!"# $ # " # # $ % Formez- Centro di Formazione Studi 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "!"# $ # " # # $ % Formez- Centro di Formazione Studi 1"

Transcript

1 !"# #!! %&% '()*'**+ " # # % Formez- Centro di Formazione Studi 1

2 Indice 1 PRESENTAZIONE DELL ANALISI COMPARATIVA: LA SCELTA DEI MODELLI AMMINISTRATIVI 3 11 Il modello amministrativo Anglosassone 3 12 Il modello amministrativo Francese 5 13 Il modello amministrativo Italiano 6 Schema sinottico dei diversi modelli di gestione del pubblico impiego Regno Unito, Francia e Italia 11 2 REGNO UNITO, FRANCIA, ITALIA: INQUADRAMENTO COMPARATIVO Le dimensioni per la comparazione tra sistemi amministrativi Gli effetti delle varie dimensioni sui processi di cambiamento Analisi comparata: considerazioni conclusive 23 3 IL CAMBIAMENTO NEI SISTEMI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEL PUBBLICO IMPIEGO I sistemi di gestione delle Risorse Umane 24 4 IL REGNO UNITO Caratteristiche del Pubblico Impiego nel Regno Unito 29 5 LA FRANCIA Caratteristiche del Pubblico Impiego in francia 41 6 Scheda sinottica sul modello inglese e francese di lavoro pubblico 46 Formez- Centro di Formazione Studi 2

3 &'( )*(+,*( ((+, # - # "/"# 0 / &'& (( # " " # 8 9 # # - :-; 9" : "/ 1!<<+- 4% 4 )=** 9 " 9 : 4%4 : > " " " 4%4 2"-"9???5" : - Formez- Centro di Formazione Studi 3

4 % A " 4%4 ", " " 9:" 9 : /: 1 ; - " 3!<((" " / # : :2A " #?" / 5 / - - #(* # " # " " Formez- Centro di Formazione Studi 4

5 &' ((+* 1 / %A " " : " " : 4 " 2:B1::B?/5 / " " : %" -/ 2 5/ " " > 6 7 / - C " " 8 A # # # 8 - : : ; / : 8 # ""/2 : :5 # 2 #1 50 ", Formez- Centro di Formazione Studi 5

6 &'/ ((+( I "!<<* 2!D'C<* 5 # 2?5 0: 2<=" <E <(5 % " : "- ; " 2 <E" )5-1 2<(5 A " / :"% : " 9 /:" % : 2 5" 2 5 : " :<*" : : : ""A "A "" " / F : % " : <E"! > " 2!='**'"!D=5 -)*'**!"!+= 4 " - / ; " " Formez- Centro di Formazione Studi 6

7 : 9 8" " - : 2 " "9 5" 4?? GG / " / "": : " : 1A "- 9 :!+=C'**! 2 / (*C!<<( )(EC!<<(" 9!D=C'**'5 :9 / % 0 4 " 2-/5H"" - / / - " A 2 " " 5 " /" " - : 0/ " " 0 "-: " - %A # A" :" -"" / A " Formez- Centro di Formazione Studi 7

8 4 " F" ; 5 9 4" /2:!<"+"!+=C'**!5I 5 " E*J "" " / I 5 " " : ": : "- " " : ; G G :- /" " " :: ;!5 / 4 4 " I '5 /"" 8 - : : A 5 5 : " "9 " / " : " / " : / " : 2 " 5" : 2 5 A " /" G G Formez- Centro di Formazione Studi 8

9 GG " " ;- 2 : 5 - "@ /: " " : 8" : :" ": 2!D!+!+=C'**!5I F " " " " ; " " / H : ; "!+'**'"!<)" A G : %" : : KLM KLM G 8" - " : - / : " : : 4- " " - :: " A :,/ "A "- '! ''!+=C'**! I" " : :!<" ("!+=C'**!" 24%5: Formez- Centro di Formazione Studi 9

10 !<" '"!+=C'**!" " 0 / : %A / ; A : - " G " : KLMG"- " " "/" ;/: 2" " 5" : " : H" "/" :- " " :" : / : 2:<="'"%5:: : 2 <E<(%5 :/ : : : %A A GG":"F " A " :": / Formez- Centro di Formazione Studi 10

11 SCHEMA SINOTTICO DEI DIVERSI MODELLI DI GESTIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO REGNO UNITO, FRANCIA E ITALIA 2%5 N, 205 4/205 D D C D D C %/ C D C 1 1 # 4 # D D C D D C D D C 4 C 1 4 C D C 4 D D C 4 D C C 4 4 C D C 0 Formez- Centro di Formazione Studi 11

12 '# #,0 * % 0#/- ; I I,4 I # I ; J % %J'**), % % ( ) Svezia Regno Unito 8975,7 33/ ,7 59,6% 75,1% 65,0% 63,2% 56,1% 73,5% 71,8% 72,9% Olanda 16254,9 Italia Francia 57804, ,7 Germania Danimarca Belgio 5397, , ,6 Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia,"9# E*J" #",## 9 Formez- Centro di Formazione Studi 12

13 , PIL procapite in PPS(*)2003(Ue25=100) Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia,; 2O5P4!**,-//I -/0# #-/ 9, Tasso di disoccupazione ,1% 9,6% 9,4% 8,6% 5,6% 3,8% 5,0% 5,6% Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia,; Formez- Centro di Formazione Studi 13

14 ,-9#"/ 9,!! Debito Pubblico consolidato ,5% 106,2% 45,0% 64,2% 63,7% 54,8% 39,8% 51,8% Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia,;, " #" ",!! 16,3% 26,4% Spesa pubblica per consumo finale in %PIL 2003(*) 11,2% 15,7% 19,1% 17,2% 20,9% 28,2% Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia,; 2O5," " /4 0 Formez- Centro di Formazione Studi 14

15 ,)!! Impiegati pubblici in % sulla popolazione 15,4% 14,8% 8,3% 5,3% 6,5% 4,0% 5,3% 6,4% Belgio (1997) Danimarca (2003) Germania (2000) Francia (1997) Italia (1998),)!! Impiegati pubblici in % sul totale impiegati 40,0% 30,1% 30,3% 18,9% 11,3% 16,5% 10,1% 10,4% 13,5% 21,0% Belgio (1997) Germania (2000) Italia (1998) Regno Unito (1997) Media Oecd (1998) Olanda (1999) Regno Unito (1997) Svezia (2002),;?"04 0"4Q R'**)"40R 4 "4Q R'**)"44P 4 04 ", ## / J9,!! Formez- Centro di Formazione Studi 15

16 Dipsersione nelle retribuzioni del settore pubblico(*) 2,76% 2,40% 2,28% 1,92% 1,42% Danimarca (2003) Francia (1998) Olanda (1999) Regno Unito (1999) Svezia (2000),;?"0 24Q R'**)"40R5 2O5, 9 "/4 0 # %, 8 *!! % impiegati nella PAC sul tot Impiegati settore pubblico 64,8% 71,9% 74,2% 36,1% 22,1% 11,5% 47,6% 17,3% Belgio (1997) Danimarca (2003) Germania (2000) Francia (1997) Italia (1998) Olanda (1999) Regno Unito (1997) Svezia (2002),;?"04 0"4Q R'**)"40R 4 "4Q R'**)"44P %, Formez- Centro di Formazione Studi 16

17 !! *8 33/576 Spesa pubblica per consumo finale della PAC in % sul tot2003(*) 61,1% 60,8% 44,5% 37,2% 23,9% 27,7% 18,8% 28,0% Belgio Danimarca Germania Francia Italia Olanda Regno Unito Svezia 0/A;,; 2O5,"" "" ## '& *((((+ H00%1>1> S;425 ;425 ;4,25 25; %25,25 1>0#4%>H Formez- Centro di Formazione Studi 17

18 # 25 % 25 T1>>%S%> 8; 2," 5 2? /4" 5 Formez- Centro di Formazione Studi 18

19 %>14>>H # ; /- " 89 " " ; > 'C) # # /-" - " 89"" ;, # % >, 4 S 4 4 4?? % C C C C 0 C N"4"% "4" ","S" 0"4 " 1 Formez- Centro di Formazione Studi 19

20 '-(( + * *9( 4 25/C 9 / % # 1# / 21 T5 " / 25 % " A 2 5 # " 2; 5 # 2,5 2,; 5 /#" Formez- Centro di Formazione Studi 20

21 > A9 / / - " 4 / " 4>>>04>>1>0#4%>H;4T11> S! - % % 9-1# * :* : : Formez- Centro di Formazione Studi 21

22 T1>>%S%>;4T11> # - " ; 9 % % S Formez- Centro di Formazione Studi 22

23 '/*(,* **+, "" " 1P "!<<E S ; -9 " % #" " - " 2 H5 4 " "A # Formez- Centro di Formazione Studi 23

24 /'*9(( -( 99*- - ; " 25 / 9 "9 # 2 5 / /'&( -( ; #/ - C #8A # ## - 8- % 4 6 7" 8 " # 89 ##- Formez- Centro di Formazione Studi 24

25 1 ; 0T10>11>SS%H> % ; -# 1>0T10%1>>>>12411>>5 A # " # " # 9 %/ / " - - " - 2,5 0T ,THSS% #<* - 9 " / Formez- Centro di Formazione Studi 25

26 0%1>TTT1,44S>U - > - " 2 % 5 2 " " V 5" 2 5"" 0,,410%W0414STTT1001T0T1044>0,1%>0Q 8 2 / " " 4?5 2C5" 2C 5 2" " " 5 " " # #" 2 C 5 /,04>104111> W- 4 % 4 24%45 4%4 2 " /" 4%4 " 2% 5 Formez- Centro di Formazione Studi 26

27 4' - & - % % % +=< %% "= %- / % % - X 1 " 4 # 4 "## #1 " - " -!='= "%!!* / 2% Y 3" " %P 4 4, 5# # 134"!<(( / 10S 21 0 S5 " " - D(****" )=)*** 2'+!*** <'*** / # # 1345!'E*** %S1>,,% % # -# % -/# 9 % # " 1 4 " " # / #/ Formez- Centro di Formazione Studi 27

28 #?%"" % 0 # H"" 4 """ PR % " #>%T10,1T1H,% %- "X-# 1 " A" #1 ; &' " " " " > ; " " " ' - " # # ; """" " ( ' " # # 1 ;"""" # - # %7; %?%=*****!=***** 0%#%?%!***** Formez- Centro di Formazione Studi 28

29 >%?%; #" " " > 0% ; "" % " " 1 %?0% S%0% 1 #<* # %?% # 0% #? > /- 4"/ %" D+? )D% 2 ')< 5 0% ) # - ''? " 4 )'? 2 % 5" # 1 '+ 0% 2 5 4'&*(((*" 99*--( 0 # =(('*** " ;,?, 2 5," # " # Formez- Centro di Formazione Studi 29

30 : 6% 44% 50% Governo centrale Gocerno locale Gruppi pubblici ;% 4 ;WV?#W% 4 24% 4 ")=**9 5 4 ; " C " A - ;" %004T1 1 % 441T1 # - " - 8 " / - 2" "#5 - " # 4 H 9 " Formez- Centro di Formazione Studi 30

31 4T1 A ; > " " "/ % %A- 2 = 5 " =" % 4 " # 4 % #5 44>04H0% % ; %?- % % -0 ; H / Formez- Centro di Formazione Studi 31

32 ,T1 " " ) " "#- 2@5/" 9 - ; % S>U H - -- " / " / 9 44>0%1>H>T1 H 2 5 ; C # 4 / " " Formez- Centro di Formazione Studi 32

33 2?5 - / # 2 5 0,1T1044>>S>H 0%-#0 I4% 4-0 >, 245 " " 4 " " " > S # " # 4%4 24 % 4 5 # / # %0C 1 4 % 4 0?% Formez- Centro di Formazione Studi 33

34 %1>>>T1 #> 2% 4 5 " 2 5 % / 21W45 ; X? % W R" 1 W 4 " 1 W 4 %? % 14041>1T % % 4 %? /1W4 -#X? % Formez- Centro di Formazione Studi 34

35 <',- 4" ""%" "" ' ;4> H14>> - # # " " # # # # & *+ +,) 4 " # 0" 9 " 4 # 0 # # " / "/ % 1 " " / " " # " " " # 4 - *-, "" >/" Formez- Centro di Formazione Studi 35

36 14>;0>1>01>%> "/ "- #"# -D*=*" % '* " 2 # 5 " # H1>>," " " % >", /0122 ) 322 4/ 4 "# # - / %" " ; # " " & 6 7# Formez- Centro di Formazione Studi 36

37 # 4 4 Formez- Centro di Formazione Studi 37

38 (, (( (*-(,14>>H104%4-2% " S" 0 5;(** )** 2!)***5;!< 1I E # / "" # - ; " 2?5 0#" Formez- Centro di Formazione Studi 38

39 8 - / #,-" " 9 / %,!! % %4 4 %4, % 0 1, %Z% 4Z4 %Z%4 0Z04 1,Z#, 40Z4 "40 04Z0#4 %4,Z%4, Formez- Centro di Formazione Studi 39

40 ,14>>H;4>>T10H1%, " " I,)+*** >, - 9 A 01TTT114>>H;S%N10 0 ",- 1P T 4!<<) 2!<('; "!<(<;% )% " " / " 5, ;! 02 ' !<<'; &7!<<=;%[@ 85 " " ; # 5 ) 0-9 2'**! ; 9" 5 Formez- Centro di Formazione Studi 40

41 <'&*(((*" 99*-*,, 9=******4-9, 4,, 42%"07"4" " 5, > 2" 0"% 5, 240SS%%1>SS%0S>T1"0% 1T1"SS1"L5 44>04T1," % P #" " # H ; 0 # 2 " S "%/5 0-9 " - > 0 <J - " # A 4# Formez- Centro di Formazione Studi 41

42 " ; 1'**'- " # 0# '**+/ - %>" '+ " "A 9 " 2 5 -A "9 #"" " 44>04H0% %"/# #,# #/ / # 2 " 9<**5 -" ; " S " %% " 4410% # #" 9 - " # # - #"" " # - Formez- Centro di Formazione Studi 42

43 ,T1 # - "," "#1 " 4-9 #1 # " # - " # " " " " / 2 5 0!<<+/ " / S>U 0 " # ; 9à ) A # " +à - " ## -#1A1 )J Formez- Centro di Formazione Studi 43

44 %1>>>T11,1% - 4 2!)!<()5" " 25 T1410% " 2/ A 5 "A # #9 " % " / 2" " 5" % " / % 4, " " ; " " " >%T1,; - ",- " 4 %1>>>T1 Formez- Centro di Formazione Studi 44

45 -,!<() 2 5 # > " 8" 44>0%1>H>T1 / #1/, 2,5" # 1 " /# # 8 # # # ; 9,&1%>H,11T \# " 4""# \ - \, " # " # 2 5 Formez- Centro di Formazione Studi 45

46 +4%W041>>%4014,1%40HSS% FRANCIA 1 /25 # ; %## %; %S;44 %%;4,/ #2 5 4F"# " -/ /," # #D(2D5 >I#(*J - # 1 / # 21 #" 15" / " 4" 25 6,7; >; # 1 0'" 0# 1 "% #)(2D5>#I E=J 1 / - 4; = %; 2!<ED 4F"/# 4F"/# Formez- Centro di Formazione Studi 46

47 ,1% 11> S %2-5 1 I -% 4!<<=% 4 %#%6, 7 9 %C S% 215 0" " # -0, 20@@ #, /5" -%1,>2% 1, />5" 4 ;% 4 % 6,47;% >;0 4F" /" #1 #"# #0" 14"" " 4F 0 0 % Formez- Centro di Formazione Studi 47

48 %# % 2 5 "# ;- 2@5 # # =2 5 F # 1 4F"/# #?" " 1" / 6@7 A " - #" Formez- Centro di Formazione Studi 48

49 ,1% 11> " I I '9 %#W% 4 # 44 %244%5 % 25 I I # 4% 4 0 4F 0 Formez- Centro di Formazione Studi 49

50 ,1% 11> E SELEZIONE DEL TOP MANAGEMENT 4 9 " % #" " 2 5 A 24 4?54? "9 % %2 5 " -!<<+ 2 5" # /" 0-4 #C# 9 4?0 9-44%% #W% 4 8 1/"- " / Formez- Centro di Formazione Studi 50

51 ,1% 11>, " 9 " # - H 2)J 5 " " " " - # # %/"# # #- " A # > Formez- Centro di Formazione Studi 51

52 ,1% 11> > C 607 0,- %1,> 00 - " - % " " -, 4 # " " # % - # 64 7 #" + # Formez- Centro di Formazione Studi 52

53 ,1% 11> W4,/ # "- " 0 " 2 54% 4 4 > >2 4 - % %/ # " A 0I 4% 4 4? 4 4 # 4F 1" " - # " " 4 # # > % 1 " 4 4 " 4F" Formez- Centro di Formazione Studi 53

54 0 R 4F"%4, /#I % 2%5%@ >/2%> F"" " 4F"A 1 1 # 0 % "%@>/ %@#W@ 4@?25 # -#, 0, # ","- 44 Formez- Centro di Formazione Studi 54

LO STATO DEI SERVIZI PUBBLICI PER L IMPIEGO IN EUROPA

LO STATO DEI SERVIZI PUBBLICI PER L IMPIEGO IN EUROPA Camera dei Deputati - Aula XI Commissione Roma, 29 luglio 2014 Audizione dei rappresentanti dell Isfol nell ambito dell indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo

Dettagli

Detenuti suicidi in Italia dal 1980 al 2007

Detenuti suicidi in Italia dal 1980 al 2007 Detenuti suicidi in Italia dal 1980 al 2007 Elaborazione di "Ristretti Orizzonti" su dati del Ministero della Giustizia Anno N medio detenuti Numero suicidi Tasso suicidio x 10.000 detenuti 1980 30.347

Dettagli

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 7/7 - Anni 2007/2009

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 7/7 - Anni 2007/2009 Pagina 1 di 5 Gran Paradiso BELGIO 752 801 829-6,12-9,29 2437 2659 3103-8,35-21,46 DANIMARCA 126 175 141-28,00-10,64 410 541 404-24,21 1,49 FRANCIA 4061 3668 4254 10,71-4,54 6135 5442 6686 12,73-8,24 GERMANIA

Dettagli

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 3/3 - Anni 2006/2008

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 3/3 - Anni 2006/2008 Pagina 1 di 5 Gran Paradiso BELGIO 36 5 22 620,00 63,64 140 5 588 2700,00-76,19 DANIMARCA 16 20 19-20,00-15,79 74 119 85-37,82-12,94 FRANCIA 362 279 328 29,75 10,37 704 738 731-4,61-3,69 GERMANIA 179 36

Dettagli

Il mercato del lavoro in Europa

Il mercato del lavoro in Europa Il mercato del lavoro in Europa Il diritto di essere piccoli Milano, 6 maggio 2014 Silvia Spattini @SilviaSpattini silvia.spattini@adapt.it Tassi di occupazione 2013 Tasso occupazione totale Tasso occupazione

Dettagli

20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME

20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME CRESME 20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME LO SCENARIO DI MEDIO PERIODO 2012-2016 Milano, 9 Novembre 2012 Centro Congressi FONDAZIONE CARIPLO Palazzo Confalonieri Via Romagnosi, 8 CRESCITA

Dettagli

Quaderni Statistici e Informativi

Quaderni Statistici e Informativi La colana Quaderni Statisticie Informativi promuove la circolazione di pubblicazioni periodiche che sistematizzano dati congiunturali, strutturali e di settore. La collana comprende i seguenti Quaderni:

Dettagli

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione DOCENTI 1 Indice degli argomenti: Uno sguardo d insieme Equilibrio economico generale con prezzi flessibili: il caso neoclassico La curva di Phillips: chimera

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Adriano GIANNOLA Presidente della SVIMEZ

RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Adriano GIANNOLA Presidente della SVIMEZ RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO Adriano GIANNOLA Presidente della SVIMEZ Catanzaro, 18 novembre 2013 PIÙ FORTE LA CRISI IN ITALIA RISPETTO AL RESTO D EUROPA Fig. 1. Tassi di crescita

Dettagli

Il mercato del lavoro italiano: tendenze recenti e vecchi problemi. Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Bergamo, 13 aprile 2018

Il mercato del lavoro italiano: tendenze recenti e vecchi problemi. Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Bergamo, 13 aprile 2018 Il mercato del lavoro italiano: tendenze recenti e vecchi problemi Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Bergamo, 13 aprile 2018 23.200 23.000 22.800 22.600 22.400 22.200 22.000 Occupazione totale

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

Presentazione dei principali risultati

Presentazione dei principali risultati Presentazione dei principali risultati Permessi validi al 1 gennaio di ogni anno, rapporto di femminilità, percentuale di permessi per motivi di lavoro, per famiglia, percentuali di giovani 18-34 anni,

Dettagli

ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL OCCUPABILITÀ DEI

ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL OCCUPABILITÀ DEI BOLOGNA PROCESS OCCUPABILITÀ DEI LAUREATI E SVILUPPO ECONOMICO-CULTURALE DEI TERRITORI IL CONSORZIO ALMALAUREAAUREA E L OCCUPABILITL CCUPABILITÀ DEI LAUREATI Angelo di Francia Consorzio Interuniversitario

Dettagli

APPENDICE DI ANALISI DEI DATI UFFICIALI

APPENDICE DI ANALISI DEI DATI UFFICIALI 1 APPENDICE DI ANALISI DEI DATI UFFICIALI 1. Se analizziamo i dati sul piano degli equilibri della crescita della produzione internazionale va segnalato che nel terzo trimestre il PIL della Cina per la

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

LO SCENARIO MACROECONOMICO

LO SCENARIO MACROECONOMICO LO SCENARIO MACROECONOMICO PRODOTTO INTERNO LORDO 2,4 2,4-0,2 0,5 1,0 0,4 0,2 0,6 0,6 0,2 1,3 0,6 2,0 0,8 1,7 1,0 1,3 1,8 1,0 1,4 0,9 1,7 1,0 1,2 1,3 2,0 1,5 1,7 1,9 0,9-0,9-0,2-0,2-0,4-0,3-1,6-1,4-0,9

Dettagli

Bilancio pubblico. Economia dei tributi_polin 1

Bilancio pubblico. Economia dei tributi_polin 1 Bilancio pubblico Economia dei tributi_polin 1 I soggetti L AGGREGATO CHE RAGGRUPPA GLI ENTI SULLA BASE DEL CRITERIO FUNZIONALE E E QUELLO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Economia dei tributi_polin 2 I

Dettagli

Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale:

Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale: Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale: effetti sullo sviluppo industriale del Paese OBIETTIVO Tracciare un quadro preliminare dello

Dettagli

INDICATORI STATISTICI PER LA RICERCA E

INDICATORI STATISTICI PER LA RICERCA E marzo 2019 INDICATORI STATISTICI PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE Andamento e posizionamento della Liguria PIL per abitante Incidenza della spesa totale per R&S sul PIL Tasso di disoccupazione Specializzazione

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nel rapporto European business 2004

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nel rapporto European business 2004 I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nel rapporto European business 2004 La pubblicazione European Business ha lo scopo di fornire informazioni sulle attività industriali e i servizi

Dettagli

Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi?

Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi? Novembre 2016 FACT SHEET Pensioni, a che punto siamo dopo la crisi? Matteo Jessoula, Università degli Studi di Milano Da circa tre decenni i governi dei paesi europei si trovano di fronte a un dilemma:

Dettagli

Una definizione di assistenza sociale

Una definizione di assistenza sociale Una definizione di assistenza sociale Nell ordinamento italiano, l assistenza sociale viene oggi concepita come l insieme delle attività inerenti alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti

Dettagli

PRESENTAZIONE DI VALERIO DE MOLLI 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013

PRESENTAZIONE DI VALERIO DE MOLLI 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013 Un iniziativa sostenuta da Eli Lilly e Pfizer SCN 40-783 I SISTEMI SANARI IN TEMPI DI CRISI PRENTAZIONE DI VALERIO MOLLI AL 8^ FORUM MERIDIANO SANÀ Palazzo Rospigliosi - Roma 5 novembre 2013 Questa documentazione

Dettagli

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009 Rapporto sull economia Rimini 27 marzo 2009 della provincia di Rimini 2008-2009 Massimo Guagnini riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività

Dettagli

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Le politiche attive del lavoro e il Fondo Sociale Europeo Roma, 29 maggio 2014 - FORUM PA Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato

Dettagli

A.1 Comparazione percentuale studenti non promossi dall a.s. 2007/08 all a.s. 2014/15 dalle classi prime alle classi quarte

A.1 Comparazione percentuale studenti non promossi dall a.s. 2007/08 all a.s. 2014/15 dalle classi prime alle classi quarte A. GLI ESITI DEGLI SCRUTINI FINALI A.1 Comparazione percentuale studenti non promossi dall a.s. 2007/08 all a.s. dalle classi prime alle classi quarte A.2 I risultati degli scrutini finali Per classi parallele

Dettagli

Alcuni dati economici

Alcuni dati economici Alcuni dati economici OCSE (OECD) Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico Rapporto sull Educazione Settembre 2008 L OCSE raggruppa 30 paesi membri che condividono l impegno per l esistenza

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

Conto consolidato delle AP in Italia, (miliardi di euro e % PIL)

Conto consolidato delle AP in Italia, (miliardi di euro e % PIL) Conto consolidato delle AP 1 / 1 Conto consolidato delle AP in Italia, 2010-2015 (miliardi di euro e % PIL) 2007 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Entrate 723 715 732 748 771 772 776 784 % PIL 46,5 47

Dettagli

PAGHIAMO QUASI 950 EURO DI TASSE IN PIU ALL ANNO RISPETTO AGLI EUROPEI

PAGHIAMO QUASI 950 EURO DI TASSE IN PIU ALL ANNO RISPETTO AGLI EUROPEI Ufficio Studi news del 12 novembre 2016 CGIa PAGHIAMO QUASI 950 EURO DI TASSE IN PIU ALL ANNO RISPETTO AGLI EUROPEI Cosa accadrebbe se l Italia avesse la allineata con il dato medio presente in Ue? Ogni

Dettagli

Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali

Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali Agenda I bisogni che si trasformano Il welfare so;o pressione L azienda responsabile Occupazione

Dettagli

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione I fulcri della competitività 1. Risorse umane Le risorse umane formate e i relativi costi

Dettagli

LABORATORIO PER L ADDESTRAMENTO AL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE

LABORATORIO PER L ADDESTRAMENTO AL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE SECONDO MODULO SETTORIALE MAURIZIO COPPO / 1 A. LE ROTATORIE DI SECONDA GENERAZIONE (O A DOPPIA DEFLESSIONE) POSSONO COSTITUIRE SPESSO UNA ECCELLENTE SOLUZIONE PER UN INTERSEZIONE A RASO SIA IN TERMINI

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Il Department Of Labor degli Stati Uniti ha reso noto (http://stats.bls.gov/news.release/ichcc.toc.htm)

Dettagli

Tasso di disoccupazione e percentuale di giovani disoccupati e di disoccupati giovani (15-24 anni), Italia,

Tasso di disoccupazione e percentuale di giovani disoccupati e di disoccupati giovani (15-24 anni), Italia, 70,0 Tasso di disoccupazione e percentuale di giovani disoccupati e di disoccupati giovani (15-24 anni), Italia, 1977-2015 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 1977 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2015

Dettagli

Sulle determinanti dell economia sommersa

Sulle determinanti dell economia sommersa Sulle determinanti dell economia sommersa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 luglio 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO SU DATI DI FONTE ISTAT, COMMISSIONE

Dettagli

Figura 1 - Imposte sul reddito per tipologia di famiglia (a) - Anno 2018 (percentuale sul reddito lordo da lavoro)

Figura 1 - Imposte sul reddito per tipologia di famiglia (a) - Anno 2018 (percentuale sul reddito lordo da lavoro) Allegato statistico Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Vittoria Buratta Direttore della Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento della popolazione XII Commissione

Dettagli

!! "! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /!

!! ! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /! !! "! ##$" # #! #! #!!!!!!! #! &'(((&(+'.! # $ /!!! "#$#&'(& !!"!!! # $! # #! &! # $ $ $ ' # $! # $$!! '! #!' #! $!! '! # ' #! $ $ $!!! &! ( & $ $ $ $ $ $!! '! # ' #! $ $ $ $$ $ $ $ $ $$ $ $! &!! #! $$

Dettagli

Dati economici dei paesi dell Unione Europea

Dati economici dei paesi dell Unione Europea Sito INTERNET euro Dati economici dei paesi dell Unione Europea 1. Parametri di competitività Aree esaminate 1. Metodologia Nel documento vengono confrontati i Paesi della UE rispetto ai seguenti parametri:

Dettagli

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA La spesa per redditi da lavoro dipendente rappresenta la remunerazione complessiva erogata ai propri

Dettagli

Paul Krugman, Nobel per l Economia 2008

Paul Krugman, Nobel per l Economia 2008 1 «La produttività non è tutto, ma a lungo andare è quasi tutto. La capacità di un paese di migliorare il suo standard di vita nel tempo dipende quasi interamente dalla sua capacità di aumentare la produzione

Dettagli

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA La spesa per redditi da lavoro dipendente rappresenta la remunerazione complessiva erogata ai propri

Dettagli

COME MISURARE LA RICCHEZZA?

COME MISURARE LA RICCHEZZA? COME MISURARE LA RICCHEZZA? Reddito (flusso) vs. ricchezza (fondo o stock) Flusso Fondo COME MISURARE LA DISUGUAGLIANZA? Ricchezza assoluta vs. ricchezza relativa (disuguaglianza) Indicatori: o Indice

Dettagli

Presentazione dei principali risultati

Presentazione dei principali risultati Presentazione dei principali risultati Permessi validi al 1 gennaio di ogni anno, rapporto di femminilità, percentuale di permessi per motivi di lavoro, per famiglia, percentuali di giovani 18-34 anni,

Dettagli

ECONOMIA E AGRICOLTURA

ECONOMIA E AGRICOLTURA Itaconta2007 8 3-07-2007 4:5 Pagina 3 ECONOMIA E AGRICOLTURA Prodotto Interno Lordo Andamento del PIL (mio euro), dal 2000 al 2006.475.40.500.000.255.848.200.000 900.000 600.000 300.000 0 2000 200 2002

Dettagli

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione Giuseppe Roma CENSIS Twitter @GiromRoma 5 Convegno Nazionale ANMDO CARD ADDIS L appropriatezza nel Servizio Sanitario Nazionale Napoli 23 giugno

Dettagli

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana

Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario su prospettive e congiuntura dell economia italiana L Italia in confronto con i paesi dell OCSE Ufficio di supporto agli organi collegiali Notiziario

Dettagli

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano Prof. Mariano Corso Responsabile Scientifico dell Osservatorio ICT in Sanità School of Management, Politecnico di Milano 13 Novembre 2013 ICT e sostenibilità

Dettagli

XIV Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012

XIV Indagine sulla. dei Laureati. Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012 XIV Indagine sulla Condizione Occupazionale dei Laureati Andrea Cammelli, Roma, 8 marzo 2012 Atenei aderenti al Consorzio ALMALAUREA Atenei aderenti: 64 78% dei laureati italiani Atenei partecipanti all

Dettagli

Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica?

Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica? I R P E T I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica? Teresa Savino Il processo di immigrazione in Toscana: per una nuova cittadinanza

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

QUADERNO della SANITA

QUADERNO della SANITA Direzione I Ufficio IV QUADERNO della SANITA Aggiornamento al 2005 Anno 1 N 1 Giugno 2006 QUADERNO della SANITA Annuale N 1 Giugno 2006 Indicatori Conti della protezione sociale Ricavi e costi del SSN

Dettagli

Forum Europeo delle Direzioni del Personale !"! #! $% & ' "()" *

Forum Europeo delle Direzioni del Personale !! #! $% & ' () * !"! #! $% & ' "()" * 25/06/2006 Nicolais: 400 mila i dipendenti pubblici in eccesso Il documento di ricerca è finalizzato a definire una congiunzione tra l evoluzione del sistema amministrativo italiano

Dettagli

PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLE PROFESSIONI SANITARIE

PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI DELLE PROFESSIONI SANITARIE CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE MEETING DI PRIMAVERA PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI DELLE PROFESSIONI SANITARIE Andrea Cammelli Università di Bologna -

Dettagli

REPORT AREA STUDI MEDIOBANCA

REPORT AREA STUDI MEDIOBANCA REPORT AREA STUDI MEDIOBANCA SUL SISTEMA MODA 1 st Fashion Annual Talk Milano,13 febbraio 2019 LA MAPPA DELLA MODA ITALIANA Suddivisione del fatturato, 2017 Gioielleria 5,8% Distribuzione 12,4% Occhialeria

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio

Dettagli

Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia

Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia COTEC Fondazione per l Innovazione l tecnologica Il quadro di Ricerca & Innovazione in Italia Roma 17 Aprile 212 Aula Magna Villa Grifone Prof. Claudio Roveda Direttore Generale e Consigliere Delegato

Dettagli

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI

UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI UN IMPRESA SU 5 COSTRETTA A LICENZIARE A CAUSA DEI RITARDI DEI PAGAMENTI Siamo i peggiori pagatori d Europa. Tra i principali Paesi dell Unione europea solo in Italia la crisi ha aumentato i tempi necessari

Dettagli

CLASSIFICAZIONE SPESE ED ENTRATE DELL OP

CLASSIFICAZIONE SPESE ED ENTRATE DELL OP CLASSIFICAZIONE SPESE ED ENTRATE DELL OP Anno Accademico 2008-2009 Scienza delle Finanze Argomenti Che cosa é l operatore pubblico? Classificazione delle spese pubbliche Classificazione delle entrate pubbliche

Dettagli

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA Cenni metodologici Tavole Utenze domestiche, 1 gennaio 2002 Utenze domestiche, 1 gennaio 2001 Utenze domestiche - Variazioni percentuali 1 gennaio

Dettagli

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL

SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL SENZA TASSE E TFR SPESA PENSIONISTICA ALL 11% SUL PIL IN LINEA CON IL RESTO D EUROPA STUDIO UIL DICHIARAZIONE DI DOMENICO PROIETTI, SEGRETARIO CONFEDERALE UIL La separazione della spesa previdenziale da

Dettagli

INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA. Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale

INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA. Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale Società Italiana di Fisica XCVI Congresso nazionale INDAGINE SUL PROFILO DEI LAUREATI ITALIANI AD UNDICI ANNI DALLA DICHIARAZIONE DI BOLOGNA Andrea Cammelli Università di Bologna Direttore AlmaLaurea BOLOGNA,

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno?

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Éupolis Lombardia 11 dicembre 2014 1 La disoccupazione

Dettagli

rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini

rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini 2007-2008 riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività e

Dettagli

Quaderno sull Evoluzione delle Entrate nell Unione Europea

Quaderno sull Evoluzione delle Entrate nell Unione Europea Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro ISSN 1974-6822 Quaderno sull Evoluzione delle Entrate nell Unione Europea N 2 settembre 2008 1 La collana promuove la circolazione di pubblicazioni

Dettagli

LA FINANZA PUBBLICA IN EUROPA

LA FINANZA PUBBLICA IN EUROPA APPROFONDIMENTI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA LA FINANZA PUBBLICA IN EUROPA 11 GENNAIO 2018 LA FINANZA PUBBLICA IN EUROPA La spesa pubblica

Dettagli

Il Gruppo Merceologico Metalmeccanici. Presidente: Emilia Rio

Il Gruppo Merceologico Metalmeccanici. Presidente: Emilia Rio Il Gruppo Merceologico Metalmeccanici Presidente: Emilia Rio Imprese associate (*) -Situazione al 30 settembre 2010 (*) imprese inserite nei Gruppi Merceologici di Assolombarda Imprese del GM Metalmeccanici

Dettagli

Sistemi di welfare comparati

Sistemi di welfare comparati Corsi di Laurea L-16 L-40 Sistemi di welfare comparati L5 Politiche di sostegno alla transizione istruzione-lavoro 30 marzo 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL'UNIONE EUROPEA PIUE V La distribuzione del sostegno al settore ortofrutticolo

Dettagli

Stefano Casini Benvenuti Firenze, 3 febbraio 2014

Stefano Casini Benvenuti Firenze, 3 febbraio 2014 FARE DELL ACCESSIBILITA UNA NUOVA ALLEANZA FRA TURISMO E TERRITORIO Stefano Casini Benvenuti Firenze, 3 febbraio 2014 IL CONTESTO Recessioni a confronto: dall Unità d Italia Durata complessiva Anni di

Dettagli

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA Roma, 13 dicembre 2011 ABI Banche Andamento dei Conti Economici dal 1997 a oggi ( e il futuro?) % 4,0 CONTI ECONOMICI DELLE BANCHE ITALIANE

Dettagli

PROMOZIONE VDA Analisi e programmazione

PROMOZIONE VDA Analisi e programmazione PROMOZIONE VDA 2013 Analisi e programmazione BUDGET ED IPOTESI DI RIPARTO Disponibile: 2.000.000 Ripartizione: ITALIA: 800.000 ESTERO: 1.050.000 OSPITALITÀ: 150.000 PAESI ESTERI DI INTERVENTO CORTO RAGGIO

Dettagli

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE 1 In questa parte del corso: Utilizzeremo i modelli del corso di Economia politica (macroeconomia) e ne analizzeremo in maggiore profondità le implicazioni di politica

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

COMPETITIVITA IN UE: TIENE IL NORDEST, BENE BOLZANO

COMPETITIVITA IN UE: TIENE IL NORDEST, BENE BOLZANO COMPETITIVITA IN UE: TIENE IL NORDEST, BENE BOLZANO Se confrontato con le principali regioni europee che presentano una popolazione e una struttura produttiva simile alla nostra, il Nordest non sfigura.

Dettagli

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009 Scenari e previsioni per la Forlì-Cesena 16 marzo 2009 rapporto sull economia della provincia di Forlì- Cesena nel 2008 provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio Massimo Guagnini riservatezza

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Dove vanno i nostri laureati?

Dove vanno i nostri laureati? XI CONVEGNO ANNUALE CODAU Il Paese, la ricerca e la formazione Dove vanno i nostri laureati? Andrea Cammelli - Direttore AlmaLaurea Rimini, 27 settembre 2013 PIETRO CITATI 20/05/2008 Popolazione con

Dettagli

L Europa Urbana tra globale e locale

L Europa Urbana tra globale e locale L Europa Urbana tra globale e locale Yuri Kazepov (Università di Urbino) Seminari del Centro di Educazione Europea 5.5.2004 1 I quesiti a cui si vuole dare una risposta (parziale) Scopo del mio intervento

Dettagli

I numeri del pubblico impiego

I numeri del pubblico impiego I numeri del pubblico impiego TABELLA 1 Dimensione del settore pubblico Fonte: elaborazione Dipartimento della Funzione Pubblica su dati OCSE/PUMA22 I numeri del pubblico impiego Occupazione nel settore

Dettagli

Il turismo invisibile

Il turismo invisibile Il turismo invisibile D una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda (Italo Calvino) Guido Caselli, direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna

Dettagli

Spesa pubblica, riforme istituzionali e crescita economica in Italia Commento di Alberto Zanardi

Spesa pubblica, riforme istituzionali e crescita economica in Italia Commento di Alberto Zanardi Spesa pubblica, riforme istituzionali e crescita economica in Italia Commento di Alberto Zanardi Convegno Irpet Regione Toscana Firenze, 12 maggio 2017 1 Outline Evoluzione recente della spesa pubblica

Dettagli

-28,7% SPESA SANITARIA. Ma... Buon livello di salute, basso livello di spesa. rispetto ai Paesi EU14

-28,7% SPESA SANITARIA. Ma... Buon livello di salute, basso livello di spesa. rispetto ai Paesi EU14 SPESA SANITARIA La spesa sanitaria italiana è molto più bassa che negli altri Paesi europei -28,7% rispetto ai Paesi EU14 (spesa corrente pub.+priv.) Buon livello di salute, basso livello di spesa La quota

Dettagli

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA

LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA LA SPESA PER REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, REGNO UNITO E SPAGNA La spesa per redditi da lavoro dipendente rappresenta la remunerazione complessiva erogata ai propri

Dettagli

I saldi netti degli Stati membri

I saldi netti degli Stati membri Il bilancio dell UE dopo il 2013: le proposte della Commissione I saldi netti degli Stati membri R. Henke, F. Pierangeli, R. Sardone Istituto Nazionale di Economia Agraria Workshop del Gruppo 2013 Roma,

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 IX Rapporto Sanità Tor Vergata - Sintesi IX Rapporto Sanità Università di Roma

Dettagli

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Claudio Tucciarelli Capo Dipartimento riforme istituzionali Presidenza del Consiglio dei ministri Mendrisio, 26

Dettagli

7 Programma Quadro. Analisi statistica comparata della partecipazione italiana alla priorità Trasporti. Ing. Aldo Covello

7 Programma Quadro. Analisi statistica comparata della partecipazione italiana alla priorità Trasporti. Ing. Aldo Covello 7 Programma Quadro Analisi statistica comparata della partecipazione italiana alla priorità Trasporti Ing. Aldo Covello Partecipazione italiana Priorità Trasporti 1 PREMESSA Le valutazioni statistiche

Dettagli

Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014

Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014 Lauree umanistiche: una fabbrica di disoccupati? Andrea Cammelli Bari, 16 ottobre 2014 GALILEO GALILEI Astronomo e inventore Galileo invitava i cardinali del Sant Uffizio a guardare dentro il cannocchiale:

Dettagli

Come sono cambiate le pensioni nell area OCSE

Come sono cambiate le pensioni nell area OCSE Approfondimenti Giugno 2007 Come sono cambiate le pensioni nell area OCSE È stato appena pubblicata l edizione 2007 del rapporto OCSE Pensions at a Glance sui sistemi pensionistici. Secondo questo studio,

Dettagli

PRESENTAZIONE DI JOLE VERNOLA AL FORUM: I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI e 22 marzo 2014 Villa d Este Cernobbio (Como)

PRESENTAZIONE DI JOLE VERNOLA AL FORUM: I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI e 22 marzo 2014 Villa d Este Cernobbio (Como) PRESENTAZIONE DI JOLE VERNOLA AL FORUM: I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI 2000 21 e 22 marzo 2014 Villa d Este Cernobbio (Como) Riprodotta da The European House-Ambrosetti, per gentile

Dettagli

La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia. Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria

La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia. Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria Le prospettive finanziarie dell UE e le implicazioni per l agricoltura italiana della

Dettagli

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale 1. L analisi dei livelli di prelievo fiscale nei principali Paesi costituisce uno degli elementi maggiormente significativi al fine di valutare

Dettagli

Scenari e previsioni per la provincia di Piacenza per il prossimo triennio

Scenari e previsioni per la provincia di Piacenza per il prossimo triennio Unioncamere Emilia-Romagna Prometeia Scenario economico provinciale novembre 2014 Scenari e previsioni per la provincia di Piacenza per il prossimo triennio riservatezza Questo documento è la base per

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli