REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI"

Transcript

1 Emanat cn Decret Rettrale n. 337/AG del 01 febbrai 2013 mdificat cn D.R. n. 4707/SAGNI del 02 nvembre REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI ART 1. IL DIPARTIMENTO Generalità e biettivi Cmpetenze Organi del Dipartiment Variazini dell assett 2 ART 2. GLI ORGANI DI GOVERNO DEL DIPARTIMENTO Il Direttre Il Cnsigli di Dipartiment La Giunta di Dipartiment 6 ART 3. ORGANI DI SUPPORTO La Cmmissine Scientifica La Cmmissine Didattica 8 ART 4. STRUTTURE E SERVIZI DIPARTIMENTALI 8 ART 5. GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL DIPARTIMENTO 8 ART 6. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI Nrme generali e cmuni Elezini del Direttre Elezini dei rappresentanti del persnale tecnic-amministrativ nel Cnsigli di Dipartiment Elezini delle rappresentanze degli studenti iscritti ai crsi di Dttrat e degli Assegnisti di ricerca nel Cnsigli di Dipartiment Elezini della Giunta Elezini della Cmmissine Scientifica Elezine della Cmmissine Didattica Nrme generali e cmuni 13 ART 7. GESTIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI 14 ART 8. ACCESSO AL DIPARTIMENTO E SICUREZZA Regle generali Regle generali di access agli spazi dipartimentali Nrme di sicurezza 14 ART 9. DURATA E REVISIONE DEL REGOLAMENTO 13 ART 10. NORME TRANSITORIE E FINALI 13 1

2 ART. 1. IL DIPARTIMENTO 1.1 Generalità e biettivi Il Dipartiment di Scienze e Tecnlgie Aerspaziali è la sede istituzinale per l svlgiment delle attività di ricerca, didattica e svilupp di cmpetenze nelle discipline scientifiche indicate nel prpri Prgett Scientific. Nell'ambit delle prprie cmpetenze, il Dipartiment si impegna a: custdire e sviluppare il prpri patrimni culturale in camp aerspaziale attravers l svlgiment di attività di ricerca di alt livell; prmuvere la cllabrazine scientifica e tecnica cn università e centri di ricerca nazinali ed internazinali e cn l'industria; trasmettere cmpetenze tecnic-scientifiche agli studenti, curandne la frmazine ad gni livell e preparandli per psizini di riliev anche in settri affini all aerspazi. In ttemperanza ai prpnimenti enunciati nel Prgett Scientific istitutiv, il Dipartiment redige ed adtta un Pian Attuativ della ricerca nella frma di un dcument aggirnat peridicamente cntenente anche le regle di funzinament, prmzine e divulgazine delle attività di ricerca. Il Pian Attuativ è prpst dalla Giunta e dalla Cmmissine Scientifica, apprvat dal Dipartiment e mnitrat dalla Cmmissine Scientifica. Il Dipartiment nn è articlat in sezini. Il Dipartiment è dtat di autnmia rganizzativa e gestinale, nei limiti fissati dalla reglamentazine vigente. 1.2 Cmpetenze Al Dipartiment sn attribuite le cmpetenze previste dall Statut del Plitecnic, art. 20. In particlare il Dipartiment: valrizza e crdina le risrse umane per le attività di ricerca e didattica; supprta il Senat nell elabrazine del pian triennale di svilupp dell Atene; svlge attività di ricerca e cnsulenza sulla base di cntratti e cnvenzini, nnché attività di trasferiment tecnlgic, prva e certificazine. 1.3 Organi del Dipartiment Gli rgani di gvern del Dipartiment sn il Direttre, il Cnsigli di Dipartiment e la Giunta di Dipartiment. Sn rgani di supprt del Dipartiment: la Cmmissine Scientifica e la Cmmissine 2

3 Didattica. 1.4 Variazini dell assett Le variazini di assett del Dipartiment sn disciplinate dal Reglament Generale di Atene, art. 24, cmma 2. ART 2. Gli Organi di Gvern del Dipartiment 2.1 Il Direttre Il rul, le funzini, le mdalità di elezine, la durata del mandat e le incmpatibilità del Direttre di Dipartiment sn definite dall Statut del Plitecnic, art. 21. Il Direttre rappresenta il Dipartiment e tiene i rapprti cn gli rgani di gvern dell Atene. Prmuve le attività del Dipartiment e cura l sservanza della nrmativa vigente, dell Statut e dei reglamenti di Atene. In particlare, il Direttre: a) cnvca e presiede il Cnsigli e la Giunta di Dipartiment, dand esecuzine alle relative delibere; b) vigila sulle attività didattiche e di ricerca che fann cap al Dipartiment e verifica l asslviment da parte dei dcenti dei cmpiti stabiliti dalla nrmativa vigente; c) ha ptere di rappresentanza nei cnfrnti dei terzi e sttscrive le cnvenzini e i cntratti, in armnia cn gli rientamenti espressi dal Senat accademic e in cnfrmità cn le dispsizini del Cnsigli di amministrazine, secnd le prcedure previste nell ambit del Reglament per l Amministrazine, la Finanza e la Cntabilità; d) apprva gli atti relativi alla partecipazine a bandi per la cncessine di finanziamenti e cntributi alla ricerca e all svilupp tecnlgic; e) è respnsabile, nel rispett di quant previst dall art. 17, cmma 4 dell Statut, dell rganizzazine e gestine del Dipartiment, nnché della tenuta dell archivi degli atti ufficiali; f) individua, sentit il Cnsigli di Dipartiment ed in accrd cn il Direttre Generale, un adeguata rganizzazine interna del Dipartiment finalizzata all efficienza e all efficacia dei servizi; g) frmula le richieste di finanziament da sttprre al Cnsigli di Amministrazine; h) è cnsegnatari di tutti i beni a dispsizine del Dipartiment. Il Direttre è elett dal Cnsigli tra i prfessri di prima fascia afferenti al 3

4 Dipartiment in regime di impegn a temp pien che ptin in tal sens in cas di elezine, ed è nminat cn decret del Rettre. Il mandat del Direttre è di tre anni, rinnvabile una vlta. Il Direttre designa un Direttre vicari, dandne cmunicazine al Cnsigli. Il Direttre vicari, scelt tra i prfessri di prima fascia a temp pien e nminat dal Rettre, sstituisce il Direttre in tutte le sue funzini in cas di impediment, assenza cessazine anticipata fin all entrata in carica del nuv elett. Il Direttre può delegare l svlgiment di specifiche funzini ad altri dcenti membri del persnale. 2.2 Il Cnsigli di Dipartiment Il Cnsigli di Dipartiment prgramma e crdina le attività di ricerca e didattica, in cnfrmità cn gli rientamenti generali espressi dagli rgani di gvern dell Atene e cmpatibilmente cn le risrse dispnibili, cme definit all art. 22, cmma 1, dell Statut del Plitecnic. Cmpsizine del Cnsigli Il Cnsigli di Dipartiment è cstituit da tutti i dcenti che afferiscn al Dipartiment, cme dichiarat dall art. 22, cmma 1, dell Statut del Plitecnic. Fann parte del Cnsigli di Dipartiment anche le rappresentanze definite dall Statut del Plitecnic, art. 22, cmma 2, 3, 4, 5: due rappresentanti eletti del persnale assegnat al Dipartiment; i rappresentanti sn tre se il persnale supera le venti unità; un rappresentante elett tra gli studenti iscritti a gnun dei crsi di Dttrat cn sede amministrativa press il Dipartiment; due rappresentanti eletti tra gli assegnisti di ricerca del Dipartiment. Il Cnsigli può assciare anche dcenti afferenti ad altri Dipartimenti, in qualità di cmpnenti senza diritt di vt, all scp di favrire la cllabrazine interdisciplinare. Attribuzini del Cnsigli Al Cnsigli di Dipartiment sn attribuite le funzini previste dall art. 22, cmma 7, dell Statut del Plitecnic. Il Cnsigli: a) apprva le mdifiche al prgett istitutiv; b) attiva, in base alle risrse assegnate, i prcedimenti di chiamata dei prfessri di prima e secnda fascia e l adzine dei bandi per i ricercatri, acquisend preventivamente il parere delle Scule in cui è previst l asslviment del cmpit didattic istituzinale; 4

5 c) frmula al Cnsigli di Amministrazine le prpste di chiamata dei dcenti; d) cncrda cn le Scule le cperture delle attività previste nei prgrammi frmativi istituzinali, garantend l equa ripartizine dei cmpiti didattici tra i dcenti che afferiscn al Dipartiment; e) prpne al Senat Accademic, in cerenza cn il prpri prgett, l istituzine di crsi di Dttrat di ricerca, di Master di prim e di secnd livell e di Scule di specializzazine, anche d intesa cn altri Dipartimenti; f) prpne al Senat Accademic strutture di crdinament dell attività di ricerca in ambiti specifici, facend ricrs ad adeguate mdalità rganizzative che cinvlgan più Dipartimenti; g) cura, anche in cllabrazine cn sggetti esterni, iniziative d interesse scientific e frmula eventuali prpste in merit da sttprre agli rgani di gvern dell Atene; h) delibera la stipula di cntratti di ricerca, cnsulenza e didattica e di cnvenzini; i) indica i criteri generali per l utilizzazine crdinata delle risrse assegnate al Dipartiment; j) apprva preventivamente l utilizz dei fndi per spese che devn essere autrizzate dal Cnsigli di Amministrazine secnd quant previst dal Reglament per l Amministrazine, la Finanza e la Cntabilità; k) disciplina, anche ai fini della sicurezza, l access al Dipartiment, ai singli labratri, alle fficine e agli altri servizi dipartimentali; l) adtta, su iniziativa del Direttre, il Reglament che definisce, tra l altr, l assett rganizzativ del Dipartiment. Il Cnsigli inltre apprva peridicamente il Pian Attuativ della ricerca. Il Cnsigli può delegare alla Giunta alcune funzini deliberanti secnd quant dispst dall art. 23, cmma 1, dell Statut del Plitecnic. Riunini del Cnsigli Il Cnsigli è cnvcat dal Direttre, anche su richiesta mtivata di almen un terz dei cmpnenti. La validità delle sedute del Cnsigli è stabilita dal Reglament Generale di Atene, art. 17: Per la validità delle sedute è necessaria la presenza della maggiranza dei cnvcati cn diritt di vt. I cnvcati pssn anche essere presenti in audi telecnferenza. Per determinare la maggiranza nn si tiene cnt di clr che hann giustificat validamente l'assenza. 5

6 Nessuna seduta del Cnsigli è valida qualra sian assenti sia il Direttre sia il Direttre vicari. Nessun può prendere parte alla seduta a parte di seduta in cui si trattan argmenti che riguardan direttamente la sua persna sui parenti affini entr il 4 grad. E' facltà del Direttre invitare alle sedute del Cnsigli, senza diritt di vt, altre persne che pssan cntribuire alla discussine di specifici punti all'rdine del girn. Alle sedute del Cnsigli partecipa senza diritt di vt il Respnsabile Gestinale cn funzini di segretari verbalizzante e cl cmpit di garantire la crrettezza frmale delle delibere assunte. In cas di assenza del Respnsabile Gestinale le funzini di segretari verbalizzante sn svlte da un membr del Cnsigli indicat dal Direttre. La verbalizzazine delle sedute avviene secnd quant dispst dall art. 21 del Reglament Generale di Atene. I verbali delle sedute sn redatti di nrma entr una settimana dalla seduta stessa. Dp la lr apprvazine sn pubblici, fatta salva la tutela della riservatezza prevista dalle nrme vigenti. Sedute ristrette In seduta ristretta ai prfessri di prima e secnda fascia e ai ricercatri, Il Cnsigli esercita le seguenti attribuzini: a) elegge la Cmmissine Scientifica e la Cmmissine Didattica; b) attiva, in base alle risrse assegnate, l adzine dei bandi per i ricercatri, acquisend preventivamente il parere delle Scule in cui è previst l asslviment del cmpit didattic istituzinale; c) apprva prpste e richieste relative a prfessri a cntratt e al cnferiment di supplenze, limitatamente alle discipline che fann cap al Dipartiment; d) frmula prpste in merit alle chiamate di ricercatri. In seduta ristretta ai prfessri di prima e secnda fascia, il Cnsigli esercita le seguenti attribuzini: a) attiva, in base alle risrse assegnate, i prcedimenti di chiamata dei prfessri di secnda fascia, acquisend preventivamente il parere delle Scule in cui è previst l asslviment del cmpit didattic istituzinale; b) frmula prpste in merit alle chiamate di prfessri di secnda fascia. In seduta ristretta ai prfessri di prima fascia, il Cnsigli esercita le seguenti attribuzini: a) attiva, in base alle risrse assegnate, i prcedimenti di chiamata dei prfessri di prima fascia, acquisend preventivamente il parere delle Scule in cui è previst 6

7 l asslviment del cmpit didattic istituzinale; b) frmula prpste in merit alle chiamate di prfessri di prima fascia. Espressine della vlntà del Cnsigli Per l assunzine di delibere, è necessari che i vti a favre superin i vti cntrari. 2.3 La Giunta di Dipartiment Cmpsizine della Giunta La Giunta di Dipartiment è cmpsta da cinque dcenti e un rappresentante del persnale tecnic-amministrativ. Sn membri di diritt della Giunta: il Direttre e il Direttre vicari. Gli altri cmpnenti della Giunta sn individuati secnd le seguenti mdalità: un dcente è indicat dal Direttre tra gli eletti della Cmmissine Scientifica; un dcente è indicat dal Direttre tra gli eletti della Cmmissine Didattica; un dcente è elett dal Cnsigli di Dipartiment; il rappresentante del persnale tecnic-amministrativ è designat secnd le mdalità precisate all art. 6 del presente reglament. La Giunta è nminata cn decret del Rettre. Durata del mandat Il mandat della Giunta cincide cn quell del Direttre. In cas di decadenza del Direttre, la Giunta deve essere ricstituita. La carica di membr della Giunta è rinnvabile cnsecutivamente una sla vlta. Riunini della Giunta La Giunta è cnvcata dal Direttre quand se ne presenti la necessità quand almen un terz dei membri ne faccia richiesta. La Giunta è cnvcata cmunque prima delle sedute del Cnsigli cn cadenza mensile. Per la validità delle sedute è necessaria la presenza della maggiranza dei cnvcati cn diritt di vt. E' facltà del Direttre invitare alle sedute della Giunta, senza diritt di vt, altre persne che pssan cntribuire alla discussine di specifici punti all'rdine del girn. 7

8 Alle riunini della Giunta partecipa il Respnsabile Gestinale, assumend le funzini di segretari verbalizzante. In cas di assenza del Respnsabile Gestinale le funzini di segretari verbalizzante sn svlte da un membr della Giunta indicat dal Direttre. Le decisini assunte sn inviate a tutti i membri del Cnsigli per infrmazine. Attribuzini della Giunta La Giunta di Dipartiment cllabra cn il Direttre per: l istruttria delle pratiche di cmpetenza del Cnsigli; l attuazine delle delibere del Cnsigli; la gestine cmplessiva del Dipartiment. Su prpsta del Direttre, la Giunta definisce l rganizzazine del Dipartiment in strutture e servizi e individua i relativi crdinatri e respnsabili assegnand lr gli biettivi di gestine. A cstr cmpete la tempestiva e crretta esecuzine delle dispsizini degli rgani di gvern del Dipartiment nnché il dvere di riferire in merit al Direttre. In cllabrazine cn la Cmmissine Scientifica, la Giunta prpne al Dipartiment il Pian Attuativ della ricerca. Per specifiche questini, su delega del Cnsigli, la Giunta può anche assumere funzini deliberanti. Sn escluse deleghe in merit a mdifiche del prgett istitutiv, a bandi e chiamate e all adzine del reglament, cme definit dall art. 23, cmma 1, dell Statut del Plitecnic. Il Direttre cmunica al Cnsigli le delibere adttate dalla Giunta. La funzine deliberante della Giunta è estesa ai casi in cui per l rdinat, crrett ed efficiente funzinament del Dipartiment si ravvisi l urgenza a deliberare. In quest cas le relative delibere sn sttpste alla ratifica del prim Cnsigli di Dipartiment utile. Sn cmunque escluse delibere d urgenza in merit a mdifiche del prgett istitutiv, a bandi e chiamate e all adzine del reglament. Per la validità delle delibere è richiesta la maggiranza dei 2/3 degli aventi diritt di vt. All intern dei cmpnenti della Giunta, il Direttre individua i respnsabili delle single attività, e ne dà cmunicazine al Cnsigli. ART 3. Organi di supprt Gli rgani di supprt del Dipartiment sn la Cmmissine Scientifica e la Cmmissine Didattica. Il mandat degli rgani di supprt cincide cn quell del Direttre. In cas di decadenza del 8

9 Direttre, gli rgani di supprt devn essere ricstituiti. La carica di membr di un rgan di supprt è rinnvabile cnsecutivamente una sla vlta. 3.1 La Cmmissine Scientifica Cmpsizine La Cmmissine Scientifica è cmpsta da tre dcenti, eletti dal Cnsigli di Dipartiment in seduta ristretta alla cmpnente dcente. La carica di membr della Cmmissine Scientifica è incmpatibile cn quella di Direttre, Direttre vicari, membr della Cmmissine Didattica. Attribuzini La Cmmissine Scientifica: cura la stesura e prpne al Dipartiment mdifiche e aggirnamenti del Prgett Scientific; prpne al Cnsigli, in cllabrazine cn la Giunta, il Pian Attuativ della ricerca cntenente anche le regle di funzinament, prmzine e divulgazine delle attività di ricerca; verifica l stat di attuazine del Pian Attuativ della ricerca, gestisce le prpste di attivazine e l evluzine delle strutture rganizzative della ricerca previste dal Prgett Scientific, crdina la stesura, la pubblicazine e la diffusine dei rispettivi reprt peridici; raccglie e valuta le credenziali scientifiche del Dipartiment e dei sui membri; prpne, visti i criteri di ripartizine determinati dal Cnsigli di Dipartiment, la ripartizine dei fndi di ricerca assegnati dall Atene al Dipartiment. 3.2 La Cmmissine Didattica Cmpsizine La Cmmissine Didattica è cmpsta da tre dcenti, eletti dal Cnsigli di Dipartiment in seduta ristretta alla cmpnente dcente. Sn candidati d uffici per l elezine, se membri del Dipartiment, il Crdinatre del Cnsigli di Crs di Studi in Ingegneria Aerspaziale, e i Crdinatri dei Crsi di Dttrat attivati, cn sede amministrativa press il Dipartiment. La carica di membr della Cmmissine Didattica è incmpatibile cn quella di Direttre, Direttre vicari, membr della Cmmissine Scientifica. 9

10 Attribuzini La Cmmissine Didattica: prpne al Dipartiment l istituzine di crsi di Dttrat di Ricerca, di Master di prim e di secnd livell e di Scule di Specializzazine; prpne al Dipartiment le cperture delle attività previste nei prgrammi frmativi istituzinali, garantend l equa ripartizine dei cmpiti didattici tra i dcenti che afferiscn al Dipartiment; cura le prcedure di valutazine cmparativa per l attribuzine degli incarichi di didattica integrativa; cura l alb dei dcenti esterni qualificati e prpne al Dipartiment i nminativi da inserire all intern dell alb; ha la respnsabilità della gestine delle attività di infrmazine e prmzine dei crsi di Laurea e Dttrati; ART 4. Strutture e servizi dipartimentali Il Dipartiment è rganizzat in strutture e servizi a supprt delle prprie attività, che cmprendn: la cnduzine di prgrammi di ricerca di base e applicata, autnma ppure finanziata da enti nazinali internazinali; l svlgiment di cntratti di ricerca e di prve cmmissinati da enti esterni e di attività di trasferiment tecnlgic; la prmzine e l rganizzazine di cnferenze e altri eventi e pubbliche relazini; l svlgiment e il supprt di attività didattiche. Il Dipartiment dispne di un sistema qualità attiv su alcuni dei sui labratri, che si unifrma al Sistema Qualità del Plitecnic di Milan (SQP) e, dve applicabile, ai reglamenti previsti dagli enti di parte terza in ambit di accreditament e certificazine. All intern dei labratri vengn svlte parte delle attività didattiche e di prva del Dipartiment. Sn anche attivi alcuni dei settri appartenenti al Centr di taratura LAT 104. Le strutture e i servizi di supprt sn entità che evlvn insieme alle attività del Dipartiment. Il numer e la differenziazine di strutture e servizi vengn definiti all intern di un Reglament Generale delle strutture di supprt, apprvat dal Cnsigli, che cnsente di crdinarne le attività. ART 5. Gestine amministrativa del Dipartiment L ambit gestinale di attività del Dipartiment e le respnsabilità del Respnsabile Gestinale, 10

11 del Direttre del Dipartiment e del Direttre generale, sn definite dal Reglament Generale di Atene (art. 25) e dal Reglament per l'amministrazine, la Finanza e la Cntabilità del Plitecnic. ART 6. Mdalità di svlgiment delle elezini 6.1 Nrme generali e cmuni Le nrme generali e cmuni a tutte le elezini, ve nn diversamente specificat, sn riprtata all art. 3 del Reglament Generale di Atene. 6.2 Elezini del Direttre Le elezini del Direttre sn disciplinate dal Reglament Generale di Atene, art. 3 e Elezini dei rappresentanti del persnale tecnic-amministrativ nel Cnsigli di Dipartiment Per eleggere i Rappresentanti del persnale tecnic-amministrativ nel Cnsigli di Dipartiment, si fa riferiment all art. 22 dell Statut riguard al lr numer, e all art. 3 Nrme generali e cmuni delle elezini del Reglament Generale di Atene. L elettrat attiv è attribuit al persnale tecnic-amministrativ, ivi cmpres quell cn cntratt a temp determinat, in servizi alla data di espletament delle vtazini. L elettrat passiv è attribuit al sl persnale tecnic-amministrativ di rul a temp indeterminat in servizi alla data di scadenza per la presentazine delle candidature. Per i casi di esclusine dall elettrat attiv e/ passiv si fa riferiment al Cntratt Cllettiv nazinale di Lavr Cmpart Università, ai Reglamenti interni di Atene e alla nrmativa vigente in materia di pubblic impieg. E esclus dall elettrat passiv il persnale tecnic-amministrativ sspes dal servizi anche in via cautelativa per prcediment penale disciplinare. Le nmine sn dispste cn decret del Direttre Generale. 6.4 Elezini delle rappresentanze degli studenti iscritti ai crsi di Dttrat e degli Assegnisti di ricerca nel Cnsigli di Dipartiment Per l elezine delle rappresentanze in Cnsigli degli studenti iscritti ai crsi di dttrat 11

12 attivati, cn sede amministrativa press il Dipartiment, e degli Assegnisti di ricerca, si fa riferiment all art. 3 Nrme generali e cmuni delle elezini del Reglament Generale di Atene. L elettrat attiv è attribuit, per ciascuna Cmpnente, agli Assegnisti di ricerca e agli Studenti iscritti ai Dttrati di Ricerca assegnati al Dipartiment alla data di espletament delle vtazini. L elettrat passiv è attribuit, per ciascuna Cmpnente, agli Assegnisti di ricerca e agli Studenti iscritti ai crsi di Dttrat di Ricerca assegnati al Dipartiment alla data di scadenza per la presentazine delle candidature. Gli Assegnisti di ricerca e gli Studenti iscritti ai crsi di dttrat di ricerca che ricprn entrambi gli status, ai fini dell attribuzine dell elettrat passiv, devn ptare per la Cmpnente per cui intendn presentare la candidatura. Sn esclusi dall elettrat passiv gli Assegnisti di ricerca e gli Studenti iscritti ai crsi di Dttrat di Ricerca sspesi dal relativ status anche in via cautelativa per prcediment penale disciplinare. Le nmine sn effettuate cn prvvediment del Direttre del Dipartiment. 6.5 Elezini della Giunta Elezini della cmpnente dcente La Giunta cmprende, ltre al Direttre e al Direttre vicari, tre dcenti, di cui un indicat dal Direttre tra gli eletti della Cmmissine Scientifica, un indicat dal Direttre tra gli eletti della Cmmissine Didattica, e un elett direttamente dal Cnsigli per vtazine a scrutini segret. Il Cnsigli vta un dcente fra quanti dichiaran la lr dispnibilità. Designazine del rappresentante del persnale tecnic-amministrativ Il rappresentante del persnale tecnic-amministrativ è designat dal persnale tecnicamministrativ stess, ed i rappresentanti in Cnsigli ne dann cmunicazine nel crs della riunine del Cnsigli in cui si elegge la cmpnente dcente della Giunta. 6.6 Elezini della Cmmissine Scientifica Le elezini della Cmmissine Scientifica si svlgn per vtazine a scrutini segret nel crs di una seduta del Cnsigli ristretta alla cmpnente dcente. L'elettrat passiv è ristrett ai dcenti che abbian avanzat la prpria candidatura. 12

13 6.6 Elezine della Cmmissine Didattica Le elezini della Cmmissine Didattica si svlgn per vtazine a scrutini segret nel crs di una seduta del Cnsigli ristretta alla cmpnente dcente. L'elettrat passiv è ristrett ai dcenti che abbian avanzat la prpria candidatura. Sn candidati d uffici per l elezine, se membri del Dipartiment: il Crdinatre del Cnsigli di Crs di Studi in Ingegneria Aerspaziale, i crdinatri dei Crsi di Dttrat attivati, cn sede amministrativa press il Dipartiment. 6.7 Nrme generali e cmuni 1. Tutte le elezini per cariche e rappresentanze si svlgn per vtazine a scrutini segret. 2. Le designazini elettive delle rappresentanze avvengn a vt limitat alla categria di cui deve essere elett il rappresentante. 3. Ogni elettre ha il diritt di vtare per nn più di un terz dei nminativi da designare, cn arrtndament all'inter superire. 4. In cas di mancata insufficiente elezine delle rappresentanze, gli rgani si intendn cstituiti in assenza della rappresentanza cn rappresentanza ridtta. 5. In tutte le elezini in cui vi è parità di vti fra i vtati, ha preferenza il più anzian di rul e, in subrdine, il più anzian di età. 6. Per la validità delle elezini riguardanti tutte le cariche elettive previste dal Reglament è richiesta la partecipazine di almen un terz degli aventi diritt. 7. Nel cas di nn validità delle elezini, ve nn diversamente disciplinat, le vtazini si ripetn una sla vlta. Tali elezini sn valide qualunque sia il numer dei vtanti. 8. Le funzini di Decan, per gni rgan di riferiment, sn assunte dal prfessre di prima fascia che ha maggire anzianità di nmina in rul. Qualra il Decan sia candidat ppure sia impedit nel cas di espressa rinuncia, le funzini vengn asslte dal prfessre di prima fascia che segue in rdine di anzianità. 9. Nessun candidat può far parte delle Cmmissini elettrali e dei seggi. 10. Le cariche le rappresentanze che per effett di sstituzini abbian effettiva durata superire alla metà di quella prevista dalle vigenti nrme, vengn cmputate per inter agli effetti della nn rieleggibilità. 11. Qualra un membr nn di diritt di un rgan cllegiale decada rinunci per qualunque mtiv alla carica, viene sstituit da chi l segue nella lista degli eletti, purché abbia ttenut almen il 10% dei vti cmplessivamente espressi per la carica 13

14 specifica. Qualra la lista degli eletti sia esaurita nn sddisfi le cndizini spra espste, vengn indette elezini suppletive entr 30 girni dalla vacanza. Nel cas che la vacanza sia prevedibile, la sstituzine l indizine di elezini suppletive può essere fatta anche prima dei termini citati spra. ART 7. Gestine degli Organi Cllegiali La gestine degli rgani cllegiali è disciplinata dal Titl III del Reglament Generale di Atene. ART 8. Access al Dipartiment e sicurezza 8.1 Regle generali L access al Dipartiment e la sicurezza sn nrmate dal Reglament di Atene per la sicurezza e la salute dei lavratri sul lug di lavr. 8.2 Regle generali di access agli spazi dipartimentali Per la definizine dei criteri di access agli spazi dipartimentali, tali spazi sn divisi in Aree ad access liber e Aree reglamentate: a) sn Aree ad access liber le sale di lettura e di studi, la bibliteca e i lcali al lr esclusiv servizi; b) sn Aree reglamentate i labratri, gli uffici e i lcali al lr esclusiv servizi. L access alle Aree di cui al punt a) è liber. L access alle Aree di cui al punt b), dve nn diversamente dispst, è cnsentit al persnale dcente e tecnic-amministrativ afferente al Dipartiment, agli Studenti dei Crsi di Dttrat cn sede amministrativa press il Dipartiment, agli Assegnisti il cui respnsabile della ricerca afferisce al Dipartiment, ai titlari di brse di studi aventi sede press il Dipartiment. Le mdalità, i criteri e il cntrll degli accessi agli spazi dipartimentali sn disciplinati dal Reglament per la sicurezza e gli accessi. 8.3 Nrme di sicurezza Il Direttre nmina un Crdinatre per la Sicurezza, cn il cmpit di crdinare tutte le persne e le attività inerenti la sicurezza e di raccrdarsi cl Servizi Prevenzine e Prtezine di Atene. Per la definizine delle nrme a tutela della salute e della sicurezza del persnale del 14

15 Dipartiment e del persnale estern che a qualsiasi titl frequenta le Aree dipartimentali di cui al punt precedente, il Dipartiment adtta un prpri Reglament per la Sicurezza. ART 9. Durata e revisine del Reglament Il presente Reglament è apprvat dal Cnsigli di Dipartiment cnvcat in seduta plenaria a maggiranza assluta degli aventi diritt ed è emanat cn Decret Rettrale previa apprvazine del Senat Accademic, sentit il Cnsigli di Amministrazine per quant di cmpetenza. Per la revisine del Reglament si applican le stesse nrme richieste per l'apprvazine. Il presente Reglament entra in vigre il girn successiv alla data di emanazine del Decret Rettrale di apprvazine. ART 10. Nrme transitrie e finali Per quant nn definit e previst nel presente Reglament si applican le nrme cntenute nell Statut dell Atene e nei Reglamenti ivi previsti, nnché le nrme generali e cmpatibili. 15

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SETTORE ASSISTENZA GENERALE ALLA COMMISSIONE DI CONTROLLO, AL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI. FORMAZIONE DEL PERSONALE. Respnsabile

Dettagli

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ.

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ. Prvvediment n. 94 IL DIRIGENTE VISTO il prvvediment del Direttre Generale

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 42 del 14/01/2011 Oggett: nmina cmmissine d'esame crsi ricnsciuti ann 2009 scula di tagli e cnfezine Angela vaggi tei 2009PO0147 addett mdellista abbigliament e nmina del presidente della

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 1245 del 04/05/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2009 - SCUOLA COPPING s.r.l. 2009PO0256 ESTETISTA Addett (Percrs frmativ di specializzazine per estetista

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 1280 del 2011 Determina senza Impegn DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scula di Medicina e Chirurgia A V V I S O Si rende nt che questa Scula dvrà prvvedere, per l'ann accademic 208/209, al cnferiment dell incaric d insegnament

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA 1. Nrme generali 1.1 Cmmissine Permanente per le Prve Finali Viene cstituita una cmmissine, chiamata Cmmissine Permanente

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 15 novembre 2001 Istituzione del Comitato tecnico scientifico

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 15 novembre 2001 Istituzione del Comitato tecnico scientifico MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 15 nvembre 2001 Istituzine del Cmitat tecnic scientific Vedi integrazine dei cmpnenti del Cmitat IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 3939 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d'esame

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA 1. Nrme generali 1.1 Cmmissine Permanente per le Prve Finali Viene cstituita una cmmissine, chiamata Cmmissine Permanente

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie BANDO Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di due incarichi di insegnament mediante

Dettagli

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Via Agliett n. 90 17100 Savna Tel. 019 84101 - fax 019 8410210 http://www.artesv.it indirizz mail inf@artesv.it pec psta@cert.artesv.it

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Cllegi Flumeri, 23/03/2018 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 2 3.1 PROCESSO

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI REGOLAMENTO COMITATO GENITORI Scula Primaria Via Cairli - BARBAIANA ART. 1 COSTITUZIONE DEL COMITATO Il Cmitat Genitri è cstituit liberamente da tutti i genitri degli alunni frequentanti la scula. ART.

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

.-- ' 1~ - ~.5. &t\\o's\~ \.8. Prot. ~fca_. del. Tit. c)ìo~& - ~\\

.-- ' 1~ - ~.5. &t\\o's\~ \.8. Prot. ~fca_. del. Tit. c)ìo~& - ~\\ -- DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI "MARCO FANNO" DEPARTMENT OF ECONOMICS ANO MANAGEMENT "MARCO FANNO" UNrVERSrTÀ Dl :GLI STUDI via del Sant 33 35123 Padva, ltaly tel. +39 049 8274269-8271518

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT Centr Autnm di Spesa UNIMESPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE Art. 1 Oggett dell avvis pubblic - Premess che UniMeSprt ha prgrammat e deliberat,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014 Il Rettre Decret n. 61869 (676) Ann 2014 VISTI gli articli 16 e 17 del decret del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articl 6 della legge n. 341/90; VISTO l articl 32 del Reglament Didattic di Atene,

Dettagli

Coordinamento della Rete Aziendale dei referenti per la formazione

Coordinamento della Rete Aziendale dei referenti per la formazione Prt. N _ Trieste, 15 febbrai 2018 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI COORDINAMENTO Pubblicat all alb aziendale in data: 15 febbrai 2018 Scadenza presentazine dmande: 2 marz 2018 (15 gg. dalla pubblicazine,

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018 COMUNE DI PRATO Dispsizine del Sindac n.5 del 05/02/2018 Oggett: Attribuzine funzine aggiuntive al Segretari Generale Dtt.ssa Simnetta Fedeli. 1 Di 5 IL SINDACO Vist l art.41 cmma 4 del CCNL 1998/2001

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 63/DIRERDIS DEL 08/02/2019

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 63/DIRERDIS DEL 08/02/2019 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 63/DIRERDIS DEL 08/02/2019 Oggett: Brsa di studi a.a. 2018/2019: Ricgnizine fndi necessari cncessine benefici agli aventi diritt. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI Via Mnsignr Simnetti, 4-51017 PESCIA (PT) Tel. 0572/476034 - Fax 0572/499238 C.F.81003150471 - E-Mail: ptic824003@istruzine.it - ptic824003@pec.istruzine.it

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA Via Blgna, 148 TORINO Delibera del Direttre Generale n. 36 del 24/01/2011 S. Tecnica Permanente per la Misurazine della Perfrmance

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 657 del 22/06/2016 OGGETTO: ADOZIONE DELLO SCHEMA DI STATUTO E DELLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA. ASATI Associazione Azionisti Telecom Italia

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA. ASATI Associazione Azionisti Telecom Italia VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ASATI Assciazine Azinisti Telecm Italia Dal mment che la prima cnvcazine, effettuata in data 12 lugli 2018, alla quale eran presenti i signri sci: Presidente Franc Lmbardi,

Dettagli

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: Francesca GIOVANI Decret n. 5 del 6 lugli 2018 Respnsabile del prcediment: Francesca Givani Pubblicità/Pubblicazine: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinari

Dettagli

DECRETO N Del 30/07/2018

DECRETO N Del 30/07/2018 DECRETO N. 11134 Del 30/07/2018 Identificativ Att n. 102 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEGLI ESITI DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PRESENTATE

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

Regolamento Consiglio dei Giovani

Regolamento Consiglio dei Giovani Reglament Cnsigli dei Givani Zagarl PREMESSA La Regine Lazi, in attuazine dei principi statutari e al fine della cncreta applicazine della Carta eurpea riveduta di partecipazine dei givani alla vita lcale

Dettagli

fà O domanda di selezione di accettare la modifica del rapporto, rientrando a tempo pieno, qualora Prot. N Trieste, 25 agosto 2017

fà O domanda di selezione di accettare la modifica del rapporto, rientrando a tempo pieno, qualora Prot. N Trieste, 25 agosto 2017 jeneautonqmaflwnuiagwua ISTiTUTO DI RicveR e CUR2 a caarree scientific. ( Burl Garfl di Trieste tirl Prt. N fà O Trieste, 25 agst 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZiONE ORGANIZZATIVA Pubblicat

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione -

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione - PROVINCIA DI CROTONE - Assessrat Plitiche Sciali e Immigrazine - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE E L EMIGRAZIONE PREMESSO CHE - l Statut

Dettagli

D ECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

D ECRETO DEL DIRETTORE GENERALE D ECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 105 DEL 17/10/2017 OGGETTO ATTO AZIENDALE APPROVATO CON DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 93/2017. DISPOSIZIONI ATTUATIVE. IL DIRETTORE GENERALE dtt. Massim Rman nminat

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi A tutti gli interessati All Alb Web dell Istitut Oggett: Selezine espert piattafrma Arduin e Cding IL DIRIGENTE SCOLASTICO RICHIAMATI i prgetti di ampliament dell Offerta Frmativa presentati dai dcenti

Dettagli

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL Regine Puglia Deliberazine della Giunta Reginale N. 1352 DEL 27-06-2014 Adeguament delle Linee Guida reginali per la redazine dei prgetti di Servizi Civile Nazinale ai sensi del Prntuari nazinale per la

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti)

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti) Reglament per la sicurezza e la salute dei lavratri sul lug di lavr della Scula Nrmale Superire emanat cn D.D. n.168 del 29 marz 2006 e affiss all Alb Ufficiale in data 29 marz 2006 Titl I Definizini ART.

Dettagli

QUALIFICA DIRIGENZIALE,

QUALIFICA DIRIGENZIALE, Reglament n. 35 NORME PER LA COSTITUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO, PER LA COPERTURA DI POSTI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI O DEGLI UFFICI DI QUALIFICA DIRIGENZIALE, MEDIANTE CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO,

Dettagli

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ Nte tecniche OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp di integrare le

Dettagli

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ASSEMBLEA DEI SEGRETARI Il nuv Reglament per la Frmazine Prfessinale Cntinua Dtt.ssa Alessia Ccccetta Uffici Relazini Istituzinali e Crdinament Ordini Territriali 31 maggi 2016 Nvità cntenute nel vigente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016 Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA

Dettagli

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetto CORSO di RUSSO

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetto CORSO di RUSSO LICEO LINGUISTICO DI STATO G. FALCONE via Dunant, 1 24128 Bergam - Tel. 035-400577-Sit web : www.licefalcnebg.gv.it Cd.fisc. 95024550162 - cdice meccangrafic BGPM02000L Bergam, 16//2017 All Alb Lice Linguistic

Dettagli

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ISTiTUTO DI RiCOVeRO e cupa a caarree scientific Burl Garfl di Trieste F7x I BURLO Prt. N 103 Trieste, 25 agst 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pubblicat all alb aziendale

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Piazza Ospitale, 10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UOC/UOS/Servizi prpnente Gestine e svilupp risrse umane Numer

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 13 / 22.02.2016 Oggett: Selezine pubblica finalizzata all assunzine di un crdinatre uffici stampa cn cntratt di lavr a temp pien e determinat in sstituzine di maternità.

Dettagli

a caarree SCIenTIFICO Burlo Garofoo di Trieste BURLO

a caarree SCIenTIFICO Burlo Garofoo di Trieste BURLO AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Trieste, 28 agst 2017 Prt. N b Burl Garf di Trieste BURLO a caarree SCIenTIFICO ISTITUTO DI RICOVeRO e cupa Le dmande di partecipazine dvrann

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

COMUNE DI BOTTANUCO REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE COMUNE DI BOTTANUCO Prvincia di Bergam C.A.P. 24040 Piazza San Vittre 1 C.F. 00321940165 Tel. 035907191 Fax 035906192 www.cmune.bttanuc.bg.it e-mail: prtcll@cmune.bttanuc.bg.it PEC: prtcll@pec.cmune.bttanuc.bg.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE Rep. n. 34/2019 Prcedura n.12/19 Prt. n. 248 del 30/01/2019 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA E

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Reglament per la disciplina dell access civic generalizzat, ai sensi dell articl 5, cmma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 1 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI MASSA E COZZILE (Provincia di Pistoia) Settore Edilizia Privata e Urbanistica

COMUNE DI MASSA E COZZILE (Provincia di Pistoia) Settore Edilizia Privata e Urbanistica COMUNE DI MASSA E COZZILE (Prvincia di Pistia) Settre Edilizia Privata e Urbanistica AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO Il Respnsabile VISTA la Determina n.84 del

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istitut di Istruzine Superire Guglielm Oberdan Lice: Scienze Umane - Ecnmic Sciale Tecnic Ecnmic: Amministrazine, Finanza e Marketing Relazini

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Decreto n. 21 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA

Decreto n. 21 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA Decret n. 2 Band di cncrs per l affidament di assegni per l incentivazine delle attività di rientament, di tutrat, -integrative prpedeutiche e di recuper press la Facltà di Ingegneria dell Università degli

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO DETERMINAZIONE N DetSet 00320/2018 del 31/12/2018 Respnsabile dell'area: ROCCO DI TOLLA Istruttre prpnente: ROCCO DI TOLLA OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scula di Medicina e Chirurgia Vista la prgrammazine didattica dei Crsi di Laurea del Cllegi di Bitecnlgie, si rende nt che questa Scula dvrà prvvedere, per

Dettagli

Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012 n. 297 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2012 n. 273

Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012 n. 297 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2012 n. 273 Decret Ministeriale 22 ttbre 2012 n. 297 Pubblicat nella Gazzetta Ufficiale del 22 nvembre 2012 n. 273 Decret criteri e cntingente assunzinale delle Università statali per l ann 2012 VISTA la legge 9 maggi

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 28/17 del 31/05/2017 Oggett: APPROVAZIONE

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri Statuti Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri 1 1) Nme e sede La Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri (in seguit CRSS ) è un assciazine ai sensi degli art. 60 segg. del Cdice civile svizzer; essa

Dettagli

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 11 11. 03.2016 N DEL Oggett: Deliberazine n. 83 del 30 nvembre 2015 Adzine del Mdell Organizzativ ex D.Lgs. 231/01 e

Dettagli

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale

Relazione finale di Autovalutazione del Collegio Sindacale Relazine finale di Autvalutazine del Flumeri, 17/03/2013 1 SINTESI... 1 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE... 3 3.1 PROCESSO DI

Dettagli

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PANELLA-VALLAURI Via E. Cuzzcrea, - 898 Reggi Calabria - CF 9083080 C.M. RCTF0000D e-mail segreteria@itispanella.it RCTF0000D@ISTRUZIONE.IT - RCTF0000D@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli