2. Fornitura di attrezzi scambiabili pieni (uscita)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. Fornitura di attrezzi scambiabili pieni (uscita)"

Transcript

1 Fornitura di attrezzi scambiabili pieni nel TGIS (uscita) Pagina Breve guida al TGIS Segnalazione uscita AS pieni Generalità Selezione del tipo di registrazione e conto di contropartita Acquisizione di un uscita (fornitura) in data odierna Stampa della bolletta di consegna (immediata) Acquisizione di un uscita (fornitura) in data futura Stampa della bolletta di consegna (in un secondo tempo) 7 IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 1 di 7

2 Breve guida al TGIS Segnalazione uscita AS pieni 1. Aprire in Internet la pagina web: 2. Dalla pagina web selezionare il link a destra: TGIS per fornitori 3. Login: - Selezionare la lingua. - Inserire il nome utente: tgv (partner MTM n. 10 caratteri). - Password: password personale oppure n. TGV 777. (10 caratteri). Acquisizione di un uscita in data odierna Linguetta Registrazioni Linguetta Nuove registrazioni Tipo di registrazione Uscita Inserire il conto di contropartita del destinatario (p. es. GMAA) e confermare con il tasto Enter. Selezionare il tipo di AS e indicare la quantità fornita. Campo Referenza 1 BC: Riportare il numero della bolletta di consegna manuale, se è stato utilizzato un documento di questo tipo e la registrazione viene acquisita nel TGIS in un secondo tempo. Campo Data giustificativo: Completare con la data di consegna effettiva, se la registrazione di uscita non viene acquisita nello stesso giorno (ossia l uscita si colloca nel passato, massimo 30 giorni indietro). P. es. nel caso di una bolletta di consegna manuale. Premendo il pulsante Registra (in basso a destra), l'uscita viene memorizzata in via definitiva. La bolletta di consegna TGIS viene visualizzata dopo la chiusura della registrazione. Preparazione della BC-TGIS con il pulsante. Acquisizione di un uscita in data futura (nuovo) Linguetta Registrazioni Linguetta Nuove registrazioni Tipo di registrazione Uscita futura Inserire il conto di contropartita del destinatario (p. es. GMAA) e confermare con il tasto Enter. Inserire una data di consegna futura (= data della prestazione), ma entro un limite di sette giorni. Premendo il pulsante Registra (in basso a destra), l'uscita viene memorizzata in via definitiva. La bolletta di consegna TGIS viene visualizzata dopo la chiusura della registrazione. Preparazione della BC-TGIS con il pulsante. La bolletta di consegna può essere stampata anche in un secondo tempo. - Selezionare la linguetta Registrazioni. - Selezionare la linguetta Registrazioni preacquisite. - Selezionare il tipo di registrazione Uscita futura. IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 2 di 7

3 2.0 Generalità Ogni uscita di attrezzi scambiabili pieni deve essere acquisita nel TGIS. Si distingue tra uscita immediata (in data odierna) o uscita futura (da 1 a 7 giorni civili dopo). Vengono qui indicati tutti gli AS inviati in una spedizione, compresi i pallet da terra. D'accordo con il MTM, i dati di uscita possono essere trasmessi al TGIS anche tramite una interfaccia elettronica. Per la registrazione di uscita, la BC-TGIS viene generata in tre copie. Le copie sono identificate dalle diciture seguenti: Copia per il mittente, Copia per il trasportatore e Copia per il destinatario. All atto di carico degli AS, il mittente e il trasportatore confermano (o correggono) la copia per il mittente, apponendo il proprio visto. All atto di carico, il mittente e il trasportatore confermano (o correggono) la copia per il trasportatore, apponendo il proprio visto. All atto di scarico, il destinatario e il trasportatore confermano (o correggono) la copia per il trasportatore, apponendo il proprio visto. All atto di scarico (ricevimento merci), il trasportatore e il destinatario confermano (o correggono) la copia per il destinatario, apponendo il proprio visto. Se il TGIS non è disponibile, si deve compilare la BC manuale Migros e l'uscita dovrà essere acquisita dallo speditore nel TGIS in un secondo tempo. --> A questo scopo consultare il capitolo 3 Fornitura di attrezzi scambiabili pieni con bolletta di consegna manuale (uscita). 2.1 Selezione del tipo di registrazione e conto di contropartita Dopo aver effettuato il login nel TGIS, selezionare il tipo di registrazione desiderato, acquisire e registrare l'uscita. Selezionare la linguetta Registrazioni. Selezionare la linguetta Nuove registrazioni. Selezionare il tipo di registrazione Uscita. Inserire o cercare il conto di contropartita del destinatario. (Ved. Istruzione operativa Ricerca del conto di contropartita.) IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 3 di 7

4 Acquisizione di un uscita (fornitura) in data odierna Dopo aver selezionato il conto di contropartita, compare la maschera di acquisizione per le uscite. Vengono visualizzati solo i campi di acquisizione per gli AS (p. es. AN) che possono essere scambiati tra i due partner interessati (dati di base). L utente ha qui la possibilità di compilare vari campi per il destinatario o a titolo di controllo personale: N bolletta di consegna merce. Qui si possono riportare ulteriori dati sulla fornitura (documenti di consegna). Carro ferroviario / Trasportatore (facoltativo). Nome del trasportatore o n. del carro ferroviario. Referenza 1 BC. Campo per il numero della bolletta di consegna manuale. In caso di utilizzo di una BC manuale, la registrazione di uscita deve essere acquisita nel TGIS in un secondo tempo.* (Ved. anche capitolo 3!) Referenza 2 BC. Campo riservato ai fornitori per consegne a MVS, MVN, TKN. In questo campo deve essere riportato il numero di ordinazione (= numerazione Migros degli ORDERS). Per tutti gli altri fornitori, questo campo può essere destinato liberamente a dati personali. Il campo Nota BC può essere utilizzato facoltativamente da tutti i fornitori. Acquisire la quantità di AS nel campo Pezzi. Referenza 2 Riservata a speciali registrazioni TGIS (non utilizzare il campo!). Referenza 1 e Nota (facoltative). Campi liberamente disponibili per note * Se la registrazione di uscita non viene acquisita nello stesso giorno (ossia si colloca nel passato), inserire nel campo Data giustificativo la data dell uscita effettiva. Premendo il pulsante Registra, l'uscita viene memorizzata in via definitiva. La BC-TGIS viene generata e visualizzata. I due campi Identificativo autista e Password non vengono utilizzati. IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 4 di 7

5 2.3 Stampa della bolletta di consegna (immediata) Al termine della registrazione, la BC-TGIS viene visualizzata e può essere stampata. La BC-TGIS viene stampata in triplice copia. Foglio 1: Copia per il mittente, firma: mittente / trasportatore Foglio 2: Copia per il trasportatore, firma: mittente / destinatario Foglio 3: Copia per il destinatario: firma: trasportatore / destinatario Il foglio 2 deve considerarsi superfluo per i fornitori che non si avvalgono di trasportatori. In questo caso saranno sempre il mittente e il destinatario a firmare sia sul foglio 1 che sul foglio 3. Preparare la BC-TGIS (file pdf), premendo il pulsante. 4 Avviare la stampa, premendo il pulsante di AcrobatReader. 5 6 Stampare la BC-TGIS, premendo il pulsante Stampa del menu di stampa. La BC-TGIS viene stampata in triplice copia. Chiudere la finestra di AcrobatReader. Sia mittente che destinatario possono vedere la BC-TGIS in qualsiasi momento nel TGIS. Dopo aver chiuso la finestra di AcrobatReader, compare la maschera di uscita ed è possibile effettuare ulteriori registrazioni di uscita Maschera a video TGIS e bolletta di consegna TGIS I numeri indicano i campi corrispondenti nella maschera a video e nella bolletta di consegna IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 5 di 7

6 Acquisizione di un uscita (fornitura) in data futura Dopo aver effettuato il login nel TGIS, selezionare il tipo di registrazione desiderato, acquisire e registrare l'uscita. Selezionare la linguetta Registrazioni. Selezionare la linguetta Nuove registrazioni. Selezionare il tipo di registrazione Uscita futura. Inserire o cercare il conto di contropartita del destinatario. (Ved. Istruzione operativa Ricerca del conto di contropartita.) Dopo aver selezionato il conto di contropartita, compare la maschera di acquisizione per le uscite future. Vengono visualizzati solo i campi di acquisizione per gli AS (p. es. AN) che possono essere scambiati tra i due partner interessati (dati di base). L utente ha qui la possibilità di compilare vari campi per il destinatario o a titolo di controllo personale: Inserire la data di consegna futura (=data della prestazione). La data futura non deve oltrepassare i sette giorni successivi (incl. sabato e domenica). Direttive per la scelta corretta della data: 1. La data corrisponde alla data di spedizione effettiva (p. es. acquisizione dell uscita venerdì per partenza/consegna lunedì mattina) e/o 2. La data deve essere identica all elenco destinatari in avviso (p. es. numero di ordinazione) presso un azienda logistica Migros (p. es. MVS (Suhr), MVN (Neuendorf) o TKN). Acquisire la fornitura come descritto al punto 2.2 Acquisizione di un uscita in data odierna. Premendo il pulsante Registra, l'uscita viene portata in stato preacquisito. Se la data della prestazione si colloca in un futuro troppo lontano, compare un messaggio di errore. L uscita non è ancora completamente registrata. La registrazione di uscita avviene nel giorno di erogazione della prestazione. La registrazione è stata creata: La BC-TGIS viene comunque generata e visualizzata e può essere stampata. Ved. punto 2.3 Stampa della bolletta di consegna (immediata). La bolletta di consegna può essere stampata anche in un secondo tempo. Ved. punto 2.5 Stampa della bolletta di consegna (in un secondo tempo). IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 6 di 7

7 2.5 Stampa della bolletta di consegna (in un secondo tempo) Nel caso di una registrazione di uscita futura, la bolletta di consegna può essere stampata in un secondo tempo. Selezionare la linguetta Registrazioni. Selezionare la linguetta Registrazioni preacquisite. Selezionare il tipo di registrazione Uscita futura. 1 Selezionare il numero della bolletta di consegna desiderata. La BC-TGIS viene preparata come file pfd. Stampare la BC-TGIS, premendo il pulsante Stampa del menu di stampa. La BC-TGIS viene stampata in triplice copia. Chiudere la finestra di AcrobatReader. Sia mittente che destinatario possono vedere la BC-TGIS in qualsiasi momento nel TGIS. 2 IT_02 Lieferung von befuellten Tauschgeraeten.docx Pagina 7 di 7

3. Fornitura di attrezzi scambiabili pieni con bolletta di consegna manuale (uscita)

3. Fornitura di attrezzi scambiabili pieni con bolletta di consegna manuale (uscita) Fornitura di attrezzi scambiabili pieni con bolletta di consegna manuale (uscita) Pagina 3.0 Generalità 2 3.1 Ordinazione delle bollette di consegna manuali 3 3.2 Compilazione della bolletta di consegna

Dettagli

5. Interrogazione dei movimenti del conto

5. Interrogazione dei movimenti del conto Interrogazione dei movimenti del conto Pagina Breve guida al TGIS Movimento conto 2 5.1 Generalità 3 5.2 Termini 4 5.3 Ricerca di registrazioni individuali (ricerca singola) 5 5.4 Interrogazioni dettagliate

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera aggiornati alle ultime versioni.

Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera aggiornati alle ultime versioni. Iscrizione Atleti alle Liste Punti FIS On-Line Guida Operativa per Singolo Atleta Si raccomanda di utilizzare Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera aggiornati alle ultime versioni. Importante!!! L

Dettagli

MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA

MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA 1. Aprire Profis con utente ADMIN e senza inserire la Password; 2. Nel menù di sinistra, posizionarsi sulla voce Fatture Elettroniche 3. Nel menù centrale, selezionare

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2 J-DAA Ricevitore Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad Indice degli argomenti 1. Premessa Pag. 2 2. Download Notifica (acquisizione documento del fornitore) Pag. 2 3. Compilazione rapporto di

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente Editing istituzionale Versione 08/2016 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso dell Editing istituzionale in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.1 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

Ver 1.0. Sisma informatica sa. Maroggia-Lugano. Manuale operativo Gestione Menu / Piatti

Ver 1.0. Sisma informatica sa. Maroggia-Lugano. Manuale operativo Gestione Menu / Piatti Ver 1.0 GM Sisma informatica sa Maroggia-Lugano Manuale operativo Gestione Menu / Piatti RAPPORTO SCARICO INGREDIENTI RICETTA Determina il rapporto di scarico fra la l unita di misura dell articolo indicato

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED ETNOANTROPOLOGICO Manuale dell UTENTE 1 S O M M A R I O GENERALITÀ... 3 ACCESSO... 3 ENTE... 5 UTENTE

Dettagli

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Crea DRAFT E-DAA V.01

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Crea DRAFT E-DAA V.01 Manuale Utente SAP ITS 3.1.1 Crea DRAFT E-DAA V.01 Introduzione Il progetto EMCS (Excise Movement and Control System) introduce una nuova gestione della comunicazione relativa ai trasporti effettuati,

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2016-2017 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Menù iniziale di Login

Menù iniziale di Login Guida all utilizzo delle stampanti tipo MPC305 - MPC3003 Le due multifunzioni hanno il pannello di controllo di dimensione diverse ma le schermate sono molto simili tra loro: Menù iniziale di Login MPC305

Dettagli

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI SOMMARIO Introduzione... 3 1. Ditte con esercizio contabile coincidente con l anno solare (01/01/..- 31/12/..)... 4 2. Ditte

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

VERSIONE

VERSIONE VERSIONE 1 07.03.2011 Manuale di istruzioni per il caricamento (upload) sul sito dell INVALSI del file con le informazioni di contesto (attività n. 5 dello scadenzario) Servizio nazionale di valutazione

Dettagli

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0 PREVISIONALE Manuale Utente 1.0 Indice 1. HomePage... 3 2. Previsionale... 4 3. Invio Previsionale con Firma... 6 Pagina 2 1. HomePage Per compilare il previsionale l azienda deve accedere al DataEntry

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2015-2016 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari comunali per utilizzare l applicativo web per la gestione

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

MANUALE INVIO PRATICA TELEMATICA BANDO 19AL

MANUALE INVIO PRATICA TELEMATICA BANDO 19AL MANUALE INVIO PRATICA TELEMATICA BANDO CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA Istruzioni d uso PREMESSA Lo sportello telematico consente di compilare e inviare le domande di contributo alla Camera di Commercio

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione richiesta di qualifica sala d'essai per sala cinematografica e sala della comunità ecclesiale o religiosa Versione 1.8 del 16/07/2014 COL 1 INDICE

Dettagli

INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE

INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI capitolo SERVIZI AGENZIA ENTRATE. Con il programma è possibile effettuare l invio telematico da programma ed è possibile scaricare

Dettagli

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE Per avere la situazione aggiornata relativa alle rate da saldare o eventualmente già saldate sia dei clienti che dei fornitori, è possibile stampare un estratto conto.

Dettagli

Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Fornitore

Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Fornitore Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Fornitore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto dei misuratori in qualità di Fornitore. Suggeriamo

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

1. Menu Utente Le mie richieste

1. Menu Utente Le mie richieste MANUALE UTENTE 1. Menu Utente... 3 2. Autenticazione... 5 3. Compilazione... 6 3.1 Controlli... 7 3.2 Modificare dati... 8 3.3 Tipologia di form... 9 3.3.1 Form singolo... 9 3.3.2 Form multiplo... 10 3.3.3

Dettagli

GUIDA INSERIMENTO FATTURE

GUIDA INSERIMENTO FATTURE GUIDA INSERIMENTO FATTURE MANUALE DI RIFERIMENTO PER L INSERIMENTO DELLE FATTURE DA AUTORIZZAZIONE ALLA SPESA E ORDINI DI MERCE N.B. Per assistenza sul portale contattare il nostro Help Desk al numero

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Istruzioni per l invio telematico della richiesta di voucher - Anno 2018 1 1. Premessa Il

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA Linee Guida per l invio telematico delle domande per partecipazione a bandi di contributo

CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA Linee Guida per l invio telematico delle domande per partecipazione a bandi di contributo Sportello Telematico Agef CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA Linee Guida per l invio telematico delle domande per partecipazione a bandi di contributo PREMESSA Lo sportello telematico consente di compilare

Dettagli

Manuale utente Gestione Identità digitale

Manuale utente Gestione Identità digitale Manuale utente Gestione Identità digitale Il presente documento descrive come creare una nuova identità loginfvg di tipo standard o promuovere una identità di tipo base. referente Martini Silvia tel: 040.3737659

Dettagli

SPESOMETRO SEMESTRALE

SPESOMETRO SEMESTRALE SPESOMETRO SEMESTRALE Indice generale PARAMETRI...2 CODICI IVA...5 REVERSE CHARGE ED IVA INTRACOMUNITARIA...6 DATI AZIENDA...8 IVA INDETRAIBILE...10 NAZIONI...13 IMPORTAZIONE DATI DA AD-HOC...14 STAMPE...17

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEGLI ORDINI

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEGLI ORDINI MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEGLI ORDINI 1. Registrazione (per utenti al primo accesso) pag. 2 2. Recupero della password pag 3 3. Accesso per utenti già registrati - Inserimento dell ordine

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.0 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MANUALE AREA CLIENTI WEB MANUALE AREA CLIENTI WEB Gentile cliente, di seguito sono dettagliate le procedure web, per poter effettuare in autonomia le richieste di ritiro merce e verificare lo stato delle spedizioni tramite il

Dettagli

Maschera valutazione del rischio caduta del paziente

Maschera valutazione del rischio caduta del paziente UOS Gestione Rischio Clinico ISTRUZIONE OPERATIVA COMPILAZIONE SCHEDA VALUTAZIONE CADUTA DEL PAZIENTE ISTR TALETE 04 REV.0 Ed. 02/2019 Pagina 1 di 2 Maschera valutazione del rischio caduta del paziente

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV Versione 1.0 Seite 1 von 9 Istruzioni per il caricamento di un file CSV Avvertenze generali In linea di principio la notifica dei dati di produzione tramite file CSV può essere effettuata per tutti i tipi

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) è completamente gratuito.

Dettagli

Brevi istruzioni Sunetplus

Brevi istruzioni Sunetplus Brevi istruzioni Sunetplus Benvenuti in Sunetplus. Queste brevi istruzioni dovrebbero aiutarvi a registrare le vostre notifiche in maniera veloce ed efficace. Indice Avvio programma / Login Sunetplus...

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Erogazione) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Erogazione... 5 4. Riepilogo Erogazioni... 8 5. Uscita dal Sistema... 10 NOTA:

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER UTILIZZO

MANUALE OPERATIVO PER UTILIZZO MANUALE OPERATIVO PER UTILIZZO EROGATORE GLORY NELLE POSTAZIONI BANCAPERTA Sommario ACCESSO IDENTIFICAZIONE... 2 CAMBIO PASSWORD... 2 MENU PRINCIPALE... 3 CARICO... 4 RITIRO... 4 SCARICO... 5 RITIRO ASSEGNI...

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER CATALOGO INSEGNANTI GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE DI LINGUA TEDESCA E INGLESE Gennaio 2016 INDICE 1.1. REGISTRAZIONE...

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22. Sommario

GUIDA OPERATIVA. Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22. Sommario GUIDA OPERATIVA Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22 Sommario PREREQUISITI... 2 CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA... 3 CONTROLLO DELLA FATTURA ELETTRONICA... 7 FIRMA DELLA FATTURA ELETTRONICA...

Dettagli

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Maggio 2017 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 1.1. REGISTRAZIONE

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Gestione della Ricezione V.02

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Gestione della Ricezione V.02 Manuale Utente SAP ITS 3.1.3 Gestione della Ricezione V.02 Introduzione Il progetto EMCS (Excise Movement and Control System) introduce una nuova gestione della comunicazione relativa ai trasporti effettuati,

Dettagli

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2018 Note tecniche ed istruzioni per l invio telematico delle richieste di contributo

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2018 Note tecniche ed istruzioni per l invio telematico delle richieste di contributo Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2018 Note tecniche ed istruzioni per l invio telematico delle richieste di contributo Importante: l invio telematico delle richieste di contributo è completamente gratuito

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche. Versione 1.

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche. Versione 1. Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche Versione 1.8 del 09/11/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli utenti 4 Gestione

Dettagli

NOTE TECNICHE ESPLICATIVE PER L INVIO TELEMATICO DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO. BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di Potenza -ANNO

NOTE TECNICHE ESPLICATIVE PER L INVIO TELEMATICO DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO. BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di Potenza -ANNO NOTE TECNICHE ESPLICATIVE PER L INVIO TELEMATICO DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di Potenza -ANNO 2017 - Attenzione: per completare la registrazione la società

Dettagli

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0 PREVISIONALE Manuale Utente 1.0 Indice 1. HomePage... 3 2. Previsionale... 4 3. Invio Previsionale con Firma... 6 Pagina 2 1. HomePage Per compilare il previsionale l impresa deve accedere al DataEntry

Dettagli

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Compilazione rapporto di Audit in remoto Compilazione rapporto di Audit in remoto Manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 2.1 16/11/09 Indice Indice... 2 Manuale

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente Clrcuito di prove lnterlaboratorio- lstituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e delmolise G. Caporale" Via Campo Boarlo -64100 Teramo - ITALY CIRCUITO Dl PROVE INTERLABORATORIO MANUALE UTENTE

Dettagli

Allegati NOTA DOMANDE E APPROFONDIMENTI:

Allegati NOTA DOMANDE E APPROFONDIMENTI: Allegati In questa sezione è possibile inserire gli allegati che attestano le spese sostenute. Tutti gli allegati devono essere firmati digitalmente con firma cades (.p7m). NOTA Per procedere all invio

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito.

Dettagli

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0 Manuale Utente Modulo TS INPS release 1.0 Sommario Prerequisiti per l utilizzo del Modulo TS INPS...2 Installazione dell aggiornamento CCB ver. 1.3.5 e Modulo TS INPS...3 Configurazione...5 Compilazione

Dettagli

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE A cura del Settore Sistema informativo integrato SOMMARIO SCELTA E CREAZIONE DEL TIPO DI PRATICA 3 DETTAGLIO DELLA PRATICA 5 COMPILAZIONE DELLE SEZIONI 6 INSERIMENTO (E CANCELLAZIONE)

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2017 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL MANUALE TECNICO N.16.00 DEL 03.04.2014 INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL. 14.00 Indice Prerequisiti Pag. 2 Installazione del software Ambiente Visuale Redditi 2013 Rel.14.00 Pag. 2 Aggiornamento

Dettagli

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale Registrazione Versione 1.0 del 04/05/2018 Indice 1 CONTESTO... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 PROCEDURA OPERATIVA PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE/EDUCATIVE

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB FLEET MANAGEMENT MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB 1. Accesso al sistema Per accedere al sistema digitare nel browser il link https://cloud.hitachi-systems-cbt.com/sapienzaservicedesk/ Tale indirizzo

Dettagli

DATI PRODUTTORE. INTEGRAZIONE BOLZANO i servizi d integrazione. Come accedere ai servizi di integrazione... 3

DATI PRODUTTORE. INTEGRAZIONE BOLZANO i servizi d integrazione. Come accedere ai servizi di integrazione... 3 INTEGRAZIONE BOLZANO i servizi d integrazione Come accedere ai servizi di integrazione... 3 A - INFORMAZIONI GENERALI... 4 1. Medico selezionato... 4 2. Assistito selezionato... 4 3. Informazioni generali...

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

EMCS su ITS. Manuale utente

EMCS su ITS. Manuale utente EMCS su ITS Manuale utente EMCS su ITS - Introduzione L EMCS (Excise Movement and Control System) prevede la gestione della comunicazione relativa ai trasporti effettuati, basata non più sulla trasmissione

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA RICHIESTA ACCREDITAMENTO WEB SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA INDICE CAP 1 INTRODUZIONE 3 CAP 2 ACCESSO ALLA PROCEDURA 4 CAP 3 PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO 5 CAP 3.1 CAP 3.2 CAP 3.3 CREAZIONE

Dettagli

Manuale Utente Portale Fornitori

Manuale Utente Portale Fornitori Manuale Utente Portale Fornitori PAGINA 1 DI 17 In base alle vigenti leggi sul copyright, né la documentazione né il software può essere copiato, fotocopiato, riprodotto, tradotto o ridotto su qualsiasi

Dettagli

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti Indice INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA CORA...... 1 VERIFICA PERMESSI SU CARTELLA CORA E SID FLUSSI.... 4 ATTIVAZIONE LICENZA... 6 REGISTRAZIONE NUOVO SOGGETTO

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1 MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI Pag. 1 Si ricorda che è possibile accedere alla piattaforma SRM del Gruppo Hera utilizzando INTERNET EXPLORER (IE) versioni 6.0, 7.0 (versioni certificate),

Dettagli

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 18 novembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:

Dettagli

Istruzioni per l accesso ai servizi Assocaaf

Istruzioni per l accesso ai servizi Assocaaf Istruzioni per l accesso ai servizi Assocaaf Istruzioni per l accesso ai servizi Assocaaf... 1 1. Registrazione sul portale Assocaaf... 2 2. Creazione del TeamSystem ID... 3 3. Associazione del TeamSystem

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario Accesso e registrazione all area riservata...1 Fase di registrazione...3

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Milano, 29/03/2018 italgas.it 2 Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto a catalogo elettronico in qualità di Fornitore.

Dettagli