IL CAMPIONE INTERVISTATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CAMPIONE INTERVISTATO"

Transcript

1

2 IL CAMPIONE INTERVISTATO 500 AZIENDE AGRICOLE UNIVERSO DI RIFERIMENTO IMPRESE AGRICOLE 90% SUPERFICIE AGRICOLA 95% FATTURATO AGRICOLTURA

3 IL SETTORE AGRICOLO ITALIANO IN SINTESI VALORE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA (media valori correnti) 47 MILIARDI DI EURO (3,2% PIL) N. AZIENDE AGRICOLE (CCIAA 3 Trimestre 2013) N. OCCUPATI (ISTAT 2012) Superficie Agricola (ISTAT 2013) HA

4 EVOLUZIONE SUPERFICIE AGRICOLA E CONFRONTO PAESI ( ELABORAZIONI SU DATI OCSE) Italia Francia Germania Spagna UK

5 PERDITA ETTARI E CONSEGUENZE SUL PIL AGRICOLO QUOTA ETTARI 2010 RISPETTO AL ,6% 92,6% 94,3% 70,9% 77,5% Italia Francia Germania Spagna UK LA SUPERFICIE AGRICOLA PERSA DALL ITALIA NEL PERIODO (3 MILIONI DI ETTARI CONSIDERANDO SOLO ARABLE- PERMANENT CROPLAND) EQUIVALE, A VALORI CORRENTI 2012, A UNA PERDITA ANNUA DI OLTRE 11 MILIARDI DI EURO LA PERDITA OCCUPAZIONALE NELLO STESSO PERIODO E STATA DI OLTRE 1 MILIONE DI ADDETTI ( NEGLI ULTIMI 10 ANNI)

6 EVOLUZIONE IMPRESE AGRICOLE Trend imprese agricole iscritte CCIAA ,8% -21,9% (2013/2003) ,3% Anno 2003 Anno 2008 Anno2013

7 BILANCIA COMMERCIALE AGRICOLA import export saldo

8 IL CAMPIONE INTERVISTATO NEL DETTAGLIO

9 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 5,0% 21,4% 14,8% IL CAMPIONE INTERVISTATO Regioni - Comparti 9,8% 9,6% 9,0% 7,4% 6,6% 4,2% 4,0% 3,6% 3,0% 2,6% 4,0% 0,0% 21,4% 45,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole 33,6%

10 IL CAMPIONE INTERVISTATO Età Titolo di studio Classi di età 29 anni o meno 2,0% Da 30 a 39 anni 12,6% Da 40 a 49 anni 29,6% Da 50 a 59 anni 33,0% Da 60 a 69 anni 16,8% 70 e più 5,0% N.d. 1,0% Elementari/medie 26,0% Diploma scuola media superiore 34,0% Agrotecnico/perito agrario 19,6% Università non scienze agrarie 7,6% Università- scienze agrarie 12,8%

11 IL CAMPIONE INTERVISTATO Previsione Successore PER ETÀ Meno di o più Totale Si/Probabilmente si 71,9% 66,1% 68,8% No/Probabilmente no 28,1% 33,9% 31,2% Totale 100,0% 100,0% 100,0% PER COMPARTO Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale Si/Probabilmente si 65,3% 73,2% 69,2% 68,8% No/Probabilmente no 34,7% 26,8% 30,8% 31,2% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%

12 IL CAMPIONE INTERVISTATO Livello soddisfazione redditività attività agricola triennio ,0% 56,4% 56,5% 56,1% 56,4% 50,0% 43,6% 43,5% 43,9% 43,6% 40,0% 30,0% Soddisfacente 20,0% Non soddisfacente 10,0% 0,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale

13 IL CAMPIONE INTERVISTATO Livello soddisfazione redditività attività agricola triennio ,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 47,1% 52,9% 40,9% 59,1% Soddisfacente Non soddisfacente 0,0% Meno di 50 80,0% 70,0% 60,0% 50 o più 75,2% 63,8% Soddisfazione economica per presenza successore 50,0% 40,0% 30,0% 24,8% 36,2% si/probabilmente si no/probabilmente no 20,0% 10,0% 0,0% Soddisfacente Non soddisfacente

14 IL CAMPIONE INTERVISTATO Localizzazione Aziende e Adesione Misura Agro-ambientale PSR Totale Area protetta nazionale/regionale/provinciale 10,0% Rete Natura ,0% Oasi di protezione 7,4% Altro 1,4% TOTALE 21,8% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale Non aderisce alla misura ,1% 61,3% 61,7% 62,2% Produzione integrata 10,7% 25,0% 28,0% 19,2% Mantenimento di strutture vegetali lineari e fasce tampone 11,6% 1,2% 0,9% 5,8% Produzione biologica 2,7% 5,4% 3,7% 3,8% Copertura vegetale per contenere trasferimento inquinanti 5,8% 0,6% 0,0% 2,8% Introduzione di tecniche di agricoltura conservativa 3,6% 2,4% 0,9% 2,6% Conservazione di spazi naturali e del paesaggio agrario 3,6% 1,8% 0,9% 2,4% Coltivazioni a perdere 3,6% 0,0% 2,8% 2,2% Incremento della sostanza organica 2,7% 1,8% 0,9% 2,0% Tutela della biodiversità 1,8% 1,2% 0,9% 1,4% Altro 5,4% 6,6% 2,8% 5,2%

15 DISCIPLINARI DIFESA COLTURE 73,2% 64,5% 54,0% 34,7% 27,4% 12,0% 13,1% 5,8% 2,4% 1,3% 16,8% 21,5% 9,3% 15,4% 14,4% 3,4% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale Disciplinare regionale Disciplinare cooperativa/op Disciplinare industria di trasformazione Global Gap Disciplinare grande distribuzione Altro

16 I TEMI DELL INDAGINE 2013 SOIL, PEST, WATER, BIODIVERSITY.

17 SOIL MANAGEMENT Uso fertilizzanti chimici e sostanza organica Piano di concimazione Uso fertilizzanti Piano di comcimazione Sostanza organica 100,0% 80,0% 96,4% 81,0% 90,5% 90,7% 80,4% 73,7% 75,2% 84,1% 64,9% 60,0% 40,0% 20,0% 0,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole

18 SOIL MANAGEMENT Diffusione Analisi terreno e Analisi fogliari 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 68,0% 57,1% 52,3% 61,0% 40,0% 35,7% ANALISI TERRENO 30,0% 20,0% 19,6% 20,2% ANALISI FOGLIARE 10,0% 8,9% 0,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale

19 SOIL MANAGEMENT Altri aspetti considerati per un corretto uso dei fertilizzanti 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% Fabbisogno della coltura e obiettivi quali-quantitativi Condizioni climatiche dell area Colture in avvicendamento 60,9% 57,9% 57,2% 51,8% 49,5% 45,3% 44,6% 46,0% 36,4% 29,9% 27,8% 20,0% 14,9% 10,0% 0,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale

20 PEST MANAGEMENT Conoscenza Direttiva sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci Cosa conoscono 97,90% 96,30% 88,50% 83,00% 65,80% 72,60% 68,00% 34,20% NO SI Patentino obbligatorio Taratura attrezzature Recupero e smaltimento rimanenze prodotti fitosanitari Limitazione impiego agrofarmaci classificati pericolosi Aree non trattate vicino ai corsi d acqua Difesa integrata obbligatoria

21 PEST MANAGEMENT Come decidono il corretto impiego degli agrofarmaci Monitoraggio diretto in campo per verifica presenza patogeno Indicazioni/dati provenienti da tecnici Dati di allerta provenienti dai bollettini provinciali/regionali 70,0% 60,0% 61,4% A calendario seguendo lo stadio di crescita della coltura 52,2% 64,4% 59,0% 50,0% 40,0% 35,8% 30,0% 28,6% 25,0% 30,2% 20,0% 10,0% 0,0% 6,1% 3,9% 6,9% 5,0% 4,8% 5,8% 6,2% 4,6% Seminativi Frutta e Vite Orticole Totale

22 PEST MANAGEMENT Referenti tecnici per la difesa 11,4% 11,2% 5,4% 0,2% 0,2% 0,0% tecnico rivenditore tecnico della Cooperativa consulente agronomo privato tecnico industria / acquirente del prodotto tecnico industria agrofarmaci tecnico regione/provincia

23 PEST MANAGEMENT Impiego di mezzi biologici SI Confusione sessuale Biofungicidi Bioinsetticidi Insetti utili Trappole 64,3% 57,0% 49,4% 32,1% 20,4% 12,0% 8,0% 6,2% 1,8% 0,0% 13,7% 17,9% 2,4% 26,2% 27,1% 24,3% 20,6% 0,9% Seminativi Frutta e Vite Orticole

24 PEST MANAGEMENT Taratura attrezzature distribuzione agrofarmaci 35,0% 32,0% 30,0% 25,0% 21,5% 20,0% 17,0% 15,0% 13,2% 13,2% 10,0% 5,0% 3,0% 0,0% No Almeno una volta l'anno Ogni 2 anni Ogni 3 anni Ogni 4 anni Ogni 5 anni

25 PEST MANAGEMENT Dispositivi per l impiego efficiente degli agrofarmaci e la riduzione dei rischi ambientali 56,9% ATOMIZZATORI 44,7% 29,0% 6,7% 2,7% 1,2% Nessuno Dispositivi antigoccia Ugelli antideriva Tunnel per il recupero della miscela Sistemi di chiusura laterale dell'aria Sensori di vegetazione

26 PEST MANAGEMENT Dispositivi per l impiego efficiente degli agrofarmaci e la riduzione dei rischi ambientali 46,6% BARRE 21,9% 25,3% 24,1% 13,4% 10,0% Nessuno Barra con ugello finale a getto asimmetrico Sistemi per stabilizzare la barra Barra con manica d'aria Sistemi guida assistita a controllo satellitare Sistemi controllo automatico altezza barra

27 PEST MANAGEMENT Operazioni effettuate al termine dei trattamenti LAVAGGIO CONTENITORI AGROFARMACI GESTIONE MISCELA RESIDUA E PULIZIA IRRORATRICI 48,8% 45,7% 48,8% 41,0% 29,2% 5,5% NO Si, manualmente Si, con sistema di lavaggio presente sulla macchina Distribuzione miscela residua nell'area trattata dopo diluizione con acqua Pulizia irroratrice in area attrezzata per la raccolta dell'acqua Pulizia irroratrice in campo tramite serbatoio lavaimpianto N. MEDIO RISCIACQUI MANUALI 2,9

28 PEST MANAGEMENT I principi attivi consentono una strategia anti-resistenza 61,3% 64,5% 34,2% 46,2% buona sufficiente insufficiente 17,8% 21,4% 16,1% 17,8% 17,8% non sa 1,8% 1,2% 0,0% Seminativi Frutta e Vite Orticole

29 WATER MANAGEMENT Sistemi di irrigazione Nessuna irrigazione Si, micro-irrigazione Si, a pioggia Si, sub-irrigazione Si, scorrimento 62,5% 66,4% 53,3% 26,7% 29,0% 16,7% 15,5% 8,0% 7,6% 4,4% 2,4% 3,0% 1,9%,9% 1,9% Seminativi Frutta e Vite Orticole

30 WATER MANAGEMENT Fattori considerati per la corretta irrigazione 72,80% 47,70% 36,60% 30,40% Fabbisogno di acqua nei diversi stadi di sviluppo della coltura Consumo per evapotraspirazione Pioggia utile Bollettini regionali

31 BIODIVERSITY MANAGEMENT Presenza in azienda di siepi/aree vegetate per il ripopolamento insetti utili e fauna selvatica Introduzione di colture locali/minori 63,1% 68,2% 85,8% 81,5% 84,1% 54,2% 45,8% 36,9% 31,8% Si No 14,2% 18,5% 15,9% Seminativi Frutta e Vite Orticole Seminativi Frutta e Vite Orticole

32 AGRICOLTURA E SOCIETÀ 86,4% 67,6% 72,0% 44,0% 51,4% 30,2% 26,0% 12,4% Accordo Disaccordo Accordo Disaccordo Accordo Disaccordo Accordo Disaccordo Come produttore agricolo mi sento un membro rispettato della comunità locale. I residenti locali considerano l attività agricola pericolosa per l ambiente e la salute. Gli agricoltori dovrebbero essere più attivi nel fare conoscere quello che fanno. Siamo percepiti sempre meno come produttori di cibo e sempre più come giardinieri.

33 AGRICOLTURA E SOCIETÀ Quale affermazione descrive meglio la sua idea di agricoltura sostenibile? 42,9% 37,8% 36,4% 23,6% 25,6% 27,1% 18,7% 12,0% 13,8% 11,9% 13,1% 7,6% 2,4% 9,3% 5,6% Seminativi Frutta e Vite Orticole Un obbligo verso le generazioni future Un opportunità per fare apprezzare maggiormente i nostri prodotti Un occasione per aumentare l efficienza e ridurre i costi Un modello che andrebbe maggiormente sostenuto con incentivi Una necessità dovuta ai cambiamenti climatici in atto

34 CONCLUSIONI La superficie agricola persa negli ultimi 20 anni equivale, in termini di valore della produzione, a circa 1 punto percentuale di PIL e al valore complessivo delle importazioni annue di prodotti agricoli (esclusi caffè, cacao e frutta tropicale). L export agro-alimentare è cresciuto del 24,6% nel periodo , sostenuto principalmente con materie prime di provenienza estera (+14,6% import agricolo ). triennio. Oltre il 50% del campione non è soddisfatto dei risultati economici dell ultimo Le imprese del campione che aderiscono alla misura agro-ambientale sono meno di quelle che seguono i disciplinari di difesa integrata e che adottano tecniche e accorgimenti finalizzati alla sostenibilità dei processi produttivi. Le sovvenzioni non sono la leva principale per incentivare l adesione a pratiche sostenibili. La cultura dell imprenditore e il contesto produttivo nel quale opera sono leve molto importanti.

35 CONCLUSIONI Gli imprenditori intervistati considerano importante attivarsi per fare conoscere di più quello che fanno all esterno anche per evitare il rischio di essere considerati più dei gestori del paesaggio che dei produttori di beni alimentari. La sostenibilità è considerata un obbligo verso le generazioni future e, nell immediato, una opportunità per valorizzare le produzioni sui mercati e migliorare l efficienza dei processi produttivi Gli imprenditori agricoli professionali intervistati (rappresentativi del 50% circa delle imprese agricole italiane e di oltre il 90% della superficie agricola e del 95% del fatturato) adottano in maniera diffusa tecniche e conoscenze finalizzate alla sostenibilità ambientale ed economica dei processi agricoli. Gli incentivi sono un fattore secondario, segnale di una impresa agricola che ha intrapreso un percorso, culturale e imprenditoriale, meno orientato alle sovvenzioni e più rivolto all ambiente e al mercato.

36

IL SETTORE AGRICOLO ITALIANO NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

IL SETTORE AGRICOLO ITALIANO NEL CONTESTO INTERNAZIONALE IL SETTORE AGRICOLO ITALIANO NEL CONTESTO INTERNAZIONALE 1.208.879 Valore della produzione Agricola (media 2010-2012 milioni di US$) 301.303 236.411 186.432 126.582 84.376 82.299 75.486 74.903 54.784 45.640

Dettagli

PATROCINATORI DELL 8 RAPPORTO 2014

PATROCINATORI DELL 8 RAPPORTO 2014 PATROCINATORI DELL 8 RAPPORTO 2014 2 IL SETTORE AGRICOLO ITALIANO NEL CONTESTO INTERNAZIONALE 1.208.879 Valore della produzione Agricola (media 2010-2012 milioni di US$) 12ESIMA AGRICOLTURA (0,3% DELLA

Dettagli

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna 21 Forum medicina vegetale Bari 3 dicembre 2009 Norme europee sui

Dettagli

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2 POSITIVI NEGATIVI INTERNI ESTERNI Punti di forza aziende specializzate in grado di realizzare investimenti e adeguamenti tecnici aziende con sistemi di gestione ambientali certificati o disciplinari di

Dettagli

OSSERVATORIO MELA ITALIANA Territori, Economie, Produttori e Società

OSSERVATORIO MELA ITALIANA Territori, Economie, Produttori e Società OSSERVATORIO MELA ITALIANA Territori, Economie, Produttori e Società I risultati di una indagine condotta su un campione di melicoltorie di consumatori italiani SPONSOR Agri 2000 realizza da 8 anni, con

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto Maurizio Tabacchi ValOryza maurizio.tabacchi@valoryza.it = Piano d Azione

Dettagli

La normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

La normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari La normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario 19 Forum di medicina vegetale 11 dicembre 2007 Locorotondo (BA) Legislazione europea sui prodotti

Dettagli

AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI

AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI Direzione Agricoltura Misura 10 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI Regolamento (CE) 1305/2013 Torino, 24 novembre 2016 Direzione Agricoltura

Dettagli

Laurea Professionalizzante in. Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali

Laurea Professionalizzante in. Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali Laurea Professionalizzante in Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali Un percorso didattico nuovo Che cos'è una Laurea Professionalizzante? Percorso didattico breve fortemente orientato

Dettagli

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari Giancarlo Bourlot Assessorato Agricoltura Settore Fitosanitario Laboratorio Agrochimico Terminologia Un minimo di chiarezza per i

Dettagli

La produzione ortofrutticola a basso impatto ambientale: quale futuro?

La produzione ortofrutticola a basso impatto ambientale: quale futuro? LERIDA, 14 giugno 2012 La produzione ortofrutticola a basso impatto ambientale: quale futuro? CESTARO Marco D.G. Agricoltura Commissione Produzione integrata Le caratteristiche del settore ortofrutticolo

Dettagli

L UE Unione di 28 Paesi

L UE Unione di 28 Paesi L UE Unione di 28 Paesi ALCUNI DATI SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL UE E RURALE di cui 47% terreni agricoli e 30% aree forestali 50% DELLA POPOLAZIONE RISIEDE NELLE COMUNITA

Dettagli

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA Stefano Brenna UN INQUADRAMENTO STATISTICO MILANO, 19 OTTOBRE 2016 La produzione agricola è strettamente legata alla UN INQUADRAMENTO STATISTICO del suolo gestione

Dettagli

Impatto del nuovo quadro normativo sull agricoltura

Impatto del nuovo quadro normativo sull agricoltura Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Unità dirigenziale SVIRIS XI Settore fitosanitario, fertilizzanti e materiale di propagazione Tavola rotonda Distribuzione e utilizzo degli agrofarmaci:

Dettagli

Reg.UE 1305/2013 ART.28 Reg.UE 1305/2013 ART.28

Reg.UE 1305/2013 ART.28 Reg.UE 1305/2013 ART.28 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 Reg.UE 1305/2013 ART.28 Reg.UE 1305/2013 ART.28 SETTORE AGROAMBIENTE e SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE 1 Reg.UE 1305/2013 Art.28 Pagamenti agro climatico

Dettagli

Un 2015 da ricordare: L export trascina l agricoltura. La nuova figura professionale del Dottore Agronomo e Forestale

Un 2015 da ricordare: L export trascina l agricoltura. La nuova figura professionale del Dottore Agronomo e Forestale Gabriele Testa Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Bologna Un 2015 da ricordare: L export trascina l agricoltura. La nuova figura professionale del Dottore Agronomo e Forestale 15 Meeting

Dettagli

Il Database degli indicatori previsti dal PAN

Il Database degli indicatori previsti dal PAN per valutare i progressi realizzati http://indicatori-pan-fitosanitari.isprambiente.it A. Galosi, S. Lucci, R. Morelli, L. Segazzi ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Firenze

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA Agricoltura e cambiamenti climatici: l esperienza del Life+ Climate ChangE-R ROBERTA CHIARINI

Dettagli

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario Bologna 11 marzo 2014 L uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Direttiva europea Recepimento

Dettagli

LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI ISTITUTO GIUSEPPE MEDICI Legnago (VR) Azienda ULSS 21 Legnago (VR) Dipartimento di Prevenzione I prodotti fitosanitari e la tutela della salute (Legnago, 9 e 16 ottobre 2014) LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE

Dettagli

PROCEDURE DI ISTRUTTORIA AUTOMATIZZATA MISURA 11 AGRICOLTURA BIOLOGICA ART 29 DEL REGOLAMENTO(UE) N. 1305/2013

PROCEDURE DI ISTRUTTORIA AUTOMATIZZATA MISURA 11 AGRICOLTURA BIOLOGICA ART 29 DEL REGOLAMENTO(UE) N. 1305/2013 REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2014/2020 IN ATTUAZIONE DEL REG. (CE) N. 1305/13 PROCEDURE DI ISTRUTTORIA AUTOMATIZZATA MISURA 11 AGRICOLTURA

Dettagli

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine Gianluca Governatori ERSA - Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Agriest, Udine 25 gennaio

Dettagli

Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale. ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata

Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale. ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata 1 VALORE AGGIUNTO IN AGRICOLTURA E NELL INDUSTRIA ALIMENTARE 2017 Il

Dettagli

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Prima parte La situazione dell agricoltura e dell alimentazione Terra = 510

Dettagli

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE LO SVILUPPO RURALE NELLA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA: PROSPETTIVE REGIONALI VARESE, 20 SETTEMBRE 2013 LE PRIORITA DELL UNIONE IN MATERIA DI SVILUPPO

Dettagli

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione Filiberto ALTOBELLI Istituto Nazionale di Economia Agraria, INEA altobelli@inea.it Il suolo per l agricoltura Per l agricoltura

Dettagli

SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci

SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci Pasquale Cetola - Agrofarma Davide Gnesini - Unacoma Vinitaly Veronafiere, 26 Marzo 2012 Obiettivo

Dettagli

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI SEMINARIO: RISCHIO MICOTOSSINE NELLA FILIERA CEREALICOLA MARCHIGIANA Osimo (AN) 12 aprile 2013 Dott. Agr.. Angela Sanchioni Centro

Dettagli

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE mipaaf ministero delle politiche agricole alimentari,forestali e del turismo Direzione Agricotura LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE Torino, 5 novembre 2018 Regolamento (CE) 1305/2013

Dettagli

WiForWine. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata del vigneto

WiForWine. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata del vigneto WiForWine Trasformiamo l informazione in valore Gestione avanzata del vigneto Scenario Il futuro della viticoltura Il futuro della viticoltura è nell utilizzo di dati per una gestione e una difesa fitosanitaria

Dettagli

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Forum Fitoiatrici Legnaro, 09 febbraio 2012 Inquadramento generale VI programma

Dettagli

I cambiamenti del clima e l agricoltura

I cambiamenti del clima e l agricoltura I cambiamenti del clima e l agricoltura La sostanza organica e il suolo Gestione conservativa del suolo Rattan Lal, 2018 Agricoltura: da problema a risorsa? L Agricoltura deve diventare più produttiva

Dettagli

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario La nuova norma DIRETTIVA 2009/128/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 ottobre 2009 che

Dettagli

Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari aggiornamento sullo stato d implementazione nazionale

Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari aggiornamento sullo stato d implementazione nazionale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Unità dirigenziale SVIRIS XI Settore fitosanitario, fertilizzanti e materiale di propagazione Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Risultati economici dell agricoltura italiana e comunitaria nel 2018 Nel quadro della programmazione statistica europea, Istat ed Eurostat hanno pubblicato una prima stima

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Calabria. Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali - Misura 10.1.1 Agricoltura integrata. Prevenzione Intervento Monitoraggio Utilizzo ottimale delle risorse

Dettagli

I NUMERI DELLO ZUCCHERO

I NUMERI DELLO ZUCCHERO 4 A P P R O FO N D I M E N TO R E D D I T I V I TÀ D E L L A B A R B A B I E TO L A D A Z U C C H E R O I NUMERI DELLO ZUCCHERO Beta, divisione di ricerca e sperimentazione agronomica di COPROB, dal 8

Dettagli

LIFE11 NAT/ IT/ Leopoldia

LIFE11 NAT/ IT/ Leopoldia LIFE11 NAT/ IT/000232 Leopoldia Ripristino degli habitat dunali nel paesaggio serricolo del golfo di Gela per la salvaguardia di Leopoldia gussonei Inception Report Allegato n. 10 Azione D.2: Monitoraggio

Dettagli

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE GIORNATA ORE ARGOMENTI DOCENTI Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria

Dettagli

L evoluzione della ricerca e sviluppo e dei servizi connessi con l uso sostenibile degli Agrofarmaci

L evoluzione della ricerca e sviluppo e dei servizi connessi con l uso sostenibile degli Agrofarmaci L evoluzione della ricerca e sviluppo e dei servizi connessi con l uso sostenibile degli Agrofarmaci Dino Sozzi Head Product Development and Stakeholder Relations Syngenta Crop Protection Europe, Africa,

Dettagli

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura Il manifesto sulla Nuova Agricoltura Principi 1. Garantire ai cittadini cibo sano e di qualità 2. Mitigare i cambiamenti climatici e tutelare le risorse naturali 3. Garantire lavoro dignitoso, legalità

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE Classe 77/S - Scienze e Tecnologie agrarie Coordinatore: prof. Francesco Faretra Tel. 0805443052; e-mail: faretra@agr.uniba.it Obiettivi formativi specifici

Dettagli

Le matrici organiche nel PSR

Le matrici organiche nel PSR Monica Bassanino 13 febbraio 2017 - Lombriasco (TO) Pillole di Politica Agricola La politica agricola assorbe oltre il 40% del budget UE: 272 miliardi /anno in aiuti diretti (I pilastro) 100 miliardi /anno

Dettagli

Cereali biologici di qualità

Cereali biologici di qualità Cereali biologici di qualità Scelta varietale ed interventi agronomici per il miglioramento quanti-qualitativo e la valorizzazione della produzione cerealicola biologica marchigiana e dei prodotti derivati.

Dettagli

alta efficienza, con vantaggi sia in termini di salvaguardia della biodiversità animale sia di qualità delle acque.

alta efficienza, con vantaggi sia in termini di salvaguardia della biodiversità animale sia di qualità delle acque. Operazione 10.1.a Produzioni agricole integrate one da parte dei produttori agricoli di specifici disciplinari di lotta integrata, al fine di diminuire gli impatti negativi derivanti da un utilizzo non

Dettagli

Strumenti per una difesa sostenibile delle piante

Strumenti per una difesa sostenibile delle piante Strumenti per una difesa sostenibile delle piante A. Vercesi, DiSAA, Università di Milano Agricoltura sostenibile sicurezza alimentare salvaguardia dell ambiente e delle risorse naturali uso efficiente

Dettagli

Fase 2. Audit di innovazione

Fase 2. Audit di innovazione SERVIZIO DI SENSIBILIZZAZIONE RELATIVA ALL INNOVAZIONE NELLE IMPRESE DELLA FILIERA AGROALIMENTARE / SOTTOFILIERA SMART AGRIFOOD IN PROVINCIA DI PADOVA Fase 2. Audit di innovazione Attività preparatoria

Dettagli

Provincia di Rimini. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

Provincia di Rimini. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale Provincia di Rimini Giovedì 22 marzo 2018 Antonio Nannini Segretario Generale STRUTTURA IMPRENDITORIALE al 31/12/2017 2.524 IMPRESE ATTIVE Rimini -1,8% Emilia-Romagna -1,8% Italia -0,3% AGRICOLTURA E PESCA

Dettagli

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Data, 03 agosto 2016 U N A P R O D U Z I O N E T U T T A I T A L I A N A Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso si molte sono state le prove

Dettagli

Impegno del Consorzio Franciacorta per una viticoltura sostenibile

Impegno del Consorzio Franciacorta per una viticoltura sostenibile Impegno del Consorzio Franciacorta per una viticoltura sostenibile Monica Faccincani Castello Bonomi, 19 maggio 2017 1000 965 900 800 700 600 500 479 486 400 300 200 100 0 318 161 42 42 45 45 57 57 57

Dettagli

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3 Elenco Corsi a Catalogo Sommario Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola... 2 Foresta sicura... 3 La gestione della qualità nelle imprese agricole... 4 Manager dell impresa cooperativa

Dettagli

Verifica funzionale e taratura delle macchine per la distribuzione di fitofarmaci

Verifica funzionale e taratura delle macchine per la distribuzione di fitofarmaci DiSAA Divisione di Ingegneria Agraria FACOLTA DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI Verifica funzionale e taratura delle macchine per la Prof. Domenico Pessina, Dott. Davide Facchinetti In condizioni sfavorevoli,

Dettagli

Conservazione del suolo Razionalizzazione dell irrigazione

Conservazione del suolo Razionalizzazione dell irrigazione Conservazione del suolo Razionalizzazione dell irrigazione Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna Uso efficiente risorse naturali Bologna, 3 maggio 2017 Risorse totali: 1.200 Meuro Obiettivi generali competitività

Dettagli

DIRETTIVA SULL USO USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Verso il Piano di Azione Nazionale Roma, 21 gennaio 2010

DIRETTIVA SULL USO USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Verso il Piano di Azione Nazionale Roma, 21 gennaio 2010 DIRETTIVA SULL USO USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Verso il Piano di Azione Nazionale Roma, 21 gennaio 2010 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ex Direzione generale

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-03. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-03. Scheda progetto RIF. CORSO: 05-GG-0 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: OPERATORE AGRICOLO 00 Descrizione della figura professionale: L Operatore agricolo è in grado di coltivare piante da

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Daniele Cavicchioli DEMM - Università degli Studi, Milano Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona La struttura del rapporto 2012 1. Il

Dettagli

Ia Direttiva 128/2009 sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci : La posizione dell Industria. Giovanni Arcangeli Bayer CropScience

Ia Direttiva 128/2009 sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci : La posizione dell Industria. Giovanni Arcangeli Bayer CropScience Ia Direttiva 128/2009 sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci : La posizione dell Industria Giovanni Arcangeli Bayer CropScience Bergamo 20 Febbraio 2013 Direttiva n. 128 del 21 ottobre 2009 che istituisce

Dettagli

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 SUOLO, ACQUA, CLIMA: IL PSR DELLA SOSTENIBILITA AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALE Regione del Veneto DIPARTIMENTO

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

CECE. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

CECE. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. CECE Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non è

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM).

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM). PISELLO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE. Giovanni Vettori

GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE. Giovanni Vettori 1 VESTIRE IL PAESAGGIO Venerdì 24 giugno GIORNATA DEL VIVAISMO ORNAMENTALE per un vivaismo di qualità sostenibile ed ecocompatibile Biblioteca San Giorgio Auditorium Terzani - PISTOIA Giovanni Vettori

Dettagli

L offerta Syngenta per una Viticoltura Sostenibile

L offerta Syngenta per una Viticoltura Sostenibile L offerta Syngenta per una Viticoltura Sostenibile Progetto TERGEO Fabio Berta - Stewardship & Sustainable Agriculture Manager Giuseppe Frova - Crop Manager Vite Vanes Rubboli - Technical Crop Manager

Dettagli

GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione

GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione Roma 15-16 Aprile 2015 Ergife Palace Hotel GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione Ing. Guido Fastellini, PhD. Topcon Positioning Italy AGRICOLTURA DI PRECISIONE E FINITA L ERA DEL MODELLO

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI GUIDA ALLO STUDENTE FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN CLASSE: L25 E FORESTALI La produzione agricola, il cui obiettivo prioritario è fornire prodotti alimentari sani e sicuri, è uno dei comparti economici

Dettagli

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE ERBAI MISTI Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna. Filiera agro-energetica Opportunità dai PSR regionali

Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna. Filiera agro-energetica Opportunità dai PSR regionali Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna Filiera agro-energetica Opportunità dai PSR regionali Evoluzione delle politiche agricole La nuova programmazione in Italia dei

Dettagli

Provincia di Rimini. Lunedì 25 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

Provincia di Rimini. Lunedì 25 marzo Antonio Nannini Segretario Generale Provincia di Rimini Lunedì 25 marzo 2019 Antonio Nannini Segretario Generale AGRICOLTURA E PESCA AGRICOLTURA STRUTTURA IMPRENDITORIALE al 31/12/2018 2.510 IMPRESE ATTIVE Rimini -0,6% Emilia-Romagna -1,7%

Dettagli

Che cosa è il ruscellamento?

Che cosa è il ruscellamento? Che cosa è il ruscellamento? Slide 1/24 Il ruscellamento è il movimento dell acqua sulla superficie del terreno. Esso determina il trasporto di prodotti fitosanitari, elementi nutritivi e particelle solide

Dettagli

Maria Fantappiè Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia Agraria Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente Via di Lanciola

Maria Fantappiè Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia Agraria Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente Via di Lanciola Maria Fantappiè Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia Agraria Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente Via di Lanciola 12/A, 50125 - FIRENZE (Italy) I PARTNER DEL PROGETTO Consiglio

Dettagli

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu & premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

Milano Produttiva rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano

Milano Produttiva rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano Milano Produttiva 216 26 rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano Uno sguardo d insieme: il PIL 8 215 216 217 Variazioni % 6 4 2-2 Mondo Stati Uniti Euro Zona Giappone Cina Italia 215 3,1 2,4

Dettagli

Macchine e tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmacie dei fertilizzanti minerali e organici Paolo Balsari DISAFA ULF Meccanica Agra

Macchine e tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmacie dei fertilizzanti minerali e organici Paolo Balsari DISAFA ULF Meccanica Agra Macchine e tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmacie dei fertilizzanti minerali e organici Paolo Balsari DISAFA ULF Meccanica Agraria Università di Torino MACCHINE PER LA DISTRIBUZIONE

Dettagli

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani Le politiche che favoriscono la crescita internazionale dei prodotti italiani Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo Parma, 17 maggio 2013 Rilevanza socioeconomica dell

Dettagli

Lodi, 07 Novembre Le misure di mitigazione del rischio in etichetta: come e perché applicarle in azienda. Giovanna Azimonti

Lodi, 07 Novembre Le misure di mitigazione del rischio in etichetta: come e perché applicarle in azienda. Giovanna Azimonti Lodi, 07 Novembre 2018 Le misure di mitigazione del rischio in etichetta: come e perché applicarle in azienda Giovanna Azimonti ICPS - Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la PERCHÉ LA MITIGAZIONE?

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

Provincia di Forlì-Cesena. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale Provincia di Forlì-Cesena Giovedì 22 marzo 2018 Antonio Nannini Segretario Generale AGRICOLTURA E PESCA AGRICOLTURA STRUTTURA IMPRENDITORIALE al 31/12/2017 6.665 IMPRESE ATTIVE Forlì-Cesena -2,0% Emilia-Romagna

Dettagli

La sostenibilità in agricoltura secondo Syngenta. Alberto Pezza Field Technical Manager Syngenta CP 22 Forum Medicina Vegetale Bari Dicembre 2010

La sostenibilità in agricoltura secondo Syngenta. Alberto Pezza Field Technical Manager Syngenta CP 22 Forum Medicina Vegetale Bari Dicembre 2010 La sostenibilità in agricoltura secondo Syngenta Alberto Pezza Field Technical Manager Syngenta CP 22 Forum Medicina Vegetale Bari Dicembre 2010 La situazione italiana sta cambiando 2 Perché questo cambiamento?

Dettagli

WiForOlive. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata dell oliveto

WiForOlive. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata dell oliveto WiForOlive Trasformiamo l informazione in valore Gestione avanzata dell oliveto Scenario Il futuro dell'olivicoltura Il futuro dell olivicoltura è nell utilizzo di dati per una gestione e una difesa fitosanitaria

Dettagli

L attuazione del PAN in Piemonte con riferimento alla difesa integrata

L attuazione del PAN in Piemonte con riferimento alla difesa integrata Applicazione a livello regionale dei principi di difesa integrata: difesa integrata obbligatoria e volontaria. L attuazione del PAN in Piemonte con riferimento alla difesa integrata Federico Spanna, Giancarlo

Dettagli

Servizi di supporto per l uso sostenibile dei fitofarmaci

Servizi di supporto per l uso sostenibile dei fitofarmaci Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: linee attuative del PAN nelle Marche Osimo 2 dicembre 2014 Servizi di supporto per l uso sostenibile dei fitofarmaci Dott. Agronomo Alberto Giuliani Centro Agrometeorologico

Dettagli

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era dell Industria 4.0 Massimiliano D Alessio Responsabile Area Progetti, Studi e Ricerche Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era

Dettagli

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza Giancarlo Cargioli Responsabile Servizio Ricerca, Innovazione e Promozione del Sistema Agro-alimentare Struttura

Dettagli

FAVA e FAVINO da granella

FAVA e FAVINO da granella FAVA e FAVINO da granella Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI

Dettagli

CGS Sementi. Perugia, 9 marzo Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica

CGS Sementi. Perugia, 9 marzo Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica CGS Sementi Perugia, 9 marzo 2016 Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica Obiettivi e strumenti della PAC per i frumenti: produttività e sostenibilità

Dettagli

GIRASOLE SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

GIRASOLE SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE GIRASOLE Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE Non

Dettagli

Azione Applicazione di tecniche di produzione integrata DOMANDE PER L AGRICOLTORE

Azione Applicazione di tecniche di produzione integrata DOMANDE PER L AGRICOLTORE Azione 214.1 Applicazione di tecniche di produzione integrata esclusivamente finalità di monitoraggio. Mentre il rilievo di inadempienze comporta riduzioni di premio o restituzioni, eventuali risposte

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Mercoledì 27 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

Provincia di Forlì-Cesena. Mercoledì 27 marzo Antonio Nannini Segretario Generale Provincia di Forlì-Cesena Mercoledì 27 marzo 2019 Antonio Nannini Segretario Generale AGRICOLTURA E PESCA AGRICOLTURA STRUTTURA IMPRENDITORIALE al 31/12/2018 6.549 IMPRESE ATTIVE Forlì-Cesena -1,7% Emilia-Romagna

Dettagli

BENVENUTI SOSTENIBILITÀ DELLA COLTIVAZIONE DEL PERO: LA CONCIMAZIONE E LE SFIDE FUTURE

BENVENUTI SOSTENIBILITÀ DELLA COLTIVAZIONE DEL PERO: LA CONCIMAZIONE E LE SFIDE FUTURE BENVENUTI SOSTENIBILITÀ DELLA COLTIVAZIONE DEL PERO: LA CONCIMAZIONE E LE SFIDE FUTURE programma Ore 9,30 Registrazione e accoglienza dei partecipanti Ore 10,00 inizio seminario Importanza della nutrizione

Dettagli

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Daniele Rossi Direttore Generale FEDERALIMENTARE L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA OUTLOOK 2011 (STIME) FATTURATO 127 MILIARDI. E uno dei principali settori

Dettagli

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016 Agricoltura L agricoltura europea fino al 2020:

Dettagli

Trentino Frutticolo Sostenibile

Trentino Frutticolo Sostenibile Trentino Frutticolo Sostenibile Federazione Trentina della Cooperazione Conferenza stampa Mercoledì 10 gennaio 2018 1 Attività 2017 2 Formazione sicurezza in agricoltura Guida in sicurezza della trattrice

Dettagli

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE Realizzato da Camillo Gardini Ciro Lazzarin OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE 2 2008 Rapporto Presentazione Bologna, 4 dicembre 2008 Aula Magna Facoltà di Agraria L IMPRESA AGRICOLA

Dettagli

Il possibile impatto della direttiva uso sostenibile sul mercato degli agrofarmaci

Il possibile impatto della direttiva uso sostenibile sul mercato degli agrofarmaci Il possibile impatto della direttiva uso sostenibile sul mercato degli agrofarmaci Lorenzo Bordoni Comitato di Presidenza Agrofarma Compag - Federazione nazionale commercianti prodotti per l agricoltura

Dettagli

Progetto. Filiera agroalimentare calabrese e biodiversità. in collaborazione con. Progetto Strategico Regionale. Piano di attività

Progetto. Filiera agroalimentare calabrese e biodiversità. in collaborazione con. Progetto Strategico Regionale. Piano di attività REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 - AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI Settore n.7: PSR 2014/2020 Capitale umano, Ocm, Programmi operativi delle OP Progetto Filiera agroalimentare calabrese

Dettagli

Scheda-progetto RRN "Politiche agro-climatico-ambientali" Scheda CREA 5.1. risultati questionario valutazione prodotto study visit area sud

Scheda-progetto RRN Politiche agro-climatico-ambientali Scheda CREA 5.1. risultati questionario valutazione prodotto study visit area sud Scheda-progetto RRN "Politiche agro-climatico-ambientali" Scheda CREA 5.1 risultati questionario valutazione prodotto 2.1.6 study visit area sud Rete Rurale Nazionale Autorità di gestione: Ministero delle

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY)

S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY) S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY) VISIONE INNOVATIVA TITOLO DELL IDEA PROGETTUALE: S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY) VISIONE INNOVATIVA CAPOFILA: HORTUS TRADE S.S. CONTATTI: Legale rappresentante:

Dettagli