RT8 PUNTEGGI
|
|
- Tommasa Pugliese
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Regolamento pag 1 GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sara così formata da 6 gare endurnce da 2 ore e 4 gare endurance da 3divise in 20 minuti di libere più 10 minuti di cronometrate più 2 o 3 ore di gara in senso orario o antiorario. Le gare saranno valevoli per la classifica della SODI WORLD SERIES info e regolamento su PARTECIPANTI Potranno partecipare MINIMO di 13 team fino ad un massimo di 16 La manifestazione avrà luogo solo se ci saranno il minimo dei team iscritti. Le squadre dovranno essere formate da un minimo di 2 piloti ad un massimo di 4 o 5 dipende dalla tipologia di gara. Potranno partecipare tutti i piloti a partire dai 13 anni in su con liberatoria firmata dai genitori che si troverà presso il circuito. DATE 26 FEBBRAIO 2 ORE 26 MARZO 2 ORE 16 APRILE 3 ORE 21 MAGGIO 2 ORE 18 GIUGNO 3 ORE 16 LUGLIO 2 ORE 24 SETTEMBRE 3 ORE 15 OTTOBRE 2 ORE 12 NOVEMBRE 2 ORE 5 DICEMBRE 3 ORE PUNTEGGI Al team autore della pole position 2 punti Al team autore del giro più veloce in gara 1 punto TURNI DI GUIDA 2 ore di gara Saranno previsti 20 minuti di prove libere, dove i cambi saranno liberi per tutti i team e sarà ammesso correre senza zavorra. Seguiranno 10 minuti di qualifica dove sarà ammesso solo un pilota per
2 Regolamento pag 2 squadra in pista con zavorra. Attenzione il pilota che farà la pole position non dovrà essere necessariamente il pilota che effettuerà la partenza in gara. In gara i cambi pilota saranno liberi ma ogni squadra dovrà effettuare obbligatoriamente 3 cambi pilota Ogni componente della squadra dovrà guidare un minimo di 15 minuti consecutivi fino ad un massimo di 45 minuti consecutivi in tutta la gara Solo il Pilota che dovrà effettuare il cambio potrà avvicinarsi all area destinata al cambio Pilota. Di seguito viene spiegato come dovrà avvenire l operazione di cambio pilota. Sono ammessi, nell apposita area, un massimo di 2 piloti ( 1 per squadra ). Sarà compito dei TM far entrare il pilota, nell area cambio, quando questa sarà libera. Il pilota dovrà presentarsi con il casco in mano davanti al commissario il quale rileverà nuovamente il peso del pilota. Sarà divieto per il pilota uscire dalla zona cambio. A quel punto il TM avrà 90 secondi di tempo ( 2 giri ) per fare entrare ai box il proprio kart. Attenzione se il kart dovesse rientrare dopo tale tempo, verrà inflitta al team una penalità di 20 secondi Una volta che il kart si fermerà ai box, partirà un tempo minimo di permanenza, 50 secondi, per consentire ai commissari di cambiare le zavorre, tale tempo verrà fatto rispettare anche per i team che non dovranno fare la sostituzione delle zavorre. Tale tempo verrà azionato dai commissari Gli altri piloti che dovranno entrare, potranno farlo solo quando sarà completamente sgombra l area di cambio. Le segnalazioni ai Piloti potranno avvenire con lavagnetta bianca, o supporti visivi non forniti dall organizzazione. Le segnalazioni possono essere effettuate anche per mezzo d impianti ricetrasmittenti.
3 Regolamento pag 3 TURNI DI GUIDA 3 ore di gara Saranno previsti 20 minuti di prove libere, dove i cambi saranno liberi per tutti i team e sarà ammesso correre senza zavorra. Seguiranno 10 minuti di qualifica dove sarà ammesso solo un pilota per squadra in pista con zavorra. Attenzione il pilota che farà la pole position non dovrà essere necessariamente il pilota che effettuerà la partenza in gara. In gara i cambi pilota saranno liberi ma ogni squadra dovrà effettuare obbligatoriamente 5 cambi pilota Ogni componente della squadra dovrà guidare un minimo di 15 minuti consecutivi fino ad un massimo di 45 minuti consecutivi in tutta la gara ( è ammesso che il secondo turno di guida di un pilota sia inferiore ai 15 minuti minimi previsti per il primo turno) Solo il Pilota che dovrà effettuare il cambio potrà avvicinarsi all area destinata al cambio Pilota Di seguito viene spiegato come dovrà avvenire l operazione di cambio pilota. Sono ammessi, nell apposita area, un massimo di 2 piloti ( 1 per squadra ). Sarà compito dei TM far entrare il pilota, nell area cambio, quando questa sarà libera. Il pilota dovrà presentarsi con il casco in mano davanti al commissario il quale rileverà nuovamente il peso del pilota. Sarà divieto per il pilota uscire dalla zona cambio. A quel punto il TM avrà 90 secondi di tempo ( 2 giri ) per fare entrare ai box il proprio kart. Attenzione se il kart dovesse rientrare dopo tale tempo, verrà inflitta al team una penalità di 20 secondi Una volta che il kart si fermerà ai box, partirà un tempo minimo di permanenza, 50 secondi, per consentire ai commissari di cambiare le zavorre, tale tempo verrà fatto rispettare anche per i team che non dovranno fare la sostituzione delle zavorre. Tale tempo verrà azionato dai commissari Sarà prevista una sosta obbligatoria, ma a discrezione della squadra, di 2 minuti per effettuare il rifornimento con cambio pilota e pesi.
4 Regolamento pag 4 Gli altri piloti che dovranno entrare, potranno farlo solo quando sarà completamente t sgombra l area di cambio. Le segnalazioni ai Piloti potranno avvenire con lavagnetta bianca, o supporti visivi non forniti dall organizzazione. Le segnalazioni possono essere effettuate anche per mezzo d impianti ricetrasmittenti. PESI E ZAVORRE Ogni pilota verrà pesato durante le verifiche sportive e gli verrà assegnato un peso di gara, il pilota dovrà raggiungere un peso minimo di 85 kg e le zavorre verranno assegnate mediante la seguente tabella: Dai 50 kg ai 54.9 inclusi 35 kg di zavorra Dai 55 kg ai 59.9 inclusi 30 kg di zavorra Dai 60 kg ai 64.9 inclusi 25 kg di zavorra Dai 65 kg ai 69.9 inclusi 20 kg di zavorra Dai 70 kg ai 74.9 inclusi 15 kg di zavorra Dai 75 kg ai 79.9 inclusi 10 kg di zavorra Dai 80 kg ai 84,9 inclusi 5 kg di zavorra Il pilota che entrerà in pista, dovrà presentarsi nell area cambio, con casco in mano, una volta che il commissario di gara avrà preso visione del pilota, potrà indossare il casco. Sarà severamente vietato uscire dall aria cambio una volta che il commissario ha preso visione del pilota entrante. PENALITÀ Le penalità inflitte durante la gara, saranno degli STOP and go da 10 o 20 o 30 da scontare in un area stabilita ed illustrata al briefing. La segnalazione al conduttore in pista avverrà attraverso un cartello esposto dal Direttore di Gara sul traguardo. Il Conduttore
5 Regolamento pag 5 che riceverà tale comunicazione dovrà scontare la penalità entro 3 giri i dall esposizione i del cartello. La Direzione Gara ha facoltà, nei casi di recidivi e/o fatti gravi, di impartire STOP and GO di durata superiore ai 30. Le penalità comminate per comportamenti non conformi al regolamento, rilevate negli ultimi giri di gara, dove non fosse possibile impartirle con uno STOP and GO, verranno inflitte con una penalità in tempo o in giri sulla classificafinale. Le decisione del direttore di gara saranno inremovibili. IN CASO DI PIOGGIA In caso di pioggia la gara sarà regolarmente svolta, verrà interrotta solamente qualora dovesse venire meno il fattore sicurezza ovvero se dovesse venire giù un forte temporale. Ovviamente la gara verrà interrotta solo per attendere che la pioggia riduca la sua intensità dopo di che si riprenderà con una nuova partenza in griglia in base alle posizioni di quando la gara e stata interrotta. Qualora questo dovesse succedere superato il 75% di gara, verrà data la bandiera a scacchi BANDIERE Di seguito è riportato l elenco delle bandiere utilizzate in gara seguite dal loro significato. BANDIERA GIALLA: situazione di pericolo, prestare attenzione, vietato sorpassare; BANDIERA ROSSA: termine o sospensione dell attività di pista, vietato sorpassare; BANDIERA NERA: penalità, stop&go obbligatorio in corsia predestinata SORTEGGIO KART I kart saranno sorteggiati prima del turno di prove libere e rimarranno in assegnazione al team fino al termine della gara.
6 Regolamento pag 6 TIMING 2 ore Ritrovo e inizio i i verifiche sportive Breafing e sorteggio kart Prove libere Qualifiche Start gara fine gara premiazioni a seguire salamele e bibita per i piloti partecipanti. TIMING 3 ore Ritrovo e inizio verifiche sportive * Breafing e sorteggio kart Prove libere Qualifiche Start gara fine gara premiazioni a seguire salamelle e bibita per i piloti partecipanti. QUOTA DI ISCRIZIONE 1. Modalità d ISCRIZIONE: ogni squadra dovrà versare entro il MARTEDI PRIMA DELLA GARA la quota d iscrizione di euro 190,00 per la 2 ore e di euro 290 per la 3 ore mediante versamento su carta POSTPAY n codice fiscale CST- SVT74M19F205M 2. Versamento tramite bonifico bancario intestato a Salvatore Costantinopoli iban IT03E causale iscrizione gara RT 8 del inserite la data della gara. 3. Saranno regolarmente iscritti solo le squadre che avranno inviato via mail, entro la suddetta data, la ricevuta di versamento e la scheda d iscrizione a e i team che
7 Regolamento pag 7 effettueranno la registrazione della squadra alla suddetta gara sul sito 4. Se non si dovessero raggiungere il numero di team previsto (13 ), la quota versata verrà totalmente rimborsata. PREMI di GARA La squadra vincitrice avrà in premio l iscrizione GRATUITA per la successiva endurance. Il pilota che effettuera la pole vincerà 2 ingressi omaggi per GARDA- LAND. Le prime tre squadre verranno premiate con trofeo. PREMI DEL CAMPIONATO Alla squadra che vincerà il campionato verrà data la somma di EURO 1500,00 tale somma dovrà servire per permettere al team di potersi iscrivere, qualora si qualificasse, alla finale endurance SWS 2016 ATTENZIONE il premio potrà essere consegnato solo se il team avrà partecipato ad un minimo di 8 gare e con almeno gli stessi 2 piloti presenti in gara. Le prime 3 squadre saranno premiate con trofei. INFO Salvatore Costantinopoli Tel: pagina facebook
ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO
ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO REGOLAMENTO ENDURANCE GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sarà così formata; due gare endurnce da 6 ore - due gare endurance - 3 e
REGOLAMENTO ENDURANCE SALVA CRISI. CIRCUITO di ALA DI TRENTO (TN)
REGOLAMENTO ENDURANCE SALVA CRISI CIRCUITO di ALA DI TRENTO (TN) 1) Organizzatore: FUN RACE a.s.d. Via A. Volta Arcugnano (VI) Italy, Tel 0039 3489013207, funrace.asd@icloud.com,www.maxtrophy.com, facebook/funrace
REGOLAMENTO 24 ORE DI LANZAROTE 2015 SODI WORLD SERIES 2015
REGOLAMENTO 24 ORE DI LANZAROTE 2015 SODI WORLD SERIES 2015 1) Organizzatore: FUN RACE a.s.d. Via A. Volta Arcugnano (VI) Italy, Tel 0039 3489013207, funrace.asd@icloud.com,www.maxtrophy.com, facebook/canariasendurance
REGOLAMENTO ENDURANCE DI 6 ORE
REGOLAMENTO ENDURANCE DI 6 ORE Questa corsa a squadre si svolgerà sulla pista di Baia Sardinia (Kartodromo Pista dei Campioni) il 8 ottobre 2011 su kart forniti dall organizzazione. Il regolamento di questa
REGOLAMENTO 24 HORAS GRAN CANARIA III CARRERA KART ENDURANCE
REGOLAMENTO 24 HORAS GRAN CANARIA III CARRERA KART ENDURANCE 6 8 Dicembre 2012 1. Organizzatore 1.1 El Gran Canaria Karting Club GKC organizza la III 24 Horas de Gran Canaria Carrera Kart Endurance 2012.
REGOLAMENTO 2013. 2.1 La gara si terrà sul Circuito Internazionale del Friuli Venezia Giulia a Precenicco (Udine), nei giorni 6 e 7 Luglio 2013.
REGOLAMENTO 2013 1. Organizzatore 1.1 La società BIREL MOTORSPORT SRL, con licenza da organizzatore CSAI 357311 e con l approvazione della CSAI, indice e organizza la 24 Ore Endurance Kart Racing 2013.
REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO VINTAGE ENDURANCE 2015
REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO VINTAGE ENDURANCE 2015 1. PRINCIPI GENERALI Il presente regolamento si applica alle prove di Campionato Italiano Vintage Endurance 2015 (da qui in avanti definito
IRONMAN 1 ora e 30 minuti Martedì 08 Settembre 2015 PROGRAMMA
IRONMAN 1 ora e 30 minuti Martedì 08 Settembre 2015 PROGRAMMA ore 19.30 INIZIO AFFLUENZA, VERIFICHE PILOTI ore 19.50 BRIEFING (Zona Reception) ore 20.05 INIZIO PROVE LIBERE - 10 MINUTI ore 20.20 INIZIO
REGOLAMENTO ENDURANCE CIRCUITO SAN MARTINO DEL LAGO
REGOLAMENTO ENDURANCE CIRCUITO SAN MARTINO DEL LAGO La mancata osservanza delle regole del presente regolamento e/o degli orari delle varie fasi dell'evento, (briefing, etc...) farà scattare la squalifica
Regolamento Generale MOTOCROSS 2012
Regolamento Generale MOTOCROSS 2012 Lega Motociclismo U.I.S.P. Lombardia Art. 1 PARTECIPAZIONE Possono partecipare ai vari Campionati tutti i conduttori con apposita licenza UISP, regolarmente rilasciata
Regolamento Super Show 2015
Regolamento Super Show 2015 Art. 1. Chi può partecipare: Sono ammessi all iscrizione della Super Show 2015 i piloti in possesso di licenza agonistica valida per l anno 2015 rilasciata dall'organizzatore
REGOLAMENTO MOTOCROSS
REGOLAMENTO MOTOCROSS Sono gare di motocross tutte le manifestazioni motociclistiche che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuori strada possono essere
Prova Data Sede CATEGORIE INTERNATIONAL CIRCUIT LA CONCA INTERNATIONAL CIRCUIT LA CONCA
2015 WSK CHAMPIONS CUP REGOLAMENTO SPORTIVO La WSK Promotion srl indice e organizza la 2015 WSK CHAMPIONS CUP (la Serie). La Serie Internazionale designerà il vincitore della 2015 WSK CHAMPIONS CUP nelle
REGOLAMENTO MOTOCROSS PIEMONTE 2014
REGOLAMENTO MOTOCROSS PIEMONTE 2014 Sono gare di motocross tutte le manifestazioni motociclistiche che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuoristrada
MOTO CLUB SPOLETO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO
REGOLAMENTO TECNICO E SPORTIVO MANIFESTAZIONE A CARATTERE PROMOZIONALE DI DURATA DENOMINATA DUE ORE BARDHAL Il Moto Club Spoleto, indice ed organizza per i giorni 17, 18, e 19 Settembre 2015 presso l Autodromo
REGOLAMENTO CAMPIONATO amatoriale
REGOLAMENTO CAMPIONATO amatoriale 1.1 Modalità di iscrizione 1.2 Informazioni 1.3 Iscrizioni 2.1 Struttura Campionato 2.2 Struttura singolo round 2.3 Peso normalizzato 2.4 Assegnazione Kart 2.5 Guasti
! " # $ %&'%(')'*+&&,-.
! " # $ %&'%(')'*+&&,-. ! "#!$% SCHEDA DI ISCRIZIONE Il sottoscritto Socio dell'automobile Club di.... Città. Via.n... CAP Tel/ email @ fa domanda di iscrizione alla Manifestazione: 1 Trofeo Regolarità
LIRI MOTORSPORT A.S.D. REGOLAMENTO PER I SOCI E NOLEGGIANTI NON SOCI PER USUFRUIRE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA NEL CIRCUITO VALLE DEL LIRI
LIRI MOTORSPORT A.S.D. REGOLAMENTO PER I SOCI E NOLEGGIANTI NON SOCI PER USUFRUIRE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA NEL CIRCUITO VALLE DEL LIRI Condizioni di utilizzo pista ed attività per i soci e noleggianti
Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2013 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 Prodriver Pro Prodriver AM)
Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2013 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 Prodriver Pro Prodriver AM) ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Commissione Sportiva Automobilistica
REGOLAMENTO KartGP 2016
REGOLAMENTO KartGP 2016 REGOLAMENTO Introduzione KartGP... 3 Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.... 3 Art. 2 Introduzione: Il Campionato KartGP 2016.... 4 Art. 2.1 Lo Staff... 4 Art. 3 Iscrizione al
REGOLAMENTO NAZIONALE MOTOCROSS 2013
Centro Sportivo Educativo Nazionale LEGA MOTOCICLISMO ASD Via San Crispino, 26-35129 PADOVA Tel. 049.7800826 328.1055533 Fax 049.8079278-2108820 C.F./P.IVA 04535580288 info@legamotociclismo.it segreteria@csenveneto.it
1 Edizione TALENTI AL VOLANTE VINCI LA TUA TRENTO BONDONE 2014 Pista alle Cave di Vittorio Veneto (Treviso)
REGOLAMENTO 1 Edizione TALENTI AL VOLANTE VINCI LA TUA TRENTO BONDONE 2014 Pista alle Cave di Vittorio Veneto (Treviso) Articolo 1- Organizzatore L organizzatore del Concorso Talenti al Volante è la Pintarally
-AUDAX 24h- 18-19 luglio 2015
-AUDAX 24h- 18-19 luglio 2015 Arcore 26/03/2015 REGOLAMENTO Art. 1 - ORGANIZZAZIONE Il GILERA CLUB ARCORE con sede in Arcore via N. Sauro 12 (mail : motoclubarcore@gmail.com) e il MOTO CLUB BIASSONO con
REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO
REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,
Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia
REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2015 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni ed iscrizioni 1.1.1 Le preiscrizioni alle gare di endurance in Lombardia
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA SLALOM
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA SLALOM Denominazione 1 TROFEO LA COLLINA CITTA DI SAMBATELLO Decima prova del Campionato Siciliano UISP e-mail info@uispslalom.it Data 16 AGOSTO 2009 Validità: Regionale
4 CAMPIONATO NAZIONALE DI VELA DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Venezia 27/28/29 settembre 2015
4 CAMPIONATO NAZIONALE DI VELA DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA Venezia 27/28/29 settembre 2015 Regate disputate con imbarcazioni a vela monotipo REGOLAMENTO 1 GENERALITÀ Art. 1 Il C.N.I. Consiglio
REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON SUPERCOPA ITALIA 2010
REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON SUPERCOPA ITALIA 2010 Approvazione CSAI: SCV N.7/2010 del 12/2/2010 e N.22/2010 del 25/2/2010 SEAT LEON SUPERCOPA ITALIA 2010 Regolamento Generale SOMMARIO: PREMESSA 1. NORME
Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014
Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 L Evento: È un evento della durata di un giorno ideato e prodotto dagli studenti del corso di Progettazione e Gestione di Eventi in collaborazione con lo
La Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (CSAI) indice le seguenti Coppe CSAI Karting di Zona 2014 :
Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2014 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 Prodriver Under Prodriver Over) ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Commissione Sportiva Automobilistica
INTRODUZIONE. Il Trofeo 2009
INTRODUZIONE AL Il Trofeo 2009 Il TrofeoDEDACCIAI 2009 è una manifestazione ciclistica a tappe gestita dalla GIROinGIRO SERVIZI e si disputa sotto l egida della e dell Federazione Ciclistica Italiana F.C.I.
REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO GREEN SCOUT CUP 2011
REGOLAMENTO REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO GREEN SCOUT CUP 2011 INDICE Art. 1 ORGANIZZAZIONE Art. 2 CALENDARIO SPORTIVO Art. 3 CONDUTTORI AMMESSI Art. 4 AUTOVETTURE AMMESSE Art. 5 COMUNICAZIONI Art. 6 SVOLGIMENTO
Regolamento sportivo Campionato Slot.it 2014
Regolamento sportivo Campionato Slot.it 2014 Slot.it organizza per il 2014 il Campionato Italiano Slot.it. con le seguenti categorie: Gare sprint: Classic, LMP, Group C Endurance digitale oxigen: GT/LMP
BMW Z4 Super Cup NSR
BMW Z4 Super Cup NSR Gara Endurance a Squadre 12H La Manifestazione Organizzata è un Evento Ufficiale NSR e verrà effettuata all interno dei locali dell Associazione Sportiva Dilettantistica Slot Club
TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE
TORNEI NAZIONALI DI BEACH VOLLEY Rimini, 8-9 Giugno 2013 TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE Le Commissioni Giovani dell AVIS Provinciale di Modena e di Rimini, con il patrocinio della Commissione Giovani
PISTOIA Domenica 12 Giugno 2016. 7^ edizione Gran Fondo PISSEI EDITA PUCINSKAITE (AVIS BIKE per EMERGENCY)
PISTOIA Domenica 12 Giugno 2016 7^ edizione Gran Fondo PISSEI EDITA PUCINSKAITE (AVIS BIKE per EMERGENCY) Prova valida per il Campionato Toscano di Cicloturismo Circuito Toscano di cicloturismo e Toscana
Comitato Regionale Toscano
Comitato Regionale Toscano Calendario e Regolamento stagione invernale 2015/2016 CATEGORIA CAMPIONATI ASSOLUTI REGIONALI INVERNALI 5/6 Dicembre 2015 Livorno (piscina La Bastia) Sabato 5/12 pomeriggio 200SL
Regolamento Sportivo Ottobiano GP SERIES 2016
MASSIMO Regolamento Sportivo Ottobiano GP SERIES GPR01_2 Introduzione Il carattere del Campionato è amatoriale e pertanto lo scopo principale è quello di dare modo ad appassionati di Kart di confrontarsi
Presentano la Gara di Accelerazione Trofeo centro Fiera di Montichiari 14 Aprile 2013 presso l area Fieristica di Montichiari (BS)
Presentano la Gara di Accelerazione Trofeo centro Fiera di Montichiari 14 Aprile 2013 presso l area Fieristica di Montichiari (BS) Programma della manifestazione GARA SULLA DISTANZA DI 1/8 DI MIGLIO Apertura
CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI REGOLAMENTO PER I SOCI PILOTI, NOLEGGIANTI E FREQUENTATORI, PER USUFRUIRE DEI SERVIZI E DELLE STRUTTURE
CIRCUITO INTERNAZIONALE VALLE DEL LIRI REGOLAMENTO PER I SOCI PILOTI, NOLEGGIANTI E FREQUENTATORI, PER USUFRUIRE DEI SERVIZI E DELLE STRUTTURE Condizioni di utilizzo pista ed attività per i Soci Piloti,
REGOLAMENTO 39 EDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE SERIE A ANNO 2015 / 2016 ART. 1: COMPOSIZIONE SQUADRE, QUOTA ISCRIZIONE, PREMI, RIMBORSI
REGOLAMENTO 39 EDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE SERIE A ANNO 2015 / 2016 ART. 1: COMPOSIZIONE SQUADRE, QUOTA ISCRIZIONE, PREMI, RIMBORSI Per l organizzazione e lo svolgimento dei Campionati a
Codice Fiscale N Gara Richiesto Residente in Via N Cap Città Provincia Telefono fisso Cell. e-mail Marca e modello di Moto Cilindrata
- Modulo di iscrizione 2014 (Barrare una delle due caselle) Base Base avanzato Cognome Nome Nato a Il Codice Fiscale N Gara Richiesto Residente in Via N Cap Città Provincia Telefono fisso Cell. e-mail
2 Edizione TALENTI AL VOLANTE VINCI LA TUA TRENTO BONDONE 2015 Pista alle Cave di Vittorio Veneto (Treviso) 10 Maggio 2015
REGOLAMENTO 2 Edizione TALENTI AL VOLANTE VINCI LA TUA TRENTO BONDONE 2015 Pista alle Cave di Vittorio Veneto (Treviso) 10 Maggio 2015 Articolo 1- Organizzatore L organizzatore dell Evento Talenti al Volante
REGOLAMENTO GENERALE PRE AGONISTICA LEGAL STREET
REGOLAMENTO GENERALE PRE AGONISTICA LEGAL STREET INDICE Premessa 1. Vetture Ammesse 2. Partecipanti 3. Sicurezza 4. Pneumatici 5. Benzina 6. Svolgimento della manifestazione 7. Rilevamento Tempi 8. Briefing
Regolamento JUNIOR BIKE BRESCIA - 2015
Regolamento JUNIOR BIKE BRESCIA - 2015 Lo Junior Bike Brescia è un circuito di manifestazioni ludico- sportive NON agonistiche riservate ai giovani e Giovanissimi, organizzato in due gironi distinti :
REGOLAMENTO GENERALE MLK ASI -Moto Leggere Minimoto- Pit bike Scooter MiniGP- 125/Moto 3- Supermoto
www.mlkasi.mrcmotorsport.com REGOLAMENTO GENERALE MLK ASI -Moto Leggere Minimoto- Pit bike Scooter MiniGP- 125/Moto 3- Supermoto 1. Istituzione. Il settore Nazionale Moto Leggere e Kart (di seguito MLK)
REGOLAMENTO UFFICIALE
REGOLAMENTO UFFICIALE L A.S.D. Atletica Recanati, grazie alla collaborazione del Comune di Numana e della Fondazione dell Ospedale Salesi Onlus, organizza a Numana il 26 aprile 2015 la sesta edizione della
STOCK CAR CROSS REGOLAMENTO SPORTIVO 2012 2013 2014 CON EVENTUALI POSTILLE OBBLIGATORIE DURANTE IL CAMPIONATO
STOCK CAR CROSS REGOLAMENTO SPORTIVO 2012 2013 2014 CON EVENTUALI POSTILLE OBBLIGATORIE DURANTE IL CAMPIONATO Art. 1 Per Stock Car cross s intende: manifestazioni automobilistiche su circuiti permanenti
REGOLAMENTO: 6^ Tappa Giro della Campania; Campionato Regionale
REGOLAMENTO: 1. ORGANIZZAZIONE L ASD Visciano MTB Team in collaborazione la società Cyclingsport di Nola organizza Domenica 17 Maggio 2015 la 1^ edizione della Visciano Bike Marathon. La manifestazione
Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2015. domenica 8 marzo 2015 BACIALLA BIKE Terontola (AR)
1) Circuito Toscano di granfondo e mediofondo di MTB Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2015 2) Composizione del Circuito Il trofeo si svolgerà in n. 6 prove: domenica 8
UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo
La U.I.S.P. Lega Nuoto Toscana, in collaborazione con Argentario Nuoto ORGANIZZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTE ARGENTARIO 3 TROFEO di Mezzofondo Il Miglio dell Argentario Porto S. Stefano (GR)
Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013
Settore Nuoto Via Barnaba Oriani, 91 00197 Roma Telefono 06.6992.0228 - Fax 06.6992.0924 www.asinazionale.it / e-mail: settorenuoto@asinazionale.org Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013 CASERTA 30 giugno
REGOLAMENTO UFFICIALE
REGOLAMENTO UFFICIALE L A.S.D. Atletica Recanati, grazie alla collaborazione del Comune di Numana e della Fondazione dell Ospedale Salesi Onlus, organizza a Numana il 22 aprile 2012 la seconda edizione
ORGANIZZAZIONE Il Club Auto Moto Storiche Varese organizza per il 22 23 maggio 2010 la XIX Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori.
REGOLAMENTO MOTO ORGANIZZAZIONE Il Club Auto Moto Storiche Varese organizza per il 22 23 maggio 2010 la XIX Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori. Art.1- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL
I GIOCATORI SPROVVISTI DI UNO DEI DOCUMENTI SOPRA INDICATI NON POTRA' IN ALCUN CASO PRENDERE PARTE ALLE GARE DI CAMPIONATO
1) ISCRIZIONE SQUADRE E LISTA GIOCATORI 2) CAUZIONE, QUOTE DI PARTECIPAZIONE E DI PARTITE 3) PERIODO DI SVOLGIMENTO, NUMERO SQUADRE E GIRONI 4) MODALITA' DI SVOLGIMENTO TORNEO 5) MODALITA' DI SVOLGIMENTO
OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.
A tutte le società sportive della provincia di Sondrio Al Gruppo Giudici di Gara di Sondrio e p.c. Al Comitato Regionale Lombardo FIDAL OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.
COMITATO PROVINCIALE COSENZA
COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:
UISP MOTOCICLISMO LOMBARDIA TROFEI ENDURO HARD RACE E.H.R. REGOLAMENTO GENERALE DI RIFERIMENTO
UISP MOTOCICLISMO LOMBARDIA TROFEI ENDURO HARD RACE E.H.R. REGOLAMENTO GENERALE DI RIFERIMENTO Art. 1 Oggetto del regolamento Il Presente regolamento intende disciplinare, le diverse manifestazioni a carattere
Regolamento Particolare di Gara L associazione ZANARDINI RACING, indice un meeting automobilistico (a numero chiuso di 25 vetture) di endurance
Regolamento Particolare di Gara L associazione ZANARDINI RACING, indice un meeting automobilistico (a numero chiuso di 25 vetture) di endurance regolarità denominato 6 ore Pessina Endurance Terra e Pistoni
BRM Classic 1/24 Slot Car World Championship 2015
BRM Classic 1/24 Slot Car World Championship 2015 Per la seconda edizione del campionato mondiale BRM Slot Car 1/24, il club 100% Slotcar, sempre sotto il patrocinio della casa madre, organizza per il
Si ricorda che per ogni CODICE SOCIETÀ esiste UNA SOLA SOCIETÀ, ovvero la classifica terrà conto solo dei CODICI SOCIETÀ.
Regolamento Informazioni tecniche Circuito, partecipazione e categorie - Si definisce RIVER MARATHON CUP l'insieme delle seguenti gare: 28 febbraio 2016 FOSBIKE a Carpi (MO), org. Pol. San Marino di Carpi
DODICI POLLICI EUROPEAN CUP 2015
DODICI POLLICI EUROPEAN CUP 2015 REGOLAMENTO INDICE 1 ORGANIZZAZIONE 2 ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO 3 ETA MINIMA 4 PILOTI AMMESSI LICENZE E COSTI 5 GIORNATA DI GARA 6 PREPARCO 7 PARTENZA ANTICIPATA 8 ARRESTO
Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14
Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Vedi Calendario Premi del campionato ( si svolge in 4/5 tappe di qualificazione ) : > Trofei per i primi nr 4 ( quattro ) > Ai prmi due omaggio pernottamento in residence
Piloti che non abbiano mai conseguito risultati di rilievo in altri trofei o campionati o al primo tesseramento agonistico.
DIPARTIMENTO NAZIONALE SETTORE MOTORISTICO A.S.C. REGOLAMENTO GENERALE 1 TROFEO PITBIKE CROSS MWM 2015 Le gare organizzate dalla MWM sotto l egida della A.M.I. dipartimento nazionale settore motoristico
Concept2 Italia organizza
Concept2 Italia organizza 13 Concept2 Open Indoor Rowing Championship 9 Concept2 Open Team Championship 10 Concept2 Campionato Speciale 1 Concept2 Sprint Championship Roma, sabato 7 e domenica 8 Febbraio
REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE
REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA
TROFEO BRANCADORI 2012
TROFEO BRANCADORI 2012 Il settore velocità Pista & Salita Autostoriche si arricchisce di una nuova iniziativa per 500 e derivate a ruote coperte e scoperte (Formula Monza 875), da sempre sinonimo di competizione,
POSIZIONAMENTO DEI MARCHI SPONSOR DEL CAMPIONATO
POSIZIONAMENTO DEI MARCHI SPONSOR DEL CAMPIONATO 45 TROFEO CADETTI F. JUNIOR MONZA 2009 Regolamento Sportivo ART. 1 - GENERALITÀ La S.I.A.S. S.p.A. promuove ed organizza, con la collaborazione dell Automobile
5. Festival di Auto d Epoca in Val Passiria Alto Adige Italia 16-18 MAGGIO 2014 Bando e manifestazioni
5. Festival di Auto d Epoca in Val Passiria Alto Adige Italia 16-18 MAGGIO 2014 Bando e manifestazioni 1.0 Requisiti di ammissione Sono ammesse tutte le vetture, aperte e chiuse, costruite entro il 31.12.1986
TURIN MARATHON Società Sportiva Dilettantistica Srl
DISPOSITIVO DI GARA Nome manifestazione: XXIX Turin Marathon Gran Premio La Stampa (Gara internazionale IAAF inserita nel calendario AIMS) Approvazione FIDAL Piemonte n. 405/strada/2015 oro Data: 4 ottobre
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA SLALOM
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA SLALOM Denominazione 2 TROFEO DELL ETNA Data 28-29-30 Agosto 2009 Validità: Regionale ORGANIZZATORE: A.S.D. Salerno Corse Lic. n 09014660 Indirizzo: Via A.da Messina N 9
REGOLAMENTO SPORTIVO PER IL 4 TROFEO SETTEMBRE SAMBONIFACESE IN MOTO
REGOLAMENTO SPORTIVO PER IL 4 TROFEO SETTEMBRE SAMBONIFACESE IN MOTO 1. NORME GENERALI Il motoclub Team PNL Racing con sede a San Bonifacio (VR) organizza per l'anno 2015, sotto l'egida dell ente di promozione
OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO
REGOLAMENTO Art. 1 DENOMINAZIONE I Fiduciari e gli ACI della Toscana (indicati in seguito come ORGANIZZAZIONE) indicono ed organizzano, con il patrocinio del CONI Comitato Regionale Toscana e della Regione
REGOLAMENTO 2013. 1) Circuito Toscano di granfondo e mediofondo di MTB. Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2013
REGOLAMENTO 2013 1) Circuito Toscano di granfondo e mediofondo di MTB Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2013 2) Composizione del Circuito Il trofeo si svolgerà in n. 6
PROGETTO EASYKART REGOLAMENTO TECNICO-SPORTIVO 2011
PROGETTO EASYKART REGOLAMENTO TECNICO-SPORTIVO 2011 INDICE Art. S1 L ORGANIZZATORE PAG. 2 Art. S2 PROGRAMMA AGONISTICO NORME GENERALI PAG. 2 Art. S3 KART AMMESSI PAG. 4 Art. S4 CONDUTTORI AMMESSI PAG.
Riva del Garda(Tn) palazzetto Istituto Floriani viale dei Tigli
Riva del Garda(Tn) palazzetto Istituto Floriani viale dei Tigli Carissimi master,istruttori,atleti,genitori Le Asd Predator Profightng e Ledro Dynamc Taekwon-do in collaborazione con la Itf Tkd Italia
PALERMO, 5 settembre 2010
Associazione Sportiva Polizie Municipali d Italia 31 Campionato Italiano di Corsa su Strada Riservato alle Polizie Municipali e Locali d Italia Trofeo Santa Rosalia PALERMO, 5 settembre 2010 Gruppo Sportivo
annuario 2010 indice degli aggiornamenti pubblicati successivamente alla stampa
annuario 2010 NS. 12 indice degli aggiornamenti pubblicati successivamente alla stampa 25-02-2010 N.S.K. 5, cap. II, art. 5.16; 13-05-2010 N.S.K. 1, cap. I, art. 7.1; N.S.K. 1, cap. I, art. 7.2 per visualizzare
TROFEO CALAPONTE OPEN WATER REGOLAMENTO GARE DI NUOTO IN ACQUE LIBERE 7K 3K 02 maggio 2015 www.calapontetriweek.com
TROFEO CALAPONTE OPEN WATER REGOLAMENTO GARE DI NUOTO IN ACQUE LIBERE 7K 3K 02 maggio 2015 www.calapontetriweek.com 1. Informazioni Generali a) La manifestazione ha finalità promozionali ed ha carattere
I Campionati Club NSR Trofeo Abarth 500 Assetto Corsa e Porsche Supercup
I Campionati Club NSR Trofeo Abarth 500 Assetto Corsa e Porsche Supercup Cos'è il Trofeo Abarth 500 e la Porsche Supercup NSR? E' un campionato che si articola in due fasi; la prima in ambito di Club,
REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2016 INDICE
REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2016 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA
Le categorie partecipanti sono:
Via Parini, 48-74023 Grottaglie (Ta) Tel 099.56.11.521 Fax 099.56.35.069 P.IVA: 02584160739 - Cod. FCI: 14P1423 www.gscgrottaglie.it - info@gscgrottaglie.it Art. 1 ORGANIZZAZIONE La società G.S.C.GROTTAGLIE
REGOLAMENTO SPORTIVO 2014 INDICE
- REGOLAMENTO SPORTIVO 2014 INDICE INDICE... 1 PREMESSA... 2 REGOLAMENTI... 2 PRESCRIZIONI GENERALI... 2 CONDIZIONI GENERALI... 2 PASS... 2 LICENZE... 3 VETTURE AMMESSE... 3 NUMERO DELLE VETTURE... 3 CALENDARIO
COMITATO REGIONALE LIGURE
COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2015 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative
Regolamento Particolare della 20.000 PIEGHE 2015 (provvisorio in attesa di approvazione FMI)
Regolamento Particolare della 20.000 PIEGHE 2015 (provvisorio in attesa di approvazione FMI) 1.0 Cosa è la 20.000 Pieghe La 20.000 Pieghe è una gara di Gran Fondo di più giorni che si svolge su normali
Concorso di Danza Moderna & Contemporanea 7 Febbraio 2016 Teatro Cagnoni VIGEVANO (PV) REGOLAMENTO ART.1 - LOCATION
Concorso di Danza Moderna & Contemporanea 7 Febbraio 2016 Teatro Cagnoni VIGEVANO (PV) REGOLAMENTO ART.1 - LOCATION Il Concorso si svolgerà a Vigevano (PV) il giorno Domenica 7 Febbraio 2016 presso il
Regolamento Felciana Bike 2015
Regolamento Felciana Bike 2015 1) Organizzazione. L'Associazione Sportiva Dilettantistica AVISBIKE Pistoia con Sede a Pistoia via V. Vitoni 5, organizza il 11 Ottobre 2015 la 5^ edizione della gara di
PER EMOZIONI BUSINESS SERIES 2008 ENDURANCE KART 2 GARE A TUTTA ADRENALINA 1 ROUND MONZA - AUTODROMO 21 GIUGNO 2 ROUND JESOLO - PISTA AZZURRA
ENDURANCE KART BUSINESS SERIES 2008 2 GARE PER EMOZIONI A TUTTA ADRENALINA EVENTS 1 ROUND MONZA - AUTODROMO 21 GIUGNO 2 ROUND JESOLO - PISTA AZZURRA 27 SETTEMBRE COS È LA SERIE ENDURANCE KART BUSINESS
FOLGARIA FONDO GRANDE (TN) - 08/02/2015 Inizio gara ore 10.30
FOLGARIA FONDO GRANDE (TN) - 08/02/2015 Inizio gara ore 10.30 PISTA AGONISTICA- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI DAMA INTERNAZIONALE. Fossano (CN) 18 20 Dicembre 2015. Valido per la graduatoria ELO-RUBELE
Federazione Italiana Dama Fondata nel 1924 CONI - Foro Italico Largo Lauro de Bosis n.15-00135 ROMA P. IVA 01253260093 Codice Fiscale 80022440210 Tel. 06-3272 3203 / 3202 Fax: 06-3685 7135 - e-mail: segreteria@fid.it;
12/13 SETTEMBRE CAMPO CROSS CAVALLARA
LEGA MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2015 HOBBY CROSS MX1 MX2-2 TEMPI 125/250 AMATORI ESPERTI-AGONISTI -2 TEMPI 125/250 EPOCA TUTTE LE CATEGORIE TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 12/13 SETTEMBRE
A.s.d. Valgrigna Cycling Team. Via Donato Mazzoli 25040 Berzo Inferiore ( Bs ) REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO BERZO INFERIORE CROCEDOMINI
A.s.d. Valgrigna Cycling Team Via Donato Mazzoli 25040 Berzo Inferiore ( Bs ) REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO BERZO INFERIORE CROCEDOMINI ORGANIZZAZIONE L A.s.d.Valgrigna Cycling Team organizza il giorno
REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012
REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 Art. 1 La AMUB Magione S.p.a. indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2012. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale
INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2015
ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROMOZIONALE SERIE C DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE INDIVIDUALE E PER SQUADRE 2015 SOCIETA ORGANIZZATRICI E CAMPI
Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici.
Trofeo ITAS Assicurazioni 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici 11-12 giugno 2016 Bando di regata Y a c h t C l u b P o r t o p i c c o l o In
Km. 70,500 di cui Km. 69,600 di Prove Speciali
Regolamento di Gara PROGRAMMA APERTURA ISCRIZIONI Martedì 01 Ottobre 2013 ore 08.00 CHIUSURA ISCRIZIONI Giovedì 31 Ottobre 2013 ore 24.00 APERTURA ISCRIZIONI SABATO 09 NOVEMBRE 2013 Verifiche Sportive
-------------------- REGOLAMENTO -------------------- CRONOSQUADRE CITTÀ DI VILLAFRANCA
-------------------- REGOLAMENTO -------------------- CRONOSQUADRE CITTÀ DI VILLAFRANCA POLISPORTIVA SAN GIORGIO Trofeo Alé 7 Memorial Trofeo Manessi 5^ Medaglia d oro in ricordo di Amaranto DeAngelis
R E G O L A M E N T O S P O R T I V O
R E G O L A M E N T O S P O R T I V O T R O F E O FORMULA LIBERA RACING FREE 2010 Via Kennedy 179 80010 Quarto (NA) Tel e Fax 081 0124309 Sito Internet: www.assominicar.it REGOLAMENTO SPORTIVO TIPO TROFEO
REGOLAMENTO GARA AMATORIALE MTB PER TESSERATI E NON IN STILE ENDURO ORGANIZZAZIONE ASD ENJOY THE TRAIL
REGOLAMENTO GARA AMATORIALE MTB PER TESSERATI E NON IN STILE ENDURO ORGANIZZAZIONE ASD ENJOY THE TRAIL DEFINIZIONE: Gara ciclistica per mountain bike in modalità enduro, ideata per dare la possibilità
AMICI DI SIMONE Via Carmiano, n. 27/A 73051 Novoli (LE) 0832-711052 Cod. Fisc.: 93111880758 Cod. FCI: 14E1638 e-mail: puglia@velosystem.
A.S.D. CENTRO TOP SPEED VELOSYSTEM MAZZOTTA AMICI DI SIMONE Via Carmiano, n. 27/A 73051 Novoli (LE) 0832-711052 Cod. Fisc.: 93111880758 Cod. FCI: 14E1638 e-mail: puglia@velosystem.com PROVA VALIDA PER