 Quali novità rispetto alle precedenti direttive? Regolamento (UE) n. 1169/2011

Dettagli

La legislazione. Dott. Pietro Scalera Medico di Medicina Generale FIMMG Bari. Pietro Scalera

La legislazione. Dott. Pietro Scalera Medico di Medicina Generale FIMMG Bari. Pietro Scalera La legislazione Dott. Medico di Medicina Generale FIMMG Bari Storia della nutraceutica Ippocrate (V secolo a.c.)..lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo..esistono alcune malattie

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari.

DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari. DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari. VISTI gli articoli 76, 87 e 117, terzo e quinto comma della Costituzione; VISTO l articolo 28 della legge

Dettagli

Prodotti salutistici: una corretta comunicazione

Prodotti salutistici: una corretta comunicazione Trend e limiti della comunicazione scientifica dei prodotti per la salute Savigliano (CN), 22 maggio 2017 Prodotti salutistici: una corretta comunicazione Bruno Scarpa Direttore Ufficio 4 DGISAN Ministero

Dettagli

Necessità dei controlli a garanzia della qualità degli integratori alimentari di origine erboristica

Necessità dei controlli a garanzia della qualità degli integratori alimentari di origine erboristica Necessità dei controlli a garanzia della qualità degli integratori alimentari di origine erboristica Carlo Bicchi Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco Via Pietro Giuria 15 - I-10126 Torino

Dettagli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato dott. Antonio Verginelli Quale è il significato di Nutraceutica? Il termine Nutraceutica è stato coniato dal dott. Stephen

Dettagli

integratori alimentari

integratori alimentari Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli

Dettagli

Alimenti particolari, integratori alimentari, alimenti addizionati

Alimenti particolari, integratori alimentari, alimenti addizionati Alimenti particolari, integratori alimentari, alimenti addizionati L attuale legislazione comunitaria e nazionale presenta la seguente suddivisione in tre categorie: 1. alimenti particolari disciplinati

Dettagli

Le responsabilità degli operatori, la prima casistica sui claim nutrizionali e salutistici. Le sanzioni applicabili

Le responsabilità degli operatori, la prima casistica sui claim nutrizionali e salutistici. Le sanzioni applicabili Le responsabilità degli operatori, la prima casistica sui claim nutrizionali e salutistici. Le sanzioni applicabili Avv. Chiara Marinuzzi Studio Legale Avvocato Gaetano Forte Sicura - Modena, 27 maggio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI INDICE SOMMARIO Gli Autori a Chi Legge... Pag. V Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI 1. Alimenti e diritto alimentare

Dettagli

Etichettiamo: le nuove regole di presentazione degli alimenti. Convegno di studio. Reg. (UE) 1169/2011. Esempi, casi di studio, verifica

Etichettiamo: le nuove regole di presentazione degli alimenti. Convegno di studio. Reg. (UE) 1169/2011. Esempi, casi di studio, verifica Etichettiamo: le nuove regole di presentazione degli alimenti Convegno di studio Reg. (UE) 1169/2011 Esempi, casi di studio, verifica Etichettiamo Luca Bucchini Obiettivi NB: Identificare attraverso esempi

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI: ASPETTI REGOLATORI E IN- DICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE Vittorio Silano II Università di Roma, Tor Vergata, e Autorità

INTEGRATORI ALIMENTARI: ASPETTI REGOLATORI E IN- DICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE Vittorio Silano II Università di Roma, Tor Vergata, e Autorità INTEGRATORI ALIMENTARI: ASPETTI REGOLATORI E IN- DICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE Vittorio Silano II Università di Roma, Tor Vergata, e Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) - QUESTA

Dettagli

La normativa di settore per gli additivi alimentari

La normativa di settore per gli additivi alimentari La normativa di settore per gli additivi alimentari Luca Scotti - Federchimica-Aispec Giornata formativa Assogastecnici sui Gas Alimentari: aspetti normativi, autorizzativi e ispettivi Milano, 19 giugno

Dettagli

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione 1 ETICHETTE ALIMENTARI L etichetta costituisce la carta d identità dei prodotti alimentari e rappresenta lo strumento di comunicazione tra produttore e consumatore, permettendo allo stesso tempo un confronto

Dettagli

Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009

Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009 Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009 Dott.ssa M. Ponghellini Parma 12 ottobre 2010 The views expressed are purely these of the author and do not engage the European Commission Tolleranze

Dettagli

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Anna Paonessa, Responsabile dell Associazione Nutrizione e Salute di AIIPA

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Anna Paonessa, Responsabile dell Associazione Nutrizione e Salute di AIIPA REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Anna Paonessa, Responsabile dell Associazione Nutrizione e Salute di AIIPA MIAF, 22.3.2013 AIIPA, Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari,

Dettagli

Reg.CE n.1924/06 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari

Reg.CE n.1924/06 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari Reg.CE n.1924/06 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari Chelab srl - I servizi dell Assistenza Tecnico Scientifica 1.0 FINALITA e APPLICAZIONE del REG. CE

Dettagli

La legislazione degli integratori. Prof. Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche Università degli Studi di Milano

La legislazione degli integratori. Prof. Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche Università degli Studi di Milano La legislazione degli integratori Prof. Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche Università degli Studi di Milano Definizione di salute e malattia Malato Curarsi Aiutare lo stato fisico Medicinale/

Dettagli

Gli Alimenti a Fini Medici Speciali: la disciplina del regolamento 609/13 ed i criteri di demarcazione dagli integratori alimentari

Gli Alimenti a Fini Medici Speciali: la disciplina del regolamento 609/13 ed i criteri di demarcazione dagli integratori alimentari ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI Il corretto approccio regolatorio e scientifico alla luce del nuovo quadro normativo (reg. 609/2013) Gli Alimenti a Fini Medici Speciali: la disciplina del regolamento 609/13

Dettagli

Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali. Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana

Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali. Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana Alimenti a fini medici speciali vs integratori alimentari Bologna,

Dettagli

La salute e la comunicazione commerciale

La salute e la comunicazione commerciale Salute 2.0: Le sfide Nuove relazioni, nuovi cittadini, nuove tecnologie 3 ottobre 2013, Bologna La salute e la comunicazione commerciale Vincenzo Guggino Segretario Generale IAP Chi riconosce il Codice

Dettagli

Claim nutrizionali e salutistici: la comunicazione in etichetta Atti del Convegno

Claim nutrizionali e salutistici: la comunicazione in etichetta Atti del Convegno Claim nutrizionali e salutistici: la comunicazione in etichetta Atti del Convegno 13 giugno 2008 Bologna CLAIM NUTRIZIONALI E SALUTISTICI: LA COMUNICAZIONE IN ETICHETTA Profili legali, scientifici e di

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: possedere una

Dettagli

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa Ministero della Salute Direzione generale igiene e sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio IV ex DGSAN 1 ALIMENTO Come sono definiti sul piano

Dettagli

Informazione al consumatore sui prodotti alimentari

Informazione al consumatore sui prodotti alimentari Informazione al consumatore sui prodotti alimentari Avv. Dario Dongo Responsabile Politiche Regolative Federalimentare L etichetta (1) E la carta d identità dell alimento. Offre: Informazioni complete

Dettagli

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519.

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. Regolamento recante norme concernenti l attuazione della direttiva 96/8/CE della Commissione del 26 febbraio 1996 sugli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione

Dettagli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: realtà e prospettive dott. Antonio Verginelli

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: realtà e prospettive dott. Antonio Verginelli La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: realtà e prospettive dott. Antonio Verginelli Lo scopo primario della dieta è fornire adeguati nutrienti atti a soddisfare le esigenze nutrizionali

Dettagli

Avv. Giuseppe Durazzo.

Avv. Giuseppe Durazzo. Claims...dopo la pubblicazione dei 222 del Reg UE 432/2012 (come rettificato -in GUUE L.154 del 15/6/12) Avv. Giuseppe Durazzo Cosa succederà dopo il 14 dicembre 2012 per i claims ex art 13 Reg. CE 1924/2006?

Dettagli

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo

Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica. Introduce Donatella Del Gaizo Sicurezza e utilità dei fitoterapici in età pediatrica Introduce Donatella Del Gaizo Premessa La Fitoterapia è una disciplina scientifica che definisce, con criteri scientifici rigorosi, l utilizzo delle

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE - UFFICIO 4 LINEE GUIDA SULLE TOLLERANZE ANALITICHE APPLICABILI IN FASE DI CONTROLLO UFFICIALE Le presenti

Dettagli

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli Definizione di farmaco ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative

Dettagli

Le piante impiegabili nel settore alimentare: verso una lista comune europea?

Le piante impiegabili nel settore alimentare: verso una lista comune europea? Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Dettagli

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE STATO DI SALUTE MANTENIMENTO ALIMENTAZIONE ATTIVITA FISICA INTEGRAZIONE ALIMENTARE INTEGRATORI ALIMENTARI: DEFINIZIONE: prodotti alimentari destinati ad integrare

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI TECNICO-NORMATIVA Amministrazione proponente: Ministero della salute. ANALISI TECNICO-NORMATIVA Titolo: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento

Dettagli

CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti

CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti 1. Il quadro storico europeo: dagli albori della politica comune al Libro verde del 1997... 2 1.1. Il contesto socioeconomico

Dettagli

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Le proposte nel campo degli alimenti e della salute Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Alimentazione Salute Alimenti funzionali che forniscono benefici alla salute al di là della capacità di base

Dettagli

Rete Nazionale di Fitoterapia

Rete Nazionale di Fitoterapia Parma 19-02-2011 Rete Nazionale di Fitoterapia Dr. Carla Ferrari Responsabile FIMP Fitoterapia Regione Emilia-Romagna Premessa La Fitoterapia è una disciplina Medica che definisce, con criteri scientifici

Dettagli

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione VII Indice Presentazione Prefazione Introduzione XVII XIX XXI Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_ La classificazione normativa dei medicinali ad uso umano 3 1. Definizione

Dettagli

L Ente italiano di accreditamento

L Ente italiano di accreditamento L Ente italiano di accreditamento IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL MERCATO GLOBALE LA CERTIFICAZIONE NEL PANORAMA ITALIANO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Emanuele Riva ISF - ICE Direttore Dipartimento Certificazione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Mercato Farmaceutico e Normativa dei Prodotti Salutari - UD: Mercato Farmaceutico Prof. Andrea Gazzaniga PRODOTTI BORDERLINE Dott.ssa

Dettagli

Capire i claims. I dubbi e le perplessità dei consumatori e delle imprese- LE RESPONSABILITÀ

Capire i claims. I dubbi e le perplessità dei consumatori e delle imprese- LE RESPONSABILITÀ Capire i claims. I dubbi e le perplessità dei consumatori e delle imprese- LE RESPONSABILITÀ Modena, 29 settembre 2011 Avv. Neva Monari Avvocati per l impresa Fatte salve disposizioni più specifiche della

Dettagli

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena Etichettatura nel controllo ufficiale Monica Giannino Servizio Veterinario Modena m.giannino@ausl.mo.it Quale titolarità? Quale competenza? REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014 L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande Verona 19/06/2014 Regolamento (CE) n. 767/2009 Regolamento (CE) n. 767/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, sull'immissione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le linee guida ministeriali sui probiotici BRUNO SCARPA Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio IV ex DGSAN Roma, 25 novembre 2013 Probiotici

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 agosto 2005, n.199 Regolamento recante recepimento della direttiva 2003/115/CE che modifica la direttiva 94/35/CE sugli

Dettagli

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati SCHEDA PRODOTTO * Rev. 2 del 27/08/2015 Sostituisce ed annulla la revisione precedente 1. DEFINIZIONE DEL PRODOTTO Categoria: Frutta secca Nome scientifico: Pinus Gerardiana Ingredienti: 100% pinoli PINOLI

Dettagli

RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA

RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA PIANO DI INTERVENTO PER IL CONTROLLO DI ADDITIVI, AROMI, ENZIMI ALIMENTARI RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE L. 30.4.1962, n 283 e s.m.i. Disciplina igienica della produzione

Dettagli

Produzione CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Produzione CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Produzione Riconoscimento dello stabilimento (art. 10, DLgs. 111/92) «Gli stabilimenti di produzione

Dettagli

Nutrienti. Sostanze di altro tipo (other substances) Proteine Carboidrati Grassi Fibre Sodio. Una sostanza diversa. da quelle nutritive che

Nutrienti. Sostanze di altro tipo (other substances) Proteine Carboidrati Grassi Fibre Sodio. Una sostanza diversa. da quelle nutritive che Bruno Scarpa Applicazione del Regolamento claims: parziale attuazione della norma ed altri possibili criteri di riferimento (es. indicazioni d uso ministeriali dei botanicals VERONA, 14 GIUGNO 2012 Regolamento

Dettagli

PIATTAFORMA DI ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI.

PIATTAFORMA DI ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI. FOOD FOOD LABEL LABEL CHECK CHECK PIATTAFORMA DI ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI PIATTAFORMA DI ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI www.foodlabelcheck.eu Cos è Un programma online facile ed intuitivo

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 957/2010 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 957/2010 DELLA COMMISSIONE 23.10.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 279/13 REGOLAMENTO (UE) N. 957/2010 DELLA COMMISSIONE del 22 ottobre 2010 concernente l'autorizzazione e il rifiuto dell'autorizzazione di determinate

Dettagli

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax Data RAGIONE SOCIALE (timbro) Legale rappresentante Sig. nato a il residente a Prov. in Via SEDE PRODUTTIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax e-mail n. addetti produzione dipendenti esterni n turni

Dettagli

Gli Integratori. Antonio Verginelli

Gli Integratori. Antonio Verginelli Gli Integratori Antonio Verginelli OBIETTIVI GENERALI Definire il concetto di integratore «Si definiscono Integratori Alimentari, quei prodotti specifici, assunti oltre la regolare alimentazione» wikipedia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA Doc. XVIII n. 104 RISOLUZIONE DELLA 12ª COMMISSIONE PERMANENTE (Igiene e sanità) (Estensore D AMBROSIO LETTIERI) approvata nella seduta antimeridiana del 2 agosto

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 marzo 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 marzo 2017 (OR. en) 7686/17 DENLEG 25 AGRI 162 SAN 121 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 24 marzo 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D049176/01

Dettagli

Ordine Nazionale dei Biologi

Ordine Nazionale dei Biologi ASPETTI GIURIDICI DELLA PROFESSIONE DI BIOLOGO NUTRIZIONISTA 1) NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 396/67 G.U. n 149 16.06.1967 DPR 328/2001 G.U. n 190 suppl. ord. 17.08.2001 DM n. 362 del 22.07.1993 G.U.

Dettagli

Attività di EFSA in merito alle indicazioni nutrizionali e sulla salute

Attività di EFSA in merito alle indicazioni nutrizionali e sulla salute Attività di EFSA in merito alle indicazioni nutrizionali e sulla salute Emanuela Turla Scientific Officer Unità Nutrizione La comunicazione commerciale dei prodotti e degli integratori alimentari: i principi

Dettagli

Le competenze degli organi di controllo e vigilanza. Paolo Borghi

Le competenze degli organi di controllo e vigilanza. Paolo Borghi Le competenze degli organi di controllo e vigilanza Paolo Borghi Schema delle competenze: Rimettere ordine nelle competenze: Competenze in ordine sparso non si può trovare una norma generale attributiva

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N. 1924/2006 RELATIVO ALLE INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE FORNITE SUI PRODOTTI

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA Linee guida recante istruzioni operative per l indicazione

Dettagli

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEGLI OLII DI OLIVA Regolamento UE 1308/2013, relativo

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 155/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 155/2014 DELLA COMMISSIONE 20.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 50/11 REGOLAMENTO (UE) N. 155/2014 DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2014 relativo al rifiuto dell autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite

Dettagli

Le strategie del trasferimento tecnologico nel settore dei functional food

Le strategie del trasferimento tecnologico nel settore dei functional food Le strategie del trasferimento tecnologico nel settore dei functional food Dr. Giuseppe Orlandi Dirigente di Ricerca Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentari CNR 1 DEFINIZIONI Un alimento funzionale è un

Dettagli

Presentazione del corso: Nutraceutici, Alimenti Funzionali, Integratori, Storia, Significato, Realtà e prospettive. Dott. Antonio Verginelli

Presentazione del corso: Nutraceutici, Alimenti Funzionali, Integratori, Storia, Significato, Realtà e prospettive. Dott. Antonio Verginelli Presentazione del corso: Nutraceutici, Alimenti Funzionali, Integratori, Storia, Significato, Realtà e prospettive Dott. Antonio Verginelli 1862 - Ludwig Feuerbach Il mistero del sacrificio o l uomo è

Dettagli

SCHEDA VIGILANZA ALIMENTI PER LATTANTI E DI PROSEGUIMENTO

SCHEDA VIGILANZA ALIMENTI PER LATTANTI E DI PROSEGUIMENTO PROMEMORIA D.M. 82/2009 ESITO AZIONI Gli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento contengono sostanze in quantità da mettere a rischio la salute dei lattanti e dei bambini? (art. 3 c.2) 1

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE Dott. Olindo Mazzotti Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Unità Operativa CLR Latte Tigullio GENOVA PALAZZO DUCALE, 5 NOVEMBRE 2014 IL LATTE

Dettagli

FOOD LABEL CHECK PIATTAFORMA SERVIZIO PER LE PMI DI ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI

FOOD LABEL CHECK PIATTAFORMA SERVIZIO PER LE PMI DI ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI FOOD LABEL CHECK PIATTAFORMA SERVIZIO PER LE PMI DI ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere Veneto Mirco Avanzo Funzionario Unioncamere Veneto 1/20 2/20 Perché

Dettagli

ESAMI DI STATO TECNOLOGO ALIMENTARE I SESSIONE 2000

ESAMI DI STATO TECNOLOGO ALIMENTARE I SESSIONE 2000 ESAMI DI STATO I SESSIONE 2000 1. Il candidato descriva i parametri di processo e le soluzioni impiantistiche più idonee per la realizzazione di un prodotto di qualità di propria scelta. 2. Nel corso delle

Dettagli

OGGETTO: 16/SEF = Etichettatura dei prodotti. Linee guida UE per le indicazioni salutistiche.

OGGETTO: 16/SEF = Etichettatura dei prodotti. Linee guida UE per le indicazioni salutistiche. OGGETTO: 16/SEF = Etichettatura dei prodotti. Linee guida UE per le indicazioni salutistiche. Come noto dallo scorso 14 Dicembre 2012, a seguito della entrata in vigore del Reg. Ue 432/2012 di modifica

Dettagli

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEGLI OLII DI OLIVA Regolamento UE 1308/2013, relativo

Dettagli

Convegno Espositivo Erboristeria. Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA 2013 www.senaf.it

Convegno Espositivo Erboristeria. Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA 2013 www.senaf.it Aggiornamento delle indicazioni salutistiche per i botanicals Convegno Espositivo Erboristeria 28 settembre 2013 Fiera di Parma FederSalus Associazione produttori prodotti salutistici. Nasce nel 1999 e

Dettagli

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Paolo Casoni, Presidente AIIPA Integratori alimentari, prodotti dietetici e salutistici

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Paolo Casoni, Presidente AIIPA Integratori alimentari, prodotti dietetici e salutistici REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Paolo Casoni, Presidente AIIPA Integratori alimentari, prodotti dietetici e salutistici Milano, Congresso SINut 2012 AIIPA, Associazione Italiana

Dettagli

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna) Alimentazione è benessere Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna) Convegno «Alimentazione, salute e sicurezza». Imola, 19 novembre 2015 Gli alimenti Alimento: sostanza che, introdotta

Dettagli

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100) Korallo Plus Korallo Plus LA DIETA DI DONNE IN MENOPAUSA Descrizione prodotto A base di Calcio da Corallo Fossile (maggiore assorbimento) ed Olio di Pesce Concentrato (Vit. D3) Il corallo fossile è un

Dettagli

REGOLAMENTO CLAIMS: le difficoltà dell industria Anna Paonessa, Responsabile Area nutrizione, prodotti dietetici e integratori alimentari di AIIPA

REGOLAMENTO CLAIMS: le difficoltà dell industria Anna Paonessa, Responsabile Area nutrizione, prodotti dietetici e integratori alimentari di AIIPA REGOLAMENTO CLAIMS: le difficoltà dell industria Anna Paonessa, Responsabile Area nutrizione, prodotti dietetici e integratori alimentari di AIIPA Sicura-QsA, 29.9.2011 AIIPA, Associazione Italiana Industrie

Dettagli

LETTURA DELLE ETICHETTE DEI PRODOTTI CONFEZIONATI

LETTURA DELLE ETICHETTE DEI PRODOTTI CONFEZIONATI LETTURA DELLE ETICHETTE DEI PRODOTTI CONFEZIONATI COS E L ETICHETTA? L INSIEME DELLE MENZIONI, DELLE INDICAZIONI, DEI MARCHI DI FABBRICA O DI COMMERCIO, DELLE IMMAGINI O DEI SIMBOLI CHE SI RIFERISCONO

Dettagli

Camera dei Deputati. XVII Legislatura XIII Commissione (Agricoltura) Audizione

Camera dei Deputati. XVII Legislatura XIII Commissione (Agricoltura) Audizione Camera dei Deputati XVII Legislatura XIII Commissione (Agricoltura) Audizione PdL C.1932 contenente Disposizione concernenti l etichettatura delle farine di grano duro non raffinato o integre e dei prodotti

Dettagli

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) 1 Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) dal punto di vista qualitativo e quantitativo ma con

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 luglio 2010 (14.07) (OR. en) 12032/10 DENLEG 68

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 luglio 2010 (14.07) (OR. en) 12032/10 DENLEG 68 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 9 luglio 2010 (14.07) (OR. en) 12032/10 DENLEG 68 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 7 luglio 2010 Destinatario: Segretariato generale del

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 luglio 2013 (18.07) (OR. en) 12448/13 DENLEG 83 SAN 279 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 12 luglio 2013 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

Interferenti Endocrini

Interferenti Endocrini Roma, 15 Ottobre 2008, ISS Interferenti Endocrini Bruno Scarpa Direttore Ufficio IV, DGSAN Dipartimento sanità pubblica veterinaria, nutrizione e sicurezza alimenti Ministero del Lavoro, della Salute e

Dettagli