14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente in Italia dal 1861 al 2001 in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente in Italia dal 1861 al 2001 in Italia"

Transcript

1 PREMESSA Il 14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni è stato effettuato prendendo come riferimento la data del 21 ottobre A partire dall Unità d Italia, salvo poche eccezioni, il Censimento della Popolazione si è svolto ad ogni inizio di decennio. I primi censimenti - dal 1861 al 1881 si svolgevano con riferimento al 31 dicembre. Dal 1951 il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni si svolge verso la fine di ottobre, scelta non casuale in quanto il periodo sembra particolarmente adatto perché lontano da possibili movimenti della popolazione per motivi di vacanza o di lavoro stagionale in relazione ai flussi sia interni che internazionali. Per la prima volta il 14 Censimento conterà anche le persone che utilizzano parte del territorio nazionale per un determinato periodo di tempo, pur non essendo residenti (ad esempio studenti fuori sede, lavoratori in trasferta ed immigrati residenti all estero), censirà il numero e le caratteristiche degli edifici ad uso abitativo e, limitatamente ai centri abitati, quelli degli edifici destinati ad uso non abitativo. Tale Censimento ha l obiettivo di fornire una fotografia della popolazione residente distinta per sesso, della popolazione presente, dei cittadini stranieri residenti e non residenti, delle famiglie, degli edifici e delle abitazioni occupate e non occupate sul territorio nazionale, cogliendone, a livello territoriale, le diverse caratteristiche e le trasformazioni intervenute nel corso degli anni in ambito demografico e socio-economico. Questo Capitolo del Quaderno è stato impostato facendo esclusivo riferimento ai dati ufficiali resi disponili dalla banca dati del sito e, a livello comunale, dal Servizio Anagrafe e Statistica del Comune di Alessandria, trascegliendo le informazioni utili a permettere una comparazione diacronica a diversi livelli: nazionale, di ripartizione geografica, regionale, provinciale e comunale. Di seguito vengono riportati alcuni risultati provvisori relativi alla popolazione ed alle abitazioni. Sulla scorta delle indicazioni fornite dal Servizio Anagrafe e Statistica del Comune di Alessandria, si evidenzia che i risultati riportati hanno ancora carattere provvisorio e sono suscettibili di modifiche alla luce delle successive operazioni di registrazione e controllo da parte dell ISTAT, considerato anche che nel Comune di Alessandria, dalle operazioni censuarie, risultano irreperibili residenti. Peraltro con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2003 (pubblicato sulla G.U. n. 81 del 7 aprile 2003 Supplemento Ordinario n. 54), recante Popolazione legale della Repubblica in base al Censimento del 21 ottobre 2001, la popolazione legale del Comune di Alessandria è stata ufficializzata in residenti.

2 CONSIDERAZIONI Nei 140 anni compresi fra il 1861, anno del primo Censimento, ed il 2001 la popolazione residente in Italia è più che raddoppiata, passando da mila a mila persone. Il tasso di incremento della popolazione ha fatto registrare valori massimi in corrispondenza del primo decennio del secolo scorso e nel periodo tra il 1921 e il 1931; i valori minimi, invece, si rilevano in corrispondenza della prima guerra mondiale e negli ultimi vent anni, quando l andamento è divenuto sostanzialmente stabile (Tav. 2.1). Nello stesso periodo di tempo, la popolazione del Comune di Alessandria è andata progressivamente aumentando dal 1861 ( unità) sino al epoca in cui è raddoppiata - ( unità), mentre negli ultimi vent anni ha subito una rilevante diminuzione (da unità del 1981 a unità provvisorie del 2001) (Tav. 2.7). Alla data di riferimento del Censimento (21 ottobre 2001) la popolazione residente in Italia costituita dalle persone che vi hanno dimora abituale è pari a unità, delle quali maschi e femmine, dove la popolazione femminile supera quella maschile di unità (Tav. 2.2). La prevalenza della popolazione femminile si riscontra anche a livello di tutte le ripartizioni geografiche, le regioni e le province. Tale dato caratterizza anche la distribuzione della popolazione alessandrina. A livello nazionale si contano 51,6 donne contro 48,4 uomini ogni 100 residenti; a livello di Ripartizione Nord-Occidentale e di Regione Piemonte risultano 51,7 donne a fronte di 48,3 uomini 100 ogni residenti (Tav. 2.4); nell ambito della Provincia di Alessandria si rilevano 52,2 donne rispetto a 47,8 uomini ogni 100 residenti (Tav. 2.5); infine a livello comunale si registrano 53,0 donne a fronte di 47,0 uomini ogni 100 residenti (Tav. 2.6). Rispetto a quella residente, la popolazione PRESENTE, costituita dalle persone di fatto presenti sul territorio nazionale alla data del censimento, risulta pari a unità. La popolazione residente si distribuisce per il 26,2% nell Italia Nord- Occidentale con una densità pari a 254,9 unità per Km 2, cosicché questa ripartizione geografica risulta avere la più elevata composizione percentuale e densità per Km 2 rispetto ai corrispondenti totali nazionali (Tav. 2.2). Nell ambito dell Italia Nord-Occidentale si rileva che la Regione Lombardia concorre per il 60,4% alla composizione della popolazione residente, seguita dalla Regione Piemonte che concorre soltanto per il 28,2% con una densità per Km 2 pari a 164,0 unità (Tav. 2.4). All interno della Regione Piemonte si segnala che la Provincia di Torino partecipa per il 50,9% alla composizione della popolazione residente, mentre la Provincia di Alessandria concorre solamente per il 9,9% con una densità per Km 2 pari a 116,4 unità (Tav. 2.5), dove il comune di Alessandria presenta una densità per Km 2 pari a 403,0 unità, a fronte di una popolazione residente pari a circa il 20% di quella provinciale (Tav. 2.8). Esaminando la situazione degli stranieri si evidenzia che, in termini di valori assoluti, l Italia Nord-Occidentale risulta avere la prevalenza di stranieri residenti ( unità su presenti in Italia), mentre l Italia Nord-Orientale vanta la

3 maggiore presenza di stranieri NON residenti ( unità su presenti in Italia) (Tav. 2.12). Allo stato attuale la banca dati ISTAT non riporta i dati su base regionale, provinciale e comunale. Con riferimento alle abitazioni occupate da residenti, si evince che, in modo congruente rispetto ai dati riferiti alla popolazione residente, l Italia Nord-Occidentale presenta il maggior numero di abitazioni ( su dell Italia), di cui oltre la metà localizzate nella Regione Lombardia ( ), seguita dal Piemonte con abitazioni (Tav. 2.13). A livello regionale la prevalenza di abitazioni occupate da residenti risulta localizzata nella Provincia di Torino ( ) mentre la Provincia di Alessandria risulta al terzo posto, dopo quella di Cuneo, con abitazioni, di cui ubicate nel Comune di Alessandria (Tav. 2.14).

4 Tav Popolazione residente ai confini attuali ai censimenti dal 1861 al 2001 (primi risultati) per ripartizione geografica (valori assoluti in migliaia e variazione media annua per mille) Censimenti Italia Nord Occidentale Italia Nord Orientale Italia Centrale Italia Meridionale Italia Insulare Italia Valori assoluti Variazione media annua per 1000 (a) 31 dicembre dicembre ,0 31 dicembre ,9 10 febbraio ,8 10 giugno ,1 1 dicembre ,1 21 aprile ,4 21 aprile ,5 4 novembre ,4 15 ottobre ,4 24 ottobre ,7 25 ottobre ,4 20 ottobre ,4 20 ottobre 1991 (b) ,3 21 ottobre 2001 (c) ,8 21 ottobre 2001 (d) ,2 Fonte : Sito Internet (a) Il tasso di incremento annuo è calcolato in base alla formula dell'interesse composto, prendendo come intervallo di tempo quello intercorrente tra le date dei vari censimenti. Alcuni valori anomali di incremento medio annuo sono dovuti alle annessioni avvenute tra il 1861 e il 1936 (nel 1866, a seguito della Terza guerra d'indipendenza, sono annessi i comuni del distretto del Veneto, allora comprendente anche quello di Udine, e quelli del distretto Mantovano; nel 1870 vengono annessi i 227 comuni dello Stato Pontificio; nel 1920, a seguito del primo conflitto mondiale, sono annessi i territori costituenti la Venezia Giulia, in attuazione del trattato di Rapallo del 1920, ad eccezione dei territori del comune di Fiume, che saranno annessi in attuazione del trattato di Roma del 1924, e la Venezia Tridentina). Le annessioni non creano problemi di confronto fra le popolazioni ai confini dell'epoca e quella ai confini attuali, poichè vale la regola che il dato di quelle unità comunali, annesse in epoca successiva alla Costituzione del Regno, viene considerato solo a partire dal censimento successivo all'annessione. Al contrario, per quanto riguarda le cessioni (nel 1947, a seguito del secondo conflitto mondiale, vengono ceduti alla ex-jugoslavia alcuni comuni delle province di Gorizia e di Trieste, e le province di Fiume, Pola e Zara, mentre passano alla Francia alcuni comuni delle province di Torino, Cuneo e Imperia, in attuazione del Trattato di Pace del 1947), il calcolo dei totali delle popolazioni delle ripartizioni geografiche sopra riportate tiene conto degli ammontari di popolazione da attribuire alla ex-jugoslavia per gli anni dal 1921 al 1936 e di quelli da attribuire alla Francia per gli anni dal 1861 al (b) Dati provvisori. La variazione media annua è data dal confronto fra i dati provvisori 1991 e i dati definitivi 1981 (c) Dati provvisori. La variazione media annua è data dal confronto fra i dati provvisori 2001 e i dati definitivi 1991 (d) Dati provvisori. La variazione media annua è data dal confronto fra i dati provvisori 2001 e i dati provvisori Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente in Italia dal 1861 al 2001 in Italia milioni

5 Tav Popolazione residente per sesso e popolazione presente per ripartizioni geografiche - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti e composizione percentuale) Ripartizione geografica Popolazione residente Maschi Femmine Totale Composizione percentuale Femmine per 100 residenti Densità per Km 2 Popolazione presente Italia Nord-Occidentale ,2 51,7 254, Italia Nord-Orientale ,8 51,5 170, Italia Centrale ,0 51,9 183, Italia Meridionale ,5 51,3 188, Italia Insulare ,5 51,5 129, Italia ,0 51,6 186, Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente per ripartizione geografica (composizione percentuale) 11,5 26,2 24,5 19,0 18,8 Italia Nord-Occidentale Italia Nord-Orientale Italia Centrale Italia Meridionale Italia Insulare

6 Tav Popolazione residente ai confini attuali ai censimenti dal 1861 al 2001 (primi risultati) in Italia, nell'italia Nord-Occidentale e in Piemonte (valori assoluti in migliaia e variazione media annua per mille) Italia Italia Nord Occidentale Piemonte Censimenti Ai confini dell'epoca (a) Ai confini attuali (b) Variazione media annua per 1000 (c) Ai confini attuali (b) Variazione media annua per 1000 (c) Ai confini attuali (b) Variazione media annua per 1000 (c) 31 dicembre 1861 (d) dicembre 1871 (d) , , ,0 31 dicembre , , ,4 10 febbraio , , ,7 10 giugno , , ,7 1 dicembre , , ,7 21 aprile , , ,6 21 aprile , , ,3 4 novembre , , ,9 15 ottobre , , ,8 24 ottobre , , ,5 25 ottobre , , ,0 20 ottobre , , ,0 20 ottobre 1991 (e) , , ,3 21 ottobre 2001 (e) , , ,2 Fonte : Sito Internet (a) Fonte : Istat (2001) Unità amministrative - Variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 (Popolazione legale per Comune ai censimenti dal 1861 al 1991 ai confini dell'epoca). (b) Fonte : Istat (1994) Popolazione residente dei Comuni - Censimenti dal 1861 al 1991 (Circoscrizioni territoriali al 20 ottobre 1991). (c) Il tasso di incremento è calcolato in base alla formula dell'interesse composto, prendendo come intervallo di tempo quello intercorrente tra le date dei vari censimenti. Si fa riferimento alla popolazione residente ai confini attuali. (d) Per i primi due censimenti la popolazione legale dei comuni coincide con la popolazione presente. Al censimento 1861, essendo in corso nei congressi di statistica dell'epoca il dibattito sulla convenienza di definire la popolazione legale partendo dal principio della popolazione di diritto oppure di fatto, si decise che le schede di censimento del 1861 dovevano contenere tutti gli elementi necessari per potere, ad ogni occorrenza, ricostituire la famiglia e quindi la popolazione di diritto. Una circolare dell'11 dicembre 1863, diretta ai Prefetti e ai Sottoprefetti del Regno, provvedeva a questa esigenza, stabilendo che la popolazione di diritto si componeva in ciascun comune di tutti gli individui presenti, meno gli estranei, e degli assenti iscritti nelle schede di censimento. Il valore riportato nella tavola fu pubblicato nel volume edito dalla Direzione Generale della Statistica - Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del 1865 (Statistica del Regno d'italia - Censimento Generale 31 dicembre Popolazione di diritto. Firenze, Tipografia letteraria e degli Ingegneri). Al censimento del 1871 la popolazione residente non fu oggetto di pubblicazione. Il valore riportato nella tabella è stato ricavato sommando quello della popolazione presente con dimora stabile a quello della popolazione assente in totale, riportati nella pubblicazione della Direzione generale della Statistica - Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del 1974 (Popolazione presente e assente per comuni, centri e frazioni di comuni - Censimento 31 dicembre 1871, Volume I. Roma, Stamperia Reale). (e) Dati provvisori N.B. L'Italia Nord-Occidentale comprende il Piemonte, la Valle d'aosta, la Liguria e la Lombardia

7 14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione Residente ai confini attuali dal 1861 al 2001 Tavola 2.3 Grafico milioni Italia Italia Nord-Occidentale Piemonte

8 14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente ai confini attuali in Piemonte dal 1861 al 2001 Tavola 2.3 Grafico milioni

9 Tav Popolazione residente per sesso e popolazione presente per Regione - Censimento 2001, primi risultati. Ripartizione Italia Nord-Occidentale (valori assoluti e composizione percentuale) Popolazione residente RIPARTIZIONE GEOGRAFICA Maschi Femmine Totale Composizione percentuale Femmine per 100 residenti Densità per Km 2 Popolazione presente Piemonte ,2 51,7 164, Valle d'aosta ,8 50,9 36, Lombardia ,4 51,5 373, Liguria ,6 52,8 287, Italia Nord-Occidentale ,0 51,7 254, Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente per Regione - Ripartizione Italia Nord-Occidentale (composizione percentuale) 10,6 28,2 Piemonte Valle d'aosta Lombardia 0,8 Liguria 60,4

10 Tav Popolazione residente per sesso e popolazione presente per Provincia - Censimento 2001, primi risultati. Regione Piemonte (valori assoluti e composizione percentuale) PROVINCIA Popolazione residente Composizione Maschi Femmine Totale percentuale Femmine per 100 residenti Densità per Km 2 Popolazione presente Torino ,9 51,8 310, Vercelli ,2 51,9 84, Biella ,5 52,3 204, Verbano-Cusio-Ossola ,8 51,7 70, Novara ,3 51,9 257, Cuneo ,3 50,9 80, Asti ,0 51,6 137, Alessandria ,9 52,2 116, Piemonte ,0 51,7 254, Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente per Provincia della Regione Piemonte (composizione percentuale) 5,0 13,3 8,3 3,8 4,5 9,9 4,2 50,9 Torino Vercelli Biella Verbano-Cusio-Ossola Novara Cuneo Asti Alessandria

11 Tav Popolazione residente per sesso nei Capoluoghi di Provincia - Censimento 2001, primi risultati - Regione Piemonte (valori assoluti e composizione percentuale) COMUNE Popolazione residente Maschi Femmine Totale Femmine per 100 residenti Densità per Km 2 Popolazione residente per provincia % Popolazione dei capoluoghi su popolazione provinciale Torino ,6 6587, ,34 Vercelli ,0 562, ,45 Biella ,7 975, ,34 Verbano-Cusio-Ossola ,7 799, ,92 Novara ,6 989, ,63 Cuneo ,9 432, ,33 Asti ,4 465, Alessandria ,0 403, ,84

12 Tav Popolazione residente ad Alessandria e Provincia ai censimenti dal 1861 al 2001 (valori assoluti in migliaia) Altri Provincia di Censimenti Alessandria Piemonte Comuni Alessandria 31 dicembre dicembre dicembre febbraio giugno dicembre aprile aprile novembre ottobre ottobre ottobre ottobre ottobre 2001 * Fonte : Istat "Popolazione residente dei Comuni - Censimenti dal 1861 al 1991 Circoscrizioni territoriali al 20 ottobre 1991" * Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2003 (pubblicato sulla G.U. n. 81 del 7 aprile 2003 Supplemento Ordinario n. 54), recante Popolazione legale della Repubblica in base al Censimento del 21 ottobre 2001, la popolazione legale del Comune di Alessandria è stata ufficializzata in residenti. 14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente in Alessandria e negli altri Comuni della Provincia dal 1861 al Alessandria Provincia

13 Tavola 2.7 seguono Grafici 14 Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente in Alessandria dal 1861 al Censimento Generale della Popolazione Popolazione residente negli altri Comuni della Provincia dal 1861 al

14 Tav Popolazione residente per sesso e densità per Kmq in Alessandria, nei Comuni centro zona e negli altri Comuni della Provincia - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Comuni Popolazione residente Maschi Femmine TOTALE Densità per Kmq Alessandria ,0 Acqui Terme ,0 Casale Monferrato ,2 Novi Ligure ,5 Ovada ,4 Tortona ,2 Valenza ,7 Altri comuni ,6 Totale Provincia ,4 Sulla base della banca dati anagrafica predisposta al per il censimento la popolazione residente risultava composta da maschi e femmine, per un totale di abitanti. Risulta evidente che i suddetti dati sono differenti rispetto a quelli riportati dalla banca dati ISTAT, a riprova della provvisorietà delle informazioni attualmente disponibili. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2003 (pubblicato sulla G.U. n. 81 del 7 aprile 2003 Supplemento Ordinario n. 54), recante Popolazione legale della Repubblica in base al Censimento del 21 ottobre 2001, la popolazione legale del Comune di Alessandria è stata ufficializzata in residenti.

15 Tav Famiglie, convivenze e rispettivi componenti per ripartizione geografica - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Ripartizione geografica Famiglie Censimento 1991 Numero Componenti Convivenze Censimento 1991 Numero Componenti Famiglie Censimento 2001 Numero Componenti Convivenze Censimento 2001 Numero Componenti Italia Nord-Occidentale Italia Nord-Orientale Italia Centrale Italia Meridionale Italia Insulare Italia Famiglie e numero medio di componenti per ripartizione geografica - Censimenti dal 1951 al 2001, primi risultati (valori assoluti) Ripartizione geografica n medio n medio n medio n medio n medio n medio n famiglie compo- n famiglie compo- n famiglie compo- n famiglie compo- n famiglie compo- n famiglie componenti nenti nenti nenti nenti nenti Italia Nord-Occidentale , , , , , ,4 Italia Nord-Orientale , , , , , ,5 Italia Centrale , , , , , ,6 Italia Meridionale , , , , , ,9 Italia Insulare , , , , , ,8 Italia , , , , , ,6

16 Tav Famiglie, convivenze e rispettivi componenti per Regioni - Censimento 2001, primi risultati. Ripartizione Italia Nord-Occidentale (valori assoluti) Regioni Numero Famiglie Componenti Numero medio componenti per famiglia Componenti permanenti nelle convivenze Piemonte , Valle d'aosta , Lombardia , Liguria , Italia , Famiglie e numero medio di componenti per Province - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Famiglie Numero medio Componenti Province componenti per permanenti nelle Numero Componenti famiglia convivenze Torino , Vercelli , Biella , Verbania , Novara , Cuneo , Asti , Alessandria , Piemonte ,

17 Tav Famiglie, convivenze e rispettivi componenti in Alessandria e nei Comuni centro zona della Provincia - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Comuni Numero Famiglie Componenti Numero medio componenti per famiglia Componenti permanenti nelle convivenze Alessandria , Acqui Terme , Casale Monferrato , Novi Ligure , Ovada , Tortona , Valenza , Altri comuni , Totale Provincia , Sulla base della banca dati anagrafica predisposta al per il censimento il numero delle famiglie di Alessandria risultava pari a , mentre al termine delle operazioni censuarie il Servizio Anagrafe e Statistica del Comune di Alessandria ha rilevato il dato provvisorio di famiglie. Risulta evidente che entrambi i suddetti dati sono differenti rispetto a quello (36.477) riportato dalla banca dati ISTAT, a riprova della provvisorietà delle informazioni attualmente disponibili. Dai risultati dell'ultimo Censimento della Popolazione raccolti dal Servizio Anagrafe e Statistica del Comune di Alessandria emergono i seguenti ulteriori dati: al le convivenze (caserme, convitti e case di riposo) erano 45, mentre al termine delle operazioni censuarie risultano essere 58, stante sempre la provvisorietà dei dati oggi disponibili.

18 Tav Stranieri residenti e non residenti per ripartizione geografica - Censimento 2001, primi risultati Residenti Non residenti Ripartizione geografica Per residenti Valori Valori assoluti Per 100 stranieri Per 100 stranieri in totale assoluti Italia Nord-Occidentale ,2 24, ,0 Italia Nord-Orientale ,3 27, ,7 Italia Centrale ,7 20, ,9 Italia Meridionale ,6 5, ,6 Italia Insulare ,2 5, ,8 Italia , Censimento Generale della Popolazione Stranieri residenti per ripartizione geografica (composizione percentuale) 14 Censimento Generale della Popolazione Stranieri non residenti per ripartizione geografica (composizione percentuale) 7,6 3,2 37,2 Italia Nord-Occidentale 11,6 6,8 22,0 Italia Nord-Occidentale Italia Nord-Orientale Italia Nord-Orientale 22,7 29,3 Italia Centrale Italia Meridionale 22,9 36,7 Italia Centrale Italia Meridionale Italia Insulare Italia Insulare

19 Tav Abitazioni occupate da residenti, altre abitazioni, altri tipi di alloggio occupati da residenti, edifici in totale e ad uso abitativo per ripartizione geografica - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Ripartizione geografica Occupate da residenti Abitazioni Altre abitazioni Altri tipi di alloggio Totale occupati da residenti Totale Edifici Di cui per abitazione Italia Nord-Occidentale Italia Nord-Orientale Italia Centrale Italia Meridionale Italia Insulare Italia Abitazioni occupate da residenti, altre abitazioni, altri tipi di alloggio occupati da residenti, edifici in totale e ad uso abitativo Ripartizione Italia Nord-Occidentale (valori assoluti) Italia Nord-Occidentale Occupate da residenti Abitazioni Altre abitazioni Altri tipi di alloggio Totale occupati da residenti Totale Edifici Di cui per abitazione Piemonte Valle d'aosta Lombardia Liguria Italia

20 Tav Abitazioni occupate da residenti, altre abitazioni, abitazioni in totale e altri tipi di alloggio occupati da residenti, nelle Province della Regione Piemonte - Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Province della Regione Piemonte Occupate da residenti Abitazioni Altre abitazioni Totale Altri tipi di alloggio occupati da residenti Torino Vercelli Biella Verbano-Cusio-Ossola Novara Cuneo Asti Alessandria Totale Abitazioni occupate da residenti, altre abitazioni, abitazioni in totale e altri tipi di alloggio occupati da residenti in Alessandria, nei Comuni centro zona e negli altri Comuni della Provincia Censimento 2001, primi risultati (valori assoluti) Comuni della Provincia di Alessandria Occupate da residenti Abitazioni Altre abitazioni Totale Altri tipi di alloggio occupati da residenti Alessandria _ Acqui Terme _ Casale Monferrato _ Novi Ligure Ovada Tortona _ Valenza _ Altri Comuni Totale Provincia

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

14 Censimento generale della popolazione e delle Abitazioni 21 ottobre 2001 I risultati provvisori delineano una prima immagine del Piemonte*

14 Censimento generale della popolazione e delle Abitazioni 21 ottobre 2001 I risultati provvisori delineano una prima immagine del Piemonte* Ufficio Regionale per il Piemonte e la Valle d Aosta 14 Censimento generale della popolazione e delle Abitazioni 21 ottobre 2001 I risultati provvisori delineano una prima immagine del Piemonte* Sintesi

Dettagli

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 1 Indice La popolazione ai Censimenti La città

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA PIEMONTE... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Piemonte risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%.

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%. Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente e sui permessi di soggiorno concessi (periodo di riferimenti: 1996-2008).

Dettagli

PREMESSA CONSIDERAZIONI

PREMESSA CONSIDERAZIONI PREMESSA Il 5 Censimento Generale dell Agricoltura è stato effettuato prendendo come riferimento la data del 22 ottobre 2000. Tale Censimento ha l obiettivo di offrire informazioni circa il numero, le

Dettagli

1. Le province del Piemonte e della Val D Aosta

1. Le province del Piemonte e della Val D Aosta 1. Le province del Piemonte e della Val D Aosta Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 11 di 157 1. Le Province del Piemonte 1.1 L espansione demografica dell area metropolitana torinese Nel periodo di rilevazione

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE DATI POPOLAZIONE TAB.1 Andamento demografico famiglia media Comune di Valgoglio dal 1980 al 2010 (fonte anagrafe comunale). FIG.1

Dettagli

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015 Fvg prima regione per crescita di assunzioni a (+110%). Voucher boom: ne sono stati venduti 5 milioni nel 2015 Elaborazione Ires Fvg Nel 2015 il Friuli Venezia Giulia è la regione in cui si è registrata

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

Analisi demografica comparata (2001 e 2012) relativa alla struttura della popolazione straniera residente nelle otto province piemontesi.

Analisi demografica comparata (2001 e 2012) relativa alla struttura della popolazione straniera residente nelle otto province piemontesi. Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi demografica comparata (2001 e 2012) relativa alla struttura della popolazione straniera residente nelle otto province piemontesi. a cura di Franco Fava Premessa

Dettagli

Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Documento n. 21 Rapporto 2013 sull Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Struttura e distribuzione degli iscritti sul territorio Un quadro di sintesi Giugno 2013 RAPPORTO 2013 SULL

Dettagli

Censimento delle abitazioni

Censimento delle abitazioni 23 dicembre 2013 Censimento delle abitazioni L Istat diffonde oggi un primo insieme di dati sulle abitazioni e sugli altri tipi di alloggio (baracche, roulotte, cantine, eccetera) occupati da persone.

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2010

Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2010 Il mercato del lavoro nel 2009: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città Maggio 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione:

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 608.240 unità, il 10,0% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

Bilancio demografico regionale

Bilancio demografico regionale Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sardegna risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 2012 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PREMESSA Il Censimento

Dettagli

La presenza straniera nelle statistiche

La presenza straniera nelle statistiche ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Ufficio Territoriale per il Piemonte e la Valle d Aosta - Sede di Torino La presenza straniera nelle statistiche a cura di di Luisa Ciardelli Alla data di redazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA COMUNICATO STAMPA N. 35 DEL 23 MAGGIO 2011 CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO LE LEGGI DI SOSTEGNO ALL IMPRENDITORIA FEMMINILE E ALLA

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio 2010 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica Il 28 aprile 2010 l Istituto Nazionale

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale 27 aprile 2012 Fra i molti obiettivi assegnati al Censimento della popolazione vi è quello di fornire dati e informazioni utili

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel Maggio 2009

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel Maggio 2009 I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2008 Maggio 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura e Antonio Silvestri Mappe tematiche: Fabrizio

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Aprile 2009 L'andamento delle richieste

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 Giugno 2006 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione: Antonio Silvestri Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni sono state effettuate sui dati

Dettagli

Flussi turistici in Piemonte e nell alessandrino

Flussi turistici in Piemonte e nell alessandrino Flussi turistici in Piemonte e nell alessandrino Consuntivo e andamento degli ultimi anni Osservatorio Turistico della Regione Piemonte Alessandria, 2 maggio 2018 Fonte: UNWTO Contesto nazionale e internazionale

Dettagli

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 N.B. La presente pubblicazione è stata redatta dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa

Dettagli

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano Città Metropolitana di Ufficio Statistica Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano A cura dell Ufficio Statistica della Città Metropolitana

Dettagli

I centenari in Italia

I centenari in Italia 24 LUGLIO 19 QUANTI HANNO SPENTO CANDELINE QUANTI SONO I SEMI-SUPERCENTENARI ( ANNI E OLTRE) QUANTI SONO I SUPERCENTENARI (1 ANNI E OLTRE) Al 1 gennaio 19 sono 14.46 le persone residenti in Italia che

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

Il mercato del lavoro nel 2010: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2011

Il mercato del lavoro nel 2010: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città. Maggio 2011 Il mercato del lavoro nel 2010: la posizione di Bologna rispetto alle altre grandi città Maggio 2011 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione:

Dettagli

Edifici e abitazioni

Edifici e abitazioni 11 agosto 2014 Edifici e abitazioni L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi sugli edifici. Il censimento degli edifici è avvenuto nel 2011 con modalità e tecnologie profondamente rinnovate rispetto

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007

La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007 21 Luglio 2008 La gestione dei servizi idrici in Italia al 31 dicembre 2007 Ufficio della comunicazione Tel. 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. 06 4673.3105 Informazioni e chiarimenti:

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

5. Il lavoro in Campania

5. Il lavoro in Campania 39 5. Il lavoro in Campania Nel secondo trimestre 2011 il numero di occupati risulta pari a 1.586.000 unità, in calo su base annua (-0,3%, pari a -4.000 unità) (Italia 23.094.000 +0,4%). Continua, nel

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre 218 Documento di sintesi 12 giugno 218 Quadro di insieme del mercato del lavoro regionale nel I trimestre 218 In Emilia-Romagna il tasso di

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2008 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2009 Aprile 2009 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica In data 28 aprile 2009 l Istituto

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

L istruzione della popolazione al 2001

L istruzione della popolazione al 2001 21 gennaio 2005 L istruzione della popolazione al 2001 Dati definitivi del Censimento L Istat diffonde oggi i dati definitivi sull istruzione rilevati in occasione del 14 Censimento generale della popolazione,

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2006

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2006 I primati di nel mercato del lavoro nel 2006 Giugno 2007 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell formazione Statistica Nel 5 fecondità in calo. GRAF. Tassi di natalità dal al 5 nel Comune di Brescia, 6, 5, 4, 3,,,,,,, 6, tassi

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2016

Occupati e disoccupati in FVG nel 2016 14 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2017 Messaggero Veneto 11mar2017 Il Piccolo 11mar2017 Il Gazzettino 11mar2017 Occupati e disoccupati in FVG nel 2016 In Friuli Venezia Giulia, nel quarto

Dettagli

2013: IL MONDO. L Italia, in cui la prolungata caduta del PIL in atto dall estate del 2011 si è attenuata nel terzo trimestre del 2013.

2013: IL MONDO. L Italia, in cui la prolungata caduta del PIL in atto dall estate del 2011 si è attenuata nel terzo trimestre del 2013. 2013: IL MONDO L economia internazionale, nella seconda parte dell anno 2013, si è rafforzata: il Pil mondiale, infatti, ha accelerato nei Paesi avanzati e ha manifestato andamenti differenziati in quelli

Dettagli

2. Popolazione: la popolazione residente

2. Popolazione: la popolazione residente 2. Popolazione: la popolazione residente Dopo due decenni in cui a Roma come in altri grandi comuni del nord la popolazione residente è andata costantemente diminuendo, nel corso del 2003 e del 2004 si

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera ( )

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera ( ) Ufficio di Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera (1996-2006) di Franco A. Fava 1.1. La popolazione straniera residente. L andamento statistico della

Dettagli

I centenari in Italia

I centenari in Italia 24 LUGLIO 219 QUANTI HANNO SPENTO 1 CANDELINE QUANTI SONO I SEMI-SUPERCENTENARI (1 ANNI E OLTRE) QUANTI SONO I SUPERCENTENARI (11 ANNI E OLTRE) Al 1 gennaio 219 sono 14.46 le persone residenti in Italia

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

14 Censimento della popolazione: dati definitivi

14 Censimento della popolazione: dati definitivi 22 dicembre 2003 14 Censimento della popolazione: dati definitivi L'Istat diffonde oggi i dati definitivi del Censimento del 2001 sulla struttura demografica della popolazione. I dati preliminari resi

Dettagli

COMUNE DI REZZATO - BRESCIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO territoriale residente 2001 Numero di. Popolazione. famiglie 2001 Superficie

COMUNE DI REZZATO - BRESCIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO territoriale residente 2001 Numero di. Popolazione. famiglie 2001 Superficie TAB. 1 POPOLAZIONE RESIDENTE, FAMIGLIE, SUPERFICIE TERRITORIALE, DENSITA' ABITATIVA Censimento 1991 - Censimento 2001 - Fonte Comune 2010 COMUNI Rezzato Popolazione residente 1991 Numero di famiglie 1991

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

1. LA STAGIONE DEI CENSIMENTI

1. LA STAGIONE DEI CENSIMENTI 1. LA STAGIONE DEI CENSIMENTI In questa appendice sono riportati i primi dati relativi ai quattro censimenti effettuati nel corso degli anni 2000 e 2001: Censimento delle Istituzioni private e imprese

Dettagli

Matrimoni, separazioni e divorzi

Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Popolazione - Giustizia Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 2000 2004 Annuari SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

Dettagli

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE 1 L incidentalità stradale in Sardegna Le strade, le persone e un confronto storico Premessa Le statistiche sugli incidenti stradali sono costruite dall Istat a

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Comunitari nati nei Paesi dell'europa dell'est Nell anno 2016 sono 948.157 il numero di Comunitari nati

Dettagli

Urbanizzazione della dorsale appenninica e rischio sismico Sintesi del Report WWF realizzato con l Università dell Aquila

Urbanizzazione della dorsale appenninica e rischio sismico Sintesi del Report WWF realizzato con l Università dell Aquila Fonte: INGV Urbanizzazione della dorsale appenninica e rischio sismico Sintesi del Report WWF realizzato con l Università dell Aquila Il Gruppo di ricerca dell Università dell Aquila (Bernardino Romano,

Dettagli

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO IMPRESE E OCCUPATI: UNA PANORAMICA SUL DECENNIO 2001-2011 Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi ha registrato 4.425.950 imprese attive

Dettagli

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero Tavola 1 - Popolazione residente e movimento anagrafico per regione e ripartizione - Anno 2002 REGIONI Nati vivi Movimento Da altri Comuni Iscritti Dall'estero Movimento migratorio Cancellati Per altri

Dettagli

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può causare l impoverimento del territorio. PARTE PRIMA RAPPORTO

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 Unità di Staff Statistica Statistica flash (11/01/2016) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2015 è risultata

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2014 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno 2011 Gli occupati stranieri pag. 2 I disoccupati stranieri pag. 4 La tipologia di impiego pag. 6 1 Gli occupati

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA 5 Maggio 2015 INDICE SINTESI... 3 ABITAZIONI... 4 ABITAZIONI OCCUPATE DA PERSONE RESIDENTI... 6 POPOLAZIONE E FAMIGLIE... 9 ABITAZIONI

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Presentazione Annuario Statistico Regionale 2012 ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Genova, 9 gennaio 2013 Riccardo Podestà FORZE DI LAVORO E OCCUPATI

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2013 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 Servizio statistica luglio 2008 Servizio statistica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unità d Italia, 1 34100 Trieste telefono:

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Presentazione Annuario Statistico Regionale 2012 ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Genova, 9 gennaio 2013 Riccardo Podestà MERCATO DEL LAVORO FORZE DI

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 NOVEMBRE 2007 Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 NOVEMBRE 2007

Dettagli

L Italia che emerge dai primi risultati del censimento.

L Italia che emerge dai primi risultati del censimento. L Italia che emerge dai primi risultati del censimento. 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 9 ottobre 2011 Sintesi dei primi risultati 27 aprile 2012 L ITALIA CHE EMERGE DAI PRIMI

Dettagli

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Statistiche Report N 3 / 19 maggio 2014 Il mercato del lavoro in e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Sintesi Nel 2013 gli occupati in sono poco più di 4,3 milioni, in aumento rispetto al 2012 (+0,7%).

Dettagli

Le lancette dell economia bolognese. Il lavoro

Le lancette dell economia bolognese. Il lavoro Le lancette dell economia bolognese Il lavoro Marzo 2014 2 L occupazione in Emilia-Romagna e in provincia di Bologna dal 2008 al 2013 600 Occupati in provincia di Bologna 2.500 Occupati in Emilia-Romagna

Dettagli

La scuola piemontese: i dati provvisori dell anno scolastico 2014/15

La scuola piemontese: i dati provvisori dell anno scolastico 2014/15 La scuola piemontese: i dati provvisori dell anno scolastico 2014/15 SISFORM - Osservatorio sul sistema formativo piemontese ARTICOLO 1/ 2015 (AP R I L E) Sommario Quanti allievi conta il Piemonte? La

Dettagli

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2011 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2012 giugno 2012 Fonte dati Istat Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO

Dettagli