Regione Toscana. GeRTIC Documento di progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Toscana. GeRTIC Documento di progetto"

Transcript

1 Regione Toscana GeRTIC Documento di progetto Progetto: GeRTIC. Titolo: Documentazione di progetto. Autore: Gabriele Mannocci. Stato: Bozza Ultima versione: 0.1 Ultimo Aggiornamento: 24/10/2014 Pag. 1

2 1. Revisioni AUTORE DATA VERSIONE Mannocci Gabriele 24/10/ Allegati NOME FILE Pag. 2

3 SOMMARIO Contesto di riferimento... 4 Architettura... 5 Flussi di lavoro... 9 Specifiche Tecniche Pag. 3

4 Contesto di riferimento Lo scopo del presente documento è quello di descrivere il contesto di riferimento nel quale si inserisce l applicazione GeRTIC, sia da un punto di vista architetturale che tecnico, e va ad integrare Manuale Utente ed Allegato tecnico d offerta nella definizione dei documenti che descrivono Analisi, Design ed Implementazione di progetto. Regione Toscana dispone di una applicazione web denominata AuthServTel realizzata per centralizzare le richieste di autorizzazione all'erogazione dei servizi al personale non dipendente che accede a vario titolo alle Sedi Regionali e necessita di servizi e risorse varie, di tipo informatico e non. Esempi di servizi che gli utenti possono richiedere sono: postazioni di lavoro, tesserino badge di riconoscimento/timbratura, accesso alla mensa, autorizzazione al parcheggio, posta elettronica, etc. GeRTIC nasce in seguito alla volontà espressa da Regione Toscana di effettuare la revisione (refactoring) di AuthServTel per renderla più flessibile e generica ed integrarla con il sistema di gestione delle identità (NetIQ Identity Manager) semplificando così la gestione, l abilitazione e la disabilitazione dei servizi. GeRTIC consente quindi di gestire richieste telematiche durante tutto il loro ciclo di vita: dalla definizione all attuazione, passando per fasi che prevedono anche flussi approvativi pensati in accordo con la profilazione utente. Pag. 4

5 Architettura L'applicazione GeRTIC è stata pensata per essere completamente integrabile con l'applicazione web di interfaccia del sistema NetIQ IDM, comunemente detta User Application, e per essere erogata attraverso l'infrastruttura ARPA (Autenticazione, Ruoli e Profili Applicativi) dei servizi sicuri di Regione Toscana, della quale sono utilizzati i seguenti servizi: Pubblicazione dell'applicazione attraverso sistemi ad accesso sicuro Autenticazione Reperimento della profilazione applicativa e delle logiche di delega La seguente immagine testimonia come i due sistemi ARPA e IDM siano connessi all interno del disegno architetturale entro il quale si colloca GeRTIC. Pag. 5

6 GeRTIC è un applicazione web three-tier, ovvero strutturata in tre strati: interfaccia utente (front-end), logica funzionale (back-end) e persistenza dei dati. La realizzazione dei primi due moduli è stata fatta mediante l utilizzo di GWT (Google Web Toolkit) un framework che consente lo sviluppo di Rich Internet Application (RIA). La tecnologia Ajax messa a disposizione da GWT permette di costruire interfacce grafiche accattivanti mantenendo contenuti gli oneri computazionali grazie al minor scambio di informazioni tra browser e web server. Tutte le componenti sono gestite dal tool di build automation Apache Maven. La componente server è stata progettata in modo tale da permettere il disaccoppiamento delle proprie componenti. Questo consente di poter eseguire il deploy dei moduli di business logic su più di un application server. Per quanto riguarda il lato persistenza dei data GeRTIC utilizza un database Postgres 9.1. L utilizzo del pattern DAO (Data Access Object) per l accesso ai dati consente di astrarre dalla tecnologia sottostante, lasciando quindi aperta la possibilità di porting verso un altra tecnologia in modo trasparente. L applicativo GeRTIC viene costruito come archivio EAR (Enterprise Archive) contenente al proprio interno: L archivio web gertic.war relativo alla parte di frontend Pag. 6

7 L archivio java gerticejb.jar, relativo alla parte di backend La directory lib, contenente librerie utilizzate dall applicazione La directory META-INF, contenente il file MANIFEST e il file di configurazione application.xml, mostrato di seguito: <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <application xmlns:xsi=" xmlns=" xmlns:application=" xsi:schemalocation=" id="application_id" version="5"> <display-name>gertic</display-name> <module> <ejb>gerticejb.jar</ejb> </module> <module> <web> <web-uri>gertic.war</web-uri> <context-root>gertic</context-root> </web> </module> </application> La NetIQ User Application espone dei SOAP endpoint in modo da permettere l integrazione con software di terze parti. Tra gli endpoint disponibili c è il Directory Abstraction Layer WS e il Provisioning WS, entrambi utilizzati all interno di GeRTIC. Il Provisioning web service offre un interfaccia che permette la gestione dei processi di business aziendali (workflow). Tali processi, una volta definiti attraverso il Designer, possono essere gestiti in maniera autonoma, dando così la possibilità all utente di customizzare il proprio flusso di lavoro a seconda delle necessità. Questo è quanto fatto all interno di GeRTIC, definendo tre tipologie di flussi (analizzati più avanti) che modellano il dominio nel quale l applicazione opera. All interno GeRTIC si può accedere, qualora in possesso dei diritti di amministratore, alla sezione di gestione dei workflow come riportato nella seguente figura: Pag. 7

8 In questa maschera sono presenti tutti i workflow utilizzati dall applicazione. La procedura di importazione dei workflow, acceduta facendo click sul pulsante Importa, prevede la lettura dei flussi definiti in Identity Vault sotto una certa unità organizzativa. Una volta importato un workflow occorre configurarne il suo utilizzo all interno di GeRTIC selezionandolo dalla lista ed entrando in modifica. La seguente immagine mostra come avviene la configurazione, che di fatto si traduce nella corretta definizione dei campi dei workflow (visibilità, ordinamento, etichette), attraverso i quali vengono veicolate le informazioni durante il tutto il ciclo di vita del flusso e tra le varie approvazioni. Pag. 8

9 Flussi di lavoro Di seguito verranno analizzati i flussi di lavoro presenti in GeRTIC. Essi sono divisi in tre tipologie: flusso per gestione richieste da connettore Gertic-Soap flusso per richiesta di titoli per il personale interno/esterno flusso per richiesta di risorse per il personale interno/esterno Richieste da connettore GerticSoap Il connettore GerticSoap si attiva al momento che viene effettuata una variazione su rtorgstatus su un utente nel Vault, repository centralizzato usato da IDM. Il connettore accetta solo eventi di add e modify ovvero quando su un utente viene aggiunto o modificato l attributo rtorgstatus. Dopodichè viene effettuato un controllo e se il valore dell attributo precedentemente citato cambia in valore 1 vuol dire che l utente è passato nello stato attivo. A questo punto viene effettuato un altro controllo ovvero se già precedentemente è partita una richiesta per il tesserino oppure per la mail controllando gli attributi rtbadgestatus e rtzimbrastatus allora l evento viene bloccato. Se così non fosse viene creato l opportuno XML per fare partire le richieste di mail e/o tesserino inviate all applicazione Gertic tramite un web service esposto dall applicazione stessa la cui signature è la public String data); Il parametro di tipo DataResourceService rappresente un oggetto che incapsula un XML opportunamente formattato che, successivamente ad un processo di parsing, permette la costruzione di richieste per approvvigionamento di risorse ed il relativo inoltro. Un esempio di XML utilizzato dal driver è il seguente: Pag. 9

10 <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <request-def> <resource id='4'> <params> <key>cognome_badge</key> <value>rossi</value> <key>nome_badge</key> <value>mario</value> <key>matricola</key> <value>00001</value> <key>data_attivazione</key> <value>01/01/2011</value> <key>data_fine_attivazione</key> <value>01/31/2011</value> <key>versione</key> <value>1</value> <key>commento</key> <value></value> <key>rtgerticbadgestruttura</key> <value>cn=settore ORGANICO-04473,ou=Strutture,o=Regione Toscana,c=IT</value> <key>rtgerticbadgederoga</key> <value>false</value> </params> </resource> </request-def> Si noti che l attributo id nel tag resource rappresente l id della risorsa all interno del database di GeRTIC. La seguente figura mostra le regole definite sul driver necessarie per la creazione del suddetto XML. Pag. 10

11 Richieste di titoli per personale interno/esterno Ogni Titolo definito all interno dell applicazione ha un insieme di risorse associate. Il meccanismo di gestione delle richieste di GeRTIC prevede che una volta approvata la richiesta, e quindi terminato il workflow legato al titolo, debbano essere avviati tutti i workflow relativi alle risorse del titolo. L associazione di risorse ai titoli avviene in fase di configurazione e può essere cambiata del relativo pannello nell applicazione in ogni momento. Le risorse non associate ai titoli possono comunque essere richieste come risorse in deroga, sovrascrivendo quindi la configurazione standard tra titoli e risorse. I workflow relativi alla richiesta per un titolo sono due. Strumenti giuridici, Strumenti giuridici interni. Questi due workflow differiscono nella loro esecuzione a seconda che il destinatario della richiesta sia un dipendente interno di Regione Toscana oppure un esterno. Nel caso di richiesta per utenti esterni è previsto uno step approvativo in più svolto da personale del Settore di Assistenza normativa. La seguente figura mostra lo schema delle approvazioni previste. Si noti come la presenza di risorse in deroga possa dar luogo ad un percorso diverso all interno del flussi che porta all approvazione da parte del Direttore Generale richiedente. Si riportano anche le immagini relative ai suddetti workflow come avviene all interno del Novell Designer IDM utilizzato per la loro definizione. Pag. 11

12 Pag. 12

13 Richieste di risorse per personale interno/esterno Flusso Gestione Badge Il flusso gestione badge viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di risorsa badge richiesta da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: Nome dell utente del Badge Cognome dell utente del badge Matricola del badge Verisone Badge Un Commento Un valore che indica se la risorsa badge è in deroga La struttura dell utente su cui è stato richiesto il badge Inizialmente viene testato se la richiesta di badge è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente a Gestione Badge per essere approvato. Se la risorsa badge invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvtivo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine a gestione badge. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta del badge e notificato il gertic della chiusura del flusso. Flusso Gertic Il flusso gertic viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di casella di posta fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: Nome dell utente proprietario della mail Cognome dell utente proprietario della mail Matricola dell utente proprietario della mail Un valore che indica se la risorsa mail è in deroga La struttura dell utente su cui è stata richiesta la mail Pag. 13

14 Inizialmente viene testato se la richiesta di mail è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticmail che approva o meno la richiesta. Se la risorsa mail invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvtivo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo gerticmail. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta della mail che tramite il connettore Zimbra farà provisioning sul sistema target. Inoltre viene notificata l applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Flusso GerticPDL Il flusso gerticpdl (PostazioneDiLavoro) viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di postazione di lavoro fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: DN dell utente che ha richiesto la PDL Expiration della PDL DN della PDL Se la richiesta della PDL è in deroga La struttura dell utente che richiede la PDL Note riguardanti il flusso Un commento Inizialmente viene testato se la richiesta di Stanza è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticpdl che approva o meno la richiesta. Se la risorsa gerticpdl invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvativo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo gerticpdl. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta stanza. Inoltre viene notificata l applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Pag. 14

15 Flusso GerticParcheggio Il flusso gerticparcheggio viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di parcheggio fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: DN dell utente che ha richiesto la il parcheggio Expiration del parcheggio DN della risorsa parcheggio Se la richiesta del parcheggio è in deroga La struttura dell utente che richiede il parcheggio Note riguardanti il flusso Inizialmente viene testato se la richiesta di parcheggio è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticparcheggio che approva o meno la richiesta. Se la risorsa parcheggio invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvativo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo geticparcheggio. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta parcheggio. Inoltre viene notificata l applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Flusso GerticMobile Il flusso gerticmobile viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di mobile fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: DN dell utente che ha richiesto la risorsa mobile Expiration della risorse mobile Se la richiesta del mobile è in deroga La struttura dell utente che richiede la risorsa mobile Se è richiesto Fonia Se è richiesto Dati Se è richiesto Cellulare Se è richiesto la Internet Key Pag. 15

16 Inizialmente viene testato se la richiesta di mobile è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticmobile che approva o meno la richiesta. Se la risorsa mobile invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvativo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo gerticmobile. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta mobile tra cui se è stato richiesto oltre alla fonia mobile anche i dati, il cellulare o la internet key. Inoltre viene notificata l applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Flusso GerticFoniaFissa Il flusso gerticfoniafissa viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di fonia fissa fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: DN dell utente che ha richiesto la risorsa fonia Expiration della risorse fonia Se la richiesta della fonia è in deroga La struttura dell utente che richiede la risorsa fonia Se è richiesto fax Inizialmente viene testato se la richiesta di mobile è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticphone che approva o meno la richiesta. Se la risorsa mobile invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvativo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo gerticphone. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta di fonia e viene notificata alll applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Pag. 16

17 Flusso GerticRegToscFS (File Server) Il flusso gerticregtoscfs viene fatto partire da gertic in seguito a una richiesta di file server fatta partire da strumenti giuridici o strumenti giuridici interni. Esso prevede come input: DN dell utente che ha richiesto la risorsa FS Expiration della risorsa FS Se la richiesta del FS è in deroga La struttura dell utente che richiede la risorsa FS Come primo step viene testato se l utente richeidente è un utente esterno oppure no. Se l utente è un utente interno viene assegnata la risorsa senza approvazioni viene notifica l applicazione gertic e il flusso finisce. Se l utente è esterno invece viene testato se la richiesta di FS è Non in deroga se così fosse il flusso passa direttamente in Programmazione ovvero ad un Gruppo gerticfs che approva o meno la richiesta. Se la risorsa FS invece è in deroga vengono testate altre condizioni per inserire oppure no altre approvazioni. Se il dirigente è anche il direttore generale dell utente viene inserita un altra approvazione in carico al dirigente. Se così non fosse allora viene inserito lo step approvativo del DG Erogante dopodichè l approvazione passa al Dirigente e alla fine in Programmazione al gruppo gerticfs. Dopo tutte le approvazioni viene creato un oggetto nel vault con i dati della richiesta FS. Inoltre viene notificata l applicazione gertic che il flusso singolo è stato concluso. Pag. 17

18 Specifiche Tecniche Applicazione three-layer sviluppata in linguaggio Java EE Application server Jboss 5.1 Persistenza su database PostgreSQL attraverso ORM Hibernate Accesso al directory vault del prodotto NetIQ IDM attraverso il protocollo LDAP Integrazione con NetIQ IDM tramite webservices SOAP standard di prodotto Gestione della stampa dei tesserini su stampante specifica tramite CUPS Completa integrazione nell'architettura ARPA Aderenza agli standard tecnologici di Regione Toscana Pag. 18

REGIONE TOSCANA GERTIC. Documentazione di progetto. Viale Montegrappa 278/E 59100 Prato (Italy) Telefono +39.0574.514180 Fax +39.0574.

REGIONE TOSCANA GERTIC. Documentazione di progetto. Viale Montegrappa 278/E 59100 Prato (Italy) Telefono +39.0574.514180 Fax +39.0574. REGIONE TOSCANA GERTIC Documentazione di progetto Viale Montegrappa 278/E 59100 Prato (Italy) Telefono +39.0574.514180 Fax +39.0574.551195 www.netstudio.it INFORMAZIONI DOCUMENTO PROGETTO GeRTIC Gestione

Dettagli

DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI

DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO finalizzato alla raccolta di manifestazione di interesse per la partecipazione a una procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Progettazione, analisi, sviluppo,

Dettagli

Sistemi Distribuiti M Proposte di Esercizio- Introduzione Generale

Sistemi Distribuiti M Proposte di Esercizio- Introduzione Generale Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CdS Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica I Ciclo - A.A. 2016/2017 Sistemi Distribuiti M Proposte di Esercizio- Introduzione Generale A cura di: Stefano

Dettagli

effe Document Versione build 100 QUICK START

effe Document Versione build 100 QUICK START effe Document Versione 1.0.0 build 100 QUICK START effe Document Versione 1.0.0 build 100 Sommario INTRODUZIONE... 2 PREPARAZIONE DEL SERVER PER L INSTALLAZIONE... 3 TECNOLOGIE UTILIZZATE... 3 PREPARAZIONE

Dettagli

Programma didattico. Sviluppare Applicazioni Distribuite in ambiente. Spring MVC

Programma didattico. Sviluppare Applicazioni Distribuite in ambiente. Spring MVC Programma didattico Sviluppare Applicazioni Distribuite in ambiente Spring MVC Programma del corso 1.Progettazione e Sviluppo Database Relazionali Questa competenza permette di Progettare e Sviluppare

Dettagli

Analisi e comparazione dei Framework OpenSwing e Google Web Toolkit per lo sviluppo di interfacce utente con paradigma MVC.

Analisi e comparazione dei Framework OpenSwing e Google Web Toolkit per lo sviluppo di interfacce utente con paradigma MVC. tesi di laurea Analisi e comparazione dei Framework OpenSwing e Google Web Toolkit. Anno Accademico 2009/2010 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana correlatore Ing. Luca Anniciello candidato Gianluca

Dettagli

TESI DI LAUREA IN INFORMATICA

TESI DI LAUREA IN INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II TESI DI LAUREA IN INFORMATICA UNA WEB APPLICATION SU INFRASTRUTTURA PER IL PROGETTO DAME Tutor Accademico: Dott.ssa Anna Corazza Tutor Aziendale: Dott. Massimo

Dettagli

AscotWeb - mediatore Versione dicembre 2015

AscotWeb - mediatore Versione dicembre 2015 AscotWeb - mediatore Versione 1.0.1 21 dicembre 2015 Approvazioni Il presente documento è stato approvato da: 20/05/16 12.17 2 Storia delle Modifiche Versione Data Descrizione 1.0 19/05/2016 Prima versione

Dettagli

Università di Bologna CdS Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica I Ciclo - A.A. 2010/2011

Università di Bologna CdS Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica I Ciclo - A.A. 2010/2011 Università di Bologna CdS Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica I Ciclo - A.A. 2010/2011 Sistemi Distribuiti M Proposte di Esercizio- Introduzione Generale A cura di: Stefano Monti stefano.monti6@unibo.it

Dettagli

Allegato 1 Descrizione profili professionali

Allegato 1 Descrizione profili professionali Servizio di progettazione, analisi, sviluppo, manutenzione adeguativa, correttiva ed evolutiva di sistemi informativi su piattaforma IBM Websphere BPM - CIG Z2C2542018 Allegato 1 Descrizione profili professionali

Dettagli

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti ALLEGATO A Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti come da DM 14 novembre 2018 art. 2 comma 5 Versione 1.0 Maggio 2019 Indice 1 Introduzione al documento... 3 1.1 Scopo

Dettagli

ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario

ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario ZCARFLEET Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA 1^ STEP... 1 Configurazione Aziende... 1 Generazione QRCode... 3 IMPLEMENTAZIONI ALLA GESTIONE MULTE... 4 Tabelle/ Anagrafica tipo multe... 4 Tabelle/ Anagrafica

Dettagli

Policy per la gestione del servizio di stampa per il personale dell Ateneo. Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 15

Policy per la gestione del servizio di stampa per il personale dell Ateneo. Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 15 Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 15 Sommario Introduzione... 2 Funzionalità del servizio di stampa... 2 Ambiente operativo degli utenti... 3 Stampa da Postazioni lavoro connesse alla rete

Dettagli

Manuale Utente Configurazione CCS per Filo Diretto

Manuale Utente Configurazione CCS per Filo Diretto Regione del Veneto Direzione Sistemi Informatico 900_2 MyPortal 2.5 Manuale Utente Configurazione CCS per Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot Nome doc.: MU 900_2 Manuale Configurazione

Dettagli

Tuscany Internet exchange

Tuscany Internet exchange Tuscany Internet exchange SECUREDRIVE Regione Toscana MANUALE D USO DOCUMENTO:Documento illustrativo Note per l utilizzo del servizio securedrive ospitato su infrastrutture TIX EMISSIONE - VERIFICA - APPROVAZIONE

Dettagli

Drupal Content Management System Manuale d Uso Bresciagov per Redattore

Drupal Content Management System Manuale d Uso Bresciagov per Redattore Drupal Content Management System Manuale d Uso Bresciagov per Redattore www.bresciagov.it Pagina 1 di 16 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. IL REDATTORE... 3 2.1 LOGIN... 4 3. CREAZIONE DI UN CONTENUTO NELLA

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi alla città e valorizzazione culturale Servizio Informatico Comunale

CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi alla città e valorizzazione culturale Servizio Informatico Comunale CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi alla città e valorizzazione culturale Servizio Informatico Comunale Piano di Informatizzazione dei procedimenti (art. 24 co. 3-bis del DL 90/2014) Allegato 5-Piano Informatizzazione

Dettagli

Manuale d uso della piattaforma per lo sviluppo e rilascio di componenti software. QMSS - Continuous Integration

Manuale d uso della piattaforma per lo sviluppo e rilascio di componenti software. QMSS - Continuous Integration Manuale d uso della piattaforma per lo sviluppo e rilascio di componenti software Verifica massiva - ReadMe 13/12/2017 README 1 di 7 AGGIORNAMENTI Versione Data Paragrafi modificati Motivo modifica 1.0.0

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Open Database Connectivity (ODBC)

Open Database Connectivity (ODBC) Open Database Connectivity (ODBC) Open Database Connectivity (ODBC), proposto dalla Microsoft nel 1991, fornisce un interfaccia applicativa standard che permette ad una generica applicazione di accedere

Dettagli

Facilitare l interazione con le altre componenti dei sistemi informativi aziendali e non, grazie all utilizzo di web service nella nuova gestione

Facilitare l interazione con le altre componenti dei sistemi informativi aziendali e non, grazie all utilizzo di web service nella nuova gestione Facilitare l interazione con le altre componenti dei sistemi informativi aziendali e non, grazie all utilizzo di web service nella nuova gestione ambiente SIC Nicola Frignani 17 ottobre 2017 AGENDA Modelli

Dettagli

Tecnologie e applicazioni web JSON Web Token (JWT)

Tecnologie e applicazioni web JSON Web Token (JWT) Tecnologie e applicazioni web JSON Web Token (JWT) Filippo Bergamasco ( filippo.bergamasco@unive.it) http://www.dais.unive.it/~bergamasco/ DAIS - Università Ca Foscari di Venezia Anno accademico: 2017/2018

Dettagli

Interscambio dei dati relativi al PSR tra Regione Marche e AGEA

Interscambio dei dati relativi al PSR tra Regione Marche e AGEA Interscambio dei dati relativi al PSR 2007-2013 tra Regione Marche e AGEA Sviluppo di un modulo di cooperazione applicativa tra il sistema e il SIAN per la comunicazione dei dati fisici, finanziari e procedurali

Dettagli

Regione Toscana PROFILO UTENTE

Regione Toscana PROFILO UTENTE Regione Toscana PROFILO UTENTE 1 DOCUMENTAZIONE PER L UTILIZZO DEL PROFILO UTENTE Attraverso la IDM User Application è possibile, per l utente : - Verificare il proprio profilo - Richiedere la variazione

Dettagli

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi Obiettivi migliorare l'efficienza interna ridurre i registri cartacei diminuire gli uffici di protocollo razionalizzare i

Dettagli

GovPay 2.0. Manuale Installazione Sorgenti

GovPay 2.0. Manuale Installazione Sorgenti SERVIZI DI INTERMEDIAZIONE AL NODO DEI PAGAMENTI GovPay-ManualeInstallazioneSorgenti del 16/12/2015 - vers. 1 STATO DEL DOCUMENTO REV. DESCRIZIONE DATA 1 Prima versione 16/12/2015 ATTORI DEL DOCUMENTO

Dettagli

La porta di comunicazione

La porta di comunicazione La porta di comunicazione Porta di comunicazione Il Dominio di competenza di un Attore SII è il complesso delle risorse informatiche e delle infrastrutture che realizzano il Sistema Informatico dell Attore

Dettagli

Tesina esame Programmazione di Sistemi Mobile realizzata da Roberto Giuliani matricola Sicurezza e Permission in Android

Tesina esame Programmazione di Sistemi Mobile realizzata da Roberto Giuliani matricola Sicurezza e Permission in Android Tesina esame Programmazione di Sistemi Mobile realizzata da Roberto Giuliani matricola 633688 Sicurezza e Permission in Android La sicurezza al giorno d oggi è uno degli aspetti più importanti dell informatica!

Dettagli

Coverciano 15 Settembre 2010 Convegno Nazionale Dafne Ospedali e Pubblica Amministrazione Il Sistema a Supporto dell Accordo Pagamenti Regione Lazio

Coverciano 15 Settembre 2010 Convegno Nazionale Dafne Ospedali e Pubblica Amministrazione Il Sistema a Supporto dell Accordo Pagamenti Regione Lazio Coverciano 15 Settembre 2010 Convegno Nazionale Dafne Ospedali e Pubblica Amministrazione Il Sistema a Supporto dell Accordo Regione Lazio Accordo RL Il Sistema Informativo Generalità Il Sistema di Fatturazione

Dettagli

ACADEMY SVILUPPATORE JAVA

ACADEMY SVILUPPATORE JAVA ACADEMY SVILUPPATORE JAVA PERCORSO ACADEMY SVILUPPATORE JAVA DESCRIZIONE Al termine del percorso di formazione i partecipanti potranno utilizzare con padronanza i linguaggi di programmazione Java. Inoltre

Dettagli

ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO Appalto per l affidamento dei servizi di sviluppo, manutenzione e supporto del software applicativo Sistema informatico di prevenzione del furto di identità (SCIPAFI) Requisiti

Dettagli

Piattaforma di Comunicazione Unificata

Piattaforma di Comunicazione Unificata Piattaforma di Comunicazione Unificata Contesto Nell attuale scenario lavorativo la grande quantità di informazioni e la varietà dei mezzi di comunicazione arrivano a costituire un ostacolo all interazione

Dettagli

Progetto d esame. La logica di gioco. Tecnologie e applicazioni web, a.a 2017/2018. Fase di posizionamento

Progetto d esame. La logica di gioco. Tecnologie e applicazioni web, a.a 2017/2018. Fase di posizionamento Progetto d esame Tecnologie e applicazioni web, a.a 07/08 Si realizzi un applicazione web, comprensiva di server con API stile REST e front-end di tipo SPA, che permetta ad una community di utenti di giocare

Dettagli

Sommario 1 Introduzione progetto Soluzione Integrazione Conclusioni... 10

Sommario 1 Introduzione progetto Soluzione Integrazione Conclusioni... 10 SISS SUITE Sommario 1 Introduzione... 3 2 progetto... 3 3 Soluzione... 3 4 Integrazione... 10 5 Conclusioni... 10 2 1 INTRODUZIONE L OMNICOM SISS Suite è una libreria DLL espressamente concepita per facilitare

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S. UFFICIO S. I. R. S. MANUALE DI INSTALLAZIONE Fornitore: Consorzio Integra Prodotto: Attribute Authority: personale dipendente C.I.G./C.U.P.: [digita qui il codice unico di progetto] CONTROLLO DEL DOCUMENTO

Dettagli

Firma Digitale Remota

Firma Digitale Remota Firma Digitale Remota Versione: 01 Aggiornata al: 09.06.2011 Sommario 1. Attivazione Firma Remota... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 4 1.2 Attivazione Firma Remota con Token VASCO...

Dettagli

Manuale di avviamento upgrade e-business

Manuale di avviamento upgrade e-business Manuale di avviamento upgrade e-business Utenti interni 30 giugno 2014 snam.it Indice Nuovo sistema e-business Manualistica Modalità di accesso Struttura del sistema Acquisti a catalogo Negoziazione elettronica

Dettagli

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec Cos è CITIEMME esec: è un sistema configurabile per la gestione dei documenti aziendali; sviluppato con tecnologia IBM Lotus Notes, interagisce con sistemi gestionali esterni (ad es. IBM ACG StampeDiQualità,

Dettagli

MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0

MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0 MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0 1. Introduzione all applicazione...2 2. Funzioni Utente...3 2.1 Form di autenticazione...3 2.2 Gestione Fatture...5 Bologna, 16 settembre 2003 1.

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

SIL Locale. Manuale di installazione e configurazione. Veneto Lavoro Progetto S.I.L. Locale

SIL Locale. Manuale di installazione e configurazione. Veneto Lavoro Progetto S.I.L. Locale SIL Locale Manuale di Tipo Documento : Guida Data : 31/12/2013 Versione : 1.0 Stato : Riferimento : Nome Data Redatto da : Dario Cannarsa 31/12/2013 Pag. 1 di 7 REVISIONI Data Vers. Autore 31/12/2014 1.0

Dettagli

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Indice 1 Introduzione... 3 2 Accesso ai servizi... 4 2.1 La richiesta di convenzione... 4 2.2 Le credenziali di accesso al sistema... 5 2.3 Impostazione

Dettagli

C4 Rete Regionale dei SUAP architettura generale. maggio 2007

C4 Rete Regionale dei SUAP architettura generale. maggio 2007 C4 Rete Regionale dei SUAP architettura generale maggio 2007 Sommario 1. ARCHITETTURA GENERALE... 3 1.1.1 Proxy Applicativo... 3 1.1.2 SIL Sistema Informativo Locale... 3 1.1.3 Messaggi ed Eventi... 3

Dettagli

La Nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto (IDT-RV 2.0): dal GIS stand-alone alla gestione online dei dati

La Nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto (IDT-RV 2.0): dal GIS stand-alone alla gestione online dei dati La Nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto (IDT-RV 2.0): dal GIS stand-alone alla gestione online dei dati Massimo Foccardi ( a ), Delio Brentan ( a ), Monica Cestaro ( b ) (a)

Dettagli

OntoMaker. Creazione dell ontologia

OntoMaker. Creazione dell ontologia OntoMaker OntoMaker è stato progettato per fornire uno strumento di facile utilizzo anche da parte di utenti non esperti nel campo informatico. Per la realizzazione e la manutenzione costante delle ontologie

Dettagli

REGIONE BASILICATA PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.)

REGIONE BASILICATA PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.) PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.) PER L ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO EVOLUTIVO E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA DEL SISTEMA INFORMATIVO DI MONITORAGGIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA

Dettagli

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I.

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. UFFICIO S. I. MANUALE DI INSTALLAZIONE Fornitore: Lucana Sistemi S.r.l. Prodotto: WS-Adapter C.I.G./C.U.P.: CONTROLLO DEL DOCUMENTO APPROVAZIONI Data Autore Redatto da: 08/10/2012 Ing. Francesco Caputi

Dettagli

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO Basi di Dati Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste Basi di Dati e Web Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO " Molti sistemi software prevedono la presenza di un database gestito da un

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Informatica VOGCLUSTERS: Una Web Applicationper il trattamento e l analisi di ammassi globulari Tutor accademico: Dott.ssa Anna Corazza Tutor

Dettagli

Certificazione e.toscana Compliance. Applicativi di Sistemi Informativi degli Enti Locali (SIL)

Certificazione e.toscana Compliance. Applicativi di Sistemi Informativi degli Enti Locali (SIL) Pagina 1 di Applicativi di Sistemi Informativi degli Enti Locali (SIL) Pagina 2 Dati Identificativi dell Applicativo Nome DOCPRO Versione 6.0 Data Ultimo Rilascio 15.06.2007 Documentazione Versione Data

Dettagli

Il nuovo regolamento urbanistico del Comune di Firenze tra servizi e interoperabilità

Il nuovo regolamento urbanistico del Comune di Firenze tra servizi e interoperabilità Il nuovo regolamento urbanistico del Comune di Firenze tra servizi e interoperabilità L informatizzazione degli strumenti urbanistici nel comune di Firenze 1993: prima versione informatizzata del PRG;

Dettagli

Realizzazione di un sistema a supporto del testing automatico di Rich Internet Applications

Realizzazione di un sistema a supporto del testing automatico di Rich Internet Applications tesi di laurea Realizzazione di un sistema a supporto del testing automatico di Rich Anno Accademico 2007/2008 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana correlatore Ch.mo ing. Domenico Amalfitano candidato

Dettagli

Infrastruttura per la Cooperazione Applicativa

Infrastruttura per la Cooperazione Applicativa Infrastruttura per la Cooperazione Applicativa - C.A.R.T. Linee guida per lo sviluppo di interfacce tra il Sistema Informativo Locale e il Nodo Applicativo Locale Ver. 1.2 Linee guida per lo sviluppo di

Dettagli

ACG Enterprise Connettore Mytho

ACG Enterprise Connettore Mytho ACG Enterprise Connettore Mytho Sommario 1. Introduzione... 3 1.1 Installazione... 4 2. Descrizione Connettore... 5 2.1 Configurazione... 5 2.1.1 Parametri di collegamento... 6 2.1.2 Reperimento prezzi...

Dettagli

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request).

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Procedura operativa generazione chiavi SISTRI Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Per poter

Dettagli

Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR. D.D. 391/Ric. del 5 luglio Application Store

Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR. D.D. 391/Ric. del 5 luglio Application Store Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric. del 5 luglio 2012 Application Store Finalità Con il termine application store non si intende indicare un oggetto finalizzato

Dettagli

Evoluzione delle Architetture Distribuite

Evoluzione delle Architetture Distribuite Evoluzione delle Architetture Distribuite 1 Evoluzione dell architettura Dall architettura centralizzata all architettura distribuita Applicazioni centralizzate Applicazioni Client/Server Applicazioni

Dettagli

DOCUMENTO ARCHITETTURALE ARPA-BRIDGE

DOCUMENTO ARCHITETTURALE ARPA-BRIDGE Contratto: Modulo: Sistema: Nota: A solo uso interno della Regione Toscana - Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione. Versione documento: 1.0 DOCUMENTO ARCHITETTURALE Livelli di

Dettagli

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2 SIFORM 2 Sistema Informativo della Formazione Professionale Pag. 1 di 17 vers. 1.0-11/09/2017 Sommario Obiettivi del documento... 3 Informazioni documento... 3 Primo accesso al sistema SIFORM 2... 4 Profilazione

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SERVIZIO WEB WHISTLEACTA SEGNALAZIONE ILLECITI NELLA P.A. WHISTLEBLOWING ver. 3.0

GUIDA OPERATIVA SERVIZIO WEB WHISTLEACTA SEGNALAZIONE ILLECITI NELLA P.A. WHISTLEBLOWING ver. 3.0 GUIDA OPERATIVA SERVIZIO WEB WHISTLEACTA SEGNALAZIONE ILLECITI NELLA P.A. WHISTLEBLOWING ver. 3.0 Sommario 1. NORMATIVA... 2 2. SERVIZIO DI SEGNALAZIONE WHISTLEACTA... 2 3. PROCEDURA DI SEGNALAZIONE WHISTLEACTA...

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

Manuale Recupero Password

Manuale Recupero Password Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa Manuale Federa Versione 1.0 Modello documento ManualeUtente_Federa-AnalisiFunzionale _v01.doc Nome doc.: Federa_ManualeRecuperoPassword_CallCenter_v1.0.doc

Dettagli

Realizzazione di un software per la gestione di apparecchiature biomedicali Anno Accademico 2010/2011

Realizzazione di un software per la gestione di apparecchiature biomedicali Anno Accademico 2010/2011 tesi di laurea Realizzazione di un software per la gestione di apparecchiature biomedicali Anno Accademico 2010/2011 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana correlatore Ing. Francesco Gargiulo candidato

Dettagli

Ogni documento al suo posto

Ogni documento al suo posto Ogni documento al suo posto BUSINESS FILE: ARCHIVIAZIONE DIGITALE DEI DOCUMENTI Con adeguati strumenti informatici è possibile gestire ed organizzare l'enorme quantità di informazioni generate e ricevute

Dettagli

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0)

MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) MANUALE UTENTE STATISTICHE AMBIENTALI (ver. 1.0) Indice Obiettivi... 4 1 Introduzione... 4 1.1 Requisiti di sistema... 4 2 Controllo Movimento Terra... 5 2.1 Inserimento controlli... 5 2.2 Ricerca controlli...

Dettagli

Modulo 2 Architetture dei SD Lezione 1

Modulo 2 Architetture dei SD Lezione 1 Modulo 2 Architetture dei SD Lezione 1 Corso Sistemi Distribuiti (6 CFU) Docente: Prof. Marcello Castellano Sistemi Distribuiti, LM Ing. Informatica 6 CFU Docente: Marcello Castellano Table of Contents

Dettagli

Object-Relational Mapping

Object-Relational Mapping Object-Relational Mapping Antonella Poggi Domenico Lembo Dipartimento di informatica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza Progetto di Applicazioni Software Anno accademico 2009-2010 Approccio

Dettagli

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A TEL. 039/9909500 e-mail info@gxitalia.com Manuale SOMMARIO INTRODUZIONE... 2 Funzionalità presenti in DOKI Lato amministratore... 3 GRUPPI... 4 UTENTI... 5 TIPO...

Dettagli

Manuale dell Amministratore: guida all uso del Controller Agent

Manuale dell Amministratore: guida all uso del Controller Agent Manuale dell Amministratore: guida all uso del Controller Agent Introduzione Il Controller Agent è l agente centrale del sistema di gestione di Workflow Process WAT, Workflow Agent Tool. Esso è in grado

Dettagli

SETA Selection Tool del Sistema ARTIST

SETA Selection Tool del Sistema ARTIST Selection Tool del Sistema ARTIST L incarico è stato affidato al RTI composta da: Kayser Italia S.r.l. Daxo con capogruppo Kayser Italia s.r.l. SETA () Espandibilità e flessibilità Delocalizzazione istallazione

Dettagli

SLC - Sistema di Gestione del Ciclo di Vita dei Servizi CART. Piano di Test. SLC-Piano-di-Test-v.1.0.odt

SLC - Sistema di Gestione del Ciclo di Vita dei Servizi CART. Piano di Test. SLC-Piano-di-Test-v.1.0.odt SLC - Sistema di Gestione del Ciclo di Vita dei Servizi SLC-Piano-di-Test-v.1.0.odt Indice 0 Introduzione...3 1 Test Sottoscrizione Utenti SLC...3 2 Test di accesso al sistema...4 3 Test Richieste di Erogazione...5

Dettagli

Prova d Esame Tecnologie Web LA A.A. 2008/2009 Tempo Disponibile: 3 ore Ai candidati è consentita la consultazione di manuali e materiale didattico

Prova d Esame Tecnologie Web LA A.A. 2008/2009 Tempo Disponibile: 3 ore Ai candidati è consentita la consultazione di manuali e materiale didattico Prova d Esame Tecnologie Web LA A.A. 2008/2009 Tempo Disponibile: 3 ore Ai candidati è consentita la consultazione di manuali e materiale didattico Esercizio 1. Modellazione Si progetti il DTD per la gestione

Dettagli

Manuale Operativo. Release 1.1

Manuale Operativo. Release 1.1 GESTIONALE FIRME Manuale Operativo Release 1.1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. Premessa... 3 1.2. Definizioni... 3 1.2.1. Abbreviazioni... 3 1.3. Organizzazione del documento... 3 2. SERVIZIO PER UTENTI

Dettagli

Nell ambito quindi di un ulteriore potenziamento della propria struttura, Klopotek Software & Technology Services S.r.l.

Nell ambito quindi di un ulteriore potenziamento della propria struttura, Klopotek Software & Technology Services S.r.l. Frontend Developer Rif. FD All interno di un ambiente internazionale, la risorsa, riportando direttamente al Development Manager, farà parte del team dedicato al disegno ed all implementazione della nuova

Dettagli

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti Pag. 1 di 8 Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - AURA Archivio Unitario Regionale degli Assistiti Integrazione AURA - CUP Regionale Versione 2 Maggio 2019 Pag. 2 di 8 1. Scopo e riferimenti

Dettagli

Studio e realizzazione di un client per l'interoperabilità tra un archivio museale e un Data Provider OAI-PMH nell'ambito dell'architettura CART

Studio e realizzazione di un client per l'interoperabilità tra un archivio museale e un Data Provider OAI-PMH nell'ambito dell'architettura CART Studio e realizzazione di un client per l'interoperabilità tra un archivio museale e un Data Provider OAI-PMH nell'ambito dell'architettura CART Relatori: Prof. Vito Cappellini Dr. Roberto Caldelli Ing.

Dettagli

Installazione di Extra for WinWaste

Installazione di Extra for WinWaste Installazione di Extra for WinWaste Sommario Definizione... 1 Requisiti... 2 Configurazione SQL Server per abilitare l accesso in rete... 2 Creazione di un utente SQL... 2 Installazione di Extra... 3 Avvio

Dettagli

STR Vision AM. Presentazione della piattaforma

STR Vision AM. Presentazione della piattaforma STR Vision AM Presentazione della piattaforma Non è possibile visualizzare l'immagine. Non è possibile visualizzare l'immagine. La piattaforma di base di STR Vision AM: Geoweb Framework 4.x GW 1.x (2001)

Dettagli

Manuale GIPP per Addetti Autorizzati. (Gestione Invio PIN e PUK)

Manuale GIPP per Addetti Autorizzati. (Gestione Invio PIN e PUK) - MES Manuale Esterno - Manuale GIPP per Addetti Autorizzati (Gestione Invio PIN e PUK) Codice Documento: CRS-FORM-MES#507 Revisione del Documento: 01 Data revisione: 21-01-2013 Pagina 1 di Cronologia

Dettagli

1 - Accesso ad una IView nel PCD tramite Portal Component

1   - Accesso ad una IView nel PCD tramite Portal Component 1 http://desvino.altervista.org - Accesso ad una IView nel PCD tramite Portal Component PCD o Portal Content Directory è il repository per i contenuti del portale SAP, siano essi custom o rilasciati con

Dettagli

Di seguito vengono riportate le principali novità e differenze rispetto alle versioni precedenti del LIMS (4 e 6.1)

Di seguito vengono riportate le principali novità e differenze rispetto alle versioni precedenti del LIMS (4 e 6.1) Eusoft.Lab 10: Principali benefit e caratteristiche EuSoft.Lab10 coniuga la completezza funzionale di un sistema LIMS sul mercato dal 1997 alle più avanzate ed innovative tecnologie in ambito web, integrando

Dettagli

ORSO OSSERVATORIO RIFIUTI SOVRAREGIONALE

ORSO OSSERVATORIO RIFIUTI SOVRAREGIONALE Pagina 1/5 ORSO 3.0 - OSSERVATORIO RIFIUTI SOVRAREGIONALE IMPORTAZIONE AUTOMATICA DELLE IMFORMAZIONI SUI RIFIUTI RITIRATI E PRODOTTI DAGLI IMPIANTI SPECIFICHE DELLE INTERFACCE DEL WEB SERVICE Pagina 2/5

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri CSFD (CENTRO SERVIZI FIRMA DIGITALE) Applicativo FIRMA Manuale utente Pag. 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. INTERFACCIA UTENTE... 4 3. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 5 3.1 PROCEDURA DI

Dettagli

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards Resilient Conformity to Guidelines IQ VISION & Standards Progettato per gestire edifici con singoli sistemi di controllo HVAC, fino a sistemi integrati complessi Fornisce ai proprietari di edifici e manager

Dettagli

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account SUPER (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account Versione 1.7 del 07.12.2016 PAGINA2 1 PREMESSA... 3 1.1 GLOSSARIO... 3 1.2 RIFERIMENTI E BIBLIOGRAFIA... 3 1.3 VERIFICHE PER L

Dettagli

Università di Padova. Appalto concorso per la realizzazione di un modulo per la gestione di Curricula Vitae da integrarsi in un applicazione esistente

Università di Padova. Appalto concorso per la realizzazione di un modulo per la gestione di Curricula Vitae da integrarsi in un applicazione esistente Università di Padova Corso di Ingegneria del Software Appalto concorso per la realizzazione di un modulo per la gestione di Curricula Vitae da integrarsi in un applicazione esistente Mauro Michele versione

Dettagli

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica Sommario Generalità... 3 Rilascio e modifica dell account... 3 Caratteristiche della... 4 Rilascio temporaneo di autorizzazioni a terzi...

Dettagli

CLASSE: 5 INF MATERIA: TPSIT DOCENTE: EPIS CARLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 5 INF MATERIA: TPSIT DOCENTE: EPIS CARLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 5 INF MATERIA: TPSIT DOCENTE: EPIS CARLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO competenze chiave competenze base abilità conoscenze Scegliere dispositivi e strumenti in

Dettagli

- Guida Utente ATS - GEMA. Codice Documento: LI-MU-A366-GEMA-ASL Revisione del Documento: 10 Data revisione: Struttura

- Guida Utente ATS - GEMA. Codice Documento: LI-MU-A366-GEMA-ASL Revisione del Documento: 10 Data revisione: Struttura - Guida Utente ATS - GEMA Codice Documento: LI-MU-A366-GEMA-ASL Revisione del Documento: 10 Data revisione: 31-05-2016 Struttura Redatto da: A366 Area Sistemi di Settore Approvato da: A525 Area Prevenzione

Dettagli

Cooperazione Applicativa INPS

Cooperazione Applicativa INPS Cooperazione Applicativa INPS Guida alla cooperazione applicativa (Vers. 1.7) 1 Indice 1. Cooperazione Applicativa... 3 1.1 Cooperazione Applicativa Ruolo applicativo... 3 2. Applicativo ISE 2016... 5

Dettagli

Tool di rinnovo self service: guida all uso

Tool di rinnovo self service: guida all uso Tool di rinnovo self service Scopo e campo di applicazione del documento TOOL di RINNOVO self service Guida all uso Ver. Revisione del /07/204 Tool di rinnovo self service Scopo e campo di applicazione

Dettagli

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni >> Nuovo Sistema Revisioni - Specifiche Web Services Integrazione MCTC-NET per Officine SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni Servizio di Sviluppo Software RTI Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 4 1.1 Lista

Dettagli

MANUALE D USO SEM-MONITOR

MANUALE D USO SEM-MONITOR MANUALE D USO SEM-MONITOR Versione 1.0 Manuale d uso del SEM - MONITOR SEM - MONITOR - Manuale d uso Pagina 1 INDICE 1 PREMESSA 3 2 MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO 3 2.1 LA DELEGA IN ARPA 5 3 FUNZIONALITÀ

Dettagli

2G, a Delphi SOA/RIA Framework. ItDevCon ottobre 2016

2G, a Delphi SOA/RIA Framework. ItDevCon ottobre 2016 2G, a Delphi SOA/RIA Framework ItDevCon 2016 6 ottobre 2016 2G è la suite per lo sviluppo di applicazioni in architettura basata sui servizi e web 2.0. Oggi HTML5. 2G, Architettura Generale e Funzionalità

Dettagli

Manuale Utente AdR. Equitalia S.p.A. Infrastruttura PEC. Titolo Documento : Manuale Utente AdR. Servizio : Infrastruttura PEC

Manuale Utente AdR. Equitalia S.p.A. Infrastruttura PEC. Titolo Documento : Manuale Utente AdR. Servizio : Infrastruttura PEC Equitalia S.p.A. Manuale Utente AdR Infrastruttura PEC 1 Data: 26/10/2015 Sommario 1. Revisioni del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Destinatari del manuale... 3 4. Organizzazione del manuale...

Dettagli