DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE"

Transcript

1 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: V BLS Indrzzo: Lco Scntfco con potnzmnto sportvo COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Mtr Lngu lttrtur tln Drtto d conom sportv Fsc Dscpln sportv,sc.mot. sport. Rlgon Altrntv Scnz nturl Lngu ngls Mtmtc Flosof stor Sostgno Sostgno Docnt Nrd Andr Brsottll Luc Plg Gul Brbro Frncsc Gll Rchl Trtrll Stfno Got Mrghrt Pcn Rossn Snnolo Rosr Chltt Slv Pssrn Andr Vnnucc Lornzo 1

2 EVOLUZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO CONTINUITÀ DEL CORPO DOCENTE Mtr Docnt tà trnno 3^ 4^ 5^ Lnggu lttrtur tln Nrd Andr x x Drtto d conom sportv Brsottll Luc x x Fsc Plg Gul x Dscpln sportv, sc. Mot Brbro Frncsc x sport. Rlgon Gll Rchl x x x Altrntv Trtrll stfno x Scnz nturl Got Mrghrt x x x Lngu ngls Pcn Rossn x x x Mtmtc Snnolo Rosr x Flosof stor Chltt Slv x Sostgno Pssrn Andr x x x Sostgno Vnnucc Lornzo x 2

3 FISIONOMIA DELLA CLASSE Progrsson Impgno Prtcpzon Mtodo d studo Nl corso dl trnno l clss h lggrmnt modfcto l su composzon n qunto du lunn l trmn dll clss trz, non vndo rggunto gl obttv mnm non sono stt mmss ll clss succssv; n qurt un lunno non è stto mmssoll clss succssv pr dntc motc; nl corso dl qunto nnoun lunno s è rtrro prosgundo l corso d studo prsso un scuol prvt. Sono prsnt du lunn DSA pr l qul è fornt l rltv documntzon. E noltr prsnt un lunno Hcom rsult dll llgt documntzon. Dvrs studnt, durnt l trnno hnno vdnzto un buon progrsson n tutt l dscpln qunto conoscnz, cpctà comptnz. Alcun llv, pur dmostrndo un suffcnt ntrss nl lvoro svolto n clss, hnno mntnuto un mpgno dscontnuo n lcun dscpln. Non mnc, nll mggor prt dgl studnt,un dscrto ntrss, sppur dvrsfcto tr gl ss culturl, pr l dscpln pr l ttvtà ddttch connss. L mggornz h dto contnutà l propro lvoro s cs ch scuol. Tuttv pr un sguo numro d lunn l mpgno è stto dscontnuo con un vson ccssvmnt utltrstc dllo studo. L du lunn DSA hnno ffrontto l loro dffcoltà utndos con l rlzzzon d mpp concttul schm, ottnndo n lcun dscpln rsultt postv. Pr ss prmngono dffcoltà nl rgonmnto logcomtmtco. L lunno H h sguto l prcorso B. L qultà dll prtcpzon l dlogo ductvo d ll ttvtà ddttch h subto un ncrmnto dvntndo pù costruttv, spclmnt n lcun dscpln pr lcun studnt. Dvrs llv hnno dmostrto d vr buon potnzltà costtundo un font d stmol motvzon pr l ntr clss. L mggor prt dll clss h consguto buon cpctà d rlborzon d lvor svolt n ul, pr lcun,tl cpctà rsultno ottm. Pr lcun studnt nvc s rscontrno ncrtzz mtodologch, unt d uno studo dscontnuo pr cu l pprndmnto è rsulttopoco pprofondto d tpo mccnco. Il Consglo d clss h ftto propr gl obttv comportmntl pprovt dl Collgo d docnt d nsrt nl Pno dll Offrt Formtv d h dguto gl obttv culturl ll spcfctà dll szon dll 3

4 clss. In complsso s può rtnr ch gl lunn hnno ntrorzzto modll d comportmnto mturto ttggmnt conson gl obttv prfsst. SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE ATTIVITA SVOLTE NEL TRIENNIO Tpolog Oggtto Luogo A.S. Durt Not Vst gudt Mnfstzon culturl Scmb culturl Tour Dntsco Lucc mdvlmuso L Spcol Mostr 80 nn dll promulgzon dll lgg rzzl Prcorso Mnzonno/mostr romntcsmo pttur Progtto Mrtn Colloqu forntn (1 llv) Spttcolo ttrl n lngu ngls Progtto d duczon strdl Confrnz Uso buso dgl ntgrtor lmntr Vdo confrnz Emrgncy L gurr è l mo nmco Spttcolo Nll mno l mmor -Strg d S. Ann d Stzzm Intrvst cmponss olmpc gnnstc rtstc Hlkn Frnz Lucc Frnz Ps S.rossor Mlmo ISI Pgg VG Frnz Cnm Poltm VG Ttro Jnco VG Cnm Goldon VG ISI Pgg Ttro Jnco VG ISI Pgg 2016/ /17 Stg lngustco Bth 2016/17 19/04/ / /05/ /10/ / / /12/ / /11/ /01/ / /01-01/01/ /04/ /02-19/02/2017 4

5 Vgg d struzon? Brlno 08/04-12/04/2019 Orntmnto Opn dys Ps, Frnz, Fort d Mrm (Vll Brtll) 02/2019 Altro Fstvl ftnss Corso Akdo Corso bgnno Corso vl corso gnnstc Corso bch volly Corso bch tnns Tutor wlkng ldr Krv Mgà Corso BLSD Corso frsb Sttmn dllo sport Corso d rrmpct Corso bch volly/soccr/tnns Rmn Is Pgg Pscn VG ISI Pgg/ L. Msscuccol ISI Pgg Spgg VG Spgg VG Mcch Lucchs VG Plstr Gymnsum VG ISIPgg ISI Pgg Srvzz Plstr Mglrn VG Bgno Flor VG 2016/ / / /17 01/06/ / /04/ / / / / /05/ / / / / / /2019 5

6 ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO L rlzon rgurdnt PERCORSI PER LE COMPETENZE TRSVERSALI E PER L ORIENTAMENTO è llgt l prsnt documnto, ALLEGATO n 6. PROGETTO CLIL Modulo Mtr Hstory of th olympc gms:poltcs, hstory nd Stor/ Ingls socty ATTIVITÀ DI 'CITTADINANZA E COSTITUZIONE' L cquszon dll conoscnz dll nostr Costtuzon è prt ntgrnt dl progrmm d studo d drtto, n prtcolr nl corso dl bnno nll clss qunt. L clss, noltr, h svolto l sgunt ttvtà rconducbl sprnz d cttdnnz ttv: A.S. Attvtà Vst Rch stg/ Bundstg Vst muso Topogrf dl trror Brlno Vst mmor shoh Brlno Vson L gurr è l mo nmco Emrgncy 6

7 Vson spttcolo ttrl L strg d S.Ann Vst mostr 80 nn dll lgg rzzl Ps Approfondmnt dl progrmm d Flosof: - L gurr d Knt ll nsct dll Comuntà Europ - Mrx drtt d lvortor: gl rtcol dll Costtuzon -Mrx l drtto d proprtà: gl rtcol dll Costtuzon Approfondmnt dl progrmm d Drtto: - Lvcnd costtuzonl dllo stto tlno - Dllo sttuto lbrtno ll Costtuzon dl Struttur crttr dll Costtuzon tln - I prncp fondmntl dll Costtuzon tln TABELLA SINTETITCA DEI METODI DIDATTICI UTILIZZATI NELLA CLASSE Dscpln Lzon frontl Lz on dlo gt Rc rc gud t Sm ulz on Grupp d lvoro Lngu lttrtur tln x x x x x x Es m d do cu m nt Pot nz m nto Lvor o coll bort vo Fsc x x x Drtto d conom sportv Dscpln sportv,sc.mot. sportv x x x x x x x x x x x Rlgon x x x Scnz nturl x x x x Lngu ngls x x x x x x Flosof/Stor 7

8 Mtmtc x x x x x x x Alttrntv 8

9 TABELLA SINTETICA DEGLI STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI PER LA CLASSE Dscpln Lngu lttrtur tln Drtto d conom sportv T st s c ol st c Al tr t st B bl o t c G o rn l R v st L v g n LI M V d o I m m g n d l W b L b. d s c p l n r CD- RO M Sof tw r pp lc tvo x x x x x x x x x x V s t d v r f c P l st r t tr zz t. s p or t v C n m o t tr o Fsc x x x Dscpln sportv, sc. Mot. E sportv x x x x x x x x x x Rlgon x x x x SCIENZE NATURALI X X X X X LINGUA INGLESE X x x x x x x Flosof/Stor x x x x x x x x Mtmtc x x x x 9

10 VERIFICHE SCRITTE Al prsnt documnto sono llgt l trcc dll prov scrtt svolt durnt l nno nll dvrs dscpln VERIFICHE ORALI Al prsnt documnto è llgto l mtrl, n conformtà qunto prvsto dl DM 205 dll'11 mrzo 2019, utlzzto pr l vvo dl colloquo smulto cu hnno prtcpto n.3 studnt dll clss VALUTAZIONI IN ITINERE E FINALI I crtr d vlutzon s sono ttnut qunto dlbrto dl Collgo docnt dscrtto nll grgl lbort ll'ntrno dll runon pr dscpln (vd llgt). Il crtro d suffcnz dottto è pr tutt l dscpln: Conoscnz Comptnz Cpctà Conoscr nucl ssnzl dll dscpln Orntrs nl spr utlzzr l cognzon cqust Comprndr d lborr n modo suffcntmnt rtcolto Sull bs d qunto stblto dl Collgo docnt l Consglo d clss h rtnuto lmnt fondmntl pr l vlutzon s l frqunz s l prtcpzon ll ttvtà progrmmt currcolr d xtrcurrcolr. L scl d vot ust è qull dcml: Acquszon conoscnz Applczon conoscnz Rlborzon conoscnz Abltà spostv con rfrmnto l lssco dscplnr AREA COGNITIVA Grvmnt Insuffcnt 3 Dcsmnt Insuffcnt 4 Insuffcnt 5 Suffcnt 6 Dscrto 7 Buono 8 Ottmo 9 Eccllnt 10 10

11 Pr gl obttv trsvrsl s possono snttcmnt ndcr così l prcntul rggunt: Obttv trsvrsl rggunt n prcntul Comportmnto Adttmnto nuov contst /o stuzon scolstch 75 Cpctà d nsrmnto n contst non scolstc (s: stg, scmb culturl) 60 Rsptto dll prson dll cos 90 Rsptto dgl mpgn 75 Conoscnz Conoscr lngugg dscplnr 75 Conoscr contnut dscplnr 85 Conoscr l qudro storco d rfrmnto 65 Comptnz Possdr un utl mtodo d studo 75 Applcr prtcmnt l nozon cqust 75 Applcr rgol tor 75 Scomporr d nlzzr un tsto 65 Trdurr dll nll lngu strnr 85 Elborr mpp concttul 80 Compr dgut collgmnt plurdscplnr 60 Cpctà D sprsson 80 D utonom nll utlzzr qunto pprso 80 D nlzzr smplc problm stuzon 50 D coglr conctt chv 85 11

12 D coglr rlzon spzo-tmporl 65 D coglr vlor culturl morl dll nostr cvltà 70 D rlborr contnut 60 D vlutr 60 CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO Md d vot M = 6 punt 9/10 6 < M < 7 punt 10/11 7 < M < 8 punt 11/12 8 < M < 9 punt 13/14 9 < M < 10 punt 14/15 Attvtà ttnnt l corso d stud n collborzon con nt 0,30 pubblc/prvt Esm ECDL * 0,20 pr ogn modulo suprto Rlgon/ttvtà ltrntv 0,30 Crtfczon lngustch 0,30 Rpprsntnz orgn scolstc Prtcpzon concors, olmpd, gr sportv gonstch con st postv 0,30 rpp. d clss 0,30 rpp. d Isttuto 0,30 Altrnnz scuol/lvoro (con vlutzon) ** 0,30 Crdto formtvo (non ttrbuto s l voto d condott è <8 comunqu soggtto ll vlutzon dl Consglo d Clss) 0,30 Attvtà d volontrto 0,30 Attvtà lvortv ttnnt l corso d stud 0,30 Attvtà culturl, rtstch sportv contnutv documntt 0,30 N.B. L voc: ntrss, prtcpzon, frqunz, vngono vlutt l momnto dll ttrbuzon dl voto. ALLEGATI Allgt N 1 Grgl d Vlutzon 12

13 Allgt N 2 Prcors formtv dscplnr Allgt N 3 Trcc dll prov scrtt svolt durnt l nno scolstco Allgt N 4 Mtrl utlzzto pr l smulzon d colloqu Allgt N 5 Progrmm svolt Allgt N 6 Prcors pr l comptnz trsvrsl l orntmnto DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: ALLEGATO N.1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE 13

14 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: ALLEGATO N.2 PERCORSI FORMATIVI DISCIPLINARI 14

15 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: ALLEGATO N.3 TRACCE DELLE PROVE SCRITTE SVOLTE DURANTE L'ANNO SCOLASTICO 15

16 16

17 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: ALLEGATO N.4 MATERIALE PER L'AVVIO DEL COLLOQUIO 17

18 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: ALLEGATO N.5 PROGRAMMI SVOLTI 18

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolstco 2018/2019 Clss: Indrzzo: V^ SIA SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Mtr Lngu Lttr Itln- Stor Drtto, Econ. Polt., Sc. Fnnz

Dettagli

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza Offrt formtv stndrd pr zd Smro troduzon - Pr complto formzon Corso bs Tutorggo cso stuo Corso Tutorggo progtto zdl Corso profssonl Workshop zdl I cors s tngono sclt prsso l zd o prsso l struttur dl cntro

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5ª A Amministrazione Finanza e Marketing Anno scolastico 2017/2018

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5ª A Amministrazione Finanza e Marketing Anno scolastico 2017/2018 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Clss 5ª A Ammnstrzon Fnnz Mrktng Anno scolstco 2017/2018 Prsntzon dll clss (composzon dll clss nl qunqunno) L clss è formt d 18 studnt. Tbll d cmbmnt nl corso dgl nn:

Dettagli

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013 SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI ART. 26 DEL D. LGS N. 33/ Nomntvo Bnfcro C.F. /o P.IVA Importo Provvdmnt o Oggtto Uffc o Funzonro rsponsbl Modltà d ssgnzon Nuclo fmlr "Omsss" 315,93

Dettagli

Consiglio di Classe nel quinquennio Come risulta dalla seguente tabella, il corpo docente è variato nel quinquennio.

Consiglio di Classe nel quinquennio Come risulta dalla seguente tabella, il corpo docente è variato nel quinquennio. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Clss 5ª A Ammnstrzon Fnnz Mrktng Anno scolstco 2018/2019 Prsntzon dll clss (composzon dll clss nl qunqunno) L clss è formt d 19 studnt. Tbll d cmbmnt nl corso dgl nn:

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ITI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ITI STTUTO D STRUZON SUPROR T Via. Scorcu - 08048 Tortolì (Nu) con sez. ass. stituto Tecnico ndustriale, Liceo Classico e Scientifico 0782/623252 - Fax 0782/624750 -mail nuis007004@istruzione.it - nuis007004@pec.it

Dettagli

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche Luc Frncsco Frncsch Dottor Commrcst Docnt Fnnz Aznd (Unvrstà Cttolc Mno) L contbzzzon d drvt: cun problmtch 12 mrzo 2009 Anno 2009 Strumnt fnnzr drvt -1- Agnd Crs d mrct fnnzr: problm dll modtà contbzzzon

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

L equazione del reticolo cristallino

L equazione del reticolo cristallino Chmc sc supror Modulo L quzo dl rtcolo crstllo Srgo Brutt Rchmo d mtmtc: l sr d ourr U quluqu uzo () può ssr rpprstt spso d Tylor purchè l uzo () s drzbl - volt : ( )!... Nl cso cu ()=g() s u uzo prodc

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE,

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE, ,/ CONVENZONE Tr DALMAS.R.L.- Gtroéncon sd Solro- V GtnoDonztt, 3 l d Cslgo V EnrcoMtt succursl, 12 P.lVA,00731240966 C.F. prson dl proprodrttor, sg.cstlnovo 02201810153n Dvd; MPRESEALTO MLAN'ESE, con

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Liceo Scientifico " G. PNO " C.F. 80237390580 C.M. RMPS110001 OO_RMPS110001 - PROTOCOLLO GNRL Prot. 0001306/U del 19/05/2017 08:57:01 Ministero dell struzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico

Dettagli

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero LLEGTO B Indvduzn dll d ntss chlgc sns dll'tcl 5, punt 2 dl PTP lnt st Il mun d n Gvnn P, d gg, spvvst d stumntzn ubnstc, h vvt ll fn dl 2012 l lv d lbzn dl pp Pn Ubnstc munl. nfmmnt ll pvsn dl Rglmnt

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA. Dipartimento del sistema nervoso e del comportamento. CURICOLO VERTICALE IC San Martino -Pavia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA. Dipartimento del sistema nervoso e del comportamento. CURICOLO VERTICALE IC San Martino -Pavia Dprtmnto dl sstm nrvoso dl comportmnto CURICOLO VERTICALE IC Sn Mrtno -Pv 17 1 Sommro CURRICOLO VERTICALE... 4 SCUOLA DELL INFANZIA... 8 UNITA DI APPRENDIMENTO... 9 L ACCOGLIENZA: ECCOCI QUA... 9 UNITÀ

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 01 Prsonl 0,00 632,47 632,47 81,44 81,44 0,00 551,03 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Contrut onr crco mmnstrzon

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti Esrctzon Cptolo 6-7 Bnssr mbntl blnc trmc d mbnt ) In un plstr sono prsnt n. 30 prson con un lllo d tttà mtbolc pr 3 Mt (A.8 m ; Mt 58 /m ). S l produzon d por pr prson è pr 00 g/h, lutr corrspondnt fluss

Dettagli

SETTORE SSD. Statistica Medica. Microbiologia e microbiologia clinica. Psicologia. dello. sviluppo e psicologia dell'educazio ne M-PSI/04

SETTORE SSD. Statistica Medica. Microbiologia e microbiologia clinica. Psicologia. dello. sviluppo e psicologia dell'educazio ne M-PSI/04 D SPCLZZ ZON 2012-13 NNO MBTO TTT' DSCPLN FORMT R STTOR SSD DSCPLN MODULO CFU FRONTL CFU TROCNO BS Disciplin gnrali pr la formazion MD/01 spcialista Statistica Mdica Statistica Mdica BS Disciplin gnrali

Dettagli

di Enzo Zanghì 1

di Enzo Zanghì 1 M@t_cornr d Enzo Zngì Intgrl ndfnto S dc c l funzon F () è un prmtv dll funzon f (), contnu nll'ntrvllo I s F '( ) f ( ) S un funzon mmtt n un ntrvllo I un prmtv, llor n mmtt nfnt c dffrscono tr loro mno

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 1 SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 21 Luglio 2008 2 SPERIMENTAZIONE TELELAVORO Contct Cntr coinvolti: Rom (2 prson) Npoli (8 prson) Srvizi gstiti in tllvoro: 186 Rom Off Lin Npoli

Dettagli

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f Al Sito Wb All Albo Agli Atti OGGETTO: Pubblicazion AVVISO coprtura posti libri in Organico di Diritto dal 01/09/2016 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Lgg 107/2015, art. 1 commi da 79 a 82; VISTA la circolar

Dettagli

Pro Loco Granarolo dell Emilia

Pro Loco Granarolo dell Emilia Pro Loco Grnrolo dll Eml con l ptrocno: CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA c m o n o r st l o c t t p c n B S l l r G d n t S ª 0 3 on z Ed 2017 GIOVEDÌ 5 OTTOBRE ORE 20.00 Chs d Sn Vtl - Cmtro Comunl V Trtrn

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.mstr-csm.t MASTER d II LIVELLO n I EDIZIONE 13 gnno 2014-13 gnno 2015 Mstr II Lvllo IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Crsc l domnd nl sttor prvto n qullo pubblco d sprt ltmnt qulfct con comptnz spcfch ch

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica Cr d lur Infrmrtc 782 (Prdnn) INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Infrmrtc (PN)

Dettagli

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus Gornt Mondl Onu d Lvortor Mrttm dgl Ocn, l 4 dzon d Omnbus Sn Bndtto dl Tronto, 2018-05-28 Arrvt l IV dzon d clbrzon ngunt d Gornt Mondl ONU d Lvortor Mrttm dgl Ocn, n Ptrocno ONU cur d Omnbus Omns Onlus,

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d Rdlg mdc cd.777 dt pr nn ccdmc Cr D.M.

Dettagli

Visitate il sito della scuola cercando : istituto comprensivo gavirate Oppure: www.icgavirate.it SCUOLA PRIMARIA ILDEGONDO MOLINARI

Visitate il sito della scuola cercando : istituto comprensivo gavirate Oppure: www.icgavirate.it SCUOLA PRIMARIA ILDEGONDO MOLINARI Isttuto Comprnsvo Sttl d Gvrt Scuol Prmr d: Gvrt, Voltorr, Oltron Brdllo Scuol scondr d 1 grdo: G. Crducc d Gvrt V Grl Arol, 27-21026 GAVIRATE (VA) - 0332-744502 fx 0332-730791 E-ml: sgrtrgvrt@lbro.t -

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011 Coprtn Vldo prtr dll Avvso 01/2011 1 Accsso ll r Gston pn AVVERTENZE S rccomnd utlzzr pr l nvgzon ll ntrno sstm FondrWb l progrmm Mozll Frfox. Il sstm è stto tstto su tl browsr, scrcbl grtutmnt nch dll

Dettagli

5.3.1 PROGETTI di ARRICCHIMENTO e POTENZIAMENTO in orario curricolare

5.3.1 PROGETTI di ARRICCHIMENTO e POTENZIAMENTO in orario curricolare 5.3. PROGETTI di ARRICCHIMENTO POTENZIAMENTO in orario curricolar CybrBULL - Progtto lgalità cittadinanza LOGICO MATEMATICO Scuola dll'infanzia LINGUA INGLESE Scuola dll'infanzia LINGUA SPAGNOLA YO HABLO

Dettagli

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05 RCHS PR UFFCO V BOLOG FRMC CL SS P R COOR NSGNM SSD DOCN MOFC RCHST MOTVZON COLOG MRN 204 0440 494 BOLOG STRG RPRODUTT V DGL ORGNSM MRN 06 STURN NO SPG (RCRC TOR) CNCLL ZON RCORD L TTVT NL RGON VN ROGT

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl Fondo Est s sono rrccht.

Dettagli

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede 1 I.C. Slvo Pllco Portoplo Cpo Pssro 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. PELLICO V Crnnà 4 c..p. 96018 - PACHINO (SR) Tl. 0931/801226-0931597094 ml :src853002q@struzon.t www.pllcopchno.t Coc Fscl 83001430897.

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

Viaggi d istruzione scuola dell Infanzia e scuola Primaria Istituto Comprensivo Salice

Viaggi d istruzione scuola dell Infanzia e scuola Primaria Istituto Comprensivo Salice Vgg d struzn scul dll Infz scul Isttut Cmprnsv An Sclstc Clss Sz n Prt prt rtr Alu nn Obttv Mssr Dttc grtursm L Fttr Otrt 030 5 Infz Alun n d 5 n 8.00 16.00 43 1 5 Ossrvr l mbnt, gl ml dll fttr, cscr l

Dettagli

Logo Istituzione Scolastica

Logo Istituzione Scolastica Logo Istituzione Scolastica.. SCHEMA TIPO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (art. 17 c.1 D. Lgs. N. 62/2017 art. 6 O.M. n. 205 dell 11 marzo 2019) a) Contenuti, metodi, mezzi, spazi e tempi del percorso

Dettagli

ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (CLSMS) PRIMO ANNO

ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (CLSMS) PRIMO ANNO ANNO AADMO -11 ORSO D LAURA N SNZ MOTOR SPORTV (LSMS) PRMO ANNO NSGNAMNTO - STT. S-DSP. FU SM. OR OR TP. DONT SAM D. F. A.P. NS FSA APPLATA FS/07 4 iscarini Andrea OLOGA PROPDUTA OHMA 6 iologia applicata

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico 2018/2019 Classe: Indirizzo: 5^ A Amministrazione, Finanza e Marketing COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materia LINGUA E LETT. ITAL./STORIA SPAGNOLO

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO D. BORRELLI LICEO CLASSICO SCUOLA DI BASE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO D. BORRELLI LICEO CLASSICO SCUOLA DI BASE CATALOGO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO pr l'a. s. 2017-2018 PROGETTO ENTI ATTIVITA PERIODO DURATA TUTOR INTERNO POSTI 1 Corso di sicurzza sui luoghi di lavoro 2 Modulo bas intrmdio avanzato Formazion

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 02 Bn consumo 3.680,00-613,02 3.066,98 1.741,01 1.741,01 0,00 1.325,97 0,00 0,00 0,00 0,00 01 Crt

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS Tcnch d lbrtr bmdc _ cd. 775 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d lbrtr bmdc

Dettagli

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit RETI DI IMPRESE Poszonmnto sttvtà UnCrt ll prsnt documnto è d sdrrs strttmnt rsrvto fdnz. Non costtusc sollctzon trrr o ssunzon d prt dl Bnc obblgh tl snso. Mo, Mrzo 203 Logch tsto L crs fnzr d mrct, volut

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE CORSO DI LURE MGISTRLE IN SCIENZE DELLO SPETTCOLO E DELL PRODUZIONE MULTIMEDILE L accsso al Corso prvd una valutazion dl curriculum formativo di titoli di sprinza possduti dall aspirant un voto di laura

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD LLGT 1 PIN DGLI STUDI DL CDS CRS DI LUR MGISTRL IN CHIMIC TCNLGI FRMCUTICH - CLSS LM/13 2018/2019 I NN Mtmtic unico MT/0 7 Fisic FIS/07 Biologi Fisiologi ntomi d inorgnic informtich Biologi niml Biologi

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

MANGIANTE BIANCAMARIA

MANGIANTE BIANCAMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indrzzo MANGIANTE BIANCAMARIA Tlfono Fx E-ml Nzonltà Dt d nsct ESPERIENZA LAVORATIVA Dt (d - ) Nom ndrzzo dl

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi Prol pn: L lnto trngolr 3 nod Elnt dnsonl: stto d tnson pn In olt s, pr ssndo l oggtto d stdr n soldo ontno, l shtzzzon dl oportnto strttrl pò ssr ftt on n odllo ontno dnsonl, on n sffnt grdo d pprosszon.

Dettagli

Fiocchi in ospedale al Cardarelli

Fiocchi in ospedale al Cardarelli Un Fiocchi ospdal al Cardarlli Una Stanza-Sportllo pr accoglir l donn gravidanza, i no-gnitori i loro bambi all ospdal A. Cardarlli Napoli 1 2 Chi siamo L Associazion Pianotrra Onlus nasc a sprss. L Associazion

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte Clcolo ftic di coponnti ccnici Trz prt Il cofficint di sicurzz nll progttzion ftic Un qulsisi punto ll intrno dll r sotts dl sgnto ch è rpprsntto d un coppi di vlori può giungr l liit trit un incrnto di

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A ISO 9001: 2015 Crt. N IT2910 Sttor EA d attvtà Vald. 16.02.2018 15.02.2021 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Sd Buccar: Val Colombo 60 09125 Caglar - Uff. Prsdnza / Sgrtra 00300303 0030193

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE AREA x art.1 co.129 L.107/15 A) qualità dll'insgnam nto dl contributo al dll'istituzion scolastica, nonchè dl succsso formativo scolastico dgli studnti Indicatori di comptnza CRITERI DI VALUTAZIONE A1:

Dettagli

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa VICKY RUGBY PROJECT Prst Eductv Vcky l Vchg s c ll b u r,, m v k l V ch H d gl l t t f r g rs c hé st su l m l d m r, s ( è, dr d gl s t g fs t m c r Qu k tt. V s u d b v v ò tt, s s c vt s u ). s s c

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

Circolare n. 625 Trescore Balneario, 24 luglio 2019 Prot. n. 5347/C27

Circolare n. 625 Trescore Balneario, 24 luglio 2019 Prot. n. 5347/C27 Circolare n. 25 Trescore Balneario, 2 luglio 2019 Prot. n. 53/C2 i docenti e p/c al Personale T Oggetto: Calendario delle prove finali per alunni con giudizio sospeso, turni di assistenza e integrazione

Dettagli

Introduzione alla Statistica. Definizione a priori della probabilità (o classica) Elementi di calcolo delle probabilità. s n

Introduzione alla Statistica. Definizione a priori della probabilità (o classica) Elementi di calcolo delle probabilità. s n Introduzon ll Sttstc ncssro tuttv dnr l proltà n trmn mtmtc numrc ) l n d potr trttr qusto conctto nturl nch n modo quntttvo Corso d Msur Mccnch Trmch ro. Ing. Dvd Vttur sstono dvrs ormulzon dl conctto

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Raccolta rifiuti porta a porta: si parte dagli uffici comunali

Raccolta rifiuti porta a porta: si parte dagli uffici comunali Pzz dl Duomo 1-51100 Psto Numro vrd 800-012146 Tl. 05733711 - Fx 0573371289 C.F. P.Iv 00108690470 Rccolt port port: s prt dgl uffc coml E' prtt cmpgn formzon sul port port ngl uffc coml. Tr prm d ssr covolt

Dettagli

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 Ar d scrzon 70 2001 60 50 2003 40 30 20 2004 10 0 Altro Ara MEDICO-FARMAC.- PSICOLOGICA Ara SCIENTIFICA Ara SOCIALE

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Ministero dell struzione, dell Università e della Ricerca STTUTO D STRUZON SUPROR J. TORRAN -mail: cris004006@pec.istruzione.it, cris004006@istruzione.it Sito Web: www.iistorriani.gov.it STTUTO TCNCO -

Dettagli

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota Intrfrnza dffrazon con gl sponnzal complss ota on s fanno commnt sul sgnfcato d rsultat ottnut, n su qullo dll pots d volta n volta assunt: lo scopo solo qullo d mostrar com funzon n pratca l formalsmo

Dettagli

L insieme N e l insieme Z Le cifre e i numeri Le quattro operazioni e le potenze in N Le espressioni La misura e i problemi

L insieme N e l insieme Z Le cifre e i numeri Le quattro operazioni e le potenze in N Le espressioni La misura e i problemi L nsm N l nsm Z L r numr L quttro oprzon l potnz n N L sprsson L msur prolm L r numr 1 Stls s l sunt rmzon sono vr o ls. SEZ. A l m n o p q 39 è un numro spr. 112 è un numro pr. In 79, 9 è un r. 10 è un

Dettagli

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012 Università degli Studi di Siena ll. 4 - CdS 09/09/2014 nno ccademico Programmazione Didattica anno di immatricolazione SCUOL D SPCLZZZO N SCUOL SPCLZZZON PNO D STUD Coorte NNO TTT' FORMT MBTO DSCPLNR STTOR

Dettagli

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords Cm Vndr Prgrmm Agnz QUlfct 1 Pt frz PERTINENZA PERTINENZA Rggg Rggg clt clt nl nl mmnt mmnt tt tt mstr mstr gl gl nnc nnc ptnzl ptnzl clt clt mntr mntr stnn stnn ttvmnt ttvmnt crcnd crcnd 'ttvtà 'ttvtà

Dettagli

Il problema della Trave Inflessa

Il problema della Trave Inflessa Il problma dlla Tra Inflssa q F EI m Problma dlla tra EI q L F m ϕ - c ϕ spostamnto trasrsal rotaon curatura flssonal y M EI c momnto flttnt T d q T M q -T taglo carco trasrsal M M T TdT MdM quaon d campo

Dettagli

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli. VERSO LA COSTRUZIONE CONDIVISA DEL PIANO DIDATTICO DI SCUOLA 21 s. Istituto Tcnico Commrcial L'obittivo dl prsnt documnto è qullo di smplificar la compilazion dl Piano Didattico di Scuola 21 ch è riportato

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L ESAME DI STATO dell anno scolastico 2018/19

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L ESAME DI STATO dell anno scolastico 2018/19 Isttuto Sttle d Istruzone Secondr Superore PIERO CALAMANDREI DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L ESAME DI STATO dell nno scolstco 2018/19 CLASSE QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: Lceo lngustco Approvto

Dettagli

Compito sugli integrali definiti e impropri (1)

Compito sugli integrali definiti e impropri (1) Compito sugli intgrli dfiniti impropri () Esrcizio Clcolr i sgunti intgrli dfiniti: () () d d ; Esrcizio Stilir s i sgunti intgrli impropri convrgono d, in cso ffrmtivo, scrivr qul vlor: () () d ; d Esrcizio

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale Bilancio termico e di massa di ambienti confinati

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale Bilancio termico e di massa di ambienti confinati Esrctzon Cptolo 6-7 Bnssr mbntl Blnco trmco d mss d mbnt confnt ) In un plstr sono prsnt 0 prson con un lllo d tttà mtbolc pr Mt (A.8 m ; Mt 58 /m ). S l produzon d por pr prson è pr 00 g/h lutr complss

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2 www.mtfili.it LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 27 - PROBLEMA 2 L funzioni g, g 2, g, g 4 sono dfinit nl modo sgunt: g (x) = 2 x2 2 g 2 (x) = x g (x) = 2 π cos (π 2 x) ) g 4 (x) = ln( x ) Vrific

Dettagli

PARTE TERZA I PROGETTI DI LEGGE DELLA VII E DELLA VI LEGISLATURA

PARTE TERZA I PROGETTI DI LEGGE DELLA VII E DELLA VI LEGISLATURA PROGETT D LEGGE DELLA E DELLA LEGSLATURA L NZATVA L NZATVA LEGSLATVA LEGSLATVA RELATVA RELATVA A A PROGETT PROGETT grfc grfc mosno mosno rprtzon rprtzon d d progtt progtt lgg, lgg, prsntt prsntt nl nl

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Igg vl _ L-7 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm dl d Igg vl d.748 d p dm Tplg d z C D.M. 509/99

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

Le basi del calcolo statistico

Le basi del calcolo statistico L s dl clcolo sttstco qulro sttstco d prtcll su n stt possl: dscrzon dl sstm: ndvdur l stt possl mcrostt mdnt rltv numr quntc clcolr l nr dll -smo stto clcolr l dnrzon dll -smo stto clcolr l proltà d un

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Corso di formazione per docenti di sostegno e docenti curricolari Ambito 10 Modena

Corso di formazione per docenti di sostegno e docenti curricolari Ambito 10 Modena Corso di formzion pr docnti di sostgno docnti curricolri Ambito 10 Modn Hlp! Rfrnt Scintifico: Scuol Polo Inclusion Clvi Mur Zini 39898903 Rfrnti Eductivi: Brbr Bini, Ann Chrubini, Gbrill Mrzno, Bndtt

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2015/16 COGNOME NOME Disciplina insgnata: Orario di srvizio sttimanal Si prga ciascun docnt di volr

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico di riferimento: 2019/20

GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico di riferimento: 2019/20 001 - RT MMGN SC. CSNTN DT NSCT 27/08/19 NSCT RN SCUL TLR T' SCUL R TL RT' / PS TLR T' 001 - RT MMGN SC. SCUL/PR V. TLRT' MM8R01 B - S.M. VLLG NZ SSST NZ 3,00 0,00 0,00 NRML PS MTVZN NN H L CMUN RNCNGNGMN.

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO Il mondo dl Rinascimnto U.A. N. 1 CL. 2^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A

Dettagli

Alberi di copertura minimi

Alberi di copertura minimi Albr d coprtur mnm Sommro Albr d coprtur mnm pr grf pst Algortmo d Kruskl Algortmo d Prm Albro d coprtur mnmo Un problm d notvol mportnz consst nl dtrmnr com ntrconnttr fr d loro dvrs lmnt mnmzzndo crt

Dettagli

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2018/19 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 323/98 ) Classe Quinta sez Enogastonomia Coordinatore prof.re/ssa. FOTO Dirigente 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale. 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: IL NOVECENTO U.A. N. 1 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A OTTOBRE -

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Isttut Partar PIO XII RMTD545007 Ammnstrazon Fnanza Marktng Sstm Informatv Aznda 00159 ROMA - va Gaa Pacda, 63 RMTL395001 Costruzon, Ambnt trrtoro T 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H Lco Scntfco opzon

Dettagli

anno monitoraggio tempi procedimentali USR per il veneto - sede centrale - allegato 4

anno monitoraggio tempi procedimentali USR per il veneto - sede centrale - allegato 4 nti nlla tablla scondo i Gstion amministrativo contabil dll risors finanziari trmini (riparto risors, gstion impgni di spsa pagamnti, L.241/90 /part 256 624,410256410 dlla liquidazion tabll missioni, liquidazion

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0775 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Indagin

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni Esam d Matmatca Abltà Informatch - Sttmbr 03 L soluzon. Data la funzon f( ) a. trova l domno d f b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c. dtrmna

Dettagli

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo FISI.. 5-6 Igg Gsl ppll dl Lugl 6 Sluz - s pl. U h d s p l d u D su d du l plll DL gu d u sz d gg 5 l sgu sg: l h, l ll vlà ss vk/h, l pù d pssl dlz d dul 9/s p ps l uv u vlà s d h s l d L v dll g l sl

Dettagli

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%. SOLUZIONI. Il costo d un farmaco da banco pr un dtrmnato prncpo attvo è così suddvso: l 7,% pr la confzon, l 7,% pr la produzon d l rstant % pr l IVA. Dlla quota rlatva alla produzon, l 3% è dovuto all

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0774 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Indagin

Dettagli