GIOVANNI RONDI TURISMO IN CLASSE. Elementi di diritto ed economia G U I D A P E R L I N S E G N A N T E. il libro si estende sul web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIOVANNI RONDI TURISMO IN CLASSE. Elementi di diritto ed economia G U I D A P E R L I N S E G N A N T E. il libro si estende sul web"

Transcript

1 :5 Pagina 1 G U I D A P E R L I N S E G N A N T E RONDI Cop GIOVANNI RONDI TURISMO IN CLASSE Elementi di diritto ed economia il libro si estende sul web

2 INDICE Parte 1 VERIFICHE DA FOTOCOPIARE Griglia di valutazione Parte CHIAVI DI CORREZIONE Soluzioni VERIFICA IMMEDIATA di fine lezione Soluzioni MI PREPARO PER LA VERIFICA di fine modulo Soluzioni ESERCIZI Soluzioni VERIFICHE DA FOTOCOPIARE

3 Parte 1 Verifiche da fotocopiare

4 VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 Il potere legislativo spetta solamente al Parlamento... Non è patrimoniale il diritto di voto... I diritti reali sono trasferibili... Tutti i diritti sono soggetti a prescrizione... 5 Un minore non ha capacità giuridica... 6 Non sono interdetti gli incapaci relativi... 7 L inabilitato può compiere atti di ordinaria amministrazione... 8 In Italia i cittadini romeni sono considerati extracomunitari... 9 Le fondazioni non hanno personalità giuridica Le Onlus godono di benefici fiscali Le società cooperative hanno finalità di lucro... 1 L Inail eroga le pensioni ai lavoratori... 1 I beni mobili sono espressamente indicati dalla legge... 1 I beni demaniali possono appartenere anche a privati I personal computer non possono essere beni culturali Le privatizzazioni possono interessare tutti i beni patrimoniali... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Decadenza; Frutto civile; Bene demaniale; Autonomia patrimoniale; 5 Inpdap; 6 Diritto relativo; 7 Curatore; 8 Diritto assoluto a Incapace relativo; b Dipendenti pubblici; c Bene pubblico; d Diritto di credito; e Può essere decisa dalle parti; f Interdetto; g Diritto di voto; h È perfetta nelle società di capitali; i Non è prevista nelle società di persone; l Inalienabile; m Indisponibile; n Rendita Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 p.... / 8 1 I diritti relativi: a Sono diritti reali c Sono diritti personalissimi b Non sono trasmissibili d Sono diritti di obbligazione Se la legge non dispone diversamente, la prescrizione: a Si realizza in 1 anno c Si realizza in 5 anni b Si realizza in anni d Si realizza in 10 anni Non sono situazioni giuridiche attive: a I regolamenti c La potestà b L onere d L obbligo giuridico Modulo 1 Hanno capacità di agire: a Il minore b L interdetto c L inabilitato d Chi è temporaneamente incapace di intendere e volere 5 Non sono considerati inabilitati: a Sordomuti e ciechi dalla nascita b Minorenni c Alcolisti d Persone incapaci di badare ai propri interessi economici 6 La residenza: a È la dimora abituale c È la dimora attuale b È la sede dei propri affari d È il domicilio 7 Non si considera un associazione: a La Croce Rossa Italiana c Il Tci b L Avis d Il Cai 8 Non sono considerate società di capitali: a Società a responsabilità limitata b Società in nome collettivo c Società in accomandita per azioni d Società per azioni 9 Sono enti pubblici non territoriali: a Regioni c Inps b Società cooperative d Comuni 10 La differenza giuridica tra beni mobili e immobili riguarda: a L aspetto fisico b Le formalità per la loro vendita c Le modalità di tutela e conservazione d La classificazione tra i beni culturali 11 I beni del patrimonio disponibile: a Sono beni demaniali c Sono beni mobili b Possono essere privatizzati d Sono beni culturali 1 Non è una pertinenza: a Il box c Un mobile del 1600 b Una piscina privata d Il giardino condominiale Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta I rapporti giuridici p.... / 1 1 Che cos è l amministrazione di sostegno e come funziona? Con quali modalità possono circolare le persone fisiche in Italia? Come possono essere classificati i diritti soggettivi? Cosa si intende per ordinamento giuridico di uno Stato? Da cosa è costituito in Italia? 5 Che cosa sono le società cooperative? Quali potrebbero operare nel settore turistico? 6 Che cosa sono le associazioni e come possono essere classificate? 7 Come possono essere classificati i beni pubblici? 8 Cosa sono le nazionalizzazioni? E le privatizzazioni? Fai qualche esempio p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

5 5 Modulo I contratti VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 La causa è il motivo per cui si stipula un contratto... I contratti richiedono la forma scritta... La prestazione di un contratto deve sempre essere determinata... Il contratto deve avere contenuto patrimoniale... 5 Il recesso legale avviene per mutuo consenso... 6 Il contratto per adesione limita l autonomia del contraente debole... 7 La rescissione del contratto è ammessa per cause di forza maggiore... 8 Una volta stipulato, il contratto ha forza di legge tra le parti... 9 Se la prestazione di un contratto non è possibile, il contratto è nullo Un contratto stipulato da un interdetto è annullabile L errore rende sempre annullabile un contratto... 1 Un contratto nullo non può essere convalidato... 1 Tutti i contratti hanno effetti reali... 1 Con il mandato una persona compie atti giuridici in nome e per conto di un altra Il contratto di franchising è atipico e consensuale.. 16 Il contratto di leasing consente di acquistare la proprietà di un bene... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Contratto; Condizione sospensiva; Clausole vessatorie; Risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta; 5 Contratto illecito; 6 Nullità parziale; 7 Contratto a titolo gratuito; 8 Contratto ad effetti reali a Locazione; b Mutuo; c Bilaterale; d Comodato; e Evento da cui discendono gli effetti del contratto; f Codice del consumo; g Azione di annullabilità; h Azione di nullità; i Singola clausola o gruppo; l Squilibrio economico nelle prestazioni; m Cause di forza maggiore; n Evento che fa cessare gli effetti del contratto p.... / 8 Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 1 Non è un requisito essenziale del contratto: a Forma c Causa b Condizione d Oggetto Non rientra tra i contratti: a L acquisto di un panino al bar b Il prestito di un libro in biblioteca c Il consumo di una pizza al ristorante d il matrimonio La condizione sospensiva non deve: a Essere necessariamente presente nel contratto b Prevedere eventi da cui discendono gli effetti del contratto c Dare immediata esecuzione al contratto d Indicare la possibile forma del contratto Il contratto produce effetti nei confronti di terze persone: a Nei casi previsti dalla legge c Mai b Sempre d A scelta dei contraenti 5 La risoluzione per mutuo consenso avviene per: a Recesso legale c Accordo tra le parti b Inadempimento d Recesso convenzionale 6 La rescissione del contratto avviene quando vi sono: a Situazioni di bisogno o pericolo b Prestazioni che divengono diseguali nel tempo c Cause di forza maggiore d Inadempimenti da parte di un contraente 7 Un contratto illecito è: a Valido ma soggetto a prescrizione b Nullo c Annullabile d Sanabile con convalida 8 Un viaggio prenotato da minorenne è un contratto: a Valido ma soggetto a prescrizione b Nullo c Annullabile d Sanabile con convalida 9 Un contratto soggetto a nullità parziale: a È considerato nullo b Può essere annullato c È valido con esclusione di una o più clausole d È soggetto a risoluzione 10 Non è un contratto tipico: a Locazione c Mandato b Leasing d Mutuo 11 Non è un contratto formale: a Vendita di beni immobili c Mandato b Franchising d Locazione di beni immobili 1 L ipoteca legale è: a Concordata tra le parti c Stabilita da un giudice b Stabilita dalla legge d Fissata dalla banca Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta p.... / 1 1 Quando è possibile chiedere la risoluzione di un contratto? Che cosa sono i contratti per adesione e le clausole vessatorie? Che cos è l oggetto di un contratto? Fai un esempio nel campo turistico Che cos è l evasione fiscale? Prova a fare un esempio 5 Quali sono le possibili cause di annullabilità di un contratto? 6 Quali differenze vi sono tra l azione di nullità e di annullabilità? 7 Quali sono gli obblighi che gravano sul compratore e sul venditore nel contratto di vendita? 8 Che cos è il franchising? Indica i principali settori economici nei quali trova applicazione p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

6 6 VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 L Aci è un organo che opera nell amministrazione indiretta centrale dello Stato... Le aziende a partecipazione statale non fanno parte della pubblica amministrazione... Il decentramento amministrativo è sancito dalla Costituzione... La Giunta regionale ha potere esecutivo... 5 La legge quadro del 001 non è contraria al dettato costituzionale... 6 La legge quadro ha stabilito i requisiti necessari per lo svolgimento delle professioni turistiche... 7 Gli Stl sono organismi ove operano esclusivamente soggetti pubblici... 8 Le imprese turistiche devono essere iscritte alla locale Camera di commercio... 9 Il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo gestisce il fondo nazionale di garanzia L Enit gestisce il Pra L attività di raccordo fra Stato e Regioni deve essere improntata all efficacia e all efficienza... 1 Tra i compiti dell Aci rientra l organizzazione di corsi di educazione stradale... 1 Le competenze in ambito turistico di Comuni e Province sono definite dalle Regioni... 1 Nel piano turistico regionale vengono definite le fonti di finanziamento Le Apt sono operative in ogni Regione Il Cts è un associazione che si occupa solamente di turismo studentesco, giovanile e sociale... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Potestà legislativa esclusiva statale; Potestà legislativa esclusiva regionale; Stl; Agevolazioni fiscali; 5 Conferenza permanente Stato-Regioni; 6 Cai; 7 Iat; 8 Pro-loco a Progetti di sviluppo turistico; b Forma figure professionali titolate; c Promuove l immagine turistica dell Italia all estero; d Moneta; e Operano in ambito comunale; f Sanità; g Associazioni private; h Turismo; i Definiscono il piano turistico annuale; l Controlla l attività dell Aci; m Viaggi in bassa stagione; n Funzione consultiva a favore del Governo p.... / 16 p.... / 8 Modulo La legislazione turistica a Definizione standard minimi di qualità per le camere d albergo b Definizione criteri uniformi per gli esami delle professioni turistiche c Gestione del fondo di cofinanziamento d Coordinamento della attività di promozione turistica all estero 5 La conciliazione consente di: a Risolvere una lite b Definire un accordo tra le parti che risolva una lite c Ottenere informazioni sulle modalità di risoluzione di una lite d Ottenere informazioni di natura turistica 6 Il principio di reciprocità consente agli operatori italiani: a Di non lavorare in Francia b Di lavorare in Egitto se misura analoga riguarda gli operatori egiziani c Di lavorare in Australia in mancanza di comuni accordi d Di lavorare in Italia 7 Il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo: a È un organo della p.a. indiretta b Gestisce il Pra c Controlla l operato dell Enit d Non effettua studi e ricerche in ambito turistico 8 L Enit: a Pianifica politiche di valorizzazione turistica b Gestisce i fondi strutturali c Controlla Aci e Cai d Fornisce consulenze a imprese turistiche e Regioni italiane 9 Il fondo nazionale di garanzia non prevede: a Il rimborso ai turisti in caso di fallimento delle agenzie b L erogazione di buoni vacanza c Il rimpatrio di turisti italiani in viaggio all estero d Il rimborso ai turisti in caso di insolvenza delle agenzie viaggio 10 Non rientrano tra le competenze normalmente attribuite alle Province: a L organizzazione delle pro-loco b L attività di promozione turistica nel territorio di competenza c Il censimento dei flussi turistici d La predisposizione del piano turistico triennale 11 Il Tci: a Organizza manifestazioni turistiche a livello locale b È un organismo operativo della Regione c È un associazione privata d Fornisce servizi di prenotazione turistica 1 Tra le funzioni svolte dall Aig rientrano: a La salvaguardia dell ambiente b La promozione del turismo giovanile c Realizzare manifestazioni turistiche locali d Studi e ricerche sul turismo p.... / 1 Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta 1 Gli Stl sono organismi che fanno parte di: a Amministrazione enti locali c P.a. indiretta centrale b P.a. diretta periferica d P.a. indiretta periferica L equilibrio di bilancio si realizza quando: a Si genera un avanzo c Si genera un disavanzo b Si realizza un pareggio d Si genera un utile L efficacia consiste: a Nella capacità di realizzare gli obiettivi programmati b Nel ridurre gli sprechi c Nel rispettare le disposizioni legislative vigenti d Nel saper fornire adeguate informazioni Tra le competenze attribuite allo Stato dalla legge quadro in materia di turismo non rientrano: Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta 1 Come è articolata la pubblica amministrazione? In che cosa consiste l autonomia politica degli enti locali? Per quale motivo è stata emanata una legge quadro nel 001? E perché tale legge potrebbe essere considerata contraria alla Costituzione? In che cosa consiste il principio di reciprocità? Fai qualche esempio concreto 5 Quali funzioni svolge il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo? 6 Quali sono le principali funzioni del Cai? 7 Quali attività rientrano nella promozione turistica? 8 Quali attività svolgono le pro-loco? p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

7 7 Modulo L impresa turistica VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 Sono considerate turistiche le imprese che gestiscono convegni o congressi... I villaggi turistici sono strutture alberghiere... Le case per ferie sono strutture extra-alberghiere.. Il controllo sull esercizio delle professioni turistiche è svolto dalle Regioni... 5 La classificazione dell esercizio è necessaria per poter iniziare l attività alberghiera... 6 Le generalità degli ospiti vanno comunicate all autorità di pubblica sicurezza... 7 Le tariffe alberghiere vanno comunicate agli enti locali entro il 1 marzo di ogni anno... 8 La multiproprietà alberghiera è alla base delle catene alberghiere... 9 I campeggi annuali sono aperti per 1 mesi l anno 10 Le tariffe dei campeggi sono definite dai Comuni Gli affittacamere sono esercizi ricettivi composti al massimo da 6 camere... 1 Le sanzioni per chi gestisce gli agriturismo senza i necessari requisiti sono definite dalle Regioni... 1 Il contratto d albergo è atipico... 1 La caparra penitenziale dà diritto di recesso al cliente Il mancato rispetto della prenotazione da parte dell albergatore lo obbliga alla semplice restituzione del doppio della caparra La responsabilità dell albergatore per i beni depositati in albergo è in genere limitata... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Alberghi diffusi; 5 Affittacamere; Case per vacanza; 6 Bed&breakfast; Provincia; 7 Consensuale; Catene alberghiere; 8 Albergatore non responsabile a Impresa artigiana; b Multiproprietà; c Oggetti pericolosi; d Strutture ricettive dotate al massimo di 6 camere; e Beni depositati in camera; f Agriturismo; g Classificazione struttura; h Imprese familiari; i Unità abitative distribuite in più stabili; l Contratto di locazione; m Acquisizioni societarie; n Contratto d albergo Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 p.... / 8 1 Non si considera impresa turistica: a Agenzia di viaggio b Parco naturale montano c Agriturismo d Società che gestisce il collegamento autostradale tra Bergamo e Milano Forniscono un servizio di accoglienza non convenzionale: a Bed&breakfast c Alberghi diffusi b Rifugi alpini d Case per ferie La guida ambientale: a Organizza il tempo libero dei turisti b Accompagna i turisti durante i viaggi c Guida i turisti nella visita dei musei ecoambientali d Organizza congressi L autorizzazione all esercizio dell attività alberghiera può essere revocata quando: a L attività non viene attivata entro i successivi tre mesi b I locali non sono rispondenti alle correnti disposizioni sanitarie c L imprenditore è iscritto nel Registro delle imprese d È stata richiesta la revisione della classificazione 5 La classificazione delle strutture: a Non è uniforme sul territorio nazionale b Viene attribuita dalle singole Regioni c Ha durata triennale d È ispirata a criteri nazionali 6 L impresa familiare è costituita: a Dal coniuge e figli b Dai parenti entro il grado c Dai parenti entro il grado e gli affini entro il grado d Da tutti i parenti e gli affini 7 Le tariffe nei campeggi devono essere comunicate: a Agli enti locali c Allo Stato b Esclusivamente al cliente d A nessuno 8 I villaggi turistici sono classificati: a Da 1 a stelle c Da a stelle b Da 1 a 5 stelle d Da 1 a stelle 9 I bed&breakfast: a Sono disciplinati da una legge statale b Sono gestiti attraverso società di capitali c Possono operare solo per tre mesi l anno d Sono disciplinati da norme regionali 10 Non rientra tra gli obblighi dell albergatore: a La custodia dei beni lasciati in deposito b La custodia dell auto parcheggiata lungo la pubblica via c La tutela dell incolumità del cliente d La pulizia della camera 11 Il contratto d albergo è: a Formale c Tipico b Consensuale d Ad effetti reali 11 Se il cliente non utilizza il diritto di prenotazione, l albergatore può: a Chiedere il pagamento di una somma doppia a quella della caparra b Chiedere al cliente la fruizione del servizio in altro periodo c Chiedere l immediato pagamento di tutti i servizi non fruiti d Trattenere, a titolo di risarcimento del danno, la caparra versata Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta p.... / 1 1 Quali sono i tratti comuni delle normative regionali che disciplinano le professioni turistiche? Qual è la differenza esistente tra gli alberghi e gli alberghi diffusi? Quali adempimenti burocratici è necessario assolvere per poter avviare l esercizio di un attività alberghiera? Quali normative regolamentano le tariffe alberghiere? 5 Quali disposizioni regolano l attività dei bed&breakfast? 6 Che cosa sono le fattorie didattiche? 7 Quali obblighi gravano sull albergatore nel contratto d albergo? 8 Quale responsabilità ha l albergatore per le cose prese in custodia? p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

8 8 Modulo 5 VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 La prenotazione di biglietti aerei rientra tra le attività accessorie delle agenzie di viaggio... Le agenzie di viaggio non possono vendere guide turistiche... L avvio di un agenzia di viaggio è sottoposto al versamento di una cauzione... Il documento di viaggio deve riportare il nome del viaggiatore... 5 Il viaggiatore può annullare il viaggio in qualsiasi momento... 6 Una volta fissato, il prezzo di un viaggio non può mai essere variato... 7 Le imprese che operano nel settore dei trasporti sono turistiche... 8 In caso di ritardo del volo non superiore alle due ore non è dovuto alcun risarcimento danni... 9 In caso di cancellazione di un volo, il viaggiatore ha diritto al solo rimborso del biglietto Nel trasporto ferroviario la prenotazione richiede il versamento di un supplemento Nel pacchetto turistico ogni servizio offerto ha un proprio prezzo... 1 Il contratto con cui si formalizza il pacchetto viaggio è consensuale... 1 I sinistri coperti da assicurazione non sono risarciti dall assicurato... 1 Il danno da vacanza rovinata è di natura patrimoniale Il contratto di viaggio può contenere limiti massimi di risarcimento danni La principale funzione svolta dai tour operator è quella di broker... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Buoni credito; Sanzioni penali; Responsabilità; Contratto intermediazione viaggio; 5 Rimborso a forfait del bagaglio smarrito; 6 Lettera di vettura; 7 Massimale; 8 Informativa alla clientela a Clausola vessatoria; b Trasporti aerei nazionali; c Trasporto di cose; d Trasporto di persone; e Esercizi convenzionati; f Danni morali; g Mandato; h Vaccinazioni obbligatorie; i Trasporti aerei internazionali; l Limite di danno risarcibile; m Reato; n Mancanza di diligenza professionale Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 8 1 Non rientra tra le funzioni accessorie svolte dall agenzia di viaggio: a La prenotazione o vendita di biglietti di trasporto b La prenotazione di servizi d albergo c La prenotazione di spettacoli d La prenotazione di ristoranti In alcune Regioni per l agenzia di viaggio è obbligatoria: a L assicurazione di responsabilità civile b Il fondo di garanzia c La cauzione d La fideiussione bancaria Le agenzie in networking sono: Le agenzie di viaggio e il pacchetto turistico p.... / 16 a Agenzie che operano in franchising c Travel agent b Tour operator d Tour organizer I contratti di viaggio sono disciplinati da: a Codice civile b Convenzione di Bruxelles del 1970 c Convenzione di Montreal del 1999 d Trattato di Maastricht del In caso di viaggio interrotto l organizzatore deve: a Risarcire l intera somma versata dal cliente b Offrire al cliente un viaggio alternativo c Risarcire il valore dei servizi non fruiti d Risarcire sempre i danni morali 6 Un turista danneggiato da un prestatore di servizi locale può chiedere: a Il risarcimento del danno al solo prestatore di servizi b Il risarcimento del danno all organizzatore c Il risarcimento del danno esclusivamente all agenzia di viaggio d Il risarcimento dei danni solo se effettivamente consistenti 7 Nel trasporto di persone il vettore non è tenuto a risarcire il danno in caso di: a Trasporto gratuito c Cause di forza maggiore b Ritardo d Mancata esecuzione del servizio 8 Può agire in via di regresso: a Il turista che ha ottenuto un risarcimento b Il vettore che ha arrecato un danno c Il vettore che ha risarcito un danno di cui non è responsabile d Il giudice 9 La richiesta di risarcimento danni nel trasporto aereo: a Non è soggetta a termini di decadenza b Va necessariamente inviata ad un giudice c Non è soggetta a termini di prescrizione d Può essere inviata all Enac 10 Il pacchetto turistico: a Non richiede, necessariamente, la forma scritta b Prevede l applicazione di un prezzo forfettario c Può riguardare anche le gite di un solo giorno d Può essere venduta dalle sole agenzie di viaggio 11 Il contratto di assicurazione di responsabilità civile: a È obbligatorio per il viaggiatore che acquista un pacchetto viaggio b Copre le spese impreviste c È obbligatoria per le agenzie di viaggio d È obbligatoria sia per l agenzia che per il turista 1 È possibile la sostituzione di un viaggiatore in un contratto di viaggio: a Con comunicazione scritta giorni prima della partenza b Con comunicazione scritta una settimana prima della partenza c Con comunicazione scritta 10 giorni prima della partenza d Mai Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta p.... / 1 1 Quali principali funzioni svolgono le agenzie di viaggio? In quali casi possono essere sanzionate le agenzie di viaggio? Quando l organizzatore può annullare un contratto di viaggio? Quali responsabilità gravano sull intermediario di viaggio? 5 Come è regolato il trasporto di cose nel codice civile? 6 Quali responsabilità ha il vettore in caso di ritardo di un volo aereo? 7 Che cos è il contratto di assicurazione e quali principali finalità svolge nel settore turistico? 8 Qual è la differenzatra danno morale e patrimoniale? Fai degli esempi p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

9 9 Modulo 6 Il mercato turistico VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 La dimensione del mercato turistico è misurata dal solo fatturato generato... Il turismo nazionale è la vera forza trainante del settore turistico... Le località turistiche sono spesso tra loro intercambiabili... Il turismo culturale è considerato fuori moda... 5 La struttura alberghiera è considerata un bene turistico principale... 6 Se il prezzo di un prodotto turistico aumenta, diminuisce la sua domanda... 7 Un attentato nel centro del Cairo influenza la domanda turistica egiziana... 8 Il livello di reddito non influenza la segmentazione del mercato turistico... 9 L offerta turistica è sempre in grado di adeguarsi all andamento della domanda turistica Non sempre conviene adeguare la capacità produttiva all andamento della domanda turistica Le scelte di prezzo devono consentire anche l ampliamento della quota di mercato posseduta... 1 Le scelte delle imprese leader condizionano l andamento del mercato... 1 Il marketing individua i prodotti che non interessano più la clientela... 1 Nella fase dell introduzione di un prodotto sul mercato si incominciano a realizzare i primi profitti Nel piano di marketing mix si cerca di individuare il prodotto qualitativamente perfetto Le pubbliche relazioni sono alla base del successo degli eventi culturali... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Voli low cost; Mode turistiche; Direct marketing; Potere di acquisto; 5 Motivazione al viaggio; 6 Offerta indotta; 7 Ricerche di mercato; 8 Marketing concentrato a Ha rilevanza primaria; b Prodotto globale; c Marketing di massa; d marketing; e Specifico segmento di mercato; f Reddito reale; g Ha rilevanza secondaria; h Tendenze di mercato future; i Professione svolta; l Prenotazioni in Internet; m Turismo balneare; n Ecoturismo Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 p.... / 8 1 Il mercato turistico è: a Omogeneo c Poco concorrenziale b Eterogeneo d Poco innovativo Non favorisce una destagionalizzazione dei flussi turistici: a Turismo culturale c Turismo montano b Ecoturismo d Turismo d affari È considerato flusso incoming per l Italia il caso del: a Turista italiano che si reca in Canada b Turista canadese che si reca in Italia c Turista italiano che si reca in Italia d Turista canadese che si reca in Canada È un bene turistico secondario: a Un vulcano c Un opera d arte b Una ferrovia d Il mare 5 Il reddito reale aumenta se: a L inflazione cresce più del reddito personale b L inflazione cresce meno del reddito personale c L inflazione cresce nella stessa misura del reddito personale d Non vi sono variazioni nel reddito personale e nell inflazione 6 La segmentazione demografica della domanda non si basa su: a Aree di potenziale sviluppo turistico b Reddito c Sesso d Composizione nucleo familiare 7 L offerta turistica nel breve periodo: a Cresce al crescere della domanda turistica b Decresce al decrescere della domanda turistica c Rimane costante al crescere della domanda turistica d Cresce al decrescere della domanda turistica 8 I costi variabili: a Sono i costi totali di un azienda b Rendono flessibili i prezzi praticati c Non variano al variare della quantità prodotta d Comportano ingenti immobilizzi di capitale 9 Caratterizza in modo negativo l offerta turistica italiana: a Il prezzo delle strutture c La risorsa culturale b L ospitalità d La ristorazione 10 La fase della maturità segue: a La fase dello sviluppo c La fase del lancio b La fase del declino d La fase dell introduzione 11 Le dimensioni del mercato: a Sono definite dal marketing mix b Sono definite con le ricerche di mercato c Dipendono dal tipo di distribuzione prescelta d Sono influenzate dal direct marketing 1 Il marketing differenziato è utilizzato da imprese che offrono: a Prodotti simili c Prodotti unici b Prodotti personalizzati d Prodotti molto variegati Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta p.... / 1 1 Quali fattori determinano la dimensione del mercato turistico? Quali sono le mode turistiche emergenti nel mercato turistico italiano? Quali fattori possono influenzare l andamento della domanda turistica? Quali elementi influenzano la consistenza del reddito reale? 5 Quali elementi caratterizzano l offerta turistica italiana? 6 Quali sono i caratteri dell offerta turistica? 7 Quali sono le fasi del ciclo di vita di un prodotto turistico? Fai un esempio concreto 8 Quali sono le differenti tipologie di marketing applicabili dalle aziende? p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

10 10 VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 Soltanto in tempi recenti si è ritenuto utile definire idonee scelte di politica turistica... La concessione di agevolazioni fiscali favorisce lo sviluppo di un determinato settore economico... Il finanziamento in conto capitale è erogato per specifici investimenti... Una delle priorità della politica turistica è la formazione del personale... 5 Nei periodi di crisi economica tende ad aumentare la massa monetaria in circolazione... 6 Durante le fasi di crescita economica la Bce tende a ridurre il tus... 7 L inflazione spinge la Bce a ridurre il tus... 8 La Bei eroga finanziamenti a favore dell ammodernamento delle imprese... 9 La crescita degli investimenti nel settore turistico conduce a una riduzione della manodopera richiesta.. 10 Il contratto di lavoro intermittente è utilizzato spesso nel settore turistico Il turista responsabile rispetta anche le cosiddette leggi non scritte... 1 Il risparmio energetico è una priorità di politica turistica.. 1 La scelta dei mezzi di trasporto turistici è influenzata dai tempi di trasporto... 1 Le metropolitane sono un sistema di trasporto effettuato su gomma I pullman turistici hanno, in genere, costi contenuti Nel settore aereo il servizio di trasporto è svolto principalmente da compagnie di Stato... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Politica economica; Politica turistica; Finanziamento in conto interessi; Recessione; 5 Sebc; 6 Bers; 7 Costruzione abusiva; 8 Trasporto marittimo a Eroga finanziamenti per lo sviluppo delle imprese; b Trasporto intermodale; c Presenta prezzi differenziati; d Rimborso interessi finanziari; e Richiede un aumento del tus; f Legge finanziaria; g Genera degrado ambientale; h Rimborso di parte delle imposte versate; i Riduzione del Pil; l Eroga finanziamenti per lo sviluppo di imprese non Ue; m Salvaguardia dell ambiente; n Sistema economico delle Banche centrali Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 p.... / 8 1 I contributi a fondo perduto: a Non devono essere restituiti b Vanno sempre restituiti c Vanno in parte restituiti d Non riguardano il settore turistico I finanziamenti in conto capitale non prevedono: a L erogazione del prestito in più soluzioni b La quantificazione in base ai costi sostenuti c La restituzione degli interessi d L intervento dello Stato Il credito speciale turistico: a È un agevolazione di natura fiscale b È erogato sulla base di specifici preventivi di spesa Modulo 7 c È erogato solo per la valorizzazione di rilevanti aree culturali e È un finanziamento in conto interesse Durante una fase di crescita economica la Bce dovrebbe: a Aumentare la massa monetaria in circolazione b Aumentare il tus c Adottare politiche monetarie espansive d Non intervenire sul mercato 5 È compito delle Bei: a Manovrare il tus b Favorire lo sviluppo delle Pmi europee c Studiare il possibile allargamento della Uem d Controllare l inflazione 6 Il Consiglio generale della Bce: a Definisce la politica monetaria della Uem b Prepara il futuro allargamento della Uem c Svolge funzioni consultive d Impartisce istruzioni alle Banche centrali 7 Il principale effetto economico generato dal turismo nei paesi in via di sviluppo è: a La crescita dell occupazione b La crescita del benessere c La crescita della formazione sociale dei residenti d L afflusso di valuta estera 8 I parchi naturali: a Presentano solo aspetti positivi b Favoriscono l abusivismo edilizio c Hanno un positivo rapporto costi-benefici d Sono molto costosi da gestire 9 Non riguarda il turismo sostenibile: a La riduzione delle sostanze inquinanti b La lotta contro il degrado ambientale c ll sistema riciclaggio rifiuti d La realizzazione di nuove strutture ricettive 10 I trasporti di tipo turistico: a Sono sempre pubblici b Sono tutti quelli che si muovono su ferro c Soddisfano specifiche esigenze di mobilità d Sono tutti trasporti di linea 11 Il mezzo che risponde in modo prevalente alla domanda di mobilità territoriale in Italia è: a Auto c Aereo b Treno d Pullman 1 L Italia è leader a livello mondiale per: a Numero di automobili per abitante b Numero di itinerari turistici stradali o cicloturistici c Produzione di barche da diporto d Percorsi ferroviari destinati all alta velocità Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta La politica turistica p.... / 1 1 Quali possibili interventi di natura fiscale possono essere realizzati per sostenere il settore turistico? Quali scelte vengono definite nella politica turistica a livello di promozione? Che cosa è e quali fasi presenta il ciclo economico? Cosa sono i fondi strutturali? Indica quelli che conosci 5 Quali effetti socio-culturali genera lo sviluppo del turismo? 6 Quali considerazioni possono essere fatte sul binomio turismo-ambiente in Italia? 7 Quali sono le diverse forme di trasporto utilizzabili ai fini turistici? 8 Che cosa sono i voli charter? p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

11 11 Modulo 8 Economia Ue e organismi operativi VERIFICA 1 Vero o falso? 1 punto per ogni risposta corretta V F 1 L Ue è un unione economica, politica e doganale L Uem è formata da 1 Stati... La funzione legislativa europea è competenza esclusiva del Parlamento europeo... Le decisioni del Consiglio europeo non hanno rilevanza giuridica... 5 Le esportazioni generano entrate di valuta... 6 I dati della bilancia dei pagamenti aiutano a definire le politiche economiche e monetarie da attuare... 7 Un operatore aereo straniero che svolge servizi di trasporto in Italia genera un esportazione di servizi... 8 Se un tour operator italiano acquista un villaggio turistico in Egitto si verifica un entrata di valuta... 9 Il mancato rispetto delle normative sul lavoro minorile può dar luogo all applicazione di misure antidumping Il Regno Unito non ha aderito al Trattato di Schengen Un medico italiano può partecipare liberamente a un concorso bandito da un ospedale situato in Austria... 1 Le leggi antitrust dovrebbero garantire lo sviluppo della libera concorrenza sui mercati... 1 L Onu è il principale organismo internazionale che opera in ambito turistico... 1 Nel Consiglio di sicurezza il diritto di veto spetta a tutti gli Stati Il Fai ha contribuito alla valorizzazione turistica di siti culturali o ambientali Le politiche turistiche locali sono sempre incentrate sulla tutela dell ambiente... 1 punto per ogni risposta corretta (attenzione agli intrusi) 1 Commissione europea; Euratom; Crediti nella bilancia turistica; Bilancia commerciale; 5 Unione doganale; 6 Globalizzazione; 7 Accordi plurilaterali; 8 Omt a Liberalizzazione mercati; b Energia nucleare; c Progetti di sviluppo turistico nei paesi sottosviluppati; d Trasporti; e Incoming turistico; f Convenzione di Berna; g Dividendi esteri; h Progetti di sviluppo economico ed occupazionale; i Outgoing turistico; l Ha potere esecutivo; m Dazi doganali comuni; n Importazioni di petrolio p.... / 8 Quesiti a risposta multipla 1 punto per ogni risposta corretta p.... / 16 1 I criteri di Copenaghen stabiliscono: a I diritti dei cittadini Ue b Le condizioni economiche e politiche degli Stati che desiderano entrare nella Ue c Le condizioni economiche e politiche degli Stati che desiderano entrare nell area Schengen d Le condizioni economiche e politiche degli Stati che desiderano entrare nella Uem Non fa parte della Ue: a Irlanda c Malta b Cipro d Norvegia La Corte dei conti europea: a Ha potere esecutivo b Tutela la privacy dei cittadini c Denuncia gli sprechi di risorse d Interpreta le legislazioni comunitarie Nella bilancia dei pagamenti, dividendi sono riepilogati: a Nelle partite invisibili b Nella parte dei redditi e trasferimenti c Nella bilancia turistica d Nella parte in conto capitale 5 Non favorisce lo sviluppo dei flussi turistici: a Il monopolio di Stato c Il Trattato di Schengen b L introduzione dell euro d La nascita della Ue 6 Le misure antidumping si applicano: a Tra paesi aderenti alla Ue b A tutti i paesi non Ue c Se non viene rispettato il principio della libera concorrenza d Per prodotti non valutati in euro 7 Le esportazioni di merci rappresentano: a Un entrata di valuta b Un uscita di valuta c Un avanzo della bilancia dei pagamenti d Un disavanzo della bilancia dei pagamenti 8 Gli italiani non possono circolare senza controlli alle frontiere nei seguenti paesi: a Regno Unito c Austria b Francia d Finlandia 9 I dati della bilancia turistica rientrano: a Nella bilancia commerciale b Nella bilancia delle partite correnti c Nel conto monetario d Nella bilancia delle partite in conto capitale 10 L Unesco: a Tutela siti riconosciuti patrimonio dell umanità b Promuove il turismo responsabile c Promuove lo sviluppo turistico dei paesi arretrati d È un accordo plurilaterale tra diversi Stati 11 L Ocse: a Promuove la pace tra i popoli b Valorizza beni di interesse storico e ambientale c Si occupa, tra gli altri, di problemi ambientali d È un accordo multilaterale tra più Stati 1 L Omt: a Elabora progetti umanitari b Favorisce la nascita di nuove mete turistiche c Elabora progetti di sviluppo economico e occupazionale d Combatte i fenomeni di abusivismo edilizio Quesiti a risposta singola punti per ogni risposta corretta p.... / 1 1 Quali sono state le tappe che hanno condotto all attuale composizione della Ue? Evidenzia anche i possibili sviluppi futuri Come viene considerata, sotto l aspetto giuridico, la Ue? Come si articola la bilancia dei pagamenti in conto corrente? Quale semplici norme governano la normativa valutaria in campo turistico? 5 Che cos è la globalizzazione? Quali conseguenze genera? 6 Quali effetti ha il Trattato di Schengen sui flussi turistici europei? 7 Quali funzioni svolge l Omt? 8 Che cosa è e quali funzioni svolge il Fai? p.... / PUNTEGGIO TOTALE REALIZZATO p.... / 60 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PAGINA 1

12 1 Griglia di valutazione Punteggio complessivo: 60 Sufficienza: 0 (/ di 60) MI PREPARO PER LA VERIFICA Punteggio Valutazione

13 Parte Chiavi di correzione

14 1 DI FINE LEZIONE LEZIONE 1 1 È rappresentato dalle norme giuridiche che disciplinano tutte le relazioni e i rapporti giuridici di uno Stato È una relazione regolata dal diritto Entrambi sono situazioni giuridiche passive. Nel primo (obbligo) si deve eseguire una prestazione a favore di un altra persona. Nel secondo (onere) l esecuzione della prestazione consente di esercitare, in un secondo momento, un diritto È l istituto che disciplina la perdita di un diritto che non viene esercitato per un periodo di tempo stabilito dalla legge 5 I diritti assoluti possono essere fatti valere nei confronti di chiunque, i diritti relativi possono essere fatti valere solo nei confronti di una specifica persona o gruppo di persone 6 I diritti reali attribuiscono un diritto sulle cose, i diritti di obbligazione attribuiscono il diritto di ottenere una determinata prestazione di fare, non fare e dare 7 I diritti soggettivi sono esercitati da una persona per realizzare direttamente un proprio interesse, la potestà viene esercitata da una persona per realizzare un interesse altrui 8 A differenza dei termini di decadenza, i termini di prescrizione sono fissati dalla legge e non possono essere modificati dalle parti 1 F Non è regolata dalla legge V Non è regolato dalla legge V F I regolamenti sono norme giuridiche subordinate alle leggi 5 F Può essere svolta, a determinate condizioni, anche dal Governo 6 F Sono norme non scritte rispettate nella convinzione di adempiere a un obbligo 7 F Viene esercitato nell interesse altrui 8 F L obbligo è il dovere di dare, fare o non fare qualcosa; l onere è l assolvimento di un obbligo che consentirà di esercitare un diritto 9 F Non lo sono, ad esempio, i diritti della personalità 10 V È un diritto personale 11 F È un diritto imperscrittibile 1 V Il diritto si prescrive se non viene esercitato entro un termine perentorio indicato dalla legge 1 F Possono essere modificati dalle parti LEZIONE 1 Le persone fisiche sono essere umani, le persone giuridiche sono un insieme di persone e beni che perseguono scopi ben determinati La capacità giuridica attribuisce all essere umano una serie di diritti sin dalla nascita. La capacità di agire consente, dal diciottesimo anno di età, il compimento di atti giuridici È interdetto il maggiore d età o il minore emancipato che, a causa di infermità mentale, non può compiere atti giuridici È inabilitato il maggiore d età con una lieve infermità mentale o che assume in modo abituale bevande alcoliche o droghe, o espone sé e la propria famiglia a gravi pregiudizi economici. Lo sono anche ciechi o sordomuti dalla nascita che non abbiano ricevuto un educazione sufficiente a saper badare ai propri interessi 5 I minori emancipati sono ragazzi che possono contrarre matrimonio al compimento del sedicesimo anno di età con il consenso del Tribunale dei minori 6 L amministrazione di sostegno consente alle persone con menomazione fisica o psichica, anche solo parziale o temporanea, di avere l ausilio di un amministratore nella gestione dei propri interessi 7 Possono essere annullati gli atti compiuti dall amministratore di sostegno in eccesso rispetto ai poteri conferitigli dal giudice o gli atti compiuti personalmente dal beneficiario in violazione alle disposizioni di legge 8 Il domicilio è il luogo in cui si lavora. La residenza è il luogo in cui si abita. È il caso di una persona che ha il domicilio a Milano e risiede a Firenze 9 In genere sono necessari il passaporto in corso di validità e il visto per il soggiorno 10 Regno Unito e Irlanda 1 F Spetta a tutti gli essere umani dalla nascita V Sono in genere minorenni F È considerato inabilitato F Può compiere gli atti di ordinaria amministrazione 5 F Può compiere solamente gli atti espressamente indicati dal giudice 6 F Può compiere alcuni atti di ordinaria amministrazione espressamente indicati 7 F La scelta viene fatta tra i soggetti ritenuti più idonei all incarico 8 V 9 F Si tratta della dimora 10 F Si acquisisce al compimento del sedicesimo anno di età 11 F La Svizzera ha aderito agli accordi di Schengen 1 V L Islanda, paese non Ue, ha aderito al Trattato di Schengen LEZIONE 1 È un insieme di persone fisiche e di beni destinati a realizzare un determinato scopo Le associazioni sono un complesso di persone che perseguono scopi di carattere politico, culturale, ricreativo, senza finalità di lucro. Le fondazioni sono organizzazioni private costituite da un patrimonio vincolato a scopo determinato È un accordo con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l esercizio in comune di un attività economica al fine di conseguire, in genere, un utile L autonomia patrimoniale perfetta prevede una rigorosa distinzione tra i patrimoni della persona giuridica e i patrimoni personali delle singole persone fisiche che la compongono. L autonomia patrimoniale imperfetta non prevede invece una rigorosa distinzione tra questi patrimoni: ai singoli associati potrebbe essere quindi chiesto di pagare i debiti contratti dalla persona giuridica 5 Perseguono finalità pubbliche stabilite dalla legge 6 Le associazioni di fatto non hanno personalità giuridica, quelle riconosciute sì 7 Le Onlus possono essere associazioni, fondazioni, società cooperative o altri enti di carattere privato che svolgono compiti di solidarietà sociale o altre attività stabilite dalla legge (assistenza sanitaria, beneficenza, istruzione e formazione, sport dilettantistico, tutela e valorizzazione di beni culturali e ambientali). Il principale vantaggio è rappresentato dai benefici fiscali 8 I soci di una società di persone hanno responsabilità illimitata,

15 quelli di una società di capitali godono invece di una responsabilità limitata a quanto hanno conferito 9 Nella cooperativa non esiste un imprenditore che mira al profitto: in via generale, quindi, in una cooperativa di lavoratori le retribuzioni e le condizioni di lavoro sono migliori per i soci 10 L Istituto nazionale per la previdenza sociale (Inps) è il principale ente previdenziale italiano che eroga le prestazioni previdenziali a favore dei lavoratori, tra cui le pensioni di anzianità e vecchiaia 1 F Sono costituite da un patrimonio che è stato destinato a realizzare uno scopo di interesse generale, senza alcuna finalità di lucro F Hanno in genere finalità di lucro V V 5 V 6 F Le società di persone hanno autonomia patrimoniale imperfetta 7 F Le associazioni di fatto non hanno chiesto o non hanno ancora ottenuto il riconoscimento 8 F Le persone giuridiche sono titolari di diritti e doveri e quindi possono avere immobili di proprietà 9 F Vi possono operare anche altre tipologie di persone giuridiche 10 F La s.p.a. gode di autonomia patrimoniale perfetta 11 F Sono in genere assicurati presso l Inpdap 1 F Interviene anche in presenza di malattie considerate professionali LEZIONE 1 Sono beni le cose che possono essere oggetto di diritti La differenza principale tra le due categorie di beni riguarda le formalità richieste per la loro alienazione. La vendita di un bene immobile richiede un atto scritto, la vendita di un bene mobile non richiede alcuna formalità specifica Sono beni mobili iscritti in pubblici registri Sono pluralità di cose che appartengono alla stessa persona e hanno destinazione unitaria 5 Sono beni destinati, in modo durevole, a servizio o a ornamento di un altra cosa. Ad esempio la cantina di un appartamento 6 Un museo è considerato bene demaniale solo se di proprietà statale. I musei privati non sono considerati beni demaniali 7 Quando è di proprietà dello Stato ma non rientra tra quelli definiti come demaniali dalla legge 8 Sono beni che rappresentano una testimonianza, storicamente significativa, della civiltà umana. Ad esempio alcune chiese del periodo romanico sparse nelle campagne italiane sono veri e propri gioielli architettonici poco conosciuti e spesso non tutelati e preservati 1 F Lo è solo ciò che può generare diritti patrimoniali, cioè valutabili in denaro V F La principale differenza riguarda le formalità richieste per la loro alienazione V In caso di incidente deve sempre essere possibile l individuazione del proprietario 5 F Sono beni che hanno destinazione unitaria 6 V 7 F Lo sono soltanto se di proprietà statale 8 F Possono essere dati in uso a terzi 9 V V 11 F Lo possono essere tutti i beni che rappresentano una testimonianza, storicamente significativa, della civiltà umana 1 F Devono essere anche valorizzati con adeguate iniziative LEZIONE 5 1 Bilateralità e patrimonialità Attraverso il meccanismo della proposta-accettazione La causa è la funzione svolta dal contratto, mentre il motivo è la ragione soggettiva che spinge un individuo a stipulare un contratto. Nel contratto d acquisto di una casa al mare la causa è la possibilità di disporre pienamente dell immobile mentre il motivo può essere quello di trascorrervi le vacanze La forma è normalmente libera, liberamente definita dalle parti. È scritta, a pena di nullità, nella compravendita dei beni immobili 5 L oggetto del contratto è la prestazione che le parti si obbligano a compiere. Nel contratto di lavoro, ad esempio, l oggetto è la prestazione che il lavoratore esegue a favore del datore di lavoro 6 Significa che deve essere già quantificata con precisione nel contratto, o facilmente determinabile attraverso l utilizzo di parametri oggettivi inseriti nel contratto stesso 7 È la forma scritta utilizzata nei contratti quando si desidera disporre di una prova concreta del contenuto del contratto stipulato 8 È un evento al verificarsi del quale il contratto cessa di produrre i propri effetti 1 V Non c è la bilateralità F È un contratto di comodato gratuito F Vi potrebbe essere una controproposta F La causa è l acquisto di un servizio di viaggio, la visita archeologica è il motivo che spinge all effettuazione del viaggio 5 V La prestazione non è considerata possibile 6 F La prestazione deve sempre essere determinata o determinabile 7 F La forma scritta è prevista per i soli beni immobili e non per i servizi 8 F L esecuzione del contratto avverrà solo al verificarsi dell evento futuro e incerto 9 F Non è considerata lecita dalla legge italiana 10 V È sottoposto a condizione sospensiva 11 F Non è considerata un requisito essenziale 1 F Si può verificare anche quando un soggetto dichiara un reddito minore rispetto a quello effettivamente percepito LEZIONE 6 1 Significa che il contratto deve essere eseguito dalle parti e potrà essere sciolto solo per mutuo consenso o per altre cause espressamente previste dalla legge No. Unica eccezione è il contratto a favore di terzi Sono contratti prestampati che vengono proposti unilateralmente da uno dei due contraenti per disciplinare i propri rapporti con una moltitudine di altri contraenti Sono clausole che contengono condizioni particolarmente vantaggiose per la parte che ha predisposto il contratto o svantaggiose per l accettante. Sono valide se espressamente approvate per iscritto 5 Quando ciò è previsto dal contratto (recesso convenzionale) o consentito dalla legge (recesso legale) 6 In entrambi i casi la prestazione non viene eseguita da uno dei

16 16 due contraenti. Nel primo caso, tuttavia, la mancata esecuzione è imputabile al contraente, nel secondo è dovuta a cause di forza maggiore. Ne consegue che, nel primo caso, sorge l obbligo del risarcimento del danno, nel secondo quest obbligo non sussiste 8 La rescissione è ammessa quando il contratto sia stato stipulato in caso di bisogno o di pericolo 1 V Il contratto ha forza di legge tra le parti F Il contratto non produce effetti nei confronti di terze persone F L autonomia contrattuale consente di scegliere se stipulare un contratto e con quale contenuto V Esistono i contratti per adesione che limitano l autonomia contrattuale 5 F Contengono condizioni particolarmente vantaggiose per la parte che ha predisposto il contratto o svantaggiose per l accettante 6 F La doppia firma è prevista per i contratti che contengono clausole vessatorie 7 V 8 V 9 V È previsto per legge in caso di giusta causa o giustificato motivo 10 F Il risarcimento del danno non è previsto in caso di forza maggiore 11 F La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta può essere chiesta solo in presenza di eventi straordinari e irripetibili 1 V 1 V LEZIONE 7 1 La risoluzione consente lo scioglimento di contratti regolari che, nel corso del tempo, mostrano delle anomalie considerate cause di possibile scioglimento. L invalidità riguarda contratti viziati sin dall origine Un contratto è nullo quando è contrario a norme imperative, oppure è privo di uno dei requisiti essenziali, o è illecito Un contratto è annullabile quando è stipulato da una persona incapace di agire o quando sono presenti vizi della volontà in un contraente Le norme imperative sono norme che non possono essere modificate dall accordo tra le parti. Ad esempio: i termini di prescrizione 5 Quando la parte che ha diritto di promuovere l azione di annullamento dà volontariamente esecuzione al contratto o dichiara espressamente di volerlo eseguire. È l azione di convalida 1 F Può essere considerato sia nullo sia annullabile F Rende il contratto nullo V F È annullabile 5 F Il contratto nullo non produce alcun effetto, il contratto annullabile produce i suoi effetti finché non viene proposta l azione di annullamento 6 F È soggetta ad un termine di prescrizione di cinque anni 7 V 8 F L errore deve essere essenziale e riconoscibile 9 F Può essere annullato 10 V Potrebbero esulare dalle sue competenze 11 V È sottoscritto da una persona temporaneamente incapace di intendere e volere 1 F La forma del contratto d albergo è libera LEZIONE 8 1 Sono consensuali i contratti che si perfezionano con l accordo tra le parti, senza alcuna espressa formalità. Sono formali i contratti che, invece, richiedono espressamente la forma scritta Quando trasferisce il diritto di proprietà o altro diritto reale È il contratto con cui un soggetto presta gratuitamente un bene a un altro soggetto Consegnare la cosa nello stato in cui si trovava al momento della vendita, fornire la garanzia per l evizione, garantire l assenza di vizi che rendono il bene inidoneo all uso al quale è destinato 5 È tipico, ad effetti reali, a titolo oneroso 6 Il locatore dovrà utilizzare il bene correttamente e custodirlo con la diligenza del buon padre di famiglia, pagare le spese di manutenzione ordinaria, restituire la cosa al termine della locazione, pagare il canone pattuito. Il locatario dovrà consegnare la cosa in buono stato di manutenzione e funzionante per l uso a cui è destinata; saranno a suo carico le spese di manutenzione straordinaria 7 Il franchisor aumenta il proprio fatturato senza dover effettuare nessun investimento e ottiene un compenso periodico dal franchisee. Il rivenditore (franchisee) ha il diritto di utilizzare il marchio, l insegna, i brevetti e le conoscenze commerciali e tecniche del franchisor 8 È il diritto concesso a un solo venditore di vendere determinati prodotti in una determinata zona 9 Il contratto di leasing nel settore turistico è utilizzato spesso nel settore dei trasporti aereo e navale. In entrambi i casi può risultare conveniente prendere aeromobili o barche in leasing per evitare di dover sborsare le notevoli somme di denaro per acquistarli 1 V F Esistono anche i contratti a titolo gratuito F Sono formali F Garantisce che nessuno possa avanzare diritti sul bene 5 V Si pagano gli interessi 6 V I beni consegnati dal richiedente diventano di proprietà del concedente 7 F Può riguardare anche beni mobili e beni mobili registrati 8 F Concede ad altri il godimento di un bene per un certo periodo di tempo 9 V Il locatario ha l obbligo di utilizzare il bene in modo diligente e senza arrecargli danni 10 V 11 F È atipico e formale 1 V LEZIONE 9 1 È un insieme di enti che realizzano concretamente gli obiettivi stabiliti dal potere politico La p.a. diretta è costituita da enti statali, quella indiretta è costituita da enti non dipendenti direttamente dallo Stato Sindaco e prefetto Alla pubblica amministrazione indiretta 5 Si ha potestà legislativa esclusiva quando in determinate materie stabilite dalla Costituzione soltanto lo Stato può emanare leggi. Ne sono esempi: immigrazione, difesa e forze armate, moneta, giustizia 6 Si ha potestà legislativa concorrente quando su una materia possono emanare norme sia lo Stato sia le Regioni (ad esempio: la sanità)

17 7 Secondo tale principio le funzioni amministrative competono all ente più vicino ai cittadini (il Comune) 8 Il Presidente della Regione o della Provincia o il Sindaco, i componenti del Consiglio regionale provinciale e comunale, la Giunta regionale, provinciale o comunale 9 È il bilancio redatto da Stato e da altri Enti territoriali che riporta tutte le entrate e le uscite previste per l anno successivo. Dovrebbe essere sempre in pareggio 10 Stabilisce che l attività amministrativa deve svolgersi nel pieno rispetto delle norme vigenti 11 Indica il diritto riconosciuto ai cittadini di prendere visione degli atti amministrativi compiuti da un ente, di conoscerne il responsabile, di ottenere una risposta motivata entro un certo periodo di tempo 1 L efficacia misura la capacità dell ente di saper concretamente realizzare gli scopi prefissati. L efficienza misura l economicità dell attività dell ente, ossia l ammontare dei costi sostenuti rispetto ai risultati effettivamente ottenuti 1 F La scelta degli obiettivi spetta al potere politico F Possono operare anche a livello periferico F È un organo della pubblica amministrazione diretta periferica F In alcune materie è esclusiva dello Stato, in altre è esclusiva delle Regioni 5 F È una materia di competenza esclusiva dello Stato 6 F È una materia di competenza concorrente Stato-Regioni 7 F È una materia di competenza esclusiva delle Regioni 8 F Secondo il principio di sussidiarietà, le funzioni amministrative sono svolte in prima istanza dai Comuni 9 V Le Regioni hanno autonomia finanziaria 10 F Deve realizzare un pareggio di bilancio 11 V 1 V LEZIONE 10 1 L obiettivo era quello di riordinare il complesso quadro normativo che regolamentava il settore turistico, fornendo agli operatori una disciplina chiara ed essenziale, da integrare, successivamente, con specifiche leggi regionali Favorire lo sviluppo economico e occupazionale, la crescita culturale e sociale della persona e della collettività, tutelare e valorizzare le risorse ambientali, dei beni culturali e delle tradizioni locali nell ottica di uno sviluppo turistico sostenibile Allo Stato spetta il coordinamento di tutti gli interventi per realizzare una gestione unitaria del sistema turismo La Conferenza nazionale del turismo è un utile strumento di confronto tra le istituzioni e le rappresentanze del settore; dovrebbe esprimere suggerimenti utili per la definizione delle politiche turistiche 5 La Carta dei diritti del turista dovrebbe contenere informazioni sui possibili servizi turistico-ricettivi a disposizione, sui mezzi di trasporto, sui servizi resi dalle agenzie di viaggio, sulla stipula di polizze assicurative, sull assistenza sanitaria, sulle normative doganali e valutarie, sulle forme di concilizione e arbitrato nelle controversie 6 Entrambe le procedure consentono la risoluzione di una controversia. Tuttavia, il conciliatore può soltanto aiutare le parti a trovare una soluzione, l arbitro ha invece anche il potere di risolvere la lite 7 È un finanziamento statale che viene erogato a soggetti che presentano progetti di miglioramento o di riqualificazione dell offerta turistica 8 Gli Stl rappresentano un integrazione tra enti locali, imprese del settore turistico e associazioni di categoria, che realizzano e gestiscono direttamente programmi, progetti e servizi mirati allo sviluppo turistico di un territorio e all offerta integrata di prodotti turistici 17 9 Le imprese turistiche svolgono attività economiche progettate per la produzione, la commercializzazione, l intermediazione e la gestione di prodotti, servizi, infrastrutture ed esercizi che contribuiscono alla formazione dell offerta turistica. Le professioni turistiche organizzano e forniscono servizi di promozione dell attività turistica, nonché servizi di assistenza, accoglienza, accompagnamento e guida dei turisti 10 Il principio di reciprocità consente alle imprese turistiche e agli esercenti professioni turistiche non appartenenti ai paesi membri dell Unione europea di esercitare le loro attività in Italia quando ciò sia consentito alle imprese europee nei propri paesi 1 V Essa disciplina una materia di competenza legislativa esclusiva delle Regioni F Le politiche turistiche favoriscono lo sviluppo economico e occupazionale V V 5 F La conciliazione favorisce la soluzione di una lite, l arbitrato la definisce 6 F Gli Stl vengono promossi da enti locali o privati 7 V 8 F La competenza è regionale 9 V 10 F L attività può essere consentita anche ad operatori non Ue sulla base del principio di reciprocità 11 F Riguardano vacanze da svolgersi in Italia, in aree depresse, nei periodi di bassa stagione LEZIONE 11 1 Il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo è una struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei ministri e opera nell area funzionale turismo. I suoi principali compiti sono: pianificare, in accordo con le Regioni, le politiche di sviluppo e di valorizzazione turistica; controllare l operato di organi come l Enit, l Aci e il Cai; promuovere lo sviluppo del mercato turistico e degli investimenti turistici all estero; curare relazioni e accordi di collaborazione in materia di turismo con organismi internazionali e con paesi esteri; effettuare studi, ricerche e statistiche in campo turistico, in collaborazione con l Istat; gestire i fondi strutturali e il fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico; riconoscere validità ai titoli di studio e autorizzare i cittadini comunitari ed extracomunitari all esercizio delle attività professionali Le principali funzioni svolte dalla Conferenza permanente Stato- Regioni sono consultive, a favore del Governo, di raccordo tra l azione statale e quella regionale, deliberativa nei casi previsti dalla legge, di verifica e monitoraggio che consenta di valutare i risultati ottenuti sia sul piano economico sia su quello della qualità dei servizi erogati L Enit realizza la promozione turistica dell Italia all estero e offre servizi tecnici alle imprese turistiche italiane per la loro penetrazione commerciale sui mercati esteri L Enit opera in Italia e nei principali paesi europei ed extraeuropei da cui provengono i principali flussi di turismo esteri 5 L Aci è un ente pubblico che tutela e assiste gli automobilisti italiani. Il Cai è una libera associazione nazionale che incentiva l alpinismo, la conoscenza e lo studio delle montagne, la difesa del loro ambiente naturale 6 Gestisce il Pubblico registro automobilistico (Pra), riscuote e controlla le tasse automobilistiche, provvede a migliorare la sicurezza sulle strade anche con l organizzazione di appositi corsi di educazione stradale 7 Fornisce informazioni sulla montagna, organizza iniziative e corsi di addestramento alpinistico, escursionistico e speleologico su tutto il territorio nazionale; forma figure professionali titolate (istruttori, accompagnatori, esperti e rilevatori del servizio valan-

18 18 ghe); realizza e conserva sentieri, opere e attrezzature alpine, rifugi alpini e bivacchi d alta quota; promuove iniziative di protezione e valorizzazione dell ambiente montano nazionale; organizza il soccorso alpino 1 F Non esistono organi specifici che si occupano di turismo nella p.a. diretta a livello periferico F Tale dipartimento cura anche le relazioni con enti e associazioni private nazionali F Consente anche il rimpatrio forzato del turista dai paesi esteri V Fornisce pareri talvolta obbligatori 5 F L Enit promuove l immagine del nostro paese all estero 6 F Svolge attività di promozione e di comunicazione rivolte anche a favore di possibili utenti/consumatori 7 F Ha sede centrale a Roma ma anche molte sedi all estero 8 F È un ente pubblico 9 F Gestisce anche il Pra e la riscossione delle tasse automobilistiche 10 V 11 F Il Cai forma figure proprie del settore 1 F È uno dei compiti stabiliti dal suo Statuto LEZIONE 1 1 Consiste nel progettare iniziative in grado di incrementare il flusso dei turisti Contiene priorità, progetti da attuare, compiti e responsabilità degli organi coinvolti, le relative fonti di finanziamento Persegue la finalità di promuovere l immagine unitaria dell offerta turistica della Regione, al fine di favorirne la commercializzazione Curano lo sviluppo del sistema turistico in ogni sua forma, fornendo informazioni, accoglienza, assistenza e tutela al turista 5 Sono organi che operano in ambito turistico a livello per lo più provinciale, svolgendo attività di informazione e accoglienza turistica 6 Le Province possono svolgere funzioni loro delegate dalle Regioni, quali: l accertamento dei requisiti professionali per l esercizio delle professioni turistiche, l organizzazione delle pro- loco, la raccolta di dati sulle strutture ricettive e sul movimento turistico da inviare all Enit, la gestione dell accoglienza turistica tramite gli Iat, la promozione locale e la valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici in collaborazione con i Comuni e gli Stl 7 Sono associazioni private senza scopo di lucro costituite a livello locale per favorire la conoscenza e la valorizzazione turistica di una località 8 Le funzioni attribuite in ambito turistico ai Comuni sono finalizzate principalmente a valorizzare le risorse turistiche del proprio territorio e a promuoverne i prodotti tipici. Spesso queste attività si svolgono in collaborazione con le Province, gli Iat e gli Stl. Con l aiuto di altri soggetti, pubblici e privati, i Comuni curano anche la realizzazione di iniziative e manifestazioni locali a valenza turistica 9 Il Tci, (Touring club italiano), è un associazione privata senza scopo di lucro il cui scopo principale è favorire lo sviluppo del turismo come strumento di conoscenza di paesi e culture 10 Il turismo sociale è un tipo di turismo rivolto fondamentalmente a categorie specifiche (giovani, anziani, lavoratori di aziende pubbliche o private) o a persone svantaggiate, incentrato sul bisogno sempre più diffuso di relazioni e di socialità 11 È un associazione turistica nata per favorire gli scambi culturali e la mobilità giovanile che ha assunto anche compiti attinenti la conoscenza, lo studio e la salvaguardia dell ambiente 1 L Aig, Associazione italiana alberghi per la gioventù, ha lo scopo di promuovere il turismo giovanile attraverso la realizzazione e la gestione di ostelli per la gioventù 1 V F Viene attentamente programmata F Tale agenzia è dotata di autonomia amministrativa, patrimoniale e gestionale F Hanno sede nei punti del territorio provinciale di maggior interesse turistico 5 F Svolgono attività di carattere più esecutivo 6 V 7 V 8 F Sono associazioni private senza scopo di lucro costituite a livello locale da soggetti pubblici o privati 9 F Svolge altri compiti rilevanti, come la tutela del paesaggio e lo sviluppo del turismo sociale 10 F Favorisce la socializzazione di tutti coloro che lo desiderano 11 V 1 F Gestisce gli ostelli per la gioventù LEZIONE 1 1 Imprese che gestiscono strutture ricettive, imprese che gestiscono il tempo libero delle persone con finalità di arricchimento culturale, di benessere e di svago, imprese che gestiscono attività correlate alla balneazione, tour operator e agenzie di viaggio, imprese che gestiscono e forniscono servizi di trasporto turistico In generale, per essere riconosciuta come albergo una struttura deve avere i seguenti requisiti minimi: una capacità ricettiva di almeno 7 stanze; almeno un servizio igienico ogni 10 posti letto; un lavabo con acqua corrente (sia calda sia fredda) in ciascuna camera; almeno un locale destinato a uso comune; impianti tecnologici e un numero di addetti adeguati e qualificati per il funzionamento della struttura Le residenze turistico-alberghiere sono dotate di propria cucina, i villaggi albergo no I villaggi turistici sono strutture ricettive destinate a turisti sprovvisti di propri mezzi di pernottamento; i campeggi, in generale, sono esercizi recettivi destinati a chi dispone di propri mezzi di pernottamento 5 Strutture composte da non più di sei camere con una capacità ricettiva non superiore a dodici posti letto, ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile 6 Le case e gli appartamenti per vacanze sono immobili arredati, affittati ai turisti con contratti di durata non superiore ai tre mesi. Le case per ferie sono gestite da associazioni, enti religiosi o aziende private per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali 7 I bed&breakfast, l ospitalità presso amici, o parenti o nei conventi, gli affitti non registrati 8 Lo Stato ha definito con vecchie normative i profili più conosciuti e diffusi. Le Regioni possono delineare nuove professioni che valorizzano le risorse turistiche locali 9 La guida turistica accompagna singole persone o gruppi in un determinato territorio, l accompagnatore turistico accompagna singole persone o gruppi durante viaggi attraverso il territorio nazionale o estero 10 La guida ambientale accompagna persone singole o gruppi nella visita di ambienti naturali o di musei ecoambientali, la guida alpina accompagna persone in ascensioni o in escursioni in montagna e insegna tecniche alpinistiche e sci-alpinistiche 11 Il titolare o un altra persona: entrambi devono aver superato un apposito esame 1 L animatore turistico organizza il tempo libero di gruppi di turisti con attività ricreative, ludiche, sportive o culturali 1 F Rientra tra le possibili tipologie di impresa turistica F È considerato aiuto di Stato

19 19 F Lo sono soltanto i servizi di trasporto strettamente turistici F A differenza degli alberghi, i motel sono attrezzati per la sosta e l assistenza degli autoveicoli e delle imbarcazioni 5 V 6 F Sono considerate strutture extra-alberghiere 7 F Le case per ferie sono considerate strutture destinate all accoglienza non convenzionale, le case per vacanza sono considerate strutture extra-alberghiere 8 F È necessario il conseguimento di un abilitazione 9 V Sono definite dalle parti 10 F Accompagna nella visita di ambienti naturali o di musei ecoambientali LEZIONE 1 1 Secondo la legge quadro, per essere considerati alberghi le strutture devono avere: capacità ricettiva di almeno sette stanze; almeno un servizio igienico ogni dieci posti letto; un lavabo con acqua corrente calda e fredda in ogni camera; almeno un locale ad uso comune; impianti tecnologici e un numero di addetti adeguati e qualificati per il funzionamento della struttura Alla domanda di autorizzazione devono essere allegati i seguenti certificati: 1) la classificazione dell esercizio mediante il sistema delle stelle; l attribuzione delle stelle, obbligatoria, è condizione indispensabile per il rilascio della licenza di esercizio e viene effettuata dalla Provincia; ) il nullaosta igienico-sanitario, concesso dalla locale Azienda sanitaria, sulla funzionalità degli impianti elettrici, termici, idraulici e sulle dotazioni sanitarie L autorizzazione può essere revocata dal sindaco quando il titolare non esercita alcuna attività, non risulta iscritto nel Registro delle imprese, lo stato dei locali non risponde più alle vigenti norme in materia edilizia, urbanistica, igienico-sanitaria e di sicurezza Deve comunicare le generalità delle persone alloggiate, attraverso l invio di apposite schede 5 Le caratteristiche e i servizi offerti dalla struttura turistica e la sua ubicazione 6 L organo competente a definire la classificazione della struttura tramite il sistema delle stelle è la Provincia. Tale classificazione dura, normalmente, un quinquennio 7 Le tariffe applicate devono essere comunicate, due volte l anno, alle Regioni, Province e Comuni 8 Sono considerate imprese individuali quelle gestite con il lavoro proprio dell imprenditore; normalmente sono imprese individuali quelle gestite da piccoli imprenditori, le imprese artigiane, le imprese agricole 9 Sono parenti le persone legate tra loro da un vincolo di sangue, sono affini i parenti del proprio coniuge 10 Gli alberghi di dimensioni medio-grandi sono normalmente gestiti come imprese collettive, quindi con la forma giuridica di società di capitali o di persone 11 Una catena alberghiera si può formare con acquisizioni o fusioni societarie tra gruppi o attraverso la stipula di contratti di franchising 1 La multiproprietà alberghiera è un contratto che consente a più clienti di essere proprietari della medesima camera di albergo in periodi differenti dell anno 1 F Deve esserci almeno un bagno ogni dieci posti letto F Gli impianti tecnologici presenti devono essere adeguati alla struttura F È necessaria l iscrizione nel registro delle imprese e l autorizzazione rilasciata dal sindaco F Deve riguardare anche la normativa igienico-sanitaria e di pubblica sicurezza 5 V 6 F Dipende dai servizi offerti 7 F Normalmente gestiscono imprese di piccole dimensioni 8 F I piccoli imprenditori utilizzano prevalentemente il lavoro proprio e quello dei familiari 9 F I parenti devono essere entro il terzo grado, gli affini entro il secondo grado 10 F Le catene alberghiere riuniscono più alberghi operanti con la stessa insegna 11 V 1 V Conosce in anticipo la vendita dei propri servizi LEZIONE 15 1 La maggior parte delle leggi regionali classifica tali strutture in: strutture ricettive all aria aperta (campeggi e villaggi turistici), altre strutture ricettive extra-alberghiere (affittacamere, case e appartamenti per vacanza), alloggi agrituristici I campeggi sono strutture ricettive frequentate normalmente da chi ha propri mezzi di pernottamento, i villaggi turistici sono destinati a chi invece ne è sprovvisto I campeggi sono classificati normalmente con un numero di stelle variabile da uno a quattro; i villaggi turistici con un numero di stelle variabile da due a quattro I prezzi sono liberamente definiti dalle parti, ma devono essere comunicati ai competenti enti territoriali e devono essere esposti in modo visibile per la consultazione da parte del pubblico 5 Gli affittacamere sono gestiti da imprenditori individuali o da imprese familiari in strutture dotate al massimo di sei camere 6 Possono gestire un agriturismo le aziende che svolgono attività agricole (coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento di animali) 7 Le sanzioni sono applicate quando un agriturismo viene gestito da persone che non sono imprenditori agricoli 8 È l attività di accoglienza ricettiva esercitata da privati che, in via occasionale o saltuaria, senza carattere di imprenditorialità e avvalendosi dell organizzazione familiare, utilizzano parte della propria abitazione per fornire ai turisti alloggio e prima colazione 9 Le normative regionali non stabiliscono nessuna classificazione basata su criteri di qualità 1 F È possibile anche la presenza di bungalow F Può essere prevista la presenza di piazzole destinate al campeggio F È necessaria anche l iscrizione nel Registro delle imprese F Sono destinati soprattuto a turisti itineranti 5 V 6 F Non deve superare i tre mesi 7 F L agriturismo può essere esercitato solo da aziende che svolgono attività agricole 8 V 9 F È gestito da privati 10 F È necessario presentare domanda al sindaco del Comune dove è situato l immobile 11 V LEZIONE 16 1 È atipico perché non è disciplinato espressamente dalla legge. È consensuale perché per la sua conclusione è sufficiente il solo accordo verbale tra le parti Il contratto si conclude quando l albergatore o il cliente accetta la proposta avanzata dalla controparte Il cliente deve pagare il prezzo pattuito, arrivare e lasciare la stan-

20 0 za negli orari convenuti, rispettare i regolamenti. L albergatore deve fornire l alloggio e i servizi richiesti per il periodo stabilito, tutelare la sicurezza e l incolumità del cliente, risarcire eventuali danni alle cose del cliente La prenotazione è un accordo in base al quale l albergatore si obbliga a tenere a disposizione del cliente un alloggio e a predisporre le prestazioni collegate 5 La caparra confirmatoria è una somma di denaro che il cliente consegna all albergatore come risarcimento anticipato dell eventuale danno dell albergatore qualora decida di non utilizzare i servizi della struttura secondo gli accordi presi. La caparra penitenziale è una somma di denaro che il cliente paga in anticipo per poter recedere dal contratto prima che lo stesso inizi a produrre i propri effetti 6 Il cliente ha diritto alla disponibilità di un altro alloggio senza maggiorazione di prezzo, a una somma pari al doppio della caparra confirmatoria versata, alla risoluzione del contratto più risarcimento del danno 7 Quando riguarda i beni che il cliente porta con sé in albergo durante il proprio soggiorno, i beni di cui l albergatore assume la custodia al di fuori dell albergo durante il soggiorno, i beni di cui l albergatore assume la custodia prima che il cliente giunga in albergo e dopo che il cliente ha lasciato l albergo 8 La responsabilità è illimitata se il fatto (distruzione, deterioramento, sottrazione) è dovuto a colpa sua, dei membri della sua famiglia o dei suoi ausiliari 9 Sono di due tipi: per carenza di servizi rispetto a quanto dichiarato e pagato; per irregolare applicazione dei prezzi, qualora si siano pagate tariffe superiori a quelle regolarmente esposte 1 F È atipico, in quanto non disciplinato dalla legge F Per la sua conclusione è sufficiente il consenso delle parti F Deve tutelare sicurezza e incolumità del cliente e risarcire eventuali danni V 5 V Impone obblighi a carico del solo albergatore 6 V Consente a una delle due parti di recedere unilateralmente dal contratto 7 F Potrebbe essere chiamato anche a risarcire i danni arrecati 8 F Può essere anche illimitata o non esserci del tutto 9 F Non è responsabile per i beni sottratti o distrutti per fatto imputabile al cliente, per forza maggiore o per beni già deteriorati 10 V Può rifiutare la custodia di oggetti pericolosi, ingombranti o di valore eccessivo rispetto alla struttura 11 V LEZIONE 17 1 Le attività svolte dalle agenzie di viaggio sono definite dalle Regioni, che si sono ispirate ai contenuti della legge quadro del 198. Consistono in attività di produzione e organizzazione di viaggi e attività di intermediazione nella fornitura di servizi turistici. All interno di questo gruppo le singole Regioni hanno individuato le attività considerate principali e accessorie. Tra le attività principali ci sono: l organizzazione di viaggi, soggiorni, crociere individuali o per gruppi, la prenotazione e vendita di biglietti per conto delle imprese nazionali ed estere che esercitano trasporti ferroviari, automobilistici, marittimi e aerei; l accoglienza dei clienti nei porti, aeroporti, stazioni di partenza e di arrivo, la prenotazione di servizi di albergo e di ristorante Le attività accessorie sono numerose e vengono definite come tali dalle normative regionali. Ci sono, tra le altre: le attività di informazione e pubblicità di iniziative turistiche, l assistenza per il rilascio di passaporti e visti consolari, la spedizione, il ritiro e il deposito di bagagli per conto dei clienti, la prenotazione di autovetture o di altri mezzi di trasporto, il rilascio e il pagamento di assegni turistici e altri titoli di credito per i viaggiatori, l emissione (in nome e per conto di imprese e assicurazioni) di polizze a garanzia degli infortuni a viaggiatori e dei danni alle cose trasportate, la distribuzione e la vendita di pubblicazioni utili al turismo (quali guide, cartine, opere illustrate), la prenotazione e la vendita di biglietti per spettacoli, fiere e manifestazioni È necessaria l iscrizione nel Registro delle imprese e l autorizzazione rilasciata dal Comune o dalla Provincia in cui ha sede l agenzia. Per ottenere il provvedimento di autorizzazione, il titolare o un altro dipendente devono essere in possesso del titolo professionale di direttore tecnico, che si consegue superando apposito esame La cauzione è una somma di denaro che deve essere versata all atto della richiesta dell autorizzazione, quale garanzia per clienti e fornitori contro le possibili insolvenze dell agenzia. La fideiussione è una garanzia fornita da una banca che si impegna a far fronte agli impegni dell agenzia qualora questa non riesca a farlo 5 Il fondo rimborsa i clienti quando falliscono le agenzie e favorisce il rientro in patria dei turisti in situazioni di emergenza dovute a causa di forza maggiore (ad esempio guerre, terremoti e inondazioni) 6 La polizza assicurativa di responsabilità civile è un assicurazione che consente ai turisti danneggiati di essere rimborsati da una società di assicurazione 7 Un tour operator è un impresa commerciale che vende pacchetti turistici. Svolge la funzione di intermediario fra il cliente finale e i fornitori di servizi 8 I viaggi a catalogo sono più economici e destinati a un ampio target di clientela turistica. I viaggi a domanda sono espressamente organizzati sulla base delle esigenze individuali di un singolo turista o di un gruppo di turisti: per questo sono più costosi dei primi 9 I tour operator organizzano pacchetti turistici che vendono tramite agenzie di viaggio intermediarie. I tour organizer organizzano e vendono direttamente i pacchetti turistici 10 Le agenzie in franchising sono affiliate a una casa madre che gestisce i contratti con i fornitori di servizi; hanno un unico direttore tecnico. Le agenzie in networking si uniscono ad altre nella stipulazione di contratti o convenzioni con fornitori di servizi; ciascuna ha il proprio direttore tecnico 1 V È una delle funzioni principali delle agenzie di viaggio V È una delle funzioni accessorie delle agenzie F È una delle funzioni accessorie delle agenzie F È necessario possedere un abilitazione 5 F La fideiussione è una garanzia fornita da una banca 6 V 7 V È considerata una forma di tutela per i turisti 8 F I tour organizer vendono sempre direttamente ai turisti i pacchetti che predispongono 9 V Le agenzie di viaggio vendono i relativi pacchetti turistici 10 V 11 F Spesso il direttore tecnico è unico per tutte le agenzie 1 V LEZIONE 18 1 Con il primo un agenzia di viaggio fornisce una serie di servizi turistici a un cliente. Con il secondo un turista incarica un agenzia di viaggio di acquistare un viaggio organizzato o singoli servizi turistici In qualunque momento, versando una somma di denaro all organizzatore o all intermediario secondo quanto previsto dalle parti L organizzatore di viaggi può annullare il contratto qualora, prima o durante l esecuzione dello stesso, si manifestino circostanze di carattere eccezionale che rendono impossibile la prosecuzione o

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

L avvio di un attività

L avvio di un attività Le forme societarie e le Condizioni di Equilibrio Economico/Finanziario Le Forme Societarie L avvio di un attività Avviare un attività d impresa è un sogno di tante persone che, per proprie attitudini,

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica COMUNICATO STAMPA Nel 2006: 2,9 miliardi di euro in prestazioni creditizie a tassi tra il 3,2 e il 4% oltre a 1,2 miliardi di euro attraverso istituto convenzionati Anche i pensionati pubblici potranno

Dettagli

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2011 2013 II parte INTERVENTI testo approvato dalla Commissione provinciale per l impiego con deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011 ed adottato dalla

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE

ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE ESAMI AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE Nella società semplice l amministrazione spetta: a tutti i soci congiuntamente a tutti i soci disgiuntamente a tutti i soci disgiuntamente, se l atto costitutivo non

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto

Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto Prof. Competenze disciplinari: 1. Individuare e accedere alla normativa civilistica 2. Individuare

Dettagli

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO Quali sono le autorità che possono produrre norme relative al turismo? 1) Stato; 2) Regioni; 3) Enti locali; 4) Diritto internazionale; 5) Unione europea. Art. 117

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo QUALI TUTELE SONO PREVISTE IN CASO DI CANCELLAZIONE DEL VOLO? (Regolamento 281/2004) RIMBORSO del prezzo del biglietto

Dettagli

Gestione credito e attività sociali Inpdap

Gestione credito e attività sociali Inpdap Istituto Nazionale di Previdenza Per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Gestione credito e attività sociali Inpdap 11 buone ragioni per aderire Gestione credito e attività sociali Inpdap 11 buone

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci INDICE LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE RISTORATIVE... 2 Il fabbisogno finanziario:concetto e problematiche... 3 Definizione di fabbisogno finanziario... 3 Le fonti di finanziamento... 3 Scelta tra

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1

DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 Allegato 2) ZONA SOCIALE N. 6 DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 AL SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: DOMANDA DI PRESTITO

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

ARTICOLO 100, DPR 917/1986 ARTICOLO 100, DPR 917/1986 Titolo del provvedimento: Testo unico delle imposte sui redditi. art. 100 Titolo: Oneri di utilità sociale. Testo: in vigore dal 15/05/2005 modificato da: DL del 14/03/2005 n.

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA

ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA Nozione: COL CONTRATTO DI AGENZIA UNA PARTE (detta AGENTE), ASSUME STABILMENTE L INCARICO DI PROMUOVERE, PER CONTO DELL ALTRA (detta PREPONENTE), E VERSO RETRIBUZIONE (detta PROVVIGIONE), LA CONCLUSIONE

Dettagli

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Promozione della proprietà di abitazioni Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA TITOLO VII 175 Capitolo primo USI IN MATERIA DI ALBERGHI Sommario Ammissione agli alberghi Art. 1 Prenotazione di camere «2 Condizione e durata del contratto «3 Prenotazioni di servizi extra «4 Accettazione

Dettagli

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Molto spesso i soci persone fisiche si trovano nella condizione di sostenere

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: STATO E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI VALUTARE FATTI E ORIENTARE I PROPRI COMPORTAMENTI IN BASE AD UN SISTEMA

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Iscritto al n. 453 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione/mediazione a norma dell'articolo 38 del D.Lgs. 17/01/2003, n. 5 OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Le nuove disposizioni

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

TITOLO VII Altri usi

TITOLO VII Altri usi TITOLO VII Altri usi CAPITOLO 1 PRESTAZIONI VARIE D OPERA E SI SERVIZI (*) CAPITOLO 2 USI MARITTIMI (*) (*) non è stata rilevata o segnalata l esistenza di usi CAPITOLO 3 USI NEI TRASPORTI TERRESTRI ITER

Dettagli

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art.

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art. Legge concernente il promovimento, il coordinamento e il finanziamento delle attività a favore delle persone anziane (LAnz) (del 30 novembre 2010) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO 6.4.5.1

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo

IL LEASING E IL FACTORING. Nel turismo IL LEASING E IL FACTORING Nel turismo Il leasing Le imprese turistiche possono entrare in possesso delle immobilizzazioni materiali necessarie attraverso contratto di leasing: l azienda locatrice cede

Dettagli

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale; B. CHI PUÒ PARTECIPARE A START UP? Per partecipare a Start Up, un impresa al momento della presentazione della domanda deve essere in possesso delle caratteristiche indicate di seguito ai punti 1, 2 e

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001

Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001 Adottato da TECAM Srl in ottemperanza al Decreto legislativo 231 del 2001 6 marzo 2015 INDICE Articolo 1 Finalità del Codice comportamentale Articolo 2 Regole di comportamento generali nei confronti di

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) IL RAPPORTO GIURIDICO Il rapporto giuridico è una relazione tra due soggetti regolata dal diritto. corrisponde

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA Provincia di Rovigo P.zza Marconi, 2 45030 Villanova Marchesana (RO) Tel. 0425.770934 Fax 0425.770663 e-mail: anagrafevillanova@libero.it REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

Dettagli

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma **** Traduzione a cura di Sara DʼAttoma Decreto del Presidente della Repubblica Popolare Cinese N. 36 Si dichiara che la Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla legge applicabile ai rapporti privatistici

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori Allegato B Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL Servizi Residenziali per Minori Il sottoscritto (nome e cognome) In qualità di legale rappresentante di (denominazione dell Ente) Vista la documentazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE L

Dettagli

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Guglielmo Bernardi Financial Advisor Chi può accedere al credito?

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m . UNGHERIA TUTELA DEL CONSUMATORE IN UNGHERIA di Avv. Francesco Misuraca www.smaf-legal.com Premessa Le fonti normative della tutela ungherese dei consumatori sono le seguenti: Legge del 1997 sulla tutela

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119/E

RISOLUZIONE N. 119/E RISOLUZIONE N. 119/E Direzione Centrale Normativa Roma, 22 novembre 2010 OGGETTO: interpello - articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IRPEF Voucher di conciliazione - DPR 22 dicembre 1986, n. 917 QUESITO

Dettagli

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y SLOVACCHIA CONTRATTI COMMERCIALI IN SLOVACCHIA di Avv. Francesco Misuraca Contratto di agenzia in Slovacchia La disciplina degli art. 577 e seguenti del Codice commerciale slovacco regola un contratto

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OP/EUI/REFS/2015/005 GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il sottoscritto nato il a Provincia Codice Fiscale

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

S E R V I Z I O B I L A N C I O. Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014

S E R V I Z I O B I L A N C I O. Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014 S E R V I Z I O B I L A N C I O Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014 Sommario Art. 1 - Norme generali... 3 Art. 2 - Garanzia ipotecaria...

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

COMUNE DI AULETTA (PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA L.

COMUNE DI AULETTA (PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA L. COMUNE DI AULETTA (PROVINCIA DI SALERNO) REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA L. 241/90 Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 14/04/2014

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Legge 1985032 Pagina 1 di 9 LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 17

Dettagli

Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività

Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività Percorso A ndimento 5 Un it à di re p p A Le imprese di viaggi Le imprese di viaggi: norme regolatrici e loro attività All interno della legge-quadro 135 del 29 marzo 2001 sul turismo non c è una precisa

Dettagli

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015 Spazio riservato alla segreteria Data di ricevimento Protocollo N. pratica 2015/ Alla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Via Salaria Antica Ovest, 8 67100 L AQUILA DOMANDA PER PROGETTI

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO 1. Finalità dell intervento Con il presente bando la Provincia di Varese ha come obiettivo la qualificazione

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

Corso di ragioneria generale

Corso di ragioneria generale Corso di ragioneria generale LAUREA TRIENNALE IN MARKETING E COMUNICAZIONE D AZIENDA PROF.SSA SABRINA SPALLINI A.A. 2013/ 2014 ATTIVITÀ ECONOMICA E CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE MARKETING E COMUNICAZIONE

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

* Il sistema finanziario

* Il sistema finanziario * Il sistema finanziario e le banche Prof.ssa Valeria Roncone 1 *Argomenti chiave: L attività della banca e sue specificità Le funzioni della banca Il Sistema Europeo di Banche Centrali e la Banca Centrale

Dettagli

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori Direzione Centrale Credito e Welfare Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani Allegato 1 al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori SCHEDA DEI REQUISITI MINIMI LOTTO C High

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA VALUTAZIONE DEL PERSONALE E FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 45 del 27-02-2007 Modificato con deliberazione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CONSORZIO ASSOCIAZIONI con il MOZAMBICO ONLUS

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CONSORZIO ASSOCIAZIONI con il MOZAMBICO ONLUS STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CONSORZIO ASSOCIAZIONI con il MOZAMBICO ONLUS Art.1 DENOMINAZIONE SEDE DURATA 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Consorzio associazioni con il Mozambico

Dettagli

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale Via Volturno n. 33-30173 VENEZIA/MESTRE Telefono e Fax 041/5349637 E-mail: info@associazionedifesaconsumatori.it www.associazionedifesaconsumatori.it Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI - - - o o o O o o o - - - IL COMUNE DI RIVALTA DI TORINO RENDE

Dettagli

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO (1 ORA SE LA DURATA DELL ORARIO GIORNALIERO DI LAVORO È INFERIORE A SEI ORE) I genitori, alternativamente, di un minore al quale

Dettagli

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 1 OPERATORI FINANZIARI ATTIVI E PASSIVI Gli operatori finanziari possono essere divisi in quattro gruppi: Le famiglie; Le imprese; La pubblica amministrazione; il resto

Dettagli

COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo) COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI, VANTAGGI ECONOMICI, AGEVOLAZIONI E PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO ALLEGATO 4.1 FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli