System & Security Information Management
|
|
- Carolina Cicci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 System & Security Information Management Giuseppe Clerici Software Group - Tivoli Technical Sales IBM Corporation 2009
2 TCIM Giuseppe Clerici Software Group - Tivoli Technical Sales IBM Corporation 2009
3 Cosa aiutiamo a fare per la tematica PUMA Privileged User Monitoring and Audit Richieste da parte dell IT e Business management: Siamo in grado di controllare se esistono manipolazioni di info sensibili? Possiamo verificare le attività degli outsourcers? Possiamo ottenere segnalazioni a fronte di attività non autorizzate? Riusciamo a dimostrare la validità della segregation of duties? Possiamo investigare su quanto accaduto in modo tempestivo? Richieste da parte degli auditor: Vengono tracciati e visionati i log di applicazioni, database, S.O. e device? Le attività dei system administrator, DBA e system operator sono tracciate nei log e sono verificate in maniera regolare? Sono tracciati gli accessi a dati sensibili incluso root/administration e i DBA nei vari log? Esistono dei tool automatici per i processi di audit? Gli incidenti di sicurezza e le attività sospette sono analizzate al fine di intraprendere delle azioni correttive? 3
4 Log management: Cosa è necessario rilevare Categoria Eventi di autenticazione Eventi di gestione Change management Descrizione Eventi di logon / logoff Start di server, stop, back-up, restore Modifiche di configurazione, modifiche sui processi di auditing, modifiche sulla struttura dei database, attività di manutenzione Gestione utenze Creazione di nuove utenze, modifica dei privilegi utente, attività di cambio password Diritti di accesso Accesso ai dati sensibili Comportamento di tutti i DBA includendo gli accessi ai dati, DBCC (Database Console Command), call a stored procedure Tutti gli accessi ai dati sensibili immagazzinati nei database e quindi operazioni di: select, insert, update, delete 4
5 La normativa: Il garante obbliga le aziende a gestire i log degli amministratori di sistema GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PROVVEDIMENTO 27 novembre 2008 MISURE E ACCORGIMENTI PRESCRITTI AI TITOLARI DEI TRATTAMENTI EFFETTUATI CON STRUMENTI ELETTRONICI RELATIVAMENTE ALLE ATTRIBUZIONI DELLE FUNZIONI DI AMMINISTRATORE DI SISTEMA (Pubblicato sulla G.U. n. 300 del ) HINTS È la prima volta che sono esplicitati obblighi per la gestione dei log in sicurezza per tutte le aziende Impatti pervasivi per la sicurezza dei Sistemi Informativi dovuti alla definizione di Amministratore di sistema molto ampia Richiede misure organizzative, tecnologiche e procedurali Tempi di adozione molto stretti 120 gg dal 24 dicembre 2008 Proroga a Giugno 5
6 La normativa: Il provvedimento prevede di svolgere le seguenti attività Valutazione delle caratteristiche soggettive: esperienza, capacità, affidabilità del soggetto designato Designazioni individuali: elencazione degli ambiti di operatività in base al profilo Elenco degli Amministratori di Sistema allegato al DPS Informativa interna specifica sulla identità degli Amministratori di Sistema Conservazione degli estremi degli ammministratori per i servizi in outsourcing Verifica annuale delle attività degli Amministratori di Sistema Registrazione degli accessi Adozione di sistemi di registrazione idonei Qualifiche dei log: completezza, inalterabilità e possibilità di verifica integrità Contenuti: descrizione evento, riferimento temporale, archiviazione non inferiore a sei mesi 6
7 La soluzione proposta da IBM Servizi consulenziali per: Asse valutare lo stato dell arte del cliente rispetto alla normativa e sviluppare il piano di rientro Definire la gestione di ruoli e profili Piattaforma software per: la verifica periodica dell attività degli amministratori Tivoli Compliance Insight Manager (TCIM) garantire l archiviazione sicura dell attività degli amministratori System Storage Archive Manager (SSAM) la gestione automatizzata di ruoli e profili Tivoli Identity Management (TIM) hardening dell accesso ai log Tivoli Access Manager for OS (TAMOS) - ISS Proventia TIM Gestione automatizzata dei Ruoli e dei Profili TCIM Centralizzazione dei log Audit & Compliance L Verifica attività amministratori Sorgente SSAM Conservazione e Protezione dei dati Sistema di archiviazione sicura TAMOS - ISS Proventia Controllo e restrizioni per l accesso ai log 7
8 IBM Tivoli Compliance Insight Manager Portal 8
9 Le tre C del TCIM: Capture, Comprehend, Communicate TCIM 9
10 Le tre C del TCIM: Capture Enterprise Log Management Funzionalità: Centralizzazione sicura ed affidabile di log da numerose piattaforme Raccolta automatica dei syslogs Supporto su attività di raccolta di eventi da log nativi Memorizzazione efficiente ed in modalità compressa dei dati Possibilità di query e definizione di report custom oltre a quelli offerti nativamente Benefici: Riduzione dei costi grazie all automatizzazione e centralizzazione delle attività di raccolta dei dati Garanzia di una costante condizione di audit ready 10
11 Le tre C del TCIM: Capture Log Continuity Report Controllo automatico che evidenzia la continuità e la completezza del processo di log management 11
12 Le tre C del TCIM: Comprehend Verifica delle attività degli utenti 87% 87% degli degliincidenti incidentiinterni internisono sonocausati causatida dautenti utentiprivilegiati. 12
13 Le tre C del TCIM: Comprehend Normalizzazione dei log Windows z/os AIX Oracle SAP ISS FireWall-1 Exchange IIS Solaris 1. Who 2. What 3. On What 4. When 5. Where 6. Where From 7. To Where Traduzione dei logs in Formato Unico Tivoli Compliance Insight Manager TCIM TCIM storicizza storicizzale le informazioni informazionidi disecurity e e compliance compliance ottimizzando ottimizzandoi i tempi tempi ed ed i i costi costiattraverso attraversol automatizzazione l automatizzazionedei deiprocessi processidi dimonitoraggio monitoraggioaziendale aziendale 13
14 TCIM - event sources supportati Applications: Tivoli Identity Manager Tivoli Access Manager for OS and for e-business Servers: Devices: Tivoli Federated Identity Manager on: IBM AIX Audit logs Cisco Router AIX, Solaris, Windows, Red Hat ES, SUSE, HPUX IBM AIX syslog Hewlett-Packard ProCurve Switch Tivoli Directory Server on: IBM OS/400 & i5/os journals Blue Coat Systems ProxySG Series AIX, Solaris, Windows, HPUX, Red Hat, SUSE Hewlett-Packard HP-UX Audit logs Check Point Firewall-1 SAP R/3 on Windows, Solaris, AIX, HP-UX Hewlett-Packard HP-UX syslog Cisco PIX mysap Hewlett-Packard NonStop (Tandem) Cisco VPN Concentrator (3000 series) Misys OPICS Hewlett-Packard OpenVMS Symantec (Raptor) Enterprise Firewall BMC Identity Manager Hewlett-Packard Tru64 ISS RealSecure CA etrust (Netegrity) SiteMinder Microsoft Windows ISS System Scanner RSA Authentication Server Novell Netware ISS SiteProtector Microsoft Exchange Novell NSure Audit McAfee IntruShield IPS Manager IBM Lotus Domino Server on Windows Novell Audit McAfee epolicy Orchestrator Microsoft Internet Information server Novell Suse Linux Snort IDS SUN iplanet Web Server on Solaris RedHat Linux Symantec Antivirus Stratus VOS Supported databases: TrendMicro ScanMail for Domino SUN Solaris BSM Audit logs IBM DB2 on z/os TrendMicro ScanMail for MS Exchange SUN Solaris syslog IBM DB2 on Windows, Solaris, AIX, HPUX, Linux TrendMicro ServerProtect for Windows IBM DB2 / UDB on Windows, Solaris, AIX Microsoft SQL Server application logs Mainframe: Microsoft SQL Server trace files IBM z/os + RACF Oracle DBMS on Windows, AIX, Solaris, HP-UX IBM z/os + CA ACF2 Oracle DBMS FGA on Windows, AIX, Solaris, HP-UX IBM z/os + CA Top Secret Sybase ASE on Windows, AIX, Solaris, HP-UX CA Top Secret for VSE/ESA IBM Informix Dynamic Server on Windows, AIX, Solaris and HPUX + TCIM CAN COLLECT FROM VIRTUALLY ANY EVENT SOURCE + Listed above are the event sources for which we have developed W7 mapping + Addditional mappers can be developed as needed based on customer requirements 14
Alfonso Ponticelli Una gestione ottimale delle utenze privilegiate
Alfonso Ponticelli Una gestione ottimale delle utenze privilegiate Log Management: necessita un approccio strutturato e consistente 1. Configurare i sistemi per generare eventi definire la tipologia di
Alfonso Ponticelli. Soluzioni Tivoli di Security Information and Event Management
Alfonso Ponticelli Soluzioni Tivoli di Security Information and Event Management Compliance and Security secondo IBM Gestione delle identità e controllo degli accessi alle risorse aziendali: le soluzioni
La Risposta Pragmatica e Possibili Percorsi Evolutivi. Il provvedimento del Garante sugli AdS
La Risposta Pragmatica e Possibili Percorsi Evolutivi Il provvedimento del Garante sugli AdS REGISTRAZIONE DEGLI ACCESSI Il Provvedimento richiede di tracciare solo le autenticazioni informatiche (log-in,
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso UBIS
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso UBIS Alessandro Ronchi Senior Security Project Manager La Circolare 263-15 aggiornamento
Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema
Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499
Gestione degli Access Log degli Amministratori di Sistema La soluzione per ottemperare agli obblighi del Garante Privacy
Gestione degli Access Log degli Amministratori di Sistema La soluzione per ottemperare agli obblighi del Garante Privacy http://www.bludis.it/prodotti/manageengine/event_log/pagine/default.aspx Pag. 1
Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema
Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499
NET GENERATION SOLUTIONS. Soluzione software per gestire il problema dei LOG degli Amministratori di Sistema
NET GENERATION SOLUTIONS Soluzione software per gestire il problema dei LOG degli Amministratori di Sistema FOCUS La legge: la normativa in materia Compet-e: gli strumenti e la proposta La soluzione software:
OGGETTO DELLA FORNITURA...4
Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3
Servizi e Prodotti per la Sicurezza Aziendale. Il Gruppo BELLUCCI
Il Gruppo BELLUCCI Con la creazione di una Suite Servizi & Prodotti Bellucci si propone di far fronte alle esigenze in materia di sicurezza individuate dall Azienda e che la stessa potrebbe riscontrare
Netwrix Auditor. Visibilità completa su chi ha fatto cosa, quando e dove attraverso l intera infrastruttura IT. netwrix.it
Netwrix Auditor Visibilità completa su chi ha fatto cosa, quando e dove attraverso l intera infrastruttura IT netwrix.it 01 Descrizione del prodotto Avevamo bisogno di conformarci alle norme internazionali
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno In questi ultimi anni gli investimenti
ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group
ICT SECURITY SERVICE LINE La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso Unicredit Group Marco Deidda, Head of Data Access Management UniCredit Business Integrated Solutions UniCredit Group
CAPITOLATO TECNICO. Allegato 2
CAPITOLATO TECNICO PROFILI PROFESSIONALI Pagina 1 INDICE 1 REQUISITI MINIMI... 3 1.1 SERVIZI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ALL UTENZA... 3 1.2 SERVIZI DI CONDUZIONE SISTEMISTICA (SCS)... 4 1.2.1 Conduzione
L ESPERIENZA ITCAM IN UBI BANCA. Raffaele Vaccari Coordinatore Monitoraggio Sistemi Distribuiti Area IT Operations
L ESPERIENZA ITCAM IN UBI BANCA Raffaele Vaccari Coordinatore Monitoraggio Sistemi Distribuiti Area IT Operations Milano - 26/05/2009 Indice Il gruppo UBI Banca L I.T. in UBI Banca Monitoraggio dei sistemi
Risorsa N 038000. Dal 09/2010 al 08/2011: Corso Cisco CCNA Networking Associate Dal 07/2014 al 08/2014: Corso Cisco CCNA Security Networking Associate
DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1988 Nato e Residente a : Roma Risorsa N 038000 FORMAZIONE E CORSI: Dal 09/2010 al 08/2011: Corso Cisco CCNA Networking Associate Dal 07/2014 al 08/2014: Corso Cisco CCNA Security
CAPITOLATO TECNICO. Allegato 2
CAPITOLATO TECNICO PROFILI PROFESSIONALI Pagina 1 INDICE 1 REQUISITI MINIMI... 3 Pagina 2 1 REQUISITI MINIMI Le figure professionali offerte dovranno fare riferimento ai profili minimi garantiti di seguito
RISCOM. Track Your Company,.. Check by isecurity
RISCOM (Regia & isecurity Open Monitor) Soluzione software per la Registrazione degli accessi e la Sicurezza dei dati sulla piattaforma IBM AS400 e Sistemi Open Track Your Company,.. Check by isecurity
Sentinel Log Manager for Small and Medium Business
Novell Identity and Security Solutions Sentinel Log Manager for Small and Medium Business La proposta di Novell per aiutare le organizzazioni IT alla conformità al Provvedimento del Garante per la Protezione
***** Il software IBM e semplice *****
Il IBM e semplice ***** ***** Tutto quello che hai sempre voluto sapere sui prodotti IBM per qualificare i potenziali clienti, sensibilizzarli sulle nostre offerte e riuscire a convincerli. IBM and Business
SISTEMA DI LOG MANAGEMENT
SIA SISTEMA DI LOG MANAGEMENT Controllo degli accessi, monitoring delle situazioni anomale, alerting e reporting Milano Hacking Team S.r.l. http://www.hackingteam.it Via della Moscova, 13 info@hackingteam.it
SIEM (Security Information and Event Management) Monitoraggio delle informazioni e degli eventi per l individuazione di attacchi
SIEM (Security Information and Event Management) Monitoraggio delle informazioni e degli eventi per l individuazione di attacchi Log forensics, data retention ed adeguamento ai principali standard in uso
Risorsa N 011506. Nel 09/2003: Corso di amministratore di rete in qualità di Docente
Risorsa N 011506 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1968 Nato e Residente a : Roma FORMAZIONE E CORSI: Nel 09/2003: Corso di amministratore di rete in qualità di Docente ISTRUZIONE E CERTIFICAZIONI: Diploma di
IBM Tivoli Identity Manager Express 4.6 offre un servizio di gestione delle identità alle piccole e medie imprese
IBM Tivoli Identity Manager Express 4.6 offre un servizio di gestione delle identità alle piccole e medie imprese Europe Middle East Africa Lettera d'annuncio del 28 febbraio 2006 ZP06-0154 In sintesi
Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing
Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing ACG UNA REALTA CONSOLIDATA ACG oggi: 5.500 clienti Una recente indagine di IDC ci attribuisce:
Le piattaforme tecnologiche per l erogazione di servizi on line. "integrare" accesso applicazioni processi per erogare "servizi"
Le piattaforme tecnologiche per l erogazione di servizi on line IBM Software Group "integrare" accesso per erogare "servizi" "beppe" g. dovera IBM - Senior Consulting IT Specialist Software Group - EMEA
Risorsa N 006932. RDBMS: Oracle (Exp. 8 anni) Sql Server (Exp. 2 anni) (Exp. 2 anni)
Risorsa N 006932 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1967 Residente a : Roma FORMAZIONE E CORSI: Dal 10/2006 al 01/2007: Corso di formazione professionale per Amministratore di sistemi Linux junior Dal 06/2004
Enterprise Data Management La Soluzione IBM Optim
Enterprise Data Management La Soluzione IBM Optim S. Di Stefano IBM SWG IM Tech Sales IBM Optim Una soluzione di Enterprise Data Management (EDM) leader di mercato: Crescita dei Dati Data Retention Data
Risorsa N 022563. Firewall (Exp. 2 anni) Remedy (Exp. 1 anno) VmWare (Exp. 1 anno)
Risorsa N 022563 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1957 Residente a : Milano ISTRUZIONE E CERTIFICAZIONI: Laurea in Ingegneria Meccanica con specializzazione motoristica Diploma di Maturità Scientifica LINGUE
Corso base di Informatica. Microsoft Excel. Microsoft Access INFORMATICA. Docente: Durata: 40 ore. Destinatari
53 Corso base di Informatica Durata: 40 ore Tutti coloro che hanno necessità di utilizzare con efficacia ed efficienza il personal computer. Introduzione agli strumenti di base del sistema operativo windows;
MSDSYSTEMS S.r.l. - 2012 1
MSDSYSTEMS S.r.l. - 2012 1 Descrizione dell azienda MSDSYSTEMS srl è una delle società italiane di Information Technology ad elevato grado di specializzazione in servizi di consulenza ed assistenza sistemistica
KLEIS ANTI-PHISHING. Presentazione. www.kwaf.it
KLEIS ANTI-PHISHING Presentazione www.kwaf.it Cos'è Kleis Anti-Phishing? KLEIS ANTI-PHISHING è un modulo software per la rilevazione e per il blocco degli attacchi di Phishing ai Web Server. Da cosa protegge?
OFFERTE EURES NELL INFORMATICA
OFFERTE EURES NELL INFORMATICA DIT_saj_Wb ANALISTA FUNZIONALE JUNIOR Il candidato ideale, che avrà maturato almeno un anno di esperienza, sarà inserito all interno di un progetto ambizioso, dinamico e
Il contributo dei sistemi di Identity nella mitigazione del rischio legato all esternalizzazione di servizi Stefano Vaglietti
Il contributo dei sistemi di Identity nella mitigazione del rischio legato all esternalizzazione di servizi Stefano Vaglietti Agenda Presentazioni Identity & Access Management Il
Gara n. 4066. Fornitura di un sistema per il consolidamento della Piattaforma di Service Management SINTESI DELL APPALTO
Gara n. 4066 Fornitura di un sistema per il consolidamento della Piattaforma di Service Management SINTESI DELL APPALTO Pagina 1 di 5 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE... 3 2. PROGETTO
InfoCertLog. Allegato Tecnico
InfoCertLog Allegato Tecnico Data Maggio 2012 Pagina 2 di 13 Data: Maggio 2012 Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le componenti del servizio InfoCertLog... 4 2.1. Componente Client... 4 2.2. Componente Server...
Migrazione delle soluzioni SAP. a Linux? I tre passaggi per una strategia di successo. Indice dei contenuti
Migrazione delle soluzioni SAP a Linux? I tre passaggi per una strategia di successo Indice dei contenuti 1. Comprendere a fondo le opzioni Linux a disposizione.................... 2 2. Creare un business
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI 1 di 8 INDICE I Valori di Solutiva pag. 3 La Mission Aziendale pag. 4 La Manutenzione Hardware pag. 5 Le Soluzioni Software pag. 6 Il Networking pag. 7 I
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA CONDUZIONE
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE
Risorsa N 011116. Diploma di Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore. Inglese Buono Francese Scolastico
Risorsa N 011116 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1965 Nato e Residente a : Milano FORMAZIONE E CORSI: Corso su Unix: Base- Administrator SO- shell Corso su C linguaggio base e C su Unix Corso su Uniplex: Base-
Gestione delle utenze privilegiate in conformità alle normative sugli amministratori di sistema
Gestione delle utenze privilegiate in conformità alle normative sugli amministratori di sistema ABI - Banche e Sicurezza 2009 Carlo Falciola Exprivia S.p.A. 9 Giugno 2009 Sommario Il gruppo Exprivia Cyber-Ark
CA SiteMinder. we can. Panoramica sul prodotto. Vantaggi. Il vantaggio di CA Technologies
SCHEDA PRODOTTO: CA SiteMinder CA SiteMinder we can CA SiteMinder offre una base per la gestione centralizzata della sicurezza, che consente l'utilizzo sicuro del Web per rendere disponibili applicazioni
Client e agenti di Symantec NetBackup 7
Protezione completa per l'azienda basata sulle informazioni Panoramica Symantec NetBackup offre una selezione semplice ma completa di client e agenti innovativi per ottimizzare le prestazioni e l efficienza
Dove installare GFI EventsManager sulla rete?
Installazione Introduzione Dove installare GFI EventsManager sulla rete? GFI EventsManager può essere installato su qualsiasi computer che soddisfi i requisiti minimi di sistema, indipendentemente dalla
Gestite il vostro business, non una server farm, un unico server per tutte le applicazioni
Gestite il vostro business, non una server farm, un unico server per tutte le applicazioni IBM i5 520 Express Edition Ora più che mai, avete bisogno di un server che vi aiuti a diventare più reattivi nei
Security policy e Risk Management: la tecnologia BindView
NETWORK SECURITY COMPANY Security policy e Risk Management: la tecnologia BindView www.bindview.com Luca Ronchini lr@symbolic.it Security policy e Risk Management : vulnerabilty management e security assessment,
Alessandro Faustini Tivoli Security Specialist. La soluzione IBM per la gestione delle Identità e del Controllo Logico degli Accessi
Alessandro Faustini Tivoli Security Specialist La soluzione IBM per la gestione delle Identità e del Controllo Logico degli Accessi Agenda Gestione delle identità Soluzione Tivoli per l Identity Management
HP TECHNICAL SERVICES. Energy Card SALES & OPERATION GUIDE
HP TECHNICAL SERVICES Energy Card SALES & OPERATION GUIDE IT Service Management Availability Security Performance Technology & Infrastructure Application & Database System Software Servers & Storage Client
OPEN DAY: ELOCAL GROUP RELOADED
L'ingegneria di Elocal Roberto Boccadoro / Luca Zucchelli OPEN DAY: ELOCAL GROUP RELOADED ELOCAL GROUP SRL Chi siamo Giorgio Dosi Lorenzo Gatti Luca Zucchelli Ha iniziato il suo percorso lavorativo in
KLEIS WEB APPLICATION FIREWALL
KLEIS WEB APPLICATION FIREWALL VERSIONE 2.1 Presentazione www.kwaf.it Cos'è Kleis Web Application Firewall? Kleis Web Application Firewall (KWAF) è un firewall software per la difesa di: Web Application
PROFILO AZIENDALE 2011
PROFILO AZIENDALE 2011 NET STUDIO Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration, Application
L Azienda. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema
L Azienda Siamo una azienda fondata nel 1993 per fornire servizi di consulenza e programmazione per medie e grandi aziende con sistemi IBM AS/400 e Mainframe. L evolversi della tecnologie e l aumento delle
Tracciabilità degli utenti in applicazioni multipiattaforma
Tracciabilità degli utenti in applicazioni multipiattaforma Case Study assicurativo/bancario Yann Bongiovanni y.bongiovanni@integra-group.it Roma, 4 ottobre 2006 Retroscena Un azienda multinazionale del
***** Il software IBM e semplice *****
Il IBM e semplice ***** ***** Tutto quello che hai sempre voluto sapere sui prodotti IBM per qualificare i potenziali clienti, sensibilizzarli sulle nostre offerte e riuscire a convincerli. IBM and Business
Identity Management: dalla gestione degli utenti all'autenticazione in un contesto di integrazione globale
Identity Management: dalla gestione degli utenti all'autenticazione in un contesto di integrazione globale Dr. Elio Molteni, CISSP-BS7799 elio.molteni@ca.com Business Development Owner, Security Computer
LA RETE INTEGRATA DEI DATA CENTER
MANAGED OPERATIONS LA RETE INTEGRATA DEI DATA CENTER I Data Center di Engineering, grazie alle migliori infrastrutture e tecnologie, garantiscono i più elevati standard di sicurezza, affidabilità ed efficienza.
APPENDICE 7 AL CAPITOLATO TECNICO
APPENDICE 7 AL CAPITOLATO TECNICO Profili professionali Gara relativa all affidamento dei servizi di sviluppo, manutenzione e gestione su aree del Sistema Informativo Gestionale di ENAV Appendice 7 al
Le Sfide della Compliance: facilitare le classiche operazioni di audit monitorando l andamento della propria infrastruttura
: facilitare le classiche operazioni di audit monitorando l andamento della propria infrastruttura www.netwrix.it Tel.: +39 02 947 53539 Sommario 1. Introduzione 2. Gli strumenti presenti all interno di
PostgreSQL 8.4. Associazione Italiana PostgreSQL Users Group www.itpug.org. ConfSL 2009 Speaker's Corner Bologna, 13 Giugno 2009
PostgreSQL 8.4 ITPUG - ConfSL 2009 - PostgreSQL 8.4-13 giugno 2009 Gabriele Bartolini gabriele.bartolini@2ndquadrant.it Associazione Italiana PostgreSQL Users Group www.itpug.org ConfSL 2009 Speaker's
System & Network Integrator. Rap 3 : suite di Identity & Access Management
System & Network Integrator Rap 3 : suite di Identity & Access Management Agenda Contesto Legislativo per i progetti IAM Impatto di una soluzione IAM in azienda La soluzione di SysNet: Rap 3 I moduli l
Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile
Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile Agenda Chi siamo Linee di offerta Approccio Metodologia Operativa Aree di Intervento La composizione della nostra offerta I Nostri Punti di Forza Chi siamo DATAGRAF
INDICE INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO. Introduzione e scopo del documento SICUREZZA... 8
Introduzione e scopo del documento INDICE INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO SICUREZZA... 8 1.1 INTRODUZIONE... 9 1.1.1 MOTIVAZIONI: PERCHÉ SERVE LA SICUREZZA... 9 1.1.2 CONFIDENZIALITÀ,
BE ACTIVE. Upgrading means growing
BE ACTIVE Upgrading means growing Troviamo soluzioni, risolviamo problemi e restiamo al passo con lo sviluppo tecnologico. Lo facciamo garantendovi la nostra presenza continua e la massima velocità di
1.350 SPECIALISTI 15.000 SERVER GESTITI 330 CLIENTI MANAGED OPERATIONS
MANAGED OPERATIONS MANAGED OPERATIONS La Direzione Managed Operations offre servizi tecnologici ed infrastrutturali per tutti i settori di mercato del Gruppo Engineering, con un ampio spettro di soluzioni,
Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio
Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 ALLEGATO 1.1 1 Premessa L Azienda ha implementato negli anni una rete di comunicazione tra le proprie
MANUALE SISTEMISTICO
Documento di Identity Management sabato, aprile 26, 2014 @ 0:15:17 Redatto da Approvazione Responsabile Funzionale Data Firma Responsabile Utente Responsabile Sviluppo Redatto da: Andrea Modica Pagina
Presidente del SC27 italiano e membro del direttivo di UNINFO. Capo delegazione italiana per il JTC1/SC27 ISO/IEC
Speaker Fabio Guasconi Presidente del SC27 italiano e membro del direttivo di UNINFO Capo delegazione italiana per il JTC1/SC27 ISO/IEC ISECOM Vice Direttore delle Comunicazioni Membro di CLUSIT, ITSMF,
Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT. Paolo Salvaneschi A6_5 V1.0. Security Management
Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi A6_5 V1.0 Security Management Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC. Giugno 2013
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC Giugno 2013 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 COMPONENTE TECNOLOGICA DEL SERVIZIO... 3 3 COMPONENTE APPLICATIVA DEL SERVIZIO... 5 3.1 Infrastruttura tecnologica,
Evoluzione nella protezione dei dati verso la Business Continuity
Evoluzione nella protezione dei dati verso la Business Continuity Data Management CSU Marzo 2011 Causes of Unplanned System Downtime Probability 8 High Low 7 6 5 4 3 2 1 0 Downtime Cause User errors Application
Progetto NAC (Network Access Control) MARCO FAGIOLO
Progetto NAC (Network Access Control) MARCO FAGIOLO Introduzione Per sicurezza in ambito ICT si intende: Disponibilità dei servizi Prevenire la perdita delle informazioni Evitare il furto delle informazioni
Comune di Nola Provincia di Napoli. Regolamento di gestione utenti e profili di autorizzazione per trattamenti elettronici
Comune di Nola Provincia di Napoli Regolamento di gestione utenti e profili di autorizzazione per trattamenti elettronici Sommario Articolo I. Scopo...2 Articolo II. Riferimenti...2 Articolo III. Definizioni
Allegato 2: Prospetto informativo generale
Gara a procedura ristretta accelerata per l affidamento, mediante l utilizzo dell Accordo Quadro di cui all art. 59 del D.Lgs. n. 163/2006, di Servizi di Supporto in ambito ICT a InnovaPuglia S.p.A. Allegato
MOBILE IS SERIOUS. Paolo Angelucci. Presidente e CEO di CBT Cosmic Blue Team
MOBILE IS SERIOUS Paolo Angelucci Presidente e CEO di CBT Cosmic Blue Team Mobile for Business: Components Vodafone Device & Connec-vity Networks Devices OS s Platforms Office - Collabora-on Sales e Field
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione Roma, Febbraio 2011 Operating Systems & Middleware Operations Potenza Elaborativa e Sistemi Operativi La virtualizzazione Operating Systems & Middleware
i5/os per processi di business efficienti e flessibili
L ambiente operativo integrato leader nel settore i5/os per processi di business efficienti e flessibili Caratteristiche principali Middleware integrato per processi di business efficienti. Funzioni integrate
La soluzione software per CdA e Top Management
La soluzione software per CdA e Top Management DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per Quando si parla di fusioni e acquisizioni, di cambiamenti di gestione, di pianificazione o di
IL GRUPPO INNOVAWAY PERCHÉ SCEGLIERE INNOVAWAY
IL GRUPPO INNOVAWAY Il Gruppo Innovaway nasce nel 2014 per iniziativa della Cesaweb S.p.A., azienda che opera da oltre 13 anni nell ambito dei servizi in outsourcing per le imprese (BPO), grazie all acquisizione
1. LE MINACCE ALLA SICUREZZA AZIENDALE 2. IL RISCHIO E LA SUA GESTIONE. Sommario
1. LE MINACCE ALLA SICUREZZA AZIENDALE 1.1 Introduzione... 19 1.2 Sviluppo tecnologico delle minacce... 19 1.2.1 Outsourcing e re-engineering... 23 1.3 Profili delle minacce... 23 1.3.1 Furto... 24 1.3.2
Symantec Mobile Management for Configuration Manager 7.2
Symantec Mobile Management for Configuration Manager 7.2 Gestione dei dispositivi scalabile, sicura e integrata Data-sheet: Gestione degli endpoint e mobiltà Panoramica La rapida proliferazione dei dispositivi
IBM Tivoli Endpoint Manager for Lifecycle Management
IBM Endpoint Manager for Lifecycle Management Un approccio basato sull utilizzo di un singolo agente software e un unica console per la gestione degli endpoint all interno dell intera organizzazione aziendale
Craig E. Johnson IBM ^ i5 Product Marketing Manager per Linux
Linux per IBM ^ i5 Craig E. Johnson IBM ^ i5 Product Marketing Manager per Linux Pagina 2 Indice 2 IBM ^ 4 Distribuzioni Linux 6 Perché IBM ^ i5 per Linux 8 Linux e il Logical Partitioning 12 Flessibilità
La soluzione più completa per la sicurezza della vostra azienda. Kaspersky. OpenSpaceSecurity
La soluzione più completa per la sicurezza della vostra azienda Kaspersky Open Open Kaspersky Open Space Security è una suite di prodotti che offre sicurezza per tutte le reti, partendo dagli smartphone
Kaspersky. OpenSpaceSecurity. Kaspersky Open Space Security. La SOLUZIONE più COMPLETA per la SICUREZZA. della vostra AZIENDA
Kaspersky Open Space Security Kaspersky OpenSpaceSecurity KOSS è una suite di prodotti per la sicurezza di tutti i componenti di rete, dagli smartphone fino agli Internet Gateway. I dati elaborati dai
Kaspersky. OpenSpace Security. Kaspersky Open Space Security. La SOLUZIONE più COMPLETA per la SICUREZZA. della vostra AZIENDA
Kaspersky Kaspersky Open Space Security OpenSpace Security KOSS è una suite di prodotti per la sicurezza di tutti i componenti di rete, dagli smartphone fino agli Internet Gateway. I dati elaborati dai
Risorsa N 034914. Business Object (Exp. 5 anni) Datastage (Exp. 5 anni) ETL (Exp. 5 anni) Oracle ODI (Exp. 4 anni) Oracle OBIEE (Exp.
Risorsa N 034914 DATI ANAGRAFICI: Nato nel : 1980 Residente a : Roma ISTRUZIONE E CERTIFICAZIONI: Diploma di Maturità Scientifica Certificazione di Linux LPIC1 Certificazione di Linux Novell CLA Certificazione
Making the Internet Secure TM
Making the Internet Secure TM e-security DAY 3 luglio 2003, Milano Kenneth Udd Senior Sales Manager SSH Communications Security Corp. SSH Communications Security Corp Storia Fondata nel 1995 Ideatrice
Var Group Approccio concreto e duraturo Vicinanza al Cliente Professionalità e metodologie certificate In anticipo sui tempi Soluzioni flessibili
Var Group, attraverso la sua società di servizi, fornisce supporto alle Aziende con le sue risorse e competenze nelle aree: Consulenza, Sistemi informativi, Soluzioni applicative, Servizi per le Infrastrutture,
Direzione Sistemi Informativi SPECIFICA TECNICA. Progetto di consolidamento dei sistemi per la gestione dei Data Base del GSE.
Direzione Sistemi Informativi SPECIFICA TECNICA Progetto di consolidamento dei sistemi per la gestione dei Data Base del GSE Pagina 1 di 10 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE...3
Alessandro Ravizza. Via don Monolo 27 Lissone (MB) +39 3382380240 alexrav711@me.com. Data di Nascita: 08 /08 /1971
20/5/2011 Via don Monolo 27 Lissone (MB) +39 3382380240 alexrav711@me.com Linkedin http://it.linkedin.com/pub/alessandro-ravizza/19/177/692 Data di Nascita: 08 /08 /1971 PROFILO PROFESSIONALE Le esperienze
Riccardo Paganelli Analisi, Reporting, Dashboard, Scorecard per prendere le migliori decisioni: Cognos 8 BI
Riccardo Paganelli Analisi, Reporting, Dashboard, Scorecard per prendere le migliori decisioni: Cognos 8 BI Information On Demand Business Optimization Strumenti per comprendere meglio le informazioni
Printing System Division. Software IBM PSD. Mario Riani IBM Printing System Division. 2006 IBM Corporation
Software IBM PSD Mario Riani IBM Printing System Division Software IBM PSD Gestione delle stampe Prodotti software che facilitano ed ottimizzano la gestione delle stampanti e dei processi di stampa Progettazione
Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale
Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale
Tivoli Foundations. Overview. Integrated Service Management: IT e Business al centro dell impresa 6 maggio, Roma. 2010 IBM Corporation.
Tivoli Foundations Overview IBM Software Integrated Service Management: IT e Business al centro dell impresa 6 maggio, Roma 2010 IBM Corporation Smarter Infrastructure.. con le Appliances IBM Lotus Foundations
Sicurezza dei Sistemi Informativi
francesco moroncini Sicurezza dei Sistemi Informativi Quanto è importante la sicurezza informatica in azienda? Quanto considerate importante il vostro sistema informativo? Si sono mai verificati incidenti?
Le strategie e le architetture
MCAFEE Le strategie e le architetture McAfee è da sempre completamente dedicata alle tecnologie per la sicurezza e fornisce soluzioni e servizi proattivi che aiutano a proteggere sistemi e reti di utenti
Company Profile. To be ready. enetworks s.r.l. - Company Profile 1
Company Profile To be ready enetworks s.r.l. - Company Profile 1 La Missione In enetworks vogliamo costruire qualcosa di nuovo, durevole, integrando persone, processi e tecnologie e diffondendo una cultura
ERP Operational Security Evaluate, Build, Monitor
ERP Operational Security Evaluate, Build, Monitor Pasquale Vinci Agenda La sicurezza negli ERP I cyber-criminali L area grigia: metodi e contromisure Approccio KPMG Italy Evaluate