SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO - RIPATRANSONE - MONTALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO - RIPATRANSONE - MONTALTO"

Transcript

1 ANNO XXVII N Novembre SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO - RIPATRANSONE - MONTALTO Abbonamento annuo 30,00 - Abbonamento semestrale 15,00 Taxe parcue - Tassa riscossa Ufficio di AP SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - DL 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 commerciale business Ascoli Piceno Associato all USPI Nuove esperienze a contatto con la Parola di Dio Cerimonia inaugurale del Sinodo Diocesano Finestra sulla Parola «Andiamo con gioia incontro al Signore»: scorrendo velocemente le letture della I domenica d Avvento mi accorgo che il salmo responsoriale (121) è lo stesso della, Solennità di Cristo Re, appena celebrata; leggendo meglio, però, scopro che al medesimo salmo è stato apposto un ritornello simile, che differisce nel tempo del verbo: andremo, abbiamo ripetuto chiudendo l anno liturgico C, andiamo canteremo questa domenica nell iniziare quello nuovo, l anno A il futuro è diventato presente, la speranza assume i contorni della realtà, di una vita concreta che ci viene narrata dalla Parola mediante l immagine del viaggio, del pellegrinaggio (I Lett. e Salmo resp.). Nei nove versetti che compongono il salmo 121(122) quattro parole sono ripetute ciascuna per ben tre volte, fissandosi nella memoria dell orante come i punti cardinali che orientano il cammino del credente, e sono: gerusalemme, SIgNoRe, CASA, PACe. In alto, a nord della nostra singolare cartina, Gerusalemme, verso cui punta, irresistibilmente attratto, l ago magnetico della nostra esistenza, la Città di Dio verso la quale siamo incamminati; a oriente il Signore, il principio di tutto, il sole che sorge dall alto per essere il Diocon-noi; in basso, nel punto più caldo, la casa, scrigno in cui è racchiusa la nostra umanità, tabernacolo di tutti i sentimenti quotidiani, grembo fatto per generare vita; a occidente, infine, la pace, orizzonte della nostra vita, luogo di ri-unione del corpo e dell anima, tempo finale in cui, dissolta ogni paura, ci riconosceremo fratelli, figli di un solo Padre, eredi del suo riposo. ecco l Avvento, una nuova occasione per ritrovare le coordinate del nostro pellegrinaggio terreno, alla luce della Parola fatta carne, quel Figlio di Dio disceso dal Cielo che ci attende, piccolo Bambino, nella sua Casa per farci dono della sua Pace. Le sorelle Clarisse della Santa Speranza Con una cerimonia suggestiva cui hanno partecipato tutti i sacerdoti, i Sinodali e i tanti fedeli da non essere contenuti nelle ampie navate della Basilica di Santa maria della marina, si è dato inizio al Sinodo Diocesano. Dalla Piazza matteotti che aveva visto alcuni dei momenti salienti della fase preparatoria, si è tornati in Cattedrale accompagnati dalle litanie dei Santi, a testimoniare quanto arduo sia il cammino di un Sinodo. La celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo, incentrata sulla figura di Cristo Re, ha coinvolto particolarmente i Sinodali in attestati di fede necessari nel prosieguo delle varie fasi del Sinodo. Nell omelia, mons. gestori, dopo aver ringraziato il Signore per averci condotti per mano fino a questo momento, ha invitato tutti ad una riforma della propria vita, aggiungendo: una seria e credibile riforma deve partire dai pastori, per estendersi ai laici maggiormente sensibili e poi tradursi nella vita delle nostre comunità e riuscire ancora a contagiare il mondo. Per ottenere questo, ha proseguito il Vescovo: La condizione è quella di dedicarci con maggiore impegno alla preghiera, ad un attento ascolto della Parola, ad un migliore servizio di carità verso chi ha bisogno, ad una ripresa della doverosa e sempre necessaria penitenza cristiana. Si è quindi soffermato sul contatto con la Parola di Dio, predicata ed ascoltata, nelle omelie e nelle catechesi, è quel momento non solo intellettuale, ma ricco di grazia e di spiritualità, che sprona a compiere gesti di carità ed a vivere nuove esperienze di dedizione a Dio ed agli altri. ed è nella comunità che l ascolto della Parola cui apre la dialettica della rivelazione e l accoglienza della fede, si compie, nell unità della Chiesa suscitata dalla Parola e continuamente vivificata dallo Spirito. Il Vescovo ha aggiunto: Il Sinodo ci deve ricordare che non possiamo essere sudditi poveri di giudizio su quanto ci viene proposto ; ed ha concluso affermando che la Chiesa ha urgente bisogno di veri cristiani, testimoni credibili, oggi anche il mondo ci domanda di essere questa nuova presenza. La celebrazione è proseguita, accompagnata dalla Corale Padre giovanni dello Spirito Santo, al termine il Vescovo si è soffermato in adorazione davanti al Libro della Parola che in precedenza era stato posto tra i Sinodali. Abbiamo gustato un particolare momento di essere Chiesa, la casa della Parola, la comunità della sua trasmissione e della sua interpretazione, promossa e garantita dalla guida dei suoi pastori, a cui Dio ha voluto affidare il Suo popolo. Nella preparazione del Sinodo abbiamo compreso che la Parola va prima di tutto ascoltata e poi annunciata, lasciandoci illuminare per illuminare gli altri. È questo un compito che riguarda tutti, specialmente in questo tempo nella nostra Diocesi i Sinodali, ciascuno secondo il dono ricevuto e la responsabilità che gli è affidata. di Pietro Pompei Necessità del Sinodo La nostra Diocesi aveva urgente bisogno di una tale esperienza di comunione, per discernere i percorsi pastorali fondamentali, per poter rispondere in maniera concreta al bisogno di ogni uomo e per individuare, alla luce dello Spirito Santo, quei cambiamenti, più che mai necessari, perchè la Chiesa si mostri madre accogliente verso tutti e disposta a farsi compagna di strada di tante persone in cerca di Dio e della verità. segue a pag. 4/5/6 Servizio fotografico Sgattoni

2 2 PAG Anno XXVII 28 Novembre 2010 Il MONDO SANITARIO NON PUÒ SOTTRARSI alle REGOLE MORALI Il Santo Padre, Benedetto XVI, ha indirizzato un messaggio all Arcivescovo Zygmunt Zimowski, Presidente del Pontificio Consiglio per gli operatori Sanitari ed ai partecipanti alla XXV Conferenza Internazionale del Dicastero in corso, in questi giorni, sul tema: Caritas in veritate. Per una cura della salute equa ed umana. È necessario - sottolinea il Papa - operare con maggiore impegno a tutti i livelli affinché il diritto alla salute sia reso effettivo, favorendo l accesso alle cure sanitarie primarie. Nella nostra epoca si assiste da una parte ad un attenzione alla salute che rischia di trasformarsi in consumismo farmacologico, medico e chirurgico, diventando quasi un culto per il corpo, e dall altra parte, alla difficoltà di milioni di persone ad accedere a condizioni di sussistenza minimali e a farmaci indispensabili per curarsi. Anche nel campo della salute (...) è importante instaurare una vera giustizia distributiva che garantisca a tutti, sulla base dei bisogni oggettivi, cure adeguate. Di conseguenza, il mondo della salute non può sottrarsi alle regole morali che devono governarlo affinché non diventi disumano. Si promuove la giustizia quando si accoglie la vita dell altro e ci si assume la responsabilità per lui, rispondendo alle sue attese, perché in lui si coglie il volto stesso del Figlio di Dio, che per noi si è fatto uomo.l immagine divina impressa nel nostro fratello fonda l altissima dignità di ogni persona e suscita in ciascuno l esigenza del rispetto, della cura e del servizio. La giustizia sanitaria - scrive ancora il Pontefice - deve essere fra le priorità nell agenda dei governi e delle Istituzioni internazionali.purtroppo, accanto a risultati positivi e incoraggianti, vi sono opinioni e linee di pensiero che la feriscono: mi riferisco a questioni come quelle connesse con la cosiddetta salute riproduttiva, con il ricorso a tecniche artificiali di procreazione comportanti distruzione di embrioni, o con l eutanasia legalizzata. L amore alla giustizia, la tutela della vita dal suo concepimento al termine naturale, il rispetto della dignità di ogni essere umano, vanno sostenuti e testimoniati, anche controcorrente: i valori etici fondamentali sono patrimonio comune della moralità universale e base della convivenza democratica. Solo se si guarda al mondo con lo sguardo del Creatore, che è sguardo d amore - conclude il Papa - l umanità imparerà a stare sulla terra nella pace e nella giustizia, destinando con equità la terra e le sue risorse al bene di ogni uomo e di ogni donna. Per questo, auspico [...] l adozione di un modello di sviluppo fondato sulla centralità dell essere umano, sulla promozione e condivisione del bene comune, sulla responsabilità, sulla consapevolezza del necessario cambiamento degli stili di vita e sulla prudenza, virtù che indica gli atti da compiere oggi, in previsione di ciò che può accadere domani. VIS Sull ultimo libro intervista del Papa circolano solo notizie sul preservativo SESSUOFOBIA NELLA CHIESA? SESSUOMANIA NELLA SOCIETA` Confesso di non averlo ancora letto. mi riferisco all ultimo libro intervista di Papa Benedetto XVI: Luce del mondo. Lo farò al più presto. Per gustarmi queste parole rivoluzionarie sul preservativo che hanno riempito le pagine dei giornali in questi giorni. Sembra quasi, a giudicare dai fiumi di inchiostro spesi su questo argomento, che per alcuni giornalisti, quasi tutti a dire la verità, il Papa abbia deciso di fare un libro intervista e di intitolarlo Luce del mondo apposta per rivelare queste importanti novità riguardo la contraccezione. Possibile che per questi signori non esista altro di interessante in questo libro? Che il Papa non dica nulla d altro che possa avere un interesse pubblico? Possibile che, per queste penne di professione, l unico motivo che vale la lettura di queste pagine sia la riflessione su preservativo, aids e prostituzione (perché di questo si tratta)? una delle critiche più classiche, e banali, fatte alla Chiesa, è quella che concerne la visione che essa ha della sessualità. una visione sessuofobica, si dice, in cui il sesso viene visto come qualcosa di sporco, di peccaminoso. Potremmo aprire infinite discussioni su questo tema, ma questo non è il luogo adatto. Nessuno parla invece della sessuomania di questa società. Sembra quasi non vi sia altro di interessante che ciò che ha a che fare, in qualche maniera, con il sesso. Così per questi giornalisti dalle fantasie bizzarre, la notizia è un Papa ottantenne che parla di sesso e che, a sentir loro, finalmente ammette che il condom serve, dando ragione, questo in realtà vorrebbero, alla visione mondana della sessualità. ma non sono le parole del Papa che leggono, sono le loro idee, le uniche per loro vere, che mettono in bocca al Papa. Rendendo un pessimo servizio alla verità. D altronde agli impavidi professionisti dell informazione per uscire in pagina serve qualcosa che stimoli una curiosità subdolamente morbosa, che li ridesti dal torpore in cui erano piombati informandosi sugli altri argomenti del libro. me li immagino addormentati e sonnecchiosi mentre sfogliano i contenuti del volume per poi, improvvisamente, essere ormonalmente risvegliati dalla magica parola. Preservativo. e certamente più facile scrivere di preservativi che affrontare temi ben più profondi come quelli riguardanti il senso della vita. e certamente più facile rimanere in superficie, come una pericolosa chiazza di petrolio che si allarga e soffoca tutto ciò che incontra, che indossare muta e boccaglio per esplorare le profondità del mare. Cristian Carrara (più voce) IO SONO SERVO CON TE E CON I TUOI FRATELLI (Ap 19, 10a) Come consueta abitudine, anche quest anno dal 29 ottobre al 1 novembre si è tenuta a Rimini la Conferenza Nazionale Animatori del movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo, ormai giunta alla sua XXXIV edizione. Rivolta in particolar modo a tutti i responsabili e animatori del movimento, e visto il fatto che quest anno vede la scadenza dei mandati pastorali a tutti i livelli (il RnS è organizzato in mandati pastorali quadriennali), la conferenza si è prefissata lo scopo di dedicare un tempo speciale all ascolto, alla decisione, alla revisione e ai bilanci. Allo stesso modo, nella prospettiva del nuovo quadriennio , ci si è posti il fine di formare e di accompagnare tutti coloro che si vorranno rendere disponibili a servire la Chiesa mediante questo speciale dono dello Spirito Santo che è il RnS. La conferenza ha visto il susseguirsi di innumerevoli relatori e testimoni, primo fra tutti il presidente nazionale dello stesso movimento Salvatore martinez, ed è stata impreziosita dalla presenza di illustri Vescovi come S.e. Francesco Lambiasi (Vescovo di Rimini), S.e. Santo marcianò (Arcivescovo di Rossano-Cariati), S.e. Calogero Peri (Vescovo di Caltagirone), S.e. giovanni D ercole (Vescovo ausiliare di L Aquila). Tema centrale quindi delle giornate, il servizio, dove essere servi (dulos cioè schiavo) significa innanzitutto appartenere a Dio. e Lui che per grazia ci chiama, ma questa chiamata esige una risposta responsabile e un impegno comunitario, ecclesiale e sociale per la diffusione del Vangelo. Nel tempo dell emergenza educativa in cui, come ci ricordava giovanni Paolo II nella esortazione apostolica Christifideles Laici, noi tutti siamo collaboratori di Dio educatore, essere servi significa altresì accogliere l altro come fratello e, insieme con lui, essere testimoni dei veri valori della vita come l amore, la famiglia e la dignità dell uomo. Condizione necessaria per realizzare ciò è porsi alla sequela di Cristo perché come egli stesso ci dice se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo (gv 12,26). Per questo, obbedienti alla parola del Signore, non possiamo che dire: Padre sia fatta la Tua volontà! Silvia Una storia di ordinaria solidarietà giovedì 11 novembre, gli alunni della classe 3 A e della classe 3 B della Scuola media ghezzi di Comunanza, hanno incontrato a scuola Padre mario Sciamanna, missionario saveriano nella Repubblica del Congo da oltre 30 anni. gli alunni hanno ascoltato con attenzione e interesse la testimonianza di Padre mario, il quale, inizialmente, ha messo in evidenza le difficoltà sociali, politiche ed economiche del popolo congolese, nonché le difficoltà che i missionari sono costretti ad affrontare per poterle aiutare, a rischio della propria vita e della propria libertà. La testimonianza ha avuto poi come tema centrale la condizione dei bambini in Congo facendo cogliere agli alunni la grande diversità delle condizioni di vita. In modo particolare, Padre mario si è soffermato sul fatto che molti bambini vengono abbandonati dalle loro stesse famiglie, costretti a vivere per strada e a dormire dove capita. Una famiglia, ha aggiunto Padre mario, vive con circa 30 dollari al mese e per questo non sempre riesce a mantenere tutti i figli e tanto meno a mandarli a scuola, perché esistono solo scuole private e molto costose. Per mangiare, le famiglie organizzano dei turni: si mangia una volta al giorno e ci si alterna nei giorni ( se un componente della famiglia mangia in un giorno non può mangiare nell altro). È da questo disagio, sostiene Padre mario, che si alimenta un malessere che spesso sfocia in atti di violenza verso chiunque. Ė ai bambini, continua il missionario, che va rivolta una cura maggiore, in quanto sono il futuro di un paese, e citando un versetto del Vangelo, Padre mario ha messo in evidenza come questi siano i primi ad essere nel cuore di gesù. Da questa consapevolezza e dal grande amore verso il prossimo come Altro da sé e parte del grande disegno di amore di Dio, nasce l azione missionaria. L obiettivo principale è quello di dare speranza ai bambini abbandonati offrendo loro accoglienza, un piatto caldo e un istruzione. Attraverso questi piccoli gesti, ma fondamentali, ha detto Padre mario, è possibile infondere fiducia e amore e costruire una società basata su valori concreti. molte sono state le domande fatte a Padre mario da parte degli allievi della Scuola media di Comunanza, a dimostrazione della grande sensibilità e necessità dei giovani di porsi in relazione con situazioni sociali nuove che permettano di riflettere sul valore dell esistenza umana. Del Balzi Luisa edilmora srl ditta specializzata NellA ristrutturazione e pittura esterna di edifici, demolizioni e rifacimento di ImpermeAbIlIzzAzIONe e pavimentazione terrazzi, bonifica, rimozione e smaltimento AmIANtO via manara, S. Benedetto del tr. (a.p.) tel. e fax 0735/ cell. 335/

3 Anno XXVII 28 Novembre 2010 PAG 3 Il Vangelo secondo Matteo 01. IL SIGNIFICATO DI EVANGELO Abbiamo avuto la grazia di leggere moltissimi testi biblici riguardanti lo Spirito Santo; quindi di richiamare i fondamenti ultimi del Credo cristiano riguardante la persona e il ruolo dello Spirito nella Chiesa tutta e nel singolo credente. Pur non avendo finito di proporre alla meditazione tutti i testi (mancano quelli che si incontrano da Filippesi all Apocalisse), a partire dall Avvento, abbiamo ritenuto di passare a un altro argomento. Volevo leggere con voi alcuni Salmi e già avevo preparato qualche intervento. Così ritornavo a una parte del mio campo di attività di docente ordinario di esegesi dell Antico Testamento. All improvviso ho sentito forte la spinta di scegliere i Vangeli; in concreto quello secondo matteo, il Vangelo di quest anno liturgico. Partiamo esaminando subito il termine evangelo. 1. Evangelo nel mondo greco. Nella lingua greca euangélion significa il dono fatto al portatore di una buona notizia, poi l annuncio di una buona notizia. Nel greco ellenistico, quello parlato nei territori conquistati da Alessandro magno e molto diffuso anche in Siria e Palestina, euangélion viene a significare semplicemente una buona notizia, specialmente una vittoria militare. Così spesso in Plutarco (a ), per esempio mentre racconta le vicende di Pompeo. Dal significato meramente profano, euangélion passa a quello religioso negli oracoli di felicità, di pace, di prosperità per il futuro. L iscrizione di Priene in Asia minore dell anno 9 dopo Cristo propone, per esempio, di far iniziare l anno col giorno della nascita dell imperatore Augusto perché il giorno della nascita del dio (cioè Augusto) fu l inizio di buone notizie (euangélia) : quindi è una data capace di ricreare il mondo. La sua importanza cresce man mano che si afferma il culto verso l imperatore. 2. Nell Antico Testamento è il verbo ebraico bisser, anche nella forma participiale m e basséret / m e bassér, corrispondente a euangélion, che assume grande importanza, Ciò avviene nella seconda parte di Isaia (cc ), anche se in pochi testi. ecco la situazione storica. Siamo nell anno 546 quando Ciro, re dei persiani, ha conquistato Sardi, capitale della Lidia, e ha stretto in una morsa mortale il regno neobabilonese, dove si trovavano gli ebrei che Domenica 28 novembre ore S. Benedetto Tr. - Biancazzurro: Incontro di Pastorale Familiare ore S. Benedetto Tr. - Santuario dell Adorazione: S. messa ore monteprandone Parrocchia S. Niccolò: S. messa, nella festa del Patrono S. giacomo della marca ore S. Benedetto Tr. - Biancazzurro: S. messa, per la Pastorale Familiare erano stati deportati da Nabucodonosor. Il profeta rialza la loro speranza per il ritorno in patria e, insieme, annuncia realtà superiori. ecco un testo. Sali su un alto monte, / tu che annunci liete notizie (m e basséret) a Sion! / Alza la tua voce con forza, / tu che annunci liete notizie (m e basséret) a Gerusalemme. / Alza la voce, non temere; / annuncia alle città di Giuda: «Ecco il vostro Dio! / Ecco, il Signore Dio viene con potenza... (Is 40,9-10). Viene per radunare il suo popolo e ricondurlo in patria. un altro testo. Dopo aver riportato un soliloquio di Dio Sì, il mio popolo è stato deportato [in Babilonia] per un nulla (Is 52,6), il profeta prevede il messaggero di lieti annunci che porta a gerusalemme la notizia dell imminente ritorno: Come sono belli sui monti / i piedi del messaggero (m e- bassér) che annuncia (m e bassér) la pace, / del messaggero di buone notizie / che annuncia la salvezza, / che dice a Sion: «Regna il tuo Dio». / Una voce! Le tue sentinelle alzano la voce, / insieme esultano, / poiché vedono con gli occhi / il ritorno del Signore a Sion (Is 52,7-8). C è la corsa veloce (i piedi belli) del messaggero, c è l annuncio: Regna in tuo Dio, su di te e in tuo favore; le sentinelle non danno l allarme, ma insieme esultano, perché il Signore ritorna in a Sion, dove sorgeva il Tempio. A questo punto il profeta non si trattiene dal dare questo comando: Prorompete insieme in canti di gioia, / rovine di Gerusalemme [Tempio e città erano ancora un cumulo di rovine], / perché il Signore ha consolato il suo popolo, / ha riscattato Gerusalemme (Is 52,8-9). e un lieto annuncio di ritorno in patria; ma anche, e ancor più, la venuta del Regno di Dio. 3. Nel Nuovo Testamento. A Nàzaret gesù trova il passo di Isaia dove era scritto: Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio (l e basser), a proclamare l anno di grazia del Signore (cf Lc 4,18-20 e cita Is 61,1). e commentò: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato»» (Lc 4,21). Il Vangelo, nello stesso tempo, è il lieto annuncio che gesù fa, è la sua persona, è la sua opera. Crocettigiuseppe@yahoo.it Incontri Pastorali del Vescovo D u R A N T E L A S E T T I M A N A 28 novembre - 5 dicembre 2010 Giovedì 2 dicembre ore S. Benedetto Tr. - Curia: Consiglio Presbiterale Diocesano Venerdì 3 dicembre ore S. Benedetto Tr. - Cattedrale: S. messa, in occasione di S. Barbara, Patrona della marina militare Domenica 5 dicembre ore grottammare oasi S. maria: giornata Diocesana del RnS Parola del SiGnore i domenica di avvento Dal VANGELO secondo MATTEO come fu ai giorni di noè, così sarà la venuta del figlio dell uomo. [38]infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e marito, fino a quando noè entrò nell arca, [39] e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e inghiottì tutti, così sarà anche alla venuta del figlio dell uomo. [40] allora due uomini saranno nel campo: uno sarà preso e l altro lasciato. [41] due donne macineranno alla mola: una sarà presa e l altra lasciata. [42] vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. [43] Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. [44] Perciò anche voi state pronti, perché nell ora che non immaginate, il figlio dell uomo verrà. (Matteo 24,37-44) SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO - RIPATRANSONE - MONTALTO Con questa domenica ha inizio il nuovo anno liturgico denominato Anno A, in questo anno il nostro punto di riferimento sarà il Vangelo di Matteo. La liturgia ci pone di fronte queste domeniche di Avvento, cioè Venuta del Signore, come tempo forte, per farci preparare alla sua venuta che celebreremo solennemente nella Notte di Natale. Tutte le domeniche di Avvento saranno punteggiate da forti richiami al nostro essere cristiani. Il primo richiamo, quello di questa domenica è quello della veglia, della vigilanza per non essere colti impreparati. Siamo invitati, in modo pressante ad essere pronti ad accogliere il Signore che viene, ad essere svegli in attesa della sua venuta. Questa attesa deve essere operosa, deve essere il tempo della revisione della nostra vita, per la nostra conversione. Il tempo dell Avvento è un periodo da usare per rivedere il nostro modo di vivere, il nostro modo di pensare e di essere cristiani. Per fare questo dobbiamo avere il coraggio di convertirci, di confrontarci con la Parola del Signore, e ad essa uniformarci per potere essere in grado di riconoscere il Signore che ci si fa incontro, che ci cammina a fianco, che nasce in mezzo a noi. Questo tempo di attesa del Signore ci viene dato per irrobustire la speranza, per praticare la carità ed esercitare la fede; affinché il nostro incontro possa essere pieno di quella gioia e di quella beatitudine che riempie i giusti, e li fa essere in sintonia con l amore di Cristo. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Perciò anche voi state pronti. Questi sono i due pressanti inviti che in questa prima domenica di Avvento ci vengono rivolti dal Signore, affinché la vita e il tempo non passino sopra di noi senza che ce ne accorgiamo, ma siano un momento favorevole che viviamo in preparazione al meraviglioso incontro con il SIGNORE CHE VIENE. Siamo chiamati ad utilizzare bene questo tempo di preparazione al Natale perché ci sia di aiuto, di richiamo forte al nostro essere cristiani cioè discepoli di Cristo, suoi fedeli amici. Chiediamo al Signore di essere ben preparati all incontro con Lui, affinché possiamo apprezzare la bellezza e la gioia del suo porre la sua tenda in mezzo a noi. Perché possiamo essere in grado di godere pienamente del suo essere il Dio con noi. Riccardo PILLOLE DI SAGGEZZA: essere Pronto Per me non Ha altro SiGnificato che QUeSto: essere ProteSo in avanti. (THEILLARD DE CHARDIN) in ogni cosa cerca GeSù; di certo lo troverai (L IMITAZIONE DI CRISTO) COMUNICATO Il Vescovo Diocesano S.E. Mons. GERVASIO GESTORI ha nominato Don Eugene Nonso EGBOSIONU Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Pio V nel Comune di Grottammare. (Decreto n. 62/2010 del 15 novembre 2010) Proprietà: confraternita SS.mo Sacramento e cristo Morto - Via Forte - S. Benedetto del Tr. (AP) REGISTRAZIONE TRIB. DI AScOLI PIcENO N. 211 del 24/5/1984 DIR. RESPONSABILE: Pietro Pompei - pompei.pietro@tiscali.it DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRA ZIONE S. Benedetto Tr. (AP) Via Forte 16 Tel Fax lancorasettimanale@tin.it c.c.p.n intestato a L Ancora S. Benedetto Tr. (AP) Via Forte Impaginazione e stampa: Linea Grafica - Tel centobuchi (AP) - info@lineagrafica.info Il sito della Diocesi

4 4 Anno XXVII PAG 28 Novembre 2010 continua dalla prima pagina Necessità del Sinodo La situazione attuale evidenzia come assolutamente necessaria, la s centralità della persona in tutta l azione pastorale della Chiesa. Siamo chiamati ad accogliere le indicazioni dell episcopato italiano dopo il IV Convegno ecclesiale nazionale di Verona: «mettere la persona al centro costituisce una chiave preziosa per rinnovare in senso missionario la pastorale e superare il rischio del ripiegamento, che può colpire le nostre comunità. Ciò significa anche chiedere alle strutture ecclesiali di ripensarsi in vista di un maggiore coordinamento, in modo da far emergere le radici profonde della vita ecclesiale, lo stile evangelico, le ragioni dell impegno nel territorio, cioè gli atteggiamenti e le scelte che pongono la Chiesa a servizio della speranza dell uomo. Non si intende indebolire la dimensione comunitaria dell agire pastorale, né si tratta di ideare nuove strutture da sostituire a quelle attuali, bensì di operare insieme in maniera più essenziale. A partire da queste attenzioni, le singole Chiese particolari sono chiamate a ripensare il proprio agire con sguardo unitario».l attenzione alla persona non intende escludere o accantonare i tre compiti fondamentali della Chiesa (l annuncio del Vangelo, la liturgia e la testimonianza della carità), che fanno parte del cammino ordinario di ogni credente, quanto piuttosto andare oltre l attuale impostazione pastorale, che ha il limite di non saper cogliere sempre le domande profonde dell uomo. «occorre ripensare l unità della pastorale articolata nelle funzioni della Chiesa, incentrandola maggiormente sull unità della persona, sulla rilevanza educativa e formativa che queste funzioni possono avere». Proprio perché oggi non si può presupporre più nessun valore, tanto meno la fede, bisogna adoperarsi con una pastorale sempre più missionaria, che sia in grado di condurre l uomo all incontro con il Risorto e di renderlo capace di ascoltare la Parola, di celebrare la salvezza e di amare come gesù ci ha insegnato, mettendosi, senza riserve, a servizio degli ultimi. Lo strumento di lavoro è il frutto del Tempo di Ascolto e della collaborazione di molti nel Tempo del Discernimento. Il materiale presentato dai Laboratori, durante l estate è stato rielaborato per offrire alle comunità parrocchiali, ai presbiteri, ai religiosi e alle aggregazioni laicali una bozza dello strumento di lavoro. La redazione finale è stata redatta tenendo conto delle osservazioni consegnate al Vescovo dalla comunità cristiana. essa mette al centro la persona con lo scorrere le fasi della sua vita e il riferimento ai momenti forti della sua esistenza per dare credibilità ad una Chiesa che deve e vuole essere sempre più a servizio dell uomo. (Don Claudio Marchetti dall introduzione Strumento di Lavoro) regolamento del Sinodo: norme generali Art. 1 - Il Sinodo diocesano è l assemblea dei presbiteri, dei diaconi, dei religiosi e dei fedeli laici della diocesi, scelti a norma del diritto universale e particolare, perché dinanzi a Cristo Salvatore e Maestro, illuminati dalla Parola eterna del Padre, nella grazia dello Spirito Santo, attenti ai segni dei tempi offrano il contributo della riflessione e della proposta al Vescovo, pastore della Chiesa che è in San Benedetto del TrontoRipatransone-Montalto, affinché egli possa guidare in un cammino di rinnovamento spirituale e pastorale il popolo santo di Dio (cf. can. 460, CJC). Art. 2 - I membri sinodali sottopongono a discussione gli argomenti individuati e proposti nella fase preparatoria e sintetizzati nell lnstrumentum laboris, esprimendo con libertà il proprio pensiero secondo le modalità stabilite dal presente regolamento, al fine di giungere all elaborazione di un testo definitivo da presentare al Vescovo per l approvazione e la promulgazione. Art. 3 - Spetta solo al Vescovo convocare il Sinodo, presiederlo personalmente, o, per le singole sessioni mediante il Vicario generale o il Segretario generale, concluderlo o sospenderlo, nonché dare forza vincolante alle decisioni sinodali con la libera approvazione, ordinandone la pubblicazione e indicando le modalità attuative dei decreti e delle dichiarazioni sinodali (cf. can. 462 e 466, CJC). Spetta solo al Vescovo nominare la commissione sinodale, i membri sinodali e quelli designati dalle comunità o provenienti dai diversi organismi di partecipazione e costituire la Segreteria Generale. nomina dei membri del Sinodo Visto il Regolamento del Sinodo, da Noi approvato in data 7 settembre 2010 (Art. 14), diamo seguito a quanto previsto con le nomine seguenti: i. organi del Sinodo diocesano consiglio di Presidenza (art. 5) SCARPONI Mons. Romualdo vicario generale MARCHETTI Don Claudio segretario del sinodo CARINI Don Giorgio moderatore CAVALLARI Padre Eugenio moderatore CHIARINI Teresa moderatore ROMANI Giuseppe moderatore Segreteria Generale (art. 6) MARCHETTI Don Claudio CROCI Don Giovanni IACHETTI Don Lanfranco ROSATI Don Gian Luca TORQUATI Suor Roberta MOZZONI Giuseppina VALLORANI Monica RUSSO Francesca SILIQUINI Giada moderatori (art. 7) CARINI CAVALLARI CHIARINI ROMANI relatori (art. 8) NOCITRA PIRRI BARTOLOMEI DE ANGELIS BOLLETTINI LUPI SILENZI SANDOVAL VEGAS Don Giorgio Padre Eugenio Teresa Giuseppe Suor Patrizia Don Pierluigi Giampietro e Lina Patrizia Padre Gabriele Diac. Umberto Don Luis Reynaldo ii. membri del Sinodo diocesano membri di diritto (art. 10 2) SCARPONI Mons. Romualdo vicario generale DI NICOLÒ Padre Gabriele vicario giudiziale Canonici del Capitolo della Cattedrale SCARPONI Mons. Romualdo ANELLI Mons. Giovanni DI GIROLAMI Mons. Gerardo BURRASCA Don Remo CERONI Don Ulderico MORICONI Don Armando Guido PACI Don Luciano PAOLONI Don Gabriele ROSSI Don Pietro MARCHETTI Don Claudio Consiglio Presbiterale CATANI Mons. Vincenzo PIRRI CROCI Don Gianni PELLICCIONI Don Gian Luca BARTOLOMEI Don Pierluigi NICOLI Padre Silvano BOTTICELLI Padre Alfredo SCARPONI Mons. Romualdo MARCHETTI Don Claudio PACI Don Luciano CATALDI Don Osvaldo SCARPONI Don Luigino CIVARDI Don Gian Paolo CAPRIOTTI Don Tommaso FULGENZI Don Anselmo PAOLONI Don Gabriele SPINA Don Patrizio PACI Don Luciano CATALDI Don Osvaldo SCARPONI Don Luigino CIVARDI Don Gian Paolo CAPRIOTTI Don Tommaso membri in ragione dell ufficio (art. 10 3) Segreteria Generale MARCHETTI Don Claudio CROCI Don Giovanni IACHETTI Don Lanfranco ROSATI Don Gian Luca TORQuATI Suor Roberta MOZZONI Giuseppina VALLORANI Monica RuSSO Francesca SILIQuINI Giada Moderatori CARINI Don Giorgio CAVALLARI Padre Eugenio CHIARINI Teresa ROMANI Giuseppe Relatori NOCITRA Suor Patrizia PIRRI BARTOLOMEI Don Pierluigi DE ANGELIS Giampietro e Lina BOLLETTINI Patrizia LuPI Padre Gabriele SILENZI Diac. umberto SANDOVAL VEGAS Don Luis Reynaldo Presbiteri diocesani ANELLI Mons. Giovanni BARTOLOMEI Don Pierluigi BRUNI Don Lorenzo BuRRASCA CANDELLORI CAPECCI CAPRIOTTI CAPRIOTTI CARINI CATALDI CATANI CERONI CIABATTONI CINTI CIVARDI COSTANZO CROCI DI GIOSIA DI GIROLAMI DI MATTEO EGBOSIONU FARINA FLAMMINI FORLINI FuLGENZI GAETANI GEMMI IACHETTI IACONO IFEME ILLUMINATI KISZKO LUZI MANZINI MARCHETTI MELONE MORICONI NAPOLETANI NOVELLI PACI PAOLONI PEGORARI PELLICCIONI PEROZZI PIRRI POMPEI QUINZI ROSATI ROSATI ROSATI ROSSI SANDOVAL VEGAS SCARPONI SCARPONI SILVESTRI SPINA SPINELLI SPINOZZI SPINOZZI Don Remo Don Giovanni Don Claudio Don Antonio Don Tommaso Don Giorgio Don Osvaldo Mons. Vincenzo Don ulderico Don Francesco Don Vittorio Don Gian Paolo Don Pio Don Giovanni Don Marco Claudio Mons. Gerardo Don Elvezio Don Eugene Nouso Don Marco Mons. Giovanni Don Pacifico Don Anselmo Don Elio Don Gaetano Don Lanfranco Don Stefano Don Vincent Chukwumamkpam Don Luigi Don Zbigniew Michał Don Fabrizio Silvano Don Giuseppe Don Claudio Don Roberto Antonio Don Armando Guido Don Tiziano Don Giacomo Don Luciano Don Gabriele Don Renato Don Gian Luca Don Vittorio Mons. Federico Don Gabriele Don Alfonso Don Alfredo Don Gian Luca Don Pietro Don Luis Reynaldo Don Luigino Mons. Romualdo Don Gabriele Don Patrizio Don Antonio Don Andrea Don Nicola

5 Anno XXVII 28 Novembre 2010 PAG 5 STRACCIA VALLORANI VITELLI Don Antonio Don Domenico Presbiteri religiosi con incarichi pastorali in Diocesi ALESSANDRINI Padre Mario O.F.M. Conv. BONOTAN Padre Claudio O.A.D. BOTTICELLI Padre Alfredo S.D.S. CARMINATI Padre Angelo S.S.S. COCHIOR Padre Sebastian O.F.M.Conv. CRISTINELLI Padre Leopoldo S.S.S. CROCETTI Padre Giuseppe S.S.S. DI CLAUDIO Padre Claudio O.F.M. Conv. DI NICOLÒ Padre Gabriele S.S.S. LuPI Padre Gabriele O.F.M.Conv. MAIOLINI Padre Agostino S.D.S. MAZZONI Padre Giovanni S.D.S. NICOLI Padre Silvano S.S.S. OLARIU Padre Petru O.F.M.Conv. PARAMASIVAM Padre Watson H.G.N. SAMALA Padre Mathew H.G.N. SEDZIMIR Padre Leszek S.D.S. SOOSAINATHAN Padre James H.G.N. VALERI Padre Valerio S.S.S. Diaconi D ERCOLI BARRA BETTONI CICCARELLI FELICIANI GANDOLFI SCARCIGLIA SILENZI VAI Direttore dell ufficio stampa POMPEI Don Mariano Diac. Antonio Diac. Giovanni Maria Diac. Galliano Diac. Domenico Diac. Walter Diac. Giovanni Antonio Diac.umberto Diac. Giovanni Pietro Segretaria del Consiglio Pastorale Diocesano MOZZONI Giuseppina Responsabile della Consulta delle aggregazioni laicali BOLLETTINI Patrizia Superiori provinciali dei religiosi residenti in Diocesi BOTTICELLI Padre Alfredo S.D.S. PIRRI ufficio Catechistico SANDOVAL VEGAS Don Luis Reynaldo ufficio Migrantes SILENZI Diac.umberto Caritas diocesana SCARPONI Don Luigino ufficio di Pastorale del Turismo Componenti della Consulta delle aggregazioni laicali BARRA Giancarla GRIS BENIGNI Antonio CSI BETTONI Domenico AIMC CARBONI Rosanna Gruppi di preghiera di Padre Pio CIPOLLONI Silvano AGESCI DE ANGELIS Giampietro e Lina Equipe Notre Dame DE PADOVA Marco e Mariangela Movimento Gloriosa Trinità D ORAZIO Luigi Centro Famiglia GIUSTOZZI Giulio Compagnia dei Tipi Loschi GUERRIERI Fabio Shalom MARANO Paolo e Patrizia Gruppi del Vangelo MARINELLI Antonio Cammino Neocatecumenale MATTIOLI Luigi Rinnovamento nello Spirito MONGIBELLO Maria Spina Aggregazione del SS. Sacramento MORETTI Mascia UNITALSI NOVELLI Giuseppe Azione Cattolica PARDI Stefano AMCI PASSAMONTI Mario Gruppo Emmaus PELLEI Domenico Fides Vita RUGGIERI Stefano Corsi di cristianità STEFANUCCI Stefano Comunione e Liberazione VENTURI Carlo e Ondina Movimento dei Focolari Membri della segreteria CISM e USMI DI NICOLÒ Padre Gabriele Delegato diocesano CISM FUSCO Suor Alfonsa Maria Delegata diocesana USMI LILLA Suor Clelia Consigliera USMI CABERO MATILLA Suor Maria Visitacion Consigliera USMI membri elettivi (10 4) Rappresentanti delle Parrocchie ANNIBALI Gianni S. Benedetto Martire - S. Benedetto Tr. ANTONINI Liliana S. Maria del Carmine - Villa Lempa ANTONINI Silvia Sacro Cuore di Gesù - Martinsicuro AZZINI Carmine S. Egidio Abate - S. Egidio alla Vibrata BARTOLINI Eda S. Maria Assunta - Montalto Marche BENIGNI Francesca Cristo Re - S. Benedetto Tr. BOVARA Elbano Sacra Famiglia - S. Benedetto Tr. BRANDIMARTI Antonietta Cristo Re - S. Benedetto Tr. BRANDIMARTI Giancarlo S. Antonio di Padova - S. Benedetto Tr. BREAZZANO Teresa S. Giovanni Battista - Grottammare CALVARESI Anna Regina Pacis - Monteprandone CAMAIONI Anacleta S. Gabriele dell Add. - Martinsicuro CAMPA Suor Olga S. Paolo Apostolo - Force CANCRINI Monica Madonna della Speranza - Grottammare CAPOFERRI Rita S. Giacomo della Marca - S. Benedetto Tr Direttori degli Uffici di Pastorale diocesana CIABATTONI Don Francesco ufficio Missionario CROCETTI Padre Giuseppe ufficio per l Ecumenismo GABRIELLI Mario Ufficio Scolastico GUIDOTTI Giovanna Pastorale Sanitaria GRAZIOLI Giulio Pastorale del Lavoro e Problemi sociali CAPOROSSI Luciano S. Basso - Cupra Marittima MORI Marco e Anelide Pastorale Familiare CERFOLIO Massimo S. Caterina - Comunanza segue a pag. 6

6 6 Anno XXVII PAG 28 Novembre 2010 CHIAVERINI Sr. Annalisa S. Antonio di Padova - S. Benedetto Tr. DEL PRETE Domenico Madonna di Fatima - Ripatransone DE VECCHIS Katia S. Pietro Apostolo - Civitella Tr. DI BUÒ Teresa S. Cipriano - S. Giovanni Evangelista DI EUGENIO Dorina S. Egidio Abate - S. Egidio alla Vibrata DI LUIGI Manila S. Maria in M. e S. Angelo - Civitella Tr. DI QUIRICO Ornella Sacro Cuore di Gesù - Martinsicuro DI SIMPLICIO Berardo S. Giuseppe - S. Egidio alla Vibrata CENSORI Piero S. Antonio di Padova - S. Benedetto Tr. CRESCENZI Roberto S. Filippo Neri - S. Benedetto Tr. DIGIUNI Bruna S. Savino - Ripatransone FAZI Andrea S. Filippo Neri - S. Benedetto Tr. FERRERI Adriana Sacro Cuore di Gesù - Martinsicuro FILIPPONI Fabrizio S. Maria della M. - S. Egidio alla Vibrata FORLINI Luana S. Pietro Apostolo - Castignano GIAMPIERI Silvio Ss. Benigno e Michele Arc. - Ripatransone GIOBBI Andrea S. Pio X - S. Benedetto Tr. LUCENTE Rosalia Madonna della Speranza - Grottammare MANCINI Sandra S. Maria della Marina - S. Benedetto Tr. MARCONI Gabriele S. Pio V - Grottammare MARCOZZI Gabriele Ss. Annunziata - S. Benedetto Tr. MARINI Giuliano Madre Teresa di Calcutta - Martinsicuro MERLI Sabrina Ss. Annunziata - S. Benedetto Tr. OLIVIERI Flora S. Niccolò - Acquaviva Picena PALLOTTA Vincenzo Sacra Famiglia - S. Benedetto Tr. PASQUALI Roberto Ss. Gregorio M. e Niccolò - Ripatransone PASQUALINI Angelo S. Maria Assunta - Cossignano PASQUALINI Aristide S. Pietro Apostolo Montalto Marche PETRUCCI Mario S. Giuseppe - S. Benedetto Tr. PEZZUOLI Ginevra S. Benedetto martire - S. Benedetto Tr. PORRETTA Sabrina S. Benedetto Ab. - Montemonaco PROIETTO Loredana S. Filippo Neri - S. Benedetto Tr. PROSPERI Nazzarena S. Giuseppe - S. Benedetto Tr. RECCHI Barbara S. Maria Ausiliatrice - Ripatransone RICCI Claudia Madonna del Suffragio - S. Benedetto Tr. RICCI Enrico S. Maria della Marina - S. Benedetto Tr. ROSETTI Adele S. Cuore di Gesù - Monteprandone SALVI Annarita S. Basso - Cupra Marittima SEBASTIANI Andrea S. Pio V - Grottammare SILVERI Filomena S. Lorenzo - Montedinove SORRENTINO Gianni S. Pio X - S. Benedetto Tr. STAFFILANI Vittorio S. Gabriele dell Add. - Martinsicuro STRACCIA Quintilio S. Niccolò - Acquaviva Picena TOMMOLINI Emilio Madre Teresa di Calcutta - Martinsicuro TRIBOTTI Stefania Regina Pacis - Monteprandone URBANELLI Carlo S. Niccolò - Monteprandone VALLORANI Filippo S. Lorenzo - Rotella VANNICOLA Tonino Cristo Re - S. Benedetto Tr. VECCIA Franco S. Basso - Cupra Marittima VITALI Camilla Gran Madre di Dio - Grottammare GALIFFA Giuseppe S. Egidio Abate - S. Egidio alla Vibrata Una coppia di sposi per ogni vicaria MANCINI Marco ed Elisa Madonna di S. Giovanni PENNESI Sebastiano e Filomena S. Maria in Montesanto RAFFAELLI Michela e Floriano S. Giacomo della Marca SANTORI Emanuele e Graziella Padre Giovanni dello Spirito Santo Un giovane per ogni vicaria CHIAPPINI Janet Padre Giovanni dello Spirito Santo SBERNINI Marco S. Maria in Montesanto TESTARDI Alessandra Madonna di S. Giovanni Istituti di vita consacrata maschile (non presenti negli Organi sinodali) ALBERONI Padre Aldo O.F.M. Istituti di vita consacrata femminile AGUS Suor Jenet Francescane dei Sacri Cuori ALTIMARI Suor M. Pia Concezioniste AVILES LOPEZ Suor Dioselina Istituto dell apostolato Sociale BENEDETTI Suor Vincenzina Giuseppine CHIAVERINI Suor Annalisa Francescane Missionarie di Assisi DI PAOLO Suor Cristina Missionarie della Fanciullezza ERAZ Suor Elisabeth Teresiane GEROSA Suor Silvana Francescane Missionarie di Maria LINDO Suor Carmelita Battistine MATHAI Suor Theresiamma Oblate del S.S. Redentore MORONI Suor Agata Divino Amore NOCITRA Suor Patrizia Clarisse urbaniste PINTO Suor Jolinta Piccolo Fiore di Betania PRUDENTE Suor Amata Domenicane RuSSO Francesca La Tenda del Magnificat SPINOZZI Teresa Oblate di Cristo Re VINCENZI Suor Daniela Carità Santa Maria VITALI Camilla Compagnia Missionaria del Sacro Cuore membri di nomina episcopale (10 5) (in attesa di definizione delle nomine) San Benedetto del Tronto, 20 novembre 2010 Il Cancelliere vescovile (don Armando Guido Moriconi)

7 Anno XXVII 28 Novembre 2010 PAG 7 Da Ripatransone A Ripatransone si è svolta la seconda riunione (venerdì 12 Novembre 2010) del comitato scientifico per la programmazione delle manifestazioni celebrative ripane dei 150 anni dell unità d Italia, presenti: Remo Bruni, assessore comunale alla cultura, gino Troli, Carlo Verducci, Antonio giannettti, michelino michetti (presidente della Banca di Ripatransone di Credito Cooperativo), Diana De Angelis (segreteria organizzativa); oltre a questi componenti, presenti: marco Bagalini (docente al Liceo delle Scienze umane di Ripatransone), Bernadette Ciotti (pianista), Antonella Nonnis (segreteria). La riunione è stata coordinata dall assessore Bruni, che ha invitato i presenti a fare proposte concrete per avviare la definizione del programma delle celebrazioni. Dopo i vari interventi, in attesa di definirne altri nelle prossime settimane, sono stati fissati i seguenti punti delle celebrazioni: una conferenza al mese su temi di carattere storico-risorgimentale nel trimestre gennaio-marzo 2011; convegno sul poeta ed amico di garibaldi Luigi mercantini (Ripatransone, Palermo 1872) con relatori di prestigio e con il coinvolgimento di laureati che di recente hanno discusso tesi su mercantini; mostra documentaria sullo stesso personaggio con il coinvolgimento del quotidiano Corriere Adriatico di Ancona (di cui mercantini fu il primo direttore) che già l ha allestita; possibilità di costituire un coro presso il locale Liceo mercantini per l esecuzione di inni patriottici; gran concerto al teatro all aperto delle Fonti possibilmente con l orchestra Filarmonica delle marche; esposizione della bandiera tricolore non solo sugli edifici pubblici ma anche in quelli privati, durante l anno 2011; riprendere, con il coinvolgimento dell assessorato alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno, la pratica avviata nel 1996 del gemellaggio, nel nome di mercantini, con la città di Sapri (provincia di Salerno), pratica mai conclusa: fra i due sindaci fu firmato solo il protocollo d intesa. Per definire altre iniziative (cultura, musica, gastronomia) a breve saranno convocati i presidenti delle associazioni e dei comitati di zona e di quartiere. AGeNzIA GeNerAle di s. benedetto del tronto Agente Generale cinzia Amabili Via F. crispi, Tel. e Fax a cura di A.G. Si sta concretizzando il programma delle manifestazioni celebrative dei 150 anni dell Unità d Italia Novena dell Immacolata Concezione 29 Novembre - 8 Dicembre 2010 Chiesa di S. Filippo Neri Predicatore: P. Alberto D Antonio, o.f.m. Lunedì 29 Novembre ore 17,30 Santo Rosario e canto delle Litanie Lauretane ore 18,00 Santa messa con introduzione del Padre Predicatore da Martedì 30 Novembre a Martedì 7 Dicembre ore 7,30 Santa messa e lodi mattutine ore 8,30 Santa messa con omelia del Padre Predicatore ore 9,30 Santa messa ore 17,30 Santo Rosario ore 18,00 Santa messa con omelia del Padre Predicatore e vespri Mercoledì 8 Dicembre - Solennità dell Immacolata Concezione della B. V. Maria ore 7,30-8,30 Sante messe ore 9,30 Santa messa solenne presieduta da S.E.R. Mons. Gervasio Gestori ore 10,30 Santa messa ore 11,00 Santa messa solenne (Duomo Basilica Concattedrale) ore 16,30 Santo Rosario e canto delle Litanie Lauretane ore 17,00 Santa messa di ringraziamento per la chiusura della Novena Il Parroco Don Lorenzo Bruni al Pescatore cena di beneficenza della confindustria a favore della ricerca Nel salone delle feste del Pescatore, Marco Calvaresi, da poco riconfermato Presidente della consulta regionale turismo Confindustria, ha organizzato una Cena di beneficenza a favore della ricerca. Una cena a cui hanno partecipato tutti i partner affiliati all organizzazione, tante autorità provinciali e regionali e varie associazioni cittadine, tra cui anche Santa Gemma. La somma raccolta, ricavata dalla generosità dei partecipanti, sarà devoluta a favore della Telethon, che da sempre, con le proprie iniziative, favorisce la ricerca. Ospiti graditi Gianni Corradetti, coordinatore provinciale e la ricercatrice De Matteis. A rallegrare gli intervenuti, dopo l interessante video di Gianni Liotta sui cent anni della Confindustria, le canzoni soft di un Pasquale Bergamaschi, quanto mai ispirato. A pochi giorni dalla riconferma ai vertici regionali della Confindustria, Marco Calvaresi, nel corso di un apposita conferenza stampa, a cui aveva preso parte, tra gli altri anche il Presidente della Confindustria di Ascoli Piceno, Bruno Bucciarelli, ha indicato i punti nodali del suo nuovo mandato: la respirabilità dell aria, con la modificazione della viabilità cittadina per alleggerirla dalle polveri sottili Pm 10; la lotta al punteruolo rosso, il parassita che sta distruggendo il notevole patrimonio di palme della città e l erosione marina rinforzando le scogliere e immettendo nuova sabbia sull arenile. Tutto questo ha detto Marco passa anche e soprattutto attraverso le sinergie con il Comune e la Regione. Al Comune suggerisce di varare una piattaforma della salute compatibile con le nuove esigenze turistiche e alla Regione un protocollo d intesa sulle tematiche ambientali. Abbiamo già realizzato un protocollo d intesa prosegue Calvaresi con l assessore regionale all Agricoltura, Paolo Petrini, per promuovere l utilizzazione di prodotti del territorio nelle strutture alberghiere cittadine, nella logica della filiera corta. Ora stiamo cercando l accordo con L Emilia Romagna e l Abruzzo per condividere strategie di promozione turistica, questo perché i nostri competitori internazionali non sono sprovveduti e ingenui. Dobbiamo essere disponibili e dinamici per creare strategie vincenti. Il turismo è un volano economico in tutte le sue componenti, non solo per gli arrivi e le partenze. Conclude ricordando che bisogna dare spazio alla green economy, alla salute e al benessere, valorizzando i centri storici e le bellezze paesaggistiche e architettoniche e questo per avere turismo tutto l anno, anche lontano dalla stagione balneare. E.Tì. Foto Cellini, lo stato maggiore della Confindustria con Corradetti e la ricercatrice De Matteis. concerto di Santa cecilia al concordia di San Benedetto del tronto di Bruna Mistichelli Sabato 20 Novembre l Istituto Musicale A.Vivaldi, in collaborazione con la Fondazione Carisap, ha presentato il Concerto di Santa Cecilia al Concordia di San Benedetto del Tronto. Un teatro, stracolmo come non mai di studenti delle scuole cittadine, di alunni dell Istituto Musicale, dei cultori della musica e di gente comune, attendeva l esibizione dell Orchestra Antonio Vivaldi diretta dal maestro Benedetto Guidotti. Nella prima parte è stata eseguita la Sinfonia n.29 in la maggiore K 201 di Wolfang amadeus mozart, un felice momento creativo del grande musicista, pervaso di uno spirito leggiadro che non trascura di mettere in evidenza i vari strumenti. Una grazia particolare è presente nella melodia dell andante dove il gioco delle imitazioni continua, ma è l uso degli archi con la sordina che conferisce al movimento una sonorità del tutto speciale. Il musicologo Alfred Einstein dirà che questa partitura contiene lo svolgimento più ricco e drammatico che Mozart avesse scritto fino a quel momento. Nella seconda parte è stato rappresentato Pierino e il lupo op. 67. Quest opera del compositore russo Sergej Prokof ev, scritta nel 1936 dopo il suo ritorno nell Unione Sovietica, è una piacevole e accattivante storia per l infanzia, costituita da musica e testo, narrata da un narratore e accompagnata da un Orchestra. Il debutto dell Opera avvenne il 2 Maggio dello stesso anno della composizione e fu subito un insuccesso: scarso pubblico e poca attenzione. In seguito, però, nelle successive rappresentazioni, ottenne un enorme successo e divenne un classico apprezzatissimo da adulti e bambini. La vicenda narrata è semplice, ma al tempo stesso coinvolgente: il piccolo e coraggioso Pierino cattura con l astuzia un famelico lupo e lo consegna ai cacciatori affinché lo portino al Giardino Zoologico. Oltre ai protagonisti agiscono personaggi comprimari quali il nonno, l anatra, il gatto e un uccellino. Molti artisti italiani come Eduardo De Filippo, Dario Fo, Lucio Dalla, Roberto Benigni ed altri si sono cimentati nella veste di narratori dell opera. Pierino e il Lupo è un opera scritta per flauto, oboe, clarinetto in La, fagotto, tre corni, tromba, trombone, timpani, percussioni ed archi. Ogni personaggio della storia è rappresentato da uno di questi strumenti che intervengono nella vicenda con un motivo caratteristico: Uccellino: flauto- Anatra: oboe- Gatto: clarinetto- Nonno: fagotto- Lupo: i tre corni- Cacciatori: flauto, oboe, clarinetto, fagotto- Sparo del fucile: timpani- Pierino: archi- Narratrice dell opera è stata la bravissima Debora Mancini, attrice comica e drammatica, diplomata in pianoforte e musicologa, che ha saputo attrarre l attenzione dei presenti con la sua versatilità, il suo brio recitativo e la sua naturale simpatia. E stata protagonista di spettacoli teatrali e di fiction, voce recitante per i libri dvd, ha insegnato dizione e fonetica italiana al Conservatorio G. Verdi di Milano. Esecutori musicali i partecipanti dell orchestra A. Vivaldi quasi tutti insegnanti dell Istituto Musicale omonimo, che, diretti dal maestro Benedetto Guidotti, hanno fornito un ottima performance. Applausi scroscianti al termine del concerto e varie richieste di bis che gli artisti hanno concesso. Un plauso agli organizzatori e all Assessore alla Cultura, dottoressa Margherita Sorge, che a San Benedetto del Tronto ha saputo valorizzare quelle peculiarità artistiche del territorio, mettendo in evidenza le eccellenze locali. E la città ha risposto con interesse e partecipazione mai vista negli anni passati, non solo a questo spettacolo musicale, ma anche ad altre manifestazioni culturali ed artistiche che si sono svolte negli ultimi tempi.

8 8 Anno XXVII PAG 28 Novembre 2010 Il perché del sovvenire (8xmille e Offerte liberali intestate all ICSC) Sacerdoti: importanza di un ministero nelle tematiche del Sinodo Diocesano. Aggiungere a tutte le richieste di denaro che in questi giorni assalgono le cassette della posta, quella di offerte per il sostentamento dei Sacerdoti, potrebbe sembrare una provocazione se non si esce da una mentalità ereditaria di molti decenni fa, che vedeva alla Parrocchia abbinati alcuni terreni agricoli, trascurando tuttavia le migliaia, disperse tra le montagne e i piccoli paesi, dove i Parroci erano spesso impossibilitati a fare le spese più ovvie. Dopo la riforma che è consistita nel centralizzare tutto il patrimonio delle varie parrocchie italiane per una più equa distribu zione delle risorse, molti hanno perso i privilegi, altri hanno avuto ben poco, sia per il numero elevato dei richiedenti sia per un forte deprezzamento subito dai terreni agricoli. Le nostre due antiche Diocesi di Ripatransone e di Montalto Marche, prevalentemente ad economia agricola, hanno notevolmente avvertito questa crisi. Ora se non ci fosse l ICSC (Istituto Centrale Sostentamento Clero) molti Sacerdoti si troverebbero in difficoltà e nella impossibilità di portare avanti opere di carità, di mantenimento e del funzionamento delle strutture parrocchiali. Spesso si rende necessario il ricorso ai fondi dell 8xmille quando certi lavori richiedono un maggiore impegno finanziario. Nella nostra Diocesi, in quest anno in cui la Comunità Diocesana si appresta a celebrare il Sinodo, la richiesta delle offerte indirizzate all ISCS e la firma per destinare alla Chiesa cattolica l 8xmille, assumono anche un duplice scopo quello di una maggiore comprensione e stima nei confronti dei nostri Sacerdoti e quello di una assidua vicinanza del Clero ai fedeli, perché si possa veramente camminare insieme. E aggiungerei quanto ha affermato, durante l Anno Sacerdotale, il Santo Padre nell udienza ai membri della Congregazione per il Clero riuniti per la Plenaria nel marzo 2009, far percepire sempre più l importanza del ruolo e della missione del sacerdote nella Chiesa e nella società contemporanea. Lo slogan che spesso ricorre in queste richieste: I Sacerdoti aiutano tutti, aiuta tu tutti i Sacerdoti, mi fa tornare alla mente il simpatico personaggio manzoniano di fra Galdino, quello, per ben capirci, del miracolo delle noci, specialmente nella frase conclusiva del suo racconto; E si faceva tant olio, che ogni povero veniva a prenderne, secondo il suo bisogno; perché noi siamo come il mare, che riceve acqua da tutte le parti, e la torna a distribuire a tutti i fiumi. Ecco le nostre offerte intestate all ICSC e la firma per 8xmille, le ritroviamo nelle nuove chiese edificate in questi anni nella nostra Diocesi, in tutte le necessarie ristrutturazioni eseguite in molte chiese e luoghi annessi per la catechesi e le altre attività, per il centro Pastorale Diocesano. Alla stessa fonte attinge la nostra Caritas Diocesana. Ad avvalorare queste nostre notizie ci siamo rivolti ad un sacerdote della nostra Diocesi, don Giorgio Carini, parroco di S.Giovanni Battista nel comune di Grottammare, conoscitore dei Beni Culturali Ecclesiastici, ed impegnato nella ristrutturazione di un antico convento annesso alla chiesa di Sant Agostino, la più utilizzata dalla parrocchia, di grande prestigio per tutto l incasato del Paese Alto della cittadina Adriatica Alla nostra richiesta don Giorgio così ha risposto: La parrocchia di S. Giovanni Battista è nata nell alto medioevo, la data di nascita si è persa nei tempi. Ora ne fanno parte 2000 abitanti tra cui alcuni residenti nella bella zona rurale, agricoltori e piccoli allevatori. La ricchezza della sua storia si documenta nelle sue tre chiese: S. Lucia, voluta da papa Sisto V sulla sua casa natale, alla fine del 1500, la chiesa di S. Giovanni Battista, chiesa madre di Grottammare, interamente rifatta nei primi dell 800, e la chiesa di S. Agostino. Pur non essendo la chiesa parrocchiale, S. Agostino è il cuore pulsante della parrocchia, è un ex convento agostiniano fondato nella prima metà del 500. Soppresso dopo un centinaio di anni per la scarsità di monaci, è passato alla parrocchia. Intorno al suo piccolo chiostro si svolge quasi tutta la vita della comunità: il catechismo, i momenti di festa e di preghiera, è la casa di noi preti dove facciamo. Le condizioni del convento erano gravi, inagibile all 80%. Disagi di tutti i tipi; cedimenti, allagamenti e infiltrazioni dai tetti. Da anni il catechismo si svolge nelle case dei parrocchiani. L importo stimato dei lavori superava abbondantemente le possibilità della parrocchia, più di due milioni di euro. Si è programmata una fase iniziale di lavori essenziali e si è partiti due anni fa, con l aiuto di tutti: la diocesi, il comune, i parrocchiani. Decisivo è stato l aiuto dell 8x1000 della Chiesa Cattolica attraverso l Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI. Non so esprimere la mia gratitudine: un contributo certo nell importo, erogato in tempi brevi e attraverso una procedura burocratica agile, una consolante eccezione nella situazione attuale. Grazie dunque allo Stato per questo contributo e alla CEI che lo amministra in maniera esemplare, con vera attenzione alle esigenze delle nostre comunità. C è da aggiungere che in passato era stato riattivato anche l antico organo della Chiesa di Santa Lucia, che viene utilizzato specialmente nel periodo estivo per concerti molto seguiti dai turisti. (A cura di Pietro Pompei) pievania san benedetto martire

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA Con la benedizione di Papa Francesco Con Il patrocinio di: Lectio Divina in Famiglia 34. La Parola di Dio è fonte di vita e spiritualità per la famiglia. Tutta la pastorale familiare

Dettagli

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Distretto: torino nord - ciriè Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Animatore/trice: verderone daniela -momenti di aggregazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS L ORGANISMO PASTORALE CARITAS Roma, novembre 2006 INDICE 1. Natura 2. Compiti 3. Destinatari 4. Progettualità 5. Ambiti di azione 1. NATURA della Caritas diocesana Roma, novembre 2006 UNA CARTA DI RIFERIMENTO

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome Cognome Via Città Tel. E-mail n Prov. CAP Cel. INDIRIZZO A CUI SPEDIRE LE PERGAMENE Nome Cognome Via n Città Prov. CAP Tel. Cel. E-mail DIMENSIONI:

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- SIME INIZIATIVE ED AVVENIMENTI DI GRAZIA PER TUTTA L OPERA. CERCHIAMO DI RIPERCORRERLI. Il 13 Maggio ha rinnovato i Voti

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana Alcuni suggerimenti Percorso Equipe Caritas diocesana IV tappa 2007/2008 INDICE COSA SIGNIFICA COME CON CHI CHE COSA CON CHE TEMPI PERCHE CONCLUSIONI 2 E

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO SHALOM 1 Editrice Shalom - 06.08.2014 Trasfigurazione del Signore 2008 Fondazione di Religione Santi Francesco

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Programmazione Didattica Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI tel. e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 E-MAIL: naee005006@istruzione.it Web:www.5circolo.it

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Il carcere: luogo di Dio, incarnazione del tuo carisma

Il carcere: luogo di Dio, incarnazione del tuo carisma Il carcere: luogo di Dio, incarnazione del tuo carisma CONVEGNO NAZIONALE CONSACRATE, VOLONTARIE IN CARCERE 2-3 settembre 2014 ROMA Collegio Maria Mater Ecclesiae Ispettorato Generale dei Cappellani dell

Dettagli

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 I lavori svolti in questo laboratorio hanno messo in luce tre aspetti che definiremmo di carattere generale: In primo luogo

Dettagli

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero

Dettagli

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio Anno pastorale 2011-2012 Suggerimenti per l animazione in oratorio Premessa: GIOCO E VANGELO Relazione Don Marco Mori, presidente Forum Oratori Italiani Il gioco può essere vangelo? Giocare può diventare

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Celebriamo Colui che tu, o Vergine, hai portato a Elisabetta Sulla Visitazione della beata vergine Maria Festa del Signore Appunti dell incontro

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Benvenuti Sommario Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Una prima esplorazione Consapevolezze L'inscindibile legame tra Chiesa e Famiglia Non ci sono buone notizie senza

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA 1 ANNO SCOLASTICO 2009/2010 L educazione religiosa nella scuola dell infanzia concorre alla formazione integrale del bambino, promovendo la maturazione

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PREGHIERA DIGIUNO tutto crede, tutto spera, tutto sopporta tutto copre, carita Esercizi spirituali sull Amore che possiamo vivere in famiglia Esercizi

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Per voi sono Vescovo con Voi sono cristiano (S. Agostino) Parti della Lettera Prima Parte: CHIESA di LUCCA

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica E chiedere il dono di nuove vocazioni anche nella nostra parrocchia di PARROCCHIA S. GIOVANNI OLTRONA DI SAN MAMETTE Comunità Appiano Gentile 08-03-2015 All ombra dei campanili L Eucaristia, cuore della

Dettagli