Relazione Riassuntiva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione Riassuntiva"

Transcript

1 PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO-08 (Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia) PRESSO LA FACOLTA' DI Lettere e filosofia DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA (4. SESSIONE 2002), BANDITA CON D.R. N. 911/RU DEL 2 ottobre 2002 PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE 4 SERIE SPECIALE n. 81 del 11 ottobre 2002) Relazione Riassuntiva Il giorno 10/09/03 alle ore presso il Dipartimento di Linguistica dell'università della Calabria di Cosenza si riunisce, in ottava seduta, la Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario di ruolo presso la Facoltà di Lettere efilosofia dell'università della Calabria per il settore scientifico-disciplinare MSTO-08 (Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia), pubblicato nella G.U. - IV serie speciale n. 81 del 11 ottobre La Commissione, nominata con D.R. n. 266/RU del 12 febbraio 2003, pubblicato nella G.U. n. 23 del 21 marzo serie speciale - Concorsi ed Esami e così composta: Prof. Piero Innocenti, Professore ordinario, Università della Tuscia di Viterbo, Presidente e membro designato Prof. Marina Raffaeli Professore associato, Università di Roma La Sapienza, segretario e membro eletto Dott. Antonella Moriani, ricercatore, Università di Siena, membro eletto ha tenuto complessivamente N. 8 riunioni, iniziando i lavori il giorno 05/06/03 e terminandoli il giorno 10/09/03. La prima riunione, a seguito di esplicita autorizzazione del Rettore dell UNICAL, si è tenuta il giorno 05/06/03 dalle ore alle ore 12.30, presso il Dipartimento di Storia e Culture del Testo e del Documento dell'università degli Studi della Tuscia Viterbo, Largo dell Università Tutti gli altri lavori si sono svolti ad Arcavacata di Rende presso il Dipartimento di Linguistica dell'università della Calabria, nei giorni e alle ore sotto indicati: (eventuale) II Riunione: giorno 09/09/03 dalle ore alle ore III Riunione giorno 09/09/03 dalle ore alle ore IV Riunione giorno 10/09/03 dalle ore alle ore V Riunione giorno 10/09/03 dalle ore alle ore VI Riunione giorno 10/09/03 dalle ore alle ore VII Riunione giorno 10/09/03 dalle ore alle ore VIII Riunione giorno 10/09/03 dalle ore alle ore Nella prima riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 1 e nel relativo allegato n.1), la Commissione, dopo aver preso atto, in base all elenco fornito dall Ateneo, che alla selezione partecipa n.4 candidati ha stabilito i criteri di massima ed il calendario delle prove. Nella seconda riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 2), la Commissione ha proceduto alla valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche dei candidati formulando i giudizi individuali e collegiali. Nella terza riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 3), la Commissione ha predisposto i temi della prima prova scritta e ha posto in essere gli adempimenti per il regolare espletamento della prova stessa. Nella quarta riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 4), la Commissione ha predisposto i temi della seconda prova scritta e ha posto in essere gli adempimenti per il regolare espletamento della prova stessa.

2 Nella quinta riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 5), la Commissione, alla presenza della Candidata, ha proceduto all imbustamento degli elaborati relativi alla prima ed alla seconda prova scritta. Nella sesta riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 6), la Commissione ha proceduto all esame ed alla valutazione delle due prove scritte ed alla formulazione dei relativi giudizi individuali e collegiali. Nella settima riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 7), la Commissione ha proceduto allo svolgimento della prova orale ed alla formulazione dei relativi giudizi individuali e collegiali. Nella ottava riunione (i cui lavori sono descritti in dettaglio nel verbale n. 8), la Commissione ha formulato i giudizi complessivi collegiali e, all unanimità, ai sensi di quanto previsto dall art. 4 del D.P.R. n. 117 del 23 marzo 2000, ha indicato la Dott.ssa Anna Rosa Rovella quale vincitore nella procedura di valutazione comparativa a n.1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare MSTO-08 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università della Calabria. Nell allegato alla presente Relazione Riassuntiva sono riportati tutti i giudizi individuali collegiali e complessivi riguardanti i candidati. La procedura di valutazione comparativa si conclude alle ore del giorno 10/09/03. Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE Prof. Piero Innocenti, Presidente Prof. Marina Raffaeli, Componente e Segretario Dott. Antonella Moriani, Componente

3 PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO-08 (Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia) PRESSO LA FACOLTA' DI Lettere e filosofia DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA (4. SESSIONE 2002), BANDITA CON D.R. N. 911/RU DEL 2 ottobre 2002 PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE 4 SERIE SPECIALE n. 81 del 11 ottobre 2002) Allegato alla Relazione Riassuntiva CANDIDATO n. 1 Maria Domenica Alfano VALUTAZIONI SUL CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE La c., che allega alla domanda la sola certificazione di laurea, non è valutabile ai fini della presente p.v.c. La c., che allega alla domanda la sola certificazione di laurea, non è valutabile ai fini della presente p.v.c. La c., che allega alla domanda la sola certificazione di laurea, non è valutabile ai fini della presente p.v.c. La c., che allega alla domanda la sola certificazione di laurea, non è valutabile ai fini della presente p.v.c. CANDIDATO n. 2: Domenico Ciccarello VALUTAZIONI SUL CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Il c., laureato col massimo dei voti e la lode nel 1992, ha conseguito nel 1994 e nel 1995 due diplomi di perfezionamento in discipline non attinenti la presente p.v.c. Nel 2001 ha conseguito un secondo diploma di laurea, in biblioteconomia, pure col massimo dei voti e la lode. Ha altresì frequentato fra il 1995 e il 2002 numerosi corsi di aggiornamento professionali su varii aspetti della professione bibliotecaria, nella quale è entrato dal 1994, e che esercita attualmente presso una importante Biblioteca comunale. Ha compiuto viaggi di studio all estero fra ottobre 2000 e agosto Nelle pubblicazioni presentate ai fini della presente p.v.c. (due saggi su una rivista italiana d importanza internazionale e un ampio intervento a un convegno biblioteconomicamente importante, nessuna monografia), il c. mette in evidenza interessi per la politica e la normativa dei servizii bibliotecarii, pertinenti più all aspetto della riflessione professionale che a quello della ricerca scientifica, redatti per altro con originalità, passione e buona scrittura. Il c., in possesso di laurea in Lingue, di diploma universitario di Bibliotecario e di numerosi corsi di perfezionamento e di aggiornamento professionale, ha partecipato come relatore a due convegni e ha svolto

4 attività didattica nel presso il Liceo Classico di Salemi. Bibliotecario presso l Università di Bari dal 1994, è attualmente bibliotecario presso la Fardelliana di Trapani. Presenta per la valutazione una traccia di legislazione regionale sul servizio bibliotecario pubblico e due saggi relativi agli standard inglesi per la gestione delle biblioteche pubbliche, con spunti critici interessanti. Il curriculum professionale e formativo, nonché i contributi presentati, depongono per una figura altamente specializzata nella gestione delle biblioteche pubbliche. Il c. ha al suo attivo una continuativa esperienza professionale come bibliotecario; anche l iter formativo documenta una progressiva specializzazione nel settore, sia con il conseguimento della seconda laurea in biblioteconomia, sia con la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale. Le pubblicazioni presentate ai fini della p.v.c. riguardano aspetti gestionali e legislazione delle biblioteche, con particolare attenzione per l esperienza anglosassone, argomento di cui il c. è esperto sia per la formazione universitaria, sia per le successive attività di aggiornamento. Nel complesso si rileva un approfondita conoscenza delle istituzioni bibliotecarie e dei servizi delle biblioteche pubbliche, riferibile particolarmente all attività professionale del c. Il c. ha un curriculum professionale bibliotecario a partire dal quale ha sviluppato interessi vivaci, partecipando a corsi di aggiornamento e perfezionamento, nonché a convegni. Ha prodotto anche alcune pubblicazioni meritevoli, ospitate in sedi importanti CANDIDATO n. 3: Andrea De Pasquale VALUTAZIONI SUL CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Il c. si è laureato nel 1993, diplomandosi poi anche in Archivistica, paleografia e diplomatica presso una scuola di Archivio di Stato. Nel 1995 ha ottenuto il D.E.A. nell Università di Nice, e la qualifica di esperto in beni culturali della Provincia d Imperia, nonché nel 1996 il Master sulla gestione dell archivio corrente (Scuola superiore della pubblica amministrazione, Roma). Nel 1998 si è diplomati bibliotecario presso la SSAB di Roma. Dal 1999 è stato funzionario della BN e universitaria di Torino, dalla quale dal 2002 è stato distaccato alla Soprintendenza per i beni e le attività culturali del Piemonte. Ha insegnato in numerosi corsi di formazione e aggiornamento professionale per bibliotecarii, ma anche per archivisti e documentalisti. Nelle pubblicazioni presentate per la presente p.v.c. (tutte monografie, due delle quali in collaborazione a responsabilità chiaramente disgiunta) il c. mette in evidenza interessi per la catalogazione libraria e per le riflessioni sulla conservazione di fondi e raccolte antichi nelle biblioteche: gli obiettivi sono per lo più divulgativi, ma i resultati raggiunti sono talvolta originali. Complessivamente, ha una fisionomia intellettuale interessante, nella quale hanno spazio le discipline del libro piuttosto che del documento. Il c. ha affinato la sua professione con diverse occasioni di aggiornamento, con attività di docenza in numerosi corsi di formazione, con la presentazione di relazioni a congressi. Il suo ambito di ricerca s identifica con la storia del libro e delle biblioteche, e soprattutto coi problemi della catalogazione tradizionale e informatica, temi cui ha dedicato molti saggi in ambienti editoriali qualificati. Le tre pubblicazioni presentate confermano una personalità professionale di rilievo, con buona attitudine alla ricerca, che privilegia, nell ambito delle discipline del raggruppamento, quelle bibliograficobiblioteconomiche rispetto a quelle documentarie.

5 Il c. presenta un curriculum ricco di esperienze perofessionali nel settore delle biblioteche, in qualità di responsabile di numerosi progetti di catalogazione del libro antico. Dal punto di vista dell attività didattica, ha partecipato in qualità di docente di discipline connesse alla catalogazione libraria e alla storia del libro e delle biblioteche, a master e corsi di formazione promossi da istituzioni pubbliche e private. La formazione successiva alla laurea e al diploma di bibliotecario, così come l attività di ricerca incentrata sullo studio del libro antico e sulle metodologie di catalogazione tradizionale e informatizzata, appaiono coerenti con le discipline comprese nel s.s.d. MSTO-08, con particolare riferimento all area bibliografico-biblioteconomica. Il c.è di formazione bibliotecaria e ha incardinato la sua professione in importanti istituzioni o enti bibliotecarii; ha orientato i suoi interessi di ricerca in modo particolare verso le discipline bibliograficobiblioteconomiche, privilegiando gli aspetti della ricostruzione di fondi storici, della catalogazione tradizionale e informatica, della conservazione. Nelle pubblicazioni, in parte divulgative, manifesta una certa attitudine alla ricerca. CANDIDATO n. 4: Anna Rosa Rovella VALUTAZIONI SUL CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Dopo essersi laureata in Filosofia, con tesi in Archivistica, nel 1989, col massimo dei voti e la lode, la c. ha svolto una intensa attività di studio e di ricerca, che l ha portata a collaborare con varie realtà professionali e scientifiche, in varie sedi. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Politica della Comunità europea per le telecomunicazioni e la tecnologia dell informazione presso l allora Istituto di studi politici s. Pio V, di Roma), e dall a.a è professore a contratto di Documentazione nell Unical, incarico che ancora ricopriva al momento della domanda per la presente p.v.c. Nelle pubblicazioni presentate ai fini della valutazione, dimostra di essersi occupata di tecnologia dell informazione, nel quadro della normativa europea, entro un quadro metodologico che appare aggiornato e rigoroso; manifesta piena attitudine alla ricerca scientifica. Laureata in filosofia con tesi in archivistica, dottore di ricerca in tecnologia dell informazione, dal 1990 inizia un cammino professionale nel campo della documentazione e della comunicazione, che svolge presso diversi istituti privati e presso l Unical, in qualità di tutor, consulente e docente in corsi e master di formazione professionale, collaborando anche ad alcuni progetti del Dipartimento di Linguistica. Dal 2000 svolge docenza per contratto presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell Unical per gl insegnamenti di Documentazione e Archivistica informatica. Le pubblicazioni presentate rivelano un impegno prevalente nel campo delle nuove tecnologie applicate all Archivistica; ha contribuito al volume sulla rivolta antifrancese delle Calabrie con il regesto di un volume delle sentenze del Fondo Commissione militare francese. Nel breve saggio dedicato allo sportello unico se ne definiscono le possibilità funzionali, e si preannunciano i problemi derivanti dal raccordo con le metodologie archivistiche. Più significativo, pur con i limiti di una pubblicazione destinata alla didattica, il volume nel quale traccia le linee essenziali dello sviluppo della Documentazione negli interessi e negli interventi dell UE ed espone i problemi legati più specificamente all ammodernamento della produzione documentaria nella pubblica amministrazione italiana. Nel complesso si evince una significativa attitudine alla ricerca nel campo archivistico-documentario, con particolare sensibilità alle suggestioni offerte dall uso delle nuove tecnologie.

6 Giudizio della dr. Antonella Moriani, Componente La c. presenta un interessante curriculum di attività di ricerca, congruente sia con le discipline comprese nell s.s.d. MSTO-08, con particolare riferimento all ambito archivistico, sia con rilevanti tematiche interdisciplinari. All attività di ricerca sviluppatasi con continuità in un arco temporale significativo, la c. ha affiancato una serie di esperienze professionali e didattiche tra cui spicca una nutrita attività di docenza di Informatica applicata alle discipline archivistiche e di Documentazione presso l Unical, la collaborazione con l università e altri istituti di formazione nell organizzazione di master, corsi di formazione e perfezionamento nelle discipline d interesse, oltre a quella con l Enea e Ifac-Iri, per la definizione di sistemi di classificazione e documentazione di dati. I titoli presentati ai fini della valutazione mostrano un indubbia capacità d intervenire sia nell ambito della documentazione moderna e contemporanea, sia in quello della gestione informatizzata degli archivi, una conoscenza approfondita delle modalità di trattamento dei dati, sicurezza nel metodo. La candidata ha un curriculum ricco e articolato, sia quanto ad attività professionale, sia quanto ad interessi di ricerca, prima laureandosi in Archivistica e poi conseguendo un dottorato di ricerca. Ha collaborato attivamente con numerosi enti di ricerca e di formazione, ha esperienza di didattica universitaria. Dalle sue pubblicazioni si evince una significativa attitudine alla ricerca nel campo archivistico-documentario. VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA DELL UNICA CANDIDATA Giudizio del prof. Innocenti, Presidente L elaborato è in linea di massima di scrittura chiara, anche se in alcune parti si rileva una analiticità che va a scapito della sintesi complessiva e soprattutto verso la fine si sarebbe desiderata maggiore sorveglianza nella stesura. Comunque è evidente una buona conoscenza dei principali classici della disciplina e delle fonti normative, ed è descritta con una certa efficacia la problematicità del passaggio dalla tradizione cartacea alla funzionalità elettronica. Giudizio della prof. Raffaeli, Componente e Segretario Pur con una certa mancanza di organicità e qualche teorizzazione discutibile, la candidata si dimostra informata dei termini del problema che ha elaborato in forma critica affrontandone i nodi principali. La candidata dimostra una buona conoscenza del tema proposto e delle problematiche ad esso connesse, talvolta con qualche difficoltà di sintesi. Buona padronanza della normativa. La c. ha centrato il tema, svolgendolo con qualche caduta formale nella parte di mezzo, ma in modo compiuto. Buona la conoscenza dei classici della disciplina e delle fonti normative; si nota qualche teorizzazione forse un poco discutibile.

7 VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA DELL UNICA CANDIDATA Giudizio del prof. Innocenti, Presidente Descrizione tecnicamente valida. Giudizio della prof. Raffaeli, Componente e Segretario Descrizione archivistica corretta La c. dimostra una buona conoscenza dei criteri della descrizione archivistica. Descrizione archivisticamente corretta VALUTAZIONI SULLA PROVA ORALE La c. risponde con dialettica e in modo soddisfacente alle osservazioni e richieste di approfondimento che le vengono rivolte a proposito delle prove scritte. Dimostra chiarezza di idee e ottimo livello di informazione e riflessione nel tracciare le prospettive di una ricerca, tutta orientata verso gli sviluppi dell archivistica informatica. La c. espone con chiarezza le linee della sua ricerca e discute con competenza alcuni punti degli elaborati, risultando nel complesso convincente e motivata. La c. ha risposto in maniera chiara ed esauriente alle richieste di approfondimento dei concetti enunciati nelle prove scritte, confermando la padronanza della più recente dottrina archivistica in tema di gestione del documento informatico e delle problematiche connesse. La c. si muove in modo pienamente soddisfacente nella discussione delle prove scritte e traccia con chiarezza e competenza le prospettive di ricerca che la interessano

8 GIUDIZIO COMPLESSIVO COLLEGIALE La c. ha un curriculo di ricerca e professionale brillanti; ha pubblicato studi e saggi sia di ricerca, sia di applicazione didattica, interessanti e congruenti con le discipline del s.s.d., e di buon livello; ha sostenuto le prove scritte e orale orientandosi bene e manifestando competenza e chiarezza di idee. La c. appare pertanto degna della massima considerazione. LA COMMISSIONE Prof. Piero Innocenti, Presidente Prof. Marina Raffaeli, Componente e Segretario Dott. Antonella Moriani, Componente

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE M-STO/08 (ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA) PRESSO LA

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE CHIM/08 (Chimica Farmaceutica) (Codice identificativo R/1) PRESSO

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE ING-INF/03 (Telecomunicazioni) PRESSO LA FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-P01 PRESSO LA FACOLTA' DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE L-LIN/04 (Lingua e Traduzione Lingua francese) PRESSO LA FACOLTÀ

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE M-PED/01- PEDAGOGIA GENERALE e SOCIALE PRESSO LA FACOLTA' DI LETTERE

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-S/01 (STATISTICA) PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE GEO/01 (PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA) PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE CHIM/03 (Chimica Generale ed Inorganica) PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-S/01 (Statistica) PRESSO LA FACOLTA' DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE BIO/05 (ZOOLOGIA) PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE MFN DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI DUE POSTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/07 (MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA) PRESSO LA FACOLTA'

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 (UN) POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/H1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA, POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA, POTENZA RELAZIONE RIASSUNTIVA (n. 10) Il giorno 25/02/2004 alle ore 15.00 si riuniscono nei locali del Dipartimento di Matematica dell'università degli Studi della Basilicata, situato in contrada Macchia Romana,

Dettagli

Allegato alla Relazione Riassuntiva

Allegato alla Relazione Riassuntiva Giudizi sui candidati Allegato alla Relazione Riassuntiva CANDIDATO Caligiuri Luigi Maxmillian Giudizio di Giuseppe Di Massa su curriculum complessivo e pubblicazioni scientifiche di Caligiuri Luigi Maxmillian

Dettagli

Allegato alla Relazione Riassuntiva

Allegato alla Relazione Riassuntiva UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE Valutazione comparativa per n 1 posto di ricercatore universitario di ruolo (I Sessione 2002) D.R. 2376/RU del 24/12/2001 pubblicato nella

Dettagli

!"!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

!!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA !"!! # $ % &! VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA Il giorno 17/02/2017, alle ore 10, si è riunita per via telematica la Commissione giudicatrice della procedura selettiva sopraindicata, nominata con D.R. n. 79/2017

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n del composta dai :

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n del composta dai : RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 1546 del 27-5-2015 composta dai : Prof. Francesco Saverio Trincia, Ordinario presso la Facoltà di Lettere

Dettagli

VALUTAZIONE COMPARATIVA per n. 1 posto di ricercatore universitario di ruolo per il settore scientifico-disciplinare MED/44

VALUTAZIONE COMPARATIVA per n. 1 posto di ricercatore universitario di ruolo per il settore scientifico-disciplinare MED/44 VALUTAZIONE COMPARATIVA per n. 1 posto di ricercatore universitario di ruolo per il settore scientifico-disciplinare MED/44 Medicina del Lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A3 STORIA CONTEMPORANEA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI DUE POSTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE MPED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE PRESSO LA FACOLTA' DI LETTERE

Dettagli

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ALLEGATO n. 4 AL VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CANDIDATO: DOTT. NICOLA SOTGIU Il Dott. Nicola Sotgiu, laureatosi in giurisprudenza nel 2002,

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L- LIN/07 (Lingua e traduzione - Lingua Spagnola) PRESSO LA FACOLTA'

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli - Settore scientifico disciplinare

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Di R A D O dei àx)(o Fase. 0. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017R U A 05 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE ASSOCIATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/C1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR 13, Disegno Industriale (Decreto del Rettore n. 375 del 10 maggio 2016

Dettagli

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1 RICERCATORE UNIVERSITARIO NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ALLEGATO n. 1 AL VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CANDIDATO: DOTT.SSA RICCI

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/A2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/02 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO ITALIANISTICA,

Dettagli

La Commissione risulta presente al completo e, pertanto, la seduta è valida. Svolge le funzioni di Segretario il Prof. Antonella Ghersetti

La Commissione risulta presente al completo e, pertanto, la seduta è valida. Svolge le funzioni di Segretario il Prof. Antonella Ghersetti Procedura di valutazione comparativa per l assunzione di n. 1 Ricercatore a Tempo Determinato presso l Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 500 del 14/07/2008 e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 500 del 14/07/2008 e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova; Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, SSD CHIM/03-Chimica

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/C1 (TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI) SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO AMMINISTRATIVO - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale) Procedura comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010, presso il dipartimento di Chimica

Dettagli

Relazione riassuntiva

Relazione riassuntiva RELAZIONE RIASSUNTIVA dei lavori svolti dalla commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa a n 1 posti di ricercatore universitario del settore scientifico disciplinare AGR/09 (Meccanica

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Al -

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART.

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/A1 SETTORE SCIENTIFICO-

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L- FIL-LET/02 (Lingua e Letteratura greca) PRESSO LA FACOLTA' DI LETTERE

Dettagli

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Candidato Capolongo Stefano Commissario Prof. Fara: Il Candidato, laureato in Architettura a pieni voti e dottore di ricerca in

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/10 PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/C2

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/05 (TRASPORTI) PRESSO LA FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

CODICE CONCORSO 2018PAR023

CODICE CONCORSO 2018PAR023 CODICE CONCORSO 2018PAR023 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010

Dettagli

D.R. n.1704 del 29/12/2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19/01/2016.

D.R. n.1704 del 29/12/2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19/01/2016. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO/I DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A) PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08

Dettagli

RELAZIONE FINALE. ha svolto i suoi lavori nei giorni:

RELAZIONE FINALE. ha svolto i suoi lavori nei giorni: RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della reiterazione della valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 ricercatori per il settore scientifico-disciplinare MED/04 presso la Facoltà di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO B) PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA fascia presso il Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia den'arte, del cinema e scientifico disciplinare L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE Area Gestione Risorse Umane e Formazione Settore Personale Docente PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO CONFERMATO

Dettagli

Allegato C al Verbale n. 3 del 2 ottobre 2017

Allegato C al Verbale n. 3 del 2 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PO181 - Allegato 6 perla chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto -

Dettagli

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

VERBALE N. 1. Riunione preliminare CODICE CONCORSO 2018PAR041 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010

Dettagli

Allegato C) al Verbale 3

Allegato C) al Verbale 3 UNIVERSITY DEGLI STUDI Dl PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 2 per la chiamata di n.1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno"

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06N1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione pubblica e punteggi)

VERBALE N. 3 (Discussione pubblica e punteggi) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 CONTRATTO JUNIOR DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE, A TEMPO DETERMINATO E REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PER IL SETTORE CONCORSUALE 09-H1 PROFILO RICHIESTO

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 22 marzo 2019 composta da: UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n J$^XSS~del zjos/v jdl^ Anno U *? T it. Oli CI. 4 Fase.. ilo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA 12 - Allegato n. 16 per l assunzione

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/D4, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA V A UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 018RUA/1 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di MEDICINA - DIMED per il settore

Dettagli

ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^

ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^ ju t 3 2S^3c\ o^ M 2 oi^ 201*3 vìi 34, 3 UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2019RUA01 - Allegato 3 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo PROPULSIONE AEROSPAZIALE) ai sensi dell'alt.

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

- Prof. Carlo VALENTE Ordinario di MALATTIE INFETTIVE presso l'università di PERUGIA

- Prof. Carlo VALENTE Ordinario di MALATTIE INFETTIVE presso l'università di PERUGIA RELAZIONE FINALE TENUTA DALLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA N. 1 POSTO DI RICERCATORE PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA SEDE DI PERUGIA

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Verbale n. 7: Individuazione idonei Il giorno 06 maggio 2011 alle ore 10, presso la sede del Dipartimento di Studi Aziendali dell Università degli studi Parthenope di Napoli in Via Medina 40, si riunisce

Dettagli

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017)

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B3- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Di PADOVA Rep. n - Prot. del Anno Tit. MU CI. À Fase. > l6 Q? UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 16RUB4 - Allegato n. 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore

Dettagli

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 11/E2 - SETTORE

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.R PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IVSERIE SPECIALE N.6

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.R PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IVSERIE SPECIALE N.6 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ D E G Ù STU D I DI PADOVA

UNIVERSITÀ D E G Ù STU D I DI PADOVA UNIVERSITÀ D E G Ù STU D I DI PADOVA Rep. f1rot- n?2l ^ del Anno Tu. \!{\ GL y f HiC> J. 2) UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA16 - Allegato n. 2 per l assunzione di n.1 posto

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare Pag 1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/E1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^ &olv~ vii /(OQ. S UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA09 - Allegato 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n > - Prot. n 3^33- del > o (o t ( & P Anno JbìlT- Tit. (fi\ CI. A Fase. i o UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA10 - allegato 10 per l assunzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

VERBALE N. 8 RELAZIONE RIASSUNTIVA

VERBALE N. 8 RELAZIONE RIASSUNTIVA VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO DI RUOLO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE AGR09 MECCANICA AGRARIA PRESSO LA FACOLTA DI AGRARIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L-LIN/O4 LINGUA E TRADUZIONE LINGUA FRANCESE PRESSO LA FACOLTA' DI

Dettagli

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A Rep. n" t S Ò - P ro t n V lk Q S I2.d e * Am, -j& o i& rit VM ci* A F«*l ASO. À UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA13 -

Dettagli

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno

VERBALE N. 3. Prof. Virginio Cantoni I^ ING-INF/05 Pavia. Prof. Andrea De Lucia I^ ING-INF/05 Salerno Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel settore concorsuale 09/H1 Sistemi di elaborazione delle informazioni - SSD ING- INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

Dettagli

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per Ricercatore a Tempo Determinato ai sensi dell art. 24 della Legge n. 240/2010 Settore Concorsuale:

Dettagli

Ricercatore a Tempo Determinato

Ricercatore a Tempo Determinato Procedura di valutazione comparativa per l assunzione di n. 1 Ricercatore a Tempo Determinato presso l Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell Ambiente e del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DICCA SETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA scientifico disciplinare IUS/07 Diritto del lavoro), ai sensi deh art. 18, comma 1, Legge 30 speciale - Concorsi ed Esami. allegato D) al Verbale 3 del 20 giugno 2018 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Dettagli

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ALLEGATO n. 1 AL VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CANDIDATO: DOTT.SSA ANASTASI CHIARA IRENE GRAZIA Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. 0 del J ( ( HoCft1 Anno Tit. Oli CI. / ( Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA189 - Allegato n. 5 per la chiamata di n.

Dettagli

lm < W ls v/u CI. ^ Fmm Lt&-h UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

lm < W ls v/u CI. ^ Fmm Lt&-h UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n '^ 0 ^ 1 -Prot. n Q

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DI RUOLO RISERVATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE N01X ( DIRITTO PRIVATO ) FACOLTA

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA BASILICATA

UNIVERSITA' DELLA BASILICATA RUOLO PRESSO LA FACOLTA DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSTTA DELLA BASILICATA, PER L'AREA 09 - INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE, S.S.D. INGIND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE. DECRETO RETTORALE

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO RISERVATO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE BIO/01 (BOTANICA GENERALE) PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA Rep, n «AT$1 - prot. n del Anne i \ 6 Ttk ^ v' Ci» A Fa*fè U P.'^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA03 Allegato n. 7 per l assunzione di n.

Dettagli

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^ Rep. n*

Dettagli