REGGIMENTO LAGUNARI SERENISSIMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGGIMENTO LAGUNARI SERENISSIMA"

Transcript

1 REGGIMENTO LAGUNARI SERENISSIMA Come lo scoglio infrango,come l onda travolgo LA NOSTRA STORIA Dai Fanti da Mar ai nostri giorni

2 LA NOSTRA STORIA Dai fanti da mar ai giorni nostri Alcuni storici fanno risalire le origini dei lagunari al 1202, allorquando il Doge Enrico Dandolo istituì delle truppe che, sistemate a bordo di una flottiglia di vascelli, partecipano alla conquista di Zara e Bisanzio Tuttavia, sulla base delle testimonianze più accreditate, i Lagunari sono considerati i diretti discendenti dei "Fanti da Mar" della Repubblica di Venezia. La sede destinata all'alloggiamento delle milizie da mare veneziane venne situata all'ingresso del porto del Lido. Quì, nel corso degli anni che vanno dal 1591 al 1595, venne costruito il Palazzo dei Soldati Quartier Grande, l attuale Caserma "G.Pepe". Il 15 Gennaio 1951, fù costituita un unità interforze: il "Settore Forze Lagunari" comprendente personale dell'esercito e della Marina Militare, con comando affidato ad un Contrammiraglio. Il 1 Settembre 1957, persa ogni componente della Marina Militare, il "Settore Forze Lagunari" assunse la denominazione di "Raggruppamento Lagunare" e i suoi due battaglioni costiero-lagunari rispettivamente quella di Battaglione Anfibio "Marghera" e Battaglione Anfibio "Piave". Il 25 Ottobre 1959, in Piazza San Marco a Venezia, al Raggruppamento Lagunare venne consegnata in forma solenne la Bandiera di Guerra. Il 24 Maggio 1964, il Raggruppamento Lagunare viene ridenominato Reggimento Lagunari "Serenissima", costituito da C.do Reggimento, cp. Comando e cp. Trasmissioni con sede alla "G.Pepe", base natanti con sede all'isola delle Vignole (comunemente nota come isola di S.Andrea), base anfibia di Ca' Vio, Battaglioni Anfibi "Marghera", "Piave" e "Isonzo" con sede rispettivamente a Malcontenta, Mestre, Villa Vicentina, ed infine il XXII Battaglione Carri "Serenissima"con sede a San Vito al Tagliamento. Il 20 Ottobre 1975, a seguito della ristrutturazione dell'esercito, i moderni Lagunari, eredi delle tradizioni del passato, vengono ordinati in Comando Truppe Anfibie, cp. Lagunari Truppe Anfibie, 1 btg. Lagunari "Serenissima", btg. Anfibio "Sile". Il 25 Giugno 1984, con D.P.R. a firma del Ministro della Difesa, venne sancito il riconoscimento della Specialità "Lagunari" a datare dal 9 gennaio Il 26 Agosto 1984 l'ordinario Militare per

3 l'italia dichiara San Marco Patrono delle Truppe Anfibie. Nell'anno 1992, sempre nell'ambito di provvedimenti ordinativi riguardanti l'esercito, viene sciolto il Comando Truppe Anfibie e costituito il Reggimento Lagunari "Serenissima" articolato su : Comando di Reggimento e Compagnia Comando e Servizi, con sede a Venezia Lido, Comando I Battaglione Lagunari, tre Compagnie Fucilieri e una Compagnia Mortai Pesanti con sede in Malcontenta di Mira, Compagnia Mezzi Nautici con sede sull Isola delle Vignole. Dal dicembre 1997, il Reggimento, dopo aver ricevuto, fra i primi reparti dell Esercito, personale Volontario in sostituzione di quello di Leva, è passato alle dipendenze del Comando delle Forze di Proiezione. Dal 18 maggio 1999 il Comando Reggimento, la Compagnia Comando e Servizi Venezia e la Compagnia Mortai Pesanti Adria sono state ridislocate nella nuova sede della caserma MATTER di Mestre (VE), il Comando del I Battaglione Lagunari, la 1^ Compagnia Anfibia Marghera, la 2^ Compagnia Anfibia Piave e la 3^ Compagnia Isonzo, sono ubicati nella caserma Bafile di Malcontenta di Mira, mentre la Compagnia Mezzi Nautici Sile nella caserma S.Andrea dell Isola delle Vignole (VE). Nel 1999 il reggimento subisce una ristrutturazione organica ed un potenziamento in termini di mezzi e materiali che ne rafforzano la capacità operativa complessiva, soprattutto per la parte anfibia. In questo contesto, il 4 settembre 2000 la Compagnia mezzi nautici assume la demoninazione in cp. Supporti Tattici Anfibi e viene costituita la Compagnia Controcarri presso la caserma Matter in Mestre (VE). Dal 1 dicembre 2000 il Reggimento Lagunari, inquadrato nella Brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli, è parte integrante delle Forze poste alle dipendenze del 1 Comando delle Forze di Difesa con sede in VITTORIO VENETO.

4 LA BANDIERA DI GUERRA Il 25 Ottobre 1959, in Piazza San Marco a Venezia, al Raggruppamento Lagunare venne consegnata in forma solenne la Bandiera di Guerra. La Bandiera di Guerra del Reggimento Lagunari Serenissima è decorata con la medaglia d argento al valore dell esercito con la seguente motivazione: Il reggimento Serenissima, custode delle tradizioni dei soldati lagunari, e stato impegnato in molteplici interventi di soccorso alle popolazioni civili colpite da gravissime calamità naturali ed in numerose operazioni di soccorso internazionale, nell ambito delle quali ha sempre dimostrato generoso slancio e non comune senso di partecipazione. In tali circostanze, anche se sottoposto a durissimi cicli operativi e ad intensi carichi lavorativi, il personale del reggimento ha evidenziato impareggiabile perizia, altissimo senso del dovere ed elevatissimo spirito di sacrificio, non disgiunto da singolare coraggio nell espletamento delle attività più pericolose. Con la tenacia e l indefettibile volontà sempre poste in essere, il reggimento lagunari ha riscosso l incondizionato plauso, l unanime gratitudine e l illimitata ammirazione delle popolazioni soccorse nonché l assoluta stima di tutti i contingenti delle nazioni estere che hanno operato con le unità nelle missioni internazionali. Significativo esempio di elevate virtù civiche e militari, nonché di coraggioso altruismo e spiccata professionalità che ha dato lustro all Esercito Italiano elevando l immagine della Nazione anche nel contesto internazionale. Territorio Nazionale e Teatro balcanico,

5 IL SANTO PATRONO Il 26 Agosto 1984 l Ordinario Militare per l Italia dichiara San Marco Patrono delle Truppe Anfibie. San Marco, autore del secondo Vangelo, visse nel I secolo d.c.. Fu il primo Vescovo della città di Alessandria dove morì e dove le sue spoglie rimasero fino al 828 d.c., allorquando vennero trasferite a Venezia e sepolte ove oggi sorge la Basilica di San Marco. I COMANDANTI Comandanti Settore Forze Lagunari dal 1951 al Contrammiraglio Giorgio GHE Capitano di Vascello Mario PADOAN Capitano di Vascello Luigi BARONI Comandanti Raggruppamento Lagunare dal 1956 al Colonnello Luigi SAVINI Colonnello Antonio FICHERA Colonnello Mario ROMANELLI Colonnello Nello PERO Colonnello Giovanni BROGGI Colonnello Antonio CECCATO

6 Comandanti del Reggimento Lagunari Serenissima dal 1963 al Colonnello Mario DELLINO Colonnello Luigi LAZZARATO Colonnello Candiano FILLA Colonnello Giacomo TRAMONTI Colonnello Aldo MILANESI Colonnello Giuseppe ARRICCHIELLO Colonnello Mario NARDINI Colonnello Roberto COPPOLA Colonnello Marcello LAURIA Colonnello Carlo Alberto CORREALE Colonnello Fabrizio DEL CARRETTO DI PONTI E SESSAME Comandanti Truppe Anfibie dal 1975 al Colonnello Antonio ASSENZA Colonnello Renato DIVINO Colonnello Renato CANDIA Colonnello Giuseppe ERRIQUEZ Colonnello Benito POCHESCI Colonnello Giovanni CUOGHI Colonnello Benito RACCAMPO Colonnello Giuseppe BORSCI Colonnello Antonio SCIAULINO Colonnello Rosario MANGIONE Colonnello Sergio CARNEVALE

7 Comandanti del Reggimento Lagunari Serenissima dal Colonnello Sergio CARNEVALE Colonnello Giancarlo GIANANDREA Colonnello Pierluigi BUONOCORE Colonnello Arnaldo CAPPELLINI Colonnello Vincenzo TURETTA Colonnello Federico Maria PELLEGATTI Colonnello Giuseppe BLANDINA Colonnello Gianfranco SCHIRINZI Colonnello Emilio MOTOLESE Colonnello Stefano PETRASSI Colonnello Luigi CHIAPPERINI

8 Biografia del Comandante del Reggimento Lagunari SERENISSIMA Col. f. (lag.) t. SG Luigi CHIAPPERINI 41 Comandante SUBENTRANTE Il Col. Luigi Chiapperini ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, il 163 Corso dell Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino. Promosso Tenente, è stato assegnato, nel 1986, al 1 Battaglione Lagunari Serenissima dove ha ricoperto vari incarichi, tra i quali quello di comandante di plotone, di Compagnia e di Battaglione. Nel biennio ha comandato il plotone Allievi Ufficiali presso l Accademia Militare. Nell ambito del Reggimento lagunari è stato anche Ufficiale addetto alle Operazioni e all addestramento ed ha frequentato vari corsi di specializzazione tra i quali quelli di qualificazione anfibia, paracadutista, NBC, aerocooperazione, informazioni e pattugliatore scelto. Dopo la frequenza del 120 Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia, del 120 Corso Superiore di Stato Maggiore e del 4 Corso dell Istituto

9 Superiore di Stato Maggiore Interforze, è stato assegnato al Comando del Corpo d Armata di Reazione Rapida della NATO a guida britannica (ARRC) di stanza in Germania quale Ufficiale Addetto ai Piani e, dopo il comando del I btg. Lagunari, allo Stato Maggiore dell Esercito con l incarico di Capo Sala Situazione. Infine, prima del rientro al Reggimento Lagunari,ha prestato servizio presso il Corpo d Armata di Reazione Rapida della NATO a guida italiana (NRDC-IT) di stanza in Solbiate Olona. Ha partecipato a varie esercitazioni congiunte con eserciti stranieri, in particolare con i marines statunitensi e britannici, e ad operazioni sul territorio nazionale e all estero tra le quali: Vespri Siciliani e Forza Paris (anni 90) con il rgt. Lagunari per il contrasto alla criminalità organizzata, Joint Guarantor e Joint Guardian in Macedonia ed in Kosovo (1999) con l ARRC, Joint Guardian in Kosovo (2001) con l incarico di Comandante del btg. Lagunari ed infine,alla missione ISAF in Afghanistan ( ) con l incarico di Military Assistant del Comandante dell operazione, Gen. C.A. Mauro Del Vecchio. Il Col. Chiapperini è laureato ed è sposato con la signora Marilena.

10 I NOSTRI CADUTI DECORATI DI CROCE D ONORE ALLA MEMORIA Durante l impegnativo intervento in Iraq la giovane Specialità dei lagunari ha i primi caduti in missione. Il 12 novembre 2003 nell attacco suicida alla base Maestrale di Nassirya, sede del Comando MSU, perde la vita il Cap. Massimo FICUCIELLO, mentre il 16 maggio 2004 rimane mortalmente ferito nella base Libeccio il 1 Caporal Maggiore Matteo VANZAN.

11 L ATTIVITA ADDESTRATIVA Il reggimento lagunari opera, normalmente, a livello tattico; in funzione delle esigenze, l unità può essere impiegata unitariamente o per moduli a livello compagnia/plotone/squadra, secondo il principio della Task Organization. I punti di forza del reggimento sono costituiti da: - caratteristiche operative dei mezzi terrestri e anfibi in dotazione; - capacità di operare, all occorrenza, in configurazione anfibia; - capacità di combinare l impiego dei mezzi cingolati, anfibi, natanti e/o elicotteri; - capacità di agire per piccoli nuclei autonomi (plotone/squadra) dotati di autonomia decisionale; - capacità di condurre azioni particolari; - disponibilità di risorse specializzate per condurre l esplorazione tattica, terrestre e anfibia. Ne consegue che i programmi addestrativi sono molto impegnativi e selettivi. In particolare nel ciclo formativo del lagunare assume particolare importanza la fase di addestramento di specializzazione, svolta presso il reggimento, con la frequenza del corso di qualificazione anfibia. Il corso di qualificazione anfibia Tale corso, della durata di cinque settimane, è indispensabile per abilitare tutti i militari assegnati al reggimento all assolvimento di compiti specifici in ambiente anfibio. Gli obbiettivi formativi del corso sono: completamento tecnico individuale del combattente, finalizzato all impiego nel particolare ambiente anfibio; abilitazione ad assolvere specifiche funzioni che richiedono l adozione di particolari tecniche e procedure previste nell ambito delle minori unità anfibie. Caratteristica importante di questo corso è anche quella di formare alla particolare durezza dell ambiente acqueo creando, in tal modo, un forte spirito di abnegazione e di corpo, base del successo in ogni tipo di operazione.

12 Il corso per esploratore anfibio Il reggimento lagunari Serenissima dispone di una unità unica nel suo genere: il Plotone Anfibio Speciale. Tale unità ha funzioni di esplorazione, ricognizione e condotta di azioni particolari. Il personale assegnato al pl. Anf. Spec. viene selezionato, nell ambito del reggimento, tra i migliori che hanno conseguito la Qualificazione Anfibia. Coloro che risultano idonei frequentano l apposito corso per l acquisizione del brevetto di Esploratore Anfibio. L iter formativo dura 20 settimane e comprende: addestramento individuale in ambiente paludoso, marino e fluviale, addestramento al superamento di ostacoli in ambiente paludoso, marino e fluviale, sopravvivenza, resistenza agli interrogatori, evasione e fuga, addestramento alle forme particolari di lotta ed uno spinto addestramento alle attività di ricognizione a medio/lungo raggio. Successivamente, tutto il personale risultato idoneo viene inviato alla frequenza del corso di abilitazione all impiego operativo delle apparecchiature subacquee presso il Raggruppamento Subacquei Incursori della Marina Militare, indispensabile alla preparazione e condotta di operazione anfibie od operazioni particolari in ambiente anfibio. Oltre che all acquisizione delle abilitazioni per la condotta dei veicoli e natanti in dotazione al plotone, gli Esploratori hanno l opportunità di svolgere attività in montagna. Queste attività, sommate alle altre sviluppate dall unità durante il normale ciclo di addestramento, rendono il Plotone Anfibio Speciale una unità altamente flessibile e polivalente in grado di condurre forme particolari di lotta che aumentano la flessibilità d impiego, terrestre ed anfibia, del reggimento lagunari Serenissima. Corso per pilota natante a motore e pilota mezzi anfibi Corsi che abilitano il personale alla condotta dei mezzi natanti e dei mezzi anfibi in dotazione al reggimento, fra i quali: battelli pneumatici FC470 Lagunari, barchini d assalto a chiglia rigida (motorizzato con motore fuori bordo da 117 cv), motozattere, motobarche, motovedette e veicoli d'assalto anfibio AAV7.

13 L AMBIENTE OPERATIVO L ambiente riverine ove i lagunari operano presenta due dimensioni: acqua e terra. L incidenza di questa natura bidimensionale è costante. Ne consegue, quindi, la necessità di una qualificazione anfibia per poter condurre con successo qualunque attività venga svolta in tale ambiente. Il combattimento richiede procedimenti particolari, l impiego di mezzi speciali, equipaggiamento adatto, una spiccata attitudine mentale del personale, che deve essere acquisita attraverso un particolare addestramento. Tuttavia lo spettro di impiego del reggimento è talmente ampio che non vengono tralasciati altri ambienti operativi quali quelli montani, boschivi o urbani. Nel reggimento lagunari la funzione combat è assicurata dalle compagnie fucilieri. Esse hanno ereditato i nomi e le tradizioni dei battaglioni anfibi sciolti nel 1975, Marghera, Piave e Isonzo. Le compagnie fucilieri possono agire sia in configurazione motorizzata (VM 90) sia in quella meccanizzata (VCC2). All occorrenza possono operare in configurazione anfibia utilizzando i mezzi da sbarco (MTP, AAV7) in dotazione alla compagnia Supporti Tattici Anfibi oppure i barchini d assalto o i battelli pneumatici organicamente disponibili. La funzione combat support è assicurata dalla compagnia mortai pesanti e dalla compagnia controcarri, quest ultima dotata di lanciatori missili a media e lunga distanza. Assetto particolare nell ambito della funzione combat support è costituito dalla compagnia supporti tattici anfibi che garantisce con i mezzi in dotazione il movimento tattico anfibio delle unità del reggimento ed una capacità esplorante diversificata ed operativamente avanzata. Infine la funzione combat service support è assicurata dalla compagnia comando e supporto logistico, che ha il compito di garantire la continuità dell attività di comando e controllo, di mantenere efficienti tutti i mezzi e i sistemi d arma in dotazione al reggimento e di gestire i servizi logistici

14 LE OPERAZIONI DI SUPPORTO ALLA PACE Da giugno al dicembre 1998 il reggimento ha partecipato con un proprio reparto all operazione Costant Forge in Sarajevo. Dall ottobre 1999 al febbraio 2000 l intero reggimento e stato ridislocato a Dakovica, in KOSOVO, nel quadro dell operazione Joint Guardian ; da febbraio a giugno 2001 il Serenissima è stato impiegato a Pec e Klina, in KOSOVO, nell operazione Consistent Effort. Da novembre 2002 a febbraio 2003 è nuovamente impiegato in terra Kossovara nelle municipalità di Pec, Klina e Gorazdevac per l operazione Decisive Endeavour. Dal giugno 2003 al maggio 2005 unità del reggimento hanno preso parte all operazione Antica Babilonia, nella città di Nassirya in Iraq. In particolare da maggio a settembre 2004, l intero reggimento è stato impiegato come task force di manovra della Brigata del Friuli. Pozzuolo

15 LE OPERAZIONI IN CONCORSO ALLE FORZE DI POLIZIA Nel 1992, per esigenze di ordine pubblico, in concorso i lagunari partecipavano all operazione Forza Paris in Sardegna in concorso alle forze dell ordine. Dal 1993 al 1997 i lagunari venivano impiegati, sempre in concorso alle forze dell ordine, in varie zone della Sicilia nell ambito dell operazione Vespri Siciliani. Recentemente, negli anni , il reggimento ha altresì partecipato a piu riprese all operazione Domino per la protezione di obbiettivi sensibili nel quadro del contrasto al terrorismo internazionale. GLI IMPIEGHI IN PUBBLICHE CALAMITA Dalla sua costituzione la specialità lagunari è stata protagonista di molteplici attività a favore della collettività nazionale. Le più importanti sono: nel 1951 il soccorso prestato alle popolazioni del Polesine per l alluvione conseguente alla tracimazione del fiume Po; nel novembre 1966, nuovamente in Polesine, a seguito di un altra disastrosa alluvione i lagunari si sono particolarmente distinti nel salvataggio di vite umane. Nel maggio/giugno1976, a seguito del terremoto che violento aveva sconvolto il lagunari partecipavano attivamente Friuli, al i soccorso alle popolazioni rendendo operanti cinque campi di raccolta profughi. Infine, a seguito del disastroso terremoto che nel dicembre 1980 aveva sconvolto parte dell Italia meridionale, i lagunari intervenivano nelle operazioni di soccorso condotte nelle località di Mercato San Severino e Nocera Inferiore.

16 L ASSOCIAZIONE LAGUNARI TRUPPE ANFIBIE Il 15 ottobre 1983, in Venezia, veniva costituita l Associazione Lagunari Truppe Anfibie (A.L.T.A.). Riconosciuta Ente Morale il 17 giugno 1985 con decreto nr. 550 del Presidente della Repubblica, è l Associazione d Arma alla quale aderiscono coloro che hanno prestato servizio nei reparti lagunari. I suoi compiti sono: - mantenere vive le tradizioni, la storia e le caratteristiche peculiari dei lagunari; - consolidare i vincoli di fratellanza tra le vecchie e le nuove leve lagunari, promuovendo attività sociali, ricreative e culturali idonee a mantenere l efficienza fisica morale dei soci; - mantenere vivo il culto della Patria, il senso dell Onore, il ricordo di tutti coloro che in pace e in guerra sono caduti nell adempimento del proprio dovere; - promuovere lo studio dei problemi dell ambiente lagunare e il rispetto della natura; - concorrere, nel quadro della solidarietà Nazionale e del volontariato di Protezione Civile, al conseguimento dei fini dello Stato e delle Pubbliche Amministrazioni in materia di Protezione Civile, con particolare riguardo al patrimonio culturale e artistico in occasione di catastrofi e calamità naturali. L Associazione, che interpreta con grande dinamismo il proprio ruolo ed è sempre vicinissima ai lagunari in servizio, sviluppa, in collaborazione con il reggimento, numerose iniziative celebrative e culturali ed una efficace ed unica attività di protezione civile in campo anfibio.

17 STEMMA ARALDICO DEL REGGIMENTO LAGUNARI "SERENISSIMA" Decreto 29 settembre 1966 (aggiornato in base a quanto disposto dallo SME con circ. 121 in data Gazzetta Ufficiale del ) Scudo: d'azzurro alla muraglia merlata alla ghibellina accostata da due torri (quella di destra cimata dalla bandiera di porpora al leone di San Marco). Il tutto d'oro murato di nero, nascente da un mare ondato di argento e di verde. Ornamenti esteriori: sullo scudo corona turrita d'oro, accompagnata sotto lo scudo da lista bifida d'oro, svolazzante, con la concavità rivolta verso l'alto, riportante il motto "Come lo scoglio infrango come l'onda travolgo". Sintesi della blasonatura. Lo scudo pieno, con lo smalto d azzurro, simbolo di amor di patria e lealtà, indica le virtù militari intese come sub strato ispirante della preparazione spirituale del Corpo. La muraglia rappresentata nello stemma è simbolo del compito affidato ai lagunari, ossia la difesa del litorale veneto; la Bandiera è quella della Serenissima Repubblica di Venezia ai significare il legame del Corpo con i fanti da mar della Serenissima. MOSTREGGIATURE Manopola in plastica per il personale in ferma breve da indossare sulle maniche dell uniforme ordinaria invernale e sulla manica sinistra dell uniforme di servizio e combattimento. Di forma rettangolare, fondo scarlatto con emblema sovrapposto in oro opaco raffigurante il leone alato di S. Marco di fronte con aureola bianca, zampa destra che impugna la spada, zampa sinistra che poggia su un libro il tutto su ancora sovrastata da corona. Mostrine metalliche da indossare sull uniforme ordinaria e di servizio (solo invernale) per il personale in servizio permanente. Hanno forma rettangolare con parte superiore a punta, fondo scarlatto con emblema il leone alato di S. Marco rappresentato sulle manopole. Fregio per basco

N. 2852 di prot. Roma, lì 12.09.2005. OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari.

N. 2852 di prot. Roma, lì 12.09.2005. OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari. N. 2852 di prot. Roma, lì 12.09.2005 OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari. A TUTTE LE SEZIONI A.N.F.I. = LORO SEDI = e, per conoscenza: AI VICEPRESIDENTI

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA MISSIONE NATO OPERAZIONE INDUS PAKISTAN SOMMARIO

Dettagli

30-5-2013. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 125 A LLEGATO

30-5-2013. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 125 A LLEGATO A LLEGATO 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 13A04572 MINISTERO DELLA DIFESA Conferimento di onorificenze al merito di Marina. Con decreto del Ministro della Difesa n. 126 datato 5 marzo 2013, è stata concessa

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Premessa La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, in base alla Legge

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

COMUNE DI PORTO RECANATI Provincia di Macerata Ufficio Tecnico Serv. LL.PP. Protezione Civile

COMUNE DI PORTO RECANATI Provincia di Macerata Ufficio Tecnico Serv. LL.PP. Protezione Civile COMUNE DI PORTO RECANATI - UFFICIO TECNICO SERV. LL.PP. PROTEZIONE CIVILE 1 ART. 1 FINALITÀ Il Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Porto Recanati svolge e promuove attività di previsione,

Dettagli

Prot n. 251 RS Roma, 03 giugno 2005. Al Signor Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Pres. Giovanni Tinebra ROMA

Prot n. 251 RS Roma, 03 giugno 2005. Al Signor Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Pres. Giovanni Tinebra ROMA Prot n. 251 RS Roma, 03 giugno 2005 Al Signor Ministro della Giustizia Sen. Roberto Castelli Al Signor Capo del Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Pres. Giovanni Tinebra E, per conoscenza

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 15.02.2011 Art. 1 Definizione

Dettagli

Ufficiali in Ferma Prefissata

Ufficiali in Ferma Prefissata Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata Questo nuovo ruolo è stato introdotto recentemente in sostituzione della quasi centenaria figura dell Ufficiale di Complemento, abolita in seguito alla sospensione

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA Provincia di Foggia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 in data 04.06.2015

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE INDICE: ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7 : ARTICOLO

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

CEDOC E CIFR: ANCORA INSIEME

CEDOC E CIFR: ANCORA INSIEME 1 CEDOC E CIFR: ANCORA INSIEME Dopo l ottima e significativa collaborazione con il Cedoc (ex Distretto Militare di Milano, ora Centro Documentale) avvenuta ad Ossona (MI) nella primavera scorsa; i due

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO Corso nell ambito del Piano di formazione 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO (Codice: SPC4012/AE-BI) I edizione:

Dettagli

Cambio Comando al 72 Stormo e consegna del nuovo Drappo della Bandiera d Istituto. Il Col. Antonio Felicissimo subentra al Col. Leonardo Barone.

Cambio Comando al 72 Stormo e consegna del nuovo Drappo della Bandiera d Istituto. Il Col. Antonio Felicissimo subentra al Col. Leonardo Barone. Cambio Comando al 72 Stormo e consegna del nuovo Drappo della Bandiera d Istituto Il Col. Antonio Felicissimo subentra al Col. Leonardo Barone. Testo Cap. Pil. AArnn Carla ANGELUCCI Foto Raffaele Fusilli

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O COMUNE DI VENZONE UDINE PROVINCIA DI ************************************************************************************************ R E G O L A M E N T O PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

COMUNE DI GRESSONEY-SAINT

COMUNE DI GRESSONEY-SAINT COMUNE DI GRESSONEY-SAINT SAINT-JEAN REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Regolamento comunale disciplinante l'uso del gonfalone e dello stemma del comune, nonché i necrologi di partecipazione al lutto Approvato

Dettagli

Istituzione di un attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Istituzione di un attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 22 ottobre 2004. Istituzione di un attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile. Pubblicato nella Gazz. Uff. 23 dicembre 2004, n. 300. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti Il Ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, ha presentato il 10 settembre 2010 a Palazzo Chigi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA REGOLAMENTO NAZIONALE TRUCCATORI E SIMULATORI

CROCE ROSSA ITALIANA REGOLAMENTO NAZIONALE TRUCCATORI E SIMULATORI Il seguente Regolamento Nazionale è stato approvato con O.C. N 1378 del 17 luglio 2003 CROCE ROSSA ITALIANA REGOLAMENTO NAZIONALE TRUCCATORI E SIMULATORI Art. 1 (Attività di truccatori) I Truccatori ed

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare n. 25 Prot. AOODPIT/Reg.Uff./509 Roma, 2 marzo 2009 Al Direttore Generale per il personale della scuola SEDE Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c. Al Gabinetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione consiliare n. 11 del 23-02-2007 SOMMARIO ART. 1 - Costituzione e denominazione

Dettagli

Il Ministro dell Interno

Il Ministro dell Interno Il Ministro dell Interno Visto l'articolo 31 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139, che demanda a un decreto del Ministro dell'interno la determinazione delle caratteristiche e delle modalità di

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE Alle Direzioni Regionali dei VVF Alle Direzioni Centrali del Dipartimento

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1561 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GIANNI FARINA Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Guardia di Finanza Accademia

Guardia di Finanza Accademia Guardia di Finanza Accademia La Guardia di Finanza è uno speciale Corpo di Polizia che dipende dire8amente dal Ministro dell'economia e delle Finanze, è organizzato secondo un asse8o militare e fa parte

Dettagli

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) INDICE

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) INDICE Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) (Approvato con deliberazione della Giunta della Federazione n.102

Dettagli

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni

Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni Lezione 1 Organizzazione, organi e relazioni Economia e Organizzazione Aziendale Modulo 4 - L organizzazione aziendale Unità didattica 1 Concetti base dell organizzazione Antonio Dallara Concetto di organizzazione

Dettagli

L anno., il giorno. del mese di.. presso

L anno., il giorno. del mese di.. presso BOZZA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CREMONA, E I CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA FISCALE (CAAF), PER SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA PER ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L INOLTRO DELLA DOMANDA

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

a) Per "Ministero" si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

a) Per Ministero si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI [TRASFERIMENTO]* E DI MOBILITA' INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI

Dettagli

Comando Generale dell'arma dei Carabinieri

Comando Generale dell'arma dei Carabinieri Comando Generale dell'arma dei Carabinieri Uficio Rapporti con la Rappresentanza Militare 4CXr Z/j/,YAN"lm,

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE N. DEL PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO nel circondario idraulico di ROVIGO PROTOCOLLO DI INTESA tra l'agenzia Interregionale

Dettagli

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti Comune di Monteforte Irpino PROVINCIA DI AVELLINO Settore Ambiente Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti ^^^^

Dettagli

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale. Comune di Modena Corpo Polizia Municipale PROGETTO VOLONTARI Il Corpo di Polizia Municipale di Modena, ai sensi di quanto previsto dall articolo 8 della legge regionale 24/03 intende realizzare forme di

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

REGOLAMENTO per l uso dello stemma e del gonfalone.

REGOLAMENTO per l uso dello stemma e del gonfalone. REGOLAMENTO per l uso dello stemma e del gonfalone. Approvato con delibera della Commissione Straordinaria con i poteri del Consiglio Comunale n. 47 del 10/04/2014 Esecutivo dal 10 aprile 2014 INDICE CAPO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

2. Ai fini del presente provvedimento per Polizia Locale si intendono i corpi o servizi di Polizia Municipale e di Polizia Provinciale.

2. Ai fini del presente provvedimento per Polizia Locale si intendono i corpi o servizi di Polizia Municipale e di Polizia Provinciale. ALLEGATO A CARATTERISTICHE DELLE UNIFORMI, DEI DISTINTIVI DI GRADO E DI RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE, DEL MATERIALE E DEGLI STRUMENTI OPERATIVI NONCHÉ DEI MEZZI IN DOTAZIONE AGLI APPARTENENTI AI CORPI

Dettagli

Le priorità di intervento dell unità organizzativa quali eccesso

Le priorità di intervento dell unità organizzativa quali eccesso Sicurezza stradale Le priorità di intervento dell unità organizzativa quali eccesso velocità, semaforo rosso, uso del casco, uso telefono cellulare e cinture di sicurezza, sono sviluppate attraverso azioni

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE INDICE INDICE...1 Articolo 1 - Denominazione e sede...2 Articolo 2 Durata...2 Articolo 3 Finalità ed attività...2 Articolo 4 Requisiti dei volontari...3 Articolo 5 Diritti dei volontari...3 Articolo 6

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO TELEFONIA MOBILE

Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO TELEFONIA MOBILE Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO TELEFONIA MOBILE Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 59 del 28.6.2011 ART. 1 OGGETTO ART. 2 FINALITA ART. 3 SOGGETTI AUTORIZZATI ART. 4

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO 26 novembre 1999, n. 532 Disposizioni in materia di lavoro notturno, a norma dell'articolo 17, comma 2, della legge 5 febbraio 1999, n. 25. (G.U. 21 gennaio 2000, n. 16). IL PRESIDENTE

Dettagli

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. COMUNE DI STRESA Provincia del V.C.O. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario N. 30 del 16 febbraio

Dettagli

Analisi dati del Personale

Analisi dati del Personale Allegato A Analisi dati del Personale L analisi dell attuale situazione del personale dipendente in servizio, presenta il seguente quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne lavoratori: FOTOGRAFIA

Dettagli

P R O V I N C I A D I NOVARA

P R O V I N C I A D I NOVARA P R O V I N C I A D I NOVARA SETTORE PROTEZIONE CIVILE CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI NOVARA e CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI NOVARA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI NOVARA e CROCE ROSSA

Dettagli

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC www.sebastianomiele.it - www.aisec.it COSTITUZIONE E SERVIZIO CIVILE Articolo 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTENASO (Bologna) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con delibera consiliare n. 92 del 20/12/01 INDICE : art. 1 Finalità art.2 Obiettivi comunali

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. 210 CAPO I DISCIPLINA GENERALE ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti:

GUIDA OPERATIVA. Personale dei comparti: GUIDA OPERATIVA Personale dei comparti: Modalità di calcolo del monte ore dei permessi sindacali di spettanza delle organizzazioni sindacali rappresentative e della RSU nei luogo di lavoro Novembre 2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione ) 1 1. FINALITÀ Il Comune di Giffoni Valle Piana, istituisce e coordina il Servizio di Volontariato

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA COMBATTENTI INTERALLEATI. Chi siamo...

ASSOCIAZIONE ITALIANA COMBATTENTI INTERALLEATI. Chi siamo... ASSOCIAZIONE ITALIANA COMBATTENTI INTERALLEATI Chi siamo... Tutti coloro che, a qualunque titolo, abbiano prestato o prestino servizio nelle Forze Armate e nei Corpi Armati dello Stato ed Enti Periferici

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE D. Lgs. 151/2005 Normativa RAEE D. Lgs. 152/2006 Testo Unico Ambientale NORMATIVA

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

PROSPETTO DELLE UNIFORMI DA INDOSSARE NELLE VARIE CIRCOSTANZE

PROSPETTO DELLE UNIFORMI DA INDOSSARE NELLE VARIE CIRCOSTANZE PROSPETTO DELLE UNIFORMI DA INDOSSARE NELLE VARIE CIRCOSTANZE N. CIRCOSTANZE Unità Allegato A 1 In servizio non armato S. (1) (2) (2) (3) (2) (3) (2) (3) 2 In servizio isolato armato S.A. 1 (2) (2) S.A.

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA 2 Settore Ufficio LL.PP. REGOLAMENTO disciplinante LE ATTIVITÀ COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato: con deliberazione di Consiglio Comunale n 42 del 9.04.2003

Dettagli

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso Spettabile APSP OPERA ROMANI Via Roma 21 38060 NOMI (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO

Dettagli

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno d Isola presso la Sede Comunale TRA Il Comune di Terno d

Dettagli

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) A.S.L.4 Chiavarese Dipartimento salute mentale e dipendenze Progetto DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) Premessa storica Il progetto Domino, è stato attivato nell aprile 2006, in collaborazione

Dettagli

CORSI/EVENTI INCENTIVE

CORSI/EVENTI INCENTIVE Il Match Race, è una vera e propria guerra tra due imbarcazioni. La posta in palio: LA VITTORIA! Partendo da questo concetto abbiamo costruito un Evento in grado di rappresentare con lo sport le quotidiane

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli