DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 OTTOBRE 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 OTTOBRE 2011"

Transcript

1 DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 OTTOBRE 2011 Il giorno 26 del mese di ottobre, dell anno duemilaundici, alle ore si è riunito, previa convocazione del Presidente diramata l 11 ottobre 2010 con nota prot. n. 3770/11 ed anticipata via telefax e nota di integrazione dell O.D.G. prot. n. 3907/11 del 20 ottobre 2011, il Consiglio Direttivo dell AC Roma per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 1. Approvazione verbale Consiglio precedente. 2. Comunicazioni del Presidente. 3. Variazioni al Budget annuale Piano delle attività e progetti dell Ente Budget annuale Locazione autorimessa Piazza Indipendenza. 7. Contratto Collettivo Integrativo di Ente Piano della performance AC Roma Riformulazione obiettivi. 9. Incarichi di consulenza, collaborazione e servizi. 10. Commissione delegazioni. 11. Varie ed eventuali. Sono presenti alla seduta: - il dott. De Vita Pasquale Presidente - la dott.ssa Fusco Giuseppina Vice Presidente - il dott. Forlenza Francesco Consigliere - la dott.ssa Marasco Gerarda Revisore effettivo Assenti giustificati: i Consiglieri dott. Balsamo Stefano e prof. Puoti Giovanni e per il Collegio dei Revisori dei Conti il Presidente dott. Ercolani Ugo e il revisore effettivo dott. Barbieri Gianluigi. Presiede la riunione il Presidente dell Ente, dott. Pasquale De Vita. Esercita le funzioni di Segretario il Direttore dell Ente, dott. Riccardo Alemanno. 1

2 Il Presidente, verificata la sussistenza del numero legale che rende valida la seduta per la presenza di 3 Consiglieri su 5, dichiara ufficialmente aperta la riunione passando a trattare il primo punto all ordine del giorno: (omissis) 3. Variazioni al budget annuale Il Presidente invita la Sig.ra Adele Santosuosso, dell omonimo Studio, ad entrare nella sala consiliare e ad illustrare il secondo provvedimento di variazione al bilancio di previsione per l anno La medesima, dopo aver precisato che è stato espresso parere favorevole da parte dei Revisori dei Conti dell Ente, illustra il provvedimento, di seguito evidenziato: 1. Ricavi delle vendite e prestazioni di servizi ,00 Gli incrementi riguardano: 1.1 per ,00 la vendita di biglietti per il parco divertimenti di Roma, Rainbow MagicLand sito in Valmontone, la cui gestione è iniziata nel corrente esercizio; 1.2 per ,00 i proventi per i servizi al Comune di Roma che quest anno comprendono, oltre ai consueti corsi di guida sicura, la realizzazione del sito sulla sicurezza stradale per i giovani. 2. Ricavi e proventi diversi , L aumento è relativo alle maggiori provvigioni e/o rimborsi Sara per le ulteriori due Agenzie Capo aperte nei mesi di giugno e settembre scorsi. 3. Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo , Il maggior costo si riferisce all acquisto dei biglietti per il parco divertimenti di Roma. Tale incremento, correlato alla entrata di cui al punto 1.1, si aggiunge alla previsione iniziale di 2.000,00 e totalizza quindi complessivamente , Spese per la prestazione di servizi , L incremento è così ripartito: ,00 sono relativi ai costi dei servizi per il Comune di Roma e correlativi alla maggiore entrata prevista di cui al punto 1.2; ,00 si riferiscono ai maggiori oneri da corrispondere alla società Acinservice di cui ,00 per l affidamento della gestione della scuola guida presso la 2

3 delegazione di sede e ,00 per la realizzazione, stampa e distribuzione ai soci della rivista sociale Settestrade ; 5. Spese per il godimento di beni di terzi , L aumento dello stanziamento è correlativo alla maggiore entrata di cui al punto 2.1 e si riferisce al costo dei nuovi contratti di affitto stipulati per la gestione assicurativa delle due Agenzie Sara; 6. Ammortamenti e svalutazioni , Le quote di ammortamento a carico dell esercizio sono state riformulate in considerazione degli acquisti effettuati nell anno; 7. Variazione alle rimanenze di prodotti finiti , sono relativi al valore delle rimanenze di oggetti promozionali rilevate alla fine dell esercizio 2010; 7. Imposte sul reddito di esercizio , L incremento è relativo alla maggiore imposta Ires a carico dell esercizio. Il Consiglio Direttivo con DELIBERA N. 26/11 approva le variazioni del bilancio di previsione 2011 così come predisposte. dà mandato alla Direzione di eseguire le comunicazioni prescritte secondo le vigenti disposizioni regolamentari. 4. Piano delle attività dell'ente e progetti dell Ente Vista la nota prot. n. 1753/11 del 15 giugno 2011 con la quale la Segreteria Generale dell'aci ha fornito istruzioni tecnico/operative per la pianificazione delle attività 2012 degli Automobile Club Provinciali; vista la nota prot. n. 2562/11 del 20 Settembre 201l con la quale il Segretario dell'aci ha formulato alcune indicazioni di massima in merito alle iniziative della Federazione, con ripercussioni sugli Automobile Club Provinciali in linea con il Sistema di Misurazione e Valutazione della performance adottati dall'ente; esaminata la relazione predisposta dal Direttore dell'ente sui Piani e programmi di attività per l'anno 2012 recapitata a tutti i Componenti del Consiglio Direttivo e del 3

4 Collegio dei Revisori dei Conti, redatta in ottemperanza al d.lgs. n. 165/2001, dell art. 4 del Regolamento di Organizzazione dell AC Roma e dell art. 12 del nuovo Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'ente ed in linea con gli indirizzi forniti dalla Federazione, in merito ai "progetti ed ai piani di attività per l'anno2012"; considerato il parere positivo sulla congruità economica del documento sopra indicato espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti con verbale n. 60 del 19 ottobre 2011; esaminati i progetti descritti nella relazione in parola, denominati "Fidelizzazione" e "Miglioramento della qualità dei servizi" allegati alla Delibera del Presidente dell'ente n. 5 del 29 settembre 2011; precisato inoltre che detti progetti impegnano direttamente la direzione dell'ente e il Personale dell'automobile Club per l'intero anno; viste le schede di progetto denominate A/AC, E1/AC, E2/AC ed E3/AC redatte dal Direttore, in linea con il Sistema di Misurazione e Valutazione adottato dall' Automobile Club Roma; esaminata nel dettaglio la relazione del direttore sopra indicata e ritenuta pienamente condivisibile quanto in essa riportato, in linea con le indicazioni fomite dal Consiglio Direttivo; Il Consiglio Direttivo con DELIBERA N. 27/11 ratifica la delibera del Presidente dell'ente n. 5 del 29 settembre 2011 di presentazione dei progetti "Fidelizzazione" e "Miglioramento della qualità dei servizi", di cui alle schede A/AC; recepisce la Relazione del Direttore sui Piani delle attività dell'automobile Club Roma per l'anno 2012; stabilisce che i progetti denominati "Fidelizzazione" e "Miglioramento della qualità dei servizi", meglio illustrati nelle schede di progetto sopra elencate, siano inseriti nel Piano della Performance dell'ente per l'anno ed in quello di "obiettivo individuale" del Direttore; indica nel 20% per ciascun progetto la percentuale di peso nella valutazione complessiva del Direttore per l'erogazione dei compenso di obiettivo 2012 in 4

5 considerazione dell'impegno richiesto allo stesso nel coordinare tutte le fasi progettuali; precisa che i dati contabili, riportati negli elaborati allegati al budget annuale 2012, includono il raggiungimento degli obiettivi esposti nella "relazione" del direttore. affida alla direzione dell'ente l'invio dei documenti di progetto richiesti alla Direzione Regionale dell'aci ed all'organismo Interno di Valutazione per le attività di competenza. 5. Budget annuale 2012 Il Presidente invita la sig.ra Adele Santosuosso a dare lettura della relazione al budget annuale dell AC Roma per l anno La medesima illustra in modo dettagliato ed esaustivo le evidenze contabili che hanno inciso sulla formazione del documento e precisa che, in data 19 ottobre 2011, è stato espresso parere favorevole da parte dei Revisori dei Conti dell AC, interpellati nei termini prescritti dal vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente. Evidenzia, inoltre, che il budget di gestione chiude con un utile di esercizio di ,00 contro ,00 previsti per l'esercizio corrente. Illustra, infine, sinteticamente le evidenze contabili espresse nel budget degli investimenti e delle dismissioni e nel budget di tesoreria. Il Consiglio Direttivo con DELIBERA N. 28/11 approva all unanimità il Budget annuale dell Ente per l anno Il documento, presentato dallo studio viene allegato alla presente deliberazione della quale fa parte integrante. dà mandato alla Direzione di eseguire le comunicazioni prescritte secondo le istruzioni fornite dall Automobile Club d Italia e di adottare le conseguenti determinazioni attuative prescritte dai vigenti regolamenti. 6. Locazione autorimessa Piazza Indipendenza 5

6 Il Presidente, facendo seguito alle proprie comunicazioni nel Consiglio Direttivo del 29 marzo 2011, introduce il punto all ordine del giorno premettendo che l Automobile Club Roma, con la gestione dei parcheggi, intende tornare ad essere un punto di riferimento per i soci ACI e per i cittadini romani in genere, per quanto concerne servizi innovativi di custodia delle autovetture. In funzione di tale obiettivo, sono state svolte analisi da cui è risultato che il gruppo ACI possiede alcuni garage sul territorio comunale. Pertanto, senza dover iniziare difficili trattative esterne, è emersa l opportunità di riportare in casa, nel tempo, la gestione di tali autorimesse, tra cui: Piazza Indipendenza (1700 mq), Via Lucrezio Caro (800 mq), Via Solferino (700 mq), Viale Marconi (2500 mq), Via Portuense (1300 mq), Largo Somalia (1000 mq), cui potranno aggiungersi, grazie a specifiche convenzioni, altri parcheggi, quali Villa Borghese, Gianicolo, etc. In tal senso, le linee guida per la gestione dei parcheggi proposta dall'ac Roma prevede: - la valorizzazione degli immobili/aree di proprietà del Sistema ACI, anche attraverso interventi di riqualificazione, innovazione tecnologica ed automazione, così da creare una rete di garage/aree sosta su cui testare un modello di parcheggio a marchio ACI, che qualifichi le aree come veri e propri punti di servizio con lavaggio auto, revisione, piccola manutenzione, attivando un meccanismo di incentivazione e fidelizzazione dei Soci; - lo sviluppo dei servizi secondo i più elevati livelli di qualità, efficienza e sicurezza (prevenzione dei rischi, sicurezza di persone e mezzi, sicurezza sugli accessi, sicurezza nella gestione dei pagamenti e degli incassi, ecc.), così da implementare un modello di servizio di qualità a standard ACI; - l introduzione di iniziative di fidelizzazione e di promozione dell associazionismo rivolte ai soci ed ai clienti (agevolazioni, possibilità di utilizzare la tessera quale unico strumento di riconoscimento, accesso agevolato ad ulteriori servizi, pagamento a mezzo carta ACI, punti fidelity, ecc). L introduzione di nuove tecnologie, applicate alla gestione dei parcheggi, con il supporto di ACI Informatica, consentirà, in sintesi: - di creare uno standard ACI per migliorare l immagine dell Ente; - presidiare nuove aree di business; 6

7 - mantenere nel sistema margini di redditività altrimenti realizzabili da terzi; - cogliere opportunità di fidelizzazione e sviluppo associativo. Ciò premesso, in merito all approvazione del contratto di locazione di cui all ordine del giorno, il Presidente ricorda che Progei Spa è proprietaria dell immobile con destinazione autorimessa sito in Piazza Indipendenza n. 4, l autorimessa, della superficie di circa mq, è autorizzata per 150 posti auto, di cui attualmente utilizzati 50 in abbonamento e 100 a rotazione; l autorimessa, è dotata altresì di servizio autolavaggio e manutenzione auto. Nel giugno del 2009, a seguito di precedenti trattative intercorse, si è tenuto un incontro tra le Parti (ACI, ACR e PROGEI), nel corso del quale è stato concordato di avviare tutte le procedure necessarie al fine di affidare all Automobile Club Roma la gestione del parcheggio sito sotto la Sede dell Automobile Club d Italia. In tal senso, si è mossa Progei, che ha inviato regolare disdetta del Contratto di Locazione ed intimato al Conduttore il rilascio dell immobile alla scadenza contrattuale fissata al 31 ottobre Il Conduttore, ancora oggi, non ha rilasciato l immobile. Nel frattempo, sono state via via messe a punto le modalità della futura gestione, attraverso numerosi incontri tra le parti (ACI, ACR e Progei), sulla scorta delle indicazioni fornite da Progei, che riportavano i contenuti definiti con il vecchio gestore, in vista del possibile rinnovo del Contratto di Locazione. All esito, è stato definito il Contratto di Locazione tra AC Roma e Progei che prevede in sintesi: - durata: 12 anni; - canone annuo: ,00; - accollo da parte dell AC Roma dell eventuale indennità di avviamento dovuta all attuale conduttore per l esercizio della medesima attività entro 12 mesi, pari a 18 mensilità (circa ); - accollo da parte dell AC Roma dell eventuale ulteriore indennizzo all attuale conduttore relativo al leso diritto di prelazione, fino all ammontare massimo di ,00. Il legale che assiste l AC Roma nella trattativa e nella definizione contrattuale, reputa estremamente aleatorio e molto lontano nel tempo il rischio di corresponsione degli 7

8 indennizzi di cui agli ultimi due punti sopra citati. In ogni caso, il conto economico sviluppato, rende sostenibile anche tale remota eventualità. Gli incassi annui del parcheggio, senza tener conto di quelli relativi ai servizi di autolavaggio e manutenzione, sono previsti tra 600 e 700 mila Euro; i costi, comprensivi di canone annuo, personale, assicurazioni e di gestione ordinaria, sono stimati tra 400 e 450 mila Euro. Residua, pertanto, un margine netto annuo dell ordine di circa 150/200 mila Euro. Ciò premesso, alla luce delle argomentazioni sopra esposte il Consiglio Direttivo, con: DELIBERA N. 29/11 approva il contratto di locazione per la gestione dell autorimessa di Piazza Indipendenza a Roma; autorizza il Presidente alla firma del Contratto; incarica il Direttore ad emettere assegno circolare di ,00 da consegnare contestualmente alla firma del contratto di locazione, ai sensi dell art. 2 della bozza. 7. Contratto Collettivo Integrativo di Ente 2011 Il Presidente passa alla trattazione del punto successivo all o.d.g., dando la parola al Direttore, il quale evidenzia che il Collegio dei Revisori dei Conti dell AC, nella riunione del 19 ottobre 2011 (verbale n. 60), vista anche la Relazione tecnico finanziaria predisposta dal Direttore, ha espresso parere positivo in merito alla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa 2011 dell Ente con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall'applicazione delle norme di legge (art. 40 bis del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165) e che, pertanto, nulla osta alla ratifica del CCI 2011, raccomandando, peraltro, l invarianza della quota del fondo accessorio anche a fronte della immissione in servizio dei dipendenti al termine della procedura di selezione per n. 2 risorse C1 attualmente in corso di svolgimento. Sulla base delle risultanze esposte, il Consiglio Direttivo, con DELIBERA N. 29/11 ratifica il Contratto Collettivo Integrativo di Ente dell Automobile Club Roma per l anno

9 8. Piano della performance AC Roma Riformulazione obiettivi Il Presidente evidenzia ai Consiglieri che l ACI, con nota indirizzata al Direttore dell Ente prot. n /11 del 28 luglio 2011, ha rimodulato gli obiettivi individuali di performance organizzativa, con riflessi sul piano della performance organizzativa dell AC Roma e conseguente necessità di approvazione dello stesso piano. Il Consiglio Direttivo: vista la delibera presidenziale n. 2 del 24 gennaio 2011 con la quale è stato approvato il Piano della Performance di Ente in ossequio al d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; preso atto che il Consiglio Generale dell ACI, con deliberazione del 19 luglio 2011, ha provveduto alla revisione della Performance organizzativa dell Ente per l anno 2011 sulla base di alcuni eventi tecnico commerciali intervenuti nel corso dell anno; vista la nota prot. n /11 del 28 luglio 2011, con la quale il Segretario Generale dell ACI ha notificato al direttore dell Ente la nuova scheda obiettivi 2011 avente riflessi sulla performance organizzativa dell AC Roma; precisato che detti nuovi obiettivi di performance organizzativa 2011 devono essere recepiti con atto formale da parte degli organi dell Automobile Club Roma; vista la nuova scheda denominata D/AC elaborata dal Direttore in linea con le indicazioni ricevute dalla Federazione con la nota sopra richiamata; vista la normativa di riferimento; dato atto che la revisione degli obiettivi di performance organizzativa per l anno 2011 in parola non comporta impegni di spesa o diminuzioni di entrata; ciò premesso, il Consiglio, con DELIBERA N. 30/11 approva la nuova scheda D/AC afferente agli obiettivi di performance organizzativa dell Automobile Club Roma per l anno 2011; dà mandato alla Direzione di trasmettere la presente delibera, unitamente alla scheda denominata D/AC all Organismo Interno di Valutazione dell ACI; dispone di pubblicare la presente delibera, unitamente alla scheda denominata D/AC sul sito internet istituzionale dell Automobile Club Roma 9

10 9. Incarichi di consulenza, collaborazione e servizi a) Collaborazione con Avv. Raffaella Vecchiarelli Il Presidente conferma che l Ente da tempo si avvale della collaborazione dell Avv. Raffaella Vecchiarelli, con particolare riguardo al recupero di crediti nei confronti di delegazioni dell Ente e di tutela del marchio ACI sul territorio provinciale, sottolineando che la dotazione organica del Ente non consente la predisposizione di un Ufficio legale interno all Ente e rende necessario il ricorso ad un professionista esterno. Propone di confermare l Avv. Vecchiarelli, attesa l esperienza maturata con riferimento alle problematiche dell Automobile Club ed, in particolare, in materia di rapporti con le Delegazioni e considerata la lunga e proficua collaborazione prestata per l Ente, che, oltre ad essere caratterizzata da un elevata professionalità e numerosi risultati raggiunti, è arricchita da una memoria storica su fatti risalenti nel tempo anche ben oltre la decade. Con riferimento al valore della collaborazione, essa non può essere determinata a priori, attesa l indeterminatezza degli incarichi da affidare nel corso del periodo. Considerando che, nel corso del 2010 sono stati corrisposti onorari per ,00, si stima un importo non superiore anche per il DELIBERA N. 31/11 approva e ratifica tutti gli incarichi affidati all Avv. Raffaella Vecchiarelli ed autorizza la Direzione al prosieguo della colaborazione con lo Studio per le esigenze di tutela legale che si dovessero presentare fino al 31 dicembre 2012, per un importo presunto di ,00. Analoga autorizzazione si intende valida anche per l anno 2012, se dovessero persistere le problematiche in parola, per un importo non superiore a quello del b) Collaborazione con Avv. Alessandro Marsico Il Presidente informa il Consiglio che l Ente ha affidato il recupero di crediti nei confronti delle ex delegazioni intestate a Tiziana Srl in Fonte Nuova (RM) e D&D Srl in Roma all Avv. Alessandro Marsico a seguito di ricezione di curriculum vitae 10

11 del 5 aprile 2011, da cui risulta una specifica esperienza nell attività di tutela e recupero del credito a fronte di mancanza di risorse e strutture interne all Ente. Tenuto conto della ricorrenza dei presupposti previsti dall art. 7, comma 6 del d.lgs. 165/2001, propone di ratificare l incarico. DELIBERA N. 32/11 approva e ratifica gli incarichi affidati all Avv. Alessandro Marsico ed autorizza la Direzione al prosieguo della colaborazione per le esigenze di tutela legale che si dovessero presentare fino al 31 dicembre 2012, per un importo presunto massimo di 3.000,00. c) Conclusione consulenza con Avv. Daniele Costi Il Presidente evidenzia al Consiglio che, potendosi considerare acquisite all interno dell Ente competenze e conoscenze in materia giuridica ed, in particolare, nel campo contrattuale; considerata l opportunità di operare una riduzione dei costi a carico dell Ente ed in particolare in materia di incarichi di consulenza, propone al Consiglio di concludere la collaborazione con l Avv. Daniele Costi con conseguente riduzione di spese a carico dell Ente. Il Consiglio Direttivo, valutate le indicazioni del Presidente, con DELIBERA N. 33/11 conclude il contratto di collaborazione con l Avv. Daniele Costi; dà mandato alla Direzione di svolgere le conseguenti comunicazioni e pubblicazioni. d) Conclusione collaborazione con EPR Comunicazione Il Presidente evidenzia al Consiglio che, stante l opportunità di ridurre i costi a carico dell Ente ed in particolare in materia di incarichi di consulenza, informa il Consiglio che la Direzione ha comunicato alla Società EPR Comunicazione la conclusione del rapporto di collaborazione a compenso fisso a decorrere dal 1 gennaio 2012 con conseguente riduzione di spese a carico dell Ente. Sarà comunque possibile avvalersi dei servizi specialistici della Società EPR per le esigenze di comunicazione che potranno via via presentarsi in relazione a singole iniziative. 11

12 DELIBERA N. 34/11 approva la conclusione del rapporto di collaborazione con la Società EPR Comunicazione. dà mandato alla Direzione di svolgere le conseguenti comunicazioni e pubblicazioni. 10. Commissione delegazioni Il Presidente introduce il punto all'ordine del giorno evidenziando che, con l'avvicendamento del Vice Presidente del Consiglio Direttivo a seguito del rinnovo delle cariche sociali, si rende necessario designare il Presidente della "Commissione Delegazioni", competente per deliberare sulla richiesta di nuove aperture di Delegazioni dell'automobile Club Roma e di adottare decisioni circa le vicende giuridiche delle stesse, quali cambi di ragione sociale, trasferimento dei locali in altre zone, ecc. Il Presidente propone di mantenere la medesima composizione della Commissione (Vice Presidente, Direttore e Funzionario dell'automobile Club) nominando la Dott.ssa Giuseppina Fusco quale Presidente ed autorizzando la partecipazione di un componente di ACI Informatica - Divisione ACI Rete, al fine di illustrare le risultanze delle verifiche territoriali sulle nuove aperture ed acquisire pareri non limitati alle risultanze documentali predisposte da ACI Rete. Sulla base di quanto illustrato, il Consiglio Direttivo, condividendo le considerazioni del Presidente, con DELIBERA N. 35/11 nomina la Commissione Delegazioni nella composizione di seguito riportata: - dott.ssa Fusco Giuseppina - Presidente - dott. Alemanno Riccardo - Componente - dott. Riccobono Paolo - Componente - dott. Mantellini Fabio - Segretario - sig. La Fauci Claudio - Componente ACI Rete con funzioni consultive. 11. Varie ed eventuali. a) Inserzione paginegialle. 12

13 Su autorizzazione del Presidente, il Direttore comunica che è stato affidato alla Società SEAT Pagine Gialle l incarico di pubblicare la tradizionale inserzione dei recapiti dell Ente sul volume cartaceo e sul sito internet del portale pagine gialle per un importo complessivo di 3.500,00 oltre IVA. DELIBERA N. 36/11 approva il contratto con SEAT Pagine Gialle alle condizioni sopra indicate. b) Omaggio sociale 2012 Su incarico del Presidente, il Direttore comunica che si è conclusa la procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell omaggio sociale 2012 consistente in una tazza mug con superficie scrivibile con gesso e marchio congiunto ACI Telethon. La procedura ristretta ha portato all individuazione della ditta vincitrice Viesse di Reggio Emilia, cui è stato commissionato l acquisto di n pezzi per un importo unitario di 0,495,00 + IVA, cui aggiungere 0,15 da destinare a donazione alla Fondazione Telethon per ciascun omaggio, per rispettivi ,00 e 7.500,00 complessivi. DELIBERA N. 37/11 ratifica la procedura ad evidenza pubblica per l acquisto dell omaggio; autorizza il pagamento delle somme secondo le scadenze dedotte in contratto. c) Patrocinio e contributo a La Manovella per XXXVII Rievocazione del Criterium di Roma Il Presidente informa che il Circolo Romano La Manovella, con nota prot. n. 71/11 del 18 ottobre 2011 ha richiesto, come già per il passato, patrocinio e contributo dell Automobile Club Roma per l organizzazione della XXXVII Rievocazione del Criterium di Roma, che si terrà i giorni 19 e 20 novembre prossimi e propone la corresponsione del consueto contributo di 3.000,00 considerata la stretta attinenza con le attività istituzionali dell Automobile Club Roma in materia di automobilismo storico e per l autorevolezza del Circolo. 13

14 DELIBERA N. 38/11 autorizza la contribuzione di 3.000,00 comprensivo di IVA; incarica la Direzione dell Ente di erogare il contributo. d) Ratifica contratto di sublocazione per Agenzie Capo Sara Assicurazioni Il Presidente ricorda al Consiglio che prosegue l azione di intestazione in capo all Automobile Club Roma, in qualità di Agente Generale SARA, dei contratti di locazione e sublocazione di locali da mettere a disposizione delle Agenzie Capo SARA così come stabilito con delibera n. 10 del 29 marzo Rammenta, altresì, che il passaggio avverrà gradualmente con la sottoscrizione dei nuovi contratti all atto della scadenza di quelli a suo tempo sottoscritti con SARA Assicurazioni, in caso di trasferimento in nuovi locali di Agenzie esistenti e, infine, di costituzione di nuove Agenzie Capo SARA. Rammenta, inoltre, che l intestazione in capo all Automobile Club dei contratti di locazione consente la corresponsione all Ente dei corrispettivi previsti in qualità di Agente Generale in misura piena con vantaggi in termini economici ed una maggiore razionalizzazione del sistema. Ciò premesso, il Direttore evidenzia che, in forza di delega del 13 dicembre 2010, ricevuto il giudizio di congruità del canone per i locali individuati dalla SARA e considerati i benefici in termini economico-finanziari per l Ente, successivamente alla delibera n. 22 del 16 maggio 2011, ha sottoscritto contratto di locazione con la Società Roma Capitale Immobiliare per la costituzione dell Agenzia San Giovanni A165 sita in Roma alla Via Mirandola, 18, con durata 15/06/ /06/2017 ed un canone annuo di ,00. In pendenza di costituzione della massa critica di raccolta premi utile a compensare gli importi corrisposti dall'ente a titolo di locazioni, la Sara erogherà un contributo all AC Roma di importo pari ai canoni. il Consiglio Direttivo, con DELIBERA N. 39/11 ratifica la sottoscrizione del contratto evidenziato in premessa. e) Giornata della Trasparenza 14

15 Il Presidente ricorda che l articolo 11, comma 4, del d. lgs. n. 150 del 2009, prevede che Ogni amministrazione presenta il Piano e la Relazione sulla performance di cui all articolo 10 alle associazioni di consumatori o utenti, ai centri di ricerca e a ogni altro osservatore qualificato, nell ambito di apposite giornate della trasparenza. La ratio della norma è quella adottare iniziative volte a garantire, attraverso specifiche iniziative, un adeguato livello di trasparenza, contestualmente favorendo la legalità e lo sviluppo della cultura dell integrità. Le giornate della trasparenza sono anche un occasione privilegiata per un confronto sul Programma triennale per la trasparenza e l integrità e per il rendiconto sull esito delle indagini sul personale dipendente volte a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione. Il Presidente, pertanto, dando attuazione alla normativa esposta ed alle disposizioni del Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità dell Ente, propone al Consiglio di Dare mandato al Direttore, anche in qualità di Responsabile per la Trasparenza dell Automobile Club Roma, di organizzare annualmente la Giornata della Trasparenza, indicando la data sul sito istituzionale dell Ente. DELIBERA N. 40/11 approva ed incarica la Direzione dell Ente di organizzare annualmente una giornata della trasparenza dedicata alla illustrazione del Programma Triennale, alla raccolta di suggerimenti dai cittadini e dagli stakeholder e di informazioni su eventuali ulteriori iniziative intraprese. f) Analisi sul flusso veicolare dell autorimessa di Piazza Indipendenza Il Direttore, richiamandosi alle analisi svolte sul flusso veicolare della rimessa di Piazza Indipendenza al fine di redigere il business plan per la valutazione di convenienza del contratto di locazione con Progei Spa e nella impossibilità fisica di accedere ai locali stante la presenza dell attuale conduttore controinteressato, informa che l Ente ha dovuto ricorrere alla Società specializzata Interclub per il conteggio dei veicoli in entrata ed in uscita, con un preventivo di spesa di 2.000,00 (nota prot. n. 3831/11 del 13 ottobre 2011). DELIBERA N. 40/11 15

16 approva la spesa di 2.000,00 oltre IVA alla Società Interclub Servizi. g) Determinazione pianta organica per aree Il Presidente propone al Consiglio di adeguare la pianta organica dell Ente alle disposizioni dell art. 6 del CCNL per gli Enti Pubblici non Economici , determinando la stessa sulla base delle Aree, attesa l eliminazione della valenza giuridica delle posizioni economiche. DELIBERA N. 41/11 Visto l art.6 CCNL ; Adegua la pianta organica dell Ente rideterminandola da n. 3 posti C1 n. 1 posto C3 e n. 1 posto C4 a n. 5 posti Area C. (omissis) f.to IL SEGRETARIO (Riccardo Alemanno) f.to IL PRESIDENTE (Pasquale De Vita) 16

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 Il giorno 11 del mese di gennaio, dell anno duemilaundici, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 17 MARZO 2014 Il giorno 17 del mese di marzo, dell anno duemilaquattordici, alle ore 12.00 si è riunito, previa convocazione del Vice Presidente,

Dettagli

DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011

DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011 DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011 Il giorno 16 del mese di maggio, dell anno duemilaundici, alle ore 16,00 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata il 5 maggio

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016 Il giorno 31 del mese di marzo, dell anno duemilasedici, alle ore 17.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2012 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2012 Il giorno 26 del mese di giugno, dell anno duemiladodici, alle ore 15.30 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2018 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 26 GIUGNO 2018 Il giorno 26 del mese di giugno, dell anno duemiladiciotto, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL 1 PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE AL BUDGET ANNUALE 2014 Con il presente provvedimento si propongono le rimodulazioni al Budget annuale 2014 che si sono rese necessarie al fine

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AUTOMOBILE CLUB IVREA L anno duemiladiciassette, il giorno 25 del mese di ottobre, alle ore 17.00, presso i locali della Sede Sociale siti ad

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 21 MARZO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 21 MARZO 2017 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 21 MARZO 2017 Il giorno 21 del mese di marzo, dell anno duemiladiciasette, alle ore 13.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente

Dettagli

Sono assenti giustificati il Sig. Avv. Vittorio Mormando - Vice Presidente e la Sig.ra Marina Acquaviva - Consigliere

Sono assenti giustificati il Sig. Avv. Vittorio Mormando - Vice Presidente e la Sig.ra Marina Acquaviva - Consigliere AUTOMOBILE CLUB LECCE ESTRATTO VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SEDUTA DEL 21.06.2012 L anno duemiladodici il giorno ventuno del mese di giugno alle ore 18:00, presso la sede ale sita in Lecce

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 24 LUGLIO 2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 24 LUGLIO 2012 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 24 LUGLIO 2012 Il giorno 24 del mese di luglio, dell anno duemiladodici, alle ore 11.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018 AUTOMOBILE CLUB LECCE VERBALE N. 2 DEL DEL 19 MARZO 2018 L anno 2018, il giorno 19 del mese di marzo, alle ore 17.00, a seguito di convocazione prot. AC LE/662/18 del 12 marzo 2018, inviata mezzo mail

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 29 MARZO 2011

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 29 MARZO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 29 MARZO 2011 Il giorno 29 del mese di marzo, dell anno duemilaundici, alle ore 15.30 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL 2 PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONI AL BUDGET ANNUALE

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL 2 PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONI AL BUDGET ANNUALE RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL 2 PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONI AL BUDGET ANNUALE 2013 Con il presente provvedimento si propongono le rimodulazioni al Budget annuale 2013 che si sono rese necessarie al fine

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 Il giorno 15 giugno 2016, alle ore 18:30, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la sede dell Automobile Club di Viterbo in via Adolfo

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 OTTOBRE 2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 OTTOBRE 2012 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 OTTOBRE 2012 Il giorno 31 del mese di ottobre dell anno duemiladodici, alle ore 15.30 si è riunito, previa vocazione del Presidente, diramata

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL 25.10.2013 VERBALE N. 6/2013 L anno duemilatredici, il giorno 25 del mese di ottobre, presso la sede dell Automobile Club Verbano Cusio Ossola, si è riunito il Collegio

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno cinque del mese di marzo presso la Sede

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno cinque del mese di marzo presso la Sede PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 5.3.2013. L'anno duemilatredici il giorno cinque del mese di marzo presso la Sede dell'automobile Club di Lucca Via Catalani 59, si e' riunito il Consiglio

Dettagli

L'anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di marzo alle ore 18.00, presso

L'anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di marzo alle ore 18.00, presso VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 21 MARZO 2016 L'anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di marzo alle ore 18.00, presso la Sede, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile Club

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 20 GENNAIO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 20 GENNAIO 2017 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 20 GENNAIO 2017 Il giorno 20 del mese di gennaio, dell anno duemiladiciasette, alle ore 14.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ALESSANDRIA

AUTOMOBILE CLUB ALESSANDRIA AUTOMOBILE CLUB ALESSANDRIA Determina n. 27del 31/12/2014 - VISTO il Decreto legislativo n. 165/2001 che ha recepito la normativa introdotta dal Decreto Legislativo n. 29/1993 e successive modifiche ed

Dettagli

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N. 573 DEL 31/07/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Costituzione provvisoria, ai sensi dell articolo 26,

Dettagli

Automobile Club Ferrara RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Automobile Club Ferrara RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club Ferrara RELAZIONE DEL PRESIDENTE BUDGET ANNUALE Esercizio 2013 INDICE CONSIDERAZIONI GENERALI SUL BUDGET 2013... 4 PREMESSA... 5 1. IL BUDGET ANNUALE... 5 2. IL BUDGET ECONOMICO... 6 2.1.

Dettagli

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0 COMUNE DI MADIGNANO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 95 del 29/11/2018 OGGETTO: CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI MADIGNANO FINALIZZATO

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011 Oggetto: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER LA DIRIGENZA E PER IL COMPARTO DEL

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 85 del 30/11/2012 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AUTORIZZAZIONE FIRMA CONTRATTAZIONE COLLETTI VA DECENTRATA ANNO 2012. L'anno duemiladodici

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO C O P I A Prot. n 0000016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 93 OGGETTO: AFFIDO INCARICO DI

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. 20 maggio 2008 VERBALE N. 46

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. 20 maggio 2008 VERBALE N. 46 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 20 maggio 2008 VERBALE N. 46 Il Consiglio di Amministrazione del 20 maggio convocato regolarmente in data 13 maggio 2008, con il seguente ordine del giorno: Comunicazioni 1)

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24/9/2015

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24/9/2015 AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24/9/2015 Il giorno 24 Settembre 2015 alle ore 19:00, a seguito di convocazione con lettera a firma del Presidente avente Prot.

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di aprile alle ore 10.

PROCESSO VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di aprile alle ore 10. PROCESSO VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 27 APRILE 2015 L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di aprile alle ore 10.30, presso la Sede si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile

Dettagli

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 L'anno duemiladiciasette il giorno 24 del mese di ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell Ente, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Prot. n. 4644/16 (1)... AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 24 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Estratto del verbale della riunione del Consiglio Direttivo n 4 del 25 ottobre 2012 ore 18,00

Estratto del verbale della riunione del Consiglio Direttivo n 4 del 25 ottobre 2012 ore 18,00 Estratto del verbale della riunione del Consiglio Direttivo n 4 del 25 ottobre 2012 ore 18,00 L anno 2012 il giorno 25 ottobre alle ore 18.00, presso la sede sociale in Bergamo, via Angelo Maj 16, si è

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA MARIANO ALEANDRI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA MARIANO ALEANDRI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA MARIANO ALEANDRI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Estratto dal verbale della seduta del 28 aprile 2017 L anno 2017, il giorno 28 del mese di

Dettagli

VERBALE N. 157/2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIRELATIVA AL BUDGET ECONOMICO ANNO 2019

VERBALE N. 157/2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIRELATIVA AL BUDGET ECONOMICO ANNO 2019 VERBALE N. 157/ RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIRELATIVA AL ECONOMICO ANNO Si è esaminato il Budget Economico dell anno, trasmesso, in data 11/1/, per redigere il parere di competenza. Il

Dettagli

PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO

PROVVEDIMENTI ORGANI INDIRIZZO POLITICO approvazione verbale della seduta n. 13 del 14 settembre 2012. approvazione tabella provvigionale produzione soci dal 1/3/ approvazione verbale - DELIBERA CD 1 approvazione nuova tabella provvigionale

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 108 / 19.12.2016 108 B2) IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 10/12/2012 Il giorno 10 Dicembre 2012 alle ore 19:30 presso la Sede dell

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 10/12/2012 Il giorno 10 Dicembre 2012 alle ore 19:30 presso la Sede dell AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 10/12/2012 Il giorno 10 Dicembre 2012 alle ore 19:30 presso la Sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo, convocato dal

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza Pubblicato all Albo Pretorio dal 04/04/2015 al 19/04/2015 L incaricato della pubblicazione Michele Coriale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 522 / 2017 Fascicolo 2017 1.6.13/2 Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30.5.2013. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede dell Automobile Club di Lucca Via Catalani 59, si e' riunito il Consiglio

Dettagli

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 del 15/03/2012

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 del 15/03/2012 COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia P.zza Repubblica, 1 CAP 42027 Delibera di GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 del 15/03/2012 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO

Dettagli

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE A - VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.110.000,00 0,00 1.110.000,00 0,00 1.110.000,00 RP.01.01.0001 Vendite materiale cartografico 1.500,00 0,00 1.500,00 0,00 1.500,00

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE In data 27 ottobre 2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposite verifiche, il

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE In data 27 ottobre 2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposite verifiche, il RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2018 In data 27 ottobre 2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposite verifiche, il Budget annuale 2018 predisposto in termini economici di

Dettagli

Il giorno 24 del mese di ottobre duemiladiciassette, alle ore 09,00 nei. locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito, previa

Il giorno 24 del mese di ottobre duemiladiciassette, alle ore 09,00 nei. locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito, previa Verbale n 5/2017 24 ottobre 17 Il giorno 24 del mese di ottobre duemiladiciassette, alle ore 09,00 nei locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito, previa regolare convocazione del 17 ottobre

Dettagli

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del COPIA COMUNE DI LATERZA Provincia di Taranto DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del 19-12-2014 OGGETTO: Autorizzazione alla sottoscrizione del C.C.D.I. per il personale non dirigente del Comune

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB BENEVENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO 2016

AUTOMOBILE CLUB BENEVENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO 2016 AL BILANCIO ESERCIZIO 2016 VERBALE N 2/2017 6/04/2017 Egregi Signori, il Presidente dell A.C. Benevento ha provveduto a trasmetterci in via definitiva il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2016 con

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN)

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN) AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Centro don Ziglio Levico Terme (TN) DELIBERAZIONE N.12/ 2013 di data 26 novembre 2013 prot. 2645/2013 OGGETTO: incarico Direttore della APSP Centro don Ziglio di

Dettagli

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Riunione del 29 ottobre 2012 Deliberazione n. 27/2012 6.2) - BUDGET ANNUALE 2013 Il Budget per l anno 2013 è stato redatto in conformità

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE Il giorno 18 del mese di dicembre dell anno duemiladodici, alle ore 17.00 si è riunito, previa convocazione del

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI Verbale n Attuazione Circolare MEF n. 35 del

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI Verbale n Attuazione Circolare MEF n. 35 del RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI Verbale n. 110 Attuazione Circolare MEF n. 35 del 22.08.2013 L anno 2014 nel giorno 28 del mese di ottobre, alle ore 15,00 presso la sede dell Automobile Club Rimini,

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 17/9/2012 Il giorno 17 Settembre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 17/9/2012 Il giorno 17 Settembre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 17/9/2012 Il giorno 17 Settembre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare

Dettagli

Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017

Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017 Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017 La Rappresentanza dell Amministrazione e le sottoscritte Organizzazioni Sindacali rappresentative,

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONCALIERI (ORG) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 473 / 2015 Fascicolo 2015 01.06.13/000017 Uff. ORG OGGETTO: TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DELLA DIRIGENZA - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO AL BUDGET 2018

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO AL BUDGET 2018 RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO AL BUDGET 2018 I sottoscritti Revisori hanno preso in esame il Budget dell Ente relativo all'esercizio 2018, da sottoporre all approvazione del

Dettagli

Automobile Club di Rieti Riunione Consiglio Direttivo VERBALE N. 7 DEL 27 Dicembre 2017

Automobile Club di Rieti Riunione Consiglio Direttivo VERBALE N. 7 DEL 27 Dicembre 2017 Automobile Club di Rieti Riunione Consiglio Direttivo VERBALE N. 7 DEL 27 Dicembre 2017 Il Consiglio Direttivo dell Automobile Club di Rieti si è riunito il giorno 27 Dicembre 2017 alle ore 18,30 presso

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signori Soci dell'automobile Club Cuneo, Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai sensi dell art.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181 CODICE ENTE N 10425 S ggetta i vi ai capigrupp c si iari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014

Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 Delibera di Giunta camerale n. 50 dd. 14 aprile 2014 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del comparto

Dettagli

COMUNE DI LUCCA COMUNE DI LUCCA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

COMUNE DI LUCCA COMUNE DI LUCCA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO I SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO DI REVISIONE Franco Pacini Stefano Monticelli Simone Terenzi 1 Sommario

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 28/10/2015 Il giorno 28 Ottobre 2015 alle ore 19:00 presso la Sede dell

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 28/10/2015 Il giorno 28 Ottobre 2015 alle ore 19:00 presso la Sede dell AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 28/10/2015 Il giorno 28 Ottobre 2015 alle ore 19:00 presso la Sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo, convocato dal

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021 Attestazione

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015 COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 14 del 02/02/2015 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA ACCORDO DECENTRATO ANNO 2015. L anno duemilaquindici

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018 DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018 Il Segretario Generale ricorda che il D.Lgs. n. 150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività

Dettagli

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico preposto all esercizio delle funzioni e delle attività

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2013: AUTORIZZAZIONE SOTTOSCRIZIONE. Nr. Progr. Data 19/12/2013 Seduta

Dettagli

COMUNE DI LUGO - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI LUGO. Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI LUGO - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI LUGO. Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI LUGO Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Silvio Ferretti

Dettagli

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018 Verbale n. 4 DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018 Il Presidente riferisce: il bilancio d esercizio 2018,

Dettagli

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016 COPIA SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Registro Generale N. 115 del 30/08/2016 OGGETTO : Costituzione del fondo delle risorse per le politiche di sviluppo e per la produttività

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 01/09/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 01/09/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2017. L'anno DUEMILADICIASSETTE, addì UNO del

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO C O P I A Prot. n 0000469 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5 OGGETTO: AGGIORNAMENTO "PROGRAMMA

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

AUTOMOBILE CLUB CUNEO Allegato 1 - BUDGET ECONOMICO Esercizio 2015 ( A ) Budget Definitivo Esercizio 2016 ( B ) Budget Esercizio 2017 ( C ) Differenza ( D ) = ( C ) - ( B ) A - VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 11 DEL 1 SETTEMBRE 2017 IL DIRIGENTE DELL UFFICIO MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE

DETERMINAZIONE N. 11 DEL 1 SETTEMBRE 2017 IL DIRIGENTE DELL UFFICIO MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE DETERMINAZIONE N. 11 DEL 1 SETTEMBRE 2017 IL DIRIGENTE DELL UFFICIO MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE VISTO il decreto legislativo n 165 del 30 marzo 2001, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB VARESE

AUTOMOBILE CLUB VARESE AUTOMOBILE CLUB VARESE Accordo integrativo per l erogazione del Fondo per i trattamenti accessori del Personale anno 2015 (Art. 40 c. 3-sexies d.lgs. 165/01) Relazione illustrativa La relazione illustrativa

Dettagli

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di Fiesole Provincia di Firenze V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEGRETARIO GENERALE Atto N. 9 Seduta del 02/02/2016 O G G E T T O : Autorizzazione al Presidente della Delegazione

Dettagli

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Via P. Togliatti n. 45 Borgo San Lorenzo IL REVISORE UNICO Relazione dell organo di revisione anno sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della

Dettagli

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente (Costituita con Legge Provinciale 11 settembre 1995, n. 11) Piazza Vittoria, 5 38122 TRENTO (TN) Relazione del Collegio dei Revisori Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2018-2020 Attestazione

Dettagli

DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 11 GENNAIO Partecipano all adozione della presente deliberazione i Signori:

DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 11 GENNAIO Partecipano all adozione della presente deliberazione i Signori: DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 11 GENNAIO 2018 Partecipano all adozione della presente deliberazione i Signori: Ing. Angelo STICCHI DAMIANI (Presidente dell ACI), Dott.

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

AUTOMOBILE CLUB CUNEO AUTOMOBILE CLUB CUNEO Allegato 1 - BUDGET ECONOMICO Esercizio 214 ( A ) Budget Definitivo Esercizio 215 ( B ) Budget Esercizio 216 ( C ) Differenza ( D ) = ( C ) - ( B ) A - VALORE DELLA PRODUZIONE 1)

Dettagli

DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011

DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 Il giorno 11 del mese di gennaio, dell anno duemilaundici, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata il 4

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO C O P I A Prot. n 0000102 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 95 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO

Dettagli

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 159 del 17 GIUGNO 2016

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 159 del 17 GIUGNO 2016 IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 159 del 17 GIUGNO 2016 Oggetto: AUTORIZZAZIONE A SOTTOSCRIZIONE DI CCDI PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ESERCIZIO 2015.

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11.1.2016 Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare sul seguente Ordine del

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: L art. 2, comma 594, della Legge 244/2007 (legge finanziaria 2008), prevede l obbligo, per le Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001,

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA

COMUNE DI CALUSCO D ADDA COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016 IL REVISORE DEI CONTI D.ssa Raffaella

Dettagli

Verbale N. 19. Il giorno 23 settembre 2014 alle ore nei locali della sede sociale in Firenze,

Verbale N. 19. Il giorno 23 settembre 2014 alle ore nei locali della sede sociale in Firenze, Verbale N. 19 Il giorno 23 settembre 2014 alle ore 18.00 nei locali della sede sociale in Firenze, Viale Amendola n. 36, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile Club Firenze per deliberare

Dettagli

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012

Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 Delibera di Giunta camerale n. 176 dd. 17 dicembre 2012 OGGETTO Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato ai sensi dei vigenti CCNL relativi all'area della dirigenza del

Dettagli

DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO Ordine del Giorno e deliberazioni assunte

DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO Ordine del Giorno e deliberazioni assunte DELIBERE CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2016 DATA RIUNIONE Ordine del Giorno e deliberazioni assunte 22 febbraio 2016 1) Approvazione del verbale della riunione precedente 2) Ratifica Deliberazione Presidenziale

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB VARESE

AUTOMOBILE CLUB VARESE AUTOMOBILE CLUB VARESE Accordo integrativo per l'erogazione del fondo per i trattamenti accessori del personale - anno 2016 (Art. 40 c. 3-sexies d.lgs 165/01) Relazione illustrativa La relazione illustrativa

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori,

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori, AL BILANCIO ESERCIZIO 2017 Egregi Signori, il Presidente dell A.C. Terni ha provveduto a trasmetterci in via definitiva il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2017 con allegata Relazione e Nota Integrativa

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 OTTOBRE 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 OTTOBRE 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 OTTOBRE 2014 Il giorno 29 OTTOBRE 2014, alle ore 19:00, a seguito di convocazione, si è riunito presso la sede dell Automobile Club di Viterbo in via Adolfo Marini

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 15 GENNAIO 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 15 GENNAIO 2014 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 15 GENNAIO 2014 Il giorno 15 del mese di gennaio, dell anno duemilaquattordici, alle ore 9.50 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 02 OTTOBRE 2018

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 02 OTTOBRE 2018 VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 02 OTTOBRE 2018 Addì 02 Ottobre 2018, alle ore 18,30 presso la Sede Sociale del Sodalizio, in Pordenone, Viale Dante 40, a seguito di avviso di convocazione, trasmesso anche

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE Società... S.r.l. sede sociale... capitale sociale... interamente versato iscritta al Registro delle

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilaundici il giorno due del mese di febbraio presso la Sede

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilaundici il giorno due del mese di febbraio presso la Sede PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 2.2.2011. L'anno duemilaundici il giorno due del mese di febbraio presso la Sede dell'automobile Club di Lucca Via Catalani 59, si e' riunito il Consiglio

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO C O P I A Prot. n 0000013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 86 OGGETTO: DEFINIZIONE LINEE

Dettagli

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme Prot. n 2585/13 (1)... AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 23 OGGETTO: GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO BUDGET ECONOMICO

QUADRO RIEPILOGATIVO BUDGET ECONOMICO PIANO DEGLI INDICATORI E RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2014 I risultati attesi del bilancio 2014 trovano evidenza nel budget 2014, che prevede un utile di esercizio di 348.111,66, risultato che presenta

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale DELIBERAZIONE N. 226 DEL 26.10.2010 OGGETTO: AREA GESTIONE E SVILUPPO RISORSE INTERNE - Fondo Produttività anno 2009. Incremento ex art. 4, comma 2, CCNL

Dettagli

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. REGISTRO SERVIZIO: 5 DETERMINAZIONE OGGETTO: Regolamento Europeo in tema di privacy - Conferimento incarico di Responsabile Protezione Dati all'avv. Paolo Vincenzotto IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RICHIAMATA

Dettagli