2 LE OBBLIGAZIONI DELLA REPUBBLICA ARGENTINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 LE OBBLIGAZIONI DELLA REPUBBLICA ARGENTINA"

Transcript

1 1 LINEE GUIDA PER I CONSULENTI TECNICI GIUDIZIARI 2 LE OBBLIGAZIONI DELLA REPUBBLICA ARGENTINA OSSERVAZIONI PRELIMINARI A partire dall anno 1991 molti piccoli risparmiatori hanno iniziato ad acquistare obbligazioni (bond) emesse dalla Repubblica Argentina, attirati sia dagli elevati tassi di interesse offerti (sicuramente maggiori di quelli ottenibili dai corrispondenti buoni del tesoro italiani) sia dalla convinzione che uno stato non può fallire. Negli ultimi mesi del 2001 è invece accaduto che lo Stato Argentino ha dichiarato la propria impossibilità a rimborsare le obbligazioni in circolazione, coinvolgendo nel proprio dissesto centinaia di migliaia di piccoli risparmiatori italiani (si ritiene circa ) che hanno perso gran parte del capitale investito. Tali titoli infatti, dopo l iniziale forte svalutazione dovuta dalla dichiarazione di insolvenza, hanno assunto un valore di mercato attualmente valutabile intorno al 30-35% del valore di emissione. Dalla data di dichiarazione di insolvenza molti 1

2 2 risparmiatori hanno intrapreso azioni legali contro gli istituti bancari dai quali tali titoli erano stati acquistati, con le seguenti principali motivazioni: 1= violazione da parte della banca dei regolamenti sulla intermediazione mobiliare, con particolare riguardo ai principi di diligenza e di correttezza 2= mancata sottoscrizione dell ordine di negoziazione 3= omessa informazione sulle caratteristiche del titolo e sulla sua rischiosità 4= esistenza di un conflitto di interessi in quanto la banca aveva operato in contropartita diretta (cioè aveva acquistato in proprio ed aveva rivenduto in proprio) cercando di sbarazzarsi del titolo presente nel suo portafoglio (o nel portafoglio di altro istituto appartenente allo stesso gruppo bancario) trasferendone il rischio sull investitore 5= violazione delle norme sul collocamento per avere la banca ignorato le clausole previste dal regolamento di emissione del titolo (offering circular). 2

3 3 INDAGINI DEL CONSULENTE TECNICO Vanno in primo luogo affermati alcuni punti di carattere generale, desunti dalle indagini già eseguite in alcune consulenze tecniche svolte per conto della Autorità Giudiziaria, cioè: = il mondo bancario, che dichiara ad alta voce la propria impotenza di fronte alle pressanti richieste dei piccoli risparmiatori di acquistare quel tipo di titolo, non può ignorare la circostanza che il suo portafoglio di quei titoli sia notevolmente diminuito dall anno 1999 in poi fino ad azzerarsi, come evidenziato nei bilanci successivi al 1998 = tale affermazione è stata confermata dalla documentazione esaminata, in base alla quale risulta che dall anno 2000 in poi la quasi totalità delle banche acquistava tali titoli soltanto dopo avere raccolto le ordinazioni da parte degli investitori per cui, pur operando in contropartita diretta, di fatto venivano acquistati titoli nei limiti delle ordinazioni ricevute e nulla di più = va tenuto conto che i maggiori istituti internazionali specializzati nella valutazione della salute finanziaria delle imprese, degli Stati e delle istituzioni pubbliche che 3

4 4 emettono obbligazioni (Moody s - Standard s & Poor s - ecc.) hanno assegnato giudizi (rating) abbastanza positivi ai bond argentini fino al 31 dicembre 2000 (percentuale di insolvenza oscillante dallo 0,93% all 1,57%) mentre a partire dai primi mesi del 2001 la percentuale di insolvenza è gradualmente salita (fino al 13% a giugno 2001, fino al 26% a dicembre 2001) fino ad arrivare al 100% nei primi mesi del 2002 = tenuto conto che il rating assegnato ad un titolo (basato sulla capacità degli emittenti di rimborsare il capitale alla scadenza e di pagare le cedole degli interessi) influenza direttamente il suo rendimento sul mercato, ne consegue che l eventuale declassamento del rating di un titolo provoca oscillazioni negative sul prezzo di mercato dello stesso titolo, sempre più elevate man mano che il rating diminuisce = in relazione a ciò, se gli emittenti immettono sul mercato nuovi titoli della stessa categoria (sia per esigenze finanziarie interne sia per rimborsare le altre obbligazioni in scadenza, sostituendole con quelle di nuova emissione) devono aumentarne il rendimento in termini di interessi percentuali al fine di invogliare gli investitori al loro acquisto = proprio in relazione all aumento dei tassi di interesse 4

5 5 offerti e dello scarto di acquisto iniziale, molti piccoli investitori hanno imprudentemente trasferito i propri risparmi dai titoli italiani (BOT, BTP, CCT, ecc.) ai titoli argentini al fine di conseguire maggiori rendimenti, poi diventati effimeri (valga a tal proposito la considerazione che i bond argentini, negli ultimi mesi del 2001, potevano essere acquistati con uno scarto sul valore nominale del 20-25% e rendevano interessi del 7-10% ben superiori quindi ai rendimenti dei bond italiani. Dopo le considerazioni di carattere generale, vanno esaminati gli approfondimenti che, secondo la mia personale esperienza, il C.T.U. dovrebbe evidenziare al fine di consentire all Organo Giudicante una completa valutazione del comportamento di ciascuna delle due parti in causa. Natura del titolo La prima rilevazione del C.T.U. sarà quella di identificare il titolo (o i titoli) oggetto della causa precisandone: = la data di acquisto da parte del risparmiatore (parte attrice nella causa) = il codice ISIN del titolo e l eventuale codice interno della banca = la data di emissione e la data di scadenza del titolo 5

6 6 = il valore nominale del titolo acquistato dal risparmiatore = il valore effettivamente corrisposto dal risparmiatore = l importo delle cedole di interessi incassate dal risparmiatore = l indicazione dei documenti posti in essere tra la banca ed il risparmiatore. Collocamento del titolo In merito alle modalità di collocamento è opportuno innanzi tutto accertare, elencandoli, chi siano stati i componenti del consorzio bancario che ha collocato il titolo nel mercato finanziario italiano. E inoltre opportuno sintetizzare il contenuto della comunicazione CONSOB del che contiene utili riferimenti sul comportamento degli istituti bancari italiani in merito ai bond argentini (inserendone in allegato alla relazione il testo integrale). Va infine evidenziato se la banca convenuta abbia o meno partecipato, sia in proprio sia mediante altra società del gruppo bancario di cui la stessa banca faceva parte al momento dell operazione di acquisto, al collocamento del titolo oggetto della causa (elencando quindi tutti gli istituti componenti del gruppo bancario). 6

7 7 Rating attribuito al titolo E innanzi tutto opportuno fornire al Giudice una sintetica descrizione del significato di rating e del suo funzionamento, elencandone i raggruppamenti standard da parte dei maggiori istituti specializzati sulla materia. Quindi, a seguire, il C.T.U. dovrebbe elencare il rating attribuito al titolo in causa, a partire dal 1997 cioè dall anno in cui il titolo non era ancora considerato a rischio e terminare con il rating attribuito al titolo alla data di acquisto da parte del risparmiatore. Destinazione del titolo a particoli categorie Alcuni legali difensori dei risparmiatori affermano che la banca avrebbe violato la clausola contenuta nel regolamento di emissione (offering circular) secondo la quale il consorzio bancario di collocamento si impegnava a non offrire ed a non vendere il titolo attraverso sollecitazioni al pubblico, riservandosi di venderle soltanto ad investitori professionali in grado di valutarne i rischi. Nelle indagini da me eseguite non è mai emerso che la banca (se facente parte del consorzio di collocamento) abbia offerto il titolo mediante sollecitazioni al pubblico o direttamente al piccolo risparmiatore. E infatti sempre 7

8 8 risultato che la banca convenuta ha acquistato il titolo presso altro istituto bancario ed in base al migliore prezzo di mercato in quel momento offerto. Provenienza del titolo venduto al risparmiatore Ho già affermato che, nella gran parte dei casi, le banche hanno venduto le obbligazioni argentine in contropartita diretta, cioè acquistandole in proprio e rivendendole al piccolo risparmiatore. In conseguenza dell acquisto, il titolo è transitato nel portafoglio della banca. A questo punto però è importante accertare in quale data la banca abbia acquistato il titolo ed in quale data lo abbia rivenduto al risparmiatore. La conseguenza di tale accertamento è evidente: qualora il titolo sia rimasto nel portafoglio della banca per un lungo periodo, assume maggior forza la convinzione che la banca abbia cercato di scaricare sul risparmiatore il rischio connesso a titolo, tenendo però conto della data di rivendita. E evidente infatti che la rivendita, da parte della banca, di un titolo tenuto in portafoglio da parecchi mesi, vada differentemente valutata a seconda che il titolo sia stato rivenduto nel 1999 oppure nel Tali considerazioni dovrebbero ovviamente valere sia per il titolo conservato nel portafoglio della banca 8

9 9 rivenditrice, sia per quelli conservati nel portafoglio di altro istituto appartenente allo stesso gruppo bancario della rivenditrice, per il possibile sospetto di accordi interni. Non appare invece significativo estendere l indagine anche agli altri istituti bancari di cui la banca rivenditrice, pur non appartenendo allo stesso gruppo bancario, abbia detenuto quote di partecipazione in quanto nel sistema bancario italiano di fatto non esiste alcun istituto che non possieda una seppur minima quota di partecipazione in molti degli altri istituti bancari. Semmai quindi l indagine potrebbe essere estesa soltanto a quegli istituti bancari in cui la reciproca percentuale di partecipazione sia talmente rilevante da consentire un adeguato potere decisionale in sede di assemblea dei soci. A questo punto è opportuno che il C.T.U. descriva la provenienza del titolo (da chi è stato acquistato e per quale valore) e fornisca in allegato un prospetto di carico e scarico, con i movimenti di acquisto e rivendita (ma senza indicazione di nominativo per ovvie ragioni di privacy) che abbia inizio qualche tempo prima della effettiva data di rivendita al risparmiatore (almeno 15 giorni prima) ed abbia termine dopo qualche giorno dalla data effettiva (almeno 15 giorni dopo). Se ad esempio il titolo è stato rivenduto il 9

10 , è opportuno che la ricostruzione dei movimenti di carico e scarico riguardi il periodo dall al Se l acquisto da parte della banca è antecedente all , la ricostruzione dovrà iniziare dalla data di acquisto della banca. Prezzo di acquisto e di rivendita del titolo Le notizie sinteticamente riportate nel precedente capitolo Natura del titolo dovranno essere integrate con: = data di acquisto della banca convenuta e prezzo pagato = data di vendita al risparmiatore attore e prezzo pagato = differenza tra i due prezzi (spread) che costituisce la commissione di vendita incamerata dalla banca = descrizione del documento posto in essere al momento dell ordine da parte dell investitore e sua eventuale sottoscrizione (tenendo presente che talvolta la banca ha ricevuto l ordine mediante telefono, per cui l ordine veniva controfirmato dall impiegato della banca con annotazione della data e dell ora di ricevimento telefonico) = specificazione se nell ordine sia stato indicato che l operazione sarebbe avvenuta in contropartita diretta e fuori dai mercati regolamentari e che il titolo richiesto aveva un grado elevato di rischio finanziario (in quanto il tasso interesse elevato rispetto a quello medio del mercato 10

11 11 interno presupponeva un rischio di insolvenza altrettanto elevato anche nel breve periodo) = evidenziazione della circostanza, ove accertata, che l ordine è stato dalla banca raccolto in data antecedente a quella di collocamento iniziale, cioè in una data in cui non era ancora disponibile la offering circular (acquisto in grey market). Quotazione del titolo sul mercato Dopo le opportune ricerche il C.T.U. dovrebbe evidenziare il prezzo di mercato del titolo in causa offerto da altri operatori finanziari nello stesso periodo di rivendita al risparmiatore, allo scopo di verificare se la banca abbia praticato un prezzo di rivendita e commissioni superiori a quelli medi di mercato. Professionalità dell investitore acquirente Un ultimo aspetto che il C.T.U. dovrà esaminare è quello della propensione al rischio dell investitore e della sua conoscenza dei meccanismi del mercato finanziario (che si possono sintetizzare nell elementare concetto basso rendimento uguale basso rischio, alto rendimento uguale alto rischio ) Il C.T.U. quindi dovrà analizzare le operazioni 11

12 12 finanziarie compiute dall investitore nel periodo antecedente all acquisto del titolo in causa, al fine di valutare la sua propensione al rischio. E evidente infatti che diversa sarà la valutazione se la figura dell investitore corrisponde ad una persona, magari avanti in età, che fino al quel momento ha investito soltanto in BOT, rispetto ad altra persona che anche prima dell investimento contestato abbia operato in titoli azionari, in warrant, in CTZ zero coupon, in obbligazioni corporate ed in altri titoli reverse floater o callable soggetti all oscillazione dei cambi, tutti prodotti a più o meno alto contenuto speculativo. In tal caso assume fondamentale importanza la circostanza che la banca abbia consegnato all investitore ulteriori documenti, da lui poi sottoscritti per presa visione ed accettazione, riguardanti i rischi generali degli investimenti, le informazioni sugli obiettivi di investimento ed il giudizio di eventuale inadeguatezza del titolo in relazione al suo profilo finanziario ed alla sua situazione patrimoniale. In presenza di un risparmiatore che abbia investito una consistente parte del proprio capitale in titoli finanziari speculativi, con rischio di oscillazioni negative all interno dei singoli anni di investimento e con 12

13 13 propensione al rischio medio-alta, sarà più facile per la banca dimostrare l assenza di mancanza di informazione e l inesistenza del conflitto di interessi. BOZZA DI UNA RELAZIONE SUI BOND ARGENTINI NOTIZIE PRELIMINARI Con ricorso del i signori A e B citavano in giudizio la Banca C al fine di ottenere il risarcimento del danno subito per alcuni investimenti effettuati dal 1999 al 2000 in obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina per l importo complessivo di euro ,00 per asserita nullità dei contratti di acquisto e per asserita violazione da parte della Banca degli obblighi di diligenza, correttezza e trasparenza nonché degli obblighi di informazione previsti dalle disposizioni vigenti. E stata pertanto disposta consulenza tecnica al fine di accertare: 1) la natura dei titoli oggetto della controversia, 2) le modalità seguite per il loro collocamento presso gli investitori italiani, 3) se la banca abbia partecipato in proprio, ovvero mediante altra società del gruppo bancario di cui l istituto faceva parte al momento dell operazione, al collocamento dei titoli contestati, 4) se ai titoli sia stato attribuito (e da chi) un rating 13

14 14 oppure quale sia stata la loro valutazione di mercato al momento della operazione, precisando il grado di rischio dell investimento, 5) se i titoli erano destinati unicamente a determinate categorie di investitori, 6) se la banca, per soddisfare l ordine impartito dal cliente, abbia o meno venduto titoli già presenti nel proprio portafoglio, ovvero se li abbia acquistati da altri operatori precisando in tal caso la natura di essi (società partecipate o altro), 7) se ed a quale prezzo tali titoli siano stati da altri operatori offerti sul mercato il giorno dell operazione per cui è causa, indicando lo spread ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di vendita, tenendo conto delle commissioni applicate, 8) la natura dei titoli posseduti dagli attori prima di acquistare i bond argentini, in termini di rischio e di redditività. RISULTATI DELLE INDAGINI Le operazioni di consulenza sono iniziate il.. alla presenza dei C.T.P. di entrambe le parti. Dall esame della documentazione in atti è emerso quanto segue: 14

15 15 1 NATURA DEI TITOLI OGGETTO DELLA CONTROVERSIA Gli attori hanno effettuato due operazioni di acquisto e precisamente (con valori espressi in euro anche se le operazioni sono state addebitate in lire): PRIMA OPERAZIONE = data dell operazione 30 giugno 1999 = titoli acquistati Obbligazioni Repubblica Argentina = codice ISIN dei titoli XS = codice interno banca.. = data emissione titoli = data scadenza titoli = rendimento iniziale 10,500 % l anno (fino ) = rendimento successivo 7,000 % l anno (dal ) = valore nominale euro ,00 = controvalore effettivo di acquisto euro ,00 (pari al 99,40 % del valore nominale) Gli acquirenti hanno in data incassato la prima cedola degli interessi (relativi al periodo di maturazione / ) per un importo lordo di euro.. In data è stata incassata una seconda cedola di euro.. (dal al ). Le cedole successive non risultano incassate. 15

16 16 SECONDA OPERAZIONE = data dell operazione 30 giugno 2000 = titoli acquistati Obbligazioni Repubblica Argentina = codice ISIN dei titoli DE = codice interno.. = data emissione titoli = data scadenza titoli = rendimento iniziale 9,00 % l anno = valore nominale euro ,00 = controvalore effettivo di acquisto euro ,00 (pari al 100,30 % del valore nominale) Gli acquirenti hanno in data incassato la prima cedola degli interessi (relativi al periodo di maturazione / ) per un importo lordo di euro.. Le cedole successive non risultano incassate. 2 MODALITA DI COLLOCAMENTO DEI TITOLI Dai documenti esaminati è emerso che i titoli di cui è causa sono stati collocati nel mercato italiano anche da consorzi di banche così composti: 16

17 17 PRIMA OPERAZIONE = Paribas capofila = ABN Amro componente del consorzio = Banca Caboto s.p.a. componente del consorzio = Banca Commerciale Italiana componente del consorzio = Banca Monte Paschi Siena componente del consorzio = Banco Profilo componente del consorzio = Chase Manhattan International componente del consorzio = Credit Suisse First Boston componente del consorzio = Deutsche Bank AG London componente del consorzio = DG Bank London componente del consorzio = Iccrea s.p.a. componente del consorzio = ING Barings BBL componente del consorzio = Lehman Brothers Intl Europe componente del consorzio = Morgan Stanley Dean Witter componente del consorzio = Union Bancaire Privee componente del consorzio SECONDA OPERAZIONE = BNP Paribas Group capofila = Deutsche Bank AG London capofila = Credit Suisse First Boston capofila aggiunto = ABN Amro capofila aggiunto = Banca Akros (Gruppo BPM) capofila aggiunto = Banca Carige capofila aggiunto 17

18 18 = Banca Commerciale Italiana capofila aggiunto = Banca IMI capofila aggiunto = Banca Profilo capofila aggiunto = Banco Bilbao Vizcaya capofila aggiunto = ING Barings BBL capofila aggiunto = JP Morgan Securities capofila aggiunto = Unicredit Banca Mobiliare capofila aggiunto In merito al collocamento del titolo, utili riferimenti provengono dalla comunicazione CONSOB del (che si allega) ed in particolare: = le obbligazioni argentine potevano essere commercializzate attraverso l appello al pubblico risparmio con operazione di sollecitazione all investimento (venditore l emittente, acquirente il pubblico risparmiatore), oppure attraverso il collocamento privato utilizzando gli investitori professionali (venditore l emittente, primo acquirente l investitore professionale - cioè fondi comuni, banche e intermediari finanziari, fondi pensione, società fiduciarie, ecc. -, secondo acquirente il pubblico risparmiatore). = nella prassi internazionale si è sempre più diffuso il sistema del collocamento privato, in quanto rivolto a soggetti qualificati e con attività di marketing semplificata; = tale sistema comunque non ha privato di tutela i risparmiatori 18

19 19 in quanto gli organi preposti alla vigilanza (CONSOB e T.U.F.) hanno stabilito obblighi di comportamento a carico degli investitori professionali; = l investitore professionale operava come intermediario sia diretto sia indiretto; poteva quindi negoziare i titoli per conto proprio, oppure negoziarli per conto terzi, oppure gestirli su base individuale, oppure raccogliere gli ordini e trasmetterli, oppure collocarli direttamente; = in molti casi le obbligazioni argentine sono state gestite dagli intermediari italiani in contropartita diretta con la clientela, utilizzando cioè la forma della negoziazione per conto proprio. Tale sistema poteva dare luogo ad una differenza tra il prezzo di acquisto del titolo da parte dell intermediario ed il prezzo di vendita applicato alla clientela, in quanto l intermediario aveva l obbligo di comunicare all investitore il prezzo al quale era disposto a concludere la transazione ma non poteva applicare alcuna commissione. 3 PARTECIPAZIONE DELLA BANCA AL COLLOCAMENTO DEI TITOLI Non sono emersi elementi che dimostrino la partecipazione della Banca convenuta, sia in proprio sia mediante altra società del gruppo bancario di cui l istituto faceva parte al momento dell operazione, al collocamento dei titoli di cui è causa. 19

20 20 Risulta infatti che la Banca appartiene all'omonimo gruppo bancario composto da:... 4 RATING ATTRIBUITO AI TITOLI IN CAUSA Nel mercato internazionale esistono alcune società specializzate nell analisi della salute finanziaria delle imprese, degli Stati e delle istituzioni pubbliche che emettono obbligazioni. Il giudizio è basato sulla capacità degli emittenti di poter rimborsare il capitale alla scadenza e di poter pagare in modo regolare le cedole degli interessi dovuti agli investitori. Il rating è normalmente richiesto dagli emittenti e viene determinato attraverso criteri standardizzati che si basano sul confronto con altre realtà operanti nei medesimi settori. Il rating assegnato ad una emissione obbligazionaria influenza direttamente il suo rendimento sul mercato: minore è il rating, maggiore deve essere il suo rendimento. L eventuale declassamento di un rating del titolo dopo l emissione può provocare una brusca oscillazione negativa del prezzo, in quanto gli investitori istituzionali (che non possono detenere nel portafoglio titoli con rating inferiore ad un certo valore) saranno costretti a venderlo. Al contrario, un apprezzamento del rating provocherà una oscillazione positiva del 20

21 21 prezzo e l aumento della sua caratteristica di liquidità. I prezzi delle obbligazioni con rating basso sono molto sensibili ai cambiamenti della qualità creditizia dell emittente, con oscillazioni sempre più elevate man mano che il rating diminuisce. Tra le maggiori società preposte all analisi sono note la società MOODY S e la società STANDARD S & POOR S che assegnano ai titoli valutazioni composte da lettere e numeri (come da elenco allegato). In merito alle valutazioni del rating ritengo opportuno evidenziarne i raggruppamenti: GRADO DI INVESTIMENTO SUPERIORE = lettera A, con alcune varianti superiori ed inferiori, che viene assegnata alle obbligazioni di qualità medio alta, con rischio di insolvenza non superiore a 0,09%; GRADO DI INVESTIMENTO INFERIORE = lettera B (da BAA1 a BAA3, oppure BBB), che viene assegnata alle obbligazioni di qualità media, con rischio di insolvenza non superiore a 0,32%; NESSUN GRADO DI INVESTIMENTO = lettera B (da BA1 a BA3, oppure BB), che viene assegnata alle obbligazioni speculative, non ben garantite nel lungo periodo, con rischio di insolvenza non superiore a 1,57%; 21

22 22 NESSUN GRADO DI INVESTIMENTO - INFERIORE = lettere B e C (da B1 a CAA1, oppure da B+ a CCC+), che vengono assegnate alle obbligazioni non desiderabili, con bassa garanzia di rimborso nel lungo periodo e con rischio di insolvenza non superiore al 13%; = lettera C (da CAA2 a CA, oppure da CCC a CC), assegnata ad obbligazioni altamente speculative e spesso inadempienti, con rischio di insolvenza non superiore al 26%; = lettere C e D (da C a D, oppure da SD a D), assegnate ad obbligazioni con scarse o nulle prospettive di pagamento, con rischio di insolvenza fino al 100% (la lettera D è l abbreviazione di default ). Nel presente caso, tenuto conto delle date di acquisto dei titoli, è stata effettuata una ricerca presso il sito specializzato Bloomberg dalla quale è emerso che: = secondo la società Moody s alle obbligazioni argentine emesse dopo il 1997 era stato assegnato il seguente rating: al BA3 titolo accettabile con attenzione perc. default 1,57% al BA3 titolo accettabile con attenzione 22

23 23 perc. default 1,57% al B1 titolo indesiderabile perc. default 2,64% al B2 titolo indesiderabile perc. default 4,46% al B3 titolo indesiderabile perc. default 7,52% al CAA1 titolo indesiderabile perc. default 13,00% al CAA3 titolo altamente speculativo perc. default 20,00% al CA titolo altamente speculativo perc. default 26,00% = secondo la società Standard s & Poor s alle medesime obbligazioni argentine era stato assegnato il seguente rating: al BB titolo accettabile con attenzione perc. default 0,93% al BB titolo accettabile con attenzione perc. default 0,93% al BB- titolo accettabile con 23

24 24 attenzione perc. default 1,57% al B+ titolo indesiderabile perc. default 2,64% al B titolo indesiderabile perc. default 4,46% al B- titolo indesiderabile perc. default 7,52% al CCC+ titolo indesiderabile perc. default 13,00% al CC titolo altamente speculativo perc. default 26,00% al SD titolo altamente speculativo perc. default 33,00% al D perc. default 100,00% Tenuto conto di quanto sopra, ho potuto rilevare che: PRIMA OPERAZIONE Al momento dell acquisto (cioè al ) il titolo di cui è causa era stato valutato BA3 da Moody s e BB da S&P cioè titolo accettabile con attenzione, con qualità dell attivo accettabile ma con grado di rischio significativo, scarsa diversificazione delle attività e limitata capacità di copertura 24

25 25 del debito; obbligazione speculativa non ben garantita nel lungo periodo, specie in caso di condizioni economiche sfavorevoli. Dall anno 2001 il titolo ha subito continui declassamenti fino al definitivo default dichiarato nell anno SECONDA OPERAZIONE Al momento dell acquisto (cioè al ) il titolo di cui è causa era stato valutato B1 da Moody s (cioè titolo da sottoporre a monitoraggio continuo, con qualità dell attivo accettabile seppur con difficoltà temporanee di liquidità; obbligazione non desiderabile con garanzia di rimborso del capitale e degli interessi bassa nel lungo periodo) e BB da S&P (cioè titolo accettabile con attenzione, con qualità dell attivo accettabile ma con grado di rischio significativo, scarsa diversificazione delle attività e limitata capacità di copertura del debito; obbligazione speculativa non ben garantita nel lungo periodo, specie in caso di condizioni economiche sfavorevoli). Dall anno 2001 il titolo ha subito continui declassamenti fino al definitivo default dichiarato nell anno DESTINAZIONE DEI TITOLI COLLOCATI DALLA BANCA Non risulta che le obbligazioni argentine negoziate dalla Banca siano state destinate unicamente a determinate categorie di investitori. 25

26 26 Dai documenti in atti e dalle ulteriori ricerche effettuate è emerso che negli anni 1999 e 2000 la Banca ha acquistato e rivenduto le obbligazioni argentine di cui è causa con le movimentazioni analiticamente descritte nei prospetti allegati (con importi espressi in euro). Tutte le vendite sopra indicate risultano effettuate a favore di investitori privati o soggetti giudirici non istituzionali. 6 PRESENZA DEI TITOLI NEL PORTAFOGLIO DELLA BANCA I titoli di cui è causa erano presenti, al momento della vendita agli attori, nel portafoglio della Banca convenuta anche se per brevi periodi, come risulta anche dai prospetti allegati e richiamati nel precedente capitolo 5. I tempi intercorrenti tra l acquisto da parte della Banca e la rivendita agli attori sono tuttavia diversi per ciascuna delle due operazioni. Infatti: PRIMA OPERAZIONE = i titoli venduti agli attori il per nominali ,00 euro erano stati acquistati dalla Banca in data.. per nominali euro ,00 presso.. SECONDA OPERAZIONE = i titoli venduti agli attori il per nominali ,00 26

27 27 euro erano stati acquistati dalla Banca lo stesso giorno per nominali euro ,00 presso.. Non risulta che la Banca abbia avuto rapporti di partecipazione diretta con gli istituti bancari presso i quali i titoli sono stati acquistati. Infatti risulta che i titoli sono stati acquistati da consorzi di banche appositamente costituiti per il loro collocamento, consorzi dei quali la Banca convenuta non faceva parte. 7 PREZZO DI ACQUISTO E DI RIVENDITA DEI TITOLI I titoli di cui è causa sono stati ordinati dagli attori alla Banca convenuta, la quale li ha poi acquistati e rivenduti in contropartita diretta. I movimenti di acquisto e vendita sono stati così ricostruiti: PRIMA OPERAZIONE = acquisto della Banca al prezzo di 98,980 / 100 = vendita agli attori al prezzo di 99,400 / 100 = spread applicato 0,420 / 100 SECONDA OPERAZIONE = acquisto della Banca al prezzo di 99,800 / 100 = vendita agli attori al prezzo di 100,300 / 100 = spread applicato 0,500 / 100 Sono state effettuate ricerche al fine di appurare quale sia 27

28 28 stato il prezzo di mercato degli stessi titoli alla data di rivendita alle parte attrici, riscontrando prezzi e spread pressochè identici a quelli applicati dalla Banca convenuta. 8 PROPENSIONE AL RISCHIO DEGLI ATTORI Dai documenti esaminati risulta che, nel periodo precedente l'acquisto dei bond argentini, tra gli attori e la Banca convenuta sono intercorsi i seguenti rapporti: DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO In data.. tra la Banca e gli attori è stato sottoscritto un contratto di negoziazione, sottoscrizione, collocamento e raccolta di ordini concernenti valori mobiliari. OPERAZIONI IN VALORI MOBILIARI EFFETTUATE Dai documenti esaminati emerge che gli attori hanno effettuato con la Banca numerose operazioni finanziarie e precisamente: = tipo operazione pronti contro termine = data di acquisto = data di rivendita = descrizione dei titoli BOT = valore nominale lire.. = rendimento netto 6,55 % 28

29 29 = tipo operazione pronti contro termine = data di acquisto = data di rivendita = descrizione dei titoli CTZ = valore nominale lire.. = rendimento netto 6,00 % = tipo operazione pronti contro termine = data di acquisto = data di rivendita = descrizione dei titoli CD WESTLB LUX 5,82% = valore nominale lire.. = rendimento netto 5,25 % = tipo operazione acquisto titolo RF (RF = reverse floater) = data di acquisto = data decorrenza cedola = descrizione dei titoli SunAmerica ,25% = valore nominale lire.. = rendimento netto 7,22 % fino al poi tasso variabile = tipo operazione acquisto titolo RF 29

30 30 = data di acquisto = data decorrenza cedola = descrizione dei titoli Centrobanca 1998/2015 RF CALL = valore nominale lire.. = rendimento netto 11,75 % fino al ,00 % fino al ,00 % fino al ,00 % fino al variabile dal GRADO DI RISCHIO ASSUNTO DAGLI INVESTITORI Dalle operazioni sopra elencate emerge come gli investitori, in un primo tempo molto prudenti, come dimostrato dalle operazioni pronti contro termine effettuate (cioè con l impegno assunto dalla Banca fin dalla data di sottoscrizione di riacquistare i titoli venduti ai sottoscrittori ad un prezzo già predeterminato, con rendimento leggermente inferiore a quello nominale dato l obbligo del riacquisto), siano poi passati ad operazioni su titoli più sofisticate dal punto di vista finanziario, speculando sugli alti tassi di interesse iniziali e sulle differenze di cambio tra la lira italiana, il dollaro USA ed il passaggio all euro. Infatti: = in data.. sono state acquistate obbligazioni reverse floater per lire.. emesse dalla Banca.. per conto della società 30

31 31 SunAmerica Institutional Funding con garanzia della società SunAmerica Life Insurance (rating AAA di S&P), in moneta euro, con durata 15 anni e con rendimento variabile indicizzato (ma con cedola iniziale fissa per il primo anno pari al 7%) ma comunque garantito per un minimo del 3% che consentiva agli investitori di difendersi dalla eventuale riduzione dei tassi; = in data.. sono state acquistate obbligazioni reverse floater per lire.. emesse dalla società.., con durata 17 anni e con rendimento iniziale dell 11,75% poi 7% poi 6% poi 5% poi variabile, con facoltà da parte dell emittente di procedere al rimborso anticipato; = nel primo semestre 2000 sono state sottoscritte obbligazioni emesse in dollari USA ( USD nominali) dallo Stato Italiano con scadenza 2001, rendimento lordo 5,50% ed oscillazione del valore capitale in relazione all oscillazione del cambio tra dollaro USA e lira italiana; = nel primo semestre 2001 sono state sottoscritte obbligazioni emesse in dollari USA ( USD nominali) dalla.. Banca Finanziaria con scadenza 2002, rendimento lordo 4,50% ed oscillazione del valore capitale in relazione all oscillazione del cambio tra dollaro USA ed euro. Poiché è stato più volte citato il termine reverse floater, è necessario chiarire che con tale definizione si identificano obbligazioni a tasso fisso iniziale che, a partire da una certa 31

32 32 data, diventa variabile e collegato ad un tasso di mercato ma quasi sempre inferiore a quello fisso iniziale. Il tasso fisso iniziale è quindi sempre maggiore rispetto a quello di mercato alla data di emissione, allo scopo di invogliare il sottoscrittore ad acquistarlo. Il rischio è rappresentato dall andamento futuro dei tassi di mercato ed in particolare dal loro innalzamento, che porterebbe il sottoscrittore a percepire una cedola inferiore a quella di mercato o addirittura a non percepire alcuna cedola. La riduzione della cedola inoltre comporta una riduzione del valore in conto capitale dell obbligazione con la conseguenza che, se il sottoscrittore vende il titolo prima della scadenza, potrebbe subire perdite di valore anche notevoli della obbligazione. Un altro termine citato è callable, con il quale si identificano le obbligazioni a tasso fisso munite di clausola che attribuisce all emittente la facoltà di rimborsare anticipatamente il prestito. Tale facoltà viene di solito esercitata dall emittente quando il tasso di mercato risulta inferiore a quello fisso, in quanto gli consente di gestire il rischio connesso alla movimentazione dei tassi di interesse. Ad esempio, se il prestito obbligazionario è stato emesso con rendimento del 10% e dopo tre anni il rendimento medio di mercato è pari al 6%, l emittente ha interesse ad estinguere il vecchio prestito (sul quale paga il 10%) sostituendono con un nuovo prestito sul quale pagherà il 6%. Anche in questo caso, poiché tale clausola è 32

33 33 tendenzialmente sfavorevole per il sottoscrittore, l emittente emette il titolo di norma con rendimenti superiori a quelli correnti di mercato. La natura dei titoli sopra elencati denota una media conoscenza dei titoli finanziari ed una media propensione al rischio da parte dei sottoscrittori. Segue il prospetto di carico e scarico dei titoli rilevato dalle scritture contabili della banca: OBBLIGAZIONE REP.ARG. SCADENZA Data Descrizione operazione ACQUISTI VENDITE SALDO ACQUISTI VENDITE A CLIENTI VENDITE A CLIENTI VENDITE A CLIENTI VENDITE A CLIENTI VENDITE A CLIENTI ACQUISTI VENDITE A CLIENTI VENDITA A-B ACQUISTI VENDITE A CLIENTI ACQUISTI VENDITE A CLIENTI ACQUISTI VENDITE A CLIENTI Rag. Alberto Leggi Giugno

Scegli la tua Banca...

Scegli la tua Banca... Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Tasso Variabile con Minimo e Massimo 2016 - ISIN IT000532187 Obbligazione

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.p.A. SÜDTIROLER SPARKASSE AG SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE. relativo al Programma di Emissione di

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.p.A. SÜDTIROLER SPARKASSE AG SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE. relativo al Programma di Emissione di CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.p.A. SÜDTIROLER SPARKASSE AG Società iscritta all Albo delle Banche Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Bolzano iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Sede

Dettagli

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000 Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI OFFERTA DEI PRESTITI DENOMINATI:

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI OFFERTA DEI PRESTITI DENOMINATI: BANCA POPOLARE DELL ALTO ADIGE SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede Legale in Bolzano, Via Siemens 18 Codice Fiscale - Partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Bolzano 00129730214

Dettagli

SUPPLEMENTO. (i) al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di obbligazioni Plain. Vanilla Tipologia Dual Currency

SUPPLEMENTO. (i) al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di obbligazioni Plain. Vanilla Tipologia Dual Currency SUPPLEMENTO N. 2 Sede legale in Largo Mattioli 3, Milano iscritta all Albo delle Banche con il n. 5570 Società appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Società

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R.

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE SUBORDINATO UPPER TIER II BANCA C.R. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Iscritto all Albo dei

Dettagli

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027)

Prestito Obbligazionario T.V. 01/02/08 01/02/11 130^ emissione (Codice ISIN IT0004322027) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP Banca Popolare del Lazio Step Up 24/11/2009 24/11/2012, Codice Isin IT0004549686 Le presenti Condizioni

Dettagli

OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO STEP UP CALLABLE IN DOLLARO USA

OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO STEP UP CALLABLE IN DOLLARO USA SCHEDA PRODOTTO Prima di investire nelle Obbligazioni, si invita l investitore a consultare attentamente l Offering Circular datata 8 dicembre 2014 ed i relativi Final Terms del 28 aprile 2016 (le Condizioni

Dettagli

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario

PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario PAS 2014 Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010. Il mercato obbligazionario 1 Anteprima In questo capitolo analizzeremo i titoli di debito a lungo termine, cioè le obbligazioni.

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTT. 2014 NOV. 2017

Dettagli

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile Sede legale in Torino, Via Gramsci, n. 7 Capitale sociale: Euro 154.737.342,00 interamente versato Registro delle imprese di Torino e codice fiscale n. 02751170016 Iscritta all Albo Banche n. 5319 e Capogruppo

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2. DOCUMENTO INFORMATIVO PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/2015 20/05/2021 TASSO FISSO 2.00% EMISSIONE N. 27/2015 CODICE lsln IT0005108672 Il presente documento

Dettagli

SUPPLEMENTO. al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di

SUPPLEMENTO. al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di SUPPLEMENTO N. 1 Sede legale in Largo Mattioli 3, Milano iscritta all Albo delle Banche con il n. 5570 Società appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Società

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE

Dettagli

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali 1 RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali Il mercato dei capitali 2 E costituito dalla incontro tra domanda e offerta di capitali, in esso ha luogo la fissazione del prezzo dei capitali rappresentato

Dettagli

Seconda Emissione - Scheda informativa

Seconda Emissione - Scheda informativa BTP Italia Seconda Emissione - Scheda informativa Emittente Rating Emittente Annuncio dell emissione Tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito Modalità di collocamento sul MOT Quotazione Taglio minimo

Dettagli

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1 ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA 1 NEL MERCATO FINANZIARIO SI NEGOZIANO TITOLI CON SCADENZA SUPERIORE A 18 MESI AZIONI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO 2 VALORE DEI TITOLI VALORE

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari BANCA POPOLARE DI SAN FELICE

Dettagli

Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile

Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile Supplemento al Prospetto di Base relativo al programma di prestiti obbligazionari denominato Banca Antonveneta S.p.A. Obbligazioni Tasso Variabile pubblicato mediante deposito presso la Consob in data

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari BANCA POPOLARE DI SAN FELICE

Dettagli

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA 1. Obiettivo del Documento... 2 2. Criteri per la classificazione della clientela... 2 2.1 Controparti qualificate... 2 2.2. Clientela professionale... 3 2.3

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

18/10/2013-18/10/2019 ISIN:

18/10/2013-18/10/2019 ISIN: Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo a Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI : STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI La contabilizzazione dei derivati di negoziazione (speculativi) e di copertura. Esempi e scritture contabili relative all «interest rate swap» (Irs). di Alessio Iannucci

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE INVESTIMENTI IN TITOLI 1 GLI INVESTIMENTI IN TITOLI OPERAZIONI DI INVESTIMENTO FINANZIARIO 1. Operazioni di prestito attivo 2. Investimenti in immobilizzazioni non caratteristiche

Dettagli

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO B.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al programma di emissioni denominato BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE Banca di Cesena 15/01/2007 15/01/2010 TV EUR ISIN IT0004171218 Le

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable.

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable. CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al programma di emissioni denominato Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable. Banca

Dettagli

La vendita dei Prodotti Assicurativi

La vendita dei Prodotti Assicurativi La vendita dei Prodotti Assicurativi I prodotti assicurativi formano sempre di più oggetto di campagne di vendita. Vogliamo fornire ai colleghi una breve nota che riepiloghi i punti essenziali della normativa

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Banco di Brescia Società per Azioni avente unico socio Sede Sociale e Direzione Generale: Brescia, Corso Martiri della Libertà 13 Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese di

Dettagli

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE Società per Azioni Via Lucrezia Romana, 41/47-00178 Roma P. IVA, Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 04774801007 soggetta al controllo e coordinamento di ICCREA HOLDING

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o di quotazione di investment certificates denominati PER DUE CERTIFICATE e PER DUE

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

BANCA ALETTI & C. S.p.A. BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o quotazione dei certificates BORSA PROTETTA e BORSA PROTETTA con CAP e BORSA PROTETTA

Dettagli

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto,

Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 23 Agosto 2013/2017 Tasso Misto, ISIN IT000494075 2 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE Appunti sul libro Economia della Banca DEFINIZIONI Le forme tecniche di raccolta comprendono il complesso degli strumenti che consentono alla banca

Dettagli

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto,

Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto, ISIN IT000490924 5 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE 1 OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE I bond subordinati sono una speciale categoria di obbligazioni il cui rimborso nel caso di problemi finanziari per l emittente - avviene successivamente

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Legale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento Società per Azioni Via Lucrezia Romana, 41/47-00178 Roma P. IVA, Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 04774801007

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Fisso Il seguente modello

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 182 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 6 mesi + 25 p.b. ISIN IT0004218829 Le

Dettagli

CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente

CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente A.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - SINTESI - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. RISOLUZIONE N. 139/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 7 maggio 2002 Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. Con nota del 4 aprile 2002,

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino in qualità di Emittente Società Cooperativa con sede legale in piazza Arti e Mestieri, San Casciano Val di Pesa Firenze iscritta all Albo delle Banche

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Iccrea Banca S.p.A. II SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Iccrea Banca S.p.A. II SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Iccrea Banca S.p.A. Società per Azioni Via Lucrezia Romana, 41/47-00178 Roma P. IVA, Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 04774801007 soggetta al controllo e coordinamento

Dettagli

MASSIMI 24/05/2011-24/05/2014 20.000.000.00 ISIN IT0004720865

MASSIMI 24/05/2011-24/05/2014 20.000.000.00 ISIN IT0004720865 CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP Banca Popolare del Lazio Step Up 24/05/2011-24/05/2014 50a DI MASSIMI 20.000.000.00 ISIN IT0004720865 Le presenti

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO

GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO GUIDA ALLA LETTURA DELL INFORMATIVA TITOLO 1 AVVERTENZE GENERALI COSA NON DIMENTICARE MAI DI FARE Prima di effettuare un investimento in strumenti finanziari, l'investitore non deve mai dimenticarsi di

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI Consiglio di Amministrazione 1 aprile 2016 Signori Azionisti, l Assemblea

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo Proposta di autorizzazione all acquisto di azioni ordinarie proprie, ai sensi dell art. 2357 del codice civile, dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative disposizioni di attuazione, con la modalità di

Dettagli

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI STEP COUPON BANCA DI CESENA 04/02/2008 04/02/2011 STEP

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE APPENDICE B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLE OBBLIGAZIONI ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA

Dettagli

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento I TITOLI DI STATO I Titoli di Stato sono strumenti di debito utilizzati dallo Stato Italiano per finanziare le proprie esigenze finanziarie. Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha previsto di effettuare

Dettagli

IMMOBILIARE DINAMICO

IMMOBILIARE DINAMICO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO RELATIVO ALL OFFERTA AL PUBBLICO E AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE CHIUSO IMMOBILIARE DINAMICO depositato presso la Consob in

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione

Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione Tipo: Regolamento Redazione: Ufficio Organizzazione Approvazione: CdA Data rilascio: 27/04/2015 Revisione Data 1 2 3 27/04/2015

Dettagli

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE Aletti & C. - Banca di Investimento Mobiliare S.p.A., in forma breve Banca Aletti & C. S.p.A. sede sociale in Via Santo Spirito n. 14, 20121 Milano iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI 1. LA NORMATIVA MIFID La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è la Direttiva approvata dal Parlamento

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione Seconda

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione Seconda MODULARIO Tesoro - 112 Mod. 211/A Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione Seconda VISTO il decreto del Ministro del tesoro del 9 luglio 1992, contenente Norme specifiche

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

II SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

II SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Società per Azioni Via Lucrezia Romana, 41/47-00178 Roma P. IVA, Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 04774801007 soggetta a direzione e coordinamento di ICCREA HOLDING

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE A.9 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo, Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CASSA PADANA TASSO VARIABILE

Dettagli

"OBBLIGAZIONE INVERSE FLOATER IN DOLLARI USA 25 NOVEMBRE 2023"

OBBLIGAZIONE INVERSE FLOATER IN DOLLARI USA 25 NOVEMBRE 2023 "OBBLIGAZIONE INVERSE FLOATER IN DOLLARI USA 25 NOVEMBRE 2023" Il presente documento informativo è redatto al fine di riassumere le principali caratteristiche, i principali rischi e i costi dello strumento

Dettagli

SECONDO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

SECONDO SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO BASE

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO BASE Banca del Mugello Credito Cooperativo Società Cooperativa in qualità di Emittente Sede sociale in FIRENZUOLA - Via Villani 13-50033 - (FI) Iscritta all Albo delle Banche al n. 4732.40, all Albo delle Società

Dettagli

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c.

Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c. Politica di Valutazione Pricing per le obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Cernusco Sul Naviglio s.c. (Adottata ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione delle

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE

Dettagli

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO I SERVIZI DI INVESTIMENTO Tali investimenti danno origine alla raccolta bancaria indiretta, termine con il quale si identificano alcuni

Dettagli

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 3,50% 20/09/2011-20/09/2013 54ª DI MASSIMI 15.000.000,00 ISIN IT0004761448

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 3,50% 20/09/2011-20/09/2013 54ª DI MASSIMI 15.000.000,00 ISIN IT0004761448 CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO Banca Popolare del Lazio 3,50% 20/09/2011-20/09/2013 54ª DI MASSIMI 15.000.000,00 ISIN IT0004761448 Le presenti

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BANCA DELLA BERGAMASCA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CREDITO COOPERATIVO INTERPROVINCIALE VENETO SOCIETA COOPERATIVA Sede sociale in Via Matteotti 11, 35044 Montagnana (Padova) Iscritta all Albo delle Banche al n. 5411, all Albo delle Società Cooperative

Dettagli

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO Roma, 30 gennaio 2008 OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO L ANIA ha esaminato i contenuti della documentazione

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING Documento adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 11/03/2014 Premessa La presente policy viene redatta sulla base di quanto disposto dalla comunicazione

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominato BANCA POPOLARE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASIANO TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Masiano (Pistoia) in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI TASSO VARIABILE CON MINIMO E MASSIMO 1 GIUGNO 2016 Codice ISIN: IT0004712565 EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. PROGRAMMA DI EMISSIONE BCC PADANA ORIENTALE SAN MARCO ROVIGO Soc.Coop. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE. PROGRAMMA DI EMISSIONE BCC PADANA ORIENTALE SAN MARCO ROVIGO Soc.Coop. TASSO VARIABILE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PADANA ORIENTALE SAN MARCO-ROVIGO Soc.Coop. Sede legale e Direzione Generale: Via Casalini,10 Rovigo Iscritta all Albo delle Banche al n 5359.5 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli