COMUNE DI LENDINARA PI Attività economiche isolate SCHEDE F. Piano degli Interventi (PI) Variante n. 2. Elaborato 19

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI LENDINARA PI Attività economiche isolate SCHEDE F. Piano degli Interventi (PI) Variante n. 2. Elaborato 19"

Transcript

1 COMUNE DI LENDINARA SCHEDE F Attività economiche isolate Piano egli Interventi (PI) Variante n. 2 PI 2013 Variante n. 2 al PI approvata con DCC n. 19 el 14/05/2018 Elaborato 19

2 AttIVItà ECONOMICHE ISOLAtE ADOZIONE D.C.C. n. 24 el 31/03/2014 Variante n. 1 aottata con D.C.C. n. 67 el 18/12/2015 Variante n. 2 aottata con D.C.C. n. 65 el 20/10/2017 APPROVAZIONE D.C.C. n. 56 el 28/08/2014 Variante n. 1 approvata con D.C.C. n. 14 el 14/04/2016 Variante n. 2 approvata con D.C.C. n. 19 el 14/05/2018 Il Sinaco Alessanro FERLIN Luigi VIARO L Assessore all Urbanistica Urbanista Feerica SANTI Il Segretario ott. Alfreo PALUMBO Il Responsabile Servizio Urbanistica Geom. Clauio GAMBALUNGA GRUPPO DI LAVORO Progettazione urbanistica Urbanista Raffaele GEROMETTA Urbanista Fabio VANIN Valutazione iraulica Ingegnere Lino POLLASTRI, Valutazione ambientale Dott. Amb. Lucia Foltran Ingegnere Elettra Lowenthal Dott. For. Giovannni Trentanovi VenetoProgetti SC Via Treviso, 18 San Venemiano (TV) Tel. +39 (0438) Fax. +39 (0438) venetoprogetti@venetoprogetti.com

3 Comune i LENDINARA PROVINCIA DI ROVIGO ZONE D5 ATTIVITà PRODUTTIVE DA CONFERMARE CON SChEDA Inice elle Schee progettuali 1. Giri Angelo 2. Veronese Anrea NUMERO SChEDE: 16 Leninara, Sagueo, Rasa, Sabbioni, Cà Mignola TIPOLOGIA ATTIVITà: Attività artigianali, commerciali e ricettive ZONE PI: Zone D5 ZONA D5 schea 01 ZONA D5 schea Ferracin Luigi ZONA D5 schea 03 (eliminata alla Variante n. 2 al PI) 4. Essicer ZONA D5 schea Chinaglia Pietro ZONA D5 schea Pigozzo Dante ZONA D5 schea 06 (eliminata alla Variante n. 2 al PI) 7. Lucchetta Aelino ZONA D5 schea timaco Enzo ZONA D5 schea Mazzego Luigino ZONA D5 schea toso Marziano ZONA D5 schea Piccolo Franco ZONA D5 schea De Conti Clauio ZONA D5 schea tecnoimpianti ZONA D5 schea Salvato Lorenzo ZONA D5 schea Zambello Franco ZONA D5 schea Reviglio Anrea ZONA D6 schea 16

4 ZONA D5 SChEDA 01 Giri Angelo L attività artigianale, situata nella frazione i Sabbioni e accessibile a Via Argine Sabbione, opera nel commercio (all ingrosso e al minuto) i prootti alimentari e bevane. L attività i immagazzinamento ei prootti trattati è svolta all interno i un magazzino (mq 76) ubicato in prossimità ella resienza. Giri Angelo Sabbioni Via Argine Sabbioni, 50 Commercio all ingrosso i prootti alimentari e bevane Attuata Fg. 8 Mapp.li 37, 38, 39, 332, 333 D5/1 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica mq 260 mq 0,05 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 220 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 75 Superficie coperta totale (Sct) mq 295 Sct/Sf (<50%) 8% Scp/Sce (<100%) 34% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 11% StANDARD Superficie a vere (Sv) mq 110 Superficie a parcheggio (Sp) mq 315 totale mq 425 Estratto ortofoto scala 1:2 000

5 ZONA D5 SChEDA 02 Veronese Anrea L aziena, situata a Su ella zona prouttiva i Leninara, in Via Marchefave, si occupa i importazione i miniescavatori, escavatori gommati e cingolati, piattaforme, trattorini, carrelli e quant altro interessi il settore movimento terra e a sollevamento. Veronese Anrea Leninara Via Marchefave, 26/A Import Export macchine movimento terra e a sollevamento Attuata 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... D5/ mq mq 0,19 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 741 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 450 Superficie coperta totale (Sct) mq Sct/Sf (<50%) 34% Scp/Sce (<100%) 61% L attività commerciale Viene consentita la ricomposizione ei volumi esistenti estinati al vecchio epuratore e a tettoie. Il nuovo eificio ovrà essere realizzato i aerenza con i fabbricati esistenti e avere imensioni planimetriche i m 30 x m 15 circa, per complessivi mq 450. Viene consentita un altezza massima i m 6,00. Estratto ortofoto scala 1:2 000

6 ZONA D5 SChEDA 04 Essicer L attività in essere, i carattere agroinustriale, è situata a Su el capoluogo comunale e è irettamente accessibile a Via San Lazzaro. L inseiamento prouttivo esistente opera nel settore primario e riguara l essicazione i mais, il eposito e il commercio all ingrosso i cereali. 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... Essicer S.n.c. i Martinelli Maria Leninara Via San Lazzaro, 30 Essicazione i mais per conto terzi, eposito e commercio all ingrosso i cereali Attuata Fg. 19 Mapp.li 42, 43, 432, 433 D5/ mq mq 0,14 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 530 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 530 Superficie coperta totale (Sct) mq Sct/Sf (<50%) 5% Scp/Sce (<100%) 100% L ampliamento ell attività esistente ovrà essere realizzato con materiali e metoologie legati alla prouzione agroinustriale. È opportuno preveere una schermatura ei silos verso la straa e verso Est con piantumazioni i alto fusto. Estratto ortofoto scala 1:2 000

7 ZONA D5 SChEDA 05 Chinaglia Pietro L attività, strettamente legata al settore primario, opera nel settore ella vivaistica a frutto e è situata nella porzione centro occientale el territorio comunale, al confine con il Comune i Baia Polesine. Chinaglia Pietro Cà Mignola Via Polesana per Baia, 37/A Vivaio a frutto Non attuata D5/5 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica mq 521 mq 0,20 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 517 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 515 Superficie coperta totale (Sct) mq Sct/Sf (<50%) 35% Scp/Sce (<100%) 99% Il volume coperto legato all attività el settore primario L ampliamento, per un massimo i mq 515 (m 41,0 x m 12,5 circa), potrà avvenire in aerenza al lato nor el fabbricato esistente ovvero parte sul lato Su e parte sul lato Nor fino a un massimo i m 30 alla S.R. 88. In ogni caso l ampliamento ovrà interessare tutto il lato lungo el fabbricato esistente e non porzioni i esso. L altezza ovrà essere uguale a quella el fabbricato esistente. Estratto ortofoto scala 1:2 000

8 ZONA D5 SChEDA 07 Lucchetta Aelino La falegnameria insiste su una superficie foniaria complessiva pari a circa mq 3.500, compresa tra Via Valli e la straa provinciale n. 17 Leninara San Bellino. Lucchetta Aelino Leninara Via Valli, 36 Falegnameria (serramenti e arreamenti su misura) Attuata Fg. 23 Mapp.li 238, 362, 365, 358, 360, 367, Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... D5/ mq 350 mq 0,10 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 350 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 350 Superficie coperta totale (Sct) mq 700 Sct/Sf (<50%) 20% Scp/Sce (<100%) 100% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 10% Ambito i pertinenza Limite i inviluppo massimo per la nuova eificazione L ampliamento ell attività esistente ovrà avvenire sul lato Su ell attuale fabbricato prouttivo. È prevista la realizzazione i stanar a vere e a parcheggio per una superficie minima pari al 10% ella superficie foniaria (minimo 350 mq), i cui almeno la metà eve essere estinata a parcheggio. L ingresso carraio principale all attività artigianale L accesso seconario alla falegnameria Estratto ortofoto scala 1:2 000

9 ZONA D5 SChEDA 08 Timaco Enzo L attività, ubicata nella frazione i Sabbioni, a Su el Naviglio Aigetto, opera nel settore ella costruzione i serramenti in alluminio e in ferro. La itta ha proceuto a successive trasformazioni ei locali aibiti a officina, con ristrutturazione e ampliamenti ella primitiva see, oltre che realizzare negli anni alcuni capannoni funzionali allo sviluppo ell aziena e in grao i risponere alle esigenze lavorative. Timaco Enzo Sabbioni Via Sabbioni Argine Costruzione serramenti in alluminio e ferro Attuata Fg. 8 Mapp.li 756, 530 et al. D5/ mq 898 mq 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... 0,24 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 355 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 100 Superficie coperta totale (Sct) mq 455 Sct/Sf (<50%) 11% Scp/Sce (<100%) 28% L ampliamento ell attività esistente ovrà avvenire sul lato Est ell attuale fabbricato prouttivo. Il progetto eilizio ovrà preveere la riorganizzazione complessiva ell area i proprietà e il riorino ei volumi esistenti. Estratto ortofoto scala 1:2 000

10 ZONA D5 SChEDA 09 Mazzego Luigino L attività artigianale, situata a riosso el nucleo i Rasa, ospita una serie i volumi ionei a ospitare i materiali e le attrezzature necessari a eseguire lavorazioni (verniciatura, etc.) su manufatti che sucessivamente anranno posti in opera sui fabbricati. Mazzego Luigino Rasa Via Fossello, 1 Verniciatura e eposito materiale connesso Non attuata Fg. 8 Mapp.li 271, 157 D5/9 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica mq 342 mq 0,14 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 320 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 250 Superficie coperta totale (Sct) mq 250 Sct/Sf (<50%) 3% Scp/Sce (<100%) 78% Il progetto eilizio ovrà preveere la riorganizzazione complessiva ell area i proprietà, con la emolizione i tettoie, superfettazioni e annessi vari. È consentito il ricavo, o l ampliamento se esistente, ell alloggio per l abitazione el nucleo famigliare el proprietario fino a un massimo i mc 500, anche con eventuale sopraelevazione elle murature esistenti. Estratto ortofoto scala 1:2 000

11 ZONA D5 SChEDA 10 Toso Marziano L attività prouttiva, ubicata in Via Capitello Rasa, riguara lo stoccaggio i merci per conto terzi. Toso Marziano Rasa Via Capitello Rasa Autotrasporto merci per conto terzi Non attuata 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... Fg. 6 Mapp.li 90, 152, 238 D5/ mq 562 mq 0,18 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 490 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 200 Superficie coperta totale (Sct) mq 690 Sct/Sf (<50%) 29% Scp/Sce (<100%) 41% Il progetto eilizio ovrà preveere la riorganizzazione complessiva ell area i proprietà, con la emolizione i tettoie, superfettazioni e annessi vari. La superficie minima a estinare a parcheggio non potrà essere inferiore al 10% ell intera superficie coperta estinata all attività, compreso l ampliamento. Le attrezzature tecnologiche non sono computate agli effetti ella superficie eificabile e ell altezza massima ell eificio; non ovranno comunque superare il 5% ella superficie coperta. Estratto ortofoto scala 1:2 000

12 ZONA D5 SChEDA 11 Piccolo Franco L attività artigianale, ubicata nella frazione i Sabbioni, in prossimità el Naviglio Aigetto (Via Argine Sabbioni, 70), opera nel settore primario e riguara l esercizio i macchine agricole per conto terzi. Piccolo Franco Sabbioni Via Argine Sabbioni, 70 Esercizio i macchine agricole per conto terzi Non attuata Fg. 8 Mapp.li 797, 25, Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... D5/ mq 410 mq 0,10 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 365 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 215 Superficie coperta totale (Sct) mq 580 Sct/Sf (<50%) 13% Scp/Sce (<100%) 59% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 14% StANDARD Superficie a vere (Sv) mq 190 Superficie a parcheggio (Sp) mq 435 totale mq 625 Estratto ortofoto scala 1:2 000

13 ZONA D5 SChEDA 12 De Conti Clauio La itta i autotrasporti è ubicata in Via Sabbioni Centro, nell omonima frazione i Sabbioni, immeiatamente a Su ella ferrovia. 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... De Conti Clauio Sabbioni Via Sabbioni Centro Autotrasporti, caricoscarico merci e movimento terra Attuata Fg. 8 Mapp.li 225, 253, 914, 251 D5/ mq 796 mq 0,27 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 482 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 404 Superficie coperta totale (Sct) mq 886 Sct/Sf (<50%) 23% Scp/Sce (<100%) 84% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 11% StANDARD Superficie a vere (Sv) mq 355 Superficie a parcheggio (Sp) mq 75 totale mq 430 L ampliamento è motivato al fatto che i manufatti preesistenti non sono sufficienti per il ricovero egli automezzi. Estratto ortofoto scala 1:2 000

14 ZONA D5 SChEDA 13 Tecnoimpianti Tecnoimpianti i Turcato Massimo Sagueo L attività artigianale, situata nella frazione i Sagueo e irettamente accessibile a Via Lunga, occupa il settore egli impianti civili e inustriali (installazione sistemi i sicurezza, esecuzione e riparazione i impianti elettrici e elettronici, civili, inustriali e solari, etc.). 1. Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... Via Lunga Impianti civili e inustriali e avvolgimenti per motori elettrici Attuata Fg. 10 Mapp.li 168 D5/ mq 805 mq 0,28 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 384 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 384 Superficie coperta totale (Sct) mq 768 Sct/Sf (<50%) 33% Scp/Sce (<100%) 100% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 19% StANDARD Superficie a vere (Sv) mq 146 Superficie a parcheggio (Sp) mq 279 totale mq 425 Estratto ortofoto scala 1:2 000

15 ZONA D5 SChEDA 14 Salvato Lorenzo L attività artigianale e commerciale è localizzata nella frazione i Rasa, in Via Capitello Rasa. La itta si occupa ella prouzione e el commercio i farine i grano tenero a uso alimentare. Salvato Lorenzo Rasa Via Capitello Rasa Prouzione e commercio i farine i grano tenero a uso alimentare Non attuata Fg. 5 Mapp.li Strae i accesso Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... D5/ mq 388 mq 0,49 mq/mq Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 547 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 0 Superficie coperta totale (Sct) mq 547 Sct/Sf (<50%) 53% Scp/Sce (<100%) 0% (Sv+Sp)/Sf (>10%) 10% StANDARD Superficie a vere (Sv) mq 34 Superficie a parcheggio (Sp) mq 70 totale mq 104 Il manufatto oggetto i ampliamento è costituito a una parziale e moesta sopraelevazione. Estratto ortofoto scala 1:2 000

16 ZONA D5 SChEDA 15 Zambello Franco Vetreria Savi i Zambello Franco e Tomanin Clara Arzarello L attività artigianale e commerciale, situata nella frazione i Arzarello e irettamente accessibile a Via Arzarello, occupa il settore ella lavorazione e commercializzazione el vetro. Via Arzarello Vetreria Non attuata Fg. 19 Mapp.li 111 (parte), 112 D5/ mq 1. Strae i accesso mq 2. Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica... VOLUME ESISTENTE 0,07 mq/mq mc 5. Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq 335 Superficie coperta i progetto (Scp) mq 685 Sct/Sf (<50%) 21% Scp/Sce 204% Lo schema progettuale (a lato) ha valore inicativo, mentre i parametri urbanistici sono prescrittivi. È ammesso il cambio i estinazione uso ei fabbricati a ricettivo. È ammessa la realizzazione ell alloggio per il custoe, per una volumetria massima pari a mc 500. L altezza massima ei fabbricati è pari a m 7,50. Gli stanar a parcheggio e a vere sono quelli previsti alle N.T.O. el P.I. e alla L.R. 11/2004. Estratto ortofoto scala 1:2 000

17 ZONA D6 SChEDA 16 Reviglio Anrea Serremar Srl Rasa Via Fossello Interno L attività artigianale è un aziena che opera nel settore elle costruzioni eili, straali e movimentazione terra Costruzioni eili, straali e movimentazione terra Attuata Fg. 3/RP Mapp.li 833, 831 (parte) D5/ mq 1. Strae i accesso mq 2. Spazi i sosta e parcheggi Fognature Rete irica... VOLUME ESISTENTE 0,18 mq/mq 5. Rete istribuzione energia elettrica Pubblica illuminazione Rete istribuzione gas Servizi i vere attrezzato Rete telefonica... Superficie foniaria (Sf) mq Superficie coperta esistente (Sce) mq Superficie coperta i progetto (Scp) mq 0 Sct/Sf (<50%) 18% Scp/Sce 0% È consentito il mantenimento ella superficie coperta esistente e legittima e/o legittimata. Sono ammessi gli interventi i manutenzione orinaria, manutenzione straorinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione eilizia, come efiniti all Art. 3, comma 2, lett. a), b), c) e ) el DPR 380/2001. Due corpi i fabbrica sono riconosciuti come eifici non più funzionali alla conuzione el fono e sono isciplinati alla schea D/07. Spazi i manovra e eposito i materiali i cantiere Fabbricato principale Magazzini e container Estratto ortofoto scala 1:2 000

PI 2014 COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

PI 2014 COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE Approvato con DCC n. 2 el 02/03/2016 PI 2014 COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Nuclei i Eificazione Diffusa Elaborato 13 ADOZIONE D.C.C. n. 2 el 14/01/2015 APPROVAZIONE D.C.C.

Dettagli

COMUNE DI FOLLINA PI Aree di trasformazione SCHEDE G. Piano degli Interventi - PI n. 1. Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.

COMUNE DI FOLLINA PI Aree di trasformazione SCHEDE G. Piano degli Interventi - PI n. 1. Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Elaborato 30 COMUNE DI FOLLINA SCHEDE G Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Piano egli Interventi - PI n. 1 PI 2014 Aree DI TRASFORMAZIONE ADOZIONE D.C.C. n. el APPROVAZIONE D.C.C. n. el Il Sinaco Prof.

Dettagli

PI 2014 COMUNE DI FOLLINA. Edifici non funzionali alla conduzione del fondo. Schede E. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 28

PI 2014 COMUNE DI FOLLINA. Edifici non funzionali alla conduzione del fondo. Schede E. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 28 PI 2014 COMUNE DI FOLLINA Piano degli Interventi - PI n. 1 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Schede E Edifici non funzionali alla conduzione del fondo Elab. 28 ADOZIONE D.C.C. n. del APPROVAZIONE D.C.C.

Dettagli

COMUNE DI FOLLINA PI Dimensionamento. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 34. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.)

COMUNE DI FOLLINA PI Dimensionamento. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 34. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI FOLLINA Dimensionamento (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) - PI 2014 Approvato con DCC n. 36 del 21/12/2015 Elab. 34 ADOZIONE D.C.C. n. 4 del 20/03/2014 APPROVAZIONE D.C.C. n. 36 del 21/12/2015

Dettagli

Edifici con grado di protezione

Edifici con grado di protezione luglio 2018 Variante 3 approvata con DCC n. 23 del 30/07/2018 SKE B Elaborato 06 COMUNE DI SILEA Edifici con grado di protezione Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2017 EDIFICI

Dettagli

PI 2014 COMUNE DI FOLLINA. Aree di recupero in centro storico. Schede H. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 31

PI 2014 COMUNE DI FOLLINA. Aree di recupero in centro storico. Schede H. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 31 PI 2014 COMUNE DI FOLLINA Piano degli Interventi - PI n. 1 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Schede H Aree di recupero in centro storico Elab. 31 ADOZIONE D.C.C. n. del APPROVAZIONE D.C.C. n. del Il

Dettagli

Schede D. Aree degradate ai fini commerciali (AD) PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE

Schede D. Aree degradate ai fini commerciali (AD) PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE 24 Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 (AD) SKE

Dettagli

ALLEGATO 1b) analisi del PGT vigente e descrizione della struttura generale della variante anche in merito alle Norme di Attuazione.

ALLEGATO 1b) analisi del PGT vigente e descrizione della struttura generale della variante anche in merito alle Norme di Attuazione. 1 ALLEGATO 1b) analisi del PGT vigente e descrizione della struttura generale della variante anche in merito alle Norme di Attuazione. Il Comune di Uboldo è dotato di Piano di Governo del Territorio ai

Dettagli

VERBALE N DEL Via RASA LENDINARA COSTRUZIONE DI UNA VILLETTA UNIFAMILIARE CON RECINZIONE Parere autorizzativo D.

VERBALE N DEL Via RASA LENDINARA COSTRUZIONE DI UNA VILLETTA UNIFAMILIARE CON RECINZIONE Parere autorizzativo D. VERBALE N. 1065 DEL 15.09.2009 Pratica Progressiva N. 1 Pratica: P/08/089 Data domanda: 22/07/2008 Protocollo: 14871 SCOLARO FEDERICA BRONZOLO GEOM. MATTEO RASA Via RASA LENDINARA COSTRUZIONE DI UNA VILLETTA

Dettagli

P.I. All. Schede Attività Economiche. Piano degli Interventi N.1. COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO Provincia di Rovigo DATA.

P.I. All. Schede Attività Economiche. Piano degli Interventi N.1. COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO Provincia di Rovigo DATA. COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P.I. Elaborato 09 All. D Schede Attività Economiche Piano degli Interventi N.1 Barbona Adottato dal Consiglio Comunale in data Lusia Approvato dal Consiglio Comunale in data

Dettagli

DIMENSIONAMENTO COMUNE DI BAONE. Piano degli Interventi (PI) - variante 1. (Legge regionale 11/2004 e s.m.i.)

DIMENSIONAMENTO COMUNE DI BAONE. Piano degli Interventi (PI) - variante 1. (Legge regionale 11/2004 e s.m.i.) Elaborato adeguato alle decisioni assunte dalla D.C.C. n. del 28.09.2017 ottobre 2017 Elaborato 16 COMUNE DI BAONE DIMENSIONAMENTO (Legge regionale 11/2004 e s.m.i.) Piano degli Interventi (PI) - variante

Dettagli

SCHEDE EDIFICI NON FUNZIONALI ALLA CONDUZIONE DEL FONDO

SCHEDE EDIFICI NON FUNZIONALI ALLA CONDUZIONE DEL FONDO Elaborato adeguato alle decisioni assunte dalla D.C.C. n. del 28.09.2017 ottobre 2017 Elaborato 13 COMUNE DI BAONE SCHEDE EDIFICI NON FUNZIONALI ALLA CONDUZIONE DEL FONDO (Legge regionale 11/2004 e s.m.i.)

Dettagli

Dimensionamento. marzo Elaborato

Dimensionamento. marzo Elaborato marzo 2019 2 RELAZIONE TECNICA - 1-3 Elaborato Piano di Assetto del Territorio (PAT) Variante n. 1 Variante di adeguamento alla LR 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO COMUNE DI

Dettagli

C I T T À D I L E N D I N A R A

C I T T À D I L E N D I N A R A C I T T À D I L E N D I N A R A P r o v i n c i a d i R o v i g o Area Amministrativa I Settore / IV Servizio CONTRATTI E PATRIMONIO COMMERCIO E ATTIVITA ECONOMICHE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI CIMITERI

Dettagli

Registro Fondiario SAU

Registro Fondiario SAU - Variante n. 3 Registro Fondiario SAU Variante 3 approvata con DCC n. 23 del 30/07/2018 4 REGISTRO FONDIARIO SAU - 1 - Elaborato 13 Piano degli Interventi (PI) di Silea. Variante n. 3 Legge Regionale

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE Dichiarazione di Non Necessità della procedura di VIncA ai sensi della DGR 3173/2006 Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 5 PI 2014

Dettagli

COMUNE DI SILEA PI VCI. Asseverazione idraulica. Piano degli Interventi - variante n 3. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004.

COMUNE DI SILEA PI VCI. Asseverazione idraulica. Piano degli Interventi - variante n 3. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004. luglio 2018 Variante 3 approvata con DCC n. 23 del 30/07/2018 DOC 1 Elaborato 14 VCI. Asseverazione idraulica Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 COMUNE DI SILEA Piano degli Interventi - variante n 3

Dettagli

SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004

SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004 PI 2016 COMUNE DI BUSSOLENGO Piano degli Interventi (PI) - numero 3A (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004 AREE DEGRADATE LR 50/2012, SCHEDE EDIFICI A DESTINAZIONE COMMERCIALE,

Dettagli

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Schede G. Attività produttive. in Zona Impropria. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Schede G. Attività produttive. in Zona Impropria. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale LR 11/2004. Attività

Dettagli

Piano degli Interventi (PI) - numero 3B DIMENSIONAMENTO. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) PI 2017 COMUNE DI BUSSOLENGO. agosto 2017.

Piano degli Interventi (PI) - numero 3B DIMENSIONAMENTO. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) PI 2017 COMUNE DI BUSSOLENGO. agosto 2017. PI 2017 COMUNE DI BUSSOLENGO Piano degli Interventi (PI) - numero 3B (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) DIMENSIONAMENTO agosto 2017 Elaborato 12 DIMENSIONAMENTO Comune di Bussolengo P.A.T. Adottato

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO

COMUNE DI PONZANO VENETO COMUNE DI PONZANO VENETO Registro Consumo di Suolo (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 8 PI 2018 Variante 8 al Piano degli Interventi Adottata con DCC n. 58

Dettagli

ALL. D - Opere incongrue ed Elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso

ALL. D - Opere incongrue ed Elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso PI Elaborato ALL. D - Scala - Opere incongrue ed Elementi di degrado Elaborato adeguato alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 27.10.2012 Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI LENDINARA PI Aree degradate ai fini commerciali SCHEDE H. Variante n. 1 Riqualificazione del sistema commerciale

COMUNE DI LENDINARA PI Aree degradate ai fini commerciali SCHEDE H. Variante n. 1 Riqualificazione del sistema commerciale Elaborato 3 COMUNE DI LENDINARA SCHEDE H Aree degradate ai fini commerciali Legge Regionale n. /004 e s.m.i. Piano degli Interventi (PI) Variante n. Riqualificazione del sistema commerciale PI 05 AREE

Dettagli

SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004

SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004 gennaio 2019 Elaborato 02 COMUNE DI BUSSOLENGO Zone C2 residenziali, Zone F standard SCHEDE ACCORDI ART. 6 LR. 11/2004 (Legge regionale n. 11/2004 e s..i. Piano degli Interventi (PI) - nuero 4 PI 2019

Dettagli

PI 2012 COMUNE DI POVEGLIANO. Documento del Sindaco. da destinare alla localizzazione del nuovo CERD

PI 2012 COMUNE DI POVEGLIANO. Documento del Sindaco. da destinare alla localizzazione del nuovo CERD PI 2012 COMUNE DI POVEGLIANO (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Documento del Sindaco 20.09.2012 Elaborato 03 Comune di Povegliano ADOZIONE APPROVAZIONE Il Sindaco architetto Sergio ZAPPALORTO Il Segretario

Dettagli

Opere incongrue ed elementi di degrado

Opere incongrue ed elementi di degrado Comune di Roncade - Provincia di Treviso PIA DEGLI INTERVENTI - P.I. Terza variante ai sensi della L.R. 23 aprile 2004, n. 11 ALLEGATO D Maggio 2012 Amministrazione Comunale Avv. Simonetta Rubinato Sindaco

Dettagli

Piano degli interventi - PI

Piano degli interventi - PI Provincia di Vicenza Piano degli interventi - PI Elaborato 5 FASCICOLO SCHEE URBANISTICHE aggiornamento elaborato ESTRATTO I VARIANTE PIANO EGLI INTERVENTI FASCICOLO SCHEE URBANISTICHE INICE ART. 28 SCHEE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE VARIANTE URBANISTICA

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE VARIANTE URBANISTICA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA COMUNE DI REGGIO EMILIA PROCEDIMENTO UNICO AI SENSI DELL ART. 53 COMMA 1 LETTERA b DELLA L.R. 24/2017 PER L AMPLIAMENTO DI COMPLESSO INDUSTRIALE SEDE

Dettagli

STRALCI N.T.A. stato attuale

STRALCI N.T.A. stato attuale COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona IV SETTORE Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente Ecologia L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii. VARIANTE AL PRG PER ZONIZZAZIONE AREE PRODUTTIVE / COMMERCIALI - ADOZIONE - STRALCI

Dettagli

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3 Dimensionamento 2 RELAZIONE TECNICA - 1 - Elaborato 3 Piano di Assetto del Territorio (PAT) Variante n. 1 Variante di adeguamento alla LR 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO -

Dettagli

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Schede G. Attività produttive. in Zona Impropria. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Schede G. Attività produttive. in Zona Impropria. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 Variante 1 al Piano degli Interventi (PI) Adottata con DCC n. 6 del 30/01/2019 Approvata con DCC

Dettagli

Accordi Pubblico privato (APP) Schede E PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE.

Accordi Pubblico privato (APP) Schede E PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE. 24 Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Accordi

Dettagli

COMUNE DI S. M. MAGGIORE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI S. M. MAGGIORE Provincia del Verbano Cusio Ossola MODELLO 4 Protocollo COMUNE DI S. M. MAGGIORE Provincia el Verbano Cusio Ossola Domana i Permesso i Costruire (Art. 10 el D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) Al Signor Sinaco el Comune i Santa Maria Maggiore

Dettagli

P.I. All. Schedatura fabbricati ex rurali. Variante N. 3 al Piano degli Interventi COMUNE DI COSTA DI ROVIGO. Provincia di Rovigo.

P.I. All. Schedatura fabbricati ex rurali. Variante N. 3 al Piano degli Interventi COMUNE DI COSTA DI ROVIGO. Provincia di Rovigo. COMUNE DI COSTA DI ROVIGO Provincia di Rovigo P.I. Elaborato 11 All. A Schedatura fabbricati ex rurali Variante N. 3 al Piano degli Interventi Lusia ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA DEL. C.C. Rovigo

Dettagli

PI 2016 COMUNE DI RONCO ALL'ADIGE

PI 2016 COMUNE DI RONCO ALL'ADIGE PI 2016 COMUNE DI RONCO ALL'ADIGE PAT Adottato con DCC n. 50 del 28.12.2009 Approvato in Conferenza di Servizi il 06.04.2011 Delibera di ratifica della Giunta Regionale n. 463 del 19.04.2011 BUR n. 34

Dettagli

COMUNE DI SILEA PI Accordi Pubblico Privato (A.P.P.) SCHEDE. Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 1. Art. 6 L.R.

COMUNE DI SILEA PI Accordi Pubblico Privato (A.P.P.) SCHEDE. Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 1. Art. 6 L.R. Elaborato 05 COMUNE DI SILEA Art. 6 L.R. 11/2004 SCHEDE Accordi Pubblico Privato (A.P.P.) (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) PI 2016 (A.P.P.) Art. 6 L.R. n. 11/2004 COMUNE DI SILEA Don Minzoni n. 12-1057

Dettagli

ALL. D - Opere incongrue ed elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI

ALL. D - Opere incongrue ed elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato ALL. D - Scala - Opere incongrue ed elementi di degrado Elaborato adeguato alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 79 del 28.12.2015

Dettagli

COMUNE DI POVEGLIANO PI Interventi complessi. Linee guida per il convenzionamento SCHEDE E. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.

COMUNE DI POVEGLIANO PI Interventi complessi. Linee guida per il convenzionamento SCHEDE E. (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i. Approvato con DCC n. 40 del 18.09.2013 Elaborato 14 Interventi complessi. Linee guida per il convenzionamento (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI POVEGLIANO Territorio comunale - Variante n.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Committente : AUTOTRASPORTI CRAM SRL via IV Novembre n 58 LOGRATO (BS) C.F. P.IVA =

RELAZIONE TECNICA. Committente : AUTOTRASPORTI CRAM SRL via IV Novembre n 58 LOGRATO (BS) C.F. P.IVA = RELAZIONE TECNICA Oggetto : richiesta di ampliamento piazzale in variante al vigente PGT e con ridistribuzione delle superfici drenanti con unificazione della zona agricola in un unico comparto produttivo

Dettagli

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato TAV. 8 - Scala - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 Elaborato adeguato alla Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO

COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO A PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE ZONE PER ATTREZZATURE PRODUTTIVE E PORTUALI PIANO QUADRO COMPARTO I - E1 - L3 Art. 20 N.T.A. del P.P. RELAZIONE TECNICA UBICAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale ALLEGATO A1 COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale Corso della Costituente n 26 Centralino (06) 9428611 C.A.P. 00040 Fax (06) 9499164 Codice Fiscale 01238260580 Partita IVA 00975471004

Dettagli

Relazione tecnica addenda

Relazione tecnica addenda PAT 2017 COMUNE DI POVEGLIANO Piano di Assetto del Territorio (PAT) - Variante n. 1 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Relazione tecnica addenda Schede consumo suolo (cfr.: Nota provincia TV prot. n.

Dettagli

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari Art. 27 - Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari 1. La disciplina delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie oltre che dalle disposizioni di carattere generale e dalle norme specifiche

Dettagli

COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO PI Allevamenti zootecnici SCHEDE. Piano degli Interventi (PI) Art. 44 L.R. 11/2004

COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO PI Allevamenti zootecnici SCHEDE. Piano degli Interventi (PI) Art. 44 L.R. 11/2004 Elaborato 9 COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO SCHEDE Legge Regionale n. /004 e s.m.i. Piano degli Interventi (PI) PI 04 EVAMENTI ZOOTECNICI ADOZIONE D.C.C. n. del APPROVAZIONE D.C.C. n. del Il Sindaco Marianella

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO Piano alienazioni e/o valorizzazioni degli immobili allegato al bilancio di previsione per l'anno 2012, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 56 dell 11 luglio

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO

COMUNE DI PONZANO VENETO dice di cemb ce mbre mb re 2 201 018 01 8 Elaborato 15 COMUNE DI PONZANO VENETO (Leg (L egge eg ge R Reg egio eg iona io nale na le n n.. 11 11/2 /200 /2 004 00 4 e s. s.m. m.i.i.i.)) m. Piano degli Inter

Dettagli

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Recupero Volumi Abbandonati (RVA) Schede B. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE.

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Recupero Volumi Abbandonati (RVA) Schede B. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE. Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Recupero Volumi

Dettagli

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 - D.G.R. 1047 del 18/06/2013 art.2/6 lett.b SCHEDA DESCRITTIVA AREA DEGRADATA SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 Documentazione fotografica Estratto ortofotopiano sc. 1/5000 Localizzazione

Dettagli

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO 'PUA GRUPPO TOSETTO_AREA D2-45' Via delle Sorgenti, Cittadella Allegato 1. Relazione tecnico descrittiva Cittadella 10 Gennaio 2017 Progettisti:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. 1. Premessa

RELAZIONE TECNICA. 1. Premessa RELAZIONE TECNICA 1. Premessa Oggetto della presente relazione è il progetto per la riqualificazione e l ampliamento di un insediamento produttivo esistente di proprietà della Società Spalloni Ecosistema

Dettagli

a. Nelle zone B8 e B10 sono ammessi gli interventi edilizi previsti dal PAI per le aree classificate a pericolosità idraulica di tipo 4.

a. Nelle zone B8 e B10 sono ammessi gli interventi edilizi previsti dal PAI per le aree classificate a pericolosità idraulica di tipo 4. COMUNE DI VICENZA Piano degli Interventi ai sensi della L.R. 11/2004 NORME TECNICHE OPERATIVE È consentito a fronte della completa demolizione di costruzioni accessorie pertinenziali, per una volumetria

Dettagli

COMUNE DI FOLLINA PI 2014 t. 44 L.R. 11/2004 SCHEDE F Allevamenti zootecnici Ar Elaborato 29

COMUNE DI FOLLINA PI 2014 t. 44 L.R. 11/2004 SCHEDE F Allevamenti zootecnici Ar Elaborato 29 Elaborato 9 COMUNE DI FOLLINA SCHEDE F Legge Regionale n. /004 e s.m.i. Piano degli Interventi - PI n. PI 04 Allevamenti Zootecnici ADOZIONE D.C.C. n. del APPROVAZIONE D.C.C. n. del Il Sindaco Prof. Renzo

Dettagli

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO P.I ELABORATO 05. Variante n.1 al Piano degli Interventi

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO P.I ELABORATO 05. Variante n.1 al Piano degli Interventi P.I. 2015 COMUNE DI CASTELGUGLIELMO ELABORATO 05 Piano Regolatore Comunale L.R. n. 11/2004 SCHEDE ATTIVITA' ECONOMICHE FUORI ZONA (ex art. 30 L.R. 61/85) Badia Polesine Badia Polesine Trecenta Lendinara

Dettagli

CITTA' DI ESTE variante n.1/2015 PIANO DEGLI INTERVENTI

CITTA' DI ESTE variante n.1/2015 PIANO DEGLI INTERVENTI Norme Tecniche - AllegatoV SCHEDATURA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE FUORI ZONA CITTA' DI ESTE variante n.1/2015 PIANO DEGLI INTERVENTI ADOZIONE APPROVAZIONE Il Sindaco Giancarlo PIVA Il Segretario Mariano

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE

CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE PI 2017 COMUNE DI BAONE Piano degli Interventi (PI) - variante 1 (Legge regionale 11/2004 e s.m.i.) CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE gennaio 2017 Elaborato 21 CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE Comune di Baone

Dettagli

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE 1 SCHEDA AU_05_18008.PDF COMUNE DI BARBIANELLO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

NOTIZIE SULLE AZIENDA ATTIVITA PRODUTTIVA N : 102 Denominazione ditta e indirizzo sede : CALCESTRUZZI SPA Matricola CCIAA : Addetti : 3

NOTIZIE SULLE AZIENDA ATTIVITA PRODUTTIVA N : 102 Denominazione ditta e indirizzo sede : CALCESTRUZZI SPA Matricola CCIAA : Addetti : 3 NOTIZIE SULLE AZIENDA ATTIVITA PRODUTTIVA N : 102 Denominazione ditta e indirizzo sede : CALCESTRUZZI SPA Matricola CCIAA : 216610 Addetti : 3 Attività esercitata : PRODUZIONE CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento Tipologie di intervento 1. localizzazione dell unit unità oggetto dell intervento 2. individuazione del tipo di riferimento nelle Schede di Analisi 3. individuazione nelle Schede di Analisi della tipologia

Dettagli

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al: PREMESSA: Gli elaborati che si accompagnano al presente progetto sono presentati dal Sig. Gallana Aniceto, via della Commenda, n 8, 39049 Vipiteno BZ, C.F. GLLNCT34H16L937H. Il tecnico incaricato è l architetto

Dettagli

COMUNE DI MARENO DI PIAVE CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE

COMUNE DI MARENO DI PIAVE CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE marzo 2018 Elaborato 23 COMUNE DI MARENO DI PIAVE CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE Piano Regolatore Comunale LR n. 11/2004 Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 1 PI 2018 CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA URBANISTICA C10

RELAZIONE TECNICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA URBANISTICA C10 Piano Attuativo di iniziativa Privata Comparto C10 Cecina (LI) COMUNE DI CECINA Provincia di Livorno RELAZIONE TECNICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA URBANISTICA C10 Progetto: CERRI STUDIO

Dettagli

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4 INDICE ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 2 ZONA TURISTICO-RICREATIVA (zona a ) pag. 3 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI (zona b1 ) pag. 4 ART. 4 ZONA PER

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI VARIANTE RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA. TISCO spa Via S. Gottardo 6 Villa Guardia

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI VARIANTE RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA. TISCO spa Via S. Gottardo 6 Villa Guardia 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI VARIANTE RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA TISCO spa Via S. Gottardo 6 Villa Guardia Il Progettista: Dott. Ing. Paolo Terraneo 22063 Cantù (Co)- Via U. da Canturio n 22 Albo

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:... 1 SCHEDA AU_03_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola

Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso PI Elaborato ALL E - Scala - Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola Elaborato adeguato alla Deliberazione del

Dettagli

Riordino Edilizio Urbanistico (REU) Schede C COMUNE DI CORNUDA PI Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE.

Riordino Edilizio Urbanistico (REU) Schede C COMUNE DI CORNUDA PI Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE. 24 SKE (REU) Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Lavis Piano Regolatore Generale Variante 2016 relativa alle richieste di vincolo di inedificabilità ex art. 45 comma 4 L.P. 5 agosto 2015 n. 15 e s.m.i. Estratto

Dettagli

Riordino Edilizio Urbanistico (REU) Schede C PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE.

Riordino Edilizio Urbanistico (REU) Schede C PI 2017 COMUNE DI CORNUDA. Piano degli Interventi. Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 SKE. 24 Piano degli Interventi (PI) Adottato con DCC n. 35 del 03/08/2017 Approvato con DCC n. 48 del 21/11/2017 PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 (REU) SKE

Dettagli

Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola

Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di riordino in zona agricola Comune di Roncade - Provincia di Treviso PIANO DEGLI INTERVENTI - PI Terza variante ai sensi della LR 23 aprile 2004, n 11 ALLEGATO E Aree soggette a interventi di riconversione e riqualificazione e di

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

P.I. Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi. Comune di Trecenta Provincia di Rovigo

P.I. Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi. Comune di Trecenta Provincia di Rovigo P.I. Elaborato 2 b Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi Adeguato alla Delibera del Consiglio Comunale n 2 del 7/1/2019 SINDACO Antonio Laruccia Responsabile Area Tecnica Geom. Riccardo

Dettagli

Schedatura fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo

Schedatura fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo Schedatura fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo Comune di Arcole Sindaco On. Giovanna Negro Analisi agronomiche Dott. Agr. Bruna Basso Progettista incaricato Arch. Emanuela Volta Scheda

Dettagli

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 VALIDITA DEL PIANO...» 3 ART. 4 MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO...

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 VALIDITA DEL PIANO...» 3 ART. 4 MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO... PIANO URBANISTICO ATTUATIVO EX OFFICINE MENON COMUNE DI RONCADE (TV) P.I. 4 VARIANTE - SCHEDA DI ACCORDO 04 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL

Dettagli

Tariffe aggiornate 01/01/2011

Tariffe aggiornate 01/01/2011 2.1.1. Le nuove costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni. Tariffe aggiornate 01/01/2011 CITTÀ di CARMAGNOLA Ripartizione Urbanistica Edilizia Privata Piazza Manzoni 10 C.A.P.10022 Tel.0119724256 Fax0119724261

Dettagli

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA

PI 2017 COMUNE DI CORNUDA Adottato con DCC n. 35 del 03/08/07 Approvato con DCC n. 48 del //07 PI 07 COMUNE DI CORNUDA Legge Regionale n. /004 e s.m.i.. (ALL) SKE F Elaborato 5 COMUNE DI CORNUDA Piazza Giovanni III, Cornuda (TV)

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. Piano degli Interventi n. 4

Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. Piano degli Interventi n. 4 Regolamento Edilizio Comune di Pianiga (VE 2017 P.I. Piano degli Interventi n. 4 Comune di Pianiga Piano degli Interventi n. 4 REGOLAMENTO EDILIZIO ADOTTATO: con Delibera C.C. n.26.. del 1.07.2017 APPROVATO:

Dettagli

Art Tessuto produttivo della ZAI (Ambiti I II e III)

Art Tessuto produttivo della ZAI (Ambiti I II e III) Art. 113 - Tessuto produttivo della ZAI (Ambiti I II e III) 1. Trattasi di un tessuto produttivo esistente caratterizzante la ZAI storica da sottoporre a trasformazione attraverso interventi di ristrutturazione

Dettagli

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano. Norme specifiche per i singoli interventi 1. La normativa che segue è riferita alle singole zone individuata negli elaborati grafici del RU in scala 1/2000 con apposita campitura, sigla e numero di riferimento.

Dettagli

P.I. Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi. Comune di Trecenta Provincia di Rovigo. Elaborato. Gennaio 2018

P.I. Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi. Comune di Trecenta Provincia di Rovigo. Elaborato. Gennaio 2018 P.I. Elaborato 2 b Schede delle attività produttive e commerciali puntiformi SINDACO Antonio Laruccia Responsabile Area Tecnica Geom. Riccardo Resini PROGETTO Francesco Sbetti - Sistema S.n.c Co-progettisti

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole COMUNE di TAVERNOLE S/MELLA Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009 VARIANTE 2011 Piano delle Regole Estratto Norme tecniche di attuazione modificate a seguito

Dettagli

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA OTTOBRE 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato TAV. 8 - Scala - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 Elaborato approvato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI POVEGLIANO. Dimensionamento (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Piano di Assetto del Territorio (PAT) - Variante n. 1.

COMUNE DI POVEGLIANO. Dimensionamento (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Piano di Assetto del Territorio (PAT) - Variante n. 1. novembre 2017 Elaborato s COMUNE DI POVEGLIANO Dimensionamento (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Piano di Assetto del Territorio () - Variante n. 1 2017 Dimensionamento Comune di Povegliano Il Sindaco

Dettagli

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano. Norme specifiche per i singoli interventi 1. La normativa che segue è riferita alle singole zone individuata negli elaborati grafici del RU in scala 1/2000 con apposita campitura, sigla e numero di riferimento.

Dettagli

COMUNE DI SABBIO CHIESE

COMUNE DI SABBIO CHIESE REGIONE LOMBARIA COMUNITA' MONTANA I VALLE SABBIA PROVINCIA I BRESCIA COMUNE I SABBIO CHIESE PIANO I GOVERNO EL TERRITORIO VARIANTE GENERALE COMMITTENTE PROGETTISTI RESP. di COMMESSA COLLABORATORI OCUMENTO

Dettagli

STUDIO TECNICO GEOM. CARLO GIOVANNI MARENZI

STUDIO TECNICO GEOM. CARLO GIOVANNI MARENZI STUDIO TECNICO GEOM. CARLO GIOVANNI MARENZI 1 ALLEGATO 2a) Tabella con indicati i parametri urbanistici ed edilizi riferiti all'area oggetto prima e dopo l'intervento, effettuando anche la verifica degli

Dettagli

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte della Giunta Comunale come proposto da progettista Dirigente del Settore Gestione del

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Procedimento Responsabile Geom. Luca De Boni Procedura Variante n. 2 per adeguamenti normativi, cartografici e varianti puntuali Fase 1 - Adozione 1 Elaborati Schede Norma 1.4 Dott. Antonio Buggin Arch.

Dettagli

CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE

CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE gennaio 2019 Elaborato 06 COMUNE DI BUSSOLENGO CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Piano degli Interventi (PI) - numero 4 PI 2019 CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE Bussolengo

Dettagli

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SETTORE SVILUPPO E GESTIONE DEL TERRITORIO SUB SETTORE PIANIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) Stralcio

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE N. 2 SCHEDE DI ZONA

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE N. 2 SCHEDE DI ZONA COMUNE DI MOASCA PROVINCIA DI ASTI PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE N. 2 SCHEDE DI ZONA ING. GIUSEPPE VILLERO VIA PETRARCA 9A ASTI IL SINDACO (DOTT. ANDREA GHIGNONE) IL SEGRETARIO

Dettagli

Tabella importi in vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01/03/2014

Tabella importi in vigore presso il Servizio Urbanistica dal 01/03/2014 C O M U N E di T R E C A S T E L L I (AN) (Sportello Unico Edilizia Ufficio Urbanistica Via Castello, 1 Tel. 071-7959209/10 - Fax 071-7958454 pec: tecnico.comune.trecastelli@emarche.it e-mail: utc@comune.trecastelli.an.it

Dettagli

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG.

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. INDICE INDICE PREMESSA A B ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. 32-36 Studio Tecnico Ing. Franco Sciardiglia Pagina A PREMESSA Nella Tav. C Controdeduzioni alle Osservazioni

Dettagli

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: C Foglio: 4 Mappale: 1082 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all UTOE

Dettagli

ESTRATTO PAT TAV 4 CARTA DELLE TRASFORMABILITA

ESTRATTO PAT TAV 4 CARTA DELLE TRASFORMABILITA ESTRATTO PAT TAV 4 CARTA DELLE TRASFORMABILITA ESTRATTO PI LEGENDA ZONIZZAZIONE INTERO TERRITORIO COMUNALE ESTRATTO PI CARTOGRAFIA ZONIZZAZIONE INTERO TERRITORIO ESTRATTO PI NORME ZONE AGRICOLE CON EVIDENZA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: DISPOSIZIONI GENERALI ART.1 ELABORATI GRAFICI ART.2 INDICI URBANISTICI ART.3 INDICI EDILIZI

INDICE PARTE PRIMA: DISPOSIZIONI GENERALI ART.1 ELABORATI GRAFICI ART.2 INDICI URBANISTICI ART.3 INDICI EDILIZI INDICE PARTE PRIMA: DISPOSIZIONI GENERALI ART.1 ELABORATI GRAFICI ART.2 INDICI URBANISTICI ART.3 INDICI EDILIZI ART.4 DESTINAZIONI D USO art. 19 N.T.A. P.R.G. vigente- PARTE SECONDA: ZONIZZAZIONE ART.

Dettagli

Estratto NTO PI vigente ed adottato

Estratto NTO PI vigente ed adottato Allegato D Comune di Teolo Provincia di Padova Variante puntuale n. 8 al Piano degli Interventi Estratto NTO PI vigente ed adottato Teolo, 22 maggio 2019 Il responsabile area IV Estratto NTO - PI vigente

Dettagli