Indice. Perché una carta dei servizi - pag. 3. Mission - pag. 4/5. Codice Etico - (Allegato) pag. 6. Presentazione dell ente - pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. Perché una carta dei servizi - pag. 3. Mission - pag. 4/5. Codice Etico - (Allegato) pag. 6. Presentazione dell ente - pag."

Transcript

1 Aggiornata al 16/07/2012 1

2 Indice Perché una carta dei servizi - pag. 3 Mission - pag. 4/5 Codice Etico - (Allegato) pag. 6 Presentazione dell ente - pag Che cosa sono le cure domiciliari - pag. 13 Chi ha diritto alle prestazioni - pag. 13 Come si attiva il servizio di cure domiciliari - pag. 13 Modalità di presa in carico per l ADI - pag. 14 Organizzazione del servizio - pag. 14 Tutela della privacy - pag. 15 Procedura per la segnalazione reclami - pag. 15 2

3 Perché una carta servizi L adozione della Carta dei Servizi (L. 11 Luglio 1995 n. 273), attraverso la quale vengono enunciati e garantiti standard di qualità e quantità del servizio è volta essenzialmente alla tutela dei diritti del cittadino cliente, conferendogli il potere di controllo sulla qualità dei servizi erogati. La Carta dei Servizi nasce in un contesto che vede il Consiglio dei Ministri allinearsi, con direttiva del 27 Gennaio 1994 (e successive modifiche e integrazioni) alle iniziative già realizzate in altri Paesi europei per riqualificare i servizi pubblici e di pubblica utilità sociale e migliorare il grado di soddisfazione degli utenti. Con la direttiva vengono introdotti i Concetti Fondamentali che devono regolare i rapporti tra gli enti erogatori di servizi e i cittadini. Nella Carta dei Servizi ruolo fondamentale assumono l informazione e la trasparenza. Per questo l obiettivo della Carta è presentare le attività svolte, indicando con chiarezza gli standard di qualità intesi come livello di servizio assicurato, dichiarare il proprio impegno a rispettarli e a migliorarli e favorire la partecipazione dei cittadini. Le informazioni contenute nella Carta permettono ai cittadini di conoscere meglio l ente erogatore del servizio e capire dove e con quali modalità poter accedere al Servizio di Assistenza Domiciliare. La Carta dei Servizi rappresenta inoltre un riferimento per gli operatori dell ente erogatore del servizio poiché fornisce i principi e gli indirizzi di orientamento per l azione di servizio svolta. Consapevoli che solo attraverso la conoscenza sia possibile condividere valori e finalità, ci auguriamo che la collaborazione tra Cittadini, Associazioni di Volontariato, Istituzioni Pubbliche, Imprese Sociali e Operatori sia davvero efficace e costruttiva per un miglioramento della qualità dei nostri servizi. 3

4 Mission La direzione di Fisio Med Service S.r.l. intende, in base alla propria autonomia amministrativa, patrimoniale, gestionale e tecnica, concorrere al mantenimento e al miglioramento dello stato di salute della popolazione, fornendo servizi che soddisfino pienamente le esigenze, mantenendo e migliorando, per quanto possibile, i propri livelli di qualità del servizio e la tempestività dei propri interventi. Per ottenere ciò la direzione sanitaria ha stabilito i seguenti obiettivi impegnandosi in prima persona a: 1. Sviluppare un azione continua di miglioramento della qualità dei servizi e dei processi aziendali, mirata alla soddisfazione dei pazienti, alla sicurezza del personale attivando un sistema organizzativo e della gestione che valorizzi la reale competenza professionale del personale; 2. Coinvolgere gli operatori della struttura nella progettazione, nell organizzazione dei sistemi di miglioramento e nel monitoraggio della qualità delle prestazioni erogate. 3. Offrire la migliore qualità e il migliore servizio possibile ai propri pazienti; 4. Garantire uguaglianza, imparzialità, continuità assistenziale, diritto di scelta ai propri pazienti; 5. Semplificare le procedure amministrative; 6. Abbreviare i tempi di erogazione del servizio in base alle urgenze 7. Creando una rete di interventi mirati a far interagire tutte le figure che, attraverso il piano di cura, possono essere utili al miglioramento del servizio al paziente. 8. Impegnandosi nella divulgazione chiara e tempestiva delle informazioni inerenti il servizio a coloro che si rivolgono a noi per le proprie cure o a chi deliberatamente ne dovesse fare richiesta. 9. Garantire ai propri assistiti la massima privacy, assicurando la custodia dei loro dati personali in rispetto alle normative vigenti. 10. Offrire un servizio al passo coi tempi, modulando l offerta in base agli scenari sociali, gestionali e scientifici che si verranno a creare. 4

5 Programma per il raggiungimento degli obiettivi e loro articolazione nel tempo Per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti Fisio Med Service S.r.l. ha predisposto il seguente programma: 1. Per il miglioramento della qualità del servizio sono programmati incontri di aggiornamento e dibattito per evidenziare eventuali criticità emerse, per predisporre un adeguata risoluzione delle problematiche e un continuo aggiornamento sia in materia di sicurezza personale che di innovazione in campo sanitario. 2. Sono concordati con i nostri fornitori incontri per la presentazione dei loro nuovi prodotti innovativi, così da permettere agli operatori sul territorio di poter operare con materiali di alta qualità e di sicura efficacia per la cura dei pazienti. 3. I nostri pazienti sono per gli operatori, prima ancora che per la società, soggetti fragili, non hanno nazionalità, né religione, non sono visti come figure da collocare in una categoria ma sono solo persone che soffrono e hanno la necessità di un supporto sanitario e sociale. Questa è la filosofia che viene condivisa da tutto l organico di Fisio Med Service. 4. La società si è sempre impegnata e continuerà a farlo, a individuare e fornirsi di presidi di alta qualità, nuove tecnologie, prodotti innovativi che possano essere d aiuto ai propri pazienti. A tale scopo ha coinvolto le case farmaceutiche e i propri fornitori al fine da essere sempre informata dell immissione sul mercato di nuove e innovative medicazioni e attrezzature preposte alla cura del paziente così da poter far fronte a ogni richiesta dell utente. 5. Il call center sa essere esaustivo per ogni domanda o richiesta venga inoltrata dall utenza, si adopera per fornire spiegazioni chiare e fa da tramite con gli enti preposti al fine da semplificare le procedure burocratiche. E in grado di garantire all utenza anche interventi urgenti qualora richiesti. 6. Attraverso l apertura della sede, la disponibilità di un numero di cellulare reperibile in pratica dalle 7 alle 20, l attivazione di una segreteria telefonica per tutti gli altri orari, Fisio Med Service assicura la disponibilità del proprio servizio in modo continuativo e qualsiasi richiesta dell utente viene soddisfatta nel più breve tempo possibile. 7. Nella sede regionale della società viene garantita l archiviazione di ogni documento contenente dati sensibili, in appositi armadi muniti di serratura, così da garantire la privacy dei propri assistiti. 8. La struttura organizzativa viene rivalutata periodicamente per poter garantire un servizio sempre efficiente e di alta qualità. 9. La direzione, sia Amministrativa che Sanitaria, resta a disposizione degli utenti per eventuali problematiche e per la pronta risoluzione delle stesse. E già nel nostro programma per l anno in corso ampliare l area di erogazione del servizio mantenendo la qualità che ci contraddistingue. 5

6 (Fascicolo in allegato da scaricare a parte) 6

7 Presentazione dell ente Fisio Med Service S.r.l. è stata costituita nel 2005 per garantire il proprio impegno nella salvaguardia della salute dei pazienti, da allora si prodiga per il miglioramento dello stato di salute degli assistiti a domicilio. Negli anni ha ampliato i territori di competenza accreditandosi nelle ASL delle province di Varese Milano 1 Como Monza Brianza Milano Città Lodi Pavia Brescia e conta per il futuro di estendere ad altri territori l esperienza maturata nell ambito delle cure domiciliari. Fisio Med Service S.r.l. si impegna a garantire una corretta erogazione del servizio nei tempi previsti dalla normativa vigente (24/72 ore), nel rispetto delle linee giuda delle DGR 3540 e 3541/2012, assicurando l alta professionalità del personale inviato al domicilio del paziente e impiegando tutte le risorse disponibili per poter soddisfare le esigenze dei soggetti fragili. Nell erogazione del servizio non ci saranno distinzioni di ceto sociale, sesso, religione o credo politico: i nostri pazienti verranno trattati tutti in egual modo. La direzione di Fisio Med Service S.r.l. è costituita da persone che credono profondamente nei principi su cui si basa l assistenza domiciliare integrata, cioè garantire ai soggetti fragili, non deambulanti e non trasportabili, un assistenza sanitaria e socio-sanitaria di qualità e nel luogo più famigliare, la loro casa, che da sempre rappresenta per tutti un punto fermo e un centro protetto. E ulteriore impegno di Fisio Med Service S.r.l. garantire che il personale inviato al domicilio del paziente sia in possesso dei requisiti professionali richiesti per questo tipo di attività, quindi non solo di un titolo abilitante ma anche delle doti morali in grado di aiutare e confortare il paziente non limitandosi alla pura prestazione sanitaria o socio-sanitaria. Ci teniamo inoltre a garantire alla nostra utenza che il personale che si recherà a domicilio è residente nel raggio di pochi chilometri così da poter consentire interventi tempestivi e si presenterà con apposito badge di riconoscimento.. Riteniamo indispensabile inoltre che la nostra società si interfacci non solo con l utenza ma anche con tutte le figure istituzionali che si presentano in ambito socio-sanitario come le ASL, gli operatori distrettuali, i medici di base, gli assistenti sociali, i comuni etc. in modo che la società diventi il Case Manager e funzioni da collegamento tra il paziente e gli enti preposti evitando, quando possibile, lungaggini amministrative. Il piano strutturale di Fisio Med Service S.r.l. è semplice e sostanzialmente familiare, in questo modo l utente potrà interloquire facilmente con persone sempre disponibili. Cercheremo di rendere più chiare le individualità della nostra organizzazione con un grafico 7

8 Direttore Sanitario Dr.ssa Marina Olivieri Rappresentante Legale Dott. Besutti Flavio Responsabile amministrativa Sig.ra Colombo Alberta (Care Manager) Impiegate Sig.ra Colombo Mariella - Sig.na Molteni Valentina INFERMIERI MEDICI SPECIALISTI EDUCATORI FISIOTERAPISTI A.S.A. - OS.S.S. PSICOLOGI 8

9 Sede Operativa e Contatti La nostra sede è a GALLARATE via Tornino 64 Gli orari di apertura al pubblico sono: Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle Per l attivazione del servizio e per ogni eventuale comunicazione l utente può contattarci al: negli orari d ufficio. (In altri orari è attiva la segreteria telefonica. Sarà nostra cura ricontattare l utente il prima possibile) Per comunicazioni urgenti è attiva anche la seguente linea telefonica: (operativa 7 Giorni su 7 dalle ore 7.00 alle E possibile inoltre inviarci documenti via fax in qualsiasi orario al numero: o tramite mail all indirizzo di posta elettronica: info@fisiomedservice.it La sede è raggiungibile facilmente dalla superstrada MI-Malpensa (SS336) uscendo all uscita Gallarate-Samarate, alla rotatoria proseguire a destra, siete già in via Torino. 9

10 Dove è presente Fisio Med Service S.r.l. VARESE Distretto Gallarate Distretto Azzate Distretto Castellanza C.so L. Da Vinci, GALLARATE Tel. 0331/ distrettogallarate@asl.varese.it Via Acquadro, AZZATE Tel. 0332/ distrettoazzate@asl.varese.it Via Roma, CASTELLANZA Tel. 0331/ distrettocastellanza@asl.varese.it Distretto Tradate Distretto Saronno Distretto Busto Arsizio Via Gradisca TRADATE Tel. 0331/ distrettotradate@asl.varese.it Via Manzoni SARONNO Tel. 02/ distrettosaronno@asl.varese.it Distretto Varese Distretto Somma L. V.le Monte Rosa, VARESE Tel. 0332/ distrettovarese@asl.varese.it Via Cavour ang. Fuser SOMMA LOMBARDO Tel. 0331/ distrettosomma@asl.varese.it V.le Stelvio, BUSTO ARSIZIO Tel. 0331/ distrettobusto@asl.varese.it MILANO 1 Distretto Legnano Distretto Garbagnate Distretto Castano Primo Via Savonarola LEGNANO Tel. 0331/ Fax. 0331/ sp-legnano@aslmi1.mi.it Via Per Cesate GARBAGNATE MILANESE Tel. 02/ Fax sp-garbagnate@aslmi1.mi.it Viale Rossetti CUGGIONO Tel Fax vac-cuggiono@aslmi1.mi.it Distretto Abbiategrasso Distretto Rho Distretto Corsico Via De Amicis ABBIATEGRASSO Tel. 02/ Fax sp-abbiategrasso@aslmi1.mi.it Corso Europa RHO Tel Fax sp-rho@aslmi1.mi.it Via Marzabotto CORSICO Tel Fax sp-corsico@aslmi1.mi.it Distretto Magenta Via Al Donatore di Sangue MAGENTA Tel Fax sp-magenta@aslmi1.mi.it Distretto 1 Viale Duca degli Abruzzi 13 BRESCIA Tel distretto.brescia@aslbrescia.it BRESCIA 10

11 MONZA BRIANZA Distretto Monza Distretto Desio Distretto Carate Brianza Via Boito 2 MONZA Tel. 039/ Fax 039/ Via Foscolo 26 DESIO Tel. 0362/ Fax 0362/ Via Mascherpa 14 CARATE BRIANZA Tel. 0362/ Fax. 0362/ Distretto Seregno Via Stefano da Seregno 102 SEREGNO Tel. 0362/ Fax. 0362/ Distretto Vimercate Piazza Marconi 7/A VIMERCATE Tel. 039/ Fax 039/ COMO Distretto Lomazzo/Fino M. Distretto Olgiate C. Distretto Cantù Via Del Rampanone LOMAZZO Tel. 02/ / Fax. 02/ adi.lomazzo@asl.como.it Via Roma 61 - Villa Peduzzi OLGIATE COMASCO Tel. 031/ Fax 031/ adi.lomazzo@asl.como.it Via Domea CANTU Tel. 031/ Fax 031/ adimariano@asl.como.it Distretto Mariano C. Distretto Como Distretto Dongo Via F. Villa MARIANO COMENSE Tel. 031/ Fax. 031/ adimariano@asl.como.it Distretto Menaggio Villa Govone Frazione LOVENO MENAGGIO Tel. 0344/ Fax. 0344/31052 adi.menaggio@asl.como.it Via Croce Rossa 1/ COMO Tel. 0331/ / Fax. 031/ adi.como@asl.como.it Via G. E. Falk DONGO Tel. 0344/ Fax 0344/ adi.dongo@asl.como.it PAVIA Distretto Pavese Distretto Pavese Distretto Pavese Viale Indipendenza PAVIA Tel. 0382/ / / Tel. 0382/ Via dei Longobardi 3 CORTELONA Tel. 0382/ Fax 0382/ Via Partigiani 63 CERTOSA Tel. 0382/ Fax 0382/ Distretto Pavese Piazza Vittorio Emanuele II n 7 CAVA MANARA Tel. 0382/ fax 0382/ Distretto Pavese Via Marconi 20 VIDIGULFO Tel. 0382/ Fax 0382/

12 C.so Italia, 52 Milano (20122) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Perini, 23 Milano (20157) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ MILANO CITTA' Distretto 1 Distretto 2 Distretto 2 Via Farini, 9 Milano (20159) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via S. Arnaldo, 17 Milano (20161) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax: 02/ Distretto 2 Distretto 2 Distretto 3 Piazzale Accursio, 5 Milano (20151) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via S. Erlembardo, 4 Milano (20126) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Giov. Ricordi, 1 Milano (20131) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto 3 Distretto 3 Distretto 3 Via G. Ricordi, 1 Milano (20131) Zona Città Studi Tel.02/ Fax: 02/ Via Pini, 1 Milano (20134) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Zara, 100 Milano (20125) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto 3 Distretto 4 Distretto 4 Via Don C.M.Martino,10 Milano (20133) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax: 02/ Viale Tibaldi, 41 Milano (20136) Tel: 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Oglio, 18 Milano (20139) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto 4 Distretto 4 Distretto 4 Via G. Fantoli, 7 Milano (20138) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Monte Palombino, 4 Milano (20138) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto 5 Distretto 5 Distretto 6 Piazza Bande Nere, 3 Milano (20146) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via A. da Baggio, 54 Milano (20153) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto 6 Distretto 7 Via Arosio 2 Cologno Monzese (20093) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Via Terenghi 2 Cinisello Balsamo (20092) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax Via C. Marx, 195 Sesto San Giovanni (20099) Tel. 02/ Tel. 02/ Fax 02/ Distretto Lodi Piazza Ospitale 10 LODI Tel. 0371/ Fax. 0371/ LODI Distretto Sant'Angelo Largo Santa Maria, 10 "Villa Cortese" SANT'ANGELO LODIGIANO Tel. 0371/ Fax. 0371/

13 Che cosa sono le cure domiciliari Le cure domiciliari sono un sistema nel quale interagiscono diversi attori che, ciascuno con le sue specificità, ne garantiscono le diverse componenti (Medico di Famiglia, Pediatra di fiducia, assistenza integrata e farmaceutica, assistenza protesica, assistenza erogata dai Comuni, Voucher e buoni sociali). Le cure domiciliari sono complementari, non sostitutive. I professionisti possono sostenere e/o integrare presenze familiari (parenti e/o loro collaboratori) esistenti e disponibili, non possono sostituirle completamente. L ADI fornisce, agli aventi diritto, prestazioni gratuite in quanto non legate ne al reddito ne all età. L ADI è erogata da soggetti accreditati dalla regione Lombardia e liberamente scelti dal cittadino che eseguono a domicilio Piani Assistenziali Individuali PAI ) condivisi con il Medico di famiglia o il Pediatra di fiducia, valutati ed autorizzati dall ASL. Il cittadino esprimerà la sua valutazione delle cure ricevute tramite un questionario di customer satisfaction. L ASL esercita le sue funzioni istituzionali non delegabili di programmazione, accreditamento e controllo dell effettiva erogazione e appropriatezza delle prestazioni rese a domicilio. Chi ha diritto alle prestazioni L accesso al servizio di Assistenza Domiciliare Integrata avviene unicamente su richiesta del Medico di famiglia, Pediatra di fiducia, medico specialista ospedaliero, per tutte le persone in una situazione di fragilità e nell impossibilità di fruire, fuori dal loro domicilio, delle cure necessarie. In particolare l ADI è rivolta a: 1. Persone disabili e/o invalide, minori e adulte 2. Persone non deambulanti e trasportabili solo con mezzi sanitari 3. Persone in condizioni terminali 4. Persone affette da patologie croniche con frequenti riacutizzazioni 5. Persone affette da patologie degenerative e/o invalidanti 6. Persone che hanno subito un incidente vascolare acuto o gravi traumi Come si attiva il servizio di cure domiciliari Il cittadino in condizioni di bisogno ha la possibilità di richiedere l assistenza domiciliare ADI/Voucher tramite il proprio medico di medicina generale, il pediatra di fiducia o dopo dimissione ospedaliera con precisa prescrizione del medico specialista ospedaliero. La prescrizione redatta dalle figure sopra citate, unite all eventuale cartella di dimissione ospedaliera, va presentata presso gli sportelli voucher distrettuali che svolgeranno il primo triage atto a stabilire la congruità della richiesta e attiveranno una valutazione multilivello al domicilio del paziente a cura del personale ASL. Alla fine della valutazione verrà rilasciato all utente un elenco di enti accreditati per l erogazione del servizio tra i quali il cittadino sceglierà quello a lui più gradito. 13

14 Modalità di presa in carico per l ADI La documentazione presentata allo sportello ADI permette all Unità Valutativa dell ASL di redigere una scheda informatizzata che sarà a disposizione dell ente scelto dall utente e che conterrà le informazioni necessarie alla definizione del piano di cura e rilascerà al cittadino un Buono Voucher da consegnare all ente scelto. Tale buono equivale a un assegno per il pagamento dei servizi che saranno forniti. E un diritto dell utente attivare il servizio con un ente erogatore presente nell elenco fornito dall Asl e liberamente scelto, che sarà preposto alla propria cura. L ente erogatore, entro le 24/72 ore dalla chiamata dell utente, esegue la presa in carico e provvede all invio a domicilio di un operatore per l inizio del piano di cura. L Unità di Valutazione su richiesta dell utente e a fronte di verificati gravi motivi, può revocare d ufficio l autorizzazione alla presa in carico dandone immediata comunicazione all Ufficio ADI distrettuale. Organizzazione del servizio L Assistenza Domiciliare Integrata è erogata 7 giorni alla settimana, per 365 giorni all anno, dalle ore 7 alle ore 20. Gli accessi a domicilio sono stabiliti di concerto tra l ente erogatore, l unità di valutazione dell ASL, l assistito e la sua famiglia, in base alle necessità assistenziali. Le prestazioni garantite sono: Area sanitaria Area socio assistenziale Assistenza Infermieristica; Riabilitazione funzionale; Assistenza Medica Specialistica; Educatore; Psicologo. Assistenza e supporto nella mobilizzazione ed igiene personale; assistenza e supporto nelle attività di vita quotidiana. 14

15 Tutela della privacy Al momento della presa in carico viene richiesto all assistito il consenso alla trattazione dei propri dati personali e sanitari limitatamente alle esigenze funzionali del servizio. Tutte le informazioni e la documentazione raccolta per l erogazione dell assistenza domiciliare è strettamente riservata. Ogni ente erogatore ha presentato e depositato presso l ASL le procedure per la tutela della privacy degli utenti in carico. Tutti gli operatori sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute del paziente fornendole a lui direttamente e, previo consenso dello stesso, ai familiari o ad altre persone da lui designate. Procedura per la segnalazione reclami Eventuali disservizi e/o reclami possono essere presentati all Ente Erogatore e/o all ASL. Per le segnalazioni all ASL è stata elaborata apposita procedura ed è a disposizione dell utenza un modulo prestampato che può essere ritirato in ogni sede distrettuale dell ASL o presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico ASL. Le segnalazioni di eventuali reclami o disservizi a Fisio Med Service S.rl. si possono effettuare direttamente in sede Via Torino 64 Gallarate parlando direttamente con il coordinatore distrettuale oppure telefonando al o direttamente al responsabile amministrativo al

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia Carta dei Servizi ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI ASPETTI GERIATRICI DELLA DISABILITA'

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI PROTOCOLLO OPERATIVO TRA I SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE DEI COMUNI DELL AMBITO DISTRETTUALE DI SEREGNO E IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DELL ASLMI3 DISTRETTO DI SEREGNO PER L EROGAZIONE

Dettagli

Carta dei Servizi ADI rev. 2 del 12.01.2015 - ADIvoucher pag. 1 di 7

Carta dei Servizi ADI rev. 2 del 12.01.2015 - ADIvoucher pag. 1 di 7 Struttura accreditata con le AASSLL di BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MILANO, MILANO 1, MILANO 2, MONZA e BRIANZA, PAVIA e VARESE per offrire il servizio di Assistenza Domiciliare

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata Anno 2012 QUESTA CARTA DEI SERVIZI RAPPRESENTA UNA GARANZIA PER IL DIRITTO ALL INFORMAZIONE ED UN IMPEGNO A MIGLIORARE LA NOSTRA COMUNICAZIONE

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL vicolo Gerosa, 15 27020 San Giorgio Lomellina (PV) tel. 0384/43102 cellulare: 340/7973742 Fax 0384/439870 e-mail: adi.demetra@gmail.com CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE CARTA DEL SERVIZIO S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE CARTA DEL SERVIZIO Strumento di base che regola i rapporti fra Servizio e utenti nonché dichiarazione d intenti con la quale la cooperativa Il Punto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia

Dettagli

Sedi periferiche per attivazione servizio ADI

Sedi periferiche per attivazione servizio ADI Sedi e numeri di telefono L Ente Erogatore ADI ASL di Brescia ha una sede principale presso il Distretto di Brescia in Viale Duca degli Abruzzi, 13. La Segreteria, sita al primo piano, opera con il seguente

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL 10.12.2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL 10.12.2008 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 Oggetto: LR 20/ 97, art. 3. Finanziamento di progetti d intervento a favore di persone con disturbo mentale e di persone con disabilità intellettive.

Dettagli

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO Rev. 01 del 21.10.2014 1. Presentazione del libretto informativo Dal 1999 ci occupiamo di assistenza domiciliare ed il nostro intento è stato

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI per servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA REVISIONI N. Descrizione Data 0 Redazione documento 20 giugno 2012 1 Pagina 6, modifica prima riga 15

Dettagli

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE L INFERMIERE DI FAMIGLIA Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE Uno degli obiettivi di oggi RILEGGERE LO SVILUPPO DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE DAL PUNTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL) ALLEGATO PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA DEFINIZIONE DI UN PAI INTEGRATO A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA Ne La DGR n. 8243 del 22.10.2008, allegato

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. LA CASA DEL SOLE CARTA DEI SERVIZI Cure ADI e Cure Palliative Via L. il Moro, 57 Milano Tel. 0289126551. Indice

CARTA DEI SERVIZI. LA CASA DEL SOLE CARTA DEI SERVIZI Cure ADI e Cure Palliative Via L. il Moro, 57 Milano Tel. 0289126551. Indice Pagina 1 di 9 Indice 1.1 mission 1.2 servizi offerti 1.3 struttura organizzativa 1.4 l'equipe della cooperativa 1.5 qualità e standard 1.6 gli utenti e il miglioramento 1.7 gestione dei reclami 1.8 numeri

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari Roma, 13 Maggio 2011 Prime esperienze DGR 11/15 del 22.02.1999 istituisce l ADI nelle ASL della Sardegna Il 01/07/1999

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI E CITTADINANZATTIVA TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO Premesso che: è convinzione comune delle parti che il servizio sanitario pubblico rappresenti

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNO VALUTATO: Cognome... Nome... Profilo professionale:... VALUTATORE: Cognome... Nome... Sistema di

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Un percorso di cura verso casa.

Un percorso di cura verso casa. C ASL Monza e Brianza Un percorso di cura verso casa. Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale e domiciliare. In collaborazione con Mosaico Cure domiciliari Un percorso Punti di forza e obiettivi

Dettagli

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9 Regolamento Funzionamento del Servizio Sociale Professionale Ambito S9 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO In conformità del quadro normativo definito dalla legge 328/2000, della legge regionale 11/2007 (art.

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Bimbinsieme Centro per l infanzia Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Chi siamo Bimbinsieme nasce come in partnership con il comune di Monza con il quale sono stati condivisi gli orientamenti

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Assistenza domiciliare integrata (A.D.I.) cure palliative a favore di pazienti terminali residenti nei distretti di

Assistenza domiciliare integrata (A.D.I.) cure palliative a favore di pazienti terminali residenti nei distretti di FORUMPA SANITA' 2001 A.S.L. della Provincia di Milano n 1 Dipartimento ASSI Assistenza domiciliare integrata (A.D.I.) cure palliative a favore di pazienti terminali residenti nei distretti di Corsico e

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra

Dettagli

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale dr. Stefano Vianello - Direttore Distretto Socio-Sanitario 1 Dr.ssa Beatrice Baggio -

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Comune Capofila : VETRALLA

Comune Capofila : VETRALLA PROGETTI DI INTERVENTI E SERVIZI PER LE ESIGENZE DEI PICCOLI COMUNI APPARTENENTI AL DISTRETTO SOCIALE VT 4 -Anno 2010- Comune Capofila : VETRALLA Comuni di : Barbarano Romano Villa San Giovanni in Tuscia

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto: La Regione Emilia Romagna ha avviato da alcuni anni un progetto finalizzato a favorire la domiciliarità di anziani e disabili, non solo con contribuiti, ma anche attraverso servizi di informazione e di

Dettagli

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA IL CASE MANAGEMENT: UN MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA CURA DEL PAZIENTE PSICHIATRICO La presa in carico e la pianificazione Dott.ssa

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 marzo 2001: ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SUI SISTEMI DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI DALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo Carta dei Servizi Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute del

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER Allegato 1 CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SPERIMENTALE DI NUOVE MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TRA l Azienda

Dettagli

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 22/12/2014 INDICE 1. I servizi domiciliari nel Sistema integrato sociale, socio-sanitario

Dettagli

VIVISOL. Carta dei Servizi 2011 rev. 6 del 09.02.2012 MKD-ADIvoucher pag. 1 di 12

VIVISOL. Carta dei Servizi 2011 rev. 6 del 09.02.2012 MKD-ADIvoucher pag. 1 di 12 Struttura accreditata con l ASL di MILANO, MILANO 1, MILANO 2, MONZA e BRIANZA, PAVIA e BRESCIA per offrire il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata tramite Voucher socio - sanitario Carta dei Servizi

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City Gruppo di Lavoro C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City C.Vergnano, R.Dalla Francesca, F.Casalegno, E.Miniati, M.Casali C.I.N. CAMBIANO INTERNATIONAL NETWORK C.I.N.: Cambiano International Network

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CONSORZIO ALLEANZA SOCIALE PROTAGONISTA in sigla A.S.P. Anno 2015

CARTA DEI SERVIZI CONSORZIO ALLEANZA SOCIALE PROTAGONISTA in sigla A.S.P. Anno 2015 Pag. 1 / 8 Carta Serv. CSC 02 REV 0 del 26/11/2015 CARTA DEI SERVIZI CONSORZIO ALLEANZA SOCIALE PROTAGONISTA in sigla A.S.P. Anno 2015 Pag. 2 / 8 Carta Serv. CSC 02 REV 0 del 26/11/2015 Chi siamo Il Consorzio

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 OGGETTO: Approvazione "Progetto di Sviluppo delle cure domiciliari

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V )

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2 V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) SOMMARIO PREMESSA. 3 PRESENTAZIONE DELL AZIENDA.. 4 PRINCIPI FONDAMENTALI.. 4 LIVELLI DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

La carta dei servizi del Contact Center

La carta dei servizi del Contact Center La carta dei servizi del Contact Center Dipartimento della Protezione Civile Via Ulpiano, 11-00193 Roma www.protezionecivile.gov.it Cos è il Contact Center Il Contact Center è il nuovo canale di comunicazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. La Carta Servizi è uno strumento di trasparenza messo a disposizione dal

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico

D.Lgs. 231/01 Normativa e Modello di organizzazione Sispi Codice Etico 1. Principi generali La Sispi S.p.A., persegue la sua missione aziendale attraverso lo svolgimento di attività che hanno impatto sulla vita della collettività oltreché dei singoli. In tale percorso l esigenza

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli