a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali
|
|
- Albina Manzo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 13 agosto 2014 CCNL Area Tessile-Moda, il 25 luglio 2014 sottoscritto il rinnovo del contratto (per i settori TAC, pulitintolavanderia e occhialeria) Il 25 luglio 2014 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del CCNL Area Tessile-Moda del 03/12/2010 fra Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e le organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil per i dipendenti delle sole imprese artigiane dei settori: 1. tessile abbigliamento calzaturiero 2. pulitintolavanderia 3. occhialeria. Il contratto decorre dal 1 gennaio 2013 e avrà validità fino al 30 giugno Imprese delle piccole e medie industrie Si rende noto che nella stessa data del 25 luglio 2014 è stato sottoscritto un altro accordo per il rinnovo del CCNL fra Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e le organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil per i lavoratori delle Piccole e medie industrie dei settori: tessile abbigliamento moda calzature occhiali giocattoli penne, spazzole e pennelli pelli e cuoio (ad esclusione del settore Pulitintolavanderie). Si segnalano le novità di maggiore interesse: contratto a tempo determinato: eliminazione dell indicazioni delle ragioni giustificatrici, eliminazione degli intervalli temporali per assunzioni a termine per ragioni sostitutive apprendistato professionalizzante: nuova regolamentazione ai sensi del nuovo Testo Unico per i rapporti di lavoro instaurati San.Arti.: iscrizione anche dei lavoratori a tempo determinato con rapporto di almeno 12 mesi e versamento della relativa quota Incrementi retributivi Sono previsti incrementi retributivi da corrispondere in tre tranches con decorrenza dal 1 agosto 2014, 1 aprile 2015 e 1 maggio 2016 pari a 65 lordi a regime per il 3 livello.
2 SETTORE ABBIGLIAMENTO 6S 32,87 32,87 19, ,77 30,77 18, ,19 28,19 16, ,07 26,07 15, ,00 25,00 15, ,92 23,92 14, ,62 22,62 13,57 SETTORE TESSILE CALZATURIERO 6S 32,72 26,27 26, ,88 24,79 24, ,23 22,66 22, ,12 20,97 20, ,06 20,12 20, ,99 19,26 19, ,63 18,17 18,17 SETTORE LAVORAZIONI A MANO E SU MISURA 6S 32,82 26,25 26, ,62 24,49 24, ,04 22,43 22, ,92 20,73 20, ,85 19,88 19, ,77 19,01 19, ,47 17,98 17,98 SETTORE PULITINTOLAVANDERIE 6S 32,91 26,32 26, ,04 24,83 24, ,24 22,59 22, ,07 20,85 20, ,00 20,00 20, ,96 19,17 19, ,67 18,13 18,13 SETTORE OCCHIALERIA 6 31,91 25,53 25, ,89 23,12 23, ,01 21,61 21, ,37 20,30 20, ,46 19,57 19, ,45 18,76 18,76 Eventuali somme erogate a titolo di anticipazioni contrattuali cesseranno di essere corrisposte con la retribuzione relativa al mese di agosto 2014.
3 Una Tantum L una tantum prevista ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale dall 01/01/2013 al 31/07/2014 (per un periodo di 19 mesi) è pari a 105 lordi e deve essere erogata ai soli lavoratori in forza al 25 luglio 2014 (data di sottoscrizione del presente accordo): la prima tranche di 55 deve essere corrisposta con la retribuzione relativa al mese di ottobre 2014; la seconda tranche di 50 deve essere corrisposta con la retribuzione relativa al mese di marzo Agli apprendisti la quota da erogare è pari al 70% dell importo pari a 73,50 (38,50 per la prima tranche, 35 per la seconda tranche) e dovrà essere erogata con le medesime decorrenze sopra stabilite. L importo una tantum: - deve essere suddiviso in quote mensili, o frazioni di queste, a seconda della effettiva durata del rapporto nel periodo interessato - l intero verrà riconosciuto al lavoratore anche in caso di dimissioni o licenziamento - va ridotto proporzionalmente in caso di servizio militare, assenza facoltativa post partum, part-time, sospensioni per mancanza di lavoro - è escluso dalla base di calcolo del TFR. Contratto a termine Disciplina della acausalità : il testo del rinnovo è stato aggiornato con le recenti disposizioni di legge che prevedono la possibilità di stipulare un contratto a termine senza l obbligo di dover indicare la ragione giustificatrice, fino ad un massimo di 36 mesi e per lo svolgimento di qualunque tipo di mansione, come previsto dal DL 34/2014 convertito nella Legge 78/2014 Limiti quantitativi di assunzione: sono stati confermati i limiti quantitativi per le assunzioni a tempo determinato ma è stato previsto che il calcolo venga fatto prendendo a riferimento il numero di lavoratori sia a tempo indeterminato che gli apprendisti in forza al 1 gennaio dell anno di assunzione: per le imprese che occupano da 0 a 5 dipendenti il limite è di 2 lavoratori a termine; nelle imprese che occupano più di 5 dipendenti è consentita l assunzione di un lavoratore a termine ogni 2 dipendenti in forza. Assenza di intervalli temporali: nell accordo viene confermato che il periodo di intervallo tra un contratto a termine e il successivo è fissato in 10 giorni per i contratti a termine di durata fino a 6 mesi e in 20 giorni per i contratti a termine di durata superiore ai 6 mesi; inoltre le parti hanno convenuto che non sono previsti intervalli temporali nel caso di assunzioni a tempo determinato effettuato per sostituire lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto. Apprendistato professionalizzante Per i contratti di apprendistato professionalizzante instaurati a partire è prevista la nuova regolamentazione ai sensi del Testo unico D.lgs. 167/2011; ai rapporti di lavoro instaurati prima di tale data continua ad applicarsi la previgente normativa fino alla naturale scadenza. Si riportano le novità di maggiore rilievo. Durata: l accordo prevede la durata minima dell apprendistato, pari a 6 mesi, e la durata massima pari a 5 anni; per le figure impiegatizie la durata massima è fissata in 3 anni. Considerato che le durate stabilite dal contratto collettivo costituiscono un minimo e un massimo deve ritenersi possibile per il contratto individuale stabilire una durata che si collochi tra questi valori temporali.
4 Periodo di prova: è stato previsto un allungamento del periodo di prova da 8 settimane a 4 mesi Retribuzione: le percentuali utili alla determinazione della retribuzione degli apprendisti sono state confermate secondo la precedente progressione Formazione professionalizzante: è stato confermato il monte ore stabilito dall Accordo interconfederale del 3 maggio 2012, vale a dire 80 ore medie annue comprensive delle ore per la formazione in sicurezza prevista dall Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (qualora il datore di lavoro assuma un apprendista che abbia già seguito i corsi della formazione in sicurezza durante un precedente periodo di apprendistato svolto presso un altro datore di lavoro, il datore di lavoro sarà tenuto ad erogare la formazione in sicurezza solo a condizione che la nuova attività lavorativa si collochi in una diversa classe di rischio e conseguentemente il monte ore andrà ridotto) Piano Formativo Individuale: il Piano Formativo Individuale (PFI) dovrà essere redatto in forma sintetica entro 30 giorni di calendario dalla stipulazione del contratto di lavoro e allegato come parte integrante dello stesso Referente aziendale: il testo prevede che per l attivazione del contratto è necessaria la presenza di un referente aziendale, che potrà essere il titolare dell'impresa, un socio od un familiare coadiuvante nelle imprese che occupano meno di 15 dipendenti e nelle imprese artigiane, oppure un lavoratore che, inserito nell'organizzazione dell'impresa, sia in possesso di adeguata professionalità. Nel nuovo testo è stata tolta l indicazione dell applicazione del DM 28 febbraio 2000, pertanto non sono più previsti gli obblighi di formazione del tutor. Malattia: agli apprendisti si applica quanto previsto per gli operai e impiegati; tale disposizione si applica anche agli apprendisti in forza, assunti ai sensi della precedente normativa. Apprendistato a tempo parziale: viene precisato che è possibile instaurare rapporti di apprendistato a tempo parziale ma senza operare alcun riproporzionamento delle ore di formazione di mestiere Recesso: la disciplina del recesso è stata adeguata alle disposizioni normative in materia di apprendistato. L accordo prevede che in caso di licenziamento dell apprendista la malattia insorta durante il periodo di preavviso non sospende gli effetti, per cui il rapporto cessa, una volta decorso il preavviso, alla data comunicata dal datore di lavoro. Profili formativi: sono stati elaborati i profili formativi dell apprendistato professionalizzante per il settore Occhialeria. Ferie È stato previsto che il lavoratore che entro 5 giorni dal termine del periodo di ferie non si presenti al lavoro senza giustificato motivo sarà considerato dimissionario. ROL Le 16 ore annue di permessi retribuiti non fruite saranno monetizzati entro la fine dell anno solare successivo a quello di maturazione (anziché entro il periodo di paga immediatamente successivo alla fine dell'anno solare). Malattia I lavoratori affetti da patologie oncologiche certificate o patologie per le quali venga riconosciuto lo state di grave infermità (come da chiarimenti del Ministero del Lavoro Interpello 16/2008 e circolare 16754/2008) hanno diritto ad un prolungamento del periodo di comporto per ulteriori 12 mesi.
5 Inoltre è stato previsto che il lavoratore che entro 5 giorni dal termine del periodo di malattia non si presenti al lavoro senza giustificato motivo sarà considerato dimissionario. Diritto allo studio È stato specificato che i permessi retribuiti per ragioni di studio possono essere richiesti anche corsi di lingua italiana. Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa SAN.ARTI. È stato aggiornato il testo dell articolo relativo all Assistenza sanitaria integrativa SAN.ARTI (art. 17) con le clausole introdotte dall accordo interconfederale del 28/02/2013. In particolare, il nuovo testo prevede che a decorrere le aziende sono tenute al versamento del contributo oltre che per i lavoratori a tempo indeterminato e per gli apprendisti, anche per i lavoratori a tempo determinato se il rapporto ha una durata complessiva almeno pari a 12 mesi; il contributo non è dovuto nei casi di contratti a termine instaurati per durate inferiori e successivamente prorogati o rinnovati fino a superare la soglia dei 12 mesi. Il contributo rimane fissato a 10,42 mensili per 12 mensilità a carico dell'azienda. La mancata iscrizione al fondo sanitario SAN.ARTI. determina l'obbligo per il datore di lavoro di erogare un importo forfetario che dovrà essere indicato in busta paga sotto la voce "Elemento Aggiuntivo della Retribuzione" (E.A.R.) pari a 25 lordi mensili per 13 mensilità e l'azienda rimane inoltre responsabile della perdita delle relative prestazioni sanitarie, fatto salvo il risarcimento del maggior danno subito. (Fonti: CCNL Area Tessile-Moda accordo rinnovo del 25 luglio 2014)
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali CCNL Area Legno-Lapidei, il 25.03.2014 sottoscritto il rinnovo del contratto
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine,11 aprile 2014 CCNL Area Legno-Lapidei, il 25.03.2014 sottoscritto il rinnovo del contratto Il 25 marzo 2014 è stato sottoscritto l accordo per il
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali CCNL Servizi di Pulizia del 18 settembre 2014, le principali novità sul rinnovo del contratto
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 24 novembre 2014 CCNL Servizi di Pulizia del 18 settembre 2014, le principali novità sul rinnovo del contratto Il 18 settembre 2014 è stato sottoscritto
CCNL AREA COMUNICAZIONE. Imprese Artigiane
Viale Berlinguer, 8 48124 Ravenna RA - Tel. 0544.516111 Fax 0544.407733 Reg. Imprese/RA, C.F. e P.IVA 00431550391 Albo Società Cooperative Sez. Mutualità prevalente n. A116117 Sito web: www.confartigianato.ra.it
RINNOVO CONTRATTUALE: ACCONCIATURA ED ESTETICA
INFORMATIVA N. 309 15 SETTEMBRE 2014 Contrattuale RINNOVO CONTRATTUALE: ACCONCIATURA ED ESTETICA Ipotesi di accordo dell 8 settembre 2014 In data 8 settembre 2014, tra CNA Unione benessere e sanità, Confartigianato
RINNOVO CONTRATTUALE: AREA CHIMICA CERAMICA (ARTIGIANATO)
INFORMATIVA N. 230 18 GIUGNO 2015 Contrattuale RINNOVO CONTRATTUALE: AREA CHIMICA CERAMICA (ARTIGIANATO) Ipotesi di accordo del 10 giugno 2015 In data 10 giugno 2015, tra CONFARTIGIANATO Chimica, Gomma,
Circolare Informativa n 1/2014. Scadenze CCNL DICEMBRE 2013
Circolare Informativa n 1/2014 Scadenze CCNL DICEMBRE 2013 Pagina 1 di 12 INDICE 1) Alimentari PMI pag. 3 2) Area Alimentazione e panificazione pag.6 3) Autorimesse e noleggio automezzi pag.8 4) Carta
IMPRESE DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE Ipotesi di Accordo del 18 settembre 2014
Il 18 settembre 2014 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle imprese artigiane esercenti Servizi di Pulizia, Disinfezione, Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione
Ipotesi di Accordo del 13 maggio 2014 - C.C.I.R.L. del 12 febbraio 2001 TABELLA DELLE RETRIBUZIONI VALIDA DAL 1 OTTOBRE 2015
AREA COMUNICAZIONE - (Arti grafiche Cartotecnica - Grafica pubblicitaria Grafinformatica Studi di progettazione - Tecnico grafica Fotografia - Video fotografia ed affini Eliografie Copisterie) Ipotesi
LEGNO, ARREDAMENTO, MOBILI - Area Legno, Lapidei CCNL Ipotesi di Accordo del 25 marzo 2014 - C.C.I.R.L. del 7 Febbraio 2001
Ipotesi di Accordo del 25 marzo 2014 Confartigianato legno e arredo, Confartigianato marmisti, Cna Produzione, Cna Costruzioni, Casartigiani, Claai con Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno rinnovato
Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.
Circolare n.3/2011 Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Il 6 aprile 2011 la Confcommercio insieme alla Fisascat Cisl e la Uiltucs Uil ha sottoscritto
Sintesi degli accordi. (*) Esclusi i comparti Autotrasporto merci e logistica, Edilizia e Servizi di pulizia, che non hanno rinnovato.
Settore Artigiano Accordo interconfederale - 15 dicembre 2009 Accordi - 15 dicembre 2009 Retribuzioni contrattuali dal 1º gennaio 2010 e bilateralità â Parti stipulanti: Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani
IL RINNOVO DEL 9 LUGLIO TUTTE LE NOVITÀ
IL RINNOVO DEL 9 LUGLIO TUTTE LE NOVITÀ Il rinnovo del ccnl 28 maggio 2012 sottoscritto in data 9 luglio 2015, contiene novità di rilievo, come si illustra di seguito. DECORRENZA E DURATA (Art. 203) Il
Circolare Informativa n 13/2014. Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014
Circolare Informativa n 13/2014 Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014 Pagina 1 di 11 INDICE 1) Abbigliamento e confezioni Aziende industriali pag.3 2) Alimentari PMI pag.3 3) Autotrasporti merci e logistica pag.3
Varie VENERDÌ 1 LUNEDÌ 18
INFORMATIVA N. 174 04 MAGGIO 2015 Varie ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI MAGGIO 2015 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI MAGGIO Modd. 730 precompilati VENERDÌ 1 A partire da tale data possibilità
PJ ~'-"~ ;~~~=---~ CONFARTIGIANATOj~ssociazione ceramist0. l,, Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Chimica/Ceramica.
Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Chimica/Ceramica Addì, 10 giugno 2015 Tra le associazioni datoriali: CONFARTIGIANATO Chimica, Gomma, CONFARTIGIANATOj~ssociazione ceramist0 CNA Produzio~~
Paghe. Previdenza complementare con Artifond Flavia Martinelli e Gloria Baldoni - Consulenti Cna Interpreta
Paghe Dentro il Ccnl - Artigianato Previdenza complementare con Artifond Flavia Martinelli e Gloria Baldoni - Consulenti Cna Interpreta Natura Fonte istitutiva Parti istitutive Attività di promozione e
RINNOVO DEL 28 MAGGIO 2012 TUTTE LE NOVITÀ
RINNOVO DEL 28 MAGGIO 2012 TUTTE LE NOVITÀ Il rinnovo del ccnl 21 aprile 2009, sottoscritto in data 28 giugno 2012, contiene novità di rilievo, come si illustra qui di seguito. (Per la lettura del testo
TITOLO X Tempo parziale (Part Time) Premessa
TITOLO X Tempo parziale (Part Time) Premessa Le parti, nel ritenere che il rapporto di lavoro a tempo parziale possa essere mezzo idoneo ad agevolare l incontro fra domanda e offerta di lavoro, ne confermano
ATTENZIONE!! RINNOVO CONTRATTUALE: TERZIARIO CONFCOMMERCIO (PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE) DECORRENZA E DURATA. Contrattuale
INFORMATIVA N. 170 29 APRILE Contrattuale ATTENZIONE!! RINNOVO CONTRATTUALE: TERZIARIO CONFCOMMERCIO (PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE) Ipotesi di accordo del 30 marzo CONFCOMMERCIO, Comunicazione n.
L apprendistato. Prof. Avv. Angelo Pandolfo. Milano, ottobre 2012
L apprendistato Prof. Avv. Angelo Pandolfo Milano, ottobre 2012 Definizione Natura del contratto contratto di lavoro a tempo indeterminato contratto con contenuto formativo e di apprendimento volto all
CIRCOLARE n. 28 bis / 2013. RINNOVO CCNL METALMECCANICI CONFAPI del 29/07/2013
Terrazzini & partners consulenti del lavoro p.i./c.f. 05505810969 www.terrazzini.it Via Campanini n.6 20124 Milano Via Marsala n.29 26900 Lodi Via De Amicis n.10 27029 Vigevano t. +39 02 6773361 f. +39
Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL
Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato
ACCONCIATURA ED ESTETICA Accordo di rinnovo contrattuale 8 settembre 2014
Modena, 29 dicembre 2014 ACCONCIATURA ED ESTETICA Accordo di rinnovo contrattuale 8 settembre 2014 PARTI CONTRAENTI CNA Unione benessere e sanità, Confartigianato Benessere Acconciatori, Confartigianato
A tutte le imprese associate e alle Associazioni Territoriali. OGGETTO: Rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all industria delle Calzature
Milano, 10 dicembre 2013 A tutte le imprese associate e alle Associazioni Territoriali OGGETTO: Rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all industria delle Calzature Si informa che in data 29 novembre
Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso
Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 29 marzo
JOBS ACT APPRENDISTATO E SOMMINISTRAZIONE
JOBS ACT APPRENDISTATO E SOMMINISTRAZIONE A cura di Avv. Prof. Gabriele Fava Presidente Studio Legale FAVA&ASSOCIATI www.favalex.it 1 Introduzione L apprendistato è stato oggetto di numerose modifiche
CONTRATTUALISTICA CCNL COOPERATIVE SOCIALI ACCORDO DI RINNOVO
CONTRATTUALISTICA NEWS CCNL COOPERATIVE SOCIALI ACCORDO DI RINNOVO AUMENTI TABELLARI LIVELLO Aumenti a partire dal 1 gennaio 2012 A1 26,41 A2 26,65 B1 27,90 C1 30,00 C2 30,90 C3 31,81 D1 31,81 D2 33,55
Circolare Informativa n 54/2013. Scadenze CCNL OTTOBRE 2013
Circolare Informativa n 54/2013 Scadenze CCNL OTTOBRE 2013 Pagina 1 di 14 INDICE 1) Autoferrotranvieri pag. 3 2) Cemento Aziende Industriali pag.4 3) Chimica, Gomma, Vetro PMI pag.5 4) Igiene ambientale
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Il giorno 28 marzo 2006, alle ore 10, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo
IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009
IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto
Circolare Informativa n 37/2012. Scadenze CCNL SETTEMBRE 2012
Circolare Informativa n 37/2012 Scadenze CCNL SETTEMBRE 2012 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 16 INDICE 1) Area Chimica Ceramica pag. 3 2) Metalmeccanica Artigianato (Contratti
VERSAMENTI 2016 EBAS Sardegna- FSBA
VERSAMENTI 2016 EBAS Sardegna- FSBA In relazione a quanto stabilito dalle intese fra le Parti in materia di bilateralità e contrattualizzazione del diritto dei lavoratori alle relative prestazioni, tutte
Il giorno 13.05.2009 alle ore 09.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: firmato
Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 13.05.2009 alle
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 11 ottobre 2006 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per la
ACCORDO DI RINNOVO 5 DICEMBRE 2012
ACCORDO DI RINNOVO 5 DICEMBRE 2012 MINIMI ED ALTRI ISTITUTI ECONOMICI 130 euro al 5 livello; 112 euro al 3 livello; 132 euro in media Tranche: 1/1/ 13 35 euro; 1/1/ 14 45 euro; 1/1/ 15 50 euro Conglobamento
Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici
Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 105 22.05.2014 Jobs act: le novità sul contratto di apprendistato Tutte le modifiche apportate al contratto di apprendistato
Apprendistato di alta formazione e ricerca. Scheda tecnica
Apprendistato di alta formazione e ricerca Scheda tecnica L apprendistato di alta formazione e ricerca è un contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato alla formazione e all occupazione dei
ACCORDO AZIENDALE INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI CONFLUENZA AL CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTO
ACCORDO AZIENDALE INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI CONFLUENZA AL CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTO Addì 2 maggio 2007 Tra ACI Global SpA, rappresentata dalla Dott.ssa I. Galmozzi e dalla Dott.ssa N. Caprioli,
IL LAVORO NEL TURISMO
IL LAVORO NEL TURISMO Recenti interventi normativi e prospettive per il settore Castelfranco Veneto, 20 febbraio 2012 Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione Tempo Determinato Maggiore costo
GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI LUGLIO 2015
Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Circolare 42 2015 Questa mail è generata da un
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 1 giugno 2004 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per
SIR JAMES HENDERSON SCHOOL S.R.L.
CONTRATTO AZIENDALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DOCENTE, TECNICO, AMMINISTRATIVO, AUSILIARIO SIR JAMES HENDERSON SCHOOL S.R.L. 1 gennaio 2010 31 agosto 2013 1 CONTRATTO AZIENDALE DI LAVORO PER IL PERSONALE
Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Chimica - Ceramica
Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Chimica - Ceramica Chimica, Gomma Plastica, Vetro, Ceramica, Terracotta, Gres, Decorazione di piastrelle Addì, Tra le associazioni artigiane: CONFARTIGIANATO
Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004
Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004 CCNL per il personale non dirigente della Cassa Depositi e Prestiti - biennio contrattuale 2002-2003 (S.G. G.U. n. 147 del 25 giugno 2004)
SINTESI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INDUSTRIA TURISTICA. Federturismo Confindustria, Aica, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil
SINTESI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INDUSTRIA TURISTICA PARTI CONTRAENTI Federturismo Confindustria, Aica, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil DATA DI STIPULA 3 febbraio 2008 FINALITÀ
JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015
JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015 Brescia, 22 luglio2015 Relatore: dott. Massimo Brisciani ARGOMENTI P A R T - T I M E 3 A P P
Quindicinale di aggiornamento in materia paghe
Quindicinale di aggiornamento in materia paghe Numero: 22/2013 Data 10 Dicembre 2013 Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti riservati Pag 1 di 15 SOMMARIO 1. La tredicesima mensilità 3 2. Unionmeccanica
ART. 12 - APPRENDISTATO
ART. 12 - APPRENDISTATO In attesa che diventi esecutiva la nuova normativa sull apprendistato ai sensi del D. Lgs. n. 276/2003, continua ad applicarsi quanto previsto dall art. 12 del precedente C.C.N.L.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE CCNL TURISMO
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE CCNL TURISMO L apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all occupazione dei giovani. Possono essere assunti in tutti
Vademecum per la predisposizione del Piano Formativo Individuale Dell Apprendista. Macrosettore Artigianato.
Vademecum per la predisposizione del Piano Formativo Individuale Dell Apprendista. Macrosettore Artigianato. Definizione. Il Piano Formativo individuale è il documento che pianifica e descrive, per tutta
QUESITI - Programma merci Serie MCN - Elementi di diritto sociale - Nazionale
QUESITI - Programma merci Serie MCN - Elementi di diritto sociale - Nazionale MCN001 Secondo il CCNL Logistica, Spedizione e Trasporto Merci, l'impresa che intende chiedere il risarcimento dei danni al
L apprendistato alla luce degli ultimi interventi normativi
L apprendistato alla luce degli ultimi interventi normativi Decreto Poletti e Jobs Act Lucca, 11 luglio 2014 Cos è? Canale privilegiato di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro finalizzato a formare
tra Premessa Il presente Accordo si propone, quindi, di regolamentare tale attività, con le seguenti finalità :
Accordo collettivo per la disciplina delle collaborazioni a progetto nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center outbound, stipulato con riferimento
CNA Servizi Srl via Millio, 26 10141 Torino tel. 011.19672111 fax 011.19672207 www.cna.to.it
Dipartimento Sindacale e Consulenza del lavoro Torino, 24 agosto 2011 CIRCOLARE 36/11 Alle Imprese Industriali dei Servizi di Pulizia LORO SEDI OGGETTO: Rinnovo c.c.n.l. pulizia e servizi integrati industria
La nuova disciplina del contratto a termine e del contratto di apprendistato
Focus on...jobs Act: : il primo passo La nuova disciplina del contratto a termine e del contratto di apprendistato dott. Elisa Eracli Consulente del Lavoro Studio Integra Commercialisti Avvocati Consulenti
RINNOVO DEL CCNL LOGISTICA, TRASPORTO E SPEDIZIONE
RINNOVO DEL CCNL LOGISTICA, TRASPORTO E SPEDIZIONE In data 1 agosto 2013 è stato rinnovato il CCNL, scaduto il 31 dicembre 2012. Sul piano economico, l Accordo prevede, per il triennio 2013-2015, un aumento
CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO
CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO ENTE DI MUTUALITA ED ASSISTENZA 58100 GROSSETO VIA MONTEROSA N. 196 TEL..0564 454535 FAX 0564 454922 C.P. N.80 Prot. n 13186 Grosseto, 14 novembre 2003 A TUTTE LE
IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI
IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI A cura di Alessandra Gerbaldi 1 LA BUSTA PAGA NEL CASO DI LAVORO STRAORDINARIO Di seguito si ipotizza il caso di un lavoratore, dipendente di azienda che applica
JOBS ACT. Norme in materia di lavoro. Milano, 24 marzo 2015. Relatore: Pierluigi Brigante. Studio Brigante
JOBS ACT Norme in materia di lavoro Milano, 24 marzo 2015 Relatore: Pierluigi Brigante Finalità Jobs Act Incremento occupazionale Riduzione tipologie contrattuali Eliminazione precariato Regole di entrata
SCADENZARIO CONTRATTUALE OTTOBRE 2013 AGENZIE IMMOBILIARI. Livello/Categoria Minimo Indennità di funzione
SCADENZARIO CONTRATTUALE OTTOBRE 2013 AGENZIE IMMOBILIARI Livello/Categoria Minimo Indennità di funzione Q 2.289,44 250,00 1 2.113,07-2 1.895,39-3 1.692,76-4 1.531,68-5 1.432,13-6 1.336,91-7 1.217,09 -
AREA MECCANICA, INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, ORAFI, ARGENTIERI E AFFINI, ODONTOTECNICI
AREA MECCANICA, INSTALLAZIONE DI IMPIANTI, ORAFI, ARGENTIERI E AFFINI, ODONTOTECNICI Parti contraenti Stipula Decorrenza SETTORE METALMECCANICA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SETTORE ORAFI, ARGENTIERI ED
IPOTESI DI ACCORDO NAZIONALE INTERFEDERALE. tra
IPOTESI DI ACCORDO NAZIONALE INTERFEDERALE Il 22 giugno 2000, in Roma tra la FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESE PUBBLICHE GAS, ACQUA E VARIE (FEDERGASACQUA) rappresentata da Paola Giuliani, Luigi Casalini, Marino
TESSILE E MODA ARTIGIANATO
TABELLA A - CALZATURIERI - TESSILI - STUDI DI DISEGNI TESSILI AGGIORNAMENTI ccnl: Agosto 2014 ccril: aprile 2000 prossimo aumento aprile 2015 IMPIEGATI 6 LIVELLO ex prima categoria 5 LIVELLO ex seconda
SETTORE CONTRATTUALE ACCONCIATURA ed ESTETICA TABELLE SALARIALI N. 13
SETTORE CONTRATTUALE ACCONCIATURA ed ESTETICA TABELLE SALARIALI N. 13 scadenzario n.13 operai/impiegati n.13 A apprendisti legge 196/97 n.13 B app. profess (assunti fino al 30/11/2011) n.13 C app. profess
DOCUMENTO INFORMATIVO
DOCUMENTO INFORMATIVO 1. IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO IN ITALIA L'apprendistato ha assunto in Italia un ruolo centrale nelle politiche occupazionali e nel quadro degli interventi formativi, rappresentando
APPRENDISTATO LE SCHEDE DI GI GROUP SUL JOBS ACT: RIORDINO DELLE FORME CONTRATTUALI
ARTT. 41 47 D.LGS 81/2015 L È UN CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALLA OCCUPAZIONE DEI GIOVANI. TRE TIPOLOGIE: A) PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE, IL
ADEGUAMENTO REGIONALE SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AL NUOVO DECRETO D.L 34/14 convertito in legge n. 78/2014
ADEGUAMENTO REGIONALE SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AL NUOVO DECRETO D.L 34/14 convertito in legge n. 78/2014 La regione Campania sta adeguando le proprie disposizioni normative al nuovo D.L 34/14
AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI LUGLIO 2015
AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI LUGLIO 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE DI LUGLIO 3 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO... 3 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 9 2. AGGIORNAMENTO DEL 21/07/2015 28 2.1. VARIAZIONI
APPRENDISTATO T R I F I R Ò & PA RT N E R S AV V O C AT I WWW.TRIFIRO.IT
APPRENDISTATO TRIFIRÒ & PARTNERS AVVOCATI WWW.TRIFIRO.IT TRIFIRÒ & PARTNERS AVVOCATI APPRENDISTATO A cura di Damiana Lesce Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 5 del 21
ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego
11. ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO di Barbara Buzzi Dal 1 gennaio 2013 è istituita una nuova prestazione di sostegno al reddito (Assicurazione Sociale per l Impiego ASpI) che sostituisce le attuali
Studi Professionali, Accordo rinnovo CCNL - 1.10.1999-30.09.2003
Studi Professionali, Accordo rinnovo CCNL - 1.10.1999-30.09.2003 VERBALE DI ACCORDO Il giorno 24 ottobre 2001, presso la sede della FEDERNOTAI in Roma, Via Flaminia 162 Tra Consilp-Confprofessioni rappresentata
CIRCOLARE N. 04 DEL 17/04/2015
CIRCOLARE N. 04 DEL 17/04/2015 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 4 1.1. HELP ON-LINE GESTIONE CIRCOLARI... 4 1.2. 770/2015 REDDITI 2014... 6 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 7 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE...
STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO CASIGLIA LAURA E RONZONI MARIA CRISTINA CONSULENTI ASSOCIATI
STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO CASIGLIA LAURA E RONZONI MARIA CRISTINA CONSULENTI ASSOCIATI 00179 Roma P.IVA 05009061002 Via Latina, 110 Fax. 06 78 08 383 Tel. 06 78 34 66 50 06 78 34 65 73 06 78 34 61
Verbale integrativo all'accordo di rinnovo del CCNL Area Tessile Moda del 25 luglio 2014
Tessili (artigianato) Accordo 4.2.2016 Verbale integrativo all'accordo di rinnovo del CCNL Area Tessile Moda del 25 luglio 2014 Costituzione delle parti Il 4 febbraio 2016, in Roma tra: CNA Federmoda;
SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO
ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,
News Lavoro STUDIO MEGGIORINI CONSULENZA DEL LAVORO 1- INCENTIVI ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEI GIOVANI
News Lavoro STUDIO MEGGIORINI CONSULENZA DEL LAVORO PRINCIPALI NOVITÀ DECRETO LAVORO 03 Luglio 2013 1- INCENTIVI ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEI GIOVANI Tra gli obiettivi prefissati dal decreto legge
CONTRATTO DI SECONDO LIVELLO - PROVINCIALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
CONTRATTO DI SECONDO LIVELLO - PROVINCIALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Il giorno 13 dicembre 2006, a Trento presso la sede della Federazione Trentina della Cooperazione,
newsletter GIUGNO 2015
newsletter GIUGNO 2015 4. Scadenziario luglio 2015 4. SCADENZIARIO LUGLIO 2015 Scadenze contrattuali Assicurazioni Agenzie in gestione libera UNAPASS: Una tantum L accordo 20 novembre 2014, tra ANAPA,
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Data Gestione contratti 01.20.01 20/12/2013 Elenco contratti aggiornati: COD. FLAG DESCRIZIONE GESTIONE CONTRATTI 4 ALIMENTARI ARTIGIANATO
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 In data 1 agosto 2006 alle ore 12.15. ha avuto luogo l incontro per la definizione
SANITA INTEGRATIVA VENETO SANI.IN.VENETO
SANITA INTEGRATIVA VENETO SANI.IN.VENETO REGOLAMENTO ART. 1) OGGETTO Il presente regolamento disciplina il funzionamento tecnico ed amministrativo del Fondo nonché le modalità di adesione/iscrizione, i
www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it
FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI Segreterie Nazionali TRASPORTO PUBBLICO LOCALE BREVI NOTE SUL TRATTAMENTO ECONOMICO DI MALATTIA ED INFORTUNIO Il 19 settembre e il 15 novembre 2005 con due separati accordi
Ipotesi di accordo per il nuovo CCNL A.S.SO.FARM. del 22 luglio 2013. Roma, 31 luglio 2013
Ipotesi di accordo per il nuovo CCNL A.S.SO.FARM. del 22 luglio 2013 Roma, 31 luglio 2013 1. Un nuovo contratto L accordo in oggetto (pur garantendo una continuità economica con il precedente CCNL a mezzo
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI Integrazione malattia Durante l assenza del lavoratore l impresa, entro i limiti della conservazione del posto di cui all art. 27 del C.C.N.L in
Renzo Pravisano La retribuzione del lavoratore
in pra ca LAVORO Renzo Pravisano La retribuzione del lavoratore I edizione Definizione e classificazione giuridica Elemen cos tu vi Determinazione, contabilizzazione e pagamento Prescrizione del diri o
ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI APRILE 2015 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI APRILE. Varie VENERDÌ 10
INFORMATIVA N. 133 01 APRILE 2015 Varie ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI APRILE 2015 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI APRILE VENERDÌ 10 Contributi INPS trimestrali personale domestico Ultimo
REGOLAMENTO ASTER ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI -
REGOLAMENTO ASTER ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI - Art. 1 Finalità Il presente regolamento disciplina l iscrizione e la contribuzione
REGOLAMENTO ASTER ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI -
REGOLAMENTO ASTER ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI - Art. 1 Finalità Il presente regolamento disciplina l iscrizione e la contribuzione
PATRONATO INCA CGIL. Sede Centrale Area delle Politiche dei diritti e del benessere. Roma, li 01-03-2007 Prot. 46
PATRONATO INCA CGIL Sede Centrale Area delle Politiche dei diritti e del benessere 00198 Roma - Via Giovanni Paisiello 43 Telefono 06-855631 - Fax 06-85563268 Internet : http: //www.inca.it E-mail : politiche-previdenziali@inca.it
PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167
PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167 Tra LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e LE ASSOCIAZIONI DEI
ENTE BILATERALE PER IL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
ENTE BILATERALE PER IL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO FONDO SOSTEGNO AL REDDITO (In attuazione dell Accordo Territoriale del 2/7/2015) Art.1- Aspetti generali Il presente Regolamento
Ivrea, 15 aprile 2014
Ivrea, 15 aprile 2014 Il Decreto Legge 34/2014 ha apportato alcune importanti modifiche alla legge 368/2001: Eliminazione della causalità. Introduzione del tetto massimo all utilizzo del contratto a termine.
REGOLAMENTO. Fondo mètasalute
REGOLAMENTO Fondo mètasalute 1 DISPOSIZIONI GENERALI Il presente regolamento disciplina il funzionamento di mètasalute, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell industria metalmeccanica
L Apprendistato. Breve guida sull apprendistato
L Apprendistato Breve guida sull apprendistato Aggiornata ai D.L. n. 69/2013 del 21.6.2013 e n. 76/2013 del 28.6.2013 Definizione Che cos è il contratto di apprendistato L apprendistato è un contratto
Il giorno 24 luglio 2008, in Roma. tra. Premesso che
ACCORDO PER IL PASSAGGIO DEI QUADRI DIRETTIVI E DEL PERSONALE DELLE AREE PROFESSIONALI DELLA CASSA DEPOSIT I E PRESTITI SOCIETÀ PER AZIONI AL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I QUADRI DIRETTIVI
News. Unione Artigiani Ciociari Frosinone. Agli associati e agli studi di consulenza del lavoro Loro sedi
News Unione Artigiani Ciociari Frosinone Agli associati e agli studi di consulenza del lavoro Loro sedi OGGETTO: violazioni in materia di apprendistato. Circolare Ministero del Lavoro. Con la circolare
TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO GRUPPO A - AREA TESSILE MODA Ipotesi di Accordo del 25 luglio C.C.I.R.L. del 14 febbraio 2001
Tessile: tutto il settore tessile tradizionale (es. lana, cotone, seta, tinto-stamperia, tessili vari, ecc.) Calzaturieri: lavorazione e/o confezione di calzature e/o pantofole d ogni tipo Studi di disegni
CONTRATTO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE NELL'INDUSTRIA CINEAUDIOVISIVA
Roma, Dicembre 2006 CONTRATTO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE NELL'INDUSTRIA CINEAUDIOVISIVA Premessa. Le parti stipulanti si danno reciprocamente atto che la seguente
All indennità si applica una riduzione del 15% dopo i primi sei mesi di fruizione e di un ulteriore 15% dopo il dodicesimo mese di fruizione.
CIRCOLARE SETTIMANALE N. 3 FEBBRAIO 2013 INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI ASPI A decorrere dal 1 gennaio 2013 a tutti i lavoratori dipendenti (compresi gli apprendisti; i soci lavoratori di cooperativa
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali
a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 23 luglio 2014 CCNL Area Comunicazione del 13.05.2014, le principali novità Il 13 maggio 2014 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del CCNL