chiede la concessione temporanea dello spazio (1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "chiede la concessione temporanea dello spazio (1)"

Transcript

1 Comune di Milano Area Municipio 9 Via Guerzoni n MilanoZONA 4 Bollo 16,00 escluso Associazioni Onlus Il/la sottoscritto/a, o in qualità di legale rappresentante di condividendo il Preambolo ed i Valori fondamentali dello Statuto del Comune di Milano (vedi all. 1) chiede la concessione temporanea dello spazio (1) di via, n. per il seguente utilizzo (2) previo sopralluogo in orari da concordare con codesto Municipio. L attività sopra indicata sarà: aperta genericamente al pubblico; rivolta a specifiche categorie di persone (3) con una previsione di afflusso pari a circa n partecipanti, per il periodo dal al nei seguenti: GIORNI DATA ORARIO Dalle ore Alle ore Dalle ore Alle ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1. Indicare il locale oggetto della richiesta (salone - palestra - sala mostre - teatro); 2. Indicare il motivo della richiesta (assemblea di - allenamenti di - corso di - mostra di - ecc.); si allega altresì una breve relazione dei contenuti dell iniziativa; 3. Indicare il tipo di utenza destinataria dell attività da intraprendersi (cittadini in genere propri aderenti - adulti - giovani - ecc.). Il Responsabile della prevenzione per la sicurezza di cui al punto c del disciplinare d uso è il/la Sig./ra codice fiscale

2 Note: Chiede inoltre che: gli vengano prestati, con addebito dei relativi costi aggiuntivi, i seguenti servizi: di riscaldamento o condizionamento dell aria di corrispondere al Municipio il quantum dovuto mediante: pagamento a mezzo POS pagamento a mezzo Bollettino FRECCIA (Bollettino bancario) a tal fine consapevole di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. 445 del circa la possibilità della Pubblica Amministrazione di effettuare controlli atti ad accertare la veridicità dei dati dichiarati) e della responsabilità penale prevista in caso di dichiarazioni mendaci dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 DICHIARA: di essere nato/a a il ; di risiedere a Via n. Tel. ; di essere legale rappresentante di (da compilare in caso di richiesta da parte di associazioni, enti, ecc.) con sede legale in cap Via n. C.F. P. IVA indirizzo mail di essere consapevole che il rilascio dell autorizzazione oggetto della presente istanza sarà subordinato alle seguenti condizioni: sottoscrizione del contratto per l uso dello spazio richiesto; consegna delle ricevute di avvenuto pagamento del corrispettivo, ove dovuto; pagamento, ove eventualmente richiesto, di deposito cauzionale a garanzia degli eventuali danni di consentire il trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente di rispettare eventuali provvedimenti di revoca, sospensione o limitazione della concessione medesima, conseguenti al mancato rispetto degli impegni sottoscritti. N.B. I programmi del Consiglio di Municipio hanno priorità assoluta su ogni destinazione per l'utilizzo degli spazi e possono consentire revoca di autorizzazione previo avviso di almeno cinque giorni. Ogni comunicazione relativa all istanza deve essere indirizzata a : Ente Sig./a Via n. Città C.A.P. Telefono Indirizzo mail Milano lì Firma dell interessato o del Legale Rappresentante

3 ALLEGATO 1 STATUTO COMUNE MILANO PREAMBOLO La Città e la comunità di Milano, rinnovando la millenaria storia costituzionale ambrosiana, che nelle forme del libero Comune ha conosciuto e sperimentato la libertà statutaria, nella Resistenza la riconquistata libertà politica, e nella Costituzione repubblicana il principio di autonomia, si dà il presente Statuto come norma fondamentale del proprio ordinamento. Art. 1 - Valori Comunitari 1. Le donne e gli uomini che compongono la comunità milanese si riconoscono nei valori di libertà, giustizia, pace, solidarietà, moralità, cooperazione, pari opportunità, responsabilità individuale e sociale, operosità e spirito di iniziativa, promozione della cultura e della qualità della vita, rispetto dell'ambiente, riconoscimento del ruolo della famiglia nelle sue diverse espressioni, rispetto e valorizzazione delle differenze.

4 DISCIPLINARE D USO Lo scrivente si impegna: a) ad accettare le condizioni poste, le normative sull'uso sociale degli spazi pubblici multiuso e successive, ed i regolamenti in materia, emanati dalla Civica Amministrazione, ivi comprese quelli di carattere igienico-sanitario e professionale; b) ad assumersi ogni e qualsiasi responsabilità, anche verso terzi, conseguente all'uso del locale, esonerando da esse la Civica Amministrazione e le Rappresentanze locali; c) ad adottare ogni misura idonea ad evitare danni a persone e cose, nonché ad impegnarsi a rispettare la normativa vigente in materia di prevenzione incendi costituendo una squadra (almeno due persone) di primo intervento, tenuta anche ad avvisare i Vigili del Fuoco, segnalando sulla presente domanda il nominativo del responsabile; d) a non superare il numero massimo di persone previste per il locale richiesto, sollevando nel contempo la Civica Amministrazione da ogni responsabilità conseguente al mancato rispetto di detto limite di affollamento; e) ad indennizzare, ovvero a ripristinare, l'eventuale deterioramento del locale, degli spazi comuni, delle attrezzature e degli arredi; f) a pagare le spese d'utenza (tariffa base e costi aggiuntivi) secondo le tariffe e le modalità in vigore, obbligandosi a corrispondere l'intero corrispettivo della tariffa base, da determinarsi in funzione della presente domanda (periodo, giorni ed orari richiesti e concessi), anche in caso di mancato utilizzo; g) a non consentire accesso di pubblico in assenza delle previste autorizzazioni, permessi e licenze da richiedersi a propria cura e spese agli Uffici competenti (C.C.V. - Sindaco - S.I.A.E. - ecc.); h) a provvedere agli eventuali obblighi relativi al pagamento dei diritti S.I.A.E. previsti in caso di feste private con utilizzo di musica; i) a stipulare apposita assicurazione infortuni e di responsabilità civile verso terzi a maggior garanzia del risarcimento del danno; j) a non servirsi di apparecchiature elettriche e attrezzature varie presenti nei locali in uso, senza preventiva autorizzazione e a riconsegnare gli spazi in pristino stato; - è prevista revoca della concessione nel caso di fondati motivi di cattiva custodia delle chiavi dei locali consegnati (sospetto di abusiva duplicazione e di subutilizzo degli spazi da parte di soggetti terzi estranei al rapporto concessorio) e di cattiva custodia dei locali stessi; k) ad osservare e fare osservare il divieto di fumare, di consumare bevande alcoliche, o comunque di espletare attività non espressamente richieste ed autorizzate; l) a garantire che i contenuti delle attività che vengono svolte negli spazi pubblici non siano in contrasto con norme imperative, con l ordine pubblico e con il buon costume. Milano, lì Firma dell interessato o del Legale Rappresentante

5 AL COMUNE DI MILANO AREA MUNICIPIO 9 UNITA SERVIZI DI MUNICIPIO 9 (Persona Fisica) Il/la sottoscritto/a....., nato/a a..., il.., codice fiscale..., residente in, via (Persona Giuridica) Il/la sottoscritto/a , nato/a a....., il, in qualità di legale rappresentante di, codice fiscale/partita IVA..., con sede in....., via. D I C H I A R A di riconoscere e rispettare i principi, le norme e i valori della Costituzione italiana, repubblicana e antifascista, che vieta ogni forma di discriminazione basata su sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. Luogo, data FIRMA

OGGETTO : (TITOLO INIZIATIVA) Descrizione in sintesi dell iniziativa meglio specificata nell allegata relazione: Periodo dal. Luogo di svolgimento

OGGETTO : (TITOLO INIZIATIVA) Descrizione in sintesi dell iniziativa meglio specificata nell allegata relazione: Periodo dal. Luogo di svolgimento AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SUL TERRITORIO DEL MUNICIPIO 3 NEL 2018 COMUNE DI MILANO AREA MUNICIPIO 3 VIA SANSOVINO 9 20133 MILANO OGGETTO : (TITOLO INIZIATIVA) Descrizione in sintesi

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO IN PARTENARIATO REFERENTE PER LA PROCEDURA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO IN PARTENARIATO REFERENTE PER LA PROCEDURA ALLEGATO 2 Avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 260 del 19.10.2018 Apporre marca da bollo da 16,00 (salvo esenzioni di legge) OGGETTO: Avviso pubblico per l erogazione di contributi

Dettagli

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo sala... (indicare la sala richiesta) per l evento culturale -

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo sala... (indicare la sala richiesta) per l evento culturale - Marca Bollo 16,00 Al Sig. Sindaco del Comune di Rende Al Settore Servizi al Cittadino Servizi Educativi e Culturali LORO SEDI OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo sala... (indicare la sala richiesta)

Dettagli

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta Il comune può concedere in orario extrascolastico ed in uso temporaneo i locali (palestra,

Dettagli

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione: CONVENZIONE PER L UTILIZZO DELLE STRUTTURE ed ATTREZZATURE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Deliberazione della Giunta comunale nr. 30/2009 dd. 25/02/2009 L Istituto Comprensivo di Brentonico di seguito

Dettagli

Apporre marca da bollo da 16,00 se non esente

Apporre marca da bollo da 16,00 se non esente Allegato A AL COMUNE DI MILANO AREA MUNICIPIO DI MILANO N 2 Apporre marca da bollo da 16,00 se non esente DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI,

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO INDIVIDUALE REFERENTE PER LA PROCEDURA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DOMANDA CONTRIBUTO INDIVIDUALE REFERENTE PER LA PROCEDURA ALLEGATO 1 Avviso pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 260 del 19.10.2018 Apporre marca da bollo da 16,00 (salvo esenzioni di legge) AL COMUNE DI MILANO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI LARGO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE.

REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE. COMUNE DI CARZANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE. Allegato alla deliberazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato A AL COMUNE DI MILANO AREA MUNICIPIO DI MILANO N 2 MARCA DA BOLLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO APERTO FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI ISTITUTI

Dettagli

Esenzione dell'applicazione dell'imposta di bollo (D.P.R. 642/1972) per i seguenti motivi:

Esenzione dell'applicazione dell'imposta di bollo (D.P.R. 642/1972) per i seguenti motivi: Spazio riservato al protocollo Si allegano n. 2 marche da bollo da 16,00 di cui una applicata alla presente istanza e una che verrà utilizzata al momento del rilascio della concessione. Esenzione dell'applicazione

Dettagli

Presentata dall Associazione. Denominazione sociale: REFERENTE PER I RAPPORTI CON IL MUNICIPIO 4 COGNOME E NOME N. TEL. N. FAX N. CELL.

Presentata dall Associazione. Denominazione sociale: REFERENTE PER I RAPPORTI CON IL MUNICIPIO 4 COGNOME E NOME N. TEL. N. FAX N. CELL. Mod. DICH AL COMUNE DI MILANO AREA MUNICIPIO 4 Via Oglio, 18 20139 Milano Tel. 02-88458401 fax 02-88458418 AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE NO PROFIT INTERESSATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

PALESTRE IN GRUGLIASCO

PALESTRE IN GRUGLIASCO SPAZIO PER APPORRE LA MARCA DA BOLLO SE DOVUTO A Spett. le Città Metropolitana di Torino Dipartimento Territorio Edilizia e Viabilità Direzione Coordinamento Edilizia Edilizia Scolastica 1 Ufficio Gestione

Dettagli

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra Marca Bollo 16,00 Al Sig. Sindaco del Comune di Rende Al Settore Servizi al Cittadino LORO S E D I OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

Dettagli

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della Al San Donato M.se Area Servizi alla Collettività Ufficio Via Battisti, 2 20097 Oggetto: Richiesta per utilizzo periodico palestre comunali Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI INDICE Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 - Attribuzioni di deleghe Art. 3 -

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI MONTICELLI BRUSATI PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luogo della celebrazione

Dettagli

AVVERTENZE. Nella compilazione del modello, in caso di più opzioni, salvo diversa indicazione, barrare le caselle relative alla casistica d interesse.

AVVERTENZE. Nella compilazione del modello, in caso di più opzioni, salvo diversa indicazione, barrare le caselle relative alla casistica d interesse. BOLLO 16,00 (se dovuto: da dichiarare eventuali esenzioni delle quali si beneficia) ALLEGATO 3A (DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI A CORREDO) Il presente modulo va compilato dal Rappresentante

Dettagli

Comune di RIVERGARO (Prov. Piacenza)

Comune di RIVERGARO (Prov. Piacenza) Comune di RIVERGARO (Prov. Piacenza) REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI I N D I C E Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 Luogo della celebrazione Art. 3 Orari per la celebrazione Art.

Dettagli

IL CAMPO DELLE FARFALLE

IL CAMPO DELLE FARFALLE COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena Piazza A. Gramsci n.1-41052 Guiglia (MO) Tel. 059/70.99.11 - Fax. 059/70.99.10 e-mail: guiglia@comune.guiglia.mo.it REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO RICREATIVO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI OME PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato dalla G.C. con delibera n. 101 del 30.11.2009 Modificato dalla G.C. con delibera n. 44 del 24.06.2013

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del dì 8 Aprile 2009. Il presente Regolamento

Dettagli

APPROVATE CON DELIBERA

APPROVATE CON DELIBERA COMUNE DI VAL LIONA Provincia di Vicenza Piazza Marconi, 1-36040 Val Liona (VI) 0444 889522 / 0444 889989 0444 889469 e-mail: areatecnica@comune.valliona.vi.it Posta elettronica certificata: comune.valliona.vi@pecveneto.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE PUBBLICHE PER RIUNIONI O MANIFESTAZIONI DI CARATTERE NON CONTINUATIVO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE PUBBLICHE PER RIUNIONI O MANIFESTAZIONI DI CARATTERE NON CONTINUATIVO COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE PUBBLICHE PER RIUNIONI O MANIFESTAZIONI DI CARATTERE NON CONTINUATIVO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 26/04/2004 Art. 1 La Ex Chiesa

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI M E S A G N E OGGETTO: Domanda di utilizzo impianti Sportivi Stagione Atletica Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Dettagli

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 07/11/2014 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 10 novembre 2014 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI M E S A G N E OGGETTO: Domanda di utilizzo Impianti Sportivi Comunali. Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, In qualità

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del 31.05.2011 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità

Dettagli

RICHIESTA PATROCINIO PER MANIFESTAZIONI da presentare 60 giorni prima della data di effettuazione dell iniziativa

RICHIESTA PATROCINIO PER MANIFESTAZIONI da presentare 60 giorni prima della data di effettuazione dell iniziativa All Assessorato allo Formazione, all Istruzione e allo Sport Comune di Cesano Maderno P.zza Arese 12 20811 Cesano Maderno RICHIESTA PATROCINIO PER MANIFESTAZIONI da presentare 60 giorni prima della data

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE APPROVAZIONE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 12 del 26/03/2008 PUBBLICAZIONE Pubblicato all Albo Pretorio il 07/04/2008

Dettagli

COMUNE DI SCHIGNANO. Regolamento per il funzionamento del Centro Polivalente. Ubicato in Via Rosa del Sasso 4

COMUNE DI SCHIGNANO. Regolamento per il funzionamento del Centro Polivalente. Ubicato in Via Rosa del Sasso 4 COMUNE DI SCHIGNANO Regolamento per il funzionamento del Centro Polivalente Ubicato in Via Rosa del Sasso 4 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 29 Novembre 2014 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

A B C D A-B B-C (o, in subordine, di tipologia A / B / C / B-C) di cui all art.5, c.1, della L. 287/1991, da ubicare in Saint-Vincent - Via n.

A B C D A-B B-C (o, in subordine, di tipologia A / B / C / B-C) di cui all art.5, c.1, della L. 287/1991, da ubicare in Saint-Vincent - Via n. AL SINDACO DEL COMUNE DI 11027 SAINT-VINCENT Marca da bollo 10.33 OGGETTO: Domanda di APERTURA di esercizio per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ( art. 3,c. 1, L.287/1991; D.P.R. n.

Dettagli

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940 Marca da Bollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO: Richiesta di autorizzazione amministrativa per locale per spettacoli pubblici di cui all art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 773/1931. Il/la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO PAGINA 1 DI 5 COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO SALE COMUNALI ART. 1 -OGGETTO- Il presente regolamento disciplina la concessione in uso temporaneo delle sale Comunali

Dettagli

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI A SOGGETTO CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI CASTELFRANCO PIANDISCÒ ACCORDO

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico, vocale e non,

Dettagli

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 13/11/2013 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 18 novembre 2013 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

ISTANZA DI CONCESSIONE IN USO SPAZI PALESTRA

ISTANZA DI CONCESSIONE IN USO SPAZI PALESTRA Modello ISTANZA CONCESSIONE ANNUALE A Spett.le Comune di Settore Sport OGGETTO: CONCESSIONE IN USO ANNUALE DELLE STRUTTURE SPORTIVE ANNESSE AD EDIFICI SCOLASTICI DI COMPETENZA PROVINCIALE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Dettagli

Modulo richiesta utilizzo sala Joe Cassar della Giunta di Castello di Borgo Maggiore. Nome Cognome. Residente a in Via

Modulo richiesta utilizzo sala Joe Cassar della Giunta di Castello di Borgo Maggiore. Nome Cognome. Residente a in Via Allegato A Borgo Maggiore lì, Modulo richiesta utilizzo sala Joe Cassar della Giunta di Castello di Borgo Maggiore Nome Cognome Residente a in Via Codice I.S.S. o Carta d Identità Recapito mail Telefono

Dettagli

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG. CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 ART. 1 OGGETTO 2 ART. 2 RICHIESTA 2 ART. 3 RILASCIO DELLA CONCESSIONE 2 ART. 4 PRIORITÀ 2 ART. 5 TARIFFE 3 ART. 6 ESENZIONI 3 ART. 7 RESPONSABILITÀ

Dettagli

Richiesta contributo ordinario annuo ASD scadenza presentazione 30 settembre. p.c. ufficio

Richiesta contributo ordinario annuo ASD scadenza presentazione 30 settembre. p.c. ufficio Richiesta contributo ordinario annuo ASD scadenza presentazione 30 settembre Al Sindaco del Comune di Carmignano p.c. ufficio Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante dell ASD Cod.

Dettagli

DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA RISTORO NELL EX FILANDA

DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA RISTORO NELL EX FILANDA COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA RISTORO NELL EX FILANDA Approvato con deliberazione della giunta comunale nr. 52 del 18.05.2009 Indice ART. 1 PRINCIPI GENERALI...2

Dettagli

Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Piazza Eleonora d Arborea, ORISTANO PROTOCOLLO GENERALE CHIEDE

Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Piazza Eleonora d Arborea, ORISTANO PROTOCOLLO GENERALE CHIEDE MARCA DA BOLLO 16,00 Al COMUNE di ORISTANO Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Piazza Eleonora d Arborea, 44 09170 ORISTANO RICHIESTA DI CONCESSIONE D USO SALA CONFERENZE

Dettagli

Approvato con Deliberazione C.C. n. 64 del

Approvato con Deliberazione C.C. n. 64 del R e g o l a m e n t o G e n e r a l e p e r i l f u n z i o n a m e n t o d e l C e n t r o d i A g g r e g a z i o n e G i o v a n i l e S p a z i o G i o v a n i Approvato con Deliberazione C.C. n. 64

Dettagli

Il Comune di Turate in persona di

Il Comune di Turate in persona di DISCIPLINARE PER USO IN ORARI EXTRA DIDATTICI DELLE PALESTRE ED ATTREZZATURE SCOLASTICHE RIENTRANTI NELLA DISPONIBILITA PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TURATE Il Comune di Turate in persona di VISTO art. 12

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI SPAZI DEL PALAZZO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI SPAZI DEL PALAZZO COMUNALE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI SPAZI DEL PALAZZO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 11.02.2003 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA UTILIZZO SALA CONSIGLIO Via della Libertà n. 35. Il/La Sottoscritto/a. In rappresentanza di. Con sede in. Via Tel.

OGGETTO: RICHIESTA UTILIZZO SALA CONSIGLIO Via della Libertà n. 35. Il/La Sottoscritto/a. In rappresentanza di. Con sede in. Via Tel. Al Comune di San Giorgio di Piano Via Libertà n. 35 San Giorgio di Piano (BO) OGGETTO: RICHIESTA UTILIZZO SALA CONSIGLIO Via della Libertà n. 35 Il/La Sottoscritto/a In rappresentanza di Con sede in Via

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato:

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato: COMUNE DI CASTELVENERE ( P R O V I N C I A D I B E N E V E N T O ) -------- Piazza Municipio, 1-82037 CASTELVENERE (O824) 940210 - FAX 940539 pec: protocollo@pec.comune.castelvenere.bn.it MODULO DI RICHIESTA

Dettagli

L Associazione/Società rappresentata dal Sig. in qualità di con sede in P.zza/Via n. Cap. telefono fax cod. fiscale P.IVA

L Associazione/Società rappresentata dal Sig. in qualità di con sede in P.zza/Via n. Cap. telefono fax cod. fiscale P.IVA AL COMUNE DI MILANO DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE UNITA ATTIVITA DI SUPPORTO E GESTIONI DIVERSE UFFICIO DARSENA VIA LARGA 12 20122 MILANO Marca da bollo 16,00 (esente per Enti Pubblici)

Dettagli

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A 1 Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani 8 52100 AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A MARCA DA BOLLO ( 16,00) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA, CAUSE

Dettagli

Quadro A generalità del richiedente A.1 - Persona Fisica:

Quadro A generalità del richiedente A.1 - Persona Fisica: Marca da bollo 16,00 Spett.le Ufficio Demanio Comune di Laglio Via Regina, 57 22010 Laglio (CO) Quadro A generalità del richiedente A.1 - Persona Fisica: Il/La sottoscritto/a nato/a a (Pr. ) il residente

Dettagli

OGGETTO: Bando di gara finalizzato all assegnazione in concessione dei posteggi del mercato ortofrutticolo di Contrada Mugno.

OGGETTO: Bando di gara finalizzato all assegnazione in concessione dei posteggi del mercato ortofrutticolo di Contrada Mugno. ALLEGATO A Marca Da 16,00 AL COMUNE DI RAGUSA Corso Italia, 72 R A G U S A OGGETTO: Bando di gara finalizzato all assegnazione in concessione dei posteggi del mercato ortofrutticolo di Contrada Mugno.

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2017/ RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO DELLO SPORT O CAMPO SPORTIVO

STAGIONE SPORTIVA 2017/ RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO DELLO SPORT O CAMPO SPORTIVO COMUNE DI SILVI UFFICIO SPORT Protocollo Generale Via Garibaldi, 16- SILVI (TE) ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 - RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI Pag. 3 I N D I C E Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 - Attribuzioni di deleghe Art. 3 - Luogo

Dettagli

COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A

COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A Piazza Gramsci, 1-41052 Guiglia -Tel. 059 709911 - Fax 059 709955 e-mail: guiglia@comune.guiglia.mo.it Regolamento per la concessione in uso delle sale

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia 1-16149 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO FIRMATO DIGITALMENTE IN FORMATO PDF.P7m

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata 11 48121 - Ravenna ALLEGATO C 3 Istanza inerente bando vendita piante e fiori Marca da bollo da Euro 16,00 AL SIGNOR

Dettagli

Riferimento "Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocini" del Comune di Ascea. nat a il e residente. tel.

Riferimento Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocini del Comune di Ascea. nat a il e residente. tel. MODULO DI RICHIESTA DI PATROCINIO, VANTAGGI ECOMICI, CONTRIBUTI, SUSDI, AULI FINANZIARI E SOVVENZIONI Riferimento "Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocini" del Comune

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI INDICE Articolo 1 - Oggetto e finalità del regolamento Articolo 2 - Luogo della celebrazione Articolo 3 - Calendario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2-28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail mergozzo@ruparpiemonte.it REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Allegato alla Deliberazione del Consiglio comunale n. 32 del 27/09/2016 REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 27/09/2016 con atto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata 11 48121 - Ravenna ALLEGATO C 1 Istanza inerente bando produzione e vendita piadina Marca da bollo da Euro 16,00 AL SIGNOR

Dettagli

Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo.

Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo. COMUNE DI TREVISO Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo. Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 20440 del 18/02/2015 1 INDICE Articolo 1. Oggetto

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER UN CENTRO DI TELEFONIA IN SEDE FISSA - PHONE CENTER (Legge Regionale n. 32 del 30 novembre 2007)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER UN CENTRO DI TELEFONIA IN SEDE FISSA - PHONE CENTER (Legge Regionale n. 32 del 30 novembre 2007) AL COMUNE DI PADOVA SETTORE COMMERCIO ED ATTIVITA ECONOMICHE P A D O V A DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER UN CENTRO DI TELEFONIA IN SEDE FISSA - PHONE CENTER (Legge Regionale n. 32 del 30 novembre 2007) Il/La

Dettagli

Approvato con deliberazione consiliare n. 54 del Integrato con deliberazione consiliare n. 24 del

Approvato con deliberazione consiliare n. 54 del Integrato con deliberazione consiliare n. 24 del COMUNE DI GRIGNO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER L USO DI SALE, STRUTTURE ED EDIFICI COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE. Approvato

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n.

COMUNE DI CAMAIRAGO. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n. COMUNE DI CAMAIRAGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n.35/2016 ART. 1 (Utilizzo Sala consiliare) 1. La Sala Consiliare è di norma

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO Comune di Ciserano REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO 1 Sommario TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Finalità. Art.2 Soggetti legittimati all'utilizzo. Art.3 Disponibilità

Dettagli

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che già abilitati in altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

UTILIZZO STRUTTURE COMUNALI. Il sottoscritto residente a in Via in qualità di recapito telefonico Per la seguente finalità: CHIEDE L UTILIZZO: Lagolo

UTILIZZO STRUTTURE COMUNALI. Il sottoscritto residente a in Via in qualità di recapito telefonico Per la seguente finalità: CHIEDE L UTILIZZO: Lagolo Protocollo Ente Spettabile Comune di Madruzzo P.zza Alcide Degasperi (Lasino), 25 38076 MADRUZZO (TN) UTILIZZO STRUTTURE COMUNALI Il sottoscritto residente a in Via in qualità di recapito telefonico Per

Dettagli

Richiesta patrocinio e/o patrocinio con contributo straordinario. p.c. ufficio

Richiesta patrocinio e/o patrocinio con contributo straordinario. p.c. ufficio Richiesta patrocinio e/o patrocinio con contributo straordinario Al Sindaco del Comune di Carmignano p.c. ufficio Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante dell Associazione Cod.

Dettagli

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE ART. 1 OGGETTO La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, stabilisce

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI 1 ART. 1 USO Gli spazi di cui al presente regolamento - indicati dettagliatamente nella allegata planimetria - vengono amministrati

Dettagli

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

Istituzione comunale «Mira Innovazione» Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Servizio biblioteche piazza San Nicolò 11/1 30034 Mira (Ve) 0414265787 bibliomira@libero.it Modulo di richiesta per la concessione dell Auditorium

Dettagli

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone Ufficio Tecnico Piazza Monte Toc, 1 33080 Vajont (PN) Tel. 0427 71395 Fax 0427 701244 ufficio.tecnico@comune.vajont.pn.it comune.vajont@certgov.fvg.it C.F. 81005010939

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. (da inserire nella Busta N. 1) Al Sig. Sindaco del Comune di Vigone P.zza Palazzo Civico n.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. (da inserire nella Busta N. 1) Al Sig. Sindaco del Comune di Vigone P.zza Palazzo Civico n. Marca da bollo da 16,00 MODULO N. 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA (da inserire nella Busta N. 1) Oggetto: Concessione Chiosco bar Al Sig. Sindaco del Comune di Vigone P.zza Palazzo Civico n. 18 10067

Dettagli

RICHIESTA CONCESSIONE PER L OCCUPAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI E IMPIANTI SPORTIVI Spett. Comune di Capena Settore Tributi Piazza San Luca n.

RICHIESTA CONCESSIONE PER L OCCUPAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI E IMPIANTI SPORTIVI Spett. Comune di Capena Settore Tributi Piazza San Luca n. RICHIESTA CONCESSIONE PER L OCCUPAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI E IMPIANTI SPORTIVI Spett. Comune di Capena Settore Tributi Piazza San Luca n. 1 Il sottoscritto nato a il e residente a in via al n., C.F.:

Dettagli

ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI

ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI Allegato A Marca da Bollo 16,00 se esente da bollo compilare dichiarazione sostitutiva in calce ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI Regolamento per la concessione di contributi ed altri benefici economici

Dettagli

Spett.le. Via Strappazocche, ARCO (TN) Oggetto: Domanda di Accoglimento presso il Centro Diurno della Fondazione Comunità di Arco

Spett.le. Via Strappazocche, ARCO (TN) Oggetto: Domanda di Accoglimento presso il Centro Diurno della Fondazione Comunità di Arco Spett.le Via Strappazocche, 18 38062 ARCO (TN) Luogo Data Oggetto: Domanda di Accoglimento presso il Centro Diurno della Fondazione Comunità di Arco A.P.S.P. del/la Signor/a Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Ultimo aggiornamento 03/07/2006 Marca da bollo

Ultimo aggiornamento 03/07/2006 Marca da bollo Al Sindaco del Comune di PECETTO TORINESE Ultimo aggiornamento 03/07/2006 Marca da bollo OGGETTO: ALBERGO - SUBENTRO Il/La sottoscritto/a..... consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO approvato con deliberazione CC. n. 58 del 26/09/2008 esecutiva il 13/10/2008

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E DI SPETTACOLO

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E DI SPETTACOLO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E DI SPETTACOLO MARCA DA BOLLO 14,62 (1) Al SINDACO DEL COMUNE DI SERDIANA Il sottoscritto nato a il e residente in via n. C.F. in qualità

Dettagli

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO marca bollo 14,62 Al Signor Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Al Settore Polizia Locale Uff. Polizia Amm.va Io sottoscritto/a nato/a a il residente a in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità

Dettagli

Richiesta per Patrocinio Agevolazione Contributo per manifestazioni / attività

Richiesta per Patrocinio Agevolazione Contributo per manifestazioni / attività Richiesta per Patrocinio Agevolazione Contributo per manifestazioni / attività Modello A Al Sindaco del Comune di Prato Settore di attività interessato: (es. cultura, sport, servizi educativi o altro)

Dettagli

NO ONLUS Al Signor Sindaco Direzione Ambiente Ufficio L.R. 20/99 Via di Francia Genova Il sottoscritto... nato a...

NO ONLUS Al Signor Sindaco Direzione Ambiente Ufficio L.R. 20/99 Via di Francia Genova Il sottoscritto... nato a... Mod. VLR VT VDS VRB Mod. autorizzazione L.R. 9/2017 Imposta di Bollo assolta in modo virtuale NO ONLUS Al Signor Sindaco Direzione Ambiente Ufficio L.R. 20/99 Via di Francia 1 16149 Genova Il sottoscritto...

Dettagli

CITTA' di CANALE. Provincia di Cuneo UFFICIO DELLO STATO CIVILE

CITTA' di CANALE. Provincia di Cuneo UFFICIO DELLO STATO CIVILE CITTA' di CANALE Provincia di Cuneo UFFICIO DELLO STATO CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E PER LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del

DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del (Busta A) Modello B DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli