Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica
|
|
- Evelina Valenti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Cosa stai cercando? Strumenti e risorse per la ricerca bibliografica Gruppo di Progetto per la Formazione e la Promozione Sistema Bibliotecario d Ateneo
2 STAI CERCANDO un volume? (slides 3-9) un articolo? (slides 10-16) oppure devi fare una ricerca su un argomento specifico? (slides 17-25) GdP Formazione e Promozione - SBA 2
3 SE STAI CERCANDO UN LIBRO Lo strumento principale per una ricerca è il catalogo che aiuta a rispondere alle domande: Cosa c è in biblioteca di un certo autore? Cosa c è in biblioteca su un certo argomento? Quali riviste trovo in biblioteca? La biblioteca ha l opera che sto cercando? GdP Formazione e Promozione - SBA 3
4 SE STAI CERCANDO UN TITOLO LIBRO Puoi usare il catalogo a schede: COLLOCAZIONE GULLI C.6 22 I *Greci in Occidente : santuari della Magna Grecia in Calabria I *Greci in Occidente : santuari della Magna Grecia in Calabria / a cura di Elena Lattanzi... [et al.] - Napoli : Electa Napoli, [1996] p. : ill. ; 28 cm (( In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza archeologica della Calabria, Catalogo della mostra tenuta a Vibo Valencia, Cassano allo Ionio (Cs), Crotone e Reggio Calabria nel 1996 )) O I Lattanzi, Elena 1 Santuari - Magna Grecia - Esposizioni Inv: SOGGETTI GdP Formazione e Promozione - SBA 4
5 SE STAI CERCANDO UN LIBRO Puoi usare il Catalogo di Ateneo Consente la ricerca di materiale bibliografico appartenente alle biblioteche dell Università di Torino GdP Formazione e Promozione - SBA 5
6 La maschera di ricerca del Catalogo Unito Consente, di filtrare e di selezionare il catalogo di una o più biblioteche Accesso allo spazio personale per salvare ricerche, bibliografie e per verificare la situazione prestiti GdP Formazione e Promozione - SBA 6
7 Come si presentano i risultati Dove si trova il volume Anno e autore: elementi che aiutano ad identificare la copia GdP Formazione e Promozione - SBA 7
8 Come si presentano i risultati Localizzazione del volume; cliccandovi si possono visualizzare le condizioni di prestito e la collocazione GdP Formazione e Promozione - SBA 8
9 SE STAI CERCANDO UN LIBRO e non l hai trovato nel Catalogo Unico di Ateneo.. Puoi consultare gli altri cataloghi piemontesi: - Librinlinea (http://sbnweb.csi.it:8092/semplice.html) Contiene i cataloghi della Biblioteca Nazionale, delle biblioteche dell Università del Piemonte Orientale e della Biblioteche civiche torinesi - Politecnico ( GdP Formazione e Promozione - SBA 9
10 SE STAI CERCANDO UN ARTICOLO. Punto di partenza: la citazione bibliografica Sharon R. Roseman, Strong Women" and "Pretty Girls": Self-Provisioning, Gender, and Class Identity in Rural Galicia (Spain), in American Anthropologist, 2002 v. 104, f. 1 pagg GdP Formazione e Promozione - SBA 10
11 SE STAI CERCANDO UN ARTICOLO. Cerca il periodico GdP Formazione e Promozione - SBA 11
12 Come si presentano i risultati Vengono indicate la tipologia di materiale e il supporto GdP Formazione e Promozione - SBA 12
13 Come si presentano i risultati Le biblioteche che possiedono la rivista Controlla se è disponibile la versione online GdP Formazione e Promozione - SBA 13
14 SE STAI CERCANDO UN ARTICOLO E se nessuna biblioteca di Ateneo possiede la rivista che cerchi? Puoi cercare sui cataloghi prima indicati o utilizzare ACNP (il catalogo collettivo dei periodici) GdP Formazione e Promozione - SBA 14
15 I risultati su ACNP Per i periodici è sempre importante considerare le CONSISTENZE che indicano le annate possedute dalla biblioteca GdP Formazione e Promozione - SBA 15
16 SE NON HAI TROVATO NELLE BIBLIOTECHE DELLA CITTA QUELLO CHE CERCAVI PUOI: Per gli articoli di riviste (ma anche per capitoli o contributi contenuti in un volume) chiedere in biblioteca un document delivery (la fornitura di copia dell articolo). Per i libri chiedere il prestito interbibliotecario (ILL). Prima di richiedere un ILL, un suggerimento: scorri su internet l indice di un volume da cercando: sul sito dell editore; su Amazon ( look inside ); su Google libri ( anteprima limitata ). GdP Formazione e Promozione - SBA 16
17 SE DEVI FARE UNA RICERCA SU UN ARGOMENTO SPECIFICO Deve essere ben chiaro: Cosa cercare Con quali strumenti Dove cercare Attenzione: Se stai facendo una ricerca su un argomento, devi avere ben chiaro il tuo bisogno informativo! GdP Formazione e Promozione - SBA 17
18 SE DEVI FARE UNA RICERCA SU UN ARGOMENTO SPECIFICO Dove cercare: 1.Nei cataloghi on line, per i libri e per le riviste 2.Nelle banche dati di periodici on line a testo pieno, per gli articoli 3.In internet, utilizzando i motori di ricerca e i loro strumenti GdP Formazione e Promozione - SBA 18
19 La ricerca nei cataloghi 1. Nei cataloghi: la ricerca può essere condotta inserendo parole chiave nel campo titolo oppure utilizzando le voci di soggetto. Catalogo SBN (http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/informazioni.jsp) E il catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale. GdP Formazione e Promozione - SBA 19
20 La ricerca nel catalogo Inserire nel campo titolo le parole chiave titolo; inserire nel campo soggetto le parole di soggetto GdP Formazione e Promozione - SBA 20
21 La ricerca nel catalogo Qualche suggerimento per il campo titolo: Il carattere '*' è usato come carattere di troncamento: se per esempio si digita la parola archeolog*, come risultato vi saranno titoli di contenenti le parole: archeologia, archeologico, archeologica, archeologiche. Evitare le cd stop word, parole che, data la loro elevata frequenza in una lingua, sono di solito ritenute poco significative in una ricerca bibliografica. Fra queste, ad esempio, si trovano articoli, preposizioni e congiunzioni. GdP Formazione e Promozione - SBA 21
22 La ricerca nel catalogo La ricerca per soggetto ha due modalità: Quadratino blu: Scansione lista 'soggetti' per voci complete a partire dalle voci che hanno inizio con i caratteri digitati Quadratino rosso: Scansione lista 'soggetti' per parole a partire dalle voci che hanno inizio con i caratteri digitati GdP Formazione e Promozione - SBA 22
23 Altri cataloghi MAI (http://www.aib.it/aib/opac/mai2.htm3) Interrogazione cumulativa dei cataloghi delle biblioteche italiane Karlsruhe Catalog (http://www.ubka.uni-karlsruhe.de/kvk/kvk/kvk_it.html) Da un unica maschera di ricerca è possibile interrogare più cataloghi contemporaneamente, tra cui quello della Library of Congress, della British libray e del Servizio bibliotecario Nazionale. GdP Formazione e Promozione - SBA 23
24 SE DEVI FARE UNA RICERCA SU UN ARGOMENTO SPECIFICO..in internet In internet sono disponibili molte risorse gratuite di cui è sempre bene valutare : - l autorevolezza - il valore scientifico - il livello di aggiornamento - l affidabilità Bisogna essere in grado di valutare una pagina web (http://www.discern.org.uk/discern_instrument.php) GdP Formazione e Promozione - SBA 24
25 SE DEVI FARE UNA RICERCA SU UN ARGOMENTO SPECIFICO Alcuni criteri: il dominio; indicazioni relative all'aggiornamento; indicazioni su persone e uffici incaricati della gestione del sito; la presenza di messaggi pubblicitari; i dati sugli accessi; premi o riconoscimenti dati da enti indipendenti. (Piero Cavaleri, Valutazione dei siti web per repertori, reference e formazione degli utenti, visitato il 02/03/2010) GdP Formazione e Promozione - SBA 25
26 SE DEVI FARE UNA RICERCA..su GOOGLE Come lavora Google? SU UN ARGOMENTO SPECIFICO Prima della nostra ricerca: percorre tutto il web e costruisce i suoi archivi Quando si imposta la nostra ricerca Offre i risultati ordinati sulla base di un proprio algoritmo (PageRank), che include: - La frequenza della parola chiave nella pagina - La popolarità della pagina: quanto più essa è linkata tanto più essa diventa output della nostra ricerca GdP Formazione e Promozione - SBA 26
27 La ricerca su Google Qualche suggerimento: testo tra virgolette = frase esatta L operatore booleano AND è sempre implicito, OR va invece inserito (maiuscolo) es.: riscaldamento globale OR effetto serra parola esclude quella parola es.: Barack Hussein, Secolo xix il +parola include forzatamente quella parola es.: Cure +the parolachiave site:nomesito limita la ricerca a un solo sito es.: creatività site:europa.eu define:parolachiave trova la definizione della parola cercata es.: define:digital divide ~nome ricerca il nome ed i suoi sinonimi es.: ~albergo Genova (n.b. il carattere "~" si compone digitando in tastiera ALT+126) Parola1 inurl:parola2 ricerca la parola chiave 1 in tutti i siti che contengono, nella loro URL, la parola chiave 2 es.: asili nido inurl:comune oppure: inurl:roma GdP Formazione e Promozione - SBA 27
28 Alcuni strumenti per ricercare in internet documenti o citazioni bibliografiche Google libri (http://books.google.it/books) Google scholar (http://scholar.google.it/) consente di effettuare ricerche specifiche sulla letteratura accademica e scientifica, articoli peer-reviewed, tesi, libri, preprint, abstract, rapporti di ricerca, ecc. GdP Formazione e Promozione - SBA 28
29 Alcuni strumenti per ricercare in internet documenti o citazioni bibliografiche Siti commerciali IBS (http://www.ibs.it/) AMAZON (http://www.amazon.com/) AMAZON ITALIA (http://www.amazon.it/) Alcuni siti di editori Cambridge University Press (http://www.cambridge.org/) Oxford University Press (http://ukcatalogue.oup.com/) Wiley (http://eu.wiley.com/wileycda/) GdP Formazione e Promozione - SBA 29
COSA STAI CERCANDO? STRUMENTI E RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
COSA STAI CERCANDO? STRUMENTI E RISORSE PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA Centro di Servizi di Biblioteca di Area umanistica [CSB] Biblioteca Giorgio Aprea Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Una biblioteca per il Sociale
Una biblioteca per il Sociale Torino Esposizioni, Aula Blu, mercoledì 20 aprile 2011 La Biblioteca del Centro Studi, Documentazione e Ricerche del Gruppo Abele incontra gli studenti della Facoltà di Scienze
Una biblioteca per il sociale
Una biblioteca per il sociale La Biblioteca del Gruppo Abele incontra gli studenti del corso di laurea triennale in Educazione Professionale e di Scienze dell'educazione (indirizzo Formatore) Perché sociale?
I SERVIZI DIGITALI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
I SERVIZI DIGITALI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA Corso di base a cura del GdP Formazione e Promozione del Sistema Bibliotecario d Ateneo Dicembre 2011 Sommario Riviste, libri digitali e banche dati a disposizione
Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci
Breve guida alla ricerca bibliografica on-line 1 Breve guida alla ricerca bibliografica on-line Questa breve guida è indirizzata principalmente agli studenti dei corsi di laurea in Informatica e Tecnologie
MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta
: il portale della Biblioteca Digitale di Stefania Fraschetta Ultimo aggiornamento: giugno 2010 Sommario Presentazione di MetaBib: o Che cosa è o A cosa serve o Come si accede La ricerca di documenti attraverso
Concorso 197 Prima Prova TEST 2 1
Concorso 197 Prima Prova TEST 2 1 1. Quale di queste funzioni distingue la biblioteca universitaria dalle altre tipologie di biblioteche? a. La catalogazione descrittiva dei documenti posseduti b. La funzione
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2010 BdA - sommario Introduzione: perché, dove e quando, cosa e come Servizi: fai da te, di prestito,
Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale
Il Catalogo del Polo bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale Corso di formazione sulle ricerche bibliografiche Laboratorio Informatico, Facoltà di Medicina Veterinaria BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA
esempio, ignorano la ricerca delle immagini e quindi fanno una ricerca non sistematica. Tra i motori di ricerca per termine più diffusi troviamo
LE RICERCHE ONLINE Sembra passata un eternità da quando si soleva effettuare una ricerca scolastica o di altro genere con le enormi enciclopedie riposte in biblioteca o nei nostri soggiorni. In realtà
Guida all uso A cura della Biblioteca di Ingegneria Ultimo aggiornamento 10/02/2008
Guida all uso A cura della Biblioteca di Ingegneria Ultimo aggiornamento 10/02/2008 Che cos è ACNP? Raggiungibile su http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html l Archivio Collettivo Nazionale
IL CATALOGO DI ATENEO (OPAC): Il catalogo in linea delle biblioteche e i suoi servizi
IL CATALOGO DI ATENEO (OPAC): Il catalogo in linea delle biblioteche e i suoi servizi A cura del gruppo corsi del Sistema bibliotecario di Ateneo (26 febbraio 2013) INDICE 1. CHE COSA E UN OPAC E A COSA
GUIDA ALLE FUNZIONI DELL OPAC
GUIDA ALLE FUNZIONI DELL OPAC Premessa... 2 Ricerca... 2 Ricerca semplice... 2 Ricerca multi-campo... 3 Ricerca avanzata... 3 Ricerca per scorrimento... 4 CCL... 5 Nuove acquisizioni... 5 Suggerimenti
Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC)
Il Catalogo del Polo Veneziano (OPAC) Ca Foscari Strumenti per la ricerca bibliografica Ca Foscari : Strumenti per la ricerca Catalogo di Ateneo (OPAC) Catalogo Periodici Elettronici Banche dati Biblioteca
GUIDA OPAC SEBINA Come utilizzare il catalogo della Biblioteca Medica. Modalità di ricerca e servizi al lettore
GUIDA OPAC SEBINA Come utilizzare il catalogo della Biblioteca Medica Modalità di ricerca e servizi al lettore RICERCA SUL CATALOGO Mi serve per: Fare ricerche bibliografiche Individuare dove è localizzato
Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco
Corso di Ricerca Bibliografica per Scienze del Farmaco Per gli Studenti di Farmacia del 4 anno Novembre-Dicembre 2014 1 Cos è un catalogo di biblioteca? Un catalogo di biblioteca è un insieme di informazioni
http://www.tutto.unito.it/
1 CERCARE ATTRAVERSO TUTTO, IL DISCOVERY TOOL DI ATENEO TUTTO offre un punto d'accesso unificato alle risorse bibliografiche presenti in Ateneo, come ad esempio libri, articoli di riviste, oggetti digitali
Possiamo raffinare la nostra ricerca utilizzando gli operatori booleani, che prendono il nome dal matematico che li teorizzò nell Ottocento
Operatori booleani su Possiamo raffinare la nostra ricerca utilizzando gli operatori booleani, che prendono il nome dal matematico che li teorizzò nell Ottocento Gli operatori booleani su AND cane e
GOOGLE VALUTAZIONE DI UN SITO INTERNET GOOGLE SCHOLAR
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI ALLA RICERCA DI LIBRI E ARTICOLI : OPAC, RISORSE ELETTRONICHE
GUIDA ALL USO DELLA BANCA DATI FSTA (FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY ABSTRACTS)
GUIDA ALL USO DELLA BANCA DATI FSTA (FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY ABSTRACTS) Percorso: vai su www.biblioteche.unibo.it clicca su Banche dati nello spazio Risorse elettroniche (colonna di sinistra) scendi
informarisorse Discovery service Summon InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari
informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Discovery service Summon Risorse multidisciplinari informarisorse InFormaRisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo
Cercare documenti Web
Pagine web (struttura html) Cercare documenti Web Motori di Ricerca I MOTORI DI RICERCA Sulla rete Web vi sono strumenti specifici chiamati motori di ricerca (research engines) per la ricerca di siti e
ESSPER : Come cercare articoli di riviste giuridiche ed economiche per autori e titolo
1 : Come cercare articoli di riviste giuridiche ed economiche per autori e titolo http://www.biblio.liuc.it/scripts/essper/default.asp Breve introduzione. Che cosa è e a che cosa serve.. 2 Ricerca combinata
Breve guida. all uso delle biblioteche UniPa SBA. www.unipa.it/biblioteche. Scienze umane e patrimonio culturale. Medicina e chirurgia
Breve guida all uso delle biblioteche UniPa SBA Scienze umane e patrimonio culturale Scienze giuridiche economico-sociali Scienze di base e applicate Politecnica Medicina e chirurgia www.unipa.it/biblioteche
Open Archives e motori di ricerca. di Ilaria Moroni
Open Archives e motori di ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: ottobre 2013 Sommario Open archives: Pleiadi SSRN Motori di ricerca: Google Books Google Scholar Scirus Open Archives per cercare
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: giugno 2011 BdA - sommario Introduzione: perché, dove e quando, cosa e come Servizi: fai da te, di prestito,
I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo
I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Bergamo Università degli studi di Milano-Bicocca
Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica
Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica a cura della Biblioteca di Ateneo Presentazione alle matricole del Dipartimento di Scienza dei Materiali Università degli Studi di Milano-Bicocca 13/05/2015
Online Public Access Catalog
Online Public Access Catalog 1 1. Significato del modulo...3 Autoregistrazione Utente...3 Ricerca Opere...3 Localizzazione delle opere...3 Richiesta Prestiti...3 2. Lanciare O.P.A.C...4 3. Operatività
Come utilizzare il nuovo LEGGI D ITALIA Pubblica Amministrazione
Come utilizzare il nuovo LEGGI D ITALIA Pubblica Amministrazione 1 Cos è il nuovo Sistema LEGGI D ITALIA Pubblica Amministrazione è la nuova soluzione on line integrata e intelligente, realizzata su misura
Cataloghi: la sfida della concretezza
VI Conferenza su Internet Document Delivery e Cooperazione Interbibliotecaria "NILDE RELOADED: ripensare i servizi e la condivisione delle risorse nell'era digitale" Perugia, 20-21 maggio 2010 Cataloghi:
Capitolo 5. Cercare informazioni sul Web
Capitolo 5 Cercare informazioni sul Web Cercare nel posto giusto Posti logici e noti per reperire informazioni sui nostri contributi pensionistici, chiediamo all INPS Biblioteche on-line La maggior parte
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni
Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: maggio 2012 BdA - sommario Introduzione: perché, dove e quando, cosa e come Servizi: fai da te, di prestito,
I servizi della Biblioteca per la ricerca bibliografica
I servizi della Biblioteca per la ricerca bibliografica per master Infermiere di ricerca di Laura Colombo Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 16 novembre 2012 Sommario La ricerca bibliografica:
Le Biblioteche e i loro servizi
Le Biblioteche e i loro servizi 24 febbraio 2015 a cura di Elisabetta Verri Biblioteca di Economia http://biblioteche.unipv.it/bibeco OPAC pavese: cosa contiene Buona parte del materiale posseduto
Information Literacy
Information Literacy Oggi ci sono molte risorse a disposizione per lo studio dell ingegneria, per questo è importante saperle utilizzare con discrezionalità per essere certi di aver fatto un lavoro di
Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca
Banche dati, risorse elettroniche e strumenti di supporto bibliografico allo studio e alla ricerca a cura di Carmela Napoletano Presentazione alle matricole del Dipartimento di Scienze dei Materiali Università
BIBLIOTECA FONDAZIONE CUOA
BIBLIOTECA FONDAZIONE CUOA Catalogo on line: Istruzioni alle ricerche Come cercare una notizia pag. 2 Ricerca Semplice pag. 5 Ricerca Avanzata pag. 6 Esplora scaffali pag. 7 Ricerca periodici pag. 8 Come
Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica
Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Sesto Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,
Corso. Roma, 23-24 settembre 2013. biblioire@ifo.it. Fabio D Orsogna Francesca Servoli int. 6225
Corso I segreti di PubMed Roma, 23-24 settembre 2013 biblioire@ifo.it Fabio D Orsogna Francesca Servoli int. 6225 Gli operatori booleani su Questa sezione propedeutica ci introdurrà all utilizzo degli
Strumenti di ricerca in biblioteca 1: Il Web e gli Opac. A cura di Giancarla Marzoli 24/03/2009
Strumenti di ricerca in biblioteca 1: Il Web e gli Opac A cura di Giancarla Marzoli 24/03/2009 Strumenti di ricerca in biblioteca 1: Il Web e gli Opac Introduzione : biblioteca con i sui servizi funzione
AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE
EBSCO ITALIA S.r.l. Corso Brescia 75 10152 TORINO (Italia) Tel. 011-28.76.811 Fax 011-24.82.916 www.ebsco.it Agente della: EBSCO INTERNATIONAL, INC. P.O. BOX 1943 BIRMINGHAM /ALABAMA - USA AtoZ IL CATALOGO
Corso: le banche dati giuridiche on line. Presentazione del Do.Gi (Christian Giardini)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE A. CICU SERVIZIO BANCHE DATI Corso: le banche dati giuridiche on line Presentazione del Do.Gi (Christian Giardini) Programma 6 maggio 2008 (ore 9.30-13.30) - Docenti:
INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche
INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche La ricerca bibliografica: cos è? La ricerca bibliografica è quel complesso di attività volte ad accertare l'esistenza,
Interbib. Servizi di prestito interbibliotecario. del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo Interbib: cosa e per chi? Grazie ai servizi interbibliotecari puoi ricevere da altre biblioteche documenti il
MetaLib. Oppure cliccare su una lettera per avere la lista delle banche dati iniziando dalla lettera selezionata.
MetaLib Metalib è un servizio fornito dal Sistema Bibliotecario di Ateneo per la ricerca nelle fonti elettroniche dell informazione inclusi banche dati, periodici elettronici, cataloghi di biblioteche,
L assistenza al banco: gli strumenti
L assistenza al banco: gli strumenti a cura di Sara Sartorio Gli strumenti: I Regolamenti e le Carte dei servizi La Carta dei servizi del Sistema Bibliotecario d Ateneo I Regolamenti e le Carte dei servizi
C A T A L O G O. Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano. Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza
C A T A L O G O Catalogo del Sistema Bibliotecario Padovano Gruppo Lavoro per il Coordinamento dei Corsi all Utenza Quando si usa un catalogo? Un catalogo permette di verificare se un documento, monografia
Guida rapida alla consultazione
Guida rapida alla consultazione Sommario Pag. 3 Pag. 4 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 9 Leggi d Italia In Pratica inpratica.leggiditalia.it La ricerca in home page La lista dei risultati L accesso ai singoli
Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni
Banche dati italiane per Scienze della Formazione di Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: maggio 2013 - sommario BIBL RIVI GOLD Gruppo Abele Minori ESSPER banche dati italiane per cercare articoli, libri,
Ricerca avanzata con i motori di ricerca
Ricerca avanzata con i motori di ricerca La home page del motore di ricerca Google (www.google.it) presenta una casella da riempire con le parole della ricerca. Anche se i termini ricercati sono scelti
Giornata di apertura XXX Ciclo di dottorato in Ingegneria
Giornata di apertura XXX Ciclo di dottorato in Ingegneria Introduzione alle risorse e ai servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) e della Biblioteca di area scientifico-tecnologica (BAST) a cura
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo Servizi agli studenti Biblioteca Facoltà di Lettere e Filosofia Paola Iannucci Responsabile Biblioteche Macoarea di Scienze della società e dell uomo 14 febbraio 2012 La
Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC)
Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC) A cura della Biblioteca di Scienze del Linguaggio Introduzione al nuovo OPAC Il nuovo catalogo online delle Biblioteche di Ca Foscari fa ora parte del
Dove iniziare la ricerca bibliografica
Information Literacy Oggi ci sono molte risorse a disposizione per lo studio dell ingegneria, per questo è importante saperle utilizzare con discrezionalità per essere certi di aver fatto un lavoro di
OPAC e non solo: cercare libri per argomento
OPAC e non solo: cercare libri per argomento a cura di Ilaria Moroni Seminario interdisciplinare Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, a.a. 2012/13 Sommario Servizi e strumenti della BdA di
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) ------------------ Biblioteca Civica
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) ------------------ Biblioteca Civica Disciplinare sul Prestito interbibliotecario e fornitura
UTILIZZARE AL M EGLIO GOOGLE PER LE RICERCHE
UTILIZZARE AL M EGLIO GOOGLE PER LE RICERCHE CESIT HOWTOS - NUMERO 1/2009 < I N O G S > I N D I C E INTRODUZIONE I RICERCA SEMPLICE I RICERCA AVANZATA III ALTRE FUNZIONI V Cartelle - Pagina I I N T R O
Google, Scholar e le fontiweb. Nicoletta Colombi
Google, Scholar e le fontiweb Nicoletta Colombi Contenutoa curadi: Nicoletta Colombi nicoletta.colombi@unito.it Biblioteca biomedica integrata San Luigi Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative
PRESENTAZIONE SITO WEB DELLA BIBLIOTECA DELL UNIVERSITA MILANO- BICOCCA
PRESENTAZIONE SITO WEB DELLA BIBLIOTECA DELL UNIVERSITA MILANO- BICOCCA WWW.BIBLIO.UNIMIB.IT Daniela Floria, Antonella Anzaldi, Mattia Bonomi Nell intestazione dell home page troviamo due loghi che, rimanendo
Alla ricerca degli ebooks (2)
Alla ricerca degli ebooks (2) Le collezioni di Ca Foscari Dove cercare un ebook Se stai cercando un titolo specifico Fai una ricerca in BdA Biblioteca Digitale di Ateneo Da dove si accede? 1. Dalla Home
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Versione 1.0 Produzione editoriale Vers. 1.0 27/09/2013 Pagina 1 Sommario
MANUALE UTENTE DELLA BIBLIOTECA VIRTUALE
MANUALE UTENTE DELLA BIBLIOTECA VIRTUALE Il sistema di ricerca della biblioteca virtuale permette di accedere in maniera rapida ai materiali didattici di interesse degli studenti presenti all interno del
Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica
Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica di Laura Colombo Seminario per il primo anno del corso di laurea in Infermieristica Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza,
Elenco nuove implementazioni relative al Menu bibliotecario
FLUXUS - release 8.1 Elenco nuove implementazioni relative al Menu bibliotecario Sommario Invio preavviso scadenza... 2 Modificata scheda materiale... 2 Modificata scheda utente... 3 Nuova gestione delle
Guida alla ricerca per Educatore sociale
UNIVERSITA DI BOLOGNA - BIBLIOTECA CENTRALE CAMPUS DI RIMINI 1 Guida alla ricerca per Educatore sociale I cataloghi Per accedere ai cataloghi delle biblioteche dell università di Bologna si può partire
CATALOGO TRADIZIONALE DELLE MONOGRAFIE DEL POLO BOLOGNESE E NUOVO CATALOGO SEBINAYOU
CATALOGO TRADIZIONALE DELLE MONOGRAFIE DEL POLO BOLOGNESE E NUOVO CATALOGO SEBINAYOU http://sol.unibo.it/sebinaopac/opac?sysb=&themasol=themadef&typelayout=defa ult&localesol=it_it&keep_cas_logon=false?
LA SOLUZIONE VINCENTE PER L AVVOCATO.
LA SOLUZIONE VINCENTE PER L AVVOCATO. Guida rapida alle novità Contenuti d autore Sommario Pag. 3 La nuova home page Pag. 4 La nuova maschera di ricerca generale Pag. 5 La nuova organizzazione dei contenuti
Risorse bibliografiche in formato elettronico per le scienze sociali
Risorse bibliografiche in formato elettronico per le scienze sociali Corso per gli studenti della Facoltà di Sociologia a.a. 2003/2004 1. Il Catalogo Bibliografico Trentino Guida a LibriVision a cura di
Corso di Informatica
Corso di Informatica CL3 - Biotecnologie Orientarsi nel Web Prof. Mauro Giacomini Dott. Josiane Tcheuko Informatica - 2006-2007 1 Obiettivi Internet e WWW Usare ed impostare il browser Navigare in internet
Intervento di Alessandra Citti Università di Bologna
Intervento di Alessandra Citti Università di Bologna Negli ultimi due anni ACNP ha subito molte e profonde modifiche volte a migliorare ed ampliare la propria funzione di catalogo, quale strumento per
servizi e consulenze informatiche
Biblio on-line Gestione Archiviazione e Prestiti Bibliotecari S.E.M. s.a.s. servizi e consulenze informatiche sede legale: Contrada Pretaro, 1 66023 Francavilla al Mare (CH) sede operativa: Viale R. Camiscia,
Periodici elettronici e banche dati
Servizio civile nazionale volontario Università di Pavia Progetto Vivere la biblioteca: dalla gestione al servizio - 2009 Periodici elettronici e banche dati Caterina Barazia Periodici elettronici: definizione
Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi
Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi La Carta dei servizi La Carta dei servizi precisa ciò che gli utenti possono attendersi dai Servizi bibliotecari dell Università di Bergamo e le attese
La biblioteca digitale IOV - IRCCS Una guida rapida al sito web
La biblioteca digitale IOV - IRCCS Una guida rapida al sito web PER INFORMAZIONI biblioteca@ioveneto.it Perché una biblioteca digitale Accesso 24 ore su 24 alle riviste ed ai servizi in abbonamento L accesso
IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE
EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE 1 INDICE 1...3 La biblioteca e il catalogo...3 2...4 Tipi di cataloghi...4 3...6 Cenno sulle fonti d informazione...6 4...7 Catalogo e bibliografia...7 5...8
La ricerca bibliografica: premessa. di Stefania Fraschetta e Ilaria Moroni
La ricerca bibliografica: premessa di Stefania Fraschetta e Ilaria Moroni Ultimo aggiornamento: maggio 2010 Ricerca bibliografica - sommario Il progetto di ricerca: la ricerca bibliografica in 3 fasi Quesito
La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca
La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Bergamo Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 16
Cercare informazioni sul Web
Fluency Cercare informazioni sul Web Capitolo 4 Guardare nel posto giusto cosa cerco mondo fisico Web per avere informazioni su contributi pensionistici INPS www.inps.it per trovare un percorso tra due
VUOI PRENOTARE I LIBRI DA CASA E POI VENIRE A RITIRARLI IN BIBLIOTECA oppure ACCEDERE ALLA TUA AREA PERSONALE? ECCO COME FARE
VUOI PRENOTARE I LIBRI DA CASA E POI VENIRE A RITIRARLI IN BIBLIOTECA oppure ACCEDERE ALLA TUA AREA PERSONALE? ECCO COME FARE Assicurati di avere la tessera della biblioteca abilitata al servizio, chiedendolo
Come consultare il catalogo
Segui queste semplici istruzioni per consultare correttamente il catalogo della Biblioteca. Per l avanzamento in questa presentazione usa il tasto sinistro del mouse oppure le frecce della tastiera Inserisci
GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.
GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C. Il sito G.I.D.D.C. Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico (Associazione Canonistica Italiana) consente di gestire i contributi e le informazione relative. L indirizzo
LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI
LA BIBLIOTECA MARIO ROSTONI Posso studiare in Biblioteca? L orario d apertura al pubblico dalle 8.30 alle 20.00 ed il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00 permette di scegliere la fascia più adatta alle
Modulo di prestito dell'iccu. Istruzioni per utilizzare il sistema. Ver. 0.1 del 30.4.02
Modulo di prestito dell'iccu. Istruzioni per utilizzare il sistema. Ver. 0.1 del 30.4.02 Gli obiettivi del modulo di prestito dell'iccu sono descritti alla pagina http://www.iccu.sbn.it/servill.html (sito
È una biblioteca digitale full-text che raccoglie circa 70.000 e-books accademici pubblicati da molteplici e prestigiosi editori nel mondo (Cambridge
È una biblioteca digitale full-text che raccoglie circa 70.000 e-books accademici pubblicati da molteplici e prestigiosi editori nel mondo (Cambridge UP, Oxford UP, MIT, De Gruyter, Benjamins, Greenwoods,
Versione 2.0. Biblioteca Centralizzata Clinica A cura di Claudia Cavicchi
Versione 2.0 Biblioteca Centralizzata Clinica A cura di Claudia Cavicchi 1 Cos è? E un software gratuito, estensione del browser Mozilla Firefox ed è sviluppato dal Center for History and New Media della
informarisorse IEEE/IET Electronic Library InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse specialistiche. Politecnico
informarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche IEEE/IET Electronic Library Risorse specialistiche. Politecnico informarisorse InFormaRisorse informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario
GUIDA ALL USO DEI CATALOGHI ONLINE
GUIDA ALL USO DEI CATALOGHI ONLINE Il servizio dei cataloghi online, ideato e promosso dalla Biblioteca dell Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria, ha il compito di agevolare l utenza
Introduzione alla Ricerca Bibliografica. User Education nella Biblioteca della Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA
Introduzione alla Ricerca Bibliografica on-line User Education nella Biblioteca della Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA DALL ORIENTAMENTO IN BIBLIOTECA ALLA USER EDUCATION SU RICHIESTA Le
BIBLIOTECA DI STUDI EURASIATICI
1 il cambio di catalogo vi mette in crisi? E non sapete più dove sbattere la testa per trovare i libri? Niente paura, arriva il Ecco il MANUALE SPECIFICO per la BIBLIOTECA DI STUDI EURASIATICI 2 La schermata
Due strumenti della comunicazione scientifica
4 CAPITOLO 1 visto, l offerta in Internet, sostenuta da un crescente numero di docenti e di università, di pubblicazioni scientifiche digitali ad accesso libero e gratuito. Mutano anche i contenuti? A
CARTA DEI SERVIZI. Biblioteca della Persona Istituto Internazionale Jacques Maritain
CARTA DEI SERVIZI Biblioteca della Persona Istituto Internazionale Jacques Maritain Via Torino, 125/A 00184 Roma Tel.: 06.4874336 Fax: 06.4825188 biblioteca@maritain.org www.maritain.org Principi di erogazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CENTRO DI ATENEO PER LE BIBLIOTECHE CENTRO DI CALCOLO DI ATENEO IPSOW - Integrazione del Prestito locale SBN con l OPAC WEB: visualizzazione dello stato di prestabilità
BANCHE DATI DI IMMAGINI
RISORSE ONLINE PER LA STORIA DELL ARCHITETTURA BANCHE DATI DI IMMAGINI Diateca DSA dello IUAV. http://iuavbc.iuav.it/sbda/ È la prima risorsa elettronica cui fare riferimento, indispensabile per le piante
Cercare libri e articoli in modo efficace
Cercare libri e articoli in modo efficace di Ilaria Moroni Corso di laurea Triennale in Comunicazione e Psicologia Prova finale - II modulo, 21 gennaio 2014 Sommario Fare una ricerca bibliografica: cosa,
On-line Public Access Catalogue. informaopac. InFormare sull uso del catalogo online delle biblioteche OPAC. La ricerca bibliografica I servizi online
On-line Public Access Catalogue informaopac InFormare sull uso del catalogo online delle biblioteche OPAC La ricerca bibliografica I servizi online 1 InFormaRisorse InFormaOpac InForma è il nuovo servizio
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
Comunicare con chiarezza Laboratorio pagine web generali Lavoro svolto nell incontro del 20 maggio 2008 / 4 PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO Il prestito interbibliotecario (ILL InterLibrary Loan) è un servizio
La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib
La ricerca bibliografica per Ostetricia: MetaBib di Laura Colombo Seminario per studenti del II anno di Ostetricia Sede di Monza Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 24 marzo e 7 aprile 2014
La ricerca bibliografica in Economia
La ricerca bibliografica in Economia Cosa cercare? a cura di Stefania Fraschetta Seminario per laureandi della Facoltà di Economia Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, 17 maggio 2011 sommario
Che cos'è la tesina? un testo scritto di tipo saggistico (argomento, documenti, lunghezza a discrezione dello studente)
OBIETTIVI Migliorare le capacitàdi svolgimento di un progetto autonomo di scrittura documentata. Consolidare le abilità di ricerca delle fonti. Rafforzare le abilitàdi organizzazione dei contenuti. Che