CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA ANNO 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA ANNO 2010"

Transcript

1 CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA ANNO 2010

2 2 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2010 I dati di questo Rapporto confermano l impegno dell Emilia-Romagna nella gestione e nel trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Infatti la nostra Regione si colloca anche nel 2010, come già nel 2009, al secondo posto in Italia con tonnellate di rifiuti RAEE trattati. I risultati sono lusinghieri anche per quanto riguarda le quantità raccolte pro-capite: il valore di 6,08 Kg/ab annuo ci pone infatti al quarto posto, con un valore significativamente più alto rispetto alla media pro-capite nazionale di 4,07 kg per abitante. Una lettura più attenta di questo dato evidenzia inoltre che, tra le regioni più popolose, l Emilia-Romagna ha il valore di raccolta pro-capite più alto. Il primato assoluto della Regione consiste tuttavia nel fatto che il 100% della popolazione residente è servita dalla rete dei Centri di Raccolta, una rete che conta 366 strutture, 25 in più dell anno precedente: è un dato che ci pone ai vertici nazionali, assieme alla Valle d Aosta. Questi risultati confermano in particolare due cose. La prima è che cittadini rispondono bene, se messi in condizioni di conferire i rifiuti in modo corretto e agevole. La seconda che in Emilia-Romagna esiste una rete di Stazioni ecologiche attrezzate capillare ed efficace, frutto di un impegno che la Regione, in collaborazione con le Province e i Comuni, sta portando avanti con determinazione ormai da diverso tempo. Grazie ai Piani di Azione Ambientale abbiamo infatti puntato in questi anni al potenziamento e al miglioramento della raccolta differenziata e all adeguamento delle Stazioni ecologiche esistenti, così da renderle in grado di raccogliere il crescente quantitativo di RAEE che è possibile intercettare anche grazie al cosiddetto sistema del ritiro uno contro uno, che coinvolge i distributori e i venditori di elettrodomestici. D altra parte, prevenzione, raccolta differenziata e recupero di materiale sono e restano per l Emilia-Romagna gli obiettivi fondamentali da perseguire per una gestione dei rifiuti sostenibile sia da un punto di vista ambientale che sociale, in linea con quanto previsto anche dall Europa, che ci chiede di fare del conferimento in discarica una soluzione sempre più residuale. A questo riguardo vorrei sottolineare che in Emilia-Romagna il ricorso alla discarica, in riduzione ormai da diversi anni, è utilizzato solo nel 25% dei casi. In questa occasione è importante infine ricordare un interessante iniziativa che questa Regione sta portando avanti, insieme agli Istituti penitenziari di Bologna, Ferrara e Forlì, i Consorzi Ecolight ed Ecodom, il gruppo Hera e le agenzie di formazione professionale Techne, Cefal ed Enaip, e che prevede la realizzazione di appositi laboratori in cui i detenuti trattano i RAEE per favorirne il successivo recupero. Un modo per conciliare la finalità, spesso disattesa, del lavoro in carcere con quella di una corretta gestione dei rifiuti e di uno sviluppo che sia sempre più rispettoso dell ambiente e delle risorse naturali. Sabrina Freda Assessore Ambiente, riqualificazione urbana Regione Emilia-Romagna

3 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO Il 2010 è stato un anno dai grandi risultati per la Gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia. L impegno e il lavoro congiunto di tutti i protagonisti del Sistema hanno, infatti, portato al raggiungimento dell obiettivo fissato dall Unione Europea di 4 kg annui per abitante per un quantitativo di RAEE raccolti nel nostro paese che passa dai 193 milioni di kg del 2009 a oltre 245 milioni nel Nell analizzare i dati sulla raccolta dei RAEE in Italia, ciò che risulta maggiormente interessante sono però gli aspetti locali che raccontano l operato all interno delle singole Regioni. Approfondire gli aspetti della raccolta dei RAEE nei diversi territori consente, infatti, di individuare nel dettaglio punti di forza e criticità di un sistema nazionale che in soli tre anni ha raddoppiato i propri risultati di ritiro e riciclo di questa particolare categoria di rifiuti. Partendo da questa riflessione, il Centro di Coordinamento ha voluto realizzare in collaborazione con l Assessorato all Ambiente della Regione questo Dossier che analizza i risultati ottenuti dall Emilia-Romagna, concentrando l attenzione sui dati relativi alle singole Province. L Emilia-Romagna nel 2010 ha infatti raggiunto ottimi risultati, rimanendo una delle regioni più virtuose d Italia con un totale di RAEE raccolti pari a kg. Anche attraverso la media pro-capite ci si rende conto dell efficiente gestione portata avanti dalla Regione, che con 6,08 kg per abitante supera abbondantemente il dato nazionale. Un altro aspetto importante per l Emilia-Romagna è il numero dei Centri di Raccolta, che passano dai 341 del 2009 ai 366 del 2010 servendo una popolazione pari al 100% della popolazione totale, caso unico in Italia insieme alla Valle d Aosta. Dato il suo ruolo, nel futuro, il Centro di Coordinamento RAEE continuerà ad impegnarsi per mantenere la proficua collaborazione tra cittadini, Enti locali, Sistemi Collettivi e tutti gli altri soggetti coinvolti nel ritiro dei RAEE, con l obiettivo di far evolvere un Sistema di Gestione che significa soprattutto tutela dell ambiente e sicurezza per tutti i cittadini. Danilo Bonato Presidente Centro di Coordinamento RAEE

4 4 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2010 La gestione dei RAEE in Emilia-Romagna Nella tabella sottostante sono riportati i dati relativi al sistema di gestione dei RAEE nella Regione Emilia- Romagna. Le pagine successive sono invece dedicate agli approfondimenti riguardanti le singole Province. Italia Regione Emilia-Romagna Totale Kg RAEE Raccolti Media pro-capite (kg/ab) 4,07 6,08 Popolazione Totale Popolazione Servita Percentuale Popolazione Servita 89,62% 100% Comuni Serviti Centri di Raccolta FIG. 1 QUANTITATIVI DI RAEE RACCOLTI NELLE PROVINCE DELL EMILIA-ROMAGNA - Anno 2010 (kg) Nel 2010, come per l anno precedente, l Emilia-Romagna si colloca come la seconda Regione d Italia per quantitativi di RAEE raccolti Con kg la Regione ottiene ottimi risultati e supera la media pro-capite nazionale con 6,08 kg per abitante Bologna Ferrara Forlì - Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini Inoltre, raggiunge il 100% della popolazione servita grazie ad una rete di Centri di Raccolta che conta 366 strutture (25 in più rispetto al 2009). FIG. 2 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI EMILIA-ROMAGNA - Anno Rispetto alle tendenze del resto d Italia in termini di raccolta dei diversi Raggruppamenti, l Emilia-Romagna raccoglie quantitativi ingenti di R2 (grandi bianchi), per una percentuale pari al 30% del totale dei RAEE raccolti. Il Raggruppamento più raccolto rimane comunque l R3 (tv e monitor) seguito dalle apparecchiature refrigeranti (R1) mentre minori le quantità di R4 (piccoli elettrodomestici) e R5 (sorgenti luminose). La raccolta dei diversi Raggruppamenti nelle Province dell Emilia-Romagna si mantiene in linea con la tendenza nazionale. Risulta infatti maggiormente raccolto l R3 (tv e monitor), seguito dal Raggruppamento R2 (grandi bianchi) e R1 (freddo e clima). A seguire il Raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici) e R5 (sorgenti luminose).

5 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO BOLOGNA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 5,85 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 66 Popolazione residente Popolazione servita La Provincia più popolosa dell Emilia-Romagna vanta la maggiore raccolta di RAEE nel 2010: ben kg, rispetto ai del 2009, per una media pro-capite di 5,85 kg per abitante. Altro dato rilevante è relativo al numero di ritiri effettuati nei 66 Centri di Raccolta, vale a dire 4.765, nonché la percentuale della popolazione servita, che anche in questa Provincia raggiunge quota 100%. FIG. 3 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Bologna 2010 (kg) Il Raggruppamento di RAEE maggiormente raccolto nella Provincia bolognese è l R3 con il 35,77% del totale, vale a dire kg di tv e monitor. Differentemente dalla media nazionale, segue il Raggruppamento R2 con il 27,72% ( kg di grandi bianchi) mentre a breve distanza con il 23,08% l R1 ( kg di apparecchiature refrigeranti). A chiudere la ripartizione con il 13,15% ( kg di piccoli elettrodomestici) il Raggruppamento R4 e con lo 0,28% ( kg di sorgenti luminose) l R5. FERRARA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 5,81 Nr Ritiri 958 Nr. Centri di Raccolta 12 Popolazione residente Popolazione servita Ottima media pro-capite di RAEE ottenuta dalla Provincia di Ferrara nel 2010, con 5,81 kg per abitante. Nonostante i 12 Centri di Raccolta, la copertura della popolazione servita è massima: il 100%, cioè cittadini residenti. In totale i Sistemi Collettivi hanno effettuato 958 ritiri, che hanno consentito la raccolta totale di kg di RAEE. FIG. 4 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Ferrara 2010 (kg) Cambia la ripartizione dei RAEE tra i 5 Raggruppamenti: se nell anno 2009 le apparecchiature refrigeranti (R1) erano al primo posto, nel 2010 slittano al secondo posto con il 27,75% del totale e kg. Il Raggruppamento maggiormente raccolto diventa, perciò, l R3 (tv e monitor) con kg (34,17%). I grandi bianchi (R2) si attestano sul 25,73% ( kg) mentre è minore il quantitativo di piccoli elettrodomestici (R4) fermi sul 12,17% ( kg) i kg di sorgenti luminose ritirate.

6 6 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2010 FORLÌ-CESENA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 4,67 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 23 Popolazione residente Popolazione servita Discreto miglioramento nella raccolta complessiva di RAEE per la Provincia di Forlì-Cesena, che passa da kg del 2009 a kg del Nei 23 Centri di Raccolta sono stati effettuati ritiri, garantendo un servizio per il 100% della popolazione provinciale. Lievemente inferiore rispetto alla media regionale il dato procapite di RAEE, vale a dire 4,67 kg/ab, un dato che supera comunque la media nazionale. FIG. 5 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Forlì-Cesena 2010 (kg) Il Raggruppamento R3 diviene quello maggiormente raccolto grazie al buon incremento registrato: dai kg del 2009 ai kg del Lieve flessione, invece, per i Raggruppamenti R1 ed R2 che contano, rispettivamente, kg (27,70%) e kg (28,34%). Passi in avanti per i Raggruppamenti R4 ed R5, che si attestano sul 12,42% e sullo 0,25%. MODENA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 6,45 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 64 Popolazione residente Popolazione servita Ottimo il numero dei Centri di Raccolta della Provincia di Modena, che passano dai 57 del 2009 ai 64 del Elevato anche il quantitativo dei ritiri, 4.710, con i quali sono stati raccolti kg di RAEE complessivi e 6,45 kg per abitante, garantendo una media pro-capite superiore al valore regionale e nazionale. Il servizio copre l intera popolazione provinciale, vale a dire abitanti residenti. FIG. 6 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Modena 2010 (kg) Rimane invariata rispetto al 2009 la ripartizione dei RAEE tra i 5 Raggruppamenti. Sono sempre i grandi bianchi a rappresentare i RAEE più raccolti con il 36,07% ( kg), seguiti da tv e monitor con il 30,40% ( kg). Le apparecchiature refrigeranti coprono il 19,26% della raccolta complessiva, pari a kg, mentre i piccoli elettrodomestici si fermano sul 13,82% ( kg). Sono i kg di sorgenti luminose raccolte nel 2010.

7 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO PARMA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 6,67 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 49 Popolazione residente Popolazione servita Nel 2010 la Provincia di Parma ha ottenuto un importante risultato: la media pro-capite di RAEE raccolti più alta dell intera Regione con 6,67 kg per abitante. Come in tutta l Emilia- Romagna la percentuale della popolazione servita è pari al 100%, ovvero cittadini residenti. Nei 49 Centri di Raccolta sono stati effettuati ritiri, con i quali la raccolta complessiva di RAEE ha raggiunto la cifra di kg. FIG. 7 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Parma 2010 (kg) Con il 32,20% della raccolta complessiva sono i grandi bianchi (R2) i RAEE più raccolti della Provincia ( kg) mentre tv e monitor (R3) si attestano sul 31,12% ( kg). Il Raggruppamento R1 si ferma sul 20,13% del totale ( kg). In linea con la media nazionale, chiudono la ripartizione il Raggruppamento R4 con il 16,19% ( kg) e il Raggruppamento R5 con lo 0,36% ( kg). PIACENZA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 6,33 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 39 Popolazione residente Popolazione servita Per la Provincia meno popolosa dell Emilia- Romagna ( abitanti) una media pro-capite di RAEE decisamente interessante, con 6,33 kg per abitante. Nel 2010 nei 39 Centri di Raccolta, invariati rispetto al 2009, sono stati ritirati kg grazie a ritiri. Il 100% della popolazione provinciale è servita dal servizio di raccolta dei RAEE. FIG. 8 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Piacenza 2010 (kg) Ottimo incremento nella raccolta di tv e monitor nel corso del 2010, che attestandosi sui kg arrivano a coprire il 38,74% della raccolta provinciale. Distaccati di oltre tredici punti i grandi bianchi (25,05%), di cui sono stati ritirati kg. Il 19,43% dei RAEE appartiene al Raggruppamento R1, ovvero kg di apparecchiature refrigeranti mentre il 16,30% al Raggruppamento R4, kg di piccoli elettrodomestici. Chiude la ripartizione il Raggruppamento R5, con kg di sorgenti luminose.

8 8 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2010 RAVENNA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 6,56 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 30 Popolazione residente Popolazione servita Nel corso del 2010 la Provincia di Ravenna ha potuto contare su 3 nuovi Centri di Raccolta, che hanno così raggiunto quota 30 consentendo ritiri. Tra le migliori della Regione, la media pro-capite di raccolta, pari a 6,56 kg per abitante, consente alla Provincia di arrivare ad un quantitativo di RAEE totali di kg. Il 100% della popolazione è coperta dal servizio di raccolta. FIG. 9 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Ravenna 2010 (kg) R Nel 2010 il Raggruppamento R3, a cui appartiene il 34,86% della raccolta ( kg di tv e monitor), scalza al primo posto il Raggruppamento R1 che si ferma al 27,26% ( kg di apparecchiature refrigeranti), a soli due punti percentuale dall R2 (25,23% e kg di grandi bianchi). Meno della metà dei kg ( ) per il Raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici) ed uno 0,48% per l R5 (sorgenti luminose), vale a dire kg. REGGIO EMILIA RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 6,53 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 66 Popolazione residente Popolazione servita Prima nella Regione, insieme alla Provincia di Bologna, per numero di Centri di Raccolta (66), la Provincia di Reggio Emilia raggiunge nel corso del 2010 l ottima media pro-capite di 6,53 kg di RAEE per abitante. Grazie ai ritiri effettuati il quantitativo della raccolta complessiva conta kg di RAEE. Costante la copertura totale della popolazione, pari a abitanti residenti. FIG. 10 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Reggio Emilia 2010 (kg) Con il 37,63% dei RAEE totali sono i grandi bianchi il primo Raggruppamento raccolto della Provincia, che conta kg. Ottimo incremento per il Raggruppamento R3 (tv e monitor) che arrivano a kg (30,57%) dai kg del kg di apparecchiature refrigeranti hanno portato il Raggruppamento R1 a coprire il 18,31% della raccolta. Il 12,78%, invece, appartiene all R4, di cui si contano kg, e lo 0,71% all R5, con kg.

9 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO RIMINI RAEE Raccolti (kg) Raccolta pro-capite (kg/ab.) 5,66 Nr Ritiri Nr. Centri di Raccolta 17 Popolazione residente Popolazione servita ,66 kg di raccolta media pro-capite per la Provincia di Rimini che nel 2010 arriva a raccogliere kg di RAEE. Nei 17 Centri di Raccolta, uno in più rispetto al 2009, sono stati effettuati ritiri. Anche questa Provincia vanta il 100% della popolazione servita, pari a abitanti residenti contribuendo a rendere l Emilia-Romagna una Regione di punta nel servizio di raccolta dei RAEE. FIG. 11 RIPARTIZIONE DEI RAEE TRA I 5 RAGGRUPPAMENTI - Provincia di Rimini 2010 (kg) Nel corso del 2010 tv e monitor (R3) balzano al primo posto nella ripartizione dei RAEE tra i Raggruppamenti grazie al 30,09% della raccolta, passando dai kg del 2009 ai kg, ma seguiti a breve distanza da R1 e R2. Le apparecchiature refrigeranti, infatti, coprono il 28,60% (R kg) e i grandi bianchi il 29,01% (R kg) sono i kg di piccoli elettrodomestici raccolti (12,09%) e i kg di sorgenti luminose ritirati.

10 10 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN EMILIA-ROMAGNA - ANNO 2010 I Centri di Raccolta più virtuosi Sebbene i risultati di raccolta dei RAEE raggiunti nella Regione Emilia-Romagna siano il frutto di un lavoro congiunto di tutti i cittadini, le istituzioni, le aziende e il sistema di ritiro, ci sono stati casi di particolare eccellenza che è importante sottolineare. Nella mappa che segue sono indicati i 9 Centri di Raccolta che in ciascuna delle Province dell Emilia - Romagna si sono distinti per l efficienza nella raccolta dei RAEE. In particolare sono stati indicati quei Centri di Raccolta che hanno ottenuto una media di raccolta pro-capite più alta. 6 Piacenza 5 Zibello 2 Sant Agostino 7 Conselice 8 Ligonchio 4 Pievepelago 1 Monghidoro 3 Modigliana 9 Poggio Berni Provincia Comune Raccolta RAEE (kg) Popolazione servita* Raccolta pro-capite (kg/ab.) 1 Bologna Monghidoro ,70 2 Ferrara Sant'Agostino ,65 3 Forlì - Cesena Modigliana ,30 4 Modena Pievepelago ,41 5 Parma Zibello ,30 6 Piacenza Piacenza ,08 7 Ravenna Conselice ,85 8 Reggio Emilia Ligonchio ,82 9 Rimini Poggio Berni ,48 *un singolo Centro di Raccolta può servire più comuni limitrofi.

11 Coordinamento editoriale: Extra - Comunicazione e Marketing Illustrazioni: Carlo Baffi Progetto Grafico: MetaStudio di Mauro Fanti

12 CENT RO D I COORD I NAM ENTO

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN MOLISE ANNO 2012

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN MOLISE ANNO 2012 centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN MOLISE ANNO centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN TOSCANA ANNO 2009

CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN TOSCANA ANNO 2009 CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN TOSCANA ANNO 2009 2 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED

Dettagli

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO 2011

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO 2011 centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO 2012

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO 2012 centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN ABRUZZO ANNO centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado

COMUNICATO STAMPA. Secondaria di Secondaria di II grado Bologna, 24 Febbraio 2016 COMUNICATO STAMPA A.S. 2016/17 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO. IN REGIONE SONO PERVENUTE OLTRE 112 MILA DOMANDE. IN

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Emilia Romagna Tra le regioni del Nord l economia dell Emilia Romagna ha evidenziato la più ampia fl essione nel 2012, effetto della nuova

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345)

CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345) CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345) Analogamente a quanto previsto nel passato, gli interventi effettuati ai sensi del comma 345 dell art. 1 della l. 296/06 e s.m.i. sono relativi a: involucro edilizio

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI + 15,3% le richieste in Telecomunicazioni rispetto al 2011 Bologna e Modena le città con più annunci online 26-30 anni l

Dettagli

Progetto!! RAEE@SCUOLA!4!

Progetto!! RAEE@SCUOLA!4! Progetto RAEE@SCUOLA4 1 ILPROGETTO RAEE@scuola4èlaquartaedizionediunimportanteprogettodieducazioneambientalechevuole insegnareabambiniegenitoricosasonoirifiutidaapparecchiatureelettricheedelettronichee

Dettagli

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 1 ANALISI DEI DATI PREGRESSI Serie storica delle produzioni del periodo 2002-2008 (t/anno)

Dettagli

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI Premessa Ai sensi dell art. 2 comma 594 e 598 della Legge n.244/2007 (Legge Finanziaria 2008),

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al

dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al Il Centro di Coordinamento dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al Decreto Legislativo 25 Luglio 2005 n. 151 Normativa di riferimento Il tema dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO CONGIUNTURALE E DEI FABBISOGNI ECONOMICI DEL SETTORE TPL

VALUTAZIONE DELLO STATO CONGIUNTURALE E DEI FABBISOGNI ECONOMICI DEL SETTORE TPL Agenzia Trasporti Pubblici VALUTAZIONE DELLO STATO CONGIUNTURALE E DEI FABBISOGNI ECONOMICI DEL SETTORE TPL Analisi Efficacia-Efficienza triennio 2004-2006 Reggio Emilia, 22 novembre 2006 1 CONTENUTI DATI

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

La nuova Direttiva RAEE: opportunità per i Comuni italiani e l opzione microraccolta

La nuova Direttiva RAEE: opportunità per i Comuni italiani e l opzione microraccolta La nuova Direttiva RAEE: opportunità per i Comuni italiani e l opzione microraccolta Davide Donadio Ancitel Energia e Ambiente donadio@ea.ancitel.it September 26, 2012 h.14:30-17:30 - Ravenna 1 La nuova

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

CASE-HISTORY REGIONE EMILIA-ROMAGNA, LA GESTIONE DEI RIFIUTI

CASE-HISTORY REGIONE EMILIA-ROMAGNA, LA GESTIONE DEI RIFIUTI CASE-HISTORY REGIONE EMILIA-ROMAGNA, LA GESTIONE DEI RIFIUTI Regione Emilia-Romagna Servizio Sanità Pubblica AUSL Cesena Direzione Medica di Presidio Davide Sgarzi Annalisa Venturi Casadei Rimini, 29 ottobre

Dettagli

Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi

Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi Rimini, Ecomondo FORUM RAEE Avv. Maurizio Iorio Presidente dell Associazione Nazionale Produttori e Importatori di Elettronica Civile (ANDEC) Attuazione

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna Andrea Zuppiroli Regione Emilia-Romagna Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE. Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005

LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE. Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005 LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005 Il Consiglio dei Ministri ha licenziato lo schema di Decreto legislativo di recepimento delle

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia PROGETTO UTENZE TARGET Allegato A: Scheda tecnica del progetto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA PAGINA: 1 DI 5 PREMESSA L obiettivo principale di questo progetto consiste nell incremento

Dettagli

RISULTATI RAGGIUNTI E LAVORI IN CORSO. AWARD ECOHITECH Milano - 29 ottobre 2007

RISULTATI RAGGIUNTI E LAVORI IN CORSO. AWARD ECOHITECH Milano - 29 ottobre 2007 RISULTATI RAGGIUNTI E LAVORI IN CORSO AWARD ECOHITECH Milano - 29 ottobre 2007 1 Sistema multi-consortile (1) La gestione dei RAEE storici provenienti dai nuclei domestici deve obbligatoriamente essere

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Le direttive europee recepite nel

Le direttive europee recepite nel Ai vostri obblighi ci pensiamo noi Le direttive europee recepite nel nostro ordinamento impongono a produttori, importatori, distributori e rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, moduli

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Analisi ed evoluzione degli impianti fotovoltaici nel comune di Mendrisio

Analisi ed evoluzione degli impianti fotovoltaici nel comune di Mendrisio OGGETTO TITOLO Impianti fotovoltaici Analisi ed evoluzione degli impianti fotovoltaici nel comune di Mendrisio COMMITTENTE Comune di Mendrisio ESTENSORI DEL RAPPORTO Nerio Cereghetti, Linda Soma LUOGO

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici

Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici Page 1 of 6 n. 174 - Mercoledì 14 Settembre 2011 Gli italiani e il riciclo dei piccoli apparecchi elettronici domestici Remedia e GFK Eurisko hanno realizzato dal febbraio all aprile 2011 una ricerca finalizzata

Dettagli

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO - la competitività della provincia di Bologna Indice 1. Esportazioni e competitività:

Dettagli

I Giovani Imprenditori in cifre

I Giovani Imprenditori in cifre II Semestre 2014 I Giovani Imprenditori in cifre CNA GIOVANI IMPRENDITORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 I giovani imprenditori associati alla CNA dell Emilia Romagna considerando titolari, soci e legali rappresentanti

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Economie regionali. Bologna aprile 2010

Economie regionali. Bologna aprile 2010 Economie regionali Bologna aprile 21 L'andamento del credito in Emilia-Romagna nel quarto trimestre del 29 2 1 3 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 Articoli 03/10/2014 Brescia Oggi Pagina 14 Sprechi di cibo: Brescia fa scuola anche ad Expo 1 03/10/2014 bresciaoggi.it Sprechi di cibo:

Dettagli

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. Gentili cittadini, come evidenziato lo scorso anno con nota informativa di pari oggetto, il 2013 è stato il primo anno in cui

Dettagli

A.2 Fenomeno migratorio

A.2 Fenomeno migratorio A.2 Fenomeno migratorio Lo studio del fenomeno migratorio sulla base dei dati anagrafici 1 pone in evidenza il costante e sostenuto trend di crescita del fenomeno in oggetto a livello nazionale e locale

Dettagli

OSSERVAZIONI il settore industriale

OSSERVAZIONI il settore industriale OSSERVAZIONI Lo stabilimento siderurgico di Taranto costituisce un enorme patrimonio nazionale, perché é in grado di competere ai massimi livelli internazionali, e un suo sottoutilizzo non comporta solo

Dettagli

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007 a cura dell Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (ottobre 2009) Premessa L apporto

Dettagli

RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE

RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO TARES 2013 TARI 2014-2016 1 1. PREMESSA Il presente documento contiene la relazione

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti Le scuole presenti Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca riporta sul suo sito, http://www.istruzione.it/, l elenco

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori. Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze

ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori. Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze Ecoelit Consorzio Nazionale Volontario Accumulatori ed Elettroutensili

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN CAMPANIA ANNO 2010

DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN CAMPANIA ANNO 2010 RAPPORTO RAEE Campania:Layout 1 24/06/11 19.33 Pagina 1 CENT RO D I COORD I NAM ENTO Assessorato alle Politiche Ambientali DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. Approcci e strategie per il risparmio energetico Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

Dettagli

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA

DICEMBRE 2007. Caso ZETEMA DICEMBRE 2007 Caso ZETEMA ZETEMA 100% DEL COMUNE DAL 2005 Acquisita nel 2005 da parte del Comune di Roma, Zètema Progetto Cultura opera dal 1998 per favorire e sviluppare una fruizione ottimale del patrimonio

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA MULTICONSORTILE. Centro di Coordinamento Ing. Giuliano Maddalena

GESTIONE DEL SISTEMA MULTICONSORTILE. Centro di Coordinamento Ing. Giuliano Maddalena GESTIONE DEL SISTEMA MULTICONSORTILE Centro di Coordinamento Ing. Giuliano Maddalena CICLO DI VITA DELL AEE DOMESTICO PRODUTTORE CONSORZIO DISTRIBUTORE IMPIANTO TRATTAMENTO UTILIZZATORE FINALE CENTRO DI

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN UMBRIA 2010

CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN UMBRIA 2010 CENT RO D I COORD I NAM ENTO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN UMBRIA 2010 2 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Indicatori ambientali urbani 2007 La posizione di Padova rispetto alla media nazionale L'Istat ha presentato i risultati dell'indagine ambientale

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

V^ CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO

V^ CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO V^ CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO DELL EMILIA ROMAGNA (Bologna - 5 febbraio 2005) I rappresentanti delle 2357 organizzazioni di volontariato, iscritte nel registro regionale e nei registri provinciali,

Dettagli

Hera Luce. Servizio luce per l illuminazione pubblica.

Hera Luce. Servizio luce per l illuminazione pubblica. Hera Luce. Servizio luce per l illuminazione pubblica. Offrire sicurezza, risparmiare energia, tutelare l ambiente in cui viviamo. Creare e valorizzare sentieri e luoghi di incontro, attraverso l applicazione

Dettagli

IL COSTO DELLA GESTIONE ASSOCIATA Un analisi dell efficienza del sistema Comuni+Unione

IL COSTO DELLA GESTIONE ASSOCIATA Un analisi dell efficienza del sistema Comuni+Unione IL COSTO DELLA GESTIONE ASSOCIATA Un analisi dell efficienza del sistema Comuni+Unione ( a cura di Nara Berti) Le presenti note hanno lo scopo di verificare l efficienza dei servizi associati rispetto

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari Economie regionali L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008 2009 Cagliari 2 0 0 9 20 La nuova serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE Negli ultimi 10 anni l incremento è stato del 165,5 per cento. Purtroppo, nel 77 per cento dei casi i responsabili non vengono assicurati alla giustizia

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Riepilogo proventi e costi 2009 2010 Var. % Proventi (Illuminazioni votive+ Servizi cimiteriali) Costo personale 363.642,58 346.

Riepilogo proventi e costi 2009 2010 Var. % Proventi (Illuminazioni votive+ Servizi cimiteriali) Costo personale 363.642,58 346. SERVIZI CIMITERIALI Si conferma la contrazione complessiva dei costi di gestione dei servizi cimiteriali, nell ultimo triennio si è avuto un trend di diminuzione crescente dal momento che il tendenziale

Dettagli

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE Verso l accreditamento delle cure palliative in Emilia-Romagna Antonio Brambilla Servizio assistenza territoriale Direzione

Dettagli

Internet e telematica Mauro Nanni

Internet e telematica Mauro Nanni Internet e telematica Mauro Nanni Connessione ad Internet ad uso didattico A partire dalla seconda metà degli anni 90 le scuole hanno iniziato ad utilizzare strumenti telematici per le attività didattiche

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

I dati della ricerca

I dati della ricerca Relazioni con i Media Tel. 02/8515.5288/5224 Comunicati www.mi.camcom.it I dati della ricerca Il mercato fotovoltaico in Europa e nel mondo. È l Europa il mercato di sbocco principale per il fotovoltaico,

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008 Settembre 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione a cura di Marisa Corazza Parco veicolare in diminuzione a Bologna negli ultimi 5 anni Secondo i dati forniti

Dettagli