VINCENZO AIETA. La popolazione del Parco del Pollino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VINCENZO AIETA. La popolazione del Parco del Pollino"

Transcript

1 VINCENZO AIETA La popolazione del Parco del Pollino

2 Presentazione Parco del Pollino non per parlare di incendi, di sviluppo turistico che non c è e che si stenta persino a concepire, ma per parlare della gente che ci vive, in una parola, della sua popolazione, perché ritengo che un analisi demografica dettagliata di quest area, che si estende per 1926 km quadrati, sia il punto, più corretto, da cui partire per affrontare e risolvere i tanti problemi di natura economica e sociale che riguardano i suoi abitanti, nel frattempo, nessuno potrà vietarci di sognare piste da sci con moderni ed efficienti impianti di risalita. Si tratta di 56 comuni, che nel 2010 raggiungono una popolazione di unità, appartenenti a tre diverse province: Cosenza con 32 comuni; Potenza con 22 comuni e Matera con 2 comuni. Per il 44,6%, sono comuni di montagna, alcuni scarsamente popolati e in costante calo demografico, caratterizzati da bassa natalità ed elevata mortalità, a rischio di estinzione. Per questi comuni, dal clima rigido per i due terzi dell anno, la popolazione straniera può essere una risorsa, può essere il futuro, la chiave della loro sopravvivenza, ma gli stranieri vanno accolti. Essi non si stabiliscono certamente laddove i servizi sociali, la sanità, la scuola, il lavoro sono carenti, se non assenti. L analisi riguarda gli anni 2009, Essa parte da una descrizione fisica del Parco del Pollino per passare al bilancio demografico, per comune e per l insieme dei comuni del Parco, della popolazione straniera nel 2009 evidenziando la distribuzione territoriale, per area di provenienza e per Paesi di cittadinanza, dei stranieri residenti, stessa cosa per il Attraverso gli indicatori di permanenza sul territorio (rapporto stranieri su residenti, minori stranieri su residenti, minori stranieri nati in Italia su minori stranieri, rapporto tra i sessi, saldo migratorio e naturale ecc.) vengono analizzati alcuni comuni i cui dati da questo punto di vista si rivelano come interessanti. Subito dopo la popolazione straniera, anno dopo anno, viene analizzata quella attraverso il bilancio demografico comunale e generale: i dati delle due popolazioni vengono intersecati per valutare l incidenza della popolazione straniera

3 su quella in termini di crescita globale. All uopo viene presentata una serie di tavole, di facile e immediata lettura, costruite su dati Istat e su dati Istat elaborati dall autore. In Appendice sono riportati i dati provvisori relativi alla popolazione nel Parco al Questo lavoro, che vuole essere un modesto contributo alla popolazione del Parco del Pollino, deriva dalla mia passione per la Statistica demografica, intesa come rappresentazione, analisi, elaborazione e interpretazione di dati, una passione nata nel lontano 1998 allorchè come docente di matematica, all interno dell Area di progetto della classe quinta, ebbi l idea di scrivere il libro Storia demografica di Castrovillari che, proprio in quell anno, fu pubblicato dal Comune. Castrovillari, Novembre 2012 L autore

4 4 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta 1.1 Struttura del Parco. Istituito con DPR del , riperimetrazione DPR del , il Parco del Pollino ha un estensione di 1926 kmq, abbraccia due regioni (Basilicata e Calabria), tre province (Cosenza, Potenza e Matera), e comprende 56 comuni di cui 24 in Basilicata e 32 in Calabria. Vette principali: Serra Dolcedorme (2267 m); Monte Pollino (2248 m); Serra del Prete (2181 m); Serra delle Ciavole (2127 m); Serra di Crispo (2053 m); Cozzo del Pellegrino (1987 m); La Mula (1935 m); Monte Caramolo (1827 m); La Montea (1825 m); Monte La Caccia (1744 m); Monte Sparviere (1713 m); La Falconara (1652 m); Monte La Spina (1652 m); Timpa di San Lorenzo (1652 m); Monte Palanuda (1632 m); Monte Sellaro (1439 m). Principali corsi d acqua: Sinni (97 km); Lao (64 Km); Coscile (49 km); Esaro (44 km); Sarmento (36 km); Raganello (32 km); Frido (25 km); Abatemarco (20 km); Rosa (19 km). Riserve naturali orientate: Valle del fiume Lao (52 kmq, Comune di Papasidero CS); Gole del Raganello (S. Lorenzo Bellizzi CS); Valle del fiume Argentino (Orsomarso CS); Rubbio (Francavilla in Sinni PZ). Comuni della Provincia di Cosenza: Acquaformosa; Aieta; Alessandria del Carretto; Belvedere Marittimo; Buonvicino; Castrovillari; Cerchiara di Calabria; Civita, Francavilla Marittima; Frascineto; Grisolia; Laino Borgo; Laino Castello; Lungro; Maierà; Morano Calabro; Mormanno; Mottafollone; Orsomarso; Papasidero; Plataci; Praia a Mare; San Basile; San Donato di Ninea; Sangineto; San Lorenzo Bellizzi; San Sosti; Sant Agata d Esaro; Santa Domenica Talao; Saracena; Tortora; Verbicaro. Comuni della Provincia di Potenza: Calvera; Castelluccio Inferiore; Castelluccio Superiore; Castelsaraceno; Castronuovo S. Andrea; Carbone; Cersosimo; Chiaromonte; Episcopia; Fardella; Francavilla in Sinni; Latronico; Lauria; Noepoli; Rotonda; San Costantino Albanese; San Paolo Albanese; San Severino Lucano; Senise; Teana, Terranova di Pollino; Viggianello. Comuni della Provincia di Matera: San Giorgio Lucano; Valsinni. Popolazione. Dei 56 comuni menzionati, 9 sono di pianura (il 16,1%), 22 di collina (il 39,3%) e 25 di montagna (il 44,6%). Nel 2009 i comuni di pianura contano una popolazione straniera di 963 abitanti (il 31,4%), quelli di collina di abitanti (il 46,7%) e quelli di montagna di 670 abitanti (il 21,9%) per un totale di abitanti. La popolazione, che nel 2009 risulta di unità, invece, è così distribuita: comuni di pianura abitanti (il 21,0%); comuni di collina abitanti (il 44,9%); comuni di montagna (il 34,1%). Il rapporto tra popolazione straniera e è di 1,96 stranieri per ogni 100 residenti. La densità demografica è di 1,59 stranieri e 79,57 cittadini italiani residenti per kmq, quella globale di 81,16 abitanti su kmq. Anche nel Parco del Pollino la distribuzione della popolazione straniera sul territorio risulta disomogenea, tanto è vero che la maggiore concentrazione percentuale spetta a Francavilla Marittima che conta appena abitanti, ma dove il rapporto tra stranieri e residenti risulta del 7,0% ed eguaglia la media nazionale. In linea di massima la popolazione straniera del Parco si concentra nei comuni più popolosi, eccetto Lauria, e nei comuni di pianura e di collina specie se

5 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino La popolazione straniera. Tavola 1.S.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione straniera al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI Popolazione Movimento Totale Totale Crescita Popolazione 2009 naturale Iscritti Cancellati Popolaz M Nati Morti S.N Dall Est. Per l Es t. Saldo totale M Acquaformosa Aieta Alessandria del C Belvedere M.mo Buonvicino Castrovillari Cerchiara di Cal Civita Francavilla Mar Frascineto Grisolia Laino Borgo Laino C.llo Lungro Maierà Morano C Mormanno Mottafollone Orsomarso Papasidero Plataci Praia a Mare San Basile San Donato di N San Lorenzo Bell San Sosti Sangineto Sant Agata d Esa Santa Domenica T Saracena Tortora Verbicaro Provincia di Cosenza Calvera Castelluccio Inf Castelluccio S Castelsaraceno Castronuovo S. A Carbone Cersosimo Chiaromonte Episcopia Fardella Francavilla in S

6 6 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 1.S.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione straniera al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. Popolazione Movimento Totale Totale Crescita Popolazione COMUNI naturale Iscritti Cancellati Popolaz M Nati Morti S.N. Dall Estero Per l'est. Saldo totale. Latronico Lauria Noepoli Rotonda San Costantino A San Paolo Alban San Severino Luc Senise Teana Terranova di Poll Viggianello Provincia di Potenza San Giorgio Luc Valsinni Provincia di Matera Totale Parco vicini al mare. Seguono Cerchiara di Calabria con 4,6 cittadini stranieri su 100 residenti, Sangineto con 3,4 su 100, Valsinni e San Giorgio Lucano con 3,3, Grisolia con 3,2 e, subito dopo, Castrovillari e Tortora con 2,8 stranieri su100 residenti, Praia a Mare e Belvedere Marittimo con 2,6 e 2,5 rispettivamente. La densità più bassa si registra nei comuni di montagna e fa spicco, in senso negativo, lo 0,17 di Alessandria del Carretto (un solo cittadino straniero della Tanzania), lo 0,39 si riscontra a Castelsaraceno e Verbicaro, lo 0,44 a Teana, lo 0,49 a Chiaromonte, lo 0,52 a San Lorenzo B., lo 0,53 a Sant Agata d Esaro, lo 0,58 a Buonvicino, lo 0,63 a San Severino L., lo 0,66 a Laino C., lo 0,68 a Mottafollone, lo 0,70 ad Aieta, lo 0,76 a Viggianello, lo 0,79 a Terranova di Pollino, lo 0,80 ad Orsomarso e a Lauria per finire con lo 0,88 di Calvera. Come si vede sono quasi tutti comuni montani. Non è difficile però trovare rapporti più consistenti in comuni piccoli che cercano di sopperire al calo di popolazione attuando una politica di accoglienza degli stranieri. Tra essi citiamo Frascineto (2,9 stranieri su 100), San Sosti (2,7 su 100), San Basile (2,8 su 100) e gli stessi San Giorgio Lucano e Valsinni. I comuni interessati dal calo demografico si trovano in maggior numero nella provincia di Potenza, negli stessi comuni la presenza di stranieri è molto esigua o addirittura impalpabile. Dalla Tavola precedente (1.S.P.) e dalla successiva (2.S.P) possiamo vedere che nel 2009 la popolazione straniera del Parco è cresciuta di 400 unità (il 15,0%) e, precisamente, per effetto di 172 maschi e 228 femmine. La crescita ha riguardato per il 70% la provincia di Cosenza all interno della quale si sono, pertanto, riversati 280 stranieri, per il 5,3% la provincia di Matera e per il restante 24,7% la provincia di Potenza. Tra i comuni in maggiore crescita segnaliamo Belvedere M. (+56), Francavilla M. (+50), Tortora (+49), Castrovillari (+45), Francavilla in Sinni (+25), Senise (+18), Rotonda (+16) e Valsinni (+15). Il movimento naturale è assente in 23 comuni della provincia di Cosenza su 32 e in 17 della provincia di Potenza su 22, per consistenza si salvano solo un paio di comuni. La popolazione straniera cresce quasi esclusivamente attraverso la dinamica migratoria, quindi siamo molto lontani dall idea di una popolazione stabile sul territorio o con tendenza a divenirlo. L incremento di 400 M

7 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino 7 Tavola 2.S.P. - Bilancio demografico anno 2009 e paesi di cittadinanza della popolazione straniera al 31 Dicembre. Comuni del Parco del P. Quote %. Dati Istat elaborati. Anno 2009 Quote Aree Geografiche Movimenti % Cittadini stranieri residenti all 1-1 M F totale 2009 M F totale Quote ,0 Europa ,6 Unione europea a ,6 Paesi di nuova adesione ,7 Iscritti per nascita ,4 Europa Centro orientale ,7 Iscritti da altri Comuni ,7 Altri Paesi europei ,0 Iscritti dall estero ,4 Africa ,3 Altri iscritti ,5 Africa Settentrionale ,2 Totale iscritti ,3 Africa Occidentale ,2 Cancellati per morte ,9 Africa Orientale ,8 Cancellati per altri Africa Centro Sud ,8 Comuni ,9 Asia ,9 Cancellati per l estero ,0 Asia Occidentale ,7 Cancellati per Asia Centro Sud ,0 acquisizione di cittadinanza italiana ,9 Asia Orientale ,3 Altri cancellati ,3 America ,2 Totale cancellati ,3 America Settentrionale ,3 Cittadini stranieri America Centro Sud ,7 residenti al ,0 Oceania ,0 Di cui: minorenni Apolidi ,0 Nati in Italia Totale ,0 Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero unità è dovuto per 371 al saldo migratorio e per 29 unità a quello naturale. In dieci comuni, 5 della provincia di Potenza e 5 della provincia di Cosenza, la crescita è negativa seppure per poche unità. Sommando il tasso migratorio interno (t.m.i.= 2,1 ) e quello con l estero (t.m.e. = 127,4 ) si trova il tasso migratorio netto (t.m.n.= 129,5 ) e, tenendo conto del tasso di crescita naturale (t.c.n. = 10,2 ), si ha un tasso di crescita globale (t.c.g. = 139,7 ) che sta a significare che su 14 unità in crescita 13 sono da attribuire al movimento migratorio e 1 a quello naturale, come anticipato. Se guardiamo alla distribuzione degli stranieri per area geografica, notiamo che gli europei sono il 75,6%, i cittadini dell Africa il 15,3%, gli asiatici il 4,9% e gli americani il 4,2%. Tra gli europei i cittadini provenienti dai paesi di nuova adesione (Romania, Polonia, Bulgaria, ) sono più di due volte e mezza quelli dei Paesi dell Europa Centro Orientale (Albania, Ucraina, Russia, ). Tra gli africani il 93,2% sono dell Africa settentrionale (Marocco, Egitto, Tunisia, ), mentre tra i Paesi dell Asia prevalgono con il 73,3% gli orientali (Cina, Filippine, Giappone, ) e tra gli stranieri d America quelli del Centro Sud (Brasile, Argentina, Colombia, Uruguay, ). Dalla tabella successiva emerge come i più numerosi siano i rumeni (40,4%), con percentuali nettamente inferiori seguono i marocchini (13,9%), concentrati maggiormente nei comuni di Francavilla Marittima e Cerchiara di Calabria, gli albanesi (11,4%) che risiedono per la maggior parte nel comune di Castrovillari. Va sottolineato che, malgrado la presenza nel Parco del Pollino di 8 comuni con popolazione albanese di origine (Civita, San Basile, Frascineto, Acquaformosa, Plataci, Lungro, San Costantino A., San Paolo A.) notoriamente aperta all accoglienza dei fratelli albanesi, questa popolazione è stata largamente superata dai rumeni. Seguono, con presenze nettamente inferiori, gli ucraini (6,0%), i polacchi (5,6%), i bulgari (4,9%) e i cinesi con il 3,1%.

8 8 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 3.S.P. - Stranieri residenti nei Comuni del Parco del Pollino per Paesi di cittadinanza. Anno Dati Istat elaborati. Paesi di cittadinanza Anno 2009 M F totale Quote Paesi di cittadinanza Anno 2009 M F totale Quote% % Romania ,4 Tunisia ,2 Marocco ,9 Lituania ,2 Albania ,4 Svizzera Polonia ,6 Togo ,1 Ucraina ,0 Rep. Dominicana ,1 Bulgaria ,9 Uruguay ,1 Cina Popolare ,1 Paesi Bassi Russia Fed ,4 R. Dem. Congo ,1 Brasile ,3 Lettonia Regno Unito ,0 Georgia Argentina ,0 Grecia Germania ,0 Messico India ,8 Madagascar Cuba ,5 Slovacchia Francia ,4 Macedonia Bielorussia ,4 Thailandia Venezuela ,2 El Salvador Senegal ,4 Nicaragua Spagna ,3 Corea del Nord Filippine ,3 Kazakhstan Colombia ,3 Kenya Slovenia ,2 Ecuador Moldova ,4 Paraguay Nigeria ,2 Giordania Stati Uniti ,2 Perù Belgio ,2 Ghana Repub. Ceca ,2 Cile Ungheria ,2 Canada Turchia ,1 Sri Lanka Pakistan ,1 Algeria Giappone ,1 Sao Tomè e Principe Egitto ,1 Danimarca Costa D Avorio ,1 Libano Irlanda ,1 Kirghizistan Austria ,1 Tanzania Croazia ,3 Apolidi Iran ,1 Rapporto M/F = 64, Portogallo ,2 Analizzando la tavola seguente che riporta gli in indicatori della permanenza di una popolazione sul territorio, emergono solo due comuni degni di considerazione : Francavilla Marittima e Cerchiara di Calabria. Francavilla Marittima, un comune di pianura, vicino al mare, situato in una zona ad alto sviluppo industriale e agricolo, dove vi sono diverse fabbriche, presenta un eccellente rapporto stranieri-residenti, nel 2010 di 7,5 su 100. Inoltre, nel 2009 ci sono 6,4 famiglie su 100 con capo famiglia straniero, su 100 stranieri 22,8 sono minori e di essi 10 nati in Italia; buona è anche la consistenza nelle nascite. Tuttavia deve ancora crescere la quota dei minori stranieri nati in Italia rispetto ai minori stranieri presenti. Il saldo migratorio interno, di lieve entità e comunque positivo, denota la tendenza a rimanere in questo comune. Il rapporto tra i due sessi, nel 2009 di 125 maschi su 100 femmine, nel 2010 risulta migliorato con 109 maschi su 100 femmine, quindi, un maggiore

9 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino 9 Tab. 4.S.P. Indicatori % della permanenza della popolazione sul territorio al / 2010 per i comuni con più abitanti stranieri. Dati Istat elaborati. Stranieri/ Fam. con capo Nati Stranieri/ Minori stranieri/ Minori stranieri COMUNI Residenti famiglia stran/ Totale nascite Stranieri residenti nati in Italia/ famiglie Minori stranieri Nati 2009 in Italia Belvedere Marittimo 2,5 2,6 2,2 6,6 0,0 16,9 7,6 45,0 Castrovillari 2,8 3,3 2,7 3,8 5,2 15,7 7,0 44,4 Cerchiara di Calabria 4,6 4,7 3,2 14,3 8,7 25,0 8,6 34,5 Francavilla M.ma 7,0 7,5 6,4 18,2 16,1 22,8 10,0 43,7 Francavilla sul Sinni 2,2 2,7 2,7 0,0 2,6 12,2 4,1 33,3 Grisolia 3,2 3,4 2,5 0,0 0,0 17,9 9,0 50,0 Latronico 1,4 1,5 1,1 0,0 3,7 16,4 7,5 45,4 Lauria 0,8 1,0 1,1 0,9 2,3 22,0 8,2 37,5 Morano Calabro 1,5 1,7 1,4 0,0 3,2 9,7 5,4 42,8 Praia a Mare 2,6 2,9 3,3 3,3 0,0 18,4 8,9 48,5 Saracena 1,3 1,3 1,9 3,8 3,6 23,2 5,4 23,0 Senise 1,8 2,1 1,7 1,7 6,0 22,3 6,2 27,6 Tortora 2,8 3,8 2,8 1,9 4,2 20,1 6,9 34,2 Valsinni 3,3 3,5 2,7 9,1 0,0 9,1 3,6 40,0 Parco del Pollino 2,0 2,2 2,0 2,8 18,7 7,5 40,1 Italia 7,0 7,5 6,6 13,6 13,9 22,0 13,5 61,4 equilibrio tra i due sessi che favorisce il radicamento della popolazione su questo territorio che, alla fine del 2010, in buona percentuale si può ritenere instaurato. Nel comune di Cerchiara di Calabria, nel 2009, si registrano 14,3 nati stranieri su 100 nuovi nati (pari a 1 su 7), ci sono 25 minori su 100 stranieri di cui 8,6 nati in Italia (13,5). La popolazione straniera incide per il 4,6% su quella (Italia 7%). Dati incoraggianti, ma basso è il rapporto tra le famiglie con capo famiglia straniero e il totale delle famiglie che si ripercuote negativamente su quello, molto basso, tra i minori stranieri nati in Italia e i minori stranieri. Inoltre il saldo migratorio interno negativo, seppure di modesta entità, è comunque sinonimo di instabilità della popolazione che si muove alla ricerca di più vantaggiose opportunità di lavoro e di migliori condizioni di vivibilità. In effetti, trattasi di un comune di montagna, più distante dalla pianura e dai centri lavorativi rispetto a Francavilla. Infine il fatto che ci siano 132 maschi ogni 100 femmine fa pensare alla presenza anche di famiglie uni personali che si possono spostare con più facilità e perciò meno stabili sul territorio. Quindi, nonostante alcuni parametri favorevoli, la popolazione straniera di Cerchiara, peraltro in crescita negativa nel 2009, non ha tutti i requisiti necessari per pensare che possa in futuro rimanere definitivamente in questo comune, fatto salvo un 50-60%. La popolazione straniera di Castrovillari, che riportiamo solo a livello di curiosità, è in larga parte femminile, solo 60 maschi su 100 femmine, incide poco sulla popolazione e ha un età media di 34 anni, di qualche anno più alta della media generale, come accade dove ci sono molte più donne e pochi minori (dei 15,7 minori su 100 solo 7 nel 2009 sono nati in Italia, il 44,4% dei minori stranieri presenti). La prevalenza delle donne tra gli stranieri, associata a pochi minori, è indice di popolazione in età avanzata. I parametri esposti, ben al di sotto delle medie nazionali, sono da incrementare parecchio. La lieve crescita, nel 2010, del rapporto tra stranieri e residenti e tra nati stranieri e totale delle nascite può essere di buon auspicio. Da segnalare, infine, i 6,6 nati stranieri su 100 nascite di Belvedere Marittimo, la presenza di 23,2 minori stranieri su 100 stranieri di Saracena di cui 3,8 nati a Saracena, i 22,3 minori di Senise. I minori stranieri nati in Italia del comune di Grisolia sono il 50% del totale dei minori stranieri presenti in questo comune, la percentuale più alta.

10 10 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta 1.3. La popolazione. Tavola 1.R.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI 2009 Popolazione Movimento naturale M Nati Morti S.N Da Est. Iscritti Cancellati Popolazione Acquaformosa Aieta Alessandria del C Belvedere M.mo Buonvicino Castrovillari Cerchiara di Cal Civita Francavilla Mar Frascineto Grisolia Laino Borgo Laino C.llo Lungro Maierà Morano C Mormanno Mottafollone Orsomarso Papasidero Plataci Praia a Mare San Basile San Donato di N San Lorenzo Bell San Sosti Sangineto Sant Agata d Esa Santa Domenica T Saracena Tortora Verbicaro Provincia di Cosenza Calvera Castelluccio Inf Castelluccio S Castelsaraceno Castronuovo S. A Carbone Cersosimo Chiaromonte Episcopia Fardella Francavilla in S Per Est. S. Mig M

11 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino 11 Tavola 1.R.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. Popolazione Movimento Iscritti Cancellati Popolazione COMUNI naturale Totale M Nati Morti S.N. Dal Per Sald M Latronico Lauria Noepoli Rotonda San Costantino A San Paolo Alban San Severino L Senise Teana Terranova di Poll Viggianello Provincia di Potenza San Giorgio Luc Valsinni Provincia di Matera Totale Parco I 56 comuni del Parco del Pollino, nel corso del 2009, hanno fatto registrare una popolazione media di abitanti con le seguenti medie parziali: abitanti per i 22 comuni della provincia di Potenza, abitanti per i 2 comuni della provincia di Matera e abitanti per la provincia di Cosenza. Il comune con meno abitanti è San Paolo Albanese (PZ) con 327 anime, seguito da Calvera (PZ) con 454 abitanti. Questi sono gli unici due comuni del Parco con meno di 500 abitanti. Nella classe da 501 a 1000, invece, ci sono 7 comuni in provincia di Cosenza (Alessandria del Carretto, Aieta, Civita, Laino Castello, Papasidero, Plataci, San Lorenzo Bellizzi) e 6 in quella di Potenza (Castelluccio Superiore, Carbone, Cersosimo, Fardella, San Costantino Albanese, Teana) per complessivi abitanti. Nella classe da 1001 a 2000 abitanti vi sono in tutto 16 comuni di cui 8 nella provincia di Cosenza (Acquaformosa, Maierà, Mottafollone, Orsomarso, San Basile, San Donato di Ninea, Sangineto, Santa Domenica Talao) 6 in quella di Potenza (Castelsaraceno, Castronuovo di Sant Andrea, Episcopia, Noepoli, San Severino Lucano, Terranova di Pollino) e i 2 della provincia di Matera (San Giorgio Lucano e Valsinni) per complessivi abitanti. Nella classe demografica da 2001 a 3000 troviamo 10 comuni di cui 8 in provincia di Cosenza (Buonvicino, Cerchiara di Calabria, Frascineto, Grisolia, Laino Borgo, Lungro, San Sosti, Sant Agata d Esaro), 2 in quella di Potenza (Castelluccio Inferiore, Chiaromonte) per complessivi abitanti. Nella classe si collocano 3 comuni (Francavilla Marittima, Mormanno, Verbicaro,) della provincia di Cosenza e 2 (Rotonda e Viggianello) della provincia di Potenza per complessivi abitanti. Da 4001 a 5000 troviamo Morano Calabro e Saracena in provincia di Cosenza e Francavilla in Sinni e Latronico in provincia di Potenza per un totale di abitanti. Nella classe da 5001 a abbiamo 4 comuni (Belvedere Marittimo con abitanti, Praia a Mare con abitanti e Tortora con abitanti in provincia di Cosenza e 1 (Senise con abitanti) in provincia di Potenza per complessivi abitanti. Seguono infine, Lauria (PZ) con abitanti e Castrovillari (CS) con abitanti. Il 58% dei comuni non supera i cinquemila abitanti e il 77% i diecimila, il 23% arride a Lauria e Castrovillari i due comuni più popolosi del Parco del Pollino. Il comune di Praia a Mare, posto a un altitudine di 5 m s.l.m., risulta il più basso Est. Est. Mig Totale

12 12 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 2.R.P. Bilancio demografico Anno Popolazione al 1 gennaio e al 31 dicembre. Comuni del Parco del Pollino - Dati Istat elaborati. Parco del Pollino M F Totale Quote % Parco del Totale Pollino % All ,64 All ,1 Nati ,72 Nati ,0 Morti ,14 Morti ,5 Saldo Naturale ,42 Saldo Naturale ,1 Iscritti da altri ,23 Iscritti da altri ,1 comuni comuni Iscritti dall estero ,43 Iscritti dall estero ,5 Altri iscritti ,02 Altri iscritti Cancellati per altri ,69 Cancellati per altri ,0 comuni comuni Cancellati per l estero ,15 Cancellati per l estero ,0 Altri Cancellati ,06 Altri Cancellati Saldo migratorio ,22 Saldo migratorio ,2 Residenti in famiglia ,85 Residenti in famiglia Residenti in convivenza ,15 Residenti in convivenza Al ,00 Al ,2 Numero di famiglie M/F 95,00 Ampiezza famiglia per componenti 2,35 Numero di convivenze 66 non soltanto del Parco ma dell intera provincia di Cosenza, mentre il più alto s.l.m. è Alessandria del Carretto con metri. Il rapporto globale tra i due sessi, è di 95 maschi su ogni 100 femmine, mentre è abbastanza squilibrato quello tra stranieri: 64,6 maschi su 100 femmine. Nel 2009 il tasso di natalità (t.n.) è stato del 7,2 e quello di mortalità (t.m.) dell 11,4 per un saldo naturale negativo di 660 abitanti (-689 italiani residenti e + 29 stranieri residenti) pari al tasso di crescita naturale (t.c.n.) del -4,2. La perdita è determinata dallo squilibrio esistente tra i tassi di natalità e di mortalità delle due popolazioni. Difatti al t.n. della popolazione italiana del 7,1 si contrappone l 11,2 degli stranieri, mentre al t.m degli italiani dell 11,6 fa riscontro l 1,0 degli stranieri. Ciò è dovuto alla presenza, nel Parco, di tanti comuni con popolazione molto invecchiata, caratterizzati da pochissime nascite e da un numero elevato di decessi. Nel comune di Aieta si registra il più alto tasso di natalità (t.n.= 22,3 ) dovuto alle 19 nascite di cittadini tutti italiani. Il più basso tasso di natalità appartiene a Papasidero e San Paolo A. (0,0 ), seguono San Costantino A. (1,2 ), Alessandria del Carretto (1,7 ), Calvera (2,2 ), Castelluccio I. (2,3 ), Castronuovo di Sant Andrea (2,4 ), Orsomarso (2,6 ), San Basile (2,7 ), Noepoli e Teana (2,9 ). La mortalità più elevata si registra ad Alessandria del Carretto (25,7 ), seguono Castronuovo di Sant Andrea (23,2 ), San Donato di N. (22,5 ), Teana (22,1 ), Noepoli (20,3 ), Valsinni (20,2 ), Calvera (19,5 ), Castelsaraceno (18,2 ), San Basile (18,1 ), San Costantino A. (17,9 ), Laino C. (17,6 ), Civita (17,2 ). Il più basso tasso di mortalità è di Tortora (4,6 ). Nei comuni caratterizzati da bassa natalità ed elevata mortalità, la popolazione straniera non influisce più di tanto sul bilancio demografico anzi in molti di essi il movimento è assente o inconsistente. Trattasi di realtà, per lo più montane, che spesso vivono in condizioni climatiche difficili, che non possono offrire accoglienza (lavoro e servizi) agli stranieri, caratterizzate dal un saldo migratorio interno negativo, di rilievo e persistente. Che ci siano problemi di natura economica anche per la popolazione italiana lo dice il tasso migratorio interno del -4,6 dovuto a 720 italiani residenti (-726 italiani e + 6 stranieri) che

13 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino 13 emigrano verso altri comuni. Tenendo conto del movimento migratorio interno dei cittadini italiani residenti, che emigrano verso comuni che non ricadono nel perimetro del Parco, e considerando anche il movimento con l estero, si determina un saldo migratorio netto di -723 unità che l apporto degli stranieri, di +371, riduce al valore di Il tasso migratorio netto (t.m.n.) del -2,3 deriva dalla somma del t.m.i di -4,6 con il tasso migratorio con l estero (t.m.e.) di + 2,3. Il movimento naturale e quello migratorio determinano un tasso di crescita globale del -6,5 che si sostanzia nella perdita di unità ( italiani, di cui -723 per saldo migratorio e 689 per saldo naturale, stranieri, di cui 29 per saldo naturale e 371 per saldo migratorio). Nel 2009 i cali demografici più rilevanti riguardano Alessandria del Carretto (-39,4 ), San lorenzo Bellizzi (-37,2 ), San Costantino A. (-34,6 ), Mottafollone (-30,6 ), Castronuovo di Sant Andrea (-28,8 ), Castelsaraceno (-28,6 ), Carbone (-26,0 ), Calvera (-25,9 ), Orsomarso (-25,1 ), San Paolo A. (-24,3 ), San Donato di N. (-21,2 ), Lungro e Papasidero (-19,2 ), Sangineto (-18,9 ), Cersosimo e Castelluccio S. (-18,6 ), Acquaformosa (-17,4 ). Rispetto al , analizzando le quote si vede che la popolazione del Parco del Pollino (tavola 2.R.P.) subisce, dal 2005 al 2009, una perdita di abitanti, pari al -2,2%, con una perdita media annua di 898 abitanti. Si nota l incremento della mortalità del 5,5% e della migrazione interna (aumenta la forbice tra coloro che emigrano verso altri comuni e quelli che arrivano da altri comuni), mentre il saldo con l estero migliora ma non basta per evitare che il saldo migratorio netto del 2009 sia peggiore di quello del Proprio questo dato, assieme alla mortalità, determina la perdita suddetta La popolazione straniera. Tavola 5.S.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione straniera al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI Movimento Totale Totale Crescita 2010 naturale Iscritti Cancellati Popolaz. Popolazione M Nati Morti S.N Dall Est. Per l Est. Saldo totale Popolazione Acquaformosa Aieta Alessandria del C Belvedere M.mo Buonvicino Castrovillari Cerchiara di Cal Civita Francavilla Mar Frascineto Grisolia Laino Borgo Laino C.llo Lungro Maierà Morano Cal Mormanno Mottafollone Orsomarso Papasidero Plataci Praia a Mare M

14 14 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 5.S.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione straniera al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI Movimento Totale Totale Crescita 2010 naturale Iscritti Cancellati Popolaz. Popolazione M Nati Morti S.N Da Est. Per l Est. Saldo totale Popolazione San Basile San Donato di N San Lorenzo Bell San Sosti Sangineto Sant Agata d Esa Santa Domenica T Saracena Tortora Verbicaro Provincia di Cosenza Calvera Castelluccio Inf Castelluccio S Castelsaraceno Castronuovo S. A Carbone Cersosimo Chiaromonte Episcopia Fardella Francavilla in S Latronico Lauria Noepoli Rotonda San Costantino A San Paolo Alban San Severino Luc Senise Teana Terranova di Poll Viggianello Provincia di Potenza San Giorgio Luc Valsinni Provincia di Matera Totale Parco Dalla Tavola precedente (5.S.P.) e dalla successiva (6.S.P) possiamo vedere come nel 2010 la popolazione straniera del Parco del Pollino sia cresciuta di 423 unità (il 13,8%) e, precisamente, per effetto di 170 maschi e 253 femmine. La crescita ha riguardato per il 71% la provincia di Cosenza all interno della quale si sono, pertanto, riversati 300 stranieri, per il 2,3% (pari a 10 unità) la provincia di Matera e per il restante 26,7% (pari a 113 unità) la provincia di Potenza. In questo anno M

15 16 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 6.S.P. - Bilancio demografico anno 2010 e paesi di cittadinanza della popolazione straniera al 31 Dicembre. Comuni del Parco del P. Quote %. Dati Istat elaborati. Anno 2010 Quote Aree Geografiche Movimenti % M F totale 2010 M F totale Quote Cittadini stranieri residenti all ,9 Europa ,1 Unione europea a ,3 Paesi di nuova adesione ,0 Iscritti per nascita ,2 Europa Centro orientale ,7 Iscritti da altri Comuni ,5 Altri Paesi europei Iscritti dall estero ,2 Africa ,9 Altri iscritti ,1 Africa Settentrionale ,1 Totale iscritti ,4 Africa Occidentale ,8 Cancellati per morte ,9 Africa Orientale ,1 Cancellati per altri ,4 Africa Centro Sud ,0 Comuni Asia ,9 Cancellati per l estero ,4 Asia Occidentale ,3 Cancellati per acquisiz ,8 Asia Centro Sud ,0 cittadinanza italiana Asia Orientale ,7 Altri cancellati ,5 America ,1 Totale cancellati ,3 America Settentrionale ,8 Cittadini stranieri America Centro Sud ,2 residenti al ,0 Oceania Di cui: minorenni Apolidi ,0 Nati in Italia Totale ,0 Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero tra i comuni in maggiore crescita segnaliamo Tortora (+60), Castrovillari (+112), Senise (+24), Lauria (+26) ma la percentuale più alta è di Mottafollone con il 144,4% dovuto all incremento di 13 unità sulle 9 di inizio anno. Il movimento naturale è assente in 36 comuni su 56, tra questi Praia a Mare che pure conta 195 stranieri su 6802 abitanti (2,9 stranieri su 100 residenti), e comunque il contributo complessivo dato dal movimento naturale alla crescita della popolazione straniera si quantifica in appena 36 unità su 423 (8,5%). Pertanto la popolazione straniera cresce soprattutto attraverso il saldo migratorio, (il 91,5% pari a 387 unità) e quindi non si può definire stabile. In 11 comuni il saldo totale è negativo, in altri appena sopra lo zero. Trattasi di realtà, per lo più montane, in costante declino demografico, che non sono tra le mete preferite dagli stranieri. Il comune con il minore numero di stranieri su 100 residenti è Alessandria del Carretto (un solo cittadino della Tanzania, su 538 residenti, densità 0,19%), seguito, tra gli altri comuni, da San Lorenzo Bellizzi (densità 0,40%), Teana (densità 0,44%), Castelsaraceno (0,53%) e Buonvicino (0,55%). Il primato spetta a Francavilla Marittima con 7,5 stranieri ogni 100 residenti, al di sopra della media nazionale, seguono Verbicaro (densità 5,9%), Cerchiara di Calabria (4,7%), San Giorgio Lucano e Tortora (densità 3,8%), Sangineto (3,6%), Castrovillari (3,3%) e via via tutti gli altri. Sommando il tasso migratorio interno (t.m.i.= 7,0 ) e quello con l estero (t.m.e. = 125,1 ) si trova il tasso migratorio netto (t.m.n.= 118,1 ) e, tenendo conto del tasso di crescita naturale (t.c.n. = 11,0 ), si ha un tasso di crescita globale (t.c.g. = 129,1 ) che sta a significare che dei 13 stranieri su 100, in aumento nel 2010, 11,9 sono da attribuire al movimento migratorio e 1,1 a quello naturale. Se guardiamo alla distribuzione degli stranieri per area geografica notiamo che gli europei sono il 76,1%, i cittadini dell Africa il 14,9%, gli asiatici il 4,9% e gli americani il 4,1%. In sintesi gli europei guadagnano lo 0,5% soprattutto a danno degli Africani che perdono lo 0,4%. Tra gli europei i cittadini provenienti dai Paesi dell Europa Centro Orientale (Albania, Ucraina, Russia,..) sono un

16 Vincenzo Aieta Il Parco del Pollino 17 terzo circa dei restanti, dove prevalgono con il 70,0% i cittadini dei Paesi di nuova adesione (Romania, Polonia, Bulgaria, ). Tra gli africani il 93,1% sono dell Africa settentrionale (Marocco, Egitto, Tunisia, ), mentre tra i Paesi dell Asia prevalgono con il 71,7% gli orientali (Cina, Filippine, Giappone, ) e tra gli stranieri d America quelli del Centro Sud (Brasile, Argentina, Colombia, Uruguay, ) con il 92,2%. Dalla tabella 7.S.P emerge come i più numerosi siano i rumeni (41,7%) in crescita di 215 unità, con percentuali nettamente inferiori seguono i marocchini (13,4%), gli albanesi (10,9%), gli ucraini (6,0%), i polacchi (5,2%), i bulgari (5,3%) e i cinesi con il 3,0%. Sono in calo albanesi e marocchini che, tuttavia, resistono nelle loro roccaforti di Castrovillari (59,0%) i primi e di Francavilla Marittima e Cerchiara di Calabria i secondi (46,4%) Tavola 7.S.P. - Stranieri residenti nei Comuni del Parco del Pollino, per Paesi di cittadinanza. Anno Dati Istat elaborati. Paesi di cittadinanza Anno 2010 M F totale Quote Paesi di cittadinanza Anno 2010 M F totale Quote% % Romania ,7 Tunisia ,4 Marocco ,4 Lituania ,2 Albania ,9 Etiopia Ucraina ,0 Rep. Dominicana ,1 Bulgaria ,3 Uruguay ,2 Polonia ,2 Togo ,2 Cina Popolare ,0 Paesi Bassi Russia Fed ,5 R. Dem. Congo- Congo ,2 Brasile ,2 Lettonia India ,1 Madagascar Regno Unito ,0 Georgia ,2 Argentina ,9 Grecia Germania ,8 Messico ,2 Cuba ,6 Slovacchia ,1 Bielorussia ,5 Thailandia Francia ,4 Macedonia ,1 Filippine ,3 Kazakhstan Moldova ,3 Paraguay Colombia ,3 Kenya ,1 Spagna ,3 Corea del Sud Stati Uniti ,3 Perù Venezuela ,3 El Salvador Senegal ,3 Lussemburgo Belgio ,2 Ghana Croazia ,2 Apolidi Slovenia ,2 Ecuador Nigeria ,2 Giordania Repub. Ceca ,1 Cile Giappone ,1 Sao Tomè e Principe Portogallo ,1 Afghanistan Egitto ,1 Danimarca Austria ,1 Tanzania Ungheria ,1 Canada Turchia ,1 Sri Lanka Pakistan ,1 Montenegro Costa D Avorio ,1 Libano Benin Kirghizistan Irlanda Rapporto M/F = 64, Iran 1 1 2

17 18 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta 1.5. La popolazione. Tavola 3.R.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI 2010 Popolazione Movimento naturale M Nati Morti S.N Da Est. Iscritti Cancellati Popolazione Acquaformosa Aieta Alessandria del C Belvedere M.mo Buonvicino Castrovillari Cerchiara di Cal Civita Francavilla Mar Frascineto Grisolia Laino Borgo Laino C.llo Lungro Maierà Morano C Mormanno Mottafollone Orsomarso Papasidero Plataci Praia a Mare San Basile San Donato di N San Lorenzo Bell San Sosti Sangineto Sant Agata d Esa Santa Domenica T Saracena Tortora Verbicaro Provincia di Cosenza La popolazione (3.R.P.), nel 2010 risulta di unità e fa segnare, rispetto al 2009, un ulteriore incremento negativo quantificato in unità (lo 0,64%). Alla stregua di questo dato risulta così distribuita: comuni di pianura abitanti (il 21,1%); comuni di collina abitanti (il 44,9%); comuni di montagna (il 34,0%). La perdita di abitanti interessa per 29 unità la pianura, per 462 la collina e per 516 unità i comuni montani. Dei 423 stranieri arrivati, 115 si sono stabiliti in pianura, 239 in collina e 69 in montagna, diversamente le perdite sarebbero state di 144, 701 e 585 unità rispettivamente. A conti fatti, solo 16 stranieri su 100 prediligono i comuni di montagna e questo la dice lunga sul loro futuro: alcuni di essi contano poche centinaia di persone anziane. Il rapporto tra popolazione straniera e è di 2,2 stranieri ogni 100 residenti Per Est. S. Mig M

18 Vin cenzo Aieta Il Parco del Pollino 19 Tavola 3.R.P. - Bilancio demografico per Comune. Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat. COMUNI 2010 Popolazione Movimento naturale Totale M Nati Morti S.N. Dal Est. Iscritti Cancellati Popolazione Calvera Castelluccio Inf Castelluccio S Castelsaraceno Castronuovo S. A Carbone Cersosimo Chiaromonte Episcopia Fardella Francavilla in S Latronico Lauria Noepoli Rotonda San Costantino A San Paolo Alban San Severino L Senise Teana Terranova di Poll Viggianello Provincia di Potenza San Giorgio Luc Valsinni Provincia di Matera Totale Parco La densità demografica è di 1,81 stranieri e 78,83 cittadini italiani residenti per kmq, quella globale di 80,64 abitanti su kmq. Questi valori sintetizzano, rispetto al 2009, una perdita di popolazione italiana di unità attenuata dalla crescita dei 423 stranieri. Il rapporto globale tra i due sessi, è di 95 maschi ogni 100 femmine, mentre è abbastanza squilibrato quello tra gli stranieri: 64,9 maschi su 100 femmine, anche questo dato è indice di una popolazione instabile sul territorio. Nel 2010 (4.R.P.) il tasso di natalità (t.n.) è stato del 6,7 e quello di mortalità (t.m.) dell 11,4 per un saldo naturale negativo di 738 abitanti (-774 italiani residenti e + 36 stranieri residenti) pari al tasso di crescita naturale (t.c.n.) del -4,7. La perdita è determinata dallo squilibrio esistente tra i tassi di natalità e di mortalità delle due popolazioni. Difatti al t.n. della popolazione italiana del 6,6 si contrappone l 11,9 degli stranieri, mentre al t.m degli italiani dell 11,6 fa riscontro lo 0,9 degli stranieri. Ciò è dovuto alla presenza, nel Parco, di molti comuni con popolazione in età avanzata, caratterizzati da pochissime nascite e da un numero elevato di decessi. Nel comune di Francavilla Marittima si registra il più alto tasso di natalità (t.n.= 10,3 ) dovuto alle 31 nascite di cui 5 cittadini stranieri. Il più basso tasso di natalità appartiene a Carbone (1,4 ), seguono Alessandria del Carretto (1,8 ), San Costantino A. (2,4 ), San Paolo A. (3,0 ), Papasidero (3,5 ), Terranova di Pollino(3,6 ), San Giogio Lucano e San Basile (3,7 ), San Donato di Ninea Per Est. Sald Mig. Totale M

19 20 Il Parco del Pollino Vincenzo Aieta Tavola 4.R.P. Bilancio demografico - Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino - Dati Istat elaborati. Parco del Pollino M F Totale Quote % Parco del Totale % Pollino All ,64 All ,64 Nati ,67 Nati ,4 Morti ,14 Morti ,3 Saldo Naturale ,47 Saldo Naturale ,8 Iscritti da altri ,12 Iscritti da altri ,5 comuni comuni Iscritti dall estero ,42 Iscritti dall estero 676-3,4 Altri iscritti ,01 Altri iscritti 24-29,2 Cancellati per altri ,55 Cancellati per altri ,6 comuni comuni Cancellati per l estero ,11 Cancellati per l estero ,0 Altri Cancellati ,06 Altri Cancellati 99-6,1 Saldo migratorio ,17 Saldo migratorio ,6 Residenti in famiglia ,82 Residenti in ,7 Residenti in convivenza famiglia ,18 Residenti in convivenza ,2 Al ,00 Al ,64 Numero di famiglie M/F 94,9 Ampiezza famiglia per componenti 2,37 Numero di convivenze 72 Ninea e San Lorenzo Bellizzi (3,9 ), Castelsaraceno, Chiaromonte, San Severino Lucano e Frascineto (4,0 ). La mortalità più elevata si registra ad Alessandria del Carretto (39,6 ), seguono Noepoli (24,8 ), Verbicaro (22,4 ), Calvera (22,3 ), Castronuovo di Sant Andrea (20,6 ), Acquaformosa (20,2 ), San Costantino A. (18,4 ), Episcopia (18,0 ), Santa Domenica Talao (17,8 ). Nel 2010 il più basso tasso di mortalità appartiene a Teana (4,5 ). Nei comuni caratterizzati da bassa natalità ed elevata mortalità, la popolazione straniera non influisce più di tanto sul bilancio demografico anzi in molti di essi il movimento è assente o irrilevante. Come già detto per il 2009, trattasi di realtà, per lo più montane, che spesso vivono in condizioni climatiche difficili, che non possono offrire accoglienza (lavoro e servizi) agli stranieri, caratterizzate dal un saldo migratorio interno negativo, significativo e costante. Ma i problemi di natura economica, come nel 2009, riguardano anche la popolazione italiana e lo testimonia, in misura evidente, il fatto che, in quest anno, 653 italiani residenti e 23 stranieri residenti emigrano verso altri comuni, fuori del Parco del Pollino. La perdita globale di 656 unità, considerando anche il movimento con l estero, viene ridotta a -269 solo grazie all apporto di 387 stranieri. Il tasso migratorio netto (t.m.n.) del 1,7, che deriva dalla somma del tasso migratorio interno (t.m.i) del -4,3 con il tasso migratorio con l estero (t.m.e.) del + 2,6, aggiunto a quello naturale del -4,7, determina un tasso di crescita globale del -6,4 che si sostanzia nella perdita di unità ( italiani, di cui -656 per saldo migratorio e 774 per saldo naturale, stranieri, di cui 36 per saldo naturale e 387 per saldo migratorio). Nel 2010 i cali demografici più significativi riguardano Alessandria del Carretto (-57,8 ), Noepoli (-35,1 ), Castronuovo di Sant Andrea (-32,5 ), Carbone (-27,6 ), Calvera (-26,4 ), San Basile A. (- 23,6 ), San Costantino A. (-21,9 ), Episcopia (-19,7 ), Plataci(-18,9 ), Sant Agata d Esaro e San Donato di Ninea (18,1 ), Mormanno (-18,0 ). Il comune che ha la crescita globale maggiore è Tortora (tcg=13,9 ) che, con Praia e Teana, è uno dei 3 comuni del Parco con saldo naturale positivo e, uno dei 3 che, con Castrovillari e Valsinni, fa registrare la crescita della popolazione.

20 Vin cenzo Aieta Il Parco del Pollino Appendice. Tavola 5.R.P. - Bilancio demografico per Comune - Anno Popolazione al 1 0 Gennaio e al 31 Dicembre. Comuni del Parco del Pollino. Dati Istat (Provvisori). COMUNI 2011 Popolazione Movimento naturale Totale M Nati Morti Saldo Naturale Iscritti Cancellati Popolazione Totale Totale Saldo Migratorio Totale Acquaformosa Aieta Alessandria del C Belvedere M.mo Buonvicino Castrovillari Cerchiara di Cal Civita Francavilla Mar Frascineto Grisolia Laino Borgo Laino C.llo Lungro Maierà Morano C Mormanno Mottafollone Orsomarso Papasidero Plataci Praia a Mare San Basile San Donato di N San Lorenzo Bell San Sosti Sangineto Sant Agata d Esaro Santa Domenica T Saracena Tortora Verbicaro Provincia di CS Calvera Castelluccio Inf Castelluccio S Castelsaraceno Castronuovo S. A Carbone Cersosimo Chiaromonte Episcopia Fardella Francavilla in S

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 A cura di Giovanna Tizzi 1. Gli accessi allo Sportello Informativo della Casa delle Culture Questo terzo report, relativo

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA Edizione 1/ST/st/26.10.2006

Dettagli

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA Asher Colombo Elisa Martini LA PRESENZA STRANIERA COMPARAZIONI INTERNAZIONALI DIMENSIONI E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IN ITALIA Cittadini

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 1. Gli accessi al Centro per l Integrazione Questo secondo report, relativo ai mesi di marzo

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

27.281 permessi rilasciati

27.281 permessi rilasciati Corso Libertà 66 / Freiheitsstraße 66 39100 Bolzano / Bozen Alto Adige / Südtirol Tel. ++39 0471 414 435 www.provincia.bz.it/immigrazione www.provinz.bz.it/einwanderung 10/09/2007 Riproduzione parziale

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 Uff. VII, DGSP, M.A.E. - Roma Tel. 06 3691 + Int. personale - Fax 06 3691 3790 dgsp7@esteri.it N.B.

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 27 gennaio 2014 Anno 2012 MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE Nel 2012 gli immigrati in Italia sono 351 mila, 35 mila in meno rispetto all anno precedente (-9,1). Il calo delle

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012 GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri Venerdì 3 febbraio 2012 L immigrazione in Liguria: un fenomeno strutturale - Residenti al 31 dicembre 2010 = 125.320 - Stima dossier al 31 dicembre 2010= 136.000

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Flussi di cittadini nella UE

Flussi di cittadini nella UE Flussi di cittadini nella UE Immigrazione UE-27, 2009-2011. Fonte Eurostat. Immigrati ogni 1000 abitanti, 2011. Fonte Eurostat. Quota di immigrati per gruppo cittadinanza, UE-27, 2011. Fonte Eurostat.

Dettagli

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero 29/2014 Pagina 1 di 8 Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero : 29/2014 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : DICHIARAZIONI

Dettagli

Sicurezza stradale e nuovi cittadini

Sicurezza stradale e nuovi cittadini Sicurezza stradale e nuovi cittadini Premessa Dall Unità d Italia ad oggi, la presenza straniera nel nostro Paese è profondamente mutata sia nei numeri che nella tipologia. Se, infatti, fino a qualche

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella.

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella. Studiare con... le tabelle Completa la tabella. UNA REGIONE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. REGIONE... LOCALIZZAZIONE E CONFINI NORD... SUD... EST... OVEST...

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari (elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia La crescente instabilità politico-economica-sociale di tanti Paesi dell'africa sembra avere un effetto immediato sugli sbarchi degli migranti. Il peggioramento

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica. Cittadini stranieri a Bologna: Il profilo delle donne straniere in città

Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica. Cittadini stranieri a Bologna: Il profilo delle donne straniere in città Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cittadini stranieri a Bologna: Il profilo delle donne straniere in città Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Ci spostiamo dallo studio delle determinanti della produzione nel breve e nel medio

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007).

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). di Franco A. Fava 1. La popolazione straniera residente. Secondo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

CTP: la frontiera della lingua

CTP: la frontiera della lingua Terzo rapporto sull immigrazione della Provincia di Monza e della Brianza Osservatorio Provinciale sull Immigrazione Appunti per il Consiglio Territoriale sull immigrazione di Monza e Brianza CTP: la frontiera

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI LIBERA UNIVERSITA MARIA SS. ASSUNTA Dipartimento di Giurisprudenza Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI Fenomeni migratori e politiche di inclusione.

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Dalla presentazione Ocse di Berlino Integration von Zuwanderern: OECD-Indikatoren 2012, 03/12/2012. Sviluppo del tasso di occupazione tra la

Dalla presentazione Ocse di Berlino Integration von Zuwanderern: OECD-Indikatoren 2012, 03/12/2012. Sviluppo del tasso di occupazione tra la Migranti nel mondo Dalla presentazione Ocse di Berlino Integration von Zuwanderern: OECD-Indikatoren 2012, 03/12/2012. Sviluppo del tasso di occupazione tra la popolazione immigrata periodo 2000/2001

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Dott. Filippo Fornasiero Con il decreto legge 66/2014 dal 1 luglio l aliquota che colpisce le rendite finanziarie sale dal 20% al 26% L aumento riguarderà

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4

Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4 Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4 La società multiculturale italiana: numeri e parole Mara Clementi - Fondazione ISMU 22 ottobre 2012 mara clementi ismu 1 due parole chiave abitano oggi

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

1 di 10 11/12/2008 14.32 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 31 dicembre 2003 I dati, forniti dai Comuni all'istat e riferiti al 31 dicembre 2003, fotografano una presenza di stranieri

Dettagli

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 Bollettino di sintesi della Banca Dati BASILI a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata da Armando Gnisci nel 1997 Dipartimento di Italianistica e Spettacolo

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 PROVINCIA DI BELLUNO 2013 2014 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 100.993 108.371 209.364 101.055

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2018 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2017 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2011 - SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE Le presenze straniere in regione I residenti Secondo i dati Istat, a fine 2010 i residenti stranieri in Lombardia sono 1.064.447,

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1)

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) 0 2 2 16 11 27 30 8 38 1 7 8 10 3 13 Apolidi 1 0 1 TOTALE 58 31 89 15% 1% 2% 9% 43% 30% Apolide Contatti Sportello informativo

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2014 aprile 2015 Capo Dipartimento Programmazione: Direttore Settore Statistica: Redazione a cura di: Gianluigi Bovini Franco Chiarini Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

1. LA POPOLAZIONE TORINESE

1. LA POPOLAZIONE TORINESE 1. LA POPOLAZIONE TORINESE 1.1. UNA CITTÀ UN PO PIÙ PICCOLA Torino continua a spopolarsi. Non solo nel 1999, ma durante tutta la seconda metà degli anni novanta, la città continua a perdere popolazione.

Dettagli

Turismo di ritorno. strutture e attività per favorirne lo sviluppo. Progetto di Marketing Territoriale del Club Rotary Roccadaspide - Valle del Calore

Turismo di ritorno. strutture e attività per favorirne lo sviluppo. Progetto di Marketing Territoriale del Club Rotary Roccadaspide - Valle del Calore Progetto di Marketing Territoriale del Club Rotary Roccadaspide - Valle del Calore Turismo di ritorno strutture e attività per favorirne lo sviluppo 1 Secondo le statistiche dell AIRE (Anagrafe degli Italiani

Dettagli

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione

Dettagli

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO I diversi approcci utilizzati nell ambito di questa ricerca, hanno permesso di valutare l andamento generale dei movimenti migratori degli uccelli in

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011 IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011 Nel 2011 sono stati celebrati in Italia 204.830 matrimoni (3,4 ogni 1.000 abitanti), 12.870 in meno rispetto al 2010. La tendenza alla diminuzione,

Dettagli

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Cremona 22 Ottobre 2014 Francesco Santini Responsabile Area Agroalimentare Dipartimento Certificazione & Ispezione

Dettagli