Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11. 12. 14. 16. 17. 18. 20. 21. 22. 23. 23. info@parrocchiasanleoneassoro.it"

Transcript

1

2 3. Lettera del parroco alla comunità parrocchiale - 5. Il canto nella Celebrazione Eucaristica 6. L unnici di jnnaru gennaio Momenti di vita parrocchiale Il vescovo incontra i fidanzati della Diocesi 12. L Africa non è solo l africa XX Giornata del malato Coppie in cammino Catechismo 18. La Settimana Santa ad Assoro Oratorio Giovanni Paolo II Cos è l oratorio? 22. Centro di ascolto Caritas Parrocchiale Taccuino parrocchiale Forse non tutti sanno che... Si ringraziano quanti hanno collaborato per la realizzazione del Bollettino per i testi e gli articoli forniti, Franco Speranza per le foto. Inviare il materiale all indirizzo di posta elettronica info@parrocchiasanleoneassoro.it

3 Lettera del Parroco alla Comunità Parrocchiale 3 Carissimi sorelle e fratelli Carissime famiglie della Parrocchia San Leone in Assoro, vi saluto e vi offro gli auguri più cordiali di Buona Pasqua. E la festa più grande per i cristiani, ma è entrata tanto nella sensibilità di tutti da farne una cosa sola con la gioia, infatti diciamo: felice come una Pasqua. Per aiutarci insieme a vivere sempre più consapevolmente questa gioia, il Vescovo con la sua lettera pastorale a tutta la Diocesi ci aiuta a incontrarci tra sacerdoti, religiosi e religiose, movimenti e laici di tutte le parrocchie e tutti in Parrocchia a scoprire Il fascino della Parola di Dio. La Parola di Dio è strettamente collegata con la Bibbia, che unisce tutti i cristiani cattolici, ortodossi, protestanti, ed è un libro pieno di grandi ispirazioni per l uomo e per moltissimi popoli. Dio ci parla attraverso suo Figlio, Gesù Cristo, Parola (Verbo) del Padre, e ci parla nello Spirito, che ha ispirato ed assistito gli Autori della Bibbia. Attraverso la Bibbia continua a parlare a ciascuno di noi. Perché questa Parola non venga fraintesa o dispersa, Dio l ha affidata alla Chiesa, che ne costituisce la garanzia, non l alternativa: nel senso che le parole della Chiesa, della comunità cristiana e dei suoi responsabili non sostituiscono la Parola di Dio, ma ce ne assicurano una trasmissione sicura e attuale. E bello e importante, dunque, sapere che attraverso la Bibbia e nell ambito della comunità Dio continua a parlarci, a mostrarci il figlio, Parola fatta carne, ci svela il nostro essere fratelli, impegnandosi concretamente, come ha fatto Gesù Cristo a rendere effettiva la fraternità, quindi a prenderci cura di ogni uomo che si trova nella necessità, fino a creare quella comunità fraterna che è dono dello Spirito. Questo Spirito di verità e di amore ci aiuterà ad assolvere sempre meglio la Parola da Lui ispirata, e a costruire una società basata sulla giustizia, generatrice di solidarietà e di pace per tutti gli uomini. Per questo nella lettura della lettera del Vescovo Il fascino della Parola che ci deve preparare con forza a vivere la Missione popolare che inizia in questo 2012 e nel pellegrinaggio in Terra Santa nel prossimo luglio, scoprendo nella Parola di Dio aspetti particolari: >>>>>

4 4 - Aprirci alla fede, cioè alla risposta personale e fiduciosa a Dio che ci chiama; - Confermarci tra noi fratelli, uniti dalla Parola dell unico Padre; - Rendere concreta la fraternità predicata da Gesù Cristo. Sapere che Dio ci parla, ci guida, ci sostiene, dovrebbe portarci ad amare, a valorizzare di più la Bibbia (a cominciare dai Vangeli), ascoltandola con più attenzione nella liturgia e leggendola di più nelle nostre famiglie e personalmente. Nella lettura della Parola di Dio, essere pieni di speranza che il Signore ci porti a convinzioni e decisioni fruttuose, a impegni coraggiosi di solidarietà, di amore in noi stessi, nelle nostre famiglie, nella società dove siamo inseriti e viviamo e nel mondo intero. E un augurio fraterno che rivolgo a tutti voi in questo cammino quaresimale con la gioia verso la Pasqua, culmine del dono di Dio che dà a noi in Cristo Risorto, con il suo messaggio d Amore e di Pace, ancora invitandovi a seguire con la vostra attenzione e la vostra preghiera ad accogliere i suggerimenti come un dono del Signore. Con affetto don Salvatore Minuto Preghiamo Gesù Maestro, la tua Parola è spirito di vita. Aiutaci, con la tua grazia, ad essere non solo uditori, ma operatori e servi della verità. Tu che sei venuto nel mondo ad annunziare L amore del Padre per tutti gli uomini, accresci la nostra fede. Tu che proclami beato chi ascolta la Parola di Dio E la mette in pratica, fa che sull esempio della Vergine Maria custodiamo nel cuore il tuo messaggio. Donaci la sapienza dello Spirito, perché a somiglianza dei piccoli del Vangelo possiamo conoscere i misteri del Regno. Suscita tra noi nuovi apostoli e tesimoni, perché la tua Parola si diffonda e sia glorificata su tutta la terra. Amen.

5 IL CANTO NELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA Il Coro è un gruppo di persone che scelgono, nel contesto della Comunità parrocchiale, di svolgere il servizio di Animazione della liturgia, utilizzando come strumento la propria voce o l abilità tecnica nell utilizzo di uno strumento musicale. Come tale il Coro funziona con le stesse modalità e dinamiche di un gruppo vero e proprio. Fondamentale quindi è l aspetto di continuità dell impegno, sia nelle prove che nelle celebrazioni. Da sempre i canti liturgici accompagnano ed animano le varie celebrazioni e le messe domenicali. Difficilmente si può pensare ad una liturgia non animata dal canto. Il canto liturgico ha un ruolo molto importante, soprattutto nella liturgia dei bambini e dei giovani che tanto sono "vicini" alla musica e sensibili alle emozioni che essa trasmette. Il coro che anima la messa con dei canti liturgici si pone alcuni obiettivi importanti: - Aiutare l assemblea a vivere pienamente la liturgia aiutandola nei momenti che lo richiedono a raggiungere il giusto raccoglimento per favorire la meditazione e la preghiera; - Enfatizzare i momenti della liturgia che esprimono gioia; - Rafforzare e sostenere la sacralità del Rito; - Aiutare l assemblea ad entrare in comunione con il Signore; - Veicolare messaggi evangelici, di gioia, speranza, carità, Amore, solidarietà; - Rendere più chiari aspetti del Rito ed il senso delle letture dalla Parola di Dio. E evidente che questi obiettivi richiedono un grande impegno ed una piena consapevolezza che il Servizio che si sta svolgendo è importante per se stessi e per tutta la Comunità. Il repertorio ed i brani scelti in un panorama molto ampio di canti liturgici è un aspetto fondamentale. E evidente che scegliere un canto liturgico per una messa dei bambini non è decisamente equivalente alla scelta di un canto liturgico per l animazione della liturgia frequentata in prevalenza da persone persone più anziane. Il coro della nostra comunità parrocchiale anima principalmente le due messe celebrate le domeniche e nelle solennità in Chiesa Madre, organizzato in modo tale che chi anima la messa della mattina la settimana successiva animerà la messa del pomeriggio e come si diceva prima, fondamentale è l aspetto della continuità dell impegno. In celebrazioni particolari il coro anima con un gruppo unico. Comunque anche le altre due celebrazioni domenicali alla Chiesa dello Spirito Santo e alla Chiesa dell Aiuto sono ugualmente animate con canti, la prima dalle suore, la seconda dalla comunità Scout. S. B. 5

6 L unnici di Jinnaru a vintun ura Si vitti e nun si vitti Terranova Una lapide nella Basilica di San Leone e presisamente nella cappella del SS. Crocifisso riporta questa frase, a ricordare che anche Assoro fu colpito dal devastante terremoto dell 11 gennaio 1693, e che malgrado tutto, la forte scossa non provocò nessuna vittima, dove i minatori uscirono indenni dalle gallerie delle miniere in cui stavano lavorando. Quel giorno i fedeli si riversarono tutti in chiesa a ringraziare il SS. Crocifisso per aver salvato Assoro dal terremoto. Da allora, per il popolo assorino, l 11 gennaio è una data che è stata ricordata di anno in anno fino ad oggi. Quest anno il nostro vescovo Salvatore Muratore ci ha onorati della sua presenza celebrando la S. Messa di ringraziamento. Di seguito viene riportato il testo originale della poesia dove sono state estrapolate le frasi del nostro detto. All unnici jnnaru e non ni stornu pp aviri affisu Diu tantu supernu n tempu n mumentu, si vitti ntro gnornu Morti, Giudiziu, Paradisu e Nfernu. L unnici di Jnnaru a vintun ura A Jaci senza sonu s abballava Cu sutta i petri, cu sutta li mura E cu misericordia chiamava Santa Vennira nostra prututtura Sutta di lu so mantu ni salvava Si vitti e nun si vitti Terranova Vittoria sprufunnau ntra la sciumara Commisu persi la so vita cara e Viscari lu chiantu ci rinnova tuttu Scicli trimau ntra na vaddata e Modica muriu tra li timpuna Ragusa prestu cascau tra li cavuna E a Chiaramunti nun restau casata

7 11 Gennaio Una domenica di trecentodiciannove anni fa, e precisamente l 11 gennaio 1693, la Sicilia orientale fu sconvolta da una delle peggiori catastrofi della storia. Un terremoto con una potenza pari all XI grado della Scala Mercalli, corrispondente a un magnitudo 7,4 della scala Richter, si abbattè nella Val di Noto. Di fatto è in assoluto il terremoto più forte mai registrato nell'intero territorio italiano. Il sisma provocò la distruzione totale di oltre 45 centri abitati, interessando una superficie di circa 5600 km2 e causando un numero complessivo di circa vittime. La prima forte scossa, circa VIII grado della Scala Mercalli, una delle tante scosse sismiche di questo terremoto, arrivò la sera del venerdì 9 gennaio1693 alle ore 21 circa. Crollarono numerosi edifici un po' dappertutto e vi furono anche delle vittime, altri edifici si lesionarono seriamente. Dato che il giorno dopo, il sabato, passò senza forti scosse, la gente si illuse che tutto fosse finito. Purtroppo la domenica mattina, 11 gennaio, alle ore 9 si ebbe una nuova forte scossa ed un'altra circa un'ora dopo. Ma l'evento principale, XI grado della Scala Mercalli, la tremenda e distruttiva scossa, scoccò alle 13,30 provocando l'immane distruzione e l'innesco del successivo maremoto. Lo sciame sismico con le scosse di assestamento, anche forti, si protrasse ancora per altri 2 anni con un numero elevatissimo di repliche, circa eventi. Il tributo più elevato di vittime è stato pagato dalla città di Catania nella quale morirono persone su una popolazione di circa , Ragusa perse circa persone su 9.950, Lentini contò vittime su abitanti, ed ancora si contarono vittime ad Occhiolà (l'antica Grammichele), Siracusa, Militello, Mineo, Licodia Eubea, Palazzolo Acreide, Buscemi e tantissimi altri centri urbani. Anche la Val Demone, a nord del Simeto, dove ne faceva parte il territorio dell attuale provincia di Enna e quindi anche Assoro, fu duramente colpita con il VII grado della Scala Mercalli. S. B.

8 8 MOMENTI DI VITA PARROCCHIALE Festa della Famiglia Festa della Famiglia Notte di Natale 11 gennaio Via Lucis 11 gennaio

9 9 Carnevale Carnevale Carnevale Incontro giovani Missionari 6 TGG Incontro TGG Incontro TGG Incontro TGG

10 10 Terzo corso Mistagogia Quarto corso Mercoledì delle Ceneri Laboratorio oratorio Laboratorio oratorio Laboratorio oratorio Laboratorio oratorio

11 11 IL VESCOVO INCONTRA I FIDANZATI DELLA DIOCESI P rosegue l itinerario di fede in preparazione al matrimonio, che ha visto il suo inizio nell ottobre scorso. Sono quindici le coppie iscritte che si stanno preparando alla celebrazione consapevole del Sacramento che li unirà indissolubilmente. Il percorso è pensato con l obiettivo di far riscoprire la fede attraverso la via dell amore e del matrimonio. L itinerario prevede, oltre agli incontri tematici a cadenza settimanale, delle celebrazioni liturgiche. La terza, in ordine di tempo, è stata quella vissuta domenica 4 marzo in Cattedrale a Nicosia, alla presenza del nostro Vescovo, che ha espressamente voluto questo appuntamento con tutti i fidanzati della Diocesi, durante la quale i ragazzi sono stati chiamati a compiere il rito dell adesione alla Chiesa, culla della loro fede. Il Vescovo ha invitato tutte le coppie a seguire la via di Gesù, a camminare sulle sue orme nella fede della Chiesa, sposa di Cristo e popolo santo di Dio, per essere luce e testimonianza verso gli altri. Anche gli accompagnatori sono stati spronati ad annunciare e far conoscere Cristo, il vivente, obiettivo primario di tutto il cammino di preparazione. La celebrazione è stata significativa ed emozionante, alla fine tutti i presenti hanno avuto l opportunità di salutare personalmente il Vescovo e di fare anche delle foto di gruppo. Durante questo tempo quaresimale, altri riti significativi sono previsti per le nostre coppie, perché possa essere un tempo prezioso di rinnovamento e di conversione, le accompagneremo con la testimonianza, insieme ai nostri sacerdoti e a tutta la comunità che si è impegnata a pregare, affinché si educhino a costruire il loro amore nella verità, per fare del loro matrimonio un segno dell amore che Dio ha per tutti gli uomini. Marisa Birriolo

12 12 Perché l Africa non è solo l africa Perché l Africa non è solo l africa 1. Questo modo di dire mi è tanto piaciuto che ne ho voluto fare il titolo di questo articolo. Parlare dell Africa al plurale, con i suoi misteri ma anche con il suo fascino, richiederebbe un approfondimento analitico ed intenso, necessiterebbe uno spazio più ampio, rispetto a quello che mi è dato in questo quadro. Voglio premettere sin dal principio che non sono un esperto dell Africa. Vi confesso che non conosco l Africa. Ho imparato a conoscere l Africa da quando sono in Europa. Anche se sarebbe illusorio dire che si conosce un continente per intero. Vi chiedo dunque scusa. L Africa non è solo l africa, un concetto da ridurre a quanto ci viene proposto dagli schermi televisivi, dotata di vaste superfici con animali selvaggi o buona per il rally dove è possibile vivere l esperienza del safari o dell esotico. L Africa non è solo l africa, cioè una terra infetta da guerre e da malattie (HIV e malaria). L Africa non è solo l africa, assimilata agli sbarchi e quindi sinonimo di povertà e miseria. L Africa non è solo l africa, dove si pensa ancora che si dorma sugli alberi e si viva nudi e cos altro ancora? Voglio parlarvi in altri termini dell Africa, cominciando a guardare a questo continente in maniera diversa da quanto fatto finora. Vorrei solo presentarvi l Africa vista da uno che viene dall Africa ed innamorato dalla sua terra. Vi racconterò delle sue ferite e delle sue sofferenze mostrandovi questo continente che, dai dati scientifici, resta la culla dell umanità. Pur godendo del tasso di crescita annua più alto, oltre il 2,3% e quindi con il maggiore numero di bambini e di giovani, l Africa resta il continente meno popoloso, solo 15-16% della popolazione mondiale e dispone della densità demografica più bassa del pianeta, ab/kmq su una superficie immensamente grande 2. L Africa è stata devastata dalla tratta degli schiavi 3, fenomeno che durò tanti secoli e decimò l intero continente. Raramente o solo superficialmente questo dramma, a lungo occultato o sconosciuto, è menzionato in qualche manuale scolastico di storia. Di conseguenza, è ovvio che nessun sia in grado di parlarne in maniera concreta ed esauriente. In pochi sanno che il 23 agosto viene celebrata la giornata della memoria, memoria di questo dramma di un continente e della sua popolazione anzi, come scritto: «vi è il rischio che questa giornata della memoria voluta dall UNESCO, per ricordare una tragedia dell umanità, trascorra in sordina, in questo periodo estivo» 4. Dopo l abolizione della tratta degli schiavi, l altra grande piaga che ha afflitto l Africa è stata la colonizzazione da parte dell occidente. Politicamente avviata con la conferenza di Berlino, organizzata da Bismarck ( ), la colonizzazione e la tratta degli schiavi restano tutt oggi cause di rovina del continente Africano. Questa conferenza decise della spartizione e della divisione territoriale dell Africa, riducendola a pelle di pantera, divisa in 54 Stati di dimensioni sproporzionate e disuguali con delle frontiere artificiali che non >>>>>

13 13 hanno tenuto conto di etnie, lingue, culture. Da allora, i popoli ed i politici africani sono stati tenuti sempre fuori ed esclusi da ogni dibattito sulla nostra sorte. Ancora ai nostri giorni la colonizzazione politica, prima e dopo la proclamazione delle indipendenze - tutte recenti intorno agli anni 60 - prosegue celata sotto i volti dell aiuto e della cooperazione di solidarietà internazionale. Non esiste nazione che non abbia un interesse per l Africa, ma a fine di lucro: lo sfruttamento delle ricchezze minerarie e forestali, quindi ricchezze proprio del nostro suolo e sottosuolo, per non tacere dello sfruttamento delle risorse umane, artistiche e spirituali. Basta solo guardarsi intorno sia nei piccoli paesi che nelle città dell Occidente per vedere quanti Africani colorano le strade, le aziende, le squadre di gioco o quante comunità ecclesiali rifioriscono grazie all apporto di uomini e donne di fede che vi giungono dall Africa. Ormai, ogni congregazione religiosa attinge ai giovani Africani per sopravvivere all agonia e alla morte evidente per asfissia di vocazione. L Africa è la mucca da latte di tutti gli altri continenti, Europa e USA in primis. Quante ingiustizie e violenze ancora nei nostri giorni in nome della presunta democrazia? L Africa continua ad essere martoriata. Quasi tutte le guerre, in questo momento in atto in terra africana, non sono altro che il riflesso di interposti interessi tra potenze estere, ovvero degli Stati ricchi del Nord del Mondo, con continue forniture di armi e il finanziamento delle varie fazioni in lotta. Sì, l Africa non è solo l africa! Certo lo è. Ma, non è soltanto quello che si dice di lei. É ben di più. Perché non guardare all Africa nell ottica della bottiglia mezza piena piuttosto che mezza vuota? L esempio ci viene da Benedetto XVI che dice: «un tesoro prezioso è presente nell anima dell Africa, in cui scorgo un immenso polmone spirituale per un umanità che appare in crisi di fede e di speranza, grazie alle straordinarie ricchezze umane e spirituali dei suoi figli, delle sue culture multicolori, del suo suolo e del suo sottosuolo dalle immense risorse» 5. Spero aver l occasione di parlarvi prossimamente della bellezza dell Africa. Anzi, venite e vedrete (Gv 1, 39). Vi invito a venire in Africa, a scoprire la sua bellezza, la bellezza del clima, della storia, delle culture, delle persone. Forse anche voi avrete il male dell Africa, perché l Africa non è solo l africa. Sac. Ernest DEGUENONVO 1 Questa affermazione è di Filippo Mammano, sacerdote della nostra diocesi di Nicosia in missione pastorale a Ilula nella diocesi di Iringa in Tanzania, Africa orientale. 2 Viene in seconda posizione dopo l Asia e costituisce tre volte la superficie dell Europa. 3 Per la durata e per il numero delle vittime, questo dramma resta un crimine contro l umanità. La tratta occidentale e il commercio triangolare furono un fenomeno orribile e di grande ampiezza. Il commercio triangolare tra l Europa, l Africa e l America è durato quattro secoli (1441 a 1850). Per l unica tratta atlantica si stima a 5 milioni di morti, 22 milioni di africani sarebbero stati catturati, 10 milioni saranno deportati in America e 7 milioni sarebbero restati schiavi in Africa (Cfr BENEDETTO XVI., ESORTAZIONE APOSTOLICA PO- STSINODALE Africa Munus, 13. a - Paese di provenienza di padre Ernest b - Diocesi di appartenenza di Padre Ernest a b

14 14 XX GIORNATA DEL MALATO Ministri Straordinari dell Eucaristia: compagni di strada fonte e ricchezza Nonostante le condizioni atmosferiche non incoraggiassero lo spostamento, numerose associazioni di volontariato, provenienti dai paesi della Diocesi: Unitalsi, Avulss, Associazioni Medici Cattolici, Scout, Uciim, ma soprattutto tanti Ministri straordinari dell Eucaristia e alcuni ammalati, hanno voluto condividere e unirsi alla celebrazione della XX Giornata del Malato che si è svolta l 11 febbraio, memoria dell apparizione della nostra signora di Lourdes, nella Chiesa San Paolo Apostolo di Nicosia. L incontro è stato introdotto dal nostro parroco Don Salvatore Minuto responsabile Diocesano della pastorale della Sanità. Cappellano per circa quattro anni presso l ospedale di Leonforte, esortava come la vicinanza di tante persone che ha incontrato e che continua a incontrare, favorisce e auspica la necessità della comunione con regolarità, favorendo così la vicinanza e l amicizia con questi fratelli e sorelle che assieme alle famiglie deve trovare risposta, nelle comunità, nei gruppi di volontariato, nelle case, nelle strutture sanitarie del territorio, nelle varie case di cura e di accoglienza, la presenza e la testimonianza delle Suore della nostra comunità confermava tale attestazione. CEI - Giornata del Malato 2012 Alzati e va, la tua fede ti ha salvato (Lc 17,19) Padre, sorgente di ogni dono, a Te affidiamo la nostra vita, nella certezza del Tuo amore. Accresci la nostra fede peché possiamo riconoscere in Gesù il nostro unico Salvatore. La grazia del Tuo Spirito risani le nostre ferite e sostenga la nostra speranza. Maria, Salute degli infermi, veglia sul nostro cammino e intercedi per noi. Amen. A tal proposito, faceva notare come le due comunità diocesane Nicosia e Leonforte stanno vivendo il dramma della possibile soppressione del servizio ospedaliero causando non pochi problemi e danni all utenza, negandole così i diritti non solo prioritari, ma soprattutto primordiali. La pastorale della salute nella nostra diocesi ha ormai avviato una capillare presenza ed impegno in questo ambito così importante e decisivo per la vita degli ammalati e delle loro famiglie. Anche con la presenza sempre più numerosa dei Ministri straordinari dell Eucaristia servizio svolto con attenzione, con discrezione e con capacità di ascolto delle fatiche, dei problemi, dei dubbi e delle angosce, aiuta il malato e i suoi familiari a scoprire le risorse positive, che si sprigionano nella sofferenza, per poterla così affrontare con forza, rendendo anche questa prova fonte di solidarietà e di amore per tutti. Il tema nazionale che la C.E.I. ha proposto per la XX Giornata del Malato alzati e và, la tua fede ti ha salvato Lc 17,19 è stato ampiamente sviluppato da Don Michele Pitronaci parroco dell omonima chiesa e Vicario Episcopale per la pastorale della famiglia, affermando che Gesù, nel suo agire verso i malati, pone sempre molta attenzione alla loro fede, sottolineando in diversi casi che è appunto la fede dell ammalato che lo ha salvato o invitando esplicitamente ad avere fede in Lui se si vuole ottenere la guarigione. Senza la fede non avviene alcun miracolo e la preghiera non viene esaudita, da Bartimeo, il cieco di Gerico, che riacquista la vista con la sua insistente preghiera. È la fede, intesa come fiducia, che esige >>>>>

15 15 quell abbandono alla volontà di Dio che Gesù stesso ci mostra nell orto del Getsemani e sulla croce. Dio comunque salva la vita dei suoi amici e dona loro la pienezza del suo amore, che vince anche la morte. Insieme a questo, Gesù chiede anche al malato un esplicita volontà di venire guarito e di non scoraggiarsi mai nei confronti di se stesso e di Dio. È dunque l obbedienza alla Parola del Signore che rende efficace il suo intervento. Si può affrontare la malattia sostenuti dalla fede e dalla preghiera, non considerandola una punizione di Dio, un incomprensibile condanna del destino o una tragedia da cui non si può scampare, ma come un momento proprio della vita. A decodificare questo forte messaggio che Don Michele ha voluto consegnarci ci hanno pensato le testimonianze che il Sig. Fortunato il papà di Loredana che accompagna la figlia da 26 anni nella sedia a rotelle, speranza e serenità il suo cuore sapeva esprimere, la presenza del Padre Misericordioso lo accompagna nella sua quotidiana familiarità dove la permanenza nel piccolo paese di Assoro è stata subordinata alle esigenze che la figlia richiedeva. Pina, Ministro straordinario dell Eucaristia ha evidenziato che la vicinanza al Signore le ha dato la possibilità di saper affrontare le vicissitudini che la sua famiglia era spesso segnata, ne ha voluto farne motivo esistenziale traducendola in servizio a favore dei bisognosi e nel servizio liturgico della parrocchia tanto cara a lei e al gruppo che l accompagnavano. Franca e papà Salvatore leggono nella malattia della figlia Nella un intervento divino, come un opportunità, per mettersi alla sequela di Cristo, tempo di grazia per sé e per tutti, ricco di amore e di purificazione il tempo più prezioso per fare il bene e produrre frutti di vita e di amore. P. Pietro cappellano dell ospedale C. Basilotta di Nicosia e Mario Lo faro componente e socio dell Unitalsi, concludevano le testimonianze, affermando entrambi come la vicinanza a chi soffre, non è solo un fatto spontaneo, ma fa parte di quella spiritualità della sofferenza di cui ogni operatore sanitario, volontario, ministro della consolazione è chiamato a farsi servo e strumento di grazia, sull esempio di Gesù. Tra canti, recita del Santo Rosario, accompagnati dall accensione delle candele, l atmosfera era già pronta per la celebrazione Eucaristica con il nostro Pastore Vescovo. Di particolare sottolineatura è stato l approccio che il nostro Vescovo ha subito instaurato con i malati di tutta la diocesi affermando come la tenerezza di Dio giunge e raggiunge a tutti e come la sofferenza ha una sua carica positiva da valorizzare, dobbiamo quindi educarci per affrontarla con fiducia e speranza. Ci sono famiglie che, coinvolte nella malattia, ne escono più forti e sperimentano la solidarietà e l amore con grande intensità. I parroci e i Ministri straordinari dell Eucaristia si fanno prossimi con una vicinanza cordiale, paziente e continua. È un compito che spetta a chiunque voglia seguire Cristo sulla via del dono totale di sé. A. M.

16 16 Il 25 e 26 febbraio corrente anno presso la parrocchia di Assoro si è tenuto il IV corso per gli sposi Aquila e Priscilla, a cui hanno partecipato coppie della stessa comunità e di altre comunità, quali: Agira, Leonforte ed Enna. Il corso Aquila e Priscilla è un esperienza spirituale di due giorni, proposta alle coppie di sposi cristiani che hanno il desiderio di riscoprire il proprio matrimonio come dono di Dio, come segno visibile della presenza di Dio nella loro relazione, per far emergere il sacramento delle nozze, per dare nuova qualità alla vita familiare. Oggi la famiglia, più di qualsiasi altra istituzione, è stata travolta da ampie, profonde e rapide trasformazioni della società e della cultura. Alcune famiglie scelgono di vivere nella fedeltà di quei valori che sono il fondamento della famiglia cristiana; altre sono divenute incerte e hanno smarrito il loro compito o addirittura sono ignare del significato ultimo della vita coniugale e familiare. In questo contesto la chiesa vuole far giungere la sua voce ed offrire il suo aiuto a chi, da una parte, già conosce il valore del matrimonio e della famiglia, cercando di viverlo fedelmente, rispetto a chi, ancora, è alla ricerca della verità e della conoscenza del progetto che Dio ha sulla coppia. La chiesa, così, ha l arduo compito di riflettere e di impegnarsi affinchè la nuova cultura emergente sia intimamente evangelizzata e siano riconosciuti i veri valori e vengano difesi. La parrocchia di Assoro ha preso consapevolezza dell emergenza famiglia, di conseguenza ha cercato e cerca di dare un piccolo contributo lanciando l iniziativa di un percorso di fede in coppia. Nella Familiaris Consortio n 51 si dice: La famiglia cristiana vive il suo compito profetico accogliendo ed annunciando la parola di Dio, diventando così comunità ogni giorno più credente ed evangelizzante, nella semplicità, nella concretezza della testimonianza quotidiana. Così è nato Aquila e Priscilla, dove protagonisti dei due giorni sono: lo Spirito Santo e la coppia, che con l aiuto di una equipe di laici e sacerdoti, riscopre che il matrimonio-sacramento è la presenza dell amore divino nell amore coniugale, non due, cioè i soli coniugi, ma due in Lui: Gesù Cristo; Dio è presente accanto agli sposi in ogni momento, è un Dio vivo, presente e dell adesso. Le coppie hanno vissuto intensamente e profondamente questa esperienza, i loro volti, i loro sguardi, i loro sorrisi, le loro parole hanno lasciato trapelare che Dio bussando alla porta del loro cuore hanno permesso che Lui vi entrasse, poiché in loro c era la luce e il profumo di Cristo Risorto. Sono entrati presso i locali della chiesa Maria SS dell Aiuto incerti di ciò che dovevano vivere, sono usciti certi che Dio prende gli sposi per mano per sostenerli e guidarli nell avventura della vita. Inoltre, nei due giorni si è creata un atmosfera suggestiva, in quanto le coppie partecipanti, pur appartenendo a comunità diverse, si sono sentite una sola comunità un solo corpo, un solo Spirito, un solo Signore, infatti Dio unisce non separa; hanno vissuto l esperienza forte di essere comunità in Cristo, senza barriere e differenze, ma con la certezza di essere fratelli e sorelle nell amore di Dio. L inizio della Quaresima è stato per gli sposi un tempo di grazia per poter meglio assaporare l amore del Padre nella relazione coniugale e familiare, così come dice una canzone: È tempo di Grazia per noi, è tempo di tornare a Dio. È tempo di credere nella vita che nasce dall incontro con Gesù. Nella Caruso L equipe del corso Aquila e Priscilla Coppie in cammino sulle orme di Aquila e Priscilla e di più...

17 17 Secondo corso Cara comunità, il gruppo catechistico parrocchiale tiene a farti conoscere il cammino di iniziazione cristiana e il lavoro svolto finora da noi catechisti. L itinerario catecumenale intrapreso 7 anni fa in questa parrocchia, con l obiettivo di portare Gesù in maniera graduale e consapevole ai bambini e alle famiglie, seppure con difficoltà e scetticismo nei confronti del nuovo, oggi comincia a dare buoni frutti. Abbiamo messo in pratica le direttive dei vescovi italiani sul rinnovamento della catechesi, privilegiando il piccolo gruppo con il coinvolgimento delle famiglie, raggiungendole anche nelle loro case, proponendo un cammino parallelo a bambini e genitori con incontri prolungati, uscite, momenti di condivisione ed esperienze di vita cristiana. Il nostro servizio non è quello di fare del catechismo un corso di preparazione ai sacramenti, ma cristiani attivi nella comunità della Chiesa. Il nuovo cammino si struttura in 4 tempi: il tempo della prima evangelizzazione, il tempo del catecumenato, il tempo dell ultima quaresima e il tempo della mistagogia. Questo percorso è scandito da tappe e celebrazioni che segnano la crescita nella fede dei ragazzi. Le più significative sono: il rito di ammissione al catecumenato, le consegne del Credo e del Padre Nostro, la prima riconciliazione e il rito di elezione; ma tu ormai conosci bene questa realtà perché la viviamo insieme durante le celebrazioni eucaristiche! Siamo circa 40 catechisti, suddivisi in 5 corsi, a ricalcare i tempi dell itinerario. Ognuno di noi, in Primo corso modo personale svolge il proprio servizio, ma una cosa ci accomuna tutti: la gioia e il desiderio di espandere ai fratelli il profumo di Cristo. I nostri incontri mensili non sono solo formativi a livello catechistico, ma mirano anche alla nostra crescita spirituale, il tutto in sinergia collaborativa con i sacerdoti della parrocchia, in particolare con il nuovo parroco. Ricorderai sicuramente alcune attività organizzate e svolte insieme ai bambini, non ultima la Via Lucis natalizia, che ti ha coinvolta per le vie cittadine del centro storico, e la celebrazione d inizio Quaresima del Mercoledì delle Ceneri: una Via Crucis a misura di ragazzi, che a fine rito hanno ricevuto la patente per amare : amare sempre, amare gratis, amare senza misura, amare tutti e amare sul serio, che rappresentano le 5 stazioni della speciale via crucis. Queste attività hanno lo scopo di far vivere in maniera gioiosa ai ragazzi i tempi forti dell anno liturgico: Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua. Siamo sicuri che i frutti raccolti e quelli che si raccoglieranno sono stati voluti dal Signore, che non ci ha mai fatto mancare il suo aiuto benedicendo il nostro umile servizio. La nostra risposta alla sua grazia è espandere a tutti e con amore il suo profumo. Cara comunità, per tutte le volte che sei stata presente, grazie; per tutte le volte che ci hai seguito, grazie; per tutte le volte che ci hai accolto, grazie; e per la tua continua e costante collaborazione, grazie! I Catechisti

18 18 La Settimana Santa ad Assoro Quella della Settimana Santa ad Assoro è una tra le festività più sentite nell arco dell anno liturgico dove si arriva all apice il giorno del venerdì santo. Assoro ha mantenuto intatte le tradizioni legate al mistero della passione e morte di Gesù Cristo, infatti tutta la comunità assorina ogni anno rinnova la sua fede stringendosi affettivamente attorno al Crocifisso. La Settimana Santa inizia la domenica delle Palme con la benedizione delle palme alla Chiesa dello Spirito Santo e in processione si va alla Chiesa Madre. Il martedì e il mercoledì si svolge la processione degli angiliaddi, bambini vestiti con un abito bianco che portano in mano ognuno un segno della passione: una piccola urna con il crocifisso, un calice, il gallo, il martello, i chiodi, delle piccole scale, la corona di spine. La sera del giovedì, nella messa in Cena Domini, i rappresentanti della comunità parrocchiale impersonano gli apostoli durante il rito della lavanda dei piedi. I riti della Settimana santa giungono al culmine il venerdì santo. Nel primo pomeriggio, in una chiesa gremita di fedeli, nella massima compostezza, dopo la particolare celebrazione liturgica con la partecipazione dei confrati delle confraternite del SS. Crocifisso e dell Addolorata, viene cantato il Miserere, a quel punto alla fine del canto viene scoperto il Crocifisso, fino a quel momento coperto da una tela e scinninu u Signuri in un momento di intensa suggestione tra il grido di Misericordia dei confrati e il canto del Popolomè. Da quel momento in poi tutti i fedeli, in modo composto, van no a prendere a paci (la pace) andando a baciare il Crocifisso. In serata, dopo che per ultimi i confrati hanno preso a paci, il Crocifisso viene portano fuori dalla chiesa per essere collocato sopra u munti (fercolo). Dal sagrato, il predicatore >>>>>

19 19 fa la tradizionale predica sulla crocifissione che si conclude con l invocazione Misericordia! In un clima di grande silenzio inizia così la suggestiva processione con il Crocifisso seguito dalla Madre Addolorata. I confrati del SS. Crocifisso che portano il fercolo indossano l abitu, una lunga veste bianca dalla vita ai piedi, camminano scalzi durante tutto il percorso e per questo vengono detti nudi. Il percorso della processione è determinato dalle chiese dove ci si ferma per una sosta, inoltre in tre punti stabiliti del centro abitato, si svolge la benedizione delle antiche miniere di zolfo, ormai abbandonate, e particolarmente delle campagne, con il Crocifisso che gira su se stesso mediante una manovella. La processione si conclude in chiesa madre con il rientro del Crocifisso, si canta nuovamente il Miserere, e si ripone nell abside centrale dove viene ricoperto con il manto rosso a tiledda. Il Venerdì Santo di Assoro è un evento di grande fede popolare. Ci si trova a percepire l intimità espressiva di un popolo, che si fa interprete del grande mistero del Dio fatto uomo, che attraverso la sua morte e la risurrezione offre la speranza della salvezza. Se si partecipa con il rispetto dovuto e il desiderio di conoscenza è un occasione straordinaria che coinvolge chiunque. Salvatore Basilotta

20 20 ORATORIO Giovanni Paolo II Una delle più recenti realtà della nostra parrocchia è l oratorio. L oratorio non è soltanto un luogo di aggregazione sociale: è lo strumento educativo della parrocchia, il luogo della missione della parrocchia per i ragazzi, gli adolescenti e i giovani. In qualità di strumento educativo, il suo obiettivo principale è lo sviluppo dell individualità di ogni ragazzo non solo nella sfera religiosa, ma anche in quella etico morale. Infatti, le varie attività proposte mirano a trasformare ogni individuo in un buon cristiano e un onesto cittadino (S. Giovanni Bosco). Nella nostra parrocchia, l oratorio è nato qualche anno fa dall iniziativa di alcuni giovani che hanno deciso di scommettersi nel servizio verso i più piccoli. Ufficialmente è stato inaugurato e dedicato al beato Giovanni Paolo II il 6 febbraio Il primo anno di attività ha visto coinvolti circa un centinaio di ragazzi. I laboratori (artistico manuale, danza classica, chitarra, cineforum, ludico ricreativo e servizio di sostegno scolastico) sono stati avviati anche grazie al lavoro di 4 giovani volontari del servizio civile che hanno prestato servizio in parrocchia da febbraio 2011 al 31 gennaio Al termine del loro mandato, il gruppo dei giovani, che adesso conta circa 30 animatori, ha garantito la continuità dei laboratori e ha reso possibile la realizzazione di due nuove attività: un laboratorio teatrale e uno di balli di gruppo. L impegno dei giovani non consiste solo nella gestione delle suddette attività, ma in primo luogo curano la loro formazione di animatori seguendo gli insegnamenti di don Bosco e il suo sistema preventivo. Inoltre si occupano dell organizzazione di quegli eventi straordinari che coinvolgono i più piccoli: quest anno, per loro, sono state organizzate 3 serate di carnevale nel salone della chiesa Maria SS.dell Aiuto. Subito dopo le festività pasquali, il gruppo dei giovani animatori si impegnerà nella preparazione del GREST (GRuppi ESTivi o GRande ESTate), che come ogni anno avrà luogo nei locali della nostra parrocchia tra la fine di giugno e la prima settimana di luglio. Rosangela Trovato Calendario settimanale dei laboratori e delle attività Musicale: Lunedì Teatrale: Lunedì Manuale: Martedì Balli di gruppo: Giovedì Danza classica: Venerdì Cineforum: Venerdì Giochi: Sabato

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

20 ottobre 2015. Nell attesa di incontrarci, vi salutiamo cordialmente. don Emanuele e i catechisti del primo annuncio

20 ottobre 2015. Nell attesa di incontrarci, vi salutiamo cordialmente. don Emanuele e i catechisti del primo annuncio 20 ottobre 2015 Carissimi genitori, desideriamo raggiungere i papà e le mamme di tutti i bambini che da quest anno muovono i loro primi passi nel percorso di completamento dell Iniziazione Cristiana. Una

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico gruppo di lavoro 7 11 anni materiale per la sperimentazione diocesana SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico Versione aprile 2010 a cura di don

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI Diocesi di Padova Il cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA DIOCESI HA COMPIUTO È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Distretto: torino nord - ciriè Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Animatore/trice: verderone daniela -momenti di aggregazione

Dettagli

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità IN PREGHIERA PER TUTTE LE FAMIGLIE NELLA FESTA DELLA SANTA

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica

ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica Carissimi Genitori, il nuovo Anno Catechistico segna

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 Obiettivi generali dell anno: - attraverso la conoscenza di come è nata la Chiesa e della propria Parrocchia, cercheremo di leggere l'azione dello Spirito

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale Conoscere, amare, seguire, testimoniare Gesù Itinerario d incontro e di formazione; liturgico - esperienziale. «Non abbiate paura di accogliere Cristo! Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

La Fontana del villaggio

La Fontana del villaggio La Fontana del villaggio Anch io posso attingere alla sorgente! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Abano Terme PD PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO RELIGIOSO Anno Scolastico 2013/2014 Premessa

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ All inizio del nuovo anno pastorale 2014-2015 viene distribuito alla comunità il Calendario Pastorale, segno del cammino comunitario e strumento utile per la programmazione delle diverse attività della

Dettagli

Diocesi di Caserta Santuario di San Michele Arcangelo e Santa Maria del Monte Programma invernale del Santuario 25 Anniversario della Madonna del Monte Anno Mariano 1987-2012 novembre-aprile 2011-2012

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI INFORMAZIONI PER I GENITORI CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI Can. 851 - La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che intende ricevere

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009 Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) smdellegrazie.squinzano@virgilio.it CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009 GENNAIO - FEBBRAIO 2009 4 Gennaio: Veglia interparrocchiale in occasione di Dipingi

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 DOMENICA 1 MAGGIO II DI PASQUA In Albis depositis Domenica della Divina Misericordia "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

Tanti doni bellissimi!

Tanti doni bellissimi! Tanti doni bellissimi! Io sono dono di Dio e sono chiamato per nome. Progetto Educativo Didattico Religioso Anno Scolastico 2015 2016 Premessa Il titolo scelto per la programmazione religiosa 2015 2016

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2015 Carissimi, qualcuno sta dicendo che conoscendo bene i dieci comandamenti per tutto quest anno siamo a posto! A dire il vero altri

Dettagli

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Corso Chierichetti Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Colori liturgici I paramenti e gli abiti del sacerdote cambiano di colore a seconda delle diverse circostanze, soprattutto in funzione dei diversi

Dettagli

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr - TAPPA MISTAGOGICA (POST-CRESIMA) 1 anno - 2 anno. Testo del Catechismo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PREGHIERA DIGIUNO tutto crede, tutto spera, tutto sopporta tutto copre, carita Esercizi spirituali sull Amore che possiamo vivere in famiglia Esercizi

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA - BARI. Incontri di preparazione al MATRIMONIO

PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA - BARI. Incontri di preparazione al MATRIMONIO PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA - BARI Incontri di preparazione al MATRIMONIO PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA - BARI ITINERARIO PER FIDANZATI 2014-2015 DATE DEGLI

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- Vincent Van Gogh, Il Seminatore al tramonto, 1888 6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- to.

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Programmazione Didattica Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI tel. e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 E-MAIL: naee005006@istruzione.it Web:www.5circolo.it

Dettagli

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Eugenio e Chiara Guggi (tramite le parole di Benedetto XVI) Il laico dev essere

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli