HELICOBACTER PYLORI NELLE FECI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HELICOBACTER PYLORI NELLE FECI"

Transcript

1 MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Nessuna. MODALITA' DI RACCOLTA DEL CAMPIONE: Campione di feci raccolto in contenitore sterile. HELICOBACTER PYLORI NELLE FECI MODALITA DI TRASPORTO DEL CAMPIONE: Pazienti interni: da ogni stanza i campioni sono portati da un infermiere in un contenitore adeguato in laboratorio. Pazienti esterni: dalla sala prelievi (attigua al laboratorio) i campioni, attraverso l apposita finestra, sono consegnati al laboratorio. Vedi procedura. MODALITA' DI CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE: Il test va eseguito il prima possibile. Può essere conservato a 2-8 C per 72 h, e a 20 per 3 mesi. FASE PRE-ANALITICA: Viene eseguito il check-in manuale del campione. Si aggiungono 850 ul di LIAISON H. pylori SA Stool Sample Diluent nella provetta di miscelazione. Si aggiunge un campione di feci e si avvita a fondo il coperchio conico. Si vortexa il campione per circa 1 minuto. Si centrifuga il campione con il cono rivolto verso l alto a 2000 g per 10 minuti. Si ripete la centrifugazione dopo aver rovesciato la provetta a 200 g per 1 minuto. FASE ANALITICA: Si apre la provetta e la si pone nello strumento LIAISON XL dove viene processata secondo le modalità analitiche previste. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: Presenza della Banda nella zona di controllo C della card. VALORI PANICO: Non applicabile. CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL METODO (PRECISIONE ED ACCURATEZZA): Il test LIAISON H. pylori SA ha un formato di saggio sandwich due step per la determinazione dell'antigene fecale dell'h. pylori. Il test impiega anticorpi monoclonali per il rilevamento dell'antigene fecale dell'h. pylori. Il test impiega 200 µl di campione composto da una miscela di diluente e antigene H. pylori estratto dalle feci, incubato con particelle paramagnetiche rivestite con anticorpi di cattura per l'antigene fecale dell'h. pylori. Successivamente, gli anticorpi coniugati con isoluminolo per l'antigene fecale H. pylori vengono aggiunti alla reazione e incubati. Dopo la seconda incubazione, il materiale non legato viene rimosso mediante un ciclo di lavaggio. In seguito vengono aggiunti i reagenti starter che inducono una reazione di chemiluminescenza con andamento di tipo flash. Il segnale luminoso è misurato da un fotomoltiplicatore in unità relative di luce (RLU) ed è proporzionale alla concentrazione dell'antigene fecale H. pylori presente nei calibratori, nei controlli o nei campioni. INTERFERENZE: Alcuna. SIGNIFICATIVITA (VARIABILITA ANALITICA E VARIABILITA BIOLOGICA): Non applicabile. COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI: I risultati, dopo la validazione tecnica sono controllati e validati clinicamente per poi essere firmati digitalmente dal responsabile del laboratorio o da chi ne fa le veci.

2 Dopo la firma digitale i referti sono disponibili on line per essere visionati dai reparti se i pazienti sono interni. Per i pazienti esterni i referti possono essere stampati su richiesta alla segreteria o sono accessibili via internet tramite l utilizzo dell apposito codice rilasciato al momento dell accettazione del paziente dalla segreteria. PRINCIPALI CRITERI INTERPRETATIVI: L Helicobacter pylori (noto anche come Campylobacter pylori) è un batterio con morfologia a spirale, flagellato, Gram negativo, che infetta la mucosa gastrica e causa varie malattie gastrointestinali, come la dispepsia non ulcerosa, ulcere duodenali e gastriche, gastriti attive e può aumentare il rischio di adenocarcinoma allo stomaco, tanto da essere classificato come agente carcinogeno di tipo I. TEMPO DI ATTESA PER L'ESAME: Uguale o inferiore a 8 ore. 08/04/2015

3 DiaSorin Inc 1951 Northwestern Ave Stillwater, MN USA Tlf Fax Modifiche: 1, 4, 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19 Soppressioni: 4 1. USO PREVISTO DiaSorin LIAISON H. pylori SA è un test immunologico chemiluminescente (CLIA) destinato alla determinazione qualitativa dell'antigene H. pylori nelle feci umane con la linea di strumenti LIAISON Analyzer*. Il test rappresenta un ausilio nella diagnosi dell'infezione da H. pylori e nel monitoraggio della risposta nei pazienti nella fase di terapia e post terapia. I risultati del test devono essere valutati insieme ad altri esami clinici e dati di laboratorio al fine di aiutare il medico a prendere decisioni riguardanti il trattamento di ogni singolo paziente. 2. SOMMARIO E SPIEGAZIONE DEL TEST Helicobacter pylori è un batterio gram negativo elicoidale che si trova nello stomaco umano. È l'agente responsabile di gastrite o di infiammazioni della parete gastrica, di ulcere duodenali e epatiche, ed è associato ad un maggiore rischio di cancro dello stomaco. 1 Malgrado il percorso di trasmissione non sia del tutto noto, sono generalmente confermate la trasmissione orale/orale e/o fecale/orale. 2, 3 Non appena stabilita la colonizzazione dello stomaco, l'h. pylori continua a risiedervi indefinitamente a meno che non venga prescritto un intervento antimicrobico. A differenza della maggioranza delle specie batteriche l'h. pylori è in grado di colonizzare l'ostile ambiente acido dello stomaco. Per questa azione l'h. pylori utilizza i suoi flagelli, penetrando nel muco per raggiungere l'epitelio cellulare. 4 Inoltre, l'h. pylori produce l'ureasi che degrada l'urea in anidride carbonica e ammoniaca, contribuendo a neutralizzare l'acido presente nello stomaco. Per diagnosticare l'infezione da H. pylori si utilizzano diversi metodi, tra cui la biopsia gastrica, l'urea Breath Test e il test ELISA delle feci. Il test LIAISON H. pylori SA rileva la presenza dell'antigene Helicobacter pylori nelle feci umane. 3. PRINCIPIO DEL DOSAGGIO Il test LIAISON H. pylori SA ha un formato di saggio sandwich due step per la determinazione dell'antigene fecale dell'h. pylori. Il test impiega anticorpi monoclonali per il rilevamento dell'antigene fecale dell'h. pylori. Il test impiega 200 µl di campione composto da una miscela di diluente e antigene H. pylori estratto dalle feci, incubato con particelle paramagnetiche rivestite con anticorpi di cattura per l'antigene fecale dell'h. pylori. Successivamente, gli anticorpi coniugati con isoluminolo per l'antigene fecale H. pylori vengono aggiunti alla reazione e incubati. Dopo la seconda incubazione, il materiale non legato viene rimosso mediante un ciclo di lavaggio. In seguito vengono aggiunti i reagenti starter che inducono una reazione di chemiluminescenza con andamento di tipo flash. Il segnale luminoso è misurato da un fotomoltiplicatore in unità relative di luce (RLU) ed è proporzionale alla concentrazione dell'antigene fecale H. pylori presente nei calibratori, nei controlli o nei campioni. 4. MATERIALI FORNITI IN DOTAZIONE Integrale di reagenti Particelle magnetiche (1,4 ml) Coniugato (8,0 ml) [SORB] [CONJ] Numero di test 50 ProClin 300 è un marchio registrato di Rohm and Haas Co. Particelle magnetiche rivestite con anticorpo monoclonale diretto contro l'antigene fecale, in tampone fosfato, BSA, surfattante, 0,1% ProClin 300 e 0,05% gentamicina solfato. Anticorpi monoclonali coniugati con un derivato dell'isoluminolo, in tampone fosfato, BSA, surfattante, 0,1% ProClin 300 e 0,05% gentamicina solfato. Tutti i reagenti sono forniti pronti all'uso. L ordine dei reagenti rispecchia la disposizione dei contenitori nell integrale di reagenti. *(LIAISON and LIAISON XL) 1 / 11 IT

4 Ulteriori componenti non presenti nell integrale di reagenti Calibratore 1 2 x 2 ml [CAL 1] Liofilizzato Antigene fecale, tampone tris, surfattante, BSA, 0,2 % ProClin 300 e 0,1% gentamicina solfato. Ricostituire in 2 ml di acqua distillata o deionizzata. Calibratore 2 2 x 2 ml [CAL 2] Liofilizzato Antigene fecale, tampone tris, surfattante, BSA, 0,2 % ProClin 300 e 0,1% gentamicina solfato. Ricostituire in 2 ml di acqua distillata o deionizzata. Diluente campione 1 x 45 ml [DIL SPE] 1 x 50 ml cad. PIPETTOR Pipettatrici per feci liquide (X0031) LIAISON Stool Extraction Device * 1 x 50 ciascuna parte TUBES FILTERS CAPS Mouse IgG, tampone fosfato, surfattante, 0,1% ProClin 300 e 0,05% di gentamicina solfato. Dopo l'apertura, il diluente del campione è stabile per 8 settimane, se conservato a 2-8 C. Provetta di miscelazione in polipropilene, provetta conica e tappo azzurro, con filtro azzurro in polietilene ad alta densità (HDPE). *Il dispositivo non contiene bisfenolo A (BPA), lattice o di-2-etilesilftalato (DEHP). Standardizzazione: Le concentrazioni dei calibratori sono tarate contro una preparazione standard realizzata internamente. Materiali richiesti ma non forniti LIAISON XL Analyzer LIAISON Analyzer LIAISON Wash/System Liquid (REF ) LIAISON Wash/System Liquid (REF ) LIAISON XL Waste Bags (REF X0025) LIAISON Waste Bags (REF ) LIAISON XL Cuvettes (REF X0016) LIAISON Module (REF ) LIAISON XL Starter Kit (REF ) LIAISON Starter Kit (REF ) LIAISON XL Disposable Tips (REF X0015) LIAISON XL Starter Kit (REF ) LIAISON Cleaning Kit (REF ) LIAISON Light Check 12 (REF ) Altri materiali necessari LIAISON H. pylori SA Control Set (REF ) Forniture di laboratorio opzionali disponibili presso DiaSorin Pipettatrici per feci liquide (REF X0031) 5. AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER USO DIAGNOSTICO IN VITRO Non per uso interno o esterno nell'uomo o negli animali. SICUREZZA GENERALE: Tutti i campioni, tutti i reagenti biologici e tutti i materiali usati per effettuare il dosaggio devono essere considerati potenzialmente in grado di trasmettere agenti infettivi. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o le mucose. Durante l'esecuzione del test seguire le abituali pratiche di igiene industriale. Non mangiare, bere, fumare o applicare cosmetici nel laboratorio in cui si esegue il dosaggio. Non pipettare soluzioni con la bocca. Evitare il contatto con ogni tipo di materiale potenzialmente infettivo indossando camici da laboratorio, protezioni per gli occhi/il viso e guanti monouso. Lavare accuratamente le mani al termine di ciascun dosaggio. Evitare schizzi o formazione di aerosol quando si maneggiano, diluiscono o trasferiscono campioni o reagenti. Eventuali perdite di reagente dovranno essere decontaminate con una soluzione di candeggina al 10% (contenente ipoclorito di sodio 0,5%) e smaltite come potenzialmente infettive. I materiali di rifiuto devono essere smaltiti secondo le disposizioni vigenti e le linee guida impartite dagli enti competenti nel territorio dove ha sede il laboratorio e secondo la regolamentazione vigente in ciascun paese. Non usare kit o componenti dopo la data di scadenza indicata sull'etichetta. INFORMAZIONI SUI PERICOLI CHIMICI E DI SICUREZZA: I reagenti di questo kit sono classificati in base allo standard US OSHA Hazard Communication; alle leggi sul diritto di conoscenza dei singoli stati USA; alle regolamentazioni sul controllo dei prodotti del Canadian Centre for Occupational Health and Safety e alle direttive applicabili dell'unione Europea (vedi foglio dati sicurezza del materiale per ulteriori informazioni). 2 / 11 IT

5 GHS/CLP: ProClin CAS No.: REAGENTI [SORB] [CONJ] [CAL 1] [CAL 2] [DIL SPE] CLASSIFICAZIONE DELLA SOSTANZA: AVVERTENZA: PITTOGRAMMA: Sensibilizzazione cutanea, categoria di pericolo 1 Attenzione INDICAZIONE DI PERICOLO: CONSIGLI DI PRUDENZA: GHS07 Punto esclamativo H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. P261 Evitare di respirare la nebbia o gli aerosol. P272 Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. P280 Indossare guanti e indumenti protettivi e proteggere gli occhi. 6. PREPARAZIONE DELL'INTEGRALE DI REAGENTI Prendere nota delle importanti precauzioni per la manipolazione dei reagenti di seguito descritte: Risospensione di particelle magnetiche Le particelle magnetiche devono essere completamente risospese prima di inserire l integrale nello strumento. Per garantire la sospensione completa delle particelle, osservare le fasi di seguito indicate: Prima di rimuovere il sigillo, girare la rotellina posta in corrispondenza del vano delle particelle magnetiche fino a quando il colore della sospensione vira al marrone. Agitare delicatamente in senso orizzontale per favorire la sospensione delle particelle magnetiche (evitare la formazione di schiuma). Controllare visivamente il fondo del flacone delle particelle magnetiche per confermare la risospensione di tutte le particelle magnetiche depositate. Ripetere al bisogno sino alla completa risospensione delle particelle magnetiche. Dopo l'eliminazione del sigillo, pulire accuratamente la superficie di ogni setto per eliminare eventuali liquidi residui. Formazione di schiuma nei reagenti Al fine di garantire prestazioni ottimali dell integrale, si raccomanda di evitare la formazione di schiuma nei reagenti. Osservare le raccomandazioni sotto specificate per evitare tale evento: ispezionare visivamente i reagenti per assicurarsi che non sia presente schiuma prima di usare l'integrale. Nel caso si riscontri la presenza di schiuma dopo la risospensione delle particelle magnetiche, posizionare l integrale sullo strumento e lasciare sciogliere la schiuma. L integrale è pronto per l uso quando la schiuma è sciolta e l integrale è rimasto sullo strumento ed è stato mescolato. Caricare l'integrale nell'area reagenti dello strumento LIAISON Analyzer Inserire l'integrale nell'area reagenti dello strumento con l'etichetta del codice a barre rivolta a sinistra e lasciare riposare per 30 minuti prima dell'uso. Lo strumento miscela automaticamente ed esegue la risospensione completa delle particelle magnetiche. Seguire le istruzioni indicate nel manuale per l'operatore dello strumento per caricare i campioni e iniziare l'analisi. LIAISON XL Analyzer LIAISON XL Analyzer è dotato di un dispositivo magnetico integrato che favorisce la dispersione delle microparticelle prima di posizionare un integrale di reattivi nell area reattivi dello strumento. Fare riferimento al manuale operativo dello strumento per i dettagli tecnici. a. Posizionare l'integrale di reattivi nella scanalatura apposita. b. Lasciare riposare l integrale di reattivi nel dispositivo magnetico per almeno 30 secondi (fino a diversi minuti). Ripetere l'operazione se necessario. Posizionare l'integrale nell'area reattivi dello strumento con l'etichetta rivolta a sinistra e lasciare in agitazione per 15 minuti prima dell'uso. In questo lasso di tempo le particelle magnetiche sono tenute automaticamente in agitazione per assicurare una risospensione completa. Fare riferimento al manuale operativo dello strumento per caricare i campioni e iniziare la sessione analitica. 3 / 11 IT

6 7. CONSERVAZIONE E STABILITÀ DELL'INTEGRALE DI REAGENTI Alla consegna, l'integrale di reagenti deve essere conservato al buio e mantenuto in posizione verticale in modo da favorire la risospensione delle particelle magnetiche. Se l integrale è conservato sigillato, i reagenti sono stabili a 2-8 C fino alla data di scadenza. Non congelare. L integrale di reagenti non deve essere usato dopo la data di scadenza riportata sulle etichette del kit e dell'integrale. Dopo l apertura, gli integrali possono essere riposti nella scatola del kit e conservati in posizione verticale ad una temperatura di 2-8 C oppure nello strumento. Una volta aperti, gli integrali correttamente conservati sono stabili per 8 settimane. Consultare la sezione 11 per verificare gli intervalli di calibrazione. 8. PRELIEVO E CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI Raccogliere i campioni di feci in un contenitore pulito a tenuta d'aria senza conservante. I campioni devono essere conservati a 2-8 C e analizzati il prima possibile dopo la ricezione, tuttavia una conservazione a 2-8 C per max. 72 ore è accettabile. Se i campioni non vengono analizzati entro 72 ore, devono essere conservati congelati a -20 C o a temperatura inferiore subito dopo la ricezione. Lasciare riscaldare i campioni di feci a temperatura ambiente e miscelarli il più accuratamente possibile prima dell'uso. Evitare cicli ripetuti di congelamento e scongelamento. 9. CONSERVAZIONE DEGLI ESTRATTI DI CAMPIONI Gli estratti di campioni di feci sono stabili per almeno 8 ore a temperatura ambiente (18-25 C) o per 72 ore a 2-8 C prima di essere esaminati. In caso di conservazione prolungata, gli estratti di campioni di feci possono essere conservati fino a 12 settimane a una temperatura di -20 C o inferiore. Gli estratti di campioni di feci sono stabili per 3 cicli di congelamento e scongelamento. Prima della conservazione prolungata in refrigeratore o congelatore o durante il trasporto, è necessario rimuovere l'estratto dai residui visibili che possono essere presenti sul fondo della provetta conica. Trasferire l'estratto in un'altra provetta per campioni, non mescolare all'estratto i residui visibili presenti sul fondo della provetta conica. 10. CALIBRATORI LIVELLO 1 E 2 I calibratori LIAISON H. pylori SA vengono forniti in forma liofilizzata. Ricostituire ogni flacone con 2,0 ml di acqua distillata o deionizzata. Lasciare riposare i flaconi per almeno 15 minuti a temperatura ambiente. Miscelare a fondo capovolgendo lentamente per garantire la completa ricostituzione. Trasferire almeno 900 µl (calibrazione in triplicato) in una provetta di vetro o plastica. Applicare sulla provetta l'etichetta appropriata con il codice a barre, collocare la provetta nel rack appropriato e caricarlo nell'analizzatore. Calibrare il dosaggio come descritto nel manuale operativo. I calibratori LIAISON H. pylori SA sono risultati stabili per 8 ore se conservati a temperatura ambiente (18-25 C). I calibratori liquidi rimanenti devono essere aliquotati in un minimo di 900 µl e congelati per l'uso come calibrazione supplementare. Possono essere usati per 3 ciclo di congelamento-scongelamento e conservati al massimo per 4 settimane ad una temperatura di -20 C. Il calibratore e il lotto dell'integrale di reagenti sono specifici per il lotto del kit. Non utilizzare calibratori associati a un diverso lotto di reagenti nello stesso test. 11. CALIBRAZIONE Ai singoli integrali di reagenti LIAISON H. pylori SA contengono informazioni specifiche per la calibrazione di quel particolare lotto. La ricalibrazione si rende necessaria: Quando viene caricato un nuovo lotto di reagenti (integrale di reagenti o reagenti starter) Ogni 14 giorni, se conservati secondo le indicazioni fornite alla sezione 7. Dopo ogni intervento sullo strumento. Se i valori del controllo di qualità risultano fuori dai limiti accettabili. 12. PREPARAZIONE DEL CAMPIONE Uso di DiaSorin LIAISON Stool Extraction Device 1. Aggiungere 850 µl di LIAISON H. pylori SA Sample Diluent nella provetta di miscelazione di LIAISON Stool Extraction Device. 2. Preparazione delle feci: miscelare le feci il più accuratamente possibile prima di prelevare il campione. a. Feci liquide o semisolide: Usare una pipettatrice per feci liquide monouso, misurare e trasferire 750 µl di feci nella provetta di miscelazione del LIAISON Stool Extraction Device che contiene il diluente del campione. Se necessario, risciacquare diverse volte la pipettatrice con la miscela di sospensione di feci per assicurarsi di eliminare il più possibile il campione dalla pipettatrice per feci liquide. b. Feci solide: utilizzando il raccoglitore sul filtro conico di colore azzurro del LIAISON Stool Extraction Device o di un dispositivo simile, misurare e trasferire un campione di feci di 5 mm di diametro (la grandezza di un pisello) nella provetta di miscelazione contenente 850 µl di LIAISON H. pylori SA Sample Diluent. Dopo la fase di vorticamento illustrata di seguito (Passaggio 4), è consigliabile esaminare il dispositivo di estrazione feci, per assicurarsi che i pellet solidi siano stati correttamente trasferiti con il risciacquo dal raccoglitore nel diluente; in caso contrario picchiettare leggermente il fondo del dispositivo per agevolare il rilascio del materiale fecale. 4 / 11 IT

7 Se necessario questo passaggio può essere ripetuto. In caso di feci molto dure può essere necessario l'uso di un dispositivo alternativo per trasferire il materiale nella provetta di miscelazione contenente il diluente. NOTA: Per l'esecuzione del test il volume finale del surnatante deve essere di 500 µl. 3. Avvitare a fondo il filtro conico azzurro sulla provetta di miscelazione. 4. Agitare vigorosamente per 10 secondi in modo da miscelare accuratamente le feci. 5. Centrifugare la provetta in una centrifuga ad oscillazione a una velocità 2000 x g* per 10 minuti a temperatura ambiente con l'estremità conica della provetta rivolta verso l'alto. 6. Dopo la centrifugazione, rimuovere la provetta e ribaltare il LIAISON Stool Extraction Device in modo che dopo la centrifugazione l'estremità conica della provetta sia rivolta verso il basso. Centrifugare di nuovo la provetta a una velocità 200 x g* per 1 minuto. Il dispositivo deve restare ora in posizione verticale. 7. Svitare la provetta di miscelazione e il filtro azzurro e smaltire entrambi nell'apposito contenitore per rifiuti biologici pericolosi. Esaminare il liquido surnatante nella provetta: il surnatante può apparire leggermente torbido, ma non deve mostrare residui solidi o bolle. 8. Posizionare la provetta conica nel portacampioni tipo S dello strumento LIAISON analyzer o nel portacampioni tipo H dello strumento LIAISON XL analyzer con l adattatore. Caricare il portacampioni sullo strumento per eseguire i test. 9. Pulire l'area di lavoro con una soluzione di candeggina al 10% (contenente 0,5% di ipoclorito di sodio). I diagrammi che illustrano la procedura di preparazione delle feci con il DiaSorin LIAISON Stool Extraction Device sono riportati in fondo alle istruzioni per l'uso. 13. PROCEDIMENTO DEL TEST Per ottenere prestazioni analitiche ideali, è necessario attenersi scrupolosamente alle istruzioni operative dello strumento. LIAISON Analyzer: Tutti i parametri del test sono identificati attraverso i codici a barre riportati sull'integrale di reattivi. Nel caso in cui il lettore di codici a barre non possa essere letto dallo strumento, l'integrale non può essere usato. Non smaltire l'integrale di reattivi; per istruzioni sullo smaltimento, contattare il servizio locale di assistenza tecnica DiaSorin. LIAISON XL Analyzer: Tutti i parametri del test sono identificati dalle informazioni codificate nel Tag per identificazione a radiofrequenza (Radio Frequency IDentification transponder, RFID Tag) nell'integrale di reattivi. Nel caso in cui il RFID Tag non possa essere letto dallo strumento, l'integrale non può essere usato. Non smaltire l'integrale di reattivi; per istruzioni sullo smaltimento, contattare il servizio locale di assistenza tecnica DiaSorin. Le operazioni da eseguire con lo strumento sono le seguenti: 1. Versare le particelle magnetiche rivestite nel modulo di reazione. 2. Versare calibratori, controlli o campioni nel modulo di reazione. 3. Incubare. 4. Dispensare il coniugato. 5. Incubare. 6. Lavare con la soluzione di lavaggio/sistema. 7. Aggiungere i reagenti starter e misurare la luce emessa. I risultati degli immunodosaggi possono essere modificati dalle fluttuazioni della temperatura. Gli utenti devono essere consapevoli delle variazioni dell'ambiente di laboratorio; potrebbe essere necessario un uso più frequente dei controlli e la successiva ricalibrazione. 14. CONTROLLO DI QUALITÀ Il controllo di qualità deve essere eseguito una volta al giorno per ogni giorno di utilizzo, oppure secondo quando indicato nelle linee guida o nei requisiti imposti dalle norme locali o dagli enti di accreditamento. Si raccomanda all'utente di consultare la documentazione CLSI C24-A3 5 e 42 CFR (c), per le direttive sulle pratiche idonee di controllo della qualità. Il set di controlli LIAISON H. pylori SA (318921) è destinato all'uso come controllo di un eventuale malfunzionamento sostanziale dei reagenti. I controlli LIAISON devono essere analizzati in singolo per valutare le prestazioni del test. Se i valori di controllo sono compresi negli intervalli attesi indicati nel certificato di analisi, il test è valido. Ogni volta che si riscontrano valori dei controlli al di fuori degli intervalli previsti, è necessario ripetere la calibrazione e rianalizzare i controlli e i campioni. I risultati ottenuti sul paziente sono considerati validi soltanto quando i risultati dei controlli rientrano negli intervalli di valori previsti. Le prestazioni di altri controlli devono essere valutate per assicurarne la compatibilità con questo test prima dell'uso. È indispensabile stabilire intervalli di valori appropriati per tutti i materiali utilizzati per il controllo di qualità. Il range delle concentrazioni di ciascun controllo è stampato sul certificato di analisi ed indica i limiti stabiliti da DiaSorin per i valori dei controlli ottenuti con dosaggi affidabili. *g = (1118 x 10-8 )(raggio in cm)(rpm) 2 5 / 11 IT

8 15. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI Lo strumento calcola automaticamente i livelli di antigene fecale H. pylori espressi come valori indice e analizza i risultati. Fare riferimento al Manuale operativo dello strumento per informazioni più dettagliate. Il valore di soglia (cut-off) del test LIAISON H. pylori SA è stato determinato sulla base dei risultati dei campioni di test che rappresentano le popolazioni di pazienti negative e positive all'antigene fecale H. pylori. I campioni sono stati analizzati in parallelo mediante il test ELISA H. pylori disponibile in commercio e il test LIAISON H. pylori SA. È stata effettuata un'analisi della distribuzione delle frequenze cumulative per la determinazione del cut-off ottimale. ll valore di cut-off discriminante fra la presenza e l'assenza dell'antigene fecale H. pylori è stato determinato con un valore indice di 1,0. Avvertenza - Se il risultato del campione visualizza RLU invalido e un punto esclamativo (!), il risultato ottenuto è inferiore all'intervallo del segnale del test. Il campione deve essere rianalizzato. Se il campione dopo la rianalisi visualizza ancora RLU non valido contattare l'assistenza tecnica di DiaSorin. I risultati dei pazienti devono essere interpretati come segue. Indice Risultati Interpretazione < 0,90 Negativo Indica l'assenza dell'antigene fecale H. pylori (o un livello di antigene inferiore al limite di rilevamento del test). 0,90 e < 1,10 Dubbio I campioni dubbi devono essere rianalizzati mediante nuova estrazione dal campione originale per confermare il risultato iniziale. I campioni positivi ( 1,10) al secondo test devono essere considerati positivi. I campioni negativi (< 0,90) al secondo test devono essere considerati negativi. Per i campioni dubbi dopo la rianalisi è necessario raccogliere un nuovo campione da analizzare. 1,10 Positivo Indica la presenza di antigene fecale H. pylori rilevabile. 16. LIMITI DEL DOSAGGIO 1. I risultati del test devono essere valutati insieme ad altri esami clinici e dati di laboratorio al fine di aiutare il medico a prendere decisioni riguardanti il trattamento di ogni singolo paziente. 2. Una tecnica esperta e una stretta osservanza delle istruzioni sono requisiti indispensabili per ottenere risultati affidabili. 3. Antimicrobici, inibitori della pompa protonica e preparazioni al bismuto sono in grado di sopprimere l'h. pylori pertanto, se ingeriti, possono causare risultati falsi negativi. 4. Il test LIAISON H. pylori SA non è stato valutato nella popolazione pediatrica. 5. Non possono essere utilizzati campioni fecali preservati in formalina al 10%, MF (mertiolato-formalina), SAF (sodio acetato-formalina) o alcol polivinilico, o campioni che hanno Cary Blair o C&S come terreno di trasporto. 6. Gli integrali non devono essere usati con entrambi i tipi di strumenti (LIAISON e LIAISON XL). Quando un integrale è stato utilizzato con un tipo di strumento, bisogna continuare a usarlo con quello strumento fino a quando è stato esaurito. 7. Questioni di tracciabilità che derivano da questa dichiarazione richiedono di concludere il follow-up dei pazienti con lo stesso tipo di strumento (LIAISON o LIAISON XL), senza effettuare scambi o spostamenti. 17. VALORI PREVISTI La colonizzazione dello stomaco da parte del batterio H. pylori è estremamente comune nell'essere umano; circa due terzi della popolazione mondiale è infetta da H. pylori. 6 Malgrado sia generalmente asintomatica, l'infezione può causare ulcere duodenali e gastriche. H. pylori causa oltre il 90% delle ulcere duodenali e fino all'80% delle ulcere gastriche. 6 Il tasso di infezione può variare dal 20 al 30% nelle regioni economicamente sviluppate e dall'80 al 90% nelle regioni in via di sviluppo CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLE PERFORMANCE 18.1 Diagnosi iniziale: In un sito in Italia sono stati testati inizialmente tramite endoscopia duecentouno (201) soggetti sintomatici. I pazienti sintomatici oggetto dello studio mostravano un'ampia varietà di patologie endoscopiche positive tra cui: erosione antrale (n=18), gastrite antrale (n=138), duodeniti erosive (n=9), ulcera duodenale (n=4), pangastriti (n=26), gastriti esofagee (n=1), ulcera gastrica (n=2) e condizioni diagnostiche rilevate, tra cui: linfoma (n=1) e malattia di Barrett (n=2). 6 / 11 IT

9 È stato testato un totale di 201 campioni fecali prelevati dai pazienti sintomatici con test LIAISON H. pylori SA e con test ELISA dell'antigene fecale dell'h. pylori. I risultati sono riassunti nella tabella sottostante. ELISA antigene fecale H. pylori LIAISON H. pylori SA Positivo Negativo Totale Positivo Dubbio Negativo Totale Conferma positiva = (95/99) 96,0% 95% CI (90,1% - 98,4%) Conferma negativa = (98/102) 96,1% 95% CI (90,4% - 98,4%) Conferma globale= (193/201) 96,0% 95% CI (92,3% - 97,9%) 18.2 Terapia post eradicazione: Un totale di 60 campioni fecali di follow up raccolti dai pazienti sintomatici inizialmente diagnosticati infetti è stato testato con il test LIAISON H. pylori SA e un test ELISA dell'antigene fecale dell'h. pylori, quattro settimane dopo il completamento della terapia di eradicazione dell'h. pylori prescritta dal medico. I risultati sono riassunti nella tabella sottostante. ELISA antigene fecale H. pylori LIAISON H. pylori SA Positivo Negativo Totale Positivo Dubbio Negativo Totale Conferma positiva = (2/2) 100,0% 95% CI (29,2% - 99,2%) Conferma negativa = (56/58) 96,6% 95% CI (88,3% - 98,9%) Conferma globale = (58/60) 96,7% 95% CI (88,7% - 99,0%) 18.3 Comparazione dei metodi: È stato testato un totale di 299 campioni fecali tramite il test LIAISON H. pylori SA e il test ELISA dell'antigene fecale dell'h. pylori. I risultati sono riassunti nella tabella sottostante. ELISA antigene fecale H. pylori LIAISON H. pylori SA Positivo Negativo Totale Positivo Dubbio Negativo Totale Conferma positiva = (157/157) 100,0% 95% CI (97,7% - 100,0%) Conferma negativa = (140/142) 98,6% 95% CI (95,0% - 99,6%) Conferma globale = (297/299) 99,3% 95% CI (97,6% - 99,8%) 18.4 Precisione: LIAISON Analyzer: Due kit di controllo, 6 campioni addizionati su tampone con antigene fecale H. pylori sono stati preparati e analizzati da DiaSorin Inc. due volte al giorno in doppio, per dodici (12) giorni lavorativi su strumento LIAISON Analyzer, da 2 tecnici, con un unico lotto di reagenti, per la determinazione della ripetibilità e riproducibilità del test LIAISON H. pylori SA. I campioni sono stati preparati come segue: 2 negativi, 1 campione cut-off, 3 positivi. Il test è stato eseguito in osservanza alle disposizioni del documento CLSI EP5-A2 8. Ripetibilità Campione neg pos Numero di determinazioni Media (indice) 1752* 5,2 0,5 0,8 1,2 1,6 14,1 31,3 Deviazione standard (indice) 53 0,10 0,025 0,03 0,05 0,03 0,42 0,31 Coefficiente di variazione (%CV) * La dose di controllo del kit negativo era inferiore alla gamma del test. I calcoli di precisione si basano sul segnale (RLU) per questo campione. 7 / 11 IT

10 Riproducibilità Campione neg pos Numero di determinazioni Media (indice) 1752* 5,2 0,5 0,8 1,2 1,6 14,1 31,3 Deviazione standard (indice) 140 0,21 0,06 0,07 0,11 0,08 0,07 0,94 Coefficiente di variazione (%CV) * La dose di controllo del kit negativo era inferiore alla gamma del test. I calcoli di precisione si basano sul segnale (RLU) per questo campione. LIAISON XL Analyzer: Due kit di controllo, 6 campioni addizionati su tampone con antigene fecale H. pylori sono stati preparati e analizzati da DiaSorin Inc. due volte al giorno in doppio, per dodici (12) giorni lavorativi su strumento LIAISON XL Analyzer, da 2 tecnici, con un unico lotto di reagenti, per la determinazione della ripetibilità e riproducibilità del test LIAISON H. pylori SA. I campioni sono stati preparati come segue: 2 negativi, 1 campione cutoff, 3 positivi. Il test è stato eseguito in osservanza alle disposizioni del documento CLSI EP5-A2 8. Ripetibilità Campione neg pos Numero di determinazioni Media (indice) 750* 4,1 0,4 0,8 1,2 1,6 21,4 45,5 Deviazione standard (indice) 57 0,20 0,03 0,06 0,06 0,07 0,67 1,29 Coefficiente di variazione (%CV) * La dose di controllo del kit negativo era inferiore alla gamma del test. I calcoli di precisione si basano sul segnale (RLU) per questo campione. Riproducibilità Campione neg pos Numero di determinazioni Media (indice) 750* 4,1 0,4 0,8 1,2 1,6 21,4 45,5 Deviazione standard (indice) 55 0,42 0,05 0,08 0,11 0,11 1,17 2,02 Coefficiente di variazione (%CV) * La dose di controllo del kit negativo era inferiore alla gamma del test. I calcoli di precisione si basano sul segnale (RLU) per questo campione Limite di rilevabilità (LoD): In base al metodo conforme a CLSI EP12-A2 9, il limite di rilevamento dell'antigene fecale dell'h. pylori nel test LIAISON H. pylori SA è 2,0 ng/ml Effetto gancio a dosi elevate: Non è stato osservato alcun effetto gancio a dosi elevate di antigene fecale H. pylori fino a 2000 ng/ml. 8 / 11 IT

11 18.7 Sostanze interferenti: Studi controllati su sostanze potenzialmente interferenti aggiunte a campioni di feci a positività bassa e negatività elevata non hanno evidenziato interferenza alla concentrazione sottoindicata per ogni sostanza del test LIAISON H. pylori SA. Sostanza Concentrazione testata Emoglobina 3,2 mg/ml Sangue intero 25% Globuli bianchi 5% Solfato di bario 5,0 mg/ml Acido stearico 2,65 mg/ml Acido palmitico 1,3 mg/ml Mucina 3,33 mg/ml Metronidazolo 12,5 mg/ml Vancomicina cloridrato 2,5 mg/ml Imodium AD 6,67x10-3 mg/ml Subsalicilato di bismuto 0,87 mg/ml Pepto Bismol 0,87 mg/ml Prilosec 0,5 mg/ml Gas-X 0,625 mg/ml Tums 0,5 mg/ml Cimetidina 0,5 mg/ml Maalox 4,2 mg/ml MiraLAX 79,05 mg/ml Polietilenglicole ,05 mg/ml 18.8 Cross reattività: La specificità del test LIAISON H. pylori SA è stata determinata analizzando i seguenti microrganismi. Ai campioni di feci a positività bassa e negatività elevata sono stati aggiunti i rispettivi microrganismi dopodiché i campioni sono stati analizzati mediante test LIAISON H. pylori SA. Nessuno degli organismi ha presentato risultati positivi o negativi del test. Microrganismo (in ordine alfabetico) Conc. finale della variante nel campione Microrganismo (in ordine alfabetico) Conc. finale della variante nel campione Aeromonas hydrophila 1,2 x 10 8 CFU/mL Pseudomonas aeruginosa 1,2 x 10 8 CFU/mL Campylobacter coli 1,2 x 10 8 CFU/mL Pseudomonus fluorescens 1,2 x 10 8 CFU/mL Campylobacter fetus 1,2 x 10 8 CFU/mL Salmonella Gruppo B 1,2 x 10 8 CFU/mL Campylobacter jejuni 1,2 x 10 8 CFU/mL Salmonella Gruppo C (Ohio) 1,2 x 10 8 CFU/mL Candida albicans 1,2 x 10 8 CFU/mL Salmonella Gruppo D 1,2 x 10 8 CFU/mL Citrobacter freundii 1,2 x 10 8 CFU/mL Salmonella Gruppo E 1,2 x 10 8 CFU/mL Clostridium difficile 1,2 x 10 8 CFU/mL Serratia liquefaciens 1,2 x 10 8 CFU/mL Clostridium perfringens 1,2 x 10 8 CFU/mL Shigella boydii 1,2 x 10 8 CFU/mL Clostridium sordellii 1,2 x 10 8 CFU/mL Shigella flexneri 1,2 x 10 8 CFU/mL Enterobacter cloacae 1,2 x 10 8 CFU/mL Shigella sonnei 1,2 x 10 8 CFU/mL Enterococcus faecalis 1,2 x 10 8 CFU/mL Staphylococcus aureus 1,2 x 10 8 CFU/mL Escherichia coli 1,2 x 10 8 CFU/mL Staphylococcus epidermidis 1,2 x 10 8 CFU/mL Escherichia fergusonii 1,2 x 10 8 CFU/mL Vibrio parahaemolyticus 1,2 x 10 8 CFU/mL Escherichia hermannii 1,2 x 10 8 CFU/mL Yersinia enterocolitica 1,2 x 10 8 CFU/mL Klebsiella pneumonia 1,2 x 10 8 CFU/mL Adenovirus tipo 40 1 x 10 5,29 TCID 50/mL Lactobacillus delbrueckii 1,2 x 10 8 CFU/mL Adenovirus tipo 41 1 x 10 5,93 TCID 50/mL Listeria monocytogenes 1,2 x 10 8 CFU/mL Coxsackievirus 1 x 10 5,06 TCID 50/mL Peptostreptococcus anaerobius 1,2 x 10 8 CFU/mL Echovirus 1 x 10 5,93 TCID 50/mL Plesiomonas shigelloides 1,2 x 10 8 CFU/mL Rotavirus 1 x 10 5,29 TCID 50/mL Proteus vulgaris 1,2 x 10 8 CFU/mL 9 / 11 IT

12 18.9 Contaminazione carry-over Il test è stato eseguito per determinare l'eventuale presenza di contaminazione carry-over dallo strumento LIAISON Analyzer. I risultati ottenuti non hanno mostrato alcuna variazione del valore atteso, quindi i risultati dimostrano che non è stata osservata alcuna contaminazione carry-over con i campioni di feci nel dosaggio LIAISON H. pylori SA eseguito sullo strumento LIAISON Analyzer. La contaminazione carry-over non è applicabile allo strumento LIAISON XL Analyzer in quanto per la pipettazione dei campioni sono utilizzate punte monouso. 19. Bibliografia 1. Kusters JG, van Vliet AH, Kuipers EJ (2006). Pathogenesis of Helicobacter pylori Infection. Clin Microbiol Rev 19(3): Brown LM (2000). Helicobacter pylori: epidemiology and routes of transmission. Epidemiol Rev 22(2): Mégraud F (1995). Transmission of Helicobacter pylori: faecal-oral versus oral-oral route. Aliment Pharmacol Ther 9 Suppl 2: Amieva MR, El-Omar EM (2008). Host-bacterial interactions in Helicobacter pylori infection. Gastroenterology 134(1): Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI) C24-A3, Vol.26, No.25, Statistical Quality Control for Quantitative Measurements: Principles and Definitions; Approved Guideline - Third Edition. 6. Centers for Disease Control and Prevention (July 1998). Helicobacter pylori Fact Sheet for Health Care Providers. 7. Salama N, Gonzales-Valencia G, Deatherage B, Aviles-Jimenez F, Atherton J, Graham D, Torres J (2007). Genetic Analysis of Helicobacter pylori Strain Populations Colonizing the Stomach at Different Times Postinfection. Journal of Bacteriology Vol 89, No. 10: Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI) EP5-A2, Vol.24, No.25, Evaluation of Precision Performance of Quantitative Measurement Methods; Approved Guideline - Second Edition. 9. Clinical and Laboratory Standards Institute (CLSI) EP12-A2, Vol.28, No.3, User Protocol for Evaluation of Qualitative Test Performance; Approved Guideline Second Edition. DiaSorin Inc Northwestern Avenue P.O. Box 285 Stillwater, MN DiaSorin S.p.A., Saluggia (VC) Italy 10 / 11 IT

13 1. LIAISON H. pylori SA Preparazione delle feci con il DiaSorin LIAISON Stool Extraction Device Aggiungere 850 µl di LIAISON H. pylori SA Stool Sample Diluent nella provetta di miscelazione. Aggiungere le feci: A) Liquide o semisolide: Aggiungere 750 µl utilizzando una pipettatrice per feci liquide monouso B) Solide: Aggiungere 5 mm (la grandezza di un pisello) utilizzando il raccoglitore della provetta conica con il filtro azzurro o un dispositivo simile. 2. Assemblaggio del dispositivo Avvitare A FONDO il filtro conico azzurro sulla provetta di miscelazione. I bordi del filtro e della provetta devono essere perfettamente a contatto. NOTA: se il dispositivo è correttamente assemblato, non deve esserci alcuno spazio tra le due unità. Corretto: nessuno spazio Errato: spazio visibile 3. Miscelare 4. Centrifugazione Agitare vigorosamente per 10 secondi in modo da miscelare accuratamente le feci. Centrifugare con provetta conica rivolta verso l'alto g per 10 minuti usando una centrifuga ad oscillazione. Ribaltare il dispositivo in modo che la provetta conica sia rivolta verso il basso. Centrifugare a 200 g per 1 minuto. NOTA: Il dispositivo deve restare ora in posizione verticale. 5. Esame e analisi Svitare la provetta conica dal dispositivo. Smaltire la provetta di miscelazione e il filtro azzurro nell'apposito contenitore per rifiuti biologici pericolosi come previsto dalle normative locali. Esaminare il liquido surnatante. Il surnatante può apparire leggermente torbido, ma non deve mostrare residui solidi o bolle. Posizionare la provetta conica sullo strumento DiaSorin Analyzer appropriato per eseguire l'analisi o consultare la sezione 9 alla voce Istruzioni per l'uso per la conservazione consigliata. Pulire l'area di lavoro con una soluzione di candeggina al 10% (ipoclorito di sodio 0,5%). Rischio biologico Dispositivo monouso 11 / 11 IT

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. CHLAMYDIA Ag PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Per il campione da

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PCR QUANTITATIVA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico egato 04 Pag. 1 di 8 del 20/09/2012 La finalità delle indagini microbiologiche è quella di diagnosticare le infezioni ed accertare i patogeni in causa, attraverso indagini dirette e /o colturali ( identificazione

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

Impiego in laboratorio

Impiego in laboratorio Impiego in laboratorio Sommario Velcorin Impiego in laboratorio Pagina 3 5 Introduzione Pagina 3 Misure precauzionali Pagina 3 Procedimento (metodo sensoriale) Pagina 4 Procedimento (metodo microbiologico)

Dettagli

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Microgenics Corporation Part of Thermo Fisher Scientific CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Codice 100276

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA LT 0 Pag. : 1 di 6 Redatta da: Giancarlo Paganico Verificata da: Giancarlo Paganico Approvato da: DUO COPIA N... N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA 1 2 3 4 5 Pag. : 2 di 6 INDICE 1. PREMESSA 3 2.

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

3D Mini-agitatore Sunflower

3D Mini-agitatore Sunflower 3D Mini-agitatore Sunflower Manuale d uso Certificato per la versione V.2AW 2 Contenuti 1. Precauzioni di sicurezza 2. Informazioni generali 3. Operazioni preliminari 4. Funzionamento 5. Specifiche 6.

Dettagli

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità Azienda Ospedaliera di Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Clinica e Molecolare CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO La fase preanalitica del campione biologico: ottimizzazione delle procedure Lavoro

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 Beauty ortho B Data di stampa: 5 ottobre 2015 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Beauty Ortho B 1.2 Utilizzi

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Ambiente. Farmacogenetica

Ambiente. Farmacogenetica Cos è Neurofarmagen? Ambiente La risposta individuale dei pazienti al trattamento farmacologico è molto variabile, potendosi ottenere dal totale miglioramento dei sintomi in alcuni, alla totale assenza

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo PREVENZIONE PROTEZIONE individuazione ed eliminazione dei pericoli alla fonte adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo 2 NORME GENERALI DI

Dettagli

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT REV. 1-2015 COLOR KIT Descrizione del Prodotto Sistema tintometrico manuale per il professionista, contiene tutti gli elementi necessari

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

Hoefer SG15, SG30, SG50 e SG100

Hoefer SG15, SG30, SG50 e SG100 man uale utente Italiano Hoefer SG15, SG30, SG50 e SG100 Gradiente makers mu SG100-IM/Italian/Rev.C0/08-12 Indice 1. Introduzione: Hoefer SG15, SG30, SG50, SG100 e produttori di gradiente...1 2. Generazione

Dettagli

VITAMINA D. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

VITAMINA D. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. VITAMINA D PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

DiaSorin Inc Northwestern Ave Stillwater, MN USA Tel Fax

DiaSorin Inc Northwestern Ave Stillwater, MN USA Tel Fax DiaSorin Inc. 1951 Northwestern Ave Stillwater, MN 55082 - USA Tel. 1.651.439.9710 Fax 1.651.351.5669 Modifiche: 10 Soppressioni: 1. USO PREVISTO DiaSorin LIAISON H. pylori SA è un test immunologico chemiluminescente

Dettagli

PRELIEVO DI TAMPONI SU SUPERFICI E CARCASSE SOMMARIO

PRELIEVO DI TAMPONI SU SUPERFICI E CARCASSE SOMMARIO Pag. 1/7 SOMMARIO 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI...2 3. MATERIALE NECESSARIO...3 4. MODALITA OPERATIVE...4 5. REGISTRAZIONE E ARCHIVIAZIONE...7 6. RESPONSABILITA...7

Dettagli

Rilevatore portatile di monossido di

Rilevatore portatile di monossido di MANUALE UTENTE Rilevatore portatile di monossido di carbonio (CO) Modello CO40 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO40 di Extech Instruments. Il CO40 rileva simultaneamente la concentrazione

Dettagli

7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit

7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit 7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit 1 IMPIEGO PREVISTO Per uso diagnostico in vitro Il Kit CELLSEARCH Circulating Tumor Cell Control è stato formulato per essere utilizzato come controllo

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 24/04/2012 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da

Dettagli

Norme di comportamento per lo studente che compie un esperienza di tirocinio

Norme di comportamento per lo studente che compie un esperienza di tirocinio Norme di comportamento per lo studente che compie un esperienza di tirocinio 1. In quanto assimilato a lavoratore dipendente lo studente è tenuto al segreto professionale,, pertanto non può rivelare informazioni

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

Test Monofase Menopausa

Test Monofase Menopausa Test Monofase Menopausa MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2 PRINCIPIO La menopausa è la cessazione

Dettagli

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti 1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture

Dettagli

4025 Sintesi del 2-iodopropano dal 2-propanolo

4025 Sintesi del 2-iodopropano dal 2-propanolo 4025 Sintesi del 2-iodopropano dal 2-propanolo OH I + 1/2 I 2 + 1/3 P x + 1/3 P(OH) 3 C 3 H 8 O (60.1) (253.8) (31.0) C 3 H 7 I (170.0) (82.0) Classificazione Tipo di reazione e classi di sostanze Sostituzione

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Produttore: ZytoVision GmbH Codice: Z-2138-200 (0.2ml).. Per l identificazione della traslocazione che coinvolge

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Registratore Dati Umidità e Temperatura

Registratore Dati Umidità e Temperatura Manuale d'istruzioni Registratore Dati Umidità e Temperatura Modello RHT Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Registratore Dati di Temperatura e Umidità. Con questo strumento, si possono

Dettagli

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di

Dettagli

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO... Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 3.1 Definizioni...2 3.2 Abbreviazioni...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...2

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi SmartCal SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi La sostanza di riferimento SmartCal verifica le prestazioni degli analizzatori di umidità offrendo risultati di misura entro limiti di controllo

Dettagli

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO.

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. (Consulta Nazionale per i Trapianti - 31 agosto 2004) 1. E costituito l Archivio Biologico

Dettagli

Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI

Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI 2.4.13. SOLFATI Analisi della FU XII Ed. SAGGIO LIMITE PER I SOLFATI Tutte le soluzioni usate in questo saggio devono essere preparate con acqua distillata R. Aggiungere 3 ml di una soluzione (250 g/l)

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1 ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1 VIROLOGIA IMMUNOLOGIA Risposta DITTA Analizzatore Nome Strumento Rispondenza alle norme di sicurezza CE Dimensioni Peso Tipologia di materiali biologici analizzabili

Dettagli

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 ROOF/METAL SCHEDA DI SICUREZZA Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 1.Denominazione delle sostanze/del preparato e dell

Dettagli

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua METODI III METODI DI DETERMINAZIONE DELL UMIDITA, GRANULOMETRIA, ph e SALINITA Metodo III.1 Determinazione dell umidità 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012 Vires5 Food Scheda Tecnica NRA 6781239-2012 Informazioni tecniche Per il prodotto: Vires5 Food Vires5 Food è l acqua trattata con alto livello del potenziale Redox. Questo prodotto è ottenuto ionizzando

Dettagli

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway 1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento

Dettagli

P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO

P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO P.I.A.² Applicazioni cliniche Campi: Terapia e Riabilitazione, Psichiatria, Servizi Tossicodipendenze Focus: Screening di controllo farmacologico e assunzione sostanze

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1 Mini altoparlanti MD-6 Nokia 3 5 4 2 9205723/1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Introduzione Complimenti

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP

MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP Le convenzioni sono accordi-quadro, sulla base dei quali le imprese fornitrici - aggiudicatarie di gare indette da Consip su singole categorie merceologiche - s'impegnano

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario Cod. GC47010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei liquidi

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione (Versione Gas 4) Manuale d istruzione GAS MEASUREMENT INSTRUMENTS LTD. PRIMA DELL USO 1.Verificare che lo strumento non abbia dei guasti. 2.Verificare gli accessori. 3.Leggere il manuale d uso. 4.Accendere

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità 1 1 2 1 SCOPO Scopo della presente Procedura è fornire indicazioni circa le modalità di esecuzione e gestione del Controllo di Qualità (C.Q.) interno ed esterno nell area di Validazione Biologica. 2 CAMPO

Dettagli

SISTEMA BASE MANUALE D USO

SISTEMA BASE MANUALE D USO MBS-HACCP&ACQUE EASY TEST SISTEMA BASE MANUALE D USO INDICE 1.1 Introduzione 3 1.2 Modalità di utilizzo 5 1.2.1 Campione solido 6 1.2.2 Campione liquido 9 1.2.3 Analisi di una superficie 12 1.2.4 Note

Dettagli

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/EWG. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/EWG. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale:pmfresh Utilizzazione della Sostanza / del Preparato : Sostanza per la pulizia

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La MDMA (Ecstasy) è una droga sintetica psicoattiva con una lunga storia di

Dettagli

GIUGNO 2013. Procedura per il controllo antidoping della UEFA: una guida passo per passo

GIUGNO 2013. Procedura per il controllo antidoping della UEFA: una guida passo per passo GIUGNO 2013 Procedura per il controllo antidoping della UEFA: una guida passo per passo INDICE 1. Selezione del giocatore 2. Notifica di controllo antidoping 3. Nella sala per il controllo antidoping 4.

Dettagli

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE TERMOMETRO A INFRAROSSI 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Il sistema BD/RDM: integrazione dei Dispositivi medico diagnostici in vitro La rilevazione degli IVD Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Agenda Le attuali modalità di notifica per i dispositivi

Dettagli

AQUADIEN Kit Codice #: 357-8121 96 test

AQUADIEN Kit Codice #: 357-8121 96 test AQUADIEN Kit Codice #: 357-8121 96 test Manuale d istruzioni KIT PER L ESTRAZIONE E LA PURIFICAZIONE DI DNA A PARTIRE DA BATTERI CONTENUTI NEI CAMPIONI DI ACQUA SOMMARIO I. INTRODUZIONE II. III. IV. COMPOSIZIONE

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA CENTRIFUGAZIONE La centrifugazione è un processo che permette di separare una fase solida immiscibile da una fase liquida o due liquidi

Dettagli

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti

Dettagli

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELL AZIENDA 1.1 Dati prodotto: Nome commerciale:... Uso della sostanza: 1.2 Dati produttore/fornitore Produttore/fornitore:.. CP/Via:... Località/CAP/Città:

Dettagli

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Matrice purificata per spettrometria di massa a tempo di volo con desorbimento e ionizzazione laser assistita da matrice (MALDI-TOF-MS). I prodotti CARE sono

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PORTALE PER I COMUNI GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA

GUIDA OPERATIVA PORTALE PER I COMUNI GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA Pag. 1 di 21 GUIDA OPERATIVA PORTALE PER I COMUNI GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA Estratto del DOC. ES-31-IS-0A Pag. 2 di 21 INDICE SERVIZI PER I COMUNI...3 1.1 GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA...5 Nuova prenotazione

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione L uso in sicurezza delle Un

Dettagli