Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi»

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi»"

Transcript

1 Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi» dott.ssa Lucilla Frattura Responsabile Centro collaboratore italiano OMS per la Famiglia delle classificazioni internazionali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Roma, 11 Marzo

2 Prodotti finali attesi Gruppo di lavoro 1 ICD-10-IT : Formato elettronico (CLaML primo volume, browser per navigazione integrata di Volume 1 (Lista tabellare) e Volume 3 (Indice alfabetico) e formato Cartaceo di tutti e tre i volumi (generati da formato elettronico) Linee Guida per la codifica con ICD-10-IT Software per transcodifica ICD-9-CM / ICD-10-IT Regole e organizzazione per la manutenzione di ICD- 10-IT Formazione all uso di ICD-10-IT 2

3 Il presente futuro dell'italia: il bello di partire per ultimi ma con il supporto del WHO-FIC CCiOMS Attraverso il CCIOMS Dal 2007 l'italia partecipa e decide nel processo internazionale di sviluppo e manutenzione delle classificazioni OMS: ICD, ICF, ICHI Dal 2014 l Italia si occupa dell aggiornamento internazionale di ICD-10 e di ICF l'italia si avvantaggia nell'essere seduta in prima fila nel WHO-FIC Network Sfruttiamo l ambiente web del Portale italiano delle classificazioni sanitarie per la manutenzione delle classificazioni istituito da Regione FVG nel 2009 in accordo con il Ministero della Salute 3 3

4 Portale italiano delle classificazioni sanitarie Grazie ad accordi formali tra Ministero della Salute e Regione FVG, il volume 1 di ICD-10 versione italiana 2000 è già navigabile dal Sulla base degli stessi accordi, la traduzione degli aggiornamenti cumulativi e del browser sono iniziati nel Vantaggi: Il progetto It.Drg ne finalizza l uso nella codifica della morbosità, ne allinea l uso per la codifica delle cause di morte, ne amplia l utilizzo. Gruppo di lavoro 1 "Classificazione Diagnosi" 4

5 Risultati raggiunti a Marzo 2015 Traduzione ICD , aggiornamento ClaML su PIClasS, generazione file stampabile sovrapponibile a edizione a stampa OMS, revisione accordo con OMS ICD-10-IT versione pre-α, formato elettronico (3 volumi) Transcodifica ICD-9-CM (2007) vs ICD-10 (2013): tabelle di mapping e software Mappa e software per transcodifica elettronica Preparazione materiali formativi Strumenti per field test-1 ICD-10-IT versione pre-α + Formazione 5

6 Strumenti Regione FVG usati in Progetto It-Drg ARCONAC: Ambiente wiki per la Revisione COllaborativa e la NAvigazione delle Classificazioni di riferimento in ambito sanitario Vantaggi: dematerializzare ICD-10 consultare versioni differenti ricercare tramite motore di ricerca Tenere aggiornata la versione italiana in linea con aggiornamenti OMS

7 Portale italiano delle classificazioni sanitarie Vantaggi: versioni pubblicate elettronicamente generazione del formato stampabile direttamente da file ClaML Note per l utilizzo: Edizione utilizzabile ai soli fini della codifica delle cause di morte Grazie all uso del software CTK Birch, concessoci gratuitamente dal DIMDI (a sua volta vantaggio di stare in un network di centri collaborati OMS) Note per l'utilizzo: Edizione utilizzabile ai soli fini definiti dal "Progetto di un nuovo sistema di misurazione e valorizzazione dei prodotti delle strutture ospedaliere" (It.Drg) 7

8 8 Strumenti Regione FVG utilizzati in Progetto It.Drg AVATARC: Ambiente wiki di VAlidazione della Traduzione italiana degli Aggiornamenti e delle Revisioni delle Classificazioni : File ClaML ICD-10 volume 1 aggiornato al 2009 e al Vantaggi: Rendere trasparente e storicizzabile il processo di traduzione Allineare le versioni di ICD-10 in uso per fini statistici nazionali, in accordo con ISTAT

9 Sinergie per l aggiornamento di ICD-10: nuovi strumenti TransIT: software per la transcodifica da ICD-9-CM a ICD-10 IT. Vantaggi: Usa e produce tavole di transcodifica Facilita l uso di ICD-10 nella fase di transizione GEMMIT: Software web per la comparazione di modificazioni cliniche di ICD. Vantaggi: Permette di automatizzare parzialmente il lavoro dei modificatori italiani di ICD- 10 Avvantaggia l Italia, tenendo conto di ICD-11 e di altre modifiche cliniche nazionali nell aggiornamento di ICD-10 Strumenti sviluppati da Università di Udine con Regione 9 FVG-CCIOMS 9

10 Sinergie con gli altri gruppi di lavoro Completamento del file ClaML di ICD-9 CM parte Procedure-Interventi per facilitare il lavoro del Gruppo 2 e assicurare la manutenzione elettronica della Classificazione italiana degli interventi, in analogia a quanto viene assicurato per ICD-10 Uso delle tavole di transcodifica da ICD-9-CM a ICD-10 generate da TransIT da parte del Gruppo 3 Predisposizione di un «GEMMIT Procedure-Interventi» per facilitare il lavoro del Gruppo

11 Avvio del processo di aggiornamento di ICD-2013 I processi di implementazione nazionale che sono stati presi in considerazione dimostrano che ICD-10 OMS riesce, attraverso adattamenti locali, a rispondere alle esigenze specifiche di codifica clinica. Essi avvengono, imprescindibilmente, nel rispetto di accordi tra un determinato Paese e l OMS, in modo da preservare il fine ultimo della classificazione stessa, ovvero la possibilità di produrre dati confrontabili tra Paesi Accordo con OMS La predisposizione di un adattamento italiano di ICD-10 (ICD-10-ITA), è resa possibile dalla disponibilità della versione in formato ClaML (Classification Markup Language) di ICD-10 in italiano e di un ambiente web per la revisione collaborativa già predisposto Il coinvolgimento degli ospedali pilota e l utilizzo dei nuovi strumenti facilitanti saranno determinanti La versione base OMS va mantenuta aggiornata per garantire le finalità di codifica delle cause di morte (versione 2015) 11 11

12 Percorso metodologico per la modifica clinica italiana di ICD-10 OMS OSPEDALI PILOTA Raccolta modifiche cliniche altri paesi: Software GEMMIT Criteri ESPANSIONE Prima versione modifica clinica ICD-10 IT (formato elettronico) Verifica MDC con ICD-10 IT ICD-10 OMS aggiornato (ai fini della codifica della mortalità) Accordo con OMS SOCIETA SCIENTIFICHE APPROVAZIONE DELLA VERSIONE Adozione 12

13 Gruppo di lavoro 1 «Classificazione diagnosi» : composizione Responsabile Regione FVG Lucilla Frattura Responsabile Centro collaboratore italiano OMS Famiglia classificazioni internazionali, Regione FVG Responsabile SOS Area delle Classificazioni, Azienda per i Servizi Sanitari n.5 Bassa Friulana Esperti di struttura, sviluppo e aggiornamento delle classificazioni Centro collaboratore italiano dell OMS per la Famiglia delle Classificazioni internazionali Regione FVG e Area delle Classificazioni Azienda per l Assistenza Sanitaria n 2 Bassa Friulana- Isontina Insiel (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia) Università di Udine Fondazione FBK (Provincia TN) CNR-Università della Calabria ISTAT Lucilla Frattura, Flavia Munari, Andrea Simoncello, Giovanni Bassi. Giulio Castelpietra, Paula Tonel Stefano Terreni, Costantino Veos, Ivano Tomainu Vincenzo Della Mea, Omar Vuattolo (fino a Elena Cardillo Roberto Guarasci Francesco Grippo, Luisa Frova, Gianfranco Alicandro Revisori Ospedali progetto IT-DRG Esperti specifici (su priorità) Clinici coinvolti Su priorità 13

14 Grazie per l'attenzione! 14

Fase sperimentale 25/3/ /3/2016. Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi»

Fase sperimentale 25/3/ /3/2016. Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi» Fase sperimentale 25/3/2013 24/3/2016 Gruppo di lavoro 1 «Classificazione Diagnosi» Coordinatore: dott.ssa Lucilla Frattura Responsabile Centro collaboratore italiano OMS Famiglia classificazioni internazionali,

Dettagli

Sviluppo e uso di standard terminologici per la descrizione dello stato di salute: il Portale Italiano delle Classificazioni e il sistema VILMAFABER

Sviluppo e uso di standard terminologici per la descrizione dello stato di salute: il Portale Italiano delle Classificazioni e il sistema VILMAFABER Sviluppo e uso di standard terminologici per la descrizione dello stato di salute: il Portale Italiano delle Classificazioni e il sistema VILMAFABER Lucilla Frattura Responsabile del Centro collaboratore

Dettagli

Metodologie per la Modifica delle classificazioni: Presentazione di GEMMIT, Software di comparazione delle Modifiche cliniche di ICD-10.

Metodologie per la Modifica delle classificazioni: Presentazione di GEMMIT, Software di comparazione delle Modifiche cliniche di ICD-10. Fase sperimentale - Incontro di lavoro "Applicativi per l aggiornamento collaborativo e la navigazione delle classificazioni: il caso ICD-10». Roma 24-25 febbraio 2014 Metodologie per la Modifica delle

Dettagli

La transcodifica da ICD-9-CM a ICD-10: problemi, soluzioni, software

La transcodifica da ICD-9-CM a ICD-10: problemi, soluzioni, software La transcodifica da ICD-9-CM a ICD-10: problemi, soluzioni, software Vincenzo Della Mea, Omar Vuattolo Dip. Matematica e Informatica, Università di Udine e Centro Collaboratore OMS per le Classificazioni

Dettagli

La traduzione trasparente e collaborativa degli aggiornamenti di ICD-10 su AVATAR, Portale Italiano delle Classificazioni

La traduzione trasparente e collaborativa degli aggiornamenti di ICD-10 su AVATAR, Portale Italiano delle Classificazioni Fase sperimentale - Incontro di lavoro "Applicativi per l aggiornamento collaborativo e la navigazione delle classificazioni: il caso ICD-10" 24-25 febbraio 2014 via Cesare Balbo, Roma La traduzione trasparente

Dettagli

Gruppo di lavoro 2 «Sistema di classificazione e codifica delle procedure e degli interventi»

Gruppo di lavoro 2 «Sistema di classificazione e codifica delle procedure e degli interventi» Gruppo di lavoro 2 «Sistema di classificazione e codifica delle procedure e degli interventi» dott. Aldo Bellini Direttore Sanitario ASL Milano 2 Roma, 11 Marzo 2015 Obiettivi generali Dotare il SSN di

Dettagli

ICD-10. Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati. Decima revisione. Volume 2. Manuale di istruzioni

ICD-10. Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati. Decima revisione. Volume 2. Manuale di istruzioni ICD-10 Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati Decima revisione Volume 2 Manuale di istruzioni Quinta edizione 2016 Pubblicato dall Organizzazione Mondiale

Dettagli

Il contesto nazionale

Il contesto nazionale Il contesto nazionale Renato Botti Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Roma, 11 Marzo 2015 Il PROGETTO It.DRG Progetto Mattone Evoluzione del sistema DRG nazionale - 2005 Collaborazione Ministero

Dettagli

Paradosso: la Babele del linguaggio comune

Paradosso: la Babele del linguaggio comune Paradosso: la Babele del linguaggio comune Aspetti d uso nella pratica necessitano di ulteriori ricerche e condivisioni metodologiche L analisi dei dati raccolti con ICF è ancora prevalentemente di tipo

Dettagli

PRIMA SESSIONE. dott.ssa Lucilla Frattura

PRIMA SESSIONE. dott.ssa Lucilla Frattura PRIMA SESSIONE La presa in carico integrata nel Piano sanitario e sociosanitario regionale e la Linea per la gestione del SSR 2011 n. 3.4.4.7 Sviluppo e applicazione di strumenti di valutazione basati

Dettagli

Card FVG. Dott.ssa Lucilla Frattura

Card FVG. Dott.ssa Lucilla Frattura La valutazione dei risultati dei progetti personalizzati di presa in carico: primi risultati italiani e sviluppi nazionali e internazionali del progetto VilmaFABER. Card FVG Dott.ssa Lucilla Frattura Responsabile

Dettagli

Gruppo di lavoro 3 «Le nuove classi di ricoveri»

Gruppo di lavoro 3 «Le nuove classi di ricoveri» Gruppo di lavoro 3 «Le nuove classi di ricoveri» dott. Cristiano Visser Responsabile gruppo di lavoro linea 3 Roma, 11 Marzo 2015 OBIETTIVI della Linea di Attività III It.DRG Prodotti attesi Manuale italiano

Dettagli

Il portale italiano delle classificazioni

Il portale italiano delle classificazioni Il portale italiano delle classificazioni Vincenzo Della Mea Laboratorio di Informatica Medica, Dip. Matematica e Informatica Università di Udine & Centro Collaboratore Italiano WHO-FIC Scopi del portale

Dettagli

Piattaforma online per la compilazione facilitata di PEI e PDP

Piattaforma online per la compilazione facilitata di PEI e PDP Macerata 26 ottobre 2012 Piattaforma online per la compilazione facilitata di PEI e PDP Elena Cardillo Progetto eplanning Erickson Editori - Fondazione Bruno Kessler SOFIA e Progetto eplanning Software

Dettagli

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) Camera dei deputati Roma,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DELLA QUALITA

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DELLA QUALITA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA

Dettagli

ICF tool-box: Instruction for the users. Information and formation

ICF tool-box: Instruction for the users. Information and formation ICF tool-box: Instruction for the users. Information and formation Andrea Martinuzzi, M.D., Ph.D. Disability Italian Network E. Medea Scientific Institute, Conegliano Research Centre La Famiglia OMS delle

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 23 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 23 maggio 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 23 maggio 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 15 aprile 2005 - Deliberazione n. 512 - Area Generale

Dettagli

con quelli economico-organizzativi è sempre più preminente e percepita.

con quelli economico-organizzativi è sempre più preminente e percepita. Presentazione Per effetto del Decreto del Ministero della Salute 18 dicembre 2008 (GU n. 56 del 9 marzo 2009), a partire dal 1 gennaio 2009, è stata disposta l adozione, sull intero territorio nazionale,

Dettagli

Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi

Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi I programmi per la sicurezza della cure in Friuli Venezia Giulia Silvio Brusaferro L intervento Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi L intervento

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI CODIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI CODIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI CODIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA INDICE LIMITI DEL SISTEMA ATTUALE PAG. 2 PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PAG. 3 ALLEGATI

Dettagli

I PROGETTI ISS REGIONI PER MIGLIORARE L ASSISTENZA ALLA NASCITA IN ITALIA

I PROGETTI ISS REGIONI PER MIGLIORARE L ASSISTENZA ALLA NASCITA IN ITALIA I PROGETTI ISS REGIONI PER MIGLIORARE L ASSISTENZA ALLA NASCITA IN ITALIA Istituto Superiore di Sanità, 12 gennaio 2018 La prima stima nazionale della mortalità materna attraverso procedure di record-linkage

Dettagli

LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK

LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK Francesco Danuso, Oxana Bashanova, Alvaro Rocca Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Università di Udine Contenuti 1. I generatori climatici (weather

Dettagli

Caratteristiche e gestione del progetto

Caratteristiche e gestione del progetto Progetto EUROSTAT ISTAT Sviluppo di un training package generalizzato per la formazione dei medici europei che certificano le cause di morte Caratteristiche e gestione del progetto Monica Pace mopace@istat.it

Dettagli

Bilancio d esercizio 2017 e Relazione sulla Gestione a cura del Direttore Generale

Bilancio d esercizio 2017 e Relazione sulla Gestione a cura del Direttore Generale Bilancio d esercizio 2017 e Relazione sulla Gestione a cura del Direttore Generale INDICE Relazione sulla Gestione a cura del Direttore Generale... 3 1 GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE

Dettagli

Monfalcone, 07/06/2017

Monfalcone, 07/06/2017 Titolo: I registri sanitari Regionali nome e cognome: Dr. Paolo Collarile affiliazione: Monfalcone, 07/06/2017 SOC Epidemiologia Oncologica Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS 1 Definizione

Dettagli

Risultati della sperimentazione

Risultati della sperimentazione ICF L ICF: LA SPERIMENTAZIONE ICF Risultati della sperimentazione rende più chiara la comunicazione tra i soggetti coinvolti circa il funzionamento dell alunno integra l ICD 10 nel descrivere le caratteristiche

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 23 DEL 21/03/2018

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 23 DEL 21/03/2018 Ospedale ad alta specializzazione e di rilievo nazionale per la salute della donna e del bambino DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 23 DEL 21/03/2018 OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per

Dettagli

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica Padova, 25 novembre 2015 Francesco Avossa, Elena Schievano Il percorso della Scheda di morte ISTAT

Dettagli

Titolo: Accessi dei cittadini stranieri al Pronto Soccorso dell'azienda Ospedaliera SS. Antonio e Bigio e C. Arrigo di Alessandria (anni ).

Titolo: Accessi dei cittadini stranieri al Pronto Soccorso dell'azienda Ospedaliera SS. Antonio e Bigio e C. Arrigo di Alessandria (anni ). Titolo: Accessi dei cittadini stranieri al Pronto Soccorso dell'azienda Ospedaliera SS. Antonio e Bigio e C. Arrigo di Alessandria (anni 2011-2012). Autori: Bongiovanni A.; 1 Canepari F.; 2 Ferraris P.;

Dettagli

Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto

Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto Malattie professionali: relazioni tra territorio e patologie, con focus su amianto Epidemiologia della silicosi e dell asbestosi: un analisi integrata dei dati INAIL e delle altre fonti informative sanitarie

Dettagli

Dr. Alfio Capizzi Coordinatore NUCLEO REGIONALE DI CONTROLLO. Giunta Regionale Area Sanità e Sociale

Dr. Alfio Capizzi Coordinatore NUCLEO REGIONALE DI CONTROLLO. Giunta Regionale Area Sanità e Sociale Dr. Alfio Capizzi Coordinatore NUCLEO REGIONALE DI CONTROLLO Appropriatezza e sostenibilità Rebba, 2015 Appropriatezza e sostenibilità Appropriatezza È una caratteristica di qualità di un intervento/prestazione

Dettagli

Introduzione all ICF Luigi Croce e Federica Di Cosimo

Introduzione all ICF Luigi Croce e Federica Di Cosimo Introduzione all ICF Luigi Croce e Federica Di Cosimo Luigi Croce 1 1. Background Scopo generale della classificazione ICF è quello di fornire un linguaggio standard e unificato che serva da modello di

Dettagli

Screening oncologici Ca Cervice Uterina interventi delle regioni. Loris Zanier ARS FVG

Screening oncologici Ca Cervice Uterina interventi delle regioni. Loris Zanier ARS FVG Screening oncologici Ca Cervice Uterina interventi delle regioni Friuli Venezia-Giulia Loris Zanier ARS FVG La rete sanitaria del FVG A.O.U. Trieste A.O.Pordenone A.O.Udine PUGD Udine Direzione Centrale

Dettagli

Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause

Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008 Stefano Brocco Obiettivo Illustrare in modo analitico le principali differenze nella causa

Dettagli

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,- ! " ## $#% ,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--8*33,''*#-)425'),34*5)-,9)+4&/2&&*,+,-41,()'*:2)5'*&,32,;

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,- !  ## $#% ,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--8*33,''*#-)425'),34*5)-,9)+4&/2&&*,+,-41,()'*:2)5'*&,32,; &'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-! " ## $#%! " #,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--8*33,''*#-)425'),34*5)-,9)+4&/2&&*,+,-41,()'*:2)5'*&,32,; Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme

Dettagli

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI BASS A FRIULANA Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: LUCIANO

Dettagli

CENTRI DIDATTICI DIGITALI DIFFUSI & Progetto E-Inclusion FVG

CENTRI DIDATTICI DIGITALI DIFFUSI & Progetto E-Inclusion FVG CENTRI DIDATTICI DIGITALI DIFFUSI & Progetto E-Inclusion FVG FVG DIGITAL ACADEMY DIFFUSA RECEPTION e LOGISTICA Referente di segreteria e logistica CENTRO PASI Referente Sedi didattiche Insiel: Feletto

Dettagli

Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi

Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Decreto n 3 del 21/01/2016 Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE SOC APPROVVIGIONAMENTO CENTRALIZZATO DI

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

Deliberazione n.236/iv C./2008

Deliberazione n.236/iv C./2008 Deliberazione n.236/iv C./2008 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia IV Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità.

Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità. 9-11 Aprile 2014 Università degli Studi Aldo Moro Polo Jonico Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità. Giada Minelli Ufficio di Statistica, Istituto Superiore

Dettagli

La mortalità nella Regione del Veneto: costruzione dell archivio e reportistica. Padova, 22 Maggio 2018 Elena Schievano

La mortalità nella Regione del Veneto: costruzione dell archivio e reportistica. Padova, 22 Maggio 2018 Elena Schievano La mortalità nella Regione del Veneto: costruzione dell archivio e reportistica Padova, 22 Maggio 2018 Elena Schievano Il processo di costruzione dell archivio di mortalità Il ritorno informativo Circolare

Dettagli

Diego Vanuzzo CENTRO DI PREVENZIONE UDINE DIREZIONE CENTRALE SALUTE FRIULI

Diego Vanuzzo CENTRO DI PREVENZIONE UDINE DIREZIONE CENTRALE SALUTE FRIULI II sistemi di valutazione nei programmi di prevenzione delle malattie cardiovascolari, della diffusione delle malattie infettive nelle Regioni del Triveneto Indicatori di performance e di risultato t nei

Dettagli

Come leggere una diagnosi ICF. Dott. Sclafani Matteo, psicologo

Come leggere una diagnosi ICF. Dott. Sclafani Matteo, psicologo Ist. Duca degli Abruzzi - Palermo, 19,29-03/02-04/2012 Come leggere una diagnosi ICF Dott. Sclafani Matteo, psicologo cedap.pa@libero.it Panoramica ICF (International Classification of ICF (International

Dettagli

Il Vice direttore centrale

Il Vice direttore centrale Decreto n 12518/LAVFORU del 19/12/2018 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programmi specifici 8/18 FVG progetto

Dettagli

L ICF e la pratica clinica

L ICF e la pratica clinica L ICF e la pratica clinica La validità dell ICF La validità dell ICF Cosa fare per migliorare l ICF Cosa resta da fare La validità dell ICF L ICF mette in risalto una visione ampia della salute e contribuisce

Dettagli

Nota Informativa. Guida alla lettura. 1. Le cause multiple di morte

Nota Informativa. Guida alla lettura. 1. Le cause multiple di morte CAUSE MULTIPLE DI MORTE - ANNO 2008 1 Nota Informativa Guida alla lettura 1. Le cause multiple di morte A differenza delle statistiche tradizionali basate sullo studio della sola causa iniziale di morte,

Dettagli

Formazione ICF e strumenti qualificati ICF per l inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Trieste, 6 novembre 2014

Formazione ICF e strumenti qualificati ICF per l inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Trieste, 6 novembre 2014 Formazione ICF e strumenti qualificati ICF per l inserimento lavorativo delle persone con disabilità Trieste, 6 novembre 2014 La valutazione dell interazione tra persona e fattori ambientali con ICF: metodologia,

Dettagli

LA PIATTAFORMA PER LA LETTURA E L ANALISI DEI PTPC

LA PIATTAFORMA PER LA LETTURA E L ANALISI DEI PTPC LA PIATTAFORMA PER LA LETTURA E L ANALISI DEI PTPC Prof. Fabio Monteduro Università degli Studi di Roma Tor Vergata 1 fabio.monteduro@uniroma2.it IL QUADRO LOGICO DI RIFERIMENTO ANAC PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE

Dettagli

Armonizzazione dei sistemi contabili nella Regione Friuli Venezia Giulia

Armonizzazione dei sistemi contabili nella Regione Friuli Venezia Giulia Udine, 23 gennaio 2015 Seminario "Il ruolo dell amministratore con il nuovo sistema contabile degli enti locali" Armonizzazione dei sistemi contabili nella Regione Friuli Venezia Giulia Antonella Manca

Dettagli

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN IL PROGETTO MATTONI DEL SSN Corso: Bioingegneria Docente: prof. Mauro Giacomini INTRODUZIONE Nel 2002 il Ministero della Salute avvia la progettazione del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con

Dettagli

LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? -

LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? - LEGGE 38 / 2010 tre anni dopo - Quali novità? - Prof. Guido Fanelli Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione di Parma Presidente della Commissione Ministeriale

Dettagli

Digital Factory. Innovare e digitalizzare i processi della Banca. Nuovo processo mutui 23 Novembre 2016

Digital Factory. Innovare e digitalizzare i processi della Banca. Nuovo processo mutui 23 Novembre 2016 Digital Factory Innovare e digitalizzare i processi della Banca Nuovo processo mutui 23 Novembre 2016 Piano di roll-out del nuovo processo Mutui CR Umbria 70 nuove filiali ISP in Pilota Roll-out da Offerta

Dettagli

Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma

Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma IL MONITORAGGIO: LO STATO DEI REGISTRI REGIONALI E DEL FLUSSO VERSO IL REGISTRO NAZIONALE Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma VENEZIA, 21 Aprile 2015 FLUSSO

Dettagli

D E C R E T O. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Mauro Delendi VISTO DIGITALE RESP. CENTRO DI RISORSA

D E C R E T O. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Mauro Delendi VISTO DIGITALE RESP. CENTRO DI RISORSA D E C R E T O N 136 del 20/02/2015 OGGETTO Avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto di dirigente medico della disciplina di ginecologia e ostetricia: accoglimento domanda dott. Stefano

Dettagli

Obiettivi didattici. Struttura 18/12/2008. Rosalia Chendi : La prescrizione di ausili: momento terapeutico o momento burocratico?

Obiettivi didattici. Struttura 18/12/2008. Rosalia Chendi : La prescrizione di ausili: momento terapeutico o momento burocratico? Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze della Formazione Milano La : momento terapeutico o momento Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS Polo tecnologico Milano CANDIDATO: Rosalia Chendi Tipo

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE 1 - Titolo del corso SPERIMENTAZIONE DEGLI AUDIT CLINICI IN UNA REALTA INTERAZIENDALE Bisogno di riferimento Uniformare

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Decreto n 4898/LAVFORU del 07/05/2019, Prenumero 5011 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programma specifico 8/18

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 69 DEL 30/07/2018 OGGETTO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.40 POSTI DI CPS OSTETRICA/O CAT.D, DA ASSEGNARE AGLI ENTI DEL SSR DEL FVG - 5^UTILIZZO

Dettagli

Il punto di vista della rete HPH in sinergia con la medicina del lavoro

Il punto di vista della rete HPH in sinergia con la medicina del lavoro 14 maggio 2012 Monfalcone Il punto di vista della rete HPH in sinergia con la medicina del lavoro.obblighi e buone prassi Relatore Dott.ssa Anna Della Vedova Medico del Lavoro S.O.C.P.S.A.L. ASS2 Isontina

Dettagli

L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE

L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE L EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI DOMESTICI IN REGIONE Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali I NUMERI DEGLI INFORTUNI DOMESTICI NEL 2009

Dettagli

ASC D.I.M. -Digital Invoice Management - per la Fatturazione Elettronica con SAP

ASC D.I.M. -Digital Invoice Management - per la Fatturazione Elettronica con SAP ASC D.I.M. -Digital Invoice Management - per la Fatturazione Elettronica con SAP Fatturazione elettronica con SAP La fattura elettronica è una fattura emessa, ricevuta e conservata in maniera digitalizzata

Dettagli

Decreto n 0194 / Pres.

Decreto n 0194 / Pres. Decreto n 0194 / Pres. Trieste, 4 ottobre 2018 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: L.R. 22/2001. RICOSTITUZIONE COMMISSIONE REGIONALE AMIANTO. Firmato da: MASSIMILIANO FEDRIGA in data 04/10/2018

Dettagli

!" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&

! #$%&'!#(%#)%!*&%$%&&%$+ $%& !" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&! " # %,!% "!-#,%.%!"&%.!-/%!-0 %. #"&&1#,,% #2&"-+. "%,-#."&%3"$-(+#%$%&-*%!" #4+". #%,+% Richiamati: - il D.P.R. 9.10.1990 n. 309 di approvazione del Testo Unico delle

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Decreto n 7297/LAVFORU del 24/06/2019, Prenumero 7406 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programmi specifici 8/18

Dettagli

D E C R E T O. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Mauro Delendi VISTO DIGITALE RESP. CENTRO DI RISORSA

D E C R E T O. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Mauro Delendi VISTO DIGITALE RESP. CENTRO DI RISORSA D E C R E T O N 845 del 28/10/2015 OGGETTO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 15 posti di operatore socio sanitario (O.S.S.), cat. B, livello economico super, da assegnare alle

Dettagli

Progetto Nazionale sull Amianto. Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti

Progetto Nazionale sull Amianto. Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti Progetto Nazionale sull Amianto ISS Roma, 12 novembre 2015 Le patologie asbesto-correlate nei Siti di Interesse Nazionale Italiani Susanna Conti LINEA DI RICERCA 4 Nell ambito del Progetto Amianto l Ufficio

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Decreto n 8133/LAVFORU del 15/07/2019, Prenumero 8233 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 PIPOL 18/20 Pianificazione periodica delle operazioni PPO Annualità 2017 Programma specifico 8/18

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 112 DEL 14/02/2019 OGGETTO Avviso pubblico, per titoli e prova selettiva,

Dettagli

I registri di altre patologie: solo progetti pilota, nessuna rete? L infarto miocardico

I registri di altre patologie: solo progetti pilota, nessuna rete? L infarto miocardico Azienda Sanitaria Firenze I registri di altre patologie: solo progetti pilota, nessuna rete? L infarto miocardico Alessandro Barchielli Unità di epidemiologia, ASL 0- Firenze alessandro.barchielli@asf.toscana.it

Dettagli

DAL SIMI AL PREMAL. COME SI MODIFICA LO SCENARIO DEI CASI NOTIFICATI

DAL SIMI AL PREMAL. COME SI MODIFICA LO SCENARIO DEI CASI NOTIFICATI Azienda USL Toscana centro DAL SIMI AL PREMAL. COME SI MODIFICA LO SCENARIO DEI CASI NOTIFICATI Paolo Filidei Dipartimento Prevenzione Unità Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione Empoli Firenze, 10/10/2018

Dettagli

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 2014 2018 Aggiornamento 2017 Indice Presentazione... 3 Le nuove azioni strategiche. Anno 2017... 4 Priorità strategica 1: Gestione della crisi

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2006

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. La mortalità in Italia nell anno 2006 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La mortalità in Italia nell anno 2006 Giada Minelli (a), Valerio Manno (a), Stefano Maria D Ottavi (a), Maria Masocco (a), Grazia Rago (a),

Dettagli

La Rete Cure Sicure FVG: stato dell arte. Silvio Brusaferro a nome della Rete Cure Sicure FVG

La Rete Cure Sicure FVG: stato dell arte. Silvio Brusaferro a nome della Rete Cure Sicure FVG La Rete Cure Sicure FVG: stato dell arte Silvio Brusaferro a nome della Rete Cure Sicure FVG La giornata regionale della qualità 2018 28 relatori 10 esperienze selezionate dalle aziende e presentate oralmente

Dettagli

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 La Partecipazione a.s. 2016 2017: I Tutor Regione Candidature Tutor Tutor candidati e contrattualizzati 8000 7000 6000 5000 4000 3000

Dettagli

Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE. Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo)

Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE. Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo) Programma di attività di AREA OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INNOVAZIONE Versione: 1/2013 (06/08/2013) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: BALLINI LUCIANA Email: luballini@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

Progetto It.DRG. Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Progetto It.DRG. Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Progetto It.DRG Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Progetto It.DRG disponibilità di sistemi idonei per la misurazione

Dettagli

CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO. Dott. Guido Lucchini Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG

CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO. Dott. Guido Lucchini Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG CURE PRIMARIE: SALUTE IN RETE SUL TERRITORIO Dott. Esecutivo Ceformed UTAP AVIANO-ASS6 FVG San Vito al Tagliamento (PN) 17 aprile 2009 Punti della Relazione L evoluzione delle risorse territoriali UDMG

Dettagli

Definizione dei Pesi Relativi

Definizione dei Pesi Relativi Definizione dei Pesi Relativi Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Roma, 11 Marzo 2015 Obiettivi Finali 1. Contributo alla prima revisione italiana dei sistemi di classificazione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Comitato Percorso Nascita nazionale ANALI AL 31 DICEMBRE 2014 DELL ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Antonio Lentini Dirigente Coordinamento della funzione statistica antonio.vincenzo.lentini@eupolislombardia.it I flussi di indagine in Italia I FLUSSI DI

Dettagli

POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE

POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE OTTAVIO NICASTRO Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia-Romagna Sub Area Rischio Clinico Commissione Salute SICUREZZA DELLE

Dettagli

Spett.le Unione Terre di Castelli Via Bellucci, Vignola (Mo)

Spett.le Unione Terre di Castelli Via Bellucci, Vignola (Mo) Vignola lì, 1 febbraio 2019 Spett.le Unione Terre di Castelli Via Bellucci, 1 41058 Vignola (Mo) Alla C.A. Area affari generali Oggetto: offerta per aggiornamento sito web Con la presente siamo a proporre

Dettagli

Il Piano Nazionale per la Promozione dell attività sportiva

Il Piano Nazionale per la Promozione dell attività sportiva Il Piano Nazionale per la Promozione dell attività sportiva Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata. Pierre de Coubertin Roma, 30 gennaio

Dettagli

Una rete di spazi aperti a supporto di politiche contro il consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia. Elisabetta Peccol

Una rete di spazi aperti a supporto di politiche contro il consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia. Elisabetta Peccol Una rete di spazi aperti a supporto di politiche contro il consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia Elisabetta Peccol Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali Università degli studi

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome BUCCI Romano Data di nascita 18 novembre 1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico di I Livello AZIENDA ULSS n. 10 VENETO

Dettagli

Decreto n 479. Servizio sviluppo rurale

Decreto n 479. Servizio sviluppo rurale Decreto n 479 Servizio sviluppo rurale Programma di sviluppo rurale 2007 2013 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Approvazione graduatoria delle domande di progetti integrati territoriali agricoli

Dettagli

Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco Aggiornamento al 2006: cosa è cambiato nelle conoscenze disponibili

Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco Aggiornamento al 2006: cosa è cambiato nelle conoscenze disponibili Progetto nazionale "Osservatorio su fumo, alcool e droga" Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco 2001. Aggiornamento al 2006: cosa è cambiato nelle conoscenze disponibili Marina Davoli

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 23 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 27 del 23 maggio 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 15 aprile 2005 - Deliberazione n. 512 - Area Generale di Coordinamento - N. 19 - Piano Sanitario Regionale - Schede di dimissione ospedaliera. Adozione

Dettagli

LIFE SKILLS EDUCATION: PROGETTI IN RETE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI

LIFE SKILLS EDUCATION: PROGETTI IN RETE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI 1 Open Day Nuove sfide sociali e buone pratiche per il Friuli Venezia Giulia negli studi dei sociologi della regione LIFE SKILLS EDUCATION: PROGETTI IN RETE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI Cristina Aguzzoli

Dettagli

Nota Informativa. Guida alla lettura. 1. La certificazione e la codifica delle cause multiple di morte

Nota Informativa. Guida alla lettura. 1. La certificazione e la codifica delle cause multiple di morte 1 Nota Informativa Guida alla lettura 1. La certificazione e la codifica delle cause multiple di morte A differenza delle statistiche tradizionali basate sullo studio della sola causa iniziale di morte,

Dettagli

Interoperabilità Regionale

Interoperabilità Regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Interoperabilità Regionale INTEGRAZIONE ANAGRAFI MANUALE UTENTE PER L UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DEL CITTADINO Pag. 1 di 28 INDICE 1. Introduzione...5 1.1. Premessa

Dettagli

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi Workshop I dati regionali di mortalità Venezia 07 novembre 2006 Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi Francesco Avossa Contesto: alcuni

Dettagli

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Comune di Vignola (Provincia di Modena) Comune di Vignola (Provincia di Modena) Determinazione nr. 608 Del 05/11/2018 AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON IL CITTADINO OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLE LISTE ELETTORALI GENERALI

Dettagli

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA IN FASE DI QUALIFICA FORNITORI CONOSCENZA ANALITICA DEL LIVELLO DI SOSTENIBILITA DELLA CATENA DI FORNITURA RICHIESTE DAL MERCATO E DAGLI STAKEHOLDERS

Dettagli

N. 44 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 30/10/

N. 44 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 30/10/ N. 44 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 30/10/2002-11087 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 settembre 2002, n. 3277. D.M. 279/2001. Individuazione dei Presidi regionali

Dettagli